Master di II° livello Il Test di Rorschach€¦ ·  · 2015-11-20Il Test di Rorschach Direzione...

2
Master di II° livello Il Test di Rorschach Info e contatti Tel. 089/2582527 Cell. 3939862979 [email protected] www.isppref-salerno.it Sede: Salerno, Corso Garibaldi 31 ISPPREF Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN TERAPIA FAMILIARE E RELAZIONALE Riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica D.M. 24.6.2010- G.U. n.166 del 19.7.2010 Istituto Rorschach Forense Associazione Italiana di Psicodiagnostica Rorschach e Psicologia Forense, v.le Roma n.25- 47121- Forlì (FC)

Transcript of Master di II° livello Il Test di Rorschach€¦ ·  · 2015-11-20Il Test di Rorschach Direzione...

Page 1: Master di II° livello Il Test di Rorschach€¦ ·  · 2015-11-20Il Test di Rorschach Direzione scientifica e organizzativa Dott. Roberto Cicioni, direttore Istituto Rorschach Forense,

 

 

Master di I I° l ivello

I l Test di Rorschach

Info e contatti Tel. 089/2582527 Cell. 3939862979 [email protected] www.isppref-salerno.it Sede: Salerno, Corso Garibaldi 31  

ISPPREF Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN TERAPIA FAMILIARE E RELAZIONALE Riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica D.M. 24.6.2010-G.U. n.166 del 19.7.2010 Istituto Rorschach Forense Associazione Italiana di Psicodiagnostica Rorschach e Psicologia Forense, v.le Roma n.25- 47121- Forlì (FC)  

Page 2: Master di II° livello Il Test di Rorschach€¦ ·  · 2015-11-20Il Test di Rorschach Direzione scientifica e organizzativa Dott. Roberto Cicioni, direttore Istituto Rorschach Forense,

 

 

 

Il corso è rivolto a psicologi che intendono acquisire competenze

teorico-pratiche per la somministrazione e interpretazione del test negli

ambiti clinico e peritale. Si svilupperà la capacità di utilizzare differenti

registri interpretativi del test (psicometrico e contenutistico-simbolico),

successivamente all’acquisizione della tecnica d raccolta del test e della

parte relativa alla siglatura delle interpretazioni secondo il Metodo

Scuola Romana Rorschach. Ambito clinico l’obiettivo è di delineare un quadro clinico coerente della dimensione cognitiva e di quella affettiva della personalità, sia normale che patologica, identificando e descrivendo: - il funzionamento psichico generale, intellettivo e relazionale; - il livello evolutivo generale, l’organizzazione e la struttura di personalità; - l’inquadramento nosografico; - gli elementi utili alla prognosi generale e a quella terapeutica. Ambito forense l’obiettivo è integrare le conoscenze cliniche con ulteriori e specifiche capacità centrate sull’analisi delle risultanze del Test in risposta ai quesiti peritali di maggiore rilevanza e frequenza nel contesto forense, civile e penale: - genitorialità;

- capacità di intendere e volere, pericolosità sociale;

- danno alla persona;

- identità psicosessuale e modifica anagrafica.

Master di I I° l ivello

I l Test di Rorschach Direzione scientif ica e organizzativa

Dott. Roberto Cicioni , direttore Istituto Rorschach Forense, già vice direttore Scuola Romana Rorschach, già professore all’Università Ruffili in “Tecniche psicodiagnostiche applicate alla criminologia”.

Dott. Vincenzo Amarante , Docente di Psicoterapia presso ISPPREF e responsabile dell’area psicodiagnostica.

Struttura Numero partecipanti: min. 10 – max. 20 Durata: 1 anno e 2 mesi Frequenza: 1 sabato al mese (h 9-13 \ 14-18) Quota d’iscriz ione e modalità di pagamento: 1250 euro (130 iscrizione + 80 al mese x 14) Executive Manager Dott. Agostino Russo Segreteria organizzativa: Dott.ssa Olga Myhal Dott.ssa Roberta Rotundo