okkio

80
www.okkio.it PERIODICO BIMESTRALE N. 03 ANNO III - MAGGIO 2011 - REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI TIVOLI N° 52 DEL 22/05/2009 Model: Sonia Nigro Photographed by Mauro Sestili

description

rivista m.rotondo (roma)

Transcript of okkio

Page 1: okkio

okkio www.okkio.it

pe

rio

dic

o B

iMe

ST

rA

Le

N.

03

AN

No

iii

- M

AG

Gio

20

11

- r

eG

iST

rA

zio

Ne

AL

Tr

iBu

NA

Le d

i Tiv

oLi

52 d

eL

22/0

5/20

09

Mod

el: S

onia

Nig

ro

Phot

ogra

phed

by

Mau

ro S

estil

i

Page 2: okkio
Page 3: okkio
Page 4: okkio

OKKIO - 4

EditorialE 5

NUMEri Utili 6

NotiziE dal calENdario 8 Maggio: w la MaMMa! 7

orari aUtobUs E trENi 8

psicologia aNsia: chE paUra! 10

l’iNfErMiErE di faMiglia coModitÀ 2a partE 12

backstagE di okkio 14

tEcNologia i pad 2, 22

riflEssioNi aaa cErcasi faMiglia da aMarE 23

l’avvocato rispoNdE coNtratto di locazioNE 26

bEllEssErE bEllE sENza bistUri 28

l’artE di NUtrirsi “UNa bUoNa fibra” 32

iNforMazioNi Utili rEdditoMEtro E spEsoMEtro 34

NotiziE iN brEvE 36

okkio by Night 40

aMici a qUattro zaMpE UN tENEro batUffolo 43

patrizio Maria iNtErvista littlE toNy 44

ciNEMa prEsto NEllE salE 46

ottaNta… voglia di tElEfiM 49

sport E tEMpo libEro vErso l’EstatE corrENdo iN palEstra 52

sport la diMENsioNE dEl rUgby 53

cUciNa ritorNa la priMavEra 54

MUsica davE MatthEws baNd 56

Ecologica-MENtE sacchEtti bio-EcosostENibili 57

polizia MUNicipalE la dUra vita dEl vigilE UrbaNo 60

gli iNtraMoNtabili astErix lE gaUlois 61

abitarE la bioEdilizia pUNta sUllE casE iN lEgNo. 62

UltiME dal firMaMENto prEvisioNi dEl tEMpo sU titaNo 64

pillolE di storia 66

UN po’ di gossip gabriEl garko 67

Motori / 1 aUto ElEttrichE 68

Motori/2 il MaggioliNo: storia di UNa MacchiNa spEcialE 69

Moda raffiNata origiNalitÀ pEr abiti iNdiMENticabili 70

storiE di croNaca NEra lUca dElfiNo 73

la parola allE associazioNi 74

sala giochi 76

oroscopo 77

vENdo, coMpro, cErco 78

OKKIO

periodico bimestraleEdito da alberto santoro.

ideatori/fondatorialberto santoro e daniele dieghi

anno iii, numero 3Maggio 2011

registrazione: tribunale di tivoli n. 52 del 22/05/2009

distribuzione gratuita

redazione, amministrazione e pubblicità:via tiziano vecellio, 10

00013 Mentana (rM)tel: 338.1610038 - 339.4978388

[email protected]@okkio.it

[email protected]

direttore responsabile:lorena battistoni

[email protected]

direttore di fotografia:Mauro sestili

[email protected]

hanno collaborato a questo numero:carlotta basurto, fabrizio bentenuto,

ilaria biondi, gaia cecconi, claudio censori, valentino cristofalo, Emanuele de leo,

arnaldo di domenico, giorgio di gennaro,federica fatone, paolo favale,

olivia gobetti, Massimo intelisano, s. k., lEkok, patrizio Maria,

anita pavone, Mauro sestili, anna verdicchio, daniela vespa.

impaginazione e grafica:chiara pezzini

tel. [email protected]

[email protected]

stampa:tipografia artistica EditricE, di l.

Nardini & c. s.a.s.via gastone Maresca, 50

00138 romatel./Fax 0688588098/386

[email protected]

finito di stampare: Maggio 2011

la redazione di okkio si riserva di accogliere, a proprio insindacabile giudizio, lettere,

inserzioni gratuite e articoli inviati dai lettori. ogni pezzo che verrà pubblicato,

salvo diversi accordi stipulati in forma scritta con l’Editore, si intende fornito

dall’autore a titolo gratuito.

le pubblicità, i loghi e i marchi sono forniti direttamente dai proprietari delle aziende.

Page 5: okkio

OKKIO - 5

Cari amici,è finalmente esplosa la primavera e ci

stiamo avvicinando, a grandi passi, verso la bella stagione e le vacanze. Le

città sono ancora ravvivate dai tricolore, che per una volta non garriscono soltanto dalle finestre degli edifici pubblici, ma che il 17 marzo – per la prima volta, a nostra memoria – ha fatto apparire sulle case di tutti noi senza che ci fosse da festeggiare una vittoria sportiva.È stato un piccolo grande miracolo: i 150 anni dell’Unità d’Italia hanno fatto sì che gli italiani riscoprissero parole che sembravano ormai desuete e fuori moda: patria, nazione, storia.Enti, comitati, associazioni hanno organizzato, ed hanno ancora in programma per tutto il 2011, eventi finalizzati a ricordare ed approfondire i momenti salienti del Risorgimento italiano, in particolare quelli, drammatici ed eroici insieme, della campagna garibaldina dell’Agro Romano, che dal 1867 conquistò per sempre a Mentana e Monterotondo un posto nei libri di storia, e che costituì un prodromo determinante per la successiva conquista di Roma nel 1870.Piace vedere come il nostro territorio, ancora incontaminato da idee e movimenti secessionisti, abbia risposto in modo compatto e partecipe a tutte le iniziative organizzate in occasione del 150° compleanno della Nazione.Piace anche constatare quanto interesse abbiano riscontrato negli adulti, ma anche nei giovani, i temi della memoria e della conoscenza. Tutto ciò costituisce una premessa indispensabile per fare un passo in avanti verso il recupero di una dimensione sociale e culturale che, fondandosi sulla coscienza della solidità delle proprie radici storiche e civili, permetta a tutti noi di

disegnare nuovi progetti per un futuro migliore. Tutti noi abbiamo bisogno di futuro: per i giovani, per chi viene da lontano e cerca il nostro aiuto per una vita migliore, per noi stessi.Quando questo numero della rivista sarà in distribuzione, in alcuni comuni del territorio si terranno le elezioni amministrative: l’auspicio è che chiunque esca vincitore dalla tornata elettorale – e del pari chi sarà incaricato dell’opposizione alle maggioranze – continui con coerenza ad ispirare la propria azione politica a quei valori di unità, civismo e solidarietà che abbiamo festeggiato il 17 marzo.Giosuè Carducci nel 1897, celebrando a Reggio Emilia il centenario del tricolore, così interpretava il significato dei colori della bandiera italiana:“Il bianco, la fede serena alle idee che fanno divina l’anima nella costanza dei savi; il verde, la perpetua rifioritura della speranza a frutto di bene nella gioventù de’ poeti; il rosso, la passione ed il sangue dei martiri e degli eroi”.A noi sembra che queste parole non abbiano perso di attualità.Buona lettura a tutti e arrivederci a luglio con il prossimo numero di OKKIO!

Lorena [email protected]

Ricordiamo che potete contattarci in ogni momento ai nostri recapiti:

[email protected][email protected][email protected][email protected]• tel: 3381610038

EDITO

RIALE

Page 6: okkio

OKKIO - 6

5% DI SCONTO SULLE CHIAMATE

NUMERI UTILI

www.soccorsoamico.com

carabiNiEri ........................................................................................ 112carabiNiEri - p.zza pElosi, 1 ......................................06 9009991polizia ..................................................................................................113polizia MUNicipalE ..................................................... 06 90964223corpo forEstalE dEllo stato ............................................ 1515EUrop assistaNcE ........................................................................ 1515MaltrattaMENti MiNori ................................................... 803 803vigili dEl fUoco ..............................................................................115vigili dEl fUoco - MoNtElibrEtti ....................... 0774 630007crocE rossa italiaNa ................................................ 0690623342protEzioNE civilE ...........................................................06 9065891fErroviE dEllo stato .......................................................... 892021COMUNE DI MONTEROTONDOcoMUNE di MoNtErotoNdo centralino ................. 06 909641pro loco .............................................................................06 9066683ciMitEro ...............................................................................06 9065368bibliotEca ......................................................................06 909644221gUardia di fiNaNza.......................................................................117sErvizio aNtiNcENdio ............................................................... 1515soccorso iN MarE ...................................................................... 1530ENEl .........................................................................................800900800EUrogasMEt .......................................................................069092529ElENco abboNati ......................................................................... 1240chiaMatE UrgENti ....................................................................... 4197proNto pagiNE giallE .......................................................... 892424ospEdalE ss goNfaloNE ..................................................0690071

proNto soccorso .................................................0690075831/09cUp ...........................................................................................800906868gUardia MEdica ................................................................. 06570600coMUNE MoNtErotoNdo ............................................. 06909641coMUNE MENtaNa ............................................................. 06909691coMUNE fiaNo roMaNo ................................................. 07654071coMUNE capENa .............................................................. 069037601gUasti tElEcoM ...............................................................................187 sErvizio affari tElEcoM ............................................................191 EMErgENza saNitaria ..................................................................118 cciss viaggiarE iNforMati ..................................................... 1518 tElEfoNo azzUrro ...................................................................19696 acEa ........................................................................................800130330 aci .......................................................................................................80311POSTE E TELECOMUNICAZIONIiNforMazioNi postE.............................................................. 803160dEttatUra tElEgraMMi ..............................................................186call cENtEr p.t. ...................................................................... 803 160Ufficio postalE MoNtErotoNdo 1 ................... 06 90623815FARMACIEfarMacia via adige, 36 ............................................... 06 90626554farMacia piazza roma, 16 ......................................... 06 90626001farMacia via turati, 13 ..................................................06 9003267farMacia p.zza s. Maria delle grazie, 5 ....................06 9064623farMacia via salaria, 221/N .........................................06 9060093farMacia via Nomentana, 32 ......................................06 9004138farMacia via Matteotti, 8 .......................................... 06 90625577farMacia viale bruno buozzi, 58 ............................. 06 90624014

Uff.: Via Ginevra, 27 - 00015 Monterotondo Scalo (Rm)Tel./Fax 06.9003034 - Cell. 339.4264360

P.IVA 04578681001

Page 7: okkio

OKKIO - 7

OKKIO - 7 - aprile

www.soccorsoamico.com

MONTEROTONDO Via Sardegna,9Fax 069068966

F orse stiamo per scrivere la cosa più banale del mondo: ma cosa può far più piacere a noi mamme di un fiore o di una scatola di cioccolatini (anche piccolissima, lillipuziana!)

donataci dai nostri pargoli? O meglio, pensate a quanto staremmo male se un anno non si ripetesse il “rito” della seconda domenica di maggio!Forse, però, qualcosa di meglio c’è per rendere ancora più speciale questo giorno: sono i lavoretti che i piccoli portano da scuola e che tentano in ogni modo, solitamente col maldestro aiuto del papà, di tener nascosti dal venerdì alla domenica; e che ci consegnano appena svegli, orgogliosi della poesia che hanno imparato tutta da soli, senza farsela mai risentire a casa (sennò che sorpresa sarebbe!). Peccato che poi i piccoli crescono e i lavo-retti finiscono!Ma anche una rosa “rosa” può andare benissimo in questo giorno: difatti, è proprio questo il fiore della mamma per eccellenza, fin da quando – o poco dopo – il Mother’s Day fu istituito in America. Era il 1914 e c’era la guerra: in quel giorno si volle ricordare il dolore di tutte le mamme che avevano i figli lontani a combattere.

E se pensiamo che questa festa si sovrappone ad antichissimi culti rurali che propiziavano la fertilità della natura al ritorno della bella stagione, allora vediamo come sia inappropriato definire la festa della mamma un’occasione puramente commerciale!Forse il segreto sta, come al solito, nell’andare un po’ più a fondo nelle cose e dedicare qualche minuto alla riflessione: ad esempio, come stanno e come vivono le madri di oggi?E poi, non c’è bisogno di spendere tanti soldi per farci felici:

basta – dicevamo – un fiore o un piccolo lavoro o un biglietto scritto con il cuore. Ma per favore, a nome di

tutte le mamme del mondo, se dovete farci un regalo, evitate pentole, frullatori, vaporoni e tutto ciò che ci

ricorda i travagli quotidiani. Almeno per oggi, fateci sentire al centro dell’universo, co-modamente accoccolate su un morbido divano. Pensate a un dono utile alla cura

di noi stesse, al relax, al nostro benessere: un libro, una pianta, un trattamento esteti-

co... O magari, accollatevi voi, per una volta le incombenze domestiche: preparate il pranzo, pas-

sate l’aspirapolvere e stirate il bucato. Insomma, regalateci un po’ di riposo!

L. B.

NOTIZIE DAL CALENDARIO

8 maggio: W la mamma!

Page 8: okkio

OKKIO - 8

4,55 5,20 5,35 5,55 6,15 6,25 6,30 6,55 7,05 7,50 8,10 8,25 8,40 8,55 9,00 9,25 9,40 9,55 10,10 10,25 10,40 11,25 12,25 12,30 13,25 13,45 14,25 14,40 15,00 15,25 15,40 16,00 16,25 17,10 17,45 18,10 19,25 20,25 20,55

7,15 7,30 7,45 8,00 8,15 8,30 8,45 9,00 9,15 9,30 10,00 10,15 10,30 10,45 11,00 11,15 12,00 12,15 13,15 13,30 13,45 14,00 14,15 14,30 14,45 15,15 15,30 15,45 16,15 16,30 17,15 17,30 18,00 18,15 18,20 18,30 19,15 19,30 19,45 20,00 20,15 20,45 21,15 21,45

Orari Autobus (Monterotondo e Monterotondo F.S. per Roma e viceversa)

DIREZIONE NOMENTANAROMA TIBURTINA/MONTEROTONDO

4,15 4,40 5,00 5,20 5,35 5,40 5,45 6,00 6,15 6,30 7,00 7,30 8,00 8,30 9,00 9,15 9,30 10,00 10,15 10,30 11,00 11,30 12,00 12,20 12,35 13,00 13,10 13,30 14,00 14,30 15,00 15,30 16,00 16,30 17,00 17,30 18,00 18,30 18,40 19,00 19,40 20,40 22,00 23,00

5,15 6,00 6,30 6,50 7,00 7,15 7,20 7,30 8,00 8,30 9,00 9,30 10,00 10,30 11,00 11,30 12,00 12,20 12,30 12,40 13,00 13,15 13,20 13,30 13,40 13,45 14,00 14,20 14,30 14,40 15,00 15,20 15,30 15,40 16,00 16,20 16,30 17,00 17,20 17,30 17,40 18,00 18,20 18,30 18,40 19,00 19,20 19,30 19,40 20,00 20,30 21,00 22,00 23,00 00,00

5,20 5,50 6,05 6,20 6,35 6,50 7,05 7,35 8,05 8,35 9,35 10,35 11,35 12,35 13,05 13,35 13,55 14,35 15,05 16,05 17,05 18,05 19,05 20,05 22,05

6,35 7,05 7,35 8,05 8,35 9,05 10,05 10,35 11,05 12,05 12,45 13,15 13,45 14,15 14,45 15,55 16,55 18,35 19,35 20,35 21,35 22,05 23,05

7,15 13,50 15,05 16,05 17,50 18,50 19,50 6,10 6,35 12,45 16,45 17,45 18,45

6,05 6,35 7,20 9,05 11,05 13,25 14,0516,20 17,20 18,20 20,05

5,40 6,20 7,45 9,45 12,15 12,30 13,0015,00 16,00 17,00 19,00 19,15

6,40 6,55 7,10 8,10 11,55 12,10 16,40 18,40 7,20 7,35 8,05 8,35 13,35 13,50 19,35

Le corse in rosso da lunedì a sabato - Le corse in rosso solo sabato • Le corse in verde viaggiano sempre, anche nei festivi Le corse in verde viaggiano solo nei festivi • Le corse in nero viaggiano da lunedì a venerdì • Le corse in nero viaggiano sempre escluso il sabatoLe corse con * passano per l’autostrada • Le corse con ** sono doppie e passano per l’autostrada e la Salaria

FF.SS. VIA M.TE AMIATA MONTEROTONDO SCALO ORARIO TRENI METREBUS E REGIONALI

COTRAL VIA DELLO STADIO MONTEROTONDO - ROMA TIBURTINA

MONTEROTONDO - ROMA TIBURTINA - FIUMICINO

VIA NOMENTANA dal Lunedì al Venerdì Sabato4.15 4.40 5.00 5.20 5.35 5.45 6.00 6.15 6.30 7.00 7.30 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.20 12.35 13.10 13.30 14.00 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 19.40 20.40 22.00 23.00

4.15 4.40 5.00 5.20 5.40 6.00 6.15 6.30 7.00 7.30 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.20 12.35 13.10 13.30 14.00 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 19.40 20.40 22.00

ROMA TIBURTINA - MONTEROTONDO

4,00* 4,30* 5,00* 5,30* 6,00* 6,30* 7,00**7,30 8,05 8,30 9,05 9,15 9,35 10,0010,35 11,00 11,30 12,00 12,40 13,00 13,10*13,35** 14,00 14,05** 14,35 15,00 15,20 16,0016,30 17,00 17,30* 18,00 19,05 20,05 21,05

5,30 6,00 6,25** 6,30 7,00** 7,15 7,45* 8,15 8,45 9,15 9,35 10,00 10,05 10,35 11,00 11,10 11,40 12,10** 12,40** 13,10** 13,30 14,10* 14,40** 15,00 15,40* 15,45 16,10** 16,30 16,40** 17,10* 17,15 17,40* 18,00 18,10** 18,40 19,10* 19,15 19,40* 19,45 20,10 20,40 20,45 21,20 21,50 22,00 22,45 23,00

MONTEROTONDO/ROMA TIBURTINADIREZIONE SALARIA

ROMA TIBURTINA/MONTEROTONDO

NAVETTA LOCALE da XII ApOSTOLI per SCALO F.S. da SCALO F.S. per XII ApOSTOLI

NAVETTA LOCALE da SANTA LUCIA per SCALO F.S. da SCALO F.S. per SANTA LUCIA

NAVETTA LOCALE da TORLUpARA per SCALO F.S. da SCALO F.S. per TORLUpARA

NAVETTA LOCALE da XII ApOSTOLI per pIEDICOSTA da pIEDICOSTA a XII ApOSTOLI

RIETI /ROMA TIBURTINA ROMA TIBURTINA / RIETIDIREZIONE RIETI-ROMA

5.20 5.35 5.50 6.05 6.20 6.35 6.50 7.05 7.13 7.20 7.35 7.42 7.50 8.50 8.20 8.35 8.50 9.05 9.20 9.35 9.50 10.05 10.20 10.35 10.50 11.05 11.20 11.35 11.50 12.05 12.20 12.35 12.50 13.05 13.20 13.35 13.50 14.05 14.20 14.35 14.50 15.05 15.20 15.35 15.50 16.05 16.20 16.35 16.50 17.05 17.20 17.35 17.50 18.05 18.20 18.35 18.50 19.05 19.20 19.35 19.50 20.05 20.35 21.05 21.35 22.05

6.45 7.15 7.30 7.45 8.00 8.15 8.30 8.45 9.00 9.15 9.30 9.45 10.00 10.15 10.30 10.45 11.00 11.15 11.30 11.45 12.00 12.15 12.30 12.45 13.00 13.15 13.30 13.45 14.00 14.15 14.30 14.45 15.00 15.15 15.30 15.45 16.00 16.15 16.30 16.45 17.00 17.15 17.30 17.45 18.00 18.15 18.30 18.45 19.00 19.15 19.30 19.45 20.00 20.15 20.30 20.45 21.00 21.15 21.30 21.45 21.57 22.45 23.15 23.45 00.12

Festivi5.00 6.00 7.00 7.30 8.00 8.30 9.15 10.15 11.00 12.00 13.0014.00 15.00 15.30 16.00 17.00 18.00 18.40 19.40 20.40 22.00 23.00

VIA SALARIA dal Lunedì al Venerdì5.20 5.50 6.05 6.35 6.50 7.05 7.35 8.05 8.35 9.35 10.35 11.35 12.35 13.05 13.35 13.55 14.35 15.05 16.05 17.05 18.05 19.0520.05

Sabato Festivi

5.20 6.05 6.35 7.35 8.35 10.35 11.35 12.35 13.35 14.35 16.05 18.05 19.05 20.05

9.35 22.05

MONTEROTONDO/ROMA TIBURTINA

Page 9: okkio
Page 10: okkio

OKKIO - 10

Ansia: che paura!PSICOLOGIA

Carlotta Basurto è psicologa, psicoterapeuta, danza-movimento terapeuta.

Per colloqui, consulenze psicologiche e psicoterapia riceve presso il Centro Fisiomedica di Mentana. Informazioni e appuntamenti: 333 6644252

Promozione Primavera: il Centro Fisiomedica offre ai suoi clienti un pacchetto di tre incontri si consulenza psicologica con il pagamento di un ticket minimo di iscrizione. Informazioni: 06.9090166. Per maggiori informazioni: [email protected] www.conilmovimento.it

L’ansia è una parente antipatica della paura. Nessuna delle due di solito è piacevole da

provare, ma almeno quest’ultima ha una funzione molto importante, che è quella di farci riconoscere il pericolo per poterlo scampare. L’ansia invece è una paura che non è più funzionale rispetto al pericolo, perché di solito il nesso tra i due non è affatto chiaro e si nasconde nell’inconscio.La paura fa parte di quella strumentazione di base che abbiamo iscritta profondamente nella nostra biologia, legata alla funzione di sopravvivenza. È un’emozione che causa una reazione d’emergenza, volta ad affrontare una minaccia: aumentano la pressione del sangue, la frequenza cardiaca, la sudorazione, il flusso sanguigno verso i più importanti gruppi muscolari, mentre diminuiscono le funzioni del sistema immunitario e di quello digestivo. In parole povere, essa serve a riconoscere una situazione di rischio e ad essere pronti a scappare.Nell’ansia le reazioni fisiche, psichiche ed emotive sono molto simili, ma si verificano in una situazione in cui non esiste un reale pericolo. A volte questa può essere talmente invasiva e persistente da compromettere in modo significativo la vita della persona e da rendere necessario un intervento terapeutico.Il manuale di classificazione dei disturbi mentali (DSM IV) propone sei categorie principali legate all’ansia: disturbo d’ansia generalizzato, fobie, disturbo di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post-traumatico da stress e disturbo acuto da stress.Come implica il nome, il disturbo di ansia generalizzato è caratterizzato da una ansia durevole che non è concentrata su un particolare oggetto o situazione. Le persone che hanno questo disturbo vivono uno stato di allarme ma sono incapaci di dire di cosa hanno paura e di controllare le loro preoccupazioni. A causa della tensione muscolare persistente possono sviluppare emicrania, palpitazioni, vertigini e insonnia.Con il disturbo di panico, una persona soffre di brevi e

intensi attacchi di terrore che causano tremore, vertigini e difficoltà respiratorie. Di solito la paura o il disagio iniziano bruscamente, senza nessun motivo apparente, e raggiungono il picco in 10 minuti o meno. Il disturbo di panico può essere diagnosticato quando diversi attacchi apparentemente spontanei portano l’individuo ad essere preoccupato sui futuri attacchi.Le fobie riguardano una forte e irrazionale paura di un oggetto o situazione. La persona sa che la paura è irrazionale tuttavia l’ansia rimane. Per fare un esempio, una persona con una grave fobia riguardo agli insetti sarebbe capace di saltare giù da una macchina in corsa per non essere toccata da un ragno!Il disturbo ossessivo-compulsivo è un disturbo d’ansia caratterizzato da ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono pensieri o immagini angoscianti e ripetitivi, spesso senza senso. Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi che la persona si sente costretta a compiere per alleviare l’ansia. Ad esempio la paura di essere contaminati da batteri può diventare un’ossessione per la pulizia e manifestarsi con la compulsione di lavarsi le mani ogni cinque minuti.I disturbi acuti o post-traumatici da stress sono legati ad un evento traumatico, vissuto direttamente o indirettamente, nell’immediato o nei mesi successivi al fatto.Sui disturbi d’ansia si può intervenire a vari livelli. Se il normale svolgimento della vita quotidiana è compromesso, può essere utile un breve periodo di utilizzo di farmaci ansiolitici, prescritti da un medico psichiatra. Si interviene così sui sintomi e non sulle cause: se si tralasciano queste, si rischia di diventare dipendenti dai farmaci, che tra l’altro creano assuefazione, per cui le dosi dovrebbero costantemente aumentare per essere efficaci. È importante invece approfittare del sollievo dai sintomi per lavorare contemporaneamente sull’origine del problema. Come la paura, l’ansia è un campanello d’allarme rispetto a qualcosa che, a livello inconscio, si vive come minaccioso. È importante quindi, attraverso una psicoterapia, risalire ai conflitti psicologici che ne sono alla base per risolverli. Ogni disturbo è portatore di un messaggio. Accoglierlo e integrarlo è la strada per costruire uno stato di salute con solide fondamenta.

Page 11: okkio
Page 12: okkio

OKKIO - 12

Il circolo virtuoso

della comodità

Comodità (2^ parte)

L’INFERMIERE DI FAMIGLIA

danni e di farlo con poca fatica.Innanzitutto dobbiamo considerare i tre punti dove si concentra il peso e che si possono utilizzare per spostare in modo armonico tutto il corpo: le spalle, il bacino, le gambe.Mettendoci, ad esempio, sul lato destro del letto dovremo:piegare le gambe con entrambe le mani e sostenerle in questa posizione con l’avambraccio destro (contatto gomito-ginocchio) mentre mettiamo la mano destra sul gluteo della persona; la mano sinistra, dopo aver sistemato il cuscino, va posta sulla scapola (dietro le spalle);ora, facendo forza sulle palme delle mani (e non sulle dita) e mantenendo le braccia stese, dobbiamo portare indietro il peso del nostro corpo come se ci stessimo sedendo. In questo modo sfrutteremo la forza del nostro peso, invece di quella della nostra schiena e riusciremo a portare sul fianco anche persone di notevole peso.

Emanuele De LeoInfermiere esperto in cure palliative e assistenza domiciliare

La volta scorsa abbiamo affrontato gli aspetti generali che consentono di aiutare le persone con delle limitazioni di movimento a stare più comode, che si potevano sintetizzare in 4 regole generali.

Ora vorrei presentare alcune situazioni specifiche molto frequenti e fastidiose che riguardano soprattutto le persone con importanti limitazioni del movimento.

La prima è conosciuta da tutti come “il mal di reni” e cioè un dolore nella parte lombare (bassa) della schiena che rende insofferenti le persone costrette a letto. Bisogna dire subito che questa forma di mal di schiena non è dovuta ai reni (i quali non c’entrano affatto!) ma all’eccessiva curvatura del tratto lombare della schiena provocata dalla continua estensione delle gambe. Mettendo un cuscino sotto le ginocchia, si flettono le gambe e si porta la schiena in una posizione di riposo.

Un’altra circostanza molto frequente è “lo scivolamento” della persona che, pur se immobile, raggiunge i piedi del letto. Questa è un’evenienza con cui è necessario fare i conti più volte al giorno cercando di ridurla, ma soprattutto di rimediarvi senza fare danni. Infatti bisogna tenere presente che l’attrito causato dallo scivolamento è una delle cause principali nello sviluppo delle lesioni da pressione (decubiti). Le azioni da intraprendere a questo scopo sono: riportare la persona verso l’apice del letto minimizzando l’attrito: per questo scopo la persona va sollevata – e non tirata! – aiutandosi con un telo che poi va rimosso al termine della manovra;sollevare anche le gambe, se si dispone di un letto articolato: in questo modo il bacino – che è il punto più esposto all’attrito – incontra la salita e scivola molto meno; il letto articolato, essendo snodabile e modificabile con manovelle o telecomandi, consente di raggiunge notevole confort con una reale minore fatica.

In ultimo voglio spiegare come riuscire a girare le persone nel letto senza far loro del male.Bisogna considerare che il nostro corpo offre molti punti di presa, ma solo alcuni sono quelli buoni, quelli che ci consentono di non provocare

Page 13: okkio

Da Hair-g Style lo stile… in allegria!

PRESENTANDO LA TESSERA IL MARTEDì MERCOLEDì E GIOVEDìMessa in piega a soli 9,00 Euro

È una bella zona via Di Vittorio: tranquilla, amichevole. Qui è possibile trovare un luogo altrettanto piacevole, l’Hair-g Style, dove ogni donna può sentirsi “come a casa” e al tempo stesso

valorizzarsi. Dai capelli alle unghie, al trucco, alle sopracciglia: cosa non è capace di fare Giulia Natale, 27 anni, che ha aperto questo negozio cinque anni fa? “All’epoca ero sicura e decisa a rischiare per i miei sogni,” ci racconta tra una piega e l’altra, “perché questa è la mia passione sin da quando avevo 5 anni. Ricordo bene quanto, da piccola, mi piacesse guardare i parrucchieri mentre acconciavano mia madre o mia nonna. E a casa mi divertivo a sistemare i capelli, le mani e i piedi delle Barbie, combinando sempre nuovi esperimenti!” Un forte interesse, non c’è che dire, nato dal nulla (è la prima in famiglia a fare la parrucchiera), ma che presto si allargherà, quando la sorella minore, Cristina, entrerà a far parte della squadra. “Per adesso sta studiando presso la scuola per parrucchieri, ha ancora 19 anni, ma conto molto su di lei per allargare il negozio”, ci confida con orgoglio la sorellona. Aspettando questo momento, Giulia si mantiene sempre informata su tutte le nuove tendenze, frequentando corsi di aggiornamento mediamente ogni quindici giorni e facendoli seguire anche a Federica de Santis, 20 anni, la sua praticante da tre anni e mezzo. Fare la parrucchiera è un mestiere che richiede sempre un continuo studio e aggiornamento sulle mode del momento. Ma, ci confida Giulia, la cosa più importante per questo lavoro è saper capire le persone. La sua regola d’oro è: “la cliente deve sempre uscire soddisfatta”. Significa che nel suo negozio non sarete mai nelle mani di un maniaco del fashion che cercherà di imporvi l’acconciatura dell’ultima ora senza chiedervi un parere. No, all’Hair-g Style si vuole innanzitutto far sentire

la donna a proprio agio, senza problemi o snobismi, cosicché possa decidere con calma in che modo perfezionare il proprio look, magari con qualche saggio consiglio da parte della parrucchiera. Alla fine, però, Giulia accontenta sempre tutti, e sempre con gioia, tutti i giorni su appuntamento (tranne il sabato) e con prezzi alla portata di tutti.A una ragazza che vuole iniziare questo lavoro, cosa vorresti dire, Giulia? “Se questo lavoro ti piace, non lo sentirai mai faticoso, per quanto lavoro tu possa avere. Io, ogni sera, torno a casa stanca, ma tanto soddisfatta”. Federica, da praticante a future praticanti, aggiunge: “Ciò che ci vuole è pazienza e tanto colpo d’occhio, per consigliare. Un po’ come leggere nel pensiero, a volte”. E continua poi: “Purtroppo molte ragazze prendono troppo alla leggera questo mestiere: non è così facile, oltre alla passione c’è tanto studio tecnico”. Ma con Giulia, all’Hair-g Style, si è sempre in buone mani.

Gaia Cecconi

Page 14: okkio

Backstagedi Okkio

Come nascono le nostre copertine!

Flower

“Lei ce l’ha fatta” “E TU COSA ASPETTI?”

Inviaci la tua foto, se sarai selezionata, ti faremo un servizio fotografico

e la prossima in copertina potrai essere tu.

Partecipa alla selezione mandandoci una foto con i tuoi dati a: [email protected]

Copertina : Photo: Mauro Sestili copyrightHairstyle : Andrea Montani (Compagnia della Bellezza)Stylist: Natascia PerinelliAss. Photo: Stefano Tallini

Page 15: okkio
Page 16: okkio
Page 17: okkio
Page 18: okkio

OKKIO - 18

Page 19: okkio

Il Centro Fitness Energym, situato in via Dora Baltea a Menta-na, è diventato il primo centro nel territorio con attrezzature e macchinari isotonici e cardio all’avanguardia, attento alle

novità e alle innovazioni del settore fitness e benessere sia fisico che mentale.Nel centro Energym trovi un team di professionisti del settore in grado di programmare e far raggiungere gli obbiettivi desiderati, dimagrimento, tonificazione, mantenimento, potenziamento, benessere, ecc…Un’azienda tedesca, ormai leader nel mercato Europeo, ha scelto, grazie alla struttura ed alla professionalità dello staff, proprio il nostro centro come 1° licenziatario Slim Belly in esclusiva per il centro Italia, per far parte di un progetto ricerca e dimostrare i benefici dello Slim Belly. Un rivoluzionario metodo per il dima-grimento localizzato sulla parte addominale, che già nella prima ricerca iniziata il 14/02/2011 ha accolto più di 200 partecipanti, e circa il 90% di questi ha raggiunto l’obbiettivo di una riduzione in centimetri sull’addome e di peso veramente sbalorditiva. Il calo medio dei partecipanti è stato di circa 8 cm, con riduzione del peso dai 2,5 kg ai 6 kg. Tutto questo in solo 12 sedute di trattamento in 4 settimane a soli 79.60 euro. Non è più un sogno ma realtà, si può fare e funziona veramente: il centro, infatti, dopo il primo successo ha già organizzato il secondo programma ricerca che inizierà il 21/03/11. Quindi affrettati a

far parte anche tu del progetto ricerca, prenotando il trattamento per la riduzione localizzata sull’addome; in seguito anche cosce e glutei saranno oggetto della nostra attenzione. Inoltre il Centro è affermato anche in discipline come le arti mar-ziali, danza moderna, hip hop, ginnastica artistica, boxe, parkour, salsa, fitness, body building ecc…, un’altra novità come zumba e tante altre attività!I nostri contatti: Tel 069093030 - www.centroenergym.com

In esclusiva solo da Energym il metodo Slim Belly

Page 20: okkio

OKKIO - 20

Page 21: okkio
Page 22: okkio

Viale Mazzini, 52 • 00015 Monterotondo (Roma) • Tel. 06 9066523 • [email protected]

bombonieere fai da tetableaux personalizzati

accessori e decorazioni per tortalibri per torte decorate

Dalla Silicon Valley l’ultima innovazione tecnologi-ca. Il 2 marzo Steve Jobs, amministratore delegato della Apple Inc., ha presentato l’Ipad 2, la seconda

generazione del tablet computer più famoso al mondo. La novità più grande è il processore Apple A5, due volte più potente rispetto l’edizione precedente nell’esecuzione dei programmi e nella nitida grafica tridimensionale. Dotato di una griglia posta nella parte posteriore del dispositivo che va a sostituire i tre diffusori della vec-chia generazione. Lo schermo è di tipo multi-touch, rimangono i tasti volume e il tasto laterale silenzioso, il microfono nelle parte superiore, il mini-jack stereo per auricolari. Gli amanti della fotografia potranno usufruire

di due differenti fotocamere, una frontale ed una retro, per registrazioni video in alta definizione, audio e con uno zoom digitale 5x. Il software è stato rivoluzionato, presentando importanti novità: il nuovo motore Java Script, la condivisione di file audio e video tramite iTunes, le applicazioni FaceTime e Photo Booth, il miglioramento della funzione AirPlay. A livello estetico non cambia molto. La forma rimane invariata, anche se attraverso l’assottigliamento della batteria e dello schermo, il dispositivo è più sottile ri-spetto il primo Ipad. La batteria è in grado di garantire dieci ore di autonomia. Disponibile in bianco e nero, il prezzo varia dai 500 agli 800 euro circa. Di sicuro un

prezzo non contenu-to, ma l’innovazione tecnologica si paga. L’u l t imo prodot to Apple è stato quindi lanciato sul merca-to europeo a partire dal 25 marzo, Italia compresa. Più leg-gero, più funzionale e veloce, è partita la seconda generazione di Ipad.

Valentino Cristofalo

TECNOLOGIA

Ipad 2, l’ultima innovazione tecnologica

scenografie con palloncini per ogni ricorrenza

Page 23: okkio

OKKIO - 23

“La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” . Non sono le parole di uno slogan animalista ma quelle di Mahatma Gandhi.

Ogni giorno apprendiamo che il mondo dove viviamo è afflitto da diverse e dolorosissime piaghe. I telegiornali non fanno che parlare di guerre, fame, violenza domestica, rivoluzioni civili, povertà, innocenti che soffrono in ogni angolo del nostro pia-neta, e non c’è bisogno di andare molto lontano: basta girare per le strade delle nostre città per incrociare gli occhi di chi è più sfortunato di noi. A tutto questo si aggiungono disastri ambientali notevolissimi: non vi sembra che anche la nostra Madre Terra soffra incredi-bilmente per quello che subisce?! Eppure, se ne parla sempre troppo poco.E poco si parla degli animali, delle sofferenze che anche loro sono costretti a subire, per lo più per mano degli esseri umani. Si pensi alle sperimentazioni che ancora su di essi si fanno, al commercio illegale di animali provenienti da tutto il mondo, alle mattanze di foche e balene, ai combattimenti clandestini di cani (e in alcuni paesi anche di galli!), internet purtroppo ci mette a disposizione molti video e filmati di atroci torture che queste creature subiscono quotidianamente, impotenti.Ma ancora, senza andare troppo lontano basti pensare che in alcuni negozi di animali, i cuccioli sono esposti (in teche traspa-renti) tutto il giorno al chiasso della clientela, quando il cucciolo, in quanto tale, avrebbe bisogno di stare in un ambiente protetto, libero di sfogare la sua vivacità. Ancora, quanti cani osservate vivere in pochissimi metri quadri, per la negligenza dei padroni?!

I più sfortunati poi, sono vagabondi, reietti, bistrattati. Ma di quest’altra fetta di mondo animale sofferente si parla poco, o comunque fa sempre troppo poco scalpore, perche? Perché sono animali. Anche noi siamo animali, ma quello che ci differenzia da loro è che noi stiamo provvedendo a distruggere il mondo in cui viviamo, seminando dolore…No, qui non c’entra essere animalisti, qui il punto è che ci stiamo dimenticando chi siamo, ci stiamo allontanando sempre più dalle piante e dagli animali, dal mondo naturale in genere, pensando che non ci riguardi, dimenticandoci che noi siamo parte di esso. Facciamo il progresso, ma abbiamo sempre meno rispetto per la VITA, nel suo più alto significato, senza esclusione di generi e specie.Io leggo così le parole di Gandhi…Per fortuna, ci sono molte persone che si preoccupano di dar voce alle sofferenze dei più deboli e nella maggior parte dei casi si tratta di attività di volontariato. A Monterotondo, per esempio, per combattere quell’atroce

AAA Cercasi famiglia da amare

RIFLESSIONI

Page 24: okkio

OKKIO - 24

fenomeno del randagismo, la LAMBS ONLUS Lega Animalista, ha preso ormai da sei anni in gestione il canile di Monterotondo, che oggi ospita più di cento cani e alcune decine di gatti.Una squadra di volontari, assicura assistenza agli ospiti del canile, 10 ore al giorno per 365 giorni l’anno, garantendo anche a queste creature meno fortunate uno stile di vita dignitoso. Sapete, pensare al canile prima della mia esperienza di volontaria (ahimè durata solo un’estate!) mi metteva tristezza, ma ora dopo aver conosciuto alcuni dei volontari del canile di Monterotondo, l’amore che tutti mettono nel prendersi cura dei cani, la mia idea è notevolmente cambiata!Sono bestiole affettuosissime, pronte a donare il loro affetto a chiunque. E per “chiunque” intendo dire proprio TUTTI, perché il cane è così: è un animale nato per stare in “branco”, per giurare fedeltà eterna al proprio padrone. Il cane non tradisce, ti aspetta a casa, e se la giornata di lavoro ti ha stressato e innervosito, anche se lo tratterai male, lui sarà lì felice del tuo rientro. Lui vivrà per te. Non è sentimentalismo sfrenato, è la realtà, e chiunque abbia avuto la fortuna di condividere capitoli della propria vita con un animale, capirà ciò che intendo. Il cane è un impegno, un impegno per la vita, non è un giocattolo, uno sfizio che ci si vuole levare da accantonare quando ci si è stufati. Il cane è un essere vivente, che in quanto tale, non meno di noi, ha delle necessità e dei bisogni. Ma il cane è anche una grande OPPORTUNITA’, l’opportunità che diamo a noi stessi di aprire il nostro cuore ad una esperienza d’amore incondizionato.A tale proposito vi invito a visitare il sito www.lambsleganimali-sta.org. Nel sito troverete tutte le iniziative a cui la LAMBS invita a partecipare. In rilievo particolare una campagna di adozione per cani di Monterotondo ospitati nel canile di Castelnuovo di Sotto (RE). I volontari fanno molto ma purtroppo per il numero di cani e le condizioni di salute in cui alcuni esemplari sono, l’impegno sembra non bastare mai. I modi però per sostenere la LAMBS e i nostri amici a quattro zampe sono molti, e se anche l’optimum sarebbe riuscire a svuotare definitivamente le gabbie, si possono comunque adottare cani a distanza, far pervenire cucce, coperte, cibo al canile, oppure entrare a far parte del corpo dei volontari. Diamo a tutti quei cani un’opportunità in più, ma soprattutto diamo a noi stessi una grande opportunità!Questo articolo non vuole essere un’esaltazione del mondo

animale, a scapito del nostro mondo umano. La mia è solo una riflessione che faccio, prima con me stessa, e che poi ho l’opportunità di condividere con tutti i lettori: quando parliamo di amore, c’è davvero differenza tra quello che si prova per un altro uomo, per un animale o per un paesaggio meraviglioso? Un cuore straziato dal dolore e dalle sofferenze del mondo, fa la differenza tra un tipo di dolore e un altro? Io credo di no. Io credo che quando (e se) parliamo di amore, il più sublime tra i sentimenti, e lo si intende in senso universale, non possiamo trovare differenze. E quando assiste a scene strazianti, un cuore aperto all’amore, non registra la sofferenza in maniere diverse a seconda dei soggetti che subiscono vio-lenze e crudeltà. Io penso che se anche nel nostro quotidiano smettessimo di vivere e “sentire” per compartimenti stagni, forse cambieremmo il nostro punto di vista. E, a quel punto, nello spazio sconfinato e senza tempo dell’anima non ci sarà più differenza tra una pianta, un animale, un uomo, una roccia, perché essi saranno solo modi diversi in cui la VITA si manifesta e si mostra a noi ogni giorno.

Per info e adozioni: www.lambslegaanimalista.org oppure http://lambsgiornalinodelcanile.org/cittadino_a_quat-tro_zampe.php

GRUPPO FACEBOOK:volontari animalisti LAMBS –canile Monterotondo

Federica Fatone

RIFLESSIONI

Page 25: okkio

OKKIO - 25

Page 26: okkio

OKKIO - 26

Esiste risoluzione di dirittodel contratto di locazione?

L’AVVOCATO RISPONDE

DOMANDA:

Qu a l c h e t e m p o f a h o v e n d u t o u n a p p a r t a m e n t o c o n

annesso posto auto mentre mi sono riservato un box auto che, per essermi trasferito altrove, ho deciso di affittare ad un parente di un mio caro amico. Cons i g l i a t o da un agen te immobiliare di mia conoscenza, ho inserito la clausola che in caso di ritardo nel pagamento del canone pattuito superiore a venti giorni, il contratto si sarebbe risolto di diritto. Da circa due mesi non mi viene pagato l’affitto. A parte la questione di principio (non vengo pagato), il box mi serve per depositarvi miei beni e non desidero proseguire ancora oltre nel rapporto contrattuale. A voce ho già riferito al conduttore della mia intenzione, ma dopo oltre 15 giorni l’auspicato rilascio spontaneo non è avvenuto. Cosa devo e posso fare? (M.V. Monterotondo)

RISPOSTA:Purtroppo la sua situazione non è rara. Nel campo della locazione oramai si assiste reiteratamente – soprattutto nella attuale situazione economica – a fenomeni di inadempienza da parte dei conduttori.L’ a r t . 1456 de l Cod i c e C i v i l e attribuisce al creditore di un’obbligazione non adempiuta un potere di autotutela.

Tale autotutela consiste nella facoltà del creditore di risolvere il contratto. L’effetto risolutivo si determina, però, solamente a seguito di una “dichiarazione” diretta alla parte inadempiente con la quale l’altro (Lei in questo caso specifico) precisa di volersi avvalere della risoluzione stessa. Le modalità e la forma di detta “dichiarazione” non sono peraltro estremamente chiare. Anche se parte della giurisprudenza non pone alcun vincolo di forma al riguardo (come invece parrebbe dalla semplice lettura della norma) disponendo che la volontà di avvalersi della clausola risolutiva espressa può essere validamente manifestata con ogni modalità (quindi anche verbalmente come ha già fatto). Tale orientamento, però, non è unanime !!!Le suggerisco allora di attuare un comportamento esente

da censura sia sotto il profilo formale quanto sostanziale. Le consiglio vivamente di inviare al Suo conduttore inadempiente una raccomandata con ricevuta di ritorno, con la quale sia indicato formalmente l ’ intendimento di avvalersi del la clausola risolutiva espressa a suo tempo ed inserita nel contratto di locazione, indicando un termine per il rilascio spontaneo del box. Ovviamente, a fronte di eventuale u l te r iore inadempienza non Le rimarrà che rivolgersi ad un avvocato ed in iz iare una formale az ione giudiziaria.

Arnaldo Di DomenicoAvvocato in Monterotondo

Page 27: okkio
Page 28: okkio

Benvenuti al nostro secondo ap-puntamento con il bellessere! Chissà perché, da sempre, all’ar-

rivo della bella stagione e dei primi cal-di, focalizziamo la nostra attenzione su di noi ed in particolare, sulle condizioni del nostro “involucro”, cioè del nostro corpo. Non a caso, proprio in questo pe-riodo, i centri estetici pullulano di persone, donne perlopiù, ansiose di ridare forma e sodezza a quelle parti solitamente ben nascoste durante l’inverno sotto maglioni e cappotti. Ecco, mi piacerebbe far capire che varrebbe la pena prenderci cura della nostra persona ogni singolo mese dell’anno. Piccole cose che non richiedono grande impegno, né sacrifici particolari, ma che ci permettono di arrivare alle porte della stagione estiva con il sorriso quando s’impone l’esame specchio di rito. Se è vero che il tempo passa per tutti, è altrettanto vero che, quando ci troviamo di fronte ad una persona non più giovanissima, ma che dimostra una quindicina di anni in meno, il merito non è solo del suo fortunato “patrimonio genetico”, ma anche e soprattutto delle piccole e costanti cure che rivolge a se stessa in un modo costante. Fatta questa premessa, vorrei rispondere alla domanda di una nostra lettrice, Arianna B,

che scrive chiedendo notizie sulla radiofrequenza, una tecnica di ringiovanimento dell’ultima generazione, della quale si sente parla-re sempre più spesso, ma che ancora crea qualche perplessità. Abbiamo chiesto informazioni al dottor Salvatore Vitiello, “tutor” alla Scuola di Medicina Estetica di Tor Vergata:“È una tecnica non invasiva che permette di restituire turgore alle pelli mature del viso e del corpo che hanno perso freschezza. Un metodo che non comporta dolore e che, in particolare, non presenta effetti collaterali. I tessuti così trattati ritrovano la tonicità persa ed hanno effetti duraturi nel tempo. Il tutto, agendo con uno speciale manipolo che trasmette calore e stimola la produzione endogena del collagene che è presente nel nostro derma. Le aree trattate diventano progressivamente più compatte, tese ed acqui-stano luminosità. È un trattamento particolarmente efficace per la lassità del viso, collo, interno ed esterno coscia, addome, glutei e braccia. I risultati sono visibili da subito, ma l’optimum si ottiene dopo qualche mese per il risultato finale”.Un’altra nostra lettrice, Maristella S. di Monte Rotondo, chiede se sia possibile aumentare il proprio seno di una taglia senza passare dal chirurgo. Di sicuro il seno rappresenta la massima espressione della femminilità, ma credo non debba essere soggetto agli umori delle mode che i cosiddetti media propongono attraverso seni più

BELLESSERE

Belle senza bisturi

Page 29: okkio

OKKIO - 29

o meno rifatti di star e starlette in cerca di consensi.Personalmente, in quanto donna, sono più a favore di un seno armonico che ben si accordi con il resto del corpo. Il seno di giuste e contenute proporzioni, “invecchia” più lentamente perché non corre il rischio di diventare ptosico, non crea problemi alla colonna vertebrale e non causa irritazioni cutanee specialmente nei mesi caldi. Inoltre, permette d’indossare con una maggiore eleganza tan-ti capi di abbigliamento. Se però, ritenete che la misura del vostro seno sia eccessivamente ridotta e questo è motivo di problemi a livello psicologico e comportamentale, sappiate che oggi è possibile aumentarlo di una taglia senza l’ausilio del bisturi. In che modo? Ci risponde, ancora una volta il dottor Salvatore Vitiello:“Attraverso l’impianto di un gel viscoelastico a base di acido ialuronico, che è un polisaccaride naturale presente naturalmente nell’organismo, che viene inoculato attraverso delle piccole puntu-re. Durante la seduta viene praticata un’anestesia locale sui seni. Il risultato è assolutamente naturale e si mantiene per circa un anno e mezzo. Dopo l’intervento è possibile riprendere subito le normali

attività. Il costo dipende dalla quantità che si rende necessario dell’acido ialuronico”.Nel prossimo numero parleremo di un’altra nuovissima tecnica di ringiovanimento che agisce dall’interno. E, visto che le vacanze saranno ad un passo, cercheremo di capire quello che possiamo fare per ridurre i danni legati alla fotosensibilizzazione. Buona salute a tutti!

Olivia Gobetti

Belle senza bisturi

Olivia Gobetti, giornalista, presentatrice, scrittrice e attrice, dopo una lunga esperienza televisiva sui temi del benessere(Sabato 4 su Rete 4), sarà a vostra disposizione per rispondere alle domande sulla salute e la bellezza,

che potrete inviare all’indirizzo: [email protected].

Page 30: okkio

OKKIO - 30

È già esplosa l’estate al Bar Vittoria! Qui, infatti, non c’è davvero bisogno di attendere

il solstizio per assaggiare gli incon-fondibili gusti del gelato più famoso di Monterotondo. Sono già settimane che i mastri gelatai del Bar Vittoria sono tornati a preparare, sempre con le materie prime più sane e genuine, i loro indimenticabili gelati.E in effetti il segreto della buona cu-cina, in ogni sua espressione, è tutto qui: ottime materie prime e tanta, tanta professionalità. Due requisitivi che il Bar Vittoria è da sempre orgoglioso di offrire ai suoi clienti, uniti a uno straor-dinario rapporto qualità prezzo, sicuramente imbattibile, data l’ampiezza e le caratteristiche della proposta.Un’offerta a tutto campo, per ogni gusto, ogni occasione e ogni momento della giornata, che mira a fare del Bar Vittoria di Monterotondo un punto di incontro e un polo ristorativo a 360 gradi. Questo è quanto risalta anche dal nuovissimo menu, che offre il biglietto da visita di un locale davvero “per tutte le stagioni”. Proprio come ci spiega il direttore, Fabio Mestichelli, che tiene a sottolineare come il target della clientela cui si rivolge il Bar Vittoria sia il più ampio che si possa immaginare: giovani, ragazzi, adulti, in ogni momento della giornata ogni scusa è buona per gustare una delle golosità della pasticceria, della gelateria, della tavola cal-da, del cocktail bar del Bar Vittoria. Ma il locale si è recentemente fregiato anche di un nuovo fiore all’occhiello: l’enoteca. La cantina, in continua crescita, offre ottimi vini provenienti da ogni regione italiana, che si posso-no acquistare in bottiglia o consumare al tavolo. Un luogo certamente alla portata di tutti, il Bar Vittoria, forse il più “in” del territorio, come ben sa la numerosissima e fedele clientela che da decenni ne fa il punto di ritrovo preferito. Ma anche un locale accogliente, dove lasciarsi coccolare da un ambiente piacevole e cordiale, nella certezza della genuinità e dell’ottima qualità dei prodotti offerti, tutti a prezzi incredibili. Ma basta sfogliare le pagine della nuova lista per lasciarsi conquistare dal gusto e dall’infinita varietà delle proposte: dagli aperitivi agli after dinner, dai long dinks agli analcolici, fino ai vini, ai prosecchi e agli champagne, tutti disponibili sia a mescita – per regalarsi un istante di intenso gusto – sia in bottiglia.

Sarà divertente sbizzarrir-si girovagando dalla Sicilia

all’Abruzzo dall’Umbria al Trentino, in un giro d’Italia che onora la tradizione e il buon vivere. Ed è ora di voltare pagi-na e, passando per champagne francia-corta, prosecchi e vini dolci, approdare a distillati e liquori, che annunciano un finale davvero “alternativo”, tra sodas, integratori, succhi, birre, tè, infusi... e, e qui non svegliamo altro..., “dolci ten-tazioni”.Ma in questa stagione su tutto e tutti regna “il” gelato, quello per antonomasia,

quello del Bar Vittoria, che si può gustare al cono, durante una rilassante passeggiata, o seduti al tavolo, declinato in una delle più golose e origi-

nali novità proposte quest’anno dai mastri gelatai. Si sta lavorando, e per metà maggio tutto sarà pronto, come ci conferma il direttore del locale, con un’offerta completa per gustare il gelato: dal piatto con frutta fresca, alle coppe con creme o gusto frutta, agli affogati. Però il gelato non si può certo raccontare. Forse vale per tutte la definizione che ci dà il pasticcere gelatiere Enrico Mappelli: “Divino!”; ed Enrico non lo dice certo perché il gelato al Bar Vittoria lo prepara lui, ma perché conosce bene la qualità delle materie prime di cui si serve: la frutta è solo frutta fresca, come pure genuini e puri sono il latte, le uova, il cacao, il cioccolato e tutto il resto; niente aromi, coloranti o conservanti. Prodotti di qualità, nati dalle più nobili e antiche tradizioni italiane. E così ecco le nocciole del Piemonte, pure al 100%, o i pistacchi siciliani, anch’essi impiegati in purezza. È per questo, tra l’altro, che i colori del gelato del Bar Vittoria appaiono così semplici e naturali: nulla di “urlato”, ma le stesse tonalità pastello che la natura regala ai suoi frutti.“In qualsiasi vaschetta di gelato alla frutta, il 50 % è rigorosamente costituito da frutta fresca. – ci spiega lo chef Mappelli – Noi prepariamo i vari gusti rigorosamente uno per uno: qui non conosciamo le “basi” uniche, sulle quali tanto spesso si lavora per ricavare gelati diversi a forza di aggiungere componenti chimici. Qui la crema viene preparata come un tempo, con latte, uova e zucchero che cuociono lentamente sul fuoco. Lo stesso vale per la stracciatella: il segreto del suo successo sta nel fatto che al Bar Vittoria non usiamo scaglie di cacao già pronte, ma aggiungiamo al gelato fior di panna del cioccolato fuso, che poi “stracciamo” artigia-nalmente, in modo da ottenere gustosissimi frammenti di cioccolato tutti diversi l’uno dall’altro”.A questo punto, ogni commento ci pare davvero superfluo!Messaggio per quei pochi che ancora non conoscono il gelato del Bar

Vittoria, ma che sognano il colpo di fulmine: provare per credere!

Fresca e gustosa l’estate del bar Vittoria

Page 31: okkio

… bv…bar vittoria

Viale Bruno Buozzi, 17/25 • Monterotondo 00015 Roma • Tel. 06/90627258e-mail: [email protected] • www.bar-vittoria.it

Page 32: okkio

OKKIO - 32

Le fibre dietetiche sono costituite da composti commestibili di ori-gine vegetale che non vengono

idrolizzati dagli enzimi presenti nell’ap-parato digerente dell’uomo e pertanto non vengono assorbiti.Possono essere classificate in solubili ed insolubili.Le fibre solubili (pectine, gomme, mucillagini, galattomannani, inulina e frutto-oligosaccaridi) a contatto con l’acqua formano una soluzione gelatinosa e vengono fortemente fermentate dalla microflora intestinale con produzione di acidi grassi volatili (acido acetico, propionico e butirrico).Le fibre insolubili (lignina, cellulosa ed alcune emicellulose), al contrario, sono scarsamente fermentabili e sono in grado di assorbire e trattenere rilevanti quantità di acqua (da 5 a 10 volte il loro peso originale). Poiché la fibra non viene digerita, non ha valore nutritivo ed ha uno scarso apporto energetico (circa 2 Kcal per gr di fibra). Pur non potendo essere considerata un nutriente, rappresenta comunque un’importante componente della dieta umana in quanto esercita effetti di tipo funzionale e metabolico che sono benefici per l’organismo.

Controllo del peso. La fibra è utile nel controllo del peso corporeo. I cibi ad alto contenuto di fibra, infatti, riempiono lo stomaco senza apportare troppe calorie, inoltre la fibra solubile, gelificando, ritarda lo svuotamento gastrico, contribuendo al senso di sazietà.

Regolazione delle funzioni intestinali. La fibra insolubile assorbe acqua nel lume intestinale aumentando la massa fecale e la motilità delle pareti dell’intestino. In questo modo viene favorita

L’ARTE DI NUTRIRSI

“Una buona fibra”

Page 33: okkio

OKKIO - 33

L’ARTE DI NUTRIRSI

l’evacuazione delle feci e viene ridotto il tempo di contatto con la mucosa intestinale di eventuali sostanze tossiche o cancerogene, presenti negli alimenti. Viene così migliorata la funzionalità dell’in-testino e viene ridotto il rischio di disturbi o patologie quali stipsi, diverticolosi e tumori del colon-retto.

Controllo della glicemia e colesterolemia. Le fibre solubili, grazie alla loro capacità di formare gel, rallentano e riducono l’as-sorbimento di alcuni nutrienti, come carboidrati e colesterolo. Il rallentamento dell’assorbimento dei carboidrati riduce l’in-nalzamento della glicemia che segue il pasto e la conseguente produzione di insulina, permettendo un miglior controllo dei livelli di glucosio nel sangue, funzione particolarmente utile per i soggetti diabetici. La riduzione dell’assorbimento di colesterolo permette di abbassare i livelli nel sangue di colesterolo totale e colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo), attenuando il rischio di patologie cardiovascolari.

Azione prebiotica. La fibra solubile esercita un’azione prebioti-ca abbassando il pH intestinale, e ciò stimola la crescita nel colon di batteri utili al buon funzionamento dell’organismo, quali latto-bacilli e bifidobatteri, a scapito di batteri ad azione patogena.La maggior parte degli alimenti di origine vegetale contiene sia

fibra solubile che insolubile in proporzioni diverse. La fibra solu-bile è presente soprattutto in frutta e legumi, quella insolubile nei cereali integrali e nella verdura a foglia.Per poter ottenere tutti gli effetti benefici delle fibre è quindi importante avere un’alimentazione estremamente variegata che comprenda frutta, verdura, legumi e cereali integrali. La quantità giornaliera ottimale di fibra è di 25-30 gr per l’adulto ed è facilmente raggiungibile sostituendo cereali integrali a quelli raffinati, aumentando il consumo di legumi, consumando 5 por-zioni al giorno tra frutta e verdura.L’aumento dell’apporto di fibra deve avvenire gradualmente, accompagnato da un’adeguata assunzione di acqua, per consentire all’intestino di adeguarsi al cambiamento ed evitare eventuali effetti fastidiosi (meteorismo, distensione addominale, diarrea).

Dottoressa Anita Pavone • Biologa nutrizionistaRiceve a Mentana e Monterotondo • Cell.: 347.2864345

e-mail: [email protected]

Page 34: okkio

OKKIO - 34

Via Marsala, 51 - Via Turati, 177Tel. 06.90968811 - 347.4428708Dal Lunedì al Sabato 8.30 - 13.00 / 16.00 - 19.30

L’ Agenzia delle Entrate ha cambiato rotta puntando dritto sugli accertamenti sintetici e relegando gli accertamenti a mezzo studi di settore a un ruolo complementare. L’obiet-

tivo principale diventa il semplice cittadino che a questo punto si domanda, cos’è il redditometro? Chi è soggetto a questo tipo di accertamento? Come ci si può difendere? Andiamo per ordine. Premetto, il redditometro è uno strumento che esiste da molti anni nel nostro ordinamento, ma l’Amministrazione Finanziaria (A.F.) non lo ha mai utilizzato perché ritenuto inefficiente; oggi è stato perfezionato e reso più aggressivo. Il redditometro è uno strumento con il quale l’A.F. determina il reddito di un soggetto (persona fisica) basandosi sul suo tenore di vita, ossia quante case possiede, quante automobili, viaggi all’estero, la piscina, la colf ecc. Ogni “bene indice” posseduto rappresenta una presun-zione legale di reddito, in sostanza, hai una BMW nuova, sta a te dimostrare come l’hai comprata e come la mantieni se non dichiari reddito. È molto pericoloso andare in ufficio e rispondere che ce l’ha comprata la mamma, infatti, così facendo, si rischia di spostare l’accertamento proprio su di lei. A sostegno del redditometro, poi, è stato introdotto lo «Speso-metro», strumento che dall’1/05/2011 misurerà la capacità di spesa del contribuente. A partire dal I° maggio, infatti, per tutti gli acquisti che superano i 3.000 euro di imponibile (3.600 euro iva inclusa), ci troveremo costretti a lasciare il nostro codice fiscale al negoziante, accendendo un piccolo faro su di noi di fronte al fisco. È molto probabile, per non dire certo, che i risultati di questi due strumenti, redditometro e spesometro, saranno incrociati con

quelli delle indagini finanziarie. Con tali indagini, in sostanza, l’A.F. analizza tutti i movimenti del conto corrente dell’accertato e dei suoi familiari più stretti, considerando reddito tutte le entrate e (nota bene) tutte le uscite prive di giustificazione. Da questo quadro si evince che i maggiori interessati dalle novità summenzionate sono coloro che portano avanti un tenore di vita ben al di sopra del reddito dichiarato. Attenzione a pubblicare le foto dei vostri viaggi su facebook o su altri social network perché l’A.F. potrà basare i propri accertamenti su “dati e notizie raccolti in qualsiasi modo”. Il consiglio che mi sento di dare ai soggetti “a rischio” è quello di tenere da parte tutta la documentazione necessaria per giustificare la capacità di spesa manifestata con gli acquisti (ad esempio atti di successione, ricevute di vincite di gio-co, smobilizzo di polizze assicurative ecc.). Il fine è quello di con-trastare l’attività dell’A.F., mossa da un’incombente necessità di fare cassa, che considero ai limiti della legittimità costituzionale.

Dott. Paolo Favale - Cell. 349/7754752

INFO

RMA

ZION

I UTILI

Redditometro e Spesometro

Page 35: okkio

OKKIO - 35

Page 36: okkio

BANDO CALDAIEIl riscaldamento domestico rappresenta uno dei principali fattori di allarme per la salute pubblica e l’inquinamento ambientale. Per questo la Provincia sta incentivando ormai da 4 anni l’installazione di caldaie ad alto rendimento energetico e a basso livello di emissione di sostanze inquinanti: è stato perciò pubblicato per il quarto anno consecutivo il Bando caldaie, che prevede un finanziamento per la sostituzione di impianti termici installati da singoli cittadini o da condomini. Requisito necessario per l’accesso al finanziamento è che l’indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare non superi i 40.000 euro, e l’impianto termico abbia almeno 10 anni e si trovi in un Comune della provincia di Roma con una popolazione fino a 40.000 abitanti. Le risorse disponibili sono pari a 273.234 euro, ripartite nella misura di 73.234 euro per interventi in favore di singoli utenti e 200.000 euro destinati ad interventi effettuati in impianti condominiali per la sostituzione di caldaie o per l’installazione di contabilizzatori di calore nelle singole unità immobiliari. Il contributo per la sostituzione delle caldaie viene concesso soltanto ad impianti in regola con la manutenzione per il biennio 2009-2010.

AUMENTANO SCONTI E SERVIZI CON LA FAMILY CARDUn anno fa solo era una scommessa di solidarietà. Ora la Family card della Provincia di Roma amplia la sua offerta. Crescono a 800 gli esercizi commerciali presenti sul territorio: supermercati,

punti vendita di elettronica ed elettrodomestici, dentisti, librerie, cinema, negozi di abbigliamento, taxi, autosaloni e centri sportivi. Da quest’ anno, inoltre, grazie a un accordo siglato con il gruppo Unicredit, la Family Card offre anche condizioni di particolare favore per una serie di prodotti finanziari (mutui, prestiti personali, carte prepagate).

MENTANA: CORSO DIFESA PERSONALE ANPANAA seguito di notizie sempre più inquietanti riguardo la violenza e la prevaricazione nei confronti della donna, l’Associazione A.N.P.A.N.A. – Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente – organizza, in collaborazione con Special Combat Solution Academy Associations, un corso di difesa personale (tecnica Krav Maga) per donne a partire dai 14 anni. Il corso è articolato nei primi 2 week end nei mesi di giugno, ottobre e dicembre. Le lezioni si terranno si sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 per un totale di 6 ore al giorno, 12 ore a week end, per un totale di 72 ore per l’intero corso.

MENTANA: DUE RAGAZZI DELLA BANDA ENTRANO NELL’ORCHESTRA RITMICOSINFONICA GIOVANILE NAZIONALEDopo il riconoscimento, in occasione dei 150 anni

NOTIZIE IN BREVEa cura di Ilaria Biondi

Page 37: okkio

NOTIZIE IN BREVE

dell’Unità d’Italia, della banda “Città di Mentana” come Gruppo di musica popolare e amatoriale di interesse comunale, l’Associazione bandistica continua a formare musicisti che fanno strada. Una grande soddisfazione per Giuseppe Marchizza, presidente dell’associazione, per il maestro Giuseppe La Rocca, che dirige la banda, e per il maestro Letizia Sforza, dato che, dopo l’ingresso di Marco Rossi nello scorso anno, anche Gabriele Moscatelli (quindicenne, coetaneo di Marco), allievo della Scuola di Musica dell’Associazione Bandistica “Città di Mentana”, è entrato quest’anno a pieni voti nell’Orchestra Ritmicosinfonica Giovanile Nazionale, una formazione del Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) costituita da ragazzi dai 10 ai 20 anni.

MENTANA: PETIZIONE DELLO SPI-CGIL A FAVORE DELL’APERTURA DI UN UFFICIOPOSTALE A CASALILo Spi-Cgil ha promosso una petizione per chiedere a Poste Italiane l’apertura di un ufficio nella zona di Casali. I residenti della zona di Casali per usufruire dei servizi postali sono costretti a spostarsi a Mentana centro o a Castelchiodato, con evidenti problemi. I due uffici da soli non riescono a soddisfare l’alto numero di utenti, costretti a code interminabili e disservizi. La situazione, tra l’altro, è resa

ancora più complicata dalla chiusura temporanea dell’ufficio di Torlupara a causa dei lavori di ristrutturazione.

MONTEROTONDO: FRAMMADAY 19 MARZO-7 MAGGIOIl Frammaday come giorno di aggregazione tra giovani, ma anche come occasione di solidarietà, promuovendo una raccolta di fondi da destinare interamente alle attività di sostegno per gli studenti delle scuole dell’obbligo del comprensorio che manifestano problemi di apprendimento e di disagio sociale. L’iniziativa si chiama “Non uno di meno”, dal film omonimo di Zhang Yimou. I beneficiari diretti sono gli alunni degli istituti comprensivi di Monterotondo. Con questo si vuol promuovere innanzitutto un’azione di informazione alla comunità, quindi raccogliere fondi da destinare interamente a contrastare i suddetti problemi. In tale iniziativa sono coinvolte le istituzioni scolastiche con le amministrazioni locali, il mondo associativo, imprenditoriale, sindacale, le parrocchie e le diverse comunità esistenti nel territorio. Verrà promossa una “piccola campagna intensiva di comunicazione”, per cui le iniziative e i vari momenti del FRAMMADAY saranno dedicati a fare informazione e a raccogliere donazioni, dal 19 marzo fino alla serata finale del concerto (sabato 7 maggio 2011), quando sarà annunciato il totale delle donazioni. I fondi raccolti dovranno essere impegnati, spesi e rendicontati entro il Marzo 2012.

Page 38: okkio
Page 39: okkio

OKKIO - 39

U na sapiente fusione tra il take-away e il wine bar, per darti la possibilità di gustare il sushi, preparato in giornata e accompagnato da una ricercata selezione di vini italiani e

stranieri, birre giapponesi, il più classico sakè o il tè verde. E potrai farlo comodamente seduto nel nostro locale, oppure passeggiando o in un pic-nic davvero molto chic!Un ricco assortimento di menu e tre formule ti garantiscono la pos-sibilità di soddisfare al meglio ogni esigenza: Catering, per qualsiasi tipo di evento,Take Away da prendere e portare via, e infine, se non hai voglia di uscire, la Consegna a Domicilio, per una pausa pranzo più gustosa o per una serata tra amici, magari da rendere ancora più allegra e “in tema” con i nostri accessori (da scegliere nell’angolo oggettistica).

Il venerdì, dalle 19 alle 21, ti aspettiamo per il “SUSHI HOUR’S”: con soli € 5,00 potrai gustare tutto il sushi che vuoi (in alternativa proponiamo anche aperitivi nostrani per accontentare tutti i palati), accompagnandolo con un ottimo vino, oppure con € 6,00 insieme ad un cocktail per un sapore più deciso e alternativo. Il sabato, dalle 21,30 in poi, ti aspetta “A TUTTA BIRRA”, una pinta di RIEGELE URHELL (lager tedesca, bronzo all’European Beers Award) a soli € 4,00 e il primo giro di snack salati te lo offriamo noi!

Ci trovi dal lunedì al sabato, dalle 11,30 alle 15 e dalle 18 in poi, mentre la domenica dalle 18 in poi.

* Per info sulle consegne consulta il nostro sito www.fujon.net o [email protected], oppure chiamaci al 346-3890716.

Vogliamo rassicurare tutti i nostri clienti sulla provenienza dei prodotti utilizzati per la preparazione del sushi dopo i terribili avve-nimenti accaduti in Giappone. Il nostro pesce, i vegetali e il riso non provengono assolutamente dal Giappone!!!Riguardo alle materie prime caratteristiche giapponesi (alghe nori, salsa di soia, ecc), vengono esclusivamente utilizzati prodotti già presenti in Italia, dopodiché gli acquisti verranno effettuati in altri paesi, i cui prodotti sono di sicura qualità e costantemente monitorati dal Ministero della Salute.Il Ministero della Salute ha comunque disposto misure precauzionali su tutte le importazioni provenienti dal Giappone: “Tutti i prodotti provenienti dal Giappone possono essere importati solo se provvisti di documentazione che comprovi che la loro produzione e confezio-namento sia avvenuto in data antecedente all’11 marzo 2011”.

Nasce a Monterotondo FUJON il primo locale di sushi

Page 40: okkio

OKKIO - 40

LA SARACENA

Nasce nel 1988 nella città di ca-pena.la caratteristica principale del

locale, come ben sa la sua numero-sissima e affezionata clientela, è la posizione: si trova,infatti, in aperta campagna, in una piccola frazione chiamata località Molasaracena. E la sua straordinaria fortuna è sta-ta determinata anche da questa ubicazione davvero particolare e originale rispetto alle altre pizzerie-pub. la saracENa ricorda, infatti, molto da vicino un pub di cam-pagna inglese e ne offre tutta la suggestiva atmosfera. 120 posti a sedere all’interno e circa 150 all’esterno.più di 50 tipi di pizze, insalateria, paninoteca, e poi, indimenticabili, le fantastiche patatine fritte, uniche!6 tipi di birra alla spina, tra le quali padroneggia la classica ceres, sempre più difficile da trovare alla spina.insomma, la saracENa è davvero un locale che sosti-tuisce il bar e diventa pub dopo le 11 di sera, con cucina aperta fino a mezzanotte.chiudiamo alle 1,30.

OKKIO BY NIGHT!

Viaggio tra i locali più “in”del territorio eretino-mentanese

Page 41: okkio

OKKIO - 41

BAR CHICCA: HAVING FUN!!!

delle sue origini come circolo sala giochi restano alcuni particolari nella seconda sala, come il grande tavolo da biliardo. ristrutturato nel 2002, ampio e luminoso, oggi

è un punto di riferimento per la movida di Monterotondo, e dai più è conosciuto come bar chicca.Massimo, il proprietario, esperto sommelier, riversa tutta la sua fantasia e competenza nel suo lavoro, selezionando personal-mente vini e distillati, grappe, rum e whisky, di prima qualità per la sua affezionatissima clientela.aperto dalle 6:30 del mattino fino alle 00:00, il bar chicca offre dalla colazione, al pranzo, all’aperitivo fino ad arrivare al dopo cena, una gamma vastissima di leccornie e prodotti anche molto particolari, come il preziosissimo prosecco foss Marai, di cui Massimo si avvale ormai da 20 anni. E ancora pizzette farcite, affettati, fritti, sono solo un assaggio di quello che fa da cornice agli aperitivi e cocktails più classici.come di precetto, al bar chicca non ci si dimentica neanche di festeggiare le ricorrenze come si deve! E, cosa davvero sim-patica e originale, il giorno di pasqua la colazione si fa come tradizione vuole con uova sode e salame, oppure l’aperitivo della vigila di Natale è tutto a base di pesce!!!tra le serate più particolari ch Massimo organizza, meritano sicuramente d’essere menzionate le serate a tema regionale: ed ecco che la porchetta è affiancata da un rosso doc del lazio, per la serata della regione lazio, oppure perché non

approfittare di un ottimo pecorino sardo, accompagnato dal cannonau? E perché lasciarsi fuggire l’occasione di mangiare di una gustosissima frittura di pesce con del vino pecorino marchigiano?!Non faccio in tempo a scrivere i miei appunti che già Massimo mi racconta della grigliata di agosto che è solito organizzare prima delle ferie! Ma non dovrebbe essere un bar?! domanda sciocca, e intanto scopro che durante i mesi estivi si trasforma anche (ed è proprio il caso di dire trasforma!) in gelateria ar-tigianale, rifornendosi dal grande maestro del gelato gianni, conosciuto in tutta la zona!!!insomma sembra non esserci fine alla capacità di trasforma-zione ed innovazione del bar chicca, che si propone sempre nuovo e diverso, in un turbinio incessante di idee e fantasia.E sicuramente di idee ne ha tante Massimo, che però, mi confes-sa, è supportato e anche sopportato, dice ridendo, da uno staff energico e altamente competente: la “polacchetta di fiducia”, come la chiama lui, anna; Nadia, che lo affianca da sempre, e che per adesso fa la mamma a tempo pieno; l’energica tamara, la “diciottenne appena diplomata”; giada; daniela il Jolly, ottima cuoca, cura le public relations del locale, e infine tea “pogg ’la”, termine marchigiano che vuol dire “spostati più in là” con cui Massimo le si rivolge affettuosamente.simpatia, competenza, prodotti particolari e di ottima qualità, tutte caratteristiche che troverete concentraste in un solo posto: il bar chicca!!!

Federica Fatone

PER LA TUA PUBBLICITà SU OKKIO SCRIVI UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: [email protected] - [email protected]

Page 42: okkio
Page 43: okkio

R eperti archeologici riferiti ai pe-riodi preistorici documentano lo stanziamento dell’uomo in

Umbria, il cuore verde e pulsante d’Ita-lia. Attraversare questa regione spinge gli occhi a perdersi tra le mille tonalità di verde dei boschi e il marrone dei mattoni delle città.Vivere l’Umbria significa vivere un luogo che per millenni è stato il col-legamento e la divisione idealizzata fra Meridione e Settentrione, nonché passaggio di infiniti percorsi e camminamenti che hanno visto il delinearsi del profilo della storia d’Italia. Il passaggio da una città all’altra nel territorio, ci permette di ammirare l’evoluzione di oggi partendo dai resti visibili lasciati dal popolo etrusco fino ad arrivare all’influsso sempre forte del passaggio dell’impero romano. Foligno, Spoleto, Città di Castello, Assisi, Gubbio, Todi, Norcia e Cascia sono solo alcuni dei ragguardevoli esempi di come questa regione è riuscita ad adeguarsi alla richiesta turistica sempre forte senza perdere mai di vista le proprie origini, tradizioni e culture che si snodano sinuose tra i vicoli antichi. È infatti terra di fiere e rievocazioni storiche e mistiche: sacro e profano costituiscono un connubio presente nelle principali manifestazioni umbre come la corsa dei Ceri a Gubbio, le Processioni del Cristo Morto numerose

in tutta la regione, il Corpus Domini ad Orvieto, la Giostra della Quintana di Foligno; la Sagra del Tartufo a Norcia e la magnifica fioritura della piana di Castelluccio in primavera. Piatti semplici, genuini e caserecci co-stituiscono una caratteristica essenziale che accomuna le specialità della ga-stronomia umbra. La cucina di questa regione trae dal “cuore verde dell’Italia” tutte le materie prime e gli ingredienti che la rendono appetitosa e prelibata

allo stesso tempo. Malgrado l’Umbria non sia bagnata dal mare, ampia e articolatissima è la presenza delle acque di ogni genere, tra le quali spiccano almeno sei tipi di minerale che danno consistenza e spessore ad altrettante stazioni termali.Oggi abbiamo voluto solo raccontarvi un po’ di ciò che è una tra le regioni più verdi della nostra Italia e, traendo le dovute conclusioni, non è possibile pensare di non dedicare almeno un po’ del proprio tempo ad una visita anche di passaggio in questi luoghi pieni di vita e fervore, dove ogni singolo popolo lotta, ha lottato e lotterà sempre per mantenerne la magnificenza.Parti con noi!

Daniela VespaPOLARIS • Tour ed Eventi • Mentana (Rm) • 328.3530729 • 335.7129700

TURISMO IN UMBRIA

Il cuore verde dell’Italia

Page 44: okkio

OKKIO - 44

A PRIMAVERA SI SVEGLIANO I COLORI, SI RISVEGLIANO I SAPORI E LA VOGLIA DI STARE ALL’APERTO.

CERTO!NEL MAGNIFICO GIARDINO DEL MARACANÀ, DOVE ORGANIZZIAMO

RICEVIMENTI - CERIMONIE,

COMUNIONI, CRESIME, BATTESIMI,COMPLEANNI E TANTI ALTRI EVENTI. TUTTO PERSONALIZZATO (COMPRESO IL PREZZO).

DAL MENU, CHE È POSSIBILE SCEGLIERE TRA I TANTI CON CUCINA MISTA ITALO-BRASILIANA, CON PRIMI PIATTI PREPARATI DA CHEF ALTAMENTE QUALIFICATI, E LA GUSTOSISSIMA CARNE CUCINATA COME

TRADIZIONE BRASILIANA VUOLE, ALLA CUCINA ITALIANA, CON MENU DI CARNE O PESCE.POSSIBILITÀ DI FARE L’APERITIVO NELLO SPLENDIDO GAZEBO ALLESTITO CON DIVANI, PER POI PRANZARE TRA IL VERDE DEL GIARDINO SOTTO UN MERAVIGLIOSO OMBRELLONE, E TORNARE QUINDI AL GAZEBO, DOVE

TROVERETE UN BUFFET DI DOLCI, TORTE E CAFFÈ PER RILASSARVI DOPO IL PRANZO.LA SERA SIAMO SEMPRE PRONTI PER VOI, APERTI A QUALSIASI VOSTRA VOGLIA DI FESTEGGIARE.

OGNI VOSTRO DESIDERIO SARÀ PER NOI STIMOLO E SFIDA PER REALIZZARLO.

DOVE OGNI VOSTRO DESIDERIO DIVENTA REALTÀ.

Ristorante Brasiliano • Pizzeria

• Pub • Birreria• Musica dal vivo

Via A. Moscatelli, 397 • Mentana (Rm) • Info 06/9092905 • www.maracanamentana.com

Incontriamo in una giornata calda e colorata la storia del rock’n’roll made in Italy, Lit-

tle Tony, il cantante, l’attore, lo showman e il look maker che da più di quarant’anni custodisce il segreto del successo. Ha pubbli-cato da pochissimo un libro dove sono raccolte le immagini più bel-le della sua storia di artista e di uomo.In questa breve ma densa intervista si racconta parlando della sua vita, delle sue passioni e della sua musica.

Ciao Tony, per te che ami i simboli (le macchine, Elvis, il r’n’r) che significa essere un simbolo?Essere un simbolo significa dare un’indicazione ai giovani di quello che potrebbe riservare il futuro. Elvis in America lo è stato ed io in Italia credo di essere un simbolo che ancora oggi tra sudore, rock and roll e passione riesce a dare delle emozioni ed essere nel mio piccolo un punto di riferimento per moltissime persone.

Come è cambiato il modo di fare musica oggi?Robaccia! Tutta elettronica, tutto confusionario e senza soul. Ad esempio, tu suoni il basso a New York mentre la batteria la suoni in Scozia e la chitarra a Roma ed il cantante sovraincide in Austra-lia. Insomma, oggi le cose funzionano esattamente così. Questa colpa o merito – dipende dai punti di vista – è del computer, che è sì una grande scoperta, ma allontana gli esseri umani dall’aggre-gazione e dalla condivisione.

Come spieghi e che definizione daresti al tuo grandissimo suc-cesso?Ho rappresentato una gran parte della gioventù degli anni Sessanta con il mio look ed il mio modo di cantare e sopratutto ho portato una ventata nuova nel fare musica grazie al rock and roll.

Che consigli daresti a chi oggi si affaccia nel faticosissimo mondo della musica e dello spettacolo?Di stringere i denti e... (sorride) andare avanti a tutti i costi, visto che oggi è molto più difficile arrivare al successo perché c’é una concorrenza spietata, i dischi non si vendono e le case discografiche non vanno più in giro a cercare nuovi talenti. Non investono più una massiccia quantità di denaro come una volta, ma aspettano che tu gli porti il prodotto finito e loro si degnano di metterlo in circolazione.

Hai qualche soluzione per migliorare la situazione culturale italiana?Sì! Sospendere per un anno, rinnovabile, tutte le trasmissioni tele-visive, eccetto naturalmente i telegiornali, che almeno informano il cittadino su cosa accade nel mondo, e convincere i giovani che

studiare significa migliorare se stessi ed il proprio paese.

Se dovessi scegliere una canzone ,un film,un libro, quali vorresti essere?Georgia on my mind (Ray Charles), La valle dell’Eden (James Dean) e I fiori del male (Baudelaire).

Hai sempre diviso il palco con tuo fratello, Enrico Ciacci (chi-tarrista di indiscusso talento e bravura, autore di moltissimi successi): che rapporto hai con lui? Ti fidi dei suoi pareri e dei suoi consigli?Mio fratello Enrico è il vero artista della casa. È lui che mi ha scrit-to le prime canzoni, che mi hanno portato al successo (Quando vedrai la mia ragazza, Il ragazzo col ciuffo, Non aspetto nessuno, La fine d’agosto), poi ha curato sempre gli arrangiamenti e da 25 anni a questa parte si occupa di me anche dal punto di vista ma-nageriale. A parte questo, è senz’altro uno dei migliori chitarristi in circolazione in Italia.

Quanto è stato ed è importante il look per Little Tony?Fortunatamente per me è stato determinante all’inizio della mia carriera ma, poi ho continuato il mio successo senza dargli troppa importanza.Ciao a tutti un abbraccio da LITTLE TONY.

Fabrizio Maria in collaborazione con Caramella Blues Edizioni Musicali

PATRIZIO MARIA INTERVISTA... LITTLE TONY

Tra Rock and Roll e sudore

Page 45: okkio

A PRIMAVERA SI SVEGLIANO I COLORI, SI RISVEGLIANO I SAPORI E LA VOGLIA DI STARE ALL’APERTO.

CERTO!NEL MAGNIFICO GIARDINO DEL MARACANÀ, DOVE ORGANIZZIAMO

RICEVIMENTI - CERIMONIE,

COMUNIONI, CRESIME, BATTESIMI,COMPLEANNI E TANTI ALTRI EVENTI. TUTTO PERSONALIZZATO (COMPRESO IL PREZZO).

DAL MENU, CHE È POSSIBILE SCEGLIERE TRA I TANTI CON CUCINA MISTA ITALO-BRASILIANA, CON PRIMI PIATTI PREPARATI DA CHEF ALTAMENTE QUALIFICATI, E LA GUSTOSISSIMA CARNE CUCINATA COME

TRADIZIONE BRASILIANA VUOLE, ALLA CUCINA ITALIANA, CON MENU DI CARNE O PESCE.POSSIBILITÀ DI FARE L’APERITIVO NELLO SPLENDIDO GAZEBO ALLESTITO CON DIVANI, PER POI PRANZARE TRA IL VERDE DEL GIARDINO SOTTO UN MERAVIGLIOSO OMBRELLONE, E TORNARE QUINDI AL GAZEBO, DOVE

TROVERETE UN BUFFET DI DOLCI, TORTE E CAFFÈ PER RILASSARVI DOPO IL PRANZO.LA SERA SIAMO SEMPRE PRONTI PER VOI, APERTI A QUALSIASI VOSTRA VOGLIA DI FESTEGGIARE.

OGNI VOSTRO DESIDERIO SARÀ PER NOI STIMOLO E SFIDA PER REALIZZARLO.

DOVE OGNI VOSTRO DESIDERIO DIVENTA REALTÀ.

Ristorante Brasiliano • Pizzeria

• Pub • Birreria• Musica dal vivo

Via A. Moscatelli, 397 • Mentana (Rm) • Info 06/9092905 • www.maracanamentana.com

Page 46: okkio

OggettisticaArredamento

ArgentoPietre

Via Matteotti, 14 - Piazza Roma

Monterotondo (Rm)

Tel.0690623131

Cell.3286210020/3477537560

FAST AND FURIOUS 5Regia : Justin LinGenere: AzioneCast: Vin Diesel, Paul WalkerTrama: I fuggitivi Dominic Toretto e Brian O’ Conner sono nel mirino della legge. Il ritorno all’azione spettacolare dell’esplosiva coppia a base di adrenalina e potenti automobili.

MACHETERegia: Robert Rodriguez, Ethan ManiquisGenere: AzioneCast: Danny Trejo, Robert De Niro, Jessica Alba, Steven Seagal, Michelle Rodriguez, Don Johnson, Lindsay LohanTrama: Cast stellare per questo pulp co-diretto dal famoso Rodriguez. Creduto morto dopo uno scontro, l’ex agente federale Machete si rifugia in Texas cercando di far sparire le sue tracce, ma si trova coinvolto suo malgrado nell’assassinio di un senatore.

ARTURORegia: Jason WinerGenere: CommediaCast: Helen Mirren, Jennifer Garner, Nick NolteTrama: Remake del famoso film del 1981 con Dudley Moore, è la storia di un miliardario col vizio del bere che si innamora di una cameriera scatenando l’ira della propria famiglia.

BEASTLYRegia: Daniel BarnzGenere: FantasyCast : Alex Pettyfer, Vanessa HudgensTrama: Storia di Kyle, principe indiscusso di popolarità del suo liceo. Spocchioso e pieno di sé, sceglie come bersaglio delle sue umiliazioni Kendra, la compagna di classe che si veste dark e che si vocifera sia una strega, la quale decide di dargli una lezione trasformandolo in un mostro.

CINEMA

Presto nelle saleCiao amici di Okkio,

sebbene quello che ci apprestiamo a vivere non sia di consueto un periodo di grandi uscite cinematografiche, abbiamo scovato alcuni film che vale veramente la pena di vedere. Probabilmente, anche le grandi distribuzioni si sono accorte della voglia di cinema che ci attanaglia e ci hanno accontentato con dei prodotti di valore. Non ci resta che correre al cinema!

LEKOK

Page 47: okkio

REDRegia: Robert SchwenkeGenere : AvventuraCast: Bruce Willis, Morgan Freeman, John Malkovich, Helen MirrenTrama: La vita dell’ex agente CIA Paul Moses viene minacciata da un team di killer esperti di high tech. Paul reagirà reclutando la sua vecchia squadra.

PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARERegia: Rob MarshallGenere: AvventuraCast: Johnny Depp, Penelope Cruz, Geoffrey Rush Trama: Ennesima avventura del Capitano Sparrow che questa volta, all’inseguimento della fonte della giovinezza, viene costretto da una sua vecchia “fiamma” a salire sulla Queen Anne’s Revenge, la nave di Barbanera.

UNA NOTTE DA LEONI 2Regia: Todd PhillipsGenere: CommediaCast: Bradley Cooper, Liam Neeson, Paul GiamattiTrama: ritorna l’esilarante gruppo di amici che stavolta, per festeggiare il matrimonio di Stu, sceglie la Thailandia. Risate a crepapelle per il susseguirsi di avvenimenti strampalati in un sequel che non farà rimpiangere quanto successe a Las Vegas.

X-MEN: L’INIZIORegia: Matthew VaughnGenere: FantasyCast: James MacAvoy, Michael FassbenderTrama: Il film ci fa conoscere Charles Xavier ed Erik Lensherr, prima che diventassero gli acerrimi nemici Professor X e Magneto, quando scoprirono i loro poteri per la prima volta.

L’ULTIMO DEI TEMPLARIRegia: Dominic SenaGenere: AvventuraCast: Nicholas Cage, Ron PerlmanTrama: In Europa, nel XIV secolo, un cavaliere viene incaricato di scortare una ragazza accusata di stregoneria fino ad un monastero dove verrà sottoposta ad esorcismo e processata. Durante il viaggio la giovane si rivelerà essere il diavolo in persona.

TRANSFORMERS: THE DARK OF THE MOONRegia: Michael BayGenere: Avventura/FantasyCast: Shia LaBeouf, John TurturroTrama: Sam Witwicky è ormai un adulto che mantiene però un’alleanza con Optimus Prime. La guerra dei Transformers però non accenna a finire.

CINEMA

Page 48: okkio

OKKIO - 48

MENTANA: Centrale, su via privata, villino angolare, su tre livelli. P.seminterrato: sala hobby con cucina a vista, ampio disimpegno, lavanderia, bagno, camera, giardino,rampa: P.T. due saloni, bagno, portico, balco-ni; P. primo residenziale, tre camere, bagno, terrazzo, ampio balcone; p.auto. Ottime rifiniture € 450.000,00 tratt. Rif A/314

MONTEROTONDO: Signorile apparta-mento con giardino pavimentato e p.a. interno, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno con vasca idromas-saggio, grate di

sicurezza artigianali. Ottime rifiniture. € 185.000,00 Rif. B/111-1

Monterotondo: Viale Gramsci, villino a schiera bili-vello composto da ampio salone, cucina abitabile. due camere, vano guardaroba, doppi servizi, armadi a muro, possibilità terza camera, balcone, box di mq 19 soppalcato. Ottime condizioni, in cortina. € 265.000,00 Rif. B/158

MENTANA: Piazza Moscatelli, in palazzo in cortina, ampia metratura, salone, due camere matrimoniali, cucina abitabile, bagno, balcone. € 168.000,00 Rif. A/310

MENTANA: villa a schiera con giardino, soggiorno con angolo cottura, 3 camere, doppi servizi, sala hobby da attrezzare, portico, balconi, pannelli solari, eleganti rifiniture. € 255.000,00 Rif. A/202 B

FONTE NUOVA: Santa Lucia su strada privata,villa unifamiliare bilivello mq. 165, salone doppio con camino, tre camere matrimoniali con doppia finestra, cucina abitabile, doppi servizi, garage /dependance mq. 18 circa, legnaia, portico e tettoie mq. 53, ter-razzo mq. 42, giardino mq. 800 con pozzo e doppio accesso stradale, possibilità quarta camera, ottimo stato. € 418.000,00 Rif. C/139

M E N TA N A : V i g n e Nuove, nuova costru-zione, appartamen-to bilivello mq.100 circa composto da soggiorno con an-golo cottura, 3 ca-mere, doppi servizi, balconi, posto auto e cantina. € 200.000,00 Rif. A/225-9

MENTANA: Via Reatina, appartamento semindipen-dente, soggiorno, camera, cucina. bagno, balcone, ottime condizioni, no condominio. € 142.000,00 Rif. A/302

MONTEROTONDO: adiacenze San Luigi, elegante terzo piano, salone con a/c divisibile, camera, bagno con vasca idromassaggio Pozzi Ginori, parquet in tut-to l’appartamento, videocitifono, balconi, p.a. cond., poss. seconda camera, predisp. aria condizionata, esposizione sud-est. € 160.000,00 Rif. B/111-9

Page 49: okkio

È andata in onda negli Stati Uniti, sulla ABC, per sette stagioni (dal 1985 al 1992), e ha ottenuto un grande successo anche in Italia. Si tratta della popolarissi-

ma serie televisiva che racconta le avventurose missioni dell’ingegnoso ex-agente segreto Angus “Mac” MacGyver, interpretato da Richard Dean Anderson.Ecco la trama: MacGyver è un agente segreto di un’Agen-zia Governativa (la DSE, agenzia per la sicurezza degli USA) che diviene successivamente un collaboratore della Fondazione Phoenix. Una delle caratteristiche principali di MacGyver è che non fa uso di violenza né di armi da fuo-co. Appare come il perfetto bravo ragazzo: aiuta i deboli, rispetta l’ambiente, ama il prossimo ed è fiducioso nella Legge. Ex giocatore di hockey, cresciuto e laureatosi in Minnesota, vive a Los Angeles, spostandosi laddove le sue missioni lo richiedono. La sua forza principale è l’ingegno, e il suo unico equipaggiamento è un coltellino svizzero che utilizza spesso in situazioni pericolose, per realizzare opere ingegnose con oggetti e cose che trova attorno a lui. Oltre a ripudiare la violenza e l’uso delle armi, MacGyver non fuma ed è astemio. Queste scelte di vita sono spie-gate in due episodi: il ripudio per le armi è nato quando, da bambino, si trovava in compagnia di amichetti che giocavano con una pistola carica e uno di questi si sparò

accidentalmente. Il ripudio per l’alcool è invece nato quando un suo amico perse la vita in un incidente stra-dale poiché ubriaco. Non ha famiglia perché perde il padre e la nonna paterna in un incidente stradale mentre la madre muore di infarto durante una mis-sione in Afghanistan. Gli unici parenti di cui si viene a conoscenza durante la serie sono il nonno Harry Jackson, che muore in un

episodio della quinta stagione, e il figlio Sean, di cui viene a conoscenza solamente nell’ultimo episodio della serie. MacGyver è un eroe solitario nonostante sia circondato da molti amici. Primo tra tutti è Peter “Pete” Thorntorn, presidente della Fondazione Phoenix e anche lui ex agente della DSE. Le missioni e i compiti di MacGyver cambiano di episodio in episodio e spesso ha a che fare con spietati criminali o scaltri truffatori. Il suo nemico per eccellenza è Murdoc che compare in diversi episodi con l’obiettivo spe-cifico di uccidere MacGyver, senza mai riuscirvi. Il grande successo di questa serie, dovuto anche a una bellissima e travolgente sigla iniziale, ha portato alla produzione di due film, che non riuscirono però ad ottenere lo stesso apprezzamento del telefilm.

Mac GyverOTTANTA... VOGLIA DI TELEFILM

Page 50: okkio

Questa serie televisiva è stata trasmessa dalla ABC dal 1983 al 1986. In realtà riscosse un relativo successo in patria, mentre da noi ebbe la fortuna di passare, seppur per poco,

su Italia 1, ottenendo un certo consenso di pubblico.La storia racconta le vicende del giudice in pensione Milton Har-dcastle (interpretato da Brian Keith), il quale decide di “adottare” un giovane presunto delinquente, Mark McCormick (interpretato da Daniel Hugh Kelly): in una delle sue ultime udienze, infatti, il giudice si trova di fronte Mark McCormick, ex-pilota e ladro d’auto, accusato ingiustamente dell’omicidio dell’amico Johnny Johnson; Hardcastle si convince della sua innocenza e lo prende in custodia stringendo con lui un patto: se Mark avesse fatto da brac-cio destro a Hardcastle in una personale lotta ai criminali dei quali teneva ancora i dati in archivio, Hardcast-le lo avrebbe aiutato a trovare il vero omi-cida di Johnson. Con la morte dell’amico McCormick eredita l’automobile “Coyo-te X”, una macchina basata sulla McLaren M6BGT, con moto-re Porsche 914 e

chassis della VW Beetle, progettata proprio da Johnson e McCormick; i momenti più avvin-centi e centrali degli episodi sono infatti costituiti da insegui-menti automobilisti-ci. Altro elemento importante della se-rie è il sodalizio che viene a crearsi tra i due protagonisti, col giudice nella parte della mente e Mc-Cormick nella parte

del braccio, capace soprattutto di sfruttare la sua dote principale, ovvero il fatto di essere un asso del volante. Tra le cose da ricor-dare della serie, figurano i siparietti tra i due protagonisti, basati sul contrasto tra il carattere burbero dell’anziano giudice e quello vitale e allegro di McCormick, e le magliette shock indossate da Hardcastle, spesso abbinate a strani bermuda grunge.

Giorgio Di Gennaro

Hardcastle & McCormickOTTANTA... VOGLIA DI TELEFILM

Page 51: okkio

TaglIO: euro 18COlOre: euro 20

PIega: euro 10UOMO Shampoo + taglio

+ phon: euro 13

rIChIedI la Card per uno sconto del 20%!!!

Page 52: okkio

OKKIO - 52

P ensiamo alle vacanze, alla meta migliore, ai voli low cost. Facciamo gli ultimi acquisti, prepariamo la valigia, siamo pronti a partire quando ci accorgiamo… della

nostra pancetta!E ora? Come si fa con la prova costume? Golosi, svogliati e poco propensi all’attività sportiva, ci svegliamo spesso troppo tardi a pochi mesi dalla partenza verso il mare. Cosa fare in prossimità del fatidico primo bagno? Beh semplice, correre in palestra. Da marzo fino a giugno i centri sportivi si riempiono di gente affannata pronta a sudare per perdere qualche kilo, impe-gnandosi come non mai per presentarsi tonici e in forma sulle spiagge di tutto il mondo. È la società moderna, la società dell’immagine, apparire è meglio che essere e siamo pronti a tutto pur di migliorare la nostra figura. È il momento di addominali, pesi, flessioni, cyclette e quant’altro possa tornarci utile. È il periodo della fatica, del lavoro, dell’allenamento. La palestra, luogo sacro nell’antica Grecia, torna ad essere il centro di ogni attività anche per noi protagonisti del ventu-nesimo secolo. C’è chi si è sempre tenuto in forma, d’estate

come d’inverno, allenandosi con costanza e determinatezza. C’è chi, invece, la palestra l’ha vista solo da fuori magari con un bel panino in mano. È la storia della cicala e della formica, dello studente che si mette sui libri solo nell’ultimo periodo, sperando in una promozione miracolosa. Chi non ci è passato? Allora sotto con la corsa o magari con il nuoto. L’importante è impegnarsi e magari dimagrire un po’. Lo spinning, poi, è probabilmente la disciplina più praticata dagli italiani dopo la corsa. Un’attività che sta spopolando nel nostro Paese, adatta sia agli uomini che alle donne. Si porta idealmente la persona in un immaginario viaggio in cui la concentrazione e il coinvolgimento facilitano la mente nell’alleviare il senso di fatica. Il ritmo, la musica e la resistenza della bicicletta variano a seconda del percorso ipotetico, l’istruttore vi guiderà ed inci-terà fino allo sfinimento. Per gli sportivi ritardatari, è un’ottima soluzione da ultima spiaggia. Appunto la spiaggia, il mare, il sole ed il costume. In fondo l’importante è provarci, così almeno il senso di colpa verso il nostro corpo verrà meno. In un modo o nell’altro siamo tutti pronti al primo tuffo...

Valentino Cristofalo

Verso l’estatecorrendo in palestra

SPORT E TEMPO LIBERO

Page 53: okkio

OKKIO - 53

L’ultimo Torneo Sei Nazioni di rugby ci ha regalato forti emozioni, anche a chi esperto non è. L’Italia ha evitato il cosiddetto cucchiaio di legno, ovvero l’ultimo posto,

battendosi con onore e soprattutto firmando una vittoria storica con la Francia. Nel campo di battaglia del Flaminio di Roma, gli azzurri hanno compiuto una rimonta storica sui transalpini vin-cendo 22 a 21 e scrivendo una delle pagine sportive italiane più belle. Segno che qualcosa sta cambiando, che lo sport di origine britannica sta mettendo profonde radici anche nel nostro Paese. La testimonianza più evidente è il tutto esaurito per ogni partita della nazionale disputata in casa. Oggi la Federazione Italiana Rugby è seconda per fatturato soltanto a quella del calcio. La popolarità sta crescendo a vista d’occhio, con settori giovanili stracolmi di bambini entusiasti, un campionato italiano che cresce a livello di tecnica ed organizzazione e soprattutto una nazionale che si erge a simbolo di un Paese interno. Un concetto importante soprattutto nel 150° anno dall’Unità di Italia. Il confronto con il calcio è inevi-tabile e ad oggi irraggiungibile, a intanto qualcuno si è accorto che la palla può essere anche ovale. Proprio la forma del pallone rende questo sport imprevedibile, difficile ed appassionante. Lo scontro fisico è alla base di tutto, tanti si spaventano, soprattut-to i genitori che con difficoltà avvicinano i loro figli a questa realtà.

Il contatto c’è è vero, ma come ogni sport il rugby si presenta come palestra di vita, forse più di tante altre discipline. Il movi-mento avrebbe bisogno di un maggiore impegno economico ed organizzativo da parte della Federazione e delle singole squadre, dando un profilo più professionale e meno amatoriale all’universo rugbystico. Bisognerebbe valorizzare i settori giovanili, potenziare molteplici aspetti delle serie inferiori e coinvolgere i principali organi d’informazione sportivi e non. Un progetto ambizioso, che sta però concretamente muovendo i primi passi. Il rugby deve puntare sui valori intrinseci che hanno scritto la propria storia: spirito di squadra, rispetto verso i compagni e gli avversari, l’importanza del collettivo rispetto al singolo, lealtà, amicizia. Attorno a questa disciplina sono numerose le attività extra-sportive avviate con finalità sociali: iniziative verso chi è in difficoltà, dedicate ai bambini o agli anziani. Il rugby è molto più di uno sport. In una nazione dove il calcio rimane un elemento fondamentale della nostra tradizione, si affacciano nuovi idoli come i fratelli Bergamasco, il capitano Parisse ed il tecnico Nick Mallett. Nuovi volti di un’Italia coraggiosa ed orgogliosa.

Valentino Cristofalo

La dimensione del rugbySPORT

ALL’INTERNO dI OkkIO TROVERETE EVIdENZIATE dAL TIMBRO “HOLIdAY PASSPORT” tutti gli associati dove poter ricaricare le card per andare in vacanza!!!

Page 54: okkio

Con l’arrivo della bella stagione la cucina si rivoluziona. Si preferiscono piatti più leggeri e dalla preparazione

veloce e semplice. Al mercato troviamo molte più varietà di verdure e frutta. Piselli, fave, carciofi finocchi, fagiolini, ravanelli, tutti buonissimi e ricchi di vitamine: e allora approfittiamone per preparare dei deliziosi manicaretti.

TORTA SALATA CON PISELLI, ASPARAGI E PANCETTA AFFUMICATAIngredienti per 8 persone : 250 g pasta brisée , 300 g di piselli sgranati, 300 g di asparagi, 60 g di pancetta affumicata a fettine, olio d’oliva extravergine, 2 uova, 2 dl di panna, sale e pepe.Stendete la pasta con un matterello in modo da ottenere una sfoglia sottile e, con essa, foderate una tortiera da 24cm già ricoperta da un foglio di carta forno. Bucherellate il fondo con una forchetta, appoggiatevi sopra un foglio di carta da forno, riempite con dei legumi secchi e infornate a 160° per 15 m, poi togliete la carta e i legumi e fate raffreddare per qualche minuto. Intanto lessate separatamente piselli e asparagi, scolate le verdure al dente e versatele un tegame con un filo d’olio e la pancetta (gli asparagi andranno tagliuzzati), salate, pepate e cuocete per alcuni minuti. Versate le verdure nel guscio di pasta, aggiungete le uova sbattute con la panna e un pizzico di sale. Cuocete la torta in forno già caldo a 180° per circa 20m. Sfornatela e servitela a fettine, è buonissima sia calda che fredda.

PETTI DI POLLO CON LE FAVEIngredienti per 4 persone: 400 g di petto di pollo, 1 kg di

fave, 40 g di burro, 1 dl di brodo, 1 dl di panna, 50 g di panna, sale e pepe.Sgranate le fave e fatele rosolare in una padella con il burro. Copritele con il brodo e lasciate cuocere a fuoco basso per 15 m, finché il liquido sarà evaporato. Tagliate a tocchetti il petto di pollo, tagliuzzate la pancetta, unitela alle fave e lasciate insaporire il tutto per alcuni minuti. Aggiungete i pezzetti di pollo, salate, pepate e cuocete per 2 m. Aggiungete la panna e cuocete ancora per 2 m. Togliete dal fuoco servite e…buon appettito. Infine unDOLCE DESSERT ALLE FRAGOLEIngredienti per 4 persone: 350 g fragole, 100 g di panna fresca, 4 savoiardi a coppetta, 100 g di crema pasticcera, qualche scaglietta di cioccolata fondente. Per la crema pasticcera: 2 tuorli, 80 g di zucchero, 250 g latte, 2 cucchiai di farina.Preparate la crema pasticcera: in una casseruola portate ad ebolizione il latte con una scorzetta di limone. Lasciatelo raffreddare per 2 m, aggiungete i tuorli con lo zucchero e, mescolando con la frusta, incorporate delicatamente la farina. Mettete sul fuoco e cuocete, sempre mescolando, finché si addensa. Se dovessero comparire dei grumi, basta frullare la crema. Montate la panna, a parte tagliate e mondate le fragole con un cucchiaio di zucchero. Adesso preparate le coppette, foderate il fondo delle coppette con i savoiardi e bagnateli con un po’ di liquore dolce, unite la panna con la crema e versatene un po’ in ogni coppetta, aggiungeteci le fragole tagliate a pezzettini, ricoprite con ancora due savoiardi spezzettati e bagnati, altra crema e fragole e, per finire. delle scagliette di cioccolato. Il dessert è servito.

Ritorna la primaveraCUCINA

Anna Verdicchio - Chef a domicilio - Via G. Lodi, 10 - Mentana - 06-9094780

Page 55: okkio
Page 56: okkio

“Ti guardo Attraverso la finestra E ti fisso Non indossi niente ma Lo vesti comunque bene Attillato e avvolgente Proprio come piace a me”.

Sono questi gli ultimi versi di Crash Into Me, canzone por-tante di un album eccezionale della DMB (Dave Matthews Band): “Crash”. Pubblicato nel 1996, periodo in cui il grunge esalava gli ultimi respiri e il Britpop imperversava ai vertici delle classifiche di tutti i paesi, questo album non a nulla a che vedere con nessuno di questi due generi. L’intensità che pervade fino in fondo l’intero album è subito percepibile, col primo, bellissimo, pezzo, So much to say, per poi essere confermata minuto dopo minuto, nota dopo nota, coi picchi ipnotizzanti e indimenticabili di Two Step, #41, Let you down, Tripping Billies e la già citata Crash into me.Parliamo sicuramente, con questo album, del capolavoro della DMB, band molto particolare e davvero difficile da etichettare. All’origine di tutto c’è quel David John Matthews che dà il nome al gruppo. Di origini sudafricane e naturaliz-zato statunitense, nel 1990 faceva il barista a Charlottesville,

Virginia, e l’anno seguente, dopo una serie singolare di in-contri e coincidenze davvero strane, era già il leader di una band composta da musicisti eccezionali ma ancora senza nome. Vuole la leggenda che qualcuno della band avesse telefonato per una prenotazio-ne in un albergo per un loro show, prenotando semplicemente a nome Dave Matthews, e dicendo che erano una band. La persona che ricevette la chiamata scrisse semplicemente band dopo il nome, e così da quel punto continuarono a chiamarsi Dave Matthews Band. C’è da dire che il gruppo, nel corso della sua esistenza, ha più volte cambiato fisionomia a causa di vari avvicendamenti, defezioni e nuovi ingressi di personale. Oggi è intorno a Dave Matthews (voce e chitarra), Stefan Lessard (Basso elettrico), Boyd Tinsley (violino elettrico) e Carter Beauford (Batteria e percussioni) che ruota l’organizzazione musicale e l’intera attività artistica della band. La DMB inoltre si serve di diversi musicisti di studio che con i loro strumenti contribuiscono, certo non in modo marginale, a creare il sound che identi-fica in maniera inequivocabile la band. Ma una menzione a parte la merita di certo la voce solista di Matthews: una voce versatile, calda, espressiva, che a seconda delle esigenze interpretative sa essere blues e rock ma anche dolce e ca-rezzevole, capace di imprimere il marchio definitivo su una musica sinceramente unica.Dave Matthews Band, Crash (1996, RCA)

Giorgio Di Gennaro

Dave Matthews Band MUSICA

aperti a cena dal Martedì al sabato Domenica pranzo e cena

Via Monte Cecchitto, 18 - 00060 Capena (RM)Tel 0690375336 - Cell. 3384312064 - e-mail: [email protected]

CaRne alla bRaCeFoRno a legna

IMpasTI peR pIzza speCIalIpaRCo peR bIMbI

pane, pasTa, DolCIFaTTI In Casa

CaRne alla bRaCeFoRno a legna

IMpasTI peR pIzza speCIalIpaRCo peR bIMbI

pane, pasTa, DolCIFaTTI In Casa

Page 57: okkio

Il 2011 è iniziato con l’addio a un caro vecchio amico delle casalinghe,

il sacchetto di plastica del supermercato. La normati-va, che dal 2007 aleggiava nell’aria, tanto che 150 co-muni l’aveva già attuata, è finalmente scattata il 1 gen-naio del 2011: tutti i negozi di generi alimentari, grandi o piccoli, non potranno più consegnare ai propri clienti la merce acquistata dentro i sacchetti di plastica. Al loro posto verranno distribuiti dei sacchetti di materiale ecologico: acido biodegradabile o mater bi (un tipo di bioplastica creata dall’amido dei farinacei, bre-vettata dalla Novamont). I negozi, però, possono continuare a distribuire buste di plastica ancora per qualche mese, fino ad esaurimento delle scorte. I supermercati hanno avuto tempo fino al 30 aprile, le grandi strutture fino al 31 agosto e i negozi minori fino al 31 dicembre. I clienti, invece, potranno riusare lo stesso sacchetto di plastica portandolo da casa. L’Italia così si affianca alle altre nazioni del mondo, seguendo le richieste del direttore del Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (Unep), proprio nell’anno dedicato alla biodiversità. Una nobile iniziativa, non c’è che dire; una normativa che fa onore all’Italia, ma non è tutto oro quello che luccica, e non sono pochi i problemi concreti che nascono da essa. In primo luogo, occorre definire sufficientemente l’ambito operativo della norma, capire quali tipi di sacchetti da asporto sono

coinvolti: quelli d’asporto, ma non quelli per il confe-zionamento dell’ortofrutta, del pesce, della carne, che servono anche per la sicu-rezza igienico/sanitaria e qualitativa dei prodotti. Oc-corre, inoltre, dare la possi-bilità alla produzione di re-golare le quantità dei nuovi sacchetti alle esigenze del mercato. Infatti, l’offerta sarebbe totalmente inade-guata alla domanda, con il

rischio creare speculazioni sul mercato che porterebbero a un ulteriore aumento del costo dei sacchetti biodegradabili (oggi costano 4 o 5 volte più degli altri) e a una distorsione del mercato e della concorrenza (alcuni avranno le forniture ed altri no). Infine è necessario confrontarsi meglio con i principi della libera circolazione delle merci, per evitare di prendere provvedimenti che possano poi essere sanzionati da Bruxelles. Ma soprattutto, l’abolizione dei sacchetti di plastica sembra essere problematica per consumatori e imprese. Federdistribuzione, l’associazione che raggruppa la maggioranza delle aziende della Gdo (Grande distribuzione organizzata) si è mostrata favorevole e sostenitrice dei pro-getti di tutela ambientale. Tuttavia, il suo presidente, Paolo Barberini, si lamenta con la politica che ha imposto regole ai produttori, senza, però, dare anche gli strumenti per operare al meglio, finendo per penalizzarli.

Gaia Cecconi

Sacchetti bio-ecosostenibili:

confusioni e problemi

ECOLOGICA-MENTE

Page 58: okkio

OKKIO - 58

Per noi donne, entrare in un istituto di estetica, significa dimenticare per un paio d’ore i problemi quotidiani e le responsabilità che gravano su di noi. Significa prenderci la giusta razione di “coccole”

che spesso trascuriamo, ma che non dobbiamo sottovalutare per sentirci meglio nel nostro corpo e poter riprendere le nostre attività di routine con una marcia in più. Stamattina, entrando nell’istituto “Benessere life”, ho avuto la sensazione di entrare in un ambiente estremamente professionale, ma anche familiare. Francesca ed io, prima d’iniziare la nostra chiacchierata, sediamo davanti ad una bella tazza di caffè fumante come vecchie amiche. Francesca Caporrella, la titolare del Centro, è una giovane donna dal sorriso aperto e rassicurante che, da subito, tiene a precisare che da lei lavorano solo ed esclusivamente estetiste diplomate. Insomma, un team professionale che garantisce alle clienti una sicurezza a trecentosessanta gradi.“Le clienti si affezionano ed hanno completa fiducia nella propria estetista,” sottolinea Francesca “e non amano trovare, come spesso succede, persone diverse, magari tirocinanti, che si alternano con troppa frequenza nel proprio Centro estetico. Chiara, Loriana, Annalisa ed io siamo, ormai da anni, un team molto affiatato e questa è tra le peculiarità di cui andiamo più fiere”.Qual è il primo approccio con una cliente, Francesca?“Innanzitutto, è di rigore un check-up completo. Ogni futura cliente deve avere una propria scheda, dove saranno elencate tutte le problematiche a livello di salute (compresi i farmaci che sta assumendo) e della forma fisica. Ogni cura e trattamento estetico saranno rigorosamente persona-lizzati e mirati a seconda del problema da trattare”.A questo punto, azzardo con una domanda provocatoria. Ci sono molti centri estetici qui a Monterotondo: perché una potenziale cliente dovrebbe decidere di preferire il tuo? “Per la manualità. Prima di passare all’uso delle macchine, qualunque sia il problema estetico, l’uso appropriato delle mani sul corpo della cliente predispone a livello sia psicologico che fisico ad essere più ricettivi. La cosa fondamentale all’inizio di un trattamento è riattivare la circolazione, detossinare e drenare. Io amo usare un particolare impacco detossinante che libera dai liquidi in eccesso che appesantiscono la figura. Poi, uso oli essenziali a seconda delle necessità”.Parliamo dei macchinari. So che tu sei esclusivista di zona “Mary Cohr”, marchio che, nel settore estetico, rappresenta una sicurezza. “I macchinari arrivano laddove la manualità non è sufficiente. Per il corpo,

utilizziamo da tempo con il massimo dei risul-tati, un’apparecchiatura sofisticata, la “Techni-spa”. Lavoriamo in un modo estremamente efficace su grasso e cel-lulite effettuando, con uno speciale manipolo, un massaggio connetti-vale che agisce anche sul muscolo”.

Un trattamento così all’avanguardia costerà parecchio, immagino…“No. Se la potenziale cliente vuole effettuare una prova, il costo è di 25 euro. Il singolo trattamento, invece, ha il prezzo di 55 euro, tenendo però presente che prepariamo “pacchetti” personalizzati con i quali si possono ottenere sconti interessanti”.Un’altra macchina “miracolosa”? “Noi utilizziamo la macchina ad ultrasuoni, più che altro per rifinire e consolidare i risultati ottenuti sulla cellulite. Si tratta di un manipolo che emana calore e che, aumentando il metabolismo cellulare, agisce sui grassi bruciandoli in maniera ottimale. Il costo per 35 minuti di trattamento è di 35 euro”.Dopo il corpo, passiamo al nostro “biglietto da visita” più importante: il viso. Che cosa possiamo fare, Francesca, per avere un viso splendido a dispetto degli anni che passano?“Ti rispondo con un nome che rappresenta una garanzia in fatto di macchinari per il viso: Catiovital. Questo è un metodo particolare per risolvere qualsiasi problema a qualsiasi età. Dopo una pulizia e una profonda detossinazione, si agisce in modo mirato sul singolo problema con la corrente galvanica e la ionizzazione attraverso le quali penetrano i principi attivi dei nostri prodotti. Per le pelli mature e la conseguente lassità cutanea, consiglio il “Catiolift”. Con un mese di trattamento, la pelle risulta tonificata e luminosa e l’effetto si protrae nel tempo. I costi vanno da 55 euro a 65 euro”.So che tu adori il trucco… “Sì, io adoro truccare. Non solo le spose o chi vuole passare una serata diversa ed importante. Ultimamente, mi occupo anche (credo di essere la sola in zona), di “trucca bimbi”. Quando si organizzano festicciole con i più piccoli, adesso l’ultima moda è quella di dipingere il loro volto con prodotti rigorosamente anallergici professionali ad acqua, per regalare una nota di colore e di allegria in più”.Per chiudere, so che hai un sito con tutte le informazioni sulla tua attività.“Sì, cliccando su: www.benesserelife.it e consegnandomi una pagina stampata, la cliente otterrà uno sconto su tutti i trattamenti”.

Olivia Gobetti

Benessere Life • Via Ciceruacchio, 2 Monte RotondoTel: 06/ 90626085 • Cell: 338/4103097

“Benessere Life”: professione bellezza

Page 59: okkio
Page 60: okkio

Non è facile essere un vigile urbano, soprattutto con i tempi che corrono e i pochi mezzi messi a disposi-zione dai fondi. Un problema che però, ci assicura il

capitano de Lellis, è una situazione generale dei comuni. Il capitano Piero de Lellis, vicecomandante dei Vigili urbani ere-tini, la cui sede è situata in via Adige 24, è stato gentilissimo a darci un quadro generale della Polizia municipale.

Capitano de Lellis, come è organizzata la Polizia Mu-nicipale di Monterotondo?“Questo comando, salvo piccole variazioni per agenti che stanno andando in pensione, è composto da 25 persone, com-presi un operaio e un’impiegata. Facciamo servizio dalle 7.00 alle 21.00, compresi sabato e domeni-ca, e il nostro lavoro si distribuisce in 2 turni. Si immagini, date queste disposizioni, quanto sia difficile dislocare i poliziotti ogni giorno in un territorio che è veramente mol-to grande, arrivando a compren-dere anche un tratto di Salaria e uno di Nomentana. Oltre a questo contingente, abbiamo il personale interno: uno sportello di apertura e un altro a Monterotondo Scalo; una sala radio moderna, con un operatore che fa anche da centralinista; e infine un ufficio ausiliario, in via Monte-santo, di fianco all’Anagrafe municipale, che rimane aperto la mattina per soddisfare le richieste più formali dei cittadini della zona, quali esplicazione di atti o altro”.

Quali sono le competenze di un vigile urbano?“È difficile dare uno schema preciso: è vastissima la compe-tenza del vigile. Sicuramente riguarda la sicurezza stradale, il controllo edilizio e commerciale, le mansioni amministrative e giudiziarie. Ma qualsiasi problematica le possa venire in mente, per qualunque problema del cittadino, il vigile urba-no è il primo soggetto ad esservi coinvolto: dalla rissa per la strada, alla viabilità, ad autorizzazioni per il suolo pubblico, persino per i cani randagi o i gatti sugli alberi. E non dimenti-chiamoci soprattutto della polizia giudiziaria. Per esempio, ci occupiamo anche delle situazioni di guida senza patente, un reato penale per cui dobbiamo avvertire la Procura; oppure di casi di contraffazione dei documenti, patente di guida o certificato di assicurazione falsi (e ci sono tantissimi casi su questo versante).”

E quali sono i prossimi impegni per la Polizia Municipale?“Il progetto principale, che per ora è in discussione con il bilancio, prevede 5 obiettivi su cui concentrarci nell’arco di un anno. Primo, parchi e giardini, per la sicurezza di bambini e anziani e per sviare atti di vandalismo o altri reati. Secondo, velocità dei veicoli in stato di alterazione, per prevenire la guida con eccesso di velocità o sotto uso di stupefacenti (tra le cause principali degli incidenti stradali), su strade ad alto scorrimento e intercittadine. Terzo, un ufficio mobile nelle zone decentrate, che possa essere vicino e d’aiuto ai cittadini nella modulistica o richieste varie. Quarto, il progetto EU-

RIALO, incontri con i ragazzi più disagiati per cercare un contatto con loro e aiutarli a uscire dalla loro trascuratezza: sono stati ottenuti finora molti buoni risultati, l’altro giorno hanno anche proiettato un cortometraggio realizzato da loro. In ultimo, terreni e aree incolte, che sono alquanto aumentate negli ultimi 20 anni e sono non solo degli habitat ideali per ratti e serpenti, ma anche un periodo costante di incen-di nelle stagioni calde. Al riguardo, stiamo creando una banca dati che

ci permetta di risalire ai proprietari di ciascuna area per poter intervenire preventivamente sui vari casi. Un altro progetto di cui andiamo fieri sono gli incontri con le scuole sulla sicurezza stradale, che facciamo da ben 7-8 anni: in questa edizione siamo arrivati addirittura a 200 ore di lezione. Riteniamo che siano molto importanti queste iniziative, perché insegnano ai giovani il piacere del rispetto delle regole, e devo dire che stanno producendo molti effetti positivi, spesso incontriamo per strada ragazzi che ancora si congratulano per il corso di qualche anno fa. E non dimentichiamo il giro d’Italia, che pas-serà a Monterotondo il 12 maggio, probabilmente tra le 15 e le 15.30, per cui occorrerà un lavoro immenso e, purtroppo, il su-pervisore ancora non si è fatto vedere. Quello che ci preoccupa più di tutti, però, saranno le prossime feste e sagre che inizie-ranno tra poco con la bella stagione. Significa non solo balli e divertimento fino a tarda notte, ma soprattutto straordinari per un complesso di forze che, purtroppo, è alquanto esiguo. È un discorso meticoloso il far quadrare la sicurezza delle persone con la capacità dei fondi, ma sinora siamo sempre stati in grado di adempiere al meglio ai nostri compiti”.In bocca al lupo allora!

Gaia Cecconi

POLIZIA MUNICIPALE

La dura vita del vigile urbano

OKKIO - 60

Page 61: okkio

Ha da poco compiuto cinquant’anni, ma certo non li dimo-stra. È Asterix, il minuscolo ed eroico guerriero dai grandi baffi biondi e dal berretto alato, nato nel 1959 dalla fantasia

di René Goscinny (testi) e Albert Uderzo (disegni), protagonista dell’irriducibile resistenza del suo piccolo villaggio in Armorica (l’odierna Bretagna) alla conquista romana. Accanto a lui c’è l’in-separabile amico Obelix, gigante buono ma anche assai suscettibile, patito della caccia al cinghiale e indefesso trasportatore di menhir; a lui è precluso l’assaggio della miracolosa pozione magica (nella quale è caduto da piccolo), preparata dal druido Panoramix e in grado di donare una forza erculea a chiunque la beva. Suo è anche il celebre tormentone: “Sono Pazzi Questi Romani!”. E per i Roma-ni, che circondano il villaggio e tentano inutilmente di conquistarlo, quando arrivano Asterix e Obelix sono sempre guai. Anche se non si va mai oltre qualche bernoccolo o un occhio nero.Asterix rappresenta tutti i valori e le virtù di un antico gallo: furbo, intelligente, forte; mentre la sua spalla, Obelix, ne è il perfetto contraltare: suscettibile e ghiottone oltre ogni dire.Negli anni Sessanta il fumetto fu letto come metafora della Francia patriottica di De Gaulle in opposizione all’egemonia USA, anche se gli autori rifiutarono sempre tale interpretazione. È vero, però, che nel cartone sia i romani che gli altri popoli non fanno mai una gran bella figura. Attorno alla coppia principale della storia, ruotano infiniti personaggi: Idefix, l’intelligente e fedele cane di Obelix, Panoramix, il druido, Giulio Cesare, il dittatore romano

sempre alle prese con i guai che gli combina il suo esercito e con l’incubo del piccolo villaggio gallico che resi-ste alla sua occupazione. Poi ci sono Abracourcix, il capovillaggio che si fa trasportare su di uno scudo, Assurancetourix, il bardo, Automatix, il pesciven-dolo, Matousalemix, l’anziano del villaggio, e la bella Falbalà, che fa perdere la testa ad Obelix. Mille avventure vivono i nostri eroi, viaggiando per tutto il mondo conosciuto fino all’Egitto.Dopo la comparsa del fumetto sul primo numero di Pilote (29-10-1959), in Italia i diritti furono acquistati dalla Mondadori e, da allora, è stato un susseguirsi ininterrotto di fumetti, cartoni e, da ultimo, anche trasposizioni cinematografiche. Nei film, accanto ai protagonisti Christian Clavier e Gérard Dperdieu, fanno la loro comparsa divi del calibro di Roberto Benigni, Monica Bellucci, Claudia Cardinale e Luca e Paolo, e protagonisti del mondo dello sport come Michael Schumacher e Jean Todt.Da quando diede il nome del primo satellite francese nel 1965, fino alla citazione nei “Simpson”, e visto anche come Asterix riesce a catturare l’attenzione dei piccoli “di ogni età”, è evidente che stiamo parlando di un mito!Fonte: WEB L. B.

GLI INTRAMONTABILI

Asterix le Gaulois

Page 62: okkio

Negli ultimi anni le gravi ed inquietanti minacce del surriscaldamento terrestre e il problema energetico hanno incentivato soluzioni progettuali innovative ed

alternative all’edilizia di sempre. In questo contesto epocale in cui si è stati fortunatamente costretti a valutare come fondamentale il rispetto ambientale partendo proprio dalla prima forma di habitat, la bioarchitettura ha sviluppato nuove idee e modalità di costruzione. Il lavoro di molti progettisti impegnati a creare ogni giorno esempi straordinari di ecosostenibilità edile, è giunto ad un ottimo risultato che aderisce il più possibile ad una filosofia di etica ambientale e che oggi fa della casa non solo un nuovo modus vivendi, ma anche un nuovo modus existendi. Diverse le imprese anche in Italia che si sono avvalse della professionalità e genialità di architetti sempre più convinti ad elaborare progetti che privilegiano l’uso di materiali di costruzione diversi dai mattoni e dal cemento. Così anche la casa, come l’abbiamo immaginata per molto tempo, cambia nella forma e nella sostanza e quella che permette di rispar-miare energia e soldi, rispettando il pianeta, è fatta quasi completamente in legno. Nel Nord Italia, ma ultimamente anche nel Sud e princi-palmente in Puglia, le abitazioni in legno hanno registrato un trend in forte crescita. Le tecnologie costruttive sono all’avanguardia e possono soddisfare qualsiasi stile archi-tettonico. Motivo per cui molte di queste case e ville sono ispirate alla contemporaneità e alla essenzialità delle forme che permettono di vivere in un ambiente sano e naturale e di sfoggiare allo stesso tempo un design che può spaziare dal classico all’innovativo. Ma al di là dell’ovvia constatazione che il legno sia un materiale “sano”, i motivi che sono alla

base di questi modelli abitativi e della scelta di chi li preferisce a quelli tradizionali, vanno ricercati proprio nelle caratteri-stiche del legno. Tra tutte, quella della cattiva conduzione del calore è la più preziosa, perché fa di questo materiale naturale un naturale isolante che permette un risparmio energetico di almeno il 30% ed un risparmio economico del 90%. Il vantaggio del termoisolamento permette durante la bella stagione di vivere in una dimora più fresca e durante l’inverno di risparmiare sul riscaldamento contribuendo alla riduzione di emissioni CO2. Ovviamente i legni utilizzati sono tutti certificati (che, in altre parole, vuol dire rimboscamento nelle zone in cui sono stati prelevati) e sono trattati con cere e prodotti assolutamente atossici. La sicurezza di questi prefabbricati è garantita dalla loro na-tura antisismica e quindi dalla loro stabilità e resistenza alle intemperie. La loro struttura inoltre è stata studiata per assi-curare la massima traspirabilità ed evitare così la formazione di umidità e conseguenti muffe, mentre la capacità isolante del legno permette di vivere in un ambiente più salubre e quasi in assenza di polvere. Queste le case del prossimo futuro, costruite anche su misura e con chiavi in mano in sole quattro o al massimo otto settimane!

SK

ABITARE

La bioedilizia punta sulle case in legno

PRENOTA LA TUA CROCIERA

PER IL 2011 e 2012 a soli euro

50,00

OKKIO - 62

Page 63: okkio

Appartamenti in Sardegna

da euro 260,00

BALEARI E CANARIE

da euro 199,00

PRENOTA LA TUA CROCIERA

PER IL 2011 e 2012 a soli euro

50,00

ISOLE GREChEda euro

238,00CARAIBI

da euro 990,00

Page 64: okkio

La strumentazione a bordo della sonda Cassini della NASA ha permesso di individuare zone più scure del solito su Titano, la luna più grande di Saturno. Questa scoperta è stata inter-

pretata come la conseguenza di precipitazioni di metano verificatesi sulla superficie della luna. Alcuni mesi fa nelle regioni equatoriali di Titano si è osservata una tempesta e successivamente si è manife-stata una struttura di nubi. Si è giunti pertanto alla conclusione che le zone superficiali meno luminose appaiono più scure perché sono state bagnate da piogge di metano.Titano è una luna molto interessante, perché si pensa che sia il corpo celeste del Sistema solare più simile alla Terra. Scoperto da C. Huygens nel 1655, può essere osservato al telescopio anche con un piccolo strumento. La presenza di un’atmosfera attorno a essa era già nota grazie alle osservazioni effettuate da terra addirittura all’inizio del secolo scorso, ma è stato soprattutto a partire dal 2005 che si sono compiuti passi decisivi per migliorare la comprensione delle caratteristiche di questa luna, grazie ai dati raccolti e alle analisi effettuate durante i passaggi ravvicinati della sonda Cassini. Titano starebbe attraversando una fase simile a quella della Terra primordiale, quindi le informazioni sulla sua atmosfera ci fanno conoscere indirettamente come doveva essere quella terrestre circa 3500 milioni di anni fa, quando si formarono

i primi microrganismi unicellulari. Le osservazioni di questa luna permetteranno di ricostruire i complessi processi chimici che carat-terizzavano la Terra primordiale e soprattutto di stabilire quali sono stati i cambiamenti che hanno permesso la formazione della vita. L’atmosfera di Titano produce piogge di metano e di altri idrocarburi, che formano sulla superficie laghi di etano e di metano liquidi che

sono stati fotografati. La similitudine con il nostro pianeta è accentuata dalla supposizione che su Titano esista un ciclo del metano simile al ciclo dell’acqua terrestre. Se così fosse, si aprirebbero scenari diversi sulla formazione della vita in ambienti con assenza di luce, come il fondo degli oceani.

Claudio Censori

ULTIME DAL FIRMAMENTO

Previsioni del tempo su Titano

Claudio Censori è un astrofisico. Si occupa principalmente di cosmologia, in particolare dell’evoluzione dell’Universo.

Visitate il sito www.cosmored.it per conoscere i segreti del Cosmo.

ATTIVITA’ DIDATTICHECorsi e lezioni personalizzate sull’uso del computer per principianti.Lezioni private di matematica e fisica.

Per informazioni: 3487804316

Page 65: okkio

vendite e affitti - costruzioni e ristrutturazioni - interventi termoidraulici mutui e prestiti - pratiche edilizie e catastali - notaio in sede

immobiiare

in vendita:monterotondo centralissimo APPARTAMENTO AL PIANO TERRA DI MQ 80 COMPOSTO DA SALONE, CUCINA, DUE AMPIE CAMERE, BAGNO E SPAZIO ESTERNO DI PERTINENZA ESCLUSIVA…..RIF.A-01 EURO 189.000,00monterotondo centro storico APPARTAMENTO AL PIANO TERRA DI MQ 40 COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA E BAGNO…..RIF.A-02 EURO 120.000,00monterotondo centralissimo LOCALE COMMERCIALE\MAGAZZINO DI MQ 500….RIF.A-04 TRATTATIVE RISERVATEmonterotondo san matteo APPARTAMENTO CON INGRESSO INDIPENDENTE COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, BAGNO, CORTE ESTERNA E POSTO AUTO…….RIF.A-05 EURO 150.000,00 NUOVA COSTRUZIONEmonterotondo san martino VILLA UNIFAMILIARE DI MQ 250 SISPOSTA SU TRE LIVELLI CON MQ 3000 DI TERRENO….PANORAMICISSIMA….RIF.A-09 EURO 490.000,00monterotondo centralissimo APPARTAMENTO AL PIANO QUINTO COMPOSTO DA INGRESSO, SALONE, CUCINA, 2 CAMERE, BAGNO, BALCONI E POSTO AUTO….RIF A-10 EURO 260.000,00monterotondo san martinello APPEZZAMENTO DI TERRENO DI MQ 2.700….RIF A-12 TRATTATIVE RISERVATEmonterotondo scalo CAPANNONE INDUSTRIALE DI MQ 500 DISPOSTO SU DUELIVELLI. GIA’ LOCATO CON UNA RENDITA PARI A EURO 60.000,00 ANNUI……RIF A-16 TRATTATIVE RISERVATEmonterotondo san matteo APPARTAMENTO AL PIANO TERRA DI MQ 50 COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, CAMERETTA E BAGNO….RIF A-18 EURO 100.000,00monterotondo san martino APPARTAMENTO AL PIANO TERRA COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, CAMERETTA, BAGNO E GIARDINO PAVIMENTATO….RIF A-19 EURO 160.000,00monterotondo via federici RISTRUTTURATISSIMO AMPIA METRATURA COMPOSTO DA INGRESSO, SALONE, 4 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, TERRAZZO E MANSARDA DI 30 MQ CON BAGNO…..RIF A-22 EURO 420.000,00monterotondo centrale IN PICCOLA PALAZZINA APPARTAMENTO DI MQ 45 COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, BAGNO, TERRAZZO, POSTO AUTO E CANTINA….RIF A-27 EURO 150.000,00monterotondo centrale DELIZIOSA MANSARDA DI MQ 30 COMPOSTA DA SOGGIORNO CON DIVANO LETTO, CUCININO, BAGNO, 2 TERRAZZINI, CANTINA E POSTO AUTO…RIF A-28 EURO 90.000,00monterotondo centralissimi DISPONIAMO IN PRENOTAZIONE DI APPARTAMENTI VARI TAGLI…..RIF A-30 TRATTATIVE RISERVATEmentana centralissimo APPARTAMENTO DI MQ 35 COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, BAGNO E GIARDINO…RIF A-05 EURO 99.000,00

mentana via moscatelli DISPONIAMO IN PRENOTAZIONE DI VILLINI BIFAMILIARI DISPOSTI SU DUE LIVELLI E GIARDINO, CON POSSIBILITA’ DI PERSONALIZZARE…RIF A-32 DA EURO 330.000,00mentana mezzaluna APPARTAMENTO IN VILLA CON ENTRATA INDIPENDENTE E COMPOSTO DA AMPIO SALONE CON CAMINO E ZONA COTTURA, CAMERA DA LETTO CON BAGNO, CAMERETTA, 2° BAGNO E GIARDINO DI MQ 400 CIRCA….ECCELLENTI RIFINITURE…RIF A-06 EURO 240.000,00santa lucia pichini VILLINO A SCHIERA DISPOSTO SU DUE LIVELLI E COMPOSTO DA AMPIO SALONE CON ZONA COTTURA E BAGNO OLTRE 2 CAMERE, BAGNO E GIARDINO AL PIANO SUPERIORE....RIF A-08 EURO 299.000,00Guidonia setteville DISPONIAMO IN COSTRUZIONE DI VILLETTE BIFAMILIARII\TRIFAMILIARI A PARTIRE DA EURO 340.000,00 ……RIF A-14 fiano romano DISPONIAMO DI PORZIONE DI BIFAMILIARE DI MQ 200, DISPOSTA SU DUE LIVELLI CON POSSIBILITA’ DI PERSONALIZZARE INTERNAMENTE CON 500 MQ DI GIARDINO…..RIF A-15 EURO 330.000,00capena in zona centralissima DISPONIAMO DI APPARTAMENTI VARI TAGLI IN CONSEGNA FINE 2011 CON O SENZA GIARDINO…RIF A-17 A PARTIRE DA EURO 130.000,00loc. strada della neve DISPONIAMO IN VILLA DI DUE APPARTAMENTI AMPIA METRATURA CON GIARDINO…RIF A-20 EURO 260.000,00

in affitto:monterotondo san martino APPARTAMENTO IN PICCOLA PALAZZINA COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, BAGNO, BALCONE E 2 POSTI AUTO, COMPLETAMENTE ARREDATO……RIF A-11 EURO 650,00 MENSILImonterotondo scalo CAPANNONE INDUSTRIALE DI MQ 300 CON SPAZIO DI MANOVRA ATISTANTE….RIF A-13 EURO 2.100,00 MENSILImonterotondo san martino APPARTAMENTO COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, CAMERETTA, BAGNO E SPAZIO ESTERNO….RIF A-21 EURO 650,00 MENSILImonterotondo cappuccini LOCALE COMMERCIALE DI MQ 170 CON BAGNO E IMPIANTI A NORMA…RIF A-23 EURO 1.500,00 MENSILImonterotondo via v.riva LOCALE COMMERCIALE DI MQ 180 CON BAGNO E IMPIANTI A NORMA…RIF A-24 EURO 1.200,00 MENSILImonterotondo via palmioli LOCALE MAGAZZINO\COMMERCIALE DI MQ 350 CON BAGNO…RIF A-25 EURO 2.300,00 MENSILImonterotondo via palmioli DISPONIAMO DI TRE LOCALI COMMERCIALI DI MQ70 CON BAGNO ED IMPIANTI A NORMA…RIF A-27 EURO 1.200,00 MENSILImonterotondo scalo leclerc APPARTAMENTO AL PIANO PRIMO COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ZONA COTTURA, CAMERA, BAGNO, RIPOSTIGLIO, TERRAZZO E POSTO AUTO DISPOIBILE DA AGOSTO..RIF A-29 EURO 700,00 MENSILImonterotondo zona industriale APPARTAMENTO AD USO UFFICIO DI MQ 120….RIF A-31 EURO 1.000,00 MENSILI

Monterotondo Via dell’unione 83 • Tel. Fax 06.9061597 • Mobile 329.1621985

Page 66: okkio

PILLOLE DI STORIA

2900 ca a. C. – Prime tracce di scrittura fonetica negli archivi di tavolette di Uruk.

479 a. C. – Muore Confucio.

121 a. C. – La Gallia meridionale diventa provincia romana.

68 d. C. – Morte dell’imperatore Nerone.

326 – Consacrazione della basilica di San Pietro in Vaticano a Roma.

593 – San Gregorio Magno scrive i Dialoghi.

839 – Gli Arabi occupano la Puglia.

990 – Espansione dell’impero Inca nell’attuale Perù.

1014 – Papa Benedetto VIII introduce la recita del Credo nella Messa.

1350 ca – Compaiono le prime armi da fuoco.

1527 – Le truppe dell’imperatore Carlo V mettono a sacco Roma.

1643 – Evangelista Torricelli inventa il barometro a mercurio.

1676 – In Virginia scoppia una rivolta dei coloni contro il governo inglese.

1789 – George Washington diventa il primo presidente degli Stati Uniti d’America.

1830 – La Francia conquista l’Algeria.

1837 – In Gran Bretagna sale al trono la regina Vittoria.

1909 – Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto futurista.

1916 – Muore Francesco Giuseppe d’Austria, a cui succede Carlo I.

1920 – In Inghilterra Guglielmo Marconi crea la prima stazione radiotrasmittente pubblica del mondo.

1946 – Negli Stati Uniti d’America viene realizzato il primo calcolatore elettronico.

1950 – Scoppia la guerra tra Corea del Nord e Corea del Sud.

Page 67: okkio

OKKIO - 67

Per l’anagrafe di Torino lui è Dario Oliviero, che per un attore non sarebbe suonato così male, ma che per un sex symbol del suo calibro un più

affascinante Gabriel Garko avrebbe reso meglio l’idea. Non a caso i suoi trampolini di lancio sono stati due concorsi di bellezza, vinti uno dietro l’altro, che lo hanno fatto uscire dall’anonimato con il titolo di Mr Settimo Torinese nel 1990 e con quello più patinato de Il più bello d’Italia l’anno seguente. Il suo esordio sul piccolo schermo è in un cortometraggio accanto ad una procace Francesca Dellera, mentre il suo succes-so cinematografico più significativo porta la firma di Ferzan Ozpetek in un’interpretazione impegnata nelle Fate ignoranti.Ma se quello del gay è stato solo un ruolo in cui calarsi, il bel Gabriel dal fisico statuario e dagli occhi di un bel verde veleno, come direbbe il regista Luigi Parisi, ha ri-cevuto nella vita non poche avances da parte di uomini che per lui avrebbero fatto follie! Ma il tenebroso Gar-ko, che ormai è uno degli attori italiani più affascinanti e senza dubbio più talentuosi, è noto per essere anche un inguaribile dongiovanni. La fedeltà sembra non essere mai stato il suo forte ed ammette: “in passato mi capitavano un sacco di occasioni a cui non era facile re-sistere, anche perché da giovani si è sempre alla ricerca di qualcosa che sia migliore di quello che si sta vivendo e inoltre si è maledettamente egoisti.” Ma quel qualcosa in più Gabriel sembra averlo incontrato qualche anno fa. Di lei non si sa molto oltre il fatto che si chiama Sara ed è un ingegnere. Una relazione di cinque anni che lo ha profondamente coinvolto e trasformato. Con lei, Gabriel dichiara di non aver sentito la necessità di altre storie o flirt, ma da poco è tornato single. Secon-do alcune indiscrezioni si tratterebbe di una pausa di

riflessione, secondo altre di una chiusura definitiva. Lui non si lascia sfuggire alcunché, ma forse il desiderio di

lei di mettere su famiglia non è stato condiviso. “Non ho paura delle relazioni durature perchè ne ho avute diverse” – afferma l’attore – ma non sono pronto per il matrimonio o forse semplicemente non mi interessa”. Forse Gabriel è ancora innamorato di questa misteriosa Sara ma, da spirito libero qual è, è convinto che il vero amore sia quello che ti permette di scegliere la persona che ami ogni giorno e non una volta per sempre!

SK

UN PO’ DI GOSSIP

Gabriel Garko

Page 68: okkio

OKKIO - 68

Q uella dell’automobile elettrica è senza dubbio una delle ipotesi più affascinanti per ciò che riguarda non soltanto il mondo dell’auto, ma la vita intera

della nostra società. Nella nostra epoca quella che una volta sembrava soltanto fantascienza, o comunque un futuro molto remoto, sta per diventare presente reale e concreto. In realtà pochi sanno che agli inizi del ’900 le automobili elettriche erano più diffuse di ora: in alcuni periodi addirittura il loro numero era superiore a quello delle auto con motore a scop-pio; solo in seguito il prezzo basso del petrolio (a quei tempi ce n’era ancora molto) e derivati ha spinto il mercato verso la scelta di preferire il motore a scoppio rispetto alla trazione elettrica, con i risultati che si possono vedere ora in tutte le città del mondo.Tecnicamente le capacità di un motore elettrico sono decisa-mente più interessanti rispetto ad un motore a scoppio, per i limitati attriti interni, per la durata globale del motore, e anche per le prestazioni.Le controindicazioni, fino a questo momento, che hanno fatto stentare il decollo delle auto elettriche, sono state il periodo eccessivamente lungo necessario per la ricarica delle batterie (nessuno starebbe fermo ad un distributore 8 ore per fare il pieno), e la limitata percorrenza, ovvero la scarsa autonomia (60-90 km) che queste auto erano in grado di garantire.Ora però questi problemi sembrano essere stati risolti quasi del tutto: per la prima questione, quella della ricarica, si sta arrivando ad una tecnologia condivisa dalle varie case auto-mobilistiche principali, in grado di garantire un rifornimento più veloce attraverso varie alternative. L’altro problema, quello dell’autonomia, è stato invece, ormai, ampiamente su-perato: sono molti infatti, al giorno d’oggi, i modelli di auto elettriche in grado di garantire una percorrenza di circa 200 km; quantità, questa, già abbondantemente sufficiente, visto che il maggior numero di spo-

stamenti quotidiani dell’italiano medio arriva a stento sopra i 50 km giornalieri.La realtà è che quando questo modello automobilistico sarà pronto ad essere immesso nel mercato (tra non molto), i vantaggi saranno davvero tanti, e non solo di tipo ambientale, ma anche dal punto di vista personale ed economico: sarà infatti possibile viaggiare con dei costi di 1 euro per ogni 100 km percorsi (contro i 12 euro circa dei motori a scoppio). Se si guarda tra le mura delle maggiori case automobilistiche mondiali, anche in un periodo di crisi come quello stanno vivendo, è

facile accorgersi che ormai ognuna di loro studia da tempo progetti che riguardano la realizzazione di auto elettriche, ed è per questa ragione che è lecito pensare ad un futuro, almeno in questo settore, sicuramente migliore e più van-taggioso del presente.

Giorgio Di Gennaro

Auto elettricheMOTORI / 1

Page 69: okkio

Via dello stadio, 41 - MONTEROTONDO - Tel. 06.90627550

www.stadio41.it

Nel mondo è conosciuto co-me Kafer, Coccinelle, Beet-le, Fusca o Vocho, in Italia è

semplicemente il Maggiolino, punta di diamante della casa tedesca Volswagen. Per molti anni l’automobile più vendu-ta nel mondo con milioni di modelli, una produzione continua lunga sessan-tacinque anni, dal 1938 al 2003. Icona dell’industria tedesca: solida, compatta ed efficiente, secondo la migliore tradizione teutonica. Nasce come mezzo per tutti, lanciata nel 1938 con lo slogan “Cinque marchi a settimana devi risparmiare… se sulla tua auto vuoi viaggiare”. Svolge un ruolo importante anche nella seconda guerra mondiale, dal deserto alla neve nessun terreno è inagibile. Rinforzata, rapida e funzionale, l’esercito tedesco ne fa il mezzo principale per il trasporto dei vertici militari e per le azioni di avanscoperta: il telo ripiegabile e le quattro ruote motrici le principali caratteristiche. Nemmeno la condizione di crisi della Germania, piegata dal secondo dopo guer-ra, frena la produzione del Maggiolino che vede espandersi le sue vendite in particolare in Brasile, Stati Uniti, Messico e Sud Africa. A fine degli anni Sessanta esplode la moda e la Volswagen rilancia l’estetica dell’auto attraverso un evidente restilyng: lunotto quadrato, nuovi pneumatici, carrozzeria più bombata, fanali tondi. La versione

cabriolet, poi, rappresenta il top. Nella storia di quest’auto ci sono particolari curiosi ed affascinanti. È stata protago-nista di numerosi rally, Mille Miglia e anche della gara nel continente nero East African Safari. È stata l’unica mac-china galleggiante, tanto che nel 1968 due appassionati bolognesi, con piccole modifiche, sono riusciti ad attraversare lo Stretto di Messina proprio a bordo

di un Maggiolino. Un’auto tutto fare, come è stata rappresentata anche nel film “Herbie, un Maggiolino tutto matto” prodotto dalla Walt Disney con la regia di Robert Stevenson. Chi considera, quindi, questa solo una macchina si sbaglia di grosso. Protagonista in tutto il mondo, in guerra come in pace, in mare come al cinema, il Mag-giolino continua a correre. Dal 1998 è stato lanciato il New Beetle, auto creata sul modello classico. Una rivisitazione moderna nell’este-tica dove rimane intatto l’aspetto tondeggiante della carrozzeria. Un’auto che ha avuto un grande successo negli Stati Uniti, meno nel resto d’Europa, che garantisce però una grande sicurezza nella guida, basata su stabilità e tenuta di strada. Il New Beetle continua a scrivere la storia, anche se nel cuore dei romantici il Maggiolino rimane tutt’altra cosa..

Valentino Cristofalo

MOTORI/2

Il Maggiolino: storia di una macchina speciale

Page 70: okkio

OKKIO - 70

Come un famoso stilista afferma, una bella donna non è quella che si fa notare ma quella che

riesce a farsi ricordare. Ed è proprio l’abito che indossa a fare la differen-za, soprattutto in un giorno partico-larmente speciale e indimenticabile come quello del matrimonio. Ma pur se bello, impeccabile e costoso e pur non passando mai inosservato, l’abito da sposa, espressione di pu-rezza ed eleganza, rischia di finire nel “dimenticatoio” per mancanza di personalità, stile, a volte buon senso e colore. Che un qualsiasi invitato ricordi almeno un particolare dell’abi-to nuziale, è cosa ben difficile. La memoria non riesce ad andare al di là del colore se questo non viene esaltato con un sapiente lavoro sartoriale e con i giusti dettagli. Al contrario, anche i più preziosi e scintillanti particolari si confonderanno perdendosi nella vaghezza del bianco. Ed è probabilmente questa la ragione alla base di alcune collezioni Haute Couture che propongono una sposa molto romantica, spettacolare ma poco tradizionalista. Anche quando non rinuncia al bian-co, sceglie linee molto essenziali e pulite o, al contrario, forme opulente che sfidano la forza di gravità. Chi invece vuole osare non potrà lasciarsi sfuggire le nuove nuances che vanno dal rosa confetto al rosa glicine, dal viola al verde acido, dal turchese all’azzur-ro oceano e, per una cerimonia civile, ma non meno

pomposa, si può addirittura indossare un abito straordinario nella foggia e nel colore che divampa in un rosso porpora. Ma anche senza esagerare, un abito unico nel suo genere può impressionare la memoria con un solo dettaglio azzeccato come, ad esempio, una peonia gigante cucita sul decoltè di un abito tradizionale. Un’accurata ricerca nell’universo cromatico è, pe-rò, il punto di partenza d molti wed-ding designers, i quali da anni creano abiti che in pochi istanti devono saper raccontare qualcosa che valga la pena ricordare. Così il contrasto ben riusci-to tra il bianco, le rifiniture e i disegni colorati pensati da Egò difficilmente si dimenticano. Oppure la linea Magie du Reve di Elisabeth B., che gioca con il barocco, sorprende con abiti

ricchi, a stampa vistosamente floreale, impreziositi con damaschi dorati, seta indiana, taffettà ed organze rigide che rallentano il passo per lasciarsi meglio contemplare. Anche la proposta più sobria Sposa per amore di Chiaradè stimola la memoria con scollature e spacchi seducenti pensati invece per liberare la femminilità dai rigidi must di abiti che, più che scivolare sul corpo, lo imbalsamano. Disinvoltura creativa e innovazione animano pertanto le collezioni per la Sposa 2011che, anche in versione prèt-a porter, scongiura la banalità.

SK

MODA

Raffinata originalità per abiti indimenticabili

Page 71: okkio

È nata soltanto nel 2004, gli at-tuali titolari Sandro Nobili e Sabrina Cardellini ne hanno

vissuto la piena espansione insieme al compianto Alberto Cardellini, fon-datore dell’Azienda. E grazie al loro operato, la “flotta”, dai 10 automez-zi iniziali, può ora contare oltre 40 veicoliautomezzi.È un’impresa a “conduzione rigoro-samente familiare”, come tengono a precisare i titolari. Ma certo,a ben guardare,è davvero impressionante la dimensione e la varietà del parco vei-coli di cui dispone Albatel Rent, oltre all’ampio bacino territoriale (Roma e Lazio) cui l’azienda si rivolge.Nella sede di Via Angelo Banti 4 (Angolo Via Salaria km 19600) so-no infatti a disposizione autovettu-re fino a 7 posti, minibus 9 posti, furgoni vari mc, ribaltabili anche 7 posti,tutti pronti per il noleggio a dit-te e privati. A questi si aggiungono Miniescavatori e Minipale Bobcat, frese, spazzoloni, benne miscelatrici, trivelle, martelli demolitori, piastre vibranti, tagliasfalto e tanti altri ac-cessori per l’edilizia.Ecco, dunque, che la clientela di Albatel Rent non può essere identi-ficata con un target particolare,ma spazia tra i settori più ampi: dal pri-vato che approfitta delle condizioni vantaggiose per noleggiare un’auto mentre la propria è in officina o un furgone per un trasloco fai da te, alle società e imprese edili che hanno bisogno di furgoni o ribaltabili per il proprio lavoro a medio e lungo periodo.Il tutto a prezzi competitivi e con ulteriori sconti sul listino, sui quali

i clienti possono sempre contare al momento del noleggio.E poi ci sono le offerte, che Sandro e Sabrina rinnovano e inseriscono sul proprio sito dell’azienda www.albatelrent.it.Particolarmente “appetibili”, in que-sto senso, sono le offerte week-end e i “ponti”, per il noleggio sia di auto che di furgoni.E allora, sia che abbiamo bisogno di un veicolo, sia che ci serva un furgo-ne o un particolare mezzo,non resta

che rivolgerci ad Albatel Rent,sicuri di trovare la massima qualità al mi-glior prezzo.

SANDRO [email protected]

ALBATEL RENT SRLVIA ANGELO BANTI,4

00138 ROMATEL/FAX 0688588284-0688588061

La piccola impresa si fa grande

OKKIO - 71

Page 72: okkio

OKKIO - 72

Portami via il tempo se sarà piovosose sarò noioso o dubbioso del tuo amore

cucimi addosso il tuo piacere e il tuo calore.Portami i tuoi baci violenti e impavidi

come lividicome brividi tatuati sulla mia pelle

che profuma di te.Portami la voce del tuo cuore

ascolterò i battiti con il ritmo dell’amore.

Raccoglierò dalla primavera i coloririscalderò i tuoi pensieri nudi e solitari

coltiverò il tuo corpo ogni giorno con un’emozioneall’ombra di un sentimento che ha tradito anche te.

Ti cercherò in una carezzain quei momenti di tenerezza negli istanti che ti sento mia

tra i respiri innamoratiche nessuno mai ci porterà via.

Ruberò tra i ruscelli i riflessi del soleper riscaldarti

ti coprirò con un cielo stellatoti darò un sogno sognatoun abbraccio dimenticato

un bacio amato... un amore ritrovatoda uomo innamorato!!!

Fabrizio Bentenuto

L’AM

OR

E A

CC

AN

TO

Page 73: okkio

STORIE DI CRONACA NERA

Era il 14 febbraio 2011 e, ironia della sorte, proprio nel giorno degli innamorati le agenzie battevano la notizia dell’assoluzione, in Corte d’Assise, di Luca Delfino (34

anni)), imputato per l’omicidio della sua ex-fidanzata Luciana Biggi (36 anni), uccisa in strada a Genova nella notte tra il 27 e il 28 aprile 2006.Il pm aveva chiesto 25 anni ma, celebrandosi il processo soltanto su prove indiziarie, l’unico sospettato è stato assolto “per non aver commesso il fatto”, ossia per quella che nel vecchio codice era definita “insufficienza di prove”.Delfino ha ascoltato impassibile la lettura della sentenza, quindi è rientrato in carcere, dove sta scontando 16 anni e otto mesi per il delitto di un’altra ex, Maria Antonietta Multari, uccisa all’età di 32 anni a San Remo nell’agosto 2007.Il pm aveva puntato tutto sulla similarità del delitto della Multari e di un caso di persecuzione, per il quale Delfino era stato indagato nel 1999; invece è passata la linea della difesa, che aveva chiesto di giudicare l’imputato per il singolo delitto.L’omicidio di Antonietta, in effetti, si era svolto secondo una dinamica molto simile a quello della Biggi: la ragazza aveva lasciato il fidanzato do-po alcuni mesi di convivenza perché lui la picchiava, ma Delfino non si era rassegnato e aveva continuato a cercarla e a tormentarla con telefonate e sms.Un giorno andò a cercarla nel negozio di abbigliamento dove lei lavorava, la seguì a bordi di un motorino rubato fino al centro estetico dove lei era diretta in compagnia di un’amica, e la colpì con un coltello alla gola all’addome e alle braccia. Antonella morì poco dopo in ospedale.Anche durante le indagini sull’omicidio Biggi tutti gli elementi raccolti dagli inquirenti portavano a Delfino. Luciana fu sgozzata con un coccio di bottiglia, dopo che i due erano usciti insieme, anche se non stavano più insieme (una telecamera riprese mentre passeggiavano). Luca dichiarò, però, che ad un certo punto lei se ne era andata a cercare cocaina. Dalla telecamera, inoltre, si vede Luciana litigare con un uomo, non identificato, in piazza delle Erbe, dopodiché lei rimane da sola e se ne va. Quando, qualche ora dopo, il corpo di Luciana viene rinvenuto in un vicolo, il cadavere viene riconosciuto dalla sorella gemella di lei grazie ad un tatuaggio sulla schiena.Il delitto si presenta subito di difficile soluzione: un diciassettenne marocchino, all’inizio sospettato dell’omicidio viene subito rila-sciato mentre il DNA rinvenuto sotto le unghie del cadavere non è sufficiente per ricostruire il profilo genetico dell’assassino.

Ad oggi, dunque, il crimine è senza la firma dell’autore, e Delfino ne è stato dichiarato estraneo.Lui, comunque, dal 2009 sta scon-tando la citata pena per la morte della Multari, cui si aggiungeranno cinque anni in un istituto di custodia e cura. L’entità della condanna è dovuta alla riduzione di un terzo applicata in se-guito all’adozione del rito abbreviato e al riconoscimento della seminfer-mità mentale, che ha compensato la

premeditazione. Curiosamente, il 13 novembre dello stesso anno si è aggiunta per Delfino anche una multa di 85 euro per minacce alla madre di Antonella.Ma chi è Luca Delfino? Tutti sono concordi nel definirlo un tipo violento, che sfoga in particolare la sua rabbia sulle fidanzate. Già condannato per stalking e molestie, le sue ex sono tutte concordi nel raccontare che, all’inizio, Luca si mostra come un tipo normale e persino affascinante nella sua ombrosità solitaria. Poi, però, comincia ad opprime la sua donna, divenendo osses-sivo nella sua mania di controllarla, imponendo costantemente la propria presenza e pedinandola. Così la relazione si trasforma rapidamente in un incubo.Fino all’arresto per l’omicidio Multari, Delfino, che ha soltanto il diploma di terza media, non aveva un vero lavoro e viveva di espedienti, tanto che i carabinieri lo avevano anche sorpreso a rubare dei tergicristalli.Dipendeva ancora dalla famiglia, costituita da un padre operaio, una madre casalinga e un fratello minore studente. Ma non di rado era stato visto dormire alla stazione coperto di stracci.

Fonte: WEB

I grandi delitti della storia d’Italia:Luca Delfino

OKKIO - 73

Page 74: okkio

OKKIO - 74

UNIvERSITà POPOLARE ERETINA “ANTONIO MARTINOIA”ISCHIA dal 05/06/2011 al 12/06/2011 SETTIMANA DI CULTURA E BENESSEREPresso “HOTEL POGGIO ARAGOSTA” Casamicciola€ 435,00 In camera doppia € 550,00 in camera singola € 630,00 in camera doppia uso singola La quota comprende: • viaggio in autobus incluso passaggio marittimo Monterotondo/Ischia A/R • n. 7 notti in camera doppia • pensione completa + bevande ai pasti (acqua e vino).PRENOTAZIONI ENTRO IL 10 MAGGIO 2011 VERSANDO UN ANTICIPO DEL 30% IL SALDO ENTRO IL 30 MAGGIO 2011Numero minino partecipanti 40Ps. Numero massimo partecipanti 50PsA RICHIESTA: programmi personalizzati per estetica viso-corpo, mas-saggi rilassanti.Sono previste visite culturali non comprese nella quota di partecipazione, tra le quali: • Visita Castello Aragonese • Visita al museo archeologico di Pithecusae • Visita ai Giardini “La Mortella” e ulteriori iniziative ed escursioni da programmare in loco.Contatti:Upe - Università Popolare Eretina via G. Oberdan, 53 - 00015 Monterotondo Roma Email: [email protected] Tel: 069066441 - Fax: 069066441

A.S.D. “ASSO DI CUORI” – INCONTRIAMOCI COL BURRACOL’A.S.D. “ASSO DI CUORI” - INCONTRIAMOCI COL BURRACO organizza per i propri associati, con l’organizzazione tecnica di ENTOUR SRL Roma, il viaggio “I GIOIELLI DEL NORD EUROPA” dal 27 luglio al 2 agosto 2011. Per INFO contattare il Presidente dell’ASD “ASSO DI CUORI” – INCONTRIAMOCI COL BURRACO di Monterotondo, Federico Moscatelli cell. 360/348520

ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE & CULTURA GRAFICA CAMPIOLINotiziario maggio 2011

Visite guidate

• Domenica 15 maggio 2011 - ore 11.00 (apt. 30 minuti prima)• Sabato 28 maggio 2011 - ore 20,30 (apt. 30 minuti prima)Mostra a Palazzo delle Esposizioni “Impressionismo, espressionismo, avanguardia. 100 capolavori dallo Städel Museum di Francoforte”.Prenotazione obbligatoria e tempestiva. Costo della guida euro 6,00 + biglietto d’ingresso e prenotazione.• Domenica 15 maggio 2011 - ore 17.00 (apt. 30 minuti prima) Tamara De Lempicka al Vittoriano.Prenotazione obbligatoria e tempestiva. Costo della guida euro 6,00 + biglietto d’ingresso e prenotazione.• Domenica 22 maggio 2011 - ore 15.30 (apt. 15 minuti prima) JUNIOR Visita guidata per bambini. Rinnoviamo l’appuntamento con le visite guidate studiate appositamente per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni proponendo Ostia antica il porto della Roma antica.

Costo: 6,00 euro a bambino + 1, 00 per i materiali. Visita guidata gratis per ogni adulto che accompagni un bambino. Biglietti di ingresso: gratis sotto i 18 anni, 3.25 euro tra i 18 e i 25 anni, per gli adulti 6.50 euro.• Domenica 29 maggio ore 17.00 (apt. 30 minuti prima)Lorenzo Lotto alle Scuderie del QuirinalePrenotazione obbligatoria e tempestiva. Costo della guida euro 6,00 + biglietto d’ingresso e prenotazione.

CROCE ROSSA ITALIANA MONTEROTONDO38 nuovi Volontari si sono aggiunti alla Croce Rossa Italiana di Monterotondo. Si sono svolti sabato 12 marzo gli esami finali del corso base di for-mazione per Volontari della Croce Rossa Italiana di Monterotondo. Iniziato lo scorso 24 gennaio, il corso ha visto 41 iscritti provenienti da Monterotondo e da alcune località vicine che per 7 settimane hanno condiviso nozioni ed informazioni necessarie per svolgere al meglio la loro mission di Volontari CRI. Prima dell’inizio degli esami gli aspiranti, insieme alla commissione d’esa-me ed a tutto lo staff didattico, hanno osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del violento terremoto che il giorno prima ha colpito il Giappone generando un tremendo tsunami, dimostrando la loro vicinanza alle popolazioni colpite ed alla Croce Rossa Giapponese che sta operando per portare aiuto e soccorso nelle zone devastate dal sisma. Alla fine degli esami tutti i 38 partecipanti presenti sono stati pro-mossi e sono quindi diventati a tutti gli effetti Volontari della Croce Rossa Italiana. Grande ed ovvia soddisfazione per l’esito del corso da parte degli orga-nizzatori; per questo già ad aprile inizierà un nuovo corso per rispondere alle molte iscrizioni che sono pervenute ma che non è stato possibile soddisfare per gli spazi a disposizione. I neo Volontari CRI fanno quindi ora parte in maniera ufficiale della più grande organizzazione umanitaria del Mondo, che conta circa 100 milioni di Volontari in 186 nazioni. Potranno ora già iniziare a svolgere alcune attività generiche e non specialistiche e, per coloro che vorranno approfondire ed estendere la loro formazione e la loro preparazione, ci sarà la possibilità di partecipare ad ulteriori corsi di specializzazione per far parte ad esempio delle squadre di risposta alle emergenze di protezione civile, per le attività di soccorso sanitario, per la donazione del sangue tra giovani ed adulti, per attività in favore di giovani ed anziani e molto altro ancora.

c/o Parcheggio coperto Via Adige – Adiacenze sede Polizia Locale – 00015 Monterotondo (Roma) Tel. 06/90623342 – www.crimonterotondo.it - [email protected]

LA PAROLA ALLE ASSOCIAZIONI

Page 75: okkio

OKKIO - 75

Page 76: okkio

OroscopoSALA GIOCHI

Per la pubblicità su questa rivistacontattaci al n. 338.1610038

oppure inviaci un’e-mail all’indirizzo: [email protected]

Page 77: okkio

OKKIO - 77

OroscopoARIETEAMORE: l’opposizione di Saturno vi darà l’opportunità di riflettere sul vostro rapporto di

coppia, al fine di migliorarlo…LAVORO: in questo periodo tutto procederà bene, ma nel mese di giugno Mercurio in dissonanza potrebbe darvi un po’ di confusione…

TOROAMORE: Marte nel segno vi renderà molto passionali, ma cercate di non essere troppo

impulsivi. Per i single in arrivo colpi di fulmine…LAVORO: qualche piccolo imprevisto potrebbe portare dei ritardi in affari o pagamenti, abbiate pazienza, tanto tutto si risolverà…

GEMELLIAMORE: buon periodo per voi, ma il

mese di giugno sarà davvero intenso ed emozionante. Per chi cerca l’amore sono in arrivo gradite sorprese…LAVORO: in questi mesi sarete ben concentrati e molto precisi sul lavoro. La sfera economica è in netto rialzo. Buoni investimenti.

CANCROAMORE: molti di voi apriranno gli occhi su situazioni affettive sbagliate che vengono

trascinate da tempo. È il momento di pensare a voi stessi. LAVORO: alti e bassi nella sfera lavorativa, ma non priva di soddisfazioni e successi. Qualche sacrificio da fare per chi inizia un nuovo lavoro.

LEONEAMORE: cercate di essere meno impulsivi ed irritabili, soprattutto con il partner. Per chi è

single ci saranno dei momenti piacevoli…LAVORO: emozioni e soddisfazioni per chi ha un’attività in proprio. Evitate atti impulsivi se siete alle dipendenze di qualcuno.

VERGINEAMORE: periodo molto buono per concretizzare delle situazioni nate prima. Per i single, c’è

qualcuno là fuori che vi aspetta: forza correte…LAVORO: i cambiamenti fatti in precedenza porteranno i frutti sperati. Fidatevi sempre di voi stessi e seguite l’istinto che non vi tradisce mai.

BILANCIAAMORE: forse il rapporto che state vivendo non vi entusiasma da tempo e

non osate ammetterlo: cercate di essere più sinceri con voi stesi. LAVORO: potrebbero esserci dei cambiamenti che forse all’inizio non vi piaceranno tanto, ma con il tempo apprezzerete molto.

SCORPIONEAMORE: cercate di evitare liti con il partner

provocate da attacchi di gelosia. Chi è single si troverà a vivere dei bei momenti….LAVORO: avrete grande energia e voglia di fare, sarete luminosi e vitali, riuscendo a lavorare con sprint e rapidità. Bene la sfera economica.

SAGITTARIOAMORE: evitate ritorni di fiamma, tornare

indietro non vi porterà a nulla di buono. Per chi è in coppia in arrivo momenti emozionanti…LAVORO: in questo periodo non avrete molta voglia di fare e vi sentirete un po’ stanchi, aiutatevi con qualche buon integratore naturale…

CAPRICORNOAMORE: momento giusto per fare progetti importanti con la persona che amate. Gli astri

vi infondono buon umore e voglia di amare. LAVORO: periodo tranquillo quello che vi attente, senza grandi novità o cambiamenti. Prudenza nella scelta di nuovi collaboratori.

ACQUARIOAMORE. Periodo felice in coppia, il dialogo sarà molto aperto e scoprirete dei lati nel

vostro partner che non conoscete. Ok per i single!LAVORO: il Sole e Mercurio in ottima posizione (soprattutto a giugno) vi daranno l’opportunità di concludere importanti affari. Buona lucidità mentale.

PESCIAMORE: non abbiate paura di confidarvi con la persona che amate: riuscirà a

comprendere ogni vostra paura e debolezza. LAVORO: date tranquillamente sfogo ai vostri progetti, ma soprattutto ai sogni che avete da tempo nel cassetto. Tentate la fortuna al gioco.

maggiogiugno 2011

a cura di Massimo Intelisano

Page 78: okkio

La r

edaz

ion

e d

ecli

na

og

ni r

esp

on

sab

ilit

à ci

rca

la v

erid

icit

à d

egli

an

nu

nci

pu

bb

lica

ti d

ai le

tto

ri in

qu

esto

sp

azio

per i tuoi [email protected][email protected]

[email protected][email protected]. 3381610038

CORSO di animazione, il luogo lo scegli tu, ambito bambini per diventare animatore e creare il tuo futuro. Imparare a fare palloncini, micromagia, teatrino, allestimenti e trucca bimbi. 380/4332208 www.magoippo.it

“ANIMAZIONE offresi vasta esperienza per compleanno inaugurazioni matrimoni e piazza. Micromagia palloncini teatrino truccabimbi allestimenti e maschere. Chiama e prenota la festa 329.7293410 ww w.magoippo it

UOMO italiano cerca lavoro serio e onesto. Persona riservata e puntuale. Custode, volantinaggio,trasportatore. Automunito Pat. b. Chiamare 339.3805669

RAGAZZA cerca lavoro serio sabato, domenica e festivi pulizie, baby sitter, ristoranti, pizzerie. Disponibilita’ immediata, chiamare ore serali 366.4934406

Villa bifamiliare trilivelli. Composta al piano seminterrato fuori terra da Salone con angolo cottura, camera, ripostiglio, bagno, Corte esterna e posto auto interno. Piano terra rialzato: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, Patio, balcone e giardino. Piano primo: Camera matrimoniale con bagno. Rifiniture di pregio con pannelli solari. Pronta consegna. Euro 375.000,00 Per info 06/9094902 340/3885761

PICHINI, Via G.L. Bernini villa bifamiliari su due livelli. Composte al piano terra da:Salone con angolo cottura e predisposizione camino, camera, bagno, patio, corte esterna e posto auto interno. Piano primo non mansardato, due camere, cameretta, bagno e balcone perimetrale. Rifiniture di pregio. Pronta consegna. euro 310.000,00 Per info: 06/9094902 340/3885761

Affitto loc. commerciale 200mq uso ufficio gia’ arredato euro 600 tel.3382692688

Affitto importante appartamento 110mq in villa,bagno doppio,salone doppio,completamente arredato.Mensile,trimestrale max. semestrale a partire euro 700 zona Mezzaluna tel.3382692688

COLLABORA CON NOI… SARAI VINCENTE! AZIENDA TEDESCA LEADER NEL SETTORE BENESSERE E BELLEZZA CERCA COLLABORATORI PER FACILE LAVORO DI PASSA-CATALOGO. OTTIME POSSIBILITA’ DI CARRIERA, UTILI ALTISSIMI, PRODOTTI DI CLASSE! ELISA TEL 3498463726

ANIMATRICI 4 cercasi per centri estivi zona Fonte Nuova, Fiano Romano anche senza o poca. Stage e inserimento immediato e con possibilita’ di diventare degli ottimi animatori. Per info 329.7293410.

Le spose di Betty... make up artist. Truccatrice professionista con attestato conseguito presso la scuola trucco di Stefania D’Alessandro a Roma anno 2011. Svolgo trucco da sposa, cerimonia, cinematografico, televisivo, a tema, feste private. Uso prodotti propri di altissima qualita’ e resa impeccabile. Offresi puntualita’, professionalita’ a prezzi ragionevoli. Promozioni e sconti a chi mi propone ad altre spose. Servizio a domicilio in qualsiasi parte di Roma e limitrofi. Betty Tel. 3498463726

MORLUPO centro storico vendesi appartamento caratteristico con soffitti a volta composto da ampio salone con camino, cucina

abitabile, camera da letto, bagno, ripostiglio, completamente ristrutturato, termo autonomo, portoncino blindato, regolarmente accatastato, no condominio, no agenzie, Euro 138.000 tratt. Tel. 328/6138427

Azienda leader nel settore per ampliamento organico ricerca personale. Si offre contratto di collaborazione. Possibilita’ di carriera. Per ricevere informazioni e colloqui chiama il 339.37.86.534

Affittasi appartamento mq 75, 2 camere, soggiorno, cucina, bagno + 2 balconcini, primo piano. Monterotondo centrale. Euro 650,00 al mese. Tel.339/6421654.

MENTANA - ZONA CENTRALE- AFFITTASI locale commerciale di circa 61 mq. Posto al piano terra. CANONE da concordare. Tel. 330733917.

AZIENDA leader nel settore per apertura a maggio 2011 in Italia ricerca personale. Per ricevere informazioni manda una e-mail a: [email protected]

Persona single, da poco in pensione, alle prese con la costruzione di una nuova identita’, cerca altre persone single o coppie, uomini e donne, dai 50 anni in su’, con cui condividere svaghi, interessi culturali, gite, viaggi. Per Pura e semplicissima AMICIZIA. E’ una buona occasione per SFATARE il FAMOSO DETTO sui MONTEROTONDESI! LANTERNINA 3397657662

Monterotondo Bed and Breakfasst “ A casa di Miky” a 50 metri dal centro del paese. Cell 328/3760262 - mail [email protected]

Bar ben avviato, via e. riva, 47 m.rotondo, info 069061921, dalle 8.00-15.00/17.30-20.00

Corso ART BALLOON anche a casa tua, per imarare a crare sculture, archi, colonne e iniziare una nuova attivita’ e avere una nuova possibilita’ per il tuo futuro. Vieni a trovarci su magoippoanimazione o chiama il 329.7293410.

Giardiniere offresi,serio solo taglio erba con decespugliatore,15 euro l’ora.tel:3393482080

CEDESI ludoteca gia’ avviata a Monterotondo 80 mq interni e 60 mq esterni con tutte le autorizzazioni in regola. chiama per appuntamento 348.2327801

Vuoi rendere il tuo matrimonio unico ed irripetibile?Chiama Mago Ippo Animazione per bambini per rendere la tua giornata unica ed irripetibile. Allestimenti professionali, spettacoli di magia teatrino palloncini giochi e musica. Chiama e prenota la festa 380.4332208 ww w.magoippo.it

VENDO, COMPRO, CERCO

OKKIO - 78

Page 79: okkio

Montaggio Rapido Parabrezza Verniciatura Ecologica ad acquaConvenzionato con tutte le compagnie assicurative Soccorso stradale 24h Assistenza legale Auto di cortesia

Via delle fornaci Km 1,500 - Tel. 0690626433 - cell. 3393272510

Page 80: okkio