Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità ...

3
Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità di chi lavora la terra.

Transcript of Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità ...

Page 1: Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità ...

Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità di chi lavora la terra.

Page 2: Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità ...

Ci occupiamo principalmente di formazione agricola, per migliorare le condizioni so-cio-economiche delle comunità; forniamo ai contadini tecniche e pratiche di coltivazione ecosostenibili, per valorizzare la qualità e la quantità della produzione agricola. Così sal-

vaguardiamo la biodiversità e promuoviamo un’alimentazione sana e diversificata a bene-ficio di tutti; favoriamo l’impiego delle donne, protagoniste dello sviluppo delle loro famiglie e delle comunità, e dei giovani, per contrastare l’abbandono delle terre.

ACCRI Trieste-Trento • AMAHORO Onlus Ruffano (LE) • Amici del Brasile Onlus Crema • A.D.P. Bologna • ASCS Onlus Milano • ASPEm Cantù • Ass. Volontariato PUER Onlus Roma • AUCI Roma • AVAZ Roma • CEFA Bologna • CELIM Bergamo • CELIM Milano • C.I.S.V. Torino • CMSR Livorno • C.O.E. Barzio (LC) • CO.M.I. Roma • CO.MI.VI.S. Porto Viro (RO) • Cooperazione e Sviluppo Piacenza • CO.P.E. Catania • C.V.C.S. Gorizia • C.V.M. Porto S. Giorgio (FM) • ENGIM Roma • EsseGiElle Roma • FMSI Roma • Francesco Realmonte Onlus Milano • Fratelli Dimenticati Cittadella (PD) • IBO Italia Ferrara • ISCOS Lombardia Milano • LVIA Cuneo • M.L.F.M. Lodi • MMI Brescia • MO.C.I. Reggio Calabria • O.S.V.I.C. Oristano • OVCI la Nostra Famiglia Ponte Lambro (CO) • PRO.DO.C.S. Roma • Progetto-mondo.mlal Verona • Punto Missione Brescia • SCAIP Brescia • S.V.I. Brescia • V.I.S.P.E. Casirate di Lacchiarella (MI)

I SOCI FOCSIV CHE SOSTENGONO L’AGRICOLTURA FAMILIARE IN ITALIA E NEL MONDO

ASIA

3

EUROPA

2

AFRICA

28

ITALIA

2MEDIO

ORIENTE

1

AMERICALATINA

4

I NOSTRIINTERVENTI

Fam

iglie

Agr

icol

tori

Don

ne

Com

unit

àe

villa

ggi

32.0

38

23029

.388

FamiglieAgricoltori

Donne

Bambini

Comunità e villaggi

108.908

16655.567

173.474

Comunità e villaggi166

Famiglie Agricoltori173.474

Donne108.908

Bambini55.567

4038

I SOCI CHE PARTECIPANOALLA CAMPAGNA

GLI INTERVENTI INAGRICOLTURA FAMILIARE

Bam

bini

50.8

15

È il riso l’alimento più consumato al mondo, per questo FOCSIV - Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario - lo conferma protagonista della XVI edizione di ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA, la cam-pagna per sostenere l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo.Grazie al riso (100% italiano) prodotto dalla rete FdAI, FOCSIV e Coldiretti rappresentano l’insie-me dei contadini del Nord e del Sud del mondo, ugualmente condizionati dall’agribusiness e dalla distribuzione organizzata.

Ogni pacco di riso, distribuito nelle piazze e nei mercati di Campagna Amica dai volontari FOCSIV, è un’occasione preziosa e gustosa per sostenere il diritto al cibo e la dignità di chi la lavora la terra, dimostrando anche la nostra re-sponsabilità come consumatori.L’agricoltura familiare è la nostra risposta alla fame e allo sfruttamento del lavoro, ai cambia-menti climatici e alle multinazionali dell’agroali-mentare, principali cause di crescenti migrazio-ni, ma è anche un atto di tutela delle biodiversità, delle colture e delle culture dei diversi Paesi.

Fam

iglie

Agr

icol

tori

Don

ne

Com

unit

àe

villa

ggi

32.0

38

23029

.388

FamiglieAgricoltori

Donne

Bambini

Comunità e villaggi

108.908

16655.567

173.474

Comunità e villaggi166

Famiglie Agricoltori173.474

Donne108.908

Bambini55.567

4038

I SOCI CHE PARTECIPANOALLA CAMPAGNA

GLI INTERVENTI INAGRICOLTURA FAMILIARE

Bam

bini

50.8

15

© S

tefa

no D

al P

ozzo

lo

Page 3: Nord e Sud del mondo per il diritto al cibo e la dignità ...

800 913456

Per informazionichiama il Numero Verde

CON FOCSIV E COLDIRETTI DIFENDI CHI LAVORA LA TERRA

AbbiamoRISOxunacosaseria#risoxunacosaseria

www.abbiamorisoperunacosaseria.it

Per il 2018 FOCSIV, in collaborazione con ASCS Onlus Socio FOCSIV, sostiene il progetto “Casa Scalabrini 634: Campi Ri-aperti” in Italia. Casa Scalabrini 634 promuove la cultura dell’incon-tro, dell’accoglienza e dell’integrazione e opera su quattro aree di intervento: accoglienza, sensibilizzazione, formazione e cittadinanza attiva. Infatti, la Casa ospita famiglie e giovani rifugiati in semi-autonomia e, grazie al prezioso supporto di tanti volontari, porta avanti atti-vità gratuite e aperte a tutti: richiedenti asilo, rifugiati, migranti e comunità locale. In collabo-razione con la Cooperativa Kairos e l’Associazione Oasi, Casa Scalabrini 634 propone percorsi individualizzati in Agricoltura Sociale attraverso un periodo di orientamento, formazione e tirocinio con l’offerta di una borsa lavoro all’interno di un’azienda agricola.

ART

&D

ESIG

N