Nuovo o usato, purchè sostenibili - Materiali e soluzioni per allestimenti originali e sostenibili
-
Upload
youtobegreen -
Category
Business
-
view
273 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Nuovo o usato, purchè sostenibili - Materiali e soluzioni per allestimenti originali e sostenibili

“Nuovo o usato, purché sostenibile. Materiali e soluzioni per allestimenti originali e sostenibili”
Manolo Benvenuti Dott. in architettura
allestimenti artistici/scenografici
reuse design
www.manolobenvenuti.wordpress.com

ALLESTIMENTI CON MATERIALI DI RECUPERO E MATERIALI NATURALI
VANTAGGI
PROBLEMATICHE DA SUPERARE

VANTAGGI
• costo dei materiali prossimo allo zero
• I materiali suggeriscono il progetto (l’idea si adatta alla tipologia dei materiali, alle loro inesauribili
potenzialità, alle nuove suggestioni che sprigionano)
• donare un secondo ciclo di vita a materiali di scarto
• forte carica comunicativa (messaggio educativo e di sensibilizzazione)
• valore aggiunto per il committente

PROBLEMATICHE DA SUPERARE
• limiti nella progettazione (il materiali suggeriscono il progetto)
• non esistono regole costruttive e di lavorazione ben definite (tutto da inventare)
• approvvigionamento delle risorse
o bisogna considerare i tempi tecnici per il reperimento
o occorre tessere una fitta rete di contatti
o non esiste una normativa (situazione border line)
o indisponibilità delle quantità desiderate
• molte ore di manodopera
• il committente spesso crede che l’impiego di materiali di scarto abbassi significativamente i costi di produzione
• nicchia di mercato (occorre un committente sensibile a questo tipo di
approccio e che apprezzi l’estetica del reuse design)

CARATTERISTICHE DEL PROGETTISTA
• grande inventiva e capacità d’improvvisazione
• flessibilità mentale
• buona conoscenza : o delle regole costruttive o dei processi di lavorazione convenzionali o dei macchinari e delle attrezzature da lavoro
• continua sperimentazione (ci si deve continuamente reinventare)
• ottima manualità (difficilmente si trovano maestranze/artigiani
capaci o disposti a sviluppare progetti con materiali di scarto)

Quali sono i committenti? agenzia di comunicazione privati Pubblici coop e associazioni
Quali sono i committenti? agenzia di comunicazione privati Pubblici coop e associazioni
TIPOLOGIA DI COMMITTENTI
• Agenzie di comunicazione
• Privati
• Enti pubblici
• Cooperative e associazioni

CASI STUDIO COMMITTENTE
Stand Camac Industria Moda Stand Gam Edit Litografia Stand Palm W&P
PRIVATO
Stand Provincia di Rimini Allestimento Ambiente Festival
PUBBLICO
Allestimento Biennale d’Arte Fabbrile ASSOCIAZIONE
TEMPI DI PROGETTAZIONE Variabili: da 3 a 10 giorni

Stand Camac Industria Moda - Moda In 2006 – Fiera Milano
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stand Camac Industria Moda - Moda In 2006 - Fiera Milano
PROGETTO Realizzazione di uno stand con i rifiuti e risorse dell’azienda.
MATERIALI • Rotoli e pannelli in cartone • Carta modello • Rotoli di jersey

VANTAGGI • materiali a costo zero • realizzazione dello stand all’interno dell’azienda
con la collaborazione del personale
PROBLEMATICHE AFFRONTATE
• ignifugazione dell’intero stand
Stand Camac Industria Moda - Moda In 2006 - Fiera Milano
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

MQ 12 mq
TEMPI DI REALIZZAZIONE 8 gg
TEMPI DI MONTAGGIO 1 gg
PERSONE IMPIEGATE 2
TIPO DI ILLUMINAZIONE esistente
RIPRODUCIBILITA’ smontabile - modulare
DESTINAZIONE FINALE smaltito
COSTO (progettazione e realizzazione) € 3.800
Stand Camac Industria Moda - Moda In 2006 - Fiera Milano
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
PROGETTO Realizzazione di uno stand con i rifiuti dell’azienda.
MATERIALI • lastre litografiche • rotoli in cartone
Stand Gam Edit Litografia - Ecomondo 2008 – Fiera Rimini

Stand Gam Edit Litografia - Ecomondo 2008 – Fiera Rimini
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

COMMITTENTE privato
MQ 24 mq
TEMPI DI REALIZZAZIONE 7 gg
TEMPI DI MONTAGGIO 2 gg
PERSONE IMPIEGATE 2
TIPO DI ILLUMINAZIONE 4 fari ad incandescenza
RIPRODUCIBILITA’ realizzato sul posto
DESTINAZIONE FINALE lastre smaltite arredi riutilizzati
COSTO (progettazione e realizzazione) € 3.000
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stand Camac Industria Moda - Moda In 2006 - Fiera Milano

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
PROGETTO Realizzazione di uno stand con pallet prodotti dell’azienda.
Stand Industria Palm W&P - Sana 2008 - Fiera Bologna

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stand Industria Palm W&P - Sana 2008 - Fiera Bologna

COMMITTENTE privato
MQ 64 mq (8x8 m )
TEMPI DI REALIZZAZIONE 7 gg
TEMPI DI MONTAGGIO 2 gg
PERSONE IMPIEGATE 2
TIPO DI ILLUMINAZIONE 3 fari ad incandescenza
RIPETIBILITA’ smontabile e modulare utilizzato per diverse fiere
DESTINAZIONE FINALE allestimento showroom permanente
COSTO (progettazione, prototipi e allestimento) € 2.500 Realizzazione a carico dell’azienda
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
PROGETTO Realizzazione di uno stand con materiali di cui la nostra società fa un uso rapace.
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2006 - Fiera Rimini

Stand per Provincia di Rimini - Ecomondo 2006 – Fiera Rimini
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
MATERIALI 3000 quotidiani - 2500 kg di catone - 200 rotoli in cartone -150 mq di Mdf - 600 bottiglie in pet - Legno - viti

COMMITTENTE pubblico
MQ 96 mq (12x8 m )
TEMPI DI REALIZZAZIONE 40 gg
TEMPI DI MONTAGGIO 3 gg
PERSONE IMPIEGATE 2
TIPO DI ILLUMINAZIONE neon
RIPETIBILITA’ realizzato sul posto
DESTINAZIONE FINALE smaltito arredi riutilizzati
COSTO (progettazione e realizzazione) € 12.000
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2006 - Fiera Rimini

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2006 - Fiera Rimini

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
PROGETTO Realizzazione di uno stand con materiali naturali e di scarto. Doveva continuare a svolgere una funzione al termine della fiera.
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2007 - Fiera Rimini

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2007 - Fiera Rimini

MATERIALI
• Polloni di castagno e nocciolo (provenienti dall’ Appennino Tosco-Emiliano)
• rotoli in cartone (scarti di un’azienda agroalimentare)
• moquette e legno (resti di uno stand)
• scarti di sartoria
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2007 - Fiera Rimini
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
COLORI • Colori naturali (no petrolchimici) • Olio di lino e olio di canapa
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2007 - Fiera Rimini

VANTAGGI
• Utilizzo di essenze autoctone che necessitano di frequente potatura
• Impulso all’economia locale
• Riduzione degli inquinamenti prodotti da trasporto
• Massima biodegradabilità
PROBLEMATICHE INCONTRATE
• Tempi di lavorazione (intreccio e legature eseguiti a mano)
• Tempi di verniciatura e di essicazione
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2007 - Fiera Rimini
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

COMMITTENTE pubblico
MQ 96 mq (12x8 m )
TEMPI DI REALIZZAZIONE 30 gg
TEMPI DI MONTAGGIO 3 gg
PERSONE IMPIEGATE 4
TIPO Di ILLUMINAZIONE neon
RIPETIBILITA’ Smontabile - modulare
DESTINAZIONE FINALE struttura rimontata in un parco arredi donati
COSTO (progettazione e realizzazione) € 22.000
Stand Provincia di Rimini - Ecomondo 2007 - Fiera Rimini
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
PROGETTO Contesto: Sala dell’Arengo Lo location ha suggerito il progetto (“arazzi”) Realizzazione di 20 stand con materiali di recupero. Progettazione di arredi in cartone riciclato.
Stands espositivi - Ambiente Festival „09 - Palazzo del Podestà, Rimini

MATERIALI 750 mq moquette di recupero cartone riciclato
ELEMENTI REALIZZATI 20 arazzi 3x4m Uno sfondo scenografico 11x8m Arredi: 20 desk, 40 poltroncine, 20 divanetti, 20 sedute, 20 tavolini
Stands espositivi - Ambiente Festival „09 - Palazzo del Podestà, Rimini
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

COMMITTENTE pubblico
MQ 360 mq (30x12 m)
TEMPI DI REALIZZAZIONE 45 gg
TEMPI DI MONTAGGIO 5 gg
PERSONE IMPIEGATE 5
TIPO DI ILLUMINAZIONE esistente
RIUTILIZZABILE smontabile - modulare utilizzato per due edizioni
DESTINAZIONE FINALE arredi donati a varie associazioni
COSTO (progettazione e realizzazione) Allestimento € 22.000 Arredi € 8000
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stands espositivi - Ambiente Festival „09 - Palazzo del Podestà, Rimini

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Stands Espositivi – Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo
PROGETTO Contesto: ex fabbrica della lana La location ha suggerito il progetto (sobrietà e luminosità) 35 stand 2 punti informativi segnaletica spazi comuni

PROGETTO 35 stand 9 mq -12 mq
Dotati di : 1 tavolo 1 sgabello 3 mensole
MATERIALE legno (proveniente da boschi locali a gestione controllata)
PRODUZIONE Azienda locale
COSTO € 5000,00
Stands Espositivi – Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo
TEMPI ALLESTIMENTO 3 gg
PERSONE IMPIEGATE 6 persone

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Segnaletica – Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo

Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Punto informazioni – Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo

Book shop– Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

Aree sosta – Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com

PROGETTO Segnaletica - Book shop - Aree sosta - 2 punti info
MATERIALE scarti di segheria (legno proveniente da boschi locali a gestione controllata)
PRODUZIONE Autocostruzione
TEMPI DI REALIZZAZIONE 15 gg
PERSONE IMPIEGATE da 3 a 8 persone
COSTO € 550,00
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com
Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo

COMMITTENTE associazione
MQ 1360 mq (16x85 m )
TEMPI DI REALIZZAZIONE 30 gg
MATERIALI Legno Scarti di segheria
TIPO DI ILLUMINAZIONE neon
RIPETIBILITA’ Smontabile e modulare
DESTINAZIONE FINALE Permanente
COSTO (progettazione e realizzazione) Allestimento € 15.000
Biennale d‟Arte Fabbrile – Stia, Arezzo
VANTAGGI • impiego di risorse locali • legno proveniente da boschi a gestione controllata • impulso all’economia locale • coinvolgimento della cittadinanza
Manolo Benvenuti reuse design www.manolobenvenuti.wordpress.com