NOI INFERMIERI LA NOSTRA IMPRONTA SUL SISTEMA SALUTE · Evoluzione del ontesto sani-tario ... Stato...

1
Barbara Macchi: RN, MSc. Corso di laurea in Infermierisca, Scuola di Medicina - Università degli Studi dell'Insubria via O. Rossi, 9 21100 Varese Italia. Mail: [email protected] Davide Ausili: RN, MSc, PhD. Assegnista di Ricerca in Scienze Infermierische. Diparmento di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano-Bicocca. Cecilia Sironi: RN, BScN, MSc. Collaboratore professionale sanitario esperto Coordinatore didaco di sezione, Corso di laurea in Infermierisca, Scuola di Medicina - Università degli Studi dell'Insubria di Varese. Stefania Di Mauro: RN, MSc. Professore Associato in Scienze Infermierische. Diparmento di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano-Bicocca. XVIII CONGRESSO NAZIONALE FEDERAZIONE NAZIONALE DEI COLLEGI IPASVI ROMA 5-6-7 MARZO 2018 NOI INFERMIERI LA NOSTRA IMPRONTA SUL SISTEMA SALUTE BACKGROUND: i da specifici dell’assistenza infermierisca, che ci consenrebbero di descrivere e misurare l’assistenza infermierisca, risultano i meno disponibili e idenficabili all’interno della docu- mentazione sanitaria. L’adozione di un linguaggio scienfico, standardizzato e condiviso è uno degli elemen che può consenre una registrazione chiara e sinteca dell’assistenza, rendendo visibile il contributo degli infermieri nel processo di cura. Tra i linguaggi infermierisci standardizza l’ICNP® conene gli elemen salien delle altre terminologie infermierische ed è stato riconosciuto nella fa- miglia delle classificazioni internazionali dell’OMS. L’introduzione dell’ICNP® nel percorso formavo degli infermieri favorirebbe l’apprendimento del ragionamento clinico, la pianificazione dell’assistenza e contribuirebbe alla diffusione della terminologia consentendo di sperimentarne l’ulizzo anche in associazione ad un modello teorico infermierisco. Tuavia, sono poche le indicazioni reperibili in leeratura per introdurre l’ICNP® in ambito formavo, ancor più se in associazione a un modello teorico. Disegno dello studio: considerando la scarsità degli studi disponibili, è stato scelto il disegno di studio della ricerca azione, che consente di studiare il cambiamento mentre si realizza, ulizzando un pro- cesso a spirale di valutazione-azione-riflessione in cui i risulta consegui nel ciclo precedente influenzano quello successivo. Sulla base di alcuni studi di ricerca azione condo in contes simili al presente sono sta idenfica gli strumen di raccolta e analisi dei da e il disegno di studio. SCOPO: introdurre l’ICNP negli insegnamen specialisci del primo anno di corso di laurea in infermierisca coniugandolo con il Modello teorico delle prestazioni infer- mierische (MPI) che da più di vent’anni orienta l’insegnamento delle scienze infermierische nella sede della sperimentazione e nell’azienda ospedaliera di riferimento. Strumen di raccolta da: quesonario verbali delle riunioni appun e materiale didaco di seminari e formazione sul campo materiale didaco di supporto per le lezioni Strumen di analisi dei da: analisi qualitava del contenuto analisi temaca Campionamento: finalizzato a scelta ragionata, vengono inclusi tu i sogge con nozioni e competenze uli all’introduzione dell’ICNP® PRINCIPALE RISULTATO DELLA FASE DI PIANIFICAZIONE Il cambiamento è una necessità condivisa Cricità del MPI che rendono necessario il cambiamento Conce dell’assistenza infermierisca Non esausvi, data, basa su una bibliografia incomple- ta e prevalentemente secondaria Bisogni di assi- stenza infer- mierisca Alcuni sono ingiusfica (bisogno di procedure diagnos- che e terapeuche) Non colgono tu gli aspe della persona. Sono vincolan e ingabbiano il ragionamento diagnosco. Processo di as- sistenza Inapplicato nella clinica (processo mentale dell’operatore che non emerge nella documentazione). Realizzato solo a livello didaco nella formazione. Raccolta da Prevale la dimensione bio-fisiologica, in parcolare i da strumentali. Idenficazione bisogni specifi- ci di assistenza Non emerge dalla documentazione. Si sostanzia nella idenficazione delle finalità (connuum autonomia dipendenza). Formulazione dell’obievo Eccessivamente complessa e macchinosa, sostanzialmen- te inapplicata e assente nella documentazione. Esercizio didaco, che alimenta gap teoria-praca Valutazione Solo parzialmente applicata. Evoluzione del contesto sani- tario MPI non completamente adeguato alla complessità del contesto. Misurazione esi assistenza infermierisca, non auabile. Informazzazione della documentazione, non supportabi- le. Sintesi traa da quesonario, corso ICNP 2013-2014, verbali riunioni PRINCIPALI RISULTATI DELLA FASE DI PROGRAMMAZIONE 1. Schema delle lezioni sulle procedure infermierische 2. Revisione del corso di Metodologia infermierisca 3. Schema per la valutazione iniziale 1. Schema delle lezioni sulle procedure infermierische Titolo Intervento o procedura con codice ICNP Finalità Outcome con codice ICNP Aspe preliminari Struura secondo alcuni degli assi ICNP: Asse persona: chi riceve l’intervento. Asse luogo: luogo fisico in cui viene erogata l’intervento o luogo corporeo interessato. Asse mezzi: materiale necessario. Asse tempo: durata della procedura, periodici- tà, momen in cui eseguirla. “S” della sicurezza pre-procedura 1 Idenficazione della persona (verifica della prescrizione) 2 Informare e concordare tempi e modalità di esecuzione 3 Preparare il materiale 4 Lavare le mani 5 Preparare la persona Spiegazione deagliata dell’intervento “S” della sicurezza post-procedura 6 Garanre il comfort della persona 7 Riordinare il materiale, smalre i rifiu, ese- guire l’igiene delle mani, registrare sulla docu- mentazione. Bibliografia Verbali riunioni, appun del corso di formazione sul campo 2. Corso di metodologia infermierisca ARGOMENTI TRATTATI: Il processo di assistenza infermierisca e gli strumen di raccolta da Anamnesi patologica prossima, remota, familiare e sociale Esame obievo nella persona Ulizzo di scale e indici nella valutazione infermierisca BII* di igiene Schema di una lezione sui BII Definizione del BII* Valutazione di da segni e sintomi relavi ai quaro gruppi di processi umani: bio-fisiologici, di difesa e pro- tezione, di sviluppo e adaamento e di apprendimento, in relazione ai contenu specifici di ciascun BII*. I processi significavi per ciascun BII* sono sta idenfica a parre dall’asse Focus dell’ICNP. Definizione e descrizione di da se- gni e sintomi. BII* di movimento BII* di respirare BII* di circolazione BII* di relazione BII* di sonno e riposo BII* di eliminazione intesnale BII* di eliminazione urinaria BII* di alimentarsi e idratarsi La valutazione del dolore Presentazione di tre diagnosi di rischio: lesioni da pressione, infezioni e caduta *BII: Bisogno di interesse infermierisco Appun sui corsi di aggiornamento sull’ICNP e sulla formazione sul campo Lo scopo dello studio si modifica, diventa: come introdurre l’ICNP® abbandonando il MPI 3. Schema per la valutazione iniziale sui gruppi di processi Processi bio- fisioloigici Stato e funzione dell’apparato cardiovascolare Stato e funzione dell’apparato gastrointesnale Stato e funzione dell’apparato muscolo-scheletrico Stato neurologico, funzione del sistema nervoso Stato e funzione dell’apparato respiratorio Stato e funzione dell’apparato riproduvo Stato e funzione dell’apparato tegumentario Sonno Sistema sensoriale e percezione sensoriale Stato e funzione dell’apparato urinario Processi di difesa e protezione Stato di coscienza Funzione del sistema regolatore Stato e funzione del sistema immunitario Processi ambientali Comfort, privacy, sicurezza Processi di svilup- po e adaamento Condizione psicologica (stato dell’umore) Processi psicologici (aeggiamento, emozione, proces- so cognivo) Processi spirituali Relazione Processi di appren- dimento Processi sociali Conoscenze, capacità, comportamento, adesione Corsi di aggiornamento sull’ICNP, materiale didaco RISULTATI DELLE FASI DI REALIZZAZIONE e VALUTAZIONE Alcune nuove definizioni Considerazioni sulle lezioni svolte Assistenza infermierisca come: comportamento intenzionale volto a riprisnare i processi altera o a rischio di alterazione per ripris- nare la salute. Bisogno di assistenza infermierisca o diagnosi: giudizio clinico che esprime la condizione nella quale i processi che garanscono la salu- te sono altera o a rischio di alterazione. Fasi del processo di assistenza: valutazione infermierisca iniziale e connua, individuazione dei bisogni di assistenza infermierisca o diagnosi, definizione dei risulta aesi o outcome, auazione degli interven. Considerazioni sulle lezioni svolte: fenomeni infermierisci in ciascun gruppi di processi e presenza di codifica ICNP® Quaro gruppi di processi P(x) F(x) F(x) con codice ICNP Bio-fisiologici 462 47,28 % 44,80 % Difesa e protezione 184 18,83 % 77,17 % Sviluppo e adaamento 176 18,01 % 93,75 % Apprendimento 155 15,86 % 93,54 % Totale fenomeni evidenzia 977 Analisi dei contenu delle lezioni DISEGNO DI RICERCA CONCLUSIONI: l’ICNP® si è dimostrato uno strumento veloce, immediato, intuivo, flessibile, legato alla praca, che valorizza l’esperienza . La sua introduzione nella formazione rappresenta un’opportunità per rifleere sui fenomeni specifici dell’ambito professionale. I processi bio- fisiologici sono molto ricchi di fenomeni e trovano una ridoa corrispondenza nell’ICNP®: alcuni di essi sono forse estranei all’ambito profes- sionale? I fenomeni afferen agli altri tre gruppi di processi, riconosciu e condivisi dalla comunità internazionale, devono essere invece più ampiamente studia e approfondi all’interno del gruppo di lavoro. Infine i risulta del primo ciclo di ricerca-azione sono sta il punto di par- tenza per l’introduzione dell’ICNP® al 2° e 3° anno di corso e stanno smolando i contes clinici. Bibliografia essenziale Ausili D., Baccin G., Bezze S., Di Mauro S., Sironi C. (2015) L’impiego dell’ICNP con il Model- lo assistenziale dei processi umani: un quadro teorico per l’assistenza infermieristica di fronte alla sfida della complessità. Cantarelli M. (2003) Il modello delle prestazioni infermieristiche (2°ed.) Milano: Masson. Lee-Hsieh J, Kuo C-L, Turton MA, Hsu C-L, Chu H-C. (2007) Action Research on the Development of a Caring Curriculum in Taiwan: Part II. Journal of nursing edu-cation 46(12): 553-561 Pfeilsticker D C, Cadê N G (2009) Estratégias pedagógicas para o ensino da classificação internacional para a prática de enferma- gem no processo de cuidar. Ciencia, Cuidado e Saude, 8(2):264-268. Stringer E (2007) Action research (3rd ed) United States of America: sage pubblications. METODI E STRUMENTI

Transcript of NOI INFERMIERI LA NOSTRA IMPRONTA SUL SISTEMA SALUTE · Evoluzione del ontesto sani-tario ... Stato...

Page 1: NOI INFERMIERI LA NOSTRA IMPRONTA SUL SISTEMA SALUTE · Evoluzione del ontesto sani-tario ... Stato e funzione dell’apparato gastrointestinale Stato e funzione dell’apparato mus

Barbara Macchi: RN, MSc. Corso di laurea in Infermieristica, Scuola di Medicina - Università degli Studi dell'Insubria via O. Rossi, 9 21100 Varese Italia. Mail: [email protected] Davide Ausili: RN, MSc, PhD. Assegnista di Ricerca in Scienze Infermieristiche. Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano-Bicocca. Cecilia Sironi: RN, BScN, MSc. Collaboratore professionale sanitario esperto Coordinatore didattico di sezione, Corso di

laurea in Infermieristica, Scuola di Medicina - Università degli Studi dell'Insubria di Varese. Stefania Di Mauro: RN, MSc. Professore Associato in Scienze Infermieristiche. Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano-Bicocca.

XVIII CONGRESSO NAZIONALE FEDERAZIONE NAZIONALE DEI COLLEGI IPASVI

ROMA 5-6-7 MARZO 2018

NOI INFERMIERI LA NOSTRA IMPRONTA SUL SISTEMA SALUTE

BACKGROUND: i dati specifici dell’assistenza infermieristica, che ci consentirebbero di descrivere e misurare l’assistenza infermieristica, risultano i meno disponibili e identificabili all’interno della docu-

mentazione sanitaria. L’adozione di un linguaggio scientifico, standardizzato e condiviso è uno degli elementi che può consentire una registrazione chiara e sintetica dell’assistenza, rendendo visibile il

contributo degli infermieri nel processo di cura. Tra i linguaggi infermieristici standardizzati l’ICNP® contiene gli elementi salienti delle altre terminologie infermieristiche ed è stato riconosciuto nella fa-

miglia delle classificazioni internazionali dell’OMS. L’introduzione dell’ICNP® nel percorso formativo degli infermieri favorirebbe l’apprendimento del ragionamento clinico, la pianificazione dell’assistenza

e contribuirebbe alla diffusione della terminologia consentendo di sperimentarne l’utilizzo anche in associazione ad un modello teorico infermieristico. Tuttavia, sono poche le indicazioni reperibili in

letteratura per introdurre l’ICNP® in ambito formativo, ancor più se in associazione a un modello teorico.

Disegno dello studio: considerando la scarsità degli studi disponibili, è stato scelto il disegno di studio della ricerca azione, che consente di studiare il cambiamento mentre si realizza, utilizzando un pro-

cesso a spirale di valutazione-azione-riflessione in cui i risultati conseguiti nel ciclo precedente influenzano quello successivo.

Sulla base di alcuni studi di ricerca azione condotti in contesti simili al presente sono stati identificati gli strumenti di raccolta e analisi dei dati e il disegno di studio.

SCOPO: introdurre l’ICNP negli insegnamenti specialistici del primo anno di corso di laurea in infermieristica coniugandolo con il Modello teorico delle prestazioni infer-

mieristiche (MPI) che da più di vent’anni orienta l’insegnamento delle scienze infermieristiche nella sede della sperimentazione e nell’azienda ospedaliera di riferimento.

Strumenti di raccolta dati:

questionario

verbali delle riunioni

appunti e materiale didattico di seminari e formazione sul campo

materiale didattico di supporto per le lezioni

Strumenti di analisi dei dati:

analisi qualitativa del contenuto

analisi tematica

Campionamento:

finalizzato a scelta ragionata, vengono inclusi tutti i soggetti

con nozioni e competenze utili all’introduzione dell’ICNP®

PRINCIPALE RISULTATO DELLA FASE DI PIANIFICAZIONE

Il cambiamento è una necessità condivisa

Criticità del MPI che rendono necessario il cambiamento

Concetti

dell’assistenza

infermieristica

Non esaustivi, datati, basati su una bibliografia incomple-

ta e prevalentemente secondaria

Bisogni di assi-

stenza infer-

mieristica

Alcuni sono ingiustificati (bisogno di procedure diagnosti-

che e terapeutiche)

Non colgono tutti gli aspetti della persona.

Sono vincolanti e ingabbiano il ragionamento diagnostico.

Processo di as-

sistenza

Inapplicato nella clinica (processo mentale dell’operatore

che non emerge nella documentazione).

Realizzato solo a livello didattico nella formazione.

Raccolta dati Prevale la dimensione bio-fisiologica, in particolare i dati

strumentali.

Identificazione

bisogni specifi-

ci di assistenza

Non emerge dalla documentazione.

Si sostanzia nella identificazione delle finalità (continuum

autonomia dipendenza).

Formulazione

dell’obiettivo

Eccessivamente complessa e macchinosa, sostanzialmen-

te inapplicata e assente nella documentazione.

Esercizio didattico, che alimenta gap teoria-pratica

Valutazione Solo parzialmente applicata.

Evoluzione del

contesto sani-

tario

MPI non completamente adeguato alla complessità del

contesto.

Misurazione esiti assistenza infermieristica, non attuabile.

Informatizzazione della documentazione, non supportabi-

le. Sintesi tratta da questionario, corso ICNP 2013-2014, verbali riunioni

PRINCIPALI RISULTATI DELLA FASE DI PROGRAMMAZIONE

1. Schema delle lezioni sulle procedure infermieristiche

2. Revisione del corso di Metodologia infermieristica

3. Schema per la valutazione iniziale

1. Schema delle lezioni sulle procedure infermieristiche

Titolo Intervento o procedura con codice ICNP

Finalità Outcome con codice ICNP

Aspetti preliminari Strutturati secondo alcuni degli assi ICNP:

Asse persona: chi riceve l’intervento.

Asse luogo: luogo fisico in cui viene erogata

l’intervento o luogo corporeo interessato.

Asse mezzi: materiale necessario.

Asse tempo: durata della procedura, periodici-

tà, momenti in cui eseguirla.

“S” della sicurezza

pre-procedura

1 Identificazione della persona (verifica della

prescrizione)

2 Informare e concordare tempi e modalità di

esecuzione

3 Preparare il materiale

4 Lavare le mani

5 Preparare la persona

Spiegazione dettagliata dell’intervento

“S” della sicurezza

post-procedura

6 Garantire il comfort della persona

7 Riordinare il materiale, smaltire i rifiuti, ese-

guire l’igiene delle mani, registrare sulla docu-

mentazione.

Bibliografia Verbali riunioni, appunti del corso di formazione sul campo

2. Corso di metodologia infermieristica

ARGOMENTI TRATTATI:

Il processo di assistenza infermieristica e gli strumenti di raccolta dati

Anamnesi patologica prossima, remota, familiare e sociale

Esame obiettivo nella persona

Utilizzo di scale e indici nella valutazione infermieristica

BII* di igiene Schema di una lezione sui BII

Definizione del BII*

Valutazione di dati segni e sintomi

relativi ai quattro gruppi di processi

umani: bio-fisiologici, di difesa e pro-

tezione, di sviluppo e adattamento e

di apprendimento, in relazione ai

contenuti specifici di ciascun BII*.

I processi significativi per ciascun

BII* sono stati identificati a partire

dall’asse Focus dell’ICNP.

Definizione e descrizione di dati se-

gni e sintomi.

BII* di movimento

BII* di respirare

BII* di circolazione

BII* di relazione

BII* di sonno e riposo

BII* di eliminazione intestinale

BII* di eliminazione urinaria

BII* di alimentarsi e idratarsi

La valutazione del dolore

Presentazione di tre diagnosi di rischio: lesioni da pressione, infezioni

e caduta

*BII: Bisogno di interesse infermieristico

Appunti sui corsi di aggiornamento sull’ICNP e sulla formazione sul campo

Lo scopo dello studio si modifica, diventa:

come introdurre l’ICNP® abbandonando il MPI

3. Schema per la valutazione iniziale sui gruppi di processi

Processi bio-

fisioloigici

Stato e funzione dell’apparato cardiovascolare

Stato e funzione dell’apparato gastrointestinale

Stato e funzione dell’apparato muscolo-scheletrico

Stato neurologico, funzione del sistema nervoso

Stato e funzione dell’apparato respiratorio

Stato e funzione dell’apparato riproduttivo

Stato e funzione dell’apparato tegumentario

Sonno

Sistema sensoriale e percezione sensoriale

Stato e funzione dell’apparato urinario

Processi di difesa e

protezione

Stato di coscienza

Funzione del sistema regolatore

Stato e funzione del sistema immunitario

Processi ambientali

Comfort, privacy, sicurezza

Processi di svilup-

po e adattamento

Condizione psicologica (stato dell’umore)

Processi psicologici (atteggiamento, emozione, proces-

so cognitivo)

Processi spirituali

Relazione

Processi di appren-

dimento

Processi sociali

Conoscenze, capacità, comportamento, adesione Corsi di aggiornamento sull’ICNP, materiale didattico

RISULTATI DELLE FASI DI REALIZZAZIONE e VALUTAZIONE

Alcune nuove definizioni

Considerazioni sulle lezioni svolte

Assistenza infermieristica come: comportamento intenzionale volto

a ripristinare i processi alterati o a rischio di alterazione per ripristi-

nare la salute.

Bisogno di assistenza infermieristica o diagnosi: giudizio clinico che

esprime la condizione nella quale i processi che garantiscono la salu-

te sono alterati o a rischio di alterazione.

Fasi del processo di assistenza: valutazione infermieristica iniziale e

continua, individuazione dei bisogni di assistenza infermieristica o

diagnosi, definizione dei risultati attesi o outcome, attuazione degli

interventi.

Considerazioni sulle lezioni svolte: fenomeni infermieristici in

ciascun gruppi di processi e presenza di codifica ICNP®

Quattro gruppi di processi P(x) F(x) F(x) con codice

ICNP

Bio-fisiologici 462 47,28 % 44,80 %

Difesa e protezione 184 18,83 % 77,17 %

Sviluppo e adattamento 176 18,01 % 93,75 %

Apprendimento 155 15,86 % 93,54 %

Totale fenomeni evidenziati 977 Analisi dei contenuti delle lezioni

DISEGNO DI RICERCA

CONCLUSIONI: l’ICNP® si è dimostrato uno strumento veloce, immediato, intuitivo, flessibile, legato alla pratica, che valorizza l’esperienza. La

sua introduzione nella formazione rappresenta un’opportunità per riflettere sui fenomeni specifici dell’ambito professionale. I processi bio-

fisiologici sono molto ricchi di fenomeni e trovano una ridotta corrispondenza nell’ICNP®: alcuni di essi sono forse estranei all’ambito profes-

sionale? I fenomeni afferenti agli altri tre gruppi di processi, riconosciuti e condivisi dalla comunità internazionale, devono essere invece più

ampiamente studiati e approfonditi all’interno del gruppo di lavoro. Infine i risultati del primo ciclo di ricerca-azione sono stati il punto di par-

tenza per l’introduzione dell’ICNP® al 2° e 3° anno di corso e stanno stimolando i contesti clinici.

Bibliografia essenziale Ausili D., Baccin G., Bezze S., Di Mauro S., Sironi C. (2015) L’impiego dell’ICNP con il Model-

lo assistenziale dei processi umani: un quadro teorico per l’assistenza infermieristica di fronte alla sfida della complessità.

Cantarelli M. (2003) Il modello delle prestazioni infermieristiche (2°ed.) Milano: Masson.

Lee-Hsieh J, Kuo C-L, Turton MA, Hsu C-L, Chu H-C. (2007) Action Research on the Development of a Caring Curriculum in

Taiwan: Part II. Journal of nursing edu-cation 46(12): 553-561

Pfeilsticker D C, Cadê N G (2009) Estratégias pedagógicas para o ensino da classificação internacional para a prática de enferma-

gem no processo de cuidar. Ciencia, Cuidado e Saude, 8(2):264-268.

Stringer E (2007) Action research (3rd ed) United States of America: sage pubblications.

METODI E STRUMENTI