PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e...

13
ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO BUCCINASCO (MI) PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013

Transcript of PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e...

Page 1: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

ISTITUTO COMPRENSIVO

ALDO MORO

BUCCINASCO (MI)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CLASSI QUARTE

A.S 2012-2013

Page 2: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

MATEMATICA

obbiettivi di apprendimento

contenuti

A. NUMERO A.1 Relazioni tra numeri naturali; consolidamento delle quattro operazioni e dei relativi algoritmi di calcolo.

A.2 Introduzione in contesti concreti dei numeri interi relativi ( positivi, nulli, negativi ).

A.3 Ordinamento dei numeri interi relativi sulla retta numerica.

A.4 Consolidamento dei numeri decimali.

A.5 Ordinare, confrontare ed individuare frazioni proprie, improprie, apparenti, equivalenti, complementari.

A.6 Scritture diverse dello stesso numero (frazione, frazione decimale, numero decimale).

A.7 Calcolo della frazione di un numero intero.

Riconoscere e costruire relazioni tra numeri naturali (multipli, divisori, ).

Leggere, scrivere, ordinare, confrontare numeri naturali e decimali consolidando la consapevolezza del valore posizionale delle cifre.

Rappresentare i numeri sulla retta numerica.

Confrontare e ordinare le frazioni utilizzando opportunamente la linea dei numeri.

Eseguire le quattro operazioni anche con numeri decimali con consapevolezza del concetto e padronanza degli algoritmi.

Eseguire divisioni con due cifre al divisore.

Avviare procedure e strategie di calcolo mentale, utilizzando le proprietà delle operazioni.

Effettuare consapevolmente calcoli approssimati.

Usare alcune tecniche e strategie di calcolo per affinare l’abilità e la velocità del calcolo orale.

B. GEOMETRIA B.1 Consolidamento, in maniera

operativa, del concetto di angolo. B.2 Analisi degli elementi significativi

(lati, angoli,…) delle principali figure geometriche piane.

B.3 Denominazione di triangoli e

quadrangoli con riferimento alle simmetrie presenti nelle figure, alla lunghezza dei lati e all’ampiezza degli angoli.

B.4 Concetto di isoperimetria e

di equiestensione in contesti concreti.

B.5 Riconoscimento di simmetrie,

rotazioni, traslazioni.

Usare, in contesti concreti, il concetto di angolo.

Esplorare modelli di figure geometriche; costruire disegnare le principali figure geometriche esplorate.

Confrontare figure isoperimetriche o equiestese.

Individuare simmetrie in oggetti o figure date, evidenziandone le caratteristiche.

Riconoscere figure ruotate o traslate di figure assegnate.

Operare concretamente con le figure effettuando trasformazioni assegnate.

Scoprire regole per calcolare il perimetro dei poligoni regolari

Utilizzare in modo appropriato gli strumenti tecnici per disegnare figure.

Realizzare e rappresentare ingrandimenti e riduzioni in scala.

C. MISURA C. 1 Identificare vari e diversi oggetti

misurabili ed associarvi strumenti di misurazione, sistemi ed unità di misura.

Misurare lunghezze.

Determinare perimetri e aree di poligoni.

Comprendere la “convenienza” ad utilizzare unità di misura convenzionali e familiarizzare con il sistema metrico decimale.

Page 3: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

In contesti significativi attuare conversioni(equivalenze)tra un’unità di misura e un’altra (tra cm e metri, tra grammi e Kg…).Dd

D. INTRODUZIONE AL PENSIERO RAZIONALE

D.1 Lessico ed espressioni matematiche relative a numeri, figure, dati, relazioni, simboli, ecc.

D.2 Relazioni tra oggetti (classificare

oggetti, figure, numeri, in base ad una/due o più proprietà date e viceversa, ordinare elementi in base ad una determinata caratteristica, riconoscere ordinamenti assegnati) e le loro rappresentazioni.

D.3 Peso netto peso lordo tara

D.4 compravendita

Utilizzare in modo consapevole i termini della matematica fin qui introdotti.

Classificare oggetti, figure, numeri realizzando adeguate rappresentazioni.

In contesti diversi individuare, descrivere e costruire relazioni significative: analogie, differenze, ciclicità. Verificare, attraverso esempi, un’ipotesi formulata.

Partendo dall’analisi del testo di un problema, individuare le informazioni necessarie per raggiungere un obiettivo, organizzare un percorso di soluzione e realizzarlo. Utilizzare varie rappresentazioni risolutive (diagrammi schemi tabelle ecc..)

Riflettere sul procedimento risolutivo seguito e confrontarlo con altre possibili soluzioni.

Distinzione tra spesa guadagno ricavo perdita e loro individuazione in contesti problematici.

Problemi sul peso lordo netto e tara

E. DATI E

PREVISIONI

E.1 Analisi e confronto di raccolte di dati mediante gli indici: moda, mediana, media aritmetica. E.2 Ricerca di informazioni desunte da statistiche ufficiali (Istat, Provincia, Comune,…).

Compiere indagini, consolidare le capacità di raccolta dei dati e dei risultati e rappresentarli graficamente.

Qualificare, giustificando, situazioni incerte.

METODOLOGIA E STRUMENTI

Le insegnanti guideranno gli alunni, attraverso esercizi graduali, a potenziare le capacità di astrarre,

generalizzare, essere creativi nel con testo di un’autonomia di pensiero e di responsabilità personale.

Le attività partiranno da situazioni concrete valorizzando le esperienze per permettere agli alunni di costruire

e scoprire.

Si utilizzeranno metodologie differenziate a seconda delle capacità dei singoli bambini; si alterneranno

momenti di lavoro collettivo a momenti di lavoro individualizzato e/o a piccoli gruppi.

Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro,

bilancia e orologio

Page 4: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

OBIETTIVI DA VERIFICARE ALLA FINE DEL PRIMO QUADRIMESTRE

o Riconoscere, rappresentare e risolvere un problema con due domande esplicite e due operazioni.

o Conoscere il valore posizionale delle cifre entro la classe delle centinaia di migliaia fino ai millesimi.

o Riconoscere e operare con le frazioni. o Eseguire le quattro operazioni con numeri interi. o Eseguire addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni con numeri decimali. o Saper classificare e misurare gli angoli. o Conoscere le caratteristiche dei triangoli.

OBIETTIVI DA VERIFICARE ALLA FINE DEL SECONDO QUADRIMESTRE

o Riconoscere, rappresentare e risolvere un problema con due domande, di cui una implicita, e due operazioni.

o Conoscere il valore posizionale delle cifre entro la classe delle migliaia e fino ai millesimi. o Eseguire le quattro operazioni con numeri interi e le relative prove. o Eseguire le quattro operazioni con numeri decimali e le relative prove. o Eseguire equivalenze. o Conoscere la classificazione dei poligoni presentati e saperne calcolare il perimetro. o Rappresentare e interpretare semplici indagini statistiche, rispettando le varie fasi della procedura.

SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

A. CONOSCERE OGGETTI MATERIALI E TRASFORMAZIONI

A.1 Capire a cosa servono le scienze. A.2 Consolidare e approfondire la conoscenza della MATERIA e delle sue trasformazioni. A.3 Acquisire il concetto di CALORE e TEMPERATURA. A.4 Consolidare e approfondire la conoscenza delle caratteristiche di ARIA – ACQUA – TERRA.

Scienze e metodo scientifico.

Caratteristiche della materia. Struttura atomica. Stati, passaggi di stato, miscugli

e soluzioni. Trasformazioni reversibili e

irreversibili, chimiche e fisiche. Effetti del calore. Trasmissione del calore. Calore come forma di energia. Temperatura e strumenti di

misurazione. Ripasso dal libro di testo

B. OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO : GLI ESSERI VIVENTI

B.1 Riconoscere le relazioni tra esseri viventi e ambiente e conoscere le caratteristiche fondamentali di un ECOSISTEMA.

Gli ecosistemi : caratteristiche,

viventi e non viventi degli ecosistemi.

le catene alimentari. le reti alimentari. produttori, consumatori,

Page 5: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

B.2 Osservare e conoscere le caratteristiche degli organismi appartenenti al REGNO ANIMALE e individuarne le diversità comportamentali. B.3 Classificare gli animali e capire che la classificazione è uno strumento interpretativo delle somiglianze e delle differenze. B.4 Consolidare ed approfondire la conoscenza degli organismi appartenenti al regno vegetale B.5Classificare le piante e comprendere come si adattano all’ambiente B.6 Individuare diversità e analogie tra regno animale e vegetale. Riconoscere viventi unicellulari pluricellulari funghi.

decompositori.

Osservare gli animali.- Nutrizione – Movimento – Respirazione – Riproduzione

Classificazione in: vertebrati

invertebrati Estinzione delle specie animali Strategie di sopravvivenza:

mimetismo e adattamento.

Ripasso dei seguenti contenuti: struttura nutrimento riproduzione delle piante.

Classificazione delle piante in semplici e complesse

angiosperme e gimnosperme Estinzione e adattamento dei

vegetali all’ambiente.

Conoscere organismi unicellulari pluricellulari decompositori (funghi).

METODOLOGIA

Prenderemo in considerazione soprattutto il suo carattere interdisciplinare.

L’iter didattico dovrà essere caratterizzato da una metodologia basata sull’esperienza attraverso l’osservazione

diretta degli eventi, l’elaborazione di semplici ipotesi che spieghino un fenomeno osservato o ne prevedano

conseguenze, la raccolta e la tabulazione di dati, le conclusioni, offrendoci l’opportunità di giungere ad una

migliore sistematicità del sapere.

Gli alunni svilupperanno così una serie di atteggiamenti (porre domande, formulare previsioni e ipotesi,

ricercare criteri unitari per interpretare fenomeni diversi, correlare azioni e pensiero, confrontare le proprie

opinioni e quelle altrui per sviluppare l’autonomia di giudizio) e mettere in atto molte abilità cognitive

(analizzare e organizzare i dati dell’esperienza, distinguere il certo dal probabile, verbalizzare oralmente e/o

per iscritto ciò che si è fatto, rappresentare con il disegno, prospettare soluzioni, previsioni, interpretazioni,

formulare semplici ragionamenti ipotetico/deduttivi).

L’utilizzo di schede, di osservazione sul campo, di disegni e mappe saranno da supporto a tali attività.

Page 6: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

MUSICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. ASCOLTARE,

ANALIZZARE E

RAPPRESENTARE

FENOMENI SONORI

E LINGUAGGI

MUSICALI.

A.1 Realizzare delle successioni ritmiche.

A.2 Leggere ed eseguire sequenze ritmiche.

A.3 Riconoscere e classificare gli elementi basilari del linguaggio musicale

A.4 Conoscere le famiglie di strumenti e distingue suoni prodotti da strumenti

musicali diversi

A5. Riconoscere lo stretto legame tra musica ed emozione.

B ESPRIMERSI CON IL CANTO E SEMPLICI STRUMENTI.

B.1 Usare le potenzialità espressive della voce intonando un canto in gruppo.

B.2 Eseguire passi di danza a ritmo di musica, con sviluppo del movimento.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. PADRONEGGIARE ABILITA’ MOTORIE DI BASE IN SITUAZIONI DIVERSE

A.1 Sviluppare le capacità di controllo, di coordinazione e di equilibrio statico e dinamico.

A.2 Utilizzare attrezzi e materiali diversi

A.3 Acquisire abilità

B PARTECIPARE ALLE ATTIVITÀ DI GIOCO E DI SPORT, RISPETTANDONE LE REGOLE.

B.1 Partecipare alle attività di gioco, rispettando le regole.

B.2 Affrontare giochi sportivi adeguati all’età degli alunni

Page 7: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

ITALIANO

A. ASCOLTO E PARLATO

A.1 Saper cogliere l’argomento principale e le informazioni di conversazioni, esposizioni e spiegazioni orali.

A.2 Essere in grado di prendere la parola rispettando i turni, formulando domande pertinenti e chiedendo chiarimenti.

A.3 Saper riferire verbalmente esperienze, fatti reali vissuti o appresi dai media e racconti

fantastici rispettando l’ordine cronologico e logico. A.4 Saper organizzare l’esposizione secondo schemi riassuntivi.

A.5 Esprimersi con un lessico appropriato alle diverse discipline di studio.

B. LETTURA

B.1 Leggere ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo.

B.2 Leggere e riconoscere lo scopo delle diverse tipologie testuali.

B.3 Comprendere e confrontare testi di diverso tipo.

B.4 Individuare le informazioni principali di testi di diverso tipo.

B.5 Leggere testi di letteratura per l’infanzia e formulare su di essi giudizi personali.

B.6 Leggere in modo silenzioso cogliendo l’organizzazione e il messaggio del testo.

C. SCRITTURA

C.1 Produrre testi di diverso tipo sulla base di uno schema strutturale (testo narrativo, descrittivo, regolativo, informativo e poetico).

C.2 Produrre testi di diverso tipo, corretti ortograficamente e sintatticamente.

C.3 Saper sintetizzare i testi narrativi.

C.4 Saper manipolare testi di diverso tipo.

C.5 Sperimentare diverse forme di scrittura utilizzando il linguaggio e gli strumenti informatici.

Page 8: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

D. RIFLESSIONE SULLA LINGUA E ACQUISIZIONE DEL LESSICO

D.1 Usare correttamente il vocabolario per arricchire il lessico e conoscere l’etimologia delle

parole. D.2 Consolidare l’uso delle principali convenzioni ortografiche ed avviarsi all’autocorrezione.

D.3 Consolidare l’uso dei principali segni di punteggiatura.

D.4 Individuare gli elementi strutturali della frase in base a domande guida.

D.5 Individuare le caratteristiche morfologiche e sintattiche del verbo.

D.6 Riconoscere e classificare le parti principali della frase.

OBIETTIVI DA VERIFICARE ALLA FINE DEL PRIMO QUADRIMESTRE

o Saper leggere comprendere e analizzare un testo narrativo o Saper riassumere un testo narrativo

o Saper produrre un testo descrittivo o Saper utilizzare in maniera corretta l’ortografia e la punteggiatura

o Conoscere i verbi al modo indicativo OBIETTIVI DA VERIFICARE ALLA FINE DEL SECONDO QUADRIMESTRE

o Saper leggere, comprendere e analizzare testi di diverso tipo

o Saper riassume testi di diverso tipo o Saper produrre o manipolare un testo di diverso tipo

o Saper analizzare una frase dal punto di vista della struttura grammaticale o Saper analizzare una frase dal punto di vista della struttura logica

o Conoscere i modi del verbo

METODOLOGIA

Per il raggiungimento degli obiettivi programmati, le insegnanti terranno conto degli aspetti specifici della

disciplina e dei seguenti principi:

- partire dalla realtà diretta degli alunni, considerati soggetti dell’azione educativa

- stimolare la motivazione ad apprendere

- creare un clima favorevole alla vita di relazione e agli scambi comunicativi, non solo verbali.

In quarta i bambini sono pronti a intraprendere un percorso linguistico più articolato e organizzato,

pertanto le attività da proporre avranno lo scopo di potenziare gli apprendimenti acquisiti affinché

diventino risorse da utilizzare in modo consapevole e flessibile in rapporto ai vari contesti di vita

quotidiana. Nelle conversazioni o nelle discussioni, saranno curati la corretta turnazione degli interventi e

l’ascolto attento di ciò che viene detto per dare la giusta significatività ai discorsi. Le insegnanti sosterranno

la motivazione alla lettura e alla scrittura legandole il più possibile a situazioni d’uso funzionale, reale e

diretto, ponendo attenzione al rapporto interattivo fra lingua orale e lingua scritta e fra comprensione-

analisi di testi di vario tipo e produzione scritta individuale degli alunni. Attraverso la riflessione sui testi

letti in classe, analizzati per riconoscere le caratteristiche delle diverse strutture e tipologie testuali che

saranno poi riutilizzate nella rielaborazione personale, si cercherà di promuovere l’abilità della scrittura

anche con la manipolazione dei testi secondo diversi criteri e regole, in situazioni sempre significative e

motivanti. Nell’ambito della riflessione sulla lingua, considerando che le regole linguistiche, per essere ben

interpretate, devono essere contestualizzate, si creeranno le occasioni di analisi e scoperta a partire

dall’uso concreto della lingua orale e scritta, proponendo esercizi e giochi per stimolare la curiosità sui

significati, sui rapporti tra le parole, sulla loro origine e formazione.

Page 9: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

STORIA

A. USO DELLE FONTI

A.1 Saper classificare i diversi tipi di fonti

A.2 Leggere e comprendere semplici fonti scritte ricavando informazioni specifiche

B. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

B.1 Sapersi orientare sulla striscia del tempo e collocare in successione cronologica i fatti e gli

eventi relativi ai quadri di civiltà considerati

B.2 Individuare elementi di contemporaneità, rottura e durata nei quadri di civiltà considerati

B.3 Collocare le antiche civiltà nello spazio geografico in cui si sono sviluppate

C. STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

C.1 Comprendere i fattori determinanti del passaggio dalla preistoria alla storia

C.3 Conoscere le Civiltà dei fiumi (Sumeri - Assiro Babilonesi-Egizi)

C.4 Conoscere le Civiltà del Mediterraneo (Fenici- Cretesi)

C.5 Conoscere e confrontare i quadri storici delle civiltà antiche, prendendone in esame gli aspetti caratteristici: economici, sociali,culturali ecc…

D. PRODUZIONE

D.1 Rappresentare conoscenze e concetti appresi attraverso mappe, tabelle e schemi.

D.2 Esporre i contenuti appresi utilizzando correttamente il lessico della disciplina.

D.3 Ricavare informazioni utilizzando testi di diverso genere, cartacei e digitali.

METODOLOGIA

Le indicazioni metodologiche tengono conto degli aspetti specifici della disciplina, della necessità di

superare una didattica meramente trasmissiva e di porre gli alunni al centro della costruzione del proprio

sapere.

Si cercherà di mobilitare le risorse individuali degli alunni nel processo di apprendimento attraverso la

richiesta di ipotesi o di anticipazione rispetto a un tema, oppure attraverso la ricerca nei propri saperi

impliciti delle informazioni che ognuno già possiede, anche se in modo non ancora organizzato.

Page 10: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

GEOGRAFIA

A. ORIENTAMENTO

A.1 Orientarsi usando mappe, piante, carte stradali e strumenti geografici (bussola e punti cardinali)

B. LINGUAGGIO DELLA GEO - GRAFICITA’

B.1 Leggere e realizzare cartine del paesaggio italiano con la simbologia convenzionale

B.2 Osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l'uso di fotografie, filmati e carte geografiche

D. CONOSCENZE E TRASFORMAZIONI GEOGRAFICHE

D.1 Acquisire il concetto poilisemico di regione geografica e applicarlo allo studio del contesto italiano.

D.2 Identificare le relazioni tra gli elementi fisici e l’economia del territorio italiano

D.3 Esaminare le conseguenze dell’intervento dell’uomo sull’ambiente circostante

METODOLOGIA

La geografia costituisce un sapere multidisciplinare, in quanto raggruppa conoscenze matematiche, fisiche,

scientifiche, umanistiche e sociali.

Nella scuola primaria si pone, perciò,come una disciplina di raccordo, capace di dare unitarietà a ogni

singolo processo educativo.

La metodologia adottata sarà ad ampio raggio: dalla vera e propria analisi di carte geografiche,

all’interpretazione, alla costruzione di grafici, alla discussione su temi geografico/ambientali di attualità, alla

realizzazione di percorsi finalizzati alla conoscenza del territorio italiano.

C. PAESAGGIO

C.1 Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali,

individuando le analogie, le differenze e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da

tutelare e valorizzare.

Page 11: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

ARTE E IMMAGINE

METODOLOGIA

Usando una metodologia attiva favoriremo il contatto degli alunni con l’arte, sollecitando la creatività e

la fantasia, proponendo stimoli per decodificare i linguaggi artistici e dei mass media che circondano gli

alunni nella vita quotidiana. La sperimentazione, attraverso l’arte, permette di raccontare e raccontarsi;

le attività manuali, di osservazione, di gioco e di sperimentazione hanno come obiettivo di approfondire

la ricerca, l’uso dei materiali e delle conoscenze teoriche che vengono acquisite. Le proposte si basano

su attività che sviluppano il più possibile gli aspetti pratici e creativi legati alla disciplina

B. OSSERVARE E LEGGERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

B.1 Osservare immagini, dipinti, fotografie, opere d’arte per coglierne le caratteristiche ed esprimere

le emozioni che suscitano.

B.2 Effettuare la lettura guidata di immagini di vario tipo.

B.3 Conoscere e utilizzare le tecniche del fumetto e della pubblicità.

A. ESPRIMERSI E COMUNICARE

A.1 Esprimere il proprio vissuto attraverso il disegno spontaneo.

A.2 Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali.

A.3 Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche diverse

A.4 Usare con valore estetico ed espressivo i colori con tecniche diverse.

A.5 Usare lo spazio grafico secondo regole stabilite o in maniera creativa.

Page 12: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

CLASSE QUARTA INGLESE

ASCOLTARE E COMPRENDERE

1. Sa ascoltare e comprendere un linguaggio sempre più articolato.

2. Sa ascoltare e comprendere situazioni di interazione sempre più complesse. 3. Sa ascoltare e comprendere testi linguistici di vario genere ed intuirne il significato globale.

LEGGERE E COMPRENDERE

1. Sa leggere e comprendere strutture linguistiche precedentemente acquisite in fase orale. 2. Sa leggere semplici testi di vario genere e comprenderne il significato globale.

3. Sa leggere semplici testi di vario genere e comprenderne in modo più dettagliato vocaboli e strutture.

PARLARE ED INTERAGIRE

1. Sa sostenere una facile conversazione ampliando le informazioni che parlano di sé.

2. Sa sostenere una facile conversazione per descrivere persone, animali e oggetti.

3. Sa sostenere una facile conversazione per comunicare messaggi e scambiare informazioni di vario genere . 4. Sa comporre semplici frasi seguendo un modello..

Il raggiungimento dei suddetti obiettivi sarà raggiunto attraverso la conoscenza lessicale e morfologica delle seguenti funzioni linguistiche:

DENOMINARE LE PARTI DEL CORPO

1. Caratteristiche del viso. 2. Caratteristiche del corpo in generale.

DESCRIVERE L’ABBIGLIAMENTO

1. I principali capi di vestiario. 2. Descrizione del proprio ed altrui abbigliamento.

DENOMINARE I COMPONENTI DELLA FAMIGLIA

1. I componenti della famiglia. 2. Descrizione dei componenti della famiglia ( età, aspetto fisico, abbigliamento)

DENOMINARE I CIBI E LE BEVANDE

1. Cibi e bevande più comuni. 2. Espressione dei propri gusti.

UTILIZZARE I NUMERI FINO A 100

1. I numeri fino a 100 2. Semplici operazioni.

LEGGERE LE ORE

1. L’ora intera e la mezza. 2. Le parti della giornata.

3. I giorni della settimana.

CONOSCERE ELEMENTI CULTURALI

1. Ricorrenze tipiche.

2. Aspetti tipici della cultura.

Page 13: PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUARTE A.S 2012-2013 · Si utilizzeranno materiali occasionali e strutturati. Strumenti indispensabili saranno: riga, goniometro, metro, bilancia e orologio

CLASSE 4^C a.s. 2012/2013

ATTIVITA’ ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA

UNITA’ DI LAVORO N°1: IL MONDO INTERCULTURALE

Obiettivi

Conoscere alcuni aspetti di realtà e culture lontane, scoprire nella diversità ricchezze e risorse.

Riflettere sui valori della cooperazione, dell’impegno e della solidarietà e favorire atteggiamenti di collaborazione, impegno e solidarietà.

UNITA’ DILAVORO N°2: EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Obiettivi

Capire l’importanza delle regole per vivere bene insieme.

Sviluppare atteggiamenti di responsabilità per l’interesse comune

ATTIVITA’ E CONTENUTI

U.1. Evidenziare gusti e disgusti alimentari dei bambini.

Conoscere alcune usanze alimentari di altri Paesi attraverso la lettura

di fiabe e leggende e confrontarle con le nostre.

Realizzare alcune ricette.

Conoscere e costruire giochi di altri Paesi.

U.2. Darsi e formulare regole attraverso giochi.

Scegliere una regola e trasformarla in una favola.

Realizzare giochi ed oggetti con materiali di scarto e riciclati.

- Alle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi relativi alle unità

didattiche 1 e 2 , verranno alternate proposte di lavoro tese a potenziare le capacità logiche dei tre alunni attraverso esercizi e giochi di strategia, anche interattivi.