PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia...

19
NOVITÀ E CONSIGLI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI E PER L IGIENE URBANA. SESTO PULITA REGALIAMOCI UNA CITTÀ PIù PULITA

Transcript of PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia...

Page 1: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

NOVITÀ E CONSIGLI PER LA RACCOLTADEI RIFIUTI E PER L’IGIENE URBANA.www.sestosg.net IL PORTALE

DEL CITTADINO

SESTOPULITA

REGALIAMOCIUNA CITTÀPIù PULITA

PER INFORMAZIONINUMERO VERDE800-329650

Page 2: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

A cura dell’Amministrazionecomunale di Sesto San GiovanniAssessorato all’Ambiente

Realizzazione: ESA - Milano - [email protected]

Graphic design di Lorenzo GrazzaniIllustrazioni di Ezio RolleStampa: GRAFICHE CASALI S.R.L.

Quinto Dè Stampi di Rozzano (MI)

Finito di stampare nel mese di Novembre 2001

Questo opuscolo è stato stampato su carta Pigna-Ricarta.Pigna-Ricarta, è stata prodotta utilizzando totalmente fibre secondarie,provenienti da carte stampate e non stampate, accuratamente selezio-nate senza subire processi di sbianca e disinchiostrazione.

SESTOPULITA

Page 3: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

Gentili Signore, Egregi Signori,

La raccolta dei rifiuti si riorganizza. L’obiettivo è una città più pulitae con maggior decoro, una maggior comodità per i cittadini, otte-nendo contemporaneamente una raccolta differenziata più razionalee con minori costi.

Spariscono dalle strade le campane per il vetro, divenute purtroppoun costante elemento di degrado a causa dell’abbandono abusivodi rifiuti di vario tipo. Il vetro verrà raccolto, insieme alle lattine, inbidoni depositati in ogni condominio. Ugualmente, carta e cartoneandranno messi in bidoni condominiali appositi. In casa rimarrà ilsacco trasparente, dove dovranno essere messi soltanto gli oggettidi plastica.

Contemporaneamente, viene riorganizzata e rafforzata la pulizia distrade e marciapiedi. Verrà effettuato lo spazzamento meccanizzatoed il lavaggio settimanale di tutte le strade della città, e verràintrodotta la pulizia meccanizzata quindicinale della maggior partedei marciapiedi.

Lo svolgimento di questi servizi e di tutti gli altri riguardanti l’igieneurbana è affidato dal 1° luglio scorso, per cinque anni, alla dittaAimeri s.p.a.

Questo libretto contiene tutte le informazioni necessarie per potercollaborare attivamente al successo della raccolta differenziata edella pulizia della città.

Si ricorda che per eventuali chiarimenti o informazioni è sempreattivo il numero verde 800-329650.

L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE IL SINDACOBeniamino Bonardi Filippo Penati

3

Page 4: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

4

Una volta in questo sacco finivano tutti irifiuti domestici; oggi, per fortuna, graziealla raccolta differenziata, trovano postosolo quelle frazioni di rifiuti che non possonoessere recuperate in alcun modo o possonoesserlo solo se avviate alla termocombustio-ne per essere trasformati in energia elettrica.

Per scoprire a quale zona appartiene la Viain cui abitate, controllate nell’elenco alfabe-tico in fondo a questo volumetto.

Il servizio effettuerà il ritiro dei sacchi apartire dalle ore 6.15 e lo completerà entrole ore 13.00 circa.

Attenzione! I sacchi, con al massimo 8 kgdi rifiuti, dovranno essere esposti (nel perio-do Ottobre/Marzo) dalle ore 21.00 e (nelperiodo Aprile/Settembre dalle ore 23.00)alle ore 6.00 del giorno di raccolta nella zonaprospicente ed antistante l’ingresso dell’abi-tazione; in caso contrario, si rischia unasanzione.

Questo tipo di rifiuto verrà raccol-to tre volte a settimana, un giornosi e uno no, secondo la seguentesuddivisione per zone:

Le novità

Che cosa si butta nel sacco nero?In primo luogo tutti gli avanzi di ciboe di cucina, inoltre:

• i contenitori di tetrapack (per inten-derci, quelli del latte o dei succhi difrutta; si riconoscono facilmenteperché riportano la sigla CA – cartaaccoppiata)

• tutti gli oggetti in plastica diversidagli imballaggi (piatti, bicchieri,posate sporchi di avanzi),

• pannolini e assorbenti• stracci unti e sporchi• le polveri di spazzamento domestico.

Il Sacconero

Zone

LUNEDÌMERCOLEDÌVENERDÌ

1 3 5 2 4 6MARTEDÌGIOVEDÌSABATO

Page 5: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

5La cartaI vecchi giornali, le riviste, le confezioni dicartone per la pasta, le scatole per le scarpe,gli scatoloni e gli imballi (purché in quantitàlimitate e adeguatamente sminuzzati) hannoormai un proprio contenitore dove potrannoessere conferiti.

Si tratta di bidoni bianchi di plastica, munitidi ruote, che sono stati distribuiti capillar-

mente su tutto il territorio cittadino. Questosistema permetterà di raccogliere la carta ei cartoni già separati dalle altre frazioni, maciò che è più conveniente è poter metteretutto nel contenitore specifico.Chi avesse la necessità di disfarsi di grossiquantitativi di cartoni e imballi può sempreportarli presso la piattaforma ecologica divia Copernico (vedi a pag. 12).

Page 6: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

6 La plasticaAnche per le plastiche si passa al saccospecifico: il Sacco Giallo. Da ora, oltre allebottiglie per l’acqua minerale e per le bibite(che ricordiamo è sempre meglio schiacciareperché si riduce il loro volume e nel saccoce ne stanno di più), nel sacco giallo potretemettere anche molte altre tipologie di con-tenitori in plastica. Ecco che cosa:

È importante che ogni singolo pezzo siapulito e privo di residui, liquidi o solidi, chevi erano contenuti. I sacchi gialli, ricordiamoche ne servono una cinquantina l’anno, po-tranno essere acquistati da ogni singoloutente presso i principali negozi e nellagrande distribuzione, e all’ufficio economatodi via Vittorio Veneto, 45.Chi avesse la necessità di disfarsi di grossiquantitativi di plastica o di teli di cellophanepuò sempre portarli presso la piattaformaecologica di via Copernico (vedi a pag. 12).

Imballaggi plasticiper alimenti• bottiglie acqua minerale , bibite, olio, succhi,

latte, ecc.• flaconi/dispensatori sciroppi, creme, salse, yo-

gurt, ecc.• confezioni rigide/flessibili per alimenti in genere

(es. scatole trasparenti e vassoi interni ad im-pronte);

• confezioni rigide/flessibili per alimenti in genere(affettati, formaggi, pasta fresca, frutta, verdura);

• buste e sacchetti per alimenti in genere (es.:pasta, riso, patatine, salatini, caramelle, surgelati);

• vaschette porta uova;• vaschette per alimenti, carne e pesce;• vaschette e barattoli per gelati;• contenitori per yogurt, creme di formaggio,

dessert;• reti per frutta e verdura;• film e pellicole;• barattoli per alimenti in polvere;• contenitori vari per alimenti per animali;• coperchi;• cassette per prodotti ortofrutticoli e alimentari

in genere.

(ovviamente questi materiali possono andarenel sacco giallo soltanto se puliti dai residuiputrescibili che vi erano contenuti; pertantovanno prima vanno sciacquati o lavati, nell’im-possibilità è meglio buttarli nel sacco nero).

Imballaggi plasticiper sostanze non alimentari

• Flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l’igienedella casa , della persona, cosmetici,

• Barattoli per confezionamento di prodotti vari(cosmetici, articoli da cancelleria, salviette umide,detersivi, rullini fotografici);

• Film e pellicole da imballaggio (anche espanseper imballaggi di beni durevoli);

• Blister, contenitori rigidi e formati a sagoma,come: gusci per giocattoli, pile, articoli da can-celleria o da ferramenta e per il fai da te, gadgetvari);

• Scatole e buste per confezionamento di capi diabbigliamento (es.: camice, biancheria, calzecravatte);

• Gusci, barre, chips da imballaggio in polistiroloespanso;

• Reggette per legatura pacchi;• Sacchi, sacchetti, buste (es.: shoppers, sacchi

per detersivi, per prodotti giardinaggio, peralimenti animali)

• Vasi per vivaisti (ovviamente tali materiali nondevono contenere altri residui pericolosi e non)

Page 7: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

7

Il vetro,le lattine d’alluminioe le latte di metallo

Il vetro è la frazione differenziata che vieneraccolta da più tempo in modo distinto daglialtri rifiuti. Oggi noi introduciamo una novità.Abbiamo eliminato le grandi campane stra-dali e ognuno al proprio domicilio avrà ilproprio contenitore per il vetro.

Nello stesso contenitore potranno esserebuttate sia le lattine di alluminio sia i barattolidi latta in banda stagnata e metallo (confe-zioni di pomodori, legumi, cibo per animali).Prima di buttare via un contenitore è semprebuona cosa risciacquarlo dei residui.

È importante evitare di buttare in questicontenitori oggetti in ceramica come piatti,

terrecotte, lampadine e lampade al neonesauste, poiché si rischia di comprometterela qualità del vetro “buono”.

Per quanto riguarda invece vetri di grossedimensioni, come per esempio lastre o da-migiane, si consiglia di non utilizzare il con-tenitore domestico, ma di conferirle allapiattaforma ecologica di via Copernico (vedia pag. 12).

Page 8: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

8

Tutto lo stesso

giorno

Come abbiamo visto, da ora in poi Carta,Plastica e Vetro hanno uno specifico conte-nitore domiciliare, tutti i contenitori deirifiuti (sacco giallo, bidone bianco, bidoneverde e sacco nero devono essere costoditiper l’utilizzo nelle proprie abitazioni o pro-pietà private (spazi specifici o allo scopodestinati). Ma come funzionano lo svuota-mento e la raccolta?

A seconda delle zone in cui si risiede, ilgiorno della raccolta è sempre lo stesso pertutte e tre le tipologie di rifiuti (carta, vetro,plastica) e coincide con uno dei tre giorni diraccolta del sacco nero. Nello stesso momen-

to si potranno pertanto portare a bordostrada i due bidoni, quello bianco della cartae quello verde del vetro, e il sacco giallodelle plastiche. L’esposizione dei contenitori(sacco giallo, carta e vetro) devono essereesposti entro le ore 6 dell’unico giorno diraccolta.

Gli operatori inizieranno la raccolta alle ore6.15 e la completeranno entro le ore 12.15(le 11.00 per il vetro).

Per scoprire a quale zona appartiene la Viain cui abitate, controllate nell’elenco alfabe-tico in fondo a questo volumetto.

Page 9: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

9

Quando? Zona1LUNEDÌ

MERCOLEDÌ

MARTEDÌ

GIOVEDÌ

SABATO

Zona2 Zona3 Zona4 Zona5 Zona6

VENERDÌ

Che cosa?

SACCO GIALLO(PLASTICA)

CARTA E CARTONEVETRO E LATTINE

Page 10: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

10

I rifiuti urbani

pericolosiDi questa categoria di rifiuti fanno parte lepile e i farmaci, oltre agli oli minerali, i con-tenitori di materiali etichettati T e/o F e lebatterie per automobili.

Pile: esistono, sparsi sul territorio, un centi-naio di contenitori specifici, di cui tre quartisi trovano presso uffici pubblici e il resto sustrada. Questi vengono svuotati ogni mese.

Farmaci e medicinali scaduti: possono esse-re portati agli specifici contenitori situatipresso le farmacie, dove gli addetti al serviziodi raccolta passano ogni quindici giorni perlo svuotamento.

Chi avesse la necessità di disfarsi dei seguen-ti tipi di rifiuti pericolosi:

• oli minerali contenitori etichettati T e/o F• batterie per automobili• altri urbani pericolosi deve portarli presso

la piattaforma ecologica di via Copernico.

Page 11: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

11

Gli

ingombrantiA tutti capita di doversi disfare di un vecchiomobile o di un elettrodomestico che nonfunziona più. Da oggi è è possibile usufruiredi un servizio di prelievo a domicilio, daattivare con prenotazione telefonica: glioperatori del servizio di igiene ambientaleverranno direttamente a casa vostra a prele-vare ciò di cui dovete disfarvi.

Nella categoria degli ingombranti rientrano:frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori,computer, monitor, lavatrici e lavastoviglie,condizionatori d’aria (beni durevoli, che tuttii rivenditori sono tenuti comunque a ritirareal momento della consegna del nuovo).

Basterà telefonare al numero verde 800-329650, attivo dal lunedì al venerdì (orariod’ufficio) ed il sabato mattina, ed entro otto

giorni al massimo, i materiali saranno ritiratia casa vostra; dovrete solo preoccuparvi difarli trovare a ciglio strada. Il servizio verràeffettuato ogni giorno con un incremento ilsabato per favorire coloro che nel corsodella settimana non sono disponibili. Lepersone appartenenti a particolari categorieprotette, individuate dall’Amministrazionecomunale, potranno usufruire del servizio diprelievo del materiale ingombrante diretta-mente al piano di casa.

Chi non potesse attendere l’arrivo degliaddetti potrà sempre portare i propri mate-riali ingombranti alla piattaforma ecologiadi via Copernico (vedi pag.12).Attenzione! Il servizio ritiro ingombranti adomicilio è riservato solo alle utenze dome-stiche.

Page 12: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

12

La piattaforma

ecologicaIn via Copernico, nella zona sud-est dellacittà, è situata la nostra piattaforma ecolo-gica dove ogni cittadino residente può con-ferire tutte quelle tipologie di rifiuti chenon possono essere raccolte con la raccoltadifferenziata, oppure che, per volume edimensioni, è più comodo conferire allapiattaforma stessa. Sui quasi quattromilametri quadrati dell’area sono situati i diversicontenitori per il conferimento dei materiali,tutti protetti da tettoie, che vengono orasvuotati con maggior frequenza, in modoche non si trovi mai il contenitore pieno.Tutta l’area è stata curata anche dal puntodi vista ambientale con una siepe di tigli ecipressi e abbellita da aiuole e fiori. Unasegnaletica e una cartellonistica efficace edesauriente guida l’utente, dall’ingresso al-l’uscita, in modo intuitivo verso le aree disvuotamento dei propri rifiuti.

Nella tabella a lato ecco quali sono i mate-riali che possono essere portati in piattafor-ma.

Materiali da portarealla piattaforma ecologica

• ingombranti (divani, mobili, materassi, ecc…),• oggetti non differenziabili,• polistirolo espanso• stracci• carta e cartone,• carta pulita• legname,• rottami in legno• rottami metallici,• materiali ferrosi,• rifiuti inerti (macerie di piccole lavorazioni edili

domestiche),• scarti vegetali e ramaglie da scarti e potature• oli vegetali• rifiuti pericolosi (pile esauste , farmaci)• rifiuti speciali e tossici• lampade al neon• batterie d’auto esaurite• pneumatici,• frigoriferi e frigocongelatori,• oli minerali,• accessori computer,• cavi elettrici,• tubi catodici,• lastre di vetro,• contenitori di vernici e solventie altri prodotti

etichettati t/f,• toner esausti di stampanti e fotocopiatrici.

Page 13: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

13

L’ingresso in piattaforma è regolamentatoper le quantità ed è consentito solo allepersone residenti, e più precisamente:• a tutte le utenze domestiche• alle utenze non domestiche quali le azien-

de artigianali, commerciali o produttivedi servizi e provenienti da “insediamenticivili in genere (fabbricati ovvero luoghicon destinazione abitativa) intendendosiper tali: edifici che non rientrano nel set-tore degli impianti industriali…”.

Attualmente la verifica della residenza e laregistrazione degli ingressi è affidata alpersonale addetto alla piattaforma, conconseguenti momenti di attesa per gli utentiche vogliano conferire i propri rifiuti.

Tra qualche mese sarà invece in funzioneun controllo automatico degli ingressi. Adogni famiglia ed a ogni utenza non dome-stica (individuata secondo il criterio soprariportato) sarà affidata una tessera magne-tica “personale” con la quale potrà accederein piattaforma senza soste ed attese.

Ecco gli orari di apertura

della piattaformaUTENZE DOMESTICHEE NON DOMESTICHE:

LUNEDÌ

Dalle 14alle 18

MARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATO

Dalle 9,30allE 12,30

e dalle 14alle 18

LUNEDÌ

Dalle 14alle 18

MARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATO

Dalle 9,30allE 12,30

e dalle 14alle 18

SOLO perUTENZE DOMESTICHE

DOMENICA

Dalle 9,30 alle 12

SABATO

Dalle 14 alle 18

Page 14: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

14

La pulizia di strade

e piazze

Il servizio di igiene urbana è particolarmenteattento alla pulizia delle nostre strade epiazze. A tale proposito vengono impegnatiogni giorno circa 50 addetti che, sia manual-mente sia con l’ausilio di mezzi speciali, pu-liscono oltre 180 Km di strade e piazzecomunali.

Ai cittadini è richiesta una fattiva collabora-zione poiché se nei giorni in cui è previstala pulizia della strada gli addetti trovano leauto posteggiate lungo la via, non possonolavorare e quindi ne va della qualità delservizio. Inoltre, le auto parcheggiate duran-te la pulizia vengono multate dagli agentidi polizia municipale, pertanto al danno dellamancata pulizia si aggiunge la “beffa” della

contravvenzione. Perciò prestate attenzioneai cartelli di divieto per la pulizia delle strade:ci aiuterete a pulire meglio ed eviterete ilfastidio di una multa.

Nuovi percorsi garantiscono la sosta alterna-tiva nelle vie adiacenti a quelle interessatedall’intervento di pulizia. Nella realizzazionedel programma di pulizia e lavaggio stradesu percorsi protetti da cartelli di divieto disosta l’impegno maggiore, in termini di tem-po ed attenzione, è stato proprio dedicato allo studio e formulazione delle fasce orariee della progressione dei percorsi giornalieri.Tutto ciò per ridurre il disagio ai residenti eprivilegiare le attività preminenti nell’ora(posteggio notturno-mattutino, attività com-

Page 15: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

15

merciali della tarda mattinata, ecc.); inoltre,abbiamo cercato di salvaguardare, per quan-to possibile, le necessità di spazi per il po-steggio notturno delle autovetture dei resi-denti. Poiché il servizio parte alle ore 8 – 8e15 (invece che alle 6 – 6 e 15) nessuno saràpiù obbligato la sera prima del lavaggio allaricerca del parcheggio alternativo e sicuro.

I cestini stradaliNegli ultimi mesi abbiamo installato benmille cestini stradali, che hanno lo scopo diraccogliere i rifiuti che ognuno può produrrementre cammina per strada, dal pezzo dicarta al pacchetto vuoto di sigarette o altrigeneri. Evitare di sporcare strade e marcia-piedi si può, ci sono i cestini. Grazie ad essi,potremo misurare il tasso di attaccamentoalla città dei Sestesi.

Page 16: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

16

Porterà anchefortuna, ma spessonon è graditaA molti è capitato, almeno una volta nellavita, di pestare camminando qualcosa lascia-to dal più noto amico dell’uomo, il cane: lasua cacca. Ora il nostro servizio di igieneurbana è molto attivo nella pulizia di vialettie marciapiedi, però sarebbe opportuno cheogni proprietario di animale, così come av-viene ormai in ogni parte del mondo civiliz-zato, si dotasse di paletta e sacchetto eprovvedesse a raccogliere i bisogni del pro-prio cane.

Presso l’ufficio economato in via VittorioVeneto, 45 si possono ritirare sia i gettoniper le macchine distributrici automaticheoppure le palette e i sacchetti usa e getta.

Nelle zone maggiormente frequentate ab-biamo installato macchine distributrici dipalette e sacchetti “usa e getta”. Anchequesto è un piccolo gesto per regalarci unacittà più pulita.

Page 17: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

17INOLTRE!

orari e giorni del lavaggio delle

Aree mercati e mercatini

LUN MAR MER GIO VEN SABDove?FORLÌ

CASIRAGHIMONTE GRAPPA

VILLORESI

BOCCACCIO

CASIRAGHI

FIORANI

PADOVANI

DI DIO

BECCARIA

CAVALLOTTI

BARACCA

FARUFFINI

SESTO VECCHIOVOLTA - RAVASI

PURICELLI GUERRA

CARLO MARX

RONDINELLAALFIERI - MONTIBALILLA - TOTI

14,30/16,30 14,30/16,30

14,30/16,31 14,30/16,31

14,30/16,32

14,30/16,33

14,30/16,34

14,30/16,35

14,30/16,36

14,30/16,37

14,30/16,38

SESTO NUOVOBANDIERA - CARD.FERRARI

BIXIO - SAINT DENIS

FERMI

14,30/16,39

14,30/16,40

14,30/16,41

14,30/16,42

14,30/17,30

14,30/17,31

14,30/17,32

14,30/17,33

Page 18: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

18

QUANDO?SABATO

11,00 /14,00

DOVE?

Il lavaggiodelle aree di parcheggio

PARCHEGGIOBUOZZI - VENEZIAPARCHEGGIO CASIRAGHIMONTE GRAPPA

SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIO CAVALLOTTIMAESTRI DEL LAVORO

SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIO CIMITERO SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIO EDISONFRONTE ENEL

SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIO FIORANI SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIOLA FRATTA - DE ZORZI

SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIO LUINI SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIOMANIN - CENTRO SPORTIVO

SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIO MANTOVANI SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIO MARZABOTTO SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIOMATTEOTTI - PODGORA

SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIOMILANESE - CLERICI

SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIOPRIMO MAGGIO

SABATO11,00 /14,00

PARCHEGGIOSTADIO BREDA

SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIOVERGA - MONTE GRAPPA

SABATO8,00 /11,00

PARCHEGGIOVOLTA - FERMI

SABATO11,00 /14,00

Indicazioniper le utenzenon domesticheAbbiamo già parlato delle utenze non do-mestiche; per gran parte di esse è accessi-bile la piattaforma ecologica comunale; pertutte (aziende artigianali, commerciali oproduttive di servizi, industriali) sono previ-sti dei servizi specifici, quali la raccolta di:• oli vegetali,• rifiuti assimilati,• imballaggi,• sacco nero giornaliero per ristoranti, men-

se, trattorie, etc. .A questi utenti sarà inviato prossimamenteun apposita comunicazione e un opuscoloinformativo specifico.

Per saperne di più!Ricordiamo che per ogni informazione èsempre attivo il numero verde 800-329650 dove risponde una persona, non un rispon-ditore automatico, per dare risposte speci-fiche o fornire utili indicazioni alla risoluzio-ne di ogni dubbio o quesito.

I possessori di un computer prossimamentepotranno collegarsi da casa propria al sitointernet comunale, ora in corso di allesti-mento, dove troveranno oltre a molte delleinformazione qui contenute altre notizie inmerito ai servizi di Igiene Urbana.

www.sestosg.net

Page 19: PERINFORMAZIONINUMEROVERDE 800-329650 UNACITTÀ … · ne per essere trasformati in energia elettrica. Per scoprire a quale zona appartiene la Via ... liquidi o solidi, che vi erano

NOVITÀ E CONSIGLI PER LA RACCOLTADEI RIFIUTI E PER L’IGIENE URBANA.www.sestosg.net IL PORTALE

DEL CITTADINO

SESTOPULITA

REGALIAMOCIUNA CITTÀPIù PULITA

PER INFORMAZIONINUMERO VERDE800-329650