Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

7

Click here to load reader

description

Centro Commerciale Scordia

Transcript of Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

Page 1: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

Comune di Scordia

Assessorato alle Attività Produttive

Centro

Commerciale

Naturale

Page 2: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

2

Centro

Commerciale

Naturale

Comune di Scordia Assessorato alle Attività Produttive

Carissimi Imprenditori, Associazioni, Enti ed Istituzioni,

Il Comune di Scordia nella persona del suo Sindaco il Dr Angelo Agnello, il Consiglio Comunale e l’Assessorato

alle attività Produttive di Enzo Scalone con la consulenza di direzione del Dr Gaetano La Tella, si fanno

promotori della costituzione di un Centro Commerciale Naturale.

Il Centro Commerciale Naturale potrà coinvolge gli operatori senza distinzioni di dimensione, di forma

giuridica, di categoria, ecc. appartenenti all’artigianato, al commercio, ai servizi. Il Ccn è anche

un’opportunità per migliorare lo spazio pubblico e, di conseguenza, innalzare il grado di accoglienza e

aggregazione socioculturale.

Rendendo possibile la leva di un'offerta commerciale e di servizi integrata in un sistema di esercizi coordinato ed integrato fra loro che si rivela essere la risposta in termini di dinamicità di una politica comune di sviluppo e di promozione del territorio alla progressiva desertificazione commerciale delle imprese e realtà più piccole.

Le reti distributive rappresentano un’efficace risposta alla grande distribuzione, non tanto e non solo dal punto di vista della competitività mercantile, ma essenzialmente per la vocazione specifica volta a salvaguardare e valorizzare gli spazi urbanistici di socializzazione, di vivibilità, di equilibrio socio-ambientale, vivacizzando le potenzialità commerciali delle aree attraverso un’ampia offerta merceologica specializzata, rivolta a definiti target di consumo e di soddisfazione di bisogni.

Per raggiungere tale scopo è necessario ridefinire un nuovo modello organizzativo per l’adeguamento del commercio al dettaglio di vicinato alle moderne dinamiche del mercato al consumo; diffondere tale risultato tuttavia non può prodursi da solo. Occorre, infatti, sviluppare un’adeguata progettualità ed attivare un efficace coordinamento con gli organismi pubblici e con le forze economico - sociali interessate: solo mediante uno sforzo congiunto è possibile conseguire gli obiettivi di rilancio, sviluppo e riorganizzazione del tessuto sociale, ambientale e commerciale urbano.

L’adesione dei soggetti interessati sarà possibile compilando la relativa scheda di adesione allegata da inviare presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive ed alla segreteria generale del Comune di Scordia. Si invitano tutte le imprese commerciali, gli operatori e gli enti interessati a manifestare la propria volontà di costituire un Centro Commerciale Naturale, in modo tale da poter partecipare attivamente, sin dall’inizio, alle modalità di definizione delle azioni ed attività di sviluppo del comparto da presentare nella proposta di accreditamento. Buon lavoro!

Page 3: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

3

Centro

Commerciale

Naturale

Comune di Scordia Assessorato alle Attività Produttive

Definizione di Centro Commerciale Naturale:

Il Decreto Assessoriale n. 951/5s pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 20 dell’ 8 Maggio 2009, stabilisce le direttive per l’accreditamento dei Centri Commerciali Naturali definendoli, l’insieme di attività terziarie private tra loro vicine e comunque ricadenti in ambito urbano definito. Riferimenti Normativi:

Articolo 9 Legge Regionale n. 10 del 15 settembre 2005 (GURS n.39 del 16 settembre 2005); Articolo 4 Legge Regionale n. 21 dell’ 8 Novembre 2007 (GURS n. 53 del 9 Novembre 2007); Legge Regionale n. 28 del 22 Dicembre 1999; Decreto Assessoriale n. 951/5s del 09 Aprile 2009 (GURS n. 20 del 08 Maggio 2009).

Attori dell’intervento:

Possono fare parte del Centro Commerciale Naturale, oltre alle PMI commerciali, di servizi e artigianali, le Associazioni ed Istituzioni della società civile, del mondo dello sport e della cultura, senza scopo di lucro, le istituzioni private, le banche, le società e/o aziende private di gestione trasporti, di parcheggi, sponsor privati, le organizzazioni religiose, musei, i centri di assistenza tecnica per le imprese.

Scopi del Centro Commerciale Naturale:

Il Centro Commerciale Naturale, viene costituito con lo scopo di mettere in rete tutti gli attori dell’intervento (ubicati in un ambito urbano definito), che agendo come soggetti di un offerta commerciale integrata hanno lo scopo di:

a) riqualificare l’immagine e migliorare la vivibilità urbana negli spazi in cui il Centro Commerciale Opera;

b) accrescere le capacità attrattive delle attività che fanno parte del Centro Commerciale Naturale;

c) migliorare il servizi offerto ai consumatori ed ai turisti; Al fine di strutturare i centri commerciali naturali come entità giuridiche e potere accedere a specifiche misure di agevolazione, sia per il Centro che per le singole PMI che ne fanno parte, è necessario a seguito dell’accreditamento costituire una associazione o un consorzio di gestione del Centro Commerciale Naturale. Incentivi:

I Centri Commerciali Naturali, costituendosi sotto la forma di Consorzio o Associazione possono ricevere incentivi sia di carattere economico, che di supporto tecnico, dalla Regione, dallo Stato, dall’Unione europea, dagli altri enti locali e territoriali, con i quali stipulano accordi

Page 4: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

4

Centro

Commerciale

Naturale

Comune di Scordia Assessorato alle Attività Produttive

per il perseguimento dello loro finalità, elaborando e realizzando iniziative per comune

marketing territoriale.

Sul Programma Operativo Regionale Sicilia (POR) 2007-2013 sono previste delle linee d’intervento specifiche, sia per i Centri Commerciali Naturali che per le PMI che ne fanno parte, in particolare:

l’ asse 5: sviluppo imprenditoriale e competitività dei sistemi produttivi locali prevede:

azioni volte alla riqualificazione delle aree interessate alla realizzazione di servizi comuni, alla promozione di produzioni locali nell’ambito dei Centri commerciali Naturali, aiuti alle PMI che in tali contesti intendono avviare interventi di riqualificazione delle proprie strutture.

Caratteristiche dei Centri Commerciali Naturali:

I Centri Commerciali Naturali che intendono presentare la propria candidatura, devono essere composti da un minimo di 20 soggetti e, nella proposta di accreditamento, devono evidenziare

quanto segue:

1) Lo scopo esclusivo della valorizzazione del sistema economico locale, con particolare riferimento al commercio tradizionale di vicinato e di medie strutture di vendita così come definiti dall’art 2 coma 1 lettere e) ed f9 della legge regionale n. 28 del 22 dicembre 1999, ai pubblici esercizi e all’artigianato tradizionale, artistico e di servizio, nell’ambito dell’identità storico - culturale e sociale della comunità interessata al C.C.N., al fine anche di favorire la fruibilità turistica del territorio con la promozione dell’immagine e dell’accessibilità dei luoghi interessati;

2) Il coinvolgimento, nell’area interessata dai C.C.N., di immobili pubblici e privati;

3) L’eventuale quota del bilancio comunale destinata al sostegno delle attività dei C.C.N.;

4) La presenza di attività commerciali e artigianali interessate alla vendita e/o alla produzione di prodotti tipici siciliani.

Le attività dei Centri Commerciali Naturali:

I Centri Commerciali Naturali possono organizzare, fra l’altro, eventi, creazione e registrazione di marchi, realizzazione delle vetrofanie, pieghevoli, calendari fotografici, registrazione di dominii internet, feste in occasione del Natale e di altre occasioni religiose e civili ed in particolare:

Attività di animazione e rivalutazione urbana;

Attività promozionali che abbiano diretta ricaduta sulle attività economiche espresse dal Centro Commerciale Naturale;

Page 5: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

5

Centro

Commerciale

Naturale

Comune di Scordia Assessorato alle Attività Produttive

Attività di Comunicazione come informazione, editoria, pubblicità, propaganda, pubbliche relazioni sui media cartacei radio televisivi e telematici;

Servizi di supporto e assistenza ai consumi ed allo shopping;

Progetti di arredo urbano dei Centri Commerciali Naturali;

Attivazione di strutture di servizio aperte al pubblico, quali punti di contatto e di assistenza agli acquisti e alla fruizione dei Centri Commerciali Naturali;

Accordi con enti di promozione turistica del territorio per l’offerta di pacchetti turistici integrati con l’offerta commerciale ed artigianale;

Iniziative con il sistema economico e finanziario al fine di sponsorizzare iniziative del centro commerciale naturale;

Accordi con le proprietà immobiliari su eventuali progetti di riconversione funzionale di immobili inutilizzati;

Partecipazione ai bandi di finanziamento pubblico rivolti alle imprese commerciali di

vicinato per lo sviluppo di strategie di marketing;

Gestione di finanziamenti inerenti la sicurezza e il controllo, per la realizzazione di impianti collettivi per la video sorveglianza estesi a tutto il territorio del Centro Commerciale Naturale;

Organizzare gruppi di lavoro su problemi legati alle attività economiche dell’area di sedime del Centro Commerciale Naturale;

Organizzare manifestazioni culturali, convegni, dibattiti, seminari per il raggiungimento e la diffusione dei propri obiettivi, nonché attività di formazione per titolari e per gli addetti.

Sia gli scopi che le caratteristiche sopra elencate, faranno parte integrante dell’oggetto sociale dell’Associazione o del Consorzio del Centro Commerciale Naturale, che sarà costituito solo successivamente all’avvenuto accreditamento del C.C.N, da parte del competente Assessorato Regionale al Commercio. Inoltre le imprese del Centro potranno avvalersi di un assistenza tecnica specifica dalla presentazione dell’istanza, alla stesura dello statuto dell’associazione o del consorzio che occorrerà costituire in seguito all’eventuale accoglimento dell’istanza da parte del competente Assessorato Regionale al Commercio, ed alle attività che il Centro Commerciale intende svolgere e per tutte le misure di agevolazione regionali, nazionali e/o europee specifiche per il centro o per le singole imprese che ne faranno parte.

Page 6: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

6

Centro

Commerciale

Naturale

Comune di Scordia Assessorato alle Attività Produttive

DOMANDA DI ADESIONE AL

CENTRO COMMERCIALE NATURALE DEL COMUNE DI SCORDIA

Il sottoscritto _______________________________________________________________ nato a _____________________________________ il ______________________________

residente a _____________________________________________________________

c.f._______________________________________ titolare / legale rappresentante della ditta _________________________________________

con sede in______________________

Via_________________________________n______Tel__________________________ Fax _______________________ P.iva.________________________________________

e-mail __________________________________

esercente l'attività di _____________________________________________

CHIEDE di essere ammesso a socio dell’Associazione/Consorzio “Centro Commerciale Naturale del Comune di Scordia”.

Dichiara di avere preso visione dell'informativa sull'utilizzazione dei dati personali ai

sensi dell'art. 13 della D.gls. 196/03 e consente al trattamento nella misura necessaria

per il perseguimento degli scopi statutari.

Consente altresì all'invio dei dati personali ai soggetti indicati nella scheda informativa

allegata alla presente per le finalità nella stessa scheda indicate.

Data ____________

Firma _________________________

Page 7: Presentazione - Invito Centro Commerciale Naturale Del Comune Di Scordia

7

Centro

Commerciale

Naturale

Comune di Scordia Assessorato alle Attività Produttive

Informativa per il trattamento dei dati personali. Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13, D.Gls. 30 Giugno 2003 n. 196. In osservanza di quanto previsto dalla D.Gls. 30 Giugno 2003 n. 196., siamo a fornirLe la dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, nonché l'ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, la natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento. a) Finalità del trattamento 1. Obblighi previsti dalla Legge 2. Scopo dell’Associazione

3. Finalità Promozionali b) Modalità del trattamento Il trattamento sarà effettuato sia in forma manuale sia in forma automatizzata ed ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati. I dati saranno conservati presso la sede del Titolare. c) Ambito di comunicazione e diffusione I Suoi dati, oggetto del trattamento, saranno/potranno essere in seguito comunicati a: 1. Istituti bancari e/o finanziari 2. Camere di Commercio e Società del gruppo Confesercenti, Confcommercio, Ascom 3. Organismi di gestione dei CCN 4. Società di factoring 5. Società di marketing. Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo Suo esplicito consenso. d) Natura del conferimento Il conferimento dei dati è per Lei obbligatorio, per quanto concerne i trattamenti legati all’assolvimento delle finalità contrattuali e/o previste dalla legge, facoltativo per le altre finalità sopra elencate.

Titolare del trattamento è l’Associazione del Centro Commerciale Naturale del Comune di Scordia Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti _ l'impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito; _ la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa fiscale,

amministrativa o del lavoro cui esso è indirizzato. Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dall'artt. 7,8,9 e 10 del D.Gls 196/2003, rivolgendosi al Titolare del trattamento. In fede Per ricezione e presa visione. L'Interessato ___________________________

Il sottoscritto Interessato, con la firma apposta in calce alla presente attesta il proprio libero consenso acciocchè il Titolare, proceda al trattamento di propri dati personali, per i fini di cui ai punti 1 e 2 secondo le modalità risultanti dalla presente scheda informativa. In fede. L’Interessato ___________________________ Estende il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per i fini di cui ai punti 3 e 4 del punto a) e 2,3,4 e 5 del punto c) secondo le modalità risultanti dalla presente scheda informativa vincolandolo comunque al rispetto di ogni altra condizione imposta per legge. In fede. L’Interessato___________________________ A completamento di quanto già indicato nella scheda di adesione in ordine alle finalità di raccolta e di trattamento dei dati ivi contenuti, si informa che: - i dati sono trattati con sistemi informatici. La banca dati è organizzata in modo tale che l'accesso ai dati è consentito al solo personale espressamente incaricato, dal titolare del trattamento. Le operazioni di modifica dei dati contenuti nella banca dati sono consentite esclusivamente al titolare della banca dati, al responsabile ed al personale espressamente incaricato del trattamento. Le principali finalità della raccolta dei dati sono relative: _ adempimenti fiscali; _ alla formazione dell'indirizzario del per l'invio delle comunicazioni ai clienti; _ all’adempimento delle obbligazione contrattuali;

_ i dati possono essere comunicati per adempiere ad obblighi fiscali e contrattuali.