Numero 23

31
IL CONSULENTE IL CONSULENTE NUMERO 23 - ANNO II - 1 APRILE 2012 ADALBERTO BERTUCCI Prove tecniche di controriforma MAURO PARISI Difendersi dagli ispettori? si può, si deve VITANTONIO LIPPOLIS Nel lavoro si fa spazio la semplificazione degli adempimenti RICCARDO TRAVERS Affonda Italia Pubblicazione Quindicinale Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma THE WORLD OF Periodico telematico Reg. Tribunale di Roma n. 280 del 20 settembre 2011 Foto: Rosa by Lumiago

description

ADALBERTO BERTUCCI Prove tecniche di controriforma  MAURO PARISI Difendersi dagli ispettori? si può, si deve  VITANTONIO LIPPOLIS Nel lavoro si fa spazio la semplificazione degli adempimenti  RICCARDO TRAVERS Affonda Italia

Transcript of Numero 23

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

    IL CONSULENTE

    NUMERO 23 - ANNO II - 1 APRILE 2012 ADALBERTOBERTUCCI Prove tecniche di controriforma MAURO PARISI Difendersidagli ispettori? si pu, si deve VITANTONIO LIPPOLIS Nel lavoro si faspazio la semplificazione degli adempimenti RICCARDO TRAVERS AffondaItalia

    Pubblicazione Quindicinale Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma

    T H E W O R L D O F

    Periodic

    otelem

    aticoR

    eg.Trib

    unaled

    iRoma

    n.280d

    el20se

    ttembre

    2011

    Foto: Rosa by Lumiago

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma

    I N D I C EI n F o c u s

    T H E W O R L D O FProve tecniche di controriforma: eredi di Biagi omeri esecutori di Trichet

    Difendersi dagli ispettori? si pu, sideve4

    8

    In copertina: Rosa byLumiago

    Mauro Parisi

    2622

    Affonda Italia

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Nel lavoro si fa spazio la semplificazionedegli adempimenti

    IL CONSULENTE

    Direttore responsabile

    Comitato scientificoGabriella Di Michele - AldoForte - Giuseppe SigillMassara - Pierluigi Matera -Antonio Napolitano - MauroParisi - Vincenzo Scotti -Virginia Zambrano

    Antonio Carlo Scacco

    Progetto grafico e digitalizzazioneAntonio Carlo Scacco

    Editore

    NUMERO 23 1 APRILE 20123

    22

    T H E W O R L D O F

    Periodico telematico Reg. Tribunale di Roma n. 280del 20 settembre 2011 House Organ del Consiglioprovinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Pubblicazione quindicinale

    RedazioneEleonora Marzani

    Massimiliano PastoreDaniele Donati

    Giuseppe MariniAndrea Tommasini

    Aldo Persi

    Ordine dei Consulenti del Lavoro -Consiglio Provinciale di Roma00145 Roma - via Cristoforo Colombo,456Tel. 06/89670177 r.a. - Fax 06/86763924 -Segreteria: [email protected] di Diritto Pubblico - Legge 11-1-1979 N.12

    Questo numero stato chiuso in redazione il 31marzo 2012

    [email protected]

    Adalberto Bertucci

    Foto Polyommatus thersites....!!! di Igcor by Flickr

    Maurizio Villani e Giorgia Romana SannicandroProfili di incostituzionalit del reclamoobbligatorio

    Vitantonio Lippolis

    Riccardo Travers

    26 I misteri di Roma di AndreaTommasiniNel Colosseo non accadde

    R u b r i c h e

    La Cassazione a SSUU sull'esercizio abusivo dellaprofessione di contabile: tutto ok per i consulenti del lavoro6 a cura della redazione

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTEE ED DI IT TO OR RI IA AL LE E

    Ormai sembrano sufficientemente noti i contornidella nuova riforma del mercato del lavoro da poter esprimere qualche notazione (critica) sullasua portata ed i suoi contenuti.Un dato che non sembra essere stato sufficientemente annotato dai commentatori il suo carattere di rottura verso il passato: una vera e propriainversione di tendenza che, tuttavia, non pu essere definita evolutiva o innovativa dellattualestato del diritto del lavoro nel nostro paese.Gi preannunciata nella lettera della BCE delloscorso 5 agosto (da considerare il vero Programma dellazione di questo Governo), la novella disconosce i migliori approdi dottrinali delgiuslavorismo italiano dellultimo ventennio.Dalla originaria intuizione della volont in deroga assistita di Antonio Vallebona ( dei primissimianni 90), che avrebbe dovuto se non altro contenere il feticcio del diritto del lavoro inderogabilecon efficacia sostitutiva valorizzando la volontin deroga se adeguatamente assistita, fino aglisviluppi successivi culminati nel D.Lgs. 276 enella adozione della procedura di certificazione, il giuslavorismo italiano sembrava averfelicemente imboccato la strada (obbligata) delladeguamento del diritto allarealt della evoluzione economica.Perch , come noto, non mai leconomia a piegarsi al diritto ma viceversa: e quando il diritto tenta dipiegare, per forza o imperio, leconomia, questultima inevitabilmente si vendica.Lesigenza impellente di flessibilit del mercato del lavoro degli ultimi decenninon stata la classicafarfalla sotto larco

    di Tito, ma lesigenza reale di una economia chenon pi fatta di salariati e di catene dimontaggio: la volont in deroga assistita, assieme allintroduzione di molteplici formecontrattuali flessibili, era il tentativo di assecondare tale esigenza, salvando per quanto possibile il feticcio del diritto del lavoro inderogabile.Ma di tutto ci se ne persa traccia e memoria.I banchieri centrali, ed i loro corrispondenti governativi nostrani, stanno dando prova di unadavvero singolare mancanza di visione di lungoperiodo: in che modo resistere alla globalizzazione diminuendo la flessibilit del lavoro o rispolverando il feticcio del lavoratore subordinatoa tempo indeterminato come il migliore dei lavoratori possibili cosa che troviamo difficile dacapire. Probabilmente sarebbe stato meglio incidere sul problema della precariet intervenendosu talune norme palesemente scorrette (tipicoesempio quella che definisce il progetto nelleco.co.pro.) ed incentivando massicciamente (sottoil profilo contributivo e fiscale) ilricorso alla volont in derogaassistita, ossia alla certificazione del contratto, unitamentead una riforma radicaledella giustizia del lavoro.

    Cos, forse, ci saremmosentiti eredi e prosecutori dellopera diMarco Biagi. Alcontrario oggi,purtroppo, ci sentiamo solo i servisciocchi di un Trichet qualunque.

    PROVE TECNICHE DICONTRORIFORMA: EREDI DI BIAGIO MERI ESECUTORI DI TRICHET?

    2

    Care amiche, cari amici

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di RomaDIFENDERSIDAGLIISPETTORI?SIPUO',SIDEVE

    4

    SPESSO NON E' SUFFICIENTEUNA SEMPLICE"CHIACCHIERATA" PERVINCERE LECONTESTAZIONI DEGLIISPETTORI. CI VUOLE ALTRO.PERESEMPIO...

    mauro parisi

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

    Karate Kid di Peteris Nuksa

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 6LA CASSAZIONE A SSUUSULLESERCIZIOABUSIVO DELLAPROFESSIONECONTABILE: TUTTO OKPER I CONSULENTI DELLAVORO

    a cura della redazione

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 8NEL LAVORO SI FASPAZIO LASEMPLIFICAZIONEDEGLIADEMPIMENTIvitantonio lippolis [1]

    IL DECRETO"SEMPLIFICA ITALIA"INTERVIENE SUGLIADEMPIMENTILAVORISTICIALLEGERENDONENUMEROEPORTATA

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 10

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 12

    Il Ministero del lavoro con la nota n. 2369 del 16/02/2012 ha precisato che le aziende interessate alla modifica in questione sono quelle che,indipendentemente dallapplicazione del CCNL di riferimento, sono iscritte presso la Camera di commercio coi seguenti codici dellaclassificazione ATECO 2007:I ATTIVITA' DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE55 ALLOGGIO55.10.00 Alberghi55.20.10 Villaggi turistici55.20.20 Ostelli della giovent55.20.30 Rifugi di montagna55.20.40 Colonie marine e montane55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence55.20.52 Attivit di alloggio connesse alle aziende agricole55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte56 ATTIVIT DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE56.10.11 Ristorazione con somministrazione56.10.12 Attivit di ristorazione connesse alle aziende agricole56.10.30 Gelaterie e pasticcerie56.21.00 Catering per eventi, banqueting56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucinaN NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE79 ATTIVIT DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVIT CONNESSE79.11.00 Attivit delle agenzie di viaggio79.12.00 Attivit dei tour operator79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attivit di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca79.90.20 Attivit delle guide e degli accompagnatori turisticiR ATTIVITA' ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO90 ATTIVIT CREATIVE, ARTISTICHE E DI INTRATTENIMENTO90.01.01 Attivit nel campo della recitazione90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli90.02.02 Attivit nel campo della regia90.02.09 Altre attivit di supporto alle rappresentazioni artistiche90.03.01 Attivit dei giornalisti indipendenti90.03.02 Attivit di conservazione e restauro di opere d'arte90.03.09 Altre creazioni artistiche e letterarie90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche93 ATTIVIT SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO93.1 ATTIVIT SPORTIVE93.11.20 Gestione di piscine93.11.30 Gestione di impianti sportivi polivalenti93.11.90 Gestione di altri impianti sportivi nca93.12.00 Attivit di club sportivi93.13.00 Gestione di palestre93.19.10 Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi93.19.91 Ricarica di bombole per attivit subacquee93.19.92 Attivit delle guide alpine93.19.99 Altre attivit sportive nca93.21.00 Parchi di divertimento e parchi tematici93.29.10 Discoteche, sale da ballo nightclub e simili93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali93.29.30 Sale giochi e biliardi93.29.90 Altre attivit di intrattenimento e di divertimento nca

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

    Foto di basheertome by Flick

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 14

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 16

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 18

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 20

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma

    maurizio villani e francesca giorgia romana sannicandro

    PROFILI DIINCOSTITUZIONALITA'DEL RECLAMOOBBLIGATORIO

    (*) Avvocato in Lecce

    22

    DAL 1 APRILEOBBLIGATORIO UNRECLAMOAMMINISTRATIVO PRIMADEL RICORSOTRIBUTARIO

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 24

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma

    Burgos pellegrino stanco sul Cammino di Santiago Foto di lancierebianco by Flick

    26AFFONDAITALIAriccardo travers

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

    Titanic The Experience by clyff1066

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma

    NELCOLOSSEONONACCADDE

    28

    andrea tommasiniandrea tommasini

    Coliseum di H. Silenus

    IMIST

    ERID

    IROM

    A

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTEIMISTERIDIROMA

  • IL CONSULENTET H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    Pubblicazione Ufficiale del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma 30

    Foto di pierodemarchis by flickr

  • T H E W O R L D O F

    NUMERO 23 1 APRILE 2012

    IL CONSULENTE

    Coliseum in Rome di Vlad Archic