Modulo c -

12
Corso di formazione modulo C per RSPP Durata del corso 24 ore Modulo C2: Rischi di natura psicosociale STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Transcript of Modulo c -

Corso di formazione modulo C per RSPP

Durata del corso 24 oreModulo C2: Rischi di natura psicosociale

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Rischi di natura psicosociali◦ Elementi di comprensione e differenziazione fra

stress, mobbing e burn-out◦ Conseguenze lavorative dei rischi da tali fenomeni

sull’efficienza organizzativa, sul comportamento di sicurezza del lavoro e sul suo stato di salute

◦ Strumenti, metodi e misure di prevenzione ◦ Analisi dei bisogni didattici

Programma del corso Modulo C2

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Lo stress lavoro correlato è dovuto alla percezione di sbilanciamento tra le richieste e le pressioni lavorative e la capacità di dare ad esse una risposta efficace ed adeguata

Stress Lavoro Correlato

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Lo stress come risposta strategica dell’organismo nell’adattarsi a qualunque esigenza , sia fisiologica che psicologica , cui vengono sottoposti gli individui

(sindrome generale di adattamento)

Stress lavoro correlato

Dis-stress (=cattivo stress)Eu-stress (=buono stress)

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Fino ad un livello di PRESSIONE si attiva positivamente l’organismo e psiche, predisponendo allo sforzo e migliorando la risposta

È quello che viene chiamato eustress, È lo stress positivo benefico costruttivo

Eustress

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Superato il livello in cui l’influenza degli stimoli esterni genera un’attivazione eccessiva, allora si parla di distress

È lo stress negativo distruttivo. L’individuo, in una condizione che richiede

uno sforzo di adattamento tale da superare la capacità di realizzarlo, non riesce ad agire efficacemente, tenere sotto controllo la realtà, vivere con adeguatezza ed efficacia le situazioni che si presentano

Distress

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Grafico Li

vello

di im

pegno

Livello di attenzione

Min Max

EustressDistress Distress

Rendimento ottimale

Adattamento della curva di Yerkes-Dodson

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

A livello individuale si hanno sintomi di natura psicologica, psico-somatica e comportamentale.

I sintomi dello stress lavoro correlato

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Sintomi di natura Psicologica-Ansia-Depressione-Rabbia- Attacchi di panico

Sintomi di naturaPsico-somatica-Disturbi gastrici-Disturbi -Muscolo-scheletrico-Disturbi del sonno-Dermopatie

Sintomi di natura Comportamentale-Abuso di tabacco, farmaci, alcol-comportamenti aggressivi

Lo stress oggettivo e soggettivo

La risposta individuale allo stress dipende da fattori esperienziali e costituzionali, ma certamente esistono oggettive fonti stressogene nel mondo in cui viviamo.

Lo stress è di fatto un fenomeno psicosociale la cui comprensione si deve inserire all’interno di un lavoro di analisi del contesto di riferimento.

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Valutazione dello stress lavoro correlato

Stress lavoro correlato

INDICI SENTINELLA INDICI AZIENDALIindicatori oggettivi aziendali di stress- eventi sentinella

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Valutazione dello stress lavoro correlato

Stress lavoro correlato

Oggettive fonti stressogene

CONTESTO DI LAVORO

CONTENUTO DI LAVORO

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com

Durata del corso 24 oreModulo C2: Rischi di natura psicosociale

STUDIO FAUZIA SITO:www.studiofauzia.com