Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle...

32
FISICA Anno Scolastico 2018-2019 Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico Testi in adozione: Ugo Amaldi, L’Amaldi per i licei scientifici.blu, Zanichelli 1. La corrente continua Intensità di corrente. Conduttori. Corrente continua. Circuiti elettrici. Collegamenti in serie e in parallelo. Prima legge di Ohm. Resistori in serie e in parallelo. Amperometro e Voltmetro. Leggi di Kirchhoff. risoluzione circuiti amperometro e voltmetro in laboratorio. circuito con resistore variabile potenza dissipata 2. Fenomeni magnetici fondamentali Fenomeni di magnetismo naturale. Attrazione e repulsione tra poli magnetici. Caratteristiche del campo magnetico. L’esperienza di Oersted e le interazioni tra magneti e correnti. L’esperienza di Faraday e le forze tra fili percorsi da corrente. La legge di Ampère. La permeabilità magnetica del vuoto. Definizione dell’ampere. Intensità del campo magnetico e sua unità di misura nel SI. Forza magnetica su un filo percorso da corrente. La formula di Biot-Savart. Il campo magnetico di un filo rettilineo, di una spira e di un solenoide. Principi di funzionamento di un motore elettrico. Momento torcente su una spira. Amperometri e voltmetri. 3. Il campo magnetico La forza di Lorentz. Il selettore di velocità. L’effetto Hall. Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme. La determinazione della carica specifica dell’elettrone. Lo spettrometro di massa. Il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss per il magnetismo. Unità di misura del flusso magnetico nel SI.

Transcript of Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle...

Page 1: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

FISICA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 C al 5/5/2019

Prof. Michele Bonamico

Testi in adozione:

Ugo Amaldi, L’Amaldi per i licei scientifici.blu, Zanichelli

1. La corrente continua

Intensità di corrente. Conduttori. Corrente continua. Circuiti elettrici. Collegamenti in serie e in parallelo. Prima legge di Ohm. Resistori in serie e in parallelo. Amperometro e Voltmetro. Leggi di Kirchhoff. risoluzione circuiti amperometro e voltmetro in laboratorio. circuito con resistore variabile potenza dissipata

2. Fenomeni magnetici fondamentali

Fenomeni di magnetismo naturale. Attrazione e repulsione tra poli magnetici. Caratteristiche del campo magnetico. L’esperienza di Oersted e le interazioni tra magneti e correnti. L’esperienza di Faraday e le forze tra fili percorsi da corrente. La legge di Ampère. La permeabilità magnetica del vuoto. Definizione dell’ampere. Intensità del campo magnetico e sua unità di misura nel SI. Forza magnetica su un filo percorso da corrente. La formula di Biot-Savart. Il campo magnetico di un filo rettilineo, di una spira e di un solenoide. Principi di funzionamento di un motore elettrico. Momento torcente su una spira. Amperometri e voltmetri.

3. Il campo magnetico

La forza di Lorentz. Il selettore di velocità. L’effetto Hall. Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme. La determinazione della carica specifica dell’elettrone. Lo spettrometro di massa. Il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss per il magnetismo. Unità di misura del flusso magnetico nel SI.

Page 2: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

La circuitazione del campo magnetico e il teorema di Ampère. Le sostanze ferromagnetiche, diamagnetiche e paramagnetiche. Interpretazione microscopica delle proprietà magnetiche. La temperatura critica. I domini di Weiss. Il ciclo di isteresi magnetica.

4. L'induzione elettromagnetica

La corrente indotta e l’induzione elettromagnetica. La legge di Faraday-Neumann. La forza elettromotrice indotta media e istantanea. La legge di Lenz sul verso della corrente indotta. Le correnti di Foucault. L’autoinduzione e la mutua induzione. I circuiti RL. L’energia immagazzinata in un campo magnetico. L’alternatore. La corrente alternata. Valori efficaci delle grandezze alternate. I circuiti in corrente alternata L’impedenza e la risonanza Il trasformatore

5. Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche

Campi elettrici indotti. La circuitazione del campo elettrico indotto. La corrente di spostamento. Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico. Le onde elettromagnetiche: produzione, propagazione e ricezione. L’energia trasportata da un’onda. Lo spettro elettromagnetico.

argomenti previsti dal 5/5/2019

Le onde radio e le microonde. Le radiazioni infrarosse, visibili e ultraviolette. I raggi X e i raggi gamma. Le applicazioni: la radio, la televisione e i telefoni cellulari.

6. La relatività dello spazio e del tempo

Il valore numerico della velocità della luce Le conseguenze dell’esperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della teoria della relatività ristretta La relatività della simultaneità La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze L’invarianza delle lunghezze perpendicolari al moto relativo Le trasformazioni di Lorentz

Roma, 5 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 3: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

ITALIANO

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione C

Prof.ssa Citracca Eleonora

Testi in adozione:

C. Bologna, P. Rocchi, Rosa fresca aulentissima, voll. 4, 5, 6, 7 (ed. Loescher); D. Alighieri, Paradiso, un’edizione a scelta. 1. L'ETÀ ROMANTICA a) IL ROMANTICISMO Nascita e diffusione del Romanticismo in Europa. L’immaginario romantico. Una letteratura tra poesia e filosofia. Generi e canali di circolazione della cultura. Il Romanticismo italiano: la polemica tra classicisti e romantici. b) LEOPARDI: vita, opere, pensiero e poetica. I Canti: genesi, struttura, partizioni interne, stile. Le Operette morali: temi, struttura, significato. Testi. Dai Canti: “L’infinito”; “A Silvia”; “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”; “Il passero solitario”; “A se stesso”. Dalle Operette morali: “Dialogo della Natura e di un Islandese”; “Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie”. c) MANZONI: vita, opere, pensiero e poetica. Le tragedie: l’Adelchi, Il conte di Carmagnola. I Promessi Sposi: genesi e stesura del romanzo; le tre forme del romanzo; le caratteristiche del romanzo: ambientazione, trama, fonti, asse ideologico, lingua. Testi. Da Adelchi: coro dell’atto III (“Dagli atrii muscosi…”); coro dell’atto IV, Morte di Ermengarda (“Sparsa le trecce morbide”); da I Promessi Sposi: “La monaca di Monza” (cap.IX-X); dal Fermo e Lucia: “Il ritratto del conte Egidio”; “Il ritratto di Geltrude”. 2. LA CULTURA DEL POSITIVISMO a) IL POSITIVISMO. Il pensiero “positivo”: contesto e protagonisti. Il Positivismo in letteratura: il Naturalismo francese. Zola: il “pittore della corruzione”. b) VERGA: vita, opere, pensiero e poetica. I Malavoglia: genesi, vicenda e personaggi, struttura, visione della realtà, tecniche narrative e stilistiche. Mastro don Gesualdo: genesi, vicenda e personaggi, lingua e stile. Testi.

Page 4: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Da Vita dei campi: “Rosso Malpelo”; “La lupa”; da I Malavoglia: “La famiglia Malavoglia” (cap. I); “L’addio” (cap. XV); 3. IL DECADENTISMO a) IL DECADENTISMO Il quadro storico-culturale. Decadentismo e modernità. L’artista decadente e le sue “maschere”. L’Estetismo. La poesia nel Decadentismo. Da I fiori del male di C. Baudelaire: “Corrispondenze”. b) D’ANNUNZIO: vita, opere, pensiero e poetica. Caratteri generali dei romanzi: Il piacere. Le Laudi: Alcyone. Testi. Da Il piacere: “L’attesa” (libro I, cap. I); da Alcyone: “La sera fiesolana”; “La pioggia nel pineto”. c) PASCOLI: vita, opere, pensiero e poetica. Myricae, Canti di Castelvecchio, Poemetti. Testi. Da Myricae: “X agosto”, “L’assiuolo”; “Il tuono”; “Il lampo”; “Novembre”; dai Canti di Castelvecchio: “Il gelsomino notturno”; dai Poemetti: “Digitale purpurea”. 4. IL NOVECENTO a) Caratteri generali del NOVECENTO. L’«età dell’ansia». La cultura italiana ed europea del primo Novecento. b) PIRANDELLO: vita, opere, pensiero e poetica. L’umorismo, i romanzi (Il fu Mattia Pascal, Uno, nessuno e centomila), le fasi della produzione teatrale, Sei personaggi in cerca d’autore. Testi. Da L’umorismo: “Essenza, caratteri e materia dell’umorismo”. Da Novelle per un anno: “Il treno ha fischiato”; da Sei personaggi in cerca d’autore: “L’ingresso dei sei personaggi” (I segmento-atto); Uno nessuno e centomila: lettura integrale. c) *SVEVO: vita, opere, pensiero e poetica. Una vita, Senilità, La coscienza di Zeno. Testi. da La coscienza di Zeno: “La prefazione”, “Il fumo” (cap. III), “Il dottor Coprosich”, “Lo schiaffo”. d) PAVESE: vita, opere, pensiero e poetica. Lavorare stanca, La luna e i falò. Testi. Da Lavorare stanca: “I mari del Sud”.

Page 5: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Da Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”; La luna e i falò: lettura integrale. e) SCIASCIA: vita, opere, pensiero e poetica. Caratteri generali dei romanzi. Il giorno della civetta. La scomparsa di Majorana. Testi. Da Le cronache di Regalpetra: “La storia di Regalpetra”; da Il giorno della civetta: “La mafia nega la mafia”; La scomparsa di Majorana: lettura integrale. f) UN’OPERA TEATRALE DEL SECONDO ‘900. Riflessioni sull’energia atomica: lettura integrale e analisi del testo teatrale di M. Fryan

Copenaghen. Visione dello spettacolo presso il teatro “Argentina” di Roma.

5. LA POESIA DEL ‘900 a) Movimenti e tendenze di inizio secolo: FUTURISMO e CREPUSCOLARISMO. Testi. S. Corazzini: “Desolazione del povero poeta sentimentale”; G. Gozzano: “Totò Merùmeni”; F. T. Marinetti: “Primo manifesto del Futurismo”; “Manifesto tecnico della letteratura futurista”; A. Palazzeschi: “Lasciatemi divertire” b) *MONTALE : vita, opere, pensiero e poetica. Ossi di seppia, Le occasioni. Testi. Da Ossi di seppia: “I limoni”; ”Non chiederci la parola”; “Meriggiare pallido e assorto”; “Spesso il male di vivere ho incontrato”. Da Le occasioni: “Non recidere forbice quel volto”; “La casa dei doganieri”; “Ti libero la fronte dai ghiaccioli” c) *UNGARETTI: vita, opere, pensiero e poetica. L’Allegria. Sentimento del tempo. Testi. Da L’Allegria: “Il Porto Sepolto”; “Veglia”; “I fiumi”; “Mattina”, “Sono una creatura”. Da Sentimento del tempo: “Di luglio”; “Sentimento del tempo”. 6. IL PARADISO DI DANTE a) Caratteri generali del Paradiso. b) Lettura e analisi dei canti I, III, VI (vv. 1-33; 97-111), XI, XXXIII. Roma, 15 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 6: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

MATERIA

Anno Scolastico 2017-2018

Programma classe 5 sezione C

Prof. De Simone Vincenzo

Testi in adozione:

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell’arte Terza edizione versione verde

Théodore Géricault Leda e il cigno, Accademia di uomo seduto visto da tergo, Corazziere ferito che abbandona il campo di battaglia, Cattura di un cavallo selvaggio nella campagna romana, La zattera della Medusa, Alienata con monomania dell’invidia Eugène Delacroix Album dell’Africa del nord e della Spagna, La barca di Dante, La libertà che guida il popolo, La Grecia spirante sulle rovine di Missolungi , Rapimento di Rebecca ,Giacobbe lotta con l’angelo Eliodoro cacciato dal tempio Francesco Hayez Aiace d’Oileo , Atleta trionfante, La congiura dei Lampugnani, Pensiero malinconico, Il bacio, Massimo D’Azeglio

ARCHITETTURA DELL’800

La nuova architettura del ferro in europa Joseph Paxton, Crystal Palace Gustave-Alexandre Eiffel, Galleria delle macchine, Torre Eiffel Giuseppe Mengoni, Galleria Vittorio emanuele II Eugene Viollet-le-Duc , Chiesa abbaziale di Saint-Denis, Carcassonne I bastione prima e dopo il restauro, Pierrefonds castello prima del restauro John Ruskin, Studio delle incrostazioni marmoree di casa Loredan a Venezia, Porzione di San Marco a Venezia LA STAGIONE DELL’IMPRESSIONISMO

La fotografia Edouard Manet, La barca di Dante, Lola de Valencia, Cinque fantini al galoppo, Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale di Rouen, Lo stagno delle ninfee Edgar Degas, Nudo di donna seduta di fronte, Studio di nodo per un nastro, La lezione di ballo L’assenzio, Quattro ballerine in blu, Pierre- Auguste Renoir, Ritratto di giovinetta bruna, seduta, con le mani conserte, La Grenouillère, Moulin de la Galette, Colazione dei canottieri, Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Cézanne, Ritratto del figlio dell’artista, Boccali e barattoli, La casa dell’impiccato, I bagnanti I giocatori di carte, La montagna Sainte- Victoire, Georges Seurat: il Puntinismo, Donna seduta con il parasole, Un bagno a Asnières, Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte, Il circo Paul Gauguin, L’onda, Il Cristo giallo, Come!Sei gelosa?, Da dove veniamo?Chi siamo?Dove andiamo? Vincent van Gogh, La casa gialla, Studio di albero, Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate, Autoritratto con cappello, Il ponte di Langlois, Veduta di Arles con iris in primo piano, Notte stellata, Campo di grano con volo di corvi

Page 7: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Henry de Toulouse Lautrec, Gueule de bois (una notte da leoni), Al Moulin Rouge, Salon at the Rue des Moulins I presupposti dell’Art Nouveau William Morris ART NOUVEAU

Klimt, Profilo di una ragazza, Nudo disteso verso destra, Giuditta I, Giuditta II, Ritratto di Adele Block-Bauer I, Danae, La culla L’esperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession L’ESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE

I FAUVES

Henry Matisse, Donna con cappello, La gitana, La stanza rossa, La danza DIE BRǗCKE Kirchner, Due donne per strada, Cinque donne per strada Heckel, Giornata limpida Emil Nolde, Gli orafi, Papaveri e iris Munch, La fanciulla malata, Sera nel corso Karl Johann, Il grido, Pubertà, Modella con sedia di vimini Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso, Case e palme, Nudo seduto e testa di cavallo, Bevitrice di assenzio, Poveri in riva al mare, Famiglia di saltimbanchi, Le Moiselles d’Avignon, Ritratto di Ambrosie Vollard, Natura morta con sedia impagliata, I tre musici, Il ritratto di Dora Maar, Guernica, Nobiluomo con pipa Georges Braque, Natura morta con bicchiere e lettere, Case all’Estaque, Violino e brocca, Le Quotidien, violino e pipa, Natura morta con uva e clarinetto, Case all’Estaque, Violino e brocca Le Quotidien, violino e pipa, Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO

Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni, La città che sale, Stati d’animo: gli addii, Forme uniche della continuità nello spazio Antonio Sant’Elia, La centrale elettrica, La città nuova, La città nuova, casa a gradinata su più piani, Stazione d’aeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori, su tre piani stradali., Edificio monumentale. IL DADA Hans Arp, La deposizione degli uccelli e delle farfalle. Ritratto di Tristan Tzara, Marcel Duchamp, Fontana, L.H.O.O.Q. (La Gioconda con i baffi) Man Ray, Cadeau, Le violon d’Ingres IL SURREALISMO

Max Ernst, La pubertà proche” (Pleiadi), Alla prima parola chiara, La vestizione della sposa Renè Magritte, L’uso della parola, La condizione umana, La battaglia delle Argonne, Le grazie naturali

Page 8: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Salvator Dali’, Studio per “Stipo antropomorfo”, Costruzione molle con fave bollite, Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia, Sogno causato dal volo di un’ape, Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia

L’ASTRATTISMO

Der Blaue Reiter Franz Marc, I cavalli azzurri, Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij, Gli uccelli, Il cavaliere azzurro, Coppia a cavallo, Cortile del castello, Senza titolo Composizione VI, Alcuni cerchi, Blu cielo Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob, Il crisantemo, Mulino Oostzijde con esteso cielo blu, giallo, e viola, Mulino: il mulino Winkel al sole, Fattoria presso Duivendrecht, L’albero rosso Composizione 10 con bianco e nero, Composizione 11 ARCHITETTURA DEL ‘900

Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund – L’International Style - L’esperienza del Bauhaus Walter Gropius, Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier, Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna, Particolari del Duomo di Pisa, Natura morta purista, Villa Savoye, Unitè d’Abitacion di Marsiglia, Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright, La Robie House, Casa sulla cascata, Guggenheim Museum

ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni, Casa del fascio, Marcello Piacentini, Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci, Stazione di Santa Maria Novella, Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori Plastici,Novecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico La sposa fedele, Euripide, L’enigma dell’ora, Le muse inquietanti, Grande interno metafisico, Ganimede, Villa romana, Piazza d’Italia con statua e roulotte, Trovatore

Roma, __ maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 9: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

FILOSOFIA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma 5C

Prof.ssa Rosalinda Renda

Testo in adozione:

Abbagnano-Fornero, Con-Filosofare, voll.2B-3A-3B, Paravia-Pearson (d’ora in poi Conf)

L’IDEALISMO TEDESCO

J.G. FICHTE

L’infinità dell’Io. I tre principi della deduzione fichtiana. Idealismo e dogmatismo. Il primato della

ragion pratica. La missione sociale dell’uomo e del dotto. I Discorsi alla nazione tedesca.

F.W.J. SCHELLING

L’Assoluto come unità indifferenziata di Spirito e Natura. La critica a Fichte. La filosofia della Natura.

L’Arte come organo di rivelazione dell’Assoluto.

G.W.F. HEGEL

Gli scritti teologici giovanili. I Capisaldi del sistema. Impianto e principali figure della Fenomenologia

dello Spirito (in particolare la dialettica Signoria – Servitù). La Scienza della logica (struttura

generale). Lo Spirito oggettivo (in particolare l’Eticità). La filosofia della storia. Lo Spirito assoluto (in

particolare arte e religione).

Testi:

G.W.F. Hegel, Brani tratti dalla Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito (fotocopia)

G.W.F. Hegel, Il rapporto tra servitù e signoria, brano tratto dalla Fenomenologia dello Spirito

(Conf, Vol.2B, pag. 492)

DALLO SPIRITO ALL’UOMO CONCRETO

DESTRA E SINISTRA HEGELIANA. Caratteri generali

L. FEUERBACH

La critica all’inversione hegeliana di soggetto e predicato. L’alienazione religiosa e l’ateismo.

K. MARX

Le Tesi su Feuerbach. La critica al liberalismo nella Questione ebraica. Il lavoro alienato nei

Manoscritti economico-filosofici del 1844. La concezione materialistica della storia nell’Ideologia

Page 10: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

tedesca. Il Manifesto del partito comunista: Borghesia, proletariato e lotta di classe; la critica ai falsi

socialismi. Il Capitale: L’analisi della merce e la teoria del plusvalore.

Testi:

K. Marx, Tesi su Feuerbach (fotocopia)

K. Marx, L’alienazione, brano tratto dai Manoscritti economico-filosofici del ‘44 (fotocopia)

K. Marx, Struttura e sovrastruttura, brano tratto dalla Prefazione a Per la critica dell’economia

politica del ‘59 (Conf, Vol.3A, pag. 143-44)

LA CRITICA ALL’HEGELISMO

A. SCHOPENHAUER

L’antistoricismo. Rappresentazione e volontà. Il pessimismo. La liberazione dalla volontà di vivere:

l’arte, l’etica della pietà, l’ascesi.

Testi:

A. Schopenhauer, La vita umana tra dolore e noia, brano tratto da Il mondo come volontà e

rappresentazione (Conf, Vol.3A, pag. 38-9).

S. KIERKEGAARD

Il rapporto tra filosofia e religione. Il Singolo e la possibilità. L’angoscia. Gli stadi dell’esistenza:

estetica, etica, religiosa.

Contenuti specifici:

Filosofia e arte: I colori dell’angoscia e della disperazione (Conf. Vol.3A, pag. 70-1).

IL POSITIVISMO E LA REAZIONE ANTIPOSITIVISTICA

IL POSITIVISMO. Caratteri generali

A. COMTE

La legge dei tre stadi. La sociologia. La riorganizzazione positiva della società.

H. SPENCER

Il positivismo evoluzionistico. Il darwinismo sociale.

LA REAZIONE AL POSITIVISMO. Caratteri generali

H. BERGSON. L’attenzione per la coscienza. Tempo e durata. Lo slancio vitale.

Page 11: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

LA CRISI DELLE CERTEZZE

F. NIETZSCHE

La nascita della tragedia: spirito apollineo e spirito dionisiaco. La II inattuale. La «morte di Dio» e la

fine delle illusioni metafisiche. L’avvento del superuomo. La teoria dell’eterno ritorno e la volontà di

potenza. Morale dei signori e morale degli schiavi e transvalutazione dei valori. Il nichilismo e il

prospettivismo.

Testi:

F. Nietzsche, Il grande annuncio, brano tratto da La Gaia scienza (Conf, Vol.3A, pag. 388-9).

F. Nietzsche, La visione e l’enigma, brano tratto da Così parlò Zarathustra (Conf, Vol.3A, pag.

397-8).

F. Nietzsche, Il superuomo e la fedeltà alla terra, brano tratto da Così parlò Zarathustra (Conf,

Vol. 3A, pag. 419-420).

S. FREUD

La rivoluzione psicanalitica. La teoria strutturale dell’apparato psichico (I e II topica).

L’Interpretazione dei sogni. La teoria della sessualità e il complesso di Edipo. Il principio del piacere

e il principio di morte. Il Disagio della civiltà.

L’ESISTENZIALISMO

M. HEIDEGGER

Vita e posizioni storico-politiche. Essere e tempo. Il secondo Heidegger: la critica alla metafisica, la

questione della tecnica.

Testi:

M. Heidegger, L’oggettivazione tecnica del mondo, brano tratto da Perché i poeti? (Conf,

Vol.3B, pag. 131-2).

J. P. SARTRE

Esistenzialismo e umanesimo; la sintesi fra marxismo ed esistenzialismo.

Testi:

J.P. Sartre, Essenza ed esistenza, brano tratto da L’esistenzialismo è un umanesimo (Conf,

Vol.3B, pag. 43-4).

Page 12: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

FILOSOFIA, SOCIETÀ E RIVOLUZIONE

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE

M. Horkheimer- T. Adorno: La dialettica dell’Illuminismo. La razionalità strumentale. L’illuminismo e

la logica del dominio.

H. Marcuse: Eros e Civiltà; L’uomo a una dimensione.

Testi:

M. Horkheimer-T. Adorno, La prospettiva totalitaria dell’illuminismo, brano tratto da La dialettica

dell’Illuminismo (Conf, Vol.3A, pag. 560-1).

H. Marcuse, La desublimazione, ovvero la nuova forma di repressione, brano tratto da Cultura e

società (Conf, Vol.3A, pag. 561-2).

ANTONIO GRAMSCI

I Quaderni del carcere; egemonia e società civile; la funzione degli intellettuali.

Testi:

A. Gramsci, Indifferenti brano tratto da La Città futura 1917 (fotocopia).

Roma, 15 maggio 2019

L’insegnante Gli alunni

Page 13: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

LATINO

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione C

Prof.ssa Citracca Eleonora

Testo in adozione:

M. Mortarino, M. Reali, G. Turazza, Nuovo genius loci, vol.3, Loescher.

1) AUTORI DELL’ETA’ GIULIO-CLAUDIA

a) La storia, la cultura, la letteratura nell’età giulio-claudia. I generi letterari: la favola (Fedro); il poema didascalico (Manilio); la retorica (Seneca il vecchio).

b) SENECA Vita, opere, poetica e pensiero filosofico. I Dialogi, i trattati, le tragedie, l’Apokolokyntosis, le epistole. Testi.

- in italiano: Lettura integrale del De brevitate vitae;

- in latino: Dalle Epistulae ad Lucilium:

- epistola 1, 1-3 (“Recuperare il senso del tempo per recuperare il senso della vita”); - epistola 47, 1-3 (“Gli schiavi appartengono anch’essi all’umanità”);

c) LUCANO Vita, opera, poetica e pensiero. La Pharsalia: temi, personaggi, stile, rapporti con l’Eneide. Testi. Dalla Pharsalia:

- in italiano: “La necromanzia, una profezia di sciagure” (VI, vv. 750-820); “Ferocia di Cesare dopo Farsalo” (VII, vv. 786-822);

- in latino: “La guerra civile, un comune misfatto” (I, vv. 1-7).

d) PETRONIO Vita, opera, poetica. Il Satyrikon: trama, personaggi, genere letterario, realismo e parodia, stile. Testi. Dal Satyrikon:

- in italiano: “Da chi si va oggi? Trimalchione, un gran signore” (26,7-8; 27)); “Trimalchione giunge a tavola” (31-33);

Page 14: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

“Il testamento di Trimalchione” (71); “La matrona di Efeso” (11-112).

e) PERSIO: Vita, opera, poetica, pensiero, stile. Testi. Dalle Satire:

- in italiano: “Il tormento dei poetastri e delle pubbliche recitazioni” (I, vv. 1-57); 2) AUTORI TRA L’ETA’ FLAVIA E IL PRINCIPATO PER ADOZIONE a) La storia, la cultura, la letteratura nell’età flavia e nell’età degli imperatori per adozione. b) GIOVENALE Vita, opera, poetica, pensiero, stile. Testi. Dalle Satire:

- in italiano: “I Graeculi: una vera peste” (3, vv.29-108); “Un rombo stupefacente e un grottesco consiglio della Corona” (4, vv.37-154). c) MARZIALE: Vita, opere, poetica e pensiero. Testi. Dagli Epigrammi:

- in italiano: “Il gran teatro del mondo” (3, 43); “Odori” (4,4); “Non est vivere, sed valere vita” (6, 70); “Fabio e Crestilla” (8, 43);

- in latino: “Ne ha sotterrate sette” (10, 43); “La vita felice” (10, 47). d) PLINIO IL VECCHIO: Vita, opere, pensiero. Testo. Dalla Naturalis historia:

- in italiano:

“La natura matrigna” (7, 1-5). e) QUINTILIANO Vita, opere, poetica e pensiero. Il dibattito sulla corruzione dell’eloquenza, l’Institutio oratoria,

Page 15: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Testi. Dall’Institutio oratoria:

- in italiano: “La scuola è meglio dell’educazione domestica” (1,2,1-5; 18-22); “Necessità del gioco e valore delle punizioni” (1, 3, 8-16); “Elogio di Cicerone” (10, 1, 105-112).

- in latino: “Compiti e doveri dell’insegnante” (2, 2, 4-8) f) TACITO: Vita, opere, poetica e pensiero. Il Dialogus de oratoribus, l’Agricola, la Germania, le Historiae, gli Annales. Testi.

- in italiano: dall’Agricola: “Il discorso di Calgaco: la durezza del potere” (30); dalla Germania: “I Germani sono come la loro terra” (4-5); dalle Historiae: “Le Historiae, una «materia grave di sciagure»” (1, 2-3); dagli Annales:

- in italiano: “Il matricidio: la morte di Agrippina” (14, 7-10); “Il suicidio esemplare di Seneca” (15, 62-64); “Vita e morte di Petronio, l’anticonformista” (16, 18-19). g) APULEIO: Vita, opere, poetica e pensiero. L’Apologia. Le Metamorfosi: trama, struttura, genere letterario, significato, stile. Testi. Dalle Metamorfosi:

- in italiano: “Attento lettore: ti divertirai” (1,1); “Lucio si trasforma in asino” (3, 24-26); “Lucio, ormai asino, è costretto a trasportare la refurtiva dei ladroni” (4, 4-5); “Preghiera a Iside” (11, 25); “C’era una volta un re e una regina” (4, 28-33); “Psiche svela l’identità dello sposo” (5, 22-23). 3)* LA LETTERATURA CRISTIANA

a) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura. L’apologetica.

Page 16: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

b) TERTULLIANO

Vita, opere, pensiero. Testo. Dal De corona:

- In italiano:

“Cristiani e servizio militare” (11, 1-4).

c) AGOSTINO Vita, opere, pensiero. Le Confessiones, il De civitate dei. Testi. Dalle Confessiones:

- In italiano: “Tolle et lege: la conversione di Agostino” (8, 12, 28-29) Roma, 15 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

MATEMATICA

Page 17: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione C

Prof. Antonello Asmone

Testi in Adozione:Leonardo Sasso LA matematica a colori

Edizione blu per il quinto anno Petrini Editore

1) RIPASSO

Ripasso generale dei principali concetti di algebra elementare e aritmetica elementare. Monomi e polinomi. Studio del segno di un polinomio di secondo grado . Ripasso del programma svolto negli anni precedenti Rette, Coniche, logaritmi, esponenziali, funzioni trigonometriche, trigonometria. Semplici esercizi di ripasso generale inclusi semplici esercizi di algebra elementare e aritmetica elementare di base

Esercizi Riepilogativi di base.di carattere generale

2) TEORIA DELLE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

Definizione Analitica di Funzione reale di una variabile Reale. Esempi e controesempi: funzione complessa di una variabile reale e funzione reale di una variabile complessa. Intervalli, intorni, insiemi aperti, insiemi chiusi., punti di accumulazione. Le principali funzioni elementari nel campo reale e il loro grafico Le funzioni trascendenti nel campo reale: logaritmi, esponenziali, funzioni trigonometriche. Funzioni Monodrome e polidrome Il concetto di Monotonia Funzioni iniettive, biiettive, suriettive. Il problema dell’invertibilita’ di una funzione reale di una variabile reale. Il caso particolare delle funzioni periodiche e delle parabole della forma y= ax2n+bxn+c Il problema dell’invertibilità delle funzioni periodiche e il caso particolare delle funzioni trigonometriche:Funzioni trigonometriche inverse Il campo di esistenza . Dominio Codominio immagine e sua rappresentazione anche tramite i diagrammi di Eulero-Vehn. Valori proibiti nel campo di esistenza, semplici esempi di funzioni con valori “ Proibiti” ( y=1/x) Il concetto di “ asintoto” quale “ singolarita’ o punto proibito di una funzione. Semplici esempi di “ asintoti verticali”.,e orizzontali. Studio del comportamento di una funzione agli estremi del campo di esistenza. Studio del segno di una funzione reale di una variabile reale e sua rappresentazione sul diagramma cartesiano Intersezioni con gli assi ( nei casi più semplici). Primo “ Abbozzo qualitativo” di grafico di una funzione elementare. Esercizi generali riepilogativi 3) Il CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

REALE

Page 18: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Introduzione al concetto di limite di una funzione reale di una variabile reale Definizione assiomatica di Limite quale concetto di corrispondenza fra 2 intorni. Definizioni assiomatiche di limiti al finito e loro rappresentazioni grafiche tramite esempi. Definizioni assiomatiche di limiti all’infinito e loro rappresentazioni grafiche tramite esempi Proprietà dei limiti. Teoremi sui limiti: permanenza del segno, Confronto I, Confronto II, Unicità de limite.( solo nel caso di funzioni monodrome o monovalenti) Controesempi di funzioni polidrome o polivalenti per le quali il teorema di unicità del limine non puo’ essere valido. Semplici esempi( vedi il caso delle funzioni circolari periodiche). Infinitesimi ed infiniti. Il concetto di Infinitesimo e sua definizione assiomatica. Il Concetto di Infinito e sua definizione assiomatica. L’infinitesimo principale. Il teorema sul confronto degli infinitesimi. teorema sulla sostituzione di infinitesimi(infiniti) equivalenti Uso degli infinitesimi per risiolvere particolari tipi di limiti. Limite del rapporto tra polinomi. Limiti contenenti quantità irrazionali. Limiti trigonometrici, dimostrazione del limite fondamentale sen(x)/x. Limiti tipo “ nepero” . Limiti di esponenziali e logaritmi. Limiti di vario tipo

Esercizi riepilogativi 4) IL CONCETTO DI CONTINUITA’ DI UNA FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE

La definizione di continuità di una funzione reale di una variabile reale. Funzioni continue in un punto ed in un intervallo Esempi di funzioni continue Limite destro e sinistro. Definizioni. Continutà ed incrementi Definizione di punti singolari e di discontinuita’ : discontinuità di prima specie, discontinuità eliminabili, discontinuita’ di seconda specie punti di infinito, funzioni generalmente continue,funzioni con discontinuita’ eliminabili, funzioni continue a tratti, funzioni continue a destra e a sinistra. Operazioni fondamentali sulle funzioni continue Teoremi sulle funzioni continue: Weiestrass(S.D), Corollario 1(S.D) e Corollario 2(S.D.),ed il concetto di uniforme continuità ( S.D.), teorema dell’esistenza degli zeri( S.D.) Esercizi sulla continuità, , riconoscimento e classificazione dei punti di discontinuità, esercizi su funzioni definite “ a pezzi”. Esercizi di Ripasso Generale N.B : S.D-= Senza Dimostrazione 5) INTRODUZIONE AL CONCETTO DI DERIVABILITA’ DI UNA FUNZIONE REALE DI UNA

VARIABILE REALE

Page 19: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Continuita’ ed incrementi. Definizione di derivata di una funzione reale di una variabile reale. Il concetto di rapporto incrementale e di limite del rapporto incrementale. Ipotesi necessarie e sufficienti per la derivabilità di una funzione. Significato analitico e geometrico della derivata. Esempi di calcolo della derivata di una funzione attraverso il rapporto incrementale. Elenco delle derivate elementari. Le principali regole di derivazione, prodotto, quoziente, semplici casi particolari. Legame tra derivabilita’ e continutità di una funzione e teoremi annessi ( Rolle, Lagrange Cauchy’ Hopital) . Il famoso caso di y= |x| in x=0.Esercizi sul calcolo delle derivate portando i calcoli fino al termine su esercizi forniti dal docente . Semplici esempi di derivate seconde. Differenziabilià. Definizione assiomatica del differenziale di una funzione reale di una variabile reale. Semplici esempi. Casi di funzioni continue ma non differenziabili.

6) STUDIO DELL’ANDAMENTO DI UNA FUNZIONE

Studio di “ ordine zero” ( senza usare la derivata). Campo si esistenza, studio del segno, intersezione con gli assi,, individuazione di punti singolari e di eventuali asintoti e loro studio ( a destra e a sinistra) tramite i limiti. Studio del comportamento della funzione agli estremi del campo. Studio di eventuali asintoti obliqui, studio della funzione in “ punti particolari ( quali, ad esempio il comportamento in x→0 della funzione

y= sin(1/x)). Studio del “ primo ordine” con l’uso della derivata prima ( portando a termine tutti i calcoli) . Individuazione e studio dei punti estremali ( punti in cui la derivata prima si annulla ma dei quali ancora non si conosce la natura). Studio del segno della derivata prima.Intervalli di crescenza e decrescenza. Individuazione analitica ed “ empirica” dei punti di massimo e di minimo. Cenno al teorema di Fermat ( la condizione che la derivata prima sia nulla in un punto e’ SOLO NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE perche’ il punto sia di massimo o di minimo ( vedi,ad esempio il classico caso della funzione y= x3 la cui derivata prima 3x2 e nulla in x=0 ma la funzione in x=0 ha UN FLESSO non un punto di massimo o di minimo). Studio del “ secondo ordine” con l’uso della derivata seconda per l’individuazione dei punti di flesso o di cambio di concavità. Metodi analitici ed empirici. Grafico della funzione sulla base degli elementi fi qui studiati.Esempi dimostranti che un “ abbozzo” di

grafico di una funzione può anche essere tracciato con il semplice studio di “ ordine zero”,

anche se in forma approssimata ( mancano solo le coordinate esatte dei punti di massimo,minimo e flesso, ove esitenti) . Semplici esercizi applicativi ( polinomi funzioni razionali fratte, funzioni varie)

7) Il Concetto di Funzione Primitiva e di integrale indefinito Introduzione alla definizione di “ Funzione Primitiva” e di “ Famiglia di Funzioni Primitive”. Definizione di integrale indefinito, di funzione integranda e di fattore differenziale. Tabella di principali integrali immediati. Integrali risolvibili tramite semplice applicazione delle formule degli integrali immediati, o tramite semplici artifici. Integrali risolubili tramite “ Riconoscimento del Differenziale”. Integrali per sostituzione. Integrali per parti

8) Integrale Definito secondo “ Mengoli-Cauchy’ “ Integrale definito secondo “Mengoli-Cauchy’ “. Dimostrazione dettagliata del teorema di Esistenza ed Unicità dell’integrale definito secondo “ Mengoli-Cauchy’” con particolare riguardo alle ipotesi e ai teoremi coinvolti. Significato geometrico. Teorema fondamentale del calcolo Integrale (senza Dimostrazione) e suo corollario. Applicazioni dell’Integrale definito: calcolo dell’area di figure piane.

Page 20: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

9) CENNI INTRODUTTIVI ALLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI (** Da svolgere dopo il 5 Maggio) Introduzione alle Equazioni differenziali. Il concetto di Equazione Differenziale. Il concetto di “ soluzione” ( integrale) di una equazione differenziale. Equazioni differenziali del primo ordine.Il concetto delle costanti additive arbitrarie e il problema delle condizioni iniziali ( problema di Cauchy’) . Equazioni differenziali lineari del primo ordine. Formula risolutiva . Equazioni differenziali a variabili separabili .Equazioni Differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti. Equazioni omogenee con secondo membro uguale a zero. . Equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti non omogenee. Breve cenno introduttivo al Teorema di Esistenza ed Unicita’ di una soluzione di una Equazione Differenziale di Cauchy’-Lipschiz 10) CENNI INTRODUTTIVI ALLE DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA’ (**Da svolgere dopo il 5 Maggio) Introduzione. Concetti base. Variabili aleatorie e distribuzioni discrete. Distribuzione Binomiale. Distribuzione di Poisson. Variabili aleatorie e distribuzioni continue. Media e varianza Distribuzione uniforme, esponenziale e normale o di Gauss.

Roma, 15 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Prof. Antonello Asmone

Page 21: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

RELIGIONE CATTOLICA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 C

Prof.ssa LUCIA ANTONIOLI

Testo in adozione: Tibaldi-Porcarelli, La sabbia e le stelle, Editr. SEI (8) 9788805070794

TITOLO DELL’ARGOMENTO

I. La persona nel pensiero cattolico

• La rivelazione biblica (Genesi 1 – 2)

• Le quattro relazioni fondamentali dell’uomo: gli altri – la natura – se stesso – Dio

• La natura sociale della persona

• Intelletto e libero arbitrio

• Il concetto di responsabilità

II. La vita umana nel pensiero cattolico

• Dono di Dio e impegno dell’uomo

• La sacralità della vita dal suo concepimento al suo naturale declino

• I Dieci Comandamenti e i diritti fondamentali dell’uomo

III. Temi scelti di Dottrina sociale della Chiesa

• Eutanasia

• Aborto

• Omosessualità.

• Accanimento terapeutico, biotecnologie ed etica cristiana.

• Paternità e maternità responsabile

• Dignità della donna e reciprocità uomo/donna.

Descrizione sintetica del percorso fatto

Nel quinto anno gli studenti hanno affrontato essenzialmente temi legati alla Dottrina Sociale

della Chiesa, rispondenti alla visione cristiana della persona e del suo essere nel mondo.

Oltre alle lezioni frontali, le tematiche suddette, previste dal Programma Ministeriale, sono state

sviluppate con l’ausilio di strumenti quali: cineforum con films e documentari attinenti ai temi

trattati e, a seguire, confronto-riflessione sugli stessi; ricerche e approfondimenti su temi scelti

fatti dagli studenti personalmente e in gruppo; dibattito e confronto in classe, incontri con esperti

invitati dalla docente.

Roma, 6 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 22: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

SCIENZE DELLA TERRA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione C

Prof. Anna Rita Paiella

Testi in adozione:

Autore: Lupia Palmieri e Parotto Titolo: “Il Globo terrestre e la sua evoluzione”

Editore: Zanichelli

La Crosta Terrestre: minerali e rocce 5.1 Dal magma alle rocce magmatiche 5.2 Classificazione dei magmi 6.1 Un solo magma o molti magmi 9.0 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 1.1 Informazioni dalle rocce 2.2 I principi di stratigrafia 3.1 Come si deformano le rocce 3.2 Quando le rocce si rompono: le faglie 3.3 Quando le rocce si flettono: le pieghe 3.4 Quando le rocce si accavallano: sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 1.1 L'attività vulcanica 1.2 I magmi 2.1 La forma degli edifici vulcanici 2.3 I prodotti dell’attività vulcanica 2.4 Altri fenomeni legati all'attività vulcanica 3.1 Il vulcanismo effusivo 3.2 Il vulcanismo esplosivo 3.3 La distribuzione geografica dei vulcani 4.0 I vulcani e l'uomo I fenomeni sismici 1.1 Un fenomeno frequente nel tempo, ma localizzato nello spazio 1.2 Il modello del rimbalzo elastico 1.3 Il ciclo sismico 2.1 Differenti tipi di onde sismiche 2.2 Come si registrano le onde sismiche 2.3 Come si localizza l'epicentro e l'ipocentro di un terremoto 3.1 Le scale di intensità dei terremoti 3.2 La magnitudo di un terremoto 3.4 Magnitudo ed intensità a confronto 4.1 I danni agli edifici 4.2 Maremoti o tsunami

Page 23: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

5.0 I terremoti e la struttura interna della Terra 6.0 Distribuzione geografica dei terremoti 7.1 Previsione dei terremoti: deterministica e statistica (cenni). La tettonica delle placche: un modello globale 3.1 Il flusso di calore 4.2 il paleomagnetismo (cenni) 5.1 La crosta oceanica e continentale: spessore, età e natura delle rocce 5.2 Isostasia e aggiustamenti isostatici. 6.1 La deriva dei continenti- approfondimento: La "terra mobile" di Wegener 6.2 Le dorsali oceaniche 6.3 Le fosse abissali 6.4 Espansione e subduzione 8.1 Le placche litosferiche 8.2 L'orogenesi 8.3 Il ciclo di Wilson 9.1 Vulcani: ai margini delle placche o all'interno delle placche 9.2 Terremoti: ai margini delle placche o all'interno dei continenti 10. Moti convettivi e punti caldi

BIOCHIMICA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione C

Prof. Anna Rita Paiella

Testi in adozione:

Autore: Sadava - Hillis Titolo: “Chimica organica, biochimica e biotecnologie”

Editore: Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio; l'ibridazione dell'atomo di carbonio. 2 - Isomeria: isomeri di struttura (catena, posizione e gruppo funzionale); stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi: alcani Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione)

Page 24: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

2 - Gli idrocarburi saturi: cicloalcani Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena, conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi: alcheni Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena, di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione elettrofila (regola di Markovnikov), reazioni di polimerizzazione. 4 - Gli idrocarburi insaturi: alchini Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione elettrofila (regola di Markovnikov). 5 - Gli idrocarburi aromatici: Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene è un ibrido di risonanza - Proprietà fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione elettrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine). Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - isomeri di posizione - reazioni di sostituzione nucleofila (cenni, esclusi meccanismi SN1 - SN2) , reazioni di eliminazione (cenni). 2 - Alcoli Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi, di ossidazione e di eliminazione (rottura legame C-OH). Polioli (glicerina). Eteri: cenni di nomenclatura - Fenoli: Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura. 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli), di ossidazione, di riduzione e di addizione nucleofila (produzione di un emiacetale - cenni). 4 - Acidi carbossilici Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico - Acidi bicarbossilici - cenni). 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura. Biochimica: le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi. Proprietà fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralità: proiezioni di Fisher). Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-). Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio. Disaccaridi: Il legame glicosidico. Proprietà chimico-fisiche. Esempi. Polisaccaridi: Il legame glicosidico. Proprietà chimico-fisiche. Esempi. 2 - Lipidi Trigliceridi. Proprietà fisico-chimiche. Funzioni. Reazione di formazione.

Page 25: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Fosfolipidi. Proprietà fisico-chimiche. Funzioni. Reazione di formazione. Glicolipidi. Struttura e funzioni Steroidi. Struttura base dello sterano. Funzioni (esempi colesterolo, ormoni e sali biliari). 3 - Gli Amminoacidi Proprietà fisico-chimiche. Chiralità. Importanza delle catene laterali (gruppo R). Il legame peptidico, polipeptidi e proteine. Legame o ponte disolfuro Le proteine: Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dà il nome di: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Esempi. 4 - Acidi Nucleici DNA. Caratteristiche generali. I 4 tipi di Nucleotidi. Reazioni di formazione dei nucleotidi. RNA. Caratteristiche generali. I 4 tipi di Nucleotidi. Reazioni di formazione. Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA. Biochimica: l'energia e gli enzimi Capitolo B2 1 - Energia nelle reazioni chimiche (paragrafi: 1- 2- 4) 2 - Il ruolo dell'ATP (paragrafi: 5 - 6) 3 - Che cosa sono gli enzimi (paragrafi: 7- 8 - 9 - 10) 4 - I meccanismi della catalisi enzimatica (paragrafi: 11- 12 - 13 - 15 - 16) Capitolo B3 1 - il metabolismo cellulare: una visione d'insieme (paragrafi: 1- 2 - 3 - 4 - 5) 2 - la glicolisi (paragrafi: 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - cenni) 3 - la fermentazione (paragrafi: 11- 12) Roma 15 maggio 2019 L'insegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

Page 26: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

STORIA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma 5C

Prof.ssa Rosalinda Renda

Testo in adozione:

Giardina -Sabatucci -Vidotto, Lo spazio del tempo, vol.3, Laterza

L’EPOCA DELL’IMPERIALISMO

La seconda rivoluzione industriale e La grande depressione. La reazione alla crisi economica: cartelli, trusts, monopoli e protezionismo. L’imperialismo e le sue giustificazioni ideologiche: nazionalismo, razzismo, antisemitismo. Il congresso di Berlino. La I Internazionale e La II Internazionale.

L’ETA’ GIOLITTIANA Il decollo industriale dell’Italia. Il riformismo giolittiano. Il Partito Socialista tra riformismo e

massimalismo. Giolitti e i cattolici. La guerra di Libia. La crisi del sistema politico giolittiano.

LA GRANDE GUERRA

Cause immediate, prossime e remote della Prima guerra mondiale. Gli schieramenti contrapposti. Interventismo e neutralismo in Italia. Cenni sui fronti di guerra. I trattati di pace e il nuovo assetto mondiale. Movimenti di emancipazione dei popoli coloniali tra le due guerre (Cina e India).

Testi:

F. Thébaud, La guerra e le donne, brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo1, pag.

170-2 (fotocopia)

E.J.Leed, Gli effetti della guerra di trincea sulla psicologia dei combattenti, brano tratto da Storia

e Storiografia, Vol. 3, Tomo1, pag. 172-4 (fotocopia)

LA RIVOLUZIONE RUSSA La situazione in Russia e i partiti d’opposizione alla vigilia della guerra. La Rivoluzione di febbraio.

Le Tesi d’Aprile di Lenin. La Rivoluzione d’Ottobre. La Pace di Brest-Litovsk. La guerra civile e la

Terza Internazionale. Il comunismo di guerra e la nuova politica economica (NEP).

Testi:

V. Lenin, Le Tesi d’aprile, brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo1, pag. 224-5

(fotocopia)

Page 27: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

DOPOGUERRA E FASCISMO IN ITALIA Problemi economico-sociali dell’Italia post-bellica. La crisi dello Stato liberale. Il biennio rosso e

l’occupazione delle fabbriche. La sconfitta del movimento operaio e la controffensiva fascista.

L’avvento del fascismo e la transizione alla dittatura.

Testi:

Il Manifesto dei fasci di combattimento (1919), brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3,

Tomo1, pag. 303-04 (fotocopia)

G. Matteotti, La denuncia delle violenze fasciste nelle elezioni del 1924, brano tratto da Storia e

Storiografia, Vol. 3, Tomo1, pag. 316-18 (fotocopia)

LO STATO TOTALITARIO IN GERMANIA E IN ITALIA La Repubblica di Weimar e la sua crisi. I fondamenti ideologici del nazismo. Il regime totalitario

nazista. Le istituzioni dello stato fascista in Italia. Il Concordato con la Chiesa. La politica estera del

fascismo e la guerra d’Etiopia.

Testi:

W.I.Shirer, La nazificazione della cultura: Il rogo dei libri, brano tratto da Storia e Storiografia,

Vol. 3, Tomo 1, pag. 481-483 (fotocopia)

LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE TRA LE DUE GUERRE La crisi del ’29 e il New deal negli Stati uniti. Il socialismo in un solo paese: l’età di Stalin.

L’antifascismo italiano. La guerra civile spagnola. La rottura degli equilibri.

Testi:

E. Colotti, Il crollo della Borsa di New York. La crisi coinvolge l’Europa e il mondo, brano tratto

da Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo 2, pag. 532-4 (fotocopia)

LA SECONDA GUERRA MONDIALE L’invasione della Polonia e della Francia. L’intervento dell’Italia. Stati Uniti e Giappone in guerra. La

svolta di Stalingrado. Il crollo militare e politico del fascismo. La Resistenza. La sconfitta della

Germania e del Giappone.

Testi:

W.I.Shirer, Lo sterminio dei subumani, brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo 2, pag.

827-828 (fotocopia)

Primo Levi, brani tratti da I Sommersi e i salvati,1985 (fotocopia)

Page 28: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

DIVISIONE DEL MONDO E GUERRA FREDDA L’ONU. Il nuovo assetto geo-politico mondiale. Il piano Marshall e la guerra fredda. La nascita della

Cina comunista. L’Italia dal 1945 al 1948: la Costituzione repubblicana.

Testi:

Lo Statuto delle Nazioni Unite, brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo 3, pag. 975-76

(fotocopia)

La Costituzione repubblicana

GLI ANNI CINQUANTA*

Gli Stati uniti di Truman ed Eisenhower. I primi passi dell’integrazione dell’Europa centro-

occidentale. L’Italia negli anni del centrismo. La destalinizzazione. La rivoluzione cubana.

Decolonizzazione e terzo mondo.

Testi:

G. Mammarella, Decolonizzazione e sottosviluppo, brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3,

Tomo 3, pag. 1171-1173 (fotocopia)

GLI ANNI SESSANTA Gli Stati Uniti da Kennedy a Nixon. L’Urss da Kruscev a Breznev. La guerra del Vietnam. Caratteri

generali del Sessantotto. L’Italia dal “centro-sinistra” all’“autunno caldo”.

Testi:

B. Russell, Lettera al presidente Johnson per i crimini di guerra nel Vietnam, brano tratto da

Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo 3, pag. 1152-53 (fotocopia)

P. Ginsborg, La rivolta del ’68 in Italia, brano tratto da Storia e Storiografia, Vol. 3, Tomo 3, pag.

1258-1260 (fotocopia)

* Programma previsto dal 15 maggio

Roma, 15 maggio 2019

L’insegnante Gli alunni

Page 29: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

MATERIA ALTERNATIVA (BENI CULTURALI)

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione C

Prof. Flacco Antonino

TESTI IN ADOZIONE

Nessun testo in adozione. Supporti didattici (testuali e audio-visivi) su siti specializzati (Didatticarte,

Rai Arte, ecc.) o forniti dal docente (Power Point)

TITOLO DELL’ARGOMENTO

Valore e funzione dei beni architettonici e artistici

TITOLO DELLA SEZIONE

- definizione di bene culturale - valore storico ed estetico di un bene culturale - beni culturali e bellezza - lo statuto paradossale della bellezza - excursus storico sulle definizioni del concetto di architettura: da Vitruvio ad Aldo Rossi - cosa fanno gli architetti: dagli interventi su scala urbana al design - Movimento Moderno in Architettura - Bauhaus e la nascita del Movimento Moderno in Architettura - progetti di Gropius, Mies Van der Rohe e Le Corbusier - Organicismo: opere di F.L. Wright e di Alvar Aalto - Frank Ghery: museo d’arte contemporanea di Bilbao - Iconologia: Amor sacro e Amor Profano - Sonno Romano di F. Clerici: iconologia, percorsi umani e urbani: S. Cecilia Maderno

(Basilica S. Cecilia), S. Ludovica Albertoni (S. Francesco a Ripa), Ermafrodito (Galleria Borghese), ecc.

Roma, 8 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 30: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

INGLESE

Anno Scolastico 2018 / 2019

Programma classe 5 C

Prof.ssa Eliana Elia

Testi in adozione:

Marina Spiazzi, Marina Tavella, Only Connect… New Directions, The Nineteenth Century, Zanichelli;

Marina Spiazzi, Marina Tavella, Only Connect… New Directions, The Twentieth Century,

Zanichelli;

THE ROMANTIC AGE Historical-literary context; origin of the term “Romanticism”; Romanticism in Europe; emotion vs reason; Edmund Burke and the theory of the Sublime. W. Blake, Songs of Innocence (The Lamb) Songs of Experience (London,The Tiger) W. Wordsworth, Preface to Lyrical Ballads (extract); Daffodils; A slumber did my spirit seal; Composed upon Westminster Bridge Tintern Abbey,(vv. 1-111). S.T. Coleridge,The Rime of the Ancient Mariner (Part I (tutta), Part IV, vv. 271-291, Part VII, vv. 610-624 Kubla Khan.

J. Keats, Ode on a Grecian Urn; La Belle Dame sans Merci. P.B.Shelley, Ode to the West Wind Mary Shelley, Frankenstein or the modern Prometheus: extracts: “The Creation of the Monster” (from Ch. 5); “The Education of the Creature” (from Ch.13) THE VICTORIAN AGE

Page 31: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

Historical-literary context; the Victorian Compromise; the novel and its new readers; Aestheticism.

C. Dickens, Oliver Twist: extracts: “Oliver wants some more” (from Ch. 2); “The enemies of the system” (from Ch. 3); Hard Times: extracts: “Nothing but facts” (from Book 1, Ch. 1), “Coketown” (from Book 1, Ch. 5). R. L. Stevenson, The Strange Case of Dr Jekyl and Mr Hyde: extract: “The Carew murder case” O. Wilde, The picture of Dorian Gray, extracts: “Basil Hallward” (from Ch. 1), “Dorian’s hedonism” (from Ch. 11), THE MODERN AGE Historical-literary context W. Owen, Dulce et Decorum est… E. Pound, The Metro Station T. S. Eliot,The Love Song of J. A. Prufrock;, ll. 1-48, 67-99 (fotocopia) The Waste Land: The Burial of the Dead The Fire Sermon What the Thunder Said J. Joyce, Dubliners: extract from the last part of The Dead, A Portrait of the Artist as a Young Man: extract: “Where was he?” (from Ch.4) Ulysses: extracts: “Ineluctable modality of the visible (from Ch.3), (fotocopia) “Glowing wine on his palate” (from Ch. 8), (fotocopia) “I said yes I will” (from ch.18) * V. Woolf, Mrs Dalloway : extracts: “Clarissa and Septimus” “Clarissa’s party” *THE PRESENT AGE

Page 32: Programma classe 5 C al 5/5/2019 Prof. Michele Bonamico ... · sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies- Bergères Claude Monet, La gazza, Impressione, sole nascente, La cattedrale

A brief reference to the historical-literary context *S. Beckett, Waiting for Godot: extracts: “We’ll come back tomorrow” (from Act I), “Waiting” (from Act II) “Long silence” (from Act II) *Cormac McCarthy,The Road: extract: “You have to carry the fire” (fotocopia) *parti di programma svolte dopo l’10/05/2019

Roma, 10 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante