PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30•...

25
«La sintonia con l’occhio dell’altro dà sostanza a quanto coglie il mio, la complicità nelle cose umane mi aiuta ad amare lo spettacolo del mondo». Claudio Sensi PROGRAMMA

Transcript of PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30•...

Page 1: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

«La sintonia con l’occhio dell’altro dà sostanza a quanto coglie il mio,la complicità nelle cose umane mi aiuta ad amare lo spettacolo del mondo».

Claudio Sensi

PROGRAMMA

Page 2: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

3

Mercoledì 14 settembre 2011Aula Magna del Rettorato • via Verdi 8

ore 14,00 • Registrazione dei Congressisti

ore 15,30 • Saluti di apertura

Introduzione al CongressoAmedeo Quondam, Presidente ADI

ore 16,30 • Tavola rotonda

Filologia, critica, storiografia: i mestieri dell’italianista. Quale futuro?

modera: Beatrice Alfonzetti (Roma La Sapienza)Giancarlo Alfano (Napoli Seconda Università), Francesca Fedi (Parma),Paola Italia (Siena), Gabriele Pedullà (Roma Tre), Carlo Varotti (Parma)

Programma

COMITATO OPERATIVO

Mariarosa Masoero (rappresentante dell’area Nordovest nel Consiglio Direttivo dell’ADI)

Clara Allasia, Giovanni Barberi Squarotti, Davide Dalmas, Laura Gatti (ADI-sd), Enrico Mattioda, Laura Nay, Patrizia Pellizzari, Claudio Sensi, Paola Trivero

www.adipiemonte.adito2011.unito.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

STUDIO VIALE VON DER GOLTZ

Via Assarotti 31/9 - 16122 Genova - Tel. 010 873106 - 010 8199364 - Fax 010 8199364

[email protected] - www.studiovialevondergoltz.it

PROGETTAZIONE GRAFICA E COORDINAMENTO IMMAGINE

PRIMA VISIONE DI PAOLA VANZINO - Via Principi d’Acaja 57 - 10128 Torino

STAMPA

DIGITAL PRINT SERVICE SRL - Via Torricelli 9 - 20090 Segrate (MI)

Page 3: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Venerdì 16 settembre 2011

ore 9 - 13,30 • Sessioni parallele

Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20Palazzo Gorresio • via Giulia di Barolo 3a

ore 13,45 • Pausa pranzo

ore 15,00 - 19,30 • Sessione plenariaAula Magna del Rettorato • via Verdi 8

Carla Sclarandis (vicepresidente ADI-sd, Torino), La letteratura italiana per i nuovi Italiani

Claudia Berra (Milano), Pietro Bembo: un letterato per gli Italiani, oggi

Enrico Mattioda (Torino), L’Italia di Machiavelli e quella di Guicciardini

Giuseppe Nicoletti (Firenze), Della varia fortuna risorgimentale di UgoFoscolo scrittore e personaggio

Nicola Longo (Roma Tor Vergata), Storia letteraria come tradizione nazionale: De Sanctis

Flora Di Legami (Palermo), Rosso di San Secondo e il narrar breve degliItaliani alle soglie del Novecento

Manuela Manfredini (Genova), Scienza, divulgazione e lingua dopo l’Unità

Sabato 17 settembre 2011

ore 9 - 10,30 • Sessioni parallele

Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20Palazzo Gorresio • via Giulia di Barolo 3a

ore 11,00 - 13,30 • Tavola rotondaAula Giovanni Faldella, n. 2 • Palazzo Nuovo, piano terra

Le risorse editoriali dell’italianista. Quale futuro?

modera: Simona Costa (Roma Tre)Andrea Aveto (Genova), Mauro Bersani (Einaudi), Andrea Cortellessa(Roma Tre), Ottavio Di Brizzi (Bur), Elisabetta Risari (Mondadori), Emilio Russo (Roma La Sapienza)

ore 13,45 • Chiusura del Congresso

Giovedì 15 settembre 2011

ore 9 - 13,30 • Sessioni parallele

Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20Palazzo Gorresio • via Giulia di Barolo 3a

ore 13,45 • Pausa pranzo

ore 15,00 - 16,30 • Sessione plenaria Aula Giovanni Faldella, n. 2 • Palazzo Nuovo, piano terra

Marco Santagata (Pisa), Dante italiano?

Mario Andrea Rigoni (Padova), Il contributo della letteratura all’identitànazionale italiana

ore 16,30 - 19,30 • Assemblea Generale dell’ADIAula Giovanni Faldella, n. 2 • Palazzo Nuovo, piano terra

Ordine del giorno

• Comunicazioni del Presidente

• Comunicazioni del Segretario

• La valutazione (Simona Costa; interviene Giuseppe Novelli del ConsiglioDirettivo dell’Anvur)

• L’ADI-sd (Natascia Tonelli)

• Il quadro normativo (Rino Caputo)

• I corsi abilitanti (Aldo Morace)

• Elezione del nuovo Direttivo

• Conti consuntivo e preventivo

• Variazioni di Statuto

• Eventuali e varie

54

Page 4: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

PPrrooggrraammmmaa ddeellllee SSeessssiioonnii ppaarraalllleellee

Page 5: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Vittorio Bersezio, n. 14 • Palazzo Nuovo, 1° piano

I periodi della letteratura degli Italiani 1

ore 9,00 - 10,30L'umanesimo e l'Italia unitacoordina: Giovanni Barberi Squarotti (Torino)Sara Cipolla (Calabria)L’arte del buon governo: l’esaltazione dei valori civili nella letteratura fra Tre e QuattrocentoFrancesco Martillotto (Calabria)L’Italia unita nell'opera di Flavio BiondoFrancesco Mattia Arcuri (Calabria)L’idea di Italia in TrissinoDaniele Pettinari (Roma La Sapienza)Quale “patria” per la nostra lingua? Lo spazio letterario come veicolo per la codificazione linguistica nel Cinquecento

ore 10,30 - 12,00

Poesia e politica fra Duecento e Cinquecentocoordina: Claudia Berra (Milano)Paolo Borsa (Milano Statale)Poesia d’armi e poesia politica nell’età di DanteGabriele Baldassarri (Milano Statale)Poesia politica ed encomiastica nel canzoniere CostabiliGuglielmo Barucci (Milano Statale)Un «lamento doloroso» cinquecentesco: poesia, politica, identità

ore 12,00 - 13,30Canzonieri dell’Italia rinascimentale (Padova, Siena, Napoli)coordina: Italo Pantani (Roma La Sapienza)Matteo Maria Quintiliani (Durham)«Consecratio in formam deorum»: temi e forme del Canzoniere di Bernardo IlicinoDavide Esposito (Cagliari)Autobiografismo e intertestualità nel Canzoniere di Domizio BrocardoMauro Marrocco (Roma La Sapienza)La Gelosia del Sole di Girolamo Britonio

Giovedì 15 settembre 2011 98

Giovedì 15 settembre 2011Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20Palazzo Gorresio • via Giulia di Barolo 3a

Aula Diodata Roero Saluzzo, n. 34 • Palazzo Nuovo, 1° piano

La letteratura degli Italiani a scuola 1

ore 9,00 - 10,30

Identità nazionale e letteratura italiana: un atlante e un canone possibilecoordina: Natascia Tonelli (ADI-sd, Siena)Francesca Romana Camarota (ADI-sd, Roma)Il Decameron di Boccaccio come BaedBaedeker ed exemplum: stereotipi, prototipi,archetipi, neologismi degli uomini e delle donne del «bel paese dove il sì suona»Annalisa Nacinovich (ADI-sd, Pisa)La letteratura oltre la nazione: prospettive della scuola post-risorgimentaleLaura Gatti (ADI-sd, Torino)Identità nazionale e parola poetica. Per un percorso didattico sul secondo NovecentoCinzia Ruozzi (ADI-sd, Reggio Emilia)La memoria degli Italiani. Letture parallele: Dante e Levi

ore 10,30 - 12,00

Identità nazionale ed educazione letteraria: gli Italiani nella scuola 1coordina: Carla Sclarandis (ADI-sd, Torino)Beatrice Coppini (ADI-sd, Firenze)L’educazione letteraria degli ItalianiMichela Costantino (ADI-sd, Roma)L’orizzonte letterario nel cinema italianoFabio De Propris (ADI-sd, Roma)Quarant’anni di italiano scritto tra i banchi di scuola. Da Don Milani ad oggiStefano Rossetti (ADI-sd, Torino)L’immagine dell'insegnante, fra libri e televisione

ore 12,00 - 13,30

Identità nazionale e pluralismo culturale: letteratura per una scuola non di soli Italianicoordina: Cinzia Ruozzi (ADI-sd, Reggio Emilia)Simonetta Teucci (ADI-sd, Siena)Dall’Italia ideale all’Italia realeElisa Lanzilao (ADI-sd, Palermo)La dimensione europea di Alberto Savinio, italiano eterodossoCristina Nesi (ADI-sd, Firenze)Il lato oscuro degli Italiani nell'opera di Ermanno ReaGina Cavone (ADI-sd, Bari)Popolo – Patria – Nazione – Italia nella poesia e nel cinema di Pasolini

Page 6: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Giovanni Camerana, n. 3 • Palazzo Gorresio, 1° piano

Italiani della letteratura 1

ore 9,00 - 10,30Italiani della letteratura: Italo Svevocoordina: Luca Curti (Pisa)Silvia Contarini (Udine)Scrivere (e mentire) in italiano: l'identità contraffatta di ZenoLuca Curti (Pisa)Profilo della narrativa di Italo SvevoIsabella Becherucci (Roma Università Europea)Una riflessione su Senilità di Italo Svevo

ore 10,30 - 12,00

Italiani della letteratura: Carlo Collodi ed Edmondo De Amiciscoordina: Rosalma Salina Borello (Roma Tor Vergata)Cristina Ubaldini (Roma Tor Vergata)1861. Collodi mette in scena l’ItaliaLorella Anna Giuliani (Calabria)Carlo Collodi o dell'amor patrio perdutoAnnalisa Pontis (Salerno)Carlo Collodi e la lingua nazionaleMaddalena Rasera (Perugia Stranieri)Insegnar per racconti: ritratti di personaggi nell’Idioma gentile

ore 12,00 - 13,30

Italiani della letteratura: Alberto Moraviacoordina: Adriana Mauriello (Napoli Federico II)Kianoush Meirlaen (Gent)«Era la solita Roma e i soliti romani: come li avevo lasciati, così li ritrovavo».Presenza belliana nei Racconti romani di Alberto MoraviaToni Marino (Perugia Stranieri)Grandi scrittori e made in Italy: il contributo della letteratura da Pascoli a MoraviaStefania Cori (Roma Tor Vergata)Alberto Moravia e il Sessantotto: l’intellettuale si confronta con gli studentiStefano Lo Verme (Roma Tor Vergata)L’Italia “conformista” nella narrativa di Alberto Moravia

Giovedì 15 settembre 2011 1110 Giovedì 15 settembre 2011

Aula Angelo Brofferio, n. 1 • Palazzo Gorresio, 1° piano

Italiane della (e nella) letteratura 1

ore 9,00 - 10,30

Italiane della letteratura: Anna Banticoordina: Luisa Ricaldone (Torino)Michela Zompetta (Roma Tor Vergata)Un Risorgimento deluso: Noi credevamo di Anna BantiDavide Torrecchia (Palermo)La narrativa di Anna Banti tra ekphrasis, romanzo-saggio e raccontoHanna Serkowska (Varsavia)Le confessioni di due italiane: riscrittura del modello nieviano in Anna Banti (Noi credevamo) e Maria Rosa Cutrufelli (La briganta)Giuseppe Lo Castro (Calabria)Il corpo rimosso del Risorgimento: Noi credevamo di Anna Banti

ore 10,30 - 12,00

Il Risorgimento delle Italiane. Donne sulla scena letteraria dell’Otto-Novecentocoordina: Adriana Chemello (Padova)Laura Fortini (Roma Tre)Racconti d'amore e di guerraFrancesca Favaro (Padova)I Racconti greci di Angelica PalliCristina Bracchi (Torino)Sorella patria. I Canti di Matilde Joannini

ore 12,00 - 13,30

Italiane della letteratura: Matilde Seraocoordina: Adriana Chemello (Padova)Ilaria Puggioni (Sassari)La conquista di Roma di Matilde SeraoNunzia Soglia (Salerno)Le donne italiane negli scritti giornalistici di Matilde SeraoCarmela Pierini (St. Andrews University, Scozia)Matilde Serao

Page 7: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Vincenzo Gioberti, n. 7 • Palazzo Gorresio, 3° piano

La storia degli Italiani nella loro letteratura 1

ore 9,00 - 10,30

Il nome dell’Italia intorno al sacco di Roma 1coordina: Giorgio Barberi Squarotti (Torino)Fulvio Pevere (Torino)«La non più bella Italia»: Pietro AretinoMoreno Savoretti (Torino)I berneschi e il sacco di RomaMarco Chiariglione (Torino)Il nome dell’Italia nei commenti quattro-cinquecenteschi della Commedia, da Nidobeato a CastelvetroGiordano Rodda (Genova)L’Italianità dell’Orlandino di Teofilo Folengo

ore 10,30 - 12,00

Il nome dell’Italia intorno al sacco di Roma 2coordina: Barbara Zandrino (Torino)Marco Lazzerini (Torino)L’Italia nell’epistolario del CastiglioneRoberta Giordano (Torino)La «non men serva che stolta» Italia di Giovanni GuidiccioniGiorgia Fissore (Torino)L’Italia nelle lettere di Bernardo Tasso

ore 12,00 - 13,30

La Repubblica romana del 1849coordina: Silvia Tatti (Roma La Sapienza)Valeria Tavazzi (Roma La Sapienza)La narrativaBeatrice Alfonzetti (Roma La Sapienza)Il teatroSalvatore Canneto (Roma La Sapienza)La liricaGabriele Fantini (Roma La Sapienza)Le riviste letterarie

Aula Giulia di Barolo, n. 5 • Palazzo Gorresio, 2° piano

Italiani della letteratura: Dante

ore 9,00 - 10,30

Tra Toscana e Italia: Dante nel Cinquecentocoordina: Mario Pozzi (Torino)Lorenzo Bocca (Torino)Dante nei Dialoghi e nei Discorsi di Sperone SperoniGreta Cristofaro (Torino)La questione dantesca verso la metà del CinquecentoValentina Martino (Torino)Carlo Lenzoni e la Difesa della lingua fiorentina e di Dante

ore 10,30 - 12,00

Dante e dantismi per il centocinquantenario 1coordina: Paola Vecchi (Bologna)Matteo Ghirardelli (Bologna)Una lettura semiotica del primo canto dell’InfernoDomenico Pantone (Bologna)I «piè sozzi» della Commedia tra Boccaccio e BenvenutoStefano Scioli (Bologna)Una chiave interpretativa della Commedia: la processione allegorica del Purgatoriosecondo Gabriele RossettiMaria Gabriella Riccobono (Milano)Dante italiano, Dante tedesco. In margine a Pg XX

ore 12,00 - 13,30

La percezione dell’italianità in Dante e nei suoi interpreticoordina: Luca Carlo Rossi (Bergamo)Luca Carlo Rossi (Bergamo)La percezione dell’italianità negli antichi commenti alla CommediaAngela Iacopino (Roma La Sapienza)La Commedia nei primi commentiDomenico D’Arienzo (Salerno)Da fiorentini sulla questione della lingua: Dante tra De vulgari eloquentiae ConvivioPierangela Izzi (Foggia)Memoria della Commedia nei Sonetti del Burchiello

Giovedì 15 settembre 2011 1312 Giovedì 15 settembre 2011

Page 8: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Costantino Nigra, n. 8 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Lingua e lingue degli Italiani 1

ore 9,00 - 10,30

Lingue e Patrie: l’italiano e l’altrocoordina: Patrizia Bertini Malgarini (Roma LUMSA)Loredana Palma (Napoli Orientale)L’elaborazione di un mito: “genio” e grandezza degli Italiani nei periodici dellaNapoli pre-unitariaMarzia Caria (Sassari)Una lingua per il popolo. Le traduzioni dei romanzi popolari del primo Ottocento Rosanna Morace (Sassari)Incontro di lingue nella letteratura-mondo italianaAida Apostolico (Salerno)Sull'idea di patria, lingua e letteratura degli Italiani nei pensieri autografi diGiovanni Pascoli

ore 10,30 - 12,00

Lingue e Patrie: l’italiano e l’altrocoordina: Nicola Longo (Roma Tor Vergata)Mohammed Abd El Kader (Roma Tor Vergata)Italiani e/o musulmani: l’io e l’altro nell’opera di Randa GhazyMilly Curcio (Roma Tor Vergata)Quelli che diventano italiani: gli scrittori italofoniAnna Marra (Roma Tor Vergata)Lezioni italiane. La letteratura nazionale altroveAugusto Ponzio (Bari) • Susan Petrilli (Bari)Letteratura italiana e lingua nazionale

ore 12,00 - 13,30

Dalla «patria» sarda alla «madre» Italia: la tradizione letteraria nel processo dellaperfetta fusionecoordina: Laura Sannia (Cagliari)Dino Manca (Sassari)La lingua e le lingue dei Sardi. Dentro il laboratorio dello scrittore tra filologia e criticaMarco Maulu (Sassari)La produzione lirica in lingua sarda negli anni dell’Unità d’ItaliaDuilio Caocci (Sassari)Addomesticare l’italiano. Casi ottocenteschi di letteratura sardaRoberto Puggioni (Cagliari)La costruzione dell’appartenenza: l’italianità dei sardi illustri nelle raccolte biografichedel primo Ottocento

Aula Roberto Sacchetti, n. 6 • Palazzo Gorresio, 2° piano

L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 1

ore 9,00 - 10,30

Imago Italiae. Prima e dopo il Risorgimentocoordina: Guido Baldassarri (Padova)Alessandro Cangiano (Genova)Critica risorgimentale e romanzo umoristicoEnza Del Tedesco (Padova)Quale Risorgimento? Il dialogo e il conflitto generazionali nella narrativa del secondoOttocentoValentina Gallo (Padova)I luoghi dell’identità nazionale nella lirica carducciana

ore 10,30 - 12,00

L'elaborazione e la riflessione sul processo unitariocoordina: Mario Tropea (Catania)Martino Marazzi (Milano Statale)Fratelli ribelli. Le diverse versioni della poesia sulle Cinque giornate di Giovanni TortiGisella Padovani (Catania)I romanzi di Cletto Arrighi tra speranze risorgimentali e delusioni post-unitarieAndrea Manganaro (Catania)I lazzari, Pulcinella e il «carattere del popolo meridionale», tra vecchia e nuova ItaliaSimone Tonin (Padova)L’identità dallo spazio narrato. Contributi letterari da un’Italia unita

ore 12,00 - 13,30

La rappresentazione del Risorgimento in quattro testi del secondo Novecentocoordina: Nunzio Zago (Catania)Federica Adriano (Sassari)Troppa umana speranza di Alessandro MariCinzia Emmi (Catania)Il linguaggio della politica ne Il sorriso dell’ignoto marinaioGuido Nicastro (Catania)Ferdinando di Annibale Ruccello. Gruppo di famiglia tra Borbone e SavoiaMaria Panetta (Roma La Sapienza)La visione del Risorgimento nelle Menzogne della notte

Giovedì 15 settembre 2011 1514 Giovedì 15 settembre 2011

Page 9: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Silvio Pellico, n. 9 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 1

ore 9,00 - 10,30

Bordi e borders. Scrittori e viaggiatori tra centro e periferiacoordina: Elvio Guagnini (Trieste)Gianni Cimador (Trieste)Gli “Italiani” di Marin. Contrasti, contraddizioni e ambivalenze nelle pagine autobiograficheDario Di Donfrancesco (Trieste)Ai bordi dell'Italia. Pagine di viaggio di Beppe Severgnini e Michele SerraToni Veneri (Trieste)I viaggi in Italia di Paolo RumizPrimo de Vecchis (Siena)Passione per l'Italia. L'italianità classica dai Diari inediti di Mario Tobino

ore 10,30 - 12,00

Istituzioni e intellettuali verso l’Unitàcoordina: Ugo Maria Olivieri (Napoli Federico II)Clizia Gurreri (Roma La Sapienza)Bononia docet: le leggi accademiche e la civiltà letterariaNoemi Corcione (Napoli Federico II)Vittorio Imbriani ed il centenario dantesco del 1865Claudia Gentile (Napoli Federico II)Il «nuovo realismo» di Francesco MastrianiUgo Maria Olivieri (Napoli Federico II)Aspettando De Sanctis. I modelli della storia letteraria prima di De Sanctis e la costruzione dell'identità nazionale

ore 12,00 - 13,30

Dal Piemonte all’Italia 1coordina: Mariarosa Masoero (Torino)Alessandro Merci (Bologna)Gozzano lettore di DanteMarina Paino (Catania)Amalia Guglielminetti (n)e(l)la poesia di GozzanoMaria Rizzarelli (Catania)Il sessantotto senza patria di Natalia Ginzburg: madri, sorelle, amanti in Caro Michele

Aula Cesare Balbo, n. 6 • Palazzo Nuovo, 1° piano

Teatro, melodramma, cinema e arti figurative 1

ore 9,00 - 10,30

Immagini, suoni e parole: rappresentazione degli Italianicoordina: Rino Caputo (Roma Tor Vergata)Stefano Arena (Roma Tor Vergata)L'antiporta del Cannocchiale aristotelico: una translatio imperii et studii da Roma aTorinoIrene Palladini (Roma Tor Vergata)L’ombra della parola, la luce del pensiero nella poesia di Cesare VivianiIlias Spiridonidis (Roma Tor Vergata)Una pubblicazione ignota di Metastasio: l’edizione romana del 1756 presso glieredi Barbiellini localizzata nell’abbazia di San Nilo a GrottaferrataDario Stazzone (Catania)Un volto che ci somiglia: ritratto dell’Italia di Carlo Levi

ore 10,30 - 12,00

«Un sol popolo d’eroi»: l’identità italiana tra libretto d’opera, tragedia e poesiacoordina: Clara Leri (Torino)Marco Leo (Torino)Eufemio da Messina: scrittura e riscritture da Pellico a CammaranoGuido Laurenti (Torino)«Oh patrie Guerre funeste!»: amore innocente, onore, morte nella Francesca daRimini di Silvio PellicoAngelo Alberto Piatti (Torino)«Non serva agli antichi, né ai novi potenti»: Italia e Italiani nell’ode di GiovanniPrati All’arrivo delle ceneri di re Carlo AlbertoMaria Lettiero (Roma Tor Vergata)«Chi muore per la patria alma sì rea non ha». Parole e musiche del Risorgimentodegli italiani

ore 12,00 - 13,30

Di scena e di libro: lingue e temi degli autori del teatro italiano contemporaneocoordina: Dario Tomasello (Messina)Dario Tomasello (Messina)Drammaturghi e attori: una tradizione italiana alla provaCarmela Citro (Salerno)I giganti della montagna di Pirandello: letture in chiave unitaria di Strehler e diVetrano-RandisiMimmo Borrelli (Napoli)Suono della lingua e-motivataGerardo Guccini (Bologna)Nuovo Teatro Epico: tipologie di testualità in uscita

Giovedì 15 settembre 2011 1716 Giovedì 15 settembre 2011

Page 10: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Venerdì 16 settembre 2011Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20Palazzo Gorresio • via Giulia di Barolo 3a

Aula Diodata Roero Saluzzo, n. 34 • Palazzo Nuovo, 1° piano

La letteratura degli Italiani a scuola 2

ore 9,00 - 10,30

Identità nazionale nella rappresentazione degli Italiani: individuo, famiglia, collettività 1coordina: Andrea Manganaro (ADI-sd, Catania)Carmelo Tramontana (ADI-sd, Catania)Foscolo, Manzoni, Nievo: genealogie della famiglia nella letteratura risorgimentalePatrizia D'Arrigo (ADI-sd, Catania)Un falegname, una fatina e un burattino: un modello famigliare per la nuova ItaliaPaola Liberale (ADI-sd, Palermo)Autobiografia e italiani ideali nei romanzi del NovecentoMarco Balzano (ADI-sd, Milano)L'emigrazione maschile e le famiglie senza padri nei romanzi del Novecento

ore 10,30 - 12,00

Identità nazionale nella rappresentazione degli Italiani: individuo, famiglia, collettività 2coordina: Laura Gatti (ADI-sd, Torino)Francesca Pilato (ADI-sd, Torino)Despoti e vittime, opportunisti e sognatori, ingenui e corrotti: il “sistema famiglia”nei Viceré di Federico De RobertoLuisella Mesiano (ADI-sd, Torino)Spazi d’identità per Mastro don GesualdoLuisa Mirone (ADI-sd, Catania)L'età dell'innocenza perduta: la famiglia nei Romanzi della rosa di Gabriele D’AnnunzioBarbara Mariatti (ADI-sd, Torino)Il “romanzo familiare” di don Gonzalo: una lettura della Cognizione del dolore

ore 12,00 - 13,30

L'identità nazionale: continuità e discontinuità nel legame tra individuo e collettività coordina: Magda Indiveri (ADI-sd, Bologna)Claudia Correggi (ADI-sd, Reggio Emilia)Interpretazioni di un carattere nazionale: dall’Italia all’America con Giovanni ArpinoLucia Olini (ADI-sd, Verona)Identità e “mutazione” degli Italiani in Pasolini. Una proposta didatticaRita Sepe (ADI-sd, Roma)Letteratura-memoria-identità collettiva: una riflessione su Piazza d'Italia di TabucchiCinzia Gallo (ADI-sd, Siracusa)Il mito dell'italianità in uno scrittore di confine, Pier Antonio Quarantotti Gambini

Aula Massimo d’Azeglio, n. 4 • Palazzo Gorresio, 2° piano

I generi letterari degli Italiani

ore 9,00 - 10,30Generi e costruzione identitariacoordina: Matilde Dillon Wanke (Bergamo)Silvia Acocella (Napoli Federico II)Variazioni umorali del tragico. Le lacrime del prigioniero romantico e il sorriso di SterneMarco Sirtori (Bergamo)«Strane avventure» dei poeti per musica nelle Cinque giornate Annalisa Carbone (Napoli Federico II)Declinazioni fantastiche del tragico: il caso Buzzati

ore 10,30 - 12,00La letteratura del Risorgimento: memorialisticacoordina: Giuseppe Lo Castro (Calabria)Luca Bani (Bergamo)Il diario risorgimentale di Carlo Massimiliano BertagnolliAnnibale Rainone (Salerno)«La prigione è una lima sì sottile / Che aguzzando il pensier ne fa uno stile». Ilmanoscritto di un prigioniero di Carlo BiniMilena Montanile (Salerno)Le Memorie di Luigi La Vista

ore 12,00 - 13,30L'attraversamento dei genericoordina: Michela Sacco Messineo (Palermo)Roberto Galbiati (Torino)Identità culturale nelle Piacevoli notti dello StraparolaMaria Di Giovanna (Palermo)Dal romanzo alla novella. Una trasmigrazione capricciosa ne Le curiosissime novelleamorose di Girolamo BrusoniAmbra Carta (Palermo)La Sicilia e la novella nel passaggio al Novecento. Intrecci e snodi tra ideologia esperimentazioneLetizia Magro (Palermo)Quando la lettera diventa racconto. Osservazioni sull’epistolario di Umberto Saba

1918 Giovedì 15 settembre 2011

Page 11: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Angelo Brofferio, n. 1 • Palazzo Gorresio, 1° piano

Italiane della (e nella) letteratura 2

ore 9,00 - 10,30

La figura della donna dall’Italia post-unitaria alla società degli anni Sessantacoordina: Simona Costa (Roma Tre)Alessia Romana Zorzenon (Roma Tre)Il sacrificio di Teresa ne La piccola fonte di Roberto BraccoCaterina Francesca Giordano (Roma Tre)Ghisola, una «vertigine violenta» nel romanzo Con gli occhi chiusi di Federigo TozziFrancesca Tomassini (Roma Tre)Calderon di Pasolini: il sogno di RosauraDora Marchese (Catania)«Ora che l’Italia è fatta, bisognerebbe unificare le cucine italiane!» (De Roberto) La dimensione gastronomica nell'unità d'Italia come (in) gradiente politico-sociale

ore 10,30 - 12,00

La letteratura delle Italiane e le Italiane della letteraturacoordina: Cristiana Lardo (Roma Tor Vergata)Francesca Pasqualini (Roma Tor Vergata)Il desiderio di BradamanteAlessandro Bianchi (Parma)Identità di genere: Federigo della Valle, EsterAnna Langiano (Roma Tor Vergata)Il corpo e la Storia: L'arte della gioia di Goliarda SapienzaJosé María Nadal (Bari)Lettere selvatiche e Sono venuta a dirti di Chiara Galassi. La letteratura come patria,fra Trieste e Bari

ore 12,00 - 13,30

Le Italiane della letteratura: Elsa Morantecoordina: Cristiana Lardo (Roma Tor Vergata)Elena Porciani (Napoli Seconda Università)Il tragico nella Storia di Elsa MoranteSilvia Ceracchini (Roma Tor Vergata)Il laboratorio segreto di Elsa MoranteMonica Zanardo (Roma La Sapienza)Le Italiane e gli Italiani di Elsa Morante

Aula Vittorio Bersezio, n. 14 • Palazzo Nuovo, 1° piano

I periodi della letteratura degli Italiani 2

ore 9,00 - 10,30

Traduzioni e volgarizzamenti nel Cinquecento coordina: Angelo Cardillo (Salerno)Angelo Cardillo (Salerno)Orazio Toscanella, Discorso del tradurreGabriella Carrano (Salerno)Sui volgarizzamenti di Ludovico DomenichiMaria Catapano (Salerno)Per l’edizione del Canzoniere di Giovanni da Falgano

ore 10,30 - 12,00

«Questo strano e interessante Seicento»coordina: Patrizia Pellizzari (Torino)Sara Esposito (Salerno)Camillo Pellegrino, Del concetto poeticoGiuseppe Alonzo (Milano Statale)L’antiaccademismo dei satirici secenteschi: un’anti-geografia italianaDomenico Cappelluti (Salerno)La scena gesuitica del '600 napoletano tra retorica e pedagogia: Leonardo Cinnamo

ore 12,00 - 13,30

L’Italia degli umanisticoordina: Sebastiano Valerio (Foggia)Valentina Marchesi (Milano Cattolica)«Poi che la patria così vole». Pietro Bembo, la crisi italiana e la genesi delleHistoriae venetae (1527-1530)Andrea Piccardi (Stettino)Leon Battista Alberti e l’idea d’ItaliaSebastiano Valerio (Foggia)La Canzone de Italia di Giovanni Tommaso FilocaloClaudia Corfiati (Bari)Il nostos di Sincero: per una lettura dell'Arcadia

Venerdì 16 settembre 2011 2120 Venerdì 16 settembre 2011

Page 12: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Giulia di Barolo, n. 5 • Palazzo Gorresio, 2° piano

Italiani della letteratura: Dante e Foscolo

ore 9,00 - 10,30

Foscolo e gli altri esuli 1coordina: Adriana Mauriello (Napoli Federico II)Angelo Favaro (Roma Tor Vergata)Per un’estetica teatrale di Ugo Foscolo: quale antico sulla scena moderna?Enza Lamberti (Salerno)Foscolo: lingua e storia della civiltà italianaLuca Ferraro (Napoli Federico II)Foscolo critico di Alessandro TassoniAlessandro Viti (Siena)La figura letteraria dell'esule politico al centro della mitografia risorgimentale

ore 10,30 - 12,00

Dante e dantismi per il centocinquantenario 2coordina: Paola Vecchi (Bologna)Davide Ruggerini (Bologna)Aspetti della fortuna editoriale di Dante nel RisorgimentoRossella Bonfatti (Bologna)Performing Dante: la Commedia tra gli esuli mazzinianiDaniela Shalom Vagata (Bologna)Dante nell'opera foscoliana

ore 12,00 - 13,30

Foscolo e gli altri esuli 2coordina: Francesco Spera (Milano)Andrea Campana (Bologna)Foscolo-personaggio tra caduta del Regno italico e RisorgimentoDonatella Donati (Milano)Ugo Foscolo: silenzi e sfoghi dall’esilioStefania Baragetti (Milano)«Non ho in mira che l’Italia»: i carteggi di Giovanni BerchetRosa Necchi (Parma)Patria e studi nelle lettere di Terenzio Mamiani

Aula Giovanni Camerana, n. 3 • Palazzo Gorresio, 1° piano

Italiani della letteratura 2

ore 9,00 - 10,30

Italiani della letteratura: Ippolito Nievocoordina: Nicola Longo (Roma Tor Vergata)Carmen Sari (Venezia)Le «memorie di un garibaldino»: la figura e l’opera di Ippolito NievoGiancarlo Carpi (Roma Tor Vergata)La prosopopea della Nazione: i luoghi d’Italia nelle ConfessioniRosa Maria Monastra (Catania)Il mito di Spartaco nel Risorgimento. A proposito di una tragedia di Ippolito NievoAttilio Motta (Padova)Nazionalismo e cosmopolitismo negli scritti giornalistici di NievoMichele Carini (Pavia)L'umorismo nieviano: lo stato degli studi e alcune proposte

ore 10,30 - 12,00

Italiani della letteratura: Leonardo Sciasciacoordina: Carlo Varotti (Parma)Antonio Biagio Fiasco (Salerno)Da siciliani sulla dialettica Lingue e Storia: impostura linguistica e impostura rivoluzionaria ne Il consiglio d’EgittoAndrea Schembari (Catania)«La camera al sole». Lo spazio della speranza nel Quarantotto di SciasciaCarlo Varotti (Parma)Inquisitori, don Abbondi e italiani: Sciascia e la Storia della colonna infame

ore 12,00 - 13,30

Bandello e l’identità culturale nella Lombardia del Cinquecentocoordina: Enrico Mattioda (Torino)Sandra Carapezza (Milano Statale)Cultura toscana e identità lombarda in Bandello novelliereMilena Contini (Torino)La corte e il territorio in BandelloGabriella Olivero (Torino)Joannes Tonsus traduttore di se stesso

Venerdì 16 settembre 2011 2322 Venerdì 16 settembre 2011

Page 13: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Roberto Sacchetti, n. 6 • Palazzo Gorresio, 2° piano

L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 2

ore 9,00 - 10,30

Da «Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno» a «O patria mia, vedo le murae gli archi»: petrarchismo politico e tradizione liricacoordina: Guido Baldassarri (Padova)Franco Tomasi (Padova)Poesia e politica al tramonto della Repubblica di SienaLuca Piantoni (Padova)«Né più solo si pregi o l’Arno o ’l Tebro». Il petrarchismo milanese di GiulianoGoselini in vista dell’edizione critica delle sue Rime (1572-1588)Valentina Salmaso (Padova)«Con qual orror s’ascolta, / con qual orror si mira»: Ciro di Pers e il lamento patriot-tico nell’immaginario barocco

ore 10,30 - 12,00

La rivendicazione dell’identità nazionale: biografie e panegirici fra Sette e Ottocentocoordina: William Spaggiari (Milano)Anna Maria Salvadè (Milano)Il Parnaso degli uomini illustri: gli Elogi italiani del 1782Chiara Cedrati (Milano)Alfieri e le virtù sconosciuteLuca Gallarini (Milano)Dai ritratti umani al mito: la Rovaniana di Carlo Dossi

ore 12,00 - 13,30

L‘elaborazione del processo unitario: Sette e Ottocentocoordina: Alberto Granese (Salerno)Loredana Castori (Salerno)La Repubblica dei letterati d’Italia: oltre il policentrismo culturaleDomenica Falardo (Salerno)Per l’edizione di due opere giovanili di Giuseppe Maria GalantiAntonia Marchianò (Salerno)Lomonaco: colpo d’occhio sull’Italia

Aula Silvio Pellico, n. 9 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Le istituzioni, i saperi, la società degli Italiani 1

ore 9,00 - 10,30

Letteratura, editoria e intellettuali 1coordina: Davide Dalmas (Torino)Paolo Zublena (Milano Bicocca)Quale estetica dietro alla critica?Francesco Guglieri (Torino)Critica e militanza letteraria in internetDaniela Brogi (Siena Stranieri)Oltre i confini Roberto Speziale (Palermo)Piccola editoria critica: questioni di punteggiatura

ore 10,30 - 12,00Letteratura, editoria e intellettuali 2coordina: Enrico Mattioda (Torino)Matteo Di Gesù (Palermo)Italianistica ed apparati ideologici di statoRaffaello Palumbo Mosca (Torino)Lo scrittore coinvolto: per una letteratura engagé oggi Claudio Panella (Torino)Industria e letteratura: identità individuali e collettive alla prova del neocapitalismoitaliano (anni ’50 -’70)Silvia Savioli (Torino)Editoria e identità nazionale nel secondo dopoguerra

ore 12,00 - 13,30Filosofia, letteratura e scienza: un sapere comunecoordina: Laura Nay (Torino)Davide Bellini (Palermo)Capuana e Tommaseo. Funzioni e limiti di un modello narrativoMichele Angelo Purpura (Palermo)Patologie dello sguardo: Capuana e Farina tra scienza e letteraturaGabriele Scalessa (Roma La Sapienza)Fra medicina e spiritismo. Tracce di un dibattito scientifico in Capuana, Di Giacomoe FogazzaroAlessio Berré (Bologna)Dantismi lombrosiani: “Criminali e degenerati” nell’Inferno

Venerdì 16 settembre 2011 2524 Venerdì 16 settembre 2011

Page 14: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Cesare Balbo, n. 6 • Palazzo Nuovo, 1° piano

Teatro, melodramma, cinema e arti figurative 2

ore 9,00 - 10,30

Piazza, palcoscenico e platea. Gli italiani a teatro 1coordina: Florinda Nardi (Roma Tor Vergata)Ilaria Camplone (Roma Tor Vergata)Gustavo Modena. Ritratto di un italiano tra politica e teatroLoreta De Stasio (Foggia)Contribuzioni alla creazione dell’italianità attraverso il trattamento di alcuni temi edi alcune azioni ne Gli esami non finiscono mai di Eduardo De FilippoMattea Claudia Paolicelli (Roma Tor Vergata)Luigi Zuppetta patriota e letterato a teatroPamela Parenti (Roma Tor Vergata)L’Italia “in parodia” a teatro

ore 10,30 - 12,00

Raccontare le immagini dell’unità: il Risorgimento tra scrittura e arti figurativecoordina: Pasquale Sabbatino (Napoli Federico II)Toni Iermano (Cassino)Raccontare le immagini dell'Unità: scritture e pitture garibaldineGiorgio Domenico (Napoli Federico II)Esperienze narrative e rappresentazioni figurative del RisorgimentoVincenzo Caputo (Napoli Federico II)Scritture e immagini dell’Unità: Altamura, Morelli e CammaranoGiuseppe Varone (Cassino)«Dentro la mia voce gli occhi tuoi»: tracce letterarie e figurative di un altroNovecento

ore 12,00 - 13,30

Schermi e quinte: il Risorgimento a teatro e al cinemacoordina: Giuseppe Traina (Catania)Paolo Asta (Roma Tor Vergata)Il gattopardismo degli Italiani: un vizio antico, sempre attuale. Analisi comparatatra il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il film di Luchino ViscontiRosario Castelli (Catania)I film sul Risorgimento, tra pedagogia laica e rifunzionalizzazione ideologicaGloria Maria Ghioni (Sassari)Le memorie risorgimentali di Domenico Lopresti: da Noi credevamo di Anna Bantial film di Mario MartoneRomina Compagnone (Cassino)«Non ai morti ma ai feriti dell'orrenda strage»: apparire alla Madonna, CarmeloBene, 31 luglio 1981

Aula Costantino Nigra, n. 8 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Lingua e lingue degli Italiani 2

ore 9,00 - 10,30

Poesia dialettale e identità: piccole e grandi patrie 1coordina: Pietro Gibellini (Venezia)Massimo Migliorati (Milano Cattolica)L’idea di patria in Carlo PortaElena Maiolini (Venezia)«Noi gente di strada». Franco Loi milaneseAlberto Renato Sisti (Piemonte Orientale)I diari inediti di Franco LoiMatteo Vercesi (Venezia)La patria dei poeti veneti contemporanei

ore 10,30 - 12,00

Voci da nord-est: scrittori italiani di area friulana e giuliana tra intrecci di lingue e culturecoordina: Claudio Griggio (Udine)Ilvano Caliaro (Udine)Un'identità di frontiera: Scipio Slataper e Carlo MichelstaedterRoberto Norbedo (Udine)Scipio Slataper, Biagio Marin, Dioniso e GaribaldiFabiana Di Brazzà (Udine)Carlo Sgorlon scrittore italiano di frontieraLisa Gasparotto (Udine)La “piccola patria” di Pier Paolo Pasolini

ore 12,00 - 13,30

Poesia dialettale e identità: piccole e grandi patrie 2coordina: Gianni Oliva (Chieti)Danijela Maksimoviç (Belgrado)Il dialetto e la città di Belli nel romanzo Kod Hyperborejaca di Milos CrnjanskiMarialuigia Sipione (Venezia)Le patrie del romanesco dalla Repubblica giacobina a Porta PiaPietro Gibellini (Venezia)Dialetto e identità nella stagione risorgimentaleAnna Storti Abate (Trieste)Il 1848 nelle pagine degli scrittori friulani

Venerdì 16 settembre 2011 2726 Venerdì 16 settembre 2011

Page 15: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Massimo d’Azeglio, n. 4 • Palazzo Gorresio, 2° piano

Italiani della letteratura 3

ore 9,00 - 10,30

Italiani della letteratura: Gabriele D’Annunziocoordina: Roberto Fedi (Perugia Stranieri)Carlo Santoli (Salerno)La «parola alata»: D’Annunzio e il RisorgimentoChiara Arnaudi (Torino)I personaggi della storia d’Italia nelle letture di D’AnnunzioFabio Della Schiava (Milano)Biografi quattro e cinquecenteschi nella Vita di Cola da Rienzo di GabrieleD’AnnunzioChiara Gaiardoni (Perugia Stranieri)Trionfi, pantheon e identità nazionale. Qualche appunto su un motivo di lungadurata

ore 10,30 - 12,00

Rassegne di grandicoordina: Giuseppe Antonio Camerino (Lecce)Piero Bocchia (Milano)«Pur che l’alma in Dio si riconforte» (TM II): un esempio di lotta interiore nell’ultimo PetrarcaGiovanna Corleto (Napoli Orientale)Gli ideali cavallereschi nel messaggio civile di Giovanni BoccaccioRoberto Mosena (Perugia Stranieri)Goldoni e la lingua “impura” del teatro italianoGiuseppe Antonio Camerino (Lecce)Sul Romanticismo di Manzoni. In margine a un'edizione recente

ore 12,00 - 13,30

Italiani della letteratura: Federico De Robertocoordina: Aldo Maria Morace (Sassari)Rosalba Galvagno (Catania)L’Italia di Consalvo Uzeda nei Viceré di Federico De RobertoAlessio Giannanti (Sassari)Federico De RobertoDaniela De Liso (Napoli Federico II)I Viceré e l'Italia unitaLavinia Spalanca (Palermo)Le novelle di guerra di Federico De Roberto e la crisi del modello unitario

Aula Santorre di Santarosa, n. 4 • Palazzo Nuovo, 1° piano

Il cosmopolitismo degli Italiani

ore 9,00 - 10,30

Gli Italiani all’estero e il loro contributo alle idee risorgimentalicoordina: Paola Trivero (Torino)Monica Venturini (Roma Tre)Per una cartografia della letteratura coloniale e postcoloniale italianaRoberta Delli Priscoli (Salerno)L'inquieta poesia di Niccolò Tommaseo: i canti patriotticiNikica Mihaljevic Pagnanelli (Spalato)Un italiano in Dalmazia precursore del Risorgimento: l’abate vicentino BernardinoBicego

ore 10,30 - 12,00

Identità nazionale e cosmopolitismo prima e dopo l’Unità 1coordina: Franco Vazzoler (Genova)Costanza Ghirardini (Genova)Dal gusto “nostro” al gusto “alemanno”: la prospettiva letteraria di Aurelio de’Giorgi BertolaMarta Rebagliati (Parma)Umberto Saba in 1944: la ricerca dell'identità italiana attraverso i "classici"Antonio Rosario Daniele (Foggia)Stranieri in patria: Alberto Moravia e Dino Buzzati fra identità e canone

ore 12,00 - 13,30

Identità nazionale e cosmopolitismo prima e dopo l’Unità 2coordina: Franco Vazzoler (Genova)Caterina Bonetti (Parma)Dalla commedia dell’arte al teatro colto: la compagnia Riccoboni fra l’Italia e laFranciaValentina Giuliani (Roma Tor Vergata)Francesco Algarotti: décalage tra cosmopolitismo intellettuale dell'illuminista eindipendenza del letteratoVeronica Pesce (Genova)Pascoli e le illustrazioni di Plinio Nomellini ai Poemi del Risorgimento

Venerdì 16 settembre 2011 2928 Venerdì 16 settembre 2011

Page 16: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Sabato 17 settembre 2011Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20Palazzo Gorresio • via Giulia di Barolo 3a

Aula Costantino Nigra, n. 8 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Italiani della letteratura: Leopardi 2

ore 9,00 - 10,30

Leopardi e leopardiani all'Italia 4coordina: Epifanio Ajello (Salerno)Francesco Capaldo (Napoli Orientale)Letteratura e nazione italiana in Giacomo LeopardiVincenzo Dente (Salerno)Da Hermite des Apennins che dialoga con un romito dell’Arno: Giacomo Leopardi,Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’ItalianiRaoul Bruni (Padova)L’immagine dell’Italia nei Paralipomeni di LeopardiLuigi Cepparrone (Bergamo)«Per un'ode lamentevole sull'Italia». Sulle canzoni civili di Leopardi

Aula Cesare Balbo, n. 6 • Palazzo Nuovo, 1° piano

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 2

ore 9,00 - 10,30L’insegnamento dell'italiano in Francia nel primo Ottocentocoordina: Gianfranca Lavezzi (Pavia)Claudia Bussolino (Pavia)La Grammatica filosofica della lingua italiana di Angelo CeruttiGiulia Delogu (Pavia)Pierre-Louis Ginguené, Francesco Saverio Salfi e l’Histoire littéraire d'ItalieFilippo Timo (Pavia)Un “italiano della letteratura” all’estero: Giosafatte Biagioli e il suo impegno perl’affermazione delle lettere italiane nella Parigi del primo Ottocento

Aula Vincenzo Gioberti, n. 7 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Italiani della letteratura: Leopardi 1

ore 9,00 - 10,30

Leopardi e leopardiani all’Italia 1coordina: Emma Grimaldi (Salerno)Chiara Fenoglio (Torino)Gli Italiani: Leopardi e la scommessa di una nazione da fondareRosa Giulio (Salerno)La borghesia italiana al cospetto dell'Europa: i caratteri nazionali e il Leopardi “civile”Floriana Di Ruzza (Sassari)Tra città antiche e rovine moderne: la rappresentazione degli Italiani neiParalipomeni della BatracomiomachiaSalvatore Zarcone (Palermo)Filosofia e letteratura: da Leopardi a Pirandello

ore 10,30 - 12,00

Leopardi e leopardiani all'Italia 2coordina: Laura Melosi (Macerata)Manuela Martellini (Macerata)I traditi Lari: Leopardi e il sogno della PatriaCostanza Geddes da Filicaia (Macerata)L'Italia e gli Italiani nelle riflessioni linguistiche leopardianeSilvia Ricca (Sorbonne Nouvelle)Leopardi: uno sguardo “in negativo” sull'Italia e sugli ItalianiNovella Primo (Catania)Su Leopardi, l’Italia e alcune traduzioni poetiche francesi: uno sguardo d’Oltralpe

ore 12,00 - 13,30Leopardi e leopardiani all'Italia 3coordina: Laura Melosi (Macerata)Malgorzata Trzeciak (Varsavia)Libertà e identità nazionale in Leopardi e MickiewiczManuel Pace (Macerata)Giordani e la ricezione delle canzoni di Leopardi nel 1819Chiara Pietrucci (Macerata)Leopardismi patriottici nella poesia di Caterina Franceschi FerrucciIrene Baccarini (Roma Tor Vergata)Il Leopardi di De Roberto

3130 Venerdì 16 settembre 2011

Page 17: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Angelo Brofferio, n. 1 • Palazzo Gorresio, 1° piano

Il “carattere” del popolo, dei letterati, degli eroi, tra vecchia e nuova Italia 1

ore 9,00 - 10,30

Giuseppe Garibaldicoordina: Marina Musitelli Paladini (Trieste)Cristina Cappelletti (Verona)«Ecco i motivi che mi spinsero a farla da letterato»: Garibaldi romanziereGiulia Iannuzzi (Trieste)Il popolo italiano nei romanzi di Garibaldi: raffigurazioni, analisi sociali, strategie testualiMarina Musitelli Paladini (Trieste)L’impresa garibaldina nell’Italia post-unitaria tra mitizzazione e demistificazioneAndrea Lanzola (Genova)I Mille di Giuseppe Bandi, autentico romanzo storico

Aula Silvio Pellico, n. 9 • Palazzo Gorresio, 3° piano

Le istituzioni, i saperi, la società degli Italiani 2

ore 9,00 - 10,30

Letteratura e società nell’Italia post-unitariacoordina: Rosalma Salina Borello (Roma Tor Vergata)Daniele Metelli (Roma Tor Vergata)Luigi Pietrobono tra critica letteraria e impegno per la scuolaRosalma Salina Borello (Roma Tor Vergata)«Siamo entrati nella storia anche noi». I contadini del Sud e l’Unità d’ItaliaAlessandra Cenni (Roma Tor Vergata)Sibilla Aleramo-Giovanni Cena, un sodalizio esemplare (1902-1910, da lettere ecarte inedite). La liberazione di Una donna nell'Italia post-unitariaRoberta Sciarretta (Roma Tor Vergata)Epopea tragica ed eroica: gli scritti sulla Grande Guerra illustrati da Duilio Cambellotti

Aula Vittorio Bersezio, n. 14 • Palazzo Nuovo, 1° piano

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 3

ore 9,00 - 10,30

Narrazioni novecentesche del dispatriocoordina: Carla Riccardi (Pavia)Cecilia Demuru (Pavia)La collaborazione di Luigi Meneghello a «Comunità»Chiara Lungo (Pavia)Appunti per la genesi del Dispatrio di Luigi MeneghelloEmmanuela Carbé (Pavia)Fausta Cialente tra scrittura e antifascismo

Aula Vincenzo Gioberti, n. 7 • Palazzo Gorresio, 3° piano

La storia degli Italiani nella loro letteratura 2

ore 9,00 - 10,30

«La letteratura nostra nella nostra storia»: Lodovico il Moro fra Rinascimento e Risorgimentocoordina: Laura Nay (Torino)Patrizia Pellizzari (Torino)Lodovico il Moro: la voce degli storici rinascimentaliGabriele Proglio (Torino)Lodovico il Moro: la voce degli storici risorgimentaliClara Allasia (Torino)Il Lodovico il Moro di Giovan Battista Niccolini

Sabato 17 settembre 2011 3332 Sabato 17 settembre 2011

Page 18: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula Giulia di Barolo, n. 5 • Palazzo Gorresio, 2° piano

Riletture e riscritture 2

ore 9,00-10,30

Personaggi e identità: riletture e riscritture 2coordina: Carlo Varotti (Parma)Rosario Atria (Palermo)I precedenti dei Carbonari verghiani tra storia e romanzoMatteo Pedroni (Losanna)Il Carducci di Montale: nuove acquisizioni per una nuova interpretazioneMathijs Duyck (Gent)Deformazione gaddiana del modello novellistico boccacciano

Aula Giovanni Camerana, n. 3 • Palazzo Gorresio, 1° piano

Il “carattere” del popolo, dei letterati, degli eroi, tra vecchia enuova Italia 2

ore 9,00 - 10,30

Giuseppe Mazzinicoordina: Mario Tropea (Catania)Luca Beltrami (Genova)Giuseppe Mazzini critico letterario sull'«Indicatore genovese»Renato Ricco (Salerno)La Filosofia della musica di Mazzini fra suggestioni estetiche e finalità storico-socialiGiuseppe Sorbello (Catania)Storie di fantasmi risorgimentali: Garibaldi e Mazzini

Aula Roberto Sacchetti, n. 6 • Palazzo Gorresio, 2° piano

L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 3

ore 9,00 - 10,30Dal futuro senza Italia all’Italia senza futuro coordina: Andrea Torre (Pisa Normale)Corrado Confalonieri (Padova)L’apertura di un a-venire tra Leopardi, Montale e ZanzottoSilvia De March (Padova)La Storia degli Anni 00 nella giovane poesia italianaFederica Pich (Pisa Normale)Futuro come presente: su alcune recenti narrazioni dell’ItaliaAndrea Torre (Pisa Normale)Utopie e antiutopie post-unitarie

Aula Massimo d’Azeglio, n. 4 • Palazzo Gorresio, 2° piano

Riletture e riscritture 1

ore 9,00 - 10,30

Personaggi e identità: riletture e riscritture 1coordina: Lorenzo Geri (Roma La Sapienza)Francesco Lucioli (Roma La Sapienza)L’eco di Poliziano nella Laude delle donne bolognesi di Claudio TolomeiNicole Botti (Roma La Sapienza)Sulle tracce di Orlando: le riduzioni teatrali del FuriosoStefano Nicosia (Palermo)Riutilizzo del Morgante tra Cinque e Settecento

Sabato 17 settembre 2011 3534 Sabato 17 settembre 2011

Page 19: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Sguardo sulle Sessioni

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 115/09, Aula Silvio Pellico, n. 9 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 217/09, Aula Cesare Balbo, n. 6 • Palazzo Nuovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,00 - 10:30

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 317/09, Aula Vittorio Bersezio, n. 14 • Palazzo Nuovo . . . . . . . . . . . . 9,00 - 10:30

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 417/09, Aula Diodata Roero Saluzzo, n. 34 • Palazzo Nuovo. . . . 9,00 - 10:30

I generi letterari degli Italiani15/09, Aula Massimo d’Azeglio, n. 4 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . 9,00 - 13.30

I periodi della letteratura degli Italiani 115/09, Aula Vittorio Bersezio, n. 14 • Palazzo Nuovo . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

I periodi della letteratura degli Italiani 216/09, Aula Vittorio Bersezio, n. 14 • Palazzo Nuovo . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Il “carattere” del popolo, dei letterati, degli eroi, tra vecchia e nuova Italia 117/09, Aula Angelo Brofferio, n. 1 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . 9,00 - 10.30

Il “carattere” del popolo, dei letterati, degli eroi, tra vecchia e nuova Italia 217/09, Aula Giovanni Camerana, n. 3 • Palazzo Gorresio . . . . . . . 9,00 - 10:30

Il cosmopolitismo degli Italiani16/09, Aula Santorre di Santarosa, n. 4 • Palazzo Nuovo . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiane della (e nella) letteratura 115/09, Aula Angelo Brofferio, n. 1 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiane della (e nella) letteratura 216/09, Aula Angelo Brofferio, n. 1 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiani della letteratura 115/09, Aula Giovanni Camerana, n. 3 • Palazzo Gorresio . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiani della letteratura 216/09, Aula Giovanni Camerana, n. 3 • Palazzo Gorresio . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiani della letteratura 316/09, Aula Massimo d’Azeglio, n. 4 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiani della letteratura: Dante15/09, Aula Giulia di Barolo, n. 5 • Palazzo Gorresio. . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiani della letteratura: Dante e Foscolo16/09, Aula Giulia di Barolo, n. 5 • Palazzo Gorresio. . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Aula Diodata Roero Saluzzo, n. 34 • Palazzo Nuovo, 1° piano

Geografie degli Italiani e della loro letteratura 4

ore 9,00 - 10,30

Dal Piemonte all’Italia 2coordina: Mariarosa Masoero (Torino)Sara Calì (Roma Tre)I Provinciali di Achille Giovanni Cagna. Italiani anche loroGaetano Fimiani (Salerno)Da piemontesi sul limen geografico del confino: Il carcere (Prima che il gallo canti)di Cesare PaveseGiovanna Rizzarelli (Pisa Normale)Il presente futuro. Tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazio-ne fantastica

3736 Sabato 17 settembre 2011

Page 20: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Indice topografico delle Sessioni plenarieTorino, 14 - 17 settembre 2011

Aula Magna del Rettorato • via Verdi 814/09, ore 14:00 - 19:30 Registrazione dei Congressisti

Apertura del Congresso

Tavola rotonda

16/09, ore 15:00 - 19:30 Sessione plenaria

Aula Giovanni Faldella, n. 2 • Palazzo Nuovovia Sant’Ottavio 20, piano terra15/09, ore 15,00 - 19,30 Sessione plenaria; Assemblea generale dell’ADI

17/09, ore 11,00 - 13,30 Tavola rotonda; Chiusura del Congresso

Indice topografico delle Sessioni paralleleTorino, 15 - 17 settembre 2011

Palazzo Nuovo, via Sant’Ottavio 20, primo piano

Aula 4 Santorre di Santarosa

16/09, ore 9,00 - 13,30 – Il cosmopolitismo degli Italiani

Aula 6 Cesare Balbo

15/09, ore 9,00 - 13,30 – Teatro, melodramma, cinema e arti figurative 116/09, ore 9,00 - 13,30 – Teatro, melodramma, cinema e arti figurative 217/09, ore 9,00 - 10,30 – Geografie degli Italiani e della loro letteratura 2

Aula 14 Vittorio Bersezio

15/09, ore 9,00 - 13,30 – I periodi della letteratura degli Italiani 116/09, ore 9,00 - 13,30 – I periodi della letteratura degli Italiani 217/09, ore 9,00 - 10,30 – Geografie degli Italiani e della loro letteratura 3

Italiani della letteratura: Leopardi 116/09, Aula Vincenzo Gioberti, n. 7 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Italiani della letteratura: Leopardi 217/09, Aula Costantino Nigra, n. 8 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . 9,00 - 10:30

L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 115/09, Aula Roberto Sacchetti, n. 6 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 216/09, Aula Roberto Sacchetti, n. 6 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 317/09, Aula Roberto Sacchetti, n. 6 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . 9,00 - 10:30

La letteratura degli Italiani a scuola 115/09, Aula Diodata Roero Saluzzo, n. 34 • Palazzo Nuovo . . . . . 9,00 - 13.30

La letteratura degli Italiani a scuola 216/09, Aula Diodata Roero Saluzzo, n. 34 • Palazzo Nuovo . . . . . 9,00 - 13.30

La storia degli Italiani nella loro letteratura 115/09, Aula Vincenzo Gioberti, n. 7 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

La storia degli Italiani nella loro letteratura 217/09, Aula Vincenzo Gioberti, n. 7 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Le istituzioni, i saperi, la società degli Italiani 116/09, Aula Silvio Pellico, n. 9 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Le istituzioni, i saperi, la società degli Italiani 217/09, Aula Silvio Pellico, n. 9 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,00 - 10:30

Lingua e lingue degli Italiani 115/09, Aula Costantino Nigra, n. 8 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Lingua e lingue degli Italiani 216/09, Aula Costantino Nigra, n. 8 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Riletture e riscritture 117/09, Aula Massimo d’Azeglio, n. 4 • Palazzo Gorresio . . . . . . . . 9,00 - 10:30

Riletture e riscritture 217/09, Aula Giulia di Barolo, n. 5 • Palazzo Gorresio. . . . . . . . . . . . . 9,00 - 10:30

Teatro, melodramma, cinema e arti figurative 115/09, Aula Cesare Balbo, n. 6 • Palazzo Nuovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

Teatro, melodramma, cinema e arti figurative 216/09, Aula Cesare Balbo, n. 6 • Palazzo Nuovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,00 - 13.30

3938

Page 21: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Aula 34 Diodata Roero Saluzzo

15/09, ore 9,00 - 13,30 – La letteratura degli Italiani a scuola 1 16/09, ore 9,00 - 13,30 – La letteratura degli Italiani a scuola 217/09, ore 9,00 - 10,30 – Geografie degli Italiani e della loro letteratura 4

Palazzo Gorresio, via Giulia di Barolo 3/a

Aula 1 Angelo Brofferio, 1° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiane della (e nella) letteratura 116/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiane della (e nella) letteratura 217/09, ore 9,00 - 10,30 – Il “carattere” del popolo, dei letterati, degli eroi,

tra vecchia e nuova Italia 1

Aula 3 Giovanni Camerana, 1° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiani della letteratura 116/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiani della letteratura 217/09, ore 9,00 - 10,30 – Il “carattere” del popolo, dei letterati, degli eroi,

tra vecchia e nuova Italia 2

Aula 4 Massimo d’Azeglio, 2° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – I generi letterari degli Italiani16/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiani della letteratura 317/09, ore 9,00 - 10,30 – Riletture e riscritture 1

Aula 5 Giulia di Barolo, 2° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiani della letteratura: Dante16/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiani della letteratura: Dante e Foscolo17/09, ore 9,00 - 10,30 – Riletture e riscritture 2

Aula 6 Roberto Sacchetti, 2° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 1 16/09, ore 9,00 - 13,30 – L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 217/09, ore 9,00 - 10,30 – L’elaborazione e la riflessione sul processo unitario 3

4140

Aula 7 Vincenzo Gioberti, 3° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – La storia degli Italiani nella loro letteratura 116/09, ore 9,00 - 13,30 – Italiani della letteratura: Leopardi 117/09, ore 9,00 - 10,30 – La storia degli Italiani nella loro letteratura 2

Aula 8 Costantino Nigra, 3° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – Lingua e lingue degli Italiani 116/09, ore 9,00 - 13,30 – Lingua e lingue degli Italiani 217/09, ore 9,00 - 10,30 – Italiani della letteratura: Leopardi 2

Aula 9 Silvio Pellico, 3° piano

15/09, ore 9,00 - 13,30 – Geografie degli Italiani e della loro letteratura 116/09, ore 9,00 - 13,30 – Le istituzioni, i saperi, la società degli Italiani 117/09, ore 9,00 - 10,30 – Le istituzioni, i saperi, la società degli Italiani 2

Per la concessione delle aule si ringraziano il Rettore dell’Università degli studi di Torino

e i Presidi delle Facoltà di Giurisprudenza, di Lettere e Filosofia, di Lingue e Letterature Straniere.

Page 22: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia
Page 23: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia
Page 24: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Il logo del Congresso è stato creato appositamente da

Page 25: PROGRAMMA - sies-asso.org LETTERATURA ITALIANA.pdfVenerdì 16 settembre 2011 ore 9 - 13,30• Sessioni parallele Palazzo Nuovo • via Sant’Ottavio 20 Palazzo Gorresio • via Giulia

Con il patrocinio e il sostegno di

Con il contributo di

UNIVERSITÀDEGLI STUDI

DI TORINO

ALMA UNIVERSITAS

TAURINENSIS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

RETTORATO

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

MASTER IN PROMOZIONE E ORGANIZZAZIONE TURISTICO CULTURALE DEL TERRITORIO

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (TORINO - SAVIGLIANO)

FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE LETTERARIE E FILOLOGICHE

Nell’ambito di

Con il patrocinio di

CONSIGLIOREGIONALEDEL PIEMONTE

Sotto l’Alto Patronato

del Presidente della Repubblica