P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via...

168

Transcript of P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via...

Page 1: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota
Page 2: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 2

Le promozioni non sono cumulabili tra di loro o con altri sconti (Cral/Banche/Ass.)

SCONTO PRENOTA PRIMA

Prenotando una gita di più giorni almeno 30 gg prima della partenza e versando una caparra pari o superiore al 30%

avrai diritto ad uno sconto di:

5,00 € per quote inferiori a 150,00 € per persona 10,00 € per quote tra i 150,00 € e i 250,00 € per persona 20,00 € per quote tra i 250,00 € e i 450,00€ per persona

30,00€ per quote oltre i 450,00 €

PROTEGGI IL TUO VIAGGIO

Per tutte le tue prenotazioni puoi richiedere in Agenzia l’

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

L’assicurazione medico – bagaglio è SEMPRE compresa

PROMO FAMIGLIA

Per le gite di più giorni i bambini dai 2 ai 12 anni non compiuti in camera tripla con due

adulti avranno diritto ad uno

SCONTO del 10%

LA FERMATA PIU’ VICINA

A CASA TUA

Scegli la tua fermata di partenza preferita tra quelle indicate in programma!

(Tutte le fermate sono soggette a riconferma)

Il ritrovo è fissato 10 min prima dell’orario indicato

Per informazioni e acquisto vieni a trovarci in Agenzia, ti aspettiamo!

Da calcolarsi sulla SOLA quota di partecipazione

Page 3: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 3

GIUGNO

Tour 01 – 03 Giu Circeo e l’Isola di Ponza Pag. 10

02 – 03 Giu Aix en Provence ,Minicrociera: le Calanques Pag. 12

02 – 03 Giu Montalcino e Siena con Corso di Cucina Pag. 14

09 – 10 Giu L’Isola del Giglio e Monte Argentario Pag. 20

09 – 10 Giu Mirabilandia Pag. 21

16 – 17 Giu Saint Tropez e Porquerolles Pag. 29

22 – 24 Giu Trenino del Bernina Pag. 34 22 - 24 Giu Lago di Costanza e Cascate del Reno Pag. 36 23 – 24 Giu Rimini, Sant’Arcangelo di Romagna e San Marino Pag. 38

23 – 24 Giu Val d’Aosta:Ai Piedi del Monterosa e Castello di Fenis Pag. 40

30 Giu – 01 Lug Isole Toscane: Minicrociera tra Gorgona e Capraia Pag. 45

Gite in giornata 02 Giu Sabato Isole Lerins e Cannes Pag. 16 02 Giu Sabato Skyway MonteBianco Pag. 16 03 Giu Domenica Il Santuario di Oropa Pag. 17

Disponibile su molte proposte la funzione

COMPRA ON-LINE

visita subito il nostro sito:

WWW.PESCIVIAGGI.IT

Page 4: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 4

03 Giu Domenica Leolandia Pag. 18

03 Giu Domenica Il treno di Centovalli Pag. 19

09 Giu Sabato Balzi Rossi e Mentone Pag. 23

09 Giu Sabato Mostra di Tiziano al Museo di Santa Giulia Pag. 24

09 Giu Sabato Gardaland Pag. 25

10 Giu Domenica Villa Carlotta e Bellagio Pag. 26

14 Giu Giovedì Terme di Pré Saint Didier Pag. 27 15 Giu Venerdì Torino: Mostra di Guttuso e Superga Pag. 28

16 Giu Sabato Antibes Pag. 31 17 Giu Domenica Parco ZOOM a Torino Pag. 31 17 Giu Domenica Castello di Masino e Lago di Viverone Pag. 32

23 Giu Sabato Parco di San Rossore in Carrozza Pag. 42 23 Giu Sabato Terme di Pré Saint Didier Pag. 42 24 Giu Domenica Chamois Pag. 43

24 Giu Domenica Castello Di Serralunga D’alba Pag. 44

30 Giu Sabato Luni e Sarzana Pag. 47

LUGLIO

Tour 06 – 08 Lug Merano, i Giardini Trauttmansdorff e la Val Venosta

Pag. 51

14 – 15 Lug Festa della Lavanda a Valensole Pag. 57

19 – 22 Lug Tour nei Luoghi di “Un Passo dal Cielo” Pag. 62

21 – 22 Lug L’eremo dei Camaldoli e Santuario della Verna Pag. 65

28 – 29 Lug I Borghi del Lago Trasimeno Pag. 70

Page 5: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 5

Gite in giornata 01 Lug Domenica Monte Generoso e Pranzo Gourmet Pag. 48

01 Lug Domenica San Rossore in Carrozza Pag. 49

02 Lug Lunedì Nizza e Mercato dell’Antiquariato Pag. 50

06 Lug Venerdì Terme di Prè Saint Didier ingresso pomeridiano Pag. 53

07 Lug Sabato Isole Porquerolles Pag. 53

07 Lug Sabato Outlet di Serravalle – Saldi Estivi 2018 Pag. 54

08 Lug Domenica Macugnaga, Festa di San Bernardo Pag. 55

08 Lug Domenica Lago di Garda e Grotte del Varone Pag. 56

14 Lug Sabato FoxTow – Outlet Tax-Free a Mendrisio Pag. 58

14 Lug Sabato Cascata del Toce e Formazza Pag. 58

14 Lug Sabato Sirmione Pag. 59

15 Lug Domenica Treno di Centovalli Pag. 60

15 Lug Domenica Il Villaggio Sospeso di Gourdon e Cannes Pag. 60

18 Lug Mercoledì Mercato di Forte dei Marmi e Viareggio Pag. 61

20 Lug Venerdì Gardaland Pag. 64

21 Lug Sabato Terme di Prè Saint-Didier Pag. 67

21 Lug Sabato Skyway Montebianco Pag. 67

22 Lug Domenica Parco ZOOM a Torino Pag. 68

22 Lug Domenica Sacra di San Michele Pag. 69

28 Lug Sabato Antibes Pag. 71

28 Lug Sabato La Diga di Valle Verzasca e Locarno Pag. 71

29 Lug Domenica Leolandia Pag. 72

29 Lug Domenica Cogne Pag. 73

Page 6: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 6

AGOSTO

Tour 02 – 06 Ago Castelli della Loira, Chambery e Burges Pag. 74

04 - 05 Ago Tra Terra e Cielo: Montebaldo e Grotte del Varone Pag. 76

11 – 12 Ago Colmar e Lucerna Pag. 80

12 – 17 Ago Polonia: Tour Tra Natura, Cultura E Memoria Pag. 85

12 – 15 Ago Monti e Valli d’Abruzzo Pag. 83

15 – 17 Ago La Catena dei “Puys” e Lago di Bourget Pag. 90

16 – 19 Ago Nel Cuore Verde Della Germania: Gole Del Danubio Pag. 94

17 – 19 Ago L’Umbria di Don Matteo Pag. 96

19 Ago – 2 Set Soggiorno Di Gruppo Ad Andalo Pag. 99

20 – 26 Ago Magiche Fiandre Pag. 102

24 – 27 Ago La Riviera del Conero e San Marino Pag. 104

24 – 26 Ago Trenino del Bernina Pag. 106

26 – 29 Ago Sulle Tracce dei Templari: Carcassonne Pag. 109

Gite in giornata 04 Ago Sabato Aosta, La Foire D’été Pag. 78 04 Ago Sabato Isole Porquerolles Pag. 78

05 Ago Domenica Lurisia Terme Pag. 79 11 Ago Sabato Antibes Pag. 81

11 Ago Sabato Le Stelle Cadenti Alle Terme Di Pré Saint Didier Pag. 82

12 Ago Domenica Il Treno Delle Centovalli Pag. 87

13 Ago Lunedì Nizza con Mercato dell’Antiquariato Pag. 88

14 Ago Martedì Parco Zoom di Torino Pag. 89

Page 7: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 7

15 Ago Mercoledì Valle Sampeyre : Chianale Pag. 92

15 Ago Mercoledì Skyway e Courmayeur Pag. 93

18 Ago Sabato Saint Tropez Pag. 98 18 Ago Sabato Gardaland Pag. 98 19 Ago Domenica Chamois Pag. 101

25 Ago Sabato Isole Lerins Pag. 108 25 Ago Sabato Leolandia Pag. 108

26 Ago Domenica Palmaria, Tino e Tinetto Pag. 112 26 Ago Domenica Monterosa Terme Pag. 113

26 Ago Domenica Brusson - La Miniera Di Chamousira Fenilliaz

Pag. 113

SETTEMBRE

Tour 01 – 07 Set Tour Puglia: Crociera Isole Tremiti e Sassi di Matera Pag. 115

07 - 09 Set Il Luberon e Il sentiero delle Ocre, Gole del Verdon Pag. 121

08 – 09 Set Umbria insolita: La Scarzuola Pag. 123

15 – 16 Set Borghi della Toscana: Volterra e San Gimignano Pag. 128

20 – 23 Set Minitour della Corsica Pag. 134

22 – 29 Set Calabria: i Bronzi di Riace e Crociera nelle Isole Eolie Pag. 136

22 – 28 Set Tour Perle dei Balcani Pag. 138

22 – 23 Set Il Veneto: Asolo e Vicenza Pag. 140

29 – 30 Set Le colline del Chianti: l’Abbazia di Vallombrosa Pag. 145

Page 8: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 8

Gite in giornata 01 Set Sabato Skyway Montebianco Pag. 117

01 Set Sabato Il Treno di Centovalli Pag. 117

02 Set Domenica Parco Zoom Torino Pag. 118

02 Set Domenica Val Vigezzo e Grande Festa degli Spazzacamini Pag. 119

06 Set Giovedì Lugano Pag. 120

08 Set Sabato Gourdon, Il Villaggio Sospeso e Cannes Pag. 125

09 Set Domenica La Sacra di San Michele Pag. 125

09 Set Domenica Mercato dell’Antiquariato a Cherasco Pag. 126

09 Set Domenica Leolandia Pag. 127

15 Set Sabato Gardaland Pag. 129

15 Set Sabato Forte di Bard e Mostra di Matisse Pag. 129

16 Set Domenica Sapori Medievali – Il Treno dei Sapori Pag. 130

16 Set Domenica “Cheese” a Bra Pag. 131

16 Set Domenica Il Parco di San Rossore Pag. 132

17 Set Lunedì Nizza e Mercato dell’Antiquariato Pag. 133

22 Set Sabato Il Borgo di Agliè Pag. 142

22 Set Sabato Torino: Museo del Cinema e Parco del Valentino Pag. 143

23 Set Domenica Il Treno di Centovalli Pag. 144

29 Set Sabato Antibes Pag. 146

30 Set Domenica Duomo di Milano: Museo e Terrazze Pag. 147

30 Set Domenica La Lunigiana: Ponticello e Pontremoli Pag. 148

Page 9: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 9

SOGGIORNI ESTIVI

Dal 19/8 al 02/9 Soggiorno Montano di Gruppo - Andalo Pag. 99

Periodo a scelta Soggiorno Montano - Campitello di Fassa Pag. 149

Periodo a scelta Soggiorno Montano - Canazei Pag. 151

Periodo a scelta Soggiorno Montano - Cavalese Pag. 152

Periodo a scelta Soggiorno Montano - Soraga Pag. 154

Periodo a scelta Soggiorno Balneare - Corsica - Marina D’Oru Pag. 156

Periodo a scelta Soggiorno Balneare - Albania Pag. 159

Periodo a scelta Soggiorno Balneare - Lido di Camaiore Pag. 161

Periodo a scelta Soggiorno Termale - Ischia Pag. 163

Periodo a scelta Opera all’Arena di Verona Pag. 165

Page 10: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 10

ISOLA DI PONZA

Riviera d’Ulisse

Dall’1 al 3 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino Col h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi h 7.25

Quota di Partecipazione: € 435,00 Supplemento camera singola: € 65,00

Isola di Ponza: la maggiore e popolata isola dell’arcipelago ponziano, di forma allungata e

stretta. Composta di pietra lavica friabile è esposta all’azione del vento e del mare, che

erodendo le coste forma effetti spettacolari: come sulla famosa spiaggia di Chiaia di Luna,

sovrastata da un’alta falesia e a forma di mezzaluna. Subito a sud della spiaggia si apre la

“Grotta di Circe”.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 11: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 11

1° Giorno – -Sperlonga

Partenza da Genova. Sosta per il pranzo libero e nel pomeriggio arrivo nella Riviera di Ulisse

e visita di Sperlonga. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno – Isola Di Ponza

Dopo la prima colazione partenza in battello per l'ISOLA DI PONZA e tour con pullman locale

per ammirare i punti più panoramici e suggestivi dell'Isola: i Faraglioni, lo Scoglio della

Tartaruga, Chiaia di Luna, Cala dell'Acqua fino a Cala Gaetano. Pranzo tipico in Ristorante e

pomeriggio libero per una passeggiata nel centro di Ponza, e Imbarco sul battello per il

rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno – Gaeta

Prima colazione in hotel. Visita di Gaeta del centro storico e del quartiere medievale che

conserva numerosi monumenti a testimonianza del glorioso passato della città. Visita del

Santuario della S.S Trinità o della "Montagna Spaccata" a causa della suggestiva fenditura

della roccia a precipizio sul mare. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il viaggio di

rientro.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 / 4 stelle • I pasti

come da programma (bevande incluse) Assistenza di un nostro accompagnatore Servizio

guida per tutte le visite come da programma ● Passaggio marittimo a/r per l'isola di Ponza ●

Minibus per giro isola di Ponza ● Assicurazione medica Tassa di soggiorno obbligatoria

La quota non comprende: Gli ingressi ● Quanto non indicato come compreso

Page 12: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 12

CASSIS E LES CALANQUES

Le Bianche Scogliere Della “Cote Bleu”

I Fiordi Francesi e Aix en provence

Dal 2 al 3 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 6.50 Voltri Aut. h 7.00

Quota di Partecipazione: € 215,00 Supplemento camera singola: € 40,00

Aix en Provence: una città la cui eleganza si rivela passeggiando lungo le vie e nelle

piazze, sempre animate.

1° Giorno – Aix en Provence

Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per la Francia e arrivo a

AIX-EN-PROVENCE. Pranzo libero lungo il percorso e, all’arrivo, visita guidata del centro

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 13: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 13

storico. Tempo libero, trasferimento in hotel cena e pernottamento.

2° Giorno – Cassis – Minicrociera Calanques

Prima colazione in Albergo e mattinata dedicata all’escursione a CASSIS, piccolo e suggestivo

borgo di pescatori, con i suoi vigneti ed i calanqui, un meraviglioso sistema di fiordi scavati

nelle scogliere bianche e verticali, che si estende per oltre 20 chilometri tra Marsiglia e

Cassis. Imbarco sul battello per una minicrociera (45 minuti) durante la quale ammireremo

il paesaggio delle Calanques dal mare. Si potranno ammirare Port Miou, Port Pin e En Vau, il

più spettacolare dei tre per le bianche falesie e le acque cristalline.

Rientro a Cassis per il Pranzo libero con possibilità di gustare il piatto più famoso della zona:

la Bouillabaisse tipica e ricca zuppa di pesce. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno

con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma (bevande escluse) L’escursione in battello a Les Calanques ●

Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

obbligatoria

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 14: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 14

MONTALCINO

Sant’Antimo

CORSO DI CUCINA A SIENA

Dal 2 al 3 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino Col h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi h 7.25

Quota di Partecipazione: € 185,00 Corso di cucina, pranzo tipico con degustazione vini e visita cantine : € 85,00 Supplemento camera singola: € 25,00

Page 15: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 15

MONTALCINO arroccato su di un colle sul quale campeggia la possente Fortezza trecentesca.

Abbazia S.Antimo: mirabile esempio di abbazia in stile romanicofrancese

Corso di cucina: in un'azienda agricola nel Chianti Classico vicino a Siena. Il corso di cucina è

abbinato alla degustazione dei vini locali. Un’occasioni per riscoprire le autentiche tradizioni

toscane.

1° Giorno – Abbazia di Monte Oliveto Maggiore – Montalcino – Sant’Antimo - Chianciano

Partenza da Genova per l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, nel cuore delle crete senesi.

Proseguimento per la visita alla bella città di Montalcino, arroccata su un’alta collina, a

dominio della Val d’Orcia, della Valle dell’Asso e della Val d’Arbia. L’abitato si stende sul

fianco di questo colle protetto dall’imponente fortezza e costellato di antiche chiese e

palazzi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a S.Antimo, che appare quasi

all’improvviso dietro le morbide curve di una strada boscosa e fresca. Si stende su un

pianoro circondato da colline dietro le quali si scorgono le cave che hanno fornito la pietra

stupenda con la quale la chiesa è stata in gran parte costruita: l’alabastro, che dona al suo

interno una particolare luminosità. Nel tardo pomeriggio partenza per la vicina

CHIANCIANO. Sistemazione in Albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno – Siena o Corso di cucina in agriturismo

Prima colazione in Albergo e partenza per un’ azienda agricola del senese, dove

parteciperemo ad un CORSO DI CUCINA. Un’ occasione per riscoprire le autentiche tradizioni

toscane, rendendoci artefici e veri protagonisti di ogni attività apprezzando la semplicità dei

costumi e delle tradizioni culinarie della zona. Potremo partecipare a ogni fase della

preparazione: dalla scelta degli ingredienti nell’orto alla preparazione della pasta,

intervallata da un buon sorso di vino. Visita delle cantine , con spiegazione dei vini prodotti.

Al termine, pranzeremo con I piatti preparati insieme, che saranno serviti con altre specialità

toscane.

Per chi non fosse interessato al corso di cucina, trasferimento a Siena, pranzo libero e visita

individuale della città.

Dopo il pranzo, partenza per il viaggio di rientro a Genova in serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel •Cocktail di benvenuto

● La cena del primo giorno Assistenza di un nostro accompagnatore ● Corso di cucina con

pranzo (se richiesto) Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso

Page 16: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 16

CANNES , LE ISOLE LERINS Silenzio E Mondanità

Sabato 2 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Mercato del Ferro h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di Partecipazione battelli inclusi: € 75,00 Quota di Partecipazione battelli esclusi: € 49,00

Le Isole Lérins: stupende e silenziose isole situate a circa 800 metri al largo di Cannes, che rappresentano una piacevole sosta per una passeggiata nella quiete di una foresta rigogliosa

vegetazione di pini ed eucalipti, oltre che per fare il bagno in limpide acque turchesi.

Programma: Partenza da Genova per CANNES. Possibilità di trascorrere la giornata libera a Cannes o di visitare, con il nostro accompagnatore, le Isole Lérins. Imbarco sul battello per l'Isola di Sainte Marguerite, che si raggiunge in un quarto d'ora di traversata e tempo libero per visita al Fort Royal, passeggiate o bagni in mare. Rientro a Cannes e tempo libero per il pranzo. Imbarco sul battello per l'Isola di Saint-Honorat e rientro a CANNES. Nel tardo pomeriggio partenza per Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Passaggi in battello per le isole (se richiesti) Assicurazione medica La quota non comprende: Pranzo ● Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

SKYWAY - MONTE BIANCO & COURMAYEUR Sabato 2 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.20 Voltri h 6.30 Quota di Partecipazione Solo Viaggio : € 49,00 Supplemento Skyway fino a Pavillon (2173 m): € 27,00 Supplemento Skyway fino a Punta Helbronner (3460 m): € 48,00

SKYWAY-MONTE BIANCO: ribattezzato l'ottava meraviglia del mondo, la funivia dello

Skyway accompagna i passeggeri sul massiccio fino alle terrazze panoramiche degli oltre

Page 17: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 17

3.460 metri di Punta Helbronner. Dalla terrazza circolare si gode di una vista mozzafiato a 360° della Valle, incomparabile e unica al Mondo.

Programma: Partenza da Genova per Pontal d’Entrèves, vicino a Courmayeur. Giornata dedicata alla salita allo Skyway con il nostro accompagnatore e/o tempo libero a Courmayeur. Partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Biglietto della funivia Skyway Montebianco (se richiesto) Assicurazione medica

La quota non comprende: Pranzo quanto non indicato come compreso

IL SANTUARIO DI OROPA E Ricetto Di Candelo

Domenica 3 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 • Via Dino Col h

6.40 Bolzaneto h 6.55 Quota di Partecipazione con pranzo: € 76,00 Quota di Partecipazione pranzo escluso: € 52,00

Il Santuario di Oropa, celebre luogo di pellegrinaggio del Piemonte, è uno dei più

antichi, fondato nel Sec. IV da Sant'Eusebio. Si compone di un insieme grandioso di edifici barocchi in gran parte destinati ad ospizio, distribuiti in bella prospettiva di piazzali, porticati,

scalee e balaustre a più piani degradanti. La basilica o Chiesa Vecchia racchiude la venerata statua lignea della Madonna Nera e alcuni affreschi trecenteschi.

Ricetto di Candelo è una struttura fortificata a pianta ottagonale sorta per iniziativa e volontà precisa della popolazione candelese allo scopo di conservare e difendere i beni più

preziosi della comunità e i prodotti della terra, soprattutto vino e granaglie. Programma: Partenza da Genova – Piazza della Vittoria in direzione Biella per poi salire verso OROPA, a 1180 m, in una conca di boschi e prati dominata dai monti Mucrone e Tovo. All’arrivo incontro con la guida locale e ingresso al Santuario per la visita guidata. In alternativa possibilità di assistere alla Santa Messa. Al termine della visita guidata trasferimento a CANDELO, suggestivo borgo classificato tra i più belli d’Italia. All’arrivo tempo per il pranzo, libero o in ristorante. Nel pomeriggio tempo disponibile per scoprire il borgo accompagnati dalla guida. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Visita guidata del Santuario di Oropa Visita

guidata di Ricetto di Candelo Pranzo in ristorante, se richiesto Ingresso agli Appartamenti

Reali E Museo Del Tesoro Assistenza di un nostro accompagnatore (con oltre 35

Page 18: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 18

partecipanti) Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non indicato come compreso

LEOLANDIA Domenica 3 Giugno

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.50 P.zza della Vittoria h 7.30 Via

Dino Col h 7.40 Bolzaneto h 7.55 Quota di partecipazione: € 59,00 Quota di partecipazione ridotta fino a119 cm di altezza: € 55,00 Quota di partecipazione ridotta fino a 89 cm di altezza: € 27,00

Al parco Leolandia i bambini possono imparare divertendosi ammirando da vicino i

pappagalli e gli animali della fattoria, i colorati pesci dell'acquario e i ragni e serpenti del rettilario, e visitare la grande "Minitalia", completamente rinnovata nel 2010 e curata nei

minimi dettagli ammirando tutti i 160 monumenti completamente restaurati per scoprire le tradizioni e le particolarità delle regioni d'Italia E inoltre tanti momenti di animazione con

nuovi spettacoli dal vivo, danze, musica e tutta l'allegria di pirati, indiani e cowboy! Programma: Partenza da Genova per Capriate, provincia di Bergamo. Ingresso al Parco e giornata libera. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non espressamente indicato come compreso

Page 19: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 19

Dall'Italia alla Svizzera: TRENO DELLE CENTOVALLI

e Crociera sul Lago Maggiore

Domenica 3 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri h 7.00 Quota di partecipazione con pranzo: € 99,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 83,00

Programma: Partenza da Genova STRESA, sul Lago Maggiore. All’arrivo tempo libero per una passeggiata nella bella località di villeggiatura, quindi alle ore 11.15 imbarco sul battello che ci condurrà fino a Locarno, in Svizzera. Durante la navigazione, mentre ammireremo in tutto relax le due sponde del Lago Maggiore, verrà servito il pranzo. Nel primo pomeriggio sbarcheremo a LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione. In alto domina in splendida posizione, il Santuario della Madonna del Sasso. Tempo libero per una passeggiata e trasferimento alla Stazione, dove alle ore 16.50 partiremo con il TRENO DELLE CENTOVALLI che fra paesaggi aspri segnati da profonde gole e cascate, in aperto contrasto con splendidi panorami su vigneti, boschi di castagni e piccoli villaggi, ci condurrà fino a Domodossola. All’arrivo incontreremo il nostro pullman che ci riporterà a Genova. La quota comprende: Viaggio in autopullman da Genova a Stresa e da Domodossola a

Genova Battello da Stresa a Locarno Pranzo a bordo con bevande incluse (se previsto)

Trenino delle Centovalli da Locarno a Domodossola Assistenza di un nostro accompagnatore La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 20: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 20

ISOLA DEL GIGLIO

Monte Argentario

Dal 9 al 10 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino Col lato Lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi h 7.10 Rapallo Aut. h 8.00

Quota di Partecipazione: € 240,00 Supplemento camera singola: € 35,00

1° Giorno – Porto Santo Stefano – Porto Ercole

partenza da Genova, Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per PORTO SANTO

STEFANO, località balneare di fronte al Golfo di Talamone e ai Monti dell'Uccellina.

Sistemazione in Albergo e Pranzo. Pomeriggio si raggiunge PORTO ERCOLE, antico borgo

marinaro, in un insenatura del versante orientale del Monte Argentario, oggi elegante e

rinomata località di villeggiatura dominato da una Rocca e tre forti spagnoli. Cena e

pernottamento in Albergo.

2° Giorno –Isola del Giglio

Dopo la prima colazione partenza in motobarca per l' ISOLA DEL GIGLIO dove si arriva dopo

circa un'ora. Con i pullmini e con il nostro accompagnatore, si potranno visitare GIGLIO

CASTELLO, antico borgo medievale a m. 400, GIGLIO CAMPESE con la sua bella spiaggia e

GIGLIO PORTO, il centro più turistico e mondano dell'Isola. Tempo libero per passeggiate o

per un bagno nelle acque cristalline che bagnano l’isola, o per una gita in barca. Pranzo

libero. Pomeriggio rientro in battello a Porto Santo Stefano, da dove si prosegue in

autopullman per Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma Trasferimento in Motobarca da Porto S. Stefano al Giglio e ritorno ● Giro in

pullmino dell’Isola del Giglio ● Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione

medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 21: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 21

FESTEGGIAMO LA FINE DELLA SCUOLA!

Dal 9 al 10 giugno

Partenza: Sestri Ponente h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 • Via Dino Col h 6.40 •

Bolzaneto h 6.55

Quota di Partecipazione in camera doppia: € 170 Quota di Partecipazione in camera tripla: € 165 Quota di Partecipazione in camera quadrupla: € 160 Supplemento camera singola: € 20,00 Supplemento Mirabeach: € 10,00

MIRABILANDIA: Il parco divertimenti più esteso in Italia con due aree ben distinte: il parco a

tema Mirabilandia che conta oltre 45 attrazioni, giostre e spettacoli di vario genere per

tutte le età e MiraBeach, un parco acquatico attrezzato con scivoli adrenalinici, giochi

d'acqua per i bambini, piscine di acqua cristallina e spiagge di sabbia bianchissima.Tra le

attrazioni di Mirabilandia più famose ed amate dagli Ospiti più coraggiosi sono da segnalare:

Katun, l'inverted coaster più lungo d'Europa, iSpeed, il roller coaster a lancio magnetico più

alto e veloce d'Italia e Divertical, il più alto water coaster del mondo!

Tra le attrazioni del parco divertimenti a tema Mirabilandia dedicate al divertimento di

tutta la famiglia troviamo: Far West Valley, la nuovissima area tematica dedicata al mondo

del far west che comprende giostre inedite e il restyling di alcune già esistenti, Dinoland, la

più grande area a tema in Italia dedicata al regno dei dinosauri mai realizzata in un parco

divertimenti, il percorso con gommoni Rio Bravo, le attrazioni acquatiche El Dorado Falls e

Page 22: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 22

Autosplash, la dark ride interattiva Reset, i family coaster Gold Digger e Master Thai.

Per gli Ospiti più piccoli, Mirabilandia prevede la grande area "Bimbopoli" con attrazioni di

vario genere come la grande giostra a cavalli, il trenino, il playground, la sala giochi, i mini

tronchi e il mini roller coaster "Leprotto Express".

Da non perdere, inoltre, gli incredibili spettacoli con acrobati e stuntmen professionisti!

1° Giorno - Ravenna Mirabilandia

Partenza da Genova Piazza della Vittoria in autopullman in direzione Ravenna con arrivo a

Mirabilandia per l’ora di pranzo. Ingresso al parco divertimenti per godersi il pomeriggio tra

le varie attrazioni. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° Giorno – Ravenna Mirabilandia

Dopo colazione partenza per il Parco di Mirabilandia. Giornata libera all’insegna del

divertimento. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno a Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore (con

minimo 30 persone) Ingresso a Mirabilandia per i due giorni • 1 pernottamento in hotel 3*

(distanza minima dal Parco 30 Km, massima 60 Km) in mezza pensione con bevande (1/2

minerale e ¼ di vino) • Assicurazione medico/bagaglio tassa di soggiorno

La quota non comprende: l’ingresso al Mirabeach se non richiesto all’atto della

prenotazione • Quanto non indicato come compreso

Page 23: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 23

BALZI ROSSI Nuovo Allestimento E Mentone

Sabato 9 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino col h 7.10 Sestri Mercato del Ferro h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 49,00

BALZIROSSI, suggestive rocce che si gettano a strapiombo sul mare offrendo un panorama

mozzafiato, facilmente raggiungibili dalle strade litoranee. Al loro interno si aprono grotte e caverne che ospitarono l'uomo primitivo, costituendo uno dei più importanti giacimenti

preistorici al mondo. Il nome del luogo deriva dal colore delle pareti di calcare che, a causa della presenza di minerali di ferro ossidati appaiono rossastre.

MENTONE: Situata tra il mare e la montagna, tra Monaco e l’Italia, la città beneficia di un microclima a carattere subtropicale. Frutto di un patrimonio ricco e sublimato dai suoi

giardini, alcuni classificati come “Monumenti Storici” o “Giardini di Gran Pregio” Programma: Partenza da Genova per Mentone. Visita della città vecchia, cuore storico, un vero labirinto le cui stradine strette scendono con forte pendenza dalla collina - la Colla rogna - per congiungersi con il quartiere del porto vecchio.Possibilità di visitare il Museo Cocteau, la prima e la più importante risorsa pubblica mondiale dell’opera di Jean Cocteau. Tempo libero per il pranzo. Trasferimento ai Balzi Rossi. Recenti scoperte archeologiche hanno dato impulso al riallestimento del percorso di visita, aperto quest’anno, con nuovi materiali dedicati alla Donna del Caviglione – sino ad oggi erroneamente considerata uomo. Una intera sala è dedicata alla scenografica ricostruzione di un giovane elefante preistorico, a partire dalle parti originali dello scheletro. Al termine della visita, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Biglietto d'ingresso e Visita dei Balzi Rossi

Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica La quota non comprende: Ingresso al Museo Cocteau ● Quanto non indicato come compreso

Page 24: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 24

TIZIANO E La Pittura Del Cinquecento

BRESCIA - Museo di Santa Giulia

Sabato 9 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada 5.50 • P.zza della Vittoria h 6.30 • Via Dino Col h 6.40 • Bolzaneto 6.55 Quota di Partecipazione: € 59,00

La mostra celebra uno dei protagonisti del Rinascimento a Brescia, Tiziano, indagando il

rapporto tra le culture artistiche di Brescia e Venezia nel corso del Cinquecento. La mostra, inoltre, ricreerà la realizzazione da parte del grande maestro “Allegorie di Brescia” ideate per

il salone della Loggia, andate poi distrutte durante l’incendio del 1575. Si tratta pertanto di una iniziativa che permetterà di ripercorrere, in modo appassionante, l’influenza che il

grande pittore ebbe sugli sviluppi della pittura bresciana. Il Museo di Santa Giulia è oggi il forziere dei tesori di arte e di storia della città. Unico in

Italia e in Europa per concezione espositiva e per sede, è Patrimonio Mondiale dell'Unesco ed allestito in un complesso monastico di origine longobarda. Consente un viaggio attraverso la

storia, l’arte e la spiritualità di Brescia dall'età preistorica ad oggi. Programma: Partenza da Genova – Piazza della Vittoria per BRESCIA. All’arrivo ingresso al Museo di Santa Giulia e visita guidata della mostra “TIZIANO e la pittura del cinquecento tra Brescia e Venezia”. Al termine tempo libero a disposizione per il pranzo e per ammirare il centro storico della città:Piazza del Foro con i resti del Tempio e del Teatro romano, Piazza Paolo VI col Duomo Vecchio, Piazza della Loggia col Duomo Nuovo e Piazza della Vittoria realizzata nel 1932, in seguito allo sventramento dell’antico quartiere delle Pescherie. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita guidata della mostra “TIZIANO e la pittura del cinquecento tra Brescia e Venezia” • Assistenza di un nostro accompagnatore (con min 35 partecipanti)• Assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende: il pranzo quanto non menzionato ne la quota comprende

Page 25: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 25

GARDALAND Sabato 9 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.20 P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h

6.40 Bolzaneto h 6.55 Quota di Partecipazione Adulto : € 64,00 Quota di partecipazione bambini fino a 100 cm di altezza: € 33,00

Sconto Minigruppo: a partire da 10 persone: per informazioni chiedi in agenzia!

Gardaland è il Parco Divertimenti a tema più famoso e visitato d’Italia, attualmente

classificato tra i primi quindici parchi a tema in Europa. Qui convivono grandi attrazioni che vi porteranno alla scoperta di mondi lontani e fantastici: Jungle Rapids, la Valle dei Re, Fuga da

Atlantide, i Corsari. Proverete emozioni mozzafiato con Blu Tornado, Raptor, Space Vertigo, Magic Mountains, Sequoia Adventure, Colorado Boat. Scoprirete incredibili emozioni da Mad

House, la casa più pazza del mondo, al grandissimo albero di Prezzemolo che, con le sue fronde colorate, domina Fantasy Kingdom.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman G.T. per CASTELNUOVO DEL GARDA. Ingresso al Parco e giornata libera. Ore 18,00 Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Page 26: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 26

Sul Lago di Como

VILLA CARLOTTA E BELLAGIO Domenica 10 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h

7.10 Bolzaneto h 7.25 Quota di Partecipazione: € 69,00

Villa Carlotta: fu fatta costruire all'inizio, del settecento, da Giorgio Clerici, politico milanese,

fu poi ceduta ai Sommariva che l'abbellirono; infine fu dono di nozze di Adalberto di Prussia alla propria figlia Carlotta di Nassau e divenne così Villa Carlotta nel 1856. L'edificio, in stile tra Barocco e neoclassico, sorge nel verde, isolato così da esaltare le sue proporzioni, in un

ampio parco mantenuto all'italiana verso il lago, e all'inglese verso il monte. Bellagio, la "Perla del Lario", come viene definito il bel paesino situato all'estremità del

promontorio che divide il lago nei due rami di Como e di Lecco Programma: Partenza da Genova verso il Lago di Como . Sulla sponda occidentale del Lago, seguendo la litoranea, si incontra Tremezzo, località di soggiorno che da il nome all'intera zona: Tremezzina.. Dopo aver superato diverse ville, caratterizzate da splendidi giardini e viste incantevoli sul lago, incontriamo forse il più famoso gioiello locale , la Villa Carlotta, sita tra il centro abitato di Tremezzo e la località di Cadenabbia. Visita della Villa con il suo magnifico parco botanico e le sue sale ricche di capolavori d’arte; luogo di rara bellezza con capolavori della natura e dell'ingegno umano che convivono armoniosamente in 70.000 mq tra giardini e strutture museali, di fronte a uno scenario mozzafiato sulle dolomitiche Grigne e Bellagio. Trasferimento in battello a Bellagio per il pranzo libero e tempo a disposizione nel vecchio Borgo, dove si susseguono antiche e suggestive abitazioni, percorso da misteriosi vicoli e da caratteristiche scalinate acciottolate sulle quali si affacciano variopinti negozi con prodotti di ottima qualità. Rientro in battello a Cadenabbia e proseguimento in autopullman per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita guidata di Villa Calotta ●

Passaggi in battello Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica La quota non comprende: Pranzo ● Quanto non indicato come compreso

Page 27: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 27

Ai piedi del Monte Bianco

RELAX ALLE TERME DI PRE’ SAINT DIDIER

Giovedì 14 Giugno

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 6.50 Voltri h 7.00 Quota di partecipazione: € 74,00

Le Terme di Pré Saint Didier sono famose sin dai tempi antichi per le proprietà rilassanti delle

loro acque, in grado di regalare un completo benessere psicofisico. Il percorso benessere comprende oltre quaranta pratiche tra vasche idromassaggio ad intensità differenziata,

vasche relax con acqua termale ferma, jacuzzi esterne, vasche con musica subacquea, cascate tonificanti, riflessologia plantare, saune a tema, bagni turchi aromatizzati, area

fanghi, sale di cromoterapia, sale di aromaterapia, stube in legno, sale relax panoramiche e tanto altro.

Programma: Partenza da Genova – fermata prescelta - per la Valle d’Aosta e Pré Saint Didier. Giornata dedicata al relax alle Terme di Pre’ Saint Didier. Ore 17.00 partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman L’ingresso alle Terme di Pré Saint Didier

L’utilizzo di spogliatoi, armadietti con lucchetto, docce e asciugacapelli Light - buffet (composto da frutta, succhi, prodotti da forno, etc.)

La quota non comprende: I trattamenti benessere Tutto quanto non espressamente indicato in programma (L’ingresso alle terme non è consentito ai minori di anni 14).

Page 28: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 28

TORINO: RENATO GUTTUSO

BASILICA DI SUPERGA Le Tombe Reali

Venerdì 15 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 63,00

Guttuso: Nella ricorrenza dei cento anni della Rivoluzione d’Ottobre, la GAM di

Torino presenta una nuova mostra. “Renato Guttuso – L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ’68” racconterà attraverso le opere del grande artista siciliano il rapporto

tra politica e cultura. Per Guttuso, la pittura e l’arte in generale dovevano svolgere una funzione civile e dovevano

essere costitutivamente dotata di una valenza profondamente morale. Programma: Partenza da Genova per Torino, all’arrivo ingresso e visita guidata alla Mostra “Renato Guttuso – L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ’68”. Esposte circa 60 opere provenienti da importanti musei e collezioni pubbliche e private di tutta Europa, con un percorso che si snoda attraverso i vari dipinti dell’artista siciliano. Alla fine della visita, pranzo libero e tempo a disposizione in centro. Trasferimento sulla collina della Basilica della Suberga per la visita guidata alla Basilica e alle Tombe Reali. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro, con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso alla mostra di Guttuso Ingresso e

visita della Suberga e delle Tombe Reali Guida locale Assicurazione medica

La quota non comprende: Quanto non indicato come compreso Altri ingressi

Page 29: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 29

ISOLE PORQUEROLLES E ST TROPEZ

Week end in Costa Azzurra

Dal 16 al 17 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 • Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.50 Voltri Aut. h 7.00

Quota di Partecipazione: € 235,00 Supplemento camera singola: € 45,00

PORQUEROLLES è la più grande delle tre "Isole d'oro" del Golfo di Hyères. Lunga 7 Km. e

larga 3, inserita nel Parco Nazionale di Port-Cros, l' Isola è immersa in una vegetazione

mediterranea che è un mosaico di vigneti, olivi, alberi di frutta, eucaliptus. Dal Porto, dove

sono attraccati yacht e barche di ogni genere, si raggiunge il villaggio concentrato nella

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 30: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 30

grande piazza circondata da negozi, bar, ristoranti e attraverso una immensa e ombrosa

pineta percorribile a piedi o in bicicletta (noleggiabile in loco) si può raggiungere una delle tre

spettacolari spiagge di sabbia fine affacciate su un mare blu e trasparente.

SAINT TROPEZ, celebre località costiera capitale del “bel mondo” a partire dagli anni

Sessanta; numerosi artisti ne subirono il fascino e in pochi anni divenne luogo di artisti e

personaggi famosi

1° Giorno – Porto Santo Stefano – Porto Ercole

Partenza da Genova per la Costa Azzurra. Arrivo a HYERES, da dove, al porto de "La Tour

Fondue" si raggiunge in battello, dopo una breve navigazione l’ISOLA DI PORQUEROLLES.

Giornata libera per godersi il sole, il mare, e i profumi di questa incantevole isola. Pranzo

libero. Nel tardo pomeriggio Imbarco sul battello che ci riporterà a Hyères, e trasferimento in

autopullman in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno –Saint Tropez

Prima colazione in hotel e trasferimento a SAINT TROPEZ. Tempo a disposizione per

passeggiare nei caratteristici vicoli della cittadina o per visitare il “Museo de l’Annonciade”,

o per un bagno nelle acque cristalline che caratterizzano questa città. Pranzo libero.

Pomeriggio per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova previsto in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma Trasferimento in battello per le Isole Porquerolles e ritorno ● Assistenza di

un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Le bevande ● Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come

compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 31: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 31

ANTIBES Il Mercato Provenzale e degli Artigiani

Sabato 16 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione: € 46,00

Programma: Partenza per ANTIBES, uno tra i villaggi più affascinanti della Costa Azzurra. Nel vecchio e suggestivo borgo, vengono allestiti vivaci e colorati mercati: il MERCATO PROVENZALE, dove si trovano caratteristici prodotti provenzali come biancheria da tavola, saponi, profumi, fiori freschi o secchi, e gustosissimi prodotti tipici della gastronomia locale, ed il MERCATO DEGLI ARTIGIANI, dove pittori, scultori, ceramisti espongono le loro opere. Tempo a disposizione per curiosare tra i banchetti dei mercati, o per passeggiate al mare o per visitare l’’imponente CASTELLO GRIMALDI a strapiombo sul mare, o il MUSEO PICASSO. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo eventuale ingresso al Museo Picasso Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

ZOOM Il Primo Bioparco Italiano

Domenica 17 Giugno

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h 7.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 7.50 Voltri h 8.00 Quota di partecipazione piscine incluse: € 53,00 Quota di partecipazione bambini dai 3 ai 12 anni piscine incluse: € 49,00 Quota di partecipazione bambini sotto i 2 anni: € 25,00

ZOOM Torino è il primo bioparco immersivo italiano: niente reti, gabbie e cancelli, ma

cespugli e vasche d’acqua, per un viaggio appassionante attraverso l’Africa e l’Asia, per vedere oltre 300 animali da vicino e in contesti naturali che riproducono le ambientazioni dei

due continenti simbolo di biodiversità.

Page 32: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 32

Programma: Partenza da Genova per Cumiana. Visita libera del parco attraverso il percorso pedonale dove si possono scoprire nove differenti habitat: Madagascar (lemuri, tartarughe giganti, pellicani, fenicotteri), Bolder Beach (pinguini africani), Giungla asiatica (siamanghi, gru, cervi), Il tempio delle tigri, Anfiteatro di Petra, dove assistere alle dimostrazioni di volo dei rapaci, Fattoria del Baobab (suricati, bue dei Watussi, asini somali, dromedari, lama) Serengeti (giraffe, zebre, antilopi, gazzelle, rinoceronte bianco e tanti altri), Hippo Underwater, il primo acquario in Italia dove nuotano gli ippopotami insieme a 2000 pesci tropicali, e Le Lontre di Mankara che ospita una colonia di lontre. Inoltre, nella piscina Bolder Beach, la baia di ZOOM, è possibile nuotare vicino ai pinguini e rilassarsi su una splendida spiaggia dorata! Dal 2018 potrai anche divertirti sulle Hippo Rapid alla scoperta degli ippopotami sott'acqua nella nuova Malawi Beach. Completano l'offerta di Zoom Torino numerosi punti ristoro e ristoranti a tema.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso al Parco con: Tutti i talk, incontri con

i biologi, nei diversi habitat Ingresso nell’habitat Madagascar tra i lemuri Partecipazione

alla dimostrazione di volo dei rapaci in Anfiteatro Visita a piedi di tutti gli habitat, anche

con carrozzine e passeggini Accesso alle aree gioco e punti ristoro Accesso alle piscine

Bolder Beach e Malawi Beach Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso

IL CASTELLO DI MASINO E Lago di Viverone

Domenica 17 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 • Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione pranzo incluso: € 84,00 Quota di Partecipazione pranzo escluso: € 56,00

Residenza per dieci secoli dei Conti Valperga, discendenti di re Arduino, il Castello di Masino domina dall’alto di una collina lo splendido spettacolo dell’Anfiteatro Morenico del Canavese.

Gran parte del fascino di questa nobile residenza sta nelle innumerevoli testimonianze storiche ed artistiche accumulatesi nei secoli. Gli interni, con i saloni affrescati e riccamente

arredati tra Seicento e Settecento, gli appartamenti di Madama Reale, le camere per gli ambasciatori, il salotto rosso con i suoi damaschi e la collezione di miniature, il salone da

ballo uno degli ambienti più affascinanti del castello situato nel grande torrione, sono documento delle vicende di una famiglia che fu protagonista della storia piemontese e

italiana. Il Lago di Viverone è una perla naturale prealpina incastonata tra le Alpi e il grande anfiteatro

morenico di Ivrea, con acque cristalline , in un ambiente vivace e rilassante dove fare belle e comode passeggiate sul lungolago o effettuare, con la linea di navigazione di recente

Page 33: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 33

istituzione, un’escursione in battello e vedere da vicino anatre e germani reali che fanno capolino sulle boe.

Programma: Partenza da Genova - Piazza della Vittoria in autopullman verso la zona del Canavese dove si trova il CASTELLO DI MASINO. Visita guidata del castello. Al termine trasferimento a VIVERONE sulle rive del Lago omonimo. Pranzo in Ristorante o libero. Nel pomeriggio tempo per una passeggiata sul lungolago e nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita guidata al Castello di Masino

Pranzo in ristorante, se richiesto Assistenza di un nostro accompagnatore

Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non indicato come compreso

Page 34: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 34

TRENINO del BERNINA

ST. Moritz e Livigno

Dal 22 al 24 Giugno

Partenza: • Sestri Ponente Via Hermada 6.20 • P.zza della Vittoria h 7.00 •

Via Dino Col h 7.10 • Bolzaneto 7.25

Quota di Partecipazione: € 425,00 Supplemento camera singola: € 80,00

"Trenino Rosso": della ferrovia Retica, quasi un treno giocattolo che, con uno spettacolare

percorso tra boschi, ci porterà dapprima sul Passo del Bernina, in vista di immacolati

ghiacciai e poi, con lenta discesa, attraverso la parte più bella dell'Engadina, fino a St. Moritz

m. 1816) , elegantissimo centro di villeggiatura estiva e invernale al centro di una splendida

regione di laghi, e natura incontaminata.

Livigno: Situata a 1800 m. di altitudine, la conca di Livigno si estende dalla Forcola al Ponte

del Gallo per un totale di 22 Km. Le sue case disposte lungo l'asse stradale che si snoda per

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 35: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 35

una decina di chilometri tra il verde dei prati nel periodo estivo, ed il candore delle nevi in

quello invernale, fanno di Livigno una località unica suggestiva che si estende tra il Parco

Nazionale dello Stelvio e quello dell'Engadina, Fino all'ottenimento della extradoganalità, la

località rimase a lungo isolata e chiusa nel suo mondo agricolo. Oggi sono oltre duecento i

negozi che offrono merci a prezzi convenienti.

1° Giorno – Lago di Como

Partenza da Genova verso il LAGO DI COMO. Arrivo a Varenna e imbarco sul traghetto per

Bellagio, la "Perla del Lario", come viene definito il bel paesino situato all'estremità del

promontorio che divide il lago nei due rami di Como e di Lecco. Pranzo in ristorante l e

tempo libero. Rientro in battello da Bellagio a Varenna e proseguimento pullman per la

Valtellina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – Trenino del Bernina – St. Moritz

Prima colazione in hotel e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, partenza con il Trenino

del Bernina. All'arrivo a ST. MORITZ pranzo in ristorante del centro. Pomeriggio tour guidato

della cittadina e del lago. Si prosegue poi in pullman fino a Sils Maria, per l'escursione con

carrozze trainate da cavalli nella VAL FEX. Qui i prati vengono falciati fino a quota 2150 m.,

le baite e le stalle in legno e pietra appaiono curate meticolosamente, in un incantevole

paesaggio tra boschi e secolari conifere con un ritmo che concede il tempo per apprezzare il

lavoro dell'uomo. Rientro in pullman in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno – Livigno

Prima colazione in hotel e partenza per LIVIGNO. Mattinata libera per acquisti nella zona

extradoganale. Pranzo in ristorante con specialità locali e al termine partenza per il viaggio di

ritorno con arrivo a Genova previsto in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma (bevande incluse) Escursione con il “Trenino Rosso” da Tirano a St. Moritz

in carrozze riservate ● Battello sul Lago di Como per Bellagio ● Guida sul trenino del Bernina

e a St. Moritz ● Escursione in carrozza nella Val Fex Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 36: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 36

l’Isola di Mainau

IL LAGO DI COSTANZA

le Cascate del Reno

Dal 22 al 24 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 P.zza della Vittoria h 7.00

Via Dino Col h 7.10 Bolzaneto h 7.25

Quota di partecipazione: € 375,00 Supplemento camera singola: € 90,00

Lindau: cittadina medievale sulla sponda destra del Lago di Costanza

Costanza: La cosiddetta "metropoli sul lago“ ha conservato fino a oggi le sue tradizioni

commerciali e culturali, ed è oggi sede di un’importante Università.

Mainau, bellissima isola situata nella parte nord-occidentale del lago alla cui sponda

meridionale collegata tramite un ponte.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 37: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 37

1° Giorno – Genova - Lindau- Uberlingen

Partenza da Genova in autopullman. Sosta per il pranzo e arrivo a LINDAU, cittadina che

deve gran parte del suo fascino alla singolare ubicazione, un isolotto sul lago collegato alla

terraferma da due ponti. Le sue viuzze sono punteggiate di case dai tetti aguzzi, la zona del

porto, dominato dal faro e dal monumento al Leone di Baviera Proseguimento verso

Uberlingen, centro di villeggiatura con un clima particolarmente mite, con bel lungolago e

un centro storico dall'aspetto rinascimentale

Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno –Meersburg – Isola di Mainau e Costanza

Prima colazione in hotel e partenza per un'escursione dell'intera giornata sulla sponda

tedesca del lago. Arriveremo dapprima a Meersburg, piccolo delizioso centro con le case a

graticcio che incorniciano la Piazza del Mercato. Proseguimento per Mainau, l'isola è una

nota meta turistica, grazie al clima mite del lago sull'isola si trova una vegetazione molto

ricca, oltre ai giardini, particolarmente curati, vi si trova una serra tropicale con moltissime

specie di farfalle. Dopo pranzo proseguimento per Costanza, situata in particolare posizione

sulle rive del lago e del Reno. Il suo centro storico, rimasto quasi immutato dal Medioevo ai

giorni nostri, mette in luce il suo volto di città commerciale ricca di tradizioni. Visita della

città vecchia, dominata dalla mole del Münster , la maestosa Cattedrale, e passeggiata fino

alla piazza del Mercato, la zona più vitale della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno – Sciaffusa e le Cascate del Reno

Prima colazione in hotel e partenza per Sciaffusa, all'altra estremità del Lago; la città vecchia

si stende ai piedi della collina dell'Emmersberg e conserva molto dell'antico aspetto

medievale nelle raccolte piazze ravvivate da graziose fontane e nelle strette vie, lungo le

quali si allineano antichi edifici spesso ornati di affreschi allegorici e storici.

Le cascate si trovano a Neunhausen, pochi chilometri a sud di Sciaffusa, dove il Reno ci offre

uno dei più suggestivi fenomeni naturali della Svizzera, con una cascata di circa 20m su

150m di larghezza, divisa da tre roccioni: qui ammireremo lo spettacolo creato dalle uniche

cascate del fiume Reno, tra i più importanti in Europa. Pranzo libero e nel pomeriggio

partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman I pasti come da programma (bevande

escluse) Sistemazione in Albergo 3/4 stelle Assistenza di un nostro accompagnatore

Ingresso al parco dell’Isola di Mainau sul Lago di Costanza Tassa di soggiorno

obbligatoria Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende: Altri ingressi Quanto non menzionato come compreso

Page 38: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 38

Romagna

AL MENI, IL CIRCO DEL CIBO A RIMINI

SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA,

SAN MARINO

Dal 23 al 24 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 P.zza della Vittoria h 7.00

Via Dino Col h 7.10 Bolzaneto h 7.25

Quota di Partecipazione: € 195,00 Supplemento camera singola: € 40,00

San Marino: assomiglia ad un Comune medievale ma è una Repubblica, ben salda al monte

Titano.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 39: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 39

Sant’Arcangelo di Romagna: cittadina celebre per le grotte scavate nel tufo che traforano il

centro storico, uniche e di rara bellezza architettonica.

AL MENI: Il Circo 8 e 1/2 dei sapori. Rimini diventa ancora una volta la capitale italiana del

gusto con il Circo 8 e 1/2 dei sapori fra showcooking degli chef, street food gourmet, gelati

stellati, mercato dei prodotti di contadini, artigiani e designer. Massimo Bottura, cuoco 3

stelle Michelin, chiama a raccolta chef stellati della Regione Emilia Romagna per incontrare

giovani chef internazionali, dentro e fuori un circo felliniano, per un evento che celebra i

protagonisti e la ricchezza di un territorio unico al mondo.

1° Giorno – San Marino

Partenza da Genova Piazza della Vittoria di fronte all’Agenzia Pesci Viaggi in autopullman per

la Repubblica di SAN MARINO. Pranzo libero. Tempo libero per la visita di San Marino e per

lo shopping. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° Giorno – Rimini –Sant’Arcangelo di Romagna

Prima colazione in hotel e trasferimento verso il centro di Rimini, non solo località balneare

tra le principali in Italia, ma città ricca di testimonianze storiche e artistiche racchiuse nel

centro storico: dal Ponte di Tiberio, all’Arco di Augusto, allo splendore del Tempio

Malatestiano, alla Cattedrale. Tempo libero a disposizione per la visita della città o per

partecipare alla Manifestazione AL MENI, allestita in un grande tendone da circo che celebra

le eccellenze romagnole, il cinema di Fellini e il cibo. Davanti al Circo, il Mercato delle

eccellenze con i migliori prodotti Dop e Igp della Regione e Matrioska, il lab store di creativi e

designer con le loro creazioni contraddistinte dal marchio “fatto a mano”. Pranzo libero tra

gli stand gastronomici.

Al termine, trasferimento a SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA cittadina celebre per le grotte

scavate nel tufo che traforano il centro storico vicino a dove si erge la bella chiesa collegiata,

costruita nel '700. Da visitare tutto il centro storico sul colle, con le sue strette vie dette

"contrade". Poco lontano è la rocca Malatestiana, dove la leggenda vuole che si consumasse

la vicenda di Paolo e Francesca. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a

Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel tre stelle I pasti come

da programma Visita guidata di Sant’Arcangelo di Romagna Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Altri ingressi Tutto quanto non indicato come compreso

Page 40: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 40

Ai piedi del Monte Rosa

VALLE DI GRESSONEY

Festa di San Giovanni

CASTELLO DI FENIS

Museo dell’Artigianato e Aosta

Dal 23 al 24 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 7.20 Voltri Aut. h 7.30

Quota di Partecipazione: € 230,00 Supplemento camera singola: € 30,00

Il Castello di Fénis, già esistente nel XIII secolo, acquista la sua fisionomia definitiva fra il '300

e il '400, in seguito a trasformazioni e ampliamenti voluti dalla potente famiglia feudale degli

Challant. Il Castello di Fénis è l'esempio più compiuto del castello medievale alpino. La punta

di diamante di questo castello è rappresentata senza dubbio dal mobilio del XV e XVI secolo

posto nelle stanze del maniero, creando in questo modo il Museo del mobile valdostano.

La valle di Gressoney presenta una straordinaria varietà di paesaggi e di generi di vita ,

dalla pianura industriale alla stretta gola di raccordo, all’alta valle, con l’ampio bacino ai

piedi dei ghiacciai del Monte Rosa. Ma la particolarità più notevole dell’alta valle del Lys è

quella di essere popolata da genti Walser, insediatesi sui versanti meridionali del Rosa fra il

XII ed il XIV secolo, e provenienti dalla vicina Svizzera. A differenza di altre località della

regione, nella valle di Gressoney le ville più belle ed i primi alberghi furono costruiti con

capitali guadagnati all’estero da Gressonari costretti ad emigrare stagionalmente. Una

delle ville più belle di Gressoney, già appartenente alla nobile famiglia Bek Peccoz, è oggi

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 41: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 41

sede del Comune. Viene chiamata Villa Margherita, per i lunghi soggiorni che per ben 10 anni

vi fece la regina Margherita di Savoia, appassionata alpinista.

Ospitato presso Villa Montana, a pochi passi dal castello di Fénis, il MAV è un museo che

guida i visitatori alla scoperta dell’artigianato di tradizione. Il museo ospita manufatti d’uso e

sculture, che raccontano l’artigianato del passato e del presente, che viene celebrato

annualmente nella fiera di Sant’Orso di Aosta. L’allestimento moderno e atemporale mira a

valorizzare la materia prima, la tecnica della lavorazione artigianale, l’uso e l’analisi

tipologica dell’oggetto: i manufatti posizionati con semplicità, in assenza di vetrine,

restituiscono la vicinanza con il patrimonio esposto e consentono di riconoscere i tratti

distintivi propri di una comunità agro-pastorale scandita dai ritmi della natura e dalle

caratteristiche del territorio alpino.

1° Giorno – Fenis - Aosta

Partenza da Piazza della Vittoria agenzia Pesci verso la Valle d'Aosta fino a FÉNIS per la visita

al Castello e al museo dell’artigianato. Dopo la visita, partenza per VERRÈS per il pranzo in

ristorante tipico valdostano. In seguito trasferimento ad Aosta per una passeggiata per il

centro. In serata trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° Giorno – Gressoney-Aosta

Prima colazione in Albergo e partenza per PONT ST. MARTIN, proseguiremo poi il viaggio

lungo la valle di GRESSONEY. Qui incontreremo le prime scritte in "Walser" la lingua

parlata ancora da un’esigua minoranza di persone che ancora vive in valle, conservando gli

usi e i costumi antichi. Sosta a GRESSONEY ST. JEAN, con tempo libero per passeggiate e

partecipare alle celebrazioni della FESTA DI SAN GIOVANNI, con le donne che sfilano con i

bellissimi costumi tradizionali Walser. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio

di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Assistenza di un nostro accompagnatore Ingresso e visita guidata al Castello

di Fenis e al museo dell’artigianato ● Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso

Page 42: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 42

IL PARCO DI SAN ROSSORE …In Carrozza

Sabato 23 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato Lancia h 6.25 P.zza della

Vittoria h 7.00 Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 79,00 Quota di Partecipazione Pranzo escluso: € 55,00

IL PARCO NATURALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI si estende lungo 30 Km.

di fascia pianeggiante della costa centro settentrionale della Toscana, a cavallo tra le provincie di Pisa e di Lucca. Il parco con i suoi 23.000 ettari di estensione, è caratterizzato da

una notevole varietà di ambienti naturali e l’acqua è la vera chiave di lettura del territorio. LA TENUTA DI SAN ROSSORE, con i suoi 4800 ettari, costituisce il cuore del Parco Naturale. Furono i Medici, nel ‘500, a destinare l’area a riserva di caccia e incremento dei cavalli di

razza, attività ulteriormente sviluppate alla fine del ‘700. Con i Savoia San Rossore divenne residenza estiva dei regnanti e nel 1957 residenza del Presidente della Repubblica sino al

1998, anno in cui la Tenuta è divenuta proprietà della Regione Toscana. Programma: Partenza da Genova per SAN ROSSORE da dove inizierà l’escursione “MARE E DUNE” IN CARROZZA, trainata da cavalli. Questo itinerario si snoda attraversa i boschi e le pinete de Parco, fino in prossimità della costa (300mt) con sosta di circa 30 minuti per la visita degli arenili e delle dune. L’itinerario ci consente di visitare tutte le bellezze circostanti, non visitabili in altro modo. Si spazia dal bosco al mare, dai bellissimi viali alberati ai sentieri nascosti. Tutte le carrozze possono essere coperte così da potersi riparare sia dal sole che dalla pioggia. Pranzo in ristorante o libero in area picnic. Al termine del pranzo, si raggiunge Torre del Lago Puccini sulle sponde del Lago di Massaciuccoli. Tempo libero nella cittadina del celebre maestro. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Escursione in carrozza nella tenuta di San

Rossore Pranzo in Ristorante (se richiesto) Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Le bevande Quanto non menzionato come compreso

Ai piedi del Monte Bianco

RELAX ALLE TERME DI PRE’ SAINT DIDIER Sabato 23 Giugno

Page 43: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 43

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 6.50 Voltri h 7.00 Quota di partecipazione: € 85,00

Le Terme di Pré Saint Didier sono famose sin dai tempi antichi per le proprietà rilassanti delle

loro acque, in grado di regalare un completo benessere psicofisico. Il percorso benessere comprende oltre quaranta pratiche tra vasche idromassaggio ad intensità differenziata,

vasche relax con acqua termale ferma, jacuzzi esterne, vasche con musica subacquea, cascate tonificanti, riflessologia plantare, saune a tema, bagni turchi aromatizzati, area

fanghi, sale di cromoterapia, sale di aromaterapia, stube in legno, sale relax panoramiche e tanto altro.

Programma: Partenza da Genova – fermata prescelta - per la Valle d’Aosta e Pré Saint Didier. Giornata dedicata al relax alle Terme di Pre’ Saint Didier. Ore 17.00 partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman L’ingresso alle Terme di Pré Saint Didier

L’utilizzo di spogliatoi, armadietti con lucchetto, docce e asciugacapelli Light - buffet (composto da frutta, succhi, prodotti da forno, etc.)

La quota non comprende: I trattamenti benessere Tutto quanto non espressamente indicato in programma (L’ingresso alle terme non è consentito ai minori di anni 14).

CHAMOIS Il Borgo Alpino Senza Auto

Domenica 24 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di Partecipazione: € 45,00

Chamois è raggiungibile mediante funivia. In questa località non circolano le automobili. Il

paese ha mantenuto intatte tutte le caratteristiche di piccolo borgo alpino, con le abitazioni in legno e pietra e le strette stradine che lo attraversano.

Programma: Partenza verso la VALLE D'AOSTA. Lasciata l'autostrada a Chatillon si sale verso la Valtournanche. A Buisson si prenderà la funivia che ci porterà a CHAMOIS. Mattinata libera per la visita del borgo alpino e per rilassanti passeggiate. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per la scoperta di questo angolo di Paradiso: potrete raggiungere su un percorso pianeggiante, La Magdeleine, con suoi mulini e l’alpeggio di Veuillen. Con un poco di sforzo in più, oppure comodamente in seggiovia, si possono raggiungere le rive assolate e rinfrescanti del lago di Lod e l’adiacente area attrezzata per il pic-nic. Partenza per il viaggio

Page 44: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 44

di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Funivia per Chamois Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA Pranzo ad Alba

Domenica 24 Giugno

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponenete Mercato del

Ferro h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 79,00

Castello di Serralunga d’Alba: slanciato e maestoso, domina uno dei borghi più belli e intatti

di Langa, circondato dalle colline dei grandi vini. Considerato uno degli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del Piemonte, rappresenta un unicum in Italia. La

roccaforte che svetta verso il cielo ha infatti la struttura architettonica di un donjon francese.

Alba: I viali che seguono il tracciato poligonale di antiche mura racchiudono un centro compatto, medioevale di struttura, denso di torri e case-torri, con monumenti romanico-gotici di segno lombardo di età barocca. Il sito alla confluenza del torrente Cherasca nel

Tanaro, dove si smorzano le colline coperte di vigneti delle basse Langhe. Programma: Partenza da Genova per la regione delle Langhe. Arrivo e visita al castello fortezza di Serralunga d'Alba nel cuore delle terre del Barolo. Trasferimento a Sinio d’Alba per il pranzo tipico a base di specialità della regione. Nel pomeriggio trasferimento ad Alba, la “Capitale delle Langhe” per una passeggiata tra torri medievali e palazzi liberty. Partenza per il ritorno con arrivo a Genova previsto in serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso al Castello di Serralunga d’Alba

Pranzo Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non indicato come compreso

Page 45: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 45

MINICROCIERA

ISOLA GORGONA E CAPRAIA

Castagneto Carducci

Dal 30 Giugno all’1 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi h 7.10 Rapallo Aut. 7.30

Quota di Partecipazione: € 235,00 Supplemento camera singola: € 35,00

Castagneto Carducci: è un borgo medievale che si sviluppa intorno al Castello della

Gherardesca edificato intorno all'anno 1000, che con la Chiesa di San Lorenzo costituisce il

nucleo originario del centro abitato, un insieme di strade, vicoli e piazzette, dove cogliere

segni e testimonianze del passato.

Bolgheri: borgo antico a due passi dal mare, immerso nella campagna ricca di viti e olivi. Il

paese dall'esemplare armonia architettonica, è caratterizzato da Castello di mattoni rossi dal

quale si accede al borgo; vicoli lastricati e antichi palazzi di pietra ospitano botteghe

artigiane, enoteche e vecchie osterie.

1° Giorno – Castagneto Carducci - Bolgheri

Partenza da Genova e arrivo a Castagneto Carducci con la visita del Castello dei Conti della

Gherardesca, della Chiesa di San Lorenzo, del Municipio, del Palazzo Pretorio, della Chiesa

della Madonna del Carmine, del Centro Carducciano (Via Carducci, 59), del Museo Archivio e

di Piazzale Belvedere. Pranzo libero. Trasferimento per la visita di Bolgheri, il tempo qui

sembra essersi fermato. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia

carducciana “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi”, considerato monumento

nazionale, insieme al cimitero monumentale dove fu sepolta Nonna Lucia. Trasferimento in

hotel per la cena e il pernottamento.

2° Giorno – Isola Gorgona – Isola Capraia

Prima colazione in hotel e partenza per l’ imbarco alla volta dell’Isola di Gorgona, sosta di

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 46: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 46

circa 15 minuti (senza sbarco). E’ l’isola più piccina e settentrionale dell’Arcipelago Toscano è

anche l’ultima isola-carcere d’Europa. Ma dimenticate “Alcatraz” e “Papillon”: questo è un

carcere in cui è tangibile un’intima relazione tra uomo e natura, capace di preservare e

valorizzare l’ambiente naturale dell’isola, e di favorire il recupero dei detenuti grazie ad un

processo di responsabilizzazione e di recupero dei valori fondamentali tramite il lavoro a

contatto con la natura e con gli animali.

Partenza per Capraia, l’isola più selvaggia e lontana dalla costa dell’Arcipelago Toscano. A

piedi si percorrerà l’unica strada asfaltata dell’isola (800 metri) e si arriverà in paese dove si

potrà ammirare il Forte San Giorgio. Rientro per il pranzo a Bordo. Tardo pomeriggio rientro

a Livorno e inizio viaggio di rientro per Genova.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Minicrociera Isola Gorgona e Isola Capraia ● Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso ● Gli ingressi

NB: in caso di condizioni del mare avverse, la minicrociera potrà essere modificata o sospesa

a giudizio del Comandante

Page 47: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 47

LE ROVINE DI LUNI E Sarzana con Pranzo in Ristorante con Menù di Pesce

Sabato 30 Giugno

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.45 Via Dino Col h 6.55 • P.zza della Vittoria h

7.30 • Nervi Cavalcavia h 7.40 Rapallo Aut. h 8.00 Quota di Partecipazione pranzo incluso: € 79,00 Quota di Partecipazione pranzo escluso: € 49,00

Luni: Le rovine di Luni, definita dai romani “Splendida Civitas”, si trovano oggi ad alcuni km

dalla foce del fiume Magra, al confine tra Liguria di levante e alta Toscana: la colonia romana fu fondata nell’anno 177 a.C. dai romani e fu per secoli una città ricca e prospera, grazie soprattutto alla posizione strategica del suo porto. Un lento ma inesorabile declino

portò Luni alla decadenza e, nel corso del Medioevo, la città fu abbandonata. Oggi nella grande area archeologica compresa fra la foce del Magra, il mare e le colline della Lunigiana

è possibile ripercorrere le vicende di questa gloriosa città e ammirarne i resti, L’itinerario si concentra sulle aree più significative di quella che un tempo era la colonia romana: il Museo

Archeologico Nazionale che conserva i numerosi reperti recuperati durante le campagne di scavo. All’esterno del Museo sono ancora riconoscibili il Foro, il Capitolium, il Grande tempio dedicato alla Dea Luna-Diana; ma il cuore della visita è oggi rappresentato dal grande ellisse

dell’anfiteatro, ancora in buona parte conservato, al centro del quale è ancora possibile respirare l’atmosfera dei giochi e spettacoli dell’età imperiale.

Sarzana: diretta discendente dell’antica città romana di Luni, oggi il borgo murato cinquecentesco di Sarzana è rimasto quasi intatto; sulle sue vie si affacciano numerosi palazzi

come il palazzo Picedi Benettini e il palazzo Vescovile, chiese come Sant'Andrea, l’edificio sacro più antico della città, la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Molte le opere in ferro

battuto, caratteristica della città Programma: Partenza da Genova – Piazza della Vittoria per Luni. All’arrivo incontro con la guida ed inizio del percorso di visita guidata del sito archeologico. Al termine trasferimento per Sarzana. Tempo per il pranzo libero o in ristorante con il seguente menù:

Acciughe Fritte Di Monterosso, Muscoli Impepati Di La Spezia

Quadrucci Di Branzino Saltati Con Calamaretti Spillo E Pinoli Pescato Del Giorno Con Verdure Croccanti

Dolce Della Casa, Acqua, Vino Locale (Federici) E Caffè

Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di Sarzana. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

Page 48: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 48

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita guidata di Luni Visita

guidata di Sarzana Pranzo in ristorante, se richiesto Assistenza di un nostro

accompagnatore (con almeno 35 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Eventuali altri ingressi Quanto non indicato come compreso

MONTE GENEROSO Il Pranzo “Stellato” al Ristorante Fiore di Pietra

Domenica 1 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h

7.10 Bolzaneto h 7.25 Quota di Partecipazione: € 120,00

IL MONTE GENEROSO, la montagna più panoramica del Canton Ticino, si erge sul confine

italo-svizzero, tra il Lago di Lugano e il Lago di Como. Dalla Vetta si gode un panorama incantevole sulla regione dei laghi, sulla pianura lombarda sino agli Appennini e sulla catena

alpina dal Gran Paradiso al Cervino, dal Monviso al Monte Rosa. Programma: Partenza da Genova – Piazza della Vittoria per Capolago e saliremo sul trenino a cremagliera. Inizio dell'ascensione tra la natura incontaminata. Dopo circa 40 minuti arrivo alla Vetta del Monte Generoso (m. 1704), dove si trova la nuovissima struttura Fiore di Pietra, inaugurata nel 2017 dell’ architetto ticinese Mario Botta, con 5 piani e terrazza panoramica. Pranzo di Primavera con intrattenimento musicale al Ristorante “Il Fiore di Pietra” con il seguente menù, preparato dallo chef stellato Luca Bassan:

Bianco di coregone in carpione con verdurine Crostatina di biete, pinoli e uvetta con fagiolini alla senape in grani

*** Risotto vialone nano ai fiori di zucchina “in crema e croccanti”

Gnocchetti di patate, limone e menta con dadolata di salmone scottato ***

Tagliata di manzo Angus beef in graticola al fiore di sale, con rucola, pomodorini e chips di patata viola

**** Cheese cake in trasparenza con frutti di bosco e frolla al cioccolato

*** Caffè

Vicino alla stazione di arrivo iniziano sentieri ideali per rilassanti passeggiate. È possibile la

Page 49: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 49

visita alla grotta contenente i resti dell'orso delle caverne, che viveva qui 20.000 anni fa. Nei pressi si trova l’osservatorio astronomico col telescopio pubblico più potente e moderno di tutta la Svizzera. Un apposito filtro, permette di scrutare la superficie del sole. Rientro dalla Vetta in trenino e arrivo a Capolago. Tempo libero e partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Salita al Monte Generoso con il Trenino a

Cremagliera Pranzo al ristorante Il Fiore di Pietra con intrattenimento di musica dal vivo

Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Ingressi Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

IL PARCO DI SAN ROSSORE…In Carrozza

Domenica 1 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato Lancia h 6.25 P.zza della

Vittoria h 7.00 Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 79,00 Quota di Partecipazione Pranzo escluso: € 55,00

IL PARCO NATURALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI si estende lungo 30 Km di fascia pianeggiante della costa centro settentrionale della Toscana, a cavallo tra le provincie

di Pisa e di Lucca. Il parco con i suoi 23.000 ettari di estensione, è caratterizzato da una notevole varietà di ambienti naturali e l’acqua è la vera chiave di lettura del territorio. Lame,

stagni, fossati, paludi, canali, alternandosi a boschi creano un ambiente di grande suggestione, la cui varietà determina una straordinaria ricchezza di specie animali e vegetali.

LA TENUTA DI SAN ROSSORE, con i suoi 4800 ettari, costituisce il cuore del Parco Naturale. Furono i Medici, nel ‘500, a destinare l’area a riserva di caccia e incremento dei cavalli di

razza, attività ulteriormente sviluppate alla fine del ‘700. Nel 1998, anno in cui la Tenuta è divenuta proprietà della Regione Toscana.

Programma: Partenza da Genova per SAN ROSSORE da dove inizierà l’escursione “MARE E DUNE” IN CARROZZA, trainata da cavalli. Questo itinerario si snoda attraversa i boschi e le pinete de Parco, fino in prossimità della costa (300mt) con sosta di circa 30 minuti per la visita degli arenili e delle dune. L’itinerario ci consente di visitare tutte le bellezze circostanti, non visitabili in altro modo. Si spazia dal bosco al mare, dai bellissimi viali alberati ai sentieri nascosti. Tutte le carrozze possono essere coperte così da potersi riparare sia dal sole che dalla pioggia. Pranzo in ristorante o libero in area picnic. Al termine del pranzo, si raggiunge Torre del Lago Puccini sulle sponde del Lago di Massaciuccoli. Tempo libero nella cittadina del celebre maestro. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

Page 50: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 50

La quota comprende: Viaggio in autopullman Escursione in carrozza nella tenuta di San

Rossore Pranzo in Ristorante (se previsto) Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Gli Ingressi Quanto non menzionato come compreso

NIZZA Il Mercato Dell'antiquariato E Non Solo

Lunedì 2 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione: € 42,00

NIZZA la più grande città della Costa Azzurra, lungo la Baia degli Angeli offre innumerevoli opportunità di svago, di shopping o culturali. Il suo centro storico (arroccato su una collina

chiamata Le Chateaux) si trova nella parte sud-orientale della città, con una fitta rete di stradine riservate ai pedoni e molti edifici di stile italiano, di colori pastello. Nel nord-est è

situata la ricca zona residenziale di Cimiez, che ospita anche alcuni splendidi Musei come il Musée Matisse. La parte moderna è nella piazza centrale, Place Massena, dietro la famosa

Promenade des Anglais. Programma: Partenza per NIZZA dove nel brulicante Cours Saleya nella "Vieux Nice", si svolge il Grande Mercato Dell'antiquariato E Delle Cose Antiche con oltre 200 espositori. Giornata libera e pranzo libero. Ore 17,00 partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 51: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 51

Tra Castelli, Monasteri E Laghi Della Val Venosta

MERANO I GIARDINI TRAUTMANSDORFF

I giardini della Principessa Sissi – Il lago Resia e il

Campanile Sommerso – Castel Coira - Glorenza

Dal 6 all’8 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.20 • P.zza della Vittoria h 6.00 • Via Dino

Col h 6.10 • Bolzaneto h 6.25

Quota di Partecipazione: € 425,00 Supplemento camera singola: € 60,00

Un affascinante Tour alla scoperta dei tesori della Val Venosta: MERANO mix unico di cucina,

cultura, lingue e costumi con il grazioso centro storico medievale con i portici e le vecchie

mura. Un viaggio all’insegna della natura nelle sue svariate forme: I GIARDINI DI CASTEL

TRAUTTMANSDORFF, anfiteatro naturale tra paesaggi esotici, mediterranei e vedute

mozzafiato sugli scenari montani circostanti e il LAGO DI RESIA con il suo Campanile

Sommerso. Da contorno non mancano il fascino di castelli come CASTEL COIRA con il suo mix

di elementi architettonici gotici, rinascimentali e romanici, monasteri e paesini fiabeschi dall’

architettura tardo-medievale.

1° Giorno – MERANO E I GIARDINI TRAUTTMANSDORF

Partenza da Genova per MERANO. Pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiate nel

centro storico con i portici e le principali vie e piazze, per immergersi in un affascinante mix

di vecchie mura, negozi moderni e accoglienti piccoli locali. Nel primo pomeriggio visita

guidata dei Giardini Botanici di CASTEL TRAUTTMANSDORFF ove in più di 80 ambienti

botanici prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo: un incantevole intreccio fra

natura, cultura e arte con svariate stazioni multisensoriali, suggestivi giardini a tema,

padiglioni artistici ed esemplari del regno animale. Al termine trasferimento e sistemazione

in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – LAGO DI RESIA, CASTEL COIRA E GLORENZA

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 52: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 52

Prima colazione in hotel e partenza per CURON. Arrivo sul piazzale della Torre del lago e

incontro con la guida per scoprire l’affascinante storia del Campanile Sommerso, una torre

di un campanile che sembra spuntare dal niente in mezzo al lago più grande dell’Alto

Adige. Possibilità di navigazione del lago e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di

CASTEL COIRA, uno dei più grandiosi e meglio conservati castelli dell’Alto Adige, con la più

grande armeria privata ed un splendido loggiato. Trasferimento alla vicina GLORENZA, la

città più piccola delle Alpi meridionali. La conservazione delle vecchie case, delle mura e

delle torri cittadine, nonché della piazza e della pavimentazione dei vicoli, fanno di Glorenza

un piccolo gioiello dell’architettura medievale ed del secolo XVI in particolare. Trasferimento

in albergo per cena e pernottamento.

3° Giorno - MONASTERO DI ST.JOHANN E SAINT MORITZ

Prima colazione in hotel e partenza per la Svizzera. Poco dopo il confine, visita del

Monastero di ST. JOHANN a Müestair. Con i suoi 1200 anni di storia, il complesso

architettonico è la somma armoniosa di varie costruzioni, ognuna con sfaccettature

stilistiche proprie dell'epoca nelle quali furono edificate. Nel 1983 fu iscritta nella lista del

Patrimonio dell’Unesco per gli affreschi che rappresentano la serie più ampia e meglio

conservata dell'alto Medioevo. Proseguimento per il viaggio di rientro con sosta a SAINT

MORITZ per il pranzo libero. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova

in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman • Sistemazione in hotel 3 / 4 stelle • pranzi

come da programma • ingressi e visita guidata dei Giardini Trauttmansdorff, visita guidata di

Curon e lago di Resia, visita e ingresso di Castel Coira, visita e ingresso del Monastero di St.

Johann• Assistenza di un nostro accompagnatore • assicurazione medico – bagaglio Tassa

di soggiorno obbligatoria

La quota comprende: Eventuali ingressi non menzionati extra le bevande quanto non

menzionato come compreso

Page 53: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 53

AOSTA E TERME DI PRE’ SAINT DIDIER

Venerdì 6 Luglio

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 9.00 Via Dino Col h 9.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 9.20 Voltri Aut. h 9.30 Quota di partecipazione: € 74,00

Le Terme di Pré Saint Didier sono famose sin dai tempi antichi per le proprietà rilassanti delle

loro acque, in grado di regalare un completo benessere psicofisico. Il percorso benessere comprende oltre quaranta pratiche tra vasche idromassaggio ad intensità differenziata,

vasche relax con acqua termale ferma, jacuzzi esterne, vasche con musica subacquea, cascate tonificanti, riflessologia plantare, saune a tema, bagni turchi aromatizzati, area

fanghi, sale di cromoterapia, sale di aromaterapia, stube in legno, sale relax panoramiche e tanto altro.

Programma: Partenza da Genova per la Valle d’Aosta. Sosta ad Aosta per il pranzo e una breve passeggiata. Nel primo pomeriggio partenza per Prè Saint-Didier e ingresso alle Terme. Pranzo libero. Pomeriggio e serata dedicati al relax. Ore 22.30 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in nottata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman L’ingresso pomeridiano alle Terme di Pré

Saint Didier L’utilizzo di spogliatoi, armadietti con lucchetto, docce e asciugacapelli Light - buffet (composto da frutta, succhi, prodotti da forno, etc.)

La quota non comprende: I trattamenti benessere il Pranzo Tutto quanto non espressamente indicato in programma (L’ingresso alle terme non è consentito ai minori di anni 14).

Le Isole d’oro PORQUEROLLES

Sabato 7 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 5.30 • Via Dino Col h 5.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 5.50 Voltri Aut. h 6.00 Quota di Partecipazione: € 95,00

PORQUEROLLES è la più grande delle tre "Isole d'oro" del Golfo di Hyères, inserita nel Parco Nazionale di Port-Cros, l' Isola è immersa in una vegetazione mediterranea che è un mosaico

di vigneti, olivi, alberi di frutta, eucaliptus. Dal Porto, si raggiunge il villaggio concentrato nella grande piazza circondata da negozi, bar, ristoranti e attraverso una immensa e

Page 54: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 54

ombrosa pineta percorribile a piedi o in bicicletta (noleggiabile in loco) si può raggiungere una delle tre spettacolari spiagge di sabbia fine affacciate su un mare blu e trasparente.

Programma: Partenza attraversando la Costa Azzurra si raggiunge HYERES, da dove, al porto de "La Tour Fondue" si parte per Porquerolles, dove si arriva dopo una breve navigazione. Giornata libera per godersi il sole, il mare, e i profumi di questa incantevole isola. Pranzo libero. Imbarco sul battello che ci riporterà a Hyères dove si rincontra il pullman per viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Battello andata e ritorno per l'Ile de

Porquerolles Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Saldi Estivi 2018

OUTLET DI SERRAVALLE SCRIVIA

Sabato 7 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 8.20 P.zza della Vittoria h 9.00 • Via Dino Col h

9.10 Bolzaneto h 9.25 Quota di Partecipazione: € 25,00

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Agenzia Pesci per Serravalle Scrivia dove si raggiungerà il noto Outlet della catena “Mc Arthur Glen”. Giornata libera per curiosare e fare acquisti in questo centro, strutturato come un piccolo villaggio, dove le case sono negozi di abbigliamento, pelletterie, calzature, maglieria di prestigiose marche a prezzi molto interessanti, soprattutto durante il periodo natalizio. Partenza nel tardo pomeriggio per il rientro a Genova.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Page 55: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 55

MACUGNAGA La Fiera di San Bernardo

Domenica 8 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione Pranzo incluso: € 89,00 Quota di Partecipazione Pranzo escluso: € 59,00

MACUGNAGA, uno dei Borghi più belli d’Italia, fondato dai Walser, popolo alemanno che nel

XII sec. emigrò dal Vallese stabilendosi negli alti alpeggi a sud del Monte Rosa. Il segno dei Walser è ancora oggi presente nelle caratteristiche costruzioni in pietra e legno, nella lingua,

nel costume dai preziosi ricami che le donne ancora oggi indossano. LA FIERA DI SAN BERNARDO si svolge nel primo fine settimana di luglio e ogni anno richiama

un numero sempre maggiore di artigiani che espongono i loro prodotti con dimostrazione delle diverse tecniche di lavorazione: sculture in legno e in pietra, ceramiche, ricami, cesti

intrecciati, ferri battuti, attrezzi da lavoro, riproduzioni miniaturizzate delle casette Walser, sono i principali prodotti artigianali esposti e venduti.

Programma: Partenza da Genova per Macugnaga. Tempo libero in paese per partecipare alla Fiera San Bernardo. Pranzo in ristorante, se richiesto. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Pranzo in Ristorante (se richiesto)

Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 25 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Ingressi Quanto non menzionato come compreso

Page 56: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 56

Lago di Garda GROTTE DEL VARONE

Domenica 8 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 P.zza della Vittoria h 7.00 • Dino Col h 7.10 Bolzaneto Aut. h 7.25 Quota di Partecipazione: € 69,00

La Cascata del Varone è una delle attrazioni naturalistiche più apprezzate di tutto l’Alto

Garda; l’accesso al pubblico fu consentito fin dall’inaugurazione avvenuta il 20 giugno 1874 al cospetto del Re di Sassonia Giovanni e del Principe Nicola del Montenegro. La cascata

è alimentata dalle perdite sotterranee del bellissimo lago di Tenno che formano il torrente Magnone il quale va a cadere fragorosamente nella forra con un balzo di quasi 100 metri. Questo raro spettacolo naturale è apprezzabile in tutta la sua imponente bellezza grazie ai

camminamenti che consentono di ammirare il salto d’acqua da due punti differenti: uno inferiore e uno superiore. Dalla grotta inferiore si osserva il lavoro di erosione delle rocce

calcaree svolto dall’acqua in circa 20.000 anni; ci si addentra nella forra fino a raggiungere la parte finale della caduta dell’acqua. Nel parco e nel giardino botanico si possono ammirare

molte varietà di colture, anche non autoctone, che convivono perfettamente grazie al particolare microclima gardesano. La grotta superiore è il principale punto di osservazione

della cascata, con vista sulla gola completamente scavata dall’acqua.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria verso il Lago di Garda. Sosta a Riva del Garda, graziosa cittadina dallo charme discreto, ai piedi delle ripide pareti della Rocchetta. Pranzo libero. Pomeriggio visita alla Grotta del Varone, della Grotta inferiore e superiore e del bel Giardino Botanico. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore ● Ingresso alle Grotte del Varone ● Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Tutto quanto non indicato come compreso Si consigliano scarpe comode, un pullover per lo sbalzo termico e un impermeabile con cappuccio.

Page 57: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 57

FESTA DELLA LAVANDA IN PROVENZA

attraverso la regione del Verdon

Dal 14 al 15 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.50 Voltri Aut. h 7.00

Quota di Partecipazione: € 240,00 Supplemento camera singola: € 35,00

LAVANDA, Un tripudio di colori in lunghissime distese di viola e blu, intervallate solo dal

giallo dei girasoli, artisticamente disposti nei campi dai contadini che meriterebbero il titolo

di pittori. Lavanda che fiorisce ovunque, utilizzata in cucina nella preparazione di tanti piatti,

per bevande dissetanti, per confezionare composizioni floreali, per le essenze di profumeria.

1° Giorno – Verdon

Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso la Costa del Sud

della Francia, da dove si prosegue sulla D71 per COMPS sur ARTUBY. Pranzo in Ristorante.

Pomeriggio partenza lungo la strada panoramica che ci porta alla scoperta del VERDON zona

di grande rilevanza paesaggistica tra le più suggestive del sud della Francia. Sosta a SALLES

SUR VERDON, sulle rive del Lago di Sainte Croix. In serata trasferimento a in hotel, cena e

pernottamento

2° Giorno – Valensole

Prima colazione in Albergo e attraverso distese colorate di lavanda si giunge a VALENSOLE.

Passeggiata nel borgo dove in occasione della FESTA DELLA LAVANDA si potranno

incontrare gli abitanti vestiti con gli abiti tradizionali dei lavandai che distribuiranno mazzi di

lavanda fiorita, bancarelle con prodotti tipici locali, il tutto ammirando la suggestiva Piazza

Thiers,la Chiesa di St Denis e l'imponente Castello de Bars. Pranzo libero. Pomeriggio

partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

Tassa di soggiorno obbligatoria

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 58: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 58

FOX TOWN

Per una giornata di Shopping Tax-Free in Svizzera

Sabato 14 Luglio

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.50 P.zza della Vittoria h 7.30

Via Dino Col h 7.40 Bolzaneto Aut. h 7.55 Quota di Partecipazione: € 45,00

In Svizzera, a pochi chilometri dal confine e dal Lago di Lugano, si trova Fox Town, Shopping-Centre dove 250 tra le più note aziende internazionali offrono direttamente i loro prodotti a

prezzi di fabbrica, con sconti dal 30% al 70%. Non solo shopping, ma anche gastronomia, con negozi dove acquistare prodotti rinomati

della pasticceria e cioccolateria svizzera. Il Centro offre al suo interno numerosi servizi: area giochi per bambini, centro cambio valuta,

guardaroba e Casinò.

Programma: Partenza da Genova in direzione Svizzera verso lo Shopping Centre di Fox Town. Giornata e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata .

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Val Formazza LE CASCATE DEL TOCE

La Più Bella, la più poderosa fra le cascate delle Alpi

Sabato 14 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di partecipazione con pranzo: € 89,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 64,00

Terra di montagne e di rocce scure, di boschi e pascoli, la Val Formazza è la parte più

settentrionale dell’Ossola, quasi un cuneo tra il Vallese e il Canton Ticino, entrambi cantoni svizzeri. Dal Vallese vennero infatti i Walser, l’antica popolazione che si installò

pacificamente nelle parti più alte delle Alpi nel XIII secolo .

Page 59: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 59

Più di altri popoli alpini essi hanno saputo, pur nella grande semplicità della loro esistenza, mantenere un’identità’ culturale e sociale pressoché unica e contribuire in modo

determinante alla sopravvivenza dell’ambiente alpino.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso Domodossola. Da qui la strada corre lungo il fiume, andando incontro ad alte montagne, attraverso suggestivi panorami e paesi ricchi di tradizione, verso un piccolo mondo dove le buone cose di una volta sopravvivono ancora. Visita alla Cascata del Toce. La cascata, è la seconda in Europa per altezza: ha un salto d’acqua di 143 metri per un fronte massimo, alla base, di 60 metri. Sulla sommità si trova un fantastico punto d’osservazione dal quale si può ammirare la cascata in tutta la sua maestosità. Pranzo in ristorante o libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per passeggiate. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Pranzo in ristorante (se previsto) Assistenza

nostro accompagnatore Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso

≈ SIRMIONE

Sabato 14 Luglio

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 Via

Dino Col h 6.40 Bolzaneto Aut. h 6.55 Quota di partecipazione: € 65,00

Sirmione, uno dei luoghi più incantevoli affacciati sul Lago di Garda, da cui si gode lo

splendido panorama delle due rive : già in epoca romana vi sorgevano delle ville, fra cui quella del poeta Catullo, che nei suoi versi cantò la bellezza di questi luoghi. Il centro è chiuso

al traffico privato ed è servito da un trenino che porta sino alle Grotte di Catullo, partendo dal piazzale delle Terme immerso in un grande parco, e la Rocca Scaligera formata da un

insieme di torri, cortili interni e un ponte levatoio e ancora il centro storico con i suoi stretti vicoli, e le raccolte piazzette. Di notevole interesse storico artistico sono anche alcune chiese

fra cui la parrocchiale di S. Maria Maggiore e San Pietro in Mavino, la chiesa più antica di Sirmione.

Programma: Partenza da Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per SIRMIONE. Visita della città. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 persone) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Gli ingressi Quanto non menzionato come compreso

Page 60: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 60

Dall'Italia alla Svizzera: TRENO DELLE CENTOVALLI

e Crociera sul Lago Maggiore

Domenica 15 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di partecipazione con pranzo: € 99,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 83,00

Programma: Partenza da Genova STRESA, sul Lago Maggiore. All’arrivo tempo libero per una passeggiata nella bella località di villeggiatura, quindi alle ore 11.15 imbarco sul battello che ci condurrà fino a Locarno, in Svizzera. Durante la navigazione, mentre ammireremo in tutto relax le due sponde del Lago Maggiore, verrà servito il pranzo. Nel primo pomeriggio sbarcheremo a LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione. In alto domina in splendida posizione, il Santuario della Madonna del Sasso. Tempo libero per una passeggiata e trasferimento alla Stazione, dove alle ore 16.50 partiremo con il TRENO DELLE CENTOVALLI che fra paesaggi aspri segnati da profonde gole e cascate, in aperto contrasto con splendidi panorami su vigneti, boschi di castagni e piccoli villaggi, ci condurrà fino a Domodossola. All’arrivo incontreremo il nostro pullman che ci riporterà a Genova. La quota comprende: Viaggio in autopullman da Genova a Stresa e da Domodossola a

Genova Battello da Stresa a Locarno Pranzo a bordo con bevande incluse (se previsto)

Trenino delle Centovalli da Locarno a Domodossola Assistenza di un nostro accompagnatore La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

≈ GOURDON Il Villaggio Sospeso & CANNES

Domenica 15 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 49,00

Il paese, molto pittoresco con le case antiche restaurate e le numerose botteghe artigiane,

offre una splendida vista su 50 Km di costa l'Esterel all'intorno, mentre in basso si vede

Page 61: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 61

serpeggiare il fiume Loup, appena uscito dalle Gole. Il villaggio conserva un Castello costruito nel XIII sec, sulla base di una fortezza saracena di cui ancora conserva tracce.

Programma: Partenza da Genova verso il confine francese. Arrivati a Cannes lasceremo la Costa per inoltrarci all'interno verso GOURDON, la "Saracena", piccolo villaggio arroccato su uno sperone roccioso che sovrasta per più di 500 m. il corso del Loup. Al termine della visita partenza per la vicina CANNES. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per curiosare tra i negozi del quartiere della città vecchia, tra le strade strette, che risalgono e ridiscendono, offrendo scorci sempre diversi della città sottostante, oppure passeggiare lungo il Boulevard della Croisette, il lungomare dove si affacciano i grandi alberghi, le esclusive boutique e il Palazzo del festival. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

MERCATO DI FORTE DEI MARMI

& MARE A VIAREGGIO

Mercoledì 18 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.40 Via Dino Col lato lancia h 6.50 P.zza della

Vittoria h 7.30 Nervi Cavalcavia h 7.40 Rapallo Aut. h 8.00 Quota di Partecipazione: € 35,00

Il Mercato del Forte si rinnova tutte le settimane in Piazza Marconi nel cuore di Forte dei

Marmi. Una boutique a cielo aperto dove è possibile trovare capi di abbigliamento e accessori firmati a prezzi stracciati. E’ è un angolo di proposte dove si fanno veri affari, un

luogo di incontro e di aggregazione, dove poter acquistare abiti alla moda o vintage. Programma: Partenza per Forte dei Marmi. Mattinata libera per "immergersi" tra le bancarelle del Grande Mercato che si svolge al mattino, o crogiolarsi al sole su una delle belle spiagge del “Forte”. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Viareggio e tempo libero per una passeggiata, e shopping nell’ animatissimo centro storico o per fare un bagno nelle acque cristalline della perla della “Riviera Viareggina”. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Page 62: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 62

Alta Pusteria - Tour nei Luoghi di

“UN PASSO DAL CIELO”

Alla Scoperta Degli Affascinanti Luoghi Della

Serie Televisiva

Dal 19 Al 22 Luglio

Partenza: Sestri P. Via Hermada h 5.20 • P.zza della Vittoria h 6.00 • Via Dino Col h

6.10 • Bolzaneto Aut. h 6.25

Quota di Partecipazione: € 478,00 Supplemento camera singola: € 90,00

Pascoli ampi e soffici, boschi fitti e ombreggiati e altopiani, che presentano magnificamente

al sole piccoli paesini, caratterizzano la Val Pusteria. Un Tour nei luoghi più noti della serie

televisiva per immergersi nel clima fiabesco delle Dolimiti con le sue tradizioni e la sua

affascinante cultura.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 63: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 63

1° Giorno - BRESSANONE

Partenza da Genova per BRESSANONE. Pranzo libero e visita di questa città dal passato di

feudo. La vasta piazza Duomo è uno degli spazi architettonici più significativi della città,

molto bello il Duomo romanico con il Chiostro ed il palazzo dei Principi Vescovi.

Trasferimento e Sistemazione in hotel.

2° Giorno – LAGO DI BRAIES – SAN CANDIDO

Prima colazione in hotel e partenza per l’ALTA PUSTERIA. All’arrivo incontro con la guida per

visitare il Lago di Braies, fiabesco specchio d‘acqua incorniciato da montagne che sfiorano il

cielo, (principale location di “Un passo dal cielo”). Passeggiando sul lungolago, ammirando i

panorami alpini circostanti, la guida vi racconterà i vari aneddoti e i “dietro le quinte” della

fiction. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di SAN CANDIDO per visitare il centro

storico, la piazza, il municipio e l’unica chiesa in stile romanico del XII sec. delle Alpi orientali,

la famosissima Collegiata di San Candido. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

3° Giorno - PRATO PIAZZA - DOBBIACO

Prima colazione in hotel e partenza sull’alto piano di Prato Piazza, a 2.000 mt s.l.m., in uno

dei paesaggi più affascinanti del Parco Naturale di Fanes - Sennes - Braies, in prossimità delle

Tre Cime di Lavaredo. Possibilità di effettuare passeggiate. Pranzo libero. Nel pomeriggio

visita del lago e della cittadina di DOBBIACO, location di varie scene del film dove compaiono

ad esempio il Grand Hotel Dobbiaco, costruito al tempo dell‘Impero Asburgico e la pittoresca

stazione dei treni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno – BRUNICO

Prima colazione in hotel e partenza per BRUNICO. Attraverso le antiche porte si arriva nella

graziosa Via Centrale della città vecchia ricca di piccoli negozi con prodotti di qualità tipici

altoatesini, bar e ristoranti. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro con arrivo in

serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman sistemazione in hotel con cena e

pernottamento pranzi come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore

Visita guidata al lago di Braies e San Candido assicurazione medico – bagaglio

La quota non comprende: Eventuali ingressi extra le bevande e tutto quanto non

menzionato come compreso

Il programma è soggetto a variazioni per eventuali condizioni meteo avverse

Page 64: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 64

GARDALAND Venerdì 20 Luglio

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 Via

Dino Col h 6.40 Bolzaneto Aut. h 6.55 Quota di partecipazione: € 64,00 Quota di partecipazione bambini fino a 100 cm di altezza: € 33,00

Sconto Minigruppo: a partire da 10 persone: per informazioni chiedi in agenzia!

Gardaland, è il Parco Divertimenti a tema più famoso e visitato d’Italia, attualmente classificato tra i primi quindici parchi a tema in Europa. Qui convivono grandi attrazioni che vi porteranno alla scoperta di mondi lontani e fantastici: Jungle Rapids, la Valle dei Re, Fuga

da Atlantide, i Corsari. Proverete emozioni mozzafiato con Blu Tornado, Raptor, Space Vertigo, Magic Mountains, Sequoia Adventure, Colorado Boat. Scoprirete incredibili emozioni da Mad House, la casa più pazza del mondo, al grandissimo albero di Prezzemolo che, con le

sue fronde colorate, domina Fantasy Kingdom, il regno della fantasia. Da quest’anno si aggiunge la nuova area ispirata al nuovo film Disney: la Kung Fu Panda

Academy con attrazioni, giochi interattivi e di animazione, con Po il Panda e i suo compagni guerrieri. Novità 2018: per grandi e piccini un nuovo spazio dedicato a Peppa Pig!

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman G.T. per

CASTELNUOVO DEL GARDA. Ingresso al Parco e giornata libera. Ore 18,00 Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Page 65: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 65

Il Parco Nazionale delle Foreste Del Casentino

L’EREMO DEI CAMALDOLI

SANTUARIO DELLA VERNA

Dal 21 al 22 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30

Quota di Partecipazione: € 240,00 Supplemento camera singola: € 35,00

Arezzo: Città d'arte tra le più affascinanti, con un centro storico dispiegato a ventaglio sul

dolce pendio di un colle e intessuto di monumenti che custodiscono un patrimonio artistico di

prim'ordine, valorizzato da un ciclo di importanti restauri come gli affreschi di Piero della

Francesca.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 66: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 66

Santuario della Verna: Visita al grande complesso francescano, sorto dal 1263 sul luogo

dove San Francesco ricevette le Stimmate, che conserva, nelle due Chiese, importanti opere

in terracotta dei Della Robbia. Merita una visita anche la farmacia cinquecentesca del

Monastero.

1° Giorno – Arezzo

Partenza da Genova in autopullman per AREZZO Sistemazione in Albergo e Pranzo libero.

Pomeriggio visita al centro della città che ruota intorno alla magnifica Piazza Grande, una

delle più belle e scenografiche d'Italia, cinta da monumenti che riassumono quattro secoli di

storia cittadina; faremo poi una passeggiata nelle vie e stradine del centro storico

fiancheggiate da nobili edifici rinascimentali, armonizzati dal colore della pietra, per

ammirare gli altri monumenti come il Palazzo Pretorio, la Chiesetta di San Domenico, il

Duomo. Trasferimento e cena e pernottamento in Albergo

2° Giorno – Santuario della Verna – Eremo dei Camaldoli

Dopo la prima colazione, partenza da Arezzo per inoltrarci nella bellissima verde regione del

Casentino che, dalle sorgenti dell'Arno si spinge nel fitto Parco Nazionale delle Foreste

Casentinesi, per giungere per la visita al SANTUARIO DELLA VERNA ancorato ai massi

calcarei della montagna.

Si prosegue poi per il Sacro EREMO DEI CAMALDOLI nel cuore di una foresta di faggi

secolari. Pranzo in Ristorante.

Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● quanto non indicato come compreso

Page 67: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 67

Ai piedi del Monte Bianco

RELAX ALLE TERME DI PRE’ SAINT DIDIER Sabato 21 Luglio

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.20 Voltri Aut. h 6.30 Quota di partecipazione: € 85,00

Le Terme di Pré Saint Didier sono famose sin dai tempi antichi per le proprietà rilassanti delle

loro acque, in grado di regalare un completo benessere psicofisico. Il percorso benessere comprende oltre quaranta pratiche tra vasche idromassaggio ad intensità differenziata,

vasche relax con acqua termale ferma, jacuzzi esterne, vasche con musica subacquea, cascate tonificanti, riflessologia plantare, saune a tema, bagni turchi aromatizzati, area

fanghi, sale di cromoterapia, sale di aromaterapia, stube in legno, sale relax panoramiche e tanto altro.

Programma: Partenza da Genova, Piazza della Vittoria per la Valle d’Aosta e Pré Saint Didier. Giornata dedicata al relax alle Terme di Pre’ Saint Didier. Ore 17.00 partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman L’ingresso alle Terme di Pré Saint Didier

L’utilizzo di spogliatoi, armadietti con lucchetto, docce e asciugacapelli Light - buffet (composto da frutta, succhi, prodotti da forno, etc.)

La quota non comprende: I trattamenti benessere Tutto quanto non espressamente indicato in programma (L’ingresso alle terme non è consentito ai minori di anni 14).

L’ottava meraviglia del Mondo

SKYWAY-MONTE BIANCO COURMAYEUR Sabato 21 Luglio

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.20 Voltri Aut. h 6.30 Quota di Partecipazione Solo Viaggio : € 49,00 Supplemento Skyway fino a Pavillon (2173 m): € 27,00 Supplemento Skyway fino a Punta Helbronner (3460 m): € 48,00

Page 68: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 68

SKYWAY-MONTE BIANCO: Aperto nell’aprile 2015 e già ribattezzato l'ottava meraviglia del

mondo, la funivia dello Skyway accompagna i passeggeri sul massiccio fino alle terrazze panoramiche degli oltre 3.460 metri di Punta Helbronner.

Programma: Partenza da Genova per Pontal d’Entrèves, vicino a Courmayeur. Giornata dedicata alla salita allo Skyway con il nostro accompagnatore e/o tempo libero a Courmayeur. Partenza per il viaggio di ritorno alle h 16.30, con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Biglietto della funivia Skyway Montebianco (se richiesto) Assicurazione medica

La quota non comprende: Pranzo quanto non indicato come compreso

ZOOM Il Primo Bioparco Italiano – Piscine Incluse

Domenica 22 Luglio

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h 7.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 7.50 Voltri Aut. h 8.00 Quota di partecipazione piscine incluse: € 53,00 Quota di partecipazione bambini dai 3 ai 12 anni piscine incluse: € 49,00 Quota di partecipazione bambini sotto i 3 anni: € 25,00

ZOOM Torino è il primo bioparco immersivo italiano: niente reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d’acqua, per un viaggio appassionante attraverso l’Africa e l’Asia, per

vedere oltre 300 animali da vicino e in contesti naturali che riproducono le ambientazioni dei due continenti simbolo di biodiversità.

Programma: Partenza da Genova per Cumiana. Visita libera del parco attraverso il percorso pedonale dove si possono scoprire nove differenti habitat: Madagascar (lemuri, tartarughe giganti, pellicani, fenicotteri), Bolder Beach (pinguini africani), Giungla asiatica (siamanghi, gru, cervi), Il tempio delle tigri, Anfiteatro di Petra, dove assistere alle dimostrazioni di volo dei rapaci, Fattoria del Baobab (suricati, bue dei Watussi, asini somali, dromedari, lama) Serengeti (giraffe, zebre, antilopi, gazzelle, rinoceronte bianco e tanti altri), Hippo Underwater, il primo acquario in Italia dove nuotano gli ippopotami insieme a 2000 pesci tropicali, e Le Lontre di Mankara che ospita una colonia di lontre. Inoltre, nella piscina Bolder Beach, la baia di ZOOM, è possibile nuotare vicino ai pinguini e rilassarsi su una splendida spiaggia dorata! Dal 2018 potrai anche divertirti sulle Hippo Rapid alla scoperta degli ippopotami sott'acqua nella nuova Malawi Beach. Completano l'offerta di Zoom Torino numerosi punti ristoro e ristoranti a tema.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso al Parco con: Tutti i talk, incontri con

Page 69: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 69

i biologi, nei diversi habitat Ingresso nell’habitat Madagascar tra i lemuri Partecipazione

alla dimostrazione di volo dei rapaci in Anfiteatro Visita libera a piedi di tutti gli habitat,

anche con carrozzine e passeggini Accesso alle aree gioco e punti ristoro Accesso alle

piscine Bolder Beach e Malawi Beach Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso

Il Complesso Abbaziale della

SACRA DI SAN MICHELE Laghi di Avigliana

Domenica 22 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 79,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 49,00

SACRA DI SAN MICHELE monumento tra i più interessanti e suggestivi del Piemonte, fondata tra il 983 e il 987 sul Monte Pirchiriano all'imbocco della Valle di Susa. Divenne nel medioevo uno dei più importanti monasteri benedettini, punto di sosta dei pellegrini di passaggio nella

valle. L'imponente complesso abbaziale comprende diversi fabbricati di cui rimangono il cosiddetto sepolcro dei monaci, suggestivo rudere romanico a pianta centrale e un altro

vastissimo ambiente sorretto da pilastri e capitelli scolpiti, superba opera romanica. Sovrasta il complesso la Chiesa Abbaziale romanico-gotica al cui interno si trovano altorilievi e

affreschi del XV e XVI sec.. sul lato sinistro della chiesa si accede ad un belvedere da ci si gode uno spettacolare panorama su tutta la Val di Susa.

Programma: Partenza da Genova verso Torino, Rivoli e i Laghi di Avigliana. Da qui una salita fra fitti boschi ci condurrà fino a m. 960 di altitudine, dove, proprio sul vertice del monte, sorge maestosa la SACRA DI SAN MICHELE. Con una breve passeggiata di circa 15 minuti si raggiunge la poderosa costruzione, impressionante e scenografica nella sua mole. Al termine della visita Pranzo in Ristorante o libero. Nel pomeriggio, sosta ai LAGHI DI AVIGLIANA (Lago grande e Lago piccolo) ora parco naturale, separati tra loro da uno stretto istmo. Sulla strada del rientro, breve sosta per una visita alla Chiesa di S. Antonio di Ranverso, monumento d'arte medievale; che racchiude all'interno dipinti di notevole interesse. Partenza per il rientro a Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita alla Sacra di San Michele

Pranzo (se previsto) Assistenza di un ns accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso

Page 70: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 70

CITTÀ DELLA PIEVE

I BORGHI DEL LAGO TRASIMENO

In battello sull’Isola Maggiore

Dal 28 al 29 Luglio

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino lato lancia Col h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 210,00 Supplemento camera singola: € 35,00

CITTA’ DELLA PIEVE, borgo medievale, abitato dagli Etruschi e dai Romani

LAGO TRASIMENO, un vero e proprio paradiso naturale al quale fanno da cornice dolci

colline e boschi, che si alternano a vigneti e distese di olivi.

1° Giorno – Città della Pieve

Partenza per CITTA’ DELLA PIEVE, che diede i natali a Pietro Vannucci detto il Perugino di cui

conserva numerose opere: dalla Madonna col Bambino nella Cattedrale dei SS. Gervasio e

Protasio, allo stupendo affresco dell’Adorazione dei Magi presso il Palazzo della Cornia.

Visiteremo i monumenti più importanti godendo qua e là di begli scorci panoramici sulle

colline circostanti e dell’armonia delle antiche cortine edilizie impreziosite dagli ornati in

cotto. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Perugia, sistemazione in Albergo. Cena e

pernottamento.

2° Giorno – Lago Trasimeno

Prima colazione in albergo e partenza per il LAGO TRASIMENO. Arrivo a CASTIGLIONE DEL

LAGO, località che unisce al fascino del paesaggio naturale, il romanticismo e la quiete delle

acque del lago. Tarda mattinata, raggiungeremo TUORO SUL TRASIMENO e partenza col

battello che porta all’ISOLA MAGGIORE, magnifico luogo con il quattrocentesco villaggio dei

pescatori dove visiteremo la chiesa romanica di San Salvatore del XII secolo, quella di San

Michele Arcangelo del XIV secolo e la Villa Isabella dei Marchesi Guglielmi. Pranzo in

ristorante sull’isola con menù tipico. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di

soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 71: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 71

ANTIBES Il Mercato Provenzale e degli Artigiani

Sabato 28 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 46,00

Programma: Partenza per ANTIBES, uno tra i villaggi più affascinanti della Costa Azzurra. Nel vecchio e suggestivo borgo, vengono allestiti vivaci e colorati mercati: il MERCATO PROVENZALE, dove si trovano caratteristici prodotti provenzali come biancheria da tavola, saponi, profumi, fiori freschi o secchi, e gustosissimi prodotti tipici della gastronomia locale, ed il MERCATO DEGLI ARTIGIANI, dove pittori, scultori, ceramisti espongono le loro opere. Tempo a disposizione per curiosare tra i banchetti dei mercati, o per passeggiate al mare o per visitare l’’imponente CASTELLO GRIMALDI a strapiombo sul mare, o il MUSEO PICASSO. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo eventuale ingresso al Museo Picasso Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

VALLE VERZASCA Diga di Verzasca

Locarno e Funicolare di Santa Maria del Sasso

Sabato 28 Luglio

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di partecipazione: € 69,00

Programma: Partenza da Genova in direzione Svizzera dove proseguiremo verso Valle Verzasca. All’arrivo visita della Diga della Verzasca. Al termine della visita traferimento a LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione. In alto domina in splendida posizione, il Santuario della Madonna del Sasso. Pranzo e tempo libero per una passeggiata e trasferimento alla Stazione della Funivia per la MADONNA DEL SASSO, a strapiombo su

Page 72: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 72

Locarno con un fantastico panorama sulla città. All’arrivo incontreremo il nostro pullman che ci riporterà a Genova.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Biglietto Funicolare per la Madonna del

Sasso Assistenza di un nostro accompagnatore La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

LEOLANDIA Domenica 29 Luglio

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.50 P.zza della Vittoria h 7.30 Via

Dino Col h 7.40 Bolzaneto h 7.55 Quota di partecipazione: € 59,00 Quota di partecipazione ridotta fino a119 cm di altezza: € 55,00 Quota di partecipazione ridotta fino a 89 cm di altezza: € 27,00

Al parco Leolandia i bambini possono imparare divertendosi ammirando da vicino i

pappagalli e gli animali della fattoria, i colorati pesci dell'acquario e i ragni e serpenti del rettilario, e visitare la grande "Minitalia", completamente rinnovata nel 2010 e curata nei

minimi dettagli ammirando tutti i 160 monumenti completamente restaurati per scoprire le tradizioni e le particolarità delle regioni d'Italia.

Programma: Partenza da Genova per Capriate, provincia di Bergamo. Ingresso al Parco e giornata libera. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non espressamente indicato come compreso

Page 73: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 73

COGNE Parco Nazionale del Gran Paradiso

Domenica 29 Luglio

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di partecipazione: € 45,00

IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO, è il più antico d’Italia e copre una superficie di

oltre 70mila ettari su un terreno prevalentemente montuoso a cavallo delle regioni Valle d'Aosta e Piemonte.

Cogne: Il suo nome in patois valdostano significa "angolo", forse perché dal principale centro abitato di Veulla si diramano cinque valli: verso sud, la Valnontey, che porta alle pendici del

Gran Paradiso; verso nord, il vallone di Grauson; verso sud-est, il vallone dell'Urtier e la Valleille; verso est, il vallone di Gimillan.

Programma: Partenza da Genova verso la bellissima conca di COGNE, uno dei villaggi più incontaminati della Val d'Aosta, nel Parco del Gran Paradiso. Cogne è ora una località turistica molto conosciuta, ma tranquilla e accogliente, e dall’eleganza discreta. Affacciata sull’ampio prato di Sant’Orso, sorge a 1.534 metri di altitudine, con il profilo del Gran Paradiso e boschi di conifere e betulle sullo sfondo. Cogne offre un’estesa rete di sentieri, percorsi pedonali e itinerari per camminare in ogni stagione nel cuore del Parco nazionale Gran Paradiso. Pranzo libero. Al termine della visita, partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 35 partecipanti) Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso

Page 74: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 74

CASTELLI DELLA LOIRA

Lione, Chambery e Bourges

Dal 2 al 6 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.20 Voltri Aut. h 6.30

Quota di Partecipazione: € 620,00

Supplemento camera singola: € 160,00

Castelli della Loira: I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed

in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X

secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro

dimore estive. In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata

dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO

1° Giorno – Lione

Partenza da Genova - Piazza della Vittoria – Ufficio PESCI in autopullman verso il valico del

Frejus. Sosta per il pranzo libero in autogrill. Arrivo a LIONE, breve giro del centro storico con

il nostro accompagnatore. Trasferimento in hotel. cena e pernottamento.

2° Giorno –Chenonceaux - Tours

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 75: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 75

Partenza per la visita al castello di Chenonceaux, nato dalla ricostruzione di un vecchio

mulino fortificato. Viene definito anche "il castello delle Dame", bellissimo il ponte d’accesso

di pietra al castello.

Dopo le visite, partenza per Tours, incredibile città della Valle della Loira, che racchiude più

panorami, con i suoi edifici in tufo bianco e i suoi tetti in ardesia, la sua importante

università, le sue case medievali, ma anche seicentesche, settecentesche, i suoi palazzi.

Edificio simbolo, la Cattedrale di Saint-Gatien, un elegante edificio a tre navate, iniziato nel

1235 secolo ma terminato solamente verso la fine del XVII. Oltre 5 secoli di costruzione

fanno si che nella struttura convivano lo stile flamboyant della facciata e quello

rinascimentale dei campanili. Stupende le vetrate originali del XII secolo e nell’aimata Place

Plumerau si possono ammirare bellissime case quattrocentesche in pietra e legno.

Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno – Amboise –Chambord

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per visita del castello di Amboise e

della tomba di Leonardo da Vinci. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per visita

esterna del castello di Chambord, il più vasto dei castelli della Loira e famoso per il suo

magnifico parco. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

4° Giorno – Bourges - Chambery

Prima colazione in hotel e partenza per Bourges Città d'Arte e di Storia, vanta un ricco

patrimonio architettonico. La cattedrale di Saint-Étienne, costruita nel XIII secolo, è stata

riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Passeggiata attraverso il centro

storico e nelle viuzze lastricate su cui si affacciano case a graticcio, ai palazzi gotici e in stile

rinascimentale, piazzette rallegrate da caffè e boutique. Pranzo libero. Partenza per

Chambery. Capoluogo storico della Savoia. Visita del centro storico, perfettamente

restaurato, con la Cattedrale di Saint- Francois-de-Sales e il Castello, antica residenza dei

conti de duchi di Savoia e la celebre Fontana degli Elefanti

5° Giorno

Prima colazione in hotel, tempo libero e partenza per il viaggio di rientro.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Le visite guidate come da programma Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 76: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 76

Lo straordinario panorama tra terra e cielo sul Lago di Garda

FUNIVIA DEL MONTEBALDO

“Il Giardino d'Europa”

GROTTE DEL VARONE

Dal 4 al 5 Agosto

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col h 6.25 • P.zza della

Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30

Quota di Partecipazione: € 248,00 Supplemento camera singola: € 40,00

Lo straordinario paesaggio del Monte Baldo è raggiungibile grazie a una modernissima

funivia, unica al mondo, dotata di una cabina rotante che offre la possibilità di ammirare uno

spettacolo mozzafiato a 360 gradi. Luogo ideale d'estate quando si trasforma in un immenso

e coloratissimo giardino con orchidee, gigli rossi, stelle alpine, anemoni e peonie

La Cascata del Varone è una delle attrazioni naturalistiche più apprezzate di tutto l’Alto

Garda; l’accesso al pubblico fu consentito fin dall’inaugurazione avvenuta il 20 giugno

1874 al cospetto del Re di Sassonia Giovanni e del Principe Nicola del Montenegro. La cascata

è alimentata dalle perdite sotterranee del bellissimo lago di Tenno che formano il torrente

Magnone il quale va a cadere fragorosamente nella forra con un balzo di quasi 100 metri.

Questo raro spettacolo naturale è apprezzabile in tutta la sua imponente bellezza grazie ai

camminamenti che consentono di ammirare il salto d’acqua da due punti differenti: uno

inferiore e uno superiore. Dalla grotta inferiore si osserva il lavoro di erosione delle rocce

calcaree svolto dall’acqua in circa 20.000 anni; ci si addentra nella forra fino a raggiungere la

parte finale della caduta dell’acqua. Nel parco e nel giardino botanico si possono ammirare

molte varietà di colture, anche non autoctone, che convivono perfettamente grazie al

particolare microclima gardesano. La grotta superiore è il principale punto di osservazione

della cascata, con vista sulla gola completamente scavata dall’acqua.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 77: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 77

1° Giorno – Rovereto

Partenza da Genova Piazza della Vittoria verso il Lago di Garda. Sosta a Riva del Garda,

graziosa cittadina dallo charme discreto, ai piedi delle ripide pareti della Rocchetta. D’estate

la temperatura è mitigata dalla brezza del Garda, chiamata “ora”, che soffia nelle ore più

calde. La città ha un interessante passato storico, già dall’epoca romana. Nel XII sec. Fu

compresa nel territorio vescovile trentino, epoca in cui fu iniziata la costruzione della Rocca,

e fu più tardi assegnata ai veneziani, che terminarono la rocca e ne innalzarono il bastione.

Pranzo libero. Pomeriggio visita alla Grotta del Varone, della Grotta inferiore e superiore e

del bel Giardino Botanico. (Si consigliano scarpe comode, un pullover per lo sbalzo termico e

un impermeabile con cappuccio.)Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento

2° Giorno – Monte Baldo

Prima colazione e partenza per MALCESINE, uno dei più caratteristici paesi dalla sponda

orientale del Lago di Garda, e partenza con la Funivia Rotante che trasporta circa 80 persone

e che offrendo uno spettacolo mozzafiato raggiunge il MONTE BALDO a 2000 metri di

altitudine. Tempo libero per passeggiate e Pranzo in Ristorante.

Pomeriggio sempre con la Funivia, si ritorna a Malcesine, dove con il nostro pullman si

riparte per il viaggio di ritorno a Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore ● Ingresso alle Grotte del

Varone ● Funivia del Monte Baldo Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Altri ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

Page 78: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 78

Aosta FOIRE D'ÉTÉ Sabato 4 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di partecipazione: € 42,00

LA FOIRE D’ÉTÉ (FIERA D’ESTATE) è nata nel 1969 e raduna ogni estate oltre 500 espositori

del settore dell’ artigianato tradizionale valdostano — tornitura, intaglio e scultura del legno, lavorazione della pietra, del ferro battuto e del cuoio, realizzazione di mobili, di attrezzi

agricoli, di giocattoli, di costruzioni in miniatura, di fiori in legno e certi di vimini — ma anche banchi che presentano produzioni più recenti: pasta di sale, fiori secchi, tessuti ed altre

tipologie artigianali.

Programma: Partenza da Piazza della Vittoria di fronte all’Agenzia Pesci Viaggi per AOSTA. Giornata libera per visitare la Fiera. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza da Aosta in direzione Genova con attivo in serata .

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 25 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quant’altro non indicato come compreso.

PORQUEROLLES Le Isole d’oro Sabato 4 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 5.30 Via Dino Col h 5.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 5.50 Voltri h 6.00 Quota di partecipazione: € 95,00

PORQUEROLLES è la più grande delle tre "Isole d'oro" del Golfo di Hyères, inserita nel Parco Nazionale di Port-Cros, l' Isola è immersa in una vegetazione mediterranea che è un mosaico

di vigneti, olivi, alberi di frutta, eucaliptus. Dal Porto, si raggiunge il villaggio concentrato nella grande piazza circondata da negozi, bar, ristoranti e attraverso una immensa e

ombrosa pineta percorribile a piedi o in bicicletta (noleggiabile in loco) si può raggiungere una delle tre spettacolari spiagge di sabbia fine affacciate su un mare blu e trasparente.

Programma: Partenza attraversando la Costa Azzurra si raggiunge HYERES, da dove, al porto

Page 79: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 79

de "La Tour Fondue" si parte per Porquerolles, dove si arriva dopo una breve navigazione. Giornata libera per godersi il sole, il mare, e i profumi di questa incantevole isola. Pranzo libero. Ore 16.30 Imbarco sul battello che ci riporterà a Hyères dove si rincontra il pullman per viaggio di ritorno. In seguito partenza per il viaggio di ritorno in direzione Genova con arrivo in tarda serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Battello andata e ritorno per l'Ile de

Porquerolles Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

LURISIA TERME & CERTOSA DI PESIO

Domenica 5Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di partecipazione pranzo incluso: € 69,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 42,00

La Certosa di Pesio fu fondata nel 1173 da Ulderico da Casale, monaco dell'ordine dei

Certosini. Centro di vita culturale e spirituale per oltre seicento anni, la sua presenza condizionò economicamente ma, sorprendentemente, anche dal punto di vista naturalistico, la vita della vallata: si deve infatti all'attività dei monaci, oltre che alle condizioni climatiche

favorevoli, la presenza della folta copertura forestale della Valle del Pesio Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Viaggi Pesci in autopullman per MONDOVI' da dove risalendo la Valle del Pesio di raggiunge la CERTOSA , immersa nella natura silenziosa delle Alpi Marittime. Visita della Chiesa Abbaziale con begli affreschi del '400, e del chiostro interno, dove una successione di colonnine romaniche chiude su tre lati il bel giardino interno. Suggestiva anche la loggia che si affaccia sull'ingresso principale, con uno splendido colpo d'occhio sull'Alta Valle. Al termine della visita di raggiunge LURISIA TERME a m. 900 animata e frequentata località termale di villeggiatura. Pranzo in Ristorante (se previsto). Pomeriggio tempo libero per passeggiate. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Visita alla Certosa Pranzo in Ristorante (se

previsto) Assistenza di un ns. incaricato (con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Altri ingressi Quanto non menzionato come compreso

Page 80: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 80

COLMAR & LUCERNA

Il Lago dei Quattro Cantoni

Dall’11 al 12 Agosto

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 ● P.zza della Vittoria h 7.00 ● Via

Dino Col h 7.10 ● Bolzaneto h 7.25

Quota di Partecipazione: € 225,00 Supplemento camera singola: € 40,00

COLMAR, città di grande atmosfera considerata “la più alsaziana dell’Alsazia”.

LUCERNA, tra le più belle città della Svizzera Centrale, posta sul Lago dei Quattro Cantoni ai

piedi dei Monti Pilatus o Stanserhorn.

1° Giorno – Colmar

Partenza da Genova Piazza della Vittoria per la Svizzera. Oltrepassato il Tunnel del Gottardo

si procede in direzione di Basilea. Pranzo libero lungo il percorso. Passato il confine con la

Francia si entra in Alsazia e si arriva a COLMAR. Visita dell’affascinante centro storico con le

caratteristiche case “a graticcio” decorate a colori tenui, e passeggiata fino al pittoresco

quartiere della “Petite Venise”. Molto suggestive le piazze, dalla Place des Dominicains dove

è palpabile l'atmosfera spirituale del luogo, enfatizzata dalle splendide vetrate della chiesa

dei Domenicani, alla Place de l'Ancienne Douane dominata dall’edificio della Dogana antica

sede amministrativa dell’attuale capoluogo del dipartimento dell’Alto Reno e centro

principale sulla Strada dei Vini d’Alsazia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – LUCERNA

Prima colazione in albergo e partenza per LUCERNA, posta sul lago dei quattro cantoni..

Nell’isola pedonale del centro storico spiccano le antiche case decorate con affreschi, che

fanno da cornice alle piazze e ai notevoli monumenti della città sui quali spicca il famoso

Kapellbrucke (Ponte della Cappella), realizzato in legno in epoca medievale e considerato

uno dei ponti in legno coperti più antichi d’Europa. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza

per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma, bevande escluse Assistenza di un nostro accompagnatore

Assicurazione medica Tassa di soggiorno La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 81: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 81

ANTIBES Il Mercato Provenzale e degli Artigiani

Sabato 11 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione: € 46,00

Programma: Partenza per ANTIBES, uno tra i villaggi più affascinanti della Costa Azzurra. Nel vecchio e suggestivo borgo, vengono allestiti vivaci e colorati mercati: il MERCATO PROVENZALE, dove si trovano caratteristici prodotti provenzali come biancheria da tavola, saponi, profumi, fiori freschi o secchi, e gustosissimi prodotti tipici della gastronomia locale, ed il MERCATO DEGLI ARTIGIANI, dove pittori, scultori, ceramisti espongono le loro opere. Tempo a disposizione per curiosare tra i banchetti dei mercati, o per passeggiate al mare o per visitare l’’imponente CASTELLO GRIMALDI a strapiombo sul mare, o il MUSEO PICASSO. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo eventuale ingresso al Museo Picasso Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 82: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 82

AOSTA E TERME DI PRE’ SAINT DIDIER Sotto Le Stelle Cadenti Di San Lorenzo

Sabato 11 Agosto

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 9.00 Via Dino Col h 9.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 9.20 Voltri Aut. h 9.30 Quota di partecipazione: € 85,00

Le Terme di Pré Saint Didier sono famose sin dai tempi antichi per le proprietà rilassanti delle

loro acque, in grado di regalare un completo benessere psicofisico. Il percorso benessere comprende oltre quaranta pratiche tra vasche idromassaggio ad intensità differenziata,

vasche relax con acqua termale ferma, jacuzzi esterne, vasche con musica subacquea, cascate tonificanti, riflessologia plantare, saune a tema, bagni turchi aromatizzati, area

fanghi, sale di cromoterapia, sale di aromaterapia, stube in legno, sale relax panoramiche e tanto altro.

Programma: Partenza da Genova per la Valle d’Aosta. Sosta ad Aosta per il pranzo e una breve passeggiata. Nel primo pomeriggio partenza per Prè Saint-Didier e ingresso alle Terme. Pomeriggio e serata dedicati al relax. Ore 22.30 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in nottata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman L’ingresso pomeridiano alle Terme di Pré

Saint Didier L’utilizzo di spogliatoi, armadietti con lucchetto, docce e asciugacapelli Light - buffet (composto da frutta, succhi, prodotti da forno, etc.)

La quota non comprende: I trattamenti benessere Il pranzo Tutto quanto non espressamente indicato in programma (L’ingresso alle terme non è consentito ai minori di anni 14).

Page 83: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 83

POLONIA

TOUR TRA STORIA, CULTURA E MEMORIA

Le Miniere Di Sale Di Wielicka – Auschwitz

I Luoghi Di Giovanni Paolo II

Dal 12 al 17 Agosto

Partenza: Sestri Ponente h 5.20 P.zza della Vittoria h 6.00 • Via Dino Col h 6.10 ●

Bolzaneto Aut. h 6.25

Quota di Partecipazione: € 748,00

Supplemento camera singola: € 120,00

Supplemento visita facoltativa guidata di Auschwitz : € 35,00

Un Tour classico per visitare questo paese che non manca di sorprendere non soltanto per la

sua storia millenaria, ma anche per la cultura cresciuta nel corso dei secoli sul confine tra

Oriente e Occidente d’Europa. L’ affascinante città di CRACOVIA, capitale culturale polacca, le

miniere di Salgemma di WIELICZKA, WADOWICE città Natale di Giovanni Paolo II e

AUSCHWITZ

1° Giorno –GRAZ

Partenza da Genova - Piazza della Vittoria Agenzia Viaggi Pesci - in autopullman verso

l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a GRAZ, capoluogo della Stiria, il cui centro

storico è un “museo all’aperto” con palazzi medievali, rinascimentali e barocchi, nominato

dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° Giorno – BRATISLAVA - CRACOVIA

Prima colazione in albergo e partenza per la Polonia. Sosta a Bratislava e visita panoramica

della città. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento del viaggio per CRACOVIA.

Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 84: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 84

3° Giorno – CRACOVIA E LA FABBRICA DI SCHINDLER

Prima colazione in albergo e incontro con la guida alla scoperta del centro storico patrimonio

mondiale dell’UNESCO, ove si visiterà la Piazza del Mercato nella Città Vecchia, una delle più

vaste piazze d’Europa, circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa

Maria, la Cattedrale di Wavel all’interno dell’omonimo Castello. Pranzo libero e nel

pomeriggio visita al Museo dell’occupazione, meglio conosciuto come la Fabbrica di

Schindler. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° Giorno – AUSCHWITZ E MINIERE DI SALE DI WIELICZKA

Prima colazione in albergo e trasferimento per la visita guidata facoltativa di Auschwitz il

più grande campo di concentramento nazista. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a

Cracovia per la visita guidata del quartiere ebraico Kazimierz, una delle zone più colpite

dall’invasione nazista della seconda guerra mondiale ove si potranno visitare la vecchia

Sinagoga e il cimitero ebraico. Successivamente trasferimento per la visita alle Miniere di

Sale di Wieliczka, le più antiche miniere polacche ancora in attività dove si estrae sale da

oltre mille anni. Rientro in albergo per cena e pernottamento.

5° Giorno – WADOWICE E LINZ

Prima colazione in albergo e partenza per Wadowice per la visita della Chiesa e della Casa

natale di Giovanni Paolo II. Pranzo libero e al termine partenza per Linz con arrivo in serata

per cena e pernottamento.

6° Giorno – LINZ- Italia

Prima colazione in albergo e partenza per viaggio di rientro. Pranzo lungo il percorso e

proseguimento per viaggio di rientro con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti e le visite

guidate come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Ingresso alle

Miniere di Sale di Wieliczka, alla Casa natale di Giovanni Paolo II e alla Fabbrica di

Schindler • Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi non espressamente indicati ●Tutto quanto non

indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 85: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 85

ABRUZZO L’Aquila, il Gran Sasso

Pescasseroli, Scanno e Sulmona

Dal 12 al 15 Agosto

Partenza: Sestri Ponente h 6.15 Via Dino Col h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 •

Nervi h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30

Quota di Partecipazione: € 515,00 Supplemento camera singola: € 90,00

Abruzzo: La regione più verde d’Italia, si estende dal cuore dell’Appennino al mare Adriatico,

su un territorio prevalentemente montuoso e selvaggio.

Questa regione offre scenari spettacolari con alte montagne, tra vette incontaminate e

pareti rocciose; piccoli paesini dell’entroterra ricchi di fascino con monasteri, castelli e perle

d’arte.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 86: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 86

1° Giorno

Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso la costa adriatica.

Pranzo libero lungo il percorso.

Pomeriggio si giunge in ABRUZZO una delle più belle ed affascinanti regioni italiane.

Sistemazione in Albergo per la cena e pernottamento.

2° Giorno – Campo Imperatore - L’Aquila

Prima colazione in Albergo e partenza con guida per Assergi da dove si sale ai 2.130 metri di

CAMPO IMPERATORE, che offre uno splendido panorama sul GRAN SASSO E SULLA MAIELLA,

in uno scenario naturalistico incantevole. Discesa verso la “Conca Aquilana” con sosta a

Santo Stefano di Sessanio. Pranzo libero.

Pomeriggio visita della città de L’AQUILA con una passeggiata nel centro storico; visiteremo i

monumenti simbolo della città, già parzialmente restaurati, come la famosa Fontana delle 99

Cannelle, della chiesa romanica di S. Maria di Collemaggio e della facciata della Chiesa di San

Bernardino. Al termine della visita rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° Giorno – Pescasseroli – Parco Nazionale d’Abruzzo

Prima colazione in Albergo e partenza, attraverso Pescina per PESCASSEROLI, centro

principale del PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, situato nell’alta valle del Sangro, circondato

da montagne e immensi boschi di faggi centenari, in una zona montana a 1.167 metri s.l.m.

tra le più suggestive d’Italia per la bellezza paesaggistica e per la straordinaria varietà di flora

e fauna. Trasferimento per pranzo a SCANNO, un gruppo di case, di vicoli e strade a gradini,

fontane bellissime e signorili palazzi, chiese immerse nella pietra scura, Visita al borgo e

sosta alla Fabbrica di Pan dell’Orso ed ad un’antica bottega orafa con strumenti originali del

‘700. Passeggiata sulle rive del Lago di Scanno. Rientro in Albergo. Cena e pernottamento.

4°Giorno - Sulmona

Prima colazione in Albergo e partenza per SULMONA, città ricca di storia con i resti delle

antiche mura, le porte e i borghi, chiese e palazzi e le piazze ampie e luminose, i vicoli e le

strade che ancora si raccontano. Visita del centro storico: la Fontana del Vecchio, San Panfilo

e Complesso dell’Annunziata. Tempo libero a disposizione e sosta presso un antico

confettificio della città. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo

a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di

soggiorno

La quota non comprende: Gli Ingressi Tutto quanto non indicato come compreso

Page 87: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 87

Dall'Italia alla Svizzera: TRENO DELLE CENTOVALLI

e Crociera sul Lago Maggiore

Domenica 12 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di partecipazione con pranzo: € 99,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 83,00

Programma: Partenza da Genova STRESA, sul Lago Maggiore. All’arrivo tempo libero per una passeggiata nella bella località di villeggiatura, quindi alle ore 11.15 imbarco sul battello che ci condurrà fino a Locarno, in Svizzera. Durante la navigazione, mentre ammireremo in tutto relax le due sponde del Lago Maggiore, verrà servito il pranzo. Nel primo pomeriggio sbarcheremo a LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione. In alto domina in splendida posizione, il Santuario della Madonna del Sasso. Tempo libero per una passeggiata e trasferimento alla Stazione, dove alle ore 16.50 partiremo con il TRENO DELLE CENTOVALLI che fra paesaggi aspri segnati da profonde gole e cascate, in aperto contrasto con splendidi panorami su vigneti, boschi di castagni e piccoli villaggi, ci condurrà fino a Domodossola. All’arrivo incontreremo il nostro pullman che ci riporterà a Genova. La quota comprende: Viaggio in autopullman da Genova a Stresa e da Domodossola a

Genova Battello da Stresa a Locarno Pranzo a bordo con bevande incluse (se previsto)

Trenino delle Centovalli da Locarno a Domodossola Assistenza di un nostro accompagnatore La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 88: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 88

NIZZA Il Mercato Dell'antiquariato E Non Solo

Lunedì 13 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro h

7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione: € 42,00

NIZZA la più grande città della Costa Azzurra, lungo la Baia degli Angeli offre innumerevoli opportunità di svago, di shopping o culturali. Il suo centro storico (arroccato su una collina

chiamata Le Chateaux) si trova nella parte sud-orientale della città, con una fitta rete di stradine riservate ai pedoni e molti edifici di stile italiano, di colori pastello. Nel nord-est è

situata la ricca zona residenziale di Cimiez, che ospita anche alcuni splendidi Musei come il Musée Matisse. La parte moderna è nella piazza centrale, Place Massena, dietro la famosa

Promenade des Anglais. Programma: Partenza per NIZZA dove nel brulicante Cours Saleya nella "Vieux Nice", si svolge il Grande Mercato Dell'antiquariato E Delle Cose Antiche con oltre 200 espositori. Giornata libera e pranzo libero. Ore 17,00 partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 89: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 89

ZOOM Il Primo Bioparco Italiano

Martedì 14 Agosto

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h 7.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 7.50 Voltri Aut. h 8.00 Quota di partecipazione piscine incluse: € 53,00 Quota di partecipazione bambini dai 3 ai 12 anni piscine incluse: € 49,00 Quota di partecipazione bambini sotto i 2 anni: € 25,00

ZOOM Torino è il primo bioparco immersivo italiano: niente reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d’acqua, per un viaggio appassionante attraverso l’Africa e l’Asia, per

vedere oltre 300 animali da vicino e in contesti naturali che riproducono le ambientazioni dei due continenti simbolo di biodiversità.

Programma: Partenza da Genova per Cumiana. Visita libera del parco attraverso il percorso pedonale dove si possono scoprire nove differenti habitat: Madagascar (lemuri, tartarughe giganti, pellicani, fenicotteri), Bolder Beach (pinguini africani), Giungla asiatica (siamanghi, gru, cervi), Il tempio delle tigri, Anfiteatro di Petra, dove assistere alle dimostrazioni di volo dei rapaci, Fattoria del Baobab (suricati, bue dei Watussi, asini somali, dromedari, lama) Serengeti (giraffe, zebre, antilopi, gazzelle, rinoceronte bianco e tanti altri), Hippo Underwater, il primo acquario in Italia dove nuotano gli ippopotami insieme a 2000 pesci tropicali, e Le Lontre di Mankara che ospita una colonia di lontre. Inoltre, nella piscina Bolder Beach, la baia di ZOOM, è possibile nuotare vicino ai pinguini e rilassarsi su una splendida spiaggia dorata! Dal 2018 potrai anche divertirti sulle Hippo Rapid alla scoperta degli ippopotami sott'acqua nella nuova Malawi Beach. Completano l'offerta di Zoom Torino numerosi punti ristoro e ristoranti a tema.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso al Parco con: Tutti i talk, incontri con

i biologi, nei diversi habitat Ingresso nell’habitat Madagascar tra i lemuri Partecipazione

alla dimostrazione di volo dei rapaci in Anfiteatro Visita a piedi di tutti gli habitat, anche

con carrozzine e passeggini Accesso alle aree gioco e punti ristoro Accesso alle piscine

Bolder Beach e Malawi Beach Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso

Page 90: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 90

Parco Regionale dei Vulcani d’Alvernia

LA CATENA DEI “PUYS”

IL LAGO DEL BOURGET

Dal 15 al 17 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.50 Voltri Aut. h 7.00

Quota di Partecipazione: € 410,00 Supplemento camera singola: € 95,00

CLERMOND FERRAND, capitale dell’Alvernia. la cui parte più antica è costruita in lava nera,

che conferisce un aspetto molto particolare alle chiese e alle abitazioni

Puys: Nella catena dei “ Puys” si contano ben 80 rilievi di origine vulcanica, coperti di

boschi e praterie, a volte con impressionanti pareti di roccia .

1° Giorno – Clermont - Ferrand

Partenza da Genova- Piazza della Vittoria – Ufficio PESCI Viaggi in autopullman verso la

Francia. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso ed arrivo a CLERMOND FERRAND, molto

interessanti sono la Cattedrale, Notre Dame de l’Assomption, iniziata nel 1248 , che si erge

solenne e maestosa nel cuore del centro medievale. Anche all’interno la pietra lavica

valorizza lo slancio verticale e la leggerezza delle linee gotiche, soprattutto perché l’uso di

questo materiale permise di assottigliare i pilastri e gli archi delle volte. Sul colore scuro

spiccano i blu e i rossi delle vetrate, del XIII-XV secolo. Molto bella anche Notre Dame du

port, il prototipo delle chiese romaniche d’Alvernia. Trasferimento in hotel, cena e

pernottamento in hotel

2° Giorno – Puys

Prima colazione in hotel. Visita della città in mattinata , pranzo libero, quindi partenza alla

volta del Parco Dei Vulcani d’Alvernia. Saliremo con il bus fino alla cima del più’ grande

complesso vulcanico della zona, il PUY de DOME, giustamente famoso in virtu’ del

panorama davvero straordinario che si coglie dalla Cima. I lavori per la costruzione del primo

osservatorio meteorologico misero in luce nel 1872, i resti di un tempio dedicato a

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 91: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 91

Mercurio, risalente al 50 a.C.La nostra escursione continua fino a ORCIVAL, semplice e

tipico villaggio al margine del Massiccio di Sancy, che custodisce la bellissima chiesa di

NOTRE DAME, del XII secolo, un superbo esempio di romanico d’Alvernia. Rientro in hotel,

cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno

Dopo la prima colazione, partenza verso il LAGO DEL BOURGET, fino a Aix Les Bains, stazione

termale gia’ nota ai tempi dei romani. Sulla sponda opposta del Lago si trova la famosa

Abbazia di Hautcombe, appartenente ai Savoia. Pranzo in ristorante. Rientro a Genova

previsto in serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di

soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 92: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 92

CHIANALE L’ultimo villaggio della ValleSampeyre

Mercoledì 15 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione pranzo incluso: € 74,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 44,00

Al confine con la Francia, si trova questo villaggio dal cuore d’ardesia, con i suoi

tetti di lose, le sue pietre, i suoi legni le vecchie travi. La posizione è magnifica, a Chianale si respira tutto il profumo delle Alpi. Il borgo è diviso dal torrente Varaita in due nuclei collegati

tra loro da un ponte in pietra, vero cuore del borgo, insieme alla suggestiva piazzetta con fontana su cui si affaccia l’antica Chiesa.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Ufficio Viaggi Pesci in autopullman per raggiungere una delle più belle e verdi Valli del Cuneese, la VAL VARAITA. Da Costigliole Saluzzo si sale, attraversando piccoli paesi ben conservati, sino a PONTECHIANALE, nell’Alta Val Varaita ai piedi del Monviso, circondato da boschi e pinete, per poi salire sino al villaggio in pietra di CHIANALE, uno dei BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA. In tarda mattinata, si torna alla vicina SAMPEYRE, “capitale della Val Varaita” centro turistico molto frequentato. Pranzo in Ristorante o libero. Pomeriggio libero per passeggiate. Rientro a Genova in serata. La quota comprende: Viaggio in autopullman ● Pranzo in Ristorante (se richiesto) ● Assistenza di un ns. accompagnatore (con almeno 35 partecipanti) ● Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non menzionato come compreso

Page 93: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 93

L’ottava meraviglia del Mondo

SKYWAY-MONTE BIANCO & COURMAYEUR Mercoledì 15 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.20 Voltri Aut. h 6.30 Quota di Partecipazione Solo Viaggio : € 49,00 Supplemento Skyway fino a Pavillon (2173 m): € 27,00 Supplemento Skyway fino a Punta Helbronner (3460 m): € 48,00

SKYWAY-MONTE BIANCO: Aperto nell’aprile 2015 e già ribattezzato l'ottava meraviglia del

mondo, la funivia dello Skyway accompagna i passeggeri sul massiccio fino alle terrazze panoramiche degli oltre 3.460 metri di Punta Helbronner. Dalla terrazza circolare si gode di

una vista mozzafiato a 360° della Valle, incomparabile e unica al Mondo. Programma: Partenza da Genova per Pontal d’Entrèves, vicino a Courmayeur. Giornata dedicata alla salita allo Skyway con il nostro accompagnatore e/o tempo libero a Courmayeur. Partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Biglietto della funivia Skyway Montebianco (se richiesto) Assicurazione medica

La quota non comprende: Pranzo quanto non indicato come compreso

Page 94: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 94

SUL DANUBIO BLU,

NEL CUORE VERDE DELLA GERMANIA

tra Kelheim e l’Abbazia di Weltenburg

RATISBONA e AUGUSTA Dal 16 al 19 Agosto

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino

Col h 6.40 Bolzaneto h 6.55

Quota di Partecipazione: € 395,00 Supplemento camera singola: € 80,00

LE GOLE DEL DANUBIO situate in bassa Baviera, sono uno spettacolo della natura. Tra la

cittadina di Kelmein e l’Abbazia di Weltenburg, il Danubio si restringe e attraversa un

paesaggio suggestivo di rocce alte sino a 80 metri che per circa 6 Km. e rende questo tratto

del Danubio uno degli scenari naturali più belli della Germania meridionale. Già nel 1938 è

stato dichiarato parco naturale. Questa parte della Valle del Danubio nacque circa 200.000

mila anni fa quando vari piccoli fiumi, oggi affluenti del Danubio, scavarono questa gola che

successivamente fu occupata dal Danubio.

1° Giorno - Ratisbona

Partenza da Genova per il confine con la Germania. Sosta per il pranzo libero lungo il

percorso e arrivo in serata nella zona di RATISBONA, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Sistemazione in Albergo. Cena e pernottamento.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 95: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 95

2° Giorno –Le Gole Del Danubio

Prima colazione in Albergo e partenza per Kelheim pittoresco borgo della Bassa Baviera alla

confluenza dei fiumi Altmhl e Danubio da dove inizia l’escursione in battello lungo LE GOLE

DEL DANUBIO. Tutte le rocce che si vedono a destra e sinistra del fiume hanno dei nomi

fantasiosi “Casa delle Api” che ricorda un alveare, “La roccia dei ladri”, la “vergine di pietra” “

il cappello del vescovo, “ i “due che si baciano”. Dopo 40 minuti di navigazione si arriva a

Weltenburg e visita all’antica abbazia benedettina , fondata nel 617 e oggi il più antico

monastero della Baviera. Dopo una completa ristrutturazione nel ‘700 , l’abbazia raggiunse

la sua forma attuale in stile barocco-rococò. Come altri monasteri in Germania, anche questo

è stato fin dal 1050 una fabbrica della birra. La birreria esiste ancora e produce un’ottima

birra scura. L’ampio cortile dell’Abbazia è oggi un accogliente “Biergarten” (birreria

all’aperto) dove di possono gustare piatti tipici della cucina bavarese. Tempo libero per il

Pranzo. Pomeriggio ritorno a Ratisbona (Regensburg) e visita della città dove gli edifici in

ottimo stato di conservazione, testimoniano l’importanza politica, religiosa ed economica

che la città ebbe nel medioevo. Passeggiando per le caratteristiche stradine e piazze del

centro storico, è facile immaginare com’era la vita secoli fa, scoprendo

contemporaneamente il fascino della città moderna. Cena e pernottamento in Albergo.

3° Giorno - Augusta

Prima colazione in Albergo e partenza per Augusta (Augsburg) terza città della Baviera tappa

obbligata della “Romantische Strabe” Il centro storico della città è caratterizzato da splendidi

palazzi affrescati e angoli suggestivi, che risalgono al suo periodo d’oro il ‘500. Visita inoltre

al famoso “Quartiere del Fugger”, fondato nel 1521 dal ricco banchiere Jakob Fugger come

quartiere residenziale per i poveri della città. E’ il complesso di case popolari più antico del

mondo, una piccola “città nella città” con una chiesa, delle mura e tre porte. Dopo la visita

partenza per il viaggio di ritorno con sosta per il pranzo libero e proseguimento del viaggio di

ritorno ed arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma Escursione in battello lungo il Danubio ● Visite guidate di Ratisbona e

Augusta ● Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di

soggiorno obbligatoria

La quota non comprende: Gli ingressi ●Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 96: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 96

L’UMBRIA DI DON MATTEO

Perugia, Spoleto, Spello e Gubbio

Dal 17 al 19 Agosto

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30

Quota di Partecipazione: € 305,00 Supplemento camera singola: € 60,00

PERUGIA: un luogo in cui monumenti antichi e moderni convivono all'interno di un mosaico

urbano dalla bellezza impareggiabile.

SPOLETO: ricchissima di vestigia antiche; l’imponente Rocca Albornoziana che sovrasta la

città.

GUBBIO: ai piedi del Monte Igino, città rimasta tanto medioevale da sembrare un'

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 97: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 97

istantanea di quel periodo. Le chiese, i palazzi, le torri, le larghe strade su cui si affacciano

ripidi vicoli formano un insieme di rara suggestione.

1° Giorno – Perugia

Partenza da Genova, arrivo a PERUGIA, il centro storico si raggiunge con una risalita, tramite

un sistema di scale mobili, all’interno della Rocca Paolina, fortezza cinquecentesca. Pranzo

libero e visita ai molti edifici e monumenti di rilievo quali il Palazzo dei Priori e la Fontana

Maggiore, che risale alla seconda metà del Duecento. Trasferimento in hotel, cena e

pernottamento.

2° Giorno – Spoleto - Spello

Prima colazione e trasferimento a SPOLETO, visita con il nostro accompagnatore del centro

storico cittadino: la Rocca con il Ponte delle Torri - complesso monumentale di rara bellezza

- e il Duomo con la maestosa facciata, maggior monumento della città, si tratta di una delle

principali location di Don Matteo ed è il luogo in cui viene ospitata la Canonica, la Caserma

dei Carabinieri e il Parlatorio. A pochi metri dalla piazza in cui si affaccia il Duomo si

trova Piazza della Signoria; fulcro di alcune delle puntate di Don Matteo 9 e poco distante,

Palazzo Bufalini: il palazzo è stato utilizzato per le riprese in esterna della Caserma dei

Carabinieri. Pranzo in ristorante e trasferimento a SPELLO fra le città della zona quella che

sicuramente annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana; la cinta

muraria, i resti del teatro, dell' anfiteatro, delle terme e le splendide Porte. Salendo verso l'

alto si raggiunge la chiesa, di Santa Maria Maggiore con al suo interno i preziosi affreschi del

Pinturicchio immagini dell' Annunciazione, della Natività e della Disputa al Tempio.

Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno – Gubbio

Prima colazione e trasferimento a GUBBIO e passeggiata con il nostro accompagnatore per

visitare il centro storico alla scoperta dei capolavori di questa città, una tra le più antiche

dell'Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli. Tra tutti spicca il superbo complesso

urbanistico formato dal Palazzo dei Consoli, divenuto il simbolo della città, dalla Piazza

Pensile e dal Palazzo Pretorio. Nella città sono state girate le prime otto stagioni della fiction.

Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con arrivo a Genova in

serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

Page 98: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 98

ST. TROPEZ e Mercato Provenzale

Sabato 18 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.20 Voltri Aut. h 6.30 Quota di Partecipazione: € 59,00

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci per la Costa Azzurra. Arrivo a SAINT TROPEZ, celebre località costiera capitale del “bel mondo” a partire dagli anni Sessanta; numerosi artisti ne subirono il fascino e in pochi anni divenne luogo di artisti e personaggi famosi. Visita al Mercato Provenzale che si tiene in Place des Lices, con specialità alimentari, stoffe e prodotti tipici provenzali e piccolo antiquariato. Pranzo libero. Tempo a disposizione per passeggiare nei caratteristici vicoli della cittadina o per visitare il “Museo de l’Annonciade”, o per un bagno nelle acque cristalline che caratterizzano questa città. Viaggio di ritorno, con arrivo a Genova previsto in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo accompagnatore (con almeno

30 partecipanti) Assicurazione medica La quota non comprende: Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Una Sera d’Estate A GARDALAND

Sabato 18 Agosto

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h

7.10 Bolzaneto Aut. h 7.25 Quota di Partecipazione Adulto : € 65,00 Quota di partecipazione bambini fino a 100 cm di altezza: € 33,00

Sconto Minigruppo: a partire da 10 persone: per informazioni chiedi in agenzia!

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman G.T. per CASTELNUOVO DEL GARDA. Ingresso al Parco e giornata libera. Ore 22,30 Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Page 99: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 99

Soggiorno Montano di Gruppo in Trentino

ANDALO TUTTO INCLUSO: VIAGGIO IN PULLMAN - PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE –

ANIMAZIONE - TASSA DI SOGGIORNO

Dal 19 Agosto al 2 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 • Genova, P.zza della Vittoria h 6.30 •

Via Dino Col 6.40 • Bolzaneto Aut. h 6.55

Quota di partecipazione: € 995,00 Supplemento Camera Singola: € 260,00

SUPER PRENOTA PRIMA!

(Con un acconto minimo di € 350,00)

Sconto di € 50,00 euro per prenotazioni entro il 30/04/2018

Sconto di € 30,00 per prenotazioni entro il 31/05/2018

ANDALO Situata nel cuore del Trentino, è da sempre dimora ideale per una vacanza estiva

adatta soprattutto alle famiglie e alle persone anziane sia per la sua altitudine a 1.030 metri,

sia per le innumerevoli opportunità di svago e relax. L’altopiano su cui sorge questa

bellissima località permette di fare escursioni e passeggiate poco impegnative in mezzo al

verde e di godere dei servizi dell’ampio “Andalo Life Park”: parchi gioco, sport, eventi,

intrattenimento, il tutto a pochi passi dal centro di Andalo. Un paradiso di montagna ai piedi

delle Dolomiti di Brenta e della Paganella.

HOTEL ALASKA***, situato a pochi passi dal centro di Andalo. La gestione familiare dell’hotel

garantisce un’accoglienza calorosa e professionale per rendere unico il vostro soggiorno. Le

camere sono moderne e confortevoli dotate di TV, telefono, cassaforte, servizi privati con

doccia, phon e balcone. Il ristorante a buffet propone piatti della cucina nazionale e

specialità trentine, con scelta di menu tra tre primi e tre secondi, un ricco buffet con ampia

scelta di verdure, antipasti, frutta o dolce come dessert. L’hotel dispone inoltre di ampi spazi

comuni interni, terrazza arredata con lettini e ombrelloni e di un servizio di animazione.

Page 100: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 100

1° Giorno

Partenza Genova in direzione Andalo. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel Alaska 3*. Pranzo

in ristorante e inizio del soggiorno.

Dal 2° al 14° giorno

Soggiorno libero con trattamento di pensione completa e bevande ai pasti. Possibilità di

effettuare alcune escursioni e passeggiate accompagnate ad Andalo e dintorni con un

accompagnatore dell’hotel. Programma settimanale di intrattenimento con serate danzanti,

giochi e tornei. La Andalo Card inclusa nella quota vi darà inoltre la possibilità di usufruire di

sconti e agevolazioni ad Andalo e sull’Altopiano della Paganella.

15° Giorno:

Dopo colazione partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova nel pomeriggio.

La quota comprende: Viaggio in Pullman GT soggiorno in pensione completa con bevande

ai pasti (1/2 l. acqua e 1/4 l. vino) dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo

giorno • Brindisi di benvenuto e festa di arrivederci Cena tipica con specialità trentine •

Assistente reperibile durante tutta la durata del soggiorno Andalo Card Servizio di

facchinaggio in andata e al ritorno • Assicurazione medico bagaglio Tassa di soggiorno

(pari a 20 euro a persona)

La quota non comprende: eventuali ingressi mance Assicurazione annullamento extra

e quanto non indicato come compreso

Assicura il tuo viaggio: stipula un’assicurazione annullamento al momento della

prenotazione

€ 82,00 per persona per prenotazioni in camera doppia

€ 96,00 per prenotazioni in camera singola

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo

Pesci Viaggi:

Da 29 a 16 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 15 a 07 gg. prima dell'arrivo – 70%

Da 03 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

Page 101: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 101

CHAMOIS Il Borgo Alpino Senza Auto

Domenica 19 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di Partecipazione: € 45,00

Chamois è raggiungibile mediante funivia. In questa località non circolano le automobili. Il

paese ha mantenuto intatte tutte le caratteristiche di piccolo borgo alpino, con le abitazioni in legno e pietra e le strette stradine che lo attraversano.

Programma: Partenza verso la VALLE D'AOSTA. Lasciata l'autostrada a Chatillon si sale verso la Valtournanche. A Buisson si prenderà la funivia che ci porterà a CHAMOIS. Mattinata libera per la visita del borgo alpino e per rilassanti passeggiate. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per la scoperta di questo angolo di Paradiso: potrete raggiungere su un percorso pianeggiante, La Magdeleine, con suoi mulini e l’alpeggio di Veuillen. Con un poco di sforzo in più, oppure comodamente in seggiovia, si possono raggiungere le rive assolate e rinfrescanti del lago di Lod e l’adiacente area attrezzata per il pic-nic. Partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Funivia per Chamois Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Page 102: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 102

MAGICHE FIANDRE

BRUGES, GENT E ANVERSA

Panorami Incantati Tra Canali, Case A Graticcio,

Palazzi Fiabeschi E Campanili

Dal 20 Al 26 Agosto

Luogo di partenza: Sestri P. Via Hermada h 5.20 P.zza della Vittoria h 6.00 Via

Dino Col h 6.10 Bolzaneto h 6.25

Quota di Partecipazione: € 780,00 Supplemento camera singola: € 250,00

Un Itinerario che attraversa la foresta delle Ardenne con i suoi villaggi tipici, per arrivare a

Bruxelles fino a Bruges e Gand, per un tour dal sapore antico nelle cittadine della campagna

fiamminga tra palazzi fiabeschi, torri campanarie e placidi canali che sembrano usciti da un

dipinto di Jan Van Eyck.

1° Giorno – Strasburgo

Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman in direzione

STRASBURGO. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo a Strasburgo.

Passeggiata nel centro storico dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità e

lungo le case a graticcio dai toni pastello che si affacciano sul fiume della “Piccola Francia”.

Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° Giorno – Strasburgo - Ardenne – Bruxelles

Prima colazione in hotel e partenza per BRUXELLES attraversando le Ardenne, uno dei

polmoni verdi dell’Europa centrale. Sosta lungo il percorso per il pranzo per giungere a

Bruxelles nel pomeriggio. Visita guidata della città con la Grand Place, una delle piazze più

scenografiche d’Europa e la Cattedrale di San Michele, costruita in stile gotico e custode

delle reliquie di Santa Giulia. Al termine, sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 103: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 103

3° Giorno – Anversa - Gand

Prima colazione e trasferimento ad Anversa per la visita guidata di una delle più belle città

delle Fiandre, ricchissima di storia e cultura. Si visiteranno la Piazza Grote Markt, dominata

dal Municipio in stile rinascimentale e la prestigiosa cattedrale gotica di nostra Signora

contenente due capolavori di Rubens del XVII. Pranzo libero nel pomeriggio partenza per

GAND. Visita del centro storico attraversato dai canali e ricco di guglie, bifore, ricami di

pietra e torri e della Cattedrale gotica di Sint Baafs . Al termine rientro a Bruxelles per cena in

ristorante e pernottamento in hotel.

4° Giorno – Bruges

Prima colazione in hotel e partenza per BRUGES, quasi affacciata sul Mare del Nord. Visita

della “Venezia delle Fiandre”, così soprannominata per l’atmosfera romantica dei suoi canali

e per le bellissime piazze del Markt e del Burg. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, visita

con la barca tra i canali per scoprire gli angoli più suggestivi e i tesori nascosti di questa città.

Possibilità di provare i sapori tradizionali del posto: praline e birra nelle tipiche cioccolaterie

e nelle birrerie. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° Giorno – Friburgo

Prima colazione in albergo e partenza per FRIBURGO. Pranzo lungo il percorso e arrivo nella

frizzante capitale della Foresta Nera.

Passeggiata per le vie del centro storico, pavimentato con ciottoli provenienti dal Reno, nota

per la sua antica e prestigiosa università e per la sua cattedrale gotica nel cui interno si

trovano importanti opere d’arte medievali. Trasferimento in hotel per cena e

pernottamento.

6° Giorno – Friburgo

Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso

con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Visite guidate come da programma • assistenza di un nostro accompagnatore

Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli Ingressi Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 104: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 104

Il meglio dell’Adriatico tra Natura, Storia e Gastronomia

LA RIVIERA DEL CONERO E SAN MARINO

Il Conero, Ancona, Acqualagna e Gole del Furlo

Gradara e San Marino

Dal 24 al 27 Agosto

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 • Bolzaneto h 7.25 Quota di Partecipazione: € 445,00 Supplemento camera singola: € 85,00

Un viaggio per scoprire un tratto panoramico e suggestivo della Costa Adriatica con

l’opportunità di godere di scorci naturali della Riviera del Conero e più nell’interno delle note Gole del Furlo e di sapori autentici come il famoso tartufo bianco di Acqualagna.

Ricche di storia e arte anche l’antico borgo di Gradara con la Rocca, le mura e le Torri, San Marino con i suoi castelli e Ancona, una delle più antiche colonie greche

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 105: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 105

1° Giorno – GRADARA

Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman verso la costa adriatica.

Pranzo libero lungo il percorso. Pomeriggio si giunge a GRADARA antico borgo dominato

dalla ROCCA Malatestiana, imponente costruzione dell’XII Sec. che con la cinta muraria e le

torri, costituisce un complesso architettonico maestoso, reso popolare anche dalla storia di

Paolo e Francesca. Passeggiata negli stretti vicoli del borgo medievale dove si affacciano

case, botteghe, chiese e palazzi nobiliari. Trasferimento in albergo per cena e

pernottamento.

2° Giorno – RIVIERA DEL CONERO E ANCONA

Prima colazione in albergo e partenza per la suggestiva RIVIERA DEL CONERO, il tratto più

bello della costa marchigiana con Portonovo, Sirolo e Numana uno dei paesi più affascinanti

della riviera con le sue spiagge dalle acque cristalline. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio

trasferimento ad ANCONA per visita guidata del centro storico con la Mole Vanvitelliana, la

Loggia dei Mercanti, la Fontana del Calamo e la Cattedrale di San Ciriaco. Trasferimento in

hotel per cena e pernottamento.

3° Giorno – ACQUALAGNA E GOLE DEL FURLO

Prima colazione in albergo e partenza per ACQUALAGNA, cittadina famosa per il tartufo

bianco. Visita ad un laboratorio artigianale per la lavorazione del tartufo. Pranzo in ristorante

e nel pomeriggio trasferimento alla Riserva Naturale delle GOLE DEL FURLO con visita

dell’Abbazia e passeggiata all’interno della suggestiva Gola lungo la strada fatta scavare

dall’Imperatore Vespasiano per il passaggio della Via Flaminia. Trasferimento in hotel per

cena e pernottamento.

4° Giorno – SAN MARINO

Prima colazione in albergo e partenza per SAN MARINO. Una repubblica di pietra, dai cui

castelli si gode un suggestivo panorama tra il Montefeltro e il mare Adriatico, un'occasione

per riscoprire l'essenza della nostra storia medievale, attraverso il suo centro storico e i suoi

monumenti. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in

serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Visita guidata di Ancona • Visita guidata delle Gole del Furlo • Assistenza di un

nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli Ingressi Tutto quanto non indicato come compreso

Page 106: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 106

TRENINO del BERNINA

ST. Moritz e Livigno

Dal 24 al 26 Agosto

Partenza: • Sestri Ponente Via Hermada 6.20 • P.zza della Vittoria h 7.00 •

Via Dino Col h 7.10 • Bolzaneto Aut. 7.25

Quota di Partecipazione: € 425,00 Supplemento camera singola: € 80,00

"Trenino Rosso": della ferrovia Retica, quasi un treno giocattolo che, con uno spettacolare

percorso tra boschi, ci porterà dapprima sul Passo del Bernina, in vista di immacolati

ghiacciai e poi, con lenta discesa, attraverso la parte più bella dell'Engadina, fino a St. Moritz

m. 1816) , elegantissimo centro di villeggiatura estiva e invernale al centro di una splendida

regione di laghi, e natura incontaminata.

Livigno: Situata a 1800 m. di altitudine, la conca di Livigno si estende dalla Forcola al Ponte

del Gallo per un totale di 22 Km. Le sue case disposte lungo l'asse stradale che si snoda per

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 107: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 107

una decina di chilometri tra il verde dei prati nel periodo estivo, ed il candore delle nevi in

quello invernale, fanno di Livigno una località unica suggestiva che si estende tra il Parco

Nazionale dello Stelvio e quello dell'Engadina, Fino all'ottenimento della extradoganalità, la

località rimase a lungo isolata e chiusa nel suo mondo agricolo. Oggi sono oltre duecento i

negozi che offrono merci a prezzi convenienti.

1° Giorno – Lago di Como

Partenza da Genova verso il LAGO DI COMO. Arrivo a Varenna e imbarco sul traghetto per

Bellagio, la "Perla del Lario", come viene definito il bel paesino situato all'estremità del

promontorio che divide il lago nei due rami di Como e di Lecco. Pranzo in ristorante l e

tempo libero. Rientro in battello da Bellagio a Varenna e proseguimento pullman per la

Valtellina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – Trenino del Bernina – St. Moritz

Prima colazione in hotel e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, partenza con il Trenino

del Bernina. All'arrivo a ST. MORITZ pranzo in ristorante del centro. Pomeriggio tour guidato

della cittadina e del lago. Si prosegue poi in pullman fino a Sils Maria, per l'escursione con

carrozze trainate da cavalli nella VAL FEX. Qui i prati vengono falciati fino a quota 2150 m.,

le baite e le stalle in legno e pietra appaiono curate meticolosamente, in un incantevole

paesaggio tra boschi e secolari conifere con un ritmo che concede il tempo per apprezzare il

lavoro dell'uomo. Rientro in pullman in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno – Livigno

Prima colazione in hotel e partenza per LIVIGNO. Mattinata libera per acquisti nella zona

extradoganale. Pranzo in ristorante con specialità locali e al termine partenza per il viaggio di

ritorno con arrivo a Genova previsto in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3 stelle • I pasti come

da programma (bevande incluse) Escursione con il “Trenino Rosso” da Tirano a St. Moritz

in carrozze riservate ● Battello sul Lago di Como per Bellagio ● Guida sul trenino del Bernina

e a St. Moritz ● Escursione in carrozza nella Val Fex Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 108: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 108

CANNES, LE ISOLE LERINS Tra Silenzio E Mondanità

Sabato 25 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00

Quota di Partecipazione battelli inclusi: € 75,00 Quota di Partecipazione battelli esclusi: € 49,00

Le Isole Lérins, stupende e silenziose isole situate a circa 800 metri al largo di Cannes, che

rappresentano una piacevole sosta per una passeggiata nella quiete di una foresta rigogliosa vegetazione di pini ed eucalipti, oltre che per fare il bagno in limpide acque turchesi.

Programma: Partenza da Genova per CANNES. Possibilità di trascorrere la giornata libera a Cannes o di visitare, con il nostro accompagnatore, le Isole Lérins. Imbarco sul battello per l'Isola di Sainte Marguerite che si raggiunge in un quarto d'ora di traversata e tempo libero per visita al Fort Royal, passeggiate o bagni in mare. Rientro a Cannes e tempo libero per il pranzo. Imbarco sul battello per l'Isola di Saint-Honorat, per la visita. Tempo libero e rientro a CANNES. Nel tardo pomeriggio partenza per Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Passaggi in battello per le isole (se richiesti) Assicurazione medica La quota non comprende: Pranzo ● Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

LEOLANDIA Sabato 25 Agosto

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.50 P.zza della Vittoria h 7.30 Via

Dino Col h 7.40 Bolzaneto h 7.55 Quota di partecipazione: € 59,00 Quota di partecipazione ridotta fino a119 cm di altezza: € 55,00 Quota di partecipazione ridotta fino a 89 cm di altezza: € 27,00

Programma: Partenza da Genova per Capriate, provincia di Bergamo. Ingresso al Parco e giornata libera. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non espressamente indicato come compreso

Page 109: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 109

CARCASSONNE E RENNES LE CHATEAU

Storia E Misteri Del Medioevo,

Dai Templari Al Santo Graal…

Dal 26 al 29 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.40 Voltri Aut. h 6.50

Quota di Partecipazione: € 578,00 Supplemento camera singola: € 98,00

CARCASSONNE: La cittadella medievale di Carcassonne è stata edificata sulle rovine di

un’antica fortezza romana e nel XIII secolo è stata il centro della crociata contro gli albigesi.

Dopo la distruzione delle zone ai piedi della Cité, nel 1245 il re Luigi IX, noto come il Santo,

autorizzò gli abitanti a costruire una nuova città: la Bastide Saint-Louis. Importante centro

tessile nel XVII secolo, Carcassonne gode di una vita culturale intensa nel corso del XIX secolo,

in ragione dei vantaggi legati al commercio del vino. Oggi Carcassonne beneficia di una fama

a livello mondiale grazie all’inserimento nel Patrimonio mondiale dell’Unesco della sua Cité

medievale e del Canal du Midi (risalente al XVII secolo)

RENNES LE CHATEAU: . Piccolo paese dell'Aude che ogni anno è meta di migliaia di amanti

del mistero e cercatori di tesori, attirati sul luogo da un corpus leggendario creatosi nel corso

di un secolo dal sovrapporsi di tematiche provenienti da ambienti culturali molto diversi.

Centro delle ricerche è un presunto "tesoro" che sarebbe nascosto in paese o nei dintorni,

presumibilmente ritrovato dal parroco che resse la locale chiesa di Santa Maddalena a

cavallo del XIX e XX secolo:

1° Giorno – Saint Maxim – La Sanne Baume

Partenza da Piazza della Vittoria per la Provenza. Visita della Basilica di St. Maximin la Sainte

Baume, eretta per volere di Carlo d’Angiò, e considerata il più importante edifico gotico di

Provenza. Nella cripta, di età gallo-romana, si custodiscono le reliquie di Santa Maria

Maddalena e dei Santi Martiri provenzali. L’interno, maestoso e luminoso, custodisce il

famoso organo del XVII secolo, salvato durante la Rivoluzione da Luciano Bonaparte, che vi

Page 110: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 110

fece eseguire per la prima volta la “ Marseillese “.

Pranzo libero e, nel pomeriggio trasferimento in hotel cena e pernottamento.

2° Giorno – Abbaye de Frontfroide - Carcassonne

Prima colazione in hotel e trasferimento per la visita della magnifica Abbaye de Fontfroide,

una delle maggiori abbazie cistercensi di Francia, immersa in un’atmosfera di suggestiva e

silente spiritualità, nel cuore del Pays Cathare, Le diverse architetture dei vari edifici

testimoniano l’eredità di un passato monastico, dedito alla preghiera ed al lavoro. Nel XII

secolo ospitò Bernardo da Chiaravalle e si affiliò allo spirito ed alle regole dell’Ordine.

Divenne importante durante la guerra contro i Catari e conobbe grande splendore fino al XIV

secolo. Dopo la Rivoluzione, il restauro di Viollet-le-Duc la riportò all’antico splendore e, nel

primo Novecento, fu il centro artistico di importanti pittori e musicisti, da Odilon Redon a

Maurice Ravel. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per la visita della Cité fortificata a

Carcassonne, famosa per l’ambientazione architettonica medioevale, ricca di magiche

suggestioni storiche, capaci di far rivivere ad ogni visitatore le atmosfere del XIII secolo, in un

susseguirsi di viuzze fiorite, preziose botteghe artigiane ed splendidi edifici storici. Di grande

suggestione ed interesse è la Basilique de Sainte-Nazaire, cuore e gioiello della Bastide ,

risalente al XI secolo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno – Rennes le Chateau – Alet les Bains

Prima colazione in hotel. Trasferimento per trascorrere una giornata dedicata alla scoperta

di un luogo misterioso, divenuto celebre grazie alle ricerche storiche degli ultimi anni e dal

Codice da Vinci: Rennes le Chateau nacque come insediamento visigoto nel V secolo.

Dall’Ottocento, dopo il ritrovamento, in uno dei pilastri dell’altare nella chiesetta del

villaggio, di enigmatiche pergamene da parte dall’Abate Saunière e la loro decifrazione, si

aprì una lunga ed irrisolta querelle in merito al significato ed all’autenticità dei testi. Le

interpretazioni sono state riferite a ricchezze templari lì custodite dal 1307 o a possibili re-

interpretazioni della storia del Santo Graal. Si visiterà la piccola chiesa, dedicata a Santa

Maria Maddalena, che fu ricostruita e decorata dal’Abate Saunière con arredi, statue e

bassorilievi dai vividi colori che si presentano al visitatore come un insieme simbolico dalle

molte interpretazioni.

Pranzo in ristorante e visita di Alet les Bains, dove sorgono le maestose rovine dell’antica

abbazia, sorta sulle fondamenta di un santuario dedicato a Cibele, nei pressi del fiume Aude.

Per la meravigliosa posizione geografica, le acque termali curative ed il santuario, l’antica

Alet fu chiamata Pagus Electensis. In età medioevale si costruì l’abbazia benedettina, che

vide le sconvolgenti vicende della Crociata contro gli Albigesi e delle Guerre di Religione del

XVI secolo, momento storico in cui venne distrutta. Oggi le imponenti rovine, nel

testimoniare una storia millenaria, suggeriscono atmosfere di grande fascino ed emozione.

Rientro in hotel, cena e pernottamento

Page 111: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 111

4° Giorno – Narbonne

Prima colazione e trasferimento per la visita di Narbonne, antica città risalente al VI sec. a.C.

e immersa in una natura incontaminata, tra spiagge infinite e dolci colline di vigneti. Divenne

fiorente colonia romana e capitale della Gallia Narbonense, situata sull’importante via

Domizia. Nel Medioevo si arricchì di splendidi monumenti, tra cui la famosa Cattedrale di

Saint Just, insigne esempio di architettura gotica. La visita consentirà di ammirare le antiche

vestigia romane, gli affascinanti sotterranei dell’Horreum, il centro storico con la Cattedrale

e il Canal de la Robine, antico alveo cittadino del fiume Aude. Al termine, partenza per il

rientro a Genova, con sosta per il pranzo libero e arrivo in tarda serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Visite guidate come da programma Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Le bevande ● Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come

compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 112: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 112

ISOLA PALMARIA, Tino e Tinetto

Domenica 26 Agosto

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 7.15 Via Dino Col lato Lancia h 7.20 P.zza della

Vittoria h 8.00 • Nervi Cavalcavia h 8.10 Rapallo Aut. h 8.30 Quota di Partecipazione Pranzo iscluso: € 79,00 Quota di Partecipazione Pranzo escluso: € 49,00

L'isola Palmaria, l'unica isola abitata della Liguria con una decina di famiglie residenti, si

trova di fronte all'antico borgo di Portovenere e forma un piccolo arcipelago che comprende l'isolotto del Tino e del Tinetto. L'isola è inserita nel Parco Naturale Regionale di Portovenere

ed è ricca di peculiarità naturali e paesaggistiche. E’ la più grande delle tre isole. L’isola ha una forma triangolare: i lati che si affacciano verso Portovenere e il golfo della Spezia

degradano dolcemente sino al livello del mare, ricoperti dalla tipica vegetazione mediterranea; il lato che guarda verso il mare aperto, è caratterizzato invece da alte falesie a

picco sull’acqua, nelle quali si aprono molteplici grotte.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per Portovenere e imbarco sul battello per IL GIRO DELL’ISOLA PALMARIA TINO E TINETTO. Ritorno a Portovenere e Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata a Portovenere, pittoresco borgo marinaro di epoca romana, situato nella parte più occidentale del golfo di La Spezia, Da visitare la chiesa di S. Pietro (1277) eretta sul promontorio che si raggiunge attraversando il borgo, la grotta di Byron, il castello e la chiesa di San Lorenzo. Dopo la visita, nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Escursione in motobarca all’Isola Palmaria

Pranzo in Ristorante (bevande incluse) se previsto Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

La quota non comprende: eventuali ingressi Quanto non menzionato come compreso

Page 113: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 113

Champoluc: TERME DEL MONTEROSA

Domenica 26 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro h

6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di Partecipazione Viaggio + Terme: € 79,00

Una giornata all’insegna del divertimento per sciatori e non, ai piedi del Monterosa.

MONTEROSA TERME è un complesso termale aperto nel 2015 composto da due aree: l’area benessere e l’area piscine e l’area Garden esterna. L’area benessere comprende: sauna

finlandese, bio sauna, bagno turco, bagno thalasso, vasca di reazione, docce emozionali, vasca idromassaggio avvolta da luci emozionali e soft, con trattamento ad aria e ad acqua

per distendere i muscoli e area relax. L’area piscine comprende la Vasca Marina, con una temperatura di 35°, con sali minerali e gli oligoelementi contenuti nell’acqua, la Vasca

Idromassaggio, la Vasca Ludico – Sportiva, disponibile per il nuoto libero e la Vasca Bimbi. Programma: Partenza da Genova per Champoluc con arrivo in mattinata. Giornata libera a disposizione per godersi i 100 Km di piste a disposizione del comprensorio del Monterosa Ski o per rilassarsi tra le acque calde dello stabilimento Monterosaterme. Alle ore 16.30 partenza per il viaggio di rientro in direzione Genova.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso alle terme per l’intera giornata

Pranzo a piatto unico kit asciugamano/ accappatoio/ ciabatte Assicurazione medica

La quota non comprende: Cuffia (obbligatoria) tutto quanto non menzionato come compreso

Brusson

LA MINIERA DI CHAMOUSIRA FENILLIAZ

Domenica 26 Agosto

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro h

6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di Partecipazione: € 64,00

LA MINIERA DI CHAMOUSIRA FENILLIAZ è la più importante miniera d’oro della Valle

d’Aosta. La sua scoperta risale al 1899 ed è stata attiva fino agli anni ‘80 del secolo scorso.

Page 114: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 114

La miniera ha un’estensione in sotterraneo di circa 1.600 metri. Un complesso di installazioni esterne servivano al trasporto e al trattamento del minerale. Oggi è possibile visitare,

accompagnati dalle guide, la galleria al livello 7 del filone Fenilliaz, in un suggestivo percorso sotterraneo.

IL MUSEO DELLA MINIERA DI CHAMOUSIRA si trova in una struttura panoramica che insiste sull’area un tempo occupata dalla teleferica per il trasporto del minerale. Quattro evocative

video-installazioni sono presenti nel percorso sotterraneo, scavato nel cuore della montagna. Programma: Partenza da Genova per Brusson con arrivo in mattinata. All’arrivo visita alla miniera di Chamousira e del Museo ad essa dedica. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero e passeggiate. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso alle miniere e al Museo di

Chamousira Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo tutto quanto non menzionato come compreso

Per la visita si consigliano calzature, attrezzature ed abbigliamento adatti a climi freddi (circa 10 gradi), anche in estate. Il casco, obbligatorio, verrà fornito in loco.

Sconsigliato a persone con difficoltà motorie.

Page 115: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 115

TOUR DELLA PUGLIA

Le isole Tremiti, Trani, Alberobello

i Sassi di Matera

Dall’ 1 al 6 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut h 7.25

Quota di Partecipazione: € 865,00 Supplemento camera singola: € 150,00

1° Giorno – Loreto Vasto

Partenza da Genova piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman perla Riviera Adriatica.

Soste per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Loreto, tempo a disposizione per la

visita al Santuario della Casa, ove la devozione cristiana ha fatto concentrare numerose

opere d’arte si singolare bellezza. Proseguimento per Vasto. Sistemazione in Albergo quattro

stelle. Cena e pernottamento.

2° Giorno – Le isole Tremiti

Prima colazione in Albergo. Trasferimento al porto, imbarco verso le Isole Tremiti. Visita

guidata all’Isola di San Nicola, dominata dall’Abbazia-Fortezza di Santa Maria a Mare,

appollaiata su un costone roccioso, Il periplo dell'isola di San Domino regalerà ampi scenari

naturali: grotte costruite nei millenni dall’attività incessante del mare, folte pinete con gli

angoli più suggestivi dell’arcipelago. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione, e

trasferimento al Porto ed imbarco per il rientro. Cena e pernottamento in Albergo.

3° Giorno – il Gargano - Baia delle Zagare - Mattinata

Prima colazione in Albergo e partenza per la Costa Garganica: una giornata da trascorrere

ammirando gli scorci più belli del promontorio, attraverso baie e calette alla scoperta di un

paesaggio rimasto ancora “selvaggio”, fino a raggiungere Vieste. Visita del borgo e pranzo in

ristorante con menu tipico marinaro. Nel pomeriggio proseguimento della panoramica

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 116: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 116

costiera passando per le località di Baia delle Zagare e Mattinata. Si lascia il Gargano

e, attraversando l'area delle saline di Margherita di Savoia, si giunge a Barletta, la nota città

della Disfida. Sistemazione in Albergo quattro stelle centrale. Cena e pernottamento

4° Giorno – Trani - Alberobello – Locorotondo

Prima colazione in Albergo. E partenza per Trani, con visita della magnifica cattedrale

gioiello dell’architettura romanico-pugliese. Proseguimento per la Valle d'Itria. Arrivo ad

Alberobello, e visita del particolarissimo centro e tempo a disposizione per girovagare tra le

viuzze che si snodano nei caratteristici "trulli", costruzioni cilindriche coperte da una

particolare cupola. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita ad Ostuni, la “città bianca”, così

denominata per il colore bianco delle case e dell’intero centro storico, tra strette vie e

suggestivi panorami. Rientro in Valle d'Itria, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno – I Sassi di Matera

Prima colazione in Albergo. e partenza per la vicina regione di Basilicata per scoprire Matera

la “Città dei Sassi”, riconosciuta nel 1993 Patrimonio Mondiale UNESCO. Passeggiata nel

Sasso Caveoso, quartiere che si affaccia sulla Gravina. Punto di partenza, la “Grotta

Naturale”: scavata interamente nella “calcarenite”, pietra sedimentaria, volgarmente

associata al Tufo. Visita della Casa-Grotta, arredata con mobili d’epoca, considerata

l’emblema della civiltà contadina Materana , la visita continua alla scoperta delle chiese

rupestri con il “Convicinio di Sant'Antonio”, complesso formato da 4 chiese ancora oggi

abbellite da affreschi bizantini, “Santa Lucia alle Malve”, “Madonna de Idris”. Ultima sosta:

la “cantina storica” dove ancora oggi sono visibili i “palmenti” per la pigiatura dell’uva e la

fermentazione del mosto e la conservazione del vino. Pranzo in un tipico Ristorante nei

“Sassi”. Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Campania. Sistemazione in hotel. Cena

e pernottamento.

6° Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro a Genova. Sosta per il pranzo libero il

percorso. Arrivo a Genova in serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 4 stelle • I pasti come

da programma, bevande incluse Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 25

partecipanti) Escursione in battello alle Isole Tremiti ● Visite guidate come da programma

● Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

Page 117: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 117

L’ottava meraviglia del Mondo

SKYWAY-MONTE BIANCO & COURMAYEUR Sabato 1 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.20 Voltri Aut. h 6.30 Quota di Partecipazione Solo Viaggio : € 49,00 Supplemento Skyway fino a Pavillon (2173 m): € 27,00 Supplemento Skyway fino a Punta Helbronner (3460 m): € 48,00

SKYWAY-MONTE BIANCO: Aperto nell’aprile 2015 e già ribattezzato l'ottava meraviglia del

mondo, la funivia dello Skyway accompagna i passeggeri sul massiccio fino alle terrazze panoramiche degli oltre 3.460 metri di Punta Helbronner.

Programma: Partenza da Genova per Pontal d’Entrèves, vicino a Courmayeur. Giornata dedicata alla salita allo Skyway con il nostro accompagnatore e/o tempo libero a Courmayeur. Partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

Biglietto della funivia Skyway Montebianco (se richiesto) Assicurazione medica

La quota non comprende: Pranzo quanto non indicato come compreso

Dall'Italia alla Svizzera: TRENO DELLE CENTOVALLI

e Crociera sul Lago Maggiore

Sabato 1 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di partecipazione con pranzo: € 99,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 83,00

Programma: Partenza da Genova STRESA, sul Lago Maggiore. All’arrivo tempo libero per

una passeggiata nella bella località di villeggiatura, quindi alle ore 11.15 imbarco sul battello che ci condurrà fino a Locarno, in Svizzera. Durante la navigazione, mentre ammireremo in

Page 118: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 118

tutto relax le due sponde del Lago Maggiore, verrà servito il pranzo. Nel primo pomeriggio sbarcheremo a LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione. In alto domina in splendida posizione, il Santuario della Madonna del Sasso. Tempo libero per una passeggiata e trasferimento alla Stazione, dove alle ore 16.50 partiremo con il TRENO DELLE CENTOVALLI che fra paesaggi aspri segnati da profonde gole e cascate, in aperto contrasto con splendidi panorami su vigneti, boschi di castagni e piccoli villaggi, ci condurrà fino a Domodossola. All’arrivo incontreremo il nostro pullman che ci riporterà a Genova. La quota comprende: Viaggio in autopullman da Genova a Stresa e da Domodossola a

Genova Battello da Stresa a Locarno Pranzo a bordo con bevande incluse (se previsto)

Trenino delle Centovalli da Locarno a Domodossola Assistenza di un nostro accompagnatore La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

ZOOM Il Primo Bioparco Italiano

Domenica 2 Settembre

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h 7.40 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 7.50 Voltri h 8.00 Quota di partecipazione piscine incluse: € 53,00 Quota di partecipazione bambini dai 3 ai 12 anni piscine incluse: € 49,00 Quota di partecipazione bambini sotto i 2 anni: € 25,00

ZOOM Torino è il primo bioparco immersivo italiano: niente reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d’acqua, per un viaggio appassionante attraverso l’Africa e l’Asia, per

vedere oltre 300 animali da vicino e in contesti naturali che riproducono le ambientazioni dei due continenti simbolo di biodiversità.

Programma: Partenza da Genova per Cumiana. Visita libera del parco attraverso il percorso pedonale dove si possono scoprire nove differenti habitat: Madagascar (lemuri, tartarughe giganti, pellicani, fenicotteri), Bolder Beach (pinguini africani), Giungla asiatica (siamanghi, gru, cervi), Il tempio delle tigri, Anfiteatro di Petra, dove assistere alle dimostrazioni di volo dei rapaci, Fattoria del Baobab (suricati, bue dei Watussi, asini somali, dromedari, lama) Serengeti (giraffe, zebre, antilopi, gazzelle, rinoceronte bianco e tanti altri), Hippo Underwater, il primo acquario in Italia dove nuotano gli ippopotami insieme a 2000 pesci tropicali, e Le Lontre di Mankara che ospita una colonia di lontre. Inoltre, nella piscina Bolder Beach, la baia di ZOOM, è possibile nuotare vicino ai pinguini e rilassarsi su una splendida spiaggia dorata! Dal 2018 potrai anche divertirti sulle Hippo Rapid alla scoperta degli ippopotami sott'acqua nella nuova Malawi Beach. Completano l'offerta di Zoom Torino

Page 119: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 119

numerosi punti ristoro e ristoranti a tema.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso al Parco con: Tutti i talk, incontri con

i biologi, nei diversi habitat Ingresso nell’habitat Madagascar tra i lemuri Partecipazione

Val Vigezzo e Santa Maria Maggiore

FESTA DEGLI SPAZZACAMINI Domenica 2 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di partecipazione: € 59,00

Una delle pagine della grande epopea delle migrazioni vigezzine, è il mestiere dello

spazzacamino, esercitato dal '500 fino alle soglie degli anni '50 del secolo scorso. Iniziava da bambini , quando la povertà costringeva le famiglie ad affidare i loro ragazzi ad un

"padrone" che se li portava al seguito nelle pianure nebbiose del Piemonte e della Lombardia, sottoponendoli a un lavoro durissimo e pericoloso: arrampicarsi, grazie alla loro esile statura,

nelle strette e contorte gole dei camini e quindi pulirle dalla fuliggine. Da allora le cose sono molto cambiate, ma la Valle non ha certo dimenticato i suoi "rusca" (questo è il loro

appellativo in dialetto locale) e anche quest'anno, come da oltre vent'anni, si svolge a SANTA MARIA MAGGIORE il raduno internazionale degli spazzacamini che riunisce qui nel cuore

delle Alpi Ossolane , spazzacamini provenienti da tante parti d'Italia e d'Europa. Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman via autostrada per Gravellona Toce da dove si raggiunge l'Altopiano della VALVIGEZZO. Arrivo a SANTA MARIA MAGGIORE a 800m. bella località di villeggiatura tra montagne ammantate di pinete, dove si svolge la Grande Festa dello Spazzacamino che culmina con la sfilata, per le vie del centro, degli spazzacamini vestiti come allora, che saranno testimonianza vivente di un mestiere umile e poverissimo, mestiere che verrà rievocato "in diretta" sui tetti: scale, funi, pesi saranno l'armamentario di questi " uomini neri" che daranno vita ad uno spettacolo davvero unico. Pranzo e pomeriggio liberi per vivere nel suggestivo centro del paese tutta l'atmosfera della grande festa e gustare nei vari punti ristoro, trattorie e ristoranti. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un ns. accompagnatore (con

almeno 25 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Gli Ingressi Quanto non indicato come compreso

Page 120: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 120

≈ alla dimostrazione di volo dei rapaci in Anfiteatro Visita a piedi di tutti gli habitat, anche

con carrozzine e passeggini Accesso alle aree gioco e punti ristoro Accesso alle piscine

Bolder Beach e Malawi Beach Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso

Una giornata nel Canton Ticino: LUGANO

Giovedì 6 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.50 P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h

7.40 Bolzaneto h 7.55 Quota di Partecipazione: € 42,00

Una giornata in Svizzera, nel Canton Ticino. Lugano è una destinazione per tutti, per la sua

posizione privilegiata e la ricca offerta culturale. A Lugano si può trascorrere la giornata passeggiando tra le eleganti vie ed i negozi del centro o alla scoperta dei suoi palazzi storici;

o visitare i rigogliosi parchi, o il suggestivo Lungolago che rappresenta un'attrattiva paesaggistica di prim'ordine. Possibilità di effettuare escursioni sul lago o sui monti

circostanti, con panorami mozzafiato. Programma: Partenza da Piazza della Vittoria, agenzia Pesci per LUGANO. Tempo libero a disposizione per visitare la città. Pranzo libero. Ore 17,00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo biglietti di treni battelli Musei Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 121: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 121

Tra suggestivi antichi villaggi e panorami mozzafiato

LA REGIONE DEL LUBERON

LE GOLE DEL VERDON

Abbazia di Senanque, Gordes, Roussillon

Dal 7 al 9 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.00 Via Dino Col h 6.10 Sestri Ponente Mercato

del Ferro h 6.20 Voltri Aut. h 6.30

Quota di Partecipazione: € 355,00 Supplemento camera singola: € 90,00

AIX EN PROVENCE, elegante ed animata capitale storica della Provenza

LUBERON una delle più incantevoli regioni della Provenza, tra verdi colline ricoperte da

vigneti, distese di campi di girasoli e lavanda, villaggi arroccati, cave d’ocra dai colori

sgargianti che ricordano i paesaggi dei parchi americani dell’Ovest.

1° Giorno – Aix En Provence

Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per AIX EN PROVENCE.

Pranzo libero. Pomeriggio visita della città che ospita uno dei più ricchi patrimoni

architettonici di tutto il sud della Francia. A nord del Cours Mirabeau la via principale e

vivace centro storico si trovano i maggiori monumenti: il Municipio, il Pavillon de Vendome,

la Place de Quatre Dauphins così come molte dimore aristocratiche risalenti al XV e XVIII, la

Fontana du Roi Renè la Rotonde, il Museo Granet . Trasferimento in hotel. Cena e

pernottamento.

2° Giorno – Luberon - Gordes

Prima colazione e partenza per l’escursione nella Regione del LUBERON. Visiteremo

dapprima la suggestiva ABBAZIA DI SENANQUE edificata nel XII secolo splendido esempio

di architettura cistercense; visiteremo la Chiesa abbaziale, il Chiostro, il dormitorio, la sala

del Capitolo, Dopo la visita raggiungeremo il villaggio di GORDES, “appollaiato” sulla collina,

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 20

Page 122: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 122

un vero presepe a cielo aperto. La piazza principale è dominata dal Castello e circondata da

un dedalo di affascinanti stradine con le case in pietra. Proseguimento per ROUSSILLON uno

dei più incantevoli villaggi della Regione incastonato tra le rocce, sospeso tra le bizzarre

formazioni d’ocra e con le case colorate. Il centro è raccolto attorno alla piazzetta principale,

tra botteghe artigianali e ristoranti . Pranzo libero. Possibilità di percorrere il “SENTIERO

DELLE OCRE” una facile passeggiata di 30 o 60 minuti che ci porterà tra grandi falesie, rocce

e pinnacoli di terra di un colore intenso che va dal rosso vermiglio all’arancione al giallo con

gradazioni e sfumature spettacolari. Rientro in Albergo ad Aix en Provence. Cena e

pernottamento

3° Giorno – Gorges Du Verdon

Prima colazione in Albergo e partenza per le GORGES DU VERDON, grande CANYON esteso

per chilometri in una gola di calcare biancastro, scavata nelle acque, larga da due a quindici

metri, tra pareti a strapiombo alte fino a settecento metri, con stupendi panorami e viste

vertiginose nelle profonde voragini. Si sosterà al Balcon de la Mescla, vedremo poi il Pont

d'Artuby, i tunnels de Fayet, la Falaise des Cavaliers, la Corniche Sublime, il villaggio

d'Aiguines. Pranzo in ristorante in corso di escursione, e partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Visita dell’Abbazia di Senanque ● Assistenza di un nostro

accompagnatore Assicurazione medica /bagaglio Tassa di soggiorno obbligatoria

La quota non comprende: Le bevande Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come

compreso

Page 123: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 123

LA SCARZUOLA

Magica Città Ideale

Gargonza, Monte San Savino

Dall’8 al 9 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 ● Rapallo Aut. h 7.25

Quota di Partecipazione: € 245,00 Supplemento camera singola: € 35,00

MONTE SAN SAVINO piccolo paese della Val di Chiana

La Scarzuola: Una costruzione surreale, fatta di scale, passaggi attorcigliati, palcoscenici

e anfiteatri: la città-teatro di Tommaso Buzzi

1° Giorno – Monte San Savino

Partenza da Genova Piazza della Vittoria in autopullman per la Val di Chiana e visita al

piccolo borgo fortificato di GARGONZA, perfettamente restaurato nel suo impianto

medievale stretto intorno alla piazzetta; oggi l'intero borgo è un unico lussuoso albergo.

Pranzo libero. Si visiterà poi MONTE SAN SAVINO visita al borgo con gli edifici medievali e

rinascimentali come la Loggia del Mercato e il Palazzo Comunale. Trasferimento in hotel in

serata. Sistemazione, cena e pernottamento

2° Giorno – La Scarzuola

Dopo la prima colazione, partenza verso l'Umbria, dove, a Montegabbione, sorge la

SCARZUOLA. Si narra che nel 1218 vi dimorò San Francesco costruendosi una capanna fatta

con la scarsa (pianta palustre, da cui il nome Scarzuola). Il Santo vi fondò un Convento

piantando un alloro e una rosa fece scaturire una fonte della quale la gente porta ancora

devozione. Oggi la Scarzuola è un luogo d’incanto, trasformato dall’Architetto Milanese

Tommaso Buzzi, che acquistò il complesso conventuale nel 1957 per costruire la “città

ideale” . Il recupero del convento fu il primo atto del progetto di Buzzi; subito dopo passò ai

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 124: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 124

giardini, trasformando gli innocenti orti dei frati in un fantastico impianto verde ove, tra siepi

di bosso, fiori rari, statue e pergolati, si rievoca il mito d’amore di Polifilo e della sua ninfa.

Ultimato così il recupero della “città sacra” Buzzi passò ad edificare la “città profana” che

chiamerà “Buzziana”, cittadella bizzarra e sconvolgente con gli edifici collegati tra loro da

zone teatrali (scene, gradinate, grandi vasche) scale e scalinate realizzate sul rilievo del

terreno e sostenute da poderosi muri di tufo. Visita guidata al Complesso. Pranzo in

ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore ● Ingresso e visita guidata

della Scarzuola Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

Page 125: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 125

GOURDON Il Villaggio Sospeso & CANNES

Sabato 8 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 • Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione: € 49,00

Il paese, molto pittoresco con le case antiche restaurate e le numerose botteghe artigiane,

offre una splendida vista su 50 Km di costa l'Esterel all'intorno, mentre in basso si vede serpeggiare il fiume Loup, appena uscito dalle Gole. Il villaggio conserva un Castello costruito

nel XIII sec, sulla base di una fortezza saracena di cui ancora conserva tracce. Programma: Partenza da Genova verso il confine francese. Arrivati a Cannes lasceremo la Costa per inoltrarci all'interno verso GOURDON, la "Saracena", piccolo villaggio arroccato su uno sperone roccioso che sovrasta per più di 500 m. il corso del Loup. Al termine della visita partenza per la vicina CANNES. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per curiosare tra i negozi del quartiere della città vecchia, tra le strade strette, che risalgono e ridiscendono, offrendo scorci sempre diversi della città sottostante, oppure passeggiare lungo il Boulevard della Croisette, il lungomare dove si affacciano i grandi alberghi, le esclusive boutique e il Palazzo del festival. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Il Complesso Abbaziale della SACRA DI SAN MICHELE

Laghi di Avigliana

Domenica 9 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 79,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 49,00

SACRA DI SAN MICHELE monumento tra i più interessanti e suggestivi del Piemonte, fondata

Page 126: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 126

tra il 983 e il 987 sul Monte Pirchiriano all'imbocco della Valle di Susa. Divenne nel medioevo uno dei più importanti monasteri benedettini, punto di sosta dei pellegrini di passaggio nella

valle. L'imponente complesso abbaziale comprende diversi fabbricati di cui rimangono il cosidetto sepolcro dei monaci, suggestivo rudere romanico a pianta centrale e un altro

vastissimo ambiente sorretto da pilastri e capitelli scolpiti, superba opera romanica. Sovrasta il complesso la Chiesa Abbaziale romanico-gotica al cui interno si trovano altorilievi e affreshi

del XV e XVI sec.. sul lato sinistro della chiesa si accede ad un belvedere da ci si gode uno spettacolare panorama su tutta la Val di Susa.

Programma: Partenza da Genova verso Torino, Rivoli e i Laghi di Avigliana. Da qui una salita fra fitti boschi ci condurrà fino a m. 960 di altitudine, dove, proprio sul vertice del monte, sorge maestosa la SACRA DI SAN MICHELE. Con una breve passeggiata di circa 15 minuti si raggiunge la poderosa costruzione, impressionante e scenografica nella sua mole. Al termine della visita Pranzo in Ristorante o libero. Nel pomeriggio, sosta ai LAGHI DI AVIGLIANA (Lago grande e Lago piccolo) ora parco naturale, separati tra loro da uno stretto istmo. Sulla strada del rientro, breve sosta per una visita alla Chiesa di S. Antonio di Ranverso, monumento d'arte medievale; che racchiude alll'interno dipinti di notevole interesse. Partenza per il rientro a Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita alla Sacra di San Michele

Pranzo (se previsto) Assistenza di un ns accompagnatore (con almeno 30 partecipanti)

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non indicato come compreso

Il grande mercato antiquario di CHERASCO & FOSSANO

Domenica 9 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 8.00 Via Dino Col h 8.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 8.20 Voltri Aut. h 8.30 Quota di Partecipazione: € 42,00

MERCATO DELL’ANTIQUARIATO DI CHERASCO Divenuti ormai famosi in tutta Italia, presi a

modello come organizzazione e successo, i "Mercati di Cherasco", sono oggi un punto di riferimento nazionale per tutto il settore.

I Mercati di Cherasco, giunti quest’anno all’89a edizione, contano infatti oltre 5 kilometri di esposizione con materiali vari, di antiquari e collezionisti provenienti da tutto il nord Italia e

dalla Francia; un pubblico di tanti visitatori, attento e qualificato, alla ricerca di pezzi di minor o maggior pregio, in un percorso che si snoda tra le vie ricche di chiese seicentesche,

palazzi medievali e barocchi, torri campanarie e suggestive piazzette. Cherasco è anche una città ricca di storia con monumenti di grande interesse artistico e

storico come il Palazzo Comunale, il Museo Adriani, la Chiesa di san Pietro, la Sinagoga sita

Page 127: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 127

nell’ex ghetto ebraico, la Chiesa di San Gregorio Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per FOSSANO, città che offre, ai visitatori, la possibilità di scoprire il ricco lascito artistico delle epoche passate. Ne sono testimoni le numerose chiese, il castello degli Acaja, oltre le abitazioni del centro storico, diverse delle quali ripropongono gli elementi storico-artistico-architettonici dei secoli addietro. Passeggiata alla scoperta della città. Pranzo libero. Trasferimento a CHERASCO cittadina medievale del Cuneense dove in questa giornata si svolge l’102a edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro. accompagnatore

(con almeno 35 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Gli Ingressi Quanto non menzionato come compreso

LEOLANDIA Domenica 9 Settembre

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.50 P.zza della Vittoria h 7.30 Via

Dino Col h 7.40 Bolzaneto Aut. h 7.55 Quota di partecipazione: € 59,00 Quota di partecipazione ridotta fino a119 cm di altezza: € 55,00 Quota di partecipazione ridotta fino a 89 cm di altezza: € 27,00

Al parco Leolandia i bambini possono imparare divertendosi ammirando da vicino i

pappagalli e gli animali della fattoria, i colorati pesci dell'acquario e i ragni e serpenti del rettilario, e visitare la grande "Minitalia", completamente rinnovata nel 2010 e curata nei

minimi dettagli ammirando tutti i 160 monumenti completamente restaurati per scoprire le tradizioni e le particolarità delle regioni d'Italia.

Programma: Partenza da Genova per Capriate, provincia di Bergamo. Ingresso al Parco e giornata libera. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non espressamente indicato come compreso

Page 128: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 128

Borghi Toscani

VOLTERRA & SAN GIMIGNANO

Dal 15 al 16 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. 7.30

Quota di Partecipazione: € 178,00 Supplemento camera singola: € 30,00

San Giminiano: Cinta entro le sue mura, completamente chiusa al traffico, con i bei palazzi

che affiancano le vie del centro storico, la famosa Piazza del Palio, il Duomo, la Basilica di San

Francesco.

Volterra: ricca di testimonianze di un passato di città etrusca, romana e medievale.

1° Giorno – SAN GIMIGNANO

Ore 7.00 partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per SAN

GIMIGNANO, la celebre “città delle Cento Torri”. Pranzo libero e tempo a disposizione per

visita della città. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Volterra. Sistemazione in Albergo.

Cena e pernottamento.

2° Giorno – VOLTERRA

Prima colazione in hotel e visita di Volterra. Visita al centro storico che si concentra nella

bella Piazza dei Priori, una delle più suggestive piazze medievali italiane, circondata da

imponenti palazzi tra i quali domina il Palazzo dei Priori, il Palazzo Vescovile e il Duomo,

costruzione romanica del XII Sec. celebre la Porta all'Arco, un tempo facente parte dell'antica

cerchia muraria del V secolo a.C. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di

ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica Tassa di

soggiorno obbligatoria

La quota non comprende: Gli ingressi Tutto quanto non indicato come compreso

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 129: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 129

GARDALAND Sabato 15 Settembre

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 Via

Dino Col h 6.40 Bolzaneto Aut. h 6.55 Quota di partecipazione: € 64,00 Quota di partecipazione bambini fino a 100 cm di altezza: € 33,00

Sconto Minigruppo: a partire da 10 persone: per informazioni chiedi in agenzia!

Gardaland, è il Parco Divertimenti a tema più famoso e visitato d’Italia, attualmente classificato tra i primi quindici parchi a tema in Europa. Qui convivono grandi attrazioni che vi porteranno alla scoperta di mondi lontani e fantastici: Jungle Rapids, la Valle dei Re, Fuga

da Atlantide, i Corsari. Proverete emozioni mozzafiato con Blu Tornado, Raptor, Space Vertigo, Magic Mountains, Sequoia Adventure, Colorado Boat. Scoprirete incredibili emozioni da Mad House, la casa più pazza del mondo, al grandissimo albero di Prezzemolo che, con le

sue fronde colorate, domina Fantasy Kingdom, il regno della fantasia. Da quest’anno si aggiunge la nuova area ispirata al nuovo film Disney: la Kung Fu Panda

Academy con attrazioni, giochi interattivi e di animazione, con Po il Panda e i suo compagni guerrieri. Novità 2018: per grandi e piccini un nuovo spazio dedicato a Peppa Pig!

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman G.T. per CASTELNUOVO DEL GARDA. Ingresso al Parco e giornata libera. Ore 18,00 Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata

La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo Biglietto d'ingresso al Parco

Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

AOSTA & FORTE di BARD Mostra Henri Matisse. Sulla scena dell’arte

Sabato 15 Settembre

Luogo di partenza: P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h 7.40 Sestri Ponente

Mercato del Ferro h 7.50 ● Voltri Aut. h 8.00

Quota di partecipazione: € 59,00

Page 130: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 130

IL FORTE DI BARD, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione,

rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. La

piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i

467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto,

l’Opera Carlo Alberto con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da

un ampio porticato.

Mostra Henri Matisse. Sulla scena dell’arte La mostra presenterà e svilupperà una tematica centrale all’interno della vasta vita artistica di Henri Matisse: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia.

Una mostra inedita che porta al Forte di Bard, oltre novanta opere realizzate in un arco

temporale di 35 anni, dal 1919 fino alla morte dell’artista, avvenuta nel 1954. Si tratta

principalmente della cosiddetta période Nicoise; Matisse, infatti, nel 1917 scelse Nizza come

luogo principale della sua creazione artistica.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per

AOSTA. Visita della città e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per

BARD sulla cui sommità della rocca è costruita la fortezza, raggiungibile, oltre che lungo la

storica strada carrabile, a mezzo di avveniristici ascensori panoramici che dal Borgo di Bard,

ai piedi del Forte, portano ai vari corpi edilizi. L’Opera Carlo Alberto, sulla sommità, ospita

l’interessante Museo delle Alpi. Ingresso alla MostraRientro a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso alla Mostra di Matisse ● Assistenza

di un nostro accompagnatore (con almeno 25 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: il pranzo Quanto non menzionato come compreso

Sapori Medievali sul Lago d’Iseo

IL TRENO DEI SAPORI

Domenica 16 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.20 P.zza della Vittoria h 6.00

Via Dino Col h 6.10 Bolzaneto Aut. h 6.25

Quota di partecipazione: € 94,00

IL TRENO si presenta all’esterno come quello del primo ’900, gli interni, sono totalmente rinnovati e offrono dispositivi multimediali, aria condizionata e un sistema di telecamere

Page 131: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 131

rivolte all’esterno che consentono la proiezione del paesaggio circostante sui grandi schermi interni al convoglio. Il viaggio sul Treno dei Sapori coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attraverso magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago d’Iseo e della

Valcamonica. La degustazione di prodotti tipici, accompagnati da una selezione di vini scelti da Sommelier certificati, completano ed esaltano il percorso.

Programma: Partenza per ISEO, affacciata sull’omonimo Lago. Ritrovo alla stazione ferroviaria di Iseo e incontro con la guida e visita della cittadina. Partenza del Treno dei Sapori in direzione Pisogne. Aperitivo a bordo. Arrivo a Pisogne e servizio degustazione a bordo:

nr. 1 aperitivo di benvenuto con stuzzichini e salatini Assaggi di salumi e formaggi tipici

Primo piatto con condimento di stagione Secondo piatto caldo con polenta e funghi trifolati e salamina alla griglia

Dessert Caffè, Grappa di produzione locale Acqua

Degustazione di 2 vini della Franciacorta con servizio Sommelier, Snack

A seguire visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve, alla scoperta degli affreschi del grande artista Girolamo Romanino. Partenza del Treno dei Sapori in direzione Bornato. All’arrivo visita guidata al Castello, noto come “Villa Orlando”. In seguito partenza del Treno in direzione Iseo. Al termine della visita rientro a Iseo e partenza del pullman in direzione Genova con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Itinerario con il Treno dei Sapori come da

programma Pranzo degustazione Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno

35 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Eventuali Ingressi Quando non menzionato come comprende

La grande festa dedicata al formaggio e… non solo

“CHEESE” A BRA’ Domenica 16 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 8.00 Via Dino Col h 8.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 8.20 Voltri Aut. h 8.30 Quota di Partecipazione: € 42,00

“CHEESE” è la più bella manifestazione dedicata ai formaggi, che quest’anno compie 20

anni. Ma non si tratta solo di un mercato del formaggio, a “Cheese” la passeggiata attraverso le vie del centro storico diventa un vero e proprio viaggio alla scoperta di

Page 132: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 132

dell’enograstronomia di qualità. Un momento di piacere e di aggregazione per incontrare nuovi sapori e per scoprirne di antichi, che si credevano dimenticati.

Programma: Partenza per BRA. Giornata libera a disposizione per “immergersi” nella festosa atmosfera della Manifestazione. Pranzo libero. Rientro a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso

IL PARCO DI SAN ROSSORE…In Carrozza

Domenica 16 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato Lancia h 6.25 P.zza della

Vittoria h 7.00 Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 79,00 Quota di Partecipazione Pranzo escluso: € 55,00

IL PARCO NATURALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI si estende lungo 30 Km di fascia pianeggiante della costa centro settentrionale della Toscana, a cavallo tra le provincie

di Pisa e di Lucca. Il parco con i suoi 23.000 ettari di estensione, è caratterizzato da una notevole varietà di ambienti naturali e l’acqua è la vera chiave di lettura del territorio. Lame,

stagni, fossati, paludi, canali, alternandosi a boschi creano un ambiente di grande suggestione, la cui varietà determina una straordinaria ricchezza di specie animali e vegetali.

LA TENUTA DI SAN ROSSORE, con i suoi 4800 ettari, costituisce il cuore del Parco Naturale. Furono i Medici, nel ‘500, a destinare l’area a riserva di caccia e incremento dei cavalli di

razza, attività ulteriormente sviluppate alla fine del ‘700. Nel 1998, anno in cui la Tenuta è divenuta proprietà della Regione Toscana.

Programma: Partenza da Genova per SAN ROSSORE da dove inizierà l’escursione “MARE E DUNE” IN CARROZZA, trainata da cavalli. Questo itinerario si snoda attraversa i boschi e le pinete de Parco, fino in prossimità della costa (300mt) con sosta di circa 30 minuti per la visita degli arenili e delle dune. L’itinerario ci consente di visitare tutte le bellezze circostanti, non visitabili in altro modo. Si spazia dal bosco al mare, dai bellissimi viali alberati ai sentieri nascosti. Tutte le carrozze possono essere coperte così da potersi riparare sia dal sole che dalla pioggia. Pranzo in ristorante o libero in area picnic. Al termine del pranzo, si raggiunge Torre del Lago Puccini sulle sponde del Lago di Massaciuccoli. Tempo libero nella cittadina del celebre maestro. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Escursione in carrozza nella tenuta di San

Rossore Pranzo in Ristorante (se previsto) Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

Page 133: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 133

La quota non comprende: Gli Ingressi Quanto non menzionato come compreso

NIZZA Il Mercato dell'antiquariato e non solo

Lunedì 17 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro h

7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di Partecipazione: € 42,00

NIZZA la più grande città della Costa Azzurra, lungo la Baia degli Angeli offre innumerevoli opportunità di svago, di shopping o culturali. Il suo centro storico (arroccato su una collina

chiamata Le Chateaux) si trova nella parte sud-orientale della città, con una fitta rete di stradine riservate ai pedoni e molti edifici di stile italiano, di colori pastello. Nel nord-est è

situata la ricca zona residenziale di Cimiez, che ospita anche alcuni splendidi Musei come il Musée Matisse. La parte moderna è nella piazza centrale, Place Massena, dietro la famosa

Promenade des Anglais. Programma: Partenza per NIZZA dove nel brulicante Cours Saleya nella "Vieux Nice", si svolge il Grande Mercato Dell'antiquariato E Delle Cose Antiche con oltre 200 espositori. Giornata libera e pranzo libero. Ore 17,00 partenza per il viaggio di ritorno.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 134: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 134

MINITOUR DELLA CORSICA

SAINT FLORENT, ILE ROUSSE, CALVI

Crociera nelle Calanques

Dal 20 al 23 Settembre

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria da definire in base alla partenza del traghetto

Quota di Partecipazione: € 495,00 Supplemento camera singola: € 160,00

Bastia: ha il fascino delle antiche città mediterranee con le sue viuzze fiancheggiate dalle alte

case la cui eleganza discreta viene ravvivata da persiane colorate. Fondata nel 1378 dai

Genovesi che ne fecero la capitale dell’isola, il suo nome deriva da una bastiglia che la

domina.

Ile Rousse: cittadina costiera celebre per la sua storia e i suoi paesaggi maestosi. Chiusa a

nord est da isolotti di colore rosso e a sud da una grande spiaggia di sabbia bianca

Calvi: conosciuta per le sue spiagge e la baia a mezzaluna. Una grande cittadella medievale

che si affaccia sul porto turistico dall'estremità occidentale della baia, dove si trova la

cattedrale barocca di San Giovanni Battista e strade acciottolate.

1° Giorno – Bastia- Saint Florent

Partenza da in autopullman per il porto di Genova in tempo utile per l’imbarco per BASTIA.

Pranzo libero. Sbarco e partenza per ST FLORENT, piccolo borgo marinaro con un animata

città vecchia alle spalle del porticciolo. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno – Ile Rousse – Calvi -Porto

Partenza dopo la prima colazione in direzione di ILE ROUSSE. La strada lascia la costa per

percorrere, all'interno, una regione estremamente arida e selvaggia, Il Desert des Agriates. Si

raggiunge la Costa, caratterizzata dalle rocce rossastre dell'Isola della Pietra che chiude il

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 135: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 135

porto della cittadina, in bellissima posizione. Proseguimento lungo la strada che si inoltra

lontano dal mare, ma sempre con bellissime viste sul mare, verso CALVI, notissima località

sovrastata dall'imponente cittadella di origine genovese. Sosta per la visita e Pranzo libero.

Pomeriggio proseguimento per PORTO, splendidamente ubicata in prossimità di una foresta

di eucalyptus che termina sulla spiaggia. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno –Porto – Calanques -Corte

Dopo la prima colazione escursione alla zona delle CALANQUES, grandioso "caos" di rocce

rosse a strapiombo sul mare, tra ricchissima vegetazione, mini crociera della durata di 1 ora

e mezza per ammirare la Riserva Naturale della Scandola, sito dichiarato dall’Unesco

Patrimonio Mondiale dell’umanità. Pranzo libero. Pomeriggio partenza verso l'interno

dell'Isola. Il paesaggio cambia completamente e ci si addentra in percorsi decisamente

montani, attraversando la "Scala di S. Regina" un canyon scavato tra rocce verdastre. Arrivo

a CORTE , la più "corsa" delle città corse, arroccata sulla montagna al centro dell'isola.

Sistemazione in Hotel. Passeggiata nel centro storico. Cena e pernottamento

4° Giorno:

Prima colazione in Hotel e partenza per BASTIA, visita della città e della suggestiva

“cittadella”. Pranzo libero e trasferimento al porto in tempo utile per il traghetto per Savona

e trasferimento in Piazza della Vittoria.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Viaggio in traghetto andata da Genova e

ritorno da Savona (le tratte potrebbero subire variazioni) Tour dell'isola con nostro

pullman Sistemazione in Hotel (i migliori disponibili) Le cene e le prime colazioni Mini

crociera alla riserva naturale della Scandola Assistenza di un nostro accompagnatore

Tassa di soggiorno obbligatoria Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende: Gli ingressi Le bevande Quanto non menzionato come

compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

N.B. Necessaria Carta d’Identità uso espatrio o Passaporto in corso di validità

Non soggetta a regime di penale da catalogo Peci Viaggi, chiedere diverse condizioni in agenzia

Vi consigliamo di stipulare assicurazione contro annullamento

La Minicrociera del 3° giorno potrebbe subire variazione o cancellazione a causa meteo

Page 136: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 136

Arte, Tradizioni e Natura in

CALABRIA

CROCIERA ALLE ISOLE EOLIE

Dal 22 al 29 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino Col lato lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 ● Rapallo Aut. h 7.25

Quota di Partecipazione: € 928,00 Supplemento camera singola: € 160,00

Calabria: un grande patrimonio artistico e culturale arricchito dalle tradizioni

enogastronomiche della cucina locale, dalle tradizioni artigianali e dalle caratteristiche

manifestazioni folkloristiche senza dimenticare la calda e affettuosa ospitalità dei suoi

abitanti.…

1° Giorno - Salerno

Partenza in pullman per la Campania. Soste lungo il percorso . Pranzo libero. Arrivo a

Salerno, città molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico che architettonico.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – Riviera di Tropea

Partenza in pullman per la Riviera di Tropea. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno - Tropea - Capo Vaticano - Vibo Valentia - Pizzo

Prima colazione in hotel e trasferimento per la visita della cittadina di Tropea che sorge su

una roccia di tufo ed è famosa per il suo aspetto medievale e per il panorama che si gode dai

suoi balconi. Giro panoramico della costa di Capo Vaticano. Pranzo libero e, nel pomeriggio,

escursione a Vibo Valentia, città che conserva le mura greche ed il Castello normanno,

trasferimento a Pizzo Calabro per la visita del Castello. Pernottamento in hotel, cena e

pernottamento.

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 137: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 137

4° Giorno - Reggio Calabria Bronzi Di Riace - Scilla

Prima colazione in hotel. Partenza per Reggio Calabria e visita al museo dove sono conservati

i famosi Bronzi di Riace, statue originali provenienti dall’antica Grecia e risalenti al V-IV sec

a. C., ritrovati sui fondali a largo di Riace Marina nel1972. Pranzo in ristorante. Passeggiata

sul bellissimo lungomare, definito da D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia” , con veduta

della costa siciliana. Trasferimento al borgo di pescatori di Scilla, sulla Costa Viola, dominato

dal Castello Ruffo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno - Isole Eolie

Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Tropea per l’escursione in nave alle Isole

Eolie. Arrivo sull’isola di Vulcano e sosta per bagno nei luoghi sulfurei. Partenza per Lipari e

visita al Museo Eoliano. Pranzo libero e tempo a disposizione per shopping e visite

individuali. Partenza per Stromboli e circumnavigazione dell’isola per ammirare la famosa

Sciara del Fuoco. Rientro in serata, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno

Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro, pranzo libero e sosta in Campania per

la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno

Prima colazione in hotel e partenza con soste lungo il percorso, con arrivo previsto a

Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore ● Escursione alle Isole Eolie

Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ●Tutto quanto non indicato come compreso

Page 138: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 138

TOUR PERLE DEI BALCANI

Fiume, Zara, Spalato, Dubrovnik, Mostar, Sibenick,

Escursione A Medjugorje

Dal 22 Al 28 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.20 • P.zza della Vittoria h 6.00 • Via

Dino Col h 6.10 • Bolzaneto Aut. h 6.25

Quota di Partecipazione: € 890,00 Supplemento camera singola: € 145,00

Vicoli di pietra bianca, vigneti e colline, monasteri medievali, spiagge sabbiose, siti

archeologici, bazar ottomani, una manciata di isole: i Balcani sono un invito al viaggio. Un

tour che parte dalle perle della Croazia, deliziosi angoli veneziano come Sibenico, la costa

Dalmata e Dubrovnik, per arrivare al luogo simbolo della Bosnia Erzrgovina, Mostar, nella

sua bellezza rappresenta un emblematico centro della rinascita.

1° Giorno – Trieste - Fiume

Partenza da Genova per la CROAZIA un paese incredibilmente variegato In un’area

geografica relativamente contenuta con magnifiche città ricche di storia romana e

medievale, che rivive in pregevoli monumenti perfettamente conservati, imponenti castelli

da favola, parchi naturali che custodiscono laghetti verdi e meravigliose cascate, borghi

pittoreschi e alcune delle spiagge più belle e cristalline dell’Adriatico. Pranzo libero lungo il

percorso. Breve sosta a Trieste per una passeggiata e proseguimento per Fiume.

Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° Giorno – Zara – Spalato

Prima colazione in hotel e partenza per ZARA, adagiata sul fondo di una piccola baia. Visita

guidata della città : Callelarga, la Chiesa di San Donato, il Foro Romano, l’organo marittimo.

Pranzo libero e nel pomeriggio sosta a partenza per Spalato. Giro orientativo della città e

trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

3° Giorno – Spalato - Neum

Prima colazione in hotel e visita di Spalato: il Palazzo Diocleziano, la Cattedrale di San Doimo,

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 30

Page 139: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 139

il Peristillo romano. Pranzo libero e proseguimento per la Bosnia – Erzegovina con arrivo a

Neum. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

4° Giorno – Dubrovnik

Prima colazione e trasferimento a DUBROVNIK. Visita guidata della città con il centro storico

cinto dalle bellissime mura ricche di Torri e Porte d’accesso ancora integre. Si vedranno

inoltre la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, la Fontana d’Onofrio, il Convento dei

Francescani e la sua farmacia, lo Stradun (via principale del centro storico). Pranzo in

ristorante e nel pomeriggio tempo libero a disposizione per lo shopping e le visite individuali.

Al termine trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

5° Giorno –Mostar - Medjugorje

Prima colazione in hotel e partenza per MOSTAR , antico crocevia di popoli e civiltà. Città

dall’aspetto orientale, nota per il quartiere turco ed il famoso Ponte Vecchio sul fiume

Neretva. Pranzo libero e proseguimento per Medjugorje, celebre per le apparizioni mariane

iniziate nel 1981. Visita del Santuario. Partenza per rientro in hotel per cena e

pernottamento.

6° Giorno – Sibenik - Abbazia

Prima colazione in albergo e partenza per SIBENIK. Visita guidata della città chiamata la

“Piccola Venezia”, ove la contaminazione veneziana ha lasciato la sua impronta ben visibile

anche miei monumenti come la Cattedrale di San Giacomo, capolavoro dell’architettura

italiana del 400 in Dalmazia. Pranzo libero e proseguimento per ABBAZIA. Arrivo nel tardo

pomeriggio e tempo libero per passeggiare sul lungomare di questa vivace località turistica.

Trasferimenti in hotel per cena e pernottamento.

7° Giorno

Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso

con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti e le visite

guidate come da programma Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione

medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Tutto quanto non indicato come compreso

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 140: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 140

VENETO

Bassano del Grappa, Asolo e Vicenza

Dal 22 al 23 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 5.50 P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino

Col h 6.40 Bolzaneto Aut. h 6.55

Quota di Partecipazione: € 245,00 Supplemento camera singola: € 35,00

Bassano del Grappa: uno dei gioielli più preziosi della provincia vicentina. Simboleggiata dal

celeberrimo Ponte degli Alpini.

Asolo: la "città dai cento orizzonti", raccolta entro le antiche mura e dominata dalla Rocca a

guardia dell'abitato.

Vicenza: città palladiana per antonomasia, il "palco" su cui si esibì il genio del giovane

architetto padovano, Andrea di Pietro della Gondola, detto il Palladio.

1° Giorno – Bassano del Grappa- Asolo

Partenza da Genova Piazza della Vittoria per BASSANO DEL GRAPPA, , che unisce

testimonianze medievali ad un'architettura dell'epoca veneziana, il tutto all'interno delle

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 141: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 141

stupende mura, che segnano lo sviluppo urbano della città. Oltre al Ponte, opera del grande

architetto Andrea Palladio e simbolo di un'epoca, anche la tradizione delle pregiate

ceramiche e della famosa Grappa, hanno proiettato Bassano ai vertici dell'attenzione

internazionale. Visita e pranzo libero.

Pomeriggio partenza per ASOLO; il centro storico conserva un suggestivo aspetto

medioevale ed è caratterizzato da vie affiancate da portici e antichi palazzi, vecchie case,

fontane e balconi fioriti, un luogo che ha attratto poeti ed artisti da Carducci a Lorenzo Lotto

al Canova ad Eleonora Duse che qui ebbe casa e volle essere sepolta. Trasferimento in hotel,

cena e pernottamento.

2° Giorno – Vicenza

Prima colazione e partenza per VICENZA Nella centrale e scenografica Piazza dei Signori

troneggia la sua costruzione più celebre, edificio simbolo della città: la Basilica Palladiana,

costruzione medievale che l'architetto ristrutturò nel '500. Il Palladio mise la sua firma anche

su altri splendidi edifici come la Loggia del Capitanio, Palazzo Barbaran, Palazzo Chiericati,

Palazzo Valmarana, la Loggetta Palladiana e il Teatro Olimpico.

Visita della città con guida locale e pranzo in Ristorante. Pomeriggio partenza per il viaggio

di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel 3/4 stelle • I pasti

come da programma Visita guidata a Vicenza ● Assistenza di un nostro accompagnatore

Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

Page 142: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 142

Reggia Sabauda

IL CASTELLO DI AGLIE’ & IVREA Sabato 22 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.20 Voltri Aut. h 7.30 Quota di partecipazione con pranzo: € 79,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 54,00

IL CASTELLO DUCALE DI AGLIÉ prima di passare nel '700 ai Savoia, fu la dimora del conte e

letterato Filippo di Aglié, che trasformò in Palazzo il vecchio castello fortificato. Ai primi dell'800 la residenza, che conta ben trecento stanze, fu scelta come luogo di villeggiatura dal Re Carlo Felice e da lui fatta in parte ridecorare e rinnovare nell’arredo. Sono da ammirare il

grande salone da ballo affrescato e stuccato, la quadreria e una preziosa collezione di reperti archeologici. L'edificio è circondato da un giardino all'inglese e all'italiana e da un grande

parco con alberi centenari e con una bella fontana decorata da statue settecentesche.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria in autopullman per AGLIE' per la visita del Castello Ducale e delle cucine. Al termine pranzo in ristorante o libero. Nel pomeriggio si raggiungerà IVREA antica cittadina medievale situata in pianura nella zona piemontese del Canavese, a ridosso delle grandi valli alpine. Ci immergeremo alla scoperta di questa città, costruita sulle sponde della Dora Baltea, con il centro storico adagiato su di una collina che porta al Castello e al Duomo. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Pranzo in ristorante (se previsto) Ingresso e

visita del Castello di Aglié e alle cucine Assistenza di un nostro accompagnatore Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Ingresso ai giardini (facoltativo) Quanto non menzionato come compreso

Page 143: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 143

MUSEO DEL CINEMA DI TORINO

Vivi Il Cinema Da Protagonista

& il Parco del Valentino

Sabato 22 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.30 Via Dino Col h 7.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 7.50 Voltri Aut. h 8.00 Quota di partecipazione: € 52,00

Il MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA, non è il solito museo-esposizione statico, ma un percorso

che permette di entrare nel cinema da protagonista e viverne la storia e le tappe più importanti.Avrete la possibilità di girare tra i più importanti set e scoprire i segreti di una

delle scoperte più affascinanti e divertenti. Ubicato nel "monumento simbolo" della città, la Mole Antonelliana, ha una superficie

complessiva di 3200 metri quadrati ed è articolato su cinque livelli: l'Archeologia del Cinema, la Macchina del Cinema, la Collezione dei Manifesti, le Video Installazioni e la Grande Aula

del Tempio. Il Museo propone, in un allestimento spettacolare, gli oggetti della ricca collezione della Fondazione Maria Adriana Prolo: lanterne magiche, scatole ottiche,

fotografie, disegni, bozzetti e molti altri oggetti curiosi.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria Viaggi Pesci in autopullman per TORINO e ingresso al Museo del Cinema con l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana. Dopo la visita, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita del Parco del Valentino. Tempo libero per passeggiate e nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita al Museo del Cinema

Ascensore panoramico della Mole Antonelliana Guida turistica di Torino Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo Altri ingressi Quanto non menzionato come compreso

Page 144: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 144

Dall'Italia alla Svizzera: TRENO DELLE CENTOVALLI

e Crociera sul Lago Maggiore

Domenica 23 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 6.30 Via Dino Col h 6.40 Sestri Ponente Mercato del Ferro

h 6.50 Voltri Aut. h 7.00 Quota di partecipazione con pranzo: € 99,00 Quota di partecipazione pranzo escluso: € 83,00

Programma: Partenza da Genova STRESA, sul Lago Maggiore. All’arrivo tempo libero per

una passeggiata nella bella località di villeggiatura, quindi alle ore 11.15 imbarco sul battello che ci condurrà fino a Locarno, in Svizzera. Durante la navigazione, mentre ammireremo in tutto relax le due sponde del Lago Maggiore, verrà servito il pranzo. Nel primo pomeriggio sbarcheremo a LOCARNO, elegante e frequentata località che, con la parte più antica, ricca di ville, giardini e vigneti si adagia sulle pendici del Monte Poncione. In alto domina in splendida posizione, il Santuario della Madonna del Sasso. Tempo libero per una passeggiata e trasferimento alla Stazione, dove alle ore 16.50 partiremo con il TRENO DELLE CENTOVALLI che fra paesaggi aspri segnati da profonde gole e cascate, in aperto contrasto con splendidi panorami su vigneti, boschi di castagni e piccoli villaggi, ci condurrà fino a Domodossola. All’arrivo incontreremo il nostro pullman che ci riporterà a Genova. La quota comprende: Viaggio in autopullman da Genova a Stresa e da Domodossola a

Genova Battello da Stresa a Locarno Pranzo a bordo con bevande incluse (se previsto)

Trenino delle Centovalli da Locarno a Domodossola Assistenza di un nostro accompagnatore La quota non comprende: Quanto non espressamente indicato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 145: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 145

LE COLLINE DEL CHIANTI Reggello, l’Abbazia di Vallombrosa

Dal 29 al 30 Settembre

Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.15 Via Dino Col lato Lancia h 6.25 •

P.zza della Vittoria h 7.00 • Nervi Cavalcavia h 7.10 Rapallo Aut. h 7.25 Quota di Partecipazione: € 220,00 Supplemento camera singola: € 35,00

Il territorio del CHIANTI si estende tra le province di Firenze e Siena, a ovest della Val di Pesa

e della Val d'Elsa. Caratteristico di questa parte di Toscana è l'affascinante susseguirsi di

borghi, vigneti e colline, in una suggestiva atmosfera medievale. Qui sorgono i centri storici

della produzione del più famoso tra i vini italiani e ogni strada conduce a una cantina, un

castello e una fattoria il cui nome figura su un'etichetta di vino insieme al celebre marchio del

Gallo Nero che indica il Chianti d'eccellenza.

1° Giorno – Reggello

Partenza da Genova in autopullman per il Valdarno. Arrivo a Reggello e visita alla Pieve

Romanica di San Pietro, al cui interno si trova un pregevole trittico di Masaccio. Pranzo

libero. Nel pomeriggio visita al Castello d’Albola e Radda in Chianti, piccolo borgo dalla

grande storia. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° Giorno – Greve In Chianti

Prima colazione in hotel e partenza per la visita all’Abbazia di Vallombrosa. L’imponente

costruzione è dominata dall’alto campanile duecentesco e dalla torre, e ha l’aspetto di un

castello, con una bella facciata seicentesca; numerose sono le opere d’arte conservate

all’interno dell’Abbazia. Al termine della visita, trasferimento nei dintorni di Greve in Chianti.

Pranzo in un rinomato ristorante dove avremo modo di assaggiare una delle eccellenze della

gastronomia toscana: la bistecca alla Fiorentina. Nel pomeriggio passeggiata nel borgo di

Greve, la cui storia è legata fin dal Medioevo alla sua antica piazza triangolare, piazza del

mercato fiancheggiata da palazzi, portici e loggiati che convergono verso la facciata

neoclassica della chiesa di Santa Croce. Al termine della visita partenza per il viaggio di

ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Sistemazione in hotel • I pasti come da

programma Visite come da programma ● Assistenza di un nostro accompagnatore

Assicurazione medica Tassa di soggiorno

La quota non comprende: Gli ingressi ● Tutto quanto non indicato come compreso

PRENOTA PRIMA

SCONTO € 10

Page 146: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 146

ANTIBES Il Mercato Provenzale e degli Artigiani

Sabato 29 Settembre

Partenza: P.zza della Vittoria h 7.00 Via Dino Col h 7.10

Sestri Ponente Mercato del Ferro h 7.20 Voltri h 7.30 Quota di Partecipazione: € 46,00

Programma: Partenza per ANTIBES, uno tra i villaggi più affascinanti della Costa Azzurra. Nel vecchio e suggestivo borgo, vengono allestiti vivaci e colorati mercati: il MERCATO PROVENZALE, dove si trovano caratteristici prodotti provenzali come biancheria da tavola, saponi, profumi, fiori freschi o secchi, e gustosissimi prodotti tipici della gastronomia locale, ed il MERCATO DEGLI ARTIGIANI, dove pittori, scultori, ceramisti espongono le loro opere. Tempo a disposizione per curiosare tra i banchetti dei mercati, o per passeggiate al mare o per visitare l’’imponente CASTELLO GRIMALDI a strapiombo sul mare, o il MUSEO PICASSO. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Assistenza di un nostro accompagnatore

(con almeno 30 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Il pranzo eventuale ingresso al Museo Picasso Quanto non menzionato come compreso E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 147: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 147

Una Giornata A Milano

IL TEATRO ALLA SCALA

& LE TERRAZZE DEL DUOMO Domenica 30 Settembre

Luogo di partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 7.20 P.zza della Vittoria h 8.00 Via Dino

Col h 8.10 Bolzaneto h 8.25 Quota di partecipazione: € 64,00

Il Museo Teatrale alla Scala è stato fondato nel 1913. Oltre ad essere un luogo d’incontro per

il grande pubblico, il Museo continua a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati dell’Opera, per gli studiosi, per l’educazione musicale delle nuove generazioni.

Programma: Partenza da Genova Piazza della Vittoria in autopullman per MILANO. Incontro con la guida e visita del Duomo e salita sulle terrazze con ascensore. Al termine, tempo libero per il pranzo, per visite individuali o per shopping. Nel primo pomeriggio ingresso per la visita guidata del Museo del Teatro La Scala. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso e visita guidata al Museo del Teatro

alla Scala Ingresso e visita guidata al Duomo di Milano e salita alle terrazze con ascensore Assicurazione medica La quota non comprende: Il pranzo ● Tutto quanto non indicato come compreso

Page 148: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 148

La Lunigiana

PONTREMOLI, PONTICELLO, BAGNONE Domenica 30 Settembre

Partenza: Sestri Ponente h 6.45 Via Dino Col h 6.55 • P.zza della Vittoria h 7.30 •

Nervi Cavalcavia h 7.40 Rapallo Aut. h 8.00 Quota di Partecipazione pranzo incluso: € 72,00 Quota di Partecipazione pranzo escluso: € 42,00

La Lunigiana è una regione storica divisa tra due provincie e due regioni. All’estremo nord

della Toscana si trovano l’alta e la media Lunigiana nella provincia di Massa Carrara, mentre la Bassa Lunigiana è situata in provincia di La Spezia lungo l’ultimo tratto del Fiume Magra.

Regione comunque fortemente legata da una profonda unità storica e culturale, viva nei dialetti, nei costumi, nelle tradizioni e nella cucina.

Programma: Partenza da Genova - Piazza della Vittoria in autopullman per PONTREMOLI Capitale della Lunigiana. Città vera, ricca e superba, autentica chiave di volta dei rapporti politici ed economici della regione, che conserva insospettati tesori artistici, come il CASTELLO DEL PIAGNARO (sede del Museo delle Statue Stele) attrattiva di maggior richiamo che offre la possibilità di un emozionante viaggio alla scoperta di queste antiche testimonianze scolpite nella pietra. Visita alle Chiese di San Francesco e la Cattedrale e al suggestivo centro storico. Al temine pranzo in Ristorante con specialità locali. Nel pomeriggio si raggiunge, nella Valle del Caprio lungo l’antico tracciato della Via Francigena, il borgo medievale di PONTICELLO risalente al XIV-XV sec. una delle perle del territorio, con l’abitato, caratterizzato da archi a sesto acuto e a tutto tondo che collegano le vie e le abitazioni, e dove si innalzano le case-forti tipiche abitazioni fortificate con tre locali sovrapposti, conservatisi intatti fino ai nostri giorni. Faremo poi una sosta a BAGNONE piccolo borgo posto sulla parte sinistra del Fiume Magra con l’omonimo Castello che domina un centro storico ben conservato, case antiche con facciate in pietra e stradine medievali caratterizzate da bei palazzi con portali in arenaria. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

La quota comprende: Viaggio in autopullman Ingresso al castello del Piagnaro Guida

durante tutta la durata del tour Pranzo in ristorante, se richiesto Assistenza di un nostro

accompagnatore (con almeno 35 partecipanti) Assicurazione medica

La quota non comprende: Eventuali altri ingressi Quanto non indicato come compreso

Page 149: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 149

Soggiorni Montani Individuali

CAMPITELLO DI FASSA (M.1448)

VAL DI FASSA

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria il sabato con rientro la domenica

Periodo a sceltadall’1 Luglio al 16 Settembre

CAMPITELLO DI FASSA è una rinomata meta turistica della Val di Fassa, dominata

dall'imponente mole del Sassolungo e del Col Rodella, la cui cima, raggiungibile tutto l'anno

con una veloce funivia, racchiude uno dei paesaggi più suggestivi dell'intera valle e dell'arco

Alpino Dolomitico. Il paese, con i suoi edifici storici, i rustici “tobiè”, le strette vie, e i

caratteristici vicoli, svela un ricco passato, essendo stato anche il primo centro turistico-

alpinistico della Val di Fassa. Tante sono le possibili passeggiate nella splendida valle di prati

e boschi, disseminata da caratteristiche baite, e bagnata dalle acque cristalline del Rio Duron.

HOTEL MEDIL 4* gode di una meravigliosa vista panoramica sui gruppi montuosi Dolomitici

del Sassolungo, Sella, Pordoi è arredato in tipico stile alpino-ladino, ed immerso nella

vegetazione boschiva alpina. Dispone di ampia e luminosa sala ristorante, grande soggiorno

con piano-bar, taverna, sala giochi, ascensore. La Ristorazione è particolarmente curata con

menù a scelta, e tutte le sere buffet di antipasti, verdure e insalate. Ricca prima colazione a

buffet con yogurt, brioche, cereali, frutta, formaggi uova, salumi e angolo dei prodotti a

coltivazione biologica. Le camere di 20 mq con balcone, dispongono di TV satellitare,

cassaforte, minibar, telefono. Il bagno con box doccia ed asciugacapelli . L’Hotel dispone

inoltre di un attrezzatissimo. CENTRO BENESSERE con piscina coperta, vasca idromassaggio,

sauna, bagno turco, docce aromatiche, palestra e centro estetico. Immersi nel verde il

giardino e la terrazza solarium.

QUOTA INDIVIDUALE soggiorno 9 gg (8 notti, mezza pensione)

Partenza il Sabato e rientro la domenica

Page 150: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 150 PARTENZA CAMERA DOPPIA CAMERA DOPPIA USO SINGOLA

Dall’1 al 27 Luglio € 820,00 € 1070,00

Dal 28 Luglio al 3 Agosto € 890,00 € 1160,00

Dal 4 al 17 Agosto € 960,00 € 1250,00

Dal 18 al 24 Agosto € 850,00 € 1120,00

Dal 25 Agosto al 16 Settembre € 760,00 € 1020,00

Sconto Prenota Prima:

Versa Una Caparra Pari o Superiore Al 30% entro il 31/05/2018, per te 50 Eur di Sconto

Sconto Soggiorni Lunghi:

Prenota un soggiorno di 15 notti e ricevi uno Sconto di 100 Eur

La quota comprende: Viaggio a/r con autopullman di linea con posti riservati Soggiorno in

Albergo in camera doppia o doppia uso singola Trattamento di mezza pensione dalla cena

del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo Passeggiate ed escursioni con

accompagnatore dell’Hotel tutti i giorni (escluso il sabato) Serate musicali con musica dal

vivo Tassa di soggiorno Assicurazione medica

La quota non comprende: Le bevande Assicurazione Annullamento Quanto non

menzionato come compreso

Supplemento animali (di piccola taglia): €11,00 al giorno

Assicura il tuo viaggio: stipula un’assicurazione annullamento al momento della

prenotazione

a partire da € 70,00 per persona per prenotazioni in camera doppia

a partire da € 88,00 per prenotazioni in camera singola

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 14 a 04 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 03 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

Page 151: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 151

CANAZEI (1465 m)

VAL DI FASSA

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria il sabato con rientro la domenica

Periodo a sceltadall’1 Luglio al 16 Settembre

CANAZEI (Cianacèi in lingua ladina), è senza dubbio uno dei “paesi gioiello” della provincia di

Trento, situato in una magnifica conca verdeggiante all’estremità settentrionale della Val di

Fassa. Con i suoi 1.465 metri di altezza sul livello del mare rientra tra i trenta comuni italiani

più “alti”, posizionandosi invece al primo posto tra i paesi della valle.

La natura incontaminata che la caratterizza, la calda ospitalità dei suoi abitanti e le

innumerevoli strutture ricettive che offrono proposte di intrattenimento adatte a tutte le

fasce di età, rendono Canazei, d’inverno come in estate, la meta ideale per un soggiorno

all’insegna del divertimento, dello sport e del relax.

CROCE BIANCA – LEISURE AND SPA HOTEL 4* di tradizione, in Trentino Alto Adige, nel

centro di Canazei a pochi passi dalla cabinovia del Belvedere. Nell'incantevole panorama

delle Dolomiti charme alpino e dettagli raffinati, gastronomia d'eccellenza e rigeneranti

rituali di benessere, attività sportive all'aria aperta e relax assoluto, si fondono per

un'accoglienza a regola d'arte. Camere e suites in perfetto stile ladino. Wi-Fi gratuita. Centro

Benessere gratuito con piscine panoramiche e idromassaggio sotto le stelle.

QUOTA INDIVIDUALE soggiorno 9 gg (8 notti, mezza pensione)

Partenza il Sabato e rientro la domenica

PARTENZA CAMERA DOPPIA CAMERA DOPPIA USO SINGOLA

CAMERA SINGOLA

Dall’1 al 13 Luglio € 860,00 € 1190,00 € 915,00

Dal 14 AL 27 Luglio € 990,00 € 1350,00 € 1050,00

Dal 28 Luglio al 3 Agosto € 1095,00 € 1480,00 € 1150,00

Dal 4 al 24 Agosto € 1320,00 - € 1350,00

Dal 25 Agosto al 16 Settembre € 1040,00 € 1400,00 € 1150,00

La quota comprende: Viaggio a/r con autopullman di linea con posti riservati Soggiorno in

Page 152: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 152

Albergo in camera doppia, singola o doppia uso singola Trattamento di mezza pensione

dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo (Colazione a buffet) Passeggiate

ed escursioni con accompagnatore prenotabili in struttura Accesso all’Area Benessere

dell’Hotel Tassa di soggiorno Assicurazione medica

La quota non comprende: Le bevande Assicurazione annullamento Quanto non

menzionato come compreso

Assicura il tuo viaggio: stipula un’assicurazione annullamento al momento della

prenotazione

a partire da € 75,00 per persona per prenotazioni in camera doppia

a partire da € 95,00 per prenotazioni in camera doppia uso singola

a partire da € 78,00 per prenotazioni in camera doppia uso singola

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 14 a 05 gg. prima dell'arrivo – 80%

Da 04 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

CAVALESE (1000 m)

VAL DI FASSA

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria il sabato con rientro la domenica

Periodo a sceltadall’1 Luglio al 16 Settembre

Cavalese è distesa su una terrazza soleggiata di fronte alla Catena del Lagorai. Domina

l’abitato il campanile merlato della chiesa di San Sebastiano. Nel centro storico si affacciano

vetrine di artigianato e di abbigliamento sportivo, una discoteca, pub, wine bar, rinomati

ristoranti, palazzi d’epoca perfettamente restaurati, eleganti ville e moderne strutture

sportive. A pochi passi dal centro c’è il Parco della Pieve, con la chiesa arcipretale dell'Assunta

(anno 1112) e il “Banco de la reson”. Intorno al centro abitato si dispiegano piacevoli

Page 153: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 153

passeggiate nella natura. Fra i monumenti naturali più ammirati, la cascata di Cavalese e

l’albero secolare “Pezo del Gazolin”.

HOTEL BELLA VISTA 4* dai colori vivaci, situato appena fuori il centro del paese di

Cavalese, arredato nello stile tipico di montagna. La struttura offre camere spaziose e

luminose, dotate di Internet WI FI gratuito, TV LCD, Cassaforte, Minifrigo, Doccia, Phon,

Linea detergente naturale Eco Label. La colazione a buffet è estremamente curata e

variegata con un angolo dedicato alla salute e alla cucina BIO. Per un totale relax, la SPA offre

tutti i giorni: Sauna finlandese, Bagno turco, Thermarium, Percorso Kneipp, con acqua calda e

fredda per riattivare la circolazione, Grande vasca idromassaggio, Zona relax con angolo delle

tisane e mele fresche del trentino. Speciali attenzioni per gli appassionati di Mountain Bike:

escursioni dedicate e possibilità di noleggio gratuito fino ad esaurimento scorte.

QUOTA INDIVIDUALE soggiorno 9 gg (8 notti, mezza pensione)

Partenza il Sabato e rientro la domenica

PARTENZA CAMERA DOPPIA CAMERA DOPPIA USO SINGOLA

Dall’1 al 13 Luglio € 720,00 € 900,00

Dal 14 Luglio al 3 Agosto € 800,00 € 1020,00

Dal 4 al 17 Agosto € 910,00 € 1110,00

Dal 18 al 24 Agosto € 810,00 € 1050,00

Dal 25 Agosto al 16 Settembre € 720,00 € 900,00

La quota comprende: Viaggio a/r con autopullman di linea con posti riservati Soggiorno in

Albergo in camera doppia o doppia uso singola Trattamento di mezza pensione dalla cena

del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo (Colazione a buffet) Drink di Benvenuto

Passeggiate ed escursioni con accompagnatore dell’Hotel tutti i giorni (escluso il sabato) 1

Cena dedicata alla Tradizione Trentina Accesso all’Area Benessere dell’Hotel Tassa di

soggiorno Assicurazione medica

La quota non comprende: Le bevande Trattamenti SPA Assicurazione annullamento

Quanto non menzionato come compreso

Supplemento animali (di piccola taglia): €11,00 al giorno

Assicura il tuo viaggio: stipula un’assicurazione annullamento al momento della

prenotazione

a partire da € 70,00 per persona per prenotazioni in camera doppia

Page 154: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 154

a partire da € 80,00 per prenotazioni in camera singola

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 14 a 04 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 03 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

SORAGA (M.1220)

VAL DI FASSA

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria il sabato con rientro la domenica

Periodo a sceltadall’1 Luglio al 16 Settembre

SORAGA si vanta di essere il più antico Comune della Val di Fassa, che prende il nome dall’

antica lingua ladina che significa “super acqua” che definisce chiaramente la posizione

geografica del centro abitato rispetto al fiume , il paese è dominato dal Gruppo del

Catinaccio con la Roda di Vael ed è famoso per i suoi laboratori artistici dove scultori e

intagliatori immortalano nel legno le emozioni delle Dolomiti. La tranquilla località, che negli

anno ha saputo crescere, abbellirsi e rinnovarsi , pur mantenendo intatte le sue peculiarità

ladine, offre la possibilità di piacevoli passeggiate con stupendi panorami, tra piccole e

rustiche frazioni ricche di storia.

IL RELAIS HOTEL DES ALPES 3* Sup., è un caratteristico chalet di montagna con i balconi in

legno e una splendida vista sulle montagne delle dolomiti della Val di Fassa, con tutt’intorno

un meraviglioso parco privato. Le camere spaziose ed accoglienti sono tutte con balcone

affacciato sui campi e sulle montagne. Ricco buffet a colazione con dolci fatti in casa,

marmellate e mieli, angolo dei cereali con yogurt e succhi di frutta. Cena nel Ristorante in

tipico stile montano, con possibilità di scelta tra 4 menù diversi. Immersa nel verde, ampia

terrazza solarium con ombrelloni e lettini. L’Hotel dispone di un attrezzato CENTRO

BENESSERE dotato di sauna finlandese, bagno turco, bagno alle erbe, tropicale e nebbia

fredda, stube relax. Piscina panoramica coperta con vista sul giardino.

QUOTA INDIVIDUALE soggiorno 9 gg (8 notti, mezza pensione)

Page 155: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 155

Partenza il Sabato e rientro la domenica

PARTENZA CAMERA DOPPIA CAMERA DOPPIA USO SINGOLA

Dall’1 al 13 Luglio € 760,00 € 930,00

Dal 14 AL 20 Luglio € 800,00 € 1020,00

Dal 21 Luglio al 3 Agosto € 830,00 € 1130,00

Dal 4 al 17 Agosto € 910,00 € 1250,00

Dal 18 al 24 Agosto € 830,00 € 1130,00

Dal 25 Agosto al 2 Settembre € 760,00 € 1030,00

La quota comprende:

Viaggio a/r con autopullman di linea con posti riservati Soggiorno in Albergo in camera

doppia o doppia uso singola Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno

alla prima colazione dell’ultimo Programma di escursioni e passeggiate con

accompagnatore organizzate dall’Hotel con guida presente 2 volte alla Settimana Tassa di

soggiorno Assicurazione medica Ingresso all’area benessere

La quota non comprende: Le bevande Noleggio accappatoio € 7 alla settimana per persona

– obbligatorio Assicurazione Annullamento Quanto non menzionato come compreso

Assicura il tuo viaggio: stipula un’assicurazione annullamento al momento della

prenotazione

a partire da € 70,00 per persona per prenotazioni in camera doppia

a partire da € 80,00 per prenotazioni in camera singola

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 14 a 04 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 03 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

Page 156: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 156

Soggiorni Balneari Individuali

CORSICA

VILLAGGIO MARINA D’ORU

Ghisonaccia

Partenza: con traghetto prenotato con quote a partire da € 148,00 per passaggio

diurno 2 Adulti + 1 Auto

Periodo a scelta dal 07 Aprile al 10 Ottobre – partenze da sabato a sabato

VILLAGGIO MARINA D’ORU

Posizione: a 83 km da Bastia, a 60 km da Porto Vecchio e a 5 km da Ghisonaccia. Spiaggia:

ampia di sabbia fine antistante la struttura.

Servizi: parcheggio non custodito, reception, wifi, bar, minimarket, sala tv, lavanderia a

gettoni, edicola, negozi di articoli da spiaggia e prodotti locali, servizio baby sitter su

richiesta. 2 piscine di cui 1 per bambini riscaldata (verrà distribuito un braccialetto gratuito

per l'uso della piscina, al fine di evitare l'intrusione di persone estranee dalla spiaggia).

Massaggi.

Sport e Animazione: l'animazione con personale italiano per adulti e bambini, propone

giochi, tornei e tanta musica. Mini club gratuito dal 01/06 al 03/10 suddiviso per fasce d'età:

mini club dai 3 ai 6 anni, child club dai 6 ai 12 anni, club ragazzi dal 06/07 al 07/09. Ping-

pong, area giochi per bambini, pallavolo, bocce, 2 campi da tennis (€ 8 l'ora), minigolf a

pagamento, Centro Nautico a pagamento.

Ristorazione: ristorante pizzeria, propone carnet pasti con vari menù a la carte e piatti da

asporto. Creperia e paninoteca (luglio-agosto), wifi, bar con tv dal 01/06 al 14/10.

Appartamenti: villini costruiti in tipico stile corso, situati al piano terra o primo piano, ogni

appartamento ha a disposizione un parcheggio per il posto auto incustodito, cassetta di

sicurezza (a pagamento), microonde, caffettiera elettrica e terrazzino attrezzato, angolo

Page 157: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 157

cottura e servizi privati e climatizzatore.

Studio A 2 persone: (18 mq.) composto da un soggiorno con divano letto matrimoniale o letti

estraibili unibili, possibilità di aggiungere 3° letto per i bambini inferiori ai 3 anni.

Bilocale B5 4/5 persone: (30 mq.) soggiorno con divano letto matrimoniale o 2 letti singoli

estraibili (si possono unire), 1 camera con letto a castello o 2 letti singoli, possibile 5° letto.

Trilocale C 4/7 persone: (42 mq.) soggiorno con divano letto matrimoniale o 2 letti singoli

(unibili), 1 camera matrimoniale, 1 camera con letto a castello e un singolo estraibile,

lavatrice e lavastoviglie.

Trilocale G 4/7 persone: (65 mq.) soggiorno con divano letto, lavastoviglie e lavatrice, 1

camera con letto matrimoniale e camera con 2 letti singoli.

Trilocale H 6/8 persone: (70 mq.) soggiorno con divano letto, lavastoviglie e lavatrice, 1

camera con letto matrimoniale e 1 camera con 2 letti singoli + 2 letti singoli, doppi servizi.

Quota di partecipazione per appartamento a settimana

Periodo Studio A: 2 persone

Bilocale B5: 4/5 persona

Trilocale C: 4/7 persone

Trilocale G: 4/7 persone

Trilocale H: 6/8 persona

07/04 – 12/05 08/09 – 13/10

301 378 539 654 765

12/05 – 02/06 444 541 645 845 964

02/06 – 30/06 611 689 819 989 1129

30/06 – 07/07 665 789 919 1089 1229

07/07 – 21/07 714 1092 1380 1629 1924

21/07 – 25/08 724 1143 1439 1705 2027

20/08 – 08/09 454 587 726 827 1198

Offerte speciali per soggiorni di minimo 7 notti:

Studio A-B: 15% di sconto dal 07/04 al 07/07 e dal 26/08 al 14/10

Studio C: 10% di sconto dal 07/04 al 07/07 e dal 26/08 al 14/10

Studio G -H: 10% di sconto dal 07/04 al 07/07 e dal 26/08 al 14/10

Quota iscrizione € 25,00 per persona

Inizio e fine soggiorno: da sabato a sabato. Libero dal 08/04 al 15/07 e dal 09/09 al 14/10.

Arrivi dalle h 18.00, partenze entro le h 10.00

Da pagare in loco:

Page 158: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 158

- Tassa di soggiorno: € 0,60 a persona a notte

- Cauzione: € 200,00, da versare esclusivamente con carta di credito circuito Visa o

Mastercard

- Pulizia finale: A € 30,00, B € 38,00, C € 50,00, G e H € 70,00

- Biancheria da letto: € 8,50 per persona a settimana

- Biancheria da bagno: € 3,80 per persona a settimana

- Culla: € 16,00 a settimana / Seggiolone: € 10,00 a settimana

- Forfait hotelier include: pulizia dell’appartamento e della terrazza ogni lunedì e

giovedì, cambio lenzuola, asciugamani e tappeto del bagno A € 78,00, B € 155,00, C

210,00, G e H € 245,00

- Cena: adulti € 116,00, bambini da 0 a 12 anni € 75,00 a settimana

- Prima colazione: self-service presso il bar del Villaggio dalle h 8.30 alle h 11.00 (7

prime colazioni): adulti € 52,50, bambini da 0 a 12 anni € 36,50

- Animali: non ammessi

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo

Pesci Viaggi:

Da 29 a 20 gg. prima dell'arrivo – 10%

Da 19 a 10 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 09 a 04 gg. prima dell'arrivo – 75%

E’ NECESSARIA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L'ESPATRIO

Page 159: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 159

Soggiorno Mare Individuale

ALBANIA

CON VOLO DA GENOVA

Hotel Soleil Village 5*

Partenza libera nel mese di Luglio

(Altri periodi su richiesta)

Quota di partecipazione: a partire da € 980,00

NOVITA’ ALBANIA

Il paese delle aquile è una nazione sospesa tra Oriente e Occidente che è entrata nella storia

fin dai tempi antichi e che ha vissuto lo splendore della civiltà greca, dell'Impero Romano

d'Oriente e che quindi è stata dominata dall'Impero Ottomano per quasi cinque secoli. Qui,

chiese ortodosse sorgono accanto a moschee, svettano minareti e campanili e i bazar si

affiancano ai mercati, mentre praticamente ovunque non è difficile imbattersi nelle centinaia

di bunker costruiti dal regime per difendere il paese da una improbabile invasione

occidentale. L'Albania è un paese dalle tante sfaccettature dove città moderne si trovano a

pochi chilometri da villaggi contadini dove sono ancora vive tradizioni secolari.

Questo Paese presenta più di un aspetto positivo da prendere in considerazione: non si hanno

problemi con la lingua, visto che quasi tutti parlano italiano, mare e spiagge non sono

affollati e propongono paesaggi da fiaba, con un rapporto qualità prezzo molto vantaggioso.

HOTEL SOLEIL VILLAGE – 5 STELLE:

Circondato da una natura generosa, con un entroterra ricco di uliveti e agrumeti e un mare

dalle infinite sfumature di azzurro, grazie al buon livello di servizi è adatto ad ogni tipo di

clientela. Situato a 550 m dal centro di Jale e 12 km dal villaggio di Himare. Dista 66 km dal

porto di Saranda e circa 215 km dall’aeroporto di Tirana.

Costruito come un villaggio si estende in un’ampia area verde, seguendo il fianco della

collina e si compone di vari blocchi di edifici a uno o due piani, alcuni caratterizzati da

Page 160: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 160

un’architettura moderna e minimalista, altri dai tratti più tipicamente mediterranei. Design

accurato e tinte tenui conferiscono personalità e atmosfere confortevoli ad ogni ambiente.

Si affaccia su 2 spiagge di ciottoli Folie Marine e Soleil Beach raggiungibili attraversando una

stradina. Uso gratuito di lettini e ombrelloni in spiaggia. Disponibile inoltre ampia terrazza

solarium Prive Lounge a pagamento.

Trattamento di pensione completa con bevanda ai pasti.

Camere tutte con servizi privati, asciugacapelli, ciabattine, aria condizionata con controllo

individuale, telefono, TV satellitare, cassetta di sicurezza, balcone o patio.

A pagamento: consumazioni minibar, sport nautici in spiaggia, WELLNESS: centro benessere

per massaggi e trattamenti estetici.

Accesso internet Wi-Fi negli ambienti comuni.

La quota comprende:

Viaggio a/r con autopullman per l’aeroporto di Genova Soggiorno all’Hotel Soleil Village in

camera standard ● Trattamento di pensione completa Assicurazione medica Servizio

spiaggia (2 sdraio e 1 ombrellone)

La quota non comprende: Le bevande Assicurazione contro l’Annullamento Teli mare a

pagamento Tassa di soggiorno Quanto non menzionato come compreso

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo

Pesci Viaggi:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 14 a 04 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 03 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

Page 161: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 161

LIDO DI CAMAIORE e VERSILIA

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria il Sabato con rientro la Domenica

Periodo a scelta dal 23 Giugno al 23 Settembre

LIDO DI CAMAIORE Con oltre quattro chilometri di spiaggia dalla sabbia finissima, Lido di

Camaiore è fin dai primi del '900 una delle più rinomate località di villeggiatura

balneare. Compresa tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, questa località ha acquistato

grande rinomanza per la vastità della sua spiaggia dalla sabbia fine e dorata e per il suo

entroterra che formano uno scenario incomparabile.

Hotel Capri 3* L’hotel si affaccia sul lungomare, nel centro di Lido di Camaiore, di fronte al più bel litorale della Versilia. Sarete accolti con cortesia e discreta familiarità. Le camere, distribuite su quattro piani e arredate in stile moderno-classico, sono dotate di tutti i comfort, tra i quali balcone, wi-fi, tv digitale, aria condizionata e bagni moderni con box doccia e asciugacapelli, cassaforte e frigobar. La struttura è dotata di piscina, solarium e ampia terrazza

QUOTA INDIVIDUALE soggiorno 9 gg (8 notti, mezza pensione)

Partenza il Sabato e rientro la Domenica

PARTENZA CAMERA DOPPIA CAMERA DOPPIA USO SINGOLA

Dal 23 Giugno al 3 Agosto € 850,00 € 1060,00

Dal 4 al 24 Agosto € 1020,00 € 1100,00

Dal 25 Agosto al 7 Settembre € 850,00 € 1080,00

Dal 7 al 22 Settembre € 760,00 € 970,00

Possibilità di pensione completa su richiesta con un supplemento di € 10,00 per persona al

giorno

La quota comprende:

Viaggio a/r con autopullman di linea con posti riservati Soggiorno in Albergo in camera

doppia o doppia uso singola Trattamento di mezza pensione pranzo dell’ultimo giorno in

Hotel Tassa di soggiorno Assicurazione medica Servizio di facchinaggio in andata

Servizio spiaggia (2 sdraio e 1 ombrellone)

Page 162: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 162

La quota non comprende: Le bevande Assicurazione contro l’Annullamento Taxi di ritorna

dalla fermata dall’hotel alla fermata del pullman Quanto non menzionato come compreso

Assicura il tuo viaggio: stipula un’assicurazione annullamento al momento della

prenotazione

a partire da € 65,00 per persona per prenotazioni in camera doppia

a partire da € 76,00 per prenotazioni in camera singola

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo

Pesci Viaggi:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 14 a 04 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 03 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

Page 163: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 163

SOGGIORNO TERMALE

ISCHIA

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria il Sabato

Periodo a scelta dal 26 Maggio al 19 Ottobre

Ischia, perla del golfo di Napoli, la sua natura vulcanica la rende una delle mete più

interessanti per il turismo termale e le dona una natura lussureggiante con ampie pinete, vigneti e fertili colline. Il bel mare della costa e un altro dei doni della natura che rendono

quest’isola la meta ideale per una vacanza in pieno relax. Primo giorno: Ore 6.00 partenza da Genova – Piazza della Vittoria in autopullman verso Napoli, traversata in traghetto per Ischia e trasferimento in hotel All’arrivo, sistemazione nelle camere in hotel. Cena e pernottamento. Dal secondo al settimo giorno o al 14° giorno: Pensione completa in hotel, convenzionato con la Asl per le cure termali inalatorie e fanghi. Ottavo giorno o 15° giorno: Prima colazione e partenza per il ritorno con arrivo a Genova in serata QUOTA INDIVIDUALE soggiorno 8 gg (7 notti, pensione completa) – 15 gg (14 notti, pensione

completa)

Partenza il Sabato - formula Roulette

PARTENZA CAMERA DOPPIA – 7 NOTTI CAMERA DOPPIA – 14 NOTTI

Dal 26 Maggio al 3 Agosto € 680,00 € 1.170,00

Dal 4 al 24 Agosto € 880,00 € 1.580,00

Dal 25 Agosto al 14 Settembre € 680,00 € 1.170,00

Dal 15 Settembre al 19 Ottobre € 590,00 € 980,00

La quota comprende:Viaggio a/r con autopullman di linea Soggiorno in Albergo 4 stelle

(possibilità di riduzione con soggiorno in hotel 3 stelle) ● Trattamento di pensione completa,

Page 164: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 164

bevande escluse Trasferimento in battello per Ischia e trasferimento in hotel

Assicurazione medica

La quota non comprende: Le bevande Assicurazione contro l’Annullamento Tassa di

soggiorno Quanto non menzionato come compreso

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo

Pesci Viaggi:

Da 29 a 15 gg. prima dell'arrivo – 10%

Da 14 a 08 gg. prima dell'arrivo – 30%

Da 07 a 03 gg. prima dell'arrivo – 50%

Da 02 a 00 gg. prima dell'arrivo / mancata partenza - 100%

Page 165: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 165

ARENA DI VERONA

96°Opera Festival 2018

Dal 22 Giugno al 1°Settembre

Periodo e Opera a Scelta

Partenza: Genova, P.zza della Vittoria o Genova Principe Fanti d’Italia in orario da

concordare all’atto della prenotazione

Quota di Partecipazione Hotel (1 Notte) + Pullman a partire da: € 150,00

Supplemento camera singola: su richiesta in agenzia

Supplemento Biglietto dell’Opera in Arena a partire da: € 25,00

Uno Spettacolo fuori, un’emozione dentro…

CARMEN: AIDA: TURANDOT: 22 e 29 Giugno 23 e 28 Giugno 30 Giugno 6, 11, 17 e 21 Luglio 8, 10, 14, 19, 22, 27 Luglio 5, 13, 18, 26 Luglio 3, 9, 12, 22, 25, 28, 31 Agosto 2, 5, 7, 11, 19, 23, 29

Agosto

1 Settembre

NABUCCO: ROBERTO BOLLE & FRIENDS

SPECIALE OPERA NIGHT:

7, 12, 20, 28 Luglio 23 Luglio 26 Agosto 10, 18 Agosto

La quota comprende: Viaggio in autopullman Pernottamento/i in Hotel e biglietto di

ingresso/i all’Arena come concordato in fase di prenotazione Assicurazione

medico/bagaglio

La quota non comprende: Assicurazione annullamento Tassa di soggiorno Quanto non

menzionato come compreso

Penali di Annullamento in deroga a quanto indicato nelle condizioni generali del Catalogo:

100% All’atto Della Prenotazione

Page 166: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 166 Tutti i viaggi di uno o più giorni si effettueranno con un minimo di 20 partecipanti, se non altrimenti

specificato.

Escursioni di un giorno: Condizioni generali di partecipazione

PRENOTAZIONI: LE PRENOTAZIONI SI RITERRANNO VALIDE SOLO CON IL VERSAMENTO TOTALE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE.

EVENTUALI PRENOTAZIONI TELEFONICHE SARANNO ACCETTATE CON RISERVA PER 24 ORE, TERMINE DOPO IL QUALE DECADRANNO

AUTOMATICAMENTE SE NON PERFEZIONATE CON IL PAGAMENTO. I NUMERI DEI POSTI SUL PULLMAN VERRANNO COMUNQUE

ASSEGNATI SOLO AL MOMENTO DEL PAGAMENTO.

PAGAMENTI: NON POTRANNO ESSERE ACCETTATI PAGAMENTI IL GIORNO STESSO DELLA PARTENZA.

ANNULLAMENTI DA PARTE DELL'ORGANIZZATORE: PESCI VIAGGI SI RISERVA IL DIRITTO DI ANNULLARE IL VIAGGIO, NEL CASO IN CUI

NON VENGA RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI SEGNALATO SUI SINGOLI PROGRAMMI, DANDONE COMUNQUE

PREAVVISO AGLI ISCRITTI ALMENO TRE (3)GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA. LE QUOTE GIÀ VERSATE VERRANNO INTERAMENTE

RIMBORSATE.

MODIFICHE: L'ORGANIZZATORE SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA ANCHE DURANTE LO

SVOLGIMENTO DELLO STESSO, PER LA MIGLIOR RIUSCITA DEL MEDESIMO PURCHÉ NON NE VENGANO ALTERATI GLI ELEMENTI

ESSENZIALI.

RECESSO DEI PARTECIPANTI:

Ai sig.ri partecipanti impossibilità a partire, verranno richieste le seguenti penali:

A) Annullamento fino a 10 gg. prima della partenza: nessuna penale B) Annullamento da 10 gg. a 3 gg. prima della partenza: penale del 10 % C) Annullamento da 3 a 1 gg prima della partenza: penale del 50 % d) Nessun rimborso per la mancata partenza I giorni di preavviso si intendono lavorativi

Escursioni di più giorni: Condizioni generali di partecipazione

PREMESSA, nozione di pacchetto turistico: a- l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore

si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività; b- il

consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita del pacchetto turistico (ai sensi dell’art. 85 Cod. Cons.)

che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 4 delle presenti cond.

Generali di Contratto.

Art.1 - NORME APPLICABILI Il contratto è regolato dalle previsioni che seguono e dal Decreto Legislativo n. 111 del 17/3/95, dalla direttiva 90/314/CEE, dalle convenzioni Internazionali in materia ed in particolare dalla convenzione di Bruxelles del 20/4/70, resa esecutiva con legge 29/12/77 n. 1084, dalla Convenzione di Varsavia del 12/10/29 sul trasporto aereo internazionale resa esecutiva con legge 19/5/32 n. 41, dalla convenzione di Berna del 25/2/61 sul trasporto ferroviario, resa esecutiva con legge 2/3/63 n. 806 in quanto applicabili ai servizi in oggetto del pacchetto turistico, nonché dal Codice del Consumo.

Art. 2 - CONTENUTO DEL CONTRATTO La nozione di “pacchetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso” , risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario e di durata superiore alle 24 ore ovvero comprendente almeno una notte: a trasporto, b alloggio, c servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omiss)… che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”.

Art. 3 - PREZZO REVISIONE ACCONTI Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nelle Condizioni di speciali dal presente contratto. Tale prezzo potrà essere modificato soltanto in dipendenza di variazioni del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse, quali le (a titolo esemplificativo) tasse di imbarco e sbarco nei porti e negli aeroporti, del tasso di cambio applicativo (quale previsto nel Catalogo o nel programma allegato "fuori catalogo" indicati nelle condizioni speciali). La revisione del prezzo sarà determinata in proporzione alle variazioni dei citati elementi ed al viaggiatore sarà fornita l'esatta indicazione della variazione dell'elemento di prezzo che ha determinato la revisione stessa. Al momento della prenotazione il Viaggiatore dovrà corrispondere un acconto pari al 25% del prezzo. Il saldo del prezzo dovrà essere corrisposto nel termine previsto dal catalogo quindici giorni prima (15 gg) (o nel programma allegato "fuori catalogo") richiamato nelle condizioni speciali. Qualora la prenotazione avvenga in una data

Page 167: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 167 successiva a quella, come sopra determinata, prevista per il saldo del prezzo, il viaggiatore farà luogo al pagamento integrale contestualmente alla prenotazione.

Art. 4 - FONDO DI GARANZIA (Art. 51 Cod. Tur.) Ai sensi dell’art. 09, comma 1, lettera b) della Legge 29/07/2015 n. 115, l’art. 51 del Codice del Turismo è stato abrogato a decorrere dal 30/06/2016. I pacchetti turistici oggetto di vendita con il contratto disciplinato dalle presenti condizioni generali, sono assistiti da una garanzia per il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e rientro immediato del turista, nei casi di insolvenza o fallimento ai sensi di quanto previsto dal 2° comma dell’art. 50 del Codice del Turismo. A tale scopo l’agenzia Pesci Viaggi e Turismo della Genova in Tour S.r.l. ha stipulato idonea polizza assicurativa con la compagnia Ima Italia Assistance n.SOLV021.

Art. 5 - ACCORDI SPECIFICI Il viaggiatore può far presenti, all'atto della prenotazione, particolari richieste od esigenze che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, qualora ciò sia tecnicamente possibile. In tal caso gli accordi specifici verranno inseriti nell'ambito delle Condizioni Speciali. Allo stesso modo verranno inserite nelle condizioni speciali eventuali modifiche al pacchetto turistico, così come descritto nel catalogo di riferimento (o nel programma allegato "fuori catalogo") che dovrebbe essere concordate tra le parti al momento della prenotazione. Dopo la conclusione del contratto, eventuali modifiche, siano esse richieste dal viaggiatore, ovvero dall'Organizzatore, dovranno formare oggetto di specifico accordo, da redigersi per iscritto.

ART. 6 - CESSIONE DEL CONTRATTO (art. 89 Codice del Consumo) Il Viaggiatore, qualora si trovi nell'impossibilità di usufruire del pacchetto turistico, può cedere il contratto ad un contratto ad un terzo, a condizione che: a- l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b- il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 dlgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c- il soggetto subentrante rimborsi all’organizzazione tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidamente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c- del presente articolo. Ulteriori modalità e condizioni sono indicate nella scheda tecnica. Per la cessione verranno addebitate comunque Euro 25, salvo diverse indicazioni contenute nel catalogo (o nel programma "fuoricatalogo").

ART. 7 - RECESSO ED ANNULLAMENTO(i giorni di preavviso si intendono lavorativi)

7.1 Annullamenti da parte dell'organizzatore: Pesci Viaggi si riserva il diritto di annullare il viaggio, nel caso in cui non

venga raggiunto il numero minimo dei partecipanti segnalato sui singoli programmi, dandone comunque preavviso agli

iscritti almeno quindici (15) giorni prima della partenza. Le quote già versate verranno interamente rimborsate.

7.2 Il viaggiatore ha diritto di recedere il contratto, senza corrispondere alcuna penalità, nelle seguenti ipotesi:

Aumento del prezzo del pacchetto indicato nelle condizioni Speciali, in misura eccedente il 10%

Modifiche essenziali del contratto richieste dopo la conclusione del contratto dall'Organizzatore e non accettate dal Viaggiatore. A tal fine il Viaggiatore deve comunicare per iscritto all'Organizzatore la propria scelta di

accettare o di recedere entro due giorni lavorativi dalla ricezione della proposta di modifica. Nelle ipotesi

indicate, ovvero allorché l'Organizzatore annulli il pacchetto turistico prima della partenza, per qualsiasi motivo tranne che per colpa del viaggiatore stesso, quest'ultimo ha i seguenti, alternativi, diritti:

Usufruire di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente, o, se non disponibile, superiore senza supplemento di prezzo, ovvero di un pacchetto turistico di qualità inferiore, con restituzione della differenza di prezzo.

Ricevere la parte di prezzo già corrisposta, entro sette giorni lavorativi dal momento della comunicazione dell'intenzione di recedere o di non accettare la proposta alternativa, ai sensi del comma successivo, ovvero dell'annullamento. Il Viaggiatore deve comunicare per iscritto all'Organizzatore la propria scelta di recedere ovvero di fruire di pacchetto turistico alternativo entro e non oltre due giorni dalla ricezione della proposta alternativa. Inoltre, ove ne fornisca specifica prova, il Viaggiatore ha altresì diritto al risarcimento degli eventuali danni ulteriori che

avesse subito in dipendenza della mancata esecuzione del contratto. Il Viaggiatore non ha comunque diritto al

risarcimento dell'eventuale maggior danno, allorché l'annullamento del viaggio dipenda dal mancato raggiungimento

del numero minimo di partecipanti, eventualmente indicato nelle condizioni speciali, nel catalogo o nel catalogo fuori

programma, ed il viaggiatore abbia ricevuto comunicazione del mancato raggiungimento almeno quindici giorni prima

della data fissata per la partenza, ovvero allorché l'annullamento dipenda da cause di forza maggiore.

Page 168: P a g · ISOLA DI PONZA Riviera d’Ulisse Dall’1 al 3 Giugno Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 Via Dino ol h 6.25 • P.zza della Vittoria h 7.00 • Neri h 7.25 Quota

P a g . | 168 7.3 Recesso con penalità Qualora il recesso avvenga al di fuori delle ipotesi sopra descritte, il Viaggiatore è tenuto a versare, quale corrispettivo per il recesso ex. Art. 1373, III comma, c.c., quanto in appresso specificato ( il calcolo non include quello del recesso, che deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio): Recesso da 59 a 30 giorni prima dell'inizio del viaggio: 10% della quota di partecipazione Recesso da 29 a 15 giorni prima dell'inizio del viaggio: 20% della quota di partecipazione Recesso da 14 a 9 giorni prima dell'inizio del viaggio: 30% della quota di partecipazione Recesso da 8 a 4 giorni prima dell'inizio del viaggio: 50% della quota di partecipazione Recesso da 3 giorni al giorno prima dell'inizio del viaggio: 75% della quota di partecipazione Nessun rimborso dopo tale termine o a viaggio già intrapreso ANNULLAMENTO: I giorni di preavviso si intendono lavorativi. ART. 8 - MODIFICHE DOPO LA PARTENZA Dopo la partenza, allorché una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non possa essere effettuata, l'organizzatore predispone adeguate soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato, non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del Viaggiatore, oppure rimborsa quest'ultimo della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate, salvo il risarcimento dell'eventuale maggior danno, che sia provato dal Viaggiatore. Se non è possibile alcuna alternativa o il viaggiatore non accetta per un giustificato motivo, l'Organizzatore mette a disposizione un mezzo di trasporto equivalente per il ritorno al luogo di partenza o ad un altro luogo convenuto, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e gli restituisce la differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. ART. 9 - RESPONSABILITA' DELL'ORGANIZZATORE La responsabilità dell'Organizzatore nei confronti del Viaggiatore per eventuali danni subiti a causa del mancato od inesatto adempimento delle obbligazioni previste dal presente contratto è regolata dalle Leggi e dalle Convenzioni Internazionali richiamate al precedente Art. 1. Pertanto, in nessun caso la responsabilità dell'Organizzatore a qualunque titolo insorgente, nei confronti del Viaggiatore potrà eccedere i limiti previsti dalle leggi e convenzioni sopra richiamate, in relazione al danno lamentato. È esclusa in ogni caso la responsabilità dell'Organizzatore qualora l'inadempimento lamentato dal Viaggiatore dipenda da cause imputabili al Viaggiatore stesso, ovvero imputabili a terzo estraneo alla fornitura delle prestazioni previste dal contratto, ovvero sia dovuto a caso fortuito od a forza maggiore. L'Organizzatore inoltre non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni che derivino da prestazioni fornite da terzi estranei e non facenti parte del pacchetto turistico, ovvero che derivino da iniziative autonome assunte dal Viaggiatore nel corso dell'esecuzione del viaggio. ART. 10 – RECLAMO Ogni mancanza dell'esecuzione del contratto deve essere contestata dal Viaggiatore senza ritardo affinché l'Organizzatore o l'Accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il Viaggiatore deve altresì, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento, all'Organizzatore entro e non altre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. ART. 11- FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia inerente l'Organizzazione è esclusivamente competente il Foro di Genova

SCHEDA TECNICA:

Catalogo valido da 01-06-2018 al 30-09-2018;

organizzazione tecnica: PESCI VIAGGI E TURISMO

della Genova in Tour s.r.l. Unipersonale – sede legale: Piazza della Vittoria 94 r – 16121 Genova

Tel. 010 591625 – 564936 Fax 010 580919 – e-mail: – sito: www.pesciviaggi.it

Reg. Imprese di Genova, CF e P.I. 01656320999 – R.E.A. 425863 – Capitale Sociale 10.000,00 Euro i.v.

Autorizzazione Provinciale n° 1664/40851 del 22/04/2014;

Responsabilità Civile degli Organizzatori di Viaggio polizza 380572291