MLT Schedatura Guida

download MLT Schedatura Guida

of 15

description

20070209 DD

Transcript of MLT Schedatura Guida

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    La schedatura

    C

    O

    R

    S

    O

    D

    I

    D

    I

    S

    E

    G

    N

    O

    P

    E

    R

    I

    N

    G

    E

    G

    N

    E

    R

    I

    A

    C

    I

    V

    I

    L

    E

    A

    D

    I

    S

    T

    A

    N

    Z

    A

    C

    O

    R

    S

    O

    D

    I

    D

    I

    S

    E

    G

    N

    O

    P

    E

    R

    I

    N

    G

    E

    G

    N

    E

    R

    I

    A

    C

    I

    V

    I

    L

    E

    A

    D

    I

    S

    T

    A

    N

    Z

    A

    Materiale e formati

    Contenuti

    Schemi di lettura del manufatto

    File:2007_02_13_schedaturaaUltima revisione:27.01.2007

    Esempio commentato: la finestra urbana del Politecnico di Torino

    Altri esempi di schedatura a confronto

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Materiale e formati

    Foglio di carta A4, grammatura medio- bassa (80g/m2)

    Penna (non matita)

    Un supporto rigido che permetta di disegnare dal vero senza un piano dappoggio

    NB: si usa un solo foglio A4 per la schedatura, per imparare a sintetizzare le informazioni, organizzare lo spazio e progettare la scheda

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Schemi procedurali e contenuti

    La schedatura una lettura critica

    Lettura: il manufatto un messaggio scritto, losservatore deve imparare a leggerlo

    Critica: contiene una serie di informazioni relative ad un manufatto basate su regole, prassi, procedure, principi

    Requisiti della scheda:

    - dimensioni modeste

    - al suo interno si raccolgono tutte le informazioni disegnate e scritte che emergono dalla lettura critica di unargomento (manufatto)

    -In un unico A4 non posso raccogliere tutte le informazioni:occorre selezionarle

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Schemi procedurali e contenuti

    Marco Vitruvio Pollione: Trattato sullarchitetturaIndividua tre canoni di perfezione

    COMMODUS: comodit, usabilit, funzionamento

    FIRMITAS: solidit, fermezza, parte statica e strutturale del manufatto

    VENUSTAS: bellezza, indicazione del problema dellestetica

    Oggi si possono identificare tre temi di lettura:

    FORMA: giudizio sul modo in cui il manufatto si presenta

    MATERIALE: insieme dei materiali che compongono il manufatto

    TECNOLOGIA: modalit con cui i materiali vengono impiegati, le lavorazioni (tecnologie del luogo)

    NB GLI ARGOMENTI DI LETTURA NON SONOIMPOSTATI GERARCHICAMENTE

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Schemi procedurali e contenuti

    Per ogni chiave di lettura si possono identificare tre gradi di approfondimento, con differenti contenuti

    CONTESTO: ambito in cui si sta effettuando una lettura, dove si colloca il manufatto

    MANUFATTO: loggetto della schedatura

    PARTICOLARE: un approfondimento su un dettaglio

    La schedatura, prodotto della lettura critica, pu essere considerato il primo passo del rilievo

    Analogamente, il rilievo si distingue in fasi distinte:

    - Progetto di rilievo (fase preventiva)

    - Campagna di rilievo (fase di misurazione utilizzando tecniche dirette e indirette)

    - Restituzione grafica (una volta raccolti i dati occorre rispettare un protocollo previsto dal capitolato del contratto stipulato con il committente)

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Schema di lettura del manufatto

    FORMA MATERIALE

    MANUFATTO

    TECNOLOGIA

    CONTESTO

    PARTICOLARE

    ASSI, enti geometrici ad ununica dimensione

    Elementi che governano la

    MODULI, controllo delle quantit, da leggere sul manufatto, in termini qualitativi

    FORMA

    PROPORZIONI, che aiutano a capire quali sono i rapporti dimensionali del manufatto. Non si pu parlare di proporzioni senza avere termini di paragone: si possono studiare le proporzioni attraverso luso dei moduli

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Gli assi di simmetria, per lo studio delle forme

    ASSI, enti geometrici ad ununica dimensione di rotazione,(passaggio dalle forme

    piane ai solidi)

    baricentrici, utili per il dimensionamento delle strutture, per mettere in rapporto tra loro i nodi (dove si incontrano gli assi)

    I moduli Le proporzioni

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: la finestra urbana del Politecnico

    Lettura preventiva del manufatto La foto illustra strettamente il livello di manufatto. Il livello di contesto comprende ALMENO gli edifici confinanti e lorigine e destinazione dei collegamenti distributivi.

    osservando il manufatto (con relativa lettura critica)

    Prima della riprogettazione, lo spazio tra i due edifici era occupato solo dal corridoio di distribuzione principale del Politecnico, parallelo allasse longitudinale dei corpi di fabbrica.

    Rivestimento in materiale trasparente (vetro), ma di altezza e larghezza paragonabili agli altri edifici adiacenti

    Sicurezza: si aprono molte porte, (vie di fuga);nulla pu bruciare (il carico di incendio nullo, zona sicura)

    Non ci sono scalini ma rampe inclinate (superamento delle barriere architettoniche, legge 13/89 e D.M. 236/89)

    3 rampe per ogni piano (calcolo pendenze massime della rampa)

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: la finestra urbana del Politecnico

    Lettura preventiva del manufatto

    osservando il manufatto

    Distribuzione orizzontale: la struttura comunica con pi dipartimenti: occorre simulare i movimenti delle persone durante lesodo: calcolo dei flussi nella sezione unitaria per unit di tempo (larghezza di porte e rampe un multiplo di un modulo da 60 cm)

    Dal punto di vista strutturale: saldature, bullonature (cfr. dispense carpenteria metallica)

    Le rampe di calpestio sono saldate ai rami obliqui; la gomma antiscivolo nera riveste il calcestruzzo

    Dal punto di vista compositivo la struttura principale imita la forma di un albero

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: la finestra urbana del Politecnico

    Elaborati commentati

    Tre gradi di approfondimento

    Contesto

    Manufatto

    Particolare

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: la finestra urbana del Politecnico

    Elaborati commentati

    Tre temi di lettura

    Forma

    Tecnologia

    Materiali

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: la passerella pedonale

    Commento sulla scelta delle proiezioni da utilizzare: proiezioni ortogonali, assonometrie, prospettive

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: il passante ferroviario

    Commento sui gradi di approfondimento della schedatura

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura: la residenza Borsellino

    Commento sullorganizzazione dello spazio

  • POLITECNICO DI TORINO / Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile a distanzaDipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali / prof. G. Moglia,, ing. M. Lo Turco, arch. M. Vitali, ing. M. Vozzola

    DISEGNO

    Nome file20090211_DE_MLT_schedatura_memoria.pptUltima revisione 02/2009

    Esempio di schedatura a memoria: il cortile del Politecnico

    per smettere di guardare e iniziare ad osservare