N° 123 Davvero costui era Figlio di Dio E aprile 2011.pdf · Parroco don Simone Bottin tel. 041...

2
CAMMINIAMO INSIEME FOGLIETTO PARROCCHIALE Parrocchia della Natività della B.V. Maria Piazza Natività, 27 - 30015 - Valli di Chioggia Parroco don Simone Bottin tel. 041 499584 - 340 3162337 E Mail: [email protected] Sito: www.vallidichioggia.net Davvero costui era Figlio di Dio E d ecco, il velo del tempio si squarciò in due, da cima a fondo, la terra tremò, le rocce si spezzarono, i se- polcri si aprirono e molti corpi di santi, che erano morti, risuscitarono. Uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurre- zione, entrarono nella città santa e apparvero a molti. Il centu- rione, e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, alla vi- sta del terremoto e di quello che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: «Davvero costui era Figlio di Dio». N° 123 17 Aprile 2011 - Domenica delle Palme - A - II settimana del salterio ORARI E INTENZIONI SANTE MESSE Domenica delle Palme 17 Aprile Ore 7.30 Per la comunità; Bellan Guerrino (ann. morte); Viale Lino (compleanno) Ore 9.15 Coretto Anima la seconda elementare Def. Vangelista Ultimo e Virginio; Rudellin Giusep- pe, Dorigo Daniel; Tiozzo Teresa (27° ann. dalla morte); Vangelista Gino e Aurora Ore 11.00 Coro adulti Def. Severino (24° ann.); Fiorindo Vincenzo, Petra (ord. da Fiorindo); Bertaggia Licurgo e Ada Lunedì Santo 18 Aprile Ore 7.30 S. Messa e lodi Martedì Santo 19 Aprile Ore 7.30 S. Messa e lodi Mercoledì Santo 20 Aprile Ore 7.30 S. Messa e lodi Per le anime; def. Gardin Carolina (10° ann.); Gurin Virginio e Gurin Giovanni (ord. da Gurin Luigi) Giovedì Santo 21 Aprile Ore 20.30 S. Messa “In Coena Domini” con la lavanda dei piedi. Canta il Coretto. Venerdì Santo 22 Aprile Digiuno e astinenza Ore 20.30 Coro adulti. Celebrazione della Passione del Signore. Segue rappresentazione della Passione prepa- rata dai giovanissimi. Sabato Santo 23 Aprile Ore 20.30 Veglia Pasquale. Coro giovani Domenica di Pasqua 24 Aprile Resurrezione del Signore Ore 7.30 Per la comunità Ore 9.30 Coretto Def. Palmino e Sartori Otello (anniversario); Fontana Gino (ord. moglie); Policarpo, Anna e Florido Ore 11.00 Coro adulti Def. Fiorindo Ferruccio, Alessandro, Ida e Daniela INCONTRI DELLA SETTIMANA Domenica 17 Festa delle Palme a Padova Dalle 12.00 alle 3.00 Adorazione in chiesa Lunedì 18 Dalle 8.00 alle 18.00 Adorazione in chiesa Dalle 14.30 alle 16.30 Confessioni per elementari e medie in chiesa. Ore 20.45 Celebrazione penitenziale vicariale per giovanissimi e giovani Martedì 19 Dalle 8.00 alle 23.00 Adorazione in chiesa Nella mattinata comunione ai malati Ore 21.00 Coro adulti Ore 21.00 Coro giovani Mercoledì 20 Nella mattinata comunione ai malati Ore 16.15 Prove chierichetti Ore 19.30 Via Crucis all’O.P.S.A. per giovani Ore 20.45 Prove Issimi Giovedì 21 Ore 8.00 Lodi Ore 16.00 Incontro per i bambini di quarta elementare Dalle 16.00 alle 19.00 Confessioni Venerdì 22 Ore 8.00 Lodi e Ufficio Ore 11.00 Prove chierichetti Ore 15.00 Via Crucis preparata dai gruppi di catechismo. Ritrovo alla ore 14.30. Dalle 16.30 alle 19.00 Confessioni Sabato 23 Ore 5.30 I ragazzi di terza media partono per vedere l’alba a sottomarina. Ore 8.00 Lodi e Ufficio Dalle 10.00 alle 11.00 Confessioni Ore 11.00 Prove chierichetti Ore 14.00 Coretto bambini e ragazzi Dalle ore 15.00 alle 19.00 Confessioni in chiesa

Transcript of N° 123 Davvero costui era Figlio di Dio E aprile 2011.pdf · Parroco don Simone Bottin tel. 041...

C A M M I N I A M O I N S I E M E FOGLIETTO PARROCCHIALE

Parrocchia della Natività della B.V. Maria Piazza Natività, 27 - 30015 - Valli di Chioggia

Parroco don Simone Bottin tel. 041 499584 - 340 3162337 E Mail: [email protected] Sito: www.vallidichioggia.net

Davvero costui era Figlio di Dio Ed ecco, il velo del tempio si squarciò in due, da cima

a fondo, la terra tremò, le rocce si spezzarono, i se-polcri si aprirono e molti corpi di santi, che erano

morti, risuscitarono. Uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurre-zione, entrarono nella città santa e apparvero a molti. Il centu-rione, e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, alla vi-sta del terremoto e di quello che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: «Davvero costui era Figlio di Dio».

N° 123 17 Aprile 2011 - Domenica delle Palme - A - II settimana del salterio

ORARI E INTENZIONI SANTE MESSE Domenica delle Palme 17 Aprile Ore 7.30 Per la comunità; Bellan Guerrino (ann. morte); Viale Lino (compleanno) Ore 9.15 Coretto Anima la seconda elementare Def. Vangelista Ultimo e Virginio; Rudellin Giusep-pe, Dorigo Daniel; Tiozzo Teresa (27° ann. dalla morte); Vangelista Gino e Aurora Ore 11.00 Coro adulti Def. Severino (24° ann.); Fiorindo Vincenzo, Petra (ord. da Fiorindo); Bertaggia Licurgo e Ada Lunedì Santo 18 Aprile Ore 7.30 S. Messa e lodi Martedì Santo 19 Aprile Ore 7.30 S. Messa e lodi Mercoledì Santo 20 Aprile Ore 7.30 S. Messa e lodi Per le anime; def. Gardin Carolina (10° ann.); Gurin Virginio e Gurin Giovanni (ord. da Gurin Luigi) Giovedì Santo 21 Aprile Ore 20.30 S. Messa “In Coena Domini” con la lavanda dei piedi. Canta il Coretto. Venerdì Santo 22 Aprile Digiuno e astinenza Ore 20.30 Coro adulti. Celebrazione della Passione del Signore. Segue rappresentazione della Passione prepa-rata dai giovanissimi. Sabato Santo 23 Aprile Ore 20.30 Veglia Pasquale. Coro giovani Domenica di Pasqua 24 Aprile Resurrezione del Signore Ore 7.30 Per la comunità Ore 9.30 Coretto Def. Palmino e Sartori Otello (anniversario); Fontana Gino (ord. moglie); Policarpo, Anna e Florido Ore 11.00 Coro adulti Def. Fiorindo Ferruccio, Alessandro, Ida e Daniela

INCONTRI DELLA SETTIMANA Domenica 17 Festa delle Palme a Padova Dalle 12.00 alle 3.00 Adorazione in chiesa

Lunedì 18 Dalle 8.00 alle 18.00 Adorazione in chiesa Dalle 14.30 alle 16.30 Confessioni per elementari e medie in chiesa. Ore 20.45 Celebrazione penitenziale vicariale per giovanissimi e giovaniMartedì 19 Dalle 8.00 alle 23.00 Adorazione in chiesa Nella mattinata comunione ai malati Ore 21.00 Coro adulti Ore 21.00 Coro giovani

Mercoledì 20 Nella mattinata comunione ai malati Ore 16.15 Prove chierichetti Ore 19.30 Via Crucis all’O.P.S.A. per giovani Ore 20.45 Prove Issimi Giovedì 21 Ore 8.00 Lodi Ore 16.00 Incontro per i bambini di quarta elementare Dalle 16.00 alle 19.00 Confessioni Venerdì 22 Ore 8.00 Lodi e Ufficio Ore 11.00 Prove chierichetti Ore 15.00 Via Crucis preparata dai gruppi di catechismo. Ritrovo alla ore 14.30. Dalle 16.30 alle 19.00 Confessioni Sabato 23 Ore 5.30 I ragazzi di terza media partono per vedere l’alba a sottomarina. Ore 8.00 Lodi e Ufficio Dalle 10.00 alle 11.00 Confessioni Ore 11.00 Prove chierichetti Ore 14.00 Coretto bambini e ragazzi Dalle ore 15.00 alle 19.00 Confessioni in chiesa

Gruppo pulizie A Boscolo Luisa, Bozzato Gabriella, Busetto Gianna, Cavalla-

ro Manuela, De Bei Carla, Molena Lina, Rubin Zolia

Confessioni Per tutti

Giovedì 21 Aprile Dalle 16.00 alle 19.00

Venerdì 22 Aprile Dalle 16.30 alle 19.00

Sabato 23 Aprile Dalle 10.00 alle 11.00 Dalle 15.00 alle 19.00

N.B. Per le confessioni sono disponibile anche in altri momenti!

DOMENICA DELLE PALME

Torna, attesa e sempre vivacissima, la grande festa dei ragazzi dell’Acr in occasione della Festa delle Palme. Un momento atteso e preparato con cura dall’Azione cattoli-ca diocesana, in cui migliaia di ragazzi e ragazze prove-nienti da tutto il territorio della Diocesi di Padova, incon-trano il vescovo Antonio, al termine del cammino quare-simale a ridosso della Settimana Santa che porta alla ce-lebrazione della Santa Pasqua.

L’appuntamento è domenica 17 aprile: la coincidenza con la Maratona di Sant’Antonio non impedirà il sereno svolgimento della festa grazie alla collaborazione tra Ac diocesana, Assindustria e Polizia municipale. Ci saranno solo alcune variazioni sulla viabilità e la logistica: in particolare la prima parte della festa, che inizia alle ore 15, si svolgerà in piazza dei Frutti e non in quella delle Erbe. Tema della Festa della Palme di quest’anno è La Dioce-si… conta! Obiettivo: sottolineare il senso dell’essere Chiesa e l’importanza della dimensione diocesana. La Chiesa universale in cui si entra a far parte con il Battesi-mo (tema della prima tappa del cammino di Quaresima), è costituita dalle chiese particolari - le diocesi - porzioni del popolo di Dio affidate alla cura pastorale dei vescovi, successori degli apostoli. Durante la festa, i ragazzi, gli educatori e gli adulti saran-no accompagnati a scoprire l’importanza fondamentale della dimensione diocesana della Chiesa e quindi la necessità di aprirsi e di condividere esperienze a livello vicariale, senza rimanere chiusi nella propria parrocchia. Per questo il “segno” scelto per la festa delle Palme di quest’anno è il campanile.

Il campanile rappresenta l’identità di una parrocchia. Da esso deriva il termine “campanilismo” per indicare l’attaccamento alla propria parrocchia (e, più in generale, al proprio paese o città), che a volte mette in secondo piano l’impegno a vivere la dimensione vicariale e dioce-sana della Chiesa. Ma l’identità propria della Chiesa, in quanto comunità di fratelli guidata dal vescovo, successore degli apostoli, chiede ad ogni cristiano di mettere da parte qualsiasi forma di “campanilismo”, di autosufficienza e di chiusura.

Ragazzi di quinta elementare Domenica scorsa hanno raccolto € 550 per le missioni. Un grazie a tutti coloro che li hanno sostenuti! Questi soldi andranno alle missioni del Sudan, del Con-go e del Benim.

Turni di adorazione per le 40 ore Potete trovare all’ingresso della chiesa un foglio con i turni di adorazione. Chi si rende disponibile metta il proprio cognome, nome e il numero di telefono sugli spazi che sono stati lasciati liberi.

Proposte per i gruppi:

Domenica 28 ore 22-23: Giovanissimi e animatori AC

Lunedì 29 ore 17-18 Gruppo Liturgico, catechisti e animatori ER

Martedì 30 ore 19-20 Schola cantorum Martedì 30 ore 20-21 Gruppo sagra Martedì 30 ore 21-22 Gruppi pulizie Martedì 30 ore 22-23 Gruppo genitori patronato, Consiglio pastorale e Consiglio affari economici

I l s a l e Nei prossimi giorni il giornalino sarà di-stribuito in tutte le famiglie da alcuni vo-lontari. Dentro la copia trovate anche la busta di Pasqua.

Nuovo libretto dei canti in chiesa Dopo un lungo periodo di preparazione abbiamo potuto darlo alle stampe. Rin-grazio quanti hanno contribuito e chi vorrà ancora contribuire con un’offerta.

La cifra per ogni copia è di € 4.50.