PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in...

30
1 PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2.info Vecchie prove CTP Slides Educazione civica a cura della Rete CASA Prova 1 : agenzia ‘casa bella’ Prova 2 : casa a Firenze Prova 5 : moldava cerca casa Prova 12 : affittare una casa Prova 20: affittare una casa in: unità 18 di www.italianoL2.info ALIMENTAZIONE CIBI CUCINA Prova 3 : cena di compleanno Prova 27 : le abitudini alimentari degli italiani SALUTE CORPO VESTIARIO Prova 4: al pronto soccorso Prova 6 : medico di base Prova 11 : Pronto soccorso e Servizio 118 Prova 21: Dialogo col medico in: unità 9 di www.italianoL2.info Prova 22: Salute e medici specialistici in: unità17 di www.italianoL2.info EDUCAZIONE CIVICA Prova 7 : Educazione civica: geografia fisica e politica CITTÀ BANCA POSTE NEGOZI ACQUISTI Prova 8 : Acquisti Prova 23: Un dialogo sugli acquisti in: unità11 di www.italianoL2.info FORMAZIONE Prova 9 : Requisiti per permesso di lungo soggiorno Prova 15: Dialogo di livello A0 in: unità 1 di www.italianoL2.info

Transcript of PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in...

Page 1: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

1

PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29)

Fonti:

italianoL2.info

Vecchie prove CTP

Slides Educazione civica a cura della Rete

CASA

Prova 1: agenzia ‘casa bella’

Prova 2: casa a Firenze

Prova 5: moldava cerca casa

Prova 12: affittare una casa

Prova 20: affittare una casa in: unità 18 di www.italianoL2.info

ALIMENTAZIONE CIBI CUCINA

Prova 3: cena di compleanno

Prova 27: le abitudini alimentari degli italiani

SALUTE CORPO VESTIARIO

Prova 4: al pronto soccorso

Prova 6: medico di base

Prova 11: Pronto soccorso e Servizio 118

Prova 21: Dialogo col medico in: unità 9 di www.italianoL2.info

Prova 22: Salute e medici specialistici in: unità17 di www.italianoL2.info

EDUCAZIONE CIVICA

Prova 7: Educazione civica: geografia fisica e politica

CITTÀ – BANCA – POSTE – NEGOZI – ACQUISTI

Prova 8: Acquisti

Prova 23: Un dialogo sugli acquisti in: unità11 di www.italianoL2.info

FORMAZIONE

Prova 9: Requisiti per permesso di lungo soggiorno

Prova 15: Dialogo di livello A0 in: unità 1 di www.italianoL2.info

Page 2: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

2

Prova 16: La scuola in Italia e le 150 ore, unità 20 di www.italianoL2.info

Prova 17: Iscrizione a scuola materna (NB con l’uso del futuro liv. A2) unità 16 di www.italianoL2.info

Prova 29: iscriversi a una scuola di cucina

FAMIGLIA - MATRIMONIO

Prova 10: matrimonio

Prova 14: Modulo 6 delle Slides Educazione civica

Prova 17: unità 4 di www.italianoL2.info

TRASPORTI

Prova 13: Trasporti: i mezzi di trasporto in Italia

PRESENTARSI – IDENTITA’ – DOCUMENTI

Prova 18: unità 3 di www.italianoL2.info (a1)

Prova 19: unità 7 di www.italianoL2.info (a2) – Permesso di soggiorno

Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di www.italianoL2.info

LAVORO

Prova 25: unità 5 di www.italianoL2.info

Prova 26: Il lavoro di Natalia e del marito

Prova 28: la descrizione del lavoro di Abdul

VARI

Esempi di test proposti dal Ministero degli interni

Page 3: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

3

NOME……………………………………………………………………..

COGNOME ……………………………………………………………..

DATA ………………………………………………………………………

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA n. 1

CASA

L’AGENZIA “ Casa Bella” vende e affitta appartamenti in città a prezzi bassi. Veri affari per tutti.

In un palazzo di nuova costruzione, in una zona ricca di negozi, a 100 metri dalla fermata della

metropolitana, linea B, vendiamo un appartamento ampio composto di 3 camere, soggiorno con angolo

cottura e doppi servizi.

L’appartamento, molto luminoso, è al quinto piano e ha una terrazza di 20 metri con una bellissima vista sul

Lungotevere.

Tutte le camere sono fornite dell’impianto di aria condizionata, di doppi vetri alle finestre e di porta

d’ingresso blindata.

Nello stesso palazzo sono disponibili posti auto a prezzi bassi.

Per informazioni e per visitare l’appartamento, dovete chiedere al portiere del palazzo. Il portiere è in

servizio tutte le mattine, escluso la domenica, dalle 8 alle 13.

1) L’AGENZIA VENDE NEGOZI V F

2) L’APPARTAMENTO È IN UN PALAZZO VECCHIO V F

3) C’È UNA GRANDE CUCINA V F

4) C’È UNA TERRAZZA DI 20 METRI V F

5) SI VENDONO ANCHE POSTI AUTO V F

6) NEL PALAZZO C’È IL PORTIERE V F

7) IL PORTIERE LAVORA ANCHE LA DOMENICA V F

8) C’È UN SOLO BAGNO V F

9) LA METROPOLITANA È LONTANA V F

10) SI PUÒ VISITARE L’APPARTAMENTO ANCHE DOPO L’UNA V F

Page 4: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

4

NOME…………………………………………………………………………………..

COGNOME…………………………………………………………………………….

DATA…………………………………..

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 2

CASA

Ciao, sono Lucia.

Sono in partenza. Domani ho il treno per Firenze; come sai devo restare 2 mesi per motivi di lavoro, te ne

avevo già parlato, adesso sono responsabile del nuovo ufficio e comincio il nuovo lavoro tra 2 giorni.

Mio marito e i bambini restano a Roma, tutti i sabati io rientro a Roma per stare con la famiglia.

A Firenze non ho ancora un appartamento, ho preso in affitto una stanza con 2 letti, così posso ospitarti

quando vieni a trovarmi a Firenze.

Sono passata stamattina a casa tua, non ti ho trovata, il portiere mi ha detto che tu sei fuori Roma. Ho

lasciato al portiere le chiavi che hai dimenticato nella mia macchina. Le ho messe in una busta gialla,

quando ritorni a casa non dimenticare di prenderle!

Ciao, ti saluto, ti aspetto a Firenze.

La tua amica Lucia

1) Maria scrive all’amica V F

2) Lucia parte per Napoli V F

3) Lucia parte per motivi di lavoro V F

4) Lucia parte con marito e figli V F

5) Lucia va in albergo V F

6) Lucia lascia al portiere un libro V F

7) Lucia rientra a Roma un sabato sì e uno no V F

8) Lucia può ospitare l’amica a Firenze V F

9) La camera in affitto a Firenze ha tre letti V F

10) L’amica di Lucia è fuori Roma V F

Page 5: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

5

NOME……………………………………………………………………….

COGNOME…………………………………………………………………

DATA ………………………………………………………………………..

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA n. 3

ALIMENTAZIONE – CIBI - CUCINA

Cena di compleanno

Anna è una giovane mamma italiana, ha un bambino di 6 anni e vive a Roma con il marito Paolo che lavora fuori città, lui esce la mattina presto e ritorna la sera alle sette.

Anna è casalinga e tutte le mattine accompagna il bambino a scuola.

Oggi è il compleanno di Paolo, e Anna ha deciso di fare una sorpresa, vuole preparare una cena speciale e una torta per festeggiare il compleanno.

Anna ama cucinare la verdura e decide di preparare un’insalata molto allegra e colorata.

Dopo che ha lasciato il bambino a scuola, entra in frutteria e sceglie le verdure di stagione: finocchi, cetrioli, carote, carciofi, zucchine. A Paolo piacciono le insalate con olio e tanto peperoncino,ma una cena per un giorno di festa deve essere completa. Che cosa può comprare? Ha deciso, entra nel supermercato e compra prosciutto e melone, che piacciono anche al bambino, ed è un antipasto ottimo con la bruschetta. Compra anche gli spinaci, a lei piacciono con tanto parmigiano e burro.

La vera sorpresa deve essere la torta, entra in una pasticceria per comprare la torta, ma poi pensa che Paolo è più contento se la prepara lei. Compra farina, uova, zucchero ,latte e un ananas. Vuole fare la torta con la crema e l'ananas perché l'ananas è il frutto preferito del marito.

Rientra a casa e, tutta felice, prepara la cena, cuoce al forno la torta, sceglie la tovaglia più bella per festeggiare il compleanno del marito Paolo e mette in frigo una bottiglia di vino bianco!

1) Anna vive a Roma V F 2) Il marito di Anna lavora a Roma V F 3) Anna è casalinga V F 4) Anna non ha figli V F 5) Anna ha accompagnato il figlio a scuola V F 6) Anna gradisce gli spinaci con poco parmigiano V F 7) Al marito di Anna piacciono le insalate V F 8) Anna prepara la torta con l'ananas V F 9) Il frutto preferito di Paolo è l’arancia V F 10) Anna mette in frigo il vino rosso V F

Page 6: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

6

NOME………………………………………………………………………

COGNOME…………………………………………………………………

DATA 21/02/2013

PROVA DI COMPRENSIONE N. 4

SALUTE – CORPO - VESTIARIO

Al pronto soccorso

Amin è caduto, sente dolore alla spalla e al polso, va subito dal suo medico di base, ma nel suo studio ci

sono molti pazienti, è inverno e tanti hanno l’influenza. Amin non può aspettare, decide di andare al pronto

soccorso in ospedale.

Arriva in ospedale, un’infermiera dice ad Amin che deve fare subito una radiografia alla spalla e al polso e

gli dà un codice giallo.

Amin sente dolore ma è tranquillo perché l’infermiera è gentile e nell’ambulatorio ci sono molte persone

che aspettano. Tutti dicono che i medici sono bravi.

Dopo due ore la radiografia è pronta, Amin entra nello studio dell’ortopedico, ha una frattura al polso, deve

fare un’ingessatura e deve riposare per due settimane.

E’ sera, Amin torna a casa, ha preso una compressa e non ha più dolore. Si siede sul divano, accende la

televisione e pensa: ”Non mi dispiace, il dolore è passato e io posso riposare per due settimane!”

1. Amin ha la febbre V F

2. Amin sente dolore al piede V F

3. Amin va subito dal medico di base V F

4. Al pronto soccorso gli danno un codice giallo V F

5. Nel pronto soccorso ci sono pochi pazienti V F

6. Amin fa una radiografia in ospedale V F

7. La radiografia è pronta il giorno dopo V F

8. Amin entra nello studio del pediatra V F

9. Amin rimane in ospedale per due settimane V F

10. Amin prende una supposta V F

Page 7: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

7

NOME………………………………………………………………………

COGNOME………………………………………………………………

DATA………………………………………………………………………

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 5

CASA

Gentile Signora Paola, ho letto sul giornale “METRO” il suo annuncio.

Lei vuole affittare una stanza a una donna sola, anche straniera, non fumatrice.

Io sono una signora moldava, in Italia da 3 anni, con regolare permesso di soggiorno. Lavoro come

segretaria in uno studio medico, nella strada dove è la sua casa. Sono sposata e ho 2 figli, ma la mia

famiglia vive in Moldavia.

A Roma vivo sola, sono seria, ordinata e non fumo. Lavoro fino alle 18, anche il sabato e non mi piace

invitare gli amici a casa.

Lei chiede 350 euro al mese per l'affitto di una stanza e per l'uso della cucina. A me va bene.

Vengo a casa sua domenica prossima, alle 11 della mattina, così ci conosciamo, se la stanza mi piace e se

Lei è d'accordo, da lunedì prossimo mi posso trasferire a casa sua.

Cordiali saluti

Tetiana Rustaiu

Leggi il testo e poi fai una X su VERO (V) o FALSO (F)

1 E' la risposta a un annuncio V F

2) La signora Paola vuole affittare una stanza V F

3) Tetiana lavora come medico V F

4) Tetiana fuma molto V F

5) Tetiana non può usare la cucina V F

6) Le due donne hanno appuntamento tra un mese V F

7) Tetiana è in Italia da più di 4 anni V F

8) I figli di Tetiana sono in Italia V F

9) L’ora dell’appuntamento è 1:00 p.m. V F

10) Tetiana dice di sé che è una persona seria V F

Page 8: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

8

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 6

SALUTE – CORPO - VESTIARIO Quando abbiamo un problema di salute andiamo dal medico di base: lui è il nostro medico di famiglia, conosce i problemi della nostra salute ed è la prima persona a cui ci rivolgiamo. Se dobbiamo fare analisi, radiografie, visite dallo specialista, andiamo innanzitutto dal medico di base, lui ci dà consigli , ci fa le prescrizioni, e, se serve, ci scrive l'impegnativa per la visita specialistica in un ospedale o in una ASL. Tutti i cittadini hanno diritto ad avere gratuitamente l'assistenza di un medico di base. I bambini fino ai 14 anni hanno diritto al medico pediatra, cioè lo specialista della malattie dei bambini. I cittadini stranieri non comunitari hanno diritto al medico di base e la scelta del medico ha la stessa scadenza del permesso di soggiorno L'ambulatorio medico è aperto 5 giorni alla settimana, escluso il sabato e i giorni festivi. Quando l'ambulatorio è chiuso e nei giorni festivi è attiva la guardia medica Leggi il testo e poi fai una X su VERO (V) o FALSO (F)

1) Il testo parla di cucina V F

2) Il medico di base è il nostro medico di famiglia V F

3) L'assistenza del medico di base è gratuita V F

4) ASL vuol dire Azienda Sanitaria Locale V F

5) I bambini fino ai 9 anni hanno diritto al pediatra V F

6) Gli stranieri non hanno diritto al medico di base V F

7) L’ambulatorio del medico di base è aperto dal lunedì al giovedi V F

8) Nei giorni festivi è attiva la guardia medica V F

9) L’impegnativa serve per le visite specialistiche in ospedale V F

10) La scelta del medico scade insieme al permesso di soggiorno V F

Page 9: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

9

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 7 (L-Pack modulo 12)

EDUCAZIONE CIVICA – GEOGRAFIA FISICA E POLITICA

Page 10: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

10

Page 11: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

11

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 8 (L-Pack modulo 8)

CITTA’ – POSTA – BANCA – NEGOZI – ACQUISTI

Page 12: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

12

Page 13: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

13

Page 14: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

14

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 9 (L-PACK MODULO 10)

FORMAZIONE

Page 15: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

15

Page 16: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

16

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA N. 10 (L-PACK MODULO 2)

MATRIMONIO

Page 17: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

17

Page 18: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

18

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE N. 11 (L-PACK MODULO 5)

SALUTE – CORPO – VESTIARIO

PRONTO SOCCORSO E SERVIZIO 118

Page 19: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

19

Page 20: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

20

Page 21: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

21

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE N. 12 (L-PACK MODULO 6)

CASA

AFFITTARE UNA CASA

Page 22: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

22

Page 23: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

23

COGNOME...................................... NOME................................................ DATA……………………………….

PROVA DI COMPRENSIONE N. 13 (L-PACK MODULO 11)

I MEZZI DI TRASPORTO IN ITALIA

Page 24: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

24

Page 25: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

25

Page 26: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

26

PROVA DI COMPRENSIONE N. 26

LAVORO

Mi chiamo Natalia, sono ucraina, di Kiev. Ho 39 anni, sono sposata, e ho tre bambini: Olga di 10 anni,

Yaroslaw di 8 e Adrian di 2. Il piccolo è nato qui in Italia. Vivo in Italia da sette anni e abito a Milano con la

mia famiglia.

Quando siamo arrivati qua, i primi due anni senza i figli, mio marito ed io abbiamo cercato lavoro subito.

Mio marito ha fatto tanti mestieri: il bracciante agricolo per la raccolta della frutta e della verdura, il

facchino e il manovale presso un cantiere edile. Adesso lavora in un supermercato; fa il magazziniere. Io,

all’inizio, ho trovato lavoro come domestica, poi dopo qualche mese, un lavoro in regola in una

cooperativa. Faccio l’infermiera in una clinica per anziani. Mi trovo molto bene e lo stipendio è buono. Il

mio orario di lavoro non è fisso; faccio i turni e lavoro anche di notte. In tutto faccio 40 ore a settimana.

I miei figli erano piccoli quando li abbiamo lasciati per venire in Italia e hanno sofferto per la nostra

mancanza. E’ stata dura i primi anni, ma ce l’abbiamo fatta. Adesso siamo tutti insieme, ma ho sempre

nostalgia del mio Paese, mi mancano i miei genitori e le mie sorelle. Ho tanti sogni ancora da realizzare:

vorrei tornare nella mia città, trovare un buon lavoro, in un ospedale magari, mi piace fare l’infermiera, e

possibilmente comprarmi una bella casa con il giardino. (240 parole)

Completa le frasi. Scegli una delle tre proposte che ti diamo 1 Natalia è partita 7 anni fa dal suo paese:

o con suo marito. o da sola. o con tutta la sua famiglia.

2 Il marito di Natalia adesso lavora:

o come magazziniere. o in un cantiere edile. o in una cooperativa con un contratto regolare.

3 Natalia lavora come:

o badante. o infermiera presso un ospedale pediatrico. o infermiera presso una clinica per anziani.

4 Natalia fa:

o orario part-time. o Turni di 12 ore. o 40 ore settimanali di servizio

5 Natalia sogna di:

o lavorare in un grande ospedale qui in Italia o comprare una casa nel suo paese. o Di poter vivere insieme a tutta la sua famiglia

Page 27: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

27

Page 28: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

28

PROVA DI COMPRENSIONE N. 27 ABITUDINI ALIMENTARI DEGLI ITALIANI

I pasti principali degli italiani

Al mattino di solito si fa colazione con caffè, latte, tè e biscotti, se si va al bar sicuramente cappuccino e

cornetto, brioche.

A pranzo si può mangiare un primo piatto di pasta, un secondo piatto di carne o pesce con verdure. Molte

persone lavorano lontano da casa e non tornano a casa per il pranzo. Mangiano in mensa o vanno al bar e

prendono solo un panino, una pizza, un tramezzino….

Di solito la cena è un pasto leggero con minestra, formaggio, salumi, ma chi mangia poco a pranzo fa una

cena più abbondante. La pizza è anche molto gradita per una cena fuori con gli amici.

I bambini fanno anche merenda verso le quattro del pomeriggio con un dolce oppure un frutto o uno

yogurt. (127 parole)

Ora metti una X su VERO (V) o FALSO (F)

0. Al mattino alcuni fanno colazione al bar. V F

1. A pranzo si mangia un piatto unico a base di carne o pesce e verdura. V F

2. La sera di solito si mangiano cibi non troppo pesanti. V F

3. I bambini in genere fanno 4 pasti al giorno. V F

4. Per una cena fuori con gli amici una pizza è l’ideale. V F

Page 29: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

29

PROVA DI COMPRENSIONE DELLO SCRITTO N. 28

LAVORO

Caro Rashid, sono arrivato da tre settimane qui a Roma e per fortuna il datore di lavoro del mio amico

Hassan mi ha subito preso a lavorare nel suo ristorante come lavapiatti, ma solo per tre giorni alla

settimana: lunedì, mercoledì e sabato. Il lavoro è duro perché non mi fermo mai. Comincio alle 18 e finisco

dopo mezzanotte. Ci sono diversi ragazzi stranieri che lavorano come me in questo ristorante e alcuni sono

diventati miei amici, come per esempio Ali e Mohamed. Loro vengono dal Marocco e abitano in Italia da

due anni. Io abito in un appartamento vicino alla stazione ferroviaria con Hassan e altri amici. La casa è

abbastanza grande e ci siamo sistemati bene. E’ un po’ lontano da dove lavoro, ma ci sono tanti

collegamenti. Posso prendere un treno oppure un autobus. Per arrivare al lavoro ci metto tre quarti d’ora,

ma per me va bene. Ho cominciato anche a studiare italiano: vado a scuola di mattina, tre volte a

settimana. Ho fatto amicizia con gli studenti del mio corso e spesso usciamo insieme per visitare la città.

Sono contento di questi amici e di visitare Roma insieme a loro. E tu, tutto bene? Aspetto tue notizie.

A presto. Il tuo caro amico Abdul

1 Abdul lavora in un ristorante

o tutti i giorni o solo alcuni giorni a settimana o nei fine settimana

2 Abdul scrive una lettera

o ad Hassan o a un amico o alla fidanzata

3 Abdul va a scuola di italiano

o di sera o di mattina o tutti i giorni

4 Abdul abita

o in una piccola casa o da solo o in una zona della città ben collegata

5 Abdul è contento

o del suo lavoro o del suo datore di lavoro o di avere amici con i quali uscire insieme.

Page 30: PROVE DI COMPRENSIONE SCRITTA (nn. 29) Fonti: italianoL2 ... · Prova 24: documenti in Comune in unità 8 di LAVORO Prova 25: unità 5 di ... Dopo due ore la radiografia è pronta,

30

PROVA DI COMPRENSIONE DELLO SCRITTO N. 29 FORMAZIONE

La scuola di cucina “IL BRAVO CUOCO”

Le persone che vogliono imparare a cucinare o vogliono diventare cuochi o pasticcieri possono

rivolgersi alla scuola di cucina “IL BRAVO CUOCO”. La scuola organizza corsi il pomeriggio dalle

15.30 alle 18.30 o la sera dalle 20.00 alle 23.00. I corsi durano 150 ore. Tutto quello che serve per

cucinare è messo a disposizione dalla scuola.

Le lezioni durano 3 ore: hanno una parte di teoria e una parte pratica e gli studenti cucinano

insieme agli insegnanti. Alla fine della lezione gli allievi possono rimanere nei locali della scuola a

mangiare i piatti che hanno preparato. Per iscriversi bisogna richiedere alla segreteria della scuola

il modulo di iscrizione. Se non è possibile andare di persona, si può fare l’iscrizione per telefono. Il

numero di telefono è 067790234. La segreteria è aperta tutti i giorni, ma non il sabato e la

domenica.

0. “IL BRAVO CUOCO” è un ristorante che organizza corsi di cucina. V F

1. Alla scuola “IL BRAVO CUOCO” è possibile fare un corso di cucina la mattina. V F

2. Gli studenti e gli insegnanti cucinano insieme. V F

3. Alla fine della lezione si può restare a scuola per mangiare i piatti cucinati. V F

4. Per iscriversi bisogna rivolgersi alla segreteria di sabato o di domenica. V F