Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

14
COSTRUZIONE DI NUOVA CAPPELLA IN CIMITERO S.DONATO VILLANUOVA EMPOLI RELAZIONE TECNICA CALCOLI STRUTTURALI UBICAZIONE : Comune di Empoli Localit S.Donato Villanuova PROPRIETA : Comune di Empoli A 1 A 4 A 5 A 6 Il Progettista e Direttore dei Lavori delle strutture in c.a. Ing.Valentina Antonini

description

esempio relazione

Transcript of Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

Page 1: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

COSTRUZIONE DI NUOVA CAPPELLA IN CIMITERO S.DONATO VILLANUOVA

EMPOLI

RELAZIONE TECNICA CALCOLI STRUTTURALI

UBICAZIONE : Comune di Empoli

Località S.Donato Villanuova PROPRIETA� : Comune di Empoli

A 1 A 4 A 5 A 6

Il Progettista e Direttore dei Lavori delle strutture in c.a. Ing.Valentina Antonini

Page 2: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

A 1 - Relazione generale sull�intervento L�intervento in oggetto è costituito da un nuovo manufatto avente conformazione planimetrica rettangolare con dimensioni 7,93m x 5,38m (a rustico) e un solo orizzontamento fuori terra con altezza sottogronda di 3,70 m dal piano campagna. La struttura portante è costituita da un telaio in cemento armato gettato in opera separato dalle cappelle adiacenti con cui confina su due lati da giunti di 5cm. Le travi di fondazione hanno sezione rettangolare b=45/50cm e h=60cm e sono collegate da una platea di altezza h=20cm nella porzione su cui verrà allestito il castello loculi. Il piano di calpestio antistante i loculi consiste in pavimento e massetto (spessore s1=15cm) su vespaio in pietrame (spessore s2=25cm). Il solaio di copertura è previsto in laterocenento e su di esso è ordita la copertura attraverso gattaiolato. I due gruppi di venti loculi ciascuno, al fine di ottimizzare lo spazio disponibile, sono anch�essi realizzati in cemento armato gettato in opera. Più specificamente sono ricavati dall�ordito di (5+5)=10 setti verticali trasversali e (1+1)=2 setti verticali longitudinali di altezza H=3,80m, a partire dall�estradosso della soletta su cui s�innestano, oltre ai (6+6)=12 setti orizzontali di larghezza B=3,50m a costituire le solette dei loculi. A 4 - Relazione di calcolo delle fondazioni. Come sovradescritto le travi di fondazione di progetto per semplicità ed economicità di costruzione sono progettate a sezione costante rettangolare di altezza h=60cm. In prossimità dei loculi le travi sono collegate all�estradosso da una platea di altezza h=20cm per meglio trasferire i carichi dei setti sovrastanti. Al fine di raggiungere una stratificazione di soddisfacenti caratteristiche meccaniche, secondo quanto previsto da relazione geologica, le fondazioni della sovrastruttura sono impostate a � 0,85m rispetto al piano campagna. La pressione massima sul terreno risulta pari a 1,52kgf/cmq e quindi inferiore al valore limite suggerito nell�allegata Relazione Geotecnica (pressione ammissibile 1,87kgf/cmq) redatta a cura del Dott. Francesco Cintelli Iscritto all�Ordine dei Geologi della Toscana al N: 1460. Il contatto fra sovrastruttura e terreno si pensa cautelativamente avvenire attraverso le sole travi di fondazione. Il vincolo elastico alla Winkler delle travi è riferito al valore Eed=2,24kg/cm3 del modulo di sottofondo suggerito dalla relazione geologica. A 5 - Relazione di calcolo delle strutture Per la ricerca delle sollecitazioni negli elementi della struttura intelaiata (travi di solaio, pilastri e travi rovesce) e la verifica delle pressioni sul terreno si è fatto uso di un modello globale analizzato col programma di calcolo automatico ModesT 7.8 prodotto dalla Tecnisoft di Prato. Il programma effettua la ripartizione delle azioni sismiche, ricavate in maniera automatica mediante analisi statica così come previsto dalla vigente normativa, tra i vari elementi resistenti dello organismo intelaiato. Lo schema strutturale sopradetto è costituito dal solo impalcato di copertura, infinitamente rigido nel suo piano, connesso alle strutture verticali e dall�ordito delle travi di fondazione su suolo

Page 3: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

elastico. A favore della sicurezza e per semplicità della calcolazione, nel modello finalizzato alla verifica di travi, pilastri e delle massime pressioni sul terreno non si modella la platea di fondazione, trascurandone il contributo sia per quanto riguarda l�irrigidimento del piano di fondazione sia per quanto riguarda la riduzione delle pressioni sul terreno. La platea è analizzata a parte circa il trasferimento del carico loculi alle travi rovesce. Anche il castello loculi è verificato separatamente e rappresentato nel modello di calcolo automatico solo come sovraccarico (sovraccarico verticale e corrispondente carico orizzontale da sisma in direzione +-X /Y). TRAVI E PILASTRI DEL TELAIO IN C.A. Per determinare le massime caratteristiche di sollecitazione sono state esaminate le seguenti combinazioni di carichi : I : Carichi verticali permanenti + accidentali II : Carichi verticali totali + Carichi orizzontali da sisma in direzione + X III : Carichi verticali totali + Carichi orizzontali da sisma in direzione - X IV : Carichi verticali totali + Carichi orizzontali da sisma in direzione + Y V : Carichi verticali totali + Carichi orizzontali da sisma in direzione - Y - Analisi dei carichi Nei vari calcoli sono stati assunti i seguenti valori dei carichi : Pesi Propri Elementi Strutturali Modellati come da calcolazione Automatica: = volume x γ c (2500kgf/m3) Solaio di copertura (H = 16+4) peso proprio solaio = 250 kgf/m2 peso proprio gattaiolato = 150 kgf/m2 (comprensivo di tavellonato, soletta cls s=4cm, impermeabilizzazione, incidenza muretti) peso proprio embrici = 100 kgf/m2 sovraccarico accidentale = 100 kgf/m2 Tamponamenti Muri a due teste in mattoni pieni h=3,85m = 450 kg/m2 Carico al ml: 450 kg/m2x3,85m = 1735 kg/m Castello Loculi peso proprio setti strutturali = 2500 kgf/m3 sovraccarico accidentale su solette orizzontali (D.P.R. 285 10/09/90) = 200 kgf/m2

Page 4: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

Sisma - Coefficienti sismici Nell�analisi sismica condotta sono stati adottati i seguenti coefficienti sismici : grado di sismicità = 9 coefficiente di fondazione = 1 coefficiente di struttura = 1 coefficiente di protezione sismica = 1 coefficiente di partecipazione sovracc. solai = 0.33 coefficiente di partecipazione sovracc. copertura = 0.33 Si riporta in allegato i tabulati di calcolo (A7 A8) CASTELLO LOCULI SOLETTE ORIZZONTALI IN C.A. Le solette orizzontali hanno forma rettangolare allungata di dimensioni 0,75mx2,40m. Si può supporre pertanto che la loro flessione sia cilindrica trascurando il vincolo del setto verticale longitudinale sul fondo dei loculi e condurre un calcolo a trave delle medesime. Si analizza una trave con vincoli d�incastro agli estremi di luce l=0,75m, sezione di larghezza unitaria e altezza h= 0,10m. Si suppone soggetta al solo peso proprio e ai carichi accidentali di cui al D.P.R. 285 10/09/90. VERIFICA SOLETTA q=(1x0,10x2500) kg/m +200kg/m=(250+200)kg/m M+-=ql2/10=(450x0,752)/10=25,3kgm/m Armatura baricentrica Φ8/15 (6x0,502)cm2=3,01 Aferro x=3.28cm σc=6,8kg/cm2 σs=195kg/cm2

RIPARTIZIONE DEL CARICO-SOLETTE AI SETTI VERTICALI Si ipotizza che carichi permanenti e accidentali distribuiti vengano trasmessi per il 92% ai setti verticali trasversali e per lo 8% al setto verticale longitudinale a chiusura dei loculi. Peso proprio solette castello loculi C1 Peso proprio solette castello loculi C2 5(2,40x4x0,75x0,10)x2500kg/m3=9000kg 5(2,40x4x0,75x0,10)x2500kg/m3=9000kg

Page 5: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

Accidentali castello loculi C1 Accidentali castello loculi C2 5(2,40x4x0,75)x200kg/m2=7200kg 5(2,40x4x0,75)x200kg/m2=7200kg a)Peso e accidentali solette su setto longitudinale Peso solette C1 su setto long. Peso solette C2 su setto long. 8%x9000kg=720kg 8%x9000kg=720kg Accidentali solette C1 su setto long. Accidentali solette C1 su setto long. 8%x7200kg=576kg 8%x7200kg=576kg b)Peso e accidentali solette su setti trasversali Peso solette C1 sui setti trasv. Peso solette C2 sui setti trasv. (92%x9000)kg=8280kg (92%x9000)kg=8280kg Accidentali solette C1 sui setti trasv. Accidentali solette C1 sui setti trasv. (92%x7200)kg=6624kg (92%x7200)kg=6624kg Di cui specificamente: Peso solette da setto verticale su trave 304 Accidentali solette da setto verticale su trave 304 1/8(8280)=1035kg 1/8(6624)=828kg Peso solette da setto verticale su trave 306 Accidentali solette da setto verticale su trave 306 1/8(8280)=1035kg 1/8(6624)=828kg Peso solette da setto verticale su trave 305 Accidentali solette da setto verticale su trave 305 1/4(8280)=2070kg 1/4(6624)=1656kg Peso solette su platea da n°3setti verticali Accidentali solette su platea da n°3setti verticali interni su platea 3x2070=6210kg 3x1656=4968kg SETTI VERTICALI IN C.A. VERIFICA SETTI VERTICALI IN C.A. -setti trasversali esterni: n° 2 per ciascun gruppo di loculi h=3,80m b=2.40m s=0,10m Armatura baricentrica Φ8/20 peso proprio =3,80x2,40x0,10x2500kg/m3=2280kg

Page 6: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

peso solette di competenza= 1035kg accidentali solette di competenza=828kg N=(2280+1035)kg+828kg =3315kg+828kg=4143kg σc=1,76kg/cm2

σridc= σcx0.7x(1-0.003x(25-s))=0.385xσc=37.5kg/cm2

σc< σridc -setti trasversali interni: n° 3 per ciascun gruppo di loculi h=3,80m b=2.40m s=0,10m Armatura baricentrica Φ8/20 peso proprio =3,80x2,40x0,10x2500kg/m3=2280kg peso solette di competenza =2070kg accidentali solette di competenza =1656kg N=(2280+2070)kg+1656kg =4350kg+1656kg=6006kg σc=2,50kg/cm2

σridc= σcx0.7x(1-0.003x(25-s))=0.385xσc=37.5kg/cm2 σc< σridc -setto longitudinale di chiusura: n° 2 per ciascun gruppo di loculi Armatura baricentrica Φ8/15 peso proprio =3,80x3,50x0,10x2500kg/m3=3325kg peso solette di competenza =720kg accidentali solette di competenza =576kg N=(3325+720)kg+576kg =4045kg+720kg=4117kg σc=1,18kg/cm2 σridc= σcx0.7x(1-0.003x(25-s))=0.385xσc=37.5kg/cm2 σc< σridc PLATEA IN C.A. Costituita da due campi interni al reticolo di travi di fondazione C1 e C2 di dimensioni a=3,29m e b=1,98m. Ciascuno di tali campi risulta impegnato dal peso proprio di tre setti verticali+carico da solette(peso proprio e accidentale secondo D.P.R. 285 10/09/90) per totali: Peso proprio setti verticali =3,80x2,40x0,10x2500kg/m3=2280kg Peso solette su platea da setto verticale=2070kg Totale Permanenti 3x(2280+2070)=3x4350kg=13050kg Accidentali solette su platea da setto verticale=1656kg Totale Accidentali 3x1656kg=4968kg VERIFICA PLATEA La distribuzione dei carichi risulta simmetrica e plausibilmente riconducibile ad una distribuzione uniforme. Con queste ipotesi si ripartisce il carico secondo il metodo di Marcus per ciascun campo: 13050kg+4968kg=18018kg

Page 7: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

p=18018kg/(3.29x1.98)= 2766 kg/m2 pa = pxa4/(a4+b4)= 88% pb =px b4/(a4+b4)=12% pa=2434 kg/m2 pb=332 kg/m2 γ=1-φ=1-5/6x(a2+b2/(a4+b4))=0.91 coeff per contrazione impedita mxmax=0.91x(2434x1,982/8)=1085kgm/m mymax=0.91x(332x3,292/8)=409kgm/m Platea s=20cm , Rck=300, armatura Φ12/25a doppia fodera Feb44k (4x1,13)cm2=4,52 Aferroinf =Aferrosup x=3.28cm σc=35,70kg/cm2 σs=1619kg/cm2 RIPARTIZIONE DEL CARICO-PLATEA ALLE TRAVI DI FONDAZIONE Diffusione del carico dalla platea alle travi di fondazione: -Castello C1 88% sulla trave 303 e 302 e 12% sulle travi 304 e 305 - Castello C2 88% sulla trave 303 e 302 e 12% sulle travi 305 e 306 Qpa carico permanente su trave 302 e 303 C1 Qqa carico accidentale su trave 302 e 303 C1 (13050x0,88)kg/2=5742kg (4968x0,88)kg/2=2186kg Qpb carico permanente su trave 304 e 305 C1 Qqb carico accidentale su trave 304 e 305 C1 (13050x0,12)kg/2=783kg (4968x0,12)kg/2=298kg Qpa carico permanente su trave 302 e 303 C2 Qqa carico accidentale su trave 302 e 303 C2 (13050x0,88)kg/2=5742kg (4968x0,88)kg/2=2186kg Qpb carico permanente su trave 305 e 306 C2 Qqb carico accidentale su trave 305 e 306 C2 (13050x0,12)kg/2=783kg (4968x0,12)kg/2=298kg

Page 8: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

Figura 1 Platea Castello Loculi e ordito Travi di Fondazione Carichi trasmessi alle travi di fondazione da entrambi i campi di platea: Trave 302 Trave 303 Qp: (5742x2)=11484kg Qp: (5742x2)=11484kg Qq: (2186x2)=4372kg Qq: (2186x2)=4372kg Trave 304 e Trave 306 Trave 305 Qp: (783x1)=783kg Qp: (783x2)=1566kg Qq: (298x1)=298kg Qq: (298x2)=596kg Carichi trasmessi direttamente alle travi di fondazioni dai setti sovrastanti: Trave 302 Trave 303 Qp: =0kg Qp: =(4045x2) kg =8090kg Qq: =0kg Qq: =(576x2) kg =1152kg Trave 304 e Trave 306 Trave 305 Qp=3315kg Qp=2x(2280+1035)=6630kg Qq=828kg Qq=1656kg Carichi Totali trasmessi alle travi di fondazioni dal Castello Loculi: Trave 302 Trave 303 Qp: =11484kg Qp: =(11484+8090)kg=19574kg Qq: =4372kg Qq: =(4372+1152)kg=5524kg Trave 304 e Trave 306 Trave 305 Qp=(783+3315)kg =4098kg Qp=(1566+6630)kg=8196kg Qq=(298+828)kg=1126kg Qq=(596+1656)kg=2252kg Totale permanenti da castello Loculi: (11484+19574+4098x2+8196)kg= 47450kg di cui : solette orizz. 18000kg

setti verticali trasv. 22800kg setto chiusura long. 6650kg

Totale accidentali da castello Loculi: (4372+5524+1126x2+2252)kg =14400kg da:0,75mx2,40mx4x5x2)x200kg/m2 =14400kg Carichi Castello Loculi (permanenti qp e accidentali qq) unitari come assegnati alle travi di fondazione nel modello di calcolo: Lunghezze a modello travi fondazioni: T302 T303 3,96x2=7.92m T304 T305 T306 2,66m Trave 302 Trave 303 qp: =1450kg/m qp: =2470kg/m qq: =550kg/m qq: =700kg/m

Page 9: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

Trave 304 e Trave 306 Trave 305 qp:=1540kg/m qp:=3080kg/m qq:=425kg/m qq:=845kg/m -- Normativa di riferimento. Nel progetto presente si è fatto riferimento alle seguenti norme : D.M. 9 gennaio 1996 � Norme tecniche per il calcolo, l�esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche� D.M. 16 gennaio 1996 � Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche� D.M.: 16 gennaio 1996 � Norme tecniche relative ai Criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi� Si riportano in appendice le caratteristiche di sollecitazione e le verifiche degli elementi strutturali.

Page 10: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

M6 - Relazione sui materiali I materiali da impiegare nelle strutture in c.a. del presente progetto devono possedere le seguenti caratteristiche : a) Strutture di fondazione Calcestruzzo : Resistenza cubica caratteristica a 28 gg. Rck = 250 kgf/cm2 Acciaio : Tipo FeB 44 k avente fy = 4400 kg/cm2 σ adm = 2600 kg/cm2 b) Strutture Telaio in elevazione e Strutture Castello Loculi Calcestruzzo : Resistenza cubica caratteristica a 28 gg. Rck = 300 kgf/cm2 Acciaio : Tipo FeB 44 k avente fy = 4400 kg/cm2 σ adm = 2600 kg/cm2

Il Progettista e Direttore dei Lavori

delle strutture in c.a.

Ing.Valentina Antonini Il Costruttore

Page 11: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

COSTRUZIONE DI NUOVA CAPPELLA IN CIMITERO S.DONATO VILLANUOVA

EMPOLI CALCOLO DEL SOLAIO IN LATERO CEMENTO

UBICAZIONE : Comune di Empoli Località S.Donato Villanuova PROPRIETA� : Comune di Empoli

Il Progettista e Direttore dei Lavori

delle strutture in c.a.

Ing.Valentina Antonini

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA AI SOLAI IN LATERIZIO ARMATO

Page 12: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

Legge 05/11/1971 n° 1086 art. 4. Legge 02/02/1974 n° 64 e successive modifiche Il calcolo delle tensioni massime ed il dimensionamento diretto delle sezioni viene eseguito con i metodi della scienza delle costruzioni in conformità alle norme di cui alla Legge 05/11/1971 n° 1086 e alla Legge 02/02/1974 n° 64 e D.M. 27/07/1985. I dati della struttura (altezza laterizio, spessore soletta, interasse travetti e sollecitazioni) risultano dai calcoli allegati. Per la confezione devono essere utilizzati : - Laterizio rispondente alle norme per l�accettazione di materiali laterizi - Conglomerato cementizio con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di

maturazione maggiore o uguale a 300 kg/cmq. - Acciaio FeB 44 k controllato in stabilimento ad aderenza migliorata. Per il getto di completamento vengono prescritti : - Conglomerato cementizio della classe Rbk > 300 kg/cmq. - Acciaio FeB 44 k controllato in stabilimento. Empoli, Gennaio 2008.

Il Calcolatore �������� 1) Per la posa in opera dei travetti disporre le opportune puntellature rompitratto. 2) Disporre i ferri integrativi, gli spezzoni di incastro e la eventuale armatura di

ripartizione come dai calcoli. 3) Per quanto non specificato nelle istruzioni suddette attenersi sempre e comunque

alle Norme Regolamentari sul c.a. previste dalla Legge 05/11/1971 n° 1086 e successivi Decreti Ministeriali emananti Norme Tecniche.

Il Direttore dei Lavori ����������

Page 13: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

CALCOLI STATICI SOLAI IN LATERIZIO ARMATO

Peso proprio solaio in opera

kg/mq 250 Altezza laterizio cm. 16

Gattaiolato Embrici

kg/mq

kg/mq

150

100

Altezza totale H=cm. 20

Sovraccarico utile kg/mq 100 Interasse travi i=cm. 58Q/mq TOTALE kg/mq 600 Larghezza nervature s=cm. 11,5

Luce di calcolo l = ml. 3.76

Condizioni di vincolo ql2 / 1/10

Q/ml (rif.a interasse travetti) Q/mqxi 348kg/m

Momento flettente max. Mf = kgm. 492kgm

Tensioni massime

Calcestruzzo σc = kg./cmq. 48

Ferro σa = kg./cmq. 1340

pos. (3) 1∅14

pos. (4) 2∅8 Aferro inf [cm2] 2.54

pos. (2) - Armatura mezzeria

pos. (1) 1∅8 Aferro sup [cm2] 0.50

pos. (3) 1∅14

pos. (4) 2∅8 Aferro inf [cm2] 2.54

pos. (2) 2∅14 Armatura incastro

pos. (1) 1∅8 Aferro sup [cm2] 3.58

Armatura di ripartizione nella soletta rete ∅5

20x20

Page 14: Re Laz i One Specialistic a Strut Tura Le

VERIFICA A PUNZONAMENTO DELLA SOLETTA SUPERIORE IN CLS

La verifica viene eseguita con i metodi della Scienza delle costruzioni in conformità ai disposti del D.M. 16/1/1996 �Criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi�. Spessore della soletta = cm 4 Calcestruzzo Rck = 300 kgf/cm2 Tensione ammissibile a taglio senza armatura τco = 6 kgf/cm2 Conducendo, a favore della sicurezza, la verifica a punzonamento su una sezione retta (non troncopiramidale) con base cm 5x5 ed altezza (spessore della soletta) di cm 4, con carico carico concentrato pari a kgf 200 si ha : - τ = 200 /(20x4) =2.5 kgf/cm2 < τco