Preparativi per la partenza - Controlli preventivi da eseguire prima di partire

2
check list preparativi per la PARTENZA Controlli preventivi da eseguire prima di partire 1 - Leggere attentamente il bollettino meteo più recente. 2 - Effettuare il controllo dei livelli: di carburante; lubrificanti; acqua; 3 - Verificare che le dotazioni di sicurezza siano pienamente accessibili. 4 - Avviare i motori; controllare che le prese a mare siano aperte e/o non ostruite (tipo da sacchetti) e farli scaldare; controllare che l'emissione dei fumi di scarico sia normale (quantità e colore). 5 - Staccarsi dall’alimentazione di terra (prima la presa dalla colonnina di terra, poi dalla barca quindi ritirare con cura il cavo). 6 - Accendere ed impostare la strumentazione di bordo, accendere il VHF. 7 - Condividere con l’equipaggio le informazioni necessarie per la navigazione. 8 - Mettere in ordine la coperta e preparare l’attrezzatura di manovra. (eventualmente impartire / assegnare / spiegare i compiti all'equipaggio). 9 - Attivare il verricello di prua e togliere la bozza dell’ancora (pronto per qualsiasi evenienza). 10 - Verificare la corretta rizzatura dell'eventuale tender. 11 - Sottocoperta, assicurare tutti gli oggetti mobili per evitare ogni problematica e/o caduta. 12 - Verificare il corretto funzionamento di tutte le eliche di manovra (compresa quella di prua etc.). 13 - Controllare le temperature e le pressioni dei motori (ormai dovrebbero essere caldi - vedi punto 4). 14 - Chiamare la Torre di controllo e avvisare l’operatore di servizio sull’imminente partenza. Attendere le istruzioni fornite dalla Torre di controllo. 15 - Tutto fatto? Prepararsi per la partenza! Scarica la check list dal nostro sito: www.YourSea.it/checklist 92

description

Preparativi per la partenza - Controlli preventivi da eseguire prima di partire

Transcript of Preparativi per la partenza - Controlli preventivi da eseguire prima di partire

Page 1: Preparativi per la partenza - Controlli preventivi da eseguire prima di partire

check listpreparativi per la PARTENZA

Controlli preventivi da eseguire prima di partire

1 - Leggere attentamente il bollettino meteo più recente. 2 - Effettuare il controllo dei livelli:

di carburante; lubrificanti; acqua;

3 - Verificare che le dotazioni di sicurezza siano pienamente accessibili. 4 - Avviare i motori;

controllare che le prese a mare siano aperte e/o non ostruite (tipo da sacchetti) e farli scaldare; controllare che l'emissione dei fumi di scarico sia normale (quantità e colore).

5 - Staccarsi dall’alimentazione di terra (prima la presa dalla colonnina di terra, poi dalla barca quindi ritirare con cura il cavo).

6 - Accendere ed impostare la strumentazione di bordo, accendere il VHF. 7 - Condividere con l’equipaggio le informazioni necessarie per la navigazione. 8 - Mettere in ordine la coperta e preparare l’attrezzatura di manovra.

(eventualmente impartire / assegnare / spiegare i compiti all'equipaggio). 9 - Attivare il verricello di prua e togliere la bozza dell’ancora (pronto per qualsiasi evenienza). 10 - Verificare la corretta rizzatura dell'eventuale tender. 11 - Sottocoperta, assicurare tutti gli oggetti mobili per evitare ogni problematica e/o caduta. 12 - Verificare il corretto funzionamento di tutte le eliche di manovra (compresa quella di prua etc.). 13 - Controllare le temperature e le pressioni dei motori (ormai dovrebbero essere caldi - vedi punto 4). 14 - Chiamare la Torre di controllo e avvisare l’operatore di servizio sull’imminente partenza.

Attendere le istruzioni fornite dalla Torre di controllo. 15 - Tutto fatto?

Prepararsi per la partenza!

Scarica la check list dal nostro sito: www.YourSea.it/checklist

92

Page 2: Preparativi per la partenza - Controlli preventivi da eseguire prima di partire

check listPreparing for DEPARTURE

Screening tests to be performed before leaving

1 - Carefully read the latest weather report. 2 - Make the control of levels:

of fuel; lubricants; water;

3 - Check that the safety equipment is fully accessible. 4 - Start the engine;

check that the sea-cocks are open and / or obstructed (such as bags) and let them warm; check that the emission of exhaust fumes is normal (quantity and color).

5 - Plug out from the main floor fueling. (the first taken from the pedestal to the ground, then the boat, then pick carefully the cable).

6 - Turn on and set the instruments on board, turn on the VHF. 7 - Share with the crew the informations necessary for the navigation. 8 - Cleaning up your deck and prepare the equipment for maneuver.

(Possibly impart / assign / explain the tasks to the crew). 9 - Turn the bow winch and remove the draft anchor (ready for any circumstance). 10 - Check the correct lashing of any tender. 11 - Below deck, ensure all floats to avoid any issues and / or fall. 12 - Check the operation of all the thrusters (including bow etc.). 13 - Check temperatures and pressures of the engines (by now should be warm — see point 4). 14 - Call the control tower and alert the operator of the service on the imminent departure.

Wait for the instructions from the control tower. 15 - Everything done?

Prepare for departure!

Download the check list on our website: www.YourSea.it/checklist

9191