Propriet ààààa microonde di superconduttori - unipa.it filegot' q 00 Figure 4. Historic plot of...

12
Propriet Propriet Propriet Propriet Propriet Propriet Propriet Propriet à à à à à à a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde di superconduttori di superconduttori di superconduttori di superconduttori di superconduttori di superconduttori di superconduttori di superconduttori A. Agliolo Gallitto, M. Li Vigni

Transcript of Propriet ààààa microonde di superconduttori - unipa.it filegot' q 00 Figure 4. Historic plot of...

ProprietProprietProprietProprietProprietProprietProprietProprietàààààààà a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde a microonde di superconduttoridi superconduttoridi superconduttoridi superconduttoridi superconduttoridi superconduttoridi superconduttoridi superconduttori

A. Agliolo Gallitto, M. Li Vigni

1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivit1911: la scoperta della superconduttivitàààààààà

HeikeHeike KammerlingKammerling OnnesOnnes e Johannes e Johannes DiderikDiderik con il primo con il primo liquefattoreliquefattore di elio nei laboratori di di elio nei laboratori di LeidaLeida in Olandain Olanda

La resistenza elettrica del mercurio La resistenza elettrica del mercurio a 4.2 K si annulla bruscamente.a 4.2 K si annulla bruscamente.

Andamento di Andamento di Andamento di Andamento di Andamento di Andamento di Andamento di Andamento di TTTTTTTTcccccccc vs. tempovs. tempovs. tempovs. tempovs. tempovs. tempovs. tempovs. tempo

2001: 2001: 2001: 2001: 2001: 2001: 2001: 2001: DiboruroDiboruroDiboruroDiboruroDiboruroDiboruroDiboruroDiboruro di Magnesio MgBdi Magnesio MgBdi Magnesio MgBdi Magnesio MgBdi Magnesio MgBdi Magnesio MgBdi Magnesio MgBdi Magnesio MgB22222222

Questo superconduttore Questo superconduttore èè stato scoperto nel 2001 dai stato scoperto nel 2001 dai giapponesi giapponesi Nagamutsu, Nagakawa, Muranaka, ZenitaniNagamutsu, Nagakawa, Muranaka, Zenitaniee AkimitsuAkimitsu. Esso ha una temperatura critica . Esso ha una temperatura critica TTcc ≈≈ 40 K.40 K.

Cristallo di MgB2

di dimensioni micrometriche

2008: 2008: 2008: 2008: 2008: 2008: 2008: 2008: OssipnictidiOssipnictidiOssipnictidiOssipnictidiOssipnictidiOssipnictidiOssipnictidiOssipnictidiSuperconduttori a base di FeSuperconduttori a base di Fe

I superconduttori di questa famiglia, scoperti a partire I superconduttori di questa famiglia, scoperti a partire dal 2008 dal gruppo giapponese del Prof. dal 2008 dal gruppo giapponese del Prof. HideoHideo HosonoHosono, , mostrano proprietmostrano proprietàà superconduttive, con temperature superconduttive, con temperature critiche fino a critiche fino a TTcc ≈≈ 50 K, e ordinamento magnetico50 K, e ordinamento magnetico

2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H2014: Idruro di Zolfo H33333333SSSSSSSS

Nel 2014, i ricercatori Nel 2014, i ricercatori

DrozdovDrozdov, , EremetsEremets e e

TroyanTroyan del Max del Max PlanckPlanck

InstitutInstitut di di MainzMainz

scoprono la superconscoprono la supercon--

duttivitduttivitàà a 190 K a 190 K

nellnell’’Idruro di Zolfo HIdruro di Zolfo H33SS

[Nature [Nature 525525525525525525525525 (2015) 73(2015) 73––76]76]

CavitCavitCavitCavitCavitCavitCavitCavitàààààààà Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di Risonanti a Microonde di MgBMgBMgBMgBMgBMgBMgBMgB22222222 e di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCOe di Rame con BSCCO

Foto con Abrikosov

Meeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitMeeting internazionale sulla superconduttivitàààààààà

Pirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microondePirolisi al plasma indotto da microonde

Controllo e Controllo e Controllo e Controllo e Controllo e Controllo e Controllo e Controllo e tuningtuningtuningtuningtuningtuningtuningtuning dei componenti a dei componenti a dei componenti a dei componenti a dei componenti a dei componenti a dei componenti a dei componenti a microonde realizzatimicroonde realizzatimicroonde realizzatimicroonde realizzatimicroonde realizzatimicroonde realizzatimicroonde realizzatimicroonde realizzati

Collezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di FisicaCollezione Storica degli Strumenti di Fisica

https://sites.google.com/site/aurelioagliologallitto/collezione-storica

CollaborazioniCollaborazioniCollaborazioniCollaborazioniCollaborazioniCollaborazioniCollaborazioniCollaborazioni