Proverbi Siciliani

download Proverbi Siciliani

of 5

Transcript of Proverbi Siciliani

  • 7/25/2019 Proverbi Siciliani

    1/5

    Proverbi

    Siciliani

    Lu lupu di mala cuscenza comu opira penza.Il lupo disonesto pensa degli altri ci che saprebbe fare lui.

    Munti e munti `un s`incontranu m.I monti non s'incontrano mai con altri montiInvece le persone prima o poi s'incontrano

    La pignata taliata `un vugghi mai.La pentola guardata non bolle maiQuando una cosa si aspetta non arriva mai

    Attacca lu sceccu dunni voli lu patruni.Lega l'asino dove vuole il padrone.Attieniti alle disposizioni di chi sta al di sopra di te

    Cu `un fa nenti `un sbaglia nenti.olo chi non fa niente non commette errori

    !rima di parlari mastica li paroli.!rima di parlare mastica le parole.Rifetti bene sulle parole che stai dicendo

    Cu avi la cummirit e `un si nni servi mancu lu cun"ssuri lu passolviri.Chi ha la possibilit di vivere bene e non la sfrutta non pu essereperdonato neanche dal confessore.

    #i `na rosa nasci `na spina. #i `na spina nasci `na rosa.#a una rosa nasce una spina$ da una spina nasce una rosa.

    Cu nesci arrinesciChi si allontana dal suo ambiente viene a trovarsi in unacondizione migliore.

    Iunciti cu lu megghiu e perdicci li spisi.%re&uenta le persone migliori anche se ci comporta &ualchesacri"cio.

    i ad ogni cani chi abbaia ci v tirari `na petra `un t`arrestanu

    vrazza.e vuoi tirare una pietra ad ogni cane che abbaia le tue braccianon ce la faranno.

  • 7/25/2019 Proverbi Siciliani

    2/5

    gni cani ( liuni a la s casa.gni cane nelle sua casa si sente un leone.

    vu d`un`ura$ pani d`un )ornu e vinu d`un annu `un "ciru maidannu.

    *ovo di un`ora$ pane di un giorno e vino di un anno non hannofatto mai male.

    Li sordi di lu `+"n"rinf, si li mancia lu `n"n"rinf.I soldi guadagnati in modo disonesto vengono spesi male.

    ervu d`autru si fa cu dici lu sigretu chi sa.Chi racconta i propri segreti si fa servo degli altri.

    %a beni e scordatillu$ fa mali e pensaci.%ai il bene e dimenticalo$ fai il male e pensaci.

    Lassa lu focu ardenti e succurri la parturienti.

    Lascia il fuoco acceso e porta immediato soccorso a chi sta perpartorire.

    -uannu u piru ( maturu cari sulu.-uando la pera / matura cade da sola.0Col passare del tempo le situazioni si chiariscono da sole.1* cani muzzica sempre u spardatuIl cane morde sempre il povero0I guai capitano a chi ne ha gi abbastanza.)

    Lu rispettu ( misuratu$ cu lu porta l2havi purtato.Il rispetto ( misurato.Chi lo porta lo riceve.

    +uddu si pigghia si un si assimigghia.Le persone si scelgono perch( si somigliano.

    Cu mancia fa muddrichi.Chi mangia fa briciole.0Chi a ualcosa inevitabilmente commette ualche errore.1

    Cu fa carteddi$ ni fa lari e ni fa beddi.Chi fa cesti ne fa brutti e ne fa belli.0!elle cose che realizziamo non sempre raggiungiamo i miglioririsultati.1

    Cu duna prima duna `ntimenza$ cu duna doppu cu tutti li senza.Chi colpisce per primo colpisce con esitazione$ chi risponde allaprovocazione lo fa con tutta la sua forza.

    Aranci aranci$ cu havi guai si li chianci.Aranci aranci$ chi ha guai se li pianga da solo.

    A li ricchi ricchizzi$ a li scarsi scarsizzi.Ai ricchi ricchezze$ ai poveri povert.

    La nostra casa n`abbrazza e ni vasa.La nostra casa ci abbraccia e ci bacia$ ossia ci accogliecalorosamente.

    `Addu o senza `addu #iu fa )ornu e senza lu to crivu spagghiu e

  • 7/25/2019 Proverbi Siciliani

    3/5

    cernu.Con il gallo o senza il gallo #io fa sorgere ugualmente il sole ed iosenza il tuo setaccio ugualmente pulisco il grano e lo seleziono.

    `*nn`( sempri chi ghioca e riri la muggheri di lu latru.+on sempre alla moglie del ladro le cose vanno bene per cui gioca

    e ride.

    Lu bonu no vali cchi3 di lu tintu s,.Il no detto con grazia vale pi3 del s, detto sgarbatamente.

    #u` su` i putenti$ cu avi ass e cu nun avi nenti.#ue sono i potenti$ chi ha tanto e chi non ha niente.

    Chiddu chi fa p`i me denti nun fa p`i me parenti.Ci che ( utile per me non lo ( per gli altri.

    Aceddru `nta la aggia `un canta p`amuri$ ma pi raggia.*ccello in gabbia non canta per amore$ ma per rabbia.

    Ama a cu t`ama si vo` aviri spassu$ chi amari a cu nun t`ama e`tempu persu.Ama chi ti ama se vuoi trarne piacere$ perche` amare chi non tiama e` tempo perso.

    Li guai di la pignata li sapi la cucchiara chi li rimina.I guai della pentola li conosce solo il cucchiaio che li mescola.

    -uannu lu diavulu t`alliscia voli l`arma.-uando il diavolo ti adula vuole l`anima.

    penni picca e arricchirai$ parla picca e `nzirtirai$ mancia picca ecampirai.pendi poco e diventerai ricco$ parla poco e sar la sceltamigliore$mangia poco e vivrai a lungo.

    Megghiu `na vota arrussiari chi centu voti aggianniari.Meglio arrossire una volta che farsi giallo di bile cento volte.

    occu ora si schi"a veni lu tempu chi si addisia.-uello che adesso si disprezza un giorno sar desiderato.

    iddru lu beni nun ritorna a mali nun si chiama beni.e il bene che facciamo non ci ritorna come male non si chiama

    bene.

    4ali cchiu` un sceccu `ntirrugannu$ ca un ancilu rispunnennu.4ale di piu` un asino ad interrogare$ che un angelo a rispondere.

    -uannu la furtuna vota ogni amicu si fa la ritirata.-uando la fortuna volta le spalle tutti gli amici si allontanano.

    -uannu la lingua voli parrari$ divi prima a lu cori dimannari.-uando la lingua vuole parlare$ deve prima chiedere al cuore.

    i pri paura di corvi `un si semina linusa$ nun putissimu aviri lacammisa.

    e per paura dei corvi non si semina il lino$ non potremmo avere lacamicia

  • 7/25/2019 Proverbi Siciliani

    4/5

    Cu strigghia lu so` cavaddru `un si chiama garzuni.Chi striglia il proprio cavallo non si chiama garzone

    #iu fa l`abbunnanzia e li ricchi la caristia.#io fa l'abbondanza e i ricchi la carestia

    Ac&ua$ cunsigghiu e sali a cu `unn`addumanna `un ci nni dari.ac&ua$ consiglio e sale non darne a chi non te ne chiede

    Aspittari e nun viniri$ )iri a tavula e nun manciari$ )iri a lettu e nundurmirisu` tri peni di muriri.Aspettare &ualcuno che non viene$ andare a tavola e nonmangiare$ andare a letto e non dormire sono tre pene da morire.

    Arvulu chi nun ciuri e nun fa frutti tagghialu di sutta a &uattrubotti.Albero che non fa "ori n/ frutti taglialo alla base senza esitazione

    Assai vali e pocu costa a malu parlari bona risposta.*na buona risposta a cattive parole vale molto e costa poco

    M#I #I #I56

    #i la `Mmaculata a anta Lucia &uantu `n passu di cucciuvia. #ianta Lucia a +atali &uantu `n passu di cani. #i +atali all`annunovu &uantu `n passu d`omu.#all`Immacolata a anta Lucia &uanto un passo di allodola$ daanta Lucia a +atale &uanto un passo di cane$ da +atale all`annonuovo &uanto un passo d`uomo0!er dare l`idea di &uanto si allunghino le giornate in dicembre1

    Lampi e trona$ itivinni arrassu$ chista / la casa di ant`Ignaziu.ant`Ignaziu e an imuni$ chista / la casa di nostru ignuriLampi e tuoni$ allontanatevi$ &uesta / la casa di ant`Ignazio.ant`Ignazio e an imone$ &uesta / la casa di nostro ignore.0%ormula per scongiurare il maltempo1

    %icu fatta$ crimi `mmucca%ico maturo$ cadimi in bocca.0i dice di chi vorrebbe evitare anche le fatiche minime.1

    6ssiri `na musca nta `n mmoscu

    6ssere una mosca in un bosco.0i dice di chi si trova in un ambiente molto vasto completamentesolo.1

    Cu lu tuppu `un t`appi$ senza tuppu t`appi. Cu lu tuppu o senzatuppu$basta chi t`appi e comu t`appi t`appi. cioglilingua7Con i capelli raccolti sulla nuca non ti ho avuta$ senza capelliraccolti sulla nuca ti ho avuta. Con i capelli raccolti o senza capelliraccolti$ basta che ti abbia avuta$ comun&ue ti abbia avuta.0i racconta scherzosamente di un giovane$ innamorato di unaragazza che portava i capelli raccolti sulla nuca. La madre dellaragazza si oppose a &uell`amore a la giovane per il dolore si tagli

    i capelli. Allora la madre$ pentita$ acconsent,$ per cui il giovaneebbe motivo di pronunziare le parole dette sopra1

  • 7/25/2019 Proverbi Siciliani

    5/5

    Irisinni ursu tu e ursu )(.i dice di persone che si devono allontanare cautamente e ognunaper conto proprio$ come se non si conoscessero.

    Cu `n pettirrussu "cimu a +atali. A mia mi tucc lu pizzu e l`ali$ am( cumpari l`ugna di li peri.

    Con un pettirosso abbiamo fatto il pranzo di +atale. A me sonotoccati il becco e le ali$ a mio compare le unghie dei piedi.0i dice di pranzi o cene molto poveri.1

    'avissi pignateddu$ ogghiu e sali mi facissi lu pani cottu$ s`avissilu pani.e avessi il pentolino$ l`olio e il sale$ mi farei il pane cotto$ seavessi il pane.0i dice di chi vuole realizzare un progetto senza averneassolutamente i mezzi.1

    Lu rialu di la soggira a la nora$ rapi la cascia e pigghia `na fava.Il regalo della suocera alla nuora$ apre la cassa e prende una fava.

    anta lagnusia$ `un m`abbannunati chi mancu speru abbannunari avui.anta pigrizia$ non abbandonatemi$ ch/ anch'io spero di nonabbandonare voi.0La preghiera del pigro1