PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE TERZA -...

12
PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE TERZA - A.S. 2016-2017 Le origini della letteratura italiana La Scuola siciliana La Scuola toscana Il Dolce Stil Novo Dante Alighieri Vita e opere La Divina Commedia Francesco Petrarca Vita e opere Il Canzoniere Giovanni Boccaccio Vita e opere Il Decameron La letteratura del Quattrocento L’umanesimo Generi e tematiche La letteratura cavalleresca Ludovico Ariosto Vita e opere L’Orlando Furioso Niccolò Machiavelli Vita e opere Il Principe

Transcript of PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE TERZA -...

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE TERZA - A.S. 2016-2017

Le origini della letteratura italiana

La Scuola siciliana

La Scuola toscana

Il Dolce Stil Novo

Dante Alighieri

Vita e opere

La Divina Commedia

Francesco Petrarca

Vita e opere

Il Canzoniere

Giovanni Boccaccio

Vita e opere

Il Decameron

La letteratura del Quattrocento

L’umanesimo

Generi e tematiche

La letteratura cavalleresca

Ludovico Ariosto

Vita e opere

L’Orlando Furioso

Niccolò Machiavelli

Vita e opere

Il Principe

PROGRAMMA DI STORIA

Classe III

Anno scolastico 2016/2017

Il Medioevo

Il risveglio dell’Europa dopo l’anno Mille

I Comuni

La Chiesa e l’Impero

Le Crociate

Impero e Comuni

I Regni d’Europa

Federico II

Lo splendore delle città italiane

Dai comuni alle Signorie

Il Trecento

Il Quattrocento : Umanesimo e Rinascimento

Colombo e l’esplorazioni geografiche

Le guerre in Italia

Lutero e la riforma protestante

Il Concilio di Trento

Il Seicento e la rivoluzione scientifica

a.s. 2016 /2017

Scuola Secondaria di I / II Grado - Paritaria - SACRA FAMIGLIA

Istituto Professionale dei Servizi Socio Sanitari

Disciplina: Matematica

Classe: Terza

La retta

Il piano cartesiano: punto medio di un segmento; distanza tra due punti

Equazione di una retta

Retta passante per un punto e dato coefficiente angolare

Retta passante per due punti

Rette parallele e perpendicolari

Distanza di un punto da una retta

La parabola

Definizione ed equazione generale della parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y

Parabola passante per tre punti o passante per un punto e di dato vertice

Intersezioni tra una retta ed una parabola

Tangenti ad una parabola passanti per un punto dato

Disequazioni di secondo grado

La circonferenza

Definizione ed equazione della circonferenza

Circonferenza dato centro e raggio

Circonferenza dati gli estremi di un diametro

L’ellisse e l’iperbole

Equazione dell’ellisse e dell’iperbole

Programma CLASSE TERZA

MATERIA: Inglese a.s. 2016 /2017

1. Materie di indirizzo in lingua straniera.

Testi: “Exploring human science” A glance at social studies (E. Cori-B.

Licheri); “New a helping hand- English for social services (G. Bernardini);

Module 1- Psychology: What is learning? , types of learning, what is memory, the

Stage Model of memory, 10 memory improvement tips.

Module 3: Childhood- What is childhood?, the stages of childhood, Piaget, Freud,

Contemporary views, play, the importance of magic and imagination. Facilities for

children: -nursery school, primary school. C hildren’s rights: children and armed

conflict, children labourers, adoption and its requirements.

2. Grammatica

Testi: New Horizons Digital 1, (Student’s and Practice Book); New Horizons

Digital 2, (Student’s and Practice Book).

Present perfect con yet, already e just;

Will: prediction about the future and promises;

May/might (possibility)

Must/ mustn’t – have to/don’t have to (rules and obligation);

First conditional con as soon as, if, unless;

Relative clauses (who, which, that, whose)

Making deductions

Past continuous (past action in progress)

Past ability (could, was able to, managed to)

Past simple e past continuous (interrupted past actions);

Present perfect con for e since.

Programma Classe Terza - a.s. 2016 /2017

Materia: SPAGNOLO

Contenuti disciplinari

Grammatica

Presente, futuro e passati dei verbi regolari e irregolari Imperativo Congiuntivo presente

Lessico

Lessico relativo alla salute e all’infanzia

Cultura

Il patrimonio artistico spagnolo

Società

Natura e inquinamento Nuove tecnologie

Servizi Sociosanitari

La OMS La medicina e la salute La prevenzione L’infanzia I diritti dell’infanzia L’educazione inclusiva La diversità culturale

a.s. 2016 / 2017

MATERIA: IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Programma classe 3A

INDIRIZZO: SEVIZI SOCIO-SANITARI

DOCENTE: ZORDAN SONIA

CONTENUTI DISCIPLINARI

MODULO 1: EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Concetto di salute e malattia

Promozione della salute

La prevenzione primaria, secondaria e terziaria

MODULO 2: CONCETTO DI IGIENE E STRUMENTI PER LA SUA ATTUAZIONE

Igiene personale e collettiva

L'epidemiologia (tasso di incidenza, prevalenza e mortalità)

Comportamenti ad alto rischio (alcool, fumo, droga)

MODULO 3: ANATOMIA APPARATO DIGERENTE

bocca

Faringe

Esofago

Stomaco

Iintestino

Fegato- Pancreas.

Digestione e assorbimento

Macro e Micronutrienti

MODULO 4: EDUCAZIONE ALIMENTARE

Metabolismo basale e metabolismo di lavoro

Azione dinamico specifica degli alimenti

Il fabbisogno calorico giornaliero

Il peso ideale (IMC)

MODULO 5: PRINCIPI DI UNA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

Regole per una sana alimentazione

Concetto di dieta

Dieta mediterranea

Dieta vegana

Dieta proteica

Dieta priva di glutine

MODULO 6: LA MALNUTRIZIONE

Carenza proteica

Carenza vitaminica

Carenza di sali minerali

Problemi alimentari (obesità, anoressia, bulimia)

MODULO 7: L'ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO

Allattamento

Divezzamento

Alimentazione del bambino da 1 a 3 anni

Alimentazione del bambino in età scolare

Alimentazione del bambino nell'adolescenza

La celiachia

MODULO 8: LE MALATTIE INFETTIVE

Cellule eucariote e procariote

Microrganismi: batteri, virus, miceti, protozoi

Modalità di trasmissione delle malattie infettive

Profilassi diretta e indiretta

Disinfezione e sterilizzazione

Vaccinoprofilassi

Sieroprofilassi

Testo adottato “Igiene e cultura medico-sanitaria”. A. Bedendo, Poseidonia scuola.

Testo adottato “Competenze di Igiene e cultura medico-sanitaria”. R. Tortora, CLITT.

PROGRAMMA DI PSICOLOGIA CLASSE III

1) PER CONOSCERE LA PERSONA

Le teorie della mente : il comportamentismo e la “scatola nera”. Il cognitivismo e l’elaborazione delle informazioni (pp. 4- 11)

– Nei domini dell’inconscio : Freud : La psicoanalisi. Dall’isteria all’inconscio . L’inconscio nella vita quotidiana: La teoria

freudiana della sessualità. Le tre funzioni della psiche : Supder-Io, Es, Io (pp. 12-21) – La psicologia del ciclo di vita : Erik

Erikson : La teoria dello sviluppo della personalità (pp. 23-24) – La psicologia umanistica : Carl Rogers : la persona nella sua

totalità. “La terapia centrata sul cliente” (pp. 26-27) )

2) PER CONOSCERE LE RISORSE DELLA PERSONA

L’intelligenza e la sua misurazione : alla ricerca del metro di misura. Le teorie multifattoriali dell’intelligenza( pp.40-46) – Le

intelligenze multiple : La teoria di Gardner. La teoria tripolare di Sternberg (pp. 48-52) – L’intelligenza emotiva : Goleman e il

mondo delle emozioni. La natura dell’intelligenza emotiva (pp. 54- 59) – L’intelligenza sociale La natura dell’intelligenza

sociale. Le implicazioni delle teorie dell’intelligenza e motiva e sociale (pp. 63-67))

3) PER CONOSCERE L’AGIRE INDIVIDUALE E SOCIALE

( Imparare dagli altri : l’apprendimento sociale : Gli altri: una presenza ineludibile. Le basi biologiche dell’apprendere dagli

altri : il contributo dell’etologia. Apprendimento e tradizione. Bandura : imitazione e rinforzo vicario (pp. /9-86) – Teorie della

motivazione : Motivazioni e bisogni. La scala deibbisogni di Maslow. I tre bisogni individuati da McClelland. Adams e la teoria

dell’equità (pp. 88-91) – Teorie dell’attribuzione: La distinzione di Heider :attribuzioni interne ed esterne. I biases (pp. 88- 96)-

– L’influenza sociale :Fonte e bersaglio :un rapporto circolare di influenza reciproca. Minoranze e innovazione (pp. 98 -102) )

4) PER CONOSCERE LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE

( La comunicazione come trasmissione : I primi modelli lineari. Verso l’elaborazione di un modello circolare – La

comunicazione come azione e interazione: Il “dire” è un “fare”. Gli effetti della comunicazione (pp.119-124) – La

comunicazione come relazione La discomunicazione in ambito patologico e non patologico. Le relazioni comunicative orientate

all’accordo e alla comunicazione. La comunicazione nelle relazioni d’aiuto (pp. 127-138) )

5) PER CONOSCERE LE DINAMICHE DI GRUPPO

( L’individuo e il gruppo: Il bisogno di appartenere ai gruppi sociali. Gli effetti del gruppo sul comportamento (pp. 150- 155) –

Strutturazione dinamica del gruppo: L’intreccio tra coesione e differenziazione. La dinamica del gruppo (pp. 158-163)-

Leadership e dinamiche del gruppo : verso la cooperazione : Stili di leadership , efficacia e qualità del gruppo. Facilitazioni e

barriere alla collaborazione (pp.164-168)– Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo : Caratteristiche e operatività di un gruppo di

lavoro. Fondamenti della comunicazione efficace : ascolto attivo, empatia, assertività 8pp. 170-172) )

6) LA SALUTE COME BENESSERE PSICO-FISICO-SOCIALE

La salute e la sua definizione : concetti e modelli per la comprensione della salute. Fattori determinanti per la salute e livelli

d’intervento (pp. 378-386)- Il benessere possibile : Il continuum malessere-benessere. Diventare persone e comunità potenti.

Prendersi cura di se stessi e chiedere aiuto (pp. 387-396) )

7) PRENDERSI CURA DEGLI ALTRI

( L’aiuto informale e l’intervento professionale di aiuto: L’altruismo. L’aiuto professionale (pp. 406-409)– I fondamenti di

una buona relazione di aiuto : l’ascolto attivo e l’empatia : La capacità di ascoltare e l’ascolto attivo. L’empatia (pp. 412-417)–

Il rischio di stress professionale : La sindrome da burnout. Linee di prevenzione (420-423))

Testo adottato : E. CLEMENTE, R. DANIELI, A. COMO, Psicologia generale ed applicata – per il secondo

biennio degli istituti professionali Servizi socio-sanitari, Paravia, Milano 2012.

PROGRAMMA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA:

A.S. 2016/17

CLASSE 3

Testo adottato: M. Messori, M. Razzoli, Percorsi di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria, CLITT, Roma 2012

MODULO 1- L'ATTIVITA' GIURIDICA E I SOGGETTI DEL DIRITTO

U.D. 1- Il rapporto giuridico e i diritti soggettivi

U.D. 2 - La tutela delle persone in stato di bisogno"

U.D. 3 - I rapporti di diritto familiare alla luce dei recenti interventi legislativi alcuni argomenti devono essere

trattati facendo riferimento alla normativa più recente :famiglia nel diritto, vincoli familiari, il matrimonio,

la crisi del matrimonio ( Legge. 162/14; Legge 55/15), la filiazione (D. Lgs. 28/12/13 n. 154)

MODULO 2 - LA LEGISLAZIONE SOCIALE E IL RAPPORTO DI LAVORO

U.D. 1- Fondamento e caratteri della legislazione sociale

U.D. 2 - La tutela del contraente debole e i diritti sindacali

U.D. 3 - La tutela della privacy e della sicurezza sui luoghi di lavoro

U.D. 4 - La costituzione e lo svolgimento del rapporto di lavoro

U.D.5 - La sospensione e l'estinzione del rapporto di lavoro

MODULO 3 - L'ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DELLO STATO

U.D. 1- Struttura e finalità della P.A.

U.D. 2 - L'organizzazione amministrativa

U.D. 3 - Gi enti pubblici territoriali

U.D. 4- L'attività amministrativa e i mezzi di tutela nei confronti della P.A

U.D. 5 – Il rapporto di lavoro presso le pubbliche amministrazioni

PROGRAMMA CLASSE TERZA A.S. 2016/2017

METODOLOGIE OPERATIVE

● Asili nido:

- Sale di custodia, presepe e nido

- La vita al nido

● La legge quadro;

- I servizi regionali e gestiti dalle ASL.

●L’immigrazione

● Lo stage e l’animazione

Testo in adozione: Carmen Gatto, Progettiamo e Realizziamo, Ed. Clitt, 2012

Programma di Laboratorio di Educazione Musicale

CLASSE TERZA

Attività corale:

- Corretta respirazione, tenuta del fiato

- Ampliamento dell’estensione vocale e miglioramento dell’emissione

- Voce di petto e voce di testa

- I principali problemi di intonazione

- La dinamica dell’emissione vocale

- Stile vocale e genere musicale

- Attacco e conclusione della frase musicale

- Potenziamento della memoria musicale

- Processi di lavoro musicale-cooperativo

- Lettura ad alta voce e comprensione dei testi in lingua italiana, inglese e spagnola

- Brani di diversi generi a una o più voci.

Percorsi musicali ad hoc per specifiche utenze:

- Bambini della scuola materna

- Anziani

- Disabili

Programma di Scienze Motorie 2016/2017

3° ANNO

TEORIA

Sistema scheletrico, relative patologie ed effetti benefici del movimento.

Sistema articolare relative patologie ed effetti benefici del movimento.

La struttura della colonna vertebrale e suoi paramorfismi.

PRATICA

Dodgeball

Ginnastica ritmica: Coreografia con nastro e con fune.

Pallavolo con relativo torneo.

Basket