Piccole rivelazioni di Iride
date post
27-Mar-2016Category
Documents
view
223download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of Piccole rivelazioni di Iride
Piccole rivelazioni di Iride
di verdefronda
in semplici versetti ci che la gente non sa o non capisce
Piccole rivelazioni di Iride
di verdefronda
in semplici versetti ci che la gente non sa o non capisce
Ci che la gente non sa o non capisce
Glossario dei termini (secondo Iride)
Colonizzare Migliorare, abbellire e far produrre un terreno altrui in cambio di una parte dei frutti. Colono Agricoltore, colui che lavora la terra di altri ed compartecipe dei frutti. Comprensione Continua analisi ripetuta di pensieri per coglierne i contenuti pi profondi Compulsione Impulso a fare qualcosa, di origine istintiva o trasmesso da altri individui tramite fluido mentale Conoscenza Notizie, idee e pensieri acquisiti per esperienza personale od assorbiti da altre fonti tramite lo studio Consapevolezza Conoscenza di esistere e di avere pensieri od idee propri o provocati da altri Fluido mentale Massa di energia diffusa nelluniverso da dove vengono attinti pensieri ed idee e dove possono anche essere trasmessi Idea Immagine o pensiero che si accende improvvisamente nella nostra mente Istinto Comando mentale programmato per la conservazione e la perpetuazione dei corpi
Ci che la gente non sa o non capisce
Logica - Raffronto di pensieri e conoscenze per provarne la realt e la veridicit e quindi la loro applicazione pratica Memoria cellulare Programma genetico cellulare per consentire la formazione e la vitalit dei corpi (DNA) Memoria fisica Informazioni memorizzate nel cervello che possono essere recuperate successivamente e riutilizzate Pensiero Idea o immagine mentale creata dalla propria consapevolezza o assorbita dal fluido mentale universale o trasmessaci da altri individui sempre tramite fluido mentale Raziocinio Coordinamento e analisi di idee e pensieri al fine di valutarne la logica e la veridicit Riflessione Continuo ripensare agli effetti provocabili da un proprio o altrui pensiero sulla propria vita o su quella altrui Sentimento Espressione affettiva verso qualcosa o qualcuno la cui origine pu essere istintiva o razionale Utopia Pensiero illusorio, astratto e non realizzabile Verit Frutto del proprio raziocinio
Tutti schiavi Il verme ara la terra produce lape il miele luomo similmente del mondo un colono.
Ogni essere vivente schiavo di natura colonizzare induce
pi luce alla creazione.
la morte solamente ci toglie schiavit
ma fare quella scelta i frutti non produce.
Si torna ancora schiavi
coloni si rinasce non c la via duscita
cos come vuoi tu.
Nascita di un pensiero Ci che sboccia nella mente qualche volta, anzi sovente un pensiero che non nasce
dalla propria volont.
Non la consapevolezza n la propria conoscenza
danno origine ad idee quando noi ne siamo senza.
Molto spesso inconsciamente assorbiamo dei pensieri dalla massa universale del gran fluido mentale.
O pi ancora siam soggetti
a raccogliere i pensieri che da altri son trasmessi e di cui ne andiamo fieri.
La formazione dei corpi
La memoria cellulare ha nel fluido mentale
listruzione del programma per la crescita dei corpi.
Delle cellule il mutare
tutti i centri di controllo i riflessi con gli istinti
son cos gi programmati.
Ogni centro di controllo ha un compito preciso
per la cura e lassistenza dogni parte dorganismo.
Tutto vien coordinato in perfetta gerarchia
con un piano di sviluppo di una gran genialit.
Gli istinti
Son comandi programmati dentro il fluido mentale
che provvedono alla vita per i corpi sulla terra.
Ogni razza qui vivente
animale o vegetale sia per gruppi di individui o per singolo organismo,
soggetta a compulsioni che provvedono alla cura a sviluppo e nutrizione attraverso dei riflessi.
Solo nella razza umana
queste azioni hanno il controllo del cosciente raziocinio
che ci differenzia sempre.
La verit
Verit in assoluto certamente non esiste cos come per il falso
pu seguir diverse piste.
Dove sta losservatore la prima condizione
la sua propria conoscenza il secondo dei fattori.
Comprensione ed intelletto della logica un pezzetto
ed il tutto va condito con il frutto desperienza.
In un mondo di individui ci che vero relativo
una sola verit resta proprio unutopia.
I sentimenti
Gli affetti e le passioni sono danimo espressioni
il pi nobile aspetto dellumano portamento.
Si divide il sentimento
in due grosse partizioni, il pi basso dei livelli
soltanto puro istinto.
Il livello superiore ben pi alto e pi leggero
la vera espressione che distingue le persone.
Sempre uniti i due livelli
il confine non certo e difficile sapere
fra le azioni quelle vere.
La consapevolezza Ci che solo ci distingue
dalla razza animale rifletter su se stessi
sempre se non siamo fessi.
La capacit si chiama solo consapevolezza, di esistere il sapere
e di emettere pensieri.
Applicando il raziocinio valutiamo i pensieri per poterne applicare alla vita i contenuti.
Spesso anche altrui pensieri
assorbiti dalla mente ripensando attentamente
possono esserci daiuto.
Il benessere sociale Il benessere sociale
non quello che si pensa ma lottenere i beni
sempre tutti al minor costo.
C un proverbio che ci dice fai da te rendi per tre
ma non tutto tu puoi fare altri possono aiutare.
Se i beni son scambiati fra persone intelligenti
non ci sono intermediari sfruttatori e non facenti.
Sperperare nei consumi dei prodotti industriali
serve solo ad ingrassare le finanze erariali.
La felicit Che cos felicit
molta gente non lo sa c chi pensa ad arricchirsi fare viaggi a non finire.
Comperarsi bastimenti auto nuove fuori serie oro argento e monili
con diamanti a pi carati.
Una sola riflessione basterebbe a far capire alla massa dei cretini
che non son queste ricchezze.
Per aver felicit c qualcosa di pi alto che ti rende allinfinito e che non finisce qua.
Le religioni Fin dai tempi hanno inventato
delle strane religioni il cui scopo sempre stato
il controllo delle masse.
Sacrifici e riti strani congiunzione delle mani il prostrarsi a piedi nudi
ma nessuno ha mai saputo
che benessere pu dare tali riti praticare
costruiti su misura dai potenti della terra.
Questi inducono a seguire
norme utili ai lor fini controllando con certezza chi da sol non sa pensare.
Fine
Musa ispiratrice
Iride
scritto da Giorgio Thieme
verdefronda
Blog di poesie http://verbanotiamo.splinder.com
Musa ispiratrice
Iride
scritto da Giorgio Thieme
verdefronda
Edizione 2010