PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle...

49
Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 1/49 Vincitore del ISTITUTO COMPRENSIVO DI COGOLETO Label Europeo 2005 PROPOSTA PER UN CURRICOLO VERTICALE A.S.2010/11 Versione aggiornata al 29/05/2013 Nel corso dell’anno scolastico 2007/2008, all’interno dell’Istituto Comprensivo ha avuto inizio un’attività di riflessione ed elaborazione di un curricolo verticale delle discipline in relazione alle “Indicazioni per il Curricolo(D.M. 31/07/07). A tale scopo sono state formate commissioni in cui si confrontano ed operano docenti della stessa area disciplinare appartenenti alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di I grado. Il documento PROPOSTA PER UN CURRICOLO VERTICALE raccoglie la produzione finora realizzata e tuttora in fase di integrazione e adattamento.

Transcript of PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle...

Page 1: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 1/49

Vincitore del

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COGOLETO

Label Europeo 2005

PROPOSTA PER UN CURRICOLO VERTICALE A.S.2010/11

Versione aggiornata al 29/05/2013 Nel corso dell’anno scolastico 2007/2008, all’interno dell’Istituto Comprensivo ha avuto inizio un’attività di riflessione ed elaborazione di un curricolo verticale delle discipline in relazione alle “Indicazioni per il Curricolo” (D.M. 31/07/07).

A tale scopo sono state formate commissioni in cui si confrontano ed operano docenti della stessa area disciplinare appartenenti alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di I grado.

Il documento PROPOSTA PER UN CURRICOLO VERTICALE raccoglie la produzione finora realizzata e tuttora in fase di integrazione e adattamento.

Page 2: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 2/49

PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO VERTICALE ................................................... 3

CURRICOLO PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA .................................................................. 3

ITALIANO .................................................................................................................................................................... 3

STORIA......................................................................................................................................................................... 7

GEOGRAFIA .............................................................................................................................................................. 9

CURRICOLO PER COMPETENZE – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ...... 10

ITALIANO ................................................................................................................................................................. 10

STORIA....................................................................................................................................................................... 13

GEOGRAFIA ............................................................................................................................................................ 15

LINGUA 2 .................................................................................................................................................................. 17

Scuola secondaria di I grado - CURRICOLO DELLE LINGUE STRANIERE DEL TRIENNIO ................................................................................................................................................................. 18

CURRICOLO PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA ................................................................ 19

MATEMATICA ......................................................................................................................................................... 19

SCIENZE .................................................................................................................................................................... 22

TECNOLOGIA ......................................................................................................................................................... 23

Definizione delle competenze in ambito MATEMATICO-SCIENTIFICO e TECNOLOGICO della scuola secondaria ............................................................................................ 24

MATEMATICA Classe I .................................................................................................................................... 26

SCIENZE .................................................................................................................................................................... 30

TECNOLOGIA ......................................................................................................................................................... 31

MATEMATICA CLASSE II ............................................................................................................................... 32

SCIENZE .................................................................................................................................................................... 36

TECNOLOGIA ......................................................................................................................................................... 36

MATEMATICA CLASSE III ............................................................................................................................. 37

SCIENZE .................................................................................................................................................................... 42

TECNOLOGIA ......................................................................................................................................................... 43

CITTADINANZA E COSTITUZIONE ........................................................................................................ 44

Elementi per un curricolo verticale della disciplina Cittadinanza e Costituzione46

Page 3: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 3/49

PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO VERTICALE Sulla base del documento " Competenze chiave per l'apprendimento permanente - un quadro di riferimento europeo " ( G.U. dell'U.E. 30.12.2006) per l'ambito Comunicazione nella madrelingua, in accordo con le prospettive fissate dal POF dell'Istituto, con le indicazioni nazionali per il curricolo e considerato anche il quadro di riferimento delle prove INVALSI di Italiano, le docenti di scuola primaria e scuola secondaria hanno individuato alcune competenze condivise che rappresentano il punto di partenza per la realizzazione di un curricolo verticale di Istituto.

CURRICOLO PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO

NUCLEI

TEMATICI

TRAGUARDO DI COMPETENZA Al quinto anno

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CLASSE TERZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE QUINTA

Ascolto e parlato

L’alunno partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, prendendo consapevolezza delle eventuali varietà linguistiche presenti. Ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in un dialogo. Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Ascoltare in maniera partecipata testi narrativi ed espositivi mostrando di poterne cogliere il senso globale ed esporli in forme differenti. Raccontare esperienze personali o storie fantastiche rispettando l’ordine cronologico. Comprendere e dare semplici istruzioni durante un gioco o un’attività nota.

Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola, formulando domande precise e pertinenti. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione e lo scopo anche di messaggi trasmessi dai media. Comprendere consegne ed istruzioni. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria in modo chiaro e pertinente. Raccontare esperienze personali o storie inventate e/o ascoltate organizzando il racconto in modo chiaro, inserendo gli opportuni elementi descrittivi ed informativi.

Page 4: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 4/49

Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta a scuola o in altri contesti.

Organizzare un breve discorso su un tema affrontato in classe co un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio con strategie specifiche finalizzate anche alla “restituzione”.

Lettura

Legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le

informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

Padroneggiare la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce sia in quella silenziosa. Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere il significato di parole non note in base al testo. Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. Comprendere testi di tipo diverso, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago. Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici sia narrativi, mostrando di saperne cogliere il senso globale. Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti.

Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce. Nel caso di testi dialogati letti a più voci inserirsi opportunamente con la propria battuta, rispettando le pause e variando il tono della voce. Usare nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto; porsi domande, cogliere indizi utili alla comprensione. Sfruttare: titolazione, immagini e didascalie per farsi un’idea del testo. Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici o conoscitivi. Seguire istruzioni scritte. Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà. Leggere testi letterari narrativi e semplici testi poetici cogliendo il senso, le caratteristiche più evidenti, l’intenzione comunicativa dell’autore valutando il contenuto.

Page 5: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 5/49

Scrittura

Scrive testi chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

Scrivere sotto dettatura curando particolarmente l’ortografia. Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le fondamentali convenzioni ortografiche e di interpunzione. Produrre semplici testi legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con altri, per ricordare, ecc.) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare). Produrre brevi testi legati a scopi diversi (narrativi, descrittivi, informativi) chiari e coerenti.

Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. Scrivere correttamente dal punto di vista ortografico, morfo-sintattico, lessicale, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi. Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri e con informazioni essenziali . Scrivere lettere indirizzate a destinatari noti; lettere aperte o brevi articoli di cronaca per eventuale giornalino scolastico o per il sito web della scuola, adeguando le forme espressive ai destinatari e alle situazioni. Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo sotto forma di diario. Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per esecuzione di attività. Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio. Produrre testi creativi sulla base di modelli dati (filastrocche, racconti brevi, poesie) e rielaborare testi. Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura con l’eventuale integrazione di materiale multimediale.

Page 6: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 6/49

Acquisizione

ed espansione del lessico

Riflessione sulla lingua

Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfo - sintattiche caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative. Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi.

Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole. –-ampliare il patrimonio lessicale con esperienze scolastiche ed extrascolastiche di attività di interazione orale e di lettura. Usare in modo appropriato le parole apprese.

Confrontare testi per cogliere alcune caratteristiche specifiche. Riconoscere se una frase è o no completa, riconoscendone gli elementi essenziali. Conoscere le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice.

Comprendere e utilizzare in modo appropriato il lessico di base arricchendolo attraverso attività comunicative diverse. Comprendere che le parole hanno diverse accezioni e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo ed anche nel significato figurato. Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio. Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione. Riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio. Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole (parole semplici, derivate, composte). Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze e differenze, appartenenza ad un campo semantico) Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice (predicato, soggetto e principali complementi diretti e indiretti). Riconoscere in una frase o in un testo le principali parti del discorso e le congiunzioni di uso più frequente (e, ma, infatti, perché, quando) Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per revisionare la propria produzione scritta e correggere eventuali errori.

Page 7: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 7/49

STORIA

CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

OR

GA

NIZ

ZAZ

ION

E D

ELL

E IN

FOR

MA

ZIO

NI

Usa verbalmente i più semplici organizzatori temporali.

Sa orientarsi nello spazio e nel tempo vicini.

Conosce e ricostruisce fatti del passato.

Possiede elementari strumenti conoscitivi essenziali per la comprensione dei fenomeni storici e sociali.

Conosce le società studiate.

Inizia ad individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti ambientali.

Conosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti ambientali.

US

O D

EI

DO

CU

ME

NTI

Sa confrontare realtà del passato personale con il presente.

Comprende come la conoscenza di un fatto storico avvenga sulla base di accurate ricostruzioni.

Inizia a ricostruire quadri storico/sociali.

Costruisce quadri storico/sociali delle civiltà analizzate.

Page 8: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 8/49

STR

UM

ENT

I C

ON

CET

TU

ALI

E C

ON

OS

CEN

ZA

Si avvia ad usare semplici strumenti per la misurazione del tempo (calendario).

Riconosce e usa semplici strumenti per la misurazione del tempo (orologio).

Si avvia a conoscere e comprendere l’evoluzione della vita sulla terra.

Conosce aspetti fondamentali della preistoria e della protostoria.

Usa la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico.

Organizza la conoscenza attorno a semplici temi.

Organizza la conoscenza tematizzando semplici categorie (alimentazione, difesa...) sulla storia antica.

Riconosce le principali tracce storiche presenti sul territorio e inizia a comprendere l’importanza del patrimonio

artistico e culturale.

Conosce alcuni aspetti fondamentali della storia antica.

PR

OD

UZI

ON

E

Inizia a riordinare sequenze temporali.

Verbalizza esperienze personali in successione temporale.

Si avvia a raccontare anche attraverso rappresentazioni grafiche fatti studiati.

Si avvia a produrre elementari testi storici.

Sa usare carte

geo-storiche.

Racconta i fatti studiati.

Produce semplici testi storici.

Sa usare carte geo-storiche e sotto la guida dell’insegnante inizia ad usare strumenti informatici per ampliare la conoscenza storica.

Page 9: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 9/49

GEOGRAFIA

CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

OR

IEN

TA

MEN

TO

Si muove consapevolmente nello spazio e si orienta con punti di riferimento.

Sa usare opportunamente gli organizzatori topologici (sopra/sotto, dav/dietro ecc.)

Si orienta nello spazio conosciuto.

Si orienta nello spazio vissuto utilizzando indicatori topologici più specifici

Si orienta nello spazio e sulle carte geografiche, ricava informazioni e dati.

Sa usare la bussola per orientarsi.

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali

CA

RTE

ME

NTA

LI E

LIN

GU

AG

GIO

DEL

LA G

EO

GR

AFI

CIT

A’

Individua alcune relazioni topologiche.

Descrive verbalmente gli spostamenti propri usando alcuni organizzatori topologici.

Descrive verbalmente la posizione di oggetti nello spazio circostante.

Rappresenta uno spazio e/o un percorso conosciuto attraverso segni e simboli non convenzionali.

Rappresenta graficamente un percorso noto usando opportunamente gli indicatori topologici di riferimento.

Ricava dalla lettura delle carte geografiche le informazioni per identificare un ambiente.

Estende le proprie carte mentali ai principali ambienti italiani.

Ricava informazioni e dati da fonti diverse (cartografiche, foto satellitari...).

Utilizza un lessico appropriato alla disciplina

E’ in grado di estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi più lontani.

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e /o interdipendenza.

Utilizza il linguaggio geografico per interpretare carte geografiche e realizzare semplici schizzi cartografici

Page 10: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 10/49

CURRICOLO PER COMPETENZE – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: ITALIANO Competenza al termine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado:

UTILIZZARE IN MODO COERENTE GLI STRUMENTI ESPRESSIVI ED

ARGOMENTATIVI AL FINE DI UNA CORRETTA COMUNICAZIONE

COMPETENZA SPECIFICA

CLASSE PRIMA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Ascoltare,

parlare

a) Ascoltare in modo attento intervenendo nelle discussioni secondo modalità stabilite b) Comprendere il significato globale di un messaggio c) Riconoscere l'intento comunicativo di un messaggio d) Comprendere in modo globale e analitico testi di tipo narrativo e) Comprendere regole e istruzioni f) Rispondere in modo pertinente a domande e richieste di interventi g) Sapere raccontare un'esperienza, un testo letto fornendo indicazioni utili alla comprensione h) Saper descrivere

C.2 Leggere,

comprendere, interpretare

a) Leggere silenziosamente o ad alta voce utilizzando tecniche adeguate b) Leggere in modo espressivo, rispettando la punteggiatura c) Comprendere in modo globale testi di varia complessità d) Riconoscere la struttura di un testo e) Riconoscere le caratteristiche distintive di testi di vario genere f) Distinguere il reale dal verosimile e dal fantastico g) Individuare lo scopo di un testo h) Acquisire. Attraverso la lettura, contenuti specifici

C.3 Produrre testi

scritti

a) Saper organizzare un semplice testo descrittivo, narrativo, fantastico, in modo logico, utilizzando le tecniche apprese b) Applicare corrette tecniche grammaticali e sintattiche c) Usare un lessico il più possibile vario ed adeguato al contesto d) Saper scomporre un testo nelle sue parti costitutive e saperlo ricomporre in modo sintetico e) Rielaborare testi poetici, anche in forma guidata f) Scrivere testi utilizzando sistemi di videoscrittura

C.4 Riflettere sulla lingua italiana

a) Controllare, rivedere, capire gli errori nella propria produzione b) Riconoscere le principali funzioni grammaticali c) Avviarsi all'analisi d) Individuare ed applicare le norme grammaticali apprese e) Riconoscere i linguaggi non verbali f) Confrontare il proprio patrimonio lessicale e linguistico con quello delle lingue comunitarie studiate g) Utilizzare gli strumenti a disposizione per migliorare ed arricchire il proprio patrimonio lessicale

Page 11: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 11/49

COMPETENZA SPECIFICA

CLASSE SECONDA: OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Ascoltare,

parlare

a) Esercitare un ascolto attento anche su temi di una certa ampiezza o più complessi b) Avviarsi all'argomentazione, passando dal parlato spontaneo al parlato pianificato c) Descrivere, dare istruzioni, esporre un procedimento d) Produrre frasi sintatticamente accettabili e) Utilizzare un lessico appropriato e vario f) Disciplinare i propri interventi in relazione a tema, tempo a disposizione, contesto g) Esporre in modo coerente esperienze e contenuti appresi

C.2 Leggere,

comprendere, interpretare

a) Leggere adeguatamente allo scopo e al testo b) Analizzare un testo distinguendone le parti più significative dal punto di vista del linguaggio , contenuto, dei ruoli c) Distinguere le riflessioni dai fatti d) Riconoscere varie tipologie testuali e) Riflettere sugli aspetti denotativi e connotativi di un testo f) Riconoscere le principali caratteristiche formali di testi di diverse epoche storico-letterarie, soffermandosi anche sull'analisi del linguaggio g) Acquisire contenuti attraverso la lettura

C.3 Produrre testi

scritti

a) Potenziare le competenze tecniche b) Potenziare le competenze sintattico-semantiche c) Produrre testi adeguati all'argomento richiesto d) Elaborare la parafrasi di un testo poetico ed avviarsi al commento e) Avviarsi alla produzione di testi costruiti su riflessioni personali f) Potenziare le tecniche del riassunto g) Produrre testi secondo le tipologie studiate h) Curare la proprietà lessicale e grammaticale i) Scrivere testi utilizzando sistemi di videoscrittura

C:4 Riflettere sulla lingua italiana

a) Attuare un controllo sulla propria produzione scritta e orale b) Riconoscere, in un testo, gli elementi sintattici c) Saper analizzare frasi e testi più complessi dal punto di vista grammaticale e sintattico d) Conoscere la funzione dei principali complementi e) Avere consapevolezza del processo evolutivo della lingua italiana f) Confrontare il proprio patrimonio lessicale e linguistico con quello delle lingue comunitarie studiate g) Utilizzare gli strumenti a disposizione per migliorare ed arricchire il proprio patrimonio lessicale

COMPETENZA

SPECIFICA CLASSE TERZA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Ascoltare,

parlare

a) Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo da ascoltare per mettere in atto strategie di ascolto differenziate b) Ascoltare testi prodotti/letti da altri riconoscendone lo scopo, l'argomento e le informazioni principali

Page 12: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 12/49

c) Applicare, durante l'ascolto, tecniche di supporto alla comprensione (appunti, abbreviazioni,...) d) Intervenire nelle discussioni rispettando tempi e turni di parola, tenendo conto della situazione comunicativa e) Riconoscere, attraverso l'ascolto, gli elementi ritmici e sonori di un testo poetico f) Esporre esperienze personali selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base ad un criterio logico / cronologico ed utilizzando un registro il più possibile adeguato g) Esporre un argomento studiato in modo coerente, controllando il lessico specifico e servendosi eventualmente di materiale di supporto ( tabelle, grafici,...)

C.2 Leggere,

comprendere, interpretare

a) Leggere ad alta voce in modo espressivo, rispettando pause ed intonazione, permettendo a chi ascolta di capire lo sviluppo del testo b) Leggere in modalità silenziosa applicando tecniche di supporto alla comprensione c) Ricavare informazioni esplicite ed implicite dai testi analizzati d) Confrontare, su uno stesso argomento, informazioni di fonti diverse, selezionarle e riformularle in modo sintetico, riorganizzandole personalmente e) Comprendere testi letterari di vario tipo e forma attraverso l'individuazione dei personaggi e delle loro azioni, dei ruoli, dell'ambientazione spazio temporale, delle relazioni causali, dei temi f) Distinguere e riconoscere vari generi testuali e relative tecniche di scrittura g) Comprendere testi descrittivi attraverso le loro caratteristiche essenziali; h) Comprendere testi argomentativi attraverso le loro caratteristiche essenziali

C.3 Produrre testi

scritti

a) Conoscere ed applicare procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo

b) Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale

c) Scrivere testi coerenti ed organizzati in parti equilibrate d) Scrivere testi di vario tipo adeguati ad argomento, scopo, destinatario,

registro, utilizzando le tecniche apprese e) Saper utilizzare in modo appropriato, nei propri testi, citazioni esplicite e

/o parafrasi di parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse f) Scrivere sintesi lineari e non lineari di testi letti o ascoltati e saperle

utilizzare per scopi finalizzati g) Scrivere testi utilizzando sistemi di videoscrittura

C.4 Riflettere sulla lingua italiana

a) Conoscere la struttura della frase complessa ed individuare i principali tipi di proposizione subordinata

b) Analizzare frasi e testi più complessi dal punto di vista delle relazioni grammaticali

c) Individuare relazioni tra situazioni comunicative, interlocutori e registri linguistici

d) Riconoscere ed utilizzare correttamente i principali connettivi e) Conoscere le principali relazioni fra significati (polisemia, sinonimia,..) f) Conoscere i principali meccanismi etimologici per comprendere ed

arricchire il lessico g) Riconoscere le caratteristiche delle principali tipologie testuali h) Applicare le conoscenze metalinguistiche per controllare la propria

produzione scritta ed orale

Page 13: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 13/49

DISCIPLINA: STORIA Competenza al termine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado:

COMPRENDERE IL CAMBIAMENTO E LE DIVERSITA' DEI TEMPI STORICI

ATTRAVERSO IL CONFRONTO FRA EPOCHE, AREEE GEOGRAFICHE E SITUAZIONI CULTURALI DIFFERENTI, PER CONSEGUIRE STRUMENTI UTILI A

CAPIRE E AD INTERPRETARE IL PRESENTE

COMPETENZE SPECIFICHE

CLASSE PRIMA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Strumenti concettuali

(Conoscenza ed

organizzazione delle

informazioni)

a) Comprendere i concetti di successione, di contemporaneità, anteriorità e posteriorità

b) Cogliere le trasformazioni sociali, culturali, religiose che avvengono nel tempo

c) Distinguere i concetti relativi all'economia, alla religione, alla società, alla politica, al diritto

d) Individuare le relazioni tra eventi, tra uomo e ambiente e) Individuare le relazioni di causa-effetto f) Mettere a confronto quadri e aspetti di civiltà, cogliendo analogie e

differenze g) Conoscere aspetti dei processi storici italiani, europei, mondiali h) Utilizzare i supporti digitali per questionari, schemi, sintesi,... i) Utilizzare carte geografiche, storiche e tematiche per collocare eventi

storici, seguendo i movimenti dell'uomo e riconoscendo i cambiamenti degli spazi geografici

C.2 Uso delle fonti

a) Individuare l'argomento centrale del testo, riconoscendo le informazioni principali anche grazie all'apparato iconografico

b) Conoscere il concetto di fonte storica ed individuarne i diversi tipi c) Utilizzare, in forma guidata, i documenti storici, comprendendone la

funzione ed attribuendoli al giusto contesto C.3

Produzione scritta e orale

a) Rispondere a domande circoscritte esponendo in modo descrittivo, inserendo categorie e concetti storici

b) Utilizzare i termini storici in modo appropriato c) Ampliare il proprio patrimonio linguisti d) Esporre in modo coerente i contenuti

COMPETENZE

SPECIFICHE CLASSE SECONDA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Strumenti concettuali

a) Operare con i concetti temporali (contemporaneità, anteriorità, posteriorità, trasformazione, permanenza, breve e lunga durata)

b) Costruire quadri mentali diacronici e sincronici di società e culture

Page 14: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 14/49

(Conoscenza ed

organizzazione delle

informazioni)

c) Comprendere i collegamenti tra le informazioni d) Individuare le radici storiche della realtà locale, in relazione a realtà più vaste e) Individuare relazioni tra eventi o concetti storici, evidenziando analogie e

differenze f) Conoscere aspetti dei processi storici italiani, europei, mondiali g) Utilizzare i supporti digitali per questionari, schemi, sintesi,... h) Utilizzare carte storiche per collocare nel tempo eventi, fatti e fenomeni

C.2 Uso delle fonti

a) Individuare l'argomento centrale del testo, le informazioni secondarie ed implicite, anche grazie all'apparato iconografico

b) Ricavare informazione dai documenti c) Interpretare le informazioni ricavate collocandole nel giusto quadro di

civiltà C.3

Produzione scritta e orale

a) Saper riassumere ed esporre parti di testo progressivamente più ampie, inserendo categorie e concetti storici

b) Conoscere ed usare i termini storici in modo pertinente c) Ampliare il proprio patrimonio linguistico d) Esporre in modo corretto i concetti ed i contenuti appresi

COMPETENZE

SPECIFICHE CLASSE TERZA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Strumenti concettuali

(Conoscenza ed

organizzazione delle

informazioni)

a) Operare con i concetti temporali per costruire in modo autonomo quadri di civiltà

b) Comprendere le trasformazioni che avvengono nel tempo c) Conoscere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali d) Confrontare la storia locale con realtà storiche più vaste e) Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici,

interculturali e di convivenza civile f) Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle,

risorse digitali g) Costruire grafici e mappe per organizzare le conoscenze studiate

C.2 Uso delle fonti

a) Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, digitali, filmiche,...) per approfondire temi storici specifici

b) Usare autonomamente i documenti riconducendoli al giusto contesto storico culturale

c) Utilizzare documenti storici ai fini della produzione scritta o orale C.3

Produzione scritta e orale

a) Produrre testi di diversa complessità utilizzando fonti di informazione manualistiche e digitali

b) Utilizzare un lessico appropriato ed adeguato al contesto c) Esporre in modo strutturato, presentando contenuti anche articolati e

dimostrando di saperli collocare in un corretto quadro di civiltà

Page 15: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 15/49

DISCIPLINA: GEOGRAFIA Competenza al termine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado:

AVERE CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO SPAZIO GEOGRAFICO, IN RELAZIONE A REALTA' PIU' VASTE, NEL RISPETTO DELL'AMBIENTE, CON UN CONSAPEVOLE

SGUARDO AL FUTURO

COMPETENZE SPECIFICHE

CLASSI PRIMA (*) E SECONDA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Concetti

geografici (Paesaggio, regione e sistema

territoriale)

a) Analizzare e conoscere ambienti b) Individuare le caratteristiche dei paesaggi naturali ed antropici italiani ed

europei e le loro trasformazioni nella storia c) Conoscere i problemi ambientali italiani ed europei, individuando le aree

maggiormente interessate a fenomeni di degrado ambientale d) Confrontare la realtà geografica locale con altre realtà italiane ed europee

per evidenziarne somiglianze e differenze e) Cogliere le relazioni fra uomo e ambiente f) Conoscere le caratteristiche naturali ed antropiche delle grandi regioni

geografiche europee (*) Le classi prime dovranno soffermarsi in particolare su:

• Gli strumenti della Geografia • L'orientamento • Le carte geografiche • La riduzione in scala • Le rappresentazioni grafiche • Il reticolato geografico • Le tipologie dei paesaggi naturali ed umani • Gli elementi e i fattori del clima • Le macroregioni europee • I caratteri della penisola italiana • I settori dell'economia

C.2

Linguaggio della geo-graficità

a) Decodificare ed usare un linguaggio specifico b) Esporre in modo coerente aiutandosi con gli strumenti della disciplina

(carte geografiche, grafici, …) c) Leggere carte geografiche, politiche, tematiche distinguendole anche in

base alla scala di riduzione d) Utilizzare gli strumenti della disciplina per comprendere, comunicare,

rappresentare fatti e fenomeni territoriali ed antropici e) Utilizzare i supporti digitali per individuare realtà e fenomeni geografici

C.3 Orientamento, ragionamento

spaziale

a) Ricavare dall'osservazione diretta e indiretta informazioni sugli elementi del paesaggio b) Stabilire relazioni tra l'ambiente geografico, i fattori climatici, le risorse e gli interventi dell'uomo c) Conoscere ed utilizzare i sistemi di riferimento spaziale (punti cardinali, coordinate geografiche,...) d) Orientarsi nella propria realtà geografica anche in relazione a realtà

Page 16: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 16/49

geografiche lontane e) Progettare uno spostamento orientandosi su carte geografiche e carte stradali f) Ricavare informazioni dalla lettura di carte, fotografie aeree e satellitari ed altri strumenti

COMPETENZE SPECIFICHE

CLASSE TERZA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C.1 Concetti

geografici (Paesaggio,

regione, sistema territoriale)

a) Individuare le caratteristiche dei paesaggi naturali ed antropici italiani, europei, mondiali e le loro trasformazioni nella storia b) Conoscere i problemi ambientali italiani, europei, mondiali individuando le aree maggiormente interessate a fenomeni di degrado ambientale c) Confrontare la realtà geografica locale con altre realtà italiane, europee e mondiali per evidenziarne somiglianze e differenze d) Conoscere, comprendere, utilizzare per comunicare ed agire sul territorio alcuni concetti cardine delle strutture logiche della geografia: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio territorio, sistema antropofisico e) Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale f) Consolidare il concetto di regione geografica applicandolo all'Italia, all'Europa, agli altri continenti g) Analizzare gli assetti territoriali dei Paesi extraeuropei, anche in relazione alla loro evoluzione

C.2 Linguaggio della geo-graficità

a) Leggere ed interpretare vari tipi di carta geografica, utilizzando scala di riduzione, coordinate geografiche e simbologia b) Utilizzare strumenti tradizionali (cartine, grafici, immagini,..) e innovativi (strumenti forniti dalla LIM) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali c) Conoscere ed utilizzare un lessico specifico ed appropriato

C.3 Orientamento, ragionamento

spaziale

a) Orientarsi sulle carte in base ai punti cardinali e ai punti di riferimento fissi b) Orientarsi su realtà territoriali lontane avvalendosi anche di programmi multimediali e visualizzazioni dall'alto c) Individuare nella complessità territoriale i più evidenti collegamenti spaziali e ambientali: interdipendenza di fatti e fenomeni e rapporti fra elementi

Page 17: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 17/49

LINGUA 2

Continuità nel curricolo di l2 Il curricolo rimanda non tanto a qualcosa di pre-impostato, quanto piuttosto al percorso che si fa insieme con gli alunni, un percorso che offre occasioni di apprendimento attivo, secondo una didattica che stimoli i diversi tipi di intelligenza, attento alla dimensione interattiva e affettiva oltre che linguistica, in cui l’alunno possa imparare attraverso il fare e l’interazione con i compagni.

L’insegnamento della lingua si basa su un apprendimento ricorsivo: contenuti, lessico e strutture, vengono sistematicamente ripresi con una modalità a spirale. Si tratta di sistematizzare progressivamente osservazioni che in momenti o cicli precedenti possono aver avuto carattere occasionale, reimpiegare le categorie apprese in contesti via via più articolati.

Il curricolo dei primi due anni della secondaria, riprendendo gli argomenti che negli ultimi due anni della primaria vengono trattati con un taglio didattico più orientato verso l’oralità, prevede la sistematizzazione dei saperi già acquisiti, riconsiderandoli sotto una luce nuova, più attenta alla riflessione sulla lingua, ai meccanismi grammaticali e alla produzione scritta.

Un curricolo attraverso il quale costruire le competenze definite dai documenti nazionali ed europei, che traduca in azioni efficaci le nostre scelte relative a metodologie, modalità relazionali, agli strumenti e all’ambiente di apprendimento.

Un curricolo che:

- valorizzi sia gli elementi di continuità che le discontinuità e la gradualità degli apprendimenti

- presenti una coerenza interna (la L2 concorre insieme alle altre discipline al raggiungimento delle medesime competenze trasversali)

- abbia una funzione orientativa in ciascun ciclo ma soprattutto alla fine della secondaria di I grado

- non azzeri le conoscenze pregresse. È certamente stimolante, per gli alunni, scoprire che ciò che hanno appreso in precedenza viene riconosciuto, preso in considerazione (anche se a volte non è molto di più di una sensibilità e di un piacere nei confronti della lingua).

Page 18: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 18/49

Scuola secondaria di I grado - CURRICOLO DELLE LINGUE STRANIERE DEL TRIENNIO

ASCOLTO

1) Capire frasi ed espressioni relative ad argomenti di vita quotidiana 2) Comprendere semplici indicazioni 3) Comprendere ed estrarre alcune informazioni essenziali o dettagliate

LETTURA

1) Leggere e comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto 2) Leggere e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente (annunci,

menù, orari, opuscoli) 3) Leggere brevi storie o testi e semplici biografie

PARLATO

1) Descrivere o presentare in modo semplice persone, luoghi o fatti con espressioni e frasi connesse in modo semplice anche se con esitazioni e con errori formali che non compromettano però la comprensibilità del messaggio.

2) Interagire con un compagno o con l’insegnante facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili.

SCRITTURA

1) Rispondere a semplici questionari e formulare domande su testi 2) Descrivere esperienze o progetti (dialoghi su traccia, e-mails)

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SUGLI APPRENDIMENTI

1) Saper usare le strutture grammaticali e le funzioni linguistiche 2) Individuare semplici analogie e differenze tra lingue diverse 3) riconoscere i propri errori e riuscire a correggerli spontaneamente in base

alle regole linguistiche e alle convenzioni comunicative interiorizzate 4) Confrontare aspetti propri della cultura straniera con aspetti della cultura

d’origine senza atteggiamenti di rifiuto

Page 19: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 19/49

CURRICOLO PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA NUCLEI TEMATICI

TRAGUARDI di competenza al quinto anno di scuola primaria

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE TERZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE QUINTA

NUMERI

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale e sa valutare l’opportunità di ricorrere ad una calcolatrice

- Contare oggetti ed eventi con la voce

e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre.

- Leggere e scrivere numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro posizione; confrontarli ed ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.

- Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.

- Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10.

- Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali.

- Leggere, scrivere, confrontare i numeri decimali, rappresentarli su una retta ed eseguire semplici addizioni e sottrazioni, anche con riferimento alle monete o ai risultati di semplici misure.

- Leggere, scrivere, confrontare

numeri decimali - Eseguire le quattro operazioni con

sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.

- Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali, individuare multipli e divisori di un numero.

- Stimare il risultato di un’operazione. - Operare con le frazioni e riconoscere

frazioni equivalenti. - Utilizzare numeri decimali, frazioni e

percentuali per descrivere situazioni quotidiane.

- Utilizzare i numeri interi negativi in contesti concreti.

- Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e la tecnica.

- Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalle nostre.

Page 20: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 20/49 SPAZIO E FIGURE

Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio. Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche e costruisce semplici modelli concreti. Utilizza strumenti per il disegno geometrico

- Comunicare la posizione di oggetti

nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati.

- Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno, descrivere un percorso che si sta facendo e dare le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato.

- Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche.

- Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali anche nello spazio, utilizzando strumenti appropriati

- Descrivere e classificare figure

geometriche identificandone elementi significativi e simmetrie.

- Riprodurre una figura in base ad una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni.

- Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti

- Costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano.

- Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse.

- Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti

- Utilizzare e distinguere fra loro i concetti di perpendicolarità, orizzontalità, verticalità, parallelismo.

- Riprodurre in scala una figura assegnata.

- Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule.

- Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione utilizzando le più comuni formule.

- Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali, identificare punti di vista diversi di uno stesso oggetto

RELAZIONI MISURE DATI E PREVISIONI

-Risolve problemi mantenendo il controllo sia sul procedimento sia sui risultati. -Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie diverse dalla propria. -Impara a costruire ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie tesi e

- Classificare numeri, figure, oggetti

in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune a seconda dei contesti e dei fini.

- Rappresentare relazioni e dati e, in

situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.

Page 21: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 21/49

confrontandosi con il punto di vista altrui. -Utilizza rappresentazioni di dati in situazioni significative per ricavarne informazioni. -Sa operare con strumenti di misura -Impara a riconoscere situazioni di incertezza e utilizza un linguaggio adeguato. -Sviluppa e rafforza un atteggiamento positivo rispetto alla matematica comprendendo come i contenuti e gli strumenti matematici siano utili per operare nella realtà.

- Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti

- Rappresentare graficamente semplici problemi.

- Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

- Misurare grandezze utilizzando sia unità di misura arbitrarie sia unità e strumenti convenzionali.

- Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza.

- Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

- Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi, capacità, intervalli temporali, masse/ pesi e usarle per effettuare misure e stime.

- Passare da un’unità di misura ad un’altra; limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

- In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile.

- Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

Page 22: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 22/49

SCIENZE

L’alunno:

- sviluppa e rafforza un atteggiamento di curiosità nei confronti dei fenomeni naturali;

- sviluppa e rafforza la conoscenza del metodo sperimentale;

- comprende e utilizza il lessico specifico della disciplina;

- impara ad utilizzare le conoscenze scientifiche per acquisire come cittadino europeo atteggiamenti di rispetto per la propria salute e l’ambiente.

CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA

Osserva oggetti della realtà per rilevarne somiglianze, differenze

Opera le prime classificazioni

Osserva, riconosce e descrive trasformazioni rilevate nei fenomeni naturali.

Sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti della realtà naturale.

Mette in relazione comportamenti degli esseri viventi e cambiamenti ambientali.

Confronta organismi viventi per coglierne somiglianze e differenze.

Osserva, analizza e descrive fenomeni.

Sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti della realtà naturale, pone domande e ipotizza risposte

Progetta semplici esperienze e ne descrive gli aspetti più importanti.

Esplora il mondo naturale e inizia ad acquisire atteggiamenti di rispetto nei confronti della propria salute e dell’ambiente

Osserva, analizza e descrive la realtà

Formula ipotesi e previsioni utilizzando un linguaggio sempre più specifico.

Esplora il mondo naturale e acquisisce consapevolezza della complessità delle relazioni che determinano i diversi fenomeni.

Acquisisce atteggiamenti di rispetto nei confronti della propria salute e dell’ambiente

Osserva la realtà, riconosce relazioni, modificazioni, rapporti causali.

Prospetta soluzioni e interpretazioni argomentando le sue scelte e sostenendo le sue ragioni.

Utilizza uno specifico linguaggio

Utilizza abilità operative, progettuali, manuali in diversi contesti esperienziali

Consolida atteggiamenti di rispetto nei confronti della propria salute e dell’ambiente.

Page 23: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 23/49

TECNOLOGIA

L’alunno:

- comprende la relazione tra sviluppo scientifico e applicazioni tecnologiche

- comprende l’importanza della tecnologia per migliorare le condizioni di vita compatibilmente con il rispetto dell’ambiente;

- utilizza le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali come supporto al proprio percorso di apprendimento.

CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

Osserva e utilizza semplici strumenti in modo adeguato

Osserva strumenti e materiali in relazione al loro uso.

Riconosce caratteristiche dei materiali.

Realizza semplici manufatti.

Usa alcuni programmi per realizzare attività scolastiche.

.

Progetta e costruisce semplici manufatti con l’uso di materiali e strumenti idonei facilmente reperibili.

Esplora alcuni aspetti del mondo tecnico.

Usa alcuni programmi informatici per realizzare attività scolastiche

Progetta e costruisce semplici manufatti con l’uso di materiali e strumenti idonei facilmente reperibili.

Esplora alcuni aspetti del mondo tecnico.

Usa alcuni programmi informatici per realizzare attività scolastiche.

Page 24: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 24/49

Definizione delle competenze in ambito MATEMATICO-SCIENTIFICO e TECNOLOGICO della scuola secondaria

COMPETENZE CHIAVE IN AMBITO MATEMATICO

L’alunno :

• sviluppa e rafforza un atteggiamento positivo rispetto alla matematica comprendendo come gli strumenti matematici siano utili per operare nella realtà;

• acquisisce e utilizza la simbologia e il linguaggio matematico;

• acquisisce e utilizza il significato di numero e delle operazioni;

• sviluppa la capacità di osservazione e descrizione;

• sviluppa le capacità logiche;

• sviluppa e rafforza la capacità di individuare , affrontare e risolvere situazioni problematiche in differenti contesti. Il curricolo proposto nelle tabelle che seguono si articola in relazione alle seguenti competenze specifiche:

Competenze specifiche in ambito matematico C1 Applicativo/tecnico/procedurale

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

C2 Rielaborazione di informazioni/individuazione di schemi risolutivi/strategie nella risoluzione di problemi

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

C3 Linguistico/comunicative/iconiche C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

C4 Riconoscere carattere misurabili di oggetti/ saper utilizzare strumenti di misura

C4 (l’alunno sa riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e sa stimare una misura)

C5 Saper utilizzare gli strumenti matematici per analizzare e interpretare fenomeni in contesti differenti

C5 (saper descrivere e interpretare un fenomeno in termini quantitativi utilizzando strumenti statistici o modelli matematici)

Page 25: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 25/49

Competenze in ambito scientifico

L’alunno :

- sviluppa e rafforza un atteggiamento di curiosità nei confronti dei fenomeni che lo

circondano;

- sviluppa e rafforza la conoscenza del metodo sperimentale;

- comprende e utilizza il lessico specifico della disciplina;

- impara ad utilizzare le conoscenze scientifiche per acquisire come cittadino europeo atteggiamenti di rispetto per la propria salute e l’ambiente.

Competenze in ambito tecnologico

L’alunno:

- comprende la relazione tra sviluppo scientifico e applicazioni tecnologiche

- comprende l’importanza della tecnologia per migliorare le condizioni di vita compatibilmente con il rispetto dell’ambiente;

- utilizza le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali come supporto al proprio percorso di apprendimento.

Page 26: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 26/49

COMPETENZE SPECIFICHE AMBITO MATEMATICO-SCIENTIFICO E TECNOLOGICO PER CLASSE (I-II-III)

MATEMATICA Classe I NUMERI – Classe prima

Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento Numero: • l’insieme N • il sistema di

numerazione decimale

• le quattro operazioni e le loro proprietà

• le potenze • multipli e divisori

di un numero • m.c.m. e M.C.D

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

N1_C1a. Conoscere e saper operare con i numeri naturali

N1_C1b. Conoscere e saper operare con il sistema di numerazione decimale

N1_C1c. l’operazione di elevamento a potenza

N1_C1d. Utilizzare in modo consapevole le proprietà delle potenze,

N1_C1e. Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti

N1_C1f. Comprendere e utilizzare il concetto di multiplo e divisore

N1_C1g. Fattorizzare un numero intero N1_C1h. Calcolare il MCD e mcm

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

N1_C2a. Distinguere nelle quattro operazioni quelle dirette e quelle inverse, con relative proprietà

N1_C2b. Saper effettuare stime del risultato di operazioni in N

N1_C2c. Risolvere semplici situazioni problematiche connesse a situazioni reali utilizzando i contenuti appresi

N1_C2d. Comprendere l’esigenza dell’ampliamento degli insiemi numerici (… verso i numeri razionali)

N1_C2e.

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

N1_C3a. Saper rappresentare sulla retta orientata i numeri conosciuti

N1_C3b. Iniziare a utilizzare la scrittura di un numero in notazione scientifica

N1_C3c. Conoscere e utilizzare il linguaggio simbolico delle parentesi

N1_C3d. Tradurre semplici frasi dal linguaggio comune a quello matematico

Page 27: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 27/49

SPAZIO E FIGURE – classe prima Contenuti Competenze

globali Obiettivi di apprendimento

• enti geometrici fondamentali

• gli angoli

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connes se al nucleo tematico)

SF1_C1a. Conoscere e utilizzare le proprietà di figure piane (rette, semirette, segmenti, angoli…)

SF1_C1b. Conoscere e utilizzare opportuni strumenti per riprodurre figure geometriche, anche sul piano cartesiano

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

SF1_C2a. Saper risolvere problemi

relativi ai contenuti appresi (segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari, …)

SF1_C2b. Individuare proprietà riconoscendo analogie e differenze tra figure geometriche

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni e riesce a passare da una forma all’altra)

SF1_C3a. Rappresentare semplici figure geometriche in modo adeguato alle richieste

SF1_C3b. Saper tradurre le informazioni verbali in linguaggio matematico

C4 (l’alunno sa riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e sa stimare una misura)

SF1_C4a. Saper scegliere unità di misura adeguate alla grandezza in esame

SF1_C4b. Saper stimare una misura in contesti semplici

SF1_C4c. Saper effettuare equivalenze tra unità di misura nel Sistema metrico decimale

Page 28: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 28/49

RELAZIONI E FUNZIONI – classe prima Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento ( o

sottocompetenze) • relazioni

significative tra oggetti matematici

• il piano cartesiano

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

RF1_C1a. Riconoscere relazioni di uguaglianza e disuguaglianza

RF1_C1b. Riconoscere relazioni di parallelismo e perpendicolarità

RF1_C1c. Riconoscere relazioni di congruenza tra figure geometriche

RF1_C1d. Utilizzare il piano cartesiano per rappresentare punti sul piano

RF1_C1e. Utilizzare il piano cartesiano per esprimere semplici relazioni tra grandezze

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

RF1_C2a. Riconoscere analogie e differenze tra figure geometriche semplici

RF1_C2b. Riconoscere semplici relazioni tra grandezze ricavandole da un piano cartesiano

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

RF1_C3a. Accennare all’utilizzo di lettere per esprimere formule, proprietà in forma generale (numeriche, geometriche, fisiche…)

Page 29: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 29/49

DATI E PREVISIONI – classe prima Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento ( o

sottocompetenze) • prime

rappresentazioni di dati

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

DP1_C1a. Organizzare i dati raccolti in

semplici indagini DP1_C1b. Rappresentare i dati raccolti in

modo adeguato alle richieste DP1_C1c. Comprendere e utilizzare il

significato di media aritmetica in diversi contesti

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

DP1_C3a. Scegliere e utilizzare in modo adeguato le diverse forme di rappresentazioni grafiche (istogrammi, diagrammi cartesiani, aerogrammi...)

C5 (saper descrivere e interpretare un fenomeno in termini quantitativi utilizzando strumenti statistici o modelli matematici)

DP1_C5a. Confrontare e interpretare i dati, ricavandone informazioni sull’andamento di un fenomeno

Page 30: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 30/49

SCIENZE

NUCLEO TEMATICO e obiettivi di apprendimento specificI

Competenze

Materia:

• la caratteristiche della materia e

• gli stati di aggregazione della materia

• concetto di temperatura e calore (cenni)

Conosce e impara ad applicare il metodo scientifico sperimentale

Conosce la materia e alcune sue proprietà Sa determinare il volume di un corpo anche di forma

irregolare Conosce gli stati fisici della materia e alcune loro

caratteristiche Conosce la differenza tra temperatura e calore e gli effetti

sui corpi Conosce e individua i cambiamenti di stato anche in

fenomeni naturali

Acqua, aria: • alcune proprietà

chimiche e fisiche dell’acqua

• il ciclo dell’acqua

• alcune proprietà chimiche e fisiche dell’aria

Conosce l’acqua presente sulla Terra Conosce il concetto di soluzione e quindi soluto e solvente Conosce il ciclo dell’acqua e sa descrivere il ciclo dell’acqua

in natura Conosce la composizione e le proprietà dell’aria,

individuandole in contesti naturali Conosce la struttura dell’atmosfera e la sua importanza

per il nostro pianeta

Biologia: • la struttura

della cellule e le sue principali funzioni

• la classificazione dei viventi

Conosce le differenze tra viventi e non viventi Conosce la cellula e la sua struttura (cellula procariote ed

eucariote), individuando in essa l’unità strutturale fondamentale dei viventi

Conosce la riproduzione cellulare Conosce e sa distinguere organismi autotrofi ed organismi

eterotrofi Conosce in modo essenziale la classificazione dei viventi

nei cinque regni Conosce il microscopio come importante strumento di

osservazione a livello cellulare Sa individuare il regno di appartenenza di un vivente

Page 31: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 31/49

TECNOLOGIA NUCLEO TEMATICO e obiettivi di apprendimento specifici

Competenze

La misurazione: • Le unità di misura

e gli strumenti di misura

• Errori di misurazione

Consolida il concetto di misura delle grandezze fisiche, la conoscenza dei sistemi di misura e degli strumenti di misura

Disegno tecnico –geometrico

• Il linguaggio grafico

• Costruzioni geometriche

• Materiali , strumenti e attrezzi

Conosce le norme del disegno geometrico e utilizza gli strumenti base per il disegno

E’ in grado di costruire le principali figure geometriche

Tecnologia della produzione

• I settori dell’economia

Individua, riconosce e classifica alcune attività economiche appartenenti ai settori della produzione

E’ in grado di identificare beni di consumo e servizi

L’industria dei materiali

• I materiali e le loro proprietà

• Il ciclo di produzione del legno, della carta e del vetro

Riconosce dei materiali presi in esame l’origine, le caratteristiche fisiche, tecnologiche, meccaniche e i principali impieghi

Conosce il processo di trasformazione e di produzione di un materiale

Riflette sul loro uso negli imballaggi e acquisisce una maggiore sensibilità sul riciclo.

Tecnologia dell’informazione

• Il computer e il sistema operativo

• Scrivere con word e ricerche su internet

E’ in possesso di nozioni base per l’utilizzo dei principali programmi di Office

Page 32: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 32/49

MATEMATICA CLASSE II

NUMERI – Classe seconda

Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento ( o sottocompetenze)

Numero: • La frazione e la

sua operatività • La frazione come

numero razionale • La radice quadrata

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

N2_C1a. Comprendere il significato di frazione come numero e come rapporto

N2_C1b. Riconoscere il significato di frazioni equivalenti

N2_C1c. Riconoscere il numero razionale nelle sue varie forme rappresentative (decimale, frazione, percentuale)

N2_C1d. Saper operare con i numeri razionali

N2_C1e. Eseguire espressioni di calcolo con i numeri conosciuti,

N2_C1f. Conoscere e comprendere il significato dell’operazione di estrazione di radice come operazione inversa dell’elevamento a potenza

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

N2_C2a. Risolvere semplici situazioni problematiche connesse a situazioni reali utilizzando i contenuti appresi

N2_C2b. Comprendere l’esigenza dell’ampliamento degli insiemi numerici (dai numeri razionali ai numeri irrazionali)

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

N2_C3a. Saper rappresentare sulla retta orientata i numeri conosciuti

N2_C3b. Conoscere e utilizzare il linguaggio simbolico delle parentesi

N2_C3c. Tradurre semplici frasi dal linguaggio comune a quello matematico

Page 33: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 33/49

SPAZIO E FIGURE – classe seconda Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento ( o

sottocompetenze) • proprietà delle

principali figure piane

• calcolo dell’area delle principali figure piane

• il teorema di Pitagora e le sue applicazioni

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

SF2_C1a. Conoscre le proprietà delle figure piane (triangoli, quadrilateri)

SF2_C1b. Riconoscere e saper confrontare figure piane anche sul piano cartesiano

SF2_C1c. Calcolare perimetri e aree in situazioni semplici e concrete utilizzando formule

SF2_C1d. Calcolare l’area di una figura scomponendola in figure elementari

SF2_C1e. Conoscere e saper applicare il teorema di Pitagora in situazioni anche concrete

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

SF2_C2a. Saper risolvere problemi

relativi ai contenuti appresi SF2_C2b. Individuare proprietà

riconoscendo analogie e differenze tra figure geometriche

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

SF2_C3a. Rappresentare figure geometriche in modo adeguato alle richieste

SF2_C3b. Saper tradurre le informazioni verbali in linguaggio matematico

C4 (l’alunno sa riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e sa stimare una misura)

SF2_C4a. Saper scegliere unità di misura adeguate alla grandezza in esame

SF2_C4b. Saper stimare una misura in contesti differenti

SF2_C4c. Saper effettuare equivalenze tra unità di misura nel Sistema metrico decimale

Page 34: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 34/49

RELAZIONI E FUNZIONI – classe seconda Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento

• Concetto di rapporto e proporzione

• il piano cartesiano

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

RF2_C1a. Individua, descrive, costruisce relazioni significative tra grandezze

RF2_C1b. Conosce e distingue il significato di rapporto tra grandezze omogenee e non omogenee

RF2_C1c. Conosce il significato di proporzione e lo sa applicare

RF2_C1d. Applica le riproduzioni in scala di cui comprende il significato come rapporto tra grandezze omogenee

RF2_C1e. Conosce, utilizza e trasforma formule, interpretandone il significato (numeriche, geometriche, fisiche,…)

RF2_C1f. Utilizza rappresentazioni cartesiane per esprimere relazioni tra grandezze in contesti diversi

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

RF2_C2a. Risolve problemi relativi ai contenuti appresi in diversi contesti

RF2_C2b. Riconoscere semplici relazioni tra grandezze ricavandole da un piano cartesiano

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

RF2_C3a. utilizzo di lettere per esprimere formule, proprietà in forma generale (numeriche, geometriche, fisiche…)

Page 35: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 35/49

DATI E PREVISIONI – classe seconda Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento

• Rappresentazioni di dati

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

DP2_C1a. Raccogliere e oganizzare i dati

relativi a semplici indagini, utilizzando tabelle e schemi adeguati

DP2_C1b. Rappresentare i dati raccolti in modo adeguato alle richieste, utilizzando istogrammi, diagrammi cartesiani, aerogrammi, ideogrammi

DP2_C1c. Comprendere e utilizzare il significato di media aritmetica in diversi contesti

DP2_C1d. Saper calcolare le percentuali relative a una semplice raccolta di dati

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

DP2_C3a. Scegliere e utilizzare in modo adeguato le diverse forme di rappresentazioni grafiche (istogrammi, diagrammi cartesiani, aerogrammi...)

C5 (saper descrivere e interpretare un fenomeno in termini quantitativi utilizzando strumenti statistici o modelli matematici)

DP2_C5a. Confrontare e interpretare i dati, ricavandone informazioni sull’andamento di un fenomeno

Page 36: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 36/49

SCIENZE

NUCLEO TEMATICO e obiettivi di apprendimento specifici

Competenze

Materia: • Struttura

dell’atomo • Tavola periodica

degli elementi • Cenni sui legami

chimici • La chimica degli

alimenti

Conosce la natura corpuscolare della materia e la struttura dell’atomo

Conosce il significato della tavola periodica gli elementi ordinati secondo il numero atomico

Conosce il significato di legame chimico tra atomi Conosce la legge di conservazione della massa Riconosce soluzioni acide e basiche con utilizzo della

cartina tornasole Conosce alcuni importanti composti organici e riconosce

la loro importanza nel mondo dei viventi (zuccheri, grassi, proteine, acidi nucleici…)

L’uomo: • sistemi e

apparati del corpo umano

riconosce nel corpo umano un sistema complesso in cui i vari apparati collaborano al mantenimento delle funzioni vitali

conosce l’anatomia, la fisiologia e le patologie di alcuni apparati del nostro corpo

impara a utilizzare le conoscenze scientifiche per tutelare la propria salute

TECNOLOGIA

NUCLEO TEMATICO e obiettivi di apprendimento specifici

Competenze

Disegno tecnico –geometrico

• Le decorazioni geometriche

• La simmetria • Le scale di

rappresentazione • Proiezioni

ortogonali

Conosce le norme del disegno tecnico e consolida l’uso degli strumenti per il disegno

Consolida la conoscenza della costruzione di figure geometriche piane

Sa rappresentare figure geometriche piane e solide con il metodo delle proiezioni ortogonali

L’industria dei materiali

• I materiali, le loro proprietà e le tecniche di lavorazione

Consolida la capacità di riconoscere dei materiali presi in esame l’origine, le caratteristiche fisiche, tecnologiche, meccaniche, la tecnica di lavorazione e i principali impieghi

Conosce il processo di trasformazione e di produzione di un materiale

Page 37: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 37/49

• Il ciclo di produzione dei metalli, della plastica e delle pietre da costruzione

Riflette sul loro uso negli imballaggi e acquisisce una maggiore sensibilità sul riciclo.

Tecnologia dell’informazione

• Scrittura di relazioni e ricerche su internet

Usa il computer come supporto all’attività scolastica

MATEMATICA CLASSE III

NUMERI – Classe terza Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento Numero:

• L'insieme_Q e

l’insieme R

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

N3_C1a. Conoscere e saper operare in Q N3_C1b. Conoscere e saper operare in R N3_C1c. Risolvere espressioni con i

numeri conosciuti, utilizzando in modo consapevole parentesi e convenzioni sulla precedenza delle operazioni

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

N3_C2a. Risolvere semplici situazioni problematiche connesse a situazioni reali utilizzando i contenuti appresi

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

N3_C3a. Saper rappresentare sulla retta orientata i numeri conosciuti

N3_C3b. Conoscere e utilizzare in modo consolidato il linguaggio simbolico delle parentesi

N3_C3c. Tradurre semplici frasi dal linguaggio comune a quello matematico

Page 38: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 38/49

SPAZIO E FIGURE – classe terza

Contenuti

Competenze globali Obiettivi di apprendimento

• circonferenza e

cerchio • concetto di

similitudine • geometria solida

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

SF3_C1a. Conoscere le proprietà della circonferenza e del cerchio

SF3_C1b. Conoscrere i poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza

SF3_C1c. Conoscere il significato di pi greco

SF3_C1d. Calcolare la lunghezza della circonferenza, l'area del

cerchio, la lunghezza di un arco, l'area di un settore e l'ampiezza del corrispondente angolo al centro

SF3_C1e. Conoscere il significato di figure simili

SF3_C1f. Riconoscere poligoni simili SF3_C1g. Applicare le relazioni tra

perimetri, aree e misure di elementi corrispondenti di poligoni simili

SF3_C1h. Conoscere le proprietà di figure solide (prismi, piramidi, cilindro, cono)

SF3_C1i. Calcolare l'area della superficie laterale e totale e il volume di prismi, piramidi, cilindro, cono

SF3_C1j. Riconoscere e saper confrontare figure geometriche anche sul piano cartesiano

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

SF3_C2a. Saper risolvere problemi

relativi ai contenuti appresi in diversi contesti

SF3_C2b. Individuare proprietà riconoscendo analogie e differenze tra figure geometriche

Page 39: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 39/49

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

SF3_C3a. Rappresentare figure geometriche in modo adeguato alle richieste

SF3_C3b. Saper tradurre le informazioni verbali in linguaggio matematico

C4 (l’alunno sa riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e sa stimare una misura)

SF3_C4a. Saper scegliere unità di misura adeguate alla grandezza in esame

SF3_C4b. Saper stimare una misura in contesti differenti

SF3_C4c. Saper effettuare equivalenze tra unità di misura nel Sistema metrico decimale

Page 40: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 40/49

RELAZIONI E FUNZIONI – classe terza

Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento Le relazioni:

• funzioni • relazioni di

proporzionalità diretta e inversa

• calcolo letterale

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

RF3_C1a. Individuare, descrivere, costruire relazioni significative tra grandezze

RF3_C1b. Conoscere il significato di funzione

RF3_C1c. Riconoscere tra le funzioni le relazioni di proporzionalità diretta, inversa e quadratica tra grandezze in contesti differenti

RF3_C1d. Usare le coordinate cartesiane per descrivere l’andamento di differenti funzioni

RF3_C1e. Saper calcolare il valore di un’espressione letterale sostituendo numeri a lettere

RF3_C1f. Saper applicare regole e procedimenti per operare con i monomi ed i polinomi

RF3_C1g. Saper risolvere equazioni intere di primo grado ad una incognita individuando equazioni determinate, indeterminate e impossibili

RF3_C1h. Saper verificare la radice di un’equazione

C2 (l’alunno sa rielaborare le conoscenze e le procedure, utilizzandole per risolvere situazioni problematiche in contesti differenti)

RF3_C2a. Risolve problemi relativi ai contenuti appresi in diversi contesti

RF3_C2b. Esprimere in forma generale, utilizzando le lettere, semplici proprietà e regolarità tra grandezze in esame

RF3_C2c. Riconoscere relazioni note tra grandezze ricavandole da un piano cartesiano

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni,… e riesce a passare da una forma all’altra…)

RF3_C3a. Usare in modo consapevole lettere per esprimere formule, proprietà e relazioni in forma generale (numeriche, geometriche, fisiche…)

RF3_C3b. Usare e comprendere il linguaggio specifico connesso al nucleo

Page 41: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 41/49

DATI E PREVISIONI – classe terza

Contenuti Competenze globali Obiettivi di apprendimento (o sottocompetenze)

• Rappresentazioni di dati

• Probabilità

C1 (l’alunno conosce i contenuti e utilizza tecniche, procedure, formule e proprietà…connesse al nucleo tematico)

DP3_C1a. Raccogliere e oganizzare i dati

relativi a indagini, utilizzando tabelle e schemi adeguati

DP3_C1b. Rappresentare i dati raccolti in

modo adeguato e consapevole, utilizzando istogrammi, diagrammi cartesiani, aerogrammi, ideogrammi

DP3_C1c. Saper calcolare la frequenza

relativa e percentuale relativa ad una raccolta di dati

DP3_C1d. Comprendere e utilizzare il significato di media aritmetica, moda e mediana in diversi

C3 (l’alunno comprende, sceglie e utilizza le diverse forme di rappresentazione linguistica di oggetti matematici, proprietà, relazioni, … e riesce a passare da una forma all’altra…)

DP3_C2a. Scegliere e utilizzare in modo

adeguato le diverse forme di rappresentazioni grafiche (istogrammi, diagrammi cartesiani, aerogrammi...)

DP3_C2b. Saper utilizzare in modo consapevole il linguaggio specifico connesso al nucleo

C5 (saper descrivere e interpretare un fenomeno in termini quantitativi utilizzando strumenti statistici o modelli matematici)

DP3_C3a. Confrontare e interpretare i dati, ricavandone informazioni sull’andamento di un fenomeno

DP3_C3b. Utilizzare il calcolo della probabilità per risolvere semplici problemi su situazioni aleatorie

Page 42: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 42/49

SCIENZE

NUCLEO TEMATICO e obiettivi di apprendimento specifici

Competenze

Il moto e le forze: • il concetto

fisico di moto dei corpi

• il concetto fisico di forza

Sa distinguere grandezze scalari da grandezze vettoriali Conosce le caratteristiche del moto rispetto ad un

sistema i riferimento Conosce le caratteristiche del M.R.U. e la sua legge

oraria Conosce la definizione di forza, i suoi effetti statici e

dinamici e la sua unità di misura Conosce la composizione delle forze

Elettricità: • il concetto

fisico di elettricità

Conosce il concetto di stato elettrico di un corpo, carica elettrica ed elettrizzazione

Conosce e sa distinguere il diverso comportamento di un corpo isolante e conduttore

Conosce il concetto di corrente elettrica Conosce le principali grandezze elettriche e le loro unità

di misura Conosce i componenti e il funzionamento di un circuito

elettrico e le leggi che lo regolano ( leggi di Ohm), individuando le relazioni tra le grandezze che intervengono

Biologia:

• i processi riproduttivi dei viventi

• la trasmissione dei caratteri ereditari

• teorie evolutive

Riconosce nel processo di riproduzione una caratteristica tipica dei viventi

Conosce e distingue il processo di riproduzione sessuata da quello asessuato

Conosce l’apparato riproduttore dell’Uomo Conosce le basi della genetica avviate con gli studi di

Mendel Conosce l’apparato riproduttore nelle piante superiori Comprende e sa applicare in semplici contesti le leggi di

Mendel sulla trasmissione dei caratteri ereditari, utilizzando i concetti di calcolo delle probabilità

Conosce le principali teorie evolutive

Scienze della terra: • origine

evoluzione e struttura della terra

• moti della Terra

Conoscere origine, struttura ed evoluzione della Terra Conoscere la teoria della tettonica delle zolle Conoscere fenomeni tellurici e vulcanici Conosce il moto di rotazione e di rivoluzione della Terra Conosce cause e conseguenze dei moti di rotazione e

rivoluzione della Terra

Page 43: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 43/49

TECNOLOGIA

NUCLEO TEMATICO e obiettivi di apprendimento specifici

Competenze

Disegno tecnico –geometrico

• I solidi geometrici

• Norme di quotatura dei disegni

• Il disegno simbolico degli impianti

• Le proiezioni ortogonali e assonometriche

Consolida la conoscenza dei principali solidi geometrici e il loro sviluppo

E’ in grado di leggere e quotare disegni rappresentanti figure e/o oggetti in scala

Conosce il linguaggio simbolico degli impianti Disegna solidi e semplici oggetti con il metodo delle

proiezioni ortogonali e/o assonometriche

L’energia e le macchine

• Le macchine semplici e le macchine complesse

• Il funzionamento di alcuni elettrodomestici

• La produzione di energia

• L’energia elettrica

Individua nel funzionamento di alcuni oggetti meccanici e di apparecchi elettrici l’applicazione di principi e teorie della fisica

In relazione alla propria abitazione, alla scuola o ad un’azienda produttiva, rileva come viene distribuita, utilizzata e quali trasformazioni subisce l’energia elettrica

Rappresenta modelli di semplici circuiti elettrici usando i segni convenzionali CEI

E’ in grado di analizzare e comprendere gli schemi di funzionamento delle principali centrali elettriche

Riflette e analizza le conseguenze che un uso non razionale delle fonti tradizionali può causare alla società e all’ambiente

Tecnologia dell’informazione

• Presentazione di un lavoro svolto

Usa il computer come supporto all’attività scolastica

Page 44: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 44/49

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Nel corrente anno scolastico proseguirà la sperimentazione dell'insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”, in attuazione dell'art. 1 della legge n. 169/2008 e secondo quanto indicato nel documento di indirizzo ministeriale del 4 marzo 2009. Il documento di indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” prevede, per ogni ordine e grado di istruzione, percorsi specifici: – Scuola dell’infanzia: trasmettere le conoscenze e le abilità specifiche sul concetto di famiglia, di scuola e di gruppo come comunità di vita e i modi di agire corretti con i compagni, i genitori, gli insegnanti e gli altri adulti. – Scuola primaria: trasmissione delle prime nozioni sulla Costituzione e sulla convivenza ed in particolare: • sui diritti fondamentali dell’uomo; • sul significato delle formazioni sociali; • sull’importanza della tutela del paesaggio; • su alcune basilari nozioni di educazione stradale; • sulla salvaguardia della salute; • sul valore della multiculturalità e del rispetto. – Scuola secondaria di primo grado: approfondimento di alcuni argomenti, in particolare • del dettato costituzionale in tutte le sue parti; • dei diritti e dei doveri del cittadino; • dei diritti e dei doveri del lavoratore; • studio del diritto internazionale in materia di diritti umani; • studio delle istituzioni europee.

Linee adottate per la costruzione di un curricolo verticale che coniuga quota nazionale e locale del curricolo in percorsi integrati. Punto di partenza: la conoscenza della Costituzione a partire, per la scuola primaria, dai principi fondamentali del convivere civile, la loro analisi e la loro traduzione in un linguaggio comprensibile; con i ragazzi più grandi si avvieranno attività di riflessione e discussione su specifici temi attraverso procedure in grado di tradurre la dimensione teorica dell’insegnamento di

Educazione alla Cittadinanza

tti Educazione

Intercultural

Educazione alla

conservazione valorizzazione del patrimonio ambientale/

Page 45: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 45/49

“Cittadinanza e Costituzione” in linguaggi, atteggiamenti, comportamenti e pratiche quotidiane coerenti. Abbiamo individuato un legame forte tra:

Proposte didattiche

La partecipazione quale indicatore di qualità La partecipazione richiede: motivazione, responsabilità, senso di appartenenza, competenza.

La scuola attiva processi di partecipazione degli alunni nella documentazione del POF e nella comunicazione interna ed esterna (rivolta alle famiglie, al territorio, ad altre scuole).

Sollecita la partecipazione degli alunni nella progettazione e nell’allestimento degli spazi didattici nella promozione di un vero “ambiente di apprendimento”.

Sottolinea e promuove i valori della responsabilità del rispetto e della solidarietà sia nel Patto di Corresponsabilità con le famiglie, sia nel dialogo educativo con gli alunni.

Nel curricolo - percorsi interdisciplinari - area di progetto

Nelle discipline - aree tematiche

Oltre il curricolo - alleanza con la famiglia, territorio, enti locali in un forte patto di corresponsabilità

Page 46: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 46/49

Elementi per un curricolo verticale della disciplina Cittadinanza e Costituzione Le discipline dell’area storico-geografica sviluppano le competenze relative alla cittadinanza e costituzione: ▪ significato delle regole ▪ consapevolezza di far parte di una comunità territoriale organizzata ▪ conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione e Ordinamento dello Stato e del Diritto Internazionale. Non è sufficiente che i concetti ed i contenuti veicolati dalla disciplina siano studiati, conosciuti e memorizzati ma è necessario che siano partecipati, condivisi e realizzati all’interno della classe e della scuola.

Tutte le discipline contribuiscono a determinare negli studenti acquisizioni di competenze etiche e comportamentali ed in questa prospettiva tutti i docenti sono chiamati ad un confronto sul piano didattico e metodologico e ad una condivisione di criteri di valutazione.

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE

Educazione alla

Cittadinanza e

Costituzione

→ coinvolge l’ambito cognitivo → modifica atteggiamenti e comportamenti → sottolinea la dimensione della “identità” → promuove la capacità di collaborare e prendere decisioni autonome

Competenze di cittadinanza

Descrittori sempre spesso raramente mai

Imparare ad imparare Partecipa attivamente con impegno

Competenze civiche e sociali

Rispetta le regole stabilite dal gruppo Ascolta le opinioni dei compagni Riesce a negoziare il suo punto di vista

Spirito di iniziativa e intraprendenza

Si impegna in modo efficace per risolvere problemi E’ capace di assumersi responsabilità

Consapevolezza ed espressione culturale

Rispetta la diversità

Page 47: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 47/49

NUCLEI TEMATICI, OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E METODOLOGIE

Nucleo tematico

Obiettivi

Contenuti e attività

Risultati attesi

Strategie organizzative e

metodologie didattiche

Scuola

dell’Infanzia:

Il rispetto delle

regole in famiglia,

a scuola e

nell’ambiente

circostante.

1. Rispettare le regole

di comportamento 2. Saper ascoltare gli

altri e relazionarsi in modo costruttivo

3. Comprendere il valore dell’uguaglianza, delle diversità e della solidarietà

▪ L’azione didattica sarà centrata sulla conoscenza, l’adozione e la cura di spazi comuni. ▪ I contenuti saranno quelli inerenti all’ed. ambientale, stradale, alla salute, alla sicurezza e alla legalità.

1. Riconosce e rispetta le regole nei contesti a lui familiari. 2.Assume comportamenti corretti e si relaziona in modo positivo.

Attività di ascolto e

di conversazione; attività grafico- pittoriche; attività manuali.

Gioco spontaneo e guidato Esperienze

strutturate, guidate. Lavori di gruppo .

Scuola Primaria:

Io e gli altri: le

regole che

tutelano i rapporti

sociali sancite

nella Costituzione

Italiana e nelle

Carte

Conoscere il sistema dei valori che sono alla base del vivere civile. 1. Conoscenza del

concetto di Democrazia.

2. Conoscere nelle linee generali la Costituzione Italiana e considerarla modello cui ispirarsi nelle azioni quotidiane.

3. Conoscere le principali organizzazioni

• Regolamento d’Istituto.

• Dichiarazione universale dei diritti del fanciullo.

• Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

• Costituzione italiana: principi fondamentali.

• Promozione di iniziative di tutela

1. Considera le regole come necessarie per stabilire rapporti di armonia e di collaborazione tra tutti e le rispetta.

2. Si sente parte di una comunità ristretta (la

Lezioni interattive, lavori individuali e di gruppo;

Circle time e cooperative learning;

Attività laboratoriali Lavori di gruppo a

livello di classe e per classi aperte Uscite didattiche;

Cooperazione tra scuola, famiglia, Enti

Page 48: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 48/49 Internazionali

internazionali

dell’ambiente e della legalità in collaborazione con Enti e Associazioni

• Organizzazione di gare e competizioni sportive nel segno del rispetto e della legalità.

• Coinvolgimento diretto e attivo degli studenti nella promozione della disciplina Cittadinanza e Costituzione.

scuola) e una più ampia collettività esterna

locali e Associazioni culturali e di volontariato.

Realizzazione di percorsi progettuali finalizzati alla realizzazione di un prodotto finale da condividere con la comunità scolastica o con l’esterno.

Gemellaggi con altre scuole europee

Scuola Secondaria

di I grado:

Io… cittadino del

Mondo: radici,

evoluzione ed

attualità della

nostra

Costituzione; la

Dichiarazione

Universale dei

1. Riconoscersi come persona e come cittadino alla luce della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, del dettato costituzionale e della normativa europea

2. Promuovere la consapevolezza che il riconoscimento dei diritti è conseguenza di un lungo e articolato percorso storico compiuto dall’umanità

• Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

• L’UE e la Costituzione europea

• Organismi Internazionali

• Distinzione tra autonomia e decentramento nei servizi

• Gli statuti delle Regioni

• L’ordinamento

1. E’ consapevole del valore storico- sociale della Costituzione italiana e della Carta dei Diritti internazionale ed europea;

2. Partecipa in modo corretto e costruttivo alla vita scolastica e sociale.

• Lezioni interattive, lavori individuali e di gruppo;

• Attività laboratoriali;

• Uscite didattiche; • Partecipazione

attiva ad esperienze organizzate sul territorio.

• Proposte e iniziative dei ragazzi sui temi della Cittadinanza

Page 49: PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DI UN CURRICOLO … · verticale delle discipline in relazione alle ... media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Interagire

Proposta per un Curricolo Verticale – I.C.Cogoleto – aggiornamento anno 2012-2013 49/49 Diritti, la

normativa

europea e le

convenzioni

internazionali

sull’ambiente

3. Riconoscere i Diritti e i Doveri come “Bene supremo” dell’umanità da tutelare e difendere.

4. Promuovere la conoscenza delle caratteristiche storiche, culturali e ambientali del territorio in cui si vive.

5. Promuovere iniziative di cooperazione tra scuola, enti locali e associazioni culturali come momenti di esercizio della democrazia

della Repubblica • Le “formazioni

sociali”delle imprese, dei partiti dei sindacati e degli enti no profit

• I diritti e i doveri del cittadino (soprattutto in rapporto alla salute propria e altrui, alla sicurezza stradale e alla libertà di manifestazione del pensiero)

• I diritti e i doveri del lavoratore

3. Si sente parte di una comunità ristretta (la scuola) e una più ampia collettività esterna

attiva nel territorio • Cooperazione tra

scuola, famiglia, Enti locali e Associazioni culturali e di volontariato.

• Realizzazione di percorsi progettuali finalizzati alla realizzazione di un prodotto finale da condividere con la comunità scolastica o con l’esterno.