MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la...

18
Conosciamo i 4 Vangeli

Transcript of MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la...

Page 1: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

Conosciamo i 4

Vangeli

Page 2: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

il Vangelo del catechista- per la crescita della

fede -

il Vangelo del discepolo maturo- per rinsaldare la fede -

il Vangelo del perfetto discepolo

- per approfondire la fede -

il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede

-

Page 3: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

L’AUTORE - CHI E’?

GIOVANNIApostolo, figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo, era il "discepolo che Gesù amava“, testimone dei fatti narrati (Gv 19,35 e 21,24). A lui fu affidata la madre di Gesù. Autore di 3 Lettere apostoliche e dell'Apocalisse, dopo aver vissuto in esilio a Patmos, morì ad Efeso forse centenario.

MARCO Per S. Ireneo è

"Giovanni detto Marco" - prima collaboratore di

Paolo e Barnaba poi segretario e "figlio spirituale" e interprete

di Pietro.Forse il giovinetto del

Getsemani (Mc 14,51-52)

Subì il martirio ad Alessandria d'Egitto

MATTEOLevi in ebraico,

Teodoro in greco, il suo nome vuol dire dono

di YHWH. Pubblicano, esattore delle

imposte per i romani, fu chiamato da Gesù e

divenne uno dei 12 Apostoli (Mt 9,9)Secondo la tradizione

sarebbe morto martire in Etiopia

LUCAForse originario di Antiochia

di Siria, fu apostolo di "terza

generazione", compagno di Paolo e autore anche degli

Atti degli Apostoli.Definito da Paolo "il caro

medico" (Col 4,14) è ritenuto dottore sia perché medico, sia perché dotto, uomo di raffinata cultura. Sarebbe morto in Bitinia,

attuale Turchia settentrionale

Page 4: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

QUANDO HA SCRITTO?

GIOVANNIVerso il 66 d.C. si era formata in Efeso una tradizione giovannea, sviluppata poi per iscritto dopo l'85-90. La tradizione (Canone muratoriano, Clemente Alessandrino, Ireneo) parla di un testo giovanneo risalente alla fine del I° secolo d.C. Ciò è dimostrato anche da papiri trovati in Egitto con versetti del Vangelo risalenti all'inizio del II secolo. Il capitolo 21 fu aggiunto dopo la morte dell'Apostolo

MARCO Quasi sicuramente

tra il 65 e il 70 d.C., cioè prima della caduta

di Gerusalemme del 70.

Due frammenti ritrovati a Qumran e attribuiti a

Mc 4,28 e 6,52-53 farebbero risalire la datazione intorno agli anni 50 d.C.

MATTEOProbabilmente dopo il 70 d.C,

vista la sua dipendenza da Marco e l'accenno di Gesù alla distruzione

del Tempio di Gerusalemme. Si pensa all'anno 80 d.C. circa

Già intorno al 64 fu scritto in aramaico un primo Vangelo, Ur

Matheus poi perduto, che si ritiene all'origine di tutti i Vangeli, compreso quello di Marco

che lo avrebbe tradotto in greco.

LUCACertamente dopo la caduta del Tempio di

Gerusalemme, tra il 75 e il 90 d.C. Presumibilmente

intorno all'anno 85 d.C.

Page 5: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

DOVE HA SCRITTO?

GIOVANNILa tradizione è unanime nell'affermare che il Vangelo fu composto ad Efeso.

MARCO Clemente d'Alessandria,

Girolamo ed Eusebio sostengono che sia stato scritto

a Roma

MATTEOQuasi certamente ad Antiochia di Siria, dove confluirono molti

giudei dopo la diaspora del 70 d.C. e divenuta centro

del cristianesimo nascente dopo la caduta di

Gerusalemme

LUCAProbabilmente

in Grecia. Luca conosce molto bene

la lingua, la filosofia e i costumi greci.

Page 6: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

PER CHI HA SCRITTO?

GIOVANNIDestinato a tutte le Chiese, fu scritto con lo scopo di approfondire la conoscenza di Gesù Figlio di Dio, per contrastare le prime eresie (gnosticismo, docetismo, ecc.) che mettevano in discussione la messianicità e divinità di Cristo e per ravvivare la tiepidezza dell'impegno di fede dei credenti.

MARCO Per pagani convertiti al

cristianesimo e ambientati nella cultura

romana. Da qui l'esigenza di

spiegare termini ed usi propri del giudaismo e la translitterazione

in greco di parole latine.

MATTEOPer ebrei convertiti al

cristianesimo. Ciò si deduce

dal linguaggio tipicamente ebraico e non spiegato,

dall'abitudine di non pronunciare mai il

nome di Dio e dal continuo riferimento

all'Antico Testamento

LUCAA comunità della Grecia

e pagani convertiti al cristianesimo

(forse anche comunità italiane)

Page 7: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

LO STILE

GIOVANNIGiovanni usa un greco semplice, ma lo stile diventa pregiato per la profondità con cui sono trattati gli argomenti, specialmente nel meraviglioso Prologo.

MARCO Stile modesto e

linguaggio povero del greco popolare

parlato nell'area del Mediterraneo.

Nonostante la modestia letteraria, il testo è

godibile proprio per la sua spontaneità.

MATTEOStile chiaro e solenne.

Il greco usato è migliore di quello di Marco

ma non raffinato come quello di Luca

LUCAStile elegante e

avvincente, è il migliore tra gli

evangelisti. Nel prologo del Vangelo e degli Atti degli Apostoli,

il suo greco è addirittura raffinato; ci ha lasciato pagine

di meravigliosa letteratura

Page 8: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

CARATTERISTICHE

GIOVANNIPur attenendosi cronologicamente agli eventi narrati dai sinottici, se ne distacca per il contenuto. Gv spiega il senso di ciò che gli altri 3 evangelisti raccontano, per mostrare il mistero di Cristo Logos-Verbo di Dio. Egli osserva dall'alto e dal di dentro quello che i sinottici vedono dal basso e dall'esterno. In esso Gesù si autorivela con i suoi "Io sono....". Importante per Gv è l'ora non come cronos-tempo ma Kairos-tempo della grazia di Dio

MARCO E' evidenziato il rapporto Gesù-

discepolo. Dal Gesù segreto al

Gesù svelato come il Cristo

(confessione di Pietro a Cesarea di Filippo 8,27-

30) fino al Gesù riconosciuto come Figlio

di Dio (centurione pagano 15,39)

MATTEOE' il Vangelo dell'edificazione della Chiesa (ekklesìa - nominata

due volte solo da Mt).

Gesù è il compimento delle Scritture, è l'Emmanuel, il Dio

con noi eppure Kyrios-Signore, il totalmente Altro.

E' il Vangelo del pedagogo che riporta i numerosi insegnamenti

di Gesù Maestro. I piccoli, privilegiati dalla rivelazione, diventano i fratelli con i quali costruire il Regno dei Cieli

LUCAE' un quadro storico-teologico

più accurato (1,3) e ad ampio respiro. Presenta la via della

salvezza nella storia, da Adamo al futuro, (Atti degli

Apostoli) . Luogo centrale della azione salvifica è Gerusalemme (annunzio a Zaccaria-viaggio di Gesù-

Passione-Morte-Resurrezione-Ascensione-Pentecoste-Missione degli

Apostoli). E' evidenziata la grande misericordia di Dio.Offre delicati ritratti di Maria

Page 9: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

STRUTTURA

GIOVANNI21 capitoli, con due conclusioni: Va dalla testimonianza del Battista alle apparizioni ai discepoli.Il capitolo 21 è aggiunto postumo per affermare il primato di Pietro e sfatare il mito che il "discepolo amato" non sarebbe mai morto.

MARCO

16 capitoli: dalla predicazione del

Battista al sepolcro vuoto il mattino della

Resurrezione.L'ultimo capitolo,

l'Ascensione, è ritenuto canonico ma non

marciano

MATTEO

28 capitoli: è il Vangelo più lungo. Riporta quasi tutto Mc, attinge alla fonte Q e

a fonti proprie.Va dall'Infanzia di Gesù alle apparizioni in Galilea

dopo la Resurrezione

LUCA

24 capitoli: dei circa 1200 vv. di cui è

composto, almeno la metà è materiale sondergut,

il resto è comune a Mc e Mt.Va dall'infanzia all'Ascensione.

Poi la narrazione prosegue con gli Atti degli Apostoli

Page 10: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

IL PROLOGO

GIOVANNIInno cristologico (1,1-18)che va dalla preesistenza alla incarnazione e anticipa contrapposizioni e tematiche come luce-tenebre, vita, rivelazione ed altro. Può essere considerato la conclusione del Vangelo: esprime la storia di Gesù compresa nella fede.

MARCO Frase-titolo (1,1)breve ma densa

di significato, è un condensato della Cristologia

del Vangelo di Marco

MATTEOGenealogia o Toledot (1,1-17) che rivela l'intento di agganciarsi all'Antico Testamento ed esprime

il duplice mistero di Cristo discendente da Dio

e inserito nell’umanità

LUCAPrologo di stampo ellenistico (1,1-4) e intento storiografico che vuole mostrare

la fondatezza e la ortodossia

della predicazione della Chiesa

Rivela metodo ed intenzioni dell’evangelista

Page 11: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

COMPOSIZIONE

GIOVANNIPROLOGO: 1,1-18I PARTE: 1,19-12,50 - vita pubblica di Gesù che mediante discorsi e miracoli rivela se stesso - Israele lo respingeII PARTE: 13,1-21,25 - periodo della passione-morte-risurrezione in cui Gesù si rivela pienamente ai discepoli che credono e lo accolgono con fede e amoreAPPENDICE: ultima apparizione e missione di Pietro

MARCO PROLOGO: 1,1INTRODUZIONE: 1,1-15 - annuncio del Battista e proclamazioni misterioseI PARTE: 1,16-8,26 - attività messianica in GalileaII PARTE: 8,27-10,52 - il viaggio a GerusalemmeIII PARTE: 11,1-16,8 - eventi di salvezza a GerusalemmeCONCLUSIONE: 16,9-20: apparizioni ai discepoli canonica ma non marciana

MATTEOPROLOGO: 1,1-17INTRODUZIONE: 1,18-4,11 - venuta dell'Emmanuel e compimento delle ScrittureI PARTE: 4,12-13,58 - Galilea: annuncio del RegnoII PARTE: 14,1-20-34 - i viaggi messianiciIII PARTE: 21,1-27,66 - Gerusalemme, ultimi eventiCONCLUSIONE: C.28 - la risurrezione - il Risorto nella Chiesa

LUCAPROLOGO: 1,1-4INTRODUZIONE: 1,5-4,13 venuta del Salvatore. Vangelo dell'infanzia e prime manifestazioniI PARTE: 4,14-9,50 - ministero in GalileaII PARTE: 9,51-19,27 - ministero in SamariaIII PARTE: 19,28-23,56 - ministero in Gerusalemme fino alla passione e morteCONCLUSIONE: C.24 - risurrezione - apparizioni del Risorto in Gerusalemme e Ascensione

Page 12: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

CONTENUTO - 1MARCO

Itinerario teologico.catechistico per capire chi è Gesù - decisiva è la confessione di Pietro. In Mc i discorsi di Gesù sono dialoghi brevi. - Giornata-tipo in cui Gesù insegna-predica (1,21), guarisce (1,29-34), prega (1,35).Tratti distintivi: potenza di Gesù sul diavolo e il comando del silenzio o segreto messianico.Libretto delle 5 dispute farisaiche (2,1-3,6).Libretto delle parabole (4,1-34) del Regno annunciato e dei 4 miracoli (4,35-5,43) che manifestano la potenza del Regno.Sezione dei pani (6,30-8,26) con al centro il tema del pane che Gesù sa dare in abbondanza.I tre annunci della Passione(8,31-33; 9,30-32; 10,32-34) e la Trasfigurazione (9,2-13).La crisi del ministero in Gerusalemme (cc. 11-13).Passione, morte e risurrezione (cc. 14-16)

MATTEOColonne del Vangelo sono i 5 grandi discorsi intervallati da sezioni narrative sempre collegate tra loro da formule di passaggio come: "Quando Gesù ebbe terminati questi discorsi…":- le origini: 1-4- discorso della montagna o beatitudini (macarismi): 5-7- i miracoli: 8-9- discorso della missione: c. 10- prime dispute farisaiche: 11-12- discorsi parabolici: c. 13- le rivelazioni del regno: 14-17 (Trasfigurazione 17,1-9)- discorso ecclesiologico: c. 18- grandi polemiche farisaiche: 19-23- discorso escatologico: 24-25- passione-morte-risurrezione: 26-28Temi di Mt: Gesù nuovo Mosè - la giustizia di Dio - la Chiesa composta dai piccoli e dai fratelli è missionaria - ecclesiologia basata su rapporto con Dio e con l'altro - essere nella Chiesa non vuol dire essere già nel Regno dei CieliPer Mt la Chiesa è il primo sacramento

Page 13: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

CONTENUTO - 2GIOVANNI

Il discepolo prediletto scrive per far comprendere più profondamente il significato di vita-opere-parole del Maestro, Figlio eterno di Dio.I simboli (acqua, vino ecc.) e i miracoli (segni) servono ad esprimere chi è veramente Gesù venuto nel mondo a portare luce, pane, vita.i numerosi comandamenti dei sinottici sono condensati nei due essenziali dell'amore a Dio e al prossimo.L'ora della grazia di Dio è già presente. Le opere sono la conseguenza della fede, per cui chi accoglie Gesù ha già fatto la sua scelta di salvezza o di condanna. Gesù non verrà a giudicare ma a ratificare la scelta di vita di ogni uomo.Grande preghiera sacerdotale di Gesù che prega per i discepoli e per quelli che crederanno alla loro predicazione.L'ora della glorificazione è quella della croce, il trono su cui si manifesta la regalità di Cristo.Gesù è re perchè non subisce ma abbraccia la croce.Maria, nuova Sion simbolo e madre della Chiesa.Pietro riceve il mandato di pascere il gregge di Dio

LUCAContinui riferimenti storici e geografici situano la vicenda di Gesù nella storia concreta dell'umanità. Vangelo presentato come la via di Gesù verso la salvezza (simboleggiato dal lungo viaggio verso Gerusalemme che occupa ben 10 cc.) Tempo degli inizi:- Infanzia raccontata come dittico, riporta la storia parallela dell'annunzio e nascita del Battista e di Gesù. Contiene i inni di lode a Dio (Magnificat-Benedictus-Gloria-Nunc dimittis) e teofanie. - Genealogia risalente ad "Adamo figlio di Dio" perchè Gesù è il vero Figlio dell'Uomo, l'universalismo delle salvezza e vittoria sul male (tentazioni)Tempo della proclamazione della misericordia del Padre verso deboli ed emarginati (viaggio verso Gerusalemme)Tempo dell'esperienza cristiana (in Gerusalemme)Tempo del compimento (passione-morte resurrezione- ascensione di Gesù) L'azione di Cristo prosegue nella sua Chiesa (Atti)

Page 14: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

SCHEMA EVANGELICO DELLA CONOSCENZA DI GESU’

GIOVANNIGesù è il Verbo (Logos) eterno di Dio che piantò la sua tenda in mezzo a noi.

Messia, Figlio dell'Uomo, Figlio di Dio.

MARCO Gesù è il Messia pieno della divina potenza (exousia)

che apporta una vera svolta nel mondo

MATTEOGesù è il Messia di Israele

(mashi'ah in ebraico - christòs in greco = unto dal Signore)

Figlio di David, traguardo della storia santa,

il salvatore dell'uomo

LUCAGesù appare come il

Salvatore (sòter) misericordioso dell'uomo

povero e peccatore, cui manifesta la

misericordia di Dio

PRIMO LIVELLO

Page 15: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

SCHEMA EVANGELICO DELLA CONOSCENZA DI GESU’

GIOVANNIGesù è mistero che ha il suo momento rivelativo profondo nell'ora della

croce gloriosa (Pasqua)

MARCO dal Gesù segreto (avvolto dal segreto che nasconde la sua potenza messianica prima della croce) al Gesù svelato (con la sua croce

pasquale e il riconoscimento da parte del centurione pagano)

MATTEOLe folle incontrano Gesù

come Maestro e soltanto alla sua scuola comprendono la

sua profonda identità

LUCAGesù compie

un cammino esemplare di vita, divenendo modello

e via dei discepoli

IT INERARIO DI RIVELAZIONE

Page 16: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

SCHEMA EVANGELICO DELLA CONOSCENZA DI GESU’

GIOVANNI"Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi" (17,21) -

Gesù è il supremo rivelatore dell'identità di Dio come Padre, Figlio e Spirito, in relazione alla sua persona e a noi uomini

MARCO Alla luce dell'esperienza pasquale, Gesù appare

chi è veramente: il Figlio di Dio riconosciuto dal

Padre al Battesimo, proposto ai discepoli nella

Trasfigurazione, confessato dal centurione

sotto la croce

MATTEOGesù (28,16-20)è il Kyrios,

il Signore del suo popolo nuovo, la Chiesa;

in essa è sempre presente e operante fino alla fine

LUCAGesù appartiene al tempo

centrale della salvezza, quello animato dallo Spirito

Santo, con il quale ha una relazione unica;

e da Lui lo Spirito viene dato alla Chiesa

SECONDO LIVELLO

Page 17: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

SCHEMA EVANGELICO DELLA CONOSCENZA DI GESU’

GIOVANNIGesù è il Verbo eterno di Dio fatto uomo, che nell'ora della passione rivela

al mondo la Gloria del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo

MARCO IL Risorto che la

comunità confessa Figlio di Dio potente è Gesù di Nazaret,

il Crocifisso

MATTEOGesù è il Messia atteso,

Maestro del Regno, alla cui scuola la comuntà lo

riconosce come il Signore

LUCAGesù è il Salvatore

misericordioso di tutti, via e modello del discepoli,

nella potenza dello Spirito Santo

S I N T E S I

Page 18: MARCOMARCO il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede -il Vangelo del catecumeno- per la nascita della fede - il Vangelo del catechista - per.

Sintesi del corso sui Vangeli tenuto da don Mauro Conte presso l'IDIM di Napoli nel II° semestre 2006-2007 –

Tra gli autori dei commenti consultati: G. Bargagli . R. Fabris - B. Maggioni - G. Ravasi - M. Orsatti - B. Corsani - C. Bissoli –

E l a b o r a t o d a A n n a P i c c i r i l l o