Newsletter3

5
Settembre 2012 InPrimoPiano Newsletter 3 Anna Parini,“Getting back in shape for the job chase”

description

 

Transcript of Newsletter3

Page 1: Newsletter3

Settembre 2012 InPrimoPiano Newsletter 3

Anna

Par

ini,“

Get

ting

back

in s

hape

for

the

job

chas

e”

Page 2: Newsletter3

IN EVIDENZA QUESTO MESE

Manifesto dello stagista"In Europa ancora nessuno ci ha contato. Raramente si sente parlare di noi. Siamo milioni di giovani europei che lavorano senza alcun diritto se non quello di maturare esperienza."Così inizia la versione Europea del Manifesto dello Stagista tradotto in varie lingue. Il Manifesto dello stagista è un movimento nato online , come pagina Facebook, e questo è rimasto il luogo dove sono raccolte le adesioni di tutti coloro che condividono gli obiettivi del Manifesto.

OPPORTUNITÀ DI STAGE E LAVORO

LAVORARE CON IL GVC

Il GVC (GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE – G.V.C. ONG / ONLUS) seleziona le seguenti figure da inserire nei suoi progetti all’estero: Capo progetto, Esperto di acqua, Esperto di sicurezza alimentare, Amministratore, Logista, Consulente per la sicurezza. Le candidature dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2012.

Per maggiori informazioni clicca qui

CORPORATE FUND RAISER

Intervita seleziona una persona che sarà di supporto al Responsabile Divisione Comunicazione -Fund Raising Loyalty al fine di potenziare l’area Corporate. Le candidature dovranno pervenire entro il 30 settembre 2012.

Per maggiori informazioni clicca qui

LOGISTA IN TANZANIA

L’Istituto Oikos ha aperto una posizione come logista per supportare le attività di progetto in Tanzania. Le candidature dovranno pervenire entro il 30 settembre 2012. Per maggiori info e per inviare la propria candidatura scrivere a [email protected]

1

Page 3: Newsletter3

VOLONTARI NEL SETTORE EDUCAZIONE

AMICI CeLIM, associazione di volontari che supporta le attività del CeLIM, storica ONG milanese impegnata in progetti di cooperazione allo sviluppo all’estero ed in percorsi di educazione alla cittadinanza mondiale in Italia, cerca volontari per le proprie attività nel settore della formazione. Per info scrivere a [email protected]

SCAMBI EUROPEI

Coloro che sono interessati a condividere esperienze di scambio culturale all’estero, fare stage in Europa e molto altro possono consultare il seguente sito

UN CAREERS

UN Careers è il sito per tutti coloro che sono interessi a lavorare nel mondo delle Nazioni Unite, per maggiori info visitate il sito

BORSE DI STUDIO, BANDI, FORMAZIONE

CORSO DI FUNDRAISING

Come anticipato nella newsletter di agosto l’Associazione InSoci sta organizzando un corso di fundraising, tutti coloro che sono interessati possono scrivere a [email protected]

SHARING AND LEARNING SEMINARIO UE PER L’INCLUSIONE DEI GIOVANI DAL 6 AL 14 OTTOBRE 2012 NELLA HOUSE OF ART DI KICHEVO IN MACEDONIA.

L'associazione Young Effect sta cercando partecipanti per un seminario che si svolgerà dal 6 al 14 Ottobre 2012 nella House of Art di Kichevo in Macedonia.

Questo il link

TRIESTE NEXT, BORSE DI SOGGIORNO PER STUDENTI UNIVERSITARI

Un salone europeo dell’innovazione e della ricerca scientifica. Trieste Next, dal 28 al 30 settembre, è il laboratorio dove trovano spazio ricerca applicata e nuove tecnologie, idee concrete e soluzioni pratiche per accrescere il benessere delle comunità e la competitività delle aziende. “SAVE the FOOD” sarà il tema principale di questa prima edizione del festival: si parlerà di sostenibilità, alimentazione tra tradizione e innovazione e molto altro.

Con il “Progetto Giovani” Trieste Next propone agli studenti delle università italiane e straniere un’occasione unica di incontro, di scambio e di formazione attraverso la partecipazione attiva alla prima edizione del Salone.

Segui questo link per info.

2

Page 4: Newsletter3

WORKSHOP SULL’IMPRESA SOCIALE 13-14 SETTEMBRE

Giunto alla sua decima edizione il Workshop sull’impresa sociale è uno degli appuntamenti più importanti e prestigiosi per il settore a livello nazionale.Info qui

ORIENTAMENTO, ALTRE NEWS, INFO UTILI

“FARE COOPERAZIONE IN ITALIA? PIÙ FACILE LAVORARE ALL’ESTERO. MA NON MI ARRENDO”

Giulia ha trascorso 5 anni nelle ong internazionali, dal Niger ad Haiti. Poi ha deciso di rientrare: "Vedevo colleghi che si ritrovavano a 40 anni soli e lontani". Riportare 'a casa' le sue competenze, però, è difficile: "Ho gestito situazioni difficili in zone di guerra, eppure spesso nel Belpaese il cooperante viene visto come un fricchettone" (continua)

COOPERAZIONE, GUARDANDO IL FUTURO E DOMANDARSI SE SERVIAMO A QUALCOSA

Il direttore del CISP (Comitato Internazionele per lo Sviluppo dei Popoli) ha svolto una riflessione, partendo dalla drammatica esperienza di Rossella Urru, la cooperante che lavorava nei campi profughi Saharawi, tornata in libertà il 19 luglio scorso, dopo un lungo periodo di prigionia, essendo stata sequestrata nell'ottobre scorso nel deserto algerino (continua)

RICCARDI: "LAVORO PER LA TRASPARENZA NEL MONDO ONG"

Tratta dal blog BandiONG ecco la conversazione con il responsabile del dicastero della Cooperazione Internazionale e l'Integrazione. La crisi e i finanziamenti ai progetti di aiuto, i problemi legati alla rappresentanza unitaria delle Ong, la riforma della Legge 49 e il prossimo Forum (continua)

FORUM COOPERAZIONE 2012: CERCASI VOLONTARI PER ACCOGLIENZA

Vorresti essere un volontario per il Forum nazionale della Cooperazione Internazionale?

Ciessevi cerca 30 giovani volontari disponibili per l’accoglienza degli ospiti nelle giornate dell’1 e 2 ottobre 2012 a Milano.

Per informazioni: Ciessevi – Area Promozione [email protected]

SONDAGGIO: COSA VOGLIONO LE ONG DA MARIO MONTI?

3