R03106a - Bologna · 2017. 1. 20. · Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese...

34

Transcript of R03106a - Bologna · 2017. 1. 20. · Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese...

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese monitoraggio - Settembre 2016

pagina 20 di 25

ALLEGATO 6 – SCHEDE MONOGRAFICHE ACQUE SUPERFICIALI

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese monitoraggio - Settembre 2016

pagina 21 di 25

PUNTO DI CAMPIONAMENTO IS-01

Progetto Variante alla SS 65 della Futa

Committente Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.A.

Ubicazione

Provincia Bologna

Comune Bologna

Località San Rufillo

Tipologia acqua campionata Acque superficiali

Riferimento IGM Foglio 221 Bologna EST

Tavoletta 221 SO – Bologna SUD-EST

Coordinate UTM

Est 688360.824

Nord 4924846.774

Quota 85 m s.l.m.

Distanza 60 metri

Data campionamento 28/09/2016

Operatore Studio Mattioli

Note di cantiere:

STRALCIO UBICAZIONE PUNTO DI PRELIEVO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

IS01

IS01

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese monitoraggio - Settembre 2016

pagina 22 di 25

PUNTO DI CAMPIONAMENTO IS-02

Progetto Variante alla SS 65 della Futa

Committente Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.A.

Ubicazione

Provincia Bologna

Comune Bologna

Località San Rufillo

Tipologia acqua campionata Acque superficiali

Riferimento IGM Foglio 221 Bologna EST

Tavoletta 221 SO – Bologna SUD-EST

Coordinate UTM

Est 688930.037

Nord 4925572.603

Quota 75 m s.l.m.

Distanza 50 metri

Data campionamento 28/09/2016

Operatore Studio Mattioli

Note di cantiere:

STRALCIO UBICAZIONE PUNTO DI PRELIEVO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

IS02

IS02

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese monitoraggio - Settembre 2016

pagina 23 di 25

ALLEGATO 7 – MODULI CAMPIONAMENTO ACQUE SUPERFICIALI

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese monitoraggio - Settembre 2016

pagina 24 di 25

ALLEGATO 8 – SCHEDE DI PORTATA DELLE ACQUE SUPERFICIALI

Corso d'acqua: Torrente Savena

Progetto:

Lavori relativi alla direttrice della variante stradale alla

SP 65 - monitoraggio ambientale

Committente: Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.A.

28/09/2016

Corso d'acqua: Torrente Savena

Località: Ponte Via Toscana

Coordinate: E 688360.824 N 4924846.774

Sigla della stazione: IS 01

Data:

Ora: 10:00

Sigla della stazione: IS 01

VariabileCondizioni meteorologiche:

Note di cantiere:

X Y V A Q

[m] [m] [m/s] [m²] [m³/s] SEZ.

MODULO PER MISURE DI PORTATA A GUADO

[m] [m] [m/s] [m²] [m³/s]

0 0,00 0,00 0,09000 0,00000 0,00000

1 1,00 0,20 0,09000 0,10000 0,00900

2 5,00 0,30 0,10000 1,00000 0,10000

3 6,00 0,35 0,12000 0,32500 0,03900

4 8,00 0,35 0,12000 0,70000 0,08400

5 11,00 0,30 0,09000 0,97500 0,087755 11,00 0,30 0,09000 0,97500 0,08775

5 13,00 0,25 0,10000 0,55000 0,05500

6 15,00 0,00 0,10000 0,25000 0,02500

v = velocità corrente

A = area bagnata

X = dist. Progressiva

Y = profondità

A = area bagnata

Q = portata

Profilo della sezione di misura

0,00

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00

0,05

0,10

0,15

0,20

0,25

0,30

0,35

0,40

AREA MEDIA SEZIONE m23,90000

Area media della sezione, velocità media e portata calcolata

0,10125VELOCITÀ MEDIA

PORTATA CALCOLATA 0,39975

m/s

m3/s

Corso d'acqua: Torrente Savena

Progetto:

Lavori relativi alla direttrice della variante stradale alla

SP 65 - monitoraggio ambientale

Committente: Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.A.

28/09/2016

Corso d'acqua: Torrente Savena

Località: Ponticella (San Lazzaro)

Coordinate: E 688930037 N 4925572.603

Sigla della stazione: IS 02

Data:

Ora: 10:30

Sigla della stazione: IS 02

VariabileCondizioni meteorologiche:

Note di cantiere:

X Y V A Q

[m] [m] [m/s] [m²] [m³/s] SEZ.

MODULO PER MISURE DI PORTATA A GUADO

[m] [m] [m/s] [m²] [m³/s]

0 0,00 0,55 0,16000 0,00000 0,00000

1 3,00 0,55 0,16000 1,65000 0,26400

2 4,50 0,40 0,15000 0,71250 0,10688

3 5,00 0,00 0,16000 0,10000 0,01600

4 9,00 0,00 0,15000 0,00000 0,00000

5 11,00 0,00 0,00000 0,00000 0,000005 11,00 0,00 0,00000 0,00000 0,00000

5 13,00 0,00 0,00000 0,00000 0,00000

6 15,00 0,00 0,00000 0,00000 0,00000

v = velocità corrente

A = area bagnata

X = dist. Progressiva

Y = profondità

A = area bagnata

Q = portata

Profilo della sezione di misura

0,00

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

AREA MEDIA SEZIONE m22,46250

Area media della sezione, velocità media e portata calcolata

0,09750VELOCITÀ MEDIA

PORTATA CALCOLATA 0,38688

m/s

m3/s

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione quinto mese monitoraggio - Settembre 2016

pagina 25 di 25

ALLEGATO 9 – RAPPORTI DI PROVA ACQUE SUPERFICIALI

Spett.Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.AVia Minelli, 14 41037 Mirandola MO

Azienda con Sistema di Gestione QualitàUNI EN ISO 9001:2008

Certificato da Certiquality

Azienda con Sistema di Gestione AmbientaleUNI EN ISO 14001:2004

Certificato da DNV

LAB N°0195

Rapporto di prova n°: 16LA40386 del 11/10/2016

Doc. 5.10.1/01 rev 6 del 27/01/2012

Firenze, 11/10/2016

Campione n°: 16LA40386

Dati relativi al campione

Descrizione: Acqua superficiale - Sigla campione: IS-01

Data e ora ricezione: 30/09/2016 12.30.00

Data accettazione: 30/09/2016

Data inizio analisi: 30/09/2016 Data fine analisi: 07/10/2016

Temperatura al ricevimento: 4 °C

Dati di campionamento

Data e ora di campionamento: 28/09/2016

Campionamento a cura di: cliente

RISULTATI ANALITICI

Parametro RisultatoU.M.Metodo

Materiali grossolani

Legge 319/76 Art.26 Tab.A

assentipres-ass*

Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man 29 2003

< 0,4NTU

Richiesta chimica di ossigeno (COD)

ISO 15705:2002

54,0mg/l OÇ

Richiesta biochimica di ossigeno (BOD5)

APAT CNR IRSA 5120 B1 Man 29 2003

5mg/l OÇ

Nitrati

UNI EN ISO 10304-1:2009

2,7mg/l

Azoto ammoniacale

APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003

< 0,4mg/l

Fosforo totale

APAT CNR IRSA 4110 A2 Man 29 2003

< 0,01mg/l P

Pagina 1 di 2BIOCHEMIE LAB S.r.l. Via Francesco Petrarca, 35/a 35/b 50041 Calenzano (FI) tel.+39.055.887541 fax +39.055.8862700

Reg. Imprese, Cod. Fiscale e P.IVA - Cap. Soc. € 60.000,00 int. vers. - R.E.A. Firenze http://www.biochemielab.it email: [email protected]

LAB N°0195

Azienda con Sistema di Gestione QualitàUNI EN ISO 9001:2008

Certificato da Certiquality

Azienda con Sistema di Gestione AmbientaleUNI EN ISO 14001:2004

Certificato da DNV

segue Rapporto di prova n°: 16LA40386 del 11/10/2016

Parametro RisultatoU.M.Metodo

Fosfati

APAT CNR IRSA 4110 A1 Man 29 2003

< 0,02mg/l P

Idrocarburi totali

EPA 5021A 2014 + EPA 3510C 1996 + EPA 8015D 2003

< 0,2mg/l

Conta Coliformi fecali

APAT CNR IRSA 7020 B Man 29 2003

10UFC/100ml

Conta Coliformi totali

APAT CNR IRSA 7010 C Man 29 2003

250UFC/100ml

Conta Streptococchi fecali ed enterococchi

APAT CNR IRSA 7040 C Man 29 2003

10UFC/100ml

Ricerca Salmonella spp

APAT CNR IRSA 7080 Man 29 2003

assentepres-ass/1L

(*): Prova non accreditata da ACCREDIA

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Fine del rapporto di prova n° 16LA40386

Il Sostituto Responsabile del LaboratorioDr. Chim. Lorenzo Pontorno

Ordine dei Chimici della Toscana sez.A n.1971

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Pagina 2 di 2

Spett.Costruzioni Edili Baraldini Quirino S.p.AVia Minelli, 14 41037 Mirandola MO

Azienda con Sistema di Gestione QualitàUNI EN ISO 9001:2008

Certificato da Certiquality

Azienda con Sistema di Gestione AmbientaleUNI EN ISO 14001:2004

Certificato da DNV

LAB N°0195

Rapporto di prova n°: 16LA40387 del 11/10/2016

Doc. 5.10.1/01 rev 6 del 27/01/2012

Firenze, 11/10/2016

Campione n°: 16LA40387

Dati relativi al campione

Descrizione: Acqua superficiale - Sigla campione: IS-02

Data e ora ricezione: 30/09/2016 12.30.00

Data accettazione: 30/09/2016

Data inizio analisi: 30/09/2016 Data fine analisi: 07/10/2016

Temperatura al ricevimento: 4 °C

Dati di campionamento

Data e ora di campionamento: 28/09/2016

Campionamento a cura di: cliente

RISULTATI ANALITICI

Parametro RisultatoU.M.Metodo

Materiali grossolani

Legge 319/76 Art.26 Tab.A

assentipres-ass*

Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man 29 2003

< 0,4NTU

Richiesta chimica di ossigeno (COD)

ISO 15705:2002

49,8mg/l OÇ

Richiesta biochimica di ossigeno (BOD5)

APAT CNR IRSA 5120 B1 Man 29 2003

5mg/l OÇ

Nitrati

UNI EN ISO 10304-1:2009

3,2mg/l

Azoto ammoniacale

APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003

< 0,4mg/l

Fosforo totale

APAT CNR IRSA 4110 A2 Man 29 2003

< 0,01mg/l P

Pagina 1 di 2BIOCHEMIE LAB S.r.l. Via Francesco Petrarca, 35/a 35/b 50041 Calenzano (FI) tel.+39.055.887541 fax +39.055.8862700

Reg. Imprese, Cod. Fiscale e P.IVA - Cap. Soc. € 60.000,00 int. vers. - R.E.A. Firenze http://www.biochemielab.it email: [email protected]

LAB N°0195

Azienda con Sistema di Gestione QualitàUNI EN ISO 9001:2008

Certificato da Certiquality

Azienda con Sistema di Gestione AmbientaleUNI EN ISO 14001:2004

Certificato da DNV

segue Rapporto di prova n°: 16LA40387 del 11/10/2016

Parametro RisultatoU.M.Metodo

Fosfati

APAT CNR IRSA 4110 A1 Man 29 2003

< 0,02mg/l P

Idrocarburi totali

EPA 5021A 2014 + EPA 3510C 1996 + EPA 8015D 2003

< 0,2mg/l

Conta Coliformi fecali

APAT CNR IRSA 7020 B Man 29 2003

15UFC/100ml

Conta Coliformi totali

APAT CNR IRSA 7010 C Man 29 2003

80UFC/100ml

Conta Streptococchi fecali ed enterococchi

APAT CNR IRSA 7040 C Man 29 2003

0UFC/100ml

Ricerca Salmonella spp

APAT CNR IRSA 7080 Man 29 2003

assentepres-ass/1L

(*): Prova non accreditata da ACCREDIA

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Fine del rapporto di prova n° 16LA40387

Il Sostituto Responsabile del LaboratorioDr. Chim. Lorenzo Pontorno

Ordine dei Chimici della Toscana sez.A n.1971

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Pagina 2 di 2