Rapporto di prova N° 2412 20/05/2015...

18
Rapporto di prova 2412 20/05/2015 del Brianzacque srl Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno LAB N°1139 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimen to EA, IAF e ILAC Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual Recognition Agreements Laboratorio Analisi Acque Potabili [email protected] tel. 0362 23 23 14 Codice di accettazione campione: POT82511SOVICO Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano Punto di Prelievo: CARBONERA Comune: SOVICO Prelevatore: Cavallari Codice Identificativo Punto di Prelievo 0152160014 Acqua di: POZZO Procedura campionamento : A cura del cliente Dati forniti dal cliente Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione dell'analisi. Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015 Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015 Note: Cliente: Limite di legge Valore Unità di misura Tipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza estesa Valore Dlgs 31 [1] [2] [3] Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno Colore * 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BJA 021 - Metodo a < 10 Hazen (incolore) unità Hazen Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale n.c. < 10 Hazen (incolore) + Odore * 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BAA 026 - Metodo qualitativo Nessun odore rivelabile Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale n.c. Nessun odore rivelabile + Concentraz. Ione idrogeno 3 APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 7,5 Unità pH 6,5 - 9,5 0,2 7,5 + Conduttività 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BDA 022 556 μS.cm-1a 20° C 2500 31 556 + Cloruri 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037 14,2 mg / l Cl 250 3,1 14 + Torbidità * 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BLA 030 < 0,5 mg / l SiO2 Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale n.c. < 0,5 + Nitrati 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037 26,7 mg / l NO3 50 2,0 27 + Nitriti * 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037 < 0,04 mg / l NO2 0,50 n.c. < 0,04 + Ammoniaca * 3 APAT CNR IRSA 4030 Man 29 2003 METODO A1 < 0,05 mg / l NH4 0,50 n.c. < 0,05 + Residuo secco a 180°C * 3 Rapporti ISTISAN 2007/31 Met.BFA.032 398 mg / l 1500 - Valore massimo consigliato n.c. 398 + Pagina 1 di 3 Rapporto di prova N° 2412 Mod78Rev07 del 02/10/14

Transcript of Rapporto di prova N° 2412 20/05/2015...

  • Rapporto di prova N° 2412 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno

    LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82511SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: CARBONERA

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo 0152160014

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Colore *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BJA 021 - Metodo a

    < 10 Hazen

    (incolore)

    unità Hazen Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. < 10 Hazen

    (incolore)

    +

    Odore *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BAA 026 - Metodo qualitativo

    Nessun odore

    rivelabile

    Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. Nessun odore

    rivelabile

    +

    Concentraz. Ione idrogeno113083

    APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003

    7,5Unità pH 6,5 - 9,50,2 7,5+

    Conduttività113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BDA 022

    556µS.cm-1a 20° C

    250031 556+

    Cloruri113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    14,2mg / l Cl 2503,1 14+

    Torbidità *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BLA 030

    < 0,5mg / l SiO2 Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. < 0,5+

    Nitrati113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    26,7mg / l NO3 502,0 27+

    Nitriti *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,04mg / l NO2 0,50n.c. < 0,04+

    Ammoniaca *113083

    APAT CNR IRSA 4030 Man 29 2003 METODO A1

    < 0,05mg / l NH4 0,50n.c. < 0,05+

    Residuo secco a 180°C *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met.BFA.032

    398mg / l 1500 - Valore massimo consigliaton.c. 398+

    Pagina 1 di 3 Rapporto di prova N° 2412Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    Solfati113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    29,3mg / l SO4 2504,1 29+

    Carbonio totale organico ( TOC )113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BIA 029.

    0,43mg / l C 0,06 0,43+

    Fluoruri *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,150mg / l F 1,50n.c. < 0,150+

    Cloroformio113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    1,1,1 - Tricloroetano113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloruro di carbonio113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tricloroetilene113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloroetilene113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,7µg / l 0,8 3+

    Diclorobromometano113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Dibromoclorometano113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Bromoformio113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Somma tricloro tetracloroetilene113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    3,2µg / l 100,8 3+

    Trialometani totali113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,0µg / l 300,2 2+

    Antimonio *113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met DBB 034

    < 1,0µg / l 5,0n.c. < 1,0+

    Arsenico113083

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met DBB 034

    < 1µg / l 10n.c. < 1+

    Atrazina * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Simazina * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Propazina * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Tertbutilazina * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Prometrina * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,1n.c. < 0,025+

    Ametrina * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desetile * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Bromacile * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Pagina 2 di 3 Rapporto di prova N° 2412Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    2,6-Dicloro-benzammide * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desisopropyl * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Mebikar * ®113083

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l n.c. < 0,025+

    1E+05Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    * = Prova non accreditata da Accredia

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    La somma di composti organoalogenati è gestita secondo quanto indicacato nel documento Rapporti ISTISAN 04/15

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 3 di 3 Rapporto di prova N° 2412Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2413 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via Antonio Canova 20900 Monza

    Laboratorio Microbiologia

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82511SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: CARBONERA

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo 0152160014

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Batteri Coliformi a 37 °C113084

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 006A rev. 00

    0MPN/100 mL 00 - 3,7 0+

    Escherichia Coli113084

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 001A rev. 00

    0MPN/100 mL 00 - 3,7 0+

    Conteggio colonie a 37 °C113084

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 004A rev. 00

    2UFC/ 1 ml 20 - Valore massimo consigliaton.c. 2+

    Conteggio colonie a 22 °C113084

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 004A rev. 00

    1UFC/ 1 ml 100 - Valore massimo consigliaton.c. 1+

    1E+05

    Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 1 di 1 Rapporto di prova N° 2413Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2414 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno

    LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82512SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: CAVOUR

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo 0152160001

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Cloruri113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    15,5mg / l Cl 2503,3 16+

    Nitrati113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    18,7mg / l NO3 501,6 19+

    Nitriti *113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,04mg / l NO2 0,50n.c. < 0,04+

    Solfati113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    16,9mg / l SO4 2502,7 17+

    Fluoruri *113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,150mg / l F 1,50n.c. < 0,150+

    Cloroformio113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    1,1,1 - Tricloroetano113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloruro di carbonio113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tricloroetilene113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloroetilene113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    1,8µg / l 0,6 2+

    Diclorobromometano113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Dibromoclorometano113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Pagina 1 di 2 Rapporto di prova N° 2414Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    Bromoformio113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Somma tricloro tetracloroetilene113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,3µg / l 100,6 2+

    Trialometani totali113085

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,0µg / l 300,2 2+

    Atrazina * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Simazina * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Propazina * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Tertbutilazina * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Prometrina * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,1n.c. < 0,025+

    Ametrina * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desetile * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Bromacile * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    2,6-Dicloro-benzammide * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desisopropyl * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Mebikar * ®113085

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l n.c. < 0,025+

    1E+05Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    * = Prova non accreditata da Accredia

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    La somma di composti organoalogenati è gestita secondo quanto indicacato nel documento Rapporti ISTISAN 04/15

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 2 di 2 Rapporto di prova N° 2414Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2415 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno

    LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82508SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: CAVOUR ( Trattata )

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Cloruri113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    15,4mg / l Cl 2503,3 15+

    Nitrati113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    18,5mg / l NO3 501,6 18+

    Nitriti *113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,04mg / l NO2 0,50n.c. < 0,04+

    Solfati113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    16,9mg / l SO4 2502,7 17+

    Fluoruri *113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,150mg / l F 1,50n.c. < 0,150+

    Cloroformio113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    1,1,1 - Tricloroetano113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloruro di carbonio113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tricloroetilene113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloroetilene113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Diclorobromometano113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Dibromoclorometano113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Pagina 1 di 2 Rapporto di prova N° 2415Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    Bromoformio113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Somma tricloro tetracloroetilene113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    1,0µg / l 100,2 1+

    Trialometani totali113086

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,0µg / l 300,2 2+

    Atrazina * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Simazina * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Propazina * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Tertbutilazina * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Prometrina * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,1n.c. < 0,025+

    Ametrina * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desetile * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Bromacile * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    2,6-Dicloro-benzammide * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desisopropyl * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Mebikar * ®113086

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l n.c. < 0,025+

    1E+05Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    * = Prova non accreditata da Accredia

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    La somma di composti organoalogenati è gestita secondo quanto indicacato nel documento Rapporti ISTISAN 04/15

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 2 di 2 Rapporto di prova N° 2415Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2416 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno

    LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82509SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: CAVOUR Miscelata

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Colore *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BJA 021 - Metodo a

    < 10 Hazen

    (incolore)

    unità Hazen Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. < 10 Hazen

    (incolore)

    +

    Odore *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BAA 026 - Metodo qualitativo

    Nessun odore

    rivelabile

    Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. Nessun odore

    rivelabile

    +

    Concentraz. Ione idrogeno113087

    APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003

    7,5Unità pH 6,5 - 9,50,2 7,5+

    Conduttività113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BDA 022

    474µS.cm-1a 20° C

    250027 474+

    Cloruri113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    15,4mg / l Cl 2503,3 15+

    Torbidità *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BLA 030

    < 0,5mg / l SiO2 Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. < 0,5+

    Nitrati113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    18,5mg / l NO3 501,6 18+

    Nitriti *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,04mg / l NO2 0,50n.c. < 0,04+

    Ammoniaca *113087

    APAT CNR IRSA 4030 Man 29 2003 METODO A1

    < 0,05mg / l NH4 0,50n.c. < 0,05+

    Residuo secco a 180°C *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met.BFA.032

    339mg / l 1500 - Valore massimo consigliaton.c. 339+

    Pagina 1 di 3 Rapporto di prova N° 2416Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    Solfati113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    16,9mg / l SO4 2502,7 17+

    Carbonio totale organico ( TOC )113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BIA 029.

    0,37mg / l C 0,06 0,37+

    Fluoruri *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,150mg / l F 1,50n.c. < 0,150+

    Cloroformio113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    1,1,1 - Tricloroetano113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloruro di carbonio113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tricloroetilene113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloroetilene113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Diclorobromometano113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Dibromoclorometano113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Bromoformio113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Somma tricloro tetracloroetilene113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    1,0µg / l 100,2 1+

    Trialometani totali113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,0µg / l 300,2 2+

    Antimonio *113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met DBB 034

    < 1,0µg / l 5,0n.c. < 1,0+

    Arsenico113087

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met DBB 034

    < 1µg / l 10n.c. < 1+

    Atrazina * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Simazina * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Propazina * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Tertbutilazina * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Prometrina * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,1n.c. < 0,025+

    Ametrina * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desetile * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Bromacile * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Pagina 2 di 3 Rapporto di prova N° 2416Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    2,6-Dicloro-benzammide * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desisopropyl * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Mebikar * ®113087

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l n.c. < 0,025+

    1E+05Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    * = Prova non accreditata da Accredia

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    La somma di composti organoalogenati è gestita secondo quanto indicacato nel documento Rapporti ISTISAN 04/15

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 3 di 3 Rapporto di prova N° 2416Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2417 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via Antonio Canova 20900 Monza

    Laboratorio Microbiologia

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82509SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: CAVOUR Miscelata

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Batteri Coliformi a 37 °C113088

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 006A rev. 00

    0MPN/100 mL 00 - 3,7 0+

    Escherichia Coli113088

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 001A rev. 00

    0MPN/100 mL 00 - 3,7 0+

    Conteggio colonie a 37 °C113088

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 004A rev. 00

    1UFC/ 1 ml 20 - Valore massimo consigliaton.c. 1+

    Conteggio colonie a 22 °C113088

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 004A rev. 00

    1UFC/ 1 ml 100 - Valore massimo consigliaton.c. 1+

    1E+05

    Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 1 di 1 Rapporto di prova N° 2417Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2418 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno

    LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82513SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: MARCONI

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo 0152160003

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note: L'acqua emunta dal pozzo viene immessa in rete dopo trattamento con carboni attivi

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Cloroformio113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    1,1,1 - Tricloroetano113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloruro di carbonio113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tricloroetilene113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloroetilene113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    14,7µg / l 3,9 15+

    Diclorobromometano113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Dibromoclorometano113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Bromoformio113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Somma tricloro tetracloroetilene113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    15,2µg / l 103,9 15+

    Trialometani totali113089

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,0µg / l 300,2 2+

    Atrazina * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Simazina * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Pagina 1 di 2 Rapporto di prova N° 2418Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    Propazina * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Tertbutilazina * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    0,044µg / l 0,100,02 0,04+

    Prometrina * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,1n.c. < 0,025+

    Ametrina * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desetile * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Bromacile * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    2,6-Dicloro-benzammide * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desisopropyl * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Mebikar * ®113089

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l n.c. < 0,025+

    1E+05Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    * = Prova non accreditata da Accredia

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    La somma di composti organoalogenati è gestita secondo quanto indicacato nel documento Rapporti ISTISAN 04/15

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 2 di 2 Rapporto di prova N° 2418Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2419 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via F.lli Bandiera, 24 20831 Seregno

    LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82510SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: MARCONI - Mix

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Colore *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BJA 021 - Metodo a

    < 10 Hazen

    (incolore)

    unità Hazen Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. < 10 Hazen

    (incolore)

    +

    Odore *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BAA 026 - Metodo qualitativo

    Nessun odore

    rivelabile

    Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. Nessun odore

    rivelabile

    +

    Concentraz. Ione idrogeno113090

    APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003

    7,4Unità pH 6,5 - 9,50,2 7,4+

    Conduttività113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BDA 022

    545µS.cm-1a 20° C

    250031 545+

    Cloruri113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    15,9mg / l Cl 2503,3 16+

    Torbidità *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BLA 030

    < 0,5mg / l SiO2 Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale

    n.c. < 0,5+

    Nitrati113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    27,8mg / l NO3 502,1 28+

    Nitriti *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,04mg / l NO2 0,50n.c. < 0,04+

    Ammoniaca *113090

    APAT CNR IRSA 4030 Man 29 2003 METODO A1

    < 0,05mg / l NH4 0,50n.c. < 0,05+

    Residuo secco a 180°C *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met.BFA.032

    390mg / l 1500 - Valore massimo consigliaton.c. 390+

    Pagina 1 di 3 Rapporto di prova N° 2419Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    Solfati113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    20,1mg / l SO4 2503,1 20+

    Carbonio totale organico ( TOC )113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met BIA 029.

    < 0,3mg / l C n.c. < 0,3+

    Fluoruri *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CBB 037

    < 0,150mg / l F 1,50n.c. < 0,150+

    Cloroformio113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    1,1,1 - Tricloroetano113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloruro di carbonio113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tricloroetilene113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Tetracloroetilene113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Diclorobromometano113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Dibromoclorometano113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Bromoformio113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    < 1,0µg / l n.c. < 1,0+

    Somma tricloro tetracloroetilene113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    1,0µg / l 100,2 1+

    Trialometani totali113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met CAA 036

    2,0µg / l 300,2 2+

    Antimonio *113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met DBB 034

    < 1,0µg / l 5,0n.c. < 1,0+

    Arsenico113090

    Rapporti ISTISAN 2007/31 Met DBB 034

    < 1µg / l 10n.c. < 1+

    Atrazina * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Simazina * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Propazina * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Tertbutilazina * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Prometrina * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,1n.c. < 0,025+

    Ametrina * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desetile * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Bromacile * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Pagina 2 di 3 Rapporto di prova N° 2419Mod78Rev07 del 02/10/14

  • LAB N°1139

    Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscime n to EA, IAF e ILAC

    Signatory of EA, IAF and ILA C

    Mutual Recognition Agreements

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraIncertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31

    Brianzacque srl

    Laboratorio Analisi Acque Potabili

    [1] [2] [3]Tipo di Prova e Metodo di riferimento

    2,6-Dicloro-benzammide * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Atrazina-desisopropyl * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l 0,10n.c. < 0,025+

    Mebikar * ®113090

    Metodo interno LCMS1

    < 0,025µg / l n.c. < 0,025+

    1E+05Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    * = Prova non accreditata da Accredia

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    La somma di composti organoalogenati è gestita secondo quanto indicacato nel documento Rapporti ISTISAN 04/15

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 3 di 3 Rapporto di prova N° 2419Mod78Rev07 del 02/10/14

  • Rapporto di prova N° 2420 20/05/2015

    del

    Brianzacque srl

    Via Antonio Canova 20900 Monza

    Laboratorio Microbiologia

    [email protected] tel. 0362 23 23 14

    Codice di accettazione campione: POT82510SOVICO

    Oggetto sottoposto a prova: Acqua destinata al consumo umano

    Punto di Prelievo: MARCONI - Mix

    Comune: SOVICO

    Prelevatore: Cavallari

    Codice Identificativo Punto di Prelievo

    Acqua di: POZZO

    Procedura campionamento : A cura del cliente

    Dati forniti dal cliente

    Descrizione campione: Prelievo eseguito dal cliente. Il campione, prelevato in più aliquote in adeguati contenitori, si presenta integro ed idoneo all'effettuazione

    dell'analisi.

    Data prelievo: 11/05/2015 Data fine analisi: 15/05/2015Data di ricevimento campione: 11/05/2015 Data inizio analisi: 11/05/2015

    Note:

    Cliente:

    Limite di leggeValoreUnità di

    misuraTipo di Prova e Metodo di riferimento Incertezza

    estesa

    Valore

    Dlgs 31[1] [2] [3]

    Brianzacque Settore Acquedotto Via Novara 27 - Cesano Maderno

    Batteri Coliformi a 37 °C113091

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 006A rev. 00

    0MPN/100 mL 00 - 3,7 0+

    Escherichia Coli113091

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 001A rev. 00

    0MPN/100 mL 00 - 3,7 0+

    Conteggio colonie a 37 °C113091

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 004A rev. 00

    1UFC/ 1 ml 20 - Valore massimo consigliaton.c. 1+

    Conteggio colonie a 22 °C113091

    Rapporti ISTISAN 2007/05 ISS A 004A rev. 00

    1UFC/ 1 ml 100 - Valore massimo consigliaton.c. 1+

    1E+05

    Il presente rapporto di prova si riferisce unicamente al campione pervenuto in laboratorio.Tale rapporto non deve essere riprodotto parzialmente, senza l’approvazione scritta

    del laboratorio. I campioni esaminati, salvo specifici accordi, vengono eliminati 5 giorni dopo la trasmissione del rapporto di prova. I valori di incertezza estesa contenuti nel

    presente documento sono relativi ad un livello di probabilità P=95% e un fattore di copertura K=2. Nel caso di prove microbiologiche l'incertezza estesa è da intendersi

    come "intervallo di fiducia"

    Se riportato nel campo l'acronimo "n.c." = valore di incertezza non calcolato

    I limiti di legge si riferiscono al D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    Valori espressi con il numero di decimali prescritti dal D.lgs n.31, del 2 febbraio '01

    ® Analisi eseguita dal settore Reflui e Rifiuti

    [1]

    [2]

    [3]

    Pagina 1 di 1 Rapporto di prova N° 2420Mod78Rev07 del 02/10/14

    2015-06-24T14:30:54+0200SLALRT58R03B729J/6030500809790009.05Qv6cLoOhzGv+vfan0zbwjPPzE=