PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna...

133
1 ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “Leonardo da Vinci” PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2015-2016

Transcript of PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna...

Page 1: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

1

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

“Leonardo da Vinci”

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2015-2016

Page 2: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

2

MECCANICA MECCATRONICA

ED ENERGIA

CHIMICA:

BIOTECNOLOGIE SANITARIEINFORMATICA

E TELECOMUNICAZIONI

ELETTROTECNICA

ED ELETTRONICA

COSTRUZIONI AMBIENTE

E TERRITORIO

TRASPORTI

E LOGISTICA

I NOSTRI INDIRIZZI

CHIMICA:

BIOTECNOLOGIE SANITARIE

Page 3: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

3

DOCUMENTO DI IDENTITÀ DELL’ISTITUTO

Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci”

Corsi di Studio

CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA TRASPORTI E LOGISTICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Geometri)

Sede legale 06034 Foligno - Viale G. Marconi, 6

Telefono Fax

0742-350839/40 0742-352090 0742-343191

e-mail [email protected] [email protected]

Sito Internet

www.itifoligno.it www.itifoligno.eu

Codice meccanografico PGTF040001

Codice fiscale 82001440542

Dirigente Scolastico Rosa Smacchi

Vicario del D.S. Antonio Azzarelli

Collaboratore del D.S. Fabiana Cruciani

Collaborazione organizzativa Luca Sbraletta

D.S.G.A. Laura Piermarini

Responsabile Ufficio Tecnico Mazzocchio Maurizio

Page 4: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

4

ORGANIGRAMMA DELLA SCUOLA

CONSIGLIO DI ISTITUTO

QUALIFICA NOMI

Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosa Smacchi

Presidente C.I. De Santis Emanuele

Genitori

Mancini Pier Luigi

Pantaleoni Gianni

De Santis Emanuele

Docenti

Bigarelli Tiziana

Azzarelli Antonio

Riggio Livio

Felice Salvatore Carlo

Trombettoni Brunella

Masciotti Daniela

Mattioli Rossano

Radicchi Claudio.

A.T.A. Dalcer Daniele

Studenti

Mariani Marini Jacopo (4B)

Tacchi Francesco (4B)

Luzi Riccardo (4B)

Petroni Debora (4I)

GIUNTA ESECUTIVA

COGNOME NOME QUALIFICA

Smacchi Rosa Dirigente Scolastico

Piermarini Laura Direttore Servizi Generali Amministrativi

Radicchi Claudio Docente

Dalcer Daniele Componente ATA

Pantaleoni Gianni Genitore

Petroni Debora Alunna

Page 5: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

5

COMMISSIONE ELETTORALE

COGNOME NOME QUALIFICA

Balducci Claudio Componente ATA

Spanu Annalisa Docente

Trombettoni Brunella Docente

Pantaleoni Gianni componente genitori (5/ E)

Pucci Nicolò componente studenti (5/E)

COMITATO VALUTAZIONE DOCENTI

Prof. Livio Riggio

Prof.ssa Maria Chiara Giacomucci

Docenti supplenti:

Prof.ssa Carla Falasca

Prof.ssa Anna Maria Brunozzi

ORGANO DI GARANZIA D.P.R. 249/98

Prof.ssa Rosa Smacchi (Dirigente)

Prof.ssa Laura Sebastiani (Docente)

Sig. Flamini Marco (Genitore)

Sig. Proietti Lucini Elia (Studente)

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

Cognome Nome

Allegretti Simona

Azzarelli Antonio

Balducci Claudio

Bossi Maria chiara

Cruciani Fabiana

Felice Carlo

Giacomucci Maria chiara

Mattioli Rossano

Nalli Crispoldo

Savini Gloria

Sbraletta Luca

Scarponi Maurizio

Vezzoni Lucia

Page 6: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

6

COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CLASSE

CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO

1/A Vezzoni Lucia Barattini Guglielmo

1/B Flamini Antonio Sebastiani Laura

1C/G Maccarino Francesca Casciola Paola

1/D Carletti Francesca Manali Marco

1/E Falasca Carla Iobbi Alessandra

1/H Guglielmi Nadia Barontini Federica

1I/S Fusco Valeria Mattioli Francesca

2/A Vezzoni Lucia Savini Gloria

2/B Tardioli Maria Brunozzi Anna Maria

2C Manuali Giovanni Sesti Gianfranca

2/D Romanelli Cristina Romanelli Cristina

2/E Sonno Massimo Santilli Gianni

2/H Ugoccioni Nicoletta Condello Attilia

2I Coccia Maurizio Moretti Lara

3/A Felice Carlo Salvatore Bertini Aldo

3/B Daniela Masciotti Renieri Carla

3/D Mattioli Francesca Vitale Angelo

3E/I Villamena Raffaela Villamena Raffaela

3/H Spanu Annalisa Tartaglini Rita

4/A Sebastiani Ferri Michelangelo Mancinelli Marinella

4/B Azzarelli Antonio Menicacci Massimo

4/C Riggio Livio De Santis Domenico

4/D Cruciani Fabiana Cruciani Fabiana

4/E Cruciani Fabiana Cruciani Fabiana

4/I Bigarelli Tiziana Scarponi Maurizio

5/A Mattioli Rossano Marinangeli Maurizio

5/B Azzarelli Antonio Sbraletta Luca

5/C Giacomucci Maria Chiara Giacomucci Maria Chiara

5/D Bossi Maria Chiara Pesciaioli Patrizio

5/E Casciola Paola Manuali Giovanni

5/I Spagnolo Giuseppe Stella Fabio

Page 7: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

7

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

TITOLO COGNOME NOME QUALIFICA

DSGA Piermarini Laura Direttore Amministrativo

Ata Amministrativo Ottaviani Alfonsina Protocollo -Personale ATA

Ata Amministrativo Piermarini Cecilia Personale Docente – Contabilità

Ata Amministrativo Balducci Claudio Seg. Didattica

Ata Amministrativo Massacesi Umbertina Graduatorie personale

Ata Amministrativo Castellani Ada Acquisti – inventario

FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

AREA 1

Prof.ssa Lucia Vezzoni - Coordinamento, elaborazione PTOF (POF Triennale) - Visite guidate e viaggi d’istruzione

AREA 2

Prof. Carlo Felice - Organizzazione convegni-manifestazioni

- Reti per supporto della scuola

- Partecipazione a convegni e corsi

- Supporto al comitato studentesco

- Sportello ascolto

AREA 3

Prof.ssa Giacomucci Maria Chiara - Attività di orientamento in entrata

- Informazione e comunicazione con l’esterno

- Orientamento per iscrizioni all’università

AREA 4

Prof. Sbraletta Luca - Attività di orientamento in uscita compreso ITS e Bussola ….

- Rapporti scuola – mondo del Lavoro e delle professioni

- Stage Aziendali

- Rapporti con categorie professionali

- Alternanza Scuola-Lavoro

AREA 5

Prof.ssa Masciotti Daniela - Educazione alla salute

- Favorire il successo scolastico

- Riorientamento

- Interventi didattici ad hoc innovativi

AREA 6

Prof.ssa Bossi Maria Chiara - Inclusione e disabilità

- Attività con i Consigli di Classe per attivare percorsi personalizzati e per le

eccellenze

- Incontri con le famiglie, associazioni.

Page 8: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

8

COORDINATORI DI ASSE E DI INDIRIZZI

ASSE COORDINATORI VERBALIZZATORI

Linguistico (Lettere + Inglese)

Storico–Sociale (Diritto + Religione) Vezzoni Lucia Manuali Giovanni

Matematico Giacomucci Maria Chiara Bossi Maria Chiara

Scientifico Tecnologico (+Geografia) Barattini Guglielmo Sesti Gianfranca

INDIRIZZI COORDINATORI VERBALIZZATORI

Meccanico Mattioli Rossano Rossi Carlo

Elettronico – Elettrotecnico Nalli Crispoldo Pimpinicchi Moreno

Informatico Pesciaioli Patrizio Radicchi Claudio

Costruzione, Ambiente e Territorio Scarponi Maurizio Spagnolo Giuseppe

Istruzione generale Felice Carlo Salvatore Trombettoni Brunella

TFA CURRICULA

CURRICULUM DOCENTE TUTOR

Prof. Mattioli Rossano, Prof. De Santis Domenico, Prof. Riggio Livio,

Prof. Azzarelli Antonio, Prof.ssa Brunozzi Anna Maria,

Prof.ssa Vezzoni Lucia, Prof.ssa Cruciani Fabiana,

Prof.ssa Falasca Carla, Prof.ssa Trombettoni Brunella,

Prof.ssa Renieri Carla, Prof.ssa Casciola Paola, Prof.ssa Bigarelli Tiziana, Prof.ssa Masciotti

Daniela

UFFICI

Uffici di Segreteria CASTELLANI Ada

Uff. Tecnico–Presidenza–Sala Insegnanti MAZZOCCHIO Maurizio

Page 9: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

9

RESPONSABILI DEI LABORATORIIstituto Tecnico Tecnologico

“Leonardo da Vinci” Viale G. Marconi, 6 06034 FOLIGNO

Circ. n. ……..

Ai Responsabili dei Laboratori

All’ Ufficio Tecnico

Al D.S.G.A.

Oggetto: Responsabili dei reparti.

Il personale in oggetto è nominato quale responsabile dei laboratori, per l’anno scolastico 2015/2016, al fine di effettuare il controllo dei materiali in custodia presso il proprio reparto.

Foligno,

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosa Smacchi

AULA LABORATORI SPECIALIZZAZIONI RESPONSABILI FIRMA

10 Sportello di Ascolto Prof. Felice Carlo

19 Aula di Religione Prof. Manali Marco

20 Lab. di Microbiologia Prof. Notarrigo Giuseppe

21 Lab. di Fisica Prof. Costantini Antonio

22 Lab. Informatica/CAD Prof. Flamini Antonio

25 Lab. di Storia Prof.ssa Vezzoni Lucia

27 Lab. Costruzione Ambiente e Territorio Prof.ssa Bigarelli Tiziana

32 Lab. Teatrale Prof. Manuali Giovanni

43 Lab. Sistemi di Informatica Prof. Angelini Paolo

45 Lab. di Informatica Prof. Radicchi Claudio

51 Lab. CAD Meccanica Prof. Pucci Aldo

53 Lab. Automazione Prof. Sebastiani Ferri M.

54 Lab. Chimica Prof. Notarrigo Giuseppe

55 Lab. di Topografia Prof. Scarponi Maurizio

50 Lab. Macchine Utensili Prof. Rossi Carlo

58 Lab. Tecnologico Prof. Rossi Carlo

60 Lab. Disegno CAD Costr. Amb.te Territ. Prof. Stella Fabio

61 Lab. Misure Elettriche Prof. Luca Sbraletta

62 Aula TDP Telecomunicazione Prof. Maurizio Mazzocchio

63 Lab. Telecomunicazioni TDP Prof. Maurizio Mazzocchio

64 Lab. Sistemi di Telecomunicazioni Prof. Moreno Pimpinicchi

65 Lab. Elettronica Prof. Moreno Pimpinicchi

66 Lab. TDP di Elettrotecnica Prof. Luca Sbraletta

67 Aula TDP Elettrotecnica Prof. Nalli Crispoldo

68 Lab. Sistemi di Elettrotecnica Prof. Parlanti Claudio

85 Lab. Musicale Prof.ssa Cruciani Fabiana

Uff. Tecnico-Presidenza-Sala Insegnanti Prof. Maurizio Mazzocchio

Uffici delle Segreterie Castellani Ada

Page 10: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

10

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

In seguito all’entrata in vigore della riforma degli Istituti Tecnici, l’I.T.T., Leonardo da Vinci, si è

dotato di un nuovo organo di “governo” della scuola: il C.T.S..

Il C.T.S. è uno strumento di collaborazione tra la scuola ed il territorio, tra la scuola e le imprese del

territorio, che, pur avendo obiettivi diversi, lavorano per trovare un terreno di collaborazione e di

incontro.

La scuola è un luogo dove si sviluppano competenze professionali ma anche sociali e personali.

Il mondo del lavoro, destinatario del percorso formativo degli Istituti, è anche un luogo dove le

competenze, quelle tipiche del triennio, si sviluppano e da ciò la necessità di collaborazione tra i due

mondi, quello della scuola e quello del lavoro.

Il Comitato è quindi un nuovo organismo degli Istituti tecnici che ha funzioni di consulenza e di

proposta per le attività dell’Istituto; “ha una composizione paritetica di docenti e di esperti del

mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica, con funzioni consultive

e di proposta per l’organizzazione delle aree di indirizzo e l’utilizzazione degli spazi di autonomia e

di flessibilità”.

Il Comitato è uno strumento per realizzare il collegamento organico tra la l’Istituto ed il mondo del

lavoro.

Attraverso questo organo si può ribadire la centralità dei laboratori, non solo professionali ma anche

come una metodologia di base per tutte le discipline; la centralità di forme miste nei percorsi di

studio, come stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro; la possibilità di stipulare contratti con esperti

esterni per sviluppare competenze specialistiche.

Il Comitato collabora alla definizione dei percorsi di apprendimento, all’organizzazione dell’Istituto

e delle attività formative, nel rispetto rigoroso di ruoli e di compiti, senza stravolgere il compito

educativo della Scuola, in uno spirito di collaborazione al fine di contribuire al miglioramento della

istituzione scolastica e della società.

Il C.T.S. è composto dal Dirigente scolastico e dal suo staff, dalle Funzioni strumentali, da un

rappresentante della Segreteria, dai rappresentanti del mondo del lavoro.

Page 11: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

11

ORARIO SETTIMANALE

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “L. DA VINCI”

Ingresso 7,55 - inizio delle lezioni 7,55

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

07.55/08.55

08.55/09.55

09.55/10.55

10.25/10.35 Intervallo/ricreazione

10.55/11.55

11.55/12.55

12.55/13.25

CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELL’ORARIO

Accordo con altri Istituti per la codocenza

I gruppi-classe, durante l’attività sportiva, non devono essere più di tre

Equa distribuzione giornaliera delle ore delle materie e del loro peso giornaliero

Valenza didattica ai fini dell’articolazione dell’unità di insegnamento

Utilizzo dei laboratori

CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELL’ORARIO DEI DOCENTI

Rispettare la didattica nei suoi tempi e nelle sue modalità

Tenere conto dei docenti che completano l’orario in altre istituzioni

Rispettare, come da norma, le co-docenze

Tenere conto dell’uso dei laboratori

Tenere conto, se possibile, dei desiderata dei docenti per il giorno libero

L’orario settimanale del docente con più di 19 ore è distribuito su sei giorni

L’orario può prevedere per esigenze didattiche e organizzative flessibilità

Page 12: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

12

PERCHE' SCEGLIERE L'ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

“LEONARDO DA VINCI”

L’Istituto Tecnico è una scuola che è in grado di dare una formazione teorica e pratica:

quella teorica consentirà di apprendere rapidamente e facilmente tutte le nozioni e procedure

che verranno richieste nel mondo del lavoro, qualunque sia il campo di applicazione; la

scuola fornisce inoltre la professionalità tecnica e scientifica da spendere direttamente nel

campo del lavoro scelto.

La scuola offre inoltre la possibilità di acquisire una formazione umanistica e letteraria che

consentirà di rivolgersi alla società con un adeguato linguaggio e con la necessaria logica per

capire la complessità dei fatti.

La partecipazione a concorsi e gare su diversi argomenti permetterà, anche nel futuro, visti i

successi conseguiti negli anni precedenti, di dimostrare l’eccellenza negli ambiti di

riferimento.

La presenza nella scuola di numerosi laboratori tecnico-scientifici, frequentati abitualmente,

consentirà un’acquisizione teorica e pratica. Questo permetterà di confrontare la teoria e

l’esperienza, mettendole, a volte, anche in discussione.

Il diploma conseguito in questa scuola consentirà di proseguire gli studi sia all’università sia

in percorsi di formazione superiore o di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro in

qualità di tecnico.

Il mondo del lavoro, dopo un lungo periodo di ricerca di manodopera non specializzata, ha

ripreso a richiedere specializzazioni tecniche tipiche della nostra scuola.

La nostra scuola ha più di 70 anni e ha formato in questi decenni migliaia di tecnici, spesso

richiesti direttamente dalle aziende per la loro alta formazione.

L’offerta formativa di questa scuola consentirà di scegliere la specializzazione più adatta

alle aspirazioni di ciascuno e permetterà di conseguire altri diplomi necessari sia nel lavoro

sia nella vita attraverso:

l’“I.T.S.”, formazione di Tecnici Specializzati Post-Diploma in Meccanica e

Meccatronica, Costruzioni, Ambiente e Territorio con Alternanza Scuola-Lavoro

Progetto “Bussola” (Orientamento e formazione al lavoro)

Progetto FIXO (Formazione e innovazione per l’occupazione, scuola e

università)

Progetto di mobilità europea (“ex-Leonardo”)

Attività laboratoriali teatrali e musicali

Certificazioni informatiche: E.C.D.L. (vari livelli), C.I.S.C.O. (vari livelli)

Certificazione Europea Trinity College lingua Inglese

Programmi C.A.D., AUTOCAD, AUTODESK

Gruppo sportivo (attività presso la palestra dell’Istituto, palasport Santo Pie

tro,…)

Page 13: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

13

● Meccanica Meccatronica ed Energia ● Informatica e Telecomunicazioni ● Trasporti e Logistica

Istituto Tecnico Tecnologico

“Leonardo da Vinci”

PGTF040001

● Elettronica ed Elettrotecnica

● Costruzioni, Ambiente e Territorio ● Biotecnologie Sanitarie

ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE

N.107/2015.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO la C. M. prot. 0030549 del 21/09/2015;

VISTO il comma n.14 dell’art. 1 della Legge 13 luglio 2015, n.107 recante: la “Riforma del sistema

nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”

che attribuisce al dirigente scolastico potere di indirizzo al Collegio dei docenti per le attività della

scuola;

VISTO il D.P.R del 15 marzo 2010, n. 88, Regolamento recante norme per il riordino degli istituti

tecnici a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con

modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

VISTO l’art.25 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali

sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” che attribuisce al

dirigente scolastico, quale garante del successo formativo degli alunni, autonomi poteri di direzione,

di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, per assicurare la qualità dei processi

formativi, per l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e

innovazione metodologica e didattica e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli

alunni;

VISTO il D.P.R 275/ 1999 inerente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle

istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

VISTO la legge del 15 marzo 1997, n 59 recante Delega al Governo per il conferimento di funzioni

e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la

semplificazione amministrativa.

TENUTO CONTO delle esigenze e della programmazione delle iniziative educative e culturali

presentate dagli Enti Locali e dai Servizio socio-sanitari del territorio;

TENUTO CONTO delle proposte e delle iniziative promosse dalle diverse realtà istituzionali,

culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio;

Page 14: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

14

TENUTO CONTO delle sollecitazioni e delle proposte formulate dalle famiglie e dagli utenti sia in

occasione degli incontri informali e formali (ricevimenti scuola famiglia, riunioni organi collegiali),

sia attraverso gli esiti la valutazione annuale della qualità percepita promossa dalla scuola;

TENUTO CONTO degli esiti dell’autovalutazione di Istituto e, nello specifico, delle criticità

indicate nel Rapporto di AutoValutazione (RAV) relativamente a:

- Dispersione scolastica con tassi di abbandono particolarmente significativi nella prima clas-

se e nelle classi terminali;

- Alta percentuale di ragazzi che terminano il loro corso di studi con una votazione pari a

60/100 o in una fascia compresa tra 60 – 69;

- Adozione di pratiche didattiche centrate ancora troppo sulla lezione frontale e su modalità di

apprendimento passivo da parte degli alunni (ascolto della spiegazione, risposta a domande,

esposizione e restituzione nella verifica) e delle piste di miglioramento individuate (innova-

zione delle pratiche didattiche e sperimentazione di modelli mediati dalla ricerca per

l’allestimento di ambienti di apprendimento significativi, sfidanti e motivanti) che saranno

sviluppate nel Piano di Miglioramento parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta

Formativa;

VISTI i risultati delle rilevazioni nazionale degli apprendimenti restituiti in termini di misurazione

dei livelli della scuola e delle classi in rapporto alla media nazionale e regionale e, limitatamente ai

dati di scuola, a parità di indice di background socio-economico e familiare;

TENUTO CONTO delle riflessioni emerse nelle occasioni di confronto sui dati di misurazione

forniti dall’INVALSI; delle esigenze condivise di innovazione delle pratiche di insegnamento verso

modelli orientati allo sviluppo di ambienti di apprendimento attivi, laboratoriali, cooperativi,

orientati allo sviluppo di competenze di base, disciplinari e trasversali; degli esiti progressivamente

sempre più positivi ottenuti nelle classi che stanno sperimentando modalità che pongono al centro

dei processi l’alunno attivo, costruttore, ricercatore in situazioni di problem solving di

apprendimento strategico e laboratoriali;

RITENUTO di dover richiamare i suggerimenti già forniti in diverse occasioni, coerentemente con

quanto sollecitato a livello nazionale, con le attese delle famiglie degli alunni, con le responsabilità

di tutti (dirigente e docenti), nel comune intento di ricercare e sperimentare modalità e strategie

efficaci per la realizzazione del successo formativo di tutti gli alunni titolari di bisogni educativi

comuni e talvolta speciali (BES);

RITENUTO di dover potenziare la lingua inglese anche alla luce delle esigenze emerse

dall’introduzione della metodologia CLIL agli esami di stato;

Page 15: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

15

RITENUTO di dover potenziare azioni di orientamento in uscita atte a promuovere l’accesso ai corsi

biennali I.T.S. e a quelli universitari;

AL FINE di offrire suggerimenti e mediare modelli e garantire l’esercizio dell’autonomia didattica

del Collegio dei docenti e la libertà d’insegnamento dei singoli docenti, intesa anche come libertà di

ricerca e innovazione metodologica e didattica e di contribuire alla piena realizzazione di diritti

costituzionalmente riconosciuti (libertà di insegnamento, diritto allo studio-successo formativo);

EMANA

il seguente atto di indirizzo al Collegio dei docenti orientativo della pianificazione dell’Offerta

Formativa Triennale e dei processi educativi e didattici.

In continuità con la mission perseguita dall’istituto, il presente atto fa proprie le finalità della legge

n.107:

Affermazione del ruolo centrale della scuola nelle società della conoscenza, quale laborato-

rio permanente di ricerca

Innalzamento dei livelli di istruzione e delle competenze degli studenti

Contrasto alle disuguaglianze socio-culturali e territoriali

Prevenzione e recupero dell’abbandono e della dispersione scolastica

Realizzazione di una scuola aperta

Garanzia del diritto allo studio, delle pari opportunità di successo formativo e di istruzione

permanente dei cittadini attraverso la piena attuazione dell’autonomia delle istituzioni scola-

stiche, anche in relazione alla dotazione finanziaria.

La Pianificazione collegiale dell’Offerta Formativa Triennale terrà conto delle seguenti linee

d’indirizzo:

A. Attività della scuola

I. Pianificare un’Offerta Formativa Triennale (POFT) coerentemente con i traguardi di ap-

prendimento e di competenze attesi e fissati, con le esigenze del contesto territoriale, con le

istanze particolari dell’utenza della scuola in coerenza con il Regolamento di riordino degli

istituti tecnici (DPR 88/10) e con le relative indicazioni concernenti l'articolazione in com-

petenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento..

II. Finalizzare le scelte educative, curricolari, extracurricolari e organizzative al contrasto della

dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione, al potenziamento dell’inclusione

Page 16: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

16

scolastica e del diritto al successo formativo di tutti gli alunni; alla cura educativa e didattica

speciale per gli alunni che manifestano difficoltà negli apprendimenti legate a cause diverse

(deficit, disturbi, svantaggio); all’alfabetizzazione e al perfezionamento dell’italiano come

lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non ita-

liana; alla individualizzazione e alla personalizzazione delle esperienze per il recupero delle

difficoltà, per il potenziamento delle eccellenze, per la valorizzazione del merito.

III. Inserire nel POFT azioni didattiche per assicurare i principi di pari opportunità promuoven-

do nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione del-

la violenza di genere e di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli

studenti, i docenti e i genitori sulle tematiche indicate dall'articolo 5, comma 2, del decreto-

legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n.

119, nel rispetto dei limiti di spesa di cui all'articolo 5-bis, comma 1, primo periodo, del

predetto decreto-legge n. 93 del 2013. ( L. n. 107, comma 16).

IV. Inserire nel POFT azioni, sia didattiche che di aggiornamento, che consentano il consolida-

mento e il radicamento della cultura e della prassi di una didattica basata sul curricolo scola-

stico finalizzato all’acquisizione delle competenze disciplinari e delle competenze trasversali

di cittadinanza;

V. Orientare i percorsi formativi offerti nel POFT al potenziamento delle competenze linguisti-

che, matematico-logiche, scientifiche e digitali, allo sviluppo di competenze di cittadinanza

attiva e democratica e di comportamenti responsabili; al potenziamento delle competenze

nei linguaggi non verbali (musica, arte, educazione fisica, tecnologia);

VI. Prevedere percorsi e azioni per valorizzare la scuola intesa come comunità attiva, aperta al

territorio e in grado di sviluppare l’interazione forte e sinergica con le famiglie e con la co-

munità locale.

VII. Valorizzare l’area professionalizzante mediante:

- realizzazione di progetti specifici anche in collaborazione con soggetti ed istituzioni

esterne

- messa a sistema delle esperienze di alternanza scuola – lavoro da attuarsi anche

all’estero;

- potenziamento dei rapporti con il mondo produttivo ed economico locale;

- potenziamento delle competenze linguistiche nella lingua inglese prevedendo anche il

conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale;

Page 17: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

17

- promozione della dimensione europea dell’educazione mediante progetti di partenariato,

mobilità di studenti e docenti, viaggi e soggiorni-studio

- implementazione delle nuove tecnologie della comunicazione nell’attività didattica

- avvio all’uso della metodologia CLIL tramite il potenziamento della conoscenza, da par-

te dei docenti di indirizzo, della lingua inglese almeno a livello B1

VIII. Prevedere un sistema di indicatori di qualità e di standard efficaci per rendere osservabili e

valutabili i processi e le azioni previste nel POFT.

IX. Inserire nel POFT azioni di formazione-aggiornamento rivolte al personale docente, finaliz-

zate alla valorizzazione delle loro professionalità e all’efficacia dell’azione educativa;

X. Tener presente la componente ATA sia nella redazione del POFT, per quanto richiamato

dalla vigente normativa, sia nella concreta attuazione dei progetti, come previsione di

compartecipazione nella loro realizzazione, sia nell’accesso ai compensi;

XI. Individuare delle aree d’intervento didattico e/o organizzativo che potrebbero essere struttu-

rate con successo o essere implementate attraverso l’utilizzo dell’organico potenziato

nell’ambito di una flessibilità oraria che è condizione indispensabile per l’efficacia dello

stesso intervento didattico.

Organico potenziato

Coerentemente con quanto espresso dalla circolare Miur del 21 settembre 2015, si individuano per

la richiesta dell’organico potenziato – secondo quanto previsto dalla Legge 107 - i campi di

potenziamento sotto indicati in ordine di priorità:

- Potenziamento scientifico

- Potenziamento umanistico

- Potenziamento linguistico

- Potenziamento laboratoriale (Alternanza Scuola-Lavoro)

- Potenziamento socio economico per la legalità

- Potenziamento artistico – musicale

- Potenziamento motorio

B. Scelte di gestione e di amministrazione

L’Istituzione scolastica, articolata nella componente docente e dei servizi generali e amministrativi,

è caratterizzata da una gestione unitaria, garantita dal Dirigente Scolastico.

Tutte le sue azioni, sia di tipo didattico-educativo che amministrativo, concorrono ad una sola

finalità: la realizzazione di un’offerta formativa ampia e significativa. L’Istituto pone le ragazze e i

Page 18: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

18

ragazzi al centro della propria attenzione educativa, affinando i percorsi didattici e implementando

l’efficacia delle proprie modalità di organizzazione. L’Istituto mira a soddisfare le esigenze delle

famiglie e dell’utenza, anche attraverso:

- La valorizzazione delle risorse umane, professionali e strumentali disponibili;

- La valorizzazione delle potenzialità positive espresse dal territorio;

- La collaborazione con il territorio: con l’utenza, l’Amministrazione Comunale, le Associa-

zioni, gli Enti, le Università;

- La sottoscrizione di accordi di rete con altre scuole ed istituti italiani e/o stranieri per pro-

muovere forme di cooperazione, informazione, formazione, stage, alternanza scuola-lavoro

Per quanto riguarda le pratiche gestionali ed organizzative, l’Istituto opera avendo come riferimento

i criteri di efficacia ed efficienza. Per perseguire le priorità individuate e migliorare la qualità

dell’offerta formativa, l’Istituto realizza le seguenti azioni:

- la funzionale e flessibile organizzazione del lavoro di tutte le unità di personale, sia docente

che ATA;

- il monitoraggio dei processi e delle procedure in uso, finalizzato al miglioramento e al supe-

ramento delle eventuali criticità;

- la valorizzazione del personale in ogni sua competenza, esperienza, capacità;

- la condivisione delle scelte nel rispetto delle competenze degli OO.CC., e degli spazi offerti

dalla Contrattazione integrativa di Istituto;

- l’ascolto costante e il lavoro per interpretare le esigenze dell’utenza;

- la ricerca continua delle migliori modalità di comunicazione con le famiglie;

- il reperimento di risorse economiche e strumentali adeguate per mantenere gli standard del

servizio sin qui assicurati ed implementarli anche reperendo fonti di finanziamento diverse

da quelle ministeriali.

Conclusione e specificazioni in riferimento all’organico potenziato

Quanto espresso nel POFT costituirà la motivazione per:

1. L’individuazione del fabbisogno di posti;

2. La selezione delle aree di utilizzo dell’organico potenziato e l’individuazione del fabbisogno

di posti ad esso relativo;

Le richieste dell’organico potenziato, secondo quanto espresso dalla Circolare del Miur del 21

settembre prot. 0030549, sono state effettuate senza tener conto della possibilità di richiedere

specifiche classi di concorso, come invece previsto dalla Legge 107. La dirigenza si riserva di

riformulare le richieste relative ai campi di potenziamento dell’organico potenziato sulla base delle

Page 19: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

19

necessità individuate dal POFT, in corso di elaborazione

I dati relativi alle esigenze di personale, opportunamente calcolati in base alle indicazioni che

verranno fornite dall’Amm.ne, saranno contenuti all’interno del documento.

Il Piano dell’offerta formativa triennale sarà pubblicato sul sito Web dell’I.T.T. “Leonardo da Vinci”

di Foligno.

Il presente atto d’indirizzo è illustrato al Collegio dei docenti del 29 settembre 2015. Copia dello

stesso è consegnata ai coordinatori dei consigli di classe impegnati nella contestualizzazione delle

scelte del collegio dei docenti nei piani educativi e didattici della classe.

Foligno 29 settembre 2015

Page 20: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

20

FINALITÀ DELL'ISTITUTO

Accanto a quelli preminentemente curricolari specifici di ogni indirizzo, il nostro Istituto si propone

degli obiettivi di carattere generale, che riguardano la formazione umana e civile degli studenti,

quali

educare ai valori universali della pace, della tolleranza, della giustizia sociale, del rispetto

interetnico, come strumenti ineludibili della convivenza umana e dello sviluppo

assumere atteggiamenti critici nei riguardi della ricerca scientifica e tecnologica, perché il

fine ultimo sia una società in continuo progresso

rispettare l’ambiente e le sue specie, affinché l’“ecosistema Terra” possa preservarsi anche

per le generazioni future

promuovere la partecipazione alla vita sociale, accettare il confronto delle idee, misurarsi

democraticamente con gli altri, operare per il bene della collettività

pretendere il rispetto della dignità umana e della libertà della persona contro qualsiasi

forma di degrado fisico e morale e contro ogni costrizione

tutelare i diritti dei più deboli e impegnarsi per la loro affermazione

porsi in maniera critica davanti all’informazione e alla comunicazione

ridurre lo svantaggio scolastico recuperando alunni problematici

promuovere l’interscambio tra scuola e mondo del lavoro

incrementare, l’uso delle tecnologie informatiche (I.C.T.) con progetti mirati e con aule

aumentate dalla tecnologia e con spazi alternativi per l’apprendimento, privilegiando una

didattica aumentata e laboratoriale

promuovere una visione aperta che guardi al femminile come risorsa indispensabile per la

futura crescita di una nuova società rinnovata, valorizzando anche il ruolo della

professionista con elevate competenze tecniche in grado di essere competitiva in tutti i

livelli professionali

promuovere la formazione di persone in grado di trasformare i saperi in saper fare, saper

essere e saper vivere con gli altri in modo da acquisire uno spirito aperto, critico e capace di

guardare alle diverse forme del nuovo, rispettando il vecchio

cercare nel passato le ragioni per costruire il futuro

comprendere, senza accettare passivamente

partecipare attivamente alla vita sociale e culturale, con la consapevolezza dei propri diritti

e doveri.

Page 21: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

21

COMPETENZE TRASVERSALI O DI CITTADINANZA

Costruzione del sé

Imparare a imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo e

utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non

formale e informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del

proprio metodo di studio e di lavoro.

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di

studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e

realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo

strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Relazioni con gli altri

Comunicare o comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico,

scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale,

matematico, scientifico, simbolico ecc.), mediante diversi supporti (cartacei, informatici e

multimediali) o rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure,

atteggiamenti, stati d'animo, emozioni ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale,

matematico, scientifico, simbolico ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante vari

supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista,

valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo

all'apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento

dei diritti fondamentali degli altri.

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole

nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al

contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

Interazione con la realtà naturale e sociale

Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi,

individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo

soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse

discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando

argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi,

anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo,

cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze e incoerenze,

cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Acquisire e interpretare l'informazione: acquisire e interpretare criticamente

l'informazione ricevuta nei diversi ambiti e attraverso diversi strumenti comunicativi,

valutandone l'attendibilità e l'utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Page 22: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

22

PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE

La scuola è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con

le indicazioni dell’Unione Europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione

dei linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico.

Il piano dell’offerta formativa delinea i seguenti obiettivi culturali e professionali:

riconoscere le caratteristiche specifiche dell’indagine tecnico-scientifica nei differenti

campi disciplinari studiati

padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

utilizzare gli strumenti fondamentali per un corretto avvicinamento al patrimonio letterario

possedere un vocabolario ampio adeguato a scambi in contesti culturali, professionali e

sociali variegati

comprendere i linguaggi multimediali (TV, giornali, spot, radio, internet)

comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica

attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra

aree geografiche e culturali

possedere solide conoscenze di tutti i linguaggi sia umanistici sia tecnico scientifici

comprendere il ruolo del linguaggio matematico per descrivere, comunicare, formalizzare

saper usare il metodo matematico anche in altri contesti

padroneggiare tecniche e tattiche di sport individuali e di squadra.

Page 23: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

23

PROMOZIONE DEL SUCCESSO FORMATIVO

La nostra scuola

fornisce strumenti e conoscenze ai giovani e alle loro famiglie, affinché le scelte che ogni

studente è tenuto a fare si armonizzino con le sue potenzialità e inclinazioni (orientamento

e ri-orientamento);

mira ad un raccordo tra la scuola media di primo grado, la scuola media di secondo grado e

l’università in modo da garantire un supporto a tutto il processo educativo (continuità);

mira ad eliminare lo svantaggio scolastico offrendo opportunità volte a compensare deficit

formativi (attività laboratoriali, musicali, teatrali, attività di recupero);

esalta il ruolo dell’ospitalità considerata valore inalienabile nella scuola di Stato dove la

presenza di più realtà, le più disparate, deve portare all’arricchimento di tutti (accoglienza);

si impegna nelle problematiche dell’inclusione dello studente, mettendo in atto un

programma di raccordo che coinvolge la scuola di provenienza, il territorio e la famiglia per

ridurre le difficoltà di apprendimento (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione.);

amplia gli “orizzonti” dei propri studenti attraverso uscite, viaggi di istruzione, visite

didattiche e attività in azienda (conoscere, scoprire, sperimentare);

incoraggia la rappresentatività degli studenti (Comitato studentesco);

vanta l’aggiornamento docente su contenuti, tecniche, metodologie (innovazioni

tecnologiche e didattiche);

consente di acquisire titoli certificati (TRINITY, E.C.D.L., CAD, AUTOCAD,

AUTODESK);

valorizza le eccellenze (partecipazione a olimpiadi, gare, concorsi,…);

utilizza la didattica per competenze e programma attività di stage, alternanza scuola-lavoro

e tirocini formativi (rapporto con le realtà territoriali, nazionali ed europee);

favorisce il ben-essere fisico e sociale attraverso iniziative: peer-education, sportello di

ascolto, gruppo sportivo, …;

offre la possibilità di partecipare ai Corsi “Istruzione Tecnica Scientifica,”, Post-

Diploma in Meccanica e Meccatronica, Costruzioni, Ambiente e Territorio con

Alternanza Scuola-Lavoro, per la formazione di Tecnici Specializzati (particolarmente

richiesti dal mondo del lavoro).

Page 24: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

24

MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ATTIVITÀ DESCRIZIONE

Orientamento

In ingresso Rivolta agli studenti delle medie.

Lezioni dimostrative nelle scuole medie. Visite guidate nella nostra scuola. Scuola aperta per famiglie e studenti. Studente per un giorno all’I.T.T. Mini corsi orientanti pomeridiani.

In uscita Rivolta agli studenti dell’ultimo anno.

Incontri con docenti universitari e esperti del mondo del lavoro. Stage aziendali.

Ri-Orientamento interno

Rivolto agli studenti. Aiutare gli studenti a capire qual è l’indirizzo di studi a loro più adeguato.

Continuità

Rivolta ai docenti delle scuole medie inferiori e docenti dell’Istituto. Rivolta agli studenti delle prime e delle terze classi dell’Istituto.

Incontri tra docenti per confrontare e discutere i saperi essenziali delle discipline. Con interventi individuali si cerca di portare gli studenti allo stesso livello di conoscenze e competenze di base, colmando le eventuali differenze di ingresso.

Recupero

Interventi didattici educativi integrativi. Pausa didattica in orario curricolare. Corsi di recupero estivi per gli studenti con sospensione del giudizio.

Sono corsi disciplinari pomeridiani che tendono a ridurre il deficit formativo. Sospensione temporanea del programma. Corsi pomeridiani o mattutini per colmare le lacune nelle materie con profitto insufficiente.

Accoglienza

Rivolta ai ragazzi stranieri da poco tempo residenti in Italia.

Acquisizione di abilità linguistiche di base della lingua italiana. (Italiano L2)

Lezioni pomeridiane diffuse su tutto l’arco dell’anno scolastico, tenute dai nostri docenti di lettere.

Accoglienza Rivolta ai ragazzi stranieri nati in Italia.

Acquisizione di abilità linguistiche di base della lingua italiana.

Lezioni pomeridiane diffuse su tutto l'arco dell'anno scolastico, tenute da docenti di lettere.

Accoglienza

Rivolta ai ragazzi con bisogni educativi speciali (B.E.S., D.S.A., handicap, …)

Acquisizione di una adeguata ed efficace metodologia di lavoro.

Ricerca e realizzazione di adeguate ed efficaci strategie di lavoro e di studio.

Page 25: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

25

Accoglienza Rivolta ai genitori degli alunni.

Instaurare una costante collaborazione

Incontri di conoscenza all’inizio dell’anno scolastico, colloqui.

Viaggi di istruzione e

stage linguistici

in Italia nella UE Visite didattiche

Rivolti a tutti gli studenti. Rivolta agli studenti del 5° anno di corso ed agli studenti che partecipano alla realizzazione di progetti. Rivolte a tutte le classi.

Sono previsti viaggi e soggiorni in Italia, secondo modalità definite dal Consiglio di Istituto. Sono previsti viaggi e soggiorni in Paesi dell’Unione Europea secondo modalità stabilite dal Consiglio di Istituto. Sono uscite in ambito territoriale volte ad approfondire specifiche tematiche curricolari.

Biblioteca Insegnanti Studenti

Consultazione in loco e prelievo volumi per tempi definiti.

Migliaia di volumi che spaziano dalla storia alla letteratura alle scienze ai formati enciclopedici.

Attività studentesca

Comitato studentesco

Favorisce la partecipazione degli studenti alla vita scolastica..

Il Comitato Studentesco promuove iniziative tese ad integrare l’offerta didattica con convegni, incontri, ... con valore formativo e culturale.

Aggiornamento docenti

Iniziative esterne Iniziative interne

Promosse dal MIUR o da altri enti. Promosse dal Collegio Docenti.

Attività formative e di aggiornamento su tematiche espresse da Collegio dei docenti

Page 26: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

26

Alternanza Scuola-Lavoro

presso l’I.T.T. “Leonardo da Vinci” di Foligno

Documenti: Linee guida MIUR 8 ottobre 2015

Attività/azioni intraprese dall'Istituto Tecnico Tecnologico

Il Nostro Istituto è da anni impegnato in azioni di alternanza Scuola-Lavoro: molte imprese

locali si sono complimentate e si complimentano con Noi per l'atteggiamento, la disponibilità la

competenza dei nostri studenti impegnati in attività di alternanza, stage...

Oggi fa tesoro delle esperienze già maturate e dà valore aggiunto in virtù delle sopraggiunte Linee

guida del Miur e delle nuove opportunità/azioni intraprese dalla nostra scuola quali:

A) contatti con aziende locali regionali (Usl 2) e nazionali (Enel e Trenitalia) disposte ad

“aprire le porte alle esperienze e alle competenze che si formano fuori dall'aula aumentando

sapere e saper fare” (Stefania Giannini) linee operative alternanza scuola-lavoro 8 ottobre

2015 e ad attivare un lavoro di gruppo e di squadra, di progettazione, di co-progettazione,

progettazione integrata, di comunicazione condivisa al fine di raggiungere le competenze

disciplinari e di cittadinanza;

B) progetti di grande respiro con aziende estere e con partener europei che completano il

percorso di alternanza dando notevole spessore anche sul fronte della internalizzazione

percorso molto importante in una società globalizzata.

La scuola propone un potenziamento di azioni e attività didattiche legate all’alternanza

attraverso:

- Potenziamento della lingua inglese per il perseguimento

di una certificazione di almeno del livello B1

- Potenziamento delle competenze specifiche di indirizzo

con l’introduzione della metodologia CLIL in inglese

- Introduzione dello studio di una seconda lingua straniera

(ampliamento dell’Offerta formativa): tedesco

- Potenziamento della dimensione artistica relativamente

all’indirizzo CAT

- Potenziamento delle azioni di programmazione CAD e AUTOCAD

- Potenziamento di attività tecnologiche – informatiche (ECDL e CISCO)

Page 27: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

27

- Certificazioni per i livelli della lingua inglese

A) Aziende locali regionali e nazionali B) Aziende estere e partner europee

- Umbra Group

- NCM

- OMA Tonti

- Studi privati

- Archivio di Stato

- Centro Edile

- EBM

- Ormesa

- Enel

- Trenitalia

- USL 2

- AFAM S.p.A. - farmacie

- Laboratorio di Scienze Sperimentali e Festa

di Scienza e Filosofia

- ESA Agenzia spaziale europea relativamente

al progetto Can Sat (eccellenze – 10 studen-

ti)

- CNR Centro Nazionale di ricerca – Ginevra

- Erasmus Plus relativamente ai progetti:

a) Progetto Trees

b) Sum@schools

N.B.: relativamente al punto A si è proceduto realizzando protocolli di intesa e convenzioni;

Relativamente al Punto B percorso si è strutturato tramite progetti.

Gli alunni delle classi terze frequentano un corso sulla sicurezza:

sicurezza nei luoghi di lavoro

16 h, con certificazione ISFOL valida per 5 anni

Modalità organizzativa dell’alternanza Scuola–Lavoro

Classi Periodo Ore di alternanza

Classi terze Gennaio - Febbraio 170 circa

Classi quarte Maggio – Giugno 80 circa

Classi quinte Settembre 160 circa

Page 28: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

28

Designazione docenti tutor (tutor-interno)

Docenti Tutor Indirizzi

Mattioli Rossano Meccanica Meccatronica ed Energia art. Meccanica e Meccatronica

Mattioli Rossano Meccanica Meccatronica ed Energia art. Energia

Pesciaioli Patrizio Informatica e Telecomunicazioni art. Informatica

Scarponi Maurizio Costruzioni, ambiente e territorio

Riggio Livio Elettronica ed Elettrotecnica art. Elettronica

Nalli Crispolto Elettronica ed Elettrotecnica art. Elettrotecnica

Minelli Stefania Chimica, Materiali e Biotecnologie art. Biotecnologie sanitarie

Page 29: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

29

ACCOGLIENZA DELL'ALUNNO CON DISABILITÀ

Azioni volte ad accogliere alunno con disabilità:

raccordo con la scuola media di provenienza dell’alunno al fine di

acquisire informazioni rispetto alle attività svolte e ai risultati conseguiti;

valutare la compatibilità delle caratteristiche individuali con il percorso

professionale individuato;

verificare l’aggiornamento delle diagnosi funzionali;

fare una proposta progettuale di massima;

raccordo con gli operatori ASL referenti al fine di

acquisire informazioni relative alla diagnosi funzionale;

costruire un'impostazione generale del progetto scolastico/ progetto di vita;

eventuale raccordo con Enti locali al fine di

definire un eventuale intervento di personale educativo/assistenziale;

Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dal suo staff, individua la classe dove inserire l’alunno con

disabilità e stabilisce, prima dell’avvio dell’anno scolastico, un Consiglio di Classe invitando i

docenti della scuola secondaria di primo grado per mettere a conoscenza tutti gli insegnanti del

percorso svolto e per migliorare la qualità dell’integrazione, formulando proposte di tipo

organizzativo ed educativo.

Page 30: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

30

Page 31: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

31

MATERIE E QUADRI ORARI CURRICOLARI

Premessa

Il percorso scolastico è scandito in tre momenti: primo biennio, secondo biennio, quinto anno.

Tutti gli indirizzi portano all’acquisizione di conoscenze e competenze che consentiranno un rapido

inserimento nel mondo del lavoro, l’accesso alla Istruzione Tecnica Superiore, l’accesso

all’Università, la capacità di gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni

continue, l’accesso alla libera professione.

Il primo biennio è preliminare a tutti gli indirizzi. Esso consente di acquisire le conoscenze

propedeutiche di base per affrontare gli anni successivi e, se è difficile scegliere l’indirizzo al

momento dell’iscrizione, la scelta potrà essere messa in discussione per tutto l’arco del primo

biennio.

Nel secondo biennio le discipline promuovono l’acquisizione progressiva delle abilità e competenze

professionali. L’uso di metodologie condivise e il ricorso al laboratorio contribuiscono a far

cogliere l’interdipendenza tra scienza, tecnologia e tecniche operative.

Nel quinto anno si compie l’affinamento della preparazione culturale, tecnica e professionale che

permetterà di affrontare le scelte per il futuro nel lavoro e nello studio.

A partire dal secondo biennio, come previsto dalla riforma della scuola, saranno programmate

attività di alternanza scuola-lavoro, tirocini, stage ambientali.

Tutta la didattica, una didattica laboratoriale, è impegnata nell’uso di metodologie innovative

fondate sia sull’ampio uso delle tecnologie informatiche sia sulla partecipazione “attiva” degli

studenti perché siano protagonisti degli apprendimenti.

Ogni indirizzo ha un quadro orario di trentadue ore settimanali, ad eccezione del secondo anno del

primo biennio nel quale è stata introdotta l’ora di geografia.

L’Istituto Tecnico Tecnologico, al termine del percorso di studi, si apre all’Istruzione Tecnica

Superiore, all’Università, al Mondo del lavoro (aziende private del territorio, aziende pubbliche,

libera professione, studi tecnici, insegnamento).

Page 32: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

32

PER CHI...

è curioso, dinamico e orientato alle applicazioni della tecnologia

è appassionato di ricerca e vuole misurarsi anche con il lavoro autonomo e di laboratorio

vuole essere protagonista dello sviluppo scientifico e dell'innovazione tecnologica

Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica

ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi

elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e

trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e

trasporto dell'energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;

nei contesti produttivi d'interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di

sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e di sistemi di automazione.

È in grado di

operare nell'organizzazione dei servizi e nell'esercizio di sistemi elettrici ed elettronici

complessi;

sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati

elettronici;

utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;

integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire

nell'automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali in grado

di contribuire all'innovazione e all'adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle

tipologie di produzione;

intervenire nei processi di conversione dell'energia elettrica, anche di fonti alternative, e del

loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi

alle normative sulla sicurezza;

collaborare, nell'ambito delle normative vigenti, al mantenimento della sicurezza sul lavoro

e nella tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e

dell'organizzazione produttiva delle aziende.

In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative

normative tecniche, viene approfondita nell'articolazione Elettronica la progettazione,

realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici.

Page 33: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

33

Sbocchi professionali

Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica trova impiego nei campi più svariati poiché

l'automazione, l'informatica distribuita ed i sistemi integrati di comunicazione richiedono una figura

professionale con queste caratteristiche.

Non va poi trascurata la possibilità di uno sbocco professionale di tipo tecnico commerciale.

In sintesi l'elenco dei campi di impiego:

Tecnici di laboratorio,

Assistenza e manutenzione di apparecchi elettronici consumer e professionali,

Settore tecnico commerciale come venditore di prodotti e componenti elettronici,

Grandi impianti di distribuzione e manutenzione,

Telefonia e telematica (telecom, alcatel, siemens, vodafone, nokia),

Computer e sistemi informatici (ibm, hp, oracle, sun).

Quadro orario e discipline di studio

Discipline

1° biennio

1° 2°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Sc. integrate (Sc. della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Scienze integrate (Fisica) 3* 3*

Scienze integrate (Chimica) 3* 3*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* 3*

Tecnologie informatiche 3* -

Scienze e tecnologie applicate - 3

Geografia generale ed economica - 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 33

di cui di laboratorio (*) 5 3

Page 34: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

34

Laboratori utilizzati

Laboratorio Tecnologia Disegno Progettazione (TDP)

Laboratorio Misure Elettroniche

Laboratorio Misure Elettriche

Laboratorio Sistemi

Laboratorio Telecomunicazioni

Iniziative e progetti

Percorso formativo “Energetica e fonti rinnovabili” per le classi dell’articolazione di

elettrotecnica

(2B-3B-4B-5B), periodo: ottobre-maggio

Progetto “Formazione per un credito sicuro” con Securitas srl e Umbra Group spa e rilascio

attestato AiFOS per gli alunni delle classi 3B-3C: dicembre-gennaio (16 ore di formazione

in aula)

Progetto “alternanza scuola-lavoro classi 3B-3C”

Stage estivi classi 4B-4C

Tirocini classi 5B-5C

Progetto “Riciclo e led” in collaborazione con Tofi impianti elettrici per la classe 3B con

realizzazione di modelli di corpi illuminanti

Seminario sulla domotica e risparmio energetico in ambiente residenziale tenuto dall’ing.

Claudio Boarino per le classi 2B, 3B, 4B e 5B, periodo: gennaio

Visita agli impianti della VUS valle umbra (piattaforma della raccolta differenziata di

Cannara e l’impianto di S. Orsola, discarica e biobas) con le classi 2B, 3B, periodo: maggio

Visita alla fiera Ecomondo di Rimini con le classi 3B, 4Be 5B periodo: 7 novembre 2014

Visite agli impianti ad energie rinnovabili del territorio

“Festa della scienza e della filosofia” organizzata dal laboratorio di scienze sperimentali di

Foligno, alcuni studenti delle classi 3B- 3C-4B e 4C parteciperanno agli eventi con funzioni

di tecnici audio e luci

Alternanza Scuola-Lavoro per tutti gli alunni delle terze classi

Stage estivi per gli alunni interessati delle quarte classi

Tirocinio formativo per gli alunni interessati della quinta classe

Viaggio di istruzione all'estero con visita ad aziende di primo livello

Visite guidate ad aziende locali

Corso "Nuovo Modo di Progettare per Prototipazione Rapida e Stampa 3D";

Partecipazione a gare nazionali

Page 35: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

35

Articolazione: ELETTRONICA

Discipline Triennio

3° 4° 5°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Complementi di matematica 1 1 -

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 5* 5* 6*

Elettrotecnica ed Elettronica 7* 6* 6*

Sistemi automatici 4* 5* 5*

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32

di cui di laboratorio (*) 8 9 10

Page 36: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

36

Articolazione:

ELETTROTECNICA

Discipline

Triennio

3° 4° 5°

Are

a c

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Are

a d

i in

dir

izzo

Complementi di matematica 1 1 -

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 5* 5* 6*

Elettrotecnica ed Elettronica 7* 6* 6*

Sistemi automatici 4* 5* 5*

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32

di cui di laboratorio (*) 8 9 10

Page 37: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

37

PER CHI...

ha familiarità con l’uso del PC e passione per l’informatica

ha interesse per le discipline tecnico scientifiche del settore

pensa che le infrastrutture delle telecomunicazioni sono uno strumento di competizione per

il sistema paese

vuole stare al passo con l’innovazione tecnologica

Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni

ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell'elaborazione

dell'informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di

comunicazione;

ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono

all'analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di

sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei

segnali;

ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono

rivolgersi al software: gestionale - orientato ai servizi - per i sistemi dedicati "incorporati";

collabora nella gestione dei progetti, operando nel quadro di normative nazionali ed

internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle

informazioni ("privacy").

È in grado di

collaborare, nell'ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della

tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e

nell'organizzazione produttiva delle imprese;

collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità

di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale;

esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un

approccio razionale, concettuale ed analitico, orientato al raggiungimento dell'obiettivo,

nell'analisi e nella realizzazione delle soluzioni;

utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale

caratterizzato da forte internazionalizzazione;

definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d'uso.

In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative

tecniche, viene approfondita nell'articolazione Informatica l'analisi, la comparazione e la

progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

Page 38: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

38

Sbocchi professionali

Il nuovo piano di studi ridefinisce e riqualifica la figura del diplomato in Informatica e

Telecomunicazioni.

Con la massiccia diffusione dell'automazione d'ufficio, si aprono molte possibilità nei servizi per

l'informatica: nuove figure di gestori di basi di dati, esperti di applicazioni, sistemisti e

amministratori di rete; esperti di sviluppo software in ambienti aperti, di manutenzione hardware e

software e di formazione.

A queste possibilità si aggiunge un'accresciuta richiesta di esperti di automazione, con competenze

interdisciplinari, conseguente al processo di automazione della produzione industriale.

Inoltre vanno considerate quelle offerte dovute al rapido espandersi dell'informatica nei settori delle

reti geografiche (dati, voce e immagini), la multimedialità, il superamento del concetto di dato con

quello di oggetto, l'integrazione tra sistemi informatici aperti.

È proprio degli ultimi anni un aumento vertiginoso della domanda di tecnici informatici in settori

quali

centri elaborazione dati aziendali,

telecomunicazioni,

internet,

pubblica amministrazione ed uffici legali,

centri di certificazione qualità,

softwarehouse (aziende per lo sviluppo di software),

formazione di base.

Page 39: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

39

Quadro orario e discipline di studio

Discipline

1° biennio

1° 2°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Sc. integrate (Sc. della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Scienze integrate (Fisica) 3* 3*

Scienze integrate (Chimica) 3* 3*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* 3*

Tecnologie informatiche 3* -

Scienze e tecnologie applicate - 3

Geografia generale ed economica - 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 33

di cui di laboratorio (*) 5 3

Laboratori utilizzati Laboratorio di Matematica

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Sistemi

Laboratorio di Elettronica

Iniziative e progetti • Alternanza Scuola-Lavoro per tutti gli alunni delle terze classi

• Stage estivi per gli alunni interessati delle quarte classi

• Tirocinio formativo per gli alunni interessati della quinta classe

• Viaggio di istruzione all'estero con visita ad aziende di primo livello

• Visite guidate ad aziende locali

• Corso "Nuovo Modo di Progettare per Prototipazione Rapida e Stampa 3D"

• Partecipazione a gare nazionali

• E.C.D.L.

• C.I.S.C.O.

Page 40: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

40

Articolazione: INFORMATICA

Discipline Triennio

3° 4° 5°

Are

a c

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Are

a d

i in

dir

izzo

Complementi di matematica 1 1 -

Sistemi e reti 4* 4* 4*

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazioni 3* 3* 4*

Gestione progetto, organizzazione di impresa - - 3

Informatica 6* 6* 6*

Telecomunicazioni 3* 3* -

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32

di cui di laboratorio (*) 8 9 10

Page 41: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

41

PER CHI...

è appassionato di aerei, navi e treni, di costruzioni e motori

è interessato dalla complessità dei rifornimenti, destinazione e stoccaggio di materiali che

vede sulle grandi vie di comunicazione (logistica)

ritiene che la globalizzazione possa essere una sfida con la quale bisogna misurarsi

Il diplomato in Trasporti e Logistica

ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle

attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e

degli impianti relativi, nonché l'organizzazione di servizi logistici;

opera nell'ambito dell'area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di

gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della

condizione del mezzo in rapporto alla tipologia d'interesse, della gestione dell'impresa di

trasporti e della logistica nelle sue diverse componenti; corrieri, vettori, operatori di nodo e

intermediari logistici;

possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi

del settore in cui è orientato e di quelli collaterali.

È in grado di

integrare le conoscenze fondamentali relative alle tipologie, strutture e componenti dei

mezzi, allo scopo di garantire il mantenimento delle condizioni di esercizio richieste dalle

norme vigenti in materia di trasporto;

intervenire autonomamente nel controllo, nelle regolazioni e riparazioni dei sistemi di bordo;

collaborare nella pianificazione e nell'organizzazione dei servizi;

applicare le tecnologie per l'ammodernamento dei processi produttivi, rispetto ai quali è in

grado di contribuire all'innovazione e all'adeguamento tecnologico e organizzativo

dell'impresa;

agire, relativamente alle tipologie di intervento, nell'applicazione delle normative nazionali,

comunitarie ed internazionali per la sicurezza dei mezzi, del trasporto delle merci, dei

servizi e del lavoro;

collaborare nella valutazione di impatto ambientale, nella salvaguardia dell'ambiente e

nell'utilizzazione razionale dell'energia.

L'articolazione Costruzione del mezzo riguarda la costruzione e la manutenzione del mezzo:

aereo, navale e terrestre e l'acquisizione delle professionalità ne campo delle certificazioni di

idoneità all'impiego dei mezzi medesimi.

Page 42: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

42

Sbocchi professionali

Il diplomato in Trasporti e Logistica lavora nelle industrie di progettazione e costruzione di

velivoli e nel settore collaudi, verifiche e controlli, assistenza tecnica e manutenzione di velivoli sia

in ambito civile che militare.

Inoltre trova qualificato impiego nell'industria meccanica, in particolare nei settori della produzione,

ufficio tecnico, controllo qualità ed impianti di lavorazione automatica e robotizzata; la sua

formazione gli offre anche interessanti opportunità nel settore dell'assistenza pre e post vendita.

Può esercitare la libera professione oppure proseguire la sua formazione anche per diventare pilota

di velivoli o intraprendere la carriera militare.

La naturale prosecuzione degli studi è l'iscrizione alla facoltà di Ingegneria Aerospaziale o

Meccanica presso il Politecnico.

Può, pertanto, ricoprire ruoli relativi a

costruzione e montaggio di componenti meccanici con elaborazione dei cicli di lavorazione,

programmazione e controllo della produzione con analisi e controllo dei costi,

dimensionamento, installazione e gestione di impianti legati al sistema velivolo,

controllo e collaudo di materiali, semilavorati e componenti,

sviluppo di programmi esecutivi per macchine utensili e centri di lavorazione CNC,

controllo e messa a punto degli impianti di bordo e dei servizi di manutenzione del velivolo,

gestione delle procedure di un Sistema di qualità aziendale,

sicurezza del lavoro e tutela dell'ambiente,

assistenza tecnica e manutenzione velivoli sia in ambito civile che militare.

Page 43: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

43

Quadro orario e discipline di studio

Discipline

1° biennio

1° 2°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Sc. integrate (Sc. della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Scienze integrate (Fisica) 3* 3*

Scienze integrate (Chimica) 3* 3*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* 3*

Tecnologie informatiche 3* -

Scienze e tecnologie applicate - 3

Geografia generale ed economica - 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 33

di cui di laboratorio (*) 5 3

Laboratori utilizzati

Laboratorio di Matematica e Informatica

Laboratorio CAD

Laboratorio Macchine a fluido

Officina Macchine Utensili

Laboratorio Tecnologico

Officina Aeronautica

Laboratorio di Aerotecnica e Impianti di Bordo

Page 44: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

44

PER CHI...

mostra interesse verso i processi produttivi e si appassiona alla fabbricazione

e montaggio di componenti meccanici.

è intraprendente e portato a individuare soluzioni tecnologiche e organizzative.

è portato a lavorare sia in modo autonomo sia in team.

Il diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia

ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e

lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie

manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici.

Nelle attività produttive d'interesse collabora alla progettazione, costruzione e collaudo dei

dispositivi e dei prodotti, alla realizzazione dei relativi processi produttivi;

interviene nella manutenzione ordinaria e nell'esercizio di sistemi meccanici ed

elettromeccanici complessi;

è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.

È in grado di

integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici

dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione;

intervenire nell'automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai

quali è in grado di contribuire all'innovazione, all'adeguamento tecnologico e organizzativo

delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti;

elaborare cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi;

intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione

ed utilizzo dell'energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel

rispetto delle normative e della tutela dell'ambiente;

agire autonomamente, nell'ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e

della tutela ambientale;

pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro

svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d'uso;

per la sua specifica preparazione e per la sua caratteristica progettuale e creativa è

particolarmente adatto all'esercizio della libera professione, alla quale accede previo

tirocinio ed Esame di Stato.

Nell'articolazione Energia sono approfondite, in particolare, le specifiche problematiche collegate

alla conversione e utilizzazione dell'energia, ai relativi sistemi tecnici e alle normative per la

sicurezza e la tutela dell'ambiente.

Page 45: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

45

Sbocchi professionali

Il diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia si presenta favorito sul mercato del lavoro

perché la domanda di specializzati è alta rispetto all'offerta scolastica e le possibilità lavorative del

settore sono numerose e gratificanti.

Gli sbocchi professionali più frequenti sono

nelle industrie per la produzione di macchine e componenti per impianti termici e

termosanitari;

nelle aziende di installazione di impianti termici;

nella libera professione (progettazione, consulenza tecnica e tecnico-giuridica);

nelle imprese di manutenzione e conduzione degli impianti termici, nel settore pubblico e in

quello privato.

La naturale prosecuzione degli studi è l'iscrizione alla facoltà di Ingegneria nell'area

meccanica-energetica.

Quadro orario e discipline di studio

Discipline

1° biennio

1° 2°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Sc. integrate (Sc. della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Scienze integrate (Fisica) 3* 3*

Scienze integrate (Chimica) 3* 3*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* 3*

Tecnologie informatiche 3* -

Scienze e tecnologie applicate - 3

Geografia generale ed economica - 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 33

di cui di laboratorio (*) 5 3

Page 46: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

46

Laboratori utilizzati

Laboratorio di Tecnologia Meccanica

Laboratorio CAD e CAD-CAM

Laboratorio Meccanica e Macchine a fluido

Laboratorio Sistemi di Automazione Industriale

Laboratorio Macchine Utensili tradizionali e a CNC

Iniziative e progetti

Alternanza Scuola-Lavoro120 ore per tutti gli alunni delle terze classi

Stage estivi per gli alunni interessati delle terze e quarte classi

Tirocinio formativo per gli alunni interessati delle quarte e quinte classi

Viaggio di istruzione all'estero con visita ad aziende di primo livello del settore meccanico

meccatronico ed energia

Visite guidate ad aziende locali del settore Aeronautico

Progetto a "Scuola di impresa" promosso dalla Regione Umbria

Realizzazione prototipo di risciò a pedalata assistita elettrico fuoristrada

per disabili (RISCI-OLE)

Certificazione Internazionale Autodesk per AutoCAD 2015

Corso "Nuovo Modo di Progettare per Prototipazione Rapida e Stampa 3D"

Partecipazione alla gara nazionale di Meccanica

Partecipazione alla gara nazionale "CAD Olympics"

Progetto "Bottega di Leonardo: Dall'Idea al Prodotto""

Page 47: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

47

Articolazione:

MECCANICA

MECCATRONICA

Discipline

Triennio

3° 4° 5°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Complementi di matematica 1 1 -

Meccanica, macchine ed energia 4* 4* 4*

Sistemi e automazione 4* 3* 3*

Tecnologie meccaniche di processo e prodotto 5* 5* 5*

Disegno, progettazione e organizzazione industriale 3* 4* 5*

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32

di cui di laboratorio (*) 8 9 10

Page 48: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

48

Articolazione: ENERGIA

Discipline

Triennio

3° 4° 5°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Complementi di matematica 1 1 -

Meccanica, macchine ed energia 5* 5* 5

Sistemi e automazione 4* 4* 4

Tecnologie meccaniche di processo e prodotto 4* 2* 2

Impianti energetici, disegno e progettazione 3* 5* 6

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32

di cui di laboratorio (*) 8 9 10

Page 49: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

49

PER CHI...

è interessato alle attività che riguardano le costruzioni e il territorio.

vuole partecipare al lavoro di gruppo, esercitando anche attività di

coordinamento.

è sensibile ai temi della tutela e della valorizzazione dell’ambiente.

Il diplomato in Costruzioni, Ambiente, e Territorio ha competenze specifiche nel campo

delle tecnologie e dei materiali impiegati nelle costruzioni,

nell’impiego degli strumenti di rilievo,

nell’uso di strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo,

nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici,

nel rilievo topografico e nelle operazioni catastali,

nella progettazione in campo edilizio,

nell’organizzazione del cantiere,

nella gestione di impianti,

nella prevenzione incendi,

nella gestione della sicurezza in cantiere ed anche in altri ambienti di lavoro,

inquinamento acustico,

rendimento energetico degli edifici.

È in grado di

selezionare i materiali di costruzione in rapporta al loro impiego;

applicare le metodologie della progettazione e realizzazioni di costruzioni e manufatti di

modesta entità in zone non sismiche;

utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e rilievi;

redigere relazioni tecniche;

compiere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico;

tutelare salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell’ambiente;

rilevare il territorio scegliendo le metodologie più idonee e le strumentazioni più adeguate

ed elaborare i fati ottenuti;

organizzare e condurre i cantieri mobili nel rispetto per la normativa sulle norme di

sicurezza;

analizzare i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale con particolare attenzione

alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.

Nell'articolazione Costruzioni, Ambiente e Territorio vengono identificate, acquisite e

approfondite le competenze relative grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione

del cantiere, nella gestione degli impianti, nel rilievo topografico e nelle stime.

Page 50: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

50

Sbocchi professionali

Il diplomato in Costruzioni, Ambiente e Territorio trova impiego nei campi più svariati:

Libera professione

Presso studi tecnici privati di progettazione, di rilievo, etc

Nelle imprese come direttore tecnico di cantiere

Nelle agenzie immobiliari

Nelle aziende commerciali legate al settore edile

Presso aziende private come agenti e consulenti tecnici

Responsabile servizi di sicurezza prevenzione e protezione nelle imprese o come libero

professionista

Negli enti pubblici di vario ordine con varie mansioni

CTU del tribunale o CTP presso le Agenzie assicurative per la valutazione dei danni

L’ accesso alle accademie per le professioni militari

Alternanza Scuola-Lavoro per tutti gli alunni delle terze classi

Stage estivi per gli alunni interessati delle quarte classi

Tirocinio formativo per gli alunni interessati della quinta classe

Viaggio di istruzione all'estero con visita ad aziende di primo livello

Visite guidate ad aziende locali

Corso "Nuovo Modo di Progettare per Prototipazione Rapida e Stampa 3D"

Partecipazione a gare nazionali

Page 51: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

51

Quadro orario e discipline di studio

Discipline

1° biennio

1° 2°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Sc. integrate (Sc. della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Scienze integrate (Fisica) 3* 3*

Scienze integrate (Chimica) 3* 3*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* 3*

Tecnologie informatiche 3* -

Scienze e tecnologie applicate - 3

Geografia generale ed economica - 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 33

di cui di laboratorio (*) 5 3

Laboratori utilizzati

Laboratorio di progettazione e di calcolo strutturale

Laboratorio di informatica

Laboratorio di disegno cad

Laboratorio di topografia

Laboratorio di geopedologia, economia ed estimo

Page 52: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

52

Iniziative e progetti

Progetto “Leggere il territorio” con campi residenziali nel Parco di Monte Cucco, attività di

Speleologia, giornate di studio e rilievo nei luoghi più significativi del territorio

Progetto “Piccola Guida delle Chiese minori di Foligno” rilievo, restituzione grafica, studio

storico artistico delle Chiese di Foligno

Progetto: “Disegna un angolo della tua città come lo vorresti” realizzazione di progetti su

disegni realizzati da ragazzi delle scuole medie vincitori del concorso annuale indetto dalla

nostra scuola

Progetto "Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio come radice

culturale di una permanente funzione civica" indetto dal Club Unesco Perugia-Gubbio

Partecipazione a eventuali concorsi indetti da vari enti e aventi caratteristiche progettuali, di

rilievo, di valutazione

Page 53: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

53

Articolazione: COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Discipline

Triennio

3° 4° 5°

Are

a c

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Are

a d

i in

dir

izzo

Complementi di matematica 1 1 -

Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro 2* 2* 2*

Progettazione, Costruzioni e Impianti 7* 6* 7*

Geopedologia, Economia ed Estimo 3* 4* 4*

Topografia 4* 4* 4*

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 32 32

di cui di laboratorio (*) 8 9 10

Page 54: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

54

PER CHI...

è interessato allo studio delle scienze, ed in particolare a quelle discipline che si occupano

della tutela dell’ambiente e della salute.

è interessato e curioso dei temi biologici e sanitari.

ha l’attitudine al lavoro di gruppo, la voglia di utilizzare le nuove tecnologie.

è interessato all’attività sperimentale.

ha l’obiettivo di intraprendere una professione in campo biomedico.

Il diplomato in Chimica, Materiali e Biotecnologie

ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-

biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali,

negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario;

ha competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio

ambientale e sanitario;

ha competenze per l'analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela

ambientale.

È in grado di

collaborare, nei contesti produttivi d'interesse, nella gestione e nel controllo dei processi,

nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici,

partecipando alla risoluzione delle problematiche relative agli stessi;

integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi

chimici e biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire

all'innovazione dei processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il

sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;

applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di

lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi;

collaborare nella pianificazione, gestione e controllo delle strumentazioni di laboratorio di

analisi e nello sviluppo del processo e del prodotto;

verificare la corrispondenza del prodotto alle specifiche dichiarate, applicando le procedure

e i protocolli dell'area di competenza;

controllare il ciclo di produzione utilizzando software dedicati, sia alle tecniche di analisi di

laboratorio sia al controllo e gestione degli impianti;

essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e

sociale in cui sono applicate.

Page 55: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

55

Sbocchi professionali

Il diplomato in Chimica, Materiali e Biotecnologie, per l' ampia preparazione di base che possiede,

trova impiego presso

aziende, imprese, laboratori di analisi, enti di ricerca, agenzie per la sicurezza, ARPA e ASL;

strutture per l'accesso a diversi corsi post-diploma ad indirizzo specifico in cui potranno

essere completati gli aspetti più professionalizzanti, FSE, IFTS;

strutture per la prosecuzione degli studi a livello universitario in tutte le facoltà, ed in

particolare Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale, Biotecnologie.

Quadro orario e discipline di studio

Discipline

1° biennio

1° 2°

Are

a C

om

un

e

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Sc. integrate (Sc. della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

Are

a d

i In

dir

izzo

Scienze integrate (Fisica) 3* 3*

Scienze integrate (Chimica) 3* 3*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* 3*

Tecnologie informatiche 3* -

Scienze e tecnologie applicate - 3

Geografia generale ed economica - 1

TOTALE ORE SETTIMANALI 32 33

di cui di laboratorio (*) 5 3

Page 56: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

56

Laboratori utilizzati

Laboratorio di Chimica

Laboratorio di Fisica

Laboratorio di Misure Ambientali

Laboratorio di Sistemi

Iniziative e progetti

Progetti di alternanza scuola lavoro presso ASL, aziende operanti nel settore delle biotecno-

logie e nel settore delle analisi chimico-biologiche e microbiologiche

Attività laboratoriali presso i laboratori interni alla scuola e presso il Laboratorio di Scienze

Sperimentali di Foligno

Stage estivi per gli alunni interessati classi quarte

Tirocinio formativo per alunni interessati delle classi quinte

Viaggio d’Istruzione in Italia e/o all’ Estero (Classi quinte)

Uscite didattiche presso aziende locali operanti nel settore specifico

Partecipazione a convegni, seminari inerenti il curricolo di indirizzo

Partecipazione a Festa di Scienza e Filosofia

Partecipazione a gare regionali e nazionali per la valorizzazione delle eccellenze

Partecipazione alle attività di orientamento

Page 57: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

57

Articolazione Biotecnologie Sanitarie

Page 58: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

58

SUDDIVISIONE DELL’ANNO SCOLASTICO

A seguito di deliberazione della Giunta Regionale, l’attività scolastica si svolgerà dal 14 settembre

2015 al 08 giugno 2016 ed è stabilita la sospensione delle lezioni nei giorni e periodi sotto indicati:

festività riconosciute dalla normativa Statale vigente:

- tutte le domeniche;

- 8 dicembre, Immacolata Concezione;

- 25 dicembre, Santo Natale;

- 26 dicembre, Santo Stefano;

- 1° gennaio, Capodanno;

- 6 gennaio, Epifania;

- 28 marzo 2016 - lunedì di Pasqua;

- 25 aprile, Festa della liberazione;

- 2 giugno, festa Nazionale della Repubblica;

vacanze natalizie dal 23 dicembre 2015 al 05 gennaio 2016 compresi;

vacanze pasquali dal 24 marzo 2016 al 30 marzo 2016 compresi;

giorno 2 novembre 2015, Commemorazione dei defunti.

giorno 7 Dicembre 2015 (ponte dell’Immacolata)

Come da delibera del Consiglio di Istituto l’anno scolastico avrà la seguente suddivisione:

1° quadrimestre: 14 settembre 2015 – 16 gennaio 2016

Pausa didattica: 18 gennaio 2016 – 31 gennaio 2016

2° periodo: 02 febbraio 2016 – 08 giugno 2016.

Foligno, 17/10/2015

Page 59: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

59

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ PER L’ANNO SCOLASTICO 2015/16

Page 60: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

60

CONTINUITÀ E PROGRESSIVITÀ DELLA VALUTAZIONE

Si individuano tre momenti:

iniziale (diagnostica) in cui si accertano i prerequisiti cognitivi e le competenze possedute dagli allievi all’inizio del percorso formativo;

in itinere (formativa) in cui si forniscono allo studente informazioni circa i punti deboli e forti del suo apprendimento; il docente in questa fase è in grado di raccogliere una serie di

dati che gli permettono di modificare, se necessario, le procedure i metodi e gli strumenti

usati al fine di personalizzare e diversificare il supporto educativo e didattico; finale (sommativa) in cui si analizzano al termine di ogni quadrimestre e dell’intero anno

scolastico gli esiti del percorso formativo effettuato dallo studente rispetto a competenze e

abilità acquisite.

In sintesi, l’iter della valutazione riguarda

i processi di apprendimento,

il raggiungimento delle competenze, delle abilità e delle conoscenze stabilite dal Consiglio

di Classe,

il raggiungimento delle competenze, delle abilità e delle conoscenze specifiche in ogni

disciplina,

la capacità di organizzare il proprio lavoro in maniera autonoma,

l’evoluzione del rendimento scolastico,

il possesso dei prerequisiti necessari per frequentare la classe successiva,

l’acquisizione di competenze specifiche disciplinari e trasversali,

l’impegno, la partecipazione al dialogo educativo, la frequenza e l’interesse,

l’acquisizione di competenze di cittadinanza e di convivenza civile e rispetto delle regole.

Page 61: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

61

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

Lo studente è tenuto a frequentare regolarmente i corsi, manifestare interesse ed impegno

nella partecipazione al dialogo educativo e ad assolvere assiduamente gli impegni di studio.

Lo studente deve essere puntuale nell'ingresso in aula nella prima ora e nel cambio d'aula

nelle

lezioni successive.

Lo studente deve essere puntuale nella presentazione delle giustificazioni delle assenze e dei

ritardi d'ingresso.

Lo studente è tenuto ad avere nei confronti del capo d'Istituto, dei docenti, del personale del-

la scuola e dei suoi compagni rispetto della dignità umana e professionale nonché usare un

linguaggio consono.

Lo studente è tenuto ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dal re-

golamento d'Istituto.

Lo studente è tenuto ad utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici

e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuo-

la.

Lo studente condivide la responsabilità di rendere accogliente l'ambiente scolastico e averne

cura in quanto importante fattore di qualità della vita della scuola.

Nell’esercizio dei diritti e nell'adempimento dei doveri lo studente è tenuto a mantenere un

comportamento corretto e coerente sia durante le lezioni in aula sia negli intervalli anche

negli spazi comuni.

Page 62: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

62

VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA

10: Comportamento ottimo in tutti gli indicatori.

9: Comportamento sempre corretto e rispettoso delle regole, poche assenze, partecipazione assidua

alle lezioni, atteggiamento collaborativo con compagni di classe ed insegnanti.

8: Comportamento sempre corretto e rispettoso delle regole, poche assenze, partecipazione non

molto attiva alle lezioni, atteggiamento poco collaborativo con compagni di classe ed

insegnanti.

7: Comportamento non sempre corretto e non sempre rispettoso delle regole e/o notevole numero

di assenze e/o partecipazione poco assidua alle lezioni e/o atteggiamento poco collaborativo con

compagni di classe ed insegnanti. Tali comportamenti non devono essere stati oggetto di

provvedimenti disciplinari.

6: Comportamento spesso scorretto e/o notevole numero di assenze e/o partecipazione alle lezioni

passiva o di disturbo e/o atteggiamento non collaborativo con compagni di classe ed insegnanti.

Tali comportamenti devono essere stati sanzionati con provvedimenti disciplinari a cui però

abbia fatto seguito un miglioramento certo.

5: Presenza di almeno una delle condizioni sotto elencate, con accertata responsabilità dell'alunno

(art. 4, comma 9 ter del D.P.R. n.249/1998), sanzionate con severi provvedimenti disciplinari, ai

quali non abbia fatto seguito un miglioramento certo:

comportamento spesso scorretto, nonostante gli ammonimenti ricevuti, non rispettoso

del regolamento scolastico e dei doveri dello studente (art.3, comma 1,2,5 del D.P.R.

n.249/1998);

notevole numero di assenze ingiustificate;

gravi mancanze di rispetto nei confronti del personale della scuola e dei compagni;

seri danni al patrimonio della scuola;

persistenti azioni di ostacolo allo svolgimento dell'attività didattica;

comportamenti che configurino reati che violino la dignità delle persone o che ne metta-

no in pericolo l'incolumità (art. 4, comma 9 del D.P.R. n.249/1998).

Page 63: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

63

AREA DELLE RELAZIONI

A - PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Definisce in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nei rapporti fra Istituto, Genitori e Studenti.

La Scuola si

impegna a

Creare un clima sereno e corretto, fondato sul dialogo e sul rispetto,

favorendo lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze, la

maturazione dei comportamenti e dei valori, il sostegno in situazioni di

disagio, ostacolando ogni forma di pregiudizio e di emarginazione.

Realizzare programmi di insegnamento e scelte metodologiche tali da

tutelare il diritto ad apprendere.

Realizzare iniziative di formazione e informazione sulla sicurezza.

Favorire momenti di ascolto e di dialogo, prestando attenzione con

riservatezza a problematiche specifiche degli studenti.

Rendere consapevoli gli studenti degli obiettivi e dei percorsi formativi.

Informare i genitori sul livello di apprendimento degli studenti.

Fornire agli studenti una valutazione tempestiva e trasparente.

Gli Studenti si

impegnano a

Frequentare le lezioni con regolarità e puntualità.

Svolgere regolarmente i compiti assegnati.

Sottoporsi regolarmente alle verifiche scritte, grafiche orali e pratiche

programmate dai docenti.

Partecipare con responsabilità al lavoro di classe.

Rispettare i compagni, i docenti ed il personale ATA.

Rispettare le disposizioni impartite dai docenti e dal dirigente.

Utilizzare un linguaggio consono all’ambiente scolastico.

Evitare di arrecare danni a persone e cose.

Rispettare le norme di sicurezza.

I Genitori si

impegnano a

Prendere visione del Regolamento della Scuola e dello Statuto delle

studentesse e degli studenti.

Conoscere l’offerta formativa della Scuola.

Stabilire un dialogo costruttivo con l’Istituzione scolastica.

Stabilire una proficua e reciproca collaborazione con i docenti.

Vigilare sulla assiduità della frequenza alle lezioni dei propri figli.

Partecipare agli incontri periodici scuola-famiglia.

Vigilare sull’assolvimento del lavoro domestico dei propri figli.

Page 64: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

64

B - RAPPORTO SCUOLA – FAMIGLIA

Il nostro Istituto è pienamente convinto dell’importanza strategica che assumono le famiglie nella

partecipazione al momento progettuale della vita della scuola frequentata dai loro figli. A tal proposito viene incoraggiata a tutti i livelli la presenza dei genitori nei Consigli di Classe, nel

Consiglio di Istituto, nei rapporti periodici docenti-famiglia, nel comitato-genitori.

La scuola e i docenti in particolare attiveranno per quest’anno scolastico le seguenti modalità di

rapporto e contatto con i genitori dei nostri studenti e studentesse:

comunicazioni scritte (“Circolari”) del Dirigente Scolastico,

comunicazioni (“Circolari”) del Dirigente Scolastico e dei docenti mediante il registro

elettronico,

partecipazione dei rappresentanti dei genitori ai Consigli di Classe,

ricevimento individuale dei Docenti (ogni mese),

ricevimento generale,

valutazione del primo e del secondo periodo dell’anno,

utilizzo del sistema online di monitoraggio assenze,

segnalazione scritta e/o telefonica per assenze diffuse e altro,

registro elettronico.

Page 65: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

65

PERCORSI FORMATIVI L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Il Collegio dei Docenti, introducendo una pluralità di Percorsi Formativi, permette di attuare un

ampliamento e una diversificazione dell’offerta formativa con una individuazione di contenuti

legati alla realtà territoriale della Scuola.

Le attività di ampliamento dell’offerta formativa vengono organizzate, realizzate e monitorate da

docenti Funzioni Strumentali e incaricati.

I progetti si articolano in progetti d’Istituto, progetti e attività in collaborazione con soggetti esterni,

progetti di classe, progetti di un singolo docente.

L’Istituto, inoltre, aderisce alle attività promosse dal mondo esterno alla scuola.

L’Istituto collabora con il Laboratorio dell’Officina della memoria, il Laboratorio di Scienze

Sperimentali, il Museo Nazionale dell’Emigrazione, il Comune di Foligno, il Progetto lettura del

Distretto scolastico n.7, le Associazioni presenti nel territorio umbro, il Progetto contro

l’emarginazione scolastica, il Centro Studi Città di Foligno.

L’Istituto partecipa, inoltre, alla realizzazione della Giornata della Memoria.

Gli argomenti dei diversi progetti sono propri dei vari indirizzi di studio, e si pongono come

obiettivo quello di contribuire alla formazione di un cittadino responsabile e consapevole, e ancora

mirano alla formazione culturale, e riguardano i temi della salute e dell’ambiente.

Macroaree dei progetti curricolari:

Ben-Essere

Cittadinanza attiva e responsabile

Tecnologia e creatività

Inclusione

Alternanza scuola/lavoro

Macroaree dei progetti di ampliamento dell’offerta formativa:

Lingue

Progettazioni/realizzazione di brevetti

Mobilità europea

La tematica su cui gli studenti dell’Istituto lavoreranno in questo anno scolastico 2015-2016 è

“Ambiente: uomo e paesaggio” e su questo argomento saranno costruiti i progetti, le UDA, le

uscite didattiche e i viaggi di istruzione.

Page 66: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

66

APPENDICE

REGOLAMENTO D’ISTITUTO

PREMESSA

L’Istituto Tecnico Industriale e per Geometri “Leonardo da Vinci” di Foligno adotta il seguente

Regolamento d’istituto conforme ai principi e alle norme dello Statuto delle studentesse e degli

studenti ed ai contenuti del Regolamento dell’Autonomia delle istituzioni scolastiche (DPR 8 marzo

1999 n° 275).

Il Regolamento è coerente e funzionale al Piano dell’Offerta Formativa. Esso definisce i

comportamenti all’interno della comunità scolastica, cioè i diritti e i doveri di tutte le componenti

attive, per la buona riuscita delle attività didattiche, formative ed educative.

Il Regolamento viene reso pubblico tramite l’affissione all’albo dell’Istituto e l’inserimento nel sito

web della Scuola. Ne viene fornita copia a chiunque ne faccia richiesta.

ORGANI COLLEGIALI E DI PARTECIPAZIONE

Art.1- Sono organi collegiali della scuola:

Consiglio di classe

Collegio dei docenti

Consiglio d’istituto e giunta esecutiva

Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti.

La composizione e le attribuzioni di ciascun organo collegiale sono definite dagli art.3- 4-5-6-7-8

del DPR n° 416 del 31 maggio 1974.

Art.2- La convocazione degli organi collegiali spetta al Presidente, deve essere disposta con

congruo preavviso, di norma non inferiore a 5 giorni e può essere richiesta da almeno 1/3 dei suoi

componenti. L’avviso di convocazione deve avvenire per iscritto (lettera o circolare) con

l’indicazione degli argomenti all’ordine del giorno, del luogo, della data e dell’ora in cui si svolgerà

la seduta. In caso di convocazione urgente l’avviso scritto può essere sostituito da comunicazione

telegrafica o telefonica, purché completa di tutti gli elementi essenziali di conoscenza.

Art.3- Di ogni riunione dovrà essere redatto un verbale su apposito registro firmato dal presidente e

dal segretario.

ASSEMBLEE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI

Art.4- All’interno della scuola possono essere effettuare assemblee di classe e d’istituto degli

studenti e dei genitori. Esse sono disciplinate dagli art.42-43-44-45 del DPR n°416 del 31 maggio

1974. Le assemblee d’istituto plenarie di norma vengono svolte, per motivi logistici, in ambienti

esterni alla scuola messi a disposizione dall’Ente locale o

individuati dal comitato studentesco.

Art.5- Le assemblee sono indette per un confronto e un approfondimento su tematiche di interesse

comune.

Art.6- Di ogni assemblea dovrà essere redatto un verbale firmato dal presidente e dal segretario.

Page 67: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

67

Art.7- La convocazione dell’assemblea deve essere effettuata con congruo anticipo, di norma non

inferiore a cinque giorni per le assemblee di classe e a sette giorni per quelle d’istituto.

Art.8- All’interno dell’istituto gli studenti e le associazioni di cui essi fanno parte possono svolgere

attività extracurriculari, previa richiesta di autorizzazione al consiglio d’istituto per l’utilizzo dei

locali e delle relative strutture.

ASSEMBLEE DI CLASSE DEGLI STUDENTI

Art.9- Gli studenti possono riunirsi in assemblea di classe per discutere proposte da presentare al

consiglio di classe o problematiche di carattere didattico, disciplinare e relazionale.

Art.10- La richiesta d’assemblea deve essere presentata ai docenti per la concessione delle ore di

lezione che sarà subordinata alla compatibilità con le esigenze didattiche.

Successivamente dovrà essere inoltrata al dirigente, con la specificazione dell’ordine del giorno, per

l’autorizzazione definitiva.

Art.11- Ogni assemblea sarà preceduta da una responsabile preparazione. Per il suo buon

funzionamento dovrà essere designato il moderatore e il segretario che redigerà il verbale.

Art.12- Il docente dell’ora corrispondente all’assemblea è tenuto ad assicurare la vigilanza ed ha la

facoltà di disporre la conclusione della stessa qualora si esaurisse in anticipo la discussione o per

motivi legati al comportamento degli studenti.

Art.13- Può essere autorizzata un’assemblea al mese per la durata massima di due ore. Lo

svolgimento dell’assemblea sarà annotato sul registro di classe.

Art.14- Non possono tenersi assemblee di classe nell’ultimo mese dell’anno scolastico.

ASSEMBLEE D’ISTITUTO DEGLI STUDENTI

Art.15- Nelle assemblee tutti gli studenti hanno il diritto di esprimere democraticamente le proprie

idee e confrontarle nel rispetto delle personali convinzioni culturali e religiose.

Art.16- A norma dell’art.44 del DPR 416/74 l’assemblea d’istituto dovrà darsi un regolamento che

viene inviato in visione al consiglio d’istituto.

Art.17- I docenti accompagneranno gli studenti presso i locali esterni utilizzati per l’assemblea.

Questa sarà poi autogestita. Qualora il Comitato studentesco programmasse, in alternativa

all’assemblea ordinaria, la partecipazione a spettacoli o conferenze con esperti, sarà assicurata la

presenza di personale docente.

Art.18- Ad assemblea conclusa gli studenti hanno l’obbligo di lasciare i locali nelle condizioni in

cui sono stati loro consegnati.

ASSEMBLEE DEI GENITORI DI CLASSE E D'ISTITUTO

Art.19- L’assemblea di classe può essere convocata dal dirigente con carattere d’urgenza anche su

richiesta del docente coordinatore, dei genitori rappresentanti del consiglio o di almeno 1/3 dei

genitori della classe.

Page 68: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

68

Art.20- All’inizio di ogni anno scolastico il dirigente convoca i genitori degli studenti delle prime

classi per fornire informazioni in merito al POF e agli indirizzi formativi dei singoli corsi di studio.

COMITATO DEGLI STUDENTI

Art.21- Il Comitato degli studenti è composto da:

- Rappresentanti eletti in seno al Consiglio di Istituto

- Rappresentanti eletti nella Consulta provinciale

- 15 studenti eletti dall’assemblea dei rappresentanti di classe

Al momento del suo insediamento Il Comitato elegge il presidente e nomina il segretario

Art.22- Il comitato degli studenti ha il compito di sensibilizzare tutti gli studenti ai problemi della

Scuola di carattere didattico, extradidattico, organizzativo, gestionale e logistico, redige la

programmazione delle attività e di esperienze da realizzare nell’ambito dell’istituto e le presenta

agli organi competenti per la relativa approvazione.

Art.23- Le riunioni vengono convocate per necessità contingenti dal dirigente su

richiesta di almeno1/3 dei componenti.

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA

Art.24- I genitori partecipano, tramite i loro rappresentanti, alla composizione dei consigli di classe

e d’istituto.

Art.25- L’impegno che i genitori assumono all’atto di iscrizione dei propri figli, accettando i

principi e i valori del progetto educativo formativo e i contenuti del presente Regolamento, si

esplicita con interventi utili per la piena e fattiva collaborazione con la Scuola.

Art.26- I rappresentanti dei genitori nei consigli di classe si fanno portavoce dei problemi generali

della classe.

Art.27- Al fine di acquisire informazioni relative all’andamento didattico, educativo e formativo

degli studenti, durante l’anno scolastico i genitori verranno ricevuti dai docenti secondo le modalità

di seguito indicate:

a) nei colloqui generali pomeridiani: uno per ogni quadrimestre;

b) durante l’ora di ricevimento antimeridiano di ogni docente con cadenza stabilita annualmente dal

collegio docenti;

c) su appuntamento secondo il proprio orario di ricevimento antimeridiano o concordato con il

docente al di fuori del proprio orario delle lezioni.

Il calendario dei ricevimenti sarà divulgato tramite comunicazione scritta affissa all’albo

dell’istituto e portato a conoscenza tramite gli studenti.

Art.28- La Scuola informa i genitori in merito alle assenze, ai ritardi, all’andamento didattico e

disciplinare dei propri figli e assicura la loro convocazione in caso di problemi particolari.

Art.29- Nel periodo che precede l’inizio dell’anno scolastico i genitori degli studenti minorenni

potranno ritirare:

a) il libretto per le giustificazioni delle assenze, dei ritardi e dei permessi di uscita anticipata;

b) il modulo per la richiesta di ingresso in ritardo e di uscita anticipata per ragioni legate ai mezzi di

trasporto;

Page 69: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

69

c) il modulo per la richiesta di uscite anticipate per attività sportive;

d) il presente regolamento e, su richiesta, il Piano dell’Offerta Formativa.

Gli studenti maggiorenni potranno ritirare quanto sopra indicato personalmente in segreteria.

Art.30- In caso di sciopero del personale scolastico ne sarà data comunicazione alle famiglie.

COMUNITA’ SCOLASTICA

Art.31- Tutti gli appartenenti alla comunità scolastica hanno diritto al rispetto, in ogni situazione,

della propria dignità personale. I rapporti interpersonali devono essere improntati a solidarietà e

senso di appartenenza.

Art.32- La Scuola s’impegna, compatibilmente con le risorse disponibili, ad acquistare quanto

necessario per la buona riuscita delle attività scolastiche, con particolare riferimento alle

apparecchiature e strumentazioni tecnologiche per sostenere l’interesse e la qualità

dell’insegnamento.

Art.33- A norma della legge vigente è vietato fumare all’interno dell’istituto.

Art.34- Durante le lezioni non è consentito l’uso del telefono cellulare.

Art.35- È vietato effettuare foto e filmati verso persone o cose all’interno dell’Istituto, salvo

esplicita autorizzazione del diretto interessato o, per oggetti e documenti, del dirigente.

Art.36- L’osservanza dell’orario rappresenta una forma di rispetto reciproco fra le parti attive della

comunità.

Art.37- Tutti i componenti della comunità scolastica sono tenuti ad un linguaggio decoroso e al

rispetto dell’ambiente scolastico e delle dotazioni dell’istituto.

Art.38- Durante l’intervallo per la ricreazione gli studenti possono recarsi in tutti gli spazi

autorizzati interni al perimetro della scuola. I docenti, impegnati nell’ora antecedente l’intervallo

vigileranno sul comportamento degli studenti per evitare che si arrechi pregiudizio alle persone o

alle cose.

Art.39- Gli studenti possono usufruire del servizio distribuzione merende, funzionante

all’interno della scuola, nel rispetto delle disposizioni impartite.

DOCENTI

Art.40- L’attività didattica di ogni docente si svolge secondo i criteri e i contenuti definiti nella

programmazione per disciplina. Questa sarà formulata, dopo opportuni incontri tra docenti della

stessa disciplina o di discipline affini, in armonia con la programmazione didattica del consiglio di

classe.

Art.41- Ogni docente si impegna, attraverso una collaborazione fattiva con i colleghi e con il

dirigente, al raggiungimento degli obiettivi del progetto formativo ed educativo.

Art.42- I docenti procedono alla valutazione secondo criteri ispirati all’oggettività e alla trasparenza

mirati anche a suscitare negli studenti anche un processo di autovalutazione che ne potenzi la

Page 70: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

70

motivazione allo studio. La Scuola assicura l’attivazione di iniziative finalizzate al recupero delle

situazioni di ritardo o di svantaggio e alla valorizzazione delle eccellenze.

Art.43- Il docente si impegna a programmare le prove scritte in modo da evitare, per quanto

possibile, concentrazioni delle verifiche nella stessa giornata.

Art.44- Gli elaborati scritti e grafici, una volta visionati dagli studenti e trascritti i voti sul giornale

del professore, vengono raccolti nelle apposite fasce e consegnati al personale addetto per la loro

archiviazione.

Art.45- Il registro personale deve essere sempre tenuto in ordine e compilato in ogni sua parte. In

esso dovranno essere riportati, di volta in volta, le votazioni, le assenze e gli argomenti trattati. Non

sono ammesse simbologie diverse dai segni convenzionali indicati.

Art.46- Ogni attività didattica deve essere annotata sul registro di classe. Questo viene collocato

nelle aule secondo gli spostamenti della classe. Al termine delle lezioni viene riconsegnato in

segreteria dal collaboratore scolastico incaricato. I docenti assicurano che nel registro non vengano

effettuate manomissioni o danneggiamenti.

Art.47- Qualsiasi attività extracurriculare deve essere preventivamente programmata nei tempi

stabiliti e autorizzata dal dirigente.

Art.48- La partecipazione ai consigli di classe e al collegio docenti, agli incontri con i genitori ed

alle altre attività collegiali della scuola è condizione indispensabile per il buon funzionamento

dell’attività educativa e formativa. L’eventuale assenza per validi e documentabili motivi deve

essere autorizzata direttamente dal dirigente.

Art.49- I coordinatori di classe sono tenuti ad effettuare una rapida azione informativa verso le

famiglie ogni qualvolta se ne verifichi la necessità.

Art.50- L’orario scolastico è definito dal dirigente. Eventuali esigenze dei docenti non devono

essere in contrasto con una conveniente distribuzione didattica delle singole discipline.

Art.51- I docenti della prima ora di lezione sono tenuti a trovarsi in aula cinque minuti prima delle

08.00, orario di ingresso consentito per gli studenti.

Art.52- I docenti della prima ora di lezione sono tenuti a:

0. controllare e registrare le assenze sul registro di classe;

1. annotare le giustificazioni delle assenze e dei ritardi;

2. segnalare al dirigente eventuali ritardi nella presentazione delle giustificazioni;

3. ammettere, a propria discrezione, gli studenti che si presentano con lieve ritardo.

Art.53- Il cambio dell’ora dovrà avvenire rapidamente per non far venire meno l’azione di

vigilanza. Il docente che inizia le lezioni in un’ora intermedia dovrà trovarsi nei pressi dell’aula

prima del suono della campanella.

Art.54- Nello spirito del recupero educativo dovrà essere contenuto l’allontanamento degli studenti

dall’aula per motivi disciplinari. Il provvedimento non potrà, comunque, riguardare più studenti

contemporaneamente e dovrà essere annotato sul registro di classe.

Art.55- Per evitare assembramenti nei corridoi e nei bagni il docente potrà consentire l’uscita

dall’aula ad uno studente alla volta e a condizione che le richieste siano contenute e non reiterate.

Page 71: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

71

Art.56- Gli spostamenti delle classi per motivi didattici durante le ore di lezione dovranno sempre

avvenire seguendo i seguenti criteri:

L’ingresso e l’uscita dalle aule sotto la sorveglianza dei docenti;

Gli spostamenti interni agli edifici scolastici e negli spazi comuni sotto la sorveglianza degli

ausiliari;

Le uscite in esterno, fuori dello spazio-scuola, con l’accompagnamento e la vigilanza dei

docenti;

L’accesso ai laboratori nel rispetto delle norme previste dai regolamenti specifici.

Art.57- Gli spostamenti degli studenti per le lezioni di educazione fisica sono affidati alla vigilanza

dei docenti di tale disciplina i quali dovranno provvedere anche all’accompagnamento nel percorso

scuola-palestra e viceversa.

Art.58- Ai docenti è fatto divieto di lasciare la classe, fatta eccezione per seri e impellenti motivi. In

tal caso dovranno incaricare, per il tempo strettamente necessario, un collaboratore scolastico per la

vigilanza.

Art.59- Al termine delle lezioni i docenti accertano che i locali utilizzati vengano lasciati in ordine

e in buono stato di pulizia. Eventuali danni riscontrati devono essere segnalati al dirigente.

Art.60- Tutti i docenti sono tenuti al segreto d’ufficio su ciò che è argomento di discussione o di

valutazione nei consigli di classe.

STUDENTI

Art.61- Tutti gli studenti devono considerare la Scuola e le attività didattico-educative ad essa

connesse come elementi necessari per la crescita culturale e umana.

Art.62- Gli studenti sono tenuti ad avere rispetto e usare un linguaggio corretto nei confronti del

dirigente, dei docenti, del personale ATA e dei compagni.

Art.63- Gli studenti sono tenuti ad una frequenza assidua alle lezioni e a tutte le attività culturali e

formative programmate dalla Scuola.

Art.64- Le giustificazioni delle assenze devono essere firmate dal genitore intestatario del libretto o

dallo studente stesso, se maggiorenne. Lo studente è tenuto a presentate le giustificazioni al docente

della prima ora di lezione il giorno del rientro. Lo studente sprovvisto di giustificazione deve essere

inviato al dirigente o a un suo collaboratore

per il permesso di ammissione. Qualora lo studente non provveda a presentare la giustificazione

anche nel giorno successivo si darà comunicazione al dirigente per gli opportuni provvedimenti.

Periodi di assenza intermittenti (alternati a giorni di frequenza) devono essere giustificati

separatamente. Gli studenti sono tenuti a presentare le giustificazioni anche per le assenze ai corsi di

recupero e per i ritardi d’ingresso.

Art.65- Gli studenti hanno il dovere di presentarsi in aula con puntualità. Eventuali ritardi dovranno

essere giustificati al docente dell’ora interessata con l’apposito libretto delle giustificazioni o con la

personale presenza di un genitore. Gli studenti, che giungono dopo l’inizio della prima ora di

lezione, saranno ammessi in classe l’ora successiva. A partire dal 5° ritardo, questo si considera

quale assenza e, dunque, deve essere appositamente giustificato pena il non ingresso a scuola. Per i

Page 72: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

72

minorenni, i genitori saranno avvertiti telefonicamente dalla scuola del ritardo e dell’eventuale

assenza non giustificata. I ritardatari sprovvisti di giustificazione scritta dovranno produrla il giorno

successivo.

Art.66- Le uscite anticipate vengono autorizzate dal dirigente o da un suo collaboratore seguendo la

procedura di seguito indicata:

a) la richiesta per motivi sportivi, formulata sul modulo apposito e sottoscritta da un genitore, deve

essere presentata al dirigente allegando la dichiarazione della Società sportiva presso la quale lo

studente è tesserato;

b) la richiesta per motivi di incompatibilità degli orari dei mezzi di trasporto con quello scolastico

deve essere presentata al dirigente all’inizio dell’anno scolastico;

c) le uscite degli studenti minorenni vengono concesse solo se accompagnati dal genitore o, se

impossibilitato a farlo, da un parente maggiorenne con delega scritta;

d) le richieste degli studenti maggiorenni devono essere presentate utilizzando l’apposito libretto.

Le richieste di uscita anticipata devono essere portate entro il termine orario definito dal dirigente.

L’autorizzazione è subordinata alla valutazione del dirigente stesso il quale potrà inoltre concedere

deroga dal suddetto limite per gravi e comprovati motivi. È assolutamente vietato, in orario

scolastico, uscire dall’Istituto senza l’autorizzazione

del dirigente o di un suo collaboratore.

Art.67- Durante le ore di lezione non è consentito uscire dalla classe senza l’autorizzazione del

docente. È vietato l’accesso ai laboratori, reparti o palestra senza la presenza del docente.

Art.68- Le lezioni sono intervallate da una pausa di 10 minuti dopo la terza ora. Gli studenti

potranno fruire degli spazi aperti dell’Istituto e al termine dell’intervallo dovranno ritornare in aula

con la massima puntualità.

Art.69- Nel corso delle attività didattiche, durante l’ingresso e l’uscita dalla scuola, gli studenti

sono tenuti ad un comportamento corretto, verso persone e strutture, evitando ogni atteggiamento

sconveniente e contrario alla civile convivenza. Sono vietati l’uso di toni elevati, di termini blasfemi

o lesivi della sensibilità altrui e ogni forma di prevaricazione verso gli studenti più giovani o più

deboli.

Art.70- Gli studenti che ne sentano la necessità potranno incontrare i docenti, a seguito di specifica

richiesta, per le attività di ascolto, confronto e/o consulenza didattica secondo un orario stabilito dai

docenti stessi.

Art.71- Gli studenti devono responsabilmente:

impegnarsi ed organizzarsi nello studio delle singole discipline;

seguire le indicazioni didattiche dei docenti utilizzando i sussidi necessari;

favorire il proficuo svolgimento delle lezioni partecipando costruttivamente al dialogo educativo;

sostenere con puntualità le verifiche.

Art.72- In caso di assenze dalle lezioni, gli studenti sono tenuti ad informarsi sul programma svolto

e sui compiti assegnati.

Art.73- In caso di astensione collettiva dalle lezioni saranno informate le famiglie e presi gli

opportuni provvedimenti.

Art.74- All’interno della scuola è vietata qualsiasi forma di volantinaggio non autorizzato e ogni

attività a scopo di lucro personale.

Page 73: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

73

Art.75- L’Istituto non risponde di eventuali furti di oggetti o denaro di proprietà degli studenti o del

personale.

Art.76- Gli studenti hanno l’obbligo di utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi

didattici, in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola e devono osservare le

disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dallo specifico regolamento. In particolare non è

consentito sostare lungo le scale antincendio e, se necessario, dovranno essere eseguite con assoluta

tempestività le azioni previste dal “piano di evacuazione” dell’edificio scolastico. In condizioni di

normalità è vietato far uso delle uscite di sicurezza e degli ascensori.

Art.77- Ogni studente risponderà personalmente di eventuali danni arrecati alle strutture e

attrezzature d’uso. I servizi vanno utilizzati in modo corretto rispettando le più elementari norme di

igiene e pulizia. I rifiuti devono essere sempre riposti negli appositi contenitori collocati nelle aule e

nel cortile.

SERVIZI DI RISTORO

Art.78- Il servizio di distribuzione delle merende si svolgerà secondo tempi e modalità che, per

esigenze funzionali, definirà il dirigente. All’interno di ogni classe verrà predisposta una lista dei

prodotti da acquistare, per i quali sarà incaricato un solo studente.

Art.79- L’utilizzo dei distributori automatici ha l’unico scopo di ristorare gli studenti e il personale

senza che nessuno venga meno ai propri impegni. Ciò comporta che non si abusi di tale servizio.

Art.80- Qualora si riscontrasse un uso eccessivo dei prodotti dei distributori automatici o il

permanere per tempi prolungati nello spazio di ristoro il dirigente, sentito il Consiglio di Istituto,

potrà adottare misure restrittive.

Art.81- Gli involucri cartacei e i contenitori di plastica dovranno sempre essere riposti negli

appositi contenitori.

PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO E AUSILIARIO

Art.82-Le mansioni e i ruoli del personale amministrativo, tecnico e ausiliario sono indicati nei

profili professionali indicati del CCNL. L’orario di servizio è articolato secondo criteri di flessibilità

e ottimizzazione delle risorse.

Art.83- Il personale amministrativo cura i rapporti con studenti e loro familiari, nel rispetto delle

disposizioni in materia di trasparenza e di accesso alla documentazione amministrativa prevista

dalla legge.

Art.84-La qualità del rapporto con il pubblico e con il personale è di fondamentale importanza, in

quanto contribuisce a determinare il clima educativo della scuola e a favorire il processo

comunicativo fra le diverse componenti che dentro e

attorno alla scuola si muovono.

Art.85- I collaboratori scolastici effettueranno turni di servizio e saranno dislocati in relazione alle

esigenze connesse con le attività dell’Istituto. Assolvono le funzioni di vigilanza durante il cambio

delle lezioni e collaborano con i docenti nell’azione di controllo durante l’intervallo.

Page 74: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

74

Art.86- I collaboratori scolastici sono tenuti a prestare servizio, salvo diverse disposizioni, nella

zona di competenza e secondo le mansioni assegnate. Hanno dovere di vigilanza sull’ingresso e

sull’uscita degli studenti nonché durante gli spostamenti relativi agli spazi comuni interni agli

edifici ed esterni dell’area della scuola e devono essere facilmente

reperibili. Segnalano immediatamente al dirigente o a i suoi collaboratori l’eventuale assenza

dell’insegnante o degli studenti dall’aula.

Art.87- Al termine del servizio tutti i collaboratori scolastici, in relazione al proprio turno e alla

zona di servizio, dovranno controllare lo spegnimento delle luci, la chiusura dei rubinetti dell’acqua,

delle porte e delle finestre. Dovranno inoltre attivare il sistema di allarme ove presente.

SERVIZI DI SEGRETERIA

Art.88- Gli uffici della segreteria sono a disposizione del personale e del pubblico tutti i giorni

lavorativi secondo l’orario che, per esigenze di servizio, definisce il direttore dei servizi generali e

amministrativi.

Art.89- I certificati devono essere richiesti con almeno due giorni di anticipo.

Art.90- L’uso della fotocopiatrice per uso didattico potrà essere autorizzato dal dirigente ai docenti

che ne facciano richiesta motivata.

BIBLIOTECA

Art.91- La biblioteca è a disposizione di tutte le componenti dell’Istituto.

Art.92- Ogni anno viene designato un docente responsabile del servizio della biblioteca. Per il

controllo delle giacenze e dello stato di conservazione del materiale librario egli è coadiuvato da un

assistente amministrativo.

Art.93- Il responsabile del servizio di biblioteca stabilisce il calendario settimanale per la consegna

e la restituzione dei testi che dovrà avvenire entro trenta giorni dalla data di consegna.

Art.94- All’atto del prelevamento di un’opera dalla biblioteca il titolo sarà annotato su apposito

registro. Il ricevente apporrà la firma come attestazione di avvenuta consegna e risponderà in

proprio della buona conservazione del libro avuto in prestito. E’ vietato sottolineare i libri presi in

prestito.

LABORATORI E AULE SPECIALI

Art.95- Il funzionamento dei laboratori e dei reparti di lavorazione è regolato dalle norme di

sicurezza e di comportamento esposte all’interno di ogni ambiente.

Art.96- I laboratori e le aule speciali potranno essere utilizzati secondo un prefissato calendario.

Nei laboratori di informatica è vietato introdurre programmi pirata di videogiochi o altro materiale

diverso da quello regolarmente installato. L’uso di Internet è limitato alla ricerca guidata dal

docente ed è vietato “chattare”, inviare e –mail o

scaricare musica dalla rete.

Art.97- Per il buon utilizzo delle strutture, gli ambienti dovranno essere adeguati alle particolari

esigenze dei portatori di handicap.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI E SANZIONI NEI CONFRONTI DEGLI STUDENTI,

Page 75: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

75

ORGANI COMPETENTI E PROCEDIMENTI

Art.98- In tutta la loro azione educativa i docenti solleciteranno negli studenti un comportamento

corretto, responsabile e collaborativo. Per forme non gravi di indisciplina gli stessi provvederanno

con opportuni richiami verbali ad ammonire direttamente lo studente diffidandolo dal persistere nel

comportamento scorretto.

Art.99- Per comportamenti scorretti ripetuti e di lieve entità (dopo il primo richiamo diretto) o per

singole azioni di maggiore gravità, sarà effettuata annotazione sul registro di classe.

Art.100- Le note disciplinari dovranno essere riportate nell’apposito spazio del registro di classe.

Comportamenti scorretti di rilievo dovranno essere immediatamente segnalati al dirigente.

Art.101- I provvedimenti disciplinari hanno finalità educative e tendono al rafforzamento del senso

di responsabilità e al ripristino dei rapporti corretti all’interno della comunità scolastica. La

responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni senza essere stato

prima invitato ad esporre le proprie ragioni.

Art.102- Contro le sanzioni disciplinari è ammesso il ricorso degli studenti, entro 15 giorni dalla

comunicazione della loro irrogazione all’Organo di Garanzia d’istituto. L’Organo di Garanzia

d’istituto decide, su richiesta degli studenti o di chi ne abbia interesse, anche sui conflitti che

sorgono all’interno della scuola in merito all’applicazione del presente regolamento, entro 10 giorni

successivi.

Qualora non decida entro tale termine la sanzione si riterrà confermata.

Art.103 - L’Organo di Garanzia è composto da 4 membri:

- Dirigente con funzioni di presidente

- Uno studente designato dalla assemblea degli studenti eletti nei Consigli di Classe

- Un docente designato dal Consiglio di Istituto su proposta del Collegio dei Docenti

- Un genitore designato dalla assemblea dei genitori eletti nei Consigli di Classe.

L’Organo di Garanzia è un organo perfetto e pertanto le decisioni assunte sono valide con la

presenza di tutti i suoi membri. Per ogni componente devono essere designati il membro effettivo e

quello supplente. Il membro supplente subentrerà per assenza di quello effettivo e nel caso che

questo sia lo studente sanzionato o un suo genitore. L’astensione dal voto di uno o più dei suoi

membri non influisce sul conteggio dei voti. In caso di parità prevale il voto del presidente.

L’Organo di Garanzia resta in carica per due anni scolastici.

Page 76: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

76

TIPOLOGIE DEI COMPORTAMENTI E SANZIONI

COMPORTAMENTI SANZIONI ORGANO

COMPETENTE

1

Ripetute assenze e ritardi non motivati

- Richiamo verbale

- Ammonizione scritta

- Avviso scritto ai genitori

- Convocazione dei

genitori

Docente o Dirigente

Dirigente

Dirigente

Docente o Dirigente

2

Comportamento scorretto e di disturbo in orario

scolastico

- Richiamo verbale

- Ammonizione scritta

- Avviso scritto ai genitori

- Convocazione dei

genitori

- Sanzione diversa

dall’allontanamento dalla

Comunità scolastica

- Allontanamento dalla

Comunità scolastica fino

a 3 giorni (casi reiterati)

e/ o sanzione alternativa

Docente o Dirigente

Dirigente

Dirigente

Dirigente

Docente e Dirigente

Consiglio di Classe

3

Linguaggio scurrile o blasfemo.

Abbigliamento o azioni indecorose o sconvenienti

- Richiamo verbale

- Ammonizione scritta

- Convocazione dei

genitori

- Sanzione diversa

dall’allontanamento dalla

Comunità scolastica

- Allontanamento dalla

comunità scolastica fino

a 3 giorni e/o sanzione

diversa dall’

allontanamento

dalla Comunità scolastica

Docente o Dirigente

Dirigente

Docente o Dirigente

Docente e Dirigente

Docente e Dirigente

4 Utilizzo scorretto delle strutture e dei locali della

Scuola.

Mancato rispetto dell’ambiente scolastico

- Richiamo verbale

- Ammonizione scritta

- Convocazione dei

genitori

- Sanzione diversa

dall’allontanamento dalla

Comunità scolastica

- Allontanamento dalla

comunità scolastica fino

a 3 giorni e/o sanzione

diversa dall’

allontanamento

dalla Comunità scolastica

Docente o Dirigente

Dirigente

Docente o Dirigente

Docente e Dirigente

Docente e Dirigente

5

Uso del telefono cellulare in aula.

Uso improprio dello stesso con effettuazione di

foto e filmati non autorizzati

- Ritiro temporaneo da

parte del Docente e

annotazione sul registro

di classe

- Ammonizione scritta e

notifica alla famiglia

- Sanzione diversa

dall’allontanamento dalla

Comunità scolastica

Docente

Dirigente

Docente e Dirigente

Page 77: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

77

- Allontanamento dalla

comunità scolastica fino

a 15 giorni e/o sanzione

diversa

dall’allontanamento

dalla Comunità scolastica

Docente e Dirigente

6 Danni intenzionalmente arrecati ai locali, alle

strutture, agli arredi o ai dispositivi di sicurezza

palesemente riconducibili ad “atto vandalico” o

comportamento irresponsabile

- Ammonizione scritta

- Convocazione dei

genitori

- Sanzione diversa

dall’allontanamento dalla

Comunità scolastica

- Allontanamento dalla

Comunità scolastica fino

a 15 giorni e/o sanzione

diversa dall’

allontanamento

dalla Comunità

scolastica.

(La sanzione è

commisurata

alla gravità del danno. In

ogni caso è previsto il

risarcimento del danno

stesso. Risarcimento

collettivo della classe o

di più classi nei casi in

cui non si individui il

responsabile)

Dirigente

Docente o Dirigente

Docente o Dirigente

Docente e Dirigente o

Consiglio di Classe per

atto vandalico

7

Comportamento irrispettoso verso gli altri

(offese verbali, aggressioni, intimidazioni,

denigrazione, diffamazione).

Comportamento lesivo del decoro dell’Istituto

- Ammonizione scritta

- Convocazione dei

genitori

- Sanzione diversa

dall’allontanamento dalla

Comunità scolastica

- Allontanamento dalla

Comunità scolastica fino

a 15 giorni e/o sanzione

diversa

dell’allontanamento

dalla Comunità scolastica

Docente

Dirigente o docente

Docente e Dirigente

Consiglio di Classe

8 - Reati che violano la dignità e il rispetto della

persona umana (violenza privata, minaccia,

percosse, ingiurie, reati sessuali, lesioni

volontarie)

- reati che determinano una concreta situazione

di pericolo per l’incolumità delle persone

(incendio, allagamento, gravi episodi conseguenti

a

manomissione dolosa dei dispositivi di sicurezza

ect.)

Allontanamento dalla

Comunità scolastica oltre

15 giorni

Consiglio di Istituto

9

- Recidiva di reati che violano la dignità e il

rispetto della persona umana

- Atti di grave violenza o connotati da una

particolarità tale da determinare seria apprensione

sociale

Allontanamento dalla

Comunità scolastica fino al

termine dell’anno

scolastico

(il provvedimento va

adattato qualora non siano

esperibili Interventi per un

reinserimento responsabile

e tempestivo dello studente

Consiglio di Istituto

Page 78: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

78

nella comunità scolastica

durante l’anno scolastico)

10

Comportamenti di particolare gravità di cui

all’art.7 punto 2 del DPR 22.6.2009 n°122 e

secondo i criteri generali definiti dal Collegio dei

docenti

Esclusione dallo scrutinio

finale o la non ammissione

all’esame di stato

Consiglio di Classe

- I livelli di sanzione fino al p. 8 sono riconducibili a diversi gradi di gravità dei comportamenti o

reiterazione degli stessi

- I comportamenti e relative sanzioni si riferiscono anche ad azioni compiute nel corso uscite

didattiche, visite guidate, stage e viaggi di istruzione.

- Le sanzioni disciplinari vanno inserite nel fascicolo personale e seguono lo studente in occasione

del trasferimento da una scuola ad un’altra.

- A norma della nota ministeriale del 31/07/2008 il Consiglio di Classe, nell’esercitare la

competenza in materia disciplinare opera nella configurazione allargata a tutte le componenti, ivi

compresi i rappresentati eletti dei genitori e degli studenti, con dovere di astensione e surroga

qualora faccia parte dell’organo lo studente sanzionato o un suo genitore

- Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertire le sanzioni in attività a favore della

Comunità scolastica, con esclusione dei provvedimenti di allontanamento dalle lezioni oltre i 15

giorni. Tali misure si possono configurare sia come sanzioni autonome diverse dall’allontanamento

dalla Comunità scolastica, sia come misure accessorie che si accompagnano alle sanzioni di

allontanamento dalla Comunità stessa. Si riportano di seguito le tipologie delle suddette attività:

- Pulizia, tinteggiatura e manutenzione ambienti

- Azioni di supporto per lavori all’interno dell’istituto come trasferimento di materiali, assetto della

biblioteca, inventario dei reparti ecc.

- Attività di segreteria

- Attività di ricerca

- Riordino cataloghi ed archivi

- Produzione di elaborati per un esame critico sul fatto compiuto

- Attività di volontariato

Le attività a favore della Comunità scolastica possono essere disposte da:

- Docente o Dirigente (per fatti ritenuti tali da non comportare la convocazione del Consiglio di

Classe per l’eventuale allontanamento dalla Comunità scolastica)

- Consiglio di classe (per fatti che possono comportare l’allontanamento dalla Comunità scolastica

fino a 15 giorni). In tal caso il Consiglio delibererà secondo una delle due seguenti soluzioni:

a) Riduzione dei giorni di allontanamento dalla Comunità scolastica più attività a favore

della stessa

b) Sostituzione dell’intero periodo di allontanamento dalla Comunità scolastica con attività a

favore della stessa.

PROCEDURA PER L’IRROGAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

Lo studente è invitato dal Docente o dal Dirigente ad esporre le proprie ragioni. Qualora il

provvedimento fosse di competenza dell’Organo Collegiale verrà inoltrata una comunicazione

sull’addebito allo studente e per conoscenza ai genitori (se maggiorenne) o agli esercenti la patria

potestà e allo studente (se minorenne) con invito a presentarsi alla fase preliminare della riunione

del Consiglio per offrire allo studente la possibilità di esporre le proprie ragioni. Il provvedimento

verrà notificato per iscritto. La sanzione verrà eseguita entro i giorni successivi al comportamento

contestato se essa è di competenza del Docente o del Dirigente. Sarà eseguita, di norma, dopo 15

giorni (tempo previsto per l’eventuale impugnazione) se il comportamento contestato si verifica non

Page 79: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

79

oltre l’ultimo mese di lezione. La sanzione sarà eseguita pur in pendenza del procedimento di

impugnazione nei seguenti casi:

a) Fatto compiuto nell’ultimo mese di lezione

b) Grave comportamento che impone l’immediata esecutività della sanzione.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

A norma dell’art. 5bis del DPR n.235/2007 è richiesta la sottoscrizione da parte dei genitori e degli

studenti di un Patto Educativo di Corresponsabilità che definisce diritti e doveri nel rapporto tra

istituzione scolastica, studenti e famiglie. Il Patto è elaborato e approvato dal Consiglio di Istituto e

può essere rivisto dallo stesso Consiglio qualora emerga la necessità di modifiche e/o integrazioni.

Esso viene illustrato all’inizio dell’anno scolastico ai genitori nel corso di appositi incontri e agli

studenti a cura dei docenti coordinatori di classe. La sottoscrizione di norma potrà avvenire:

a) Per i genitori

- Nel corso di suddetti incontri

- All’atto dell’iscrizione o in concomitanza con altri adempimenti (Es. ritiro libretti assenze)

- Tramite riconsegna del relativo modulo firmato a cura dei propri figli

b) Per gli studenti

- In classe a cura del docente coordinatore.

Salvo modifiche apportate dal Consiglio d’Istituto il Patto è sottoscritto, negli anni successivi a

quello della sua emanazione, dai soli studenti neo-iscritti e dai loro genitori.

Page 80: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

80

REGOLAMENTO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

dell'I.T.T. “L. da VINCI”- FOLIGNO

VISTO l’articolo 5, comma 3 del D.P.R. n. 88 del 15 marzo 2010 Regolamento recante

norme per il riordino degli istituti tecnici;

VISTA la Direttiva del MIUR n. 57 del 15 luglio 2010;

VISTO l'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con

modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;

VISTO l’articolo 1.2 del D.P.R. n. 89 del 15 marzo 2010;

VISTO l’articolo 5 del Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275

(Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art.

21 della legge 15 marzo 1997, n. 59);

È istituito Il comitato tecnico scientifico dell’Istituto Tecnico Tecnologico

“L. da Vinci di Foligno

DELIBERE:

✗ Collegio dei Docenti in data 16/06/2014

✗ Consiglio di Istituto in data 21/06/2014

Premessa

Il Comitato Tecnico Scientifico, introdotto negli Istituti Superiori dai Regolamenti del Riordino, è

stato ideato come luogo privilegiato del dialogo fra il mondo economico e il mondo della scuola.

Il CTS costituisce un organismo che può favorire l’innovazione dell’organizzazione degli Istituti

Tecnici (art. 5 comma 3d).

L’organismo assolve a funzioni consultive e propositive nei seguenti ambiti:

a) – Organizzazione delle aree di indirizzo;

b) – Utilizzazione degli spazi di Autonomia e Flessibilità;

c) – Istituzione di rapporti organici tra la scuola e il mondo del lavoro e delle professioni;

d) – Sviluppo di alleanze e collaborazioni formative.

ART. 1

(La normativa di riferimento)

Il Comitato Tecnico Scientifico è costituito in base a quanto previsto dall’art. 5, comma 3 del

“Regolamento recante norme concernenti il Riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell’art. 64,

Page 81: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

81

comma 4 del D.L. 25 Giugno 2008, n° 112, convertito dalla legge 6 Agosto 2008, n° 133” che recita

quanto segue:

“Gli Istituti Tecnici costituiscono un Comitato Tecnico Scientifico, senza nuovi e maggiori oneri per la

finanza pubblica, con una composizione paritaria di personale della scuola e di esperti del mondo del lavoro

e delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica per svolgere le funzioni indicate in premessa”

Art. 2

(Composizione del Comitato Tecnico Scientifico)

Il Comitato Tecnico Scientifico è composto da:

- membri interni;

- membri rappresentanti esterni;

- membri di diritto;

- membri onorari.

Membri interni

Docenti Coordinatori dei Dipartimenti degli Indirizzi di Studio presenti in Istituto

DOCENTI COORDINATORI

ASSE COORDINATORI VERBALIZZATORI

Linguistico (Lettere + Inglese)

Storico– Sociale (Diritto + Religione) Vezzoni Lucia Manuali Giovanni

Matematico Giacomucci Maria Chiara Bossi Maria Chiara

Scientifico Tecnologico (+Geografia) Barattini Guglielmo Sesti Gianfranca

INDIRIZZI COORDINATORI VERBALIZZATORI

Meccanico Mattioli Rossano Rossi Carlo

Elettronico – Elettrotecnico Nalli Crispoldo Pimpinicchi Moreno

Informatico Pesciaioli Patrizio Radicchi Claudio

Costruzione, Ambiente e Territorio Scarponi Maurizio Spagnolo Giuseppe

Istruzione generale Felice Carlo Salvatore Trombettoni Brunella

Docente Responsabile Sicurezza: Sig. Marucci Riccardo

Docente Responsabile dell’Ufficio Tecnico: Prof. Mazzocchio Maurizio

Docente incaricato a svolgere le funzioni strumentali area POF di Istituto: Prof.ssa Vezzoni

Lucia

Page 82: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

82

Docenti incaricate a svolgere le funzioni strumentali: Prof.ssa Vezzoni Lucia, Prof.ssa Gia-

comucci Maria Chiara, Prof.ssa Masciotti Daniela, Prof. Felice Carlo, prof.ssa Bossi

Maria Chiara Assistente Tecnico: Allegretti Simona

MEMBRI ESTERNI

I rappresentanti dei seguenti enti e istituzioni:

Confindustria: Presidente Giuseppe Metelli

Confartigianato: Presidente Giovanni Bianchini

Confcommercio: non rappresentato, disposti all’accoglimento

Ordine degli Architetti-Perugia: Presidente Arch. Paolo Vinti con delega a Arch. Rebecca

Radi Collegio dei Geometri-Perugia: Presidente Alberto Chiarotti

Collegio dei Periti Industriali-Perugia: Presidente Giampaolo Valentini

Agenzia per l’impiego: Umana

Centro Studi Edili-Perugia: Ing. Giampaolo Ceci

Laboratorio di Scienze Sperimentali: Direttore Pierluigi Mingarelli

Centro Studi Città di Foligno: Prof. Mario Margasini

USL: non rappresentato, disposti all’accoglimento

Aziende-Imprese: Dott.ssa Beatrice Baldaccini per l’UMBRA CUSCINETTI S.P.A.

Industrie, servizi, ecc. che collaborano con l’Istituto nei settori degli stage e dell’alternanza

scuola-lavoro;

Membri di diritto

Dirigente Scolastico: Professoressa Rosa Smacchi

Collaboratori D.S.: Professori Antonio Azzarelli, Fabiana Cruciani

Presidente del Consiglio di Istituto: Sig. De Santis Emanuele

Membri onorari

Esponenti non appartenenti ad alcuna delle precedenti categorie, i quali, a giudizio del Comitato

stesso, abbiano contribuito in modo significativo a promuovere e a valorizzare le attività del CTS.

Art. 3

(Nomina dei membri del Comitato Tecnico Scientifico)

i membri interni sono nominati dal Dirigente Scolastico;

i membri rappresentanti esterni vengono designati dall’ente – categoria – settore – associa-

zione ecc. di appartenenza, vengono poi nominati dal Dirigente Scolastico;

i membri onorari sono nominati dal Dirigente Scolastico a seguito di delibera motivata del

CTS, votata a maggioranza dei 2/3 dei componenti;

in caso di decadenza di un componente il Dirigente Scolastico procede a nuova nomina se-

condo la procedura indicata, fatto salvo il caso di decadenza di un membro onorario per il

quale non è prevista la sostituzione.

Page 83: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

83

Art. 4

(Ambiti di intervento del CTS)

Il Comitato Tecnico Scientifico formula le proposte e pareri al Consiglio d’Istituto e al Collegio dei

Docenti in ordine ai programmi e alle iniziative finalizzate alla realizzazione delle attività formative

e ne monitora e valuta la progettualità culturale e tecnico- scientifica.

Tutti i provvedimenti del Consiglio d’Istituto concernenti l’azione formativa sono emanati previo

parere obbligatorio del CTS.

Gli ambiti di intervento del CTS sono i seguenti:

1.1 Orientamento e Continuità didattica

Il CTS è un organo che integra competenze e professionalità del mondo della scuola e del contesto

socio – culturale al fine di consentire alla scuola di realizzarsi come sistema aperto, in un continuo

scambio fra interno ed esterno e di potenziare i curricolo in chiave orientativa.

Il CTS può funzionare da supporto al Collegio dei Docenti e alle sue Articolazioni Dipartimentali

nonché ai Consigli di Classe nella costruzione di:

un curricolo orientato per la formazione di profili professionali in uscita;

un curricolo orientante nel rispetto delle vocazioni personali, degli interessi e degli stili co-

gnitivi individuali.

Si sostiene che gli studenti, a scuola, possano acquisire, nel contempo, due livelli di competenze:

Orientative Generali integrando le personali esperienze con azioni finalizzate a sviluppare

una mentalità o un metodo orientativo;

Orientative Specifiche attraverso azioni di tutoraggio effettuate anche da operatori esterni.

Le competenze orientative specifiche sono finalizzate alla risoluzione di compiti definiti,

contingenti e a carattere progettuale e si sviluppano attraverso interventi gestiti da professionalità

competenti.

Alternanza Scuola - Lavoro

Il CTS svolge un ruolo importante nell’orientamento attraverso l’alternanza scuola – lavoro e le

varie attività collegate:

stage, tirocini formativi, approfondimento dei contenuti disciplinari ed altre iniziative.

Il CTS, di concerto con le istituzioni citate, promuove le seguenti azioni:

a) – individua e definisce le figure professionali dei diplomati e le relative competenze più richieste

dal tessuto imprenditoriale locale;

b) – contribuisce a definire i percorsi didattici;

c) – acquisisce la disponibilità delle imprese del territorio ad offrire postazioni – stage.

Il CTS svolge i seguenti ulteriori compiti:

a) – informazione e promozione del percorso formativo presso l’utenza;

b) – consulenza tecnica – scientifica nelle fasi del percorso;

Page 84: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

84

c) – raccordo organizzativo con i partner esterni per l’implementazione del progetto;

d) – monitoraggio in itinere e finale delle attività svolte;

e) – sostegno e promozione delle molteplici attività organizzate dalla scuola quali:

stage, alternanza scuola – lavoro, reperimento fondi e contributi per spese di gestione e per le

dotazioni dei laboratori.

Gli obiettivi attesi sono i seguenti:

facilitazione dell’inserimento del diplomato nel mondo del lavoro e delle professioni;

miglioramento della qualità e del livello del processo insegnamento – apprendimento per la

prosecuzione degli studi universitari;

aggiornamento continuo dei docenti, in particolare, delle discipline caratterizzanti gli indi-

rizzi di studio.

1.2 – Supporto competente alla formulazione dell’atto di indirizzo del Consiglio d’Istituto

Il CTS concorre a promuovere il miglioramento dell’Offerta Formativa d’Istituto mettendo in

campo le potenzialità, già previste dalla Riforma delle scuole superiori e Riordino, nei due ambiti di

seguito indicati:

a) – Cittadinanza e Costituzione

L’inserimento, a livello trasversale, delle attività e degli insegnamenti relativi a Cittadinanza e

Costituzione qualificano la scuola, in rete con il territorio, quale sistema integrato di collaborazione,

corresponsabilizzazione e codecisione finalizzato alla crescita comune.

Nel territorio, bacino di utenza dell’Istituto, in cui sono presenti numerose e variegate attività nei

settori economici e dell’imprenditoria, diventa condizione imprescindibile armonizzare i fattori:

competitività produttiva, commerciale e tecnologica;

stabilità sociale e partecipazione civica;

recupero degli strati deboli della popolazione al fine di ridurre le diseguaglianze.

La scuola è parte integrante del sistema economico, imprenditoriale e sociale del territorio e

concorre al suo sviluppo svolgendo un ruolo sinergico che si esplicita nelle due funzioni principali:

promozione dell’emancipazione sociale e di educazione e formazione del cittadino;

valorizzazione del capitale umano fornendo un bagaglio adeguato di conoscenze, capacità e

competenze agli individui.

Il CTS collabora con le Funzione Strumentali al POF e con i Dipartimenti svolgendo i seguenti

compiti:

coordinamento degli interventi di esperti messi a disposizione da enti e dalle associazioni delle

categorie: imprenditoriali, professionali, culturali, sociali;

monitoraggio dei processi di collaborazione realizzati e compilazione della documentazione re-

lativa ai risultati conseguiti.

Page 85: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

85

b) – Quote di flessibilità

A seguito del rapido sviluppo tecnologico ed organizzativo che hanno subito i processi produttivi

negli ultimi decenni, da più parti viene ribadita la necessità di adeguare la struttura del curricolo

scolastico per soddisfare le attese delle componenti della società civile:

studenti, famiglie, mondo del lavoro, istituzioni, ecc.. fatto salvo la pluralità dei saperi.

Il CTS può svolgere il ruolo di supporto al Collegio dei Docenti e ai Dipartimenti nella

progettazione e gestione delle quote di flessibilità e delle opzioni citate.

1.3 – Valutazione ed autovalutazione d’Istituto

Dato per acquisito che una finalità dell’Autonomia è il miglioramento dei processi insegnamento –

apprendimento e educazione – formazione, questa istituzione scolastica dovrà dotarsi di un organo

di valutazione ed autovalutazione di processo e di sistema.

Il CTS offre un supporto al Consiglio d’Istituto nella valutazione e autovalutazione in termini di:

definizione della Mission dell’istituzione scolastica;

monitoraggio delle relazioni dell’Istituto con il territorio;

formulazione di proposte relative ai due ambiti seguenti:

a) – organizzazione e gestione del sistema scolastico;

b) – innovazione ed adeguamento dell’azione formativa.

Art. 5

(Durata del Comitato Tecnico Scientifico)

Il Comitato Tecnico Scientifico rimane in carica per tre anni.

Art. 6

(Organi del Comitato Tecnico Scientifico)

Il Presidente o un suo delegato;

Il Segretario;

I Gruppi di Lavoro.

Art. 7

(Il Presidente e il Vice Presidente)

Il Presidente è il Dirigente Scolastico Rosa Smacchi che svolge le seguenti funzioni:

rappresenta il CTS presso gli Organi Collegiali e l’Amministrazione dell’Istituto e presso

ogni altra istituzione esterna;

presiede le sedute coordinando le discussioni e le votazioni secondo le norme del presente

Regolamento;

formula l’ordine del giorno delle riunioni ed appone la firma sui verbali;

in caso di assenza per legittimo impedimento o comunque per indisponibilità, il Presidente

può delegare il Vicepresidente a presiedere le riunioni.

Page 86: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

86

Vice presidente del CTS–Prof. Antonio Azzarelli

Art. 8

(Il Segretario)

Il Segretario è nominato tra i membri interni, su proposta del CTS nella sua prima seduta.

Il mandato ha durata triennale.

Segretario è Luca Sbraletta

cura la stesura del verbale con la collaborazione della Segreteria dell’Istituto;

controfirma il verbale e ne dispone l’invio ad ogni componente;

collabora, a richiesta del Presidente, alla stesura dell’ordine del giorno;

si avvale nell’espletamento delle sue funzioni della collaborazione di un componente della

Segreteria d’Istituto;

tale coadiutore presenzia alle riunioni del CTS limitatamente alle sue funzioni;

in caso di indisponibilità del Segretario, il Presidente conferisce l’incarico ad un sostituto.

Art. 9

(Riunioni del Comitato Tecnico Scientifico)

Il CTS si riunisce in seduta ordinaria almeno tre volte l’anno su convocazione del Presidente.

Il CTS può riunirsi in seduta straordinaria qualora ne faccia richiesta al Presidente almeno un terzo

dei suoi componenti o qualora il Consiglio d’Istituto o il Collegio Docenti formulino una richiesta

scritta e motivata al Presidente.

Per la validità delle sedute è richiesta la presenza della maggioranza dei componenti.

Le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei presenti eccetto quelle per la modifica del

Regolamento;

In caso di parità di voti prevale quello del Presidente.

Le riunioni non sono pubbliche.

Il Presidente del CTS, su propria iniziativa o su richiesta di uno dei membri ha la facoltà di invitare

alle riunioni uno o più esperti, senza diritto di voto, per fornire pareri in merito ad uno o più punti

all’o.d.g.

Per ogni riunione viene redatto un verbale firmato dal Presidente e dal Segretario.

Una copia di ogni verbale viene inviata al Presidente del Consiglio d’Istituto e a tutti i componenti

del C.T.S..

Un estratto del verbale viene pubblicato sul sito dell’Istituto e può essere reso pubblico con tutti i

mezzi di comunicazione.

Art. 10

(Convocazione del Comitato Tecnico Scientifico)

La convocazione viene diramata dal Presidente del CTS via fax o e-mail a tutti i componenti

almeno:

15 giorni prima della data per le riunioni ordinarie;

5 giorni prima per le riunioni straordinarie.

2 giorni prima per le riunioni d’urgenza con il mezzo più rapido (telefono, e-mail).

Page 87: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

87

L’ordine del giorno viene formulato dal Presidente del CTS ed inviato, insieme ai documenti

utili per la discussione, con la convocazione;

Il Presidente o chi ne fa le veci può disporre la convocazione d’urgenza tutte le volte in cui,

a suo giudizio, lo richiedano inderogabili necessità.

Art. 11

(Gruppi di lavoro del Comitato Tecnico Scientifico)

Il CTS può, all’occorrenza, articolarsi in gruppi di lavoro i cui compiti, criteri di nomina e durata

sono stabiliti dal Comitato stesso.

I gruppi di lavoro:

preparano e istruiscono i lavori dell’organismo

forniscono elementi utili alle sue deliberazioni.

Art. 12

(Partecipazione alle riunioni)

I membri del CTS sono tenuti a partecipare alle riunioni.

Le assenze devono essere motivate.

Dopo tre assenze ingiustificate e consecutive i membri del CTS sono considerati decaduti.

Art. 13

(Modifiche ed Integrazioni del Regolamento)

Il presente Regolamento è un documento aperto e dinamico a cui si potrà apportare modifiche,

integrazioni ed adeguamenti in base a:

esigenze ed esperienze maturate durante il funzionamento dell’organismo;

adeguamenti normativi;

variazione del contesto socio- economico del territorio;

evoluzione delle metodologie didattiche, organizzative e gestionali dell’Istituzione Scolasti

ca;

altri e importanti motivi.

Le modifiche, integrazioni ed adeguamenti, proposti dai componenti dell’organismo, dai soggetti

deputati all’attuazione dell’azione formativa nonché dalle rappresentanze dell’utenza:

componenti genitori e studenti e comitato studentesco, dovranno essere:

presentate per iscritto al Dirigente Scolastico ed opportunamente protocollate;

recepite e sottoposte ad analisi da parte del CTS;

approvate dall’organismo, riunitosi in seduta ordinaria, con una maggioranza pari a 2/3 dei

membri.

Il presente documento, letto e sottoscritto dal C.T.S. e dal Consiglio di Istituto.

Page 88: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

88

REGOLAMENTO DELL’UFFICIO TECNICO

PREMESSA

Visto: l’art.4 comma 3 del DPR 15 marzo 2010, n88 “Regolamento recante norme per il riordino

degli Istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112,

convertito, con modificazioni, della legge 6 agosto 2008, n 133”.

Visto: quanto sancito dalla Direttiva ministeriale n.57 del 15 luglio 2010, paragrafo 1.2.4, “Linee

guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti tecnici“

Vista: la delibera del consiglio di Istituto

L’Istituto Tecnico Tecnologico L.da Vinci di Foligno articola il regolamento dell’Ufficio Tecnico

come di seguito riportato:

Art.1 – Identità dell’Ufficio tecnico

L’Ufficio tecnico:

Ha la funzione di supporto e coordinamento delle attività previste dai Dipartimenti, in particolare

per assicurare la disponibilità ed il funzionamento dei Laboratori e delle attrezzature.

Predispone il piano annuale degli acquisti delle dotazioni dei laboratori in stretto rapporto con il

Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi generali ed amministrativi.

Cura il piano di manutenzione straordinaria e ordinaria delle attrezzature didattiche dell’Istituto, in

raccordo con i responsabili di laboratorio.

Predispone, secondo le linee guida concordate col Dirigente Scolastico, le modalità di accesso ai

sistemi informatici, le protezioni e le limitazioni da adottare per le diverse tipologie di utenti, e le

politiche di protezione e sicurezza delle reti informatiche.

Collabora con i Dipartimenti e con i Docenti nella realizzazione di progetti didattici.

Art. 2 – Composizione dell’Ufficio tecnico

L’Ufficio tecnico è composto da:

Il Dirigente Scolastico o suo Collaboratore delegato.

Il Direttore dei Servizi generali ed amministrativi.

Il Direttore dell’ufficio tecnico.

Un assistente amministrativo.

Un assistente tecnico.

Art. 3 – Direttore dell’Ufficio tecnico

Il Direttore dell’Ufficio tecnico, conformemente al proprio orario di servizio:

1.Mette in atto, per quanto di sua competenza, le direttive del Dirigente Scolastico relative

all’utilizzo delle attrezzature e delle strumentazioni didattiche.

Page 89: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

89

2.Collabora con il Direttore dei Servizi generali ed amministrativi nella definizione del piano

annuale degli acquisti e di quello della manutenzione.

3.Collabora col Direttore dei servizi generali ed amministrativi nella gestione dell’inventario del

materiale didattico e delle strumentazioni.

4.Cura i rapporti con le Amministrazioni Pubbliche, in particolare con l’Amministrazione

Provinciale, per quanto riguarda la manutenzione degli impianti dei Laboratori e delle Aule ed i loro

ampliamenti.

5.Fa parte dello Staff Dirigenziale e del Servizio di prevenzione e sicurezza per quanto riguarda le

sue competenze specifiche.

6.Coordina in accordo il D.S. ed il DSGA le attività degli Assistenti tecnici assegnando ad essi

incarichi specifici, tenuto conto del loro profilo professionale.

7.Collabora con i Docenti responsabili di progetti disponendo la predisposizione e l’utilizzo di

apparecchiature e strumentazioni didattiche e la produzione di opere multimediali.

8.Riceve dai Docenti richieste per l’utilizzo straordinario o ordinario di apparecchiature e

strumentazioni didattiche e ne stabilisce le modalità ed i tempi di utilizzo.

9.Convoca le riunioni dell’Ufficio nella composizione adeguata allo specifico ordine del giorno.

Art. 4 – Compiti dell’ufficio tecnico

L’Ufficio Tecnico è l’organismo che si occupa del coordinamento delle funzioni di natura tecnica

dell’Istituto Scolastico, e per il tramite del suo coordinatore svolge le seguenti attività:

Predispone i piani di rinnovo e ampliamento delle dotazioni tecniche e scientifiche

dell’Istituto.

Cura i rapporti con le Aziende fornitrici.

Predispone con il supporto dell’assistente amministrativo referente per gli acquisti i

capitolati di gara per gli acquisti di significativa importanza.

Predispone con il supporto dell’assistente amministrativo referente per gli acquisti la

comparazione delle offerte e delibera gli acquisti.

Segue le procedure di fornitura, installazione e collaudo delle attrezzature acquistate.

Verifica il buon funzionamento del magazzino per la distribuzione del materiale di consumo

e didattico.

Cura gli acquisti diretti dei materiali di consumo per il funzionamento dei Laboratori e delle

aule.

Attua le indicazioni espresse dal Collegio dei Docenti riguardo l’assegnazione degli

Assistenti tecnici ai vari reparti.

Funge da supporto ai Docenti responsabili di laboratorio, per individuare delle

problematiche tecniche attinenti lo svolgimento delle attività didattiche.

Predispone per i Docenti le informazioni tecniche sull’utilizzo dei Laboratori e le guide delle

strumentazioni didattiche.

Collabora, per quanto di sua competenza, con i piani di formazione del personale, e

promuove la formazione tecnica dei Docenti e del Personale ATA.

Supporta la gestione dei siti Internet dell’Istituto, in particolare la gestione e manutenzione

dei servizi Web.

Collabora con i Docenti responsabili di progetti didattici per l’utilizzo di laboratori ed

attrezzature.

Coordina la predisposizione dei progetti di sviluppo dei vari dipartimenti didattici.

Collabora, per quanto riguarda le sue competenze, con il Comitato Tecnico Scientifico.

Coordina e gestisce la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio, con

particolare riguardo agli aspetti legati alla sicurezza.

Page 90: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

90

Cura il buon funzionamento delle reti informatiche e manutenzione hardware e software.

Predispone, in collaborazione con il Direttore SGA, il calendario per il controllo inventariale

di tutti i reparti e partecipazione allo stesso.

Provvede ad una adeguata gestione dell’archiviazione della documentazione ai fini della

piena fruibilità delle conoscenze esistenti e di quelle accumulate nel tempo.

Cura la funzionalità dei laboratori, avvalendosi della collaborazione dei Responsabili dei

laboratori e degli assistenti tecnici.

Collabora con il Direttore SGA e con i responsabili di laboratorio per l’apertura delle

procedure di radiazione di eventuali strumenti obsoleti e per la vendita di materiali fuori uso.

Art. 5 – Responsabilità

A) Per tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi generali, l’Ufficio Tecnico fa capo al Direttore

Amministrativo, il quale, ricevute le direttive di massima e gli obiettivi dal Dirigente Scolastico,

predispone gli interventi e gli strumenti necessari al raggiungimento dei risultati attesi.

B) Per quanto attiene agli aspetti didattici ed organizzativi correlati, l’Ufficio Tecnico fa capo al

Dirigente Scolastico o al suo collaboratore vicario.

Art. 6 – Acquisizione delle richieste

L’Ufficio tecnico acquisisce le richieste di acquisto di apparecchiature didattiche e scientifiche, di

prodotti multimediali, di riviste, libri dai singoli Docenti e dai Docenti responsabili di Laboratorio e

di progetti.

Le richieste dovranno essere inderogabilmente presentate nei termini previsti da una apposita

circolare emanata dal Dirigente Scolastico e con le modalità in essa contenute. Non verranno prese

in considerazione richieste presentate fuori dai termini e con modalità differenti da quanto previsto.

Le richieste di interventi manutentivi e migliorativi, e quelle di disponibilità di strumentazioni

informatiche o tecniche per particolari progetti devono essere presentate utilizzando unicamente le

modalità che verranno comunicate con circolare del Dirigente Scolastico.

Art. 7 – Validità e modifiche del regolamento

Il presente Regolamento, dopo essere stato approvato dal Consiglio d’Istituto ed emanato dal

Dirigente Scolastico, fa parte integrante del Regolamento d’Istituto ed ha valore fino ad una sua

modifica o alla modifica della normativa attinente.

Il presente Regolamento, è pubblicato all’Albo pretorio e nel sito Internet dell’Istituto.

DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Rosa Smacchi

Page 91: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

91

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

DELLA SCUOLA SECONDARIA

Promulgato con DPR n.249 del 24/06/98 e modificato con DPR n.235 del 21/11/2007

Art. 1 (Vita della comunità scolastica)

1. La scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l'acquisizione delle co-

noscenze e lo sviluppo della coscienza critica.

2. La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori

democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari

dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazio-

ne del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di

svantaggio, in armonia con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione internazionale

sui diritti dell'infanzia fatta a New York il 20 novembre 1989 e con i principi generali dell'ordina-

mento italiano.

3. La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è par-

te, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnante-studente,

contribuisce allo sviluppo della personalità dei giovani, anche attraverso l'educazione alla consape-

volezza e alla valorizzazione dell'identità di genere, del loro senso di responsabilità e della loro au-

tonomia individuale e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali e professionali adeguati

all'evoluzione delle conoscenze e all'inserimento nella vita attiva.

4. La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscien-

za e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono, quale che sia la loro

età e condizione, nel ripudio di ogni barriera ideologica, sociale e culturale.

Art. 2 (Diritti)

1. Lo studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata che rispetti e

valorizzi, anche attraverso l'orientamento, l'identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee.

La scuola persegue la continuità dell'apprendimento e valorizza le inclinazioni personali degli stu-

denti, anche attraverso un'adeguata informazione, la possibilità di formulare richieste, di sviluppare

temi liberamente scelti e di realizzare iniziative autonome.

2. La comunità scolastica promuove la solidarietà tra i suoi componenti e tutela il diritto dello

studente alla riservatezza.

3. Lo studente ha diritto di essere informato sulle decisioni e sulle norme che regolano la vita

della scuola.

4. Lo studente ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola. I diri-

genti scolastici e i docenti, con le modalità previste dal regolamento di istituto, attivano con gli stu-

denti un dialogo costruttivo sulle scelte di loro competenza in tema di programmazio

ne e definizione degli obiettivi didattici, di organizzazione della scuola, di criteri di valutazione, di

scelta dei libri e del materiale didattico. Lo studente ha inoltre diritto a una valutazione trasparente e

Page 92: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

92

tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione che lo conduca a individuare i propri

punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento.

5. Nei casi in cui una decisione influisca in modo rilevante sull'organizzazione della scuola gli

studenti della scuola secondaria superiore, anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad

esprimere la loro opinione mediante una consultazione. Analogamente negli stessi casi e con le stes-

se modalità possono essere consultati gli studenti della scuola media o i loro genitori.

6. Gli studenti hanno diritto alla libertà di apprendimento ed esercitano autonomamente il dirit-

to di scelta tra le attività curricolari integrative e tra le attività aggiuntive facoltative offerte dalla

scuola. Le attività didattiche curricolari e le attività aggiuntive facoltative sono organizzate secondo

tempi e modalità che tengono conto dei ritmi di apprendimento e delle esigenze di vita degli studen-

ti.

7. Gli studenti stranieri hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della comunità

alla quale appartengono. La scuola promuove e favorisce iniziative volte all'accoglienza e alla tutela

della loro lingua e cultura e alla realizzazione di attività interculturali.

8. La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare:

a) un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di

qualità;

b) offerte formative aggiuntive e integrative, anche mediante il sostegno di iniziative liberamente

assunte dagli studenti e dalle loro associazioni;

c) iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio nonché per la preven-

zione e il recupero della dispersione scolastica;

d) la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti, anche

con handicap;

e) la disponibilità di un'adeguata strumentazione tecnologica;

f) servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica.

9. La scuola garantisce e disciplina nel proprio regolamento l'esercizio del diritto di riunione e

di assemblea degli studenti, a livello di classe, di corso e di istituto.

10. I regolamenti delle singole istituzioni garantiscono e disciplinano l'esercizio del diritto di as-

sociazione all'interno della scuola secondaria superiore, del diritto degli studenti singoli e associati a

svolgere iniziative all'interno della scuola, nonché l'utilizzo di locali da parte degli studenti e delle

associazioni di cui fanno parte. I regolamenti delle scuole favoriscono inoltre la continuità del le-

game con gli ex studenti e con le loro associazioni.

Art. 3 (Doveri)

1. Gli studenti sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli

impegni di studio.

Page 93: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

93

2. Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo d'istituto, dei docenti, del personale

tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi.

3. Nell'esercizio dei loro diritti e nell'adempimento dei loro doveri gli studenti sono tenuti a

mantenere un comportamento corretto e coerente con i principi di cui all'art.1.

4. Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dai

regolamenti dei singoli istituti.

5. Gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didat-

tici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola.

6. Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l'ambiente scolastico e

averne cura come importante fattore di qualità della vita della scuola.

Art. 4 (Disciplina)

1. I regolamenti delle singole istituzioni scolastiche individuano i comportamenti che configu-

rano mancanze disciplinari con riferimento ai doveri elencati nell'articolo 3, al corretto svolgimento

dei rapporti all'interno della comunità scolastica e alle situazioni specifiche di ogni singola scuola,

le relative sanzioni, gli organi competenti ad irrogarle e il relativo procedimento, secondo i criteri di

seguito indicati.

2. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di

responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della comunità scolastica.

3. La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disci-

plinari senza essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni. Nessuna infrazione disciplina-

re connessa al comportamento può influire sulla valutazione del profitto.

4. In nessun caso può essere sanzionata, né direttamente né indirettamente, la libera espressio-

ne di opinioni correttamente manifestata e non lesiva dell'altrui personalità.

5. Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate alla infrazione disciplinare e ispirate,

per quanto possibile, al principio della riparazione del danno. Esse tengono conto della situazione

personale dello studente. Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertirle in attività in fa-

vore della comunità scolastica.

6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla comunità scolastica so-

no sempre adottati da un organo collegiale.

7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto

solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni.

8. Nei periodi di allontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un rapporto con lo

studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica.L'allontanamento

dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto anche quando siano stati commessi rea-

ti o vi sia pericolo per l'incolumità delle persone. In tal caso la durata dell'allontanamento è commi-

surata alla gravità del reato ovvero al permanere della situazione di pericolo. Si applica per quanto

possibile il disposto del comma 8.

Page 94: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

94

9. Nei casi in cui l'autorità giudiziaria, i servizi sociali o la situazione obiettiva rappresentata

dalla famiglia o dallo stesso studente sconsiglino il rientro nella comunità scolastica di appartenen-

za, allo studente è consentito di iscriversi, anche in corso d'anno, ad altra scuola.

10. Le sanzioni per le mancanze disciplinari commesse durante le sessioni d'esame sono inflitte

dalla commissione di esame e sono applicabili anche ai candidati esterni.

Art. 5 (Impugnazioni)

1. Per l'irrogazione delle sanzioni di cui all'articolo 4, comma7, e per i relativi ricorsi si appli-

cano le disposizioni di cui all'articolo 328, commi 2 e 4, del decreto legislativo 16 febbraio 1994, n.

297.

2. Contro le sanzioni disciplinari diverse da quelle di cui al comma 1 è ammesso ricorso, da

parte degli studenti nella scuola secondaria superiore e da parte dei genitori nella scuola media, en-

tro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, ad un apposito organo di garanzia interno

alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche, del quale fa

parte almeno un rappresentante degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella

scuola media.

3. L'organo di garanzia di cui al comma 2 decide, su richiesta degli studenti della scuola se-

condaria superiore o di chiunque vi abbia interesse, anche sui conflitti che sorgano all'interno della

scuola in merito all'applicazione del presente regolamento.

4. Il dirigente dell'Amministrazione scolastica periferica decide in via definitiva sui reclami

proposti dagli studenti della scuola secondaria superiore o da chiunque vi abbia interesse, contro le

violazioni del presente regolamento, anche contenute nei regolamenti degli istituti. La decisione è

assunta previo parere vincolante di un organo di garanzia composto per la scuola secondaria supe-

riore da due studenti designati dalla consulta provinciale, da tre docenti e da un genitore designati

dal consiglio scolastico provinciale, e presieduto da una persona di elevate qualità morali e civili

nominata dal dirigente dell'Amministrazione scolastica periferica. Per la scuola media in luogo de-

gli studenti sono designati altri due genitori.

Art. 6 (Disposizioni finali)

1. I regolamenti delle scuole e la carta dei servizi previsti dalle diposizioni vigenti in materia

sono adottati o modificati previa consultazione degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei

genitori nella scuola media.

2. Del presente regolamento e dei documenti fondamentali di ogni singola istituzione scolastica

è fornita copia agli studenti all'atto dell'iscrizione.

3. È abrogato il capo III del R.D. 4 maggio 1925, n. 653.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti

normativi della Repubblica.

Page 95: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Contratto formativo di Classe

Il presente Contratto Formativo Educativo di Classe è firmato entro i primi 20 giorni dall'inizio

dell'anno scolastico e affisso nelle classi.

Impegni degli alunni della classe ______________ Impegni dei docenti della classe _______________

Tenere ordinati tutti gli strumenti riguardanti il lavoro

scolastico: quaderni, schede, strumenti di laboratorio in

dotazione.

Tenere ordinati: i locali, i laboratori, gli spazi comuni.

Registrare il lavoro attraverso gli strumenti adottati.

Essere puntuali e rispettare gli orari.

Rispettare il divieto di utilizzo di telefoni cellulari e altri

dispositivi elettronici ove tale uso non sia autorizzato dal

docente per l’attività didattica.

Rispettare il divieto di fumo all’interno e all’esterno della

struttura scolastica.

Portare a termine i lavori assegnati nei tempi stabiliti.

Rispettare l’impegno di una partecipazione e di una

applicazione costante.

Segnalare eventuali lacune e disfunzioni nello svolgimento

del lavoro e delle attività e, possibilmente, fare proposte di

superamento delle stesse.

Segnalare immediatamente le difficoltà che si incontrano

nello svolgimento delle attività scolastiche (progetti, uscite,

laboratori).

Organizzarsi per richiedere istruzioni, spiegazioni,

chiarimenti nei momenti opportuni per poter continuare il

lavoro e/o la ricerca.

Utilizzare il tempo scuola per portare avanti lo studio in

modo proficuo.

Utilizzare i pomeriggi per rivedere, analizzare, sistemare,

approfondire il lavoro scolastico.

Utilizzare le verifiche come momenti di controllo del

proprio processo formativo.

Registrare l’esito delle varie prove sostenute, informare la

famiglia e riflettere sugli errori commessi e lavorare per

superarli.

Tenere ordinati tutti gli strumenti riguardanti il lavoro

scolastico: quaderni, schede, strumenti di laboratorio in

dotazione, registri di classe, registri personali.

Tenere ordinati: i locali, i laboratori, gli spazi comuni.

Controllare che le aule siano lasciate in ordine alla fine

della lezione e garantire la vigilanza durante la ricreazione

in aula e nei corridoi antistanti l’aula.

Essere puntuali e rispettare gli orari.

Rispettare il divieto di utilizzo di telefoni cellulari e altri

dispositivi elettronici ove tale uso non sia connesso

all’attività didattica.

Rispettare il divieto di fumo all’interno e all’esterno della

struttura scolastica.

Registrare attentamente e giustificare le assenze degli

alunni.

Non accettare in classe alunni con assenze non

regolarizzate.

Non concedere agli alunni uscite anticipate se non

autorizzate dal Dirigente Scolastico.

Non concedere uscite frequenti dalle classi durante le ore

di lezione.

Rispettare possibilmente i tempi programmati.

Informare mensilmente la classe sul percorso formativo

programmato.

Segnalare allo studente immediatamente le difficoltà

riscontrate nello svolgimento delle attività.

Essere aperti a tutte le richieste costruttive degli alunni e

disponibili a collaborare con loro nel lavoro per favorire il

successo formativo.

Segnalare all’alunno ed eventualmente alla direzione

atteggiamenti non costruttivi e non partecipativi tali da

impedire un andamento costante nel tempo delle attività

programmate.

consegnare tempestivamente le verifiche e registrare

correttamente l’esito.

Dare indicazioni per il superamento degli errori commessi

nelle verifiche.

Page 96: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Asse dei linguaggi BIENNIO

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Utilizzo degli strumenti espressivi

anche multimediali.

Interpretazione di testi verbali e non

verbali.

Produzione autonoma di testi verbali e

non verbali.

Comprensione di messaggi

verbali e non verbali.

Decodificazione di linguaggi

verbali e di forme di comunicazione

non verbale.

Riconoscimento delle strutture di vari

linguaggi.

Interazione in conversazioni.

Selezione di informazioni generali e

specifiche.

Uso del vocabolario.

Contesto storico-sociale.

Contenuti disciplinari.

Strutture della lingua.

Linguaggi non verbali.

Lessico di base.

Tabelle e grafici.

Carte tematiche.

Struttura del vocabolario.

voto descrittori descrittori descrittori

10 Utilizza con sicurezza gli

strumenti espressivi.

Interpreta e produce testi con completa

padronanza.

Sa comprendere testi e situazioni

anche complessi.

Sa interagire in modo sicuro con piena

padronanza dei linguaggi.

Ha conoscenze decisamente

ampie ed articolate.

Dimostra piena padronanza

dei linguaggi.

9 Utilizza con disinvoltura i mezzi

espressivi.

Interpreta e produce testi con sicurezza

e correttezza.

Comprende testi e situazioni anche di

una certa complessità.

Interagisce in modo sicuro,

dimostrando padronanza dei linguaggi.

Ha conoscenze ampie ed

articolate.

Dimostra piena conoscenza

dei linguaggi.

8 Sa esprimersi con efficacia.

Produce testi usando un linguaggio

ricco e appropriato.

Sa riconoscere con sicurezza

elementi fondamentali e dettagli di

testi.

Sa interagire con soddisfacente

padronanza.

Conosce in modo

approfondito.

Dimostra una conoscenza

dei linguaggi decisamente

soddisfacente.

7 Sa esprimersi in modo

abbastanza autonomo.

Produce testi usando un linguaggio

abbastanza appropriato.

Riconosce elementi e dettagli

abbastanza precisamente.

Sa interagire in modo chiaro.

Conosce in modo

abbastanza approfondito.

Dimostra sostanziale

padronanza dei linguaggi.

6 Si esprime in modo semplice.

Produce testi essenzialmente

corretti.

Riconosce gli elementi

fondamentali di un testo.

Sa interagire, pur con qualche errore.

Ha conoscenze corrette,

essenziali ma non

approfondite.

Sa controllare i linguaggi,

pur con qualche errore.

5 Si esprime in modo non

Adeguato.

Produce testi con lacune.

Riconosce solo alcuni elementi

Fondamentali.

Interagisce con qualche difficoltà.

Ha conoscenze imprecise e

incomplete e un’incerta

conoscenza dei linguaggi.

4 Espone in maniera confusa e

scorretta.

Produce testi non comprensibili.

Comprende con difficoltà.

Non è in grado di interagire in modo

autonomo.

Ha conoscenze

frammentarie dei contenuti

e scarsa conoscenza dei

linguaggi.

3 Espressione del tutto inadeguata

e incomprensibile.

Non è in grado di comprendere

semplici testi.

Non sa interagire.

Ha conoscenze del tutto

lacunose dei contenuti.

Dimostra carenze gravi

nell’ uso dei linguaggi.

2-1 Assenza di competenze. Non è in grado di comprendere

alcun contenuto.

Ha conoscenze nulle o

assolutamente scadenti.

Page 97: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

ASSE STORICO - SOCIALE

BIENNIO

Voto Competenze Abilità Conoscenze

10 Comprende con precisione il lessico.

Acquisisce con rapidità e sicurezza le

informazioni.

Interpreta con coerenza dati.

Espone con sicura padronanza

di linguaggio.

Individua con precisione coordinate

spazio-temporali.

Usa con precisione e sicurezza le

fonti.

Individua con coerenza collegamenti

intra ed extra- testuali.

Ha conoscenze

decisamente

ampie ed articolate.

9 Comprende con precisione il lessico.

Acquisisce con sicurezza le

informazioni.

Interpreta con coerenza i dati.

Espone con piena correttezza di

linguaggio.

Individua con precisione coordinate

spazio-temporali.

Comprende e usa correttamente le

fonti.

Individua con sicurezza collegamenti

intra ed extra-testuali.

Ha conoscenze ampie ed

articolate.

8 Comprende con precisione il lessico.

Acquisisce con sicurezza

informazioni.

Interpreta con coerenza dati.

Espone con correttezza di linguaggio.

Individua correttamente coordinate

spazio-temporali.

Usa coerentemente le fonti.

Individua correttamente collegamenti

intra ed extra-testuali.

Conosce in modo

approfondito.

7 Comprende il lessico.

Acquisisce le informazioni.

Interpreta i dati con correttezza.

Espone con sufficiente correttezza.

Individua coordinate spaziotemporali.

Usa le fonti in modo corretto.

Individua collegamenti intra ed

extra-testuali con sufficiente

sicurezza.

Conosce in modo

abbastanza

approfondito.

6 Comprende il lessico.

Acquisisce le informazioni.

Interpreta i dati in modo sufficiente.

Espone in modo essenzialmente

corretto.

Individua coordinate spazio-

temporali.

Usa le fonti in modo essenzialmente

apprezzabile.

Individua collegamenti intra ed

extra-testuali in modo essenziale.

Ha conoscenze corrette,

essenziali ma non

approfondite.

5 Comprende il lessico.

Acquisisce informazioni.

Interpreta i dati in modo inadeguato.

Individua coordinate spazio-

temporali.

Usa le fonti in modo inadeguato.

Individua collegamenti intra ed extra-

testuali con qualche difficoltà.

Ha conoscenze imprecise

ed incomplete.

4 Comprende il lessico.

Acquisisce informazioni.

Interpreta dati in modo confuso e

scorretto.

Espone in modo confuso e

inappropriato.

Individua le coordinate

spaziotemporali.

Usa le fonti con difficoltà.

Individua collegamenti intra ed

extra-testuali in modo eccessivamente

confuso.

Ha conoscenze del tutto

lacunose.

3 Non comprende il lessico.

Non acquisisce informazioni.

Non interpreta dati in modo

apprezzabile.

Espone in modo del tutto

inadeguato.

Non individua coordinate spazio-

temporali, né usa le fonti in modo

apprezzabile.

Non individua collegamenti intra ed

extra-testuali in modo che sia

apprezzabile.

Ha conoscenze del tutto

lacunose.

2-1 Evidenzia assenza di

competenze

Non è in grado di individuare alcun

contenuto in modo significativo.

Non ha conoscenze.

Page 98: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

ASSE MATEMATICO (BIENNIO), MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Premessa

Il docente di Matematica concorre a far acquisire, alla fine del quinquennio dell’Istituto Tecnico

Tecnologico, le seguenti competenze:

- utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguata-

mente informazioni qualitative e quantitative;

- utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare

situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

- utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e na-

turali e per interpretare dati;

- utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento di-

sciplinare;

- correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tec-

niche negli specifici campi professionali di riferimento.

Page 99: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Voto Competenze Abilità Conoscenze

10

Sa esplorare situazioni

problematiche e progettare e

costruire modelli di situazioni

reali in contesti complessi noti e

non noti motivando le scelte

effettuate

Sa usare criticamente modelli

matematici di pensiero e di

rappresentazione grafica e simbolica; sa

comprendere ed esprimere informazioni

qualitative e quantitative;

Conosce in modo critico e

approfondito algoritmi e

modelli matematici; usa il

linguaggio della disciplina in

modo consapevole e corretto

9

Sa esplorare situazioni

problematiche e progettare e

costruire modelli di situazioni

reali in contesti complessi anche

non noti motivando le scelte

effettuate

Sa usare consapevolmente modelli

matematici di pensiero e di

rappresentazione grafica e simbolica; sa

comprendere ed esprimere

adeguatamente informazioni qualitative

e quantitative;

Conosce in modo

approfondito algoritmi e

modelli matematici; usa il

linguaggio della disciplina in

modo consapevole e corretto

8

Sa esplorare situazioni

problematiche e progettare e

costruire modelli di situazioni

reali in contesti noti anche

complessi motivando le scelte

effettuate

Sa usare modelli matematici di pensiero

e di rappresentazione grafica e

simbolica; sa comprendere ed esprimere

informazioni qualitative e quantitative;

Conosce in modo adeguato

algoritmi e modelli

matematici; usa il linguaggio

della disciplina in modo

consapevole e corretto

7

Sa esplorare situazioni

problematiche e progettare e

costruire modelli di situazioni

reali in contesti noti in modo

consapevole

Sa usare semplici modelli matematici di

pensiero e di rappresentazione grafica e

simbolica; sa comprendere ed esprimere

semplici informazioni qualitative e

quantitative;

Conosce sufficientemente

algoritmi e modelli

matematici; usa il linguaggio

della disciplina in modo

corretto

6

Sa esplorare semplici situazioni

problematiche e progettare e

costruire modelli di situazioni

reali in semplici contesti noti

Sa usare semplici modelli matematici di

pensiero e di rappresentazione grafica e

simbolica; sa comprendere ed esprimere

semplici informazioni qualitative e

quantitative;

Conosce sufficientemente

algoritmi e modelli

matematici; usa il linguaggio

della disciplina in modo non

sempre corretto

5

Sa esplorare situazioni

problematiche delimitate non

sempre autonomamente

Sa usare in modo non autonomo modelli

matematici di pensiero e di

rappresentazione grafica e simbolica; sa

comprendere parzialmente informazioni

qualitative e quantitative;

Conosce in modo parziale e

confuso algoritmi e modelli

matematici; non usa

correttamente il linguaggio

della disciplina

4

Non sa esplorare semplici

situazioni problematiche

Non sa usare semplici modelli

matematici di pensiero e di

rappresentazione grafica e simbolica;

non sa comprendere semplici

informazioni qualitative e quantitative;

Non conosce algoritmi e

modelli matematici; non sa

usare il linguaggio della

disciplina

Page 100: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

(vedi Glossario)

Classe:______ Docente:_________________________

Ore settimanali: ________ Monte ore annuali:_________

LIVELLI DI PARTENZA

STRUMENTI UTILIZZATI PER RILEVARLI:

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

LIVELLI DI PARTENZA RILEVATI:

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________

Livello Numero alunni

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

ATTIVITÀ DI RECUPERO CHE S’INTENDONO ATTIVARE:

_________________________________________________________________

UDA Competenze Abilità Conoscenze Valutazione Metodologie

(vedi allegato 1) Tempi

UDA 1

UDA 2

Page 101: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

(tipologie e numero)

Strumenti utilizzati per la valutazione

(vedi allegato 2)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE E DESCRITTORI DELLA VALUTAZIONE

livelli generali di

competenza

livello

di competenza

valutazione espressa in

decimi Lo studente svolge compiti e risolve

problemi complessi in situazioni anche non

note,

mostrando padronanza nell’uso delle

conoscenze e delle abilità. Sa proporre e

sostenere le proprie opinioni ed assumere

autonomamente decisioni consapevoli

5 – avanzato

dieci

Lo studente svolge compiti e risolve

problemi complessi in situazioni anche non

note,

mostrando padronanza nell’uso delle

conoscenze e delle abilità.

nove

Lo studente svolge compiti e risolve

problemi anche complessi in situazioni

note, mostrando

di saper utilizzare le conoscenze e le abilità

acquisite in modo consapevole

4 – intermedio

otto

sette

Lo studente svolge compiti semplici in

situazioni note, mostrando di possedere

conoscenze e abilità essenziali e di saper

applicare procedure e regole fondamentali

3 – base

sei

Lo studente svolge compiti delimitati in

situazioni note, mostrando di possedere

conoscenze e abilità generiche e incomplete

e di saper applicare con scarsa autonomia

e consapevolezza procedure e regole

fondamentali

2- parziale

cinque

Lo studente non svolge compiti delimitati

in situazioni note, mostrando di non

possedere le conoscenze e le abilità basilari

e di non saper applicare in modo

consapevole e autonomo le procedure e

regole fondamentali

1 - NON

RAGGIUNTO

quattro

Page 102: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

GLOSSARIO

Lemmi Definizioni

Abilità

Le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per

portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del

Quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come

cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo)

o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali,

strumenti)

Apprendimento

Processo naturale con cui l'individuo persegue obiettivi per lui/lei significativi; è attivo, volontario e mediato internamente. E' un processo di scoperta e costruzione del significato dall'informazione e l'esperienza, filtrato attraverso le percezioni, i pensieri e i sentimenti individuali dell'allievo.

Apprendimento

formale

Apprendimento che si realizza in un contesto organizzato e strutturato

(per esempio, in un istituto d’istruzione, o di formazione o sul

lavoro ), appositamente progettato come tale (in termini di obiettivi di

apprendimento e tempi o risorse per l’apprendimento).

L’apprendimento formale è intenzionale dal punto di vista del

discente e di norma sfocia in una convalida e/o in una certificazione.

Apprendimento

informale

Apprendimento risultante dalle attività della vita quotidiana legate al

lavoro, alla famiglia o al tempo libero. Non è strutturato (in termini di

obiettivi di apprendimento, di tempi o di risorse) e di norma non

sfocia in una certificazione.

L’apprendimento informale può essere intenzionale, ma nella maggior

parte dei casi non lo è (ovvero è “fortuito” o casuale).

Apprendimento

non formale

Apprendimento che si realizza nell’ ambito di attività pianificate non

specificamente concepite come apprendimento (in termini di

obiettivi, di tempi o di sostegno all’apprendimento). L’apprendimento

non formale non sfocia di norma in una certificazione.

L’apprendimento non formale, a volte denominato “apprendimento

semi-strutturato”, è intenzionale dal punto di vista del discente.

Area di istruzione

generale

degli istituti tecnici

Area di istruzione comune a tutti i percorsi degli istituti tecnici che ha

l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita

attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che

caratterizzano l’obbligo di istruzione (asse dei linguaggi, matematico,

scientifico-tecnologico, storico-sociale).

Aree di indirizzo

degli

istituti tecnici

Le aree di indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia

conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di

studio e di lavoro, sia abilità cognitive idonee a risolvere problemi,

sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni

continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la

valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.

Asse culturale

Gli assi culturali costituiscono il “tessuto” per la costruzione di

percorsi di

apprendimento orientati all’acquisizione delle competenze chiave che

preparino i giovani alla vita adulta e che costituiscano la base per

consolidare e accrescere saperi e competenze in un processo di

apprendimento permanente, anche ai fini della futura vita lavorativa.

Gli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione sono

Page 103: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Lemmi Definizioni quattro: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico,

storico-sociale.

Certificazione dei

risultati

di apprendimento

Rilascio di un certificato, un diploma o un titolo che attesta

formalmente che un ente competente ha accertato e convalidato un

insieme di risultati dell’apprendimento (conoscenze, know-how,

abilità e/o competenze) conseguiti da un individuo rispetto a uno

standard prestabilito.

La certificazione può convalidare i risultati dell’apprendimento

conseguiti in contesti formali, non formali o informali.

Competenze

Comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità

personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio

e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro

Europeo delle Qualifiche le competenze sono descritte in termini di

responsabilità e autonomia.

Competenze chiave

di

cittadinanza

Otto competenze, da acquisire al termine dell’obbligo d’istruzione,

che costituiscono il risultato che si può conseguire – all’interno di un

unico processo di insegnamento/apprendimento - attraverso la

reciproca integrazione e interdipendenza tra i saperi e le competenze

contenuti negli assi culturali.

Conoscenze

Risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso

l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi,

teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel

contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono

descritte come teoriche e/o pratiche.

Misurazione

E’ un’operazione convenzionale che consiste nell’associare un

simbolo, meglio se in forma di numero, ad un oggetto ben definito, o

a una sua particolare proprietà, secondo regole determinate.

Valutazione

In docimologia si distingue tra verifica e valutazione e tra

misurazione e

valutazione. La verifica viene fatta per ottenere delle informazioni sui processi e

sugli

esiti (cognitivi, didattici, formativi). Essa quindi si riferisce a

strumenti o prove (appunto, di verifica).

La valutazione riguarda le reazioni del soggetto esaminatore

(individuale, collettivo) rispetto alle informazioni ricevute attraverso

le verifiche.

Affinché tra verifica e valutazione vi sia congruenza occorre che le

informazioni ricevute attraverso le prove di verifica siano date sotto

forma di punteggio. Questa operazione rappresenta la misurazione.

Solo dopo l ’attribuzione di punteggi, solo dopo la misurazione, si

può procedere alla valutazione propriamente detta.

La valutazione, quindi, costituisce la risultante di due operazioni:

- la misurazione

- valutazione propriamente detta.

Unità di E’ un’occasione didattica significativa per gli allievi, che tiene conto della

Page 104: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Lemmi Definizioni

apprendimento unitarietà del sapere e non si limita alla sola trasmissione di conoscenze e abilità disciplinari, ma tende alla formazione integrale della persona, sviluppando competenze (trasversali e disciplinari) attraverso l’utilizzo di una didattica attiva.

Ogni Unità di apprendimento è costituita dalle seguenti sezioni:

• Titolo. Formulato all’infinito, evidenzia la competenza che il docente intende sviluppare mediante le situazioni di lavoro o di studio indicate nel percorso.

• Compito unitario. Indica il prodotto e il percorso, cioè che cosa i ragazzi devono realizzare concretamente durante e/o al termine dell’UA e quali sono le operazioni chiave che sono sollecitati a compiere durante il processo didattico.

• Competenza. Si dichiara la competenza prevalente che si intende perseguire.

In altri termini, è necessario specificare:

1) gli apprendimenti che si intendo promuovere e le loro relazioni

2) il set attraverso cui si intende accertare se e quanto l’alunno ha

maturato la competenza:

3) la mediazione didattica, ossia le scelte metodologiche,

organizzative con cui si intende promuovere e verificare gli

apprendimenti

Page 105: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

ALLEGATO 1

Repertorio ORM (Organizzazione/operazioni; Raggruppamenti; Media)

Operazioni Raggruppamenti Media

USCITE

Primo contatto

Finalizzate

Viaggio di istruzione

B. CONVERSAZIONI

1. Occasionale

2. Clinica

3. Finalizzata

4. Sistematica

C. LEZIONI

1. Stimolo

2. Espositiva

3. Sistematica

D. ESERCITAZIONI

1. Attività libere

2. Attività preordinate, role-

playng

3. Progettazione,brainstorming

problem-solving, giochi di

simulazione

4. Esercizi di controllo,

debriefing

5. Esercizi di consolidamento

A.LAVORO INDIVIDUALE

1.libero

2.assistito dall’insegnante

3.programmato con materiale

strutturato

B.LAVOROACOPPIE

1.Due alunni, alla pari

2.Compagno in aiuto

3.Assistito dall’insegnante

C.PICCOLOGRUPPO

1.Interno alla stessa classe

2.Interclasse parallela

3.Interclasse non–parallela

4.occasionale

5.Elettivo, libero, informale

6.Secondo criteri socio-metrici

7.Omogeneo per rendimento

8.Con alunno portavoce o

conduttore

D.LAVOROINCLASSE

1.insegnante/alunni (frontale)

2.insegnante/alunni (asenso

multiplo)

3.insegnanti compresenti

E.GRANDIGRUPPI

1.Assemblea interclasse

2.Assemblea di scuola

A.MEDIA

1.D’occasione

(oggetti non–

didattici)

2.Testimonianze,

interviste

3.Supporti (lavagna a

gesso, a fogli, LIM,

luminosa, registratore,

videoregistratore…)

B.SUSSIDI

1.Visivi (foto,

diapositive…)

2.Uditivi (CD,

MP3…)

3.Materiale

strutturato, schedario

autocorrettivo, libri

“mischiati”…

4.Audiovisivi

diaposonorizzate,

films, documentari,

compactdisk,

DVD…)

5.Laboratorio

linguistico

6.Laboratorio

scientifico

C.ELETTRONICI

1.PC, internet

2.laboratorio

informatico

3.Videogames

4.Didattica online

Page 106: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

ALLEGATO 2

Repertorio degli strumenti di valutazione

Prove scritte, grafiche ed orali sia strutturate che aperte

Test e questionari

Lavori di gruppo

Sondaggi e discussioni

Esercitazioni individuali o a gruppi

Temi, relazioni

Diario di bordo

Liste di controllo

Dossier

Profili di competenza

Rubriche valutative

Protocolli di osservazione strutturati e non strutturati

Interviste

Compiti di realtà.

Compiti di prestazione

Page 107: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

AREA DELL’APPRENDIMANTO CURRICULARE

Descrizione sintetica degli adattamenti disciplinari previsti

da allegare alla programmazione educativa individualizzata (PEI)

Disciplina A.S. 2015/2016

Insegnante

Allievo/a

Prerequisiti

disciplinari

osservabili

Obiettivi

Contenuti

Page 108: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

FORMAT

DELL’ UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Comprendente:

UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI

PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Page 109: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

DENOMINAZIONE

Prodotti

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

professionali

Abilità CONOSCENZE

Utenti destinatari

Prerequisiti

Fase di applicazione

Tempi

Esperienze attivate

Metodologia

Risorse umane

interne

esterne

Strumenti

Valutazione

Page 110: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

Per “consegna” si intende il documento che l’équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il prodotto nei tempi e nei modi definii, tenendo presente anche i criteri di valutazione. 1^ nota: il linguaggio deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto. 2^ nota: l’Uda prevede dei compiti/problema che per certi versi sono “oltre misura” ovvero richiedono agli studenti competenze e loro

articolazioni (conoscenze, abilità, capacità) che ancora non possiedono, ma che possono acquisire autonomamente. Ciò in forza della potenzialità del metodo laboratoriale che porta alla scoperta ed alla conquista personale del sapere.

3^ nota: l’Uda mette in moto processi di apprendimento che non debbono solo rifluire nel “prodotto”, ma fornire spunti ed agganci per una

ripresa dei contenuti attraverso la riflessione, l’esposizione, il consolidamento di quanto appreso.

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA Cosa si chiede di fare In che modo (singoli, gruppi..) Quali prodotti Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) Tempi Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…) Criteri di valutazione Valore della UdA in termini di valutazione della competenza mirata (da indicare): è una componente oppure un “capolavoro”? Peso della Uda in termini di voti in riferimento agli assi culturali ed alle discipline

Page 111: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO:

Coordinatore:

Collaboratori :

PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

1

2

3

4

5

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT

Fasi Tempi

1

2

3

4

5

Page 112: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

Descrivi il percorso generale dell’attività Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu Indica quali crisi hai dovuto affrontare e come le hai risolte Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento Cosa devi ancora imparare Come valuti il lavoro da te svolto (vedi rubrica di autovalutazione)

Page 113: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELL’UDA

Relazionale, affettiva e motivazionale

DIMENSIONI DELLA

INTELLIGENZA CRITERI FOCUS DELL’OSSERVAZIONE PUNTEGGIO

Relazionale, affettiva e

motivazionale

Comunicazione e socializzazione di esperienze e conoscenze

91-100 L’allievo ha un’ottima comunicazione con i pari, socializza esperienze e saperi interagendo attraverso l’ascolto attivo ed arricchendo-riorganizzando le proprie idee in modo dinamico

76-90 L’allievo comunica con i pari, socializza esperienze e saperi esercitando l’ascolto e con buona capacità di arricchire-riorganizzare le proprie idee

61-75 L’allievo ha una comunicazione essenziale con i pari, socializza alcune esperienze e saperi, non è costante nell’ascolto

< 60 L’allievo ha difficoltà a comunicare e ad ascoltare i pari, è disponibile saltuariamente a socializzare le esperienze

Relazione con i formatori e le altre figure adulte

91-100 L’allievo entra in relazione con gli adulti con uno stile aperto e costruttivo

76-90 L’allievo si relaziona con gli adulti adottando un comportamento pienamente corretto

61-75 Nelle relazioni con gli adulti l’allievo manifesta una correttezza essenziale

< 60 L’allievo presenta lacune nella cura delle relazioni con gli adulti

Curiosità

91-100 Ha una forte motivazione all’ esplorazione e all’approfondimento del compito. Si lancia alla ricerca di informazioni / alla ricerca di dati ed elementi che caratterizzano il problema. Pone domande

76-90 Ha una buona motivazione all’ esplorazione e all’approfondimento del compito. Ricerca informazioni / dati ed elementi che caratterizzano il problema

61-75 Ha una motivazione minima all’ esplorazione del compito. Solo se sollecitato ricerca informazioni / dati ed elementi che caratterizzano il problema

< 60 Sembra non avere motivazione all’esplorazione del compito

Superamento delle crisi

91-100 L’allievo si trova a suo agio di fronte alle crisi ed è in grado di scegliere tra più strategie quella più adeguata e stimolante dal punto di vista degli apprendimenti

76-90 L’allievo è in grado di affrontare le crisi con una strategia di richiesta di aiuto e di intervento attivo

61-75 Nei confronti delle crisi l’allievo mette in atto alcune strategie minime per tentare di superare le difficoltà

< 60 Nei confronti delle crisi l’allievo entra in confusione e chiede aiuto agli altri delegando a loro la risposta

Page 114: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Sociale, Pratica DIMENSIONI

DELLA INTELLIGENZA

CRITERI FOCUS DELL’OSSERVAZIONE PUNTEGGIO

Sociale

Rispetto dei tempi

91-100 L’allievo ha impiegato in modo efficace il tempo a disposizione pianificando autonomamente le proprie attività e distribuendole secondo un ordine di priorità.

76-90 Il periodo necessario per la realizzazione è conforme a quanto indicato e l’allievo ha utilizzato in modo efficace il tempo a disposizione, avvalendosi di una pianificazione.

61-75

Ha pianificato il lavoro, seppure con qualche discontinuità. Il periodo necessario per la realizzazione è di poco più ampio rispetto a quanto indicato e l’allievo ha utilizzato in modo efficace – se pur lento - il tempo a disposizione

< 60 Il periodo necessario per la realizzazione è più ampio rispetto a quanto indicato e l’allievo ha disperso il tempo a disposizione, anche a causa di una debole pianificazione.

Cooperazione e disponibilità ad assumersi incarichi e a portarli a termine

91-100 Nel gruppo di lavoro è disponibile alla cooperazione, assume volentieri incarichi , che porta a termine con notevole senso di responsabilità

76-90 Nel gruppo di lavoro è discretamente disponibile alla cooperazione, assume incarichi , e li porta a termine con un certo senso di responsabilità

61-75 Nel gruppo di lavoro accetta di cooperare, portando a termine gli incarichi con discontinuità

< 60 Nel gruppo di lavoro coopera solo in compiti limitati, che porta a termine solo se sollecitato

Pratica

Precisione e destrezza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie

91-100 Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza e efficienza. Trova soluzione ai problemi tecnici, unendo manualità, spirito pratico a intuizione

76-90 Usa strumenti e tecnologie con discreta precisione e destrezza. Trova soluzione ad alcuni problemi tecnici con discreta manualità, spirito pratico e discreta intuizione

61-75 Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità

< 60 Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo assolutamente inadeguato

Funzionalità

91-100 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della funzionalità

76-90 Il prodotto è funzionale secondo i parametri di accettabilità piena

61-75 Il prodotto presenta una funzionalità minima

< 60 Il prodotto presenta lacune che ne rendono incerta la funzionalità

Page 115: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Cognitiva DIMENSIONI

DELLA INTELLIGENZA

CRITERI FOCUS DELL’OSSERVAZIONE PUNTEGGIO

Cognitiva

Uso del linguaggio settoriale-tecnico- professionale

91-100 Ha un linguaggio ricco e articolato, usando anche termini settoriali - tecnici – professionali in modo pertinente

76-90 La padronanza del linguaggio, compresi i termini settoriali- tecnico-professionale da parte dell’allievo è soddisfacente

61-75 Mostra di possedere un minimo lessico settoriale-tecnico-professionale

< 60 Presenta lacune nel linguaggio settoriale-tecnico-professionale

Completezza, pertinenza, organizzazione

91-100 Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna, anche quelle ricavabili da una propria ricerca personale e le collega tra loro in forma organica

76-90 Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna e le collega tra loro

61-75 Il prodotto contiene le parti e le informazioni di base pertinenti a sviluppare la consegna

< 60 Il prodotto presenta lacune circa la completezza e la pertinenza, le parti e le informazioni non sono collegate

Capacità di trasferire le conoscenze acquisite

91-100 Ha un’eccellente capacità di trasferire saperi e saper fare in situazioni nuove, con pertinenza, adattandoli e rielaborandoli nel nuovo contesto, individuando collegamenti

76-90 Trasferisce saperi e saper fare in situazioni nuove, adattandoli e rielaborandoli nel nuovo contesto, individuando collegamenti

61-75 Trasferisce i saperi e saper fare essenziali in situazioni nuove e non sempre con pertinenza

< 60 Usa saperi e saper fare acquisiti solo nel medesimo contesto, non sviluppando i suoi apprendimenti

Ricerca e gestione delle informazioni

91-100 Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con attenzione al metodo. Le sa ritrovare e riutilizzare al momento opportuno e interpretare secondo una chiave di lettura.

76-90

Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con discreta attenzione al metodo. Le sa ritrovare e riutilizzare al momento opportuno, dà un suo contributo di base all’ interpretazione secondo una chiave di lettura

61-75 L’allievo ricerca le informazioni di base, raccogliendole e organizzandole in maniera appena adeguata

< 60 L’allievo ha un atteggiamento discontinuo nella ricerca delle informazioni e si muove con scarsi elementi di metodo

Page 116: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Della metacompetenza, del problem solving DIMENSIONI

DELLA INTELLIGENZA

CRITERI FOCUS DELL’OSSERVAZIONE PUNTEGGIO

Della metcompetenza

Consapevolezza riflessiva e critica

91-100 Riflette su ciò cha ha imparato e sul proprio lavoro cogliendo appieno il processo personale svolto, che affronta in modo particolarmente critico

76-90 Riflette su ciò cha ha imparato e sul proprio lavoro cogliendo il processo personale di lavoro svolto, che affronta in modo critico

61-75 Coglie gli aspetti essenziali di ciò cha ha imparato e del proprio lavoro e mostra un certo senso critico

< 60 Presenta un atteggiamento operativo e indica solo preferenze emotive (mi piace, non mi piace)

Autovalutazione

91-100 L’allievo dimostra di procedere con una costante attenzione valutativa del proprio lavoro e mira al suo miglioramento continuativo

76-90 L’allievo è in grado di valutare correttamente il proprio lavoro e di intervenire per le necessarie correzioni

61-75 L’allievo svolge in maniera minimale la valutazione del suo lavoro e gli interventi di correzione

< 60 La valutazione del lavoro avviene in modo lacunoso

Capacità di cogliere i processi culturali, scientifici e tecnologici sottostanti al lavoro svolto

91-100 È dotato di una capacità eccellente di cogliere i processi culturali, scientifici e tecnologici che sottostanno al lavoro svolto

76-90 È in grado di cogliere in modo soddisfacente i processi culturali, scientifici e tecnologici che sottostanno al lavoro svolto

61-75 Coglie i processi culturali, scientifici e tecnologici essenziali che sottostanno al lavoro svolto

< 60 Individua in modo lacunoso i processi sottostanti il lavoro svolto

Del problem solving

Creatività

91-100 Elabora nuove connessioni tra pensieri e oggetti, innova in modo personale il processo di lavoro, realizza produzioni originali

76-90 Trova qualche nuova connessione tra pensieri e oggetti e apporta qualche contributo personale al processo di lavoro, realizza produzioni abbastanza originali

61-75 L’allievo propone connessioni consuete tra pensieri e oggetti, dà scarsi contributi personali e originali al processo di lavoro e nel prodotto

< 60 L’allievo non esprime nel processo di lavoro alcun elemento di creatività

Autonomia

91-100 È completamente autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni, anche in situazioni nuove e problematiche. È di supporto agli altri in tutte le situazioni

76-90 È autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni. È di supporto agli altri

61-75 Ha un’autonomia limitata nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni ed abbisogna spesso di spiegazioni integrative e di guida

< 60 Non è autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni e procede, con fatica, solo se supportato

Page 117: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

MODULI PER I VIAGGI DI ISTRUZIONE E PER LE USCITE DIDATTICHE

Schede da compilare nei Consigli di classe

VIAGGIO DI ISTRUZIONE

Valenza didattica

Itinerario dettagliato

Periodo

Durata

Referente del viaggio,

compresi riferimenti

per reperibilità e co-

municazioni

Accompagnatori

Accompagnatori

(Eventuali sostituti)

Classe/i

Numero alunni

Mezzi di trasporto

Tipo di pensione (per

più giorni)

Richiesta guida/luogo

(specificare)

No

Eventuali problemati-

che degli alunni (ali-

mentari, salute, ...)

Varie

Page 118: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

USCITA DIDATTICA

Valenza didattica

Itinerario dettagliato

Data/periodo

Durata un giorno/ mezza giornata

Referente del viaggio,

compresi riferimenti

per reperibilità e co-

municazioni

Accompagnatori

Accompagnatori

(Eventuali sostituti)

Classe/i

Numero alunni

Mezzo di trasporto

Richiesta guida/luogo

(specificare)

No

Eventuali problemati-

che degli alunni (ali-

mentari, salute, ...)

Varie

Page 119: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

AUTORIZZAZIONI PER LE RIPRESE E LE USCITE

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ITT L. DA VINCI DI FOLIGNO

Il sottoscritto ________________________________________________________ frequentante

la classe_______ sez.____ dichiara di autorizzare la ripresa e diffusione di foto e filmati riguardanti

se stesso nell’ambito di attività varie dell’Istituto.

FIRMA___________________________________

=======================================================================

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ITT L. DA VINCI DI FOLIGNO

Il sottoscritto ______________________genitore dello studente_________________ frequentante

la classe_______ sez. ____ dichiara di autorizzare il proprio figlio a partecipare all’uscita didattica

che si svolgerà in data __________ a ____________________ c/o ________________________

dalle ore _______ alle ore _______.

FIRMA___________________________________

=======================================================================

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ITT L. DA VINCI DI FOLIGNO

Il sottoscritto _______________________________________________________ frequentante

la classe_______ sez. ____ dichiara di voler partecipare al viaggio di istruzione

che si svolgerà in data ___________________dal _____________al ____________con itinerario

________________________ ____________________________________________________

con partenza alle ore________________ e rientro alle ore______________ del_____________

FIRMA________________________________

=======================================================================

Page 120: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ITI DI FOLIGNO

Il sottoscritto ______________________genitore dello studente _________________frequentante

la classe_______ sez. ____ dichiara di autorizzare il proprio figlio a partecipare a visite guidate a

mostre, cantieri, altro, che si effettueranno in città in orario scolastico. La Scuola darà informazione

analitica tramite diario, di volta in volta.

Data______________

FIRMA___________________________________

=======================================================================

Autorizzazione pubblicazione immagini all’ALBO della scuola e sul SITO WEB dell’ITT “L. da

Vinci” di Foligno.

Iosottoscritto_____________________________________________________________________

genitore dello studente _____________________________________________ oppure studente maggiorenne

della classe _______________ sez.____________, indirizzo ______________________________

ai sensi della legge sulla “Privacy” Legge 31/12/96 art.10 e ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30 giugno

2006,

□ Autorizzo la pubblicazione all’Albo e sul Sito delle immagini (foto o filmati) che includono mio

figlio/a, me stesso (studente maggiorenne) nel rispetto delle regole sopra comunicate dalla Scuola

□ Non autorizzo

□ Acconsento, inoltre, che siano pubblicati i “lavori” e/o gli elaborati cui ha partecipato mio figlio/a

o a cui ho partecipato (studente maggiorenne)

□ Non acconsento

Foligno,_______________________

Firma del genitore o dello studente maggiorenne

____________________________

Page 121: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Istituto Tecnico Tecnologico Leonardo da Vinci-Foligno

a.s. 2015-16

PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE

parte prima

ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITA'

A. RILEVAZIONE DEI BES PRESENTI NUMERO

1. DISABILITÀ CERTIFICATE (legge 104/92 art.3, commi 1 e 3)

1. Minorati vista 2

2. Minorati udito 0

3. Psicofisici 10

2. DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI

• DSA 56

• ADHD 0

• Borderline cognitivo 0

• altro

3. SVANTAGGIO

• Socio economico 1

• Linguistico-culturale 2

• Disagio comportamentale/relazionale 1

• altro 9

totale 81

% su popolazione scolastica

N° PEI 12

N° PDP redatti dai Consigli di classe in presenza di certificazione sanitaria 62

N° PDP redatti dai Consigli di classe in assenza di certificazione sanitaria 2

B. RISORSE PROFESSIONALI

SPECIFICHE

prevalentemente utilizzate in Sì/No

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Sì

Attività laboratoriali integrate (classi aperte,

laboratori protetti,...)

no

AEC Attività individualizzate e di piccolo gruppo No (non

presenti)

Attività laboratoriali integrate (classi aperte,

laboratori protetti,...)

No (non

presenti)

Assistenti alla comunicazione Attività individualizzate e di piccolo gruppo No (non

presenti)

Attività laboratoriali integrate (classi aperte,

laboratori protetti,...)

No (non

presenti)

Funzioni strumentali

/coordinamento

No

Referenti di Istituto(disabilità,

DSA, BES)

Psicopedagogisti e affini

esterni/interni

No

Docenti tutor/mentor Sì

Altro Sportello di Ascolto Sì

Altro

Page 122: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

C. COINVOLGIMENTO DOCENTI

CURRICOLARI

attraverso Sì/no

Coordinatori di classe e simili

Partecipazione a GLI Sì

Rapporti con famiglie Sì

Tutoraggio alunni Sì

Progetti didattico-educativi a prevalente

tematica inclusiva

No

Altro: Iniziative individuali Sì

Docenti con specifica formazione

Partecipazione a GLI Sì

Rapporti con famiglie Sì

Tutoraggio alunni Sì

Progetti didattico-educativi a prevalente

tematica inclusiva

Altro: Iniziative individuali Sì

Altri docenti Partecipazione a GLI No

Rapporti con famiglie Sì

Tutoraggio alunni No

Progetti didattico-educativi a prevalente

tematica inclusiva

Altro

D. COINVOLGIMENTO

PERSONALE ATA Assistenza alunni disabili Sì Progetti di inclusione/laboratori integrati No Altro No

E. COINVOLGIMENTO

FAMIGLIE Informazione/formazione su genitorialità e psicopedagogia dell'età evolutiva Sì Coinvolgimento in progetti di inclusione Sì Coinvolgimento in attività di promozione della comunità educante Sì Altro

F. RAPPORTI CON

SERVIZI SOCIOSANITARI

TERRITORIALI E

ISTITUZIONI DEPUTATE

ALLA SICUREZZA.

RAPPORTI CON CTS/CTI

Accordi di programma/protocolli di intesa formalizzati sulla disabilità Sì Procedure condivise di intervento su disagio e simili Sì Procedure condivise di intervento sulla disabilità Sì Procedure condivise di intervento su disagio e simili Sì Progetti territoriali integrati No Progetti integrati a livello di singola scuola No Rapporti con CTS/CTI Sì Altro

G. RAPPORTI CON

PRIVATO SOCIALE E

VOLONTARIATO

Progetti territoriali integrati Sì Progetti integrati a livello di singola scuola Sì Progetti a livello di reti di scuole No

H. FORMAZIONE

DOCENTI Strategie e metodologie educativo-didattiche/gestione della classe alcuni Didattica speciale e progetti educativo-didattici a prevalente tematica inclusiva alcuni Didattica interculturale/italiano L2 alcuni Psicologia e psicopatologia dell'età evolutiva (compresi DSA, ADHD,...) alcuni Progetti di formazione su specifiche disabilità (autismo, ADHD, dis. Intellettive,

sensoriali,...) No

Altro

Page 123: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

SINTESI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITA' RILEVATI 0 1 2 3 4 Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo x Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli

insegnanti x

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive x Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all'interno della scuola x Organizzazione dei diversi tpi di sostegno presenti all'esterno della scuola, in rapporto

ai diversi servizi esistenti x

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni

che riguardano l'organizzazione delle attività educative x

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi

inclusivi x

Valorizzazione delle risorse esistenti x Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei

progetti di inclusione x

Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l'ingresso nel sistema

scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento

lavorativo

x

Altro Altro *=0; per niente 1; poco 2; abbastanza 3; molto4

Adattato dagli indicatori UNESCO per la valutazione del grado di inclusività dei sistemi scolastici

Parte seconda

OBIETTIVI DI INCREMENTO DELL'INCLUSIVITA' PROPOSTI

PER IL PROSSIMO ANNO

Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo (chi fa cosa, livelli

di responsabilità nelle pratiche di intervento,...)

Dirigente scolastico

costituisce e convoca il GLI. Viene informata dalla specifica funzione strumentale, dai Coordinatori

di Classe sulle singole situazioni che richiedono una programmazione personalizzata. Convoca e

presiede eventuali Consigli di Classe straordinari. Attiva sinergie progettuali istituzionali.

Funzione strumentale

collabora con il Dirigente scolastico, convoca e presiede i GLI, cura i rapporti con le singole

famiglie, i servizi territoriali e ASL di competenza. Offre il supporto ai Coordinatori di Classe per la

stesura dei PDP. Propone progetti a tematica inclusiva. Informa il Collegio docenti sulle

problematiche d'inclusività e le recenti Direttive ministeriali. Coordina le attività di formazione.

GLI

raccoglie le indicazioni fornite dai Coordinatori di Classe sugli alunni BES presenti nella scuola.

Elabora il Piano Annuale per l'inclusività; propone e gestisce interventi per una didattica inclusiva.

Consigli di Classe e i Coordinatori

i docenti del Consiglio di Classe in caso di certificazione redigono il PdP e il PEI. Nel caso di

studenti con diagnosi o gravi difficoltà di apprendimento, anche temporanee, dopo un periodo di

osservazione e se ritenuto opportuno, informano il Dirigente scolastico e la famiglia e, in accordo

con quest'ultima, predispongono il PdP1.

1Per certificazione si intende un documento con valore legale che attesta il diritto dell'interessato ad avvalersi delle

misure previste dalla Legge 104/92 o dalla Legge 170/2010. per diagnosi si intende un giudizio clinico attestante la

presenza di una patologia o di un disturbo, che può essere rilasciato da un medico, da uno psicologo o comunque da

Page 124: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Il Collegio Docenti

Approva il Piano Annuale dell'inclusività.

Il Consiglio di Istituto

Collabora con il Dirigente scolastico circa le scelte pedagogiche prese dal Collegio Docenti e dai

vari Consigli.

La famiglia

collabora con la scuola informando il coordinatore di classe e venendo da esso informata

sull'eventuale problematica. Partecipa agli incontri scuola-famiglia-servizi organizzati dall'ASL per

gli alunni in situazione di handicap. Partecipa a consigli straordinari per alunni in situazione di BES

con eventuale esperto esterno.

ASL

effettua tutti gli accertamenti necessari, rilascia la diagnosi. Incontra la famiglia per una didattica

inclusiva

Territorio (enti locali, agenzie del territorio impegnate nel sociale)

collabora con la scuola per migliorare il percorso dello studente in situazione di BES

Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli

insegnanti

Il nostro Istituto cercherà di prediligere corsi di formazione a inizio anno su tematiche riguardanti

DSA e BES, sull'utilizzo del PdP, sull'uso di strumenti multimediali adatti e su come importare la

propria azione didattica educativa secondo quanto stabilito dal PdP; sulla valutazione degli alunni

DSA.

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive

Nel caso di alunni iscritti per la prima volta il consiglio di classe dedica un adeguato periodo di

tempo all'osservazione del ragazzo (su base ICF2); questo per rendere la valutazione il più possibile

oggettiva e rispondente agli effettivi livelli di apprendimento.

All'interno del documento del 15 maggio, viene inserito un dossier relativo alle strategie e

metodologie usate durante il percorso di studio dell'alunno BES.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all'interno della scuola

Gli interventi di sostegno nella nostra scuola si concentrano sugli alunni in situazione di

handicap e sulla loro relazionalità all’interno del gruppo classe, per aree e per tipologia.

Affinché il progetto di inclusione abbia buon fine è necessario che ci sia positiva sinergia tra

Dirigente Scolastico, gruppo GLI, funzione strumentale, docenti di sostegno, docenti

curriculari, famiglie e servizi. È per questo che, ad esempio, nella redazione del PDP è

necessario che ogni docente, in merito alla disciplina di competenza, metta in atto,

un’osservazione e una scelta delle metodologie che egli ritiene più opportune per il successo

formativo del singolo alunno. Gli strumenti attualmente utilizzati sono supporti multimediali.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all'esterno della scuola, in rapporto

ai diversi servizi esistenti

Per gli alunni disabili in situazione di gravità e con mancata autonomia il Comune mette a

uno specialista iscritto negli albi delle professioni sanitarie. Pertanto, le strutture pubbliche e quelle accreditate nel

caso della legge 170, rilasciano certificazioni per alunni con disabilità e DSA. Per disturbi ed altre patologie non

certificabili, ma che hanno fondamento clinico, si parla di “diagnosi”. 2ICF: classificazione internazionale della funzionalità secondo un approccio bio-psico-sociale

Page 125: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

disposizione un assistente alla persona. L’operatore si occupa di fornire un aiuto didattico e di

acquisizione di maggiore autonomia sia nel lavoro scolastico sia nelle attività extrascolastiche.

Si auspica che l’attuale collaborazione venga ulteriormente incrementata, in particolare con gli

enti di riferimento e con i servizi territoriali pubblici e privati.

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni

che riguardano l'organizzazione delle attività educative

La sinergia scuola-famiglia ha un ruolo fondamentale per far sì che il processo educativo possa

portare al successo formativo dell'alunno.

E' importante coinvolgere le famiglie nelle attività in cui si richiede un ruolo specifico (es ADHD,

DSA, H, BES) pur mantenendo i ruoli.

La scuola coinvolge le famiglie tramite:

➢ L’organizzazione di colloqui individuali con i singoli docenti una volta al mese in orario

➢ antimeridiano, e di colloqui pomeridiani sia nel trimestre che nel pentamestre;

➢ La possibilità di parlare con il Dirigente Scolastico ogni volta che lo si ritenga necessario;

➢ La richiesta di colloqui individuali con la funzione strumentale di riferimento;

➢ La convocazione di Consigli di Classe allargati a tutta la componente genitoriale per la

➢ discussione di particolari problematiche;

➢ La comunicazione delle singole valutazioni e delle assenze nel Sito Internet della scuola;

➢ La stesura del Patto Educativo di Corresponsabilità.

➢ Per ciascun alunno in situazione di handicap, l’ASL organizza due incontri scuola-famiglia-

servizi durante l’anno scolastico.

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi

inclusivi

Le nostre strategie con gli alunni BES devono essere ad alta inclusività. Soprattutto durante il

periodo dell’accoglienza si deve fare particolare attenzione a tali problematiche; su tali basi

formulare la Programmazione di classe e le singole programmazioni disciplinari. Essere attenti ad

osservare quando un alunno presenta una situazione riconducibile ad un BES.

Esempi di metodologie didattiche a tematica inclusiva: tempi più lunghi per lo svolgimento di

verifiche, materiale appositamente predisposto, testi adattati, uso di mappe, formulari, schemi,

utilizzo strumenti dispensativi e compensativi.

Valorizzazione delle risorse esistenti

Valorizzazione delle risorse esistenti;

valorizzazione del personale docente attraverso un percorso di formazione o autoformazione;

valorizzazione degli strumenti presenti come l’uso dei laboratori linguistici e informatici;

valorizzazione del personale ATA nel caso in cui il soggetto con disabilità richieda assistenza alla

persona.

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei

progetti di inclusione

Materiale multimediale a disposizione dei singoli alunni per poter attivare percorsi inclusivi

Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l'ingresso nel sistema

scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo

L’Istituto promuove la continuità tra i diversi ordini di scuola, anche attraverso contatti sia con

gli insegnanti curriculari sia con gli insegnanti di sostegno delle scuole secondarie di primo

grado.

Si dà pertanto molta importanza all’orientamento in entrata e in uscita.

L’Istituto ha in corso:

progetti di Alternanza scuola – lavoro come orientamento e futuro inserimento in ambito lavorativo;

stage aziendali.

Page 126: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Particolare cura viene riservata nelle delicate fasi di passaggio a tutti gli allievi con bisogni

educativi speciali.

Approvato dal Gruppo di Lavoro Inclusione il 16 ottobre 2014.

Deliberato dal Collegio dei Docenti in data 27 -11- 2014

Page 127: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della
Page 128: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della
Page 129: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della
Page 130: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci” Foligno

A. s. 2015-16

TABELLA PER L'ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

M= media 3o anno 4

o anno 5

o anno

M=6 3 – 4 3 – 4 4 – 5

6<M<=7 4 – 5 4 – 5 5 – 6

7<M<=8 5 – 6 5 – 6 6 – 7

8<M<=9 6 – 7 6 – 7 7 – 8

9<M<=10 7 – 8 7 – 8 8 – 9

Page 131: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

INDICE

DOCUMENTO DI IDENTITÀ DELL'ISTITUTO …………………………………..…..……... 3

ORGANIGRAMMA DELLA SCUOLA …………………………….......……….................…… 4

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO …………………………………………...…………...10

ORARIO SETTIMANALE …………………………………………………………………….. 11

PERCHÉ SCEGLIERE L’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “L. DA VINCI” ….... 12

ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE

DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA EX ART.1,

COMMA 14, LEGGE N.107/2015 ……………………………………………………….….….. 13

FINALITÀ DELL’ISTITUTO………………………………………..………………..…….….. 20

COMPETENZE TRASVERSALI O DI CITTADINANZA ….……………………………. 21

PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE ……………...…………….. 22

PROMOZIONE DEL SUCCESSO FORMATIVO…………………………………..………... 23

MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ………................................……….. 24

ATERNANZA SCUOLA-LAVORO …………………...………...................................……….. 26

ACCOGLIENZA DELL'ALUNNO CON DISABILITÀ …...................................................... 29

MATERIE E QUADRI CURRICOLARI …………………………………………..……..….... 31

SUDDIVISIONE DELL'ANNO SCOLASTICO ….................................................................... 58

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ PER L’ANNO SCOLASTICO 2015/16 …………...59

CONTINUITÀ E PROGRESSIVITÀ DELLA VALUTAZIONE …......................................... 60

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ………………..…......61

VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA ……………………………………………....……......62

AREA DELLE RELAZIONI:

A - PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ……………….………………………63 B - RAPPORTO SCUOLA – FAMIGLIA ..………………………………………………….…..64

Page 132: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della

PERCORSI FORMATIVI ……………………………………………………….…......……..... 65

APPENDICE: …………………………………………………………………..………………... 66

Regolamento d’istituto

Regolamento del comitato tecnico scientifico Regolamento dell’ufficio tecnico Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria

Contratto formativo di classe

Griglie di valutazione

Moduli per i viaggi di istruzione e per le uscite didattiche

Autorizzazioni per le riprese e le uscite

Piano annuale per l'inclusione

Tabella per l'attribuzione del credito scolastico

Page 133: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - Istituto Tecnico ... · Spanu Annalisa Docente ... Prof.ssa Anna Maria Brunozzi ... - Organizzazione convegni-manifestazioni - Reti per supporto della