New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA...

17

Transcript of New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA...

Page 1: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;
Page 2: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

Associazione Toscana-USA OnlusTuscan-American Association Onlus

[email protected]

Realizzazione/Realized byPetra srl - Padova/Empoli (FI)

Stampa/PrinterBandecchi & Vivaldi - Pontedera (PI)

The Tuscan-American Association isan independent non-profit organiza-tion founded on March 30, 1995. Itspurpose is to strengthen and increasethe long-standing ties of friendshipand cultural, economic and scienti-fic exchanges between Tuscany and

the United States. The President ofthe Region of Tuscany and the Con-sul General of the United States ofAmerica in Florence serve as hono-rary Co-Presidents of the Associationwhile the operative presidents are anItalian and an American.

L’Associazione Toscana-USA è una Onlus (organizzazione non a scopo dilucro di utilità sociale) fondata il 30 marzo 1995. Il suo fine è consoli-dare e sviluppare i rapporti di amicizia e le relazioni culturali, econo-miche e scientifiche fra Toscana e Stati Uniti d’America. Il presidentedella Regione Toscana e il console generale degli Stati Uniti a Firenzehanno la carica di co-presidenti onorari mentre i co-presidenti operativisono, per statuto, un italiano a un americano.

Associazione Toscana – USA

Tuscan-American Association

3

Page 3: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

L’Associazione Toscana - USA si prefigge di

- creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

- promuovere scambi culturali, economici e scientifici fra Toscana eStati Uniti d’America;

- svolgere il ruolo di collegamento e contatto fra toscani e americani,creando una sede permanente a Firenze e organizzando eventi per lericorrenze americane più importanti;

- collaborare con enti locali pubblici e privati per salvaguardare e so-stenere il patrimonio culturale e artistico della Toscana;

- promuovere e sponsorizzare conferenze, attività e pubblicazioni di in-teresse comune a toscani e americani.

Fra le moltissime iniziative promosse e organizzate dall’Associazione dal1995 a oggi, grazie anche alla collaborazione del Consolato Generaledegli Stati Uniti a Firenze, della Ragione Toscana, del Comune di Firenzee di tante istituzioni toscane e americane, segnaliamo, a partire dallequattro principali ricorrenti alle quali la partecipazione è più ampia, cheevidenziamo:

- Welcome DayWelcome Day, cerimonia autunnale che si tiene ogni anno nel Sa-lone dei 500 del Palazzo Vecchio di Firenze con la quale ll’Associa-zione, la città di Firenze e la Regione Toscana danno il benvenutoagli studenti delle circa 50 università americane presenti in Toscana;

- Premio Toscana-USA, conferito in occasione del Welcome Day adamericani e toscani che attraverso la loro attività hanno contribuitoallo sviluppo dei rapporti fra la Toscana e gli USA;

- Independence Day, celebrazione annuale dell’Indipendenza ameri-cana, il 4 luglio, con una grande festa popolare e con la partecipa-zione della comunità tosco-americana;

- Election Night, grande manifestazione organizzata ogni quattro annila notte delle elezioni presidenziali americane;

- Professional Women’s Committee, parte integrante dell’Associazione,nato con l’obiettivo di creare un forum permanente dove professio-niste e imprenditrici straniere che lavorano in Toscana possano co-noscere, interagire e allacciare relazioni con professioniste eimprenditrici italiane;

- pubblicazione nel 2004 del libro bilingue Toscana Stati Uniti d’Ame-rica: uno speciale rapporto culturale e sociale. Una originale e preziosatestimonianza delle relazioni culturali, sociali, economiche e di ami-cizia fra la Toscana e gli Stati Uniti d’America che, con il patrocinio delMinistero per gli Italiani nel Mondo, è stato diffuso anche negli StatiUniti;

- scambi scolastici fra scuole medie superiori della Toscana e degli USA;

Obiettivi e attività - conferenze su argomenti di attualità e interesse per le comunità siatoscana sia americana;

- restauro del monumento di George Washington, eretto nel 1932 dagliamericani residenti a Firenze nel parco delle Cascine di Firenze. L’As-sociazione ha raccolto i fondi necessari e ha supervisionato il restauroeseguito dalla Scuola Professionale Edile di Firenze. L’inaugurazionedell’opera restaurata si è svolta in occasione della Festa dell’Indipen-denza alla presenza di un folto pubblico e delle autorità italiane eamericane.

- eventi conviviali, per esempio per celebrare festività americane qualiil Thanksgiving;

- partecipazione e sponsorizzazione di iniziative di volontariato, in par-ticolare quelle che permettono di coinvolgere gli studenti americani,come Help the Children, gli Angeli del Bello, e Corri la Vita.

4 5

Page 4: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

The Tuscan-American Associa-tion proposes

- to create opportunities for Tu-scans and Americans to meetand to get to know eachother;

- to promote cultural, economicand educational exchangesbetween the United States ofAmerica and Tuscany;

- to act as “liason” and contactbetween Tuscans and Ameri-cans through the creation of apermanent Tuscan-Americancenter in Florence, organizingevents for the most importantAmerican holidays;

- to collaborate with local pu-blic authorities and privateorganizations to safeguardand support the cultural andartistic heritage of Tuscany;

- to encourage and sponsorconferences, activities and pu-blications of mutual interestfor Tuscans and Americans.

Since 1995 the Association hasorganized and promoted a verylarge number of initiatives, alsothanks to the cooperation of theUS Consulate General in Florence,the Region of Tuscany, the City ofFlorence and many Tuscan andAmerican institutions. We wouldlike to present the following ones,starting with the four recurrentand more popular ones which arehighlighted:

- Welcome Day, an annualceremony held each Fall in

the Salone dei 500 in Floren-ce’s Palazzo Vecchio, inwhich the Association, theCity of Florence and the Re-gion of Tuscany welcome thestudents of the approximately50 American universities andcolleges that offer programs inTuscany.

- The Tuscan AmericanAward, presented on the oc-casion of Welcome Day toTuscans and Americans whohave fostered the relationshipbetween Tuscany and theUnited States.

- Independence Day, an an-nual 4th of July party and ce-lebration of the United StatesIndependence Day for the Tu-scan and American commu-nities.

- Election Night. In presiden-tial election years, a specialelection night party is held forthe Tuscan and Americancommunities.

- Professional Women’s Com-mittee, an integral part ofthe Tuscan American Asso-ciation, was formed with theobjective of creating a perma-nent forum where foreign fe-male professionals andbusiness women working inTuscany can meet each other,interact and create allianceswith their Italian counter-parts.

- Publication in 2004 of the bi-lingual book “Tuscany-UnitedStates: a Special Cultural andSocial Relationship”, a pre-

Purpose and Activities

6 7

cious and vivid account of thecultural, social, economical andhistorical relationship betweenTuscany and the United States.Thanks to the support of the Mi-nistry of Italians in the World,the Tuscan-American Associationhas also successfully distributedthe book in the U.S..

- High school exchanges for Tuscanand American students.

- Targeted conferences on issues ofcurrent interest and importanceboth for the American and theItalian communities.

- Restoration of the monument toGeorge Washington erected byAmerican residents in Florence in1932 in the Cascine park. The

Association raised the necessaryfunds and coordinated the resto-ration performend in 2007 by theScuola Professionale Edile di Fi-renze. The restored monumentwas inaugurated on the occasionof the Association’s annual cele-bration of Independence Day.

- Celebrations of various Americanholidays throughout the year,such as the annual Thanksgivingdinner.

- Participation and sponsorship ofvarious local volunteer initiatives,in particular those encouragingthe involvement of the local Ame-rican student community, such asHelp the Children, Corri la Vita,and Angeli del Bello.

Page 5: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

8 9

Sarah Craddock Morrison

Console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze

Sarah Morrison è arrivata a Firenze come Console generale nell’ottobre2011. In precedenza aveva ricoperto incarichi a Roma, Milano, Buenos Aires,Monrovia (Liberia), Washington, Malabo (Guinea Equitoriale), Mbabane(Swaziland) e, più recentemente, a Kabul (Afghanistan).Nativa del Maryland, si è laureata all’Università di New Orleans e ha ot-tenuto un Master in Assistenza Sociale e Politiche di Pianificazione al-l’Università di Tulane a New Orleans.Dopo aver lavorato in Louisiana, essere stata due anni volontaria delPeace Corps in Africa Occidentale è passata alla U.S. Agency for Inter-national Development per entrare nel corpo diplomatico nel 1990.

Enrico Rossi

Presidente della Regione Toscana

Enrico Rossi è nato a Bientina (PI). Dopo essersi laureato in Filosofia al-l’università di Pisa ha intrapreso l’attività giornalistica al quotidiano IlTirreno. Avvicinatosi alla politica, viene eletto sindaco di Pontedera nel1990, carica che ricopre fino al 1999. Dal 2000 al 2010 è assessore allaSanità della Regione Toscana di cui diventa presidente il 29 marzo 2010.

Andrea Loren Davis, co-presidente

Nata a Boston, all'inizio degli anni 80 si è trasferita a Firenze dov'è attivanella comunità locale. Laureata allo Wellesley College come DurantScholar/Phi Beta Kappa, ha completato gli studi alla Harvard Law Schoolnel 1979.Insieme a soci italiani e vari collaboratori opera nel campo del diritto in-tellettuale, in particolare sulle transazioni internazionali Italia-USA e lelicenze di proprietà intellettuale. E' una delle socie fondatrici del Profes-sional Women's Committee dell’Associazione che promuove lo scambioculturale e il networking fra professioniste italiane e americane, ed è at-tivamente coinvolta in varie iniziative commerciali fra Italia e StatiUniti.

Federico Frediani, co-presidente

Professore all’Università di Firenze, avvocato. E' stato insignito di re-cente dell’onoreficienza di Commendatore dell'Ordine della Stella di Ita-lia per il suo contributo allo sviluppo dei rapporti culturali tra Italia eStati Uniti.E' membro di varie istituzioni che sono impegnate nel promuovere talirapporti, quali la Italian Heritage Foundation di S. Monica in Califor-nia, gli Amici della Chimera (sede USA) e collabora con l'Istituto Italianodi Cultura di Los Angeles. E' consulente legale di alcune università ame-ricane con sedi distaccate in Toscana.

Consiglio direttivo

Marisa Mazzoni, co-segretarioFabio Vanni, co-segretarioMichele Balsamo, tesoriereLuisa Vascone CastiglioniPaula Cecchi CiprianiPier Luigi CecioniSavino Chiarello

Demy LanciaMaurizio ManciantiGiuseppina MorelliMariella PartiloraMassimo RapiStefano SacchettiRobert Shackelford

Co-presidenti onorari

Consiglieri

Page 6: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

10 11

Sarah Craddock Morrison

US Consul General, Florence

Sarah Morrison arrived in Florenceas Consul General in October, 2011. Her prior postings include Rome,Milan, Buenos Aires, Monrovia (Li-beria), Washington, Malabo (Equa-torial Guinea), Mbabane(Swaziland), and most recentlyKabul (Afghanistan).A native of Maryland, she holds abachelor’s degree from the Universityof New Orleans and a Masters of So-cial Work and Policy Planning fromTulane University in New Orleans.Ms. Morrison subsequently held se-veral positions in Louisiana and ser-ved two years as a Peace CorpsVolunteer in West Africa. Ms. Mor-rison worked for the U.S. Agency for

International Development beforetaking the Foreign Service exam andentering the former U.S. InformationAgency class of 1990.

Enrico Rossi

President, Region of Tuscany

Enrico Rossi was born in Bientina(Pisa). After obtaining a degree inPhilosphy from the University ofPisa, he began working as a journa-list for the newspaper Il Tirreno. Hebecame active in local politics andwas elected mayor of Pontedera(Pisa) in 1990, an office that heheld until 1999. From 2000 through2010 he was Public Health Alder-man of the Region of Tuscany ofwhich he became president onMarch 29, 2010.

Andrea Loren Davis, Co-President

Born in Boston, Massachusetts, shemoved to Florence in the early1980's, where she has been an ac-tive member of the local community.A Durant Scholar/Phi Beta Kappagraduate of Wellesley College, shecompleted her education at HarvardLaw School in 1979.Together with Italian partners andvarious collaborators, she is activein the field of international law,with particular emphasis on Italy-USA cross-border transactions andintellectual property licensing.She is one of the founding membersof the TAA's Professional Women'sCommittee, dedicated to initiativesaimed at promoting greater culturalexchange and networking among

Italian and American professionalwomen, as well as actively involvedin supporting various Italy/USAcommercial initiatives.

Federico Frediani, Co-President

Professor at Florence University, At-torney at Law. The President of theItalian Republic has recenly appoin-ted him as Commendatore of theOrder of Stella di Italia for his ef-fords in improving cultural relationsbetween Italy and the US. He is a member of various institutionsthat promote cultural exchanges bet-ween the two countries, such as TheItalian Heritage Foundation (S. MonicaCA.), Amici della Chimera US. He islegal adviser for various American uni-versities with branches in Tuscany.

Marisa Mazzoni, Co-SecretaryFabio Vanni, Co-SecretaryMichele Balsamo, TreasurerLuisa Vascone CastiglioniPaula Cecchi CiprianiPier Luigi CecioniSavino Chiarello

Demy LanciaMaurizio ManciantiGiuseppina MorelliMariella PartiloraMassimo RapiStefano SacchettiRobert Shackelford

Board of DirectorsDirectors

Honorary Co-Presidents

Page 7: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

12 13

Sergio Pezzati

At the beginning of 1995 Sergio Pez-zati, who had a long history of fo-stering relationships betweenTuscany and the USA, gathered a hi-ghly qualified group of people amdpresented to Sue Patterson, at thetime General Consul of the UnitedStates in Florence, the project tocreate an association of Tuscans andAmericans as a reference point forinitiatives and cultural and socialexchange between the United Statesof America and Tuscany. With theenthusiastic support of the Consul,the Association was formally foun-ded on March 30 of that year and ofcourse Sergio Pezzati was elected its

president; he remained in office until2012.The Association is especially gratefulto him for the birth, growth and pre-stige that the Association acquiredover time under his effective leader-ship.

Lynn Wiechmann

The Association also thanks LynnWiechmann, American co-presidentof the TAA from 1999 to 2012, forher untiring service on behalf of theAssociation, and in particular,among the long list of activities sheorganized, for her promotion of cul-tural exchanges between Americanand Tuscan students.

Sergio Pezzati

All’inzio del 1995 Sergio Pezzati, che aveva una vastissima esperienzanel promuovere le relazioni fra Toscana e Stati Uniti, cooinvolse ungruppo di persone altamente qualificate e presentò a Sue Patterson, al-l’epoca Console generale degli Stati Uniti a Firenze, il progetto di costi-tuire un’associazione di toscani e americani per farne un puntod’incontro, di riflessione, di iniziative, di confronto e di scambio cultu-rale e sociale fra Toscana e Stati Uniti. Con l’entusiastico sostegno dellaConsole, l’associazione venne formalmente costituita il 30 marzo diquell’anno e Sergio Pezzati ne divenne naturalmente presidente rima-nendo ininterrottamente e plebiscitariamente in carica fino al 2012.E’ a lui che l’Associazione Toscana - Usa porge i più sentiti ringraziameniper la nascita, lo sviluppo e il prestigio che l’Associazione ha acquisitonel tempo sotto la sua autorevole guida.

Lynn Wiechmann

L’Associazione ringrazia inoltre Lynn Wiechmann, co-presidente ame-ricana dell’Associazione dal 1999 al 2012, per il suo lavoro instancabilee la sua dedizione agli scopi dell’Associazione. Particolarmente degna dinota, fra la moltissime iniziative che ha organizzato e seguito, è la pro-mozione degli scambi culturali fra studenti americani e toscani.

Un ringraziamento speciale

A Special Thank You

Page 8: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

Costituito nel 1998, il Premio Toscana – USA viene consegnato ognianno nel Salone dei 500 del Palazzo Vecchio di Firenze in occasionedello Welcome Day. I premiati, almeno un italiano e un americano, sonoesponenti del mondo della cultura, della scienza, dell’arte, dell’econo-mia e dello sport la cui attività ha contribuito in modo significativo arafforzare i legami di amicizia e le relazioni fra Toscana e Stati Uniti. Fra i molti premiati fino al 2012, con la qualifica che avevano al ricevi-mento del premio: Domenico De Sole, ex presidente della Gucci spa;Claudi Santiago, vice-presidente della General Electric Nuovo Pignone;Bruno Bartoletti, direttore artistico del Teatro dell’Opera di Chicago; Gio-vanni Sartori, politologo; John Mariani, presidente dell’azienda vinicolaVilla Banfi; Keith Ferrone, direttore del Florence Dance Center; PaoloGalluzzi, scienziato, direttore dell’Istituto e Museo di Storia della Scienzadi Firenze; Jay Oliva, ex-presidente della New York University; RuthRaab, moglie dell’ex-ambasciatore americano in Italia, amica di Firenze;Andrea Bocelli, cantante; Renato Ricci, ex-presidente del Polimoda diFirenze; Wanda Ferragamo, dell’omonima società; Piero Farulli, fonda-tore e direttore della Scuola di Musica di Fiesole; Anne Petrioli Tofani, ex-direttrice della Galleria degli Uffizi; Karim Bitar, amministratore delegatodella Eli Lilly Italia; Franco Zeffirelli, regista e molto altro; Cristina Aci-dini, soprintendente del polo museale fiorentino; Ronald Spogli, Am-basciatore degli Stati Uniti in Italia; Robert J. Cortelyou, vice-presidenteanziano della Network Planning, Delta Airlines; Giuliano Gori, colle-zionista; Marialina Marcucci, imprenditrice ed ex-assessore alla Culturadella Toscana; Guido Fink, ex direttore dell’IIC di Los Angeles, storico ecritico cinematografico; Erbert Handt, musicista; Maria Vittoria Rim-botti, presidente degli Amici degli Uffizi; Zubin Mehta, direttore delMaggio Musicale Fiorentino; Barrett Wissman e Nina Kotova, co-fonda-tori del Tuscan Sun Festival, Simonetta Brandolini d’Adda, fondatrice diFriends of Florence; Eugenio Alphandery, presidente Officina ProfumoFarmaceutica di Santa Maria Novella; Ellyn Toscano, direttrice di Villa laPietra della New York University.

Premio Toscana-USA The Tuscan-American Award

14 15

Founded in 1998, the Tuscan Ame-rican Award is presented every yearin the Salone dei 500 of PalazzoVecchio in Florence on the occasionof Welcome Day. The recipients, atleast one Italian and one American,are selected from the world of cul-ture, science, art, commerce andsports inasmuch as their professio-nal activities have contributed signi-ficantly to further develop the ties offriendship and exchange between theUnited States and Tuscany.Among the many recipients until2012, with the qualification they hadwhen they were awarded the prize:Domenico De Sole, Past-President ofGucci, Claudi Santiago, Vice-Presi-dent of General Electric Nuovo Pi-gnone; Bruno Bartoletti, ArtisticDirector of the Chicago OperaHouse; Giovanni Sartori, politicalscientist; John Mariani, President ofthe Villa Banfi winery; Keith Fer-rone, Director of the Florence DanceCenter; Paolo Galluzzi, scientist andDirector of the Institute and Museumof the History of Science; Jay Oliva,Past-President of NYU; Ruth Raab,wife of an American ex-Ambassadorin Italy and friend of Florence; An-drea Bocelli, singer; Renato Ricci,

Past-President of Polimoda; WandaFerragamo, of the Ferragamo com-pany; Piero Farulli, founder and Di-rector of the Scuola di Musica diFiesole; Anna Petrioli Tofani, ex-Di-rector of the Uffizi Gallery; KarimBitar, CEO of Eli Lilly Italy; FrancoZeffirelli, film and opera director andmuch more; Cristina Acidini, Supe-rintendant of the Museums of Flo-rence; Ronald Spogli, USAmbassador to Italy; Robert J. Corte-lyou, Senior Vice President, NetworkPlanning, Delta Airlines; GiulianoGori, art collector; Marialina Mar-cucci, entrepreneur and Culture Al-derman of the Region Tuscany;Guido Fink, former Director of IIC inLos Angeles and expert on cinema;Erbert Handt, musician; Maria Vit-toria Rimbotti, President of Friendsof the Uffizi; Barrett Wissman, NinaKotova, co-founders of the TuscanSun Festival; Zubin Mehta, principalconductor of Maggio Musicale Fio-rentino; Simonetta Brandolinid’Adda, founder of the associationFriends of Florence; Eugenio Alphan-dery, President of Officina ProfumoFarmaceutica di Santa Maria No-vella; Ellyn Toscano, Director ofNYU’s Villa la Pietra in Florence.

Page 9: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

The Professional Women’s Committee dell’Associazione Toscana - USA,costituito nel 2007, è nato con l’obiettivo di creare un forum perma-nente dove professioniste e imprenditrici straniere che lavorano in To-scana possano conoscere, interagire e allacciare relazioni conprofessioniste e imprenditrici italiane. Le due co-presidenti, Andrea L.Davis e Marisa Mazzoni, hanno studiato e analizzato i problemi delledonne nelle loro professioni e carriere. Con la collaborazione del Con-sole generale degli Stati Uniti a Firenze e con il patrocinio del Comunedi Firenze, sono stati organizzati convegni tenuti da donne professioni-ste nelle arti, nell’imprenditoria, nella pubblicità, nella politica locale,nel mondo dell’hospitality e del turismo e altro. I seguenti sono alcunidei convegni tenuti:

- “Il mondo imprenditoriale al femminile: professionalità, creatività,coraggio, rigore”

- “Donne professioniste nelle arti: protagoniste del mondo che cam-bia”

- “Immagine femminile nelle arti creative, pubblicità e comunicazione”- “Donne in politica, il ruolo e l’immagine”- “Donne nel mondo della hospitality industry e del turismo: creati-

vità e accoglienza”- “Donne nell’attuale situazione economica: nuove alleanze”, organiz-

zato con la collaborazione di Toscana In- “Donne nel mondo universitario: sfide nuove”- “Il coraggio e la sfida per le donne del XXI Secolo: la guerra, l’azienda,

la professione, l’amore”

Ad oggi abbiamo avuto piùdi trenta relatrici presti-giose, che si sono semprerese disponibili a rimanereper l’aperitivo offerto allafine del convegno e parteessenziale dell’evento.L’intenzione è poter crearedelle opportunità chesiano fonte di incontro,scambio di esperienze e distimolo, affinché le donnepossano essere sempre piùprotagoniste nel mondomoderno.

The ProfessionalWomen’s Committee

16 17

The mission of the Professional Wo-men’s Committee of the TuscanAmerican Association, formed in2007, is to create a permanentforum where foreign female profes-sionals and business women wor-king in Tuscany can meet eachother, interact and create allianceswith their Italian counterparts.The two co-chairs, Andrea L. Davisand Marisa Mazzoni, have activelyundertaken to study and analyze is-sues relating to women in their pro-fessions and careers. With thecollaboration of the Consul Generalof the US in Florence, and under thepatronage of the City of Florence,various conferences have been orga-nized with women speakers who areinvolved with the arts, the businessworld, advertising industry, local po-litics, the world of hospitality andtourism, and others. The followingconferences are noted:

- The female business world: pro-fessionalism, creativity, courage,rigor

- Professional women in the arts:protagonists in a changing world

- Female images in the creativearts, advertising and communica-tions

- Women in politics: their role andimage

- Women in the hospitality indu-stry and tourism: creativity andhospitality

- Women in the current economicsituation: new alliances, organi-zed with the collaboration of To-scana In

- Women in Universities: newChallenges

- Courage and Challenges forWomen in the XXI Century:wars, the corporate world, profes-sions, love

To date we have had more thanthirty prestigious speakers, all ofwhom have remained available forthe aperitif offered after the confe-rence, an essential part of theevent. Our intent is to create oppor-tunities that give rise to meetings,the exchange of experiences and sti-mulation, so that women can in-creasingly be protagonists in themodern world.

The Professional Women’s Committee

Page 10: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

E’ dal maggio 1819 che gli Stati Uniti hanno una rappresentanza uffi-ciale a Firenze. Perfino negli anni della guerra, dal 1941 al 1944, quandoil Consolato era chiuso, erano state affittate alcune camere all’HotelSavoy perché i cittadini americani bloccati in Toscana non si sentisseroabbandonati dal loro paese. Il 13 novembre 1944 il Consolato riaprì uf-ficialmente e dal 30 dicembre 1947 la sua sede divenne l’elegante pa-lazzo Canevaro progettato nel 1857 dall’architetto Giuseppe Poggi sulLungarno Vespucci. Il Consolato fornisce servizi, assistenza e informazioni ai cittadini siaamericani che italiani. Costituisce un collegamento importante inun’area straordinariamente attiva nei rapporti economici e culturali congli Stati Uniti. Il Consolato è inoltre il principale punto di riferimentoper i cittadini americani residenti in Toscana e per le circa 50 universitàamericane presenti in Toscana.

Sarah Craddock MorrisonConsole Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze

Consolato Generaledegli Stati Uniti a Firenze

The US Consulate General in Florence

The United States has been represen-ted officially in Florence since May1819. Even during the war years1941 to 1944, although the Consu-late was closed, rooms were held inthe Savoy Hotel so that American ci-tizens who were blocked in Tuscanywould not feel abandoned by theircountry. On November 13, 1944 theConsulate General officially reope-ned in Florence. Since December 30,1947, the elegant Canevaro palace –built in 1857 by Architect GiuseppePoggi on the Lungarno Vespucci –has been home to the United StatesConsulate General of Florence.

The Consulate provides services, assi-stance and information to Americansand Italians alike. It is an importantliaison in a specific geographical areaof Italy which is uniquely active incultural and economic exchange withthe United States. The Consulate isthe focal contact point for US citizensresiding permanently in Tuscany andfor the nearly fifty American collegesand universities operating programsof study there.

Sarah Craddock MorrisonConsul General of the United Statesof America, Florence

18 19

Page 11: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

10 maggio 2012Celebrazione del quarto centenario dell’Officina Profumo Farmaceuticadi Santa Maria Novella presso il Chiostro di Santa Maria Novella, Fi-renze, con la partecipazione del sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e lapresentazione di un francobollo delle Poste italiane emesso per l’occa-sione.

12 maggio 2012Partecipazione alla svela-tura della scultura “Il ma-rinaio” di GiampaoloTalani realizzata a Pontas-sieve (FI) in occasione delquinto centenario dellamorte di Amerigo Ve-spucci alla presenza delSindaco Marco Mairaghi edella Console USA SarahMorrison;

13 maggio 2012Visita guidata alla mostradella The Florence Aca-demy of Art presso lestalle di Villa Corsini, Fi-renze. La scuola è rinomata per l’insegnamento delle tecniche classichee figurative. Le guide erano Daniel Graves e Susan Tintori, direttori dellaAcademy. Successivamente, visita alla mostra di artigianato nei giardinidella villa.

15 maggio 2012Conferenza di Alberta Gnugnoli, esperta di arte americana, su “Impres-sionismo americano: paesaggi e figure” tenuta presso il Consolato ame-ricano. La conferenza faceva riferimento alla mostra “Americani aFirenze” di Palazzo Strozzi a Firenze. Alla fine della conferenza l’Asso-ciazione ha offerto un aperitivo a tema, ispirato all’Impressionismo.

28 maggio 2012Memorial Day: cerimonia di commemorazione dei caduti americani ditutte le guerre in Italia presso il cimitero militare di Falciani nei sobbor-ghi di Firenze.

5 giugno 2012Concerto presso la Sala delle Muse di Palazzo Tornabuoni del violinistaamericano Robert McDuffie, ideatore e direttore del Rome ChamberMusic Festival.

26 marzo 2012 Presentazione del progetto “Help the Children”, patrocinato anche dal-l’Associazione, a favore dell’Ospedale Meyer di Firenze e altri ospedalipediatrici nel mondo.

29 marzo 2012Visita guidata al nuovo Museo Gucci di Firenze, con la partecipazionedella Console Sarah Morrison, e cena al museo.

2 aprile 2012Sponsorizzazione, insieme ad altri importanti enti, del forum organiz-zato dalla Fairfield University “The Erasmus Generation vs. Junior YearAbroad - Student Mobility in the European Union”

20 aprile 2012 Visita alla mostra “Americani a Firenze: Sargent e gli impressionisti delNuovo Mondo” a Palazzo Strozzi con la guida di Carlo Sisi, co-curatoredella mostra

Principali attivitàdell’Associazione Toscana – Usa

nel 2012 e nel 2013

20 21

Page 12: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

16 giugno 2012Celebrazione del trentennale della Collezione Gori alla Fattoria di Celle,Montale, vicino a Pistoia. E’ la più importante collezione di installazioniall’aperto in Europa, con quasi 70 opere di artisti italiani e internazionali

di fama mondiale. Al ricevimento in occasione della visita erano presentidiversi artisti. Giuliano Gori, il titolare della Collezione, aveva ricevutoil premio della nostra Associazione.

1 luglio 2012Tradizionale festa in stile americano dell’Independence Day coordinatadal nostro consigliere Robert Shackleford presso i giardini del Castello diAcciaiuolo a Scandicci, con il patrocinio del Comune di Scandicci,delComune di Firenze e del Consolato USA e la partecipazione della Con-sole Sarah Morrison.

26 settembre 2012Tradizionale Welcome Day nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio. E’ ilprincipale evento dell’Associazione che, con il Comune di Firenze e ilConsolato USA hanno dato il benvenuto a numerosi studenti delle uni-versità americane presenti in Toscana. Ci sono stati interventi musicalidella pianista Giulia Contaldo e di studenti della NYU, discorsi e la con-segna del Premio Toscana – USA, quest’anno attribuito Ellyn Toscano,direttrice di Villa La Pietra a Firenze della New York University, EugenioAlphandery, dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novellache ha appena celebrato i suoi 400 anni, e Zubin Mehta, direttore delMaggio Musicale fiorentino.

7 ottobre 2012Partecipazione dell’Associazione alla Giornata del volontariato presso ilSalone dei 500 in Palazzo Vecchio.

9 giugno 2012Concerto di musica americana di Jeff Hopper, Letizia Dei e Keven Ue-belein all’ex Cappella Demidoff, seguito da un’asta di dipinti del Ca-stello di Porciano. Il ricavato è stato devoluto al progetto “Help theChildren”, patrocinato dall’Associazione, a favore dell’Ospedale Meyerdi Firenze e altri ospedali pediatrici.

9 giugno 2012Rappresentanza della TAA al 47° premio internazionale “Le Muse” del-l’Accademia Internazionale “Le Muse” tenuto nel Salone dei Cinque-cento a Palazzo Vecchio, coordinato dal nostro socio e membro delconsiglio direttivo Maurizio Mancianti.

11 – 18 giugno 2012Sponsorizzazione del 10° Tuscan Sun Festival, con uno sconto offerto ainostri soci della TAA. Il Festival, che prima si teneva a Cortona (AR) of-friva concerti ed eventi di altissimo livello e film in collaborazione conTribeca Firenze

14 giugno 2012Presentazione presso la Sala delle Miniature di Palazzo Vecchio del libroIl marketing d’impresa. elementi essenziali e innovativi del nostro socioe membro del consiglio direttivo Savino Chiariello.

22 23

Page 13: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

scana, che ha parlato delle sue esperienze di imprenditrice. Al termineun vivace dibattito concluso con un buffet nel cortile di Palazzo Strozzi.

28 marzo 2013Cerimonia di insediamento del consiglio direttivo dell’Associazionenella Sala del Consiglio dell’Officina Profumo Farmaceutica di SantaMaria Novella. Questa prestigiosa sala ci è stata offerta per le riunioni pe-riodiche del Consiglio del presidente dell’Offcina Eugenio Alphandery,un premiato dell’Associazione. Al termine della cerimonia visita agli spa-ziosi e bellissimi locali, recentemente restaurati in occasione del quartocentenario dell’Officina.

17 aprile 2013Partecipazione al Verrazzano Day, con la deposizione di una coronacommemorativa presso il monumento a Verrazzano in Greve in Chiantiseguito da un conve-gno su Verrazzano nelCastello di Verraz-zano.

23 aprile 2013Visita guidata allasede di Polimoda, In-ternational FashionInstitute of Design &Marketing, condottada Paolo Asso, Vicepresidente del consi-glio di amministra-zione. Polimoda,costituito nel 1986come progetto co-mune finanziato dallecittà di Firenze, Prato,da varie organizza-zioni imprenditoriali,e con la collabora-zione del Fashion Institute of Technology, State University of New Yorkè oggi riconosciuto internazionalmente come un centro italiano di ec-cellenza per i suoi corsi di alto livello fra i quali Design, Marketing, Ma-nagement, e Comunicazione.

4 luglio 2013Tradizionale festa dell’Independence Day in stile americano, con mu-sica, cibo, danze, spazi per bambini, presso i giardini del Castello di Ac-ciaiuolo a Scandicci, con il patrocinio del Comune di Scandicci, delComune di Firenze e del Consolato USA e la partecipazione della Con-sole Sarah Morrison e di tante organizzazioni umanitarie e culturali.

6 novembre 2012Election Night presso l’Otel Varietè di Firenze per seguire le elezioni pre-sidenziali americane. Grandissima partecipazione di pubblico con tantamusica dal vivo, cena, aggiornamenti in diretta via satellite e la presen-tazione di un filmato realizzato per l’occasione dal regista Carlo Quin-terio.

20 novembre 2012Cena di Thanksgiving presso il Palagio di Parte Guelfa con la partecipa-zione di oltre 120 persone fra cui la Console americana. L’evento è statoorganizzato dal consigliere Stefano Sacchetti.

12 dicembre 2012Tradizionale scambio di auguri presso il Consolato americano con unrinfresco offerto dall’Antico Saponificio Fiorentino e un intervento mu-sicale del bravissimo Coro Voci Bianche Colli Fiorentini.

20 febbraio 2013Intervento di FedericoFrediani, co-presidentedell’Associazione, dal ti-tolo “Volontariato e rac-colta fondi in USA per ilsostegno e lo sviluppodi attività culturali neidue paesi” al convegno“L’internazionalizza-zione del volontariatotoscano. I rapporti traItalia e USA”. Il conve-gno si è tenuto a Pa-lazzo Medici Riccardi edera organizzato dal AICS

Solidarietà in collaborazione, fra gli altri, dell’Associazione, con il pa-trocinio del Consolato Generale degli Stati Uniti.

22 febbraio 2013Convegno dal titolo “Il coraggio e la sfida per le donne del XXI secolo:la guerra, l’azienda, la professione, l’amore” organizzato dal ProfessionalWomen’s Committee dell’Associazione , con il patrocinio del Consolatodegli Stati Uniti. Il convengo si è tenuto nella prestigiosa Sala Ferri delGabinetto Vieusseux a Palazzo Strozzi ed è stato introdotto da AndreaDavis, co-presidente dell’Associazione e con il saluto di Cristina Giachi,assessore alle Pari Opportunità del Comune di Firenze. Principale rela-trice è stata Sarah Morrison, Console degli Stati Uniti. Ha parlato dellasituazione delle donne in Liberia e Afghanistan. Correlatrici sono stateGiovanna di Bartolo, psicoterapeuta e giudice onorario, che ha trattatola violenza nella coppie, e Marta Ghezzi, presidente della AIDDA to-

24 25

Page 14: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

May 15, 2012Conference by Alberta Gnugnoli, anexpert on American art, on “Ameri-can Impressionism: Landscapes andFigures”. The conference, held atthe American Consulate in Florence,referred to the exhibition “Ameri-cans in Florence” at Palazzo Strozzi.An aperitif was offered by the Asso-ciation in keeping with the theme ofImpressionism.

May 28, 2012Memorial Day - CommemorationCeremony for Americans who diedduring all wars inItaly, held at the Mili-tary Cemetery at Fal-ciani, in the outskirtsof Florence.

June 5, 2012Representation of theAssociation at theconcert held in theSala delle Muse, Pa-lazzo Tornabuoni ofthe American violi-nist Robert McDuffie,creator and director ofthe Rome ChamberMusic Festival.

June 9, 2012American music con-cert by Jeff Hopper, Letizia Dei andKeven Uebelein at the ex-CappellaDemidoff, Florence. The concert wasfollowed by an auction of paintingsof Castello di Porciano. whose proce-eds were donated to the project “Helpthe Children”, sponsored by the Asso-ciation, to assist the Meyer PediatricHospital of Florence and other pedia-tric hospitals throughout the world.

June 9, 2012Representation of the Associationat the 47° international award“Le Muse” of the International

Academy “Le Muse” held in theSalone dei Cinquecento at PalazzoVecchio, coordinated by TAAboard member Maurizio Man-cianti.

The week of June 11, 2012Sponsorship of the 10° Tuscan SunFestival, with a discount offered toTAA members. The Tuscan Sun Fe-stival, previously held in Cortona(AR), offered a program full of con-certs and various cultural events, in-cluding films in collaboration withTribeca Firenze.

June 14, 2012At the Sala delle Miniature in Pa-lazzo Vecchio presentation of thebook “Il marketing d’impresa. ele-menti essenziali e innovativi” byTAA board member Savino Chia-riello.

June 16, 2012Participation at the celebration ofthe thirty years of the Gori Collectionat Fattoria di Celle, Montale, nearPistoia. This is the most importantcollection of outdoor installations inEurope, with nearly 70 works by in-

March 26, 2012Presentation of the project “Help theChildren”, sponsored by the Associa-tion, on behalf of the Meyer Hospi-

tal and other pediatric hospitalsthroughout the world.

March 29, 2012Guided tour of the new Gucci Mu-seum, with the participation of theAmerican Consul Sarah Morrison,and dinner at the museum.

April 2, 2012Sponsorship, with other importantentities, of the forum, organized byFairfield University, “The ErasmusGeneration vs. Junior Year Abroad -Student Mobility in the EuropeanUnion”.

April 20, 2012Guided tour of the exhibition“Americans in Florence: Sargent andthe Impressionists of the NewWorld” in Palazzo Strozzi, with theassistance of Carlo Sisi, co-curatorof the exhibition.

May 10, 2012Celebration of the four hundredthyear of Officina Profumo Farmaceu-tica di Santa Maria Novella at the

Chiostro di Santa Maria Novella,Florence, with the participation ofthe Mayor of Florence, Matteo Renzi,and the presentation of an Italianstamp dedicated to the occasion.

May 12, 2012Participation at the unveiling of thestatue “Il Marinaio”, (The Sailor) byGiampaolo Talani, organized by theTown of Pontassieve with the presenceof its Mayor Marco Mairaghi and theUS Consul Ms. Sarah Morrison.

May 13, 2012Tour of the exhibition of The FlorenceAcademy of Art at the stables of VillaCorsini, Florence. The School is re-nown for its teaching of classic techni-ques and for its figurative art. At theend of the tour, led by the AcademyDirectors, Daniel Graves and SusanTintori, a visit to the crafts show heldin the magnificent gardens of the villa.

26 27

Tuscan–American Association’sMain Activities in 2012 and 2013

Page 15: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

ference “The Internationalization ofTuscan Volunteer Work. RelationsBetween Italy and the US”. The con-ference was held at the Palazzo Me-dici Riccardi and organized by AICSSolidarietà, sponsored by the USConsulate and with the collabora-tion, among others, of the TuscanAmerican Association.

February 22, 2013Conference held in the prestigiousSala Ferri of GabinettoVieusseux at PalazzoStrozzi entitled “Courageand the Challenge forWomen in the XXI Cen-tury: War, the Corporation,the Profession, Love”, Or-ganized by the ProfessionalWomen’s Committee of theAssociation, introduced byAndrea Davis, Co-Presidentof the Association, withgreetings from the CityCouncilwoman for EqualOpportunities of the City ofFlorence Cristina Giachi.The Consul of the UnitedStates Sarah Morrison wasthe main speaker: she spoke

about the situation of women inLiberia and Afghanistan. Fellowspeakers included Giovanna di Bar-tolo, psychotherapist and honoraryjudge, who spoke of violence in couplerelationships and the “pathology” ofmisunderstood love, and the presidentof the Tuscan Delegation of AIDDA,a highly esteemed national associa-tion of female entrepreneurs and pro-fessionals, Marta Ghezzi, who spokeof her experiences as an entrepreneur.

ternationally famous artists. Variousartists attended this event. GiulianoGori, owner of the collection, hasbeen a recipient of the TAA Award.

July 1, 2012Traditional US-style IndependenceDay party at the gardens of Castellodi Acciaiuolo in Scandicci, coordina-ted by board member Robert Shac-kleford, under the sponsorship of theMunicipality of Scandicci, the Cityof Florence and the US Consulate ofFlorence, with the participation ofthe Consul Ms. Sarah Morrison.

September 26, 2012Traditional Welcome Day in the Sa-lone dei 500 in Palazzo Vecchio.This is the main event organized bythe Association. The Association,the City of Florence and the Ameri-can Consulate welcomed the manystudents of the American universi-ties that offer programs in Tuscany.There were musical performances bypianist Giulia Contaldo and by

NYU students, speeches and theaward ceremony of the TAA Award.This year’s recipients were ZubinMehta, conductor of the Maggio Mu-sicale, Ellyn Toscano, director ofNYU’s Villa la Pietra in Florenceand Eugenio Alphandery of the Offi-cina Profumo Farmaceutica di SantaMaria Novella.

October 7, 2012Particpation of the Association at theVolunteer Organizations Day in theSalone dei 500 in Palazzo Vecchio.

November 6, 2012Election Night at the Otel Varietè inFlorence to follow the US presiden-tial elections. A huge event, withlarge public participation. The eve-ning offered live music, dinner, liveupdates via satellite, and a film pre-pared for the occasion by film direc-tor Carlo Quinterio.

November 20, 2012Traditional Thanksgiving Dinner atPalagio di Parte Guelfa organized byTAA Board member Stefano Sac-chetti with the participation of morethan 120 people, including the USConsul. The dinner was organizedin cooperation with a Rotary Cluband a Lions Club.

December 12, 2012Traditional exchange of greetingsand party at the US Consulate, witha reception offered by the Antico Sa-ponificio Fiorentino and a specialmusical event offered by the superbchildren’s choir Coro Voci BiancheColli Fiorentini.

February 20, 2013Speech by Federico Frediani, Co-Pre-sident of the Association, “Volonteerwork and fundraising in the US tosupport and develop cultural activi-ties in the two countries” at the con-

28 29

Page 16: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;

There was a lively debate and a buf-fet was held in the courtyard of Pa-lazzo Strozzi.

March 28, 2013Opening ceremony for the new TAABoard in the stunning Sala del Consi-glio of the Officina Profumo Farma-ceutica of Santa Maria Novella. Thisprestigious space has been offered tothe Association for the meetings of itsBoard by Eugenio Alphandery, presi-dent of the Officina and a recipient ofthe TAA Award. At the end of the ce-remony a tour of the newly restoredrooms for the fourth centennial of theOfficina.

April 17, 2013Participation at Verrazzano Day,with the laying of a commemorativewreath at the Verrazzano monumentin Greve in Chianti followed by aconference on Verrazzano held at theVerrazzano Castle.

April 23, 2013Guided tour of Polimoda, Interna-tional Fashion Institute of Design

& Marketing conducted by PaoloAsso, vice-president of the Board ofDirectors. Created in 1986 as acommon project financed by the ci-ties of Florence and Prato, variousentrepreneureal organizations andwith the collaboration of the Fa-shion Institute of Technology,State University of New York, it hasreceived international recognitionas an Italian center of excellencefor its prestigious courses, amongothers in Design, Marketing, Ma-nagement, and Comunications.

July 4, 2013Ttraditional US-style IndependenceDay party, with music, food,dance, children’s games, at thegardens of Castello di Acciaiuolo inScandicci, coordinated by our boardmember Robert Shackleford, underthe sponsorship of the Municipalityof Scandicci, the City of Florenceand the US Consulate of Florence,with the participation of the Con-sul Ms. Sarah Morrison and manyhumanitarian and cultural organi-zations.

30

Stampato in ottobre 2013Printed in October 2013

Page 17: New Associazione Toscana – USA Usa 2013(B... · 2018. 11. 7. · L’Associazione Toscana - USA si prefigge di - creare opportunità per toscani e americani di conoscersi e confron-tarsi;