ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola...

13
ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21 Commissione Rimodulazione della Didattica

Transcript of ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola...

Page 1: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

ORGANIZZAZIONE E AVVIO

ANNO SCOLASTICO 2020-21Commissione Rimodulazione della Didattica

Page 2: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

PER RIPARTIRE IN SICUREZZA

● Garantire il maggior numero di lezioni in presenza e, allo stesso momento, le migliori condizioni possibili di sicurezza

● Ripensare e riorganizzare gli spazi esistenti per l’accoglienza degli allievi

● Reperire e allestire nuovi spazi dove accogliere gli studenti

● Incrementare la connettività e le dotazioni tecnologiche per la Didattica Digitale Integrata

● Elaborare nuovi protocolli per la gestione dell’emergenza sanitaria

Page 3: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Le lezioni inizieranno il 14 settembre con l’accoglienza delle classi prime e il 15 settembre per tutte le classi come sotto indicato:

● classi prime, terze e quinte: tutto l’orario in presenza (le classi prime e terze in quanto di nuova formazione, le classi quinte perché soggette ad esami di stato)

● classi seconde e quarte in presenza ca. il 70% degli alunni per classe mentre il 30% seguirà le lezioni a distanza. Sarà il Consiglio di Classe a stabilire la modalità di rotazione degli studenti in presenza e a distanza e di organizzazione della didattica

● In presenza saranno garantite tutte le ore di lezione nei laboratori di indirizzo

Page 4: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

NUOVI SPAZI DI ATTIVITA’

● Museo Santa Caterina: sala Coletti, due giorni a settimana

● Oratorio Santa Maria Maggiore: n. 4 aule e campo da calcio

● Palestre: ● Stefanini● Masaccio ● Prati

● Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite e delle applicazioni (ad es. Classroom, Chat e Meet)

Page 5: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICOFormare per informare

Prima dell’avvio del nuovo Anno Scolastico, docenti, studenti e personale della scuola saranno formati per affrontare al meglio l’attuale situazione d’emergenza, attraverso l’uscita di specifici Protocolli che metteranno in atto tutte le misure di sicurezza

● Comunicazioni sulla Sicurezza: il nostro RSPP, informerà i docenti in merito al prot. Covid 19

● Formazione DDI: il Team Digitale illustrerà a tutti i docenti le possibilità della Gsuite e presenterà il vademecum da consegnare agli studenti

Nei primi giorni di lezione i coordinatori informeranno gli studenti in merito alle nuove indicazioni

Page 6: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICOLinee guida per la Didattica Digitale Integrata

(dal decreto del Ministro dell’istruzione 26 giugno 2020, n. 39)

Il decreto delinea un quadro di riferimento entro cui progettare la ripresa delle attività scolastiche, con particolare riferimento alla necessità per le scuole di dotarsi di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata. Le Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie di II grado, in modalità complementare alla didattica in presenza, nonché da parte di tutte le istituzioni scolastiche di qualsiasi grado, qualora emergessero necessità di contenimento del contagio, nonché qualora si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche contingenti.

Page 7: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICOCollaborare è indispensabile

Per rendere possibile quanto illustrato si chiede a tutta la Comunità Scolastica maggior duttilità poiché, solo con l’apporto di tutti, sarà possibile tornare alla normalità.

Le lezioni si terranno durante tutto l’arco della giornata (mattina e pomeriggio) con un possibile aumento dei rientri pomeridiani o turnazione nelle lezioni.

Page 8: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

● 14 settembre dalle ore 8:30 alle ore 11:30

● Sarà a cura dei coordinatori più un insegnante per ogni classe

● Gli studenti saranno suddivisi in aule e sedi differenti

Page 9: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Compiti del coordinatore e del docente in compresenza

● Oltre al regolamento di Istituto già in uso, informare gli studenti sulle nuove regole di comportamento e distanziamento da tenere in prossimità e all’interno dell’Istituto

● Illustrare le modalità di attivazione della mail istituzionale e di conseguenza l’utilizzo delle applicazioni di Gsuite (anche con l’aiuto di tutorial realizzati ad hoc dal Team Digitale e disponibili nel sito del nostro Liceo)

Page 10: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

COME ENTRARE NELLE TRE SEDI

Per permettere al personale ATA e Docente un adeguato controllo degli spostamenti gli ingressi saranno così regolamentati:

● Gli studenti dovranno disporsi in fila distanziati un metro l’uno dall’altro ed entrare in modo ordinato secondo quanto stabilito dal protocollo. Durante gli spostamenti vige l’obbligo di indossare la mascherina; una volta entrati in aula e seduti sarà possibile toglierla

● Nelle sedi vi saranno accessi e percorsi differenziati a seconda delle aule utilizzate dalle varie classi

Page 11: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

REGOLE DA OSSERVARE DURANTE L’INTERVALLO

● Per evitare assembramenti, l’intervallo si svolgerà di regola in classe, alla fine della seconda ora, arieggiando i locali. Solo se le condizioni lo permetteranno, il docente potrà ponderare la scelta di fare uscire tutti gli studenti nel cortile vicino alla propria aula

● I docenti, con lezioni di 3 o 4 ore consecutive, potranno individuare il momento opportuno per osservare un orario differente dell’intervallo con la propria la classe

● Durante gli spostamenti tutti dovranno indossare la mascherina

Page 12: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

REGOLE DA OSSERVARE DURANTE L’INTERVALLO

● Per motivi di igiene e per evitare assembramenti sarà sospeso l’utilizzo del distributore delle bibite calde, mentre rimarranno in funzione i distributori di merendine e bibite confezionate; gli studenti si forniranno delle stesse in fila e distanziati di almeno un metro per consumarle all’interno della propria aula. Il rifornimento da parte degli studenti potrà avvenire in momenti diversi rispetto all’intervallo

● L’accesso al bar della scuola sarà regolamentato dagli stessi gestori secondo la normativa in vigore

Page 13: ORGANIZZAZIONE E AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020-21...Classe virtuale: lo spazio che comunica tra scuola e casa, creando nuove possibilità di interazione grazie all’utilizzo della Gsuite

REFERENTE COVID 19

Verranno nominati un referente Covid per l’Istituto ed un eventuale supplente.

SPAZI DEDICATI ALL’EMERGENZA COVID 19

In ognuna delle sedi sarà individuato uno spazio destinato ad Aula Covid per ospitare gli studenti che dovessero presentare sintomatologia.