PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA, EDUCATIVA E … · ORGANIZZATIVA, ... Occorre tenere presente che...

16
1 SCUOLA PRIMARIA “NERIA SECCHI” Bibbiano (RE) PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA, EDUCATIVA E DIDATTICA Anno scolastico 2013-2014

Transcript of PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA, EDUCATIVA E … · ORGANIZZATIVA, ... Occorre tenere presente che...

1

SCUOLA PRIMARIA “NERIA SECCHI” Bibbiano (RE)

PROGRAMMAZIONE

ORGANIZZATIVA,

EDUCATIVA E DIDATTICA

Anno scolastico 2013-2014

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA La scuola, in continuità con il passato, cerca di creare un’identità di plesso e condivide

scelte organizzative, culturali e didattiche.

In quanto ambiente “educativo di apprendimento” elabora una progettazione

educativa, comunicata e condivisa con bambini e genitori.

Individua progetti che arricchiscono l’offerta formativa e offre a tutti gli alunni

esperienze in diversi ambiti: musicale, espressivo, educazione ambientale, educazione

alla salute, gioco sport.

Accoglie e valorizza le opportunità e le risorse messe a disposizione dall’Istituto

Comprensivo, dall’Amministrazione Comunale, dal territorio e dai genitori che offrono

idee, partecipazione, donazione di materiale.

E’ attenta alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie: tre aule sono dotate di LIM

(lavagna interattiva multimediale) ed é funzionante un laboratorio di informatica

utilizzato da tutte le classi. Inoltre si prevede di ampliare dotazione con altre tre LIM

ricevute in dono da enti esterni.

Partecipa alle proposte di formazione per gli insegnanti offerte dall’Istituto e da altri

enti al fine di migliorare e innovare l’offerta formativa sia sul piano didattico che

pedagogico

Al fine di favorire l’inserimento di alunni che dovranno essere iscritti alla prima classe,

organizza “La Scuola Aperta” un’occasione per alunni e genitori di conoscere la

scuola e “Scuola in continuità” una mattinata di attività per i bambini accompagnati

dagli insegnanti della scuola dell’infanzia.

Organizza in collaborazione con i genitori LA FESTA DELLA SCUOLA a settembre per

tutte le classi con canti, giochi, spettacoli e un momento di accoglienza per i bimbi di

prima, UNA LEZIONE DI MUSICA APERTA AI GENITORI per tutte le classi a

conclusione del progetto di musica, LA FESTA DELLO SPORT a conclusione del

progetto “Campioni nella vita” e LA CITTA’ PARTECIPATA.

Partecipa attivamente alla pubblicazione e divulgazione delle opere di Neria Secchi

insegnante a cui la scuola è intitolata. Gli insegnanti hanno collaborato alla

pubblicazione di tre romanzi brevi: “Due ragazzi a Canossa” , “Gnec”, “Paura a Troia”

scritti con l’intento di avvicinare i bambini alla storia e il libro della sua tesi di laurea.

3

Individua percorsi e metodologie per l’inclusione

Struttura percorsi individualizzati per gli alunni diversamente abili in collaborazione

con l’ente locale attraverso l’intervento degli educatori, organizza incontri periodici con

l’AUSL.

In coerenza con le linee guida del POF promuove e realizza l’alfabetizzazione di

base d’italiano per alunni stranieri. Organizza con pacchetti orari laboratori di

lingua2 d’emergenza, di primo e di secondo livello, in collaborazione con la facoltà di

Scienze della Formazione organizza le “Stanze di Dante” (vedi progetti).

Somministra test di valutazione di difficoltà nella letto-scrittura nelle classi prime e

seconde in collaborazione con AUSL per l’individuazione di possibili difficoltà specifiche

di apprendimento (DSA) e attiva laboratori per il recupero degli stessi. Si conforma

alla legge 170 del 2010 predisponendo piani personalizzati e utilizzando strumenti

compensativi per alunni con DSA e predispone il PDP.

Adatta metodologie e strumenti per favorire l’inclusione di alunni che nel loro percorso

scolastico, in maniera continuativa o per un periodo limitato manifestano Bisogni

Educativi Speciali.

Per l’inserimento degli alunni Sinti attiva laboratori di recupero in lingua italiana e

matematica con la presenza di un’educatrice.

La finalità della scuola primaria è la promozione del pieno sviluppo della

persona. Per realizzarla i suoi compiti fondamentali sono:

Abbiamo come punto di riferimento le 8 competenze chiave considerate essenziali dalla

Comunità Europea per una piena partecipazione dell’individuo alla vita sociale:

1. Comunicazione nella madrelingua;

2. Comunicazione nelle lingue straniere;

3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;

4. Competenza digitale;

5. Imparare ad imparare;

6. Competenze sociali e civiche;

7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità;

8. Consapevolezza ed espressione culturale.

Riteniamo fondamentale mantenere come obiettivo fondamentale per i nostri alunni

l’acquisizione delle seguenti competenze di base:

Padronanza dei linguaggi di base

che consentono l’accesso ai diversi campi del sapere

Partecipazione attiva alla vita sociale

Capacità di imparare a imparare

Riteniamo che i compiti ( esercizi, lettura, studio) oltre a favorire il rendimento scolastico,

abbiano una significativa valenza nello sviluppo delle abilità fondamentali

Essere responsabili;

verificare di aver compreso;

seguire istruzioni;

controllare il proprio lavoro

gestire il proprio tempo

lavorare autonomamente.

Per i genitori sono un momento in cui possono seguire i progressi del figlio, aiutarlo ad

organizzarsi e a diventare autonomo; occasione unica per accompagnarlo nel processo di

crescita.

Operiamo affinchè i bambini

Stiano bene a scuola

Rispettino e conoscano l’ambiente in cui vivono

Sperimentino i primi spazi di autonomia consapevole in un ambiente protetto

Facciano esperienze significative e coinvolgenti

Imparino a riflettere, ragionare, ma anche a liberare la loro creatività

PROGETTARE: dal latino “proicere” gettare avanti

E’ un piano di lavoro particolareggiato e ordinato per seguire un’idea, ma anche una

proposta vaga e bizzarra…

Occorre tenere presente che alcune parti della progettazione sono iscrivibili in tappe

ordinate e verificabili, mentre altri aspetti come i processi di elaborazione del sapere e il

raggiungimento degli obiettivi educativi sono complessi e, comunque, i tempi dei bambini

non sono quelli degli adulti.

Di più vediamo che spesso che la costruzione del sapere segue strade bizzarre,

apparentemente poco ordinate, creative.

Progettare è intervenire per cambiare qualcosa, è pensare a qualcosa che non c’è.

Posso progettare solo se immagino e l’immaginazione è la facoltà di pensare senza regole

fisse.

La progettazione di Plesso integra quella di classe, offre un quadro più ampio sulla scuola

e vuole far capire meglio l’idea di bambino che abbiamo nella mente, per poterci confrontare e condividere con i genitori tale idea.

5

La nostra progettazione comprende:

Una parte organizzativa: orari, classi

Una parte educativa: relazioni ambiente

Una parte di arricchimento: progetti, uscite

ORGANIZZAZIONE ORARIA DELLE CLASSI

La scuola “Neria Secchi” è composta da 22 classi di cui 10 a tempo pieno a 40 ore

settimanali e 12 a tempo normale a 27 ore settimanali.

Le ore a disposizione del plesso eccedenti la copertura oraria delle classi è di media di 37

ore .

Le ore di compresenza verranno utilizzate per:

Supportare i percorsi personalizzati

Gestire la programmazione educativa

Uscite didattiche

Coprire quote orarie di insegnanti a orario ridotto Organizzare le Attività Alternative alla IR.C. per le classi con discreto numero di

alunni che non vi aderiscono ( otto ore)

In caso di assenza di un insegnante, fino alla nomina della supplente, le ore di

compresenza possono essere utilizzate per le sostituzioni , nel caso in cui manchi più di

un insegnante si dovrà procedere alla suddivisione degli alunni nelle classi ( a gruppetti di

due/ tre bambini).

La suddivisione degli alunni nelle classi e nella mensa è organizzata e condivisa dagli

insegnanti al fine di garantire l’assistenza degli alunni in ogni momento e ridurre il disagio.

ATTIVITA’ ALTERNATIVE

ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Cercando di sfruttare al meglio le risorse della compresenza, sono state programmate due

tipologie d’intervento di attività alternativa. Per gruppi di classi con discreto numero di

alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della I R.C. gli insegnanti in compresenza

nel plesso proporranno le AIA.

Per altre classi, in particolare se gli alunni che optano per le AIA sono un numero ridotto,

si valuta si adatti alle loro esigenze la proposta di attività alternativa/studio individuale

nella classe parallela.

USCITE DIDATTICHE

E VIAGGI D’ISTRUZIONE

Anche quest’anno nel momento della predisposizione del piano annuale delle attività

didattiche gli insegnanti hanno valutato la possibilità di prevedere uscite didattiche e viaggi

d’Istruzione.

Pur riconoscendo il valore delle uscite come arricchimento culturale e momento

aggregante si deve tener conto dei problemi organizzativi che le uscite comportano : la

necessità della compresenza di più insegnanti per l’uscita rispettando il rapporto 1:15 (un

insegnante ogni 15 bambini) e la difficoltà nella copertura delle classi a scuola.

VIAGGI D’ISTRUZIONE

CLASSI META

1^A 1^B 1^C 1^D Fattoria didattica Monte Baducco 1^A e 1^B

Fattoria didattica La Collina 1^C e 1^D

2^A Vigneto Tripolini (Bibbiano) Acetaia, mielificio, caseificio, centro diurno, (uscite in mattinata)

2^B

Musei civici di Reggio Emilia

Laboratorio di educazione alimentare presso Coop di Reggio Emilia

2^A 2^C 2^D 2^E Muluni della Val d’Enza ( mulino di Currada, di Chichino e visita al fiume)

3^A 3^B 3^C 3^D 3^E Terramara di Montale

4^A 4^B

Caseificio Scalabrini Ghiardo

Terramara di Montale (Casa Cervi o Castelnuovo Monti se realizzato con progetto SPI, in alternativa

solo per la classe IV B Museo di Reggio Emilia o Museo di Parma)

7

4^C 4^D Trento

5^A 5^B 5^C 5^D

Ravenna5^C e 5^D Ravenna o in alternativa Acquario di Genova 5^A 5^B

PROSPETTO DELLE CLASSI E DEGLI INSEGNANTI

CLASSI A TEMPO NORMALE

CLASSE INSEGNANTI CLASSE INSEGNANTI

1^A

Guaitoli Maura

Santonastaso Antonietta Macrì Rosetta

1^B

Zampella Maria

Santonastaso Antonietta Macrì Rosetta

2^A Morani Martina

Greco Grazia 2^B

Tedeschi Cristina

Morando Cristiana

3^A Ragusa Francesca

Pizzarelli Chiara 3^B

Serra Rosa

Rampini Sara

4^A Violi Sandra

Masoni Marina 4^B Palvarini Paola

Santoro Rossana

5^A Carretti Paola Camilla

Armidi Maria 5^B

Toni Elena Fabio Nadia

CLASSI A TEMPO NORMALE

CLASSE INSEGNANTI CLASSE INSEGNANTI

1^C Severi Onilde

Bertolini Erica 1^D

Neviani Stefania

Bertolini Erica

2^C

Tognoni Giovanna

Masoni Marina 2^D

Barani Erika

Mercurio Luciana

3^C Zuelli Vanna

Mercurio Luciana 3^D

Bacci Tiziana Mercurio Luciana

4^C

Montanari Alessandra

Ugoletti Orianna Sapia Antonietta

4^D Ugoletti Orianna

Montanari Alessandra Sapia Antonietta

5^C

De Pietri Manuela

Cola Orsola Sapia Antonietta

5^D

Cola Orsola

De Pietri Manuela Sapia Antonietta

2^E Casini Alessandra

Mercurio Luciana 3^E

Barazzoni Luciana

Castagnetti Stella

SOSTEGNO

INSEGNANTE CLASSE

Alfano Maria Giuditta 2^C 5^B

Arduini Paola 2^A 5^C

Bertolini Erica 5^D

Cepelli Nicola 1^A 3^A

Fera Gabriella 1^A 4^B 4^C 4^D

9

L2 INGLESE

Guido Maria Claudia 4^A

Minardi Marina 1^A 3^A 4^B 4^D 5^D

Muzzarini Teresa 4^C 4^D

Panciroli Alessandra 1^B 2^B

INSEGNANTE CLASSE

Rampini Sara 1^A 3^B

Morani Martina 1^B

Bertolini Erica 1^C 4^C 4^D

Neviani Stefania 1^D

Morando Cristiana 2^B 2^C 3^C

Barani Erika 2^D 2^E

Pizzarelli Chiara 3^A 3^E

Armidi Maria 3^D

Greco Grazia 2^A 4^A

Santoro Rossana 4^B

Carretti Paola Camilla 5^A 5^B

De Pietri Manuela 5^C

Cola Orsola 5^D

I PROGETTI

DENOMINAZIONE DEL

PROGETTO OBIETTIVI

PROGETTO MUSICA (21 classi)

Percepire e distinguere fenomeni sonori;

riconoscere e classificare gli elementi base del

linguaggio musicale; rappresentare gli elementi basilari con sistemi

convenzionali e non; decodificare ed utilizzare la notazione tradizionale;

eseguire collettivamente brani vocali e/o strumentali.

PROGETTO TEATRO

(seconda A)

Creare un gruppo classe coeso; sviluppare l’espressività corporea;

accettare le proprie fragilità e sviluppare la capacità di

mettersi in gioco.

PROGETTO BIBLIOTECA (tutte le classi)

Incentivare il piacere di leggere in modo autonomo, di

ascoltare storie lette dall'insegnante, da altri adulti, o da altri alunni;

accrescere la motivazione a frequentare una biblioteca; imparare a ricercare e prendere a prestito

libri dislocati nei vari scaffali a seconda del genere; reperire informazioni per ricerche a gruppi; inventare

storie e creare libri utilizzando diversi materiali.

FESTA D’INIZIO ANNO (tutte le classi)

Accogliere degli alunni delle classi prime;

aprire un nuovo anno scolastico in un clima di

accoglienza e condivisione tra alunni, genitori e insegnanti;

sottolineare ed evidenziare , alla presenza delle autorità (Sindaco del Comune di Bibbiano, Assessore

alla scuola, Dirigente Scolastica), l’importanza della scuola come luogo per formare i cittadini di domani;

coinvolgere i genitori, con particolari competenze, per proporre giochi, balli, spettacoli.

CAMPIONI NELLA VITA

(tutte le classi)

Favorire la socializzazione, la collaborazione,

l’autonomia; rispettare le regole;

raggiungere maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo;

sperimentare molteplici discipline sportive.

11

MONITORAGGIO delle abilità di letto-scrittura

nelle classi prime e seconde

Motivazione: individuare precocemente le difficoltà di

letto-scrittura con prove mirate da effettuare nelle classi I e II della scuola

primaria.

Si prevede la somministrazione delle prove e la tabulazione dei risultati in due momenti diversi dell’anno

al fine di monitorare i percorsi di apprendimento della letto-scrittura ed impostare azioni didattiche adeguate.

FORZA 5

1°A 1°B 1°C 1°D 2°A 2°B 2°C 2°D 2°E 3°A 3°B 3°C 3°D 3°E 4°A 4°B

Migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita dei bambini: maggior consumo di frutta e verdura (classi prime);

maggior consapevolezza rispetto all'importanza della

colazione (classi seconde); consumo di merende più sane e leggere (classi

seconde); acquisire conoscenze sui principi nutritivi dei cibi:

piramide alimentare, pranzo equilibrato (classi terze);

equilibrato consumo di latte, yogurt e acqua (classi quarte);

conoscere i vari modi di conservazione dei cibi.

AMICI DI GANCIO

Workshop (10-12 alunni)

Sostenere gli alunni nello studio e nei compiti a casa;

rafforzarne l’autostima;

offrire un contesto di socializzazione protetta e

guidata, al fine di migliorare le capacità relazionali.

DOPO LA SCUOLA

(un gruppo di alunni del plesso)

Acquisire strategie di lavoro adeguate per adempiere

in modo via via più autonomo ai compiti assegnati; sviluppare la capacità di fare gruppo attraverso

laboratori espressivi e teatrali.

“LE STANZE DI DANTE” (gruppi di alunni stranieri)

Migliorare la conoscenza della lingua italiana degli

alunni interessati, favorire l’integrazione sociale degli alunni immigrati.

SIAMO TUTTI PEDONI

Classi 3^ A B C D 4^ A B

5^ A B C D

Conoscere alcuni aspetti del territorio dal punto di

vista storico e geografico.

CLASSI 3^ 4^ ( 5^ da valutare) Conoscere i principali segnali stradali;

conoscere le principali norme e comportamenti da

rispettare come pedoni.

CLASSI 5^

Conoscere alcuni fatti ed eventi storici legati alla II

Guerra Mondiale (Giorno della Memoria) attraverso la narrazione di esperienze di vita.

INTEGRAZIONE

ALUNNI SINTI presso la Scuola e i campi nomadi

del comune di Bibbiano

TEMPI DI ATTUAZIONE: laboratori: da novembre a

maggio, con 2 o 3 interventi alla settimana.

MOTIVAZIONI: nella scuola sono presenti molti alunni sinti, la cui integrazione si rivela complessa; la maggior parte di questi

bambini presenta difficoltà di apprendimento, aggravate dalla

frequenza discontinua e dalla disaffezione delle famiglie nei confronti della scuola.

OBIETTIVI: Favorire l’integrazione degli alunni sinti che

frequentano la scuola e la partecipazione delle loro famiglie;

incrementarne la frequenza scolastica;

favorire l’acquisizione, da parte degli alunni sinti, delle abilità di base della letto-scrittura e del calcolo;

favorire la comunicazione tra famiglie e scuola.

ATTIVITA’: Laboratori didattici a piccolo gruppo; visite ai campi nomadi da parte dell’educatore.

PROGETTO SCACCHI

(classi 4^A e 4^B)

Potenziare le capacità di attenzione, di concentrazione, di orientamento in uno spazio

limitato; conoscere e rispettare le regole del gioco;

attivare strategie di gioco con particolare attenzione

alla previsione; favorire la collaborazione tra gli alunni.

PROGETTO TEATRO (tutte le classi)

Acquisire il corretto comportamento nell’ambiente

teatro; conoscere ed analizzare il linguaggio teatrale;

esprimere opinioni e osservazioni riguardo alle tecniche scelte dagli attori.

CITTÀ PARTECIPATA

Tutte le classi

Organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la giornata si pone come obiettivo la

promozione di iniziative culturali, creative e ricreative che favoriscano l’incontro tra i bambini e il paese.

RECUPERO E RINFORZO DEGLI APPRENDIMENTI

Sono previsti interventi a classi aperte, con obiettivi

diversificati a seconda dei livelli di apprendimento, volti all’inclusione di tutti gli alunni e alla promozione delle

capacità individuali.

PROGETTO BIBLIOTECA “LIBROLANDIA”

La nostra biblioteca LIBROLANDIA è funzionante con circa 1200 libri.

13

Sta coinvolgendo tutti gli alunni del plesso ed è in contatto con le iniziative previste dalla

Biblioteca Comunale.

Si pone al centro dello sviluppo del piacere dell’ascolto e della lettura collettiva e/o

individuale come arricchimento della persona.

Accoglie incontri con personalità- stimolo del territorio e non: scrittori, storici, artisti…, ma

anche docenti e genitori per diventare sempre più patrimonio comune.

INIZIATIVE PREVISTE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO:

Iniziative con la biblioteca comunale, ad es. incontri con l’autore, illustratore, editore,

giornalista, tipografo.

“Diventiamo scrittori”: creazione di un libro di narrativa: gli alunni delle classi

interessate possono, durante l’anno scolastico, realizzare un libro di narrativa da

presentare o leggere a fine anno alle classi che vorranno accoglierli.

“Accoglienza ai futuri scolari”: narrazione/drammatizzazione di una storia da parte degli

alunni delle 5^ ai bambini che entreranno in 1^ nell’anno scolastico successivo.

“Leggo le culture”: sono invitati i genitori degli alunni stranieri, che possono portare

racconti e testimonianze: non ci si può limitare alla sola narrativa, ma utilizzare

strumenti diversi (es. giocattoli, abiti tradizionali, manufatti artigianali, cibi, danze,

guide turistiche con atlanti, saggistica storica, …).

Le “Storie del buongiorno”: le classi interessate possono proporre in assemblea di

classe ai genitori la lettura di fiabe/racconti nella classe dei propri figli.

Presentazione di un questionario per le colleghe e i genitori, in cui è possibile

esprimere opinioni e/o suggerimenti inerenti l’utilizzo della biblioteca.

Ogni classe aderirà alle iniziative più aderenti alla propria progettazione.

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Ritenendo che per comportarsi in modo adeguato e responsabile nei confronti

dell’ambiente non siano sufficienti solo le conoscenze e la consapevolezza, vogliamo

attuare un progetto di Educazione Ambientale che consideri l’ambiente naturale e

scolastico come sfera delle azioni dei bambini. L’ambiente da oggetto di studio diventa

sempre più fonte di esperienze emotive e sensoriali attraverso attività di semina, uscite sul

territorio e laboratori che prevedono il contatto diretto con la natura e le problematiche

legate al corretto utilizzo delle risorse.

Un progetto di scuola che:

intende l’ambiente come habitat di vita, dato da una pluralità di elementi in

interazione e dall’intrecciarsi di elementi naturalistici, culturali, antropologici

esplorabili dai bambini;

crede che si possano realizzare e facilitare esperienze che aiutino i bambini a

conoscere il territorio come spazio di vita naturale e sociale;

sceglie una didattica attiva, che vede nell’ambiente circostante una fonte di

informazione e uno stimolo per promuovere consapevolezza e senso di

responsabilità.

Le attività prevedono l’intervento di esperti esterni ( Incia , Iren, tecnici della ditta Basf,

guide ambientali del progetto Life+Gpsum), dell’amministrazione comunale e la

collaborazione di nonni e genitori. Anche quest’anno le esperienze educativo-didattiche

saranno varie, molteplici e caratterizzate da:

uscite didattiche sul territorio;

osservazioni di carattere naturalistico, paesaggistico, ecologico, anche con la

consulenza di esperti;

laboratori espressivo-creativi: attività grafico-pittoriche, fotografia, semina,

piantumazione;

laboratori scientifici: esperimenti per avvicinare i bambini al mondo della chimica

con esperti esterni;

attività ludiche: giochi per approfondire i concetti legati alla raccolta differenziata e

al risparmio idrico.

15

ORTO A SCUOLA (classi prime)

Sviluppo della socializzazione nella gestione comune degli

spazi verdi; stimolo del senso di responsabilità di ogni bambino verso gli

altri esseri viventi; conoscenza e capacità di distinguere le piante, gli ortaggi, i

fiori ed i piccoli insetti che popolano l’orto; sperimentazione, trasformazione e utilizzo degli ortaggi.

“IL GIRO DELL’ACQUA “

con esperti IREN classi terze

Comprendere l’importanza dell’acqua per la vita di ogni

essere vivente; conoscere i comportamenti più adeguati per risparmiare e

non sprecare acqua.

ALLA SCOPERTA

DEI GESSI (classi terze)

Conoscere i fenomeni carsici legati ai Gessi Messiniani della

bassa collina; riconoscere l’importanza della biodiversità degli affioramenti

gessosi e delle grotte; scoprire leggende e miti legati alla Tana della Mussina e il

suo utilizzo come necropoli nell’Età del Bronzo; rispettare un ambiente naturale.

“I MULINI AD ACQUA DELLA VAL D’ENZA”

USCITE AMBIENTALI con guida INCIA

(classi seconde)

Conoscere il funzionamento dei mulini ad acqua;

conoscere l’antico mestiere del mugnaio; rispettare un ambiente naturale.

BASF KID’S LAB -L’ACQUA AMA LA

CHIMICA (classi quarte)

Capire come le acque vengono depurate dagli impianti

dedicati; comprendere la capacità assorbente dei polimeri ed il loro

utilizzo in agricoltura nei terreni sabbiosi; osservare il comportamento di alcune sfere di plastica al

variare della densità dell’acqua.

“RICICLOCA” Gioco sulla raccolta

differenziata con IREN (4^A e 4^B)

Apprendere concetti e nozioni relativi alla raccolta

differenziata; comprendere l’importanza della raccolta differenziata per

preservare l’ambiente dall’inquinamento; conoscere la differenza tra riciclaggio, riutilizzo e riduzione

dei rifiuti.

“LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE”

con INCIA (4^A 4^B)

Promuovere le azioni promosse da Regione, Provincia e

Comuni nel combattere la diffusione di questo animale; imparare a conoscere e difendersi dalla zanzara tigre;

conoscere i rischi e quali azioni possono essere messe in atto

per prevenire la sua diffusione.

“ENERGIA IN GIOCO” con operatori ambientali

INCIA (classi quinte)

Conoscere le forme e le fonti energetiche del nostro pianeta;

distinguere fonti rinnovabili e non rinnovabili; conoscere i problemi ambientali ed etici generati dall’utilizzo

e/o spreco delle energie;

attivare un uso più efficiente dell’energia e comportamenti più consapevoli dell’importanza del risparmio energetico.