Progetto WHR 2014 Sofia Ansaldi
date post
13-Jun-2015Category
Marketing
view
115download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Progetto WHR 2014 Sofia Ansaldi
- 1. SOFIA ANSALDI aasofia96@gmail.com
2. IL MIO PROGETTO 3. L idea Si tratta di andare a sfruttare un esistente struttura, per convertirla in un centro sportivo all avanguardia. Il complesso,composto da diversi e grandi edifici in pietra, di propriet della Provincia Autonoma di Trento, che negli ultimi decenni lha ristrutturato ed adibito a Centro di Ecologia Alpina. Da qualche anno l'ex complesso militare sembra lasciato in uno stato di progressivo abbandono. Ad oggi non esiste ancora un organico progetto di ristrutturazione e riuso del manufatto; molte sono state le idee per far rivivere questo sito, tra cui quella di trasformarle in un Villaggio turistico, ma ad oggi non esiste ancora un organico progetto. 4. Dove Sul Monte Bondone ( Trento ) in localit Viote, a 1500 metri di altitudine. 5. Perch - Per non lasciare abbandonato un patrimonio edilizio che con poche risorse pu rivivere e avere un interessante futuro. -Si pu realizzare sfruttando lesistente ( edifici, strade, acqua, elettricit, servizi ) senza andare a modificare o rubare territorio. - Perch la zona molto bella, ed possibile praticare ogni tipo di sport nella natura, sia d estate che d inverno ( sci alpino e di fondo, corsa, arrampicata ) - Sfrutta la vicinanza con la citt di Trento che offre tutti i servizi - Vicinanza con gli aeroporti internazionali 6. Storia Alla fine del secolo scorso un piccolo presidio militare austro ungarico controllava la strada di valico fra la Val dAdige e la Valle dei Laghi. Le caserme, poste sulla seconda linea difensiva, non furono mai interessate dai combattimenti e non subirono quindi danni bellici. Dopo la fine della Grande Guerra furono progressivamente abbandonate fino al 1980 quando iniziarono i primi lavori di ristrutturazione da parte della Provincia Autonoma di Trento. 7. Il complesso di edifici assume un aspetto quasi monumentale con le grandi superfici murarie in pietra a vista scandite da ordini ritmati di finestre e coperture in lamiera spezzate da serie di abbaini. Il nucleo principale stato recuperato in maniera notevole e sono state mantenute inalterate le caratteristiche tipologiche e architettoniche degli edifici. Linsieme dato dalle grandi distese dei prati ondulati, intervallati da macchie boschive di grande valore paesaggistico e i complessi delle Caserme bene si inseriscono in tale contesto, creando un esempio di architettura militare non riscontrabile in altri luoghi di Trentino. 8. Restyling La ristrutturazione andrebbe fatta seguendo tutti i pi innovativi sistemi greenun nuovo stile disono che ben Proporre e promuovere che in Trentino vita gi diffusi e testati (certificazioni del legno, fonti di energia rispetti luomo e l ambiente, dove l information rinnovabile, materiali eco compatibili, riduzione uno technology, giochi un ruolo fondamentale per rifiuti, ecc ) sviluppo sostenibile. Gli oggetti tecnologici saranno a risparmio energetico azionati a energia solare, come per esempio lo stero qui a fianco. 9. Promozione - va creato un sito specifico accattivante, chiaro e plurilingue, sfruttando tutte le nuove tecnologie, i social network e il web - si devono trovare dei testimonial (atleti famosi) per divulgare e lanciare la struttura - va fatta unimportante attivit di pubbliche relazioni presso target selezionati, quali Federazioni sportive, squadre, Apt, ecc - nella prima fase di avvio vanno creati degli eventi per far conoscere la struttura (conferenze stampa, brochure, fiere, feste durante altre gare sportive,ecc) 10. Gestione - Va assunto personale motivato e professionale, capace di far incontrare le esigenze dei clienti (es. ogni squadra ha diverse necessit, abitudini, ecc) - Si devono mettere in atto le migliori pratiche per ridurre limpatto sullambiente in ogni singolo settore, usando le - migliori tecnologie e ricerche (ricariche solari, riduzione rifiuti, collaborazione con lUniversit di Trento) - Va fatto un piano pluriennale che possa contenere i costi ed arrivare anche ad un bilancio positivo 11. Business plan Dati i tempi di crisi la via pi perseguibile sarebbe quella di trovare dei finanziatori misti pubblico privati, non escludendo grosse partecipazioni di Team esteri (es. il Bayern Monaco da anni si allena in Trentino cos come la Nazionale Usa di sci, ecc). 12. Terme Garda : Lago di di Comano :Terme di Garniga : 13. In montagna trovi un alta quota di salute Grazie per lattenzione Sofia Ansaldi