Ragionamento logico e cultura generale

35
MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020 CORSI TAXITEST ©TAXI1729 1 Instagram Facebook Youtube TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA 2020/2021 Risposte commentate Facile ★★ Medio ★★★ Difficile Ragionamento logico e cultura generale 1. Chi è l’autore del romanzo fantasy Il Signore degli Anelli? A) Joanne K. Rowling B) John R. R. Tolkien C) Clive S. Lewis D) Vladimir D. Nabokov E) Isaac Asimov Joanne Rowling è una scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica britannica. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J. K. Rowling. Clive Staples Lewis, meglio conosciuto come C. S. Lewis, è stato uno scrittore, saggista e teologo britannico. Noto come autore del ciclo di romanzi fantasy delle Cronache di Narnia Vladimir D. Nabokov è stato uno scrittore e poeta russo naturalizzato statunitense, universalmente noto per il suo romanzo del 1955, Lolita Anche Isaac Asimov è stato uno scrittore sovietico naturalizzato statunitense. Fu autore di numerosi romanzi e racconti di fantascienza e di volumi di divulgazione scientifica e la sua produzione è stimata intorno ai 500 volumi pubblicati, ma tra questi non c'è Il Signore degli Anelli. SPOILER ALERT: ricordiamo Asimov anche perché enunciò le tre leggi della robotica che hanno ispirato esperti di robotica, intelligenza artificiale e ciber. Mettiamo questa informazione da parte, ci torneremo più avanti! John R. R. Tolkien, all'anagrafe John Ronald Reuel Tolkien nato nel 1892 e morto nel 1973 è stato uno scrittore e linguista britannico. Il suo capolavoro è Il Signore degli Anelli , scritto tra il 1954 e il 1955 ma è anche l'autore di altre celebri opere riconosciute come pietre miliari del genere high fantasy, quali Lo Hobbit (prequel del Signore degli Anelli) e Il Silmarillion. La risposta corretta è quindi John R. R. Tolkien. La risposta corretta è la B 2. Quale fra le seguenti non è un’opera di Sigmund Freud? A) Al di là del bene e del male B) L’interpretazione dei sogni C) Totem e tabù D) L’Io e L’es E) Introduzione al narcisismo

Transcript of Ragionamento logico e cultura generale

Page 1: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

1 Instagram

Facebook

Youtube

TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA 2020/2021

Risposte commentate

★ Facile ★★ Medio ★★★ Difficile

Ragionamento logico e cultura generale 1. Chi è l’autore del romanzo fantasy Il Signore degli Anelli?

A) Joanne K. Rowling B) John R. R. Tolkien C) Clive S. Lewis D) Vladimir D. Nabokov E) Isaac Asimov

★ Joanne Rowling è una scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica britannica. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J. K. Rowling. Clive Staples Lewis, meglio conosciuto come C. S. Lewis, è stato uno scrittore, saggista e teologo britannico. Noto come autore del ciclo di romanzi fantasy delle Cronache di Narnia Vladimir D. Nabokov è stato uno scrittore e poeta russo naturalizzato statunitense, universalmente noto per il suo romanzo del 1955, Lolita Anche Isaac Asimov è stato uno scrittore sovietico naturalizzato statunitense. Fu autore di numerosi romanzi e racconti di fantascienza e di volumi di divulgazione scientifica e la sua produzione è stimata intorno ai 500 volumi pubblicati, ma tra questi non c'è Il Signore degli Anelli. SPOILER ALERT: ricordiamo Asimov anche perché enunciò le tre leggi della robotica che hanno ispirato esperti di robotica, intelligenza artificiale e ciber. Mettiamo questa informazione da parte, ci torneremo più avanti! John R. R. Tolkien, all'anagrafe John Ronald Reuel Tolkien nato nel 1892 e morto nel 1973 è stato uno scrittore e linguista britannico. Il suo capolavoro è Il Signore degli Anelli, scritto tra il 1954 e il 1955 ma è anche l'autore di altre celebri opere riconosciute come pietre miliari del genere high fantasy, quali Lo Hobbit (prequel del Signore degli Anelli) e Il Silmarillion. La risposta corretta è quindi John R. R. Tolkien.

La risposta corretta è la B

2. Quale fra le seguenti non è un’opera di Sigmund Freud? A) Al di là del bene e del male B) L’interpretazione dei sogni C) Totem e tabù D) L’Io e L’es E) Introduzione al narcisismo

Page 2: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

2 Instagram

Facebook

Youtube

★ Sigmund Freud, nato nel 1856 e scomparso nel 1939 è stato un neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco, fondatore della psicoanalisi, sicuramente la più famosa tra le correnti teoriche e pratiche della psicologia. Nel 1899 scrisse L’interpretazione dei sogni una delle sue opere più famose, nel 1913 pubblicò Totem e tabù. Fu autore anche de L’Io e L’es del 1923 e dell'opera Introduzione al narcisismo del 1914. Tra le sue opere troviamo anche Al di là del principio di piacere del 1920, ma non c’è Al di là del bene e del male saggio filosofico del 1886 di Friedrich Nietzsche, considerato uno dei testi fondamentali della filosofia del XIX secolo. E quindi questa la risposta corretta.

La risposta corretta è la A

3. A quale termine corrisponde la seguente definizione: “Soldato che esercita volontariamente il mestiere delle armi mettendosi al soldo di chi lo arruola temporaneamente”

A) Sicario B) Giannizzero C) Mercenario D) Cospiratore E) Congiurato

★ Definizioni da treccani.it. Sicario: chi uccide, chi commette assassinio su commissione, per conto cioè di un mandante. Giannizzero: dal turco yeniçeri «nuovo soldato» e collettivamente «nuova milizia», nome dei soldati di un corpo di truppe a piedi dell’Impero ottomano, istituito sotto il sultano Orkhan (14° sec.). Mercenario: in epoca antica di soldati che esercitavano il mestiere delle armi mettendosi al soldo di chi li arruolava temporaneamente Cospiratore: chi cospira, chi prende parte a una cospirazione politica. Congiurato: unito in una congiura; accordato con altri ai danni di qualcuno. La risposta corretta è quindi Mercenario.

La risposta corretta è la C

4. L’art. 76 della Costituzione della Repubblica Italiana recita: “L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al …………. se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per un tempo limitato e per oggetti definiti”. Quale fra le seguenti proposte completa correttamente l’articolo?

A) Governo B) Presidente della Repubblica C) Consiglio Superiore della Magistratura D) Il Presidente del Consiglio dei Ministri E) Ministro di Grazia e Giustizia

Page 3: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

3 Instagram

Facebook

Youtube

★★ Con l’art. 76, l’Assemblea costituente conferì al Parlamento la facoltà di delegare al Governo la funzione legislativa in alcuni casi particolari come, per esempio, la necessità di approvare una legge riguardante un problema emergenziale. In particolare, l'art 76 recita: "L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti." La risposta corretta è quindi Governo.

La risposta corretta è la A

5. Quale fra le seguenti coppie non è formata da termini sinonimi? A) Miraggio – Fata Morgana B) Limpido – Argentino C) Stretto – Canale D) Scabro – Liscio E) Forte – Bastione

★ Si individua facilmente la coppia Scabro – Liscio, dove scabro (da non confondere con glabro!) significa ruvido al tatto, il contrario di liscio. Sulle altre coppie non abbiamo molto da aggiungere tranne che sull'opzione A (Miraggio – Fata Morgana). Vi segnaliamo che in ottica la Fata Morgana è una forma complessa e insolita di miraggio che si può scorgere all'interno di una stretta fascia posta sopra l'orizzonte. Il nome italiano è conosciuto anche all'estero, perché si tratta di un fenomeno frequentemente osservato nello Stretto di Messina e tramandato dai normanni. Esso fa riferimento alla fata Morgana della mitologia celtica, che induceva nei marinai visioni di fantastici castelli in aria o in terra per attirarli e quindi condurli a morte.

La risposta corretta è la D

6. Chi è ritenuto il fondatore della medicina scientifica in Grecia? A) Epicuro B) Esculapio C) Leucippo D) Ippocrate E) Pericle

★ Epicuro nato a Samo, nel 341 a.C. è stato un filosofo greco antico, fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C. e fu poi rivalutato dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista. Esculapio, nome latino di Asclepio, è un personaggio della mitologia greca. Figlio di Apollo e per Omero è un semidio e dunque uomo mortale. La leggenda dice che fosse stato istruito nella medicina dal centauro Chirone, o che avesse ereditato le sue conoscenze dal padre Apollo. Divenne poi il dio della medicina, al pari

Page 4: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

4 Instagram

Facebook

Youtube

di suo padre, ed era una divinità molto adorata dal popolo, in quanto benevola con gli infermi. Tuttavia, non è questa la risposta giusta! Leucippo, filosofo greco del V secolo a.C. Di lui non possiamo dire molto per l'estrema scarsità di notizie attendibili sulla sua figura. Sarebbe stato allievo di Zenone e forse fondò una scuola di filosofia che ebbe come allievo principale Democrito. Pericle fu un politico, oratore e militare ateniese durante il periodo d'oro della città, tra le Guerre persiane e la Guerra del Peloponneso Pericle favorì lo sviluppo delle arti e della letteratura e questa fu la principale ragione per la quale Atene detiene la reputazione di centro culturale dell'Antica Grecia. Ippocrate è stato un medico greco antico ed è considerato il padre della medicina. Egli rivoluzionò il concetto di medicina, stabilendo la medicina come professione. Inoltre, in diversi passi delle sue opere insiste sull'esigenza che il medico conduca una vita regolare e riservata, non speculi sulle malattie dei pazienti ma anzi li curi gratuitamente se bisognosi, e stabilisca un legame di sincerità con i malati. Il testo più celebre che codifica l'etica medica è Il giuramento (ancora oggi in uso), in cui vengono enumerati i princìpi fondamentali che deve seguire chi esercita questa professione: diffusione responsabile del sapere, impegno a favore della vita, senso del proprio limite, rettitudine e segreto professionale.

La risposta corretta è la D

7. Se a Roma sono le 19 del 04 settembre 2020 in quale delle seguenti città è già 05 settembre 2020? A) Baku B) Bombay C) Seul D) Lima E) Cape Town

★★ La domanda non è banale e richiede un po' di ragionamento. Per iniziare bisogna pensare a dove si trovano le città elencate e trovare quella più a Est rispetto a Roma. Baku è in Azerbaijan, Bombay in India, Seul è in Corea del Sud, Lima si trova in Perù e Cape Town in Sudafrica. La città più ad Est è quindi Seul ed è proprio questa la risposta corretta. Se si vuole calcolare le ore delle diverse città allora dobbiamo calcolare che a Roma a settembre vige l'ora legale quindi l'orario reale sarà GMT+2 (19.00) anziché GMT+1 (18.00). A Baku dove l'orario è GMT+4, saranno quindi le 21.00 del 4 settembre 2020. A Bombay, l’orario è GMT+5:30, saranno quindi le 22:30 del 4 settembre. A Lima l’orario è GMT-5, saranno quindi le 12.00 del 4 settembre 2020. A Cape Town l'orario è lo stesso di Rima, GMT+2. A Seul, la città più a Est, l'orario è GMT+9, saranno quindi le 2.00 del 5 settembre 2020.

La risposta corretta è la C

8. Nel nostro emisfero l’estate è iniziata il 20 giugno. In quel giorno, dove il sole si trovava allo zenit? A) Polo sud B) Equatore C) Tropico del capricorno D) Tropico del cancro E) Polo nord

Page 5: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

5 Instagram

Facebook

Youtube

★★ I tropici sono i paralleli (linee immaginarie parallele all'Equatore) di latitudine 23°26'16" Nord e Sud. C'è il Tropico del Cancro a Nord, quindi quello che attraversa Paesi come l'Algeria, l'Egitto, la Cina e la California e quello del Capricorno a Sud che attraversa, ad esempio, il Madagascar, l'Australia, il Cile e il Brasile. In un punto della Terra, si dice che il Sole è allo Zenit quando i suoi raggi cadono perpendicolari: questo fenomeno si verifica sempre alle 12:00 (ora locale) ad esempio all'equatore, durante gli equinozi, oppure ai tropici, durante i rispettivi solstizi. Al solstizio d'estate il Sole si trova allo Zenit sul Tropico del Cancro, mentre al solstizio d'inverno si trova allo Zenit sul Tropico del Capricorno. La risposta corretta è quindi Tropico del Cancro.

La risposta corretta è la D

9. Chi progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata?

A) Julius Robert Oppenheimer B) Marie Curie C) Albert Einstein D) Niels Bohr E) Enrico Fermi

★★ Julius Robert Oppenheimer, fisico statunitense nato a New York del 1904, è famoso per il suo contributo alla costruzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan. In seguito si rifiutò di lavorare alla bomba all'idrogeno e ebbe una crisi di coscienza per aver lavorato al progetto Manhattan. Marie Curie, chimica e fisica polacca naturalizzata francese e nata a Varsavia nel 1867. Nel 1903 vinse il premio Nobel per la fisica per gli studi sulle radiazioni e, nel 1911, il premio Nobel per la chimica per la sua scoperta del radio e del polonio. Ad oggi è l'unica donna ad aver vinto due Nobel (in totale sono 4 le persone nella storia ad aver vinto due Nobel) ed è la sola ad aver vinto il premio in due distinti campi scientifici. Albert Einstein, fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense nato nel 1879. È ritenuto il più importante fisico del XX secolo, conosciuto da tutti per l'equazione considerata la più famosa al mondo e per tutti i suoi lavori che ebbero una forte influenza in ambiti come la letteratura e la filosofia. Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la fisica «per i contributi alla fisica teorica, in particolare per la scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico». A lui viene generalmente associata la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna insieme alla meccanica quantistica. Niels Bohr, fisico di Copenaghen del 1885 famoso per i suoi studi sulla struttura atomica e per i contributi nell'ambito della meccanica quantistica, ricevette il premio Nobel per la Fisica nel 1922. Ed è proprio a Bohr che Einstein scrisse in una lettera del 1926, la famosa frase "Dio non gioca a dadi con l'universo" e pare che Bohr rispose "Non dire a Dio come deve giocare". Enrico Fermi nato a Roma nel 1901 e in seguito naturalizzato statunitense è stato un fisico, Premio Nobel nel 1938, famoso soprattutto per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare. Ed è proprio lui, che dopo essere stato il leader dei ragazzi di via Panisperna, si trasferì negli Stati Uniti dove progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata. La risposta corretta è quindi Enrico Fermi.

La risposta corretta è la E

Page 6: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

6 Instagram

Facebook

Youtube

10. Quale delle seguenti sequenze ripropone il corretto ordine cronologico degli ultimi quattro Presidenti della Repubblica Italiana?

A) Mattarella – Scalfaro – Ciampi – Napolitano B) Mattarella – Ciampi – Napolitano – Scalfaro C) Mattarella – Napolitano – Scalfaro – Ciampi D) Mattarella – Napolitano – Ciampi – Scalfaro E) Mattarella – Ciampi – Scalfaro – Napolitano

★ Oscar Luigi Scalfaro fu Presidente della Repubblica dal 1992 al 1999. Carlo Azeglio Ciampi fu Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006. Giorgio Napolitano fu Presidente della Repubblica dal 2006 al 2013 e il 20 aprile 2013 venne rieletto alla presidenza, divenendo il primo presidente della Repubblica italiano a essere chiamato per un secondo mandato, che durò fino al 2015. Il 3 febbraio 2015 Sergio Mattarella divenne Presidente della Repubblica ed attualmente ricopre ancora l'incarico.

La risposta corretta è la D

11. Quale autore, nelle opere sui robot, enunciò le sue tre leggi della robotica: Prima Legge: Un robot non può recare danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno. Seconda Legge: Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, a meno che questi ordini non contrastino con la Prima Legge. Terza Legge: Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che questa autodifesa non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

A) John R. R. Tolkien B) Joanne K. Rowling C) Isaac Asimov D) Clive S. Lewis E) Vladimir D. Nabokov

★ Nella prima domanda avevamo spoilerato la soluzione del quesito n.11. Di tutti gli autori vi abbiamo già parlato ampiamente nel quesito n. 1 (le opzioni sono le stesse) e la risposta corretta, in questo caso, è proprio Isaac Asimov.

La risposta corretta è la D

12. La sindrome respiratoria acuta grave dovuta a corona virus è stata registrata per la prima volta in Cina nel 2002. Come viene comunemente chiamata l’infezione provocata da questo corona virus?

A) SARS B) HIV C) MERS D) EBOLA E) SPAGNOLA

Page 7: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

7 Instagram

Facebook

Youtube

★ Come nella prova di Veterinaria ecco un riferimento al periodo che stiamo vivendo. Negli ultimi mesi siamo diventati tutti esperti di Corona virus e se ci avessero fatto la stessa domanda nel test del 2019 probabilmente in pochi avrebbero saputo rispondere. Ma nel 2020 immaginiamo ci siano state poche titubanze a rispondere la A, SARS, (sindrome respiratoria acuta grave) una forma atipica di polmonite apparsa per la prima volta in Cina nel 2002.

La risposta corretta è la A

13. Quale delle seguenti parole ha un nesso semantico sia con sollecito che con polizia? A) Celere B) Premuroso C) Sirene D) Rapido E) Reparto

★★ La parola che stiamo cercando deve appartenere alla stessa sfera semantica sia di sollecito sia di polizia, dobbiamo cercare cioè una parola che abbia (almeno) due diversi significati, uno per termine. Delle quattro alternative proposte due (sirene e reparto) hanno evidenti nessi con il termine polizia, mentre le altre due (premuroso e rapido) appartengono allo stesso campo semantico di sollecito. Il termine celere, invece, vuol dire “svelto, rapido, veloce” e quindi è strettamente legato al sollecito, ma allo stesso tempo con “la Celere” ci si riferisce anche ad alcuni reparti autotrasportati – quelli celeri, appunto – della polizia.

La risposta corretta è la A

14. A differenza delle altre piscine di Nizza, nel 2019 la piscina Thalasso ha aumentato le iscrizioni rispetto al 2018. Il motivo di tale aumento è stato l’introduzione di corsi di hydrospinning. Quale delle seguenti conclusioni non può essere dedotta dalla precedente affermazione?

A) L’introduzione di corsi di hydrospinning è risultato determinante nell’aumento del numero di iscritti alla piscina Thalasso

B) Nel 2018 la piscina Thalasso non offriva corsi di hydrospinning C) Nel 2019 nessuna piscina di Nizza ad esclusione della Thalasso ha registrato un incremento di

iscrizioni D) Tutte le altre piscine di Nizza hanno registrato nel 2019 un decremento di iscrizioni rispetto al

2018 E) Nel 2019 almeno una piscina di Nizza ha registrato un incremento di iscrizioni rispetto al

precedente anno

★★ Da quanto riportato nel testo sappiamo che nel 2019 la piscina Thalasso ha introdotto i corsi di hydrospinning (e quindi la risposta B) è sbagliata, visto che contiene un’affermazione esatta) e questo ha causato un aumento delle iscrizioni rispetto all’anno precedente (risposta A) errata, così come la E), visto che la Thalasso è una piscina di Nizza).

Page 8: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

8 Instagram

Facebook

Youtube

L’unica cosa che sappiamo che è nessuna delle altre piscine di Nizza nel 2019 ha registrato un incremento delle iscrizioni (risposta C) errata) ma questo non implica che tutte le altre piscine di Nizza abbiano registrato un decremento delle iscrizioni: alcune (una sola ma anche tutte) potrebbero semplicemente aver mantenuto inalterato il numero degli iscritti.

La risposta corretta è la D

15. In quanti modi Enea può modificare la bandiera del Giappone (sfondo bianco con cerchio rosso al centro) utilizzando per il cerchio un colore primario additivo (Rosso, Verde, Blu) e per lo sfondo i colori bianco o nero?

A) 6 B) 5 C) 11 D) 12 E) 8

★★ Lo sfondo della bandiera può essere scelto tra 2 colori (B/N) e per ciascuno di questi si possono scegliere 3 colori del cerchio (R/V/B), per un totale di 6 possibili combinazioni (BR/BV/BB/NR/NV/NB). Di queste 6, una (BR) è la combinazione dell’attuale bandiera del Giappone, quindi le possibile modifiche sono 6 – 1 = 5.

La risposta corretta è la B

16. Sia m = (n + 1)(n + 2)(n + 3) un numero di tre cifre ed n numero naturale, per quanti valori di n il numero m è divisibile per 7?

A) 5 B) 2 C) 4 D) 6 E) 3

★★ Il problema ci chiede di trovare il numero di terne di numeri consecutivi tali che il loro prodotto sia compreso tra 100 (incluso) e 1000 (escluso) e sia divisibile per 7. Notiamo innanzitutto che 3 x 4 x 5 = 60, mentre 4 x 5 x 6 = 120: la più piccola terna di numeri che soddisfa la prima condizione è quindi (4, 5, 6) il cui prodotto però non è divisibile per 7. Affinché il prodotto di 3 numeri sia divisibile per 7 è necessario che almeno uno dei tre sia multiplo di 7: le terne (5, 6, 7), (6, 7, 8) e (7, 8, 9) danno quindi origine certamente a prodotti che sono multipli di 7. Occorre tuttavia verificare se i rispettivi prodotti sono minori di 1000: abbiamo 5 x 6 x 7 = 210, 6 x 7 x 8 = 336 e 7 x 8 x 9 = 504. La prossima terna di numeri consecutivi che moltiplicati tra loro danno un multiplo di 7 sarà (12, 13, 14) ma essendo ciascuno di questi maggiori di 7 il loro prodotto sarà certamente maggiore di 1000. Pertanto le uniche soluzioni che soddisfano le condizioni richieste si hanno per n = 4 (m = 210), n = 5 (m = 336) e n = 6 (m = 504).

La risposta corretta è la E

Page 9: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

9 Instagram

Facebook

Youtube

17. Nicolò, Giorgio e Enea sono tre amici, due di loro sono nati a Roma. Sapendo che: se Nicolò è nato a Roma anche Giorgio è nato a Roma, se Enea è nato a Roma anche Nicolò è nato a Roma e che uno tra Enea e Giorgio è nato a Milano, si può dedurre che:

A) Enea è nato a Roma, Giorgio a Milano B) I tre amici sono tutti nati a Roma C) Giorgio e Nicolò sono nati a Roma D) Nicolò è nato a Milano, Enea a Roma E) Giorgio è nato a Roma, Nicolò a Milano

★★ Riportiamo qui di seguito le numerose informazioni fornite dal testo: 1. due dei 3 amici sono nati a Roma; 2. se Nicolò è nato a Roma anche Giorgio è nato a Roma; 3. se Enea è nato a Roma anche Nicolò è nato a Roma; 4. uno tra Enea e Giorgio è nato a Milano. Due di queste informazioni (la prima e l’ultima) ci permettono di ridurre di molto le possibili casistiche: possiamo infatti escludere l’opzione B) ma anche la D) e la E) perché sicuramente Nicolò non è nato a Milano. A questo punto esaminiamo l’alternativa A): se Giorgio è nato a Milano allora per l’informazione 1. gli altri due amici sono nati a Roma, ma dalla 2. sappiamo che se Nicolò è nato a Roma allora anche Giorgio è nato a Roma, conclusione impossibile visto che avevamo ipotizzato che fosse nato a Milano: anche questa alternativa è quindi da eliminare. Per esclusione la risposta esatta è quindi la C), l’unica compatibile con tutte le informazioni fornite dal testo.

La risposta corretta è la C

18. Enea e i suoi amici, in tutto meno di dieci persone, si recano ad un ristorante con menu a prezzi fissi: il prezzo per un secondo di carne è 11 € mentre per un secondo di pesce 13 €. Se Enea e i suoi amici hanno speso 107 € per i secondi, quanti secondi di pesce hanno ordinato?

A) 5 B) 2 C) 9 D) 4 E) 7

★★ Dei diversi modi di risolvere l’esercizio uno dei più semplici (anche se non per forza il più veloce) consiste nel partire dalle soluzioni. Se – ad esempio – i secondi di pesce fossero 5 come indicato nell’alternativa A), allora per questi sarebbero stati spesi 13 x 5 = 65 euro. Visto che il conto complessivo è stato di 107 euro, per i secondi di carne Enea e i suoi amici avrebbero speso 107 – 65 = 42 euro, che però non è multiplo di 11: l’alternativa A) è da scartare. Analogamente per la B) avremmo una spesa per il pesce di 26 euro e per la carne di 107 – 26 = 91 euro, che di nuovo non è multiplo di 11. Per la C) addirittura la spesa del pesce (pari a 13 x 9 = 117 euro) è maggiore della spesa complessiva, quindi certamente impossibile. Nel caso della risposta D), invece la spesa per il pesce di è di 13 x 4 = 52 euro e quindi per la carne di 107 – 52 = 55 euro, multiplo di 11: i piatti di pesce sono quindi 4 (e 5 quelli di carne).

La risposta corretta è la D

Page 10: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

10 Instagram

Facebook

Youtube

19. L’oro lavorato possiede il 75 % di oro mentre la parte rimanente è presentata da alcuni metalli che permettono di aumentarne la rigidità e variarne il colore. La gioielleria di Tommaso è famosa per gli anelli in oro verde realizzato con il 12,5 % di rame e il 12,5 % di argento. Se Tommaso ha in magazzino 12 g di argento, 28 g di rame e 60 g di oro, quanti grammi di oro verde può realizzare al massimo?

A) 74 B) 96 C) 72 D) 80 E) 88

★★ Notiamo innanzitutto che ogni 100 grammi di oro verde 75 sono d’oro, 12,5 di argento e 12,5 di rame: in altre parole argento e rame devono essere nella stessa quantità, mentre l’oro deve essere decisamente di più, e per la precisione deve essere 6 volte maggiore (perché 75 : 12,5 = 6). Poiché il rame (28g) è in quantità maggiore dell’argento (12g) è su quest’ultimo materiale che dobbiamo concentrare la nostra attenzione. Per poter utilizzare tutto l’argento a sua disposizione, Tommaso dovrebbe avere una quantità d’oro pari a 6 x 12g = 72g. Tuttavia, in magazzino Tommaso ha solo 60 grammi d’oro: li userà tutti insieme a un sesto di questa quantità (e quindi 10g) di argento e altrettanti di rame, per un totale complessivo di 60g + 10g + 10g = 80g di oro verde.

La risposta corretta è la D

20. Nel club “Amici della Lirica” di cui Alice è la nuova presidente, ogni socio ha diritto di voto. Alice ha avuto il triplo dei voti dell’altro candidato alla carica ed è stata eletta con il 66 % esatto dei voti degl i aventi diritto. Sapendo che 18 soci non hanno votato e che non vi sono state schede bianche o nulle, qual è il numero degli iscritti al club?

A) 132 B) 114 C) 150 D) 166 E) 128

★★ Se Alice è stata eletta con il 66% dei voti degli aventi diritto e l’altro candidato ha preso un terzo dei suoi voti (pari quindi al 22% degli aventi diritto), vuol dire che a votare sarà stato il 66% + 22% = 88% degli aventi diritto. I 18 soci che non hanno votato rappresentano quindi il restante 100% – 88% = 12% del totale degli iscritti al club. A questo punto posso risolvere l’equazione 12% x = 18 e trovare così il numero complessivo x degli iscritti al club oppure posso cercare tra le soluzioni quel numero il cui 12% fa 18: in entrambi i casi troverò nella risposta C), 150, la soluzione del nostro quesito.

La risposta corretta è la C

21. Il formato carta indica la dimensione (lunghezza e larghezza) di un foglio di carta. Lo standard

internazionale del formato carta, l’ISO 216, prevede un rapporto pari a √𝟐 fra lunghezza e larghezza del foglio. Il formato iniziale è denominato A0, i successivi formati (A1, A2, A3, …) si ottengono sempre dividendo a metà il formato precedente lungo il lato più lungo. Riferendosi alla lunghezza iniziale LU

Page 11: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

11 Instagram

Facebook

Youtube

e alla larghezza iniziale LA del formato A0 a quale delle seguenti frazioni corrisponde la lunghezza del formato A4?

A) LA/4 B) LU/4 C) LA/2 D) LU/8 E) LA/8

★★ Notiziamo innanzitutto che il testo indica con lunghezza il lato più lungo del rettangolo e con larghezza quello più corto: il foglio A0 ad esempio ha lati di lunghezza LU e larghezza LA.

LU

LA Per ottenere A1 dobbiamo dimezzare il lato più lungo (quindi LU) ottenendo così un nuovo rettangolo di lunghezza LA e larghezza LU/2.

LU/2

LA A questo punto per ottenere A2 dobbiamo di nuovo dividere il lato più lungo – che questa volta è LA – ottenendo così un rettangolo di lunghezza LU/2 e larghezza LA/2.

A0

A1

Page 12: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

12 Instagram

Facebook

Youtube

LU/2

LA/2 Analogamente per determinare A3 devo dividere a metà il lato lungo – ora LU/2 – ottenendo un rettangolo di lunghezza LA/2 e larghezza LU/4.

LU/4

LA/2

Infine, otteniamo il foglio A4 dividendo un’ultima volta il lato più lungo (che ora è la base LA/2) e avendo così un rettangolo di lunghezza LU/4 e larghezza LA/4.

LU/4

LA/4

La risposta corretta è la B

A2

A3

A4

Page 13: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

13 Instagram

Facebook

Youtube

22. Definito nell’insieme dei numeri reali l’operatore ◊ dalla relazione a ◊ b = ab – a – b, qual è il valore dell’espressione (a ◊ b) ◊ c – (a ◊ c) ◊ b?

A) 2b – 2c B) a - 2ac C) a + bc D) 2c + ab E) b + 2c

★★★ Per calcolare (a ◊ b) ◊ c dobbiamo prendere la relazione

a ◊ b = ab – a – b e sostituire: - il valore di a ◊ b (ovvero ab – a – b) al posto di a; - c al posto di b. Così facendo otteniamo

(a ◊ b) ◊ c = (ab – a – b)c – (ab – a – b) – c Per calcolare (a ◊ c) ◊ b invece il modo più veloce è prendere la relazione appena calcolata e invertire b con c, ottenendo così

(a ◊ c) ◊ b = (ac – a – c)b – (ac – a – c) – b A questo punto per calcolare il valore dell’espressione indicata nel testo occorre fare la differenza delle due espressioni sopra riportate, ottenendo così (a ◊ b) ◊ c – (a ◊ c) ◊ b = (ab – a – b)c – (ab – a – b) – c – ((ac – a – c)b – (ac – a – c) – b) = = abc – ac – bc – ab + a + b – c – abc + ab + bc + ac – a – c + b = = 2b – 2c

La risposta corretta è la A

Page 14: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

14 Instagram

Facebook

Youtube

Biologia 23. I granulociti eosinofili sono

A) linfociti B) piastrine C) prodotti dal sistema nervoso D) prodotti dal tessuto osseo E) leucociti

★ I granulociti eosinofili sono dei globuli bianchi che contengono dei granuli citoplasmatici che si colorano intensamente con l’eosina, un colorante acido. I globuli bianchi sono anche denominati leucociti (da λευκός, leukós, “bianco” e κύτος, cýtos, “cellula”) (risposta corretta E). Sono prodotti dalle cellule staminali emopoietiche presenti nel midollo osseo rosso, non dal tessuto osseo (risposte C e D scorrette) come i linfociti (altro tipo di leucociti, risposta A scorretta) e i megacariociti, cellule progenitrici delle piastrine che sono frammenti cellulari con funzione emostatica (risposta B scorretta).

La risposta corretta è la E

24. Il nefrone è A) l’unità funzionale del rene B) l’unità funzionale del sistema nervoso C) una ghiandola esocrina D) una ghiandola endocrina E) una ghiandola annessa all’apparato genitale maschile

★ Il nefrone è, per definizione, l’unità funzionale del rene (risposta corretta A). È costituito essenzialmente da due parti: il corpuscolo renale (costituito a sua volta dal glomerulo e dalla capsula di Bowman) che assolve alla funzione della filtrazione del sangue e il tubulo renale (suddiviso in tubulo contorto prossimale, ansa di Henle e tubulo contorto distale) che invece assolve alla funzione del riassorbimento e della secrezione delle sostanze. È importante non confondere “nefrone” con “neurone” che invece è la cellula tipica del tessuto nervoso (risposta B scorretta).

La risposta corretta è la A

Page 15: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

15 Instagram

Facebook

Youtube

25. Il capside è A) l’involucro dei batteri B) l’involucro dei virus C) la parte proteica della membrana citoplasmatica delle cellule eucariotiche D) presente solo nelle cellule eucariotiche E) la parte proteica della membrana nucleare

★ Il capside è la struttura proteica che racchiude l'acido nucleico del virus (DNA o RNA) e lo protegge dall'ambiente esterno (risposta corretta B). In alcuni virus può essere avvolto da un altro involucro di natura fosfolipidica e proteica che si chiama pericapside o envelope. Anche i batteri possono avere degli involucri esterni alla membrana plasmatica: la parete (costituita principalmente da peptidoglicano) e la capsula, di natura polisaccaridica. La cellula eucariotica vegetale ha una parete costituita prevalentemente da cellulosa mentre le cellule animali non hanno normalmente involucri esterni alla membrana plasmatica.

La risposta corretta è la B

26. Quale delle strutture sotto elencate appartiene al sistema di conduzione del cuore? A) L’aorta ascendente B) La vena cava superiore C) La valvola tricuspide D) L’arteria coronaria sinistra E) Il nodo senoatriale

★ L’unica struttura che può appartenere al sistema di conduzione cardiaco, tra quelle elencate, è il nodo senoatriale che si trova nella parete dell’atrio destro a livello del seno delle vene cave (risposta corretta E). le risposte A, B ed D sono da escludere perché indicano dei vasi sanguigni e la C è da escludere perché indica la valvola atrioventricolare destra.

La risposta corretta è la E

27. Individuare, tra le seguenti affermazioni, quella ERRATA: A) il pancreas è una ghiandola a secrezione esocrina B) il pancreas è una ghiandola a secrezione endocrina C) il prodotto della secrezione pancreatica viene riversato nello stomaco D) il secreto delle cellule delle isole pancreatiche viene riversato nel sangue E) il pancreas produce enzimi digestivi

★ Il pancreas è una ghiandola sia endocrina sia esocrina (le affermazioni contenute nelle risposte A e B sono entrambe vere e quindi da escludere). Le isole pancreatiche costituiscono la porzione endocrina e quindi le cellule che le costituiscono (ad es. le cellule α e β che producono rispettivamente glucagone e insulina) riversano i loro secreti direttamente nel sangue (risposta D da escludere perché vera). La porzione esocrina del pancreas produce un succo ricco di enzimi digestivi (risposta E da escludere perché vera) e questo succo

Page 16: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

16 Instagram

Facebook

Youtube

non viene riversato nello stomaco (risposta C corretta perché contiene l’affermazione errata) ma nel duodeno.

La risposta corretta è la C

28. È corretto affermare che nel midollo spinale A) le cellule di Schwann si avvolgono intorno al corpo cellulare neuronale B) la sostanza bianca è formata in gran parte da corpi cellulari di neuroni motori C) le corna dorsali di sostanza grigia contengono corpi cellulari di neuroni motori D) non vi sono rivestimenti meningei E) gli oligodendrociti formano la guaina mielinica degli assoni

★★ Il midollo spinale fa parte del sistema nervoso centrale (SNC) insieme all’encefalo. Quindi è anch’esso rivestito dalle tre meningi: dura madre, aracnoide, pia madre (riposta D scorretta). È costituito da sostanza grigia, in cui si riconoscono delle corna dorsali e delle corna ventrali, e da sostanza bianca. Le corna dorsali della sostanza grigia spinale contengono neuroni somato- e viscero-sensoriali e non motori (risposta C scorretta). La sostanza bianca, similmente a quello che succede nell’encefalo, non contiene corpi neuronali ma fibre nervose costituite da assoni mielinizzati e non mielinizzati (risposta B scorretta). Proprio in quanto componente del SNC, nel midollo spinale la guaina mielinica attorno agli assoni dei neuroni è costituita dagli oligodendrociti (risposta E corretta) e non dalle cellule di Schwann. In ogni caso la risposta A è comunque scorretta perché le cellule di Schwann avvolgono gli assoni (nel sistema nervoso periferico) e non i corpi cellulari dei neuroni.

La risposta corretta è la E

29. In un celebre esperimento Hershey e Chase per dimostrare se il materiale genetico fosse composto da proteine o da acidi nucleici marcarono il fago T2 con isotopi radioattivi utilizzando alternativamente 35S e 32P perché

A) l’isotopo 35S viene inglobato nell’acido nucleico del virus B) l’isotopo 35S viene inglobato nell’acido nucleico del virus e l’isotopo 32P nel capside virale C) l’isotopo 35S viene inglobato nelle proteine del capside virale e l’isotopo 32P nell’acido nucleico del

virus D) gli isotopi 35S e 32P vengono inglobati nell’acido nucleico del virus E) entrambi gli isotopi marcati vengono inglobati nel capside del virus

★★ Si può rispondere a questa domanda anche senza conoscere nel dettaglio l’esperimento di Hershey e Chase. Il testo dell’esercizio ci dice che i due scienziati utilizzano due isotopi radioattivi, lo zolfo-35 (35S) e il fosforo-32 (32P) per marcare delle particelle virali (un fago è un virus che infetta i batteri). Viene chiesto di spiegare il motivo della scelta di questi due radioisotopi. Dalle risposte capiamo che dobbiamo assegnare i due isotopi alle strutture che costituiscono la particella virale (genoma e capside). Sappiamo che il genoma, dal punto di vista biochimico, è costituito da un acido nucleico mentre il capside è di natura proteica. Gli acidi nucleici e le proteine sono entrambi costituiti da carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto ma, mentre gli acidi nucleici presentano caratteristicamente anche il fosforo (v. gruppi fosfato), le proteine hanno la particolarità di contenere anche lo zolfo (negli aminoacidi metionina e cisteina). Quindi il 32P sarà inglobato esclusivamente nell’acido nucleico (risposta B ed E da escludere) mentre lo 35S sarà inglobato esclusivamente nel capside virale (risposta A e D da escludere, risposta C corretta).

Page 17: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

17 Instagram

Facebook

Youtube

Per una descrizione dettagliata dell’esperimento di Hershey e Chase: https://online.scuola.zanichelli.it/percorsibiochimica/files/2011/12/Scheda0201_StefaniTaddei.pdf

La risposta corretta è la C

30. Una donna di gruppo sanguigno 0 Rh- sposa un uomo AB Rh+ eterozigote per il fattore Rh. Quale, tra quelli proposti, potrebbe essere il gruppo sanguigno del figlio?

A) ABRh- B) 0Rh- C) ABRh+ D) 0Rh+

E) BRh-

★★ Per risolvere questo esercizio dobbiamo ragionare sulla trasmissione di due gruppi sanguigni (il sistema AB0 e il fattore Rh) che vengono ereditati in maniera indipendente l’uno dall’altro. Per il sistema AB0 sappiamo che esistono tre alleli (IA, IB e I0) che possono dare vita a sei genotipi diversi (AA, A0, BB, B0, AB, 00) che, a loro volta, determinano quattro fenotipi diversi (gruppi sanguigni A, B, AB e 0). Sappiamo inoltre che gli alleli IA e IB sono codominanti mentre l’allele I0 è recessivo. Il fattore Rh è invece determinato da un gene che possiede due alleli: D e d. L’allele D è dominante e determina la positività al fattore Rh mentre l’allele d è recessivo e determina la negatività al fattore Rh. Quindi il fenotipo Rh+ può essere determinato da due genotipi: DD e Dd. Il fenotipo Rh- invece può essere determinato solo dal genotipo dd. Il testo dell’esercizio ci dice che la donna è di gruppo 0 (unico genotipo possibile: 00), Rh - (unico genotipo possibile: dd), mentre l’uomo è di gruppo AB (unico genotipo possibile: AB), Rh+ eterozigote (unico genotipo possibile: Dd). Quali potranno essere i genotipi e i fenotipi dei figli? Procedo con le tabelle di Punnett per entrambi i caratteri:

Osservo che gli unici gruppi sanguigni possibili per i figli di questa coppia sono A (Rh+ o Rh-) oppure B (Rh+ o Rh-). Quindi l’unica risposta corretta possibile è la E. NB: anche il solo ragionamento sul sistema AB0 porta velocemente a scegliere come unica opzione possibile la risposta E.

La risposta corretta è la E

Page 18: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

18 Instagram

Facebook

Youtube

31. È possibile osservare a fresco il vacuolo di alcune cellule di petali di fiori perché contengono pigmenti antocianici. Se si preparano 2 vetrini, uno con una soluzione ipotonica e l’altro con una soluzione ipertonica si può notare nel primo caso un rigonfiamento del vacuolo, nel secondo caso un restringimento del vacuolo. Questo fenomeno è dovuto a

A) trasporto attivo B) osmosi C) diffusione semplice D) diffusione facilitata E) passaggio contro gradiente di concentrazione

★ Il vacuolo è un importante organello citoplasmatico della cellula vegetale. È un organello multifunzionale e tra le diverse funzioni che svolge c’è quella di scheletro idrostatico della cellula. Il vacuolo cioè è in grado di riempirsi di acqua per osmosi e di esercitare una certa pressione idrostatica sulla parete cellulare tale da determinare il cosiddetto stato di turgore. Quindi l’acqua entra ed esce dal vacuolo per effetto dell’osmosi (risposta corretta B) e si ha un rigonfiamento del vacuolo quando la cellula è immersa in una soluzione ipotonica, un restringimento del vacuolo invece se la cellula è immersa in una soluzione ipertonica. Le sostanze che sono in grado di attraversare le membrane biologiche con un meccanismo di diffusione semplice e secondo il gradiente di concentrazione sono le molecole apolari come, ad esempio, O2, CO2, ormoni steroidei, ecc… (risposta C da escludere). La cellula trasporta invece con meccanismo attivo (quindi consumando energia) le molecole che devono muoversi contro gradiente di concentrazione (es. pompa sodio/potassio, pompa del calcio, trasporto attivo del glucosio, …) (risposte A ed E da escludere). La diffusione facilitata invece riguarda quelle specie chimiche che presentano delle cariche elettriche, anche solo parziali (es. ioni e piccole molecole polari), che si muovono secondo gradiente di concentrazione attraversando però la membrana grazie a una proteina di trasporto (canale o carrier). Quando l’acqua attraversa le membrane biologiche per osmosi lo fa passando attraverso dei canali proteici denominati acquaporine e quindi si muove per diffusione facilitata seguendo il proprio gradiente di concentrazione. Quindi, in teoria, questa domanda potrebbe ammettere due risposte corrette (la B e la D).

La risposta corretta è la B

32. La sequenza nucleotidica AUGCCAUGGAAGAGA codifica per gli amminoacidi Met-Pro- Trp-Lys-Arg. Una mutazione che provocasse la sostituzione del nono nucleotide contenente guanina con un nucleotide contenente adenina (G → A) comporterebbe

A) la terminazione della catena proteica con l’amminoacido Trip perché la tripletta che si verrebbe a formare è una tripletta di stop

B) la terminazione della catena proteica con l’amminoacido Pro perché la nuova tripletta che si verrebbe a formare è una tripletta di stop

C) nessuna modifica grazie alla ridondanza del codice genetico D) la sostituzione dell’amminoacido Trp nella catena proteica E) la perdita dell’amminoacido Lys

★★★ Attenzione: questa domanda è molto simile alla domanda 47 del test di Veterinaria 2020. La sequenza mutata diventa AUG-CCA-UGA-AAG-AGA.

Page 19: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

19 Instagram

Facebook

Youtube

A livello della terza tripletta si è venuto a formare un codone di stop (UGA) per cui la proteina si interrompe prematuramente subito dopo l’aminoacido prolina (Pro) (risposta B corretta). Questo è un questo di difficile soluzione perché presuppone che il candidato conosca a memoria i codoni di stop (UAG, UGA, UAA). Con il semplice ragionamento si può arrivare a isolare due opzioni possibili come risposte corrette: la mutazione per sostituzione riguarda il nono nucleotide, quindi la terza tripletta e quindi l’aminoacido triptofano (Trp). Se la mutazione riguarda il Trp posso escludere la risposta A (perché la catena proteica non può terminare con il Trp) e la risposta E (che presuppone una mutazione a carico del quarto aminoacido). Dal momento che la mutazione riguarda il terzo nucleotide della tripletta posso, con una ragionevole certezza, escludere anche la risposta D perché solitamente una mutazione del genere dà origine a una mutazione silente per ridondanza del codice genetico e non alla sostituzione dell’aminoacido. Se però non conosco i codoni di stop a memoria non riesco a scegliere in maniera oculata se selezionare la risposta C (scorretta) o la risposta B (corretta). Esiste però un altro fattore che potrebbe farmi sbilanciare nella scelta della risposta da selezionare: posso notare che formalmente le risposte A e B sono molto simili e posso quindi ipotizzare che si tratti di scegliere tra una e l’altra. A questo punto, avendo già escluso la risposta A per i motivi riportati prima, posso osare e scegliere la risposta B. Tutto questo ragionamento porta via un po’ di tempo ma può essere una via praticabile per chi non conosce i codoni di stop a memoria.

La risposta corretta è la B

33. In figura è rappresentato uno schema della sequenza genica che costituisce l’operone Lac (sequenza genica che regola la produzione delle lattasi) dei procarioti.

Si tratta di una sequenza regolatrice che determina la produzione di lattasi A) quando non è presente lattosio nel mezzo di coltura B) quando è necessaria la sintesi del lattosio C) non è influenzata dalla presenza di lattosio nel mezzo di coltura D) quando la quantità di lattosio è troppo elevata E) quando è presente lattosio nel mezzo di coltura

★★ Il lac operon è un insieme di geni che regola l’assunzione e il metabolismo del lattosio nei procarioti. Come leggiamo anche nel testo dell’esercizio, la sua attivazione porta alla produzione di lattasi che è un enzima deputato alla digestione (idrolisi) del lattosio (risposta B da escludere perché fa riferimento invece alla sintesi del lattosio). Tutte le altre risposte fanno riferimento all’eventuale regolazione del lac operon da parte del lattosio. Se abbiamo studiato l’argomento sappiamo bene che è il lattosio stesso a stimolare la produzione di lattasi grazie al suo legame con il repressore che non può più quindi agire a livello dell’operatore e inibire l’attività della RNA polimerasi (risposta E corretta).

Page 20: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

20 Instagram

Facebook

Youtube

Se invece non ricordiamo bene l’argomento, possiamo comunque notare nello schema che il lattosio è coinvolto nel meccanismo (possiamo quindi escludere la risposta C) e possiamo ragionevolmente pensare che la lattasi venga prodotta dal batterio per digerire il lattosio che trova a sua disposizione (escludiamo anche la risposta A) e poter utilizzare i monosaccaridi che ne derivano (galattosio e glucosio) per estrarre energia (risposta E corretta). La risposta D la escludiamo perché lascia intendere che il lattosio possa rappresentare un pericolo per la cellula, cosa che contrasta con la funzione energetica del disaccaride.

La risposta corretta è la E

34. Gli enzimi di restrizione ricavati da batteri sono utilizzati nelle tecniche di DNA ricombinante. L’enzima BamHI taglia il DNA nella sequenza

G ↓ G─A─T─C─C C─C─T─A─G ↑

G Quando viene usato per tagliare la sequenza 5’…ATGGATCCGGACTAA…3’ 3’…TACCTAGGCCGGATT…5’ quanti frammenti di DNA si formano?

A) 2 con estremità piatte B) 3 con estremità coesive C) Non si formano frammenti D) 2 con estremità coesive E) 3 con estremità piatte

★★ Attenzione: questa domanda è molto simile alla domanda 49 del test di Veterinaria 2020. L’enzima di restrizione BamHI riconosce la sequenza palindroma GGATCC e applica un taglio obliquo a livello dei punti indicate dalla freccia formando quindi delle estremità coesive (o adesive, sticky ends). Per capire quanti frammenti di DNA si formano nel caso in esame dobbiamo individuare quante sequenze GGATCC ci sono nella molecola. Ne riconosciamo solo una: quindi l’enzima BamHI taglia la molecola a questo livello producendo due frammenti di DNA (risposte B, C ed E da escludere) con estremità coesive (risposta D corretta, risposta A sbagliata, v. immagine seguente). NB: nel testo dell’esercizio c’è un piccolo errore che riguarda la corrispondenza delle basi complementari che però non inficia la possibilità di rispondere correttamente alla domanda (l’undicesimo nucleotide del filamento 5’→3’ è una A e quindi sul filamento controlaterale dovrebbe comparire una T e non una G).

Page 21: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

21 Instagram

Facebook

Youtube

La risposta corretta è la D

35. In quale fase del ciclo cellulare si trovano le cellule del muscolo cardiaco di un individuo adulto? A) M B) G1 C) G0 D) S E) G2

★ Le cellule muscolari striate (scheletriche e cardiache), esattamente come i neuroni, non si riproducono più durante la vita dell’individuo e si dice che sono in stato quiescente o in fase G0 del ciclo cellulare (risposta C corretta). Si può arrivare alla soluzione del quesito anche solo notando che nelle altre risposte compaiono tutte fasi del ciclo cellulare normale di una cellula che può riprodursi per mitosi o per meiosi. Quindi una cellula qualsiasi di un individuo adulto le può attraversare tutte nel suo ciclo biologico e non può essere identificata da una di queste in particolare. A meno che non si divida più… e in quel caso sarebbe in fase G0 per sempre.

La risposta corretta è la C

36. Alla fine della I divisione meiotica A) i cromosomi omologhi si separano B) i cromatidi fratelli si separano C) si formano 4 cellule aploidi D) avviene la replicazione del DNA E) i cromatidi di ogni cromosoma sono uguali tra loro

★ Alla fine della prima divisione meiotica si formano due cellule figlie (risposta C da escludere) aploidi con cromosomi a doppio cromatidio. In questa fase i cromatidi dei singoli cromosomi omologhi non sono più uguali tra loro perché è avvenuto il crossing over durante la profase I (risposta E da escludere). La risposta B è da escludere perché i cromatidi fratelli si separano durante la seconda divisione meiotica (precisamente in anafase II) oppure durante l’anafase della mitosi. La risposta D invece è da escludere perché la replicazione del DNA avviene durante la fase S del ciclo cellulare quindi prima che inizi la meiosi I. la risposta corretta è quindi la A perché durante l’anafase della prima divisione meiotica si ha proprio la separazione dei cromosomi omologhi con riduzione dl patrimonio genetico da diploide ad aploide.

La risposta corretta è la A

Page 22: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

22 Instagram

Facebook

Youtube

37. Quale dei seguenti accoppiamenti tra struttura cellulare e funzione svolta è corretto? A) Reticolo endoplasmatico liscio – Sintesi delle proteine B) Citoscheletro – Digestione intracellulare C) Apparato di Golgi – Movimento cellulare D) Nucleolo – Sintesi di RNA ribosomiale E) Lisosomi – Respirazione cellulare

★ Attenzione: questa domanda è molto simile alla domanda 51 del test di Veterinaria 2020. La risposta A è da escludere perché la sintesi delle proteine è effettuata nel reticolo endoplasmatico ruvido e non in quello liscio. La risposta B è da escludere perché la digestione cellulare viene effettuata all’interno dei lisosomi che sono organelli contenenti enzimi idrolitici (anche risposta E da escludere. Inoltre, gli organelli in cui avviene la respirazione cellulare sono i mitocondri). Il movimento cellulare è associato a strutture come ciglia, flagelli o alla possibilità di emettere pseudopodi e non all’apparato di Golgi che è un organo che riceve le biomolecole sintetizzate nel reticolo endoplasmatico ruvido e liscio, le modifica, le immagazzina oppure le smista indirizzandole ai vari compartimenti intracellulari oppure all’esterno della cellula (risposta C da escludere). La risposta D è la risposta corretta perché è proprio a livello del nucleolo che avviene la sintesi di RNA ribosomiale e l'assemblaggio delle subunità ribosomiali.

La risposta corretta è la D

38. Quale dei seguenti organelli non fa parte del sistema delle endomembrane? A) Reticolo endoplasmatico ruvido B) Reticolo endoplasmatico liscio C) Mitocondrio D) Apparato di Golgi E) Lisosomi

★★

Page 23: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

23 Instagram

Facebook

Youtube

Per sistema di endomembrane si intende un insieme di strutture membranose presenti nel citoplasma e interconnesse che sono coinvolte nel trasporto di sostanze all'interno della cellula. Ne fanno parte: la membrana nucleare, il reticolo endoplasmatico liscio (REL), il reticolo endoplasmatico ruvido (RER), l’apparato di Golgi, i lisosomi e le varie vescicole e vacuoli (v. immagine).

Tra tutte le risposte, i mitocondri sono gli unici organelli estranei a questo sistema (risposta C corretta).

La risposta corretta è la C

39. Quali molecole prodotte durante la fase luminosa della fotosintesi verranno utilizzate nel Ciclo di Calvin?

A) Zuccheri e H2O B) CO2 e ADP C) NADPH e O2

D) ATP e NADPH E) H2O e O2

★ Nella fase luminosa della fotosintesi (meglio definite fase luce-dipendente) vengono sintetizzati, grazie all’utilizzo dell’energia luminosa, ossigeno molecolare (che deriva dalla reazione di fotolisi dell’acqua), ATP e NADPH. L’ossigeno molecolare (O2) viene rilasciato nell’ambiente (risposta C da escludere), invece l’ATP (molecola ad alto potenziale energetico) e il NADPH (molecola ad alto potenziale riducente) vengono utilizzati nelle reazioni anaboliche del Ciclo di Calvin in cui la cellula vegetale sintetizza glucosio e altre biomolecole a partire dalla CO2 (risposta corretta D). Le risposte A ed E sono da escludere perché l’H2O viene utilizzata nella fase luminosa come donatore di elettroni (dando origine a O2) e gli zuccheri vengono prodotti nel ciclo di Calvin. La risposta B è da escludere perché la CO2 viene utilizzata e l’ADP prodotta nel ciclo di Calvin.

La risposta corretta è la D

40. Nelle piante terrestri le cellule della radice non contengono A) cloroplasti

Page 24: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

24 Instagram

Facebook

Youtube

B) mitocondri C) membrana cellulare D) vacuolo E) nucleo

★ Per risolvere questo quesito basta la semplice osservazione che i tessuti delle piante terrestri deputati alla fotosintesi sono verdi (per la presenza di clorofilla nei cloroplasti) e sono esposti alla radiazione solare. Le radici delle piante invece sono chiare e sotterranee, quindi i loro tessuti non fotosintetizzano e quindi con tutta probabilità mancheranno di cloroplasti (risposta A corretta). Tutte le altre strutture cellulari menzionate nell’esercizio sono componenti con funzioni essenziali per una cellula eucariotica vegetale e quindi devono essere presenti anche nelle cellule della radice: il nucleo custodisce l’informazione genetica, la membrana delimita la cellula, regola il trasporto delle sostanze verso l’interno e verso l’esterno e la comunicazione intercellulare, nei mitocondri avviene la respirazione cellulare che permette l’estrazione di energia dal glucosio e il vacuolo è un organello dalle diverse importanti funzioni tra cui la digestione cellulare, l’immagazzinamento di sostanze e la funzione di sostegno idrostatico della cellula.

La risposta corretta è la A

Page 25: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

25 Instagram

Facebook

Youtube

Chimica 41. La Hausmannite (MnO•Mn2O3) è un minerale dal quale è possibile ottenere manganese in forma

metallica secondo la seguente reazione: aMnO•Mn2O3 + bAl → cAl2O3 + dMn Quale delle seguenti combinazioni di coefficienti stechiometrici - a, b, c, d - deve essere utilizzata per bilanciare la reazione?

A) a = 1; b = 4; c = 2; d = 3 B) a = 3; b = 8; c = 4; d = 9 C) a = 2; b = 4; c = 2; d = 6 D) a = 3; b = 4; c = 8; d = 9 E) a = 3; b = 6; c = 3; d = 6

★ Questa reazione si bilancia facilmente osservando i coefficienti a, b, c, d. Vediamo subito che b deve per forza essere uguale a 2c, poiché l’Al nei prodotti è biatomico (Al2). Allo stesso modo osserviamo che il coefficiente d davanti al Mn nei prodotti deve per forza essere il triplo del coefficiente a nei reagenti, perché nei reagenti ci sono tre atomi di Mn, mentre nei prodotti soltanto uno. Dobbiamo quindi trovare quella combinazione nella quale b=2c e d=3a. L’unica risposta che le verifica entrambe è la B.

La risposta corretta è la B

42. Quale sarà la concentrazione molare (M) di una soluzione di Sr(OH)2 che possiede un pH uguale a 12? A) 1 x 10-2 M B) 1 x 10-12 M C) 5 x 10-3 M D) 2 M E) 0,1 M

★★ Sr(OH)2 è una base forte, quindi per determinarne la concentrazione dobbiamo calcolare la concentrazione di degli ioni [OH-]. Dalla relazione pH = 14 - pOH, dal momento che il pH ci è dato dal testo, il pOH sarà pari a (14-12) = 2. Essendo che pOH = - Log [OH-], invertendo il logaritmo ricaviamo che [OH-]= 10-2. Ora, come si nota dalla formula, c’è solo uno ione Sr2+ per due ossidrili OH-, quindi la concentrazione molare della soluzione sarà M= 10-2 / 2 = 0.005, ovvero 5∙10-3.

La risposta corretta è la C

43. Quale delle seguenti coppie di molecole è tale per cui un membro della coppia può stabilire interazioni dipolo permanente – dipolo permanente con l’altro membro?

A) O2, H2 B) H2, H2O C) HCl, CHCl3 D) H2Se, F2 E) F2, Cl2

Page 26: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

26 Instagram

Facebook

Youtube

★ Per instaurare un dipolo-dipolo permanente entrambe le molecole devono essere polari. Questo esclude le risposte A,B,D e E perché in tutte le combinazioni compare una molecola biatomica omonucleare con legame covalente puro, che per definizione è apolare. L’unica risposta non esclusa è dunque quella corretta.

La risposta corretta è la C

44. Ad un palloncino contenente 1,0 moli di elio gas a 25 °C vengono aggiunte altre 3,0 moli di elio. Se la temperatura resta costante e il volume del palloncino raddoppia, come sarà modificata la pressione rispetto a quella originale all’interno dello stesso palloncino?

A) La pressione sarà la metà B) La pressione sarà quattro volte superiore C) La pressione sarà tre volte superiore D) La pressione non sarà modificata E) La pressione sarà doppia

★★ L’equazione di stato dei gas perfetti è PV= nRT. L’esercizio dice già che il numero di moli dello stato iniziale è pari a 1, mentre quello dello stato finale è pari a 1+3=4. Inoltre ci dice che il volume raddoppia, quindi che V2=2V1. Impostando le due equazioni risulta: P1V1=1RT, e P22V1=4RT. T e R sono costanti, quindi risulta che P22V1=4P1V1. Dividendo entrambi i membri per 2V1 otteniamo che P2= 2P1, ovvero che la pressione, in seguito all’aumento di 4 volte delle moli e di 2 volte del volume, sarà doppia rispetto a quella iniziale.

La risposta corretta è la E

45. Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti molecole organiche è corretta? A) Le ammidi non contengono alcun atomo di azoto B) Le ammidi contengono il gruppo carbonilico C) Le aldeidi non contengono il gruppo carbonilico D) Gli alcoli contengono sempre legami covalenti doppi E) Gli alcheni includono sempre legami carbonio-carbonio tripli

★ La A è falsa perché la caratteristica delle ammidi è che contengono atomi di azoto. Le aldeidi si caratterizzano per il gruppo carbonilico a doppio legame, quindi anche la C è falsa. Gli alcoli non contengono sempre legami doppi, e gli alcheni hanno un legame doppio e non triplo. Quindi l’unica risposta corretta è quella che afferma che le ammidi contengono il gruppo carbonilico. Esse sono infatti dei derivati degli idrocarburi formati da un gruppo carbonilico e una ammina.

La risposta corretta è la B

Page 27: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

27 Instagram

Facebook

Youtube

46. La configurazione elettronica dello ione Li+ è rappresentata da: A) 1s2 2s1

B) 1s2 C) 1s1 2s2 D) 1s1 E) 1s1 2s1 2p1

★ Il litio (Li) è un elemento del primo gruppo e del secondo periodo. Avrà dunque una configurazione 1s2 2s1. Lo ione Li+ ha perso un elettrone rispetto all’atomo di Li neutro, dunque la sua configurazione elettronica diventa 1s2, ovvero la configurazione dell’elemento che lo precede nella tavola periodica, che è l’elio (He).

La risposta corretta è la B

47. In quale dei seguenti composti è rispettata la regola dell’ottetto? A) BF3 B) PF5 C) NO D) BrO2

E) NF3

★★ Si realizza la regola dell’ottetto quando in una molecola gli elettroni del livello più esterno degli atomi legati (contando anche gli elettroni condivisi in legame) hanno configurazione s2p6. Questa situazione si realizza nella molecola di NF3, dove l’atomo di N forma tre diversi legami semplici con altrettanti atomi di F. Alla configurazione elettronica esterna dell’atomo di azoto, s2p3, bisogna quindi aggiungere i 3 elettroni di legame forniti uno per ogni atomo di F, in modo da raggiungere la configurazione s2p6. Allo stesso modo, ogni atomo di F, configurazione elettronica esterna s2p6, aggiungendo uno dei tre elettroni di legame fornito dall’atomo di N, raggiunge l’ottetto s2p6.

La risposta corretta è la E

48. Per quale di queste molecole si può prevedere una geometria ottaedrica? A) SeF6 B) BrF3 C) PF5 D) SF4 E) BF3

★ Si ha una geometria ottaedrica quando in una molecola l’atomo centrale è circondato da 6 atomi leganti identici, dal momento che l’ottaedro rende massima la distanza angolare tra di essi. L’unica molecola che risponde a questo requisito è SeF6, dove l’atomo di Se è legato a 6 atomi di F.

La risposta corretta è la A

Page 28: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

28 Instagram

Facebook

Youtube

49. Una camera di scoppio contiene 10 moli di H2 e 7 moli di O2. Quante moli saranno complessivamente presenti in seguito all’esplosione di questa miscela?

A) 10 B) 3 C) 17 D) 12 E) 7

★★★ Con camera di scoppio si intende un ambiente chiuso in cui avviene una reazione di combustione esplosiva. In questo caso, nello specifico, si parla della reazione di combustione tra idrogeno e ossigeno molecolari che, dopo essere stata bilanciata, si presenta così: 2H2 + O2 → 2H2O. Questo significa che il rapporto tra le moli di H2, O2 e H2O è 2:1:2. Dal momento che abbiamo 10 moli di H2, il numero di moli di O2 che possono partecipare alla reazione è 5 (rapporto 2:1). Siamo quindi in presenza di un eccesso di ossigeno e possiamo dire che rimarrà un residuo di 7-5=2 moli di O2 che non reagiranno. Le reazione produrrà 10 moli di H2O (il numero di moli di H2 e di H2O è infatti identico, secondo il rapporto 2:2) e in seguito alla reazione esplosiva si avranno 2+10=12 moli di gas (2 moli di O2 in eccesso e 10 moli di H2O prodotte dalla reazione).

La risposta corretta è la D

50. Il matraccio più adatto per sciogliere 10 g di NaOH (Massa molare = 40 g/mol) e ottenere una soluzione 5,0 M avrà un volume pari a:

A) 10 mL B) 100 mL C) 50 mL D) 1 L E) 5 L

★★ 10 g di NaOH corrispondono a 10/40=0,25 moli (ricordando che n=m(g)/MM). Dal momento che la definizione di molarità è M=n/V, dove V è il volume di soluzione espresso in litri, avremo V=n/M cioè V=0,25/5=0,05 litri. 0,05 litri corrispondono a 50 mL.

La risposta corretta è la C

51. In opportune condizioni il prodotto di solubilità di Zn(OH)2 è 1,2×10-17. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

A) Il prodotto di solubilità di Zn(OH)2 non dipende dalla temperatura B) Il prodotto di solubilità di Zn(OH)2 non dipende dal pH C) La solubilità di Zn(OH)2 non varia se si aggiunge NaOH in soluzione D) Il prodotto di solubilità di Zn(OH)2 varia se si aggiunge ZnCl2 in soluzione E) La solubilità di Zn(OH)2 non varia se si aggiunge ZnCl2 in soluzione

Page 29: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

29 Instagram

Facebook

Youtube

★★★ Il prodotto di solubilità Kps di Zn(OH)2 è uguale al prodotto [Zn]∙[OH-]2 ed è strettamente legato al valore della costante dell’equilibrio di dissociazione Zn(OH)2 → Zn2+ + 2OH-. Il valore della costante di equilibrio dipende dalla temperatura, ma è indipendente dalla variazione di quantità dei reagenti e dei prodotti (principio di Le Chatelier). Di conseguenza essa è anche indipendente dal pH (in quanto legato alla quantità di ioni H+ che a loro volta sono in relazione con la quantità di ioni OH-). Le stesse conclusioni valgono anche per il prodotto di solubilità che sarà dunque dipendente dalla sola temperatura (il che rende falsa la risposta A), ma indipendente dal pH (corretta la risposta B) e dalla variazione degli ioni Zn2+ e OH- (il che esclude la risposta D). Importante osservare che quanto detto vale per il prodotto di solubilità ma non per il valore della solubilità (la massima quantità di sostanza che può essere disciolta in una certa quantità di solvente), che invece dipende sia dalla variazione di quantità degli ioni interessati (effetto dello ione comune) sia dal pH nel caso in cui siano coinvolti ioni H+ o OH-, come in questo caso. Questo esclude le risposte C ed E.

La risposta corretta è la B

52. Il pH di una soluzione contenente acido formico 0,4 M e formiato di sodio 1,0 M è 4,15. Quale sarà il pH della medesima soluzione se viene diluita di 10 volte?

A) 5,15 B) 3,15 C) 4,15 D) 0,415 E) 4,05

★★★ Una soluzione di acido formico (acido debole) e di formiato di sodio (un sale dell’acido formico con una base forte, come idrossido di sodio) è una classica soluzione tampone. Di conseguenza una soluzione di questo tipo manterrà costante, nei limiti del proprio potere tamponante, il valore del pH, che quindi rimarrà stabile a 4,15 indipendentemente dai dati numerici forniti.

La risposta corretta è la C

Page 30: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

30 Instagram

Facebook

Youtube

Matematica 53. Nel triangolo isoscele ABC la mediana AM misura 5 cm e la tangente dell’angolo ACB è 5/13. Qual è la

misura, in cm, della base BC? A) 26 B) 10 C) 13 D) 5 E) 18

★★★

La base del triangolo isocele è BC e di conseguenza i due lati obliqui tra loro congruenti sono AC e AB. La mediana AM in un triangolo isoscele cade perpendicolare alla base e quindi il triangolo ACM è rettangolo.

A questo punto possiamo dire che la tangente dell’angolo in C esprime il rapporto tra cateto opposto AM e cateto adiacente CM:

tan(�̂�) =𝐴𝑀

𝑀𝐶

Di conseguenza si ha: 5

13=

5

𝑀𝐶

Risolvendo si ottiene 𝑀𝐶 = 13 cm, e visto che M è il punto medio della base BC possiamo risolvere il quesito:

𝐵𝐶 = 2 ∙ 13 = 26 𝑐𝑚

La risposta corretta è la A

54. Per rappresentare il grafico di equazione 4x2 – y2 = 0, cosa si deve disegnare? A) Una parabola B) Una circonferenza C) Una coppia di rette D) Un’iperbole E) Un’ellisse

★★★ Per risolvere questo quesito bisogna osservare che il polinomio a sinistra dell’uguale è facilmente scomponibile come differenza di quadrati:

(2𝑥 + 𝑦)(2𝑥 − 𝑦) = 0 Questo risulta utile poiché alla destra dell’uguale abbiamo uno zero, e quindi le soluzioni di questa equazione sono i valori di x e y che annullano una delle due parentesi:

2𝑥 + 𝑦 = 0 o 2𝑥 − 𝑦 = 0

Page 31: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

31 Instagram

Facebook

Youtube

Di conseguenza il grafico dell’equazione iniziale coinciderà con l’unione dei due grafici delle 2 equazioni ottenute. Tali equazioni di primo grado rappresentano due rette nel piano cartesiano.

La risposta corretta è la C

55. Quali sono le soluzioni dell’equazione 4x + 23x + 16 = 0? A) Tutti i numeri reali B) x = 0 e x = 1 C) x = 2 e x = 1 D) x = 0 E) L’equazione non ha soluzioni reali

★ Il modo più semplice per risolvere il quesito consiste nel sostituire nell’equazione i valori presenti nelle soluzioni al posto di x. 𝑥 = 0

40 + 20 + 16 = 1 + 1 + 16 = 18 ≠ 0 Quindi 𝑥 = 0 non è una soluzione. 𝑥 = 1

41 + 23 + 16 = 0 Quindi nemmeno 𝑥 = 1 è una soluzione. Con queste informazioni, passando in rassegna le possibili risposte, l’unica accettabile è la E. In alternativa si poteva osservare che la somma a sinistra non sarà mai uguale a 0 poiché gli esponenziali assumono sempre valori maggiori di zero, di conseguenza sicuramente tale somma sarà maggiore di 16.

La risposta corretta è la E

56. Quali sono le soluzioni reali della disequazione |x − 1| < |x| ? A) 𝑥 < 0 𝑒 𝑥 > 1/2 B) 𝑥 > 0 C) 𝑥 < 1/2 D) 𝑥 > 1/2 E) 𝑥 ≠ 0

★★ Anche in questo caso il modo più semplice per risolvere la disequazione è per sostituzione, scegliendo però dei valori “furbi” di x. 𝑥 = −1

|−1 − 1| < |−1| → |−2| < |−1| → 2 < 1 Ma chiaramente 2 non è minore di 1 quindi 𝑥 = −1 non è soluzione della disequazione. Questo ci permette di escludere le soluzioni A, X ed E. Per trovare la risposta corretta tra B e D possiamo sostituire 𝑥 = 1/2. 𝑥 = 1/2

|1

2− 1| < |

1

2| → |−

1

2| < |

1

2| →

1

2<

1

2

Anche in questo caso si ottiene una disuguaglianza non vera e quindi 𝑥 = 1/2 non è soluzione.

Page 32: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

32 Instagram

Facebook

Youtube

Per esclusione la risposta corretta è la D. La risposta corretta è la D

Page 33: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

33 Instagram

Facebook

Youtube

Fisica

57. Un punto si muove nel piano xy, le sue proiezioni sugli assi cartesiani seguono le leggi: {𝒙 = 𝟑𝒕𝟐

𝒚 = 𝟒𝒕𝟐

Quale delle seguenti affermazioni relative al moto del punto è vera? A) Il moto è rettilineo uniformemente accelerato con a = 10 m/s2 B) Il moto è rettilineo uniformemente accelerato con a = 5 m/s2 C) Il moto è rettilineo uniforme con v = 10 m/s D) Il moto è rettilineo uniforme con v = 5 m/s E) Il moto è parabolico con a = 12 m/s2

★★★ Il testo dell’esercizio fornisce l’evoluzione temporale del vettore posizione del punto nel piano xy

r⃗(t) = (x, y) = (3t2, 4t2) da cui è possibile ricavare come evolve nel tempo il vettore velocità v⃗⃗(t) e il vettore accelerazione a⃗⃗(t) derivando rispettivamente una e due volte rispetto al tempo il vettore posizione r⃗(t)

v⃗⃗(t) = (v𝑥 , vy) =dr⃗(t)

dt= (6t, 8t)

a⃗⃗(t) = (a𝑥 , ay) =dv⃗⃗(t)

dt= (6,8)

Il vettore accelerazione, dunque, è costante nel tempo e, poiché nell’istante t = 0 la velocità è nulla, si tratta di un moto rettilineo uniformemente accelerato per cui posso escludere subito le risposte C, D e E. Per rispondere alla domanda rimane ancora da calcolare il modulo del vettore accelerazione che si ottiene col teorema di Pitagora

‖a⃗⃗‖ = √ax2 + ay

2 = √62 + 82 = √36 + 64 = √100 = 10 m/s2

La risposta corretta è la A

58. Una molla ha costante elastica pari a 8 N/m, quale massa si deve sospendere alla molla affinché oscilli con periodo T = 1 s?

A) 0,2 kg B) 0,6 kg C) 2 kg D) 1 kg E) 5 kg

★★ Il periodo di oscillazione del moto periodico che si crea sospendendo una massa m ad una molla di costante elastica k e spostandola, inizialmente, dalla sua posizione di equilibrio è dato da

T = 2π√m

k

Sostituendo nell’equazione i valori forniti nel testo dell’esercizio si ottiene

1 = 2π√m

8

Elevando al quadrato entrambi i membri si ottiene l’equazione equivalente

Page 34: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

34 Instagram

Facebook

Youtube

1 = 4π2m

8

da cui è possibile ricavare la massa del corpo

m =2

π2≃ 0,2 kg

La risposta corretta è la A

59. Un gas ha un volume di 3 m3 ed una pressione di 5 atm. Se si mantiene costante la temperatura, quale volume avrà il gas se si impone una pressione di 15 atm?

A) 0,5 m3 B) 1 m3 C) 3 m3 D) 2 m3 E) 5 m3

★ La relazione che lega la pressione p, il volume V e la temperatura T di un gas perfetto in ogni suo stato di equilibrio termodinamico è

pV = nRT dove n è il numero di moli di cui il gas è costituito e R è una costante. Se consideriamo due diversi stati A e B per ciascuno di essi vale ovviamente la stessa legge

pAVA = nRTA pBVB = nRTB

Poiché il testo dell’esercizio dice che la temperatura è rimasta la stessa (TA = TB) allora i secondi membri delle due equazioni sopra riportate sono uguali e di conseguenza lo sono anche i primi membri

pAVA = pBVB Da cui si ricava che la pressione p e il volume V sono inversamente proporzionali per cui se, come dice l’esercizio, la pressione del gas da A a B triplica perché passa da 5 atm a 15 atm allora il volume deve ridursi

a 1

3 e quindi passare da 3 m3 a 1 m3.

La risposta corretta è la B

60. Considerati quattro condensatori C1, C2 rispettivamente di 8 μF e 12 μF in serie tra loro ed in parallelo con C3 di 20 μF e C4 di 5 μF, qual è la capacità equivalente del sistema?

A) 45 μF B) 29,8 μF C) 29,8 mF D) 45 mF E) 24,8 μF

★★ Per prima cosa bisogna capire come sono disposti i condensatori: si tratta di un parallelo tra C3, C4 e la serie tra C1 e C2. Inizio a calcolare la capacità Ceq

′ equivalente alla serie tra C1 e C2 per cui vale la relazione 1

Ceq′ =

1

C1+

1

C2=

1

8+

1

12=

3 + 2

24=

5

24

Page 35: Ragionamento logico e cultura generale

MEDICINA e ODONTOIATRIA 2020

CORSI TAXITEST

©TAXI1729

35 Instagram

Facebook

Youtube

da cui ricavo

Ceq′ =

24

5= 4,8 μF

Ora si tratta di calcolare la capacità Ceq equivalente al parallelo tra C3, C4 e Ceq′ ovvero

Ceq = C3 + C4 + Ceq′ = 20 + 5 + 4,8 = 29,8 μF

La risposta corretta è la B

********** FINE DELLE DOMANDE **********