Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la...

11
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio 1943 Repubblica Sociale Italiana CLN

Transcript of Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la...

Page 1: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.

Parole chiave

• Appeasement• Guerra “per finta”• Guerra parallela• Guerra totale• 1941: nasce la “strana alleanza”• Shoah• Collaborazione e Resistenza• 25 luglio 1943• Repubblica Sociale Italiana• CLN

Page 2: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.

Date• patto Ribbentrop-Molotov (patto di non aggressione Germania-URSS)• 1 settembre 1939: la Germania invade la Polonia• maggio 1940: la Germania invade la Francia• 10 giugno 1940: l’Italia dichiara guerra a Francia e Gran Bretagna• ottobre 1940: l’Italia invade la Grecia

• 22 giugno 1941: la Germania invade l’Unione Sovietica• 7 dicembre 1941: il Giappone attacca gli Stati Uniti a Pearl Harbor

• novembre 1942: sconfitta italo-tedesca a El-Alamein• febbraio 1943: sconfitta tedesca a Stalingrado• 10 luglio 1943: sbarco anglo-americano in Sicilia• 6 giugno 1944: sbarco anglo-americano in Normandia• 3 settembre 1943: l’Italia firma l’armistizio• 8 maggio 1945: capitolazione della Germania• 6-9 agosto 1945: gli Stati Uniti sganciano la bomba atomica su

Hiroshima e Nagasaki

Page 3: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.

Persone

• Philippe Petain (capo dello Stato della Francia di Vichy dal 1940 al 1944)

• Charles De Gaulle (comandante della “Francia Libera” durante la seconda guerra mondiale, poi Presidente della Repubblica in Francia)

• Winston Churchill (primo ministro in Gran Bretagna dal 1940 al 1945)

• Hirohito (imperatore del Giappone dal 1926 al 1989)

• Pietro Badoglio (Presidente del Consiglio del Regno d’Italia dal luglio 1943 al giugno 1944)

Page 4: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.

Domande

• Elencate i principali fronti del secondo conflitto mondiale

• Perché il 1941 fu un anno di svolta per la seconda guerra mondiale?

• Illustrate, con gli opportuni esempi, il ruolo dei bombardamenti aerei nel secondo conflitto mondiale.

• In che cosa consisteva la “guerra parallela” di Mussolini e quali furono i suoi esiti?

• Come e perché avvenne la caduta del fascismo in Italia?

Page 5: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.
Page 6: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.
Page 7: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.
Page 8: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.
Page 9: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.
Page 10: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.
Page 11: Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela Guerra totale 1941: nasce la “strana alleanza” Shoah Collaborazione e Resistenza 25 luglio.