Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5...

19
SEZIONE 1 Materiali didattici per la classe seconda Programmazione analitica e piani di lavoro Note per l’utilizzo della prova di ingresso La prova di ingresso La didattica per livelli Suggerimenti per una didattica inclusiva Le verifche multilivello Punteggi analitici La verifche multilivello A, B, C Laboratori delle competenze, compiti di realtà e griglie per la certifcazione delle competenze Un percorso di cinema e storia Link to… English • CLIL © Pearson Italia, Milano - Torino

Transcript of Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5...

Page 1: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1

Materiali didattici per la classe seconda

• Programmazione analitica e piani di lavoro

• Note per l’utilizzo della prova di ingresso

• La prova di ingresso

• La didattica per livelli

• Suggerimenti per una didattica inclusiva

• Le verifiche multilivello

• Punteggi analitici

• La verifiche multilivello A, B, C

• Laboratori delle competenze, compiti di realtà e griglie per la certificazione delle competenze

• Un percorso di cinema e storia

• Link to… English • CLIL

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 2: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 3: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 11

PROGRAMMAZIONE

Programmazione analitica e piani di lavoro

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

SEZIONE 1 – NUOVI MONDI, NUOVI CONFINI

Cap. 1 – L’Europa e la scoperta di nuovi mondi

Lezione 1. La crescita dell’Europa

Lezione 2. Verso nuovi mondi

Conoscere gli aspetti economici e tecnologici che favorirono l’avvio delle esplorazioni

Conoscere i principali viaggi di esplorazione, e in particolare l’impresa di Cristoforo Colombo

Conoscere il diverso ruolo di portoghesi e spagnoli nella esplorazione e nello sfruttamento dei territori del Nuovo Mondo

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nello spazio lavorando su una carta muta

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Comunicare oralmente

Fare sintesi e quadri d’insieme

Classificare le carte geografiche

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, imparare a imparare, consapevolezza ed espressione culturale

Una ricerca sulla produzione di spezie ai giorni nostri

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare, competenze sociali e civiche

Cap. 2 – Le civiltà extraeuropee

Lezione 1. Le civiltà americane

Lezione 2. L’Africa e l’Asia

Sapere quali erano e come erano organizzate le civiltà precolombiane

Conoscere il ruolo degli arabi nella penetrazione in Africa, e i principali regni del continente

Conoscere i principali regni e civiltà del continente asiatico

Conoscere i periodi dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare fonti scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nello spazio lavorando su una carta muta

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Comunicare oralmente

Fare sintesi e quadri d’insieme

Una ricerca sui Patrimoni dell’Umanità

Competenze chiave: competenze digitali, comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere

L’India di oggi: islamica o induista?

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 4: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 112

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

Cap. 3 – Le conquiste e l’economia-mondo

Lezione 1. L’espansione europea

Lezione 2. Il capitalismo mercantile

Conoscere eventi relativi alla conquista dei territori americani da parte di portoghesi e spagnoli

Sapere il significato di “colonialismo”

Conoscere gli effetti che la conquista del continente americano ebbe sulle popolazioni indigene e sulle loro civiltà

Conoscere gli effetti che la conquista di nuovi mondi ebbe sull’economia europea

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Comunicare oralmente

Fare sintesi e quadri d’insieme

La tratta degli schiavi: l’analisi dei dati

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 5: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 13

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

SEZIONE 2 – RELIGIONE E POLITICA NEL CINQUECENTO

Cap. 4 – Riforma e Controriforma

Lezione 1. La Riforma protestante

Lezione 2. La Riforma in Europa

Lezione 3. La Controriforma

Sapere che cosa si intende per Riforma protestante, le ragioni che la determinarono e da chi fu avviata

Conoscere gli oppositori della Riforma e i suoi sostenitori

Sapere in quali aree d’Europa la Riforma trovò diffusione

Conoscere il significato di “Controriforma”, chi la promosse e la sostenne, e i mezzi da essa utilizzati

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Una ricerca sul Rinascimento nella basilica di San Pietro

Competenze chiave: competenze digitali, consapevolezza ed espressione culturale, comunicazione nella madrelingua

Realizza una carta delle religioni nell’Europa di oggi

Competenze chiave: imparare a imparare, competenze sociali e civiche

Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento

Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero

Lezione 2. L’età di Carlo V

Lezione 3. La Spagna contro l’Inghilterra

Lezione 4. L’Europa orientale

Conoscere la frammentazione politica dell’Italia nel XVI secolo

Conoscere i principali conflitti scoppiati in Europa e che videro come protagoniste la Francia, l’Inghilterra e la Spagna

Conoscere i fatti principali relativi alle guerre di religione scoppiate in Europa

Sapere quali erano le potenze dell’Europa orientale e le direttrici della loro espansione

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio confrontando le carte

Comprendere aspetti e processi storici

Fare confronti e collegamenti

Individuare cause ed effetti

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Il castello di Chambord e il Palazzo dell’Escorial: due architetture a confronto

Competenze chiave: competenze digitali, comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 6: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 114

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

SEZIONE 3 – IL SEICENTO, UN SECOLO DI CONTRASTI

Cap. 6 – L’Europa tra crisi e sviluppo

Lezione 1. Il declino del Mediterraneo

Lezione 2. La supremazia dell’Europa atlantica

Lezione 3. La guerra dei Trent’anni

Lezione 4. La crisi di Spagna e Italia

Conoscere gli aspetti di crisi relativi ai Paesi mediterranei, in particolare Spagna e Italia

Sapere quali erano i Paesi atlantici in forte espansione economica e conoscere le ragioni di tale sviluppo

Ricostruire i fatti principali relativi alla guerra dei Trent’anni e conoscerne le cause

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare sia oralmente sia in forma scritta

Una relazione sull’agricoltura nel Sud-Est asiatico ieri e oggi

Competenze chiave: imparare a imparare, competenze digitali, comunicazione nella madrelingua

Cap. 7 – Cambiamenti politici e culturali

Lezione 1. L’assolutismo in Francia

Lezione 2. La monarchia parlamentare inglese

Lezione 3. La rivoluzione scientifica

Conoscere il significato di “assolutismo” e gli aspetti economici, sociali e politici nella Francia del Seicento

Ricostruire i fatti che portarono in Inghilterra alla Prima rivoluzione inglese, alla proclamazione della repubblica e alla Seconda rivoluzione

Sapere in che cosa consistette la rivoluzione scientifica e quali ne furono i protagonisti

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare fonti scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Una ricerca sul Barocco nella musica, nella letteratura e nel teatro

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare

Di reggia in reggia: dalla visita virtuale alla presentazione

Competenze chiave: competenze digitali, comunicazione nella madrelingua

Un dibattito sulla condanna di Galileo

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, consapevolezza ed espressione culturale

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 7: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 15

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

SEZIONE 4 – IL SECOLO DELLE RIVOLUZIONI

Cap. 8 – Le rivoluzioni agricola e industriale

Lezione 1. L’agricoltura si trasforma

Lezione 2. La rivoluzione industriale

Conoscere le condizioni che determinarono la rivoluzione agricola in Inghilterra e quali ne furono gli esiti

Conoscere quali elementi favorirono l’avvio della rivoluzione industriale in Inghilterra

Conoscere gli aspetti fondamentali della rivoluzione industriale

Conoscere i cambiamenti che la rivoluzione industriale determinò nella vita delle popolazioni e nello sviluppo delle città

Conoscere il periodo in cui si collocano i fenomeni storici

Conoscere i luoghi in cui i fenomeni storici si sviluppano

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Una presentazione sulle nuove forme di energia per viaggiare

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare

Da contadini a operai… a impiegati

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare, competenze sociali e civiche

Cap. 9 – L’Illuminismo e l’Europa

Lezione 1. L’Illuminismo

Lezione 2. L’età delle riforme

Sapere che cosa fu l’Illuminismo, conoscerne i principi e sapere chi furono i suoi maggiori esponenti

Conoscere l’influenza che le idee illuministe ebbero sulle politiche messe in atto in alcuni Stati europei

Conoscere le politiche riformistiche messe in atto in Europa nella prima metà del Settecento

Conoscere il periodo in cui si collocano i fenomeni storici

Conoscere i luoghi in cui i fenomeni storici si sviluppano

Analizzare fonti scritte

Conoscere le parole della storia

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Una nuova idea di enciclopedia

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare

Una presentazione del tuo Grand Tour

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare

Un grafico sulla lotta contro l’analfabetismo

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 8: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 116

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

Cap. 10 – Vecchia Europa, nuovi Stati Uniti

Lezione 1. Le guerre del Settecento

Lezione 2. L’indipendenza americana

Conoscere le ragioni alla base delle tre guerre di Successione

Ricostruire i fatti principali relativi alle guerre di Successione e i loro esiti

Conoscere le ragioni che portarono le colonie inglesi in America alla guerra di indipendenza

Ricostruire i fatti principali relativi alla guerra di indipendenza e alla nascita degli Stati Uniti

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare fonti scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Il passaggio a Nord-Ovest

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare

La sede del Congresso negli Stati Uniti di oggi

Competenze chiave: competenze digitali, comunicazione nella madrelingua

Cap. 11 – La Rivoluzione francese

Lezione 1. La Francia verso la rivoluzione

Lezione 2. Dalla monarchia alla repubblica

Lezione 3. Il Terrore giacobino

Conoscere la situazione sociale, economica e politica della Francia alla vigilia della Rivoluzione

Ricostruire gli eventi principali che portarono in Francia all’abbattimento della monarchia e alla proclamazione della repubblica

Sapere quali furono in Francia e in Europa gli oppositori della Rivoluzione

Conoscere i principali aspetti che caratterizzarono il Terrore giacobino, all’interno della Francia e in politica estera

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare sia oralmente sia in forma scritta

Una ricerca sul Neoclassicismo in Italia

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare, spirito d’iniziativa e imprenditorialità

Voto per classe o voto per testa?

Competenze chiave: imparare a imparare, competenza matematica

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 9: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 17

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

Cap. 12 – L’epoca napoleonica

Lezione 1. Un generale vittorioso

Lezione 2. Napoleone conquista il potere

Lezione 3. Apogeo e crollo del potere napoleonico

Conoscere gli eventi principali che misero in luce le capacità militari del giovane Napoleone

Ricostruire le tappe principali che portarono Napoleone a diventare imperatore dei francesi

Conoscere le più importanti campagne militari condotte da Napoleone per assoggettare gran parte dell’Europa al dominio francese

Conoscere i provvedimenti di politica interna messi in atto da Napoleone

Conoscere gli eventi che portarono alla caduta di Napoleone e al suo esilio

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia iconografiche sia scritte

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio lavorando su una carta muta

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Tanti modi di… vedere Napoleone

Competenze chiave: competenze digitali, comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 10: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 118

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

SEZIONE 5 – L’OTTOCENTO, IL SECOLO DELLA BORGHESIA

Cap. 13 – Restaurazione, liberali e patrioti

Lezione 1. Il congresso di Vienna

Lezione 2. I liberali e i patrioti

Lezione 3. I moti degli anni venti e trenta

Lezione 4. L’Italia vuole la libertà

Conoscere gli obiettivi del congresso di Vienna e il nuovo assetto politico dell’Europa

Sapere che cos’è il liberalismo e i principi da esso affermati

Conoscere i legami fra liberalismo, patriottismo, e aspirazione all’indipendenza da parte dei popoli sottomessi a un dominio straniero

Ricostruire i fatti principali relativi ai moti indipendentisti degli anni venti e trenta in Europa e in America latina

Sapere il significato di “Risorgimento” e conoscerne i protagonisti e gli ideali

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia scritte sia iconografiche

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare sia oralmente sia in forma scritta

Una ricerca sul Romanticismo nell’arte e nella musica

Competenze chiave: comunicazione nella madrelingua, competenze digitali, imparare a imparare, consapevolezza ed espressione culturale

Un dibattito fra liberali democratici e liberali moderati italiani

Competenze chiave: competenze sociali e civiche, comunicazione nella madrelingua, imparare a imparare

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 11: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 19

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

Cap. 14 – Industrializzazione e questione sociale

Lezione 1. L’industrializza- zione e le comunicazioni

Lezione 2. Capitalisti, operai e idee socialiste

Sapere in quali Paesi europei e con quale intensità si diffuse il processo di industrializzazione nato in Inghilterra

Conoscere i rapporti tra industrializzazione, sviluppo dei mezzi di trasporto e ampliamento delle città nei vari Paesi europei

Conoscere il significato di “capitalismo”

Conoscere le condizioni di lavoro nelle fabbriche europee dell’Ottocento

Conoscere le gli obiettivi dei liberali democratici, dei socialisti, dei comunisti e degli anarchici

Conoscere i periodi relativi ai principali fenomeni e fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fenomeni e i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia scritte sia iconografiche

Conoscere le parole della storia

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Un fascicolo sui villaggi operai

Competenze chiave: competenze digitali, comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche

Trasformare i dati in un grafico

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare

Cap. 15 – Il 1848 e l’ascesa della borghesia

Lezione 1. Le rivoluzioni del 1848

Lezione 2. Rivoluzioni battute, la borghesia si afferma

Lezione 3. Francia, Prussia e Gran Bretagna dopo il 1848

Lezione 4. L’Austria, la Russia e gli ottomani

Lezione 5. Una nuova potenza: gli Stati Uniti

Conoscere i moti rivoluzionari del 1848 e i loro esiti nei diversi Stati europei

Conoscere la situazione politica di Francia, Inghilterra, Prussia, Austria, Impero russo e ottomano nella seconda metà dell’Ottocento

Conoscere il ruolo della classe borghese nelle politiche dei vari Paesi europei

Sapere che cosa fu la guerra di Secessione americana e che esiti ebbe

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia scritte sia iconografiche

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Individuare cause ed effetti

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare sia oralmente sia in forma scritta

I territori dell’Impero austro-ungarico sulla carta dell’Europa di oggi

Competenze chiave: imparare a imparare

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 12: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 120

PROGRAMMAZIONE

CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPITI DI REALTÀ E COMPETENZE CHIAVE

Cap. 16 – L’Unità d’Italia

Lezione 1. Il 1848 in Italia

Lezione 2. La situazione economica italiana

Lezione 3. L’Italia verso l’Unità

Lezione 4. Nasce il Regno d’Italia

Lezione 5. La Destra al potere

Lezione 6. Roma capitale

Ricostruire i fatti principali che, dai moti del 1848, portarono alla nascita del Regno d’Italia

Conoscere le forze che appoggiarono il processo unitario italiano e i loro principali esponenti

Conoscere la situazione sociale ed economica dell’Italia alla vigilia dell’unificazione

Conoscere il ruolo di Garibaldi nella liberazione del Sud e nella unificazione italiana

Sapere che cosa si intende per Destra storica e conoscerne gli obiettivi politici e i provvedimenti messi in atto

Conoscere gli eventi che dopo la nascita del Regno d’Italia portarono alla proclamazione di Roma capitale e alla dura posizione del Papato nei confronti del nuovo regno

Conoscere le date dei principali fatti storici

Conoscere i luoghi in cui i fatti storici si sono svolti

Analizzare le fonti, sia scritte sia iconografiche

Conoscere le parole della storia

Collocare nel tempo mettendo in ordine cronologico gli eventi

Collocare nello spazio

Comprendere aspetti e processi storici

Fare sintesi e quadri d’insieme

Comunicare oralmente

Una spiegazione su imposte dirette e indirette

Competenze chiave: competenza matematica, imparare a imparare

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 13: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 21

Note per l’utilizzo della prova di ingresso

l La prova è organizzata tenendo conto:

– delle abilità trasversali linguistiche e logiche;

– dei criteri della scheda di valutazione.

l La prova è distinta in due livelli di difficoltà che si riferiscono a contenuti:

– di esperienza concreta;

– storici.

l La prova è da proporre a tutti gli alunni della classe.

l La misurazione della prova non sarà comunicata agli alunni.

PROVA DI INGRESSO DI _______________________________________________________________________________________________________________

CLASSE __________________________________________________________________________________________________________________________________________

es. 1. punti: _______________________ / 19

es. 2. punti: _______________________ / 6

es. 3. punti: _______________________ / 10

es. 4. punti: _______________________ / 9

es. 5. punti: _______________________ / 4

es. 6. punti: _______________________ / 6

es. 7. punti: _______________________ / 5

PROVA

DIINGRESSO

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 14: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 122

PROVA

DIINGRESSO

1. Completa la tabella, indicando a quale secolo appartengono i seguenti eventi.

1. Nascita del Sacro romano impero – 2. Nascita del Sacro romano impero germanico –

3. Conquiste dei normanni – 4. Concordato di Worms – 5. Affermazione della dinastia dei

Capetingi in Francia – 6. Arrivo dei longobardi in Italia – 7. Divisione del Sacro romano impero –

8. Fine dell’Impero romano d’Occidente – 9. Inizio della guerra dei Cent’anni –

10. Nascita dell’islam – 11. Diffusione degli ordini religiosi dei domenicani e dei francescani –

12. Prima crociata – 13. Redazione della Magna Charta – 14. Federico Barbarossa diventa

imperatore – 15. Diffusione dell’epidemia di peste in Europa – 16. Conquiste di Giustiniano –

17. Cattività avignonese – 18. Costantino imperatore – 19. Battaglia di Poitiers

SECOLI Eventi

IV

V

VI

VII

VIII

IX

X

XI

XII

XIII

XIV

Prova di ingresso al secondo anno

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 15: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 23

PROVA

DIINGRESSO

2. Osserva la carta e traccia le aree sotto indicate.

a. Tratteggia la zona occupata dall’Impero romano nel periodo della sua massima espansione.

b. Indica le zone conquistate dagli arabi.

c. Evidenzia le aree occupate dal Sacro romano impero di Carlo Magno.

3. Completa la tabella, inserendo la lettera di ognuna delle seguenti forme politiche accanto

alla caratteristica corrispondente.

a. Polis c. Impero romano e. Comune

b. Repubblica romana d. Stato feudale f. Stato nazionale

Divisione del territorio in province.

Realtà urbana chiusa e isolata, centro della vita religiosa e civile.

Amministrazione affidata a due consoli, al Senato, ad altre magistrature.

Potere accentrato nelle mani dell’imperatore.

Divisione del territorio in diverse parti, affidate dal punto di vista amministrativo

a persone scelte dal re e a lui fedeli.

Presenza di contee e marche.

Esercizio della sovranità assoluta del re su tutto il territorio dello Stato.

Presenza di un forte apparato burocratico.

Governo delle associazioni di cittadini che rivendicano autonomia rispetto

all’imperatore.

Forte presenza della borghesia nel governo.

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 16: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 124

PROVA

DIINGRESSO

4. Completa i due schemi, inserendo le informazioni riportate sopra ognuno di essi.

Maggior richiesta di cibo – Diminuzione delle guerre – Fine delle invasioni – Introduzione di

nuove tecniche agricole – Canalizzazioni

Diminuzione dei commerci – Abbandono dei terreni coltivati – Carestie ed epidemie –

Peggioramento climatico

Ripresa dell’agricoltura

Bonifiche

Epidemie

meno frequenti

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

Recupero

di terreni abbandonati

Aumento del numero di persone disponibili per la

cura dei campi

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

Aumento

della popolazione

Mancanza

di manodopera

Crisi delle banche

Calo demografico

________________________________________________

________________________________________________

Crisi dell’agricoltura

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

________________________________________________

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 17: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 25

PROVA

DIINGRESSO

5. Colora la linea del tempo seguendo le indicazioni.

XI secolo XII secolo XIII secolo XIV secolo

a. Colora in rosso i secoli di crescita demografica in Europa.

b. Colora in blu i secoli di calo demografico.

6. Indica con una crocetta quali tra le seguenti situazioni costituirono le caratteristiche

dell’agricoltura della seconda metà del Trecento che permisero una ripresa economica.

a. Molti terreni vennero convertiti in pascoli per ovini e bovini.

b. I campi aperti vennero recintati.

c. Si diffusero i contratti di mezzadria.

d. Si divisero i terreni incolti tra i contadini.

e. Si affittarono i terreni a prezzi modesti.

f. Si introdussero nuove colture.

g. Si diede impulso alla pesca.

h. Si introdussero l’aratro leggero e il nuovo tipo di falce.

i. Si limitò il consumo di ortaggi.

Le fonti

7. Leggi il testo relativo alle conseguenze dell’epidemia di peste del 1347-1350 e rispondi

alle domande, sottolineando nel testo con colori diversi.

Gli effetti cumulativi della peste furono straordinari. Il paesaggio stesso mutò: villaggi abbandonati,

fattorie in rovina, campi incolti e man mano riconquistati dalla natura. I lupi, che all’inizio del 1300

erano stati respinti fino all’estremo nord del paese, fecero nuovamente la loro comparsa nelle

aree suburbane di Parigi attorno al 1420. Meno bocche da sfamare significavano anche meno

cereali da coltivare, il che permise alle fattorie rimanenti di diversificare nelle attività forestali,

nell’allevamento del bestiame e nella produzione di lana. A fronte di prezzi del grano comunque

piuttosto sostenuti (in quanto la caduta della domanda fu accompagnata da una diminuzione della

produzione), sappiamo che i prezzi di altri prodotti agricoli (legname, carne, lana e cuoio) subirono

un brusco calo. Nel contempo, il crollo (letterale) del mercato del lavoro permise un’ascesa dei salari.

Inoltre i fittavoli avevano la possibilità di trovare un lavoro interessante e ben pagato nelle città e

molti abbandonarono i loro appezzamenti. Ciò fece aumentare il costo della manodopera rurale

provocando sia innovazioni in fatto di metodi di lavoro che l’adozione di forme di produzione meno

intensive (ad esempio la pastorizia in luogo della coltivazione del grano).

(W. Naphy – A. Spicer, La peste in Europa, il Mulino, Bologna 2004)

a. Come mutò il paesaggio dopo l’epidemia di peste?

b. Quali conseguenze ebbe la diminuzione della popolazione nelle zone rurali?

c. Che conseguenze si ebbero sui prezzi dei prodotti?

d. Quali conseguenze ci furono sul mercato del lavoro?

e. Che cosa comportò l’aumento del costo della manodopera rurale?

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 18: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 126

La didattica per livelli

LA

DIDATTICA

PER

LIVELLI

All’interno di ogni gruppo classe si trovano alunni del tutto diversi, ciascuno con una pro-

pria individualità e, pertanto, con propri e specifici bisogni educativi.

Schematicamente abbiamo qui ricondotto gli alunni a cinque gruppi.

• Potenziamento: alunni di livello alto o medio-alto, per cui si possono proporre attività

volte a rintracciare ed esercitare abilità e competenze adeguate.

• Recupero: alunni di livello basso o medio-basso, che hanno bisogno di misurarsi con

consegne più semplici o che siano volte a un miglioramento del metodo di studio e a

un utilizzo più consapevole degli strumenti della disciplina.

• Alunni con DSA: cioè alunni con disturbi specifici dell’apprendimento, dislessici, di-

sgrafici, disortografici, discalculici.

• Alunni DVA: diversamente abili, solitamente accompagnati da insegnanti di sostegno.

• Alunni NAI: alunni di recente arrivo in Italia; ma qui includiamo anche alunni che, seb-

bene in Italia da più di un anno scolastico completo, conservano difficoltà linguistiche

di vario livello, dalla comunicazione di base alla decodifica dei libri di testo.

Per quanto riguarda l’attribuzione delle attività ai gruppi, tale distinzione, fatta eccezio-

ne per le attività destinate al gruppo di potenziamento, è puramente ipotetica: le attività

proposte andranno modulate e utilizzate, di volta in volta, a seconda degli alunni e delle

loro peculiarità. Può per esempio esistere un alunno DVA per il quale sia indicata un’attivi-

tà prevista per alunni NAI, o un alunno DSA che segue tranquillamente le attività previste

per il gruppo di recupero, o un alunno con disturbo specifico dell’apprendimento partico-

larmente grave, per cui andranno scelte alcune attività specifiche per gli alunni DVA.

Un’altra considerazione: suggeriamo di integrare il maggior numero di alunni possibile

in un’unica attività, anche quando abbiano bisogni o ritmi di apprendimento diversi, per-

ché riteniamo che l’integrazione e le abilità sociali e relazionali che ne derivano abbiano

un valore assoluto. Per questo alcune attività sono state attribuite all’intero gruppo classe:

si tratta di attività abbordabili per alunni BES, ma dalle quali anche gli alunni apparte-

nenti ai gruppi di recupero e potenziamento possono trarre spunti di crescita sul piano

culturale e relazionale; o, viceversa, di attività con un maggiore livello di complessità che

il gruppo eterogeneo può affrontare se gli alunni con un livello maggiore di competenze e

abilità affiancano e accompagnano nel lavoro i compagni.

Fra le attività proposte si individuano alcune tipologie ricorrenti.

• Per il gruppo di potenziamento, attività di scrittura “creativa” in cui, indicando di volta

in volta generi testuali differenti (lettera, autobiografia, diario, dialogo ecc.), l’alunno si

identifichi con i protagonisti delle vicende storiche.

• Per il gruppo di alunni NAI, attività di lettura, osservazione e decodifica delle immagi-

ni proposte sul libro di testo.

• Attività di ricerca in Internet, con incursioni anche nelle altre discipline (geografia, arte,

ma anche scienze o tecnologia), in modo che i ragazzi si soffermino sull’utilizzo ra-

gionato di Internet come fonte di informazioni e sulla possibilità di inserire le diverse

discipline in un sapere unico.

© Pearson Italia, Milano - Torino

Page 19: Materiali didattici per la classe seconda...imparare a imparare, competenze sociali e civiche Cap. 5 – Stati e imperi del Cinquecento Lezione 1. L’Italia sotto lo straniero Lezione

SEZIONE 1 27

LA

DIDATTICA

PER

LIVELLI

Per finire, alcune attività sono rubricate “INTERCULTURA” o “CITTADINANZA”.

Per quanto riguarda le attività del primo gruppo partiamo da una definizione di inter-

cultura che non intendiamo come il reciproco racconto di abitudini e fatti folcloristici dei

diversi Paesi di provenienza, ma la messa in comune di esperienze e ricordi che apparten-

gano sia a ragazzi italiani, sia a ragazzi di altra origine, valorizzando le abitudini familiari

e locali, le esperienze che ciascuno porta, e anche gli usi regionali diversi fra gli stessi alun-

ni italiani (in quasi tutte le classi si trovano alunni i cui genitori hanno un’origine regio-

nale diversa da quella di residenza). Per valorizzare in questo senso le diverse origini, e per

creare un percorso che vada nel senso dell’effettiva integrazione di tutti gli alunni, risulta

valido il metodo autobiografico: a partire da uno spunto si portano gli alunni a riflettere

sul proprio vissuto e a raccontare le proprie esperienze, mettendo tutte le esperienze e tutti

i vissuti sullo stesso piano.

Le attività rubricate “CITTADINANZA” sono invece volte all’acquisizione di una mag-

giore consapevolezza del mondo attuale, delle norme e delle istituzioni che regolano e

organizzano gli aspetti della vita sociale; in queste attività l’intento è quello di portare i

ragazzi a riflettere sui valori di cittadinanza, appunto, e sulle responsabilità di ciascuno nei

confronti della collettività.

© Pearson Italia, Milano - Torino