Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

16
Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT

Transcript of Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Page 1: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di

Protezione Civile

Luciano Serafini

ITC-irsT

Page 2: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Stato Avanzamento WP2

• Analisi di Dominio --> Risorse e informazioni potenzialmente condivisibili presso i partner [31/12/99]

• Disegno & Sviluppo --> sistema di supporto alla condivisione delle risorse di protezione civile [30/6/2001]

Page 3: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Analisi di Dominio

• Risorse Umane

• Materiali e Attrezzature:

• Documentazione:

Page 4: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Collaborazione Basata sui Servizi

• All’interno delle organizzazioni di protezione civile le risorse vengono organizzate per svolgere dei servizi

• La collaborazione tra le diverse organizzazioni si dovrebbe basare sulla richiesta/offerta di servizi e non di risorse singole

Page 5: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Richiesta/Offerta di Servizi

Per richiedere/offrire un servizio e’ necessario specificarlo adeguatamente:

in modo funzionale

Page 6: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Prima Proposta di Descrizione Funzionale di Servizio

• Finalità: Compiti espletati dal servizio• Dimensionamento: dimensioni della situazioni

critiche nelle quali il servizio riesce a svolgere i propri compiti

• Modalità di attivazione: Procedure necessarie per richiedere e fare in modo che il servizio sia attivo

• Composizione: Descrizione di massima della composizione del servizio

• Tempi di attivazione: Tempo necessario perché il servizio operi a regime, in base alla localizzazione

• <ALTRE COSE DA DECIDERE>

Page 7: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Esempio di servizio: Servizio Sussistenza

• Finalità:– Prima assistenza– approvvigionamento alimentare– alloggio provvisorio– ricoveri di emergenza, – potabilizzazione e distribuzione

acqua

• Tempi di attivazione: – Alto Adige 3 ore– Trentino 4 ore– Friuli 5 ore– Tirolo 4 ore

• Dimensionamento:– <= 5.000 persone per 10 giorni– <= 2.000 persone per 15 giorni– <= 1.000 persone per <30 giorni

• Composizione– Squadra comando – squadra logistica mensa– squadra sussistenza– …

• ...

Page 8: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Condivisione di Documentazione

La documentazione messa a disposizione dei singoli partner dovrebbe essere accessibile con diverse modalità. Per data, per soggetto, per tipologia, etc.

Page 9: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Collaborazione Basata sui Servizi & Condivisione di

Documentazione

1. Ogni partner dovrebbe permettere l’accesso e la consultazione e l’eventuale richiesta dei servizi e della documentazione disponibile.

2.L’obie ttivo principale del Sistema di supporto alla condivisione dei servizi e della documentazione e’ quello di fornire lo strumento informatico per realizzare il punto 1

Page 10: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Sistema di supporto alla collaborazione basata sui servizi alla condivisione della documentazione

Page 11: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Struttura:Per ogni Singolo Partner

Doc.

Sistema di •Accesso•Consultazione•Richiesta• …

Intranet

servizi

Page 12: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Struttura Completa

servizi

Doc..

servizi

Doc.

serviziDoc.

servizi

Doc.

Intranet

Alto Adige

Trentino

Tirolo

Friuli Venezia Giulia

Page 13: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Prima Fase

servizi

.

servizi

servizi

servizi

Intranet

Alto Adige

Trentino

Tirolo

Friuli Venezia Giulia

Page 14: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Seconda Fase

servizi

Doc..

servizi

Doc.

serviziDoc.

servizi

Doc.

Intranet

Alto Adige

Trentino

Tirolo

Friuli Venezia Giulia

Page 15: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Tasks (prima fase)• Disegno dettagliato del sistema (IRST

con supporto partner)• Descrizione funzionale dei servizi di ogni

singolo partner su supporto elettronico (partner)

• Interfaccia per l’accesso la consultazione, la richiesta … delle risorse.

servizi

Page 16: Proposta di Sistema per la Condivisione di Risorse di Protezione Civile Luciano Serafini ITC-irsT.

Task Seconda Fase

• Descrizione della documentazione di

ogni signolo partner (partner)

• Interfaccia per la consultazione della

documentazione

Doc.