Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di...

8
Preparazione Preparazione dell’allenamento dell’allenamento L’allenamento L’allenamento “guidato”:struttura “guidato”:struttura dell’unita’ di dell’unita’ di allenamento,obiettivi,metodi allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento di insegnamento

Transcript of Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di...

Page 1: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Preparazione Preparazione dell’allenamentodell’allenamentoL’allenamento “guidato”:struttura L’allenamento “guidato”:struttura dell’unita’ di allenamento,obiettivi,metodi dell’unita’ di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamentodi insegnamento

Page 2: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Il riscaldamento generaleIl riscaldamento generale

Attivazione aerobica:andature Attivazione aerobica:andature coordinative,corse di vario tipo,esercizi con coordinative,corse di vario tipo,esercizi con sposatmenti specificisposatmenti specifici

Attivazione articolare:esercizi specifici x tutte le Attivazione articolare:esercizi specifici x tutte le articolazioni,esercizi di propiocettiva specifica articolazioni,esercizi di propiocettiva specifica in base alle esigenze individualiin base alle esigenze individuali

Attivazione muscolare:esercizi di Attivazione muscolare:esercizi di streching,esercizi di potenziamento a bassa streching,esercizi di potenziamento a bassa intensita’intensita’

Page 3: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Il riscaldamento specificoIl riscaldamento specifico

Esercizi “tecnico coordinativi”in base Esercizi “tecnico coordinativi”in base all’obiettivo della seduta di allenamento all’obiettivo della seduta di allenamento (spostamenti,andature,balzi,muri,etc…)(spostamenti,andature,balzi,muri,etc…)

Esercizi di propiocettiva specifica x ogni Esercizi di propiocettiva specifica x ogni fondamentalefondamentale

Page 4: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Riscaldamento tecnicoRiscaldamento tecnico

In base all’obiettivo della seduta di In base all’obiettivo della seduta di allenamentoallenamento

Non devono essere esercizi ripetitivi ma Non devono essere esercizi ripetitivi ma seguire una sequenza logica con seguire una sequenza logica con l’obiettivo dell’allenamentol’obiettivo dell’allenamento

Devono essere attinenti alle fasi di giocoDevono essere attinenti alle fasi di gioco Devono comprendere i fondamentali Devono comprendere i fondamentali

della fase di gioco in questionedella fase di gioco in questione

Page 5: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Esercizio principale Esercizio principale “gioco”“gioco”

Decidere quale fase è prioritariaDecidere quale fase è prioritaria Deve avere obiettvi raggiungibili ma Deve avere obiettvi raggiungibili ma

allenanti x il livello dei giocatori allenanti x il livello dei giocatori Deve avere max continuita’ in base agli Deve avere max continuita’ in base agli

obiettivi prepostiobiettivi preposti Deve avere la possibilita’ di modifiche Deve avere la possibilita’ di modifiche

durante lo svolgimentodurante lo svolgimento

Page 6: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Esercizio principale Esercizio principale “tecnica”“tecnica”

Decidere se tecnica individuale o tecnica di Decidere se tecnica individuale o tecnica di squadrasquadra

Le tecniche possono essere piu’ di una x Le tecniche possono essere piu’ di una x sedutaseduta

Deve avere un alto grado di successoDeve avere un alto grado di successo Deve avere un n° di ripetizione alte Deve avere un n° di ripetizione alte Devono essere esercizi massivi ma nn lunghiDevono essere esercizi massivi ma nn lunghi Deve essere specialistico x ogni singolo ruoloDeve essere specialistico x ogni singolo ruolo

Page 7: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Esercizio finaleEsercizio finale

Puo’ essere sia di gioco che di tecnica Puo’ essere sia di gioco che di tecnica individualeindividuale

Deve avere un alto grado di successoDeve avere un alto grado di successo Puo’ essere collegato alla fase iniziale o Puo’ essere collegato alla fase iniziale o

centrale dell’allenamentocentrale dell’allenamento

Page 8: Preparazione dellallenamento Lallenamento guidato:struttura dellunita di allenamento,obiettivi,metodi di insegnamento.

Fase finaleFase finale

Esercizi di rafforzamento x la cintura Esercizi di rafforzamento x la cintura lombo-sacralelombo-sacrale

Esercizi di propiocettiva individualeEsercizi di propiocettiva individuale Esercizi di streching individuale Esercizi di streching individuale