RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016...

87
Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627 Email: [email protected] RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016

Transcript of RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016...

Page 1: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

RASSEGNA STAMPA E VIDEO

«NIKOLART»

BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016

Page 2: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Inaugurazione mostra NikolArt

e laboratori artistici @ Spazio Murat

Bari, 24 - 30 maggio 2016

Page 3: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: La Gazzetta del Mezzogiorno

DATA: 30 maggio 2016

TITOLO: Ultimo appuntamento con «NikolArt»

Page 4: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Giornale di Puglia (link: http://bit.ly/1X8I8Cg)

DATA: 30 maggio 2016

TITOLO: CEDIS BAND in concerto per "Nikolart"

CEDIS BAND in concerto per “Nikolart”

(Adriana De Serio)

Le manifestazioni organizzate dalla Fondazione Nikolaos nell’ambito della rassegna“Nikolart” continuano a riscontrare vasta partecipazione e consensi del pubblico. L’Auditorium Vallisa di Bari ha ospitato l’importante evento artistico-musicale “Omaggio a San Nicola”, con proiezioni di diapositive sul tema “Paesaggi della spiritualità nicolaiana” a cura del prof. Donato Forenza, e il concerto della Cedis Band, gruppo strumentale di percussioni costituito da disabili, diretti dalla pianista e musicoterapeuta Adriana De Serio, professore nel Conservatorio di Musica di Bari. Il programma musicale includeva melodie della tradizione folclorica pugliese (“Ninna nanna vole”, “U primm’ammore”, “Pizzica Tarantata”, “Sanda N’cole”), della letteratura musicale “colta” (Tciajkowsky: “Danza napoletana” da “Il lago dei cigni; Ponchielli: “Danza delle ore” da “La Gioconda”; “Vorrei danzar con te” da “My Fair Lady”), canzoni e musiche da film (“Vecchio frac”, Chitarra romana”, “Roma nun fa la stupida stasera”, “La vita è bella”, “Guaglione”, “Funiculì Funiculà”, “Il tuo bacio è come un rock”). La prof. De Serio dal 2011 ha costituito la “CEDIS BAND”, che ella stessa dirige, e che ha tenuto molti concerti in prestigiose sedi, essendo, tra l’altro, uno dei pochi gruppi musicali

Page 5: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

interamente strutturato con disabili, nel mondo. I componenti della Cedis Band sono giovani diversamente-abili del Centro Diurno socio educativo riabilitativo Casa Ce.D.I.S. Onlus , che offre ai propri utenti molteplici attività riabilitative, tra cui la musicoterapia, effettuata dalla De Serio. Il concerto è stato mirabile, nelle interpretazioni musicali, nella precisione ritmica, nelle variazioni dinamiche e agogiche, che i componenti della Cedis Band hanno ottimamente realizzato seguendo la direzione della De Serio (altresì impegnata come pianista, nonché negli arrangiamenti dei brani eseguiti). Gratificati da foltissimo pubblico ed entusiastici consensi, con richieste di bis, la De Serio e la Cedis Band hanno suggellato la serata con un bis “’O surdato ‘nnammurato”. Pertanto, tale concerto ha rivestito un nobile significato di integrazione sociale, oltre che culturale-artistico, evidenziando come i diversabili, se si offrono le idonee opportunità per estrinsecare le spesso sconosciute e ignorate risorse personali, possono essere anche capaci di attingere elevati livelli di professionalità musicale. E’ opportuno, infine, segnalare che alcuni utenti di Casa Cedis sono attualmente impegnati, quali attori, con Sinapsi Produzioni Partecipate, regista Vincenzo Ardito, per la realizzazione del videoclip del brano musicale, scelto come singolo, “Specchi”, del duo rock-pop barese “Radiosuoff” (costituito da Luca Laruccia e Gigi Pesola, rispettivamente Presidente e collaboratore di Casa Ce.D.IS.), con presentazione alla stampa prevista nel mese di luglio.

Page 6: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: La Gazzetta del Mezzogiorno

DATA: 29 maggio 2016

TITOLO: Adriana De Serio dirige la «Cedis Band»

Page 7: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: LSD Magazine (link: http://bit.ly/1RWilW2)

DATA: 27 maggio 2016

TITOLO: NikolArt: nello Spazio Murat di Bari un ricco programma di laboratori a

partire da questa settimana

NikolArt: nello Spazio Murat di Bari un ricco programma di laboratori a

partire da questa mattina

In occasione di NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed

incontri culturali, artistici e tecnologici, oggi – venerdì 27 maggio – nello Spazio

Murat di Barisono in programma i seguenti laboratori:

ore 11.30 – 12.30 Laboratorio di Ingegneria della LuceL’Illuminazione: l’idea che dà

forma alla lucea cura di Domenico Paulicelli, titolare dell’azienda Paulicelli Light Design

srl.

ore 16.00 – 17.00 Laboratorio di Scenografia del Dipartimento di Progettazione e Arti

Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Bari Dall’idea allo schermo a cura di

prof.Michele Maielli, dott. Michele Mongelli e dott.ssa Concettina Bellinidell’Accademia.

Questo laboratorio propone la descrizione, attraverso esempi pratici ed audiovisivi di

Page 8: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

prodotti già realizzati, dell’iter progettuale per la realizzazione di un prodotto filmico (spot,

videoclip e cortometraggio). Saranno illustrate le fasi di progettazione, dal concept alla

produzione, attraverso la sceneggiatura, lo storyboard, la produzione e la post produzione.

Sarà descritta, inoltre, l’integrazione della scenografia virtuale nella produzione video.

ore 17.30 – 18.30 Laboratorio di Scenografia del Dipartimento di Progettazione e Arti

Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Bari Il paradiso è un mezzo uovo – l’illusione

scenica ovvero il mestiere dell’illusione a cura del prof.Leonardo Specchio,

dott.sse Annamaria Lupacchino e Marzia Magnodell’Accademia.

Nell’incontro saranno affrontati il tema della doppia

anima dell’arte teatrale tra creazione e tecnica, e quello del rapporto tra scrittura

drammaturgica e spazio scenico, e la loro evoluzione.

ore 19.00 – 22.00 Laboratorio di Tecnologia: Tecnologie verso l’inclusive a cura di

dott. Roberto De Nicolò e dott. Antonio Giampietro, e delle dott.sseChiara De

Felice e Emanuela Ferri – Informatici Senza Frontiere Onlus. Durante l’incontro si

parlerà di musica, arte e tecnologia per un’esperienza sensoriale unica. Cosa vuol dire

toccare e ascoltare un quadro senza vederlo? Sensoltre (www.sensoltre.org) è il primo

percorso tra quadri tattili con tecnologia NFC che consente a vedenti e non vedenti di

accostarsi a nuove forme di espressione artistica. Al termine delle storytelling sarà fatta una

prova tattile su quadro Sensoltre ai partecipanti presenti.

L’ingresso a tutti gli eventi e laboratori NikolArt è gratuito.

Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un’email

a:[email protected] (fino a esaurimento posti).

Sito internet: www.fondazionenikolaos.it

Pagina Facebook ufficiale dell’evento: NikolArt

NikolArt è stata organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle

Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione

Puglia, dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari.

NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise,

Confcooperative Puglia, Federalberghi Bari-BAT, Confindustria Bari e BAT.

Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale Grigliati, Obiettivo Tropici,

ATS, Blu Logis, Candido, Cooperativa Rinnovamento.

Sponsor tecnici: Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Pubblicità & Stampa, Cra Cra!

Design di Cartone, Paulicelli Light Design, Ferrarelle.

Page 9: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Barilive.it (link: http://bit.ly/1ObWsaw)

DATA: 29 maggio 2016

TITOLO: NikolArt, note e spiritualità alla Vallisa

La rassegna

NikolArt, note e spiritualità alla Vallisa

Oggi alle 18 proiezioni e concerto

Adriana De Serio © n.c.

Continua NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, rassegna di eventi e

incontri culturali, artistici e tecnologici dedicata a San Nicola.

Appuntamento questo pomeriggio alla Vallisa.

Si parte con le proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana, a

cura del prof. Donato Forenza.

Seguirà alle 18.30 Omaggio a San Nicola, concerto eseguito dalla Cedis Band -

ensemble strumentale costituito da disabili - guidata dalla pianista e docente del

Conservatorio Piccinni di Bari Adriana De Serio.

L'ingresso alla manifestazione è libero.

Page 10: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Il Tacco di Bacco (link: http://bit.ly/1PfYWiV)

DATA: 29 maggio 2016

TITOLO: NikolArt - Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana e Omaggio a San Nicola

Domenica 29 maggio 2016

Auditorium La Vallisa Bari

NikolArt - Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana e

Omaggio a San Nicola

DOMENICA, 29 MAGGIO 2016 Location: Auditorium Diocesano La Vallisa ore 18.00 Proiezioni ed elaborazioni di ‘’Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana’’ a cura del prof. Donato Forenza ore 18.30 ‘’Omaggio a San Nicola’’- Adriana De Serio e Cedis Band Concerto eseguito da un ensemble strumentale costituito da disabili e diretto dalla pianista prof.ssa Adriana De Serio - Conservatorio di Musica “N. Piccinni’’ di Bari

Bari (Bari)

Auditorium La Vallisa

Piazza del Ferrarese 4

ore 18:00

ingresso libero

Info. 0883 345242

Page 11: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Barinews24 (link: http://bit.ly/1XAIylv)

DATA: 28 maggio 2016

TITOLO: Per "Nikolart" appuntamento speciale in Vallisa

Domani all'Auditorium Vallisa

Per “NikolArt” appuntamento speciale in Vallisa

Adriana De Serio

In occasione di “NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione”, la

rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici, domenica 29

maggio, dalle 18, nell’Auditorium Vallisa di Bari si terrà un appuntamento

speciale dedicato a San Nicola.

Si parte con le proiezioni ed elaborazioni di “Paesaggi della Spiritualità

Nicolaiana”, a cura del prof. Donato Forenza. Seguirà alle 18.30 “Omaggio a

San Nicola”, concerto eseguito dalla Cedis Band – ensemble strumentale

costituito da disabili – guidata dalla pianista e docente del Conservatorio

Piccinni di Bari Adriana De Serio.

Page 12: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

NikolArt è organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con

l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture

del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell’Università degli Studi, della

Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari.

NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia,

Basilicata e Molise, Confcooperative Puglia, Federalberghi Bari-

BAT, Confindustria Bari e BAT.

Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale

Grigliati, Obiettivo Tropici, ATS, Blu Logis, Candido, Cooperativa

Rinnovamento. L’ingresso alla manifestazione è libero.

Page 13: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: EPolis Bari

DATA: 28 maggio 2016

TITOLO: Alla Vallisa concerto omaggio a San Nicola

Page 14: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: BariToday (link http://bit.ly/1PfYPUH)

DATA: 28 maggio 2016

TITOLO: NikolArt - Appuntamento speciale in Vallisa - Proiezione e concerto

Page 15: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: La Gazzetta del Mezzogiorno

DATA: 27 maggio 2016

TITOLO: Laboratori d'arte in Sala Murat

Page 16: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Repubblica Bari.it (link http://bit.ly/25pepd6)

DATA: 27 maggio 2016

TITOLO: Agenda/NikolArt

Page 17: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: EPolis Bari

DATA: 27 maggio 2016

TITOLO: Per la rassegna NikolArt, allo Spazio Murat laboratori gratuiti per tutta la

giornata

Page 18: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: BariToday (link: http://bit.ly/1RWibhj)

DATA: 27 maggio 2016

TITOLO: Laboratori in occasione di NikolArt nello Spazio Murat di Bari 28 maggio

2016

Laboratori in occasione di NikolArt nello Spazio Murat di Bari 28 maggio 2016

In occasione di NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici, sabato 28 maggio nello Spazio Murat di Bari sono in programma i seguenti laboratori: ore 16.30 - 17.30 Laboratorio di Pittura: La fabbrica dell'arte a cura del Prof. Carlo Fusca, docente all'Accademia di Belle Arti di Bari. Il corso specialistico "La fabbrica dell'Arte" è un progetto di eccellenza del corso di «Tecniche e tecnologie per la pittura», tenuto dal professor Carlo Fusca, nei laboratori di Mola dell'Accademia di Belle arti di Bari. In questo ambito sono stati approfonditi gli studi sui trattati della pittura nelle varie epoche, per adattare le tecniche antiche alle esigenze del contemporaneo. Sono stati realizzati i colori ad olio attraverso la macinazione manuale dei pigmenti; sono stati fabbricati i pastelli in creta, attraverso l'impasto dei pigmenti con le argille provenienti dalle cave di Altamura e Poggiorsini, ricavando due particolari tonalità di pastelli, denominati "rosso di Murgia" e "giallo Mazaro". Sono stati preparati gli acquerelli, i colori acrilici e vinilici, oltre ai supporti per dipingere, le colle, le imprimiture e le mestiche con le tecniche delle antiche botteghe del Rinascimento. Tutti i materiali sono stati poi utilizzati per la pittura dal vero con modelli. Queste esperienze, insieme all'applicazione tecnica di materiali attuali hanno contribuito notevolmente alla formazione di una nuovissima generazione di artisti . I protagonisti di queste esperienze, fra i quali saranno selezionati gli espositori, sono: Marcella Adago, Angela Lazazzera, Giuseppe Marinelli, Claudia Resta, Stefano Capozzo, Vincenzo De Sario, Maria Sciannimanico, Raffaele

Page 19: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Guerra. ore 18.00 - 19.00 Laboratorio di Moda: Nello stile, l'immagine, a cura del Prof. Roberto Guarducci (stilista e docente fashion design Accademia Belle Arti di Bari), Prof. Carmen Martorana (organizzatrice di eventi, titolare del master professionale per la moda TOP Fashion Model) e della giornalista di Telenorba Daniela Mazzacane. Si discuterà di come e cosa si comunica attraverso lo stile e l'immagine.

ore 20.00 - 22.00 Laboratorio di Computer Art: Notte intelligente - Dalla televisione al projection mapping. Relatore il prof. Antonio Rollo, docente di Computer Art. Partecipanti Cristian Cuna (cultore della materia), Nicola Fiorentino (cultore della materia), Giuseppe Magrone (tirocinante), Leandro Summo e Alessandro Vangi (artisti in video mapping), Arianna Addati e Veronica Liuzzi (artiste in coreografia con la luce). Il video mapping (altro modo di nominare il projection mapping) è una nuova frontiera dell’arte e della tecnologia e consiste nel creare luminescenze su volumi reali, ottenendo effetti fantasmagorici. Il video mapping è una pratica di proiezione della luce che permette, soltanto al buio, di “trasmutare" ogni superficie in un palcoscenico. Questo è possibile grazie ad una tecnologia della luce: la video proiezione che continuamente espande le proprie capacità di emanazione (lumen) del punto luminoso (il pixel controllato dall'interazione artista-computer). La notte delle città metropolitane diventa lo spazio ideale per sperimentare eventi ad alto impatto emotivo. Il controllo puntuale di un flusso luminoso ad alta intensità e alta risoluzione, nelle giuste condizioni di buio (non ci sono problemi per le installazioni da interno, ma all’esterno perfino la luce della Luna può incidere nella riuscita dell’effetto visivo), espande la percezione di ogni architettura, monumento, oggetto, roccia e vegetale su cui è proiettato. La collisione di arte visiva, computer, musica e tecnologie della luce è il fondamento teorico diffuso tra i praticanti del video mapping (proiettanti). I proiettanti sono una comunità creativa (nativa digitale) che, negli ultimi vent’anni, ha generato multiformi espressioni: a livello artistico, con ricerche che tendono alla creazione di spazi di simulazione; a livello culturale, proponendo il video mapping come aggregatore di attenzione sui temi della riscoperta e della rivalutazione dei beni artistici e ambientali di un territorio; a livello di marketing e comunicazione, con investimenti orientati all’utilizzo commerciale di questa pratica. Il pensiero delle “smart city” chiama i proiettanti ad illuminare con coscienza critica le notti, sempre più affollate, delle nuove città intelligenti. L'ingresso a tutti gli eventi e laboratori «NikolArt» è gratuito. Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un'email a: [email protected] (fino a esaurimento posti). Sito internet: www.fondazionenikolaos.it Pagina Facebook ufficiale dell'evento: NikolArt

Potrebbe interessarti:http://www.baritoday.it/eventi/laboratori-nikolart-spazio-murat-28-

maggio-2016.html

Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190

Page 20: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: EPolis Bari

DATA: 26 maggio 2016

TITOLO: Nello Spazio Murat laboratori gratuiti

Page 21: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: la Repubblica Bari

DATA: 24 Maggio 2016

TITOLO: Le mostre di NikolArt. Sette giorni di eventi

Page 22: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Repubblica Bari.it (link: http://bit.ly/25dlb2j)

DATA: 24 maggio 2016

TITOLO: Agenda/NikolArt

Page 23: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: La Gazzetta del Mezzogiorno

DATA: 24 maggio 2016

TITOLO: Inaugurazione «NikolArt» a Spazio Murat

Page 24: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: TGNorba24

DATA: 24 maggio 2016

TITOLO: Inaugurazione mostra NikolArt nello Spazio Murat di Bari

Page 25: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Telebari.it (link: http://bit.ly/1NQ66iH)

DATA: 24 maggio 2016

TITOLO: Inaugurazione NikolArt

Page 26: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: EPolis Bari

DATA: 24 maggio 2016

TITOLO: NikolArt

Page 27: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Il Tacco di Bacco (link: http://bit.ly/25kborg)

DATA: 22 maggio 2016

TITOLO: NikolArt - Mostra permanente dell'Accademia di Belle Arti di Bari

da martedì 24 a lunedì 30 maggio 2016 in mostra

Bari

NikolArt -

Mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti

di Bari

DAL 24 AL 30 MAGGIO 2016, TUTTI I GIORNI DALLE 11.00 ALLE 20.30 Mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti di Bari con le seguenti sezioni: scultura, pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume MARTEDÌ, 24 MAGGIO 2016 Location: Spazio Murat ore 12.00 Inaugurazione della mostra dell’Accademia di Belle Arti di Bari, della manifestazione NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione ore 17.00 - 18.00 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: Progettare e costruire per il piccolo schermo - Lo spazio scenico televisivo Prof.ssa Annalisa Cantarini, Tirocinanti Francesca Palumbo e Nives Micele - Accademia di Belle Arti di Bari ore 18.30 - 20.00 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Costume: Il corpo nascosto. Tecniche sartoriali per l’abbigliamento femminile del XVIII secolo Prof. Tommaso Lagattolla - Accademia di Belle Arti di Bari MERCOLEDÌ, 25 MAGGIO 2016 Location: Spazio Murat ore 12.00 - 13.00 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Fumetto: Martin Mystère, Tex Willer e... Dante Spada, da 20 anni disegnatore per Sergio Bonelli Editore

Page 28: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Prof. Dante Spada - Accademia di Belle Arti di Bari ore 17.00 - 18.00 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: La computer grafica e gli effetti speciali digitali nel cinema contemporaneo Prof. Fabio Lanzillotta, Dott. Italo Bianco - Accademia di Belle Arti di Bari Calendario Eventi ore 18.00 - 18.45 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: Il Cartone Animato: dal 2D al digitale Prof. Fabio Lanzillotta - Accademia di Belle Arti di Bari ore 19.30 - 21.30 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Fotografia: Led Picture Prof. Domenico Attademo, Dott.ssa Annamaria Ippolito - Accademia di Belle Arti di Bari GIOVEDÌ, 26 MAGGIO 2016 Location: Spazio Murat ore 11.00 - 13.00 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Storia dell’Arte: Tra natura e artificio: la questione del metodo nella pratica dell’arte contemporanea Prof.ssa Maria Angelastri, Dott.sse Giuseppina Longo, Annamaria Ippolito e Silvia Calò - Accademia di Belle Arti A seguire: Intervento omocromico: La dimensione esperienziale di un progetto pioneristico Alba Nardone - Presidente Associazione Artrails ore 17.00 - 18.00 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: Tecniche ologrammatiche - L’evoluzione della terza dimensione Dott.ssa Grazia Di Rella - Accademia di Belle Arti di Bari ore 18.00 - 18.30 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: Arteasy - itinerari d’arte digitale Dott.ssa Nunzia Leone - Accademia di Belle Arti di Bari ore 19.00 - 20.00 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Fenomenologia del Corpo: Arte come genesi. L’accadere simultaneo di una pluridimensionalità A seguire: Proiezione del video: Barà. L’Arte è nel principio Prof.ssa Gabriella Larinà - Accademia di Belle Arti di Bari

Page 29: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

VENERDÌ, 27 MAGGIO 2016 Location: Spazio Murat ore 11.30 - 12.30 Laboratorio di Ingegneria della Luce: L’Illuminazione: l’idea che dà forma alla luce Sig. Domenico Paulicelli - Titolare dell’azienda Paulicelli Light Design srl ore 16.00 - 17.00 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: Dall’idea allo schermo Prof. Michele Maielli, Dott. Michele Mongelli, Dott.ssa Concettina Bellini - Accademia di Belle Arti di Bari ore 17.30 - 18.30 Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate Laboratorio di Scenografia: Il paradiso è un mezzo uovo - l’illusione scenica ovvero il mestiere dell’illusione Prof. Leonardo Specchio, Dott.sse Annamaria Lupacchino e Marzia Magno - Accademia di Belle Arti di Bari ore 19.00 - 22.00 Laboratorio di Tecnologia: Tecnologie verso l’inclusive Dott.ri Roberto De Nicolò e Antonio Giampietro, Dott.sse Chiara De Felice e Emanuela Ferri - Informatici Senza Frontiere Onlus SABATO, 28 MAGGIO 2016 Location: Spazio Murat ore 16.30 - 17.30 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Pittura: La fabbrica dell’arte Prof. Carlo Fusca - Accademia di Belle Arti di Bari ore 18.00 - 19.00 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Moda: Nello stile, l’immagine Prof. Roberto Guarducci - Accademia di Belle Arti Bari Prof.ssa Carmen Martorana - Master Professionale per la Moda Top Fashion Model Dott.ssa Daniela Mazzacane - Giornalista Telenorba ore 20.00 - 22.00 Dipartimento di Arti Visive Laboratorio di Computer Art: Notte intelligente - Dalla televisione al projection mapping Prof. Antonio Rollo, Dott.ri Cristian Cuna, Nicola Fiorentino, Giuseppe Magrone, Leandro Summo e Alessandro Vangi, Dott.sse Arianna Addati e Veronica Liuzzi - Accademia di Belle Arti di Bari

da martedì 24 a lunedì 30 maggio 2016

Bari (Bari)

Spazio Murat

dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00

ingresso libero

Page 30: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: MadeinItaly (link: http://bit.ly/1XfrYWs)

DATA: 23 maggio 2016

TITOLO: Appuntamento con l'arte a Bari

Appuntamento con l’arte a Bari

Martedì 24 maggio si inaugura nello Spazio Murat di Bari “NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione”, una rassegna di eventi e incontri culturali, artistici e tecnologici organizzata dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, l’Assessorato alle Culture, la Camera di Commercio e la Chiesa Russa di Bari. Il programma include mostre d’arte, concerti, laboratori artistici e videoinstallazioni. Con questa iniziativa – ha dichiarato Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione Nikolaos – intendiamo avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico, con uno sguardo alla tradizione, ma rivolto verso il futuro. In concomitanza con il fitto programma di eventi del “Maggio Barese” ci auguriamo di coinvolgere famiglie, studenti, appassionati di arte e musica, e tutti i cittadini baresi. La rassegna di eventi si svolgerà in diverse location prestigiose del territorio barese, rivolta a un pubblico eterogeneo e trasversale, dai bambini agli adolescenti, dalle famiglie ai turisti, dagli studenti agli insegnanti. Sono entusiasta di patrocinare questa iniziativa – ha detto Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari – La Fondazione Nikolaos e l’Accademia di Belle Arti di Bari hanno tracciato il solco da seguire per lo sviluppo della città di Bari che ha il maggior numero di imprese creative in tutto il Mezzogiorno. Questo ciclo di laboratori divulgativi consentirà ai cittadini di accedere all’arte e di essere sempre più consapevoli del

Page 31: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

patrimonio culturale che la città possiede. Tra le iniziative in programma, dal 17 al 24 maggio alla Chiesa Russa di Bari, la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva. Dal 24 al 30 maggio nello Spazio Murat ci sarà l’esposizione permanente di opere di scultura, pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia di Belle Arti, e l’installazione cubica, presentata in anteprima assoluta a Bari, all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia. Nella stessa settimana tanti i laboratori che vedranno coinvolti esperti e docenti, spaziando tra la scenografia la pittura e la moda. Domenica 29 maggio all’Auditorium Diocesano La Vallisa sarà la volta del concerto Omaggio a San Nicola a cura della Cedis Band. Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare una email a [email protected] (fino a esaurimento posti)

Page 32: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

BLOG: ARTE CULTURA (link: http://bit.ly/1WWSFB3)

DATA: 23 maggio 2016

TITOLO: NikolArt: Luce e Materia, Tradizione Innovazione

NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e

Innovazione

Martedì 24 maggio, alle 12.00, nello Spazio Murat di Bari, si inaugura NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici, organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell'Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell'Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari. All'inaugurazione interverranno, tra gli altri, Vito Giordano Cardone, Roberto di Marcantonio e Flavia Sisto, rispettivamente presidente, consigliere e responsabile eventi della Fondazione Nikolaos, Giuseppe Sylos Labini, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bari, e Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari. In programma sino a lunedì 30 maggio, la rassegna si caratterizzerà per il programma ricco e variegato, che include mostre d'arte, concerti, laboratori artistici e videoinstallazioni. NikolArt si svolgerà in diverse location prestigiose del territorio barese - Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Chiesa Russa - e si rivolgerà a un pubblico eterogeneo e trasversale che include bambini, adolescenti, famiglie, studenti, insegnanti, turisti e cittadini.

Page 33: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Dal 24 al 30 maggio, nello Spazio Murat, ci sarà l'esposizione permanente di opere di scultura, pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell'Accademia di Belle Arti di Bari, e l’installazione cubica - presentata in anteprima assoluta a Bari - all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia. Molti sono i laboratori - di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell'arte, fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione e computer art - che, in programma nello Spazio Murat dal 24 al 30 maggio, vedranno coinvolti esperti e docenti di varie discipline. Martedì 24 maggio sono in programma i seguenti laboratori del dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell'Accademia di Belle Arti di Bari: dalle 17.00 alle 18.00 - Laboratorio di Scenografia "Progettare e costruire per il piccolo schermo - Lo spazio scenico televisivo" a cura della Prof.ssa Annalisa Cantarini e dei tirocinanti Francesca Palumbo e Nives Micele. Durante il laboratorio si parlerà di fonti di ispirazione - dal particolare all’idea -, televisione, format televisivi, iter progettuale, luce che disegna la scena, supporti tecnologici e di normative di sicurezza in luoghi di pubblico spettacolo. dalle 18.30 alle 20.00 - Laboratorio di Costume "Il corpo nascosto. Tecniche sartoriali per l’abbigliamento femminile del XVIII secolo" a cura del Prof. Tommaso Lagattolla. Nell'intervento si analizzeranno le tecniche sartoriali per la realizzazione di un costume storico sulla base di fonti documentarie attraverso la proiezione di slide e dimostrazione pratica su manichino. NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise, Confcooperative Puglia, Federalberghi Bari-BAT, Confindustria Bari e BAT. Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale Grigliati, Obiettivo Tropici, ATS, Blu Logis, Candido, Cooperativa Rinnovamento. Sponsor tecnici: Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Pubblicità & Stampa, Cra Cra! Design di Cartone, Paulicelli Light Design, Ferrarelle. L'ingresso a tutti gli eventi «NikolArt» è gratuito. Sarà possibile visitare: la mostra d'arte alla Chiesa Russa (in Corso Benedetto Croce 130, a Bari) sino a martedì 24 maggio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00; la mostra permanente dell'Accademia di Belle Arti di Bari allo Spazio Murat (in piazza del Ferrarese, a Bari) da martedì 24 maggio a lunedì 30 maggio dalle 11,00 alle 20,30. Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un'email a:[email protected] (fino a esaurimento posti). Sito internet: www.fondazionenikolaos.it - Pagina Facebook ufficiale dell'evento: NikolArt

Page 34: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

BLOG: Il Sito dell'Arte (link: http://bit.ly/249uEVY)

DATA: 23 maggio 2016

TITOLO: NikolArt

Martedì 24 maggio, alle 12.00, nello Spazio Murat di Bari, si inaugura NikolArt: Luce e

Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e

tecnologici, organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l'Accademia di Belle

Arti di Bari e con il patrocinio dell'Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione

Puglia, dell'Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari.

All'inaugurazione interverranno, tra gli altri, Vito Giordano Cardone, Roberto di

Marcantonio e Flavia Sisto, rispettivamente presidente, consigliere e responsabile eventi

della Fondazione Nikolaos, Giuseppe Sylos Labini, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bari,

e Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari.

In programma sino a lunedì 30 maggio, la rassegna si caratterizzerà per il programma ricco e

variegato, che include mostre d'arte, concerti, laboratori artistici e

videoinstallazioni. NikolArt si svolgerà in diverse location prestigiose del territorio barese - Spazio

Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Chiesa Russa - e si rivolgerà a un pubblico eterogeneo

e trasversale che include bambini, adolescenti, famiglie, studenti, insegnanti, turisti e cittadini.

Dal 24 al 30 maggio, nello Spazio Murat, ci sarà l'esposizione permanente di opere di scultura, pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell'Accademia di Belle Arti di Bari, e l’installazione cubica - presentata in anteprima assoluta a Bari - all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia.

Molti sono i laboratori - di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell'arte, fenomenologia

del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione e computer art - che, in programma nello Spazio

Murat dal 24 al 30 maggio, vedranno coinvolti esperti e docenti di varie discipline. Martedì 24 maggio sono in programma i seguenti laboratori del dipartimento

di Progettazione e Arti Applicate dell'Accademia di Belle Arti di Bari:

dalle 17.00 alle 18.00 - Laboratorio di Scenografia "Progettare e costruire per il piccolo

schermo - Lo spazio scenico televisivo" a cura della Prof.ssa Annalisa Cantarini e dei tirocinanti

Francesca Palumbo e Nives Micele. Durante il laboratorio si parlerà di fonti di ispirazione - dal

particolare all’idea -, televisione, format televisivi, iter progettuale, luce che disegna la scena,

supporti tecnologici e di normative di sicurezza in luoghi di pubblico spettacolo.

dalle 18.30 alle 20.00 - Laboratorio di Costume "Il corpo nascosto. Tecniche sartoriali per

l’abbigliamento femminile del XVIII secolo" a cura del Prof. Tommaso Lagattolla. Nell'intervento

si analizzeranno le tecniche sartoriali per la realizzazione di un costume storico sulla base di fonti

documentarie attraverso la proiezione di slide e dimostrazione pratica su manichino.

Page 35: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e

Molise, Confcooperative Puglia, Federalberghi Bari-BAT, Confindustria Bari e BAT.

Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale Grigliati, Obiettivo

Tropici, ATS, Blu Logis, Candido, Cooperativa Rinnovamento.

Sponsor tecnici: Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Pubblicità& Stampa, Cra

Cra! Design di Cartone, Paulicelli Light Design, Ferrarelle.

L'ingresso a tutti gli eventi «NikolArt» è gratuito. Sarà possibile visitare:

la mostra d'arte alla Chiesa Russa (in Corso Benedetto Croce 130, a Bari) sino a martedì 24

maggio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00; la mostra permanente dell'Accademia di Belle Arti di Bari allo Spazio Murat (in piazza del

Ferrarese, a Bari) da martedì 24 maggio a lunedì 30 maggio dalle 11,00 alle 20,30.

Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un'email

a: [email protected] (fino a esaurimento posti). Sito internet: www.fondazionenikolaos.it

Pagina Facebook ufficiale dell'evento: NikolArt

Page 36: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Bordenline 24 (link: http://bit.ly/1TGPY2b)

DATA: 26 maggio 2016

TITOLO: NikolArt, laboratori in programma giovedì 26 maggio nello Spazio Murat di

Bari

NikolArt, laboratori in programma giovedì 26

maggio nello Spazio Murat di Bari

Nikolart Lab Fenomenologia Del Corpo Immagine

In occasione di NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed

incontri culturali, artistici e tecnologici, giovedì 26 maggio nello Spazio Murat di Bari sono in

programma i seguenti laboratori dell’Accademia di Belle Arti di Bari:

Page 37: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

ore 11.00 – 13.00 Laboratorio di Storia dell’Arte del dipartimento di Arti Visive Tra

natura e artificio: la questione del metodo nella pratica dell’arte contemporanea a

cura della Prof.ssa Maria Angelastri e delle Dott.sse Giuseppina Longo, Annamaria

Ippolito e Silvia Calò dell’Accademia di Belle Arti.

A seguire l’intervento omocromico La dimensione esperienziale di un progetto pioneristico a cura

di Alba Nardone, presidente dell’associazione Artrails.

L’incontro sarà focalizzato sulla problematica che scaturisce dall’opposizione tra natura e artificio,

sollevando domande utili a definire il significato di arte in site-specific, oggetto di un ampio

dibattito nell’arco degli ultimi cinquant’anni.

ore 17.00 – 18.00 Laboratorio di Scenografia del dipartimento di Progettazione e Arti

ApplicateTecniche ologrammatiche – L’evoluzione della terza dimensione a cura

delladott.ssa Grazia Di Rella dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

Durante il laboratorio si parlerà della nascita dell’ologramma, della definizione del termine

ologramma, dei dispositivi e hardware per la proiezione ologrammatica, della funzione

dell’ologramma – nel cinema, nella previsualizzazione medica, ingegneristica e industriale, nella

pubblicità, nel teatro e negli spettacoli musicali -, di software per la creazione dell’ologramma e di

tecniche di utilizzo, di supporti ottici di intelligenza artificiale per il controllo a distanza come il

progetto “Chasper” e di tecnologie future.

ore 18.00 – 18.30 Laboratorio di Scenografia del dipartimento di Progettazione e Arti

Applicate Arteasy – itinerari d’arte digitale a cura della dott.ssa Nunzia Leone

dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

L’incontro sarà focalizzato su applicazioni per smartphone, differenze applicative e campi di

utilizzo, progetto Arteasy – un’idea rivolta alla valorizzazione dell’arte sul territorio pugliese -, e

sull’evoluzione delle applicazioni nel futuro dell’arte.

ore 19.00 – 20.00 Laboratorio di Fenomenologia del Corpo del dipartimento di Arti

Visive Arte come genesi. L’accadere simultaneo di una pluridimensionalità a cura

della prof.ssa Gabriella Larinà dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

L’incontro verterà su una riflessione tesa a svelare il segreto di quella forza propulsiva all’apice

dell’esperienza umana che è la “creazione”. Questo accadere interno è in realtà un mistero, un dono

innato davanti al quale la luce dell’intelletto si spegne miseramente. L’approccio a questa tematica,

ampia e impegnativa, è pertanto frutto di una ricerca personale e in tal senso sperimentale. Il lavoro

si avvarrà del potere delle immagini capaci di raccontare quell’assoluto caos che, nel gioco alternato

di luce ed ombra in contrazione ed espansione, svela i fenomeni nel loro puro accadere e

manifestarsi. L’intervento prevede inoltre la proiezione di un breve video ispirato ai contenuti del

testo, dal titolo “Barà. L’Arte è nel principio“.

Page 38: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

L’ingresso a tutti gli eventi e laboratori «NikolArt» è gratuito.

Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un’email

a: [email protected] (fino a esaurimento posti).

Sito internet: www.fondazionenikolaos.it

Pagina Facebook ufficiale dell’evento: NikolArt

NikolArt è stata organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di

Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della

Regione Puglia, dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di

Bari.

NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e

Molise, Confcooperative Puglia, Federalberghi Bari-BAT, Confindustria Bari e BAT.

Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale Grigliati, Obiettivo

Tropici, ATS, Blu Logis, Candido, Cooperativa Rinnovamento.

Sponsor tecnici: Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Pubblicità & Stampa, Cra

Cra! Design di Cartone, Paulicelli Light Design, Ferrarelle.

Page 39: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Corriere del Mezzogiorno - Bari e Puglia

DATA: 8 Gennaio 2016

TITOLO: In diecimila nel «Mondo di San Nicola»

Page 40: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Puglia Eccellente (link http://bit.ly/1YcPTXr)

DATA: 19 maggio 2016

TITOLO: NikolArt

N I K O L A R T : L U C E E M A T E R I A , T R A D I Z I O N E E

I N N O V A Z I O N E

19.05.2016 – Il 24 Maggio alle ore 12 sarà inaugurata nello Spazio Murat di Bari la rassegna di

eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e

Innovazione, organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle

Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione

Puglia, dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari.

L’evento è caratterizzato da un programma ricco e variegato con mostre d’arte, concerti,

laboratori artistici e videoinstallazioni. In programma sino a lunedì 30 maggio, la rassegna di

eventi si svolgerà in diverse location prestigiose del territorio barese – Spazio Murat, Auditorium

Diocesano La Vallisa, Chiesa Russa – e si rivolgerà a un pubblico eterogeneo e trasversale che

include bambini, adolescenti, famiglie, studenti, insegnanti, turisti e cittadini.

Tra le iniziative in programma, dal 17 al 24 maggio alla Chiesa Russa di Bari, la mostra di icone

classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, e

la presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artisti Dott. Roberto

di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo.

Dal 24 al 30 maggio, nello Spazio Murat, ci sarà l’esposizione permanente di opere di scultura,

pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia

di Belle Arti di Bari, e l’installazione cubica – presentata in anteprima assoluta a Bari –

all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un

sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia.

Molti sono i laboratori – di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell’arte,

fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione e computer art – che, in

programma nello Spazio Murat dal 24 al 30 maggio, vedranno coinvolti esperti e docenti di varie

discipline. In particolare, venerdì 27 maggio, nello Spazio Murat, si svolgerà illaboratorio di

ingegneria della luce, dal titolo L’Illuminazione: l’idea che dà forma alla luce a cura di Domenico

Paulicelli, titolare dell’azienda pugliese Paulicelli Light Design Srl.

Page 41: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Domenica 29 maggio, all’Auditorium Diocesano La Vallisa, toccherà al concerto Omaggio a San

Nicola, a cura della Cedis Band, ensemble strumentale composto da musicisti disabili e diretto

dalla pianista Adriana De Serio, docente al Conservatorio di Musica Piccinni di Bari, oltre a

proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof.Donato

Forenza.

L’ingresso a tutti gli eventi di NikolArt è gratuito.

Sarà possibile visitare:

o la mostra d’arte alla Chiesa Russa (in Corso Benedetto Croce 130, a Bari) da martedì 17

maggio a martedì 24 maggio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00; Inaugurazione martedì

17 maggio alle 18.00.

o la mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti di Bari allo Spazio Murat (in piazza del

Ferrarese, a Bari) da martedì 24 maggio a lunedì 30 maggio dalle 11,00 alle 20,30.Inaugurazione

martedì 24 maggio, alle 12.00.

Domenica 29 maggio nell’Auditorium Diocesano La Vallisa (in piazza del Ferrarese, a Bari) alle

18,00, proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof. Donato

Forenza. A seguire, alle 18,30 si svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis

Band e diretto dalla pianista Adriana De Serio.

Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un’email a:

[email protected] (fino a esaurimento posti).

Sito internet: www.fondazionenikolaos.it

Pagina Facebook ufficiale dell’evento: NikolArt

Page 42: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Mostra d'arte alla Chiesa Russa

Bari, 17 - 24 maggio 2016

Page 43: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: La Gazzetta del Mezzogiorno

DATA: 17 maggio 2016

TITOLO: Mostra degli artisti bulgari. E le icone da oggi alla Chiesa russa

Page 44: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: EPolis Bari

DATA: 17 maggio 2016

TITOLO: Icone in mostra per NikolArt

Page 45: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: TGNorba24

DATA: 17 maggio 2016

TITOLO: Inaugurazione mostra alla Chiesa Russa

Page 46: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: StampaSette (link: http://bit.ly/1sRIJw2)

DATA: 16 maggio 2016

TITOLO: Inaugurazione della mostra di icone classiche e contemporanee

Inaugurazione della mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva

Martedì 17 maggio, alle 18,00, si inaugura nella Chiesa Russa di Bari (Corso Benedetto Croce 130), la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, insieme alla presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artistiRoberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo. L’iniziativa è il primo segmento di NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari. La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito tutti i giorni, fino al 24 maggio, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00. L’inaugurazione ufficiale di NikolArt si svolgerà poi martedì 24 maggio, alle 12,00, nello Spazio Murat di Piazza Ferrarese, a Bari.

Page 47: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Il Tacco di Bacco (Link: http://bit.ly/24V73up)

DATA: 16 maggio 2016

TITOLO: Mostra di icone classiche e contemporanee

da martedì 17 a martedì 24 maggio 2016 Bari

Mostra di icone classiche e contemporanee

Martedì 17 maggio, alle 18,00, si inaugura nella Chiesa Russa di Bari (Corso Benedetto Croce 130), la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, insieme alla presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo. L'iniziativa è il primo segmento di NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell'Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell'Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari. La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito tutti i giorni, fino al 24 maggio, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00. Web: www.fondazionenikolaos.com/

da martedì 17 a martedì 24 maggio 2016

Bari (Bari)

Corso Benedetto Croce, 130

dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00

ingresso libero - Info. 3490648923

Page 48: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: GoBari.it (Link: http://bit.ly/1TgQdi1)

DATA: 16 maggio 2016

TITOLO: Mostra d'arte in Chiesa Russa a Bari

Mostra d'arte in Chiesa Russa a Bari

Martedì 17 maggio*, *alle 18,00*, si inaugura nella *Chiesa Russa di *Bari (Corso Benedetto Croce 130), la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari *Kostantino Leodeff* e *Milena Nisheva*, insieme alla presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artisti *Roberto di Marcantonio* e *Vincenzo D’Angelo*. L'iniziativa è il primo segmento di *NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione*, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici organizzata dalla *Fondazione Nikolaos*, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell'Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell'Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari. La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito tutti i giorni, fino al 24 maggio, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00. L'inaugurazione ufficiale di *NikolArt* si svolgerà poi martedì 24 maggio, alle 12,00, nello Spazio Murat di Piazza Ferrarese, a Bari.

Page 49: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Page 50: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Il Giornale del Sud (link: http://bit.ly/24V6l07)

DATA: 16 maggio 2016

TITOLO: Inaugurazione della mostra di icone classiche e contemporanee

Inaugurazione della mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva

Martedì 17 maggio, alle 18,00, si inaugura nella Chiesa Russa di Bari (Corso Benedetto Croce 130),

la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino

Leodeff e Milena Nisheva, insieme alla presentazione di lavori e opere legate alla tradizione

nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo. L’iniziativa è il primo

segmento di NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri

culturali, artistici e tecnologici organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con

l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari,

della Regione Puglia, dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di

Bari. La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito tutti i giorni, fino al 24 maggio, dalle 9,30 alle

12,30 e dalle 16,00 alle 19,00. L’inaugurazione ufficiale di NikolArt si svolgerà poi martedì 24

maggio, alle 12,00, nello Spazio Murat di Piazza Ferrarese, a Bari.

Page 51: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

PRESENTAZIONE DI «NIKOLART»

SALA GIUNTA DEL COMUNE DI BARI

13 MAGGIO 2016

Page 52: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Canale 7 (link: http://bit.ly/1TYTG4E Dal minuto 24,54)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: La rassegna barese NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione

Page 53: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: EPolis Bari

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: Presentazione della rassegna NikolArt

Page 54: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: La Gazzetta del Mezzogiorno

DATA: 14 maggio 2016

TITOLO: Prendi l'arte e mettila da «NikolArt»

Page 55: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: FNM (link: http://bit.ly/1TDCR51)

DATA: 19 maggio 2016

TITOLO: La rassegna barese NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione

La rassegna barese NikolArt – luce e materia,

tradizione e innovazione

Di Daniela Giannace

La rassegna barese NikolArt – luce e materia, tradizione e innovazione

La sala Murat, la Chiesa Russa e l’auditorium La Vallisa saranno le location della manifestazione di

eventi artistici in programma fino al 30 maggio.

Mostre d’arte, concerti, laboratori artistici, videoinstallazioni, e altro ancora, sono in programma

all’interno della rassegna NikolArt – luce e materia, tradizione e innovazione, dal 17 al 30

maggio a Bari. Organizzata dallaFondazione Nikolaos e dall’Accademia di Belle Arti di

Bari con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune, si inserisce all’interno delle

manifestazioni del maggio barese. La Fondazione Nikolaos, creata nel 2009, ha uno statuto che la

definisce un’“organizzazione impegnata nella valorizzazione dell’arte, della cultura e delle

Page 56: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

tradizioni millenarie finalizzate alla crescita della Regione Puglia”.

“Nikolart fonde passato e presente, tradizione e alte tecnologie, con l’intento di sviluppare nuove

creatività e di formare nuove professionalità”, ha spiegato il direttore dell’Accademia di Belle

Arti Giuseppe Sylos Labini. Questo è evidente anche nel variegato programma di attività, che parte

dalla Chiesa Russa con la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti

bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, e la presentazione di lavori e opere di tradizione

nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo.

Le esposizioni proseguono poi all’interno dello Spazio Murat, dove l’Accademia di Belle Arti

presenta una mostra d’arte permanente che vedrà coinvolte: scultura, pittura, decorazione, grafica,

scenografia, fotografia, illustrazione e costume. Inoltre, in anteprima assoluta a Bari, ci sarà

un’installazione cubica all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica

dell’ologramma, con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software

brevettato dall’Accademia. L’auditorium La Vallisa ospiterà proiezioni ed elaborazioni di

“Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana” a cura del prof. Donato Forenza, e il concerto della Cedis

Band, ovvero un ensemble strumentale di disabili, diretto dalla pianista Adriana De Serio del

Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Il programma dettagliato e le modalità di iscrizione ai

laboratori sono consultabili sul sito della Fondazione Nikolaos.

Page 57: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Giornale di Puglia (link: http://bit.ly/1THOORq)

DATA: 16 maggio 2016

TITOLO: Nikolart, la tradizione, l'innovazione delle arti dall'Accademia al pubblico

barese

Nikolart, la tradizione l’innovazione delle arti

dall’Accademia al pubblico barese

di LUIGI LAGUARAGNELLA — Nikolart è una ricca rassegna di eventi e incontri culturali che permette a numerosi studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari di poter aprire al pubblico le loro opere e sperimentazioni artistiche. Le varie mostre che si articoleranno tra lo Spazio Murat, la Chiesa russa e l’auditorium diocesano La Vallisa sono organizzate dalla Fondazione Nikolaos. Si andranno a mischiare i plurimi linguaggi dell’arte e le giovani creatività che studiano e frequentano l’Accademia potranno contaminare tradizione e innovazione, luce e materia. Nicolartmetterà insieme il processi di produzione, ricerca e sperimentazioni attraverso l’utilizzo dei moderni supporti tecnologici. Si spazierà dal campo della scenografia alla pittura, dalla grafica alla fotografia, dal costume alla moda, dall’illustrazione al fumetto, dalla scultura alla decorazione. La rassegna sarà un vero e proprio laboratorio a cui i cittadini possono partecipare scoprendo le tecniche e le influenze artistiche. Una vetrina che risalta le qualità di molti artisti locali che possono godere di maggiore visibilità. Nicolart inizierà con una mostra di icone realizzate dal bulgaro Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, in programma dal 17 al 24 maggio nella Chiesa Russa di Bari; la presentazione di lavori e opere di tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo. L’altra mostra è presso lo spazio Murat dal 24 al 30

Page 58: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

maggio, con l’esposizione permanente di sculture, pitture, decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia e, in anteprima assoluta a Bari, un’installazione cubica all’interno della quale verrà proiettata la tecnica dell’ologramma (l’elemento all’avanguardia di questa kermesse). Inoltre lo Spazio Murat sarà il centro dei laboratori aperti al pubblico. Alla Vallisa la Cedis band si esibirà in un concerto diretto dalla pianista Adriana De Serio con proiezioni ed elaborazioni di paesaggi della Spiritualità nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza. La rassegna Nicolart sarà l’ennesima occasione per ricordare che la cultura è l’elemento d’eccellenza dell’Italia e anche di Bari. L’assessore Maselli, infatti, dichiara durante la conferenza alla presenza del presidente della Fondazione Vito Giordano Cardone e del direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari Giuseppe Sylos Labini: “Nikolart è uno di quei meravigliosi eventi che possono evitare situazioni di dominio culturale unilaterale, perché rendono la comunità più consapevole delle proprie tradizioni. È questo l’obiettivo che l’amministrazione intende perseguire insieme a quel vero scrigno di talenti, di competenze e di immaginazione che è l’Accademia di Belle Arti. Partecipando alla mostra, i baresi avranno la possibilità di accedere a linguaggi culturali che altrimenti rimarrebbero confinati nelle stanze degli addetti ai lavori. In una città come Bari, che pullula di imprese artistiche e creative di livello nazionale, un evento che coniuga alla perfezione tradizione e innovazione come Nikolart ben si inserisce nel solco inaugurato dall’amministrazione nel promuovere gli eventi del Maggio Barese: in definitiva, riuscire a produrre estetiche e linguaggi culturali nuovi e autonomi, non dimenticando mai la nostra storia”. Bari, ricorda l’assessore, ha il maggior numero di imprese creative del Sud Italia.

Page 59: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: PugliaPositiva (link: http://bit.ly/1TYRgTI)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: Con Nikolart è di scena l'arte tra tradizione e futuro

Con NikolArt è di scena l'arte tra tradizione e futuro

La rassegna di belle arti tra mostre di icone, sculture,

pitture, laboratori di scenografia e sartoria

BARI - Una rassegna di eventi storici e culturali tutti dedicati all'arte nel nome di San Nicola e quindi

all'Ortodossia ed al Cattolicesimo tra mostre di icone, sculture, pitture, laboratori di scenografia e di

sartoria, nonché di pittura, di moda, di ingegneria della luce e concerti.

E' “NikolArt-luce e materia, tradizione e innovazione” una manifestazione di eventi artistici

organizzata dalla Fondazione Nikolaos e dall’Accademia di Belle Arti di Bari e patrocinata

dall’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, in programma in diverse location baresi: la sala

Murat, la Chiesa Russa e l’auditorium La Vallisa.

Patrocinata dal Comune di Bari, l'iniziativa è finalizzata a nuovi linguaggi culturali, come le arti

visive, e rendere la comunità più consapevole delle proprie tradizioni. Partecipando alla mostra, i

baresi avranno la possibilità di accedere a linguaggi culturali che altrimenti rimarrebbero confinati

nelle stanze degli addetti ai lavori. Bari pullula di imprese artistiche e creative di livello nazionale, e

la rassegna Nikolart la tradizione e l'innovazione attraverso professionalità presenti qui, come i

diplomati, gli insegnanti e gli studenti dell'Accademia di Belle Arti.

Page 60: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Si tratta di un percorso culturale, artistico e tecnologico dove la tradizione è bene visibile ma ha uno

sguardo verso il futuro.

Si parte con la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino

Leodeff e Milena Nisheva, in programma dal 17 al 24 maggio nella Chiesa Russa di Bari, e la

presentazione di lavori e opere di tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e

Vincenzo D’Angelo.

Dal 24 al 30 maggio, nella Sala Murat, è prevista l’esposizione permanente di sculture, pitture,

decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia

e, in anteprima assoluta a Bari, un’installazione cubica all’interno della quale verrà proiettata la

tecnica dell’ologramma. Non mancheranno i laboratori di scenografia, costume, fumetto, fotografia,

storia dell’arte, fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione, computer art e

ingegneria della luce.

Due le mostre in programma: la mostra d’arte nella Chiesa Russa di Bari, dal 17 al 24 maggio, dalle

ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19 (inaugurazione martedì 17 maggio alle ore 18) e la

mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti nello Spazio Murat, dal 24 al 30 maggio dalle ore

11 alle ore 20.30 (inaugurazione martedì 24 maggio alle ore 12).

Domenica 29 maggio, nell’auditorium La Vallisa, alle ore 18, proiezioni ed elaborazioni di paesaggi

della Spiritualità nicolaiana a cura del professor Donato Forenza. A seguire, alle ore 18.30, si

svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis Band e diretto dalla pianista

Adriana De Serio.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web

www.fondazionenikolaos.it

Page 61: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

BLOG: Notizie Bari (link: http://bit.ly/1WPI4af)

DATA: 17 maggio 2016

TITOLO: Nikolart, rassegna di belle arti in programma fino al 30 maggio

“Nikolart”, rassegna di belle arti in

programma fino al 30 maggio

È stata presentata a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessore alle Culture Silvio Maselli,

“NikolArt – luce e materia, tradizione e innovazione“, la rassegna di eventi artistici organizzata

dalla Fondazione Nikolaos e dall’Accademia di Belle Arti di Bari e patrocinata dall’assessorato,

in programma in diverse location baresi: la sala Murat, laChiesa Russa e l’auditorium La Vallisa.

All’incontro con la stampa hanno partecipato il presidente della Fondazione Vito Giordano

Cardone, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari Giuseppe Sylos Labini e il consigliere

della Fondazione Roberto di Marcantonio.

“L’amministrazione è entusiasta di patrocinare questa iniziativa – ha dichiarato Silvio Maselli –

perché, dopo aver subito per oltre mezzo secolo la dominazione culturale da parte degli Stati Uniti

d’America, riteniamo sia arrivato il momento di investire seriamente tutte le risorse che

possediamo per mettere in condizione coloro che producono cultura nel nostro Paese di

maneggiare e interpretare i nuovi linguaggi culturali (e in special modo le arti visive): se non lo

faremo, presto diventeremo i nuovi ‘schiavi’ colonizzati. Nikolart è uno di quei meravigliosi eventi

che possono evitare situazioni di dominio culturale unilaterale, perché rendono la comunità più

consapevole delle proprie tradizioni. È questo l’obiettivo che l’amministrazione intende perseguire

insieme a quel vero scrigno di talenti, di competenze e di immaginazione che è l’Accademia di Belle

Arti. Partecipando alla mostra, i baresi avranno la possibilità di accedere a linguaggi culturali che

altrimenti rimarrebbero confinati nelle stanze degli addetti ai lavori. In una città come Bari, che

pullula di imprese artistiche e creative di livello nazionale, un evento che coniuga alla perfezione

tradizione e innovazione come Nikolart ben si inserisce nel solco inaugurato dall’amministrazione

nel promuovere gli eventi del Maggio Barese: in definitiva, riuscire a produrre estetiche e

linguaggi culturali nuovi e autonomi, non dimenticando mai la nostra storia”.

Page 62: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

“Con questa iniziativa – ha spiegato Vito Giordano Cardone – intendiamo avviare un percorso

culturale, artistico e tecnologico con uno sguardo alla tradizione eppure rivolto al futuro”.

“L’Accademia di Belle arti, da par suo – ha sottolineato Giuseppe Sylos Labini – da tempo

continua a costruire e ad amplificare la rete di relazioni sul territorio regionale, promuovendo

eventi di qualità rivolti alla conoscenza e alla promozione dell’arte contemporanea. Nikolart, in

particolare, fonde passato e presente, tradizione e alte tecnologie, con l’intento di sviluppare nuove

creatività e di formare nuove professionalità”.

Si parte con la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino

Leodeff e Milena Nisheva, in programma dal 17 al 24 maggio nella Chiesa Russa di Bari, e la

presentazione di lavori e opere di tradizione nicolaiana a cura degli artistiRoberto di

Marcantonio e Vincenzo D’Angelo.

Dal 24 al 30 maggio, nella Sala Murat, è prevista l’esposizione permanente di sculture, pitture,

decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia

e, in anteprima assoluta a Bari, un’installazione cubica all’interno della quale verrà proiettata la

tecnica dell’ologramma. Non mancheranno i laboratori di scenografia, costume, fumetto, fotografia,

storia dell’arte, fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione, computer art e

ingegneria della luce.

Due le mostre in programma: la mostra d’arte nella Chiesa Russa di Bari, dal 17 al 24 maggio, dalle

ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (inaugurazione martedì 17 maggio alle ore

18,00) e la mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti nello Spazio Murat, dal 24 al 30

maggio dalle ore 11.00 alle ore 20.30 (inaugurazione martedì 24 maggio alle ore 12.00).

Domenica 29 maggio, nell’auditorium La Vallisa, alle ore 18.00, proiezioni ed elaborazioni di

paesaggi della Spiritualità nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza. A seguire, alle ore 18.30, si

svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis Band e diretto dalla pianista

Adriana De Serio.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Info: www.fondazionenikolaos.it

Facebook: NikolArt

Page 63: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Passalaparola (link: http://bit.ly/1ToGzxy)

DATA: 14 maggio 2016

TITOLO: Bari, NikolArt: luce e materia, tradizione e innovazione

BARI, NIKOLART: LUCE E MATERIA, TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Oggi alle 18,00, si inaugura nella Chiesa Russa di Bari (Corso Benedetto Croce 130), la mostra di

icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena

Nisheva, insieme alla presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli

artisti Roberto di Marcantonio eVincenzo D’Angelo. L’iniziativa è il primo segmento di NikolArt:

Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e

tecnologici organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti

di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia,

dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari. La mostra

sarà visitabile ad ingresso gratuito tutti i giorni, fino al 24 maggio, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle

16,00 alle 19,00. L’inaugurazione ufficiale di NikolArt si svolgerà poi martedì 24 maggio, alle

12,00, nello Spazio Murat di Piazza Ferrarese, a Ba

Page 64: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: PugliaLive.it (link: http://bit.ly/1ZXZ7F6)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: Bari - 'NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione' dove apprezzare

linguaggi e sconfinamenti artistici

Bari – ‘NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione’ dove

apprezzare linguaggi e sconfinamenti

artistici

13/05/2016

Bari – ‘NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione’ dove apprezzare

linguaggi e sconfinamenti artistici di qualità.

Presentata a Palazzo di Città la rassegna “NikolArt - luce e materia, tradizione

e innovazione”, la rassegna di eventi artistici organizzata dalla Fondazione

Nikolaos e dall’Accademia di Belle Arti di Bari, con lo scopo come ha spiegato il

dott. Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione, di avviare un

percorso culturale, artistico e tecnologico per valorizzare le varie arti.

Sarà una vetrina per gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari , spiega

Giuseppe Sylos Labini, direttore della succitata accademia, dove pittura,

scultura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione, costume,

Page 65: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

moda e fumetto convivranno tra passato e presente attraverso le tecniche

tradizionali e quelle con tecnologie sofisticate con l’intento di sviluppare nuove

creatività e di formare nuove professionalità tramite: ricerca, sperimentazione

e produzione. Tutto questo sarà possibile promuovendo eventi di qualità.

Fondere il passato con il presente , uno sconfinamento di linguaggi che gli

allievi dell’Accademia hanno potuto affrontare grazie ai professori Carlo Fusca ,

docente di tecniche e tecnologia della pittura e Fabio Lanzillotta, docente di

tecniche di modellazione digitale al computer 3D . Lanzillota ha spiegato che

verrà installato nello spazio Murat, dal 24 al 30 maggio, un cubo con quattro monitor dove verranno proiettate ininterrottamente la tecnica dell’ologramma,

con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software

brevettato proprio dall’Accademia.

“Sono entusiasta del programma di questa iniziativa - esordisce così Silvio

Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari – e grazie alla Fondazione

Nikolaos e all'Accademia di Belle Arti di Bari che attraverso questo ciclo di

laboratori divulgativi, consentirà ai cittadini di accedere all'arte e di essere

sempre più consapevoli del patrimonio culturale che la città possiede. Se non

investiamo in cultura e non educhiamo il pubblico a maneggiare e comprendere

i nuovi linguaggi culturali, noi come Paese ma anche come Europa saremo i

prossimi ad essere colonizzati da un pubblico americano non avvezzo ad amare i prodotti europei. Per impedirlo dobbiamo rendere edotti e protagonisti i nostri

cittadini. Anche se in un tempo così ristretto sono contento che il pubblico

barese avrà accesso a dei linguaggi tecnologi ed alternativi, non dimenticando

mai la nostra storia”.

La rassegna si svolgerà in varie location , si parte il 17 maggio , presso la

Chiesa Russa, con una mostra di icone classiche e contemporanee, realizzate

dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva. Presentazione di lavori

e opere legate alla Tradizione Nicolaiana a cura degli artisti Roberto di

Marcantonio e Vincenzo D’Angelo. Mostra visitabile sino al 24 maggio.

Allo Spazio Murat dal 24 al 30 maggio prevede un ricco calendario di

appuntamenti dove si potrà partecipare a workshow e laboratori didattici oltre che visitare una mostra permanente.

Mentre domenica 29 maggio, all'Auditorium Diocesano La Vallisa, toccherà al

concerto Omaggio a San Nicola, a cura della Cedis Band, ensemble

strumentale composto da musicisti disabili e diretto dalla pianista Adriana De

Serio, docente al Conservatorio di Musica Piccinni di Bari, oltre a proiezioni ed

elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof. Donato

Forenza.

Page 66: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: PugliaIN (link: http://bit.ly/1TSBZmU)

DATA: 14 maggio 2016

TITOLO: NikolArt fra luce e materia, tradizione e innovazione

Nikolart fra luce e materia, tradizione e

innovazione

Un programma ricco e variegato, che include mostre d'arte, concerti, laboratori

artistici e videoinstallazioni

La Fondazione Nikolaos, attiva dal 2009, è un’”organizzazione impegnata nella valorizzazione

dell’arte, della cultura e delle tradizioni millenarie finalizzate alla crescita della Regione Puglia”,

come recita il suo statuto. In collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Bari e con il

patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune ha organizzato nella nostra città una serie di

eventi che prenderanno il via il 17 maggio e si concluderanno il 30, nell’ambito delle manifestazioni

del maggio barese.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione Vito Giordano Cardone, Presidente della

Fondazione, ha precisato che la kermesse intende coniugare passato e futuro in un percorso

culturale, artistico e tecnologico.

Page 67: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Per il professor Sylos Labini, direttore dell’Accademia delle Belle Arti, sarà un’importante vetrina

di giovani con uno sguardo a 360° sulle varie discipline dei due dipartimenti, Arti Visive e Arti

applicate: pittura, scultura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, moda, costume, fumetto,

illustrazione. E saranno tre le parole chiave: produzione, ricerca, sperimentazione.

“Da una parte le scuole storiche che appartengono alla tradizione e dall’altra quelle che propongono

tecnologia – ha sottolineato il professore – saranno insieme per promuovere lo sviluppo della

creatività e della professionalità. La centralità delle Accademie oggi sono i laboratori, dove si

realizzano sconfinamenti, contaminazioni, per ottenere produzioni di qualità”.

Hanno preso poi la parola due docenti dell’Accademia di Bari, Carlo Fusca e Fabio Lanzillotta:

quest’ultimo si è soffermato su una applicazione particolare che sarà presente alla mostra, mediante

la quale è possibile controllare a distanza degli ologrammi. L’installazione prevede un cubo con

quattro monitor e una piramide ologrammatica. Sicuramente costituirà uno degli elementi di

maggior attrazione.

Roberto Di Marcantonio, consigliere della Fondazione, ha annunciato una mostra di icone

realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva alla Chiesa Russa, mentre il

professor Donato Forenza, docente del Politecnico, ha presentato il concerto di un ensemble

composto da disabili, ‘Cedis Band’, diretto da Adriana De Serio. L’energia sonora si fonderà con

quella visiva grazie alle proiezioni ed elaborazioni di “Paesaggi della spiritualità nicolaiana”.

In chiusura l’assessore alla cultura del Comune, Silvio Maselli, si è detto entusiasta della NikolArt,

titolo della rassegna, in quanto eccellente opportunità per salvaguardare e tutelare la nostra arte

contro i pericoli che derivano dal tanto contestato trattato T.T.I.P. Tale trattato prevede una

liberalizzazione commerciale fra U.E. e U.S.A. per abbattere barriere vecchie di secoli; ma insieme

agli scambi commerciali sono previsti quelli culturali con il rischio di essere colonizzati nei

prossimi anni anche nei nostri valori artistici.

“Per questo Bari, che al momento ha le imprese creative più importanti di tutto il Mezzogiorno, – ha

concluso Mselli – ha il dovere di investire nella nostra cultura.” All’occorrenza sono stati

organizzati ben 18 laboratori aperti a tutti, anche se mirati ad approfondimenti per studenti, tecnici e

docenti.

Il 17 si inaugura la mostra di icone alla Chiesa Russa; il 24 si apre la mostra dell’Accademia nello

spazio Murat; il 29 è previsto il concerto della ‘Cedis Band’ alla Vallisa. Per il programma

dettagliato e per iscriversi ai laboratori consultare il sitowww.fondazionenikolaos.it. Tutti gli eventi

sono ad ingresso libero.

Page 68: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Passalaparola (link: http://bit.ly/1YvPKw5)

DATA: 17 maggio 2016

TITOLO: Bari, NikolArt: luce e materia, tradizione e innovazione

BARI,NIKOLART: LUCE E MATERIA,

TRADIZIONE E INNOVAZIONE

È stata presentata nella Sala Giunta del Comune di Bari la rassegna di eventi ed incontri culturali,

artistici e tecnologici NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, organizzata

dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il

patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell’Università

degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari.

Alla presentazione hanno partecipato Vito Giordano Cardone, Roberto di Marcantonio e Flavia

Sisto, rispettivamente presidente, consigliere e responsabile eventi della Fondazione

Nikolaos; Giuseppe Sylos Labini, Carlo Fusca e Fabio Lanzillotta, rispettivamente direttore,

docente di tecniche e tecnologia della pittura e docente di tecniche di modellazione digitale al

computer 3D all’Accademia di Belle Arti di Bari; Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune

di Bari, e Donato Forenza, docente presso il Politecnico di Bari e paesaggista e critico d’arte.

Page 69: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

NikolArt si inaugura martedì 24 maggio, alle 12.00, nello Spazio Murat di Bari, e si caratterizzerà

per il programma ricco e variegato, che include mostre d’arte, concerti, laboratori artistici e

videoinstallazioni. In programma sino a lunedì 30 maggio, la rassegna di eventi si svolgerà in

diverse location prestigiose del territorio barese - Spazio Murat, Auditorium Diocesano La

Vallisa, Chiesa Russa - e si rivolgerà a un pubblico eterogeneo e trasversale che include bambini,

adolescenti, famiglie, studenti, insegnanti, turisti e cittadini.

Tra le iniziative in programma, dal 17 al 24 maggio alla Chiesa Russa di Bari, la mostra di icone

classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, e la

presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di

Marcantonio e Vincenzo D’Angelo.

Dal 24 al 30 maggio, nello Spazio Murat, ci sarà l’esposizione permanente di opere di scultura,

pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia

di Belle Arti di Bari, e l’installazione cubica – presentata in anteprima assoluta a Bari - all’interno

della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un sistema di controllo

ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia.

Molti sono i laboratori – di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell’arte,

fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione e computer art – che, in

programma nello Spazio Murat dal 24 al 30 maggio, vedranno coinvolti esperti e docenti di varie

discipline. In particolare, venerdì 27 maggio, nello Spazio Murat, si svolgerà il laboratorio di

ingegneria della luce, dal titolo L’Illuminazione: l’idea che dà forma alla luce a cura di Domenico

Paulicelli, titolare dell’azienda pugliese Paulicelli Light Design Srl.

Page 70: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Domenica 29 maggio, all’Auditorium Diocesano La Vallisa, toccherà al concerto Omaggio a San

Nicola, a cura della Cedis Band, ensemble strumentale composto da musicisti disabili e diretto dalla

pianista Adriana De Serio, docente al Conservatorio di Musica Piccinni di Bari, oltre a proiezioni ed

elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza.

«Con questa iniziativa - ha dichiarato Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione

Nikolaos - intendiamo avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico, con uno sguardo alla

tradizione, ma rivolto verso il futuro. In concomitanza con il fitto programma di eventi del “Maggio

Barese” ci auguriamo di coinvolgere famiglie, studenti, appassionati di arte e musica, e tutti i

cittadini baresi».

«L’Accademia di Belle Arti di Bari - ha spiegato Giuseppe Sylos Labini, direttore

dell’Accademia di Belle Arti di Bari - da tempo continua a costruire e amplificare la rete di

relazioni sul territorio regionale, facendosi promotrice di diversi eventi e svolgendo così pienamente

il proprio ruolo centrale per la conoscenza e la promozione dell’arte contemporanea. In quest’ottica

va letta la collaborazione con la Fondazione Nikolaos, con l’augurio che essa possa proficuamente

continuare nel tempo».

«Sono entusiasta - ha detto Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari - di

patrocinare questa iniziativa. La Fondazione Nikolaos e l’Accademia di Belle Arti di Bari hanno

tracciato il solco da seguire per lo sviluppo della città di Bari – che ha il maggior numero di imprese

creative in tutto il Mezzogiorno -. Questo ciclo di laboratori divulgativi consentirà ai cittadini di

accedere all’arte e di essere sempre più consapevoli del patrimonio culturale che la città possiede».

NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e

Molise, Confcooperative Puglia,Federalberghi Bari-BAT, Confindustria Bari e BAT.

Page 71: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale Grigliati, Obiettivo

Tropici, ATS, Blu Logis, Candido,Cooperativa Rinnovamento.

Sponsor tecnici: Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Pubblicità & Stampa, Cra Cra!

Design di Cartone, Paulicelli Light Design, Ferrarelle.

L’ingresso a tutti gli eventi «NikolArt» è gratuito.

Sarà possibile visitare:

la mostra d’arte alla Chiesa Russa (in Corso Benedetto Croce 130, a Bari) da martedì 17

maggio a martedì 24 maggio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00; Inaugurazione martedì

17 maggio alle 18.00.

la mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti di Bari allo Spazio Murat (in piazza del

Ferrarese, a Bari) da martedì 24 maggio a lunedì 30 maggio dalle 11,00 alle 20,30. Inaugurazione

martedì 24 maggio, alle 12.00.

Domenica 29 maggio nell’Auditorium Diocesano La Vallisa (in piazza del Ferrarese, a Bari) alle

18,00, proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof. Donato

Forenza. A seguire, alle 18,30 si svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis

Band e diretto dalla pianista Adriana De Serio.

Page 72: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Puglia News 24 (link: http://bit.ly/1Ti8nn5)

DATA: 14 maggio 2016

TITOLO: Bari, presentata NikolArt

Page 73: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Page 74: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Page 75: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: I Like Puglia (link: http://bit.ly/22dKC1N)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: Presentata "NikolArt", la rassegna di Belle Arti in programma a Bari fino al

30 maggio

Presentata 'Nikolart', la rassegna di Belle Arti

in programma a Bari fino al 30 maggio

Nella Sala Murat è prevista l'esposizione permanente di sculture, pitture,

decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e

costume a cura dell'Accademia

È stata presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza dell'assessore alle Culture Silvio Maselli, "NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione", la rassegna di eventi artistici organizzata dalla Fondazione Nikolaos e dall'Accademia di Belle Arti di Bari e patrocinata dall'assessorato, in programma in diverse location baresi: la sala Murat, la Chiesa Russa e l'auditorium La Vallisa. All'incontro con la stampa hanno partecipato il presidente della Fondazione Vito Giordano Cardone, il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bari Giuseppe Sylos Labini e il consigliere della Fondazione Roberto di Marcantonio. "L'amministrazione è entusiasta di patrocinare questa iniziativa - ha dichiarato Silvio Maselli - perché, dopo aver subito per oltre mezzo secolo la dominazione culturale da parte degli Stati Uniti d'America, riteniamo sia arrivato il momento di investire seriamente tutte le risorse che possediamo per mettere in condizione coloro che producono cultura nel nostro Paese di maneggiare e interpretare i nuovi linguaggi culturali (e in special modo le arti visive): se non lo faremo, presto diventeremo i nuovi 'schiavi' colonizzati. Nikolart è

Page 76: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

uno di quei meravigliosi eventi che possono evitare situazioni di dominio culturale unilaterale, perché rendono la comunità più consapevole delle proprie tradizioni. È questo l'obiettivo che l'amministrazione intende perseguire insieme a quel vero scrigno di talenti, di competenze e di immaginazione che è l'Accademia di Belle Arti. Partecipando alla mostra, i baresi avranno la possibilità di accedere a linguaggi culturali che altrimenti rimarrebbero confinati nelle stanze degli addetti ai lavori. In una città come Bari, che pullula di imprese artistiche e creative di livello nazionale, un evento che coniuga alla perfezione tradizione e innovazione come Nikolart ben si inserisce nel solco inaugurato dall'amministrazione nel promuovere gli eventi del Maggio Barese: in definitiva, riuscire a produrre estetiche e linguaggi culturali nuovi e autonomi, non dimenticando mai la nostra storia". "Con questa iniziativa - ha spiegato Vito Giordano Cardone - intendiamo avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico con uno sguardo alla tradizione eppure rivolto al futuro". "L'Accademia di Belle arti, da par suo - ha sottolineato Giuseppe Sylos Labini - da tempo continua a costruire e ad amplificare la rete di relazioni sul territorio regionale, promuovendo eventi di qualità rivolti alla conoscenza e alla promozione dell'arte contemporanea. Nikolart, in particolare, fonde passato e presente, tradizione e alte tecnologie, con l'intento di sviluppare nuove creatività e di formare nuove professionalità". Si parte con la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, in programma dal 17 al 24 maggio nella Chiesa Russa di Bari, e la presentazione di lavori e opere di tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo D'Angelo. Dal 24 al 30 maggio, nella Sala Murat, è prevista l'esposizione permanente di sculture, pitture, decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell'Accademia e, in anteprima assoluta a Bari, un'installazione cubica all'interno della quale verrà proiettata la tecnica dell'ologramma. Non mancheranno i laboratori di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell'arte, fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione, computer art e ingegneria della luce. Due le mostre in programma: la mostra d'arte nella Chiesa Russa di Bari, dal 17 al 24 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (inaugurazione martedì 17 maggio alle ore 18,00) e la mostra permanente dell'Accademia di Belle Arti nello Spazio Murat, dal 24 al 30 maggio dalle ore 11.00 alle ore 20.30 (inaugurazione martedì 24 maggio alle ore 12.00). Domenica 29 maggio, nell'auditorium La Vallisa, alle ore 18.00, proiezioni ed elaborazioni di paesaggi della Spiritualità nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza. A seguire, alle ore 18.30, si svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis Band e diretto dalla pianista Adriana De Serio.

Page 77: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: LSD Magazine (link: http://bit.ly/27s7ZIS)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: NikolArt: luce e materia, tradizione e innovazione

NikolArt: luce e materia, tradizione e innovazione

Sarà inaugurata il 24 maggio alle 12 nello spazio

Murat di Bari la rassegna ‘NikolArt: luce e materia, tradizione e innovazione’ organizzata dalla

Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e con in patrocinio

dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell’Università degli Studi,

della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari.

NikolArt si caratterizzerà per un programma ricco e variegato di eventi ed incontri culturali, artistici

e tecnologici che avranno luogo in diverse location del capoluogo pugliese quali: lo Spazio Murat,

l’Auditorium Diocesano La Vallisa e la Chiesa Russa.

Alla presentazione, avvenuta stamane nella Sala Giunta del Comune di Bari, hanno partecipato Vito

Giordano Cardone, Roberto di Marcantonio e Flavia Sisto, rispettivamente presidente, consigliere e

responsabile eventi della Fondazione Nikolaos; Giuseppe Sylos Labini, Carlo Fusca e Fabio

Lanzillotta, rispettivamente direttore, docente di tecniche e tecnologia della pittura e docente di

tecniche di modellazione digitale al computer 3D all’Accademia di Belle Arti di Bari; Silvio

Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari, e Donato Forenza, docente presso il Politecnico

di Bari, paesaggista e critico d’arte.

“Sono entusiasta del programma di questa iniziativa –ha detto, l’Assessore alle Culture, Silvio

Maselli- una mostra che coniughi innovazione e tradizione la trovo fenomenale. I cittadini saranno

accompagnati in questo percorso, potranno approcciarsi a dei linguaggi nuovi e alle arti visive”.

Infatti NikolArt offrirà la possibilità di fruire di varie iniziative rivolte ad un pubblico eterogeneo e

trasversale che compirà un excursus tra i linguaggi della tradizione e le nuove visioni nell’ambito

della tecnologia e dell’innovazione.

Page 78: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Avrà luogo dal 17 al 24 maggio all’interno della Chiesa Russa, la mostra di icone classiche e

contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Lodeff e Milena Nisheva, e la

presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di

Marcantonio e Vincenzo D’Angelo.

“Con questa iniziativa –ha poi affermato il presidente della Fondazione Nikolaos, Vito Giordano

Cardone- intendiamo avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico con uno sguardo alla

tradizione, ma rivolto verso il futuro”.

Ed è proprio al futuro e alla tecnologia che si ispira l’esposizione che avrà luogo nello Spazio Murat

e visitabile dal 24 al 30 maggio. Un connubio di opere di scultura, pittura, decorazione, grafica,

scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia di Belle Arti di Bari, e in più

sarà inaugurata l’installazione cubica all’interno della quale verranno proiettati degli ologrammi,

grazie all’utilizzo di un sistema ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato

dall’Accademia.

“L’Accademia di Belle Arti – ha affermato il direttore, Giuseppe Sylos Labini- si fa ancora una

volta promotrice di eventi svolgendo il proprio ruolo centrale per la conoscenza e la promozione

dell’arte contemporanea. E’ fondamentale –continua- che permanga la convivenza tra passato e

presente così da poter assicurare uno sviluppo delle competenze. Grazie a questa iniziativa si avrà

anche la possibilità di frequentare dei laboratori di varie arti, laboratori che creano la qualità grazie

alla produzione artistica e alla sperimentazione”.

Molti saranno, infatti, i laboratori previsti durante la rassegna, dalla scenografia alla pittura,

passando dal fumetto, il costume e la fotografia, per poi giungere alla tecnologia, alla moda e al

computer art che vedranno coinvolti esperti e docenti.

Si concluderà domenica 29 maggio, all’Auditorium Diocesano La Vallisa, dove ci sarà un concerto

Omaggio a San Nicola, a cura della Cedis Band, ensemble strumentale composto da musicisti

disabili e diretto dalla pianista Adriana De Serio, docente al Conservatorio di Musica Piccinni di

Bari, oltre a proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura di Donato

Forenza.

Tutti gli eventi di NikolArt, compresi i laboratori sono a titolo gratuito.

Page 79: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: BariToday (link: http://bit.ly/1XuKU3W)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: NikolArt - Luce e materia, tradizione e innovazione: la rassegna di eventi

artistici a Bari

"NikolArt-luce e materia, tradizione e innovazione": la rassegna di eventi artistici a Bari

“NikolArt - luce e materia, tradizione e innovazione”, la rassegna di eventi artistici organizzata dalla Fondazione Nikolaos e dall’Accademia di Belle Arti di Bari e patrocinata dall’assessorato, in programma in diverse location baresi: la sala Murat, la Chiesa Russa e l’auditorium La Vallisa. Si parte con la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, in programma dal 17 al 24 maggio nella Chiesa Russa di Bari, e la presentazione di lavori e opere di tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo.Nikolart 2016 - Calendario eventi-2 Dal 24 al 30 maggio, nella Sala Murat, è prevista l’esposizione permanente di sculture, pitture, decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia e, in anteprima assoluta a Bari, un’installazione cubica all’interno della quale verrà proiettata la tecnica dell’ologramma. Non mancheranno i laboratori di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell’arte, fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione, computer art e ingegneria della luce.

Page 80: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Due le mostre in programma: la mostra d’arte nella Chiesa Russa di Bari, dal 17 al 24 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (inaugurazione martedì 17 maggio alle ore 18,00) e la mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti nello Spazio Murat, dal 24 al 30 maggio dalle ore 11.00 alle ore 20.30 (inaugurazione martedì 24 maggio alle ore 12.00). Domenica 29 maggio, nell’auditorium La Vallisa, alle ore 18.00, proiezioni ed elaborazioni di paesaggi della Spiritualità nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza. A seguire, alle ore 18.30, si svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis Band e diretto dalla pianista Adriana De Serio.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Info: www.fondazionenikolaos.it Facebook: NikolArt

Page 81: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Made in Italy (link: http://bit.ly/1XfrYWs)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: Appuntamento con l'arte a Bari

Appuntamento con l’arte a Bari

Martedì 24 maggio si inaugura nello Spazio Murat di Bari “NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione”, una rassegna di eventi e incontri culturali, artistici e tecnologici organizzata dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, l’Assessorato alle Culture, la Camera di Commercio e la Chiesa Russa di Bari. Il programma include mostre d’arte, concerti, laboratori artistici e videoinstallazioni. Con questa iniziativa – ha dichiarato Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione Nikolaos – intendiamo avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico, con uno sguardo alla tradizione, ma rivolto verso il futuro. In concomitanza con il fitto programma di eventi del “Maggio Barese” ci auguriamo di coinvolgere famiglie, studenti, appassionati di arte e musica, e tutti i cittadini baresi. La rassegna di eventi si svolgerà in diverse location prestigiose del territorio barese, rivolta a un pubblico eterogeneo e trasversale, dai bambini agli adolescenti, dalle famiglie ai turisti, dagli studenti agli insegnanti. Sono entusiasta di patrocinare questa iniziativa – ha detto Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari – La Fondazione Nikolaos e l’Accademia di Belle Arti di Bari hanno tracciato il solco da seguire per lo sviluppo della città di Bari che ha il maggior numero di imprese creative in

Page 82: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

tutto il Mezzogiorno. Questo ciclo di laboratori divulgativi consentirà ai cittadini di accedere all’arte e di essere sempre più consapevoli del patrimonio culturale che la città possiede. Tra le iniziative in programma, dal 17 al 24 maggio alla Chiesa Russa di Bari, la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva. Dal 24 al 30 maggio nello Spazio Murat ci sarà l’esposizione permanente di opere di scultura, pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia di Belle Arti, e l’installazione cubica, presentata in anteprima assoluta a Bari, all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia. Nella stessa settimana tanti i laboratori che vedranno coinvolti esperti e docenti, spaziando tra la scenografia la pittura e la moda. Domenica 29 maggio all’Auditorium Diocesano La Vallisa sarà la volta del concerto Omaggio a San Nicola a cura della Cedis Band. Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare una email a [email protected] (fino a esaurimento posti).

Page 83: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

TESTATA: Il Giornale del Sud (link: http://bit.ly/1V6i5dx)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione

NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione

È stata presentata nella Sala Giunta del Comune di Bari la rassegna di eventi ed incontri culturali, artistici e tecnologici NikolArt: Luce e Materia, Tradizione e Innovazione, organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, della Regione Puglia, dell’Università degli Studi, della Camera di Commercio e della Chiesa Russa di Bari. Alla presentazione hanno partecipato Vito Giordano Cardone, Roberto di Marcantonio e Flavia Sisto, rispettivamente presidente, consigliere e responsabile eventi della Fondazione Nikolaos; Giuseppe Sylos Labini, Carlo Fusca e Fabio Lanzillotta, rispettivamente direttore, docente di tecniche e tecnologia della pittura e docente di tecniche di modellazione digitale al computer 3D all’Accademia di Belle Arti di Bari; Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari, e Donato Forenza, docente presso il Politecnico di Bari e paesaggista e critico d’arte. NikolArt si inaugura martedì 24 maggio, alle 12.00, nello Spazio Murat di Bari, e si caratterizzerà per il programma ricco e variegato, che include mostre d’arte, concerti, laboratori artistici e videoinstallazioni. In programma sino a lunedì 30 maggio, la rassegna di eventi sisvolgerà in diverse location prestigiose del territorio barese – Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Chiesa Russa – e si rivolgerà a un pubblico eterogeneo e trasversale che include bambini, adolescenti, famiglie, studenti, insegnanti, turisti e cittadini. Tra le iniziative in programma, dal 17 al 24 maggio alla Chiesa Russa di Bari, la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, e la presentazione di lavori e opere legate alla tradizione nicolaiana a cura degli artisti Dott. Roberto di Marcantonio e Vincenzo D’Angelo. Dal 24 al 30 maggio, nello Spazio Murat, ci sarà l’esposizione permanente di opere di scultura, pittura, decorazione, grafica, scenografia, fotografia, illustrazione e costume a cura dell’Accademia di Belle Arti di Bari, e l’installazione cubica – presentata in anteprima assoluta a Bari - all’interno della quale verrà proiettata ininterrottamente la tecnica dell’ologramma, con un sistema di controllo ottico a distanza mediante un nuovo software brevettato dall’Accademia. Molti sono i laboratori – di scenografia, costume, fumetto, fotografia, storia dell’arte, fenomenologia del corpo, tecnologia, pittura, moda, decorazione e computer art – che, in programma nello Spazio Murat dal 24 al 30 maggio, vedranno coinvolti esperti e docenti di varie discipline. In particolare, venerdì 27 maggio, nello Spazio Murat, si svolgerà il laboratorio di

Page 84: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

ingegneria della luce, dal titolo L’Illuminazione: l’idea che dà forma alla luce a cura di Domenico Paulicelli, titolare dell’azienda pugliese Paulicelli Light Design Srl. Domenica 29 maggio, all’Auditorium Diocesano La Vallisa, toccherà al concerto Omaggio a San Nicola, a cura della Cedis Band, ensemble strumentale composto da musicisti disabili e diretto dalla pianista Adriana De Serio, docente al Conservatorio di Musica Piccinni di Bari, oltre a proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza. «Con questa iniziativa – ha dichiarato Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione Nikolaos - intendiamo avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico, con uno sguardo alla tradizione, ma rivolto verso il futuro. In concomitanza con il fitto programma di eventi del “Maggio Barese” ci auguriamo di coinvolgere famiglie, studenti, appassionati di arte e musica, e tutti i cittadini baresi». «L’Accademia di Belle Arti di Bari – ha spiegato Giuseppe Sylos Labini, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari - da tempo continua a costruire e amplificare la rete di relazioni sul territorio regionale, facendosi promotrice di diversi eventi e svolgendo così pienamente il proprio ruolo centrale per la conoscenza e la promozione dell’arte contemporanea. In quest’ottica va letta la collaborazione con la Fondazione Nikolaos, con l’augurio che essa possa proficuamente continuare nel tempo». «Sono entusiasta – ha detto Silvio Maselli, assessore alle Culture del Comune di Bari - di patrocinare questa iniziativa. La Fondazione Nikolaos e l’Accademia di Belle Arti di Bari hanno tracciato il solco da seguire per lo sviluppo della città di Bari – che ha il maggior numero di imprese creative in tutto il Mezzogiorno -. Questo ciclo di laboratori divulgativi consentirà i cittadini ad accedere all’arte ed essere sempre più consapevoli del patrimonio culturale che la città possiede». NikolArt è realizzato in collaborazione con il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise, Confcooperative Puglia, Federalberghi Bari-BAT, Confindustria Bari e BAT. Con il contributo di Ubi Banca Carime, Emmegi La Nuova Meridionale Grigliati, Obiettivo Tropici, ATS, Blu Logis, Candido, Cooperativa Rinnovamento. Sponsor tecnici: Spazio Murat, Auditorium Diocesano La Vallisa, Pubblicità & Stampa, Cra Cra! Design di Cartone, Paulicelli Light Design,Ferrarelle. L’ingresso a tutti gli eventi «NikolArt» è gratuito. Sarà possibile visitare: la mostra d’arte alla Chiesa Russa (in Corso Benedetto Croce 130, a Bari) da martedì 17

maggio a martedì 24 maggio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00; Inaugurazione martedì 17 maggio alle 18.00.

la mostra permanente dell’Accademia di Belle Arti di Bari allo Spazio Murat (in piazza del Ferrarese, a Bari) da martedì 24 maggio a lunedì 30 maggio dalle 11,00 alle 20,30. Inaugurazione martedì 24 maggio, alle 12.00.

Domenica 29 maggio nell’Auditorium Diocesano La Vallisa (in piazza del Ferrarese, a Bari) alle 18,00, proiezioni ed elaborazioni di Paesaggi della Spiritualità Nicolaiana a cura del prof. Donato Forenza. A seguire, alle 18,30 si svolgerà il concerto Omaggio a San Nicola, eseguito dalla Cedis Band e diretto dalla pianista Adriana De Serio. Per la prenotazione gratuita ai laboratori si consiglia di inviare un’email a: [email protected] (fino a esaurimento posti). Sito internet: www.fondazionenikolaos.it Pagina Facebook ufficiale dell’evento: NikolArt

Page 85: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

PORTALE: Comune di Bari (link: http://bit.ly/1XuLXkj)

DATA: 13 maggio 2016

TITOLO: Presentata questa mattina "Nikolart", rassegna di belle arti in programma

fino al 30 maggio

Presentata questa mattina "Nikolart", rassegna di belle arti in programma

fino al 30 maggio

È stata presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza

dell'assessore alle Culture Silvio Maselli, "NikolArt - luce e materia, tradizione e

innovazione", la rassegna di eventi artistici organizzata dalla Fondazione

Page 86: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

Nikolaos e dall'Accademia di Belle Arti di Bari e patrocinata dall'assessorato, in

programma in diverse location baresi: la sala Murat, la Chiesa Russa e

l'auditorium La Vallisa.

All'incontro con la stampa hanno partecipato il presidente della Fondazione Vito

Giordano Cardone, il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bari Giuseppe

Sylos Labini e il consigliere della Fondazione Roberto di Marcantonio.

"L'amministrazione è entusiasta di patrocinare questa iniziativa - ha dichiarato

Silvio Maselli - perché, dopo aver subito per oltre mezzo secolo la dominazione

culturale da parte degli Stati Uniti d'America, riteniamo sia arrivato il momento

di investire seriamente tutte le risorse che possediamo per mettere in

condizione coloro che producono cultura nel nostro Paese di maneggiare e

interpretare i nuovi linguaggi culturali (e in special modo le arti visive): se non

lo faremo, presto diventeremo i nuovi ‘schiavi' colonizzati. Nikolart è uno di

quei meravigliosi eventi che possono evitare situazioni di dominio culturale

unilaterale, perché rendono la comunità più consapevole delle proprie

tradizioni. È questo l'obiettivo che l'amministrazione intende perseguire

insieme a quel vero scrigno di talenti, di competenze e di immaginazione che è

l'Accademia di Belle Arti. Partecipando alla mostra, i baresi avranno la

possibilità di accedere a linguaggi culturali che altrimenti rimarrebbero

confinati nelle stanze degli addetti ai lavori. In una città come Bari, che pullula

di imprese artistiche e creative di livello nazionale, un evento che coniuga alla

perfezione tradizione e innovazione come Nikolart ben si inserisce nel solco

inaugurato dall'amministrazione nel promuovere gli eventi del Maggio Barese:

in definitiva, riuscire a produrre estetiche e linguaggi culturali nuovi e

autonomi, non dimenticando mai la nostra storia".

"Con questa iniziativa - ha spiegato Vito Giordano Cardone - intendiamo

avviare un percorso culturale, artistico e tecnologico con uno sguardo alla

tradizione eppure rivolto al futuro".

"L'Accademia di Belle arti, da par suo - ha sottolineato Giuseppe Sylos Labini -

da tempo continua a costruire e ad amplificare la rete di relazioni sul territorio

regionale, promuovendo eventi di qualità rivolti alla conoscenza e alla

promozione dell'arte contemporanea. Nikolart, in particolare, fonde passato e

presente, tradizione e alte tecnologie, con l'intento di sviluppare nuove

creatività e di formare nuove professionalità".

Si parte con la mostra di icone classiche e contemporanee realizzate dagli

artisti bulgari Kostantino Leodeff e Milena Nisheva, in programma dal 17 al 24

maggio nella Chiesa Russa di Bari, e la presentazione di lavori e opere di

tradizione nicolaiana a cura degli artisti Roberto di Marcantonio e Vincenzo

Page 87: RASSEGNA STAMPA E VIDEO...RASSEGNA STAMPA E VIDEO «NIKOLART» BARI, 17 MAGGIO 2016 - 30 MAGGIO 2016 Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Ufficio stampa «NikolArt» Giusy Loglisci +39.334.2588877 - Livio Costarella +39.339.4267627

Email: [email protected]

D'Angelo.

Dal 24 al 30 maggio, nella Sala Murat, è prevista l'esposizione permanente di

sculture, pitture, decorazioni, opere di grafica, scenografia, fotografia,

illustrazione e costume a cura dell'Accademia e, in anteprima assoluta a Bari,

un'installazione cubica all'interno della quale verrà proiettata la tecnica

dell'ologramma. Non mancheranno i laboratori di scenografia, costume,

fumetto, fotografia, storia dell'arte, fenomenologia del corpo, tecnologia,

pittura, moda, decorazione, computer art e ingegneria della luce.

Due le mostre in programma: la mostra d'arte nella Chiesa Russa di Bari, dal

17 al 24 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00

(inaugurazione martedì 17 maggio alle ore 18,00) e la mostra permanente

dell'Accademia di Belle Arti nello Spazio Murat, dal 24 al 30 maggio dalle ore

11.00 alle ore 20.30 (inaugurazione martedì 24 maggio alle ore 12.00).

Domenica 29 maggio, nell'auditorium La Vallisa, alle ore 18.00, proiezioni ed

elaborazioni di paesaggi della Spiritualità nicolaiana a cura del prof. Donato

Forenza. A seguire, alle ore 18.30, si svolgerà il concerto Omaggio a San

Nicola, eseguito dalla Cedis Band e diretto dalla pianista Adriana De Serio.

L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Info: www.fondazionenikolaos.it

Facebook: NikolArt