QUESTIONARIO ALUNNI 2015

8
LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA LICEO ARTISTICO STATALE LICEO MUSICALE STATALE POTENZA Codice meccanografico |P|Z|S|D|0|3|0|0|0|3| Rilevazioni statistiche ai fini della compilazione del RAV Anno Scolastico 2014 - 2015 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Secondaria di II grado Spazio per l'etichetta autoadesiva

description

Questionario statistiche RAV

Transcript of QUESTIONARIO ALUNNI 2015

Page 1: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

 LICEO ARTISTICO STATALE LICEO MUSICALE STATALE

POTENZA

Codice meccanografico |P|Z|S|D|0|3|0|0|0|3|    

Rilevazioni statistiche ai fini della compilazione del RAV

Anno Scolastico 2014 - 2015

QUESTIONARIO STUDENTE

Scuola Secondaria di II grado  

Spazio per l'etichetta autoadesiva

Page 2: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

 

Page 3: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

1

 Questionario compilato in forma anonima che verrà trattato solo ed esclusivamente per fini statistici.

Da compilare rigorosamente a STAMPATELLO e con una PENNA.

Rispondere a tutte le domande.

Tempo a disposizione per la compilazione: 30 minuti

Al termine, consegnare il plico al docente di classe, che provvederà a sigillare tutti i questionari in

busta chiusa.

DATI ALLIEVO

1. Età (anni compiuti): |___|___|

2. Sesso: |__M__| |__F__|

3. Luogo di residenza: |________________________________________________________| |_____| (comune) (prov.)

4. Indirizzo: ____________________________________________________________________

5. Mezzo utilizzato per raggiungere la scuola:

Piedi Automobile Bus urbano Bus extraurbano Treno

6. Tempo impiegato per raggiungere la scuola:

max 15’ max 30’ max 45’ max 60’ oltre 60’

7. Cittadinanza:

Italiana Unione Europea (Specificare)________________________ Paese extracomunitario (Specificare)________________________ Apolide

8. Titolo di studio: Licenza media con valutazione di |___________________|

9. Classe di frequenza attuale: |_1_| |_2_| |_3_| |_4_| |_5_|

Page 4: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

2

10. Hai mai ripetuto? (se, sì, indicare quale/i anno/i di corso) |_1_| |_2_| |_3_| |_4_| |_5_|

11. Qual è il titolo di studio più elevato posseduto dai tuoi genitori?

padre madre A. Licenza elementare B. Licenza media C. Qualifica professionale triennale D. Diploma di scuola secondaria superiore

(liceo, istituto tecnico o istituto professionale)

E. Titolo di studio superiore al diploma, diverso dalla laurea (ISEF, Accademia di Belle Arti, Conservatorio di Musica)

F. Laurea G. Non so

12. Che cosa fanno attualmente i tuoi genitori?

padre madre A. Disoccupato B. Si occupa della casa C. Dirigente, docente universitario, funzionario, ufficiale militare D. Imprenditore, proprietario agricolo E. Professionista dipendente, sottoufficiale militare, libero professionista

(psicologo, ricercatore, medico, avvocato, commissario di polizia, ecc.)

F. Insegnante, impiegato, militare graduato G. Operaio, addetto ai servizi, socio di cooperativa

(tecnico, infermiere, cameriere, commesso/a, ecc.)

H. Pensionato/a I. Non so

13. Hai fratelli/sorelle? |__SI__| |__NO__| Se SI, quanti? n. _______

Età ____ Scolaro Studente Universitario Occupato In cerca di occupazione

Età ____ Scolaro Studente Universitario Occupato In cerca di occupazione

Età ____ Scolaro Studente Universitario Occupato In cerca di occupazione

Età ____ Scolaro Studente Universitario Occupato In cerca di occupazione

Età ____ Scolaro Studente Universitario Occupato In cerca di occupazione

Page 5: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

3

14. A casa hai:

SI NO A. Un posto tranquillo dove studiare B. Un computer che puoi utilizzare per lo studio C. Una scrivania per fare i compiti D. Enciclopedie (composte da libri o da CD/DVD) E. Un collegamento ad internet F. Una cameretta tutta tua

15. Di seguito trovi elencate diverse ragioni per cui potrebbe essere importante frequentare la scuola. Quanto ciascuna di queste corrisponde alle ragioni per cui tu vai a scuola?

Per

niente Poco Abbastanza Molto

A. Perchè ho bisogno almeno di un titolo di studio per trovare, in futuro, un lavoro pagato bene

B. Per il piacere che provo nell'imparare cose nuove C. Perchè penso che terminare la scuola mi aiuterà a prepararmi meglio

per ciò che mi piacerebbe fare

D. A essere sinceri non lo so; sento proprio che sto perdendo il mio tempo a scuola

E. Per dimostrare a me stesso/a che sono capace di raggiungere un titolo di studio

F. Per poter fare, in futuro, un lavoro prestigioso G. Per il piacere che provo nello scoprire cose che non conoscevo prima H. Perchè penso che finire la scuola mi permetterà di lavorare in un

campo che mi piace

I. Prima avevo delle ragioni per andare a scuola; ora però mi chiedo se sia il caso di continuare

J. Perchè andare bene a scuola mi fa sentire importante K. Per poter fare, in futuro, una "bella vita" L. Per il piacere che provo nell'aumentare le mie conoscenze nelle

materie che preferisco

M. Perchè penso che finire la scuola mi aiuterà a scegliere meglio la professione che vorrei fare

N. Non riesco a capire perchè vado a scuola e, in fondo, non me ne importa nulla

O. Per dimostrare a me stesso/a che sono una persona intelligente P. Per poter avere, in futuro, uno stipendio migliore Q. Perchè la scuola mi permette di continuare a studiare cose che mi

interessano

R. Perchè penso che completare gli studi mi aiuterà ad avere maggiori competenze per la mia crescita professionale

S. Non lo so; non riesco a capire cosa io stia facendo a scuola T. Per dimostrare a me stesso/a che sono in grado di riuscire nello

studio

Page 6: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

4

16. Pensa a te e allo studio, quanto sei d'accordo con le seguenti affermazioni?

Per niente

Poco Abbastanza Molto

A. Per me, un obiettivo in classe è imparare cose nuove B. Per me, è importante far vedere agli altri che sono bravo/a a scuola C. In classe, per me, una cosa importante è evitare di sembrare uno

studente/studentessa poco capace

D. Un mio obiettivo in classe è imparare il più possibile E. Per me, è importante far vedere agli altri che vado bene nelle

interrogazioni

F. In classe, per me, una cosa importante è evitare che gli altri pensino che io non sia intelligente

G. Un mio obiettivo a scuola è capire ciò che studio H. Per me, è importante far vedere agli altri che supero facilmente i

compiti in classe

I. Per me, è importante che gli insegnanti non pensino che io sia meno preparato/a dei miei compagni di classe

J. Per me, un obiettivo a scuola è migliorare le mie capacità e competenze

K. Per me, è importante apparire più intelligente dei miei compagni di classe

L. In classe per me è importante evitare di sembrare uno studente/studentessa che ha difficoltà a svolgere i compiti

17. Quanto sei capace di...

Per niente Poco Abbastanza Molto

A. Finire in tempo i compiti che ti sono stati assegnati B. Impegnarti nello studio quando hai altre cose interessanti da

fare

C. Concentrarti nello studio senza farti distrarre D. Ricordare ciò che l'insegnante ha spiegato in classe E. Organizzarti nello svolgimento delle attività scolastiche

18. Quanto spesso ti capita di...

Per niente Poco Abbastanza Molto

A. Sentirti insicuro/a di continuare i tuoi studi anno dopo anno B. Prendere in considerazione l'idea di abbandonare la scuola C. Sentirti portato per un altro indirizzo di studio della scuola D. Non sentirti soddisfatto delle scelte di studio effettuate E. Avere l'intenzione di abbandonare la scuola

Page 7: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

5

19. I tuoi compagni di classe: Nessuno Pochi Abbastanza Molti Tutti

A. Con quanti dei tuoi compagni di classe ti è capitato di "scambiare due chiacchiere"?

B. Con quanti dei tuoi compagni di classe ti vedi fuori la scuola?

C. Quanti dei tuoi compagni di classe parlano con te? D. Con quanti compagni di classe ti è capitato di

telefonarti o di mandarti messaggi al cellulare?

E. Con quanti dei tuoi compagni di classe studi fuori dalla scuola?

F. Con quanti dei tuoi compagni di classe ti trovi bene?

G. Con quanti dei tuoi compagni di classe fai delle attività (non studio) insieme nel tempo libero?

H. Quanti dei tuoi compagni di classe aiuteresti se fossero in difficoltà?

I. Quanti dei tuoi compagni di classe consideri "amici"?

20. Se pensi a come ti sei sentito/a a scuola negli ultimi mesi, quanto frequentemente ti è capitato di sentirti nei seguenti modi?

Mai Raramente Qualche volta Spesso Molto spesso

A. Mi sono sentito/a bene B. Mi sono sentito/a tranquillo/a C. Mi sono sentito/a contento/a D. Mi sono sentito/a rilassato/a E. Mi sono sentito/a in forma F. Mi sono sentito/a pieno/a di energie

21. Durante quest'anno, quanto spesso a scuola: Mai Ogni tanto Ogni settimana Ogni giorno

A. Ti è capitato di prendere in giro altri studenti? B. Ti è capitato di insultare altri studenti? C. Ti è capitato di isolare o escludere altri

studenti?

D. Ti è capitato di picchiare altri studenti? E. Sei stato/a preso/a in giro da altri studenti? F. Sei stato/a insultato/a da altri studenti? G. Sei stato/a isolato/a o escluso/a da altri

studenti?

H. Sei stato/a picchiato/a da altri studenti?

Page 8: QUESTIONARIO ALUNNI 2015

LICEO ARTISTICO STATALE E LICEO MUSICALE STATALE - POTENZA

6

22. Qual è il titolo di studio che hai intenzione di conseguire?

A. Nessuno (penso di studiare fino alla fine dell'obbligo scolastico) B. Qualifica professionale triennale (Istituto professionale o centro di formazione) C. Diploma di scuola secondaria superiore

(liceo, istituto tecnico o istituto professionale)

D. Titolo di studio superiore al diploma, diverso dalla laurea (es. Qualifica professionale regionale di II livello, Accademia di Belle Arti, Conservatorio)

E. Laurea triennale F. Laurea magistrale (almeno due anni oltre la triennale) o dottorato di ricerca

GRAZIE!