Quanto tempo dura il Con 3 mesi di lavoro Potenziamento ... · Quanto tempo dura il Potenziamento/...

4
Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA? gianlucalopresti.net Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista. Psicopatologia dell’Apprendimento gianlucalopresti.net Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista. Psicopatologia dell’Apprendimento Con 3 mesi di lavoro possiamo già osservare i primi miglioramenti della lettura nella Dislessia Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA? gianlucalopresti.net Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista. Psicopatologia dell’Apprendimento Scammacca N.K., Roberts G. Vaughn, S. and Stuebing K.K. (2013) A Meta-Analysis of Interventions for Struggling Readers in Grades 4-12: 1980-2011. Journal Learning Disabilities, published 3 October Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA? gianlucalopresti.net Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista. Psicopatologia dell’Apprendimento 15h TRT per migliorare abilità Scammacca N.K., Roberts G. Vaughn, S. and Stuebing K.K. (2013) Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA?

Transcript of Quanto tempo dura il Con 3 mesi di lavoro Potenziamento ... · Quanto tempo dura il Potenziamento/...

Page 1: Quanto tempo dura il Con 3 mesi di lavoro Potenziamento ... · Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA? Metodi e Strumenti per la Valutazione ed il Potenziamento della

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei

DSA?

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.

Psicopatologia dell’Apprendimento

Con 3 mesi di lavoro possiamo già osservare i primi miglioramenti della

lettura nella Dislessia

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

ScammaccaN.K.,RobertsG.Vaughn,S.andStuebingK.K.(2013)AMeta-AnalysisofInterventionsforStrugglingReadersinGrades4-12:1980-2011.JournalLearningDisabilities,published3October

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

15h TRT per migliorare abilitàScammaccaN.K.,RobertsG.Vaughn,S.andStuebingK.K.(2013)

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

Page 2: Quanto tempo dura il Con 3 mesi di lavoro Potenziamento ... · Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA? Metodi e Strumenti per la Valutazione ed il Potenziamento della

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

15h TRT per migliorare abilità

20 min, 4 giorni, 3 mesi

ScammaccaN.K.,RobertsG.Vaughn,S.andStuebingK.K.(2013)

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

15h TRT per migliorare abilità

= 16 ore TRT

ScammaccaN.K.,RobertsG.Vaughn,S.andStuebingK.K.(2013)

20 min, 4 giorni, 3 mesi

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

15h TRT per migliorare abilitàScammaccaN.K.,RobertsG.Vaughn,S.andStuebingK.K.(2013)

Operatore 1h settimana x 4 mesi

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.netDr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

15h TRT per migliorare abilità

= 16 ore TRT

ScammaccaN.K.,RobertsG.Vaughn,S.andStuebingK.K.(2013)

Operatore 1h settimana x 4 mesi

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

Page 3: Quanto tempo dura il Con 3 mesi di lavoro Potenziamento ... · Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA? Metodi e Strumenti per la Valutazione ed il Potenziamento della

gianlucalopresti.net

Dura 3/4 mesi

Con lavori di 15/20 minuti -> giornalieri

50/60 minuti-> settimanali

Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.net

Dura 3/4 mesi

Con lavori di 15/20 minuti -> giornalieri

50/60 minuti-> settimanali

Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

gianlucalopresti.net

Dura 3/4 mesi

Con lavori di 15/20 minuti -> giornalieri

50/60 minuti-> settimanali

Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista.Psicopatologia dell’Apprendimento

Quanto tempo dura il Potenziamento/Trattamento nei DSA?

Metodi e Strumenti per la Valutazione ed il Potenziamento

della Dislessia e Disortografia

Vietata la riproduzione - Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista, Psicopatologia dell’Apprendimento - gianlucalopresti.net

Webinar

Page 4: Quanto tempo dura il Con 3 mesi di lavoro Potenziamento ... · Quanto tempo dura il Potenziamento/ Trattamento nei DSA? Metodi e Strumenti per la Valutazione ed il Potenziamento della

Vietata la riproduzione - Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista, Psicopatologia dell’Apprendimento - gianlucalopresti.net

…Molti topi. Un giorno, dall’alto, videro il campanaro che tirava una lunga fune e sentirono suonare la campana. A certi topi la cosa sembrò molto bella.

PROVA DI ASCOLTOCHECK LIST OSSERVAZIONE (ASCOLTO)

ERRORI DI LETTURA - DR. LO PRESTISi/

Spesso

TIPOPROTOCOLLO

POTENZIAMENTO

Lettura sillabata semplice e complessa. Come “stanot-te" “macch-ina”.

Si blocca nelle parole trisillabe o quadrisillabe. Lettura silente e poi a voce alta.

Lettura pressoché inesistente. E’ una lettura quasi lettera per lettera. Con aiuti e suggerimenti costanti.

CORRETTEZZA

LENTA, CON CORREZIONE IMMEDIATA

COME ESEGUIRE ESERCIZI

Vietata la riproduzione - Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista, Psicopatologia dell’Apprendimento - gianlucalopresti.net

Vietata la riproduzione - Dr. G. Lo Presti - Psicologo professionista, Psicopatologia dell’Apprendimento - gianlucalopresti.net

Lezione 1. Le basi neuropsicologiche dei DSAAttività 1. Definizione scientifica di DSA, Dislessia e Disortografia (Su cosa interveniamo) Attività 2. La «specificità» nell’intervento modulare dei DSA (Le regole del nostro tipo di intervento) Attività 3. Ricerche in pratica: basi scientifiche, esercizi e progetto di intervento DSA Attività 4. Progetto di intervento nella Dislessia Evolutiva e come applicarlo in pratica Attività 5. Il “Metodo” di Potenziamento della Lettura e dell’Ortografia

Lezione 2. Il potenziamento della lettura nella DislessiaAttività 1. La “primary information”: valutare l’abilità generale di lettura. Attività 2. Valutazione e potenziamento della lettura nella Dislessia (Fase 1 e 2). Attività 3. Valutazione e potenziamento della lettura nella Dislessia (Fase 3 e 4). QUI Attività 4. Come eseguire gli esercizi di potenziamento della lettura nella Dislessia. Attività 5. Esempio di progetto di intervento nella Dislessia.

Lezione 3. Il potenziamento dell’ortografia nella DisortografiaAttività 1. Il “modello” scientifico dello sviluppo dell’ortografia. Attività 2. Valutare e potenziare l‘ortografia nella Disortografia. Attività 3. Esempio di progetto di intervento nella Disortografia.

Lezione 4. Strumenti intervento nella Discalculia e DisgrafiaAttività 1. Strumenti efficaci nel potenziamento del calcolo nella Discalculia. Attività 2. Strumenti efficaci per il miglioramento delle abilità grafiche della scrittura.

Lezione 5.Attività finale. Valutare e Potenziare: in pratica come fare. Scarica il materiale: Attività 

gianlucalopresti.net