manuale tecnico di verniciatura rioverde
date post
12-Feb-2017Category
Documents
view
247download
10
Embed Size (px)
Transcript of manuale tecnico di verniciatura rioverde
MANUALE TECNICOdi verniciatura
Tecniche Consigli pratici Glossario
Renner Italia S.p.A. via Ronchi Inferiore, 34 - 40061 Minerbio (BO) Italytel +39 051 6618283 - fax +39 051 6606380 - info@renneritalia.com - www.renneritalia.com
VERNICI ALLACQUA PER IL LEGNO INTERNO / ESTERNOIMPREGNANTI
RM 1010TRASPARENTE
RM 1110TEAK
RM 1210CASTAGNO/NOCE CHIARO
RM 1310NOCE
RM 1410NOCE SCURO
RM 1510NOCE BRUNO
RM 1610PINO / LARICE
RM 1710ROVERE
RM 1810MOGANO
RM 1910VERDE
RM 2010BIANCO
RM 2110ROSSO
RF 1120TRASP. SEMILUCIDA
RF 1220CASTAGNO/NOCE CHIARO
RC 1230CASTAGNO/NOCE CHIARO
RC 1330NOCE
RF 1320NOCE
RF 1420ROVERE / CIPRESSO
RC 1430NOCE SCURO
RC 1530MOGANO
FINITURE FIN. EFFETTO CERA IMPREGNANTI EFFETTO CERA
Punto Vendita
RF 1020TRASPARENTE OPACA
RC 3030TRASPARENTE MIELATA
RC 1030TRASPARENTE
RC 1130TEAK / LARICE
MANUALE TECNICOdi verniciatura
Tecniche Consigli pratici Glossario
Renner Italia S.p.A. via Ronchi Inferiore, 34 - 40061 Minerbio (BO) Italytel +39 051 6618283 - fax +39 051 6606380 - info@renneritalia.com - www.renneritalia.com
VERNICI ALLACQUA PER IL LEGNO INTERNO / ESTERNOIMPREGNANTI
RM 1010TRASPARENTE
RM 1110TEAK
RM 1210CASTAGNO/NOCE CHIARO
RM 1310NOCE
RM 1410NOCE SCURO
RM 1510NOCE BRUNO
RM 1610PINO / LARICE
RM 1710ROVERE
RM 1810MOGANO
RM 1910VERDE
RM 2010BIANCO
RM 2110ROSSO
RF 1120TRASP. SEMILUCIDA
RF 1220CASTAGNO/NOCE CHIARO
RC 1230CASTAGNO/NOCE CHIARO
RC 1330NOCE
RF 1320NOCE
RF 1420ROVERE / CIPRESSO
RC 1430NOCE SCURO
RC 1530MOGANO
FINITURE FIN. EFFETTO CERA IMPREGNANTI EFFETTO CERA
Punto Vendita
RF 1020TRASPARENTE OPACA
RC 3030TRASPARENTE MIELATA
RC 1030TRASPARENTE
RC 1130TEAK / LARICE
Indice Pag.
Trattamento del legno allesterno con prodotti allAcqua 8
Trattamento del legno allinterno con prodotti allAcqua 10
Trattamento del legno allesterno con prodotti a Solvente 12
Trattamento del legno allinterno con prodotti a Solvente 14
Trattamenti speciali per nautica e arredi giardini 16
La tinteggiatura del legno 17
Decalogo per ben verniciare 18
Glossario 19
Alcuni prodottidella gamma RIOVERDE
UNA GAMMA COMPLETADI PRODOTTI PER IL LEGNO
Qualunque manufatto, dalla sua origine, soggettoad un progressivo degrado ed anche per il legno esistetale problema. Occorre perci proteggerlo con interventi di:
VERNICIATURA E MANUTENZIONE
I prodotti della gamma RIOVERDE consentono alluniversodei non professionisti di effettuare tali interventi in modosemplice, mirato e appagante, perch sono:
PRODOTTI
> FACILI DA INDIVIDUARE> FACILI DA APPLICARE> FACILI DA AMARE
MANUALE TECNICODI VERNICIATURA RIOVERDE
In questo manuale di verniciatura, RIOVERDE schematizza lusorazionale di vernici e prodotti accessori, perch lampia descrizioneche compare in ogni confezione totalmente esauriente in relazioneallarea di utilizzo, alle istruzioni duso ed alle informazioni specifiche.
Lesempio di unetichetta di prodotto emblematico della meticolosacura tenuta nella sua stesura: per immagine, per facilit di scelta,
per ricchezza e chiarezza dei testi informativi.
Questo consente la forte schematizzazione del manuale diverniciatura, che non deve riportare, per i suoi codici di prodotto,
alcuna descrizione tecnica e/o di utilizzo, ma soltanto la loroaggregazione nei cicli di applicazione consigliati.
R 52/53 nocivo per gli organismi acquatici,pu provocare a lungo termine effettinegativi per lambiente acquatico.Contiene: 3-iodio-2-propinil-butilcarbamato
Tenere lontano dalla portata dei bambiniSmaltire i residui secondo la normativavigente e non attraverso le fognature.
IMPREGNANTE ALLACQUARM 1310NOCE
Lotto di produzione:
2500 ml
RENN
ER IT
ALIA
S.p
.A.
via R
onch
i Inf
erio
re, 3
440
061
Min
erbi
o (B
O) It
aly
ww
w.re
nner
italia
.com
Qual
it G
aran
tita: IMPREGN
ALLACRM 1310 /
NAQNO
4
Esempiodi unetichetta
AVVERTENZE
CODICE A BARRE
NC/
AREA DI UTILIZZO: serramenti e rivestimenti, travature, perlinaturee balconi, cottages e staccionate.
ISTRUZIONI: il prodotto decora e protegge il legno dallattaccodi agenti atmosferici e Raggi UV (ad eccezione della versionetrasparente, perch senza assorbitori UV). Si applica in una o duemani su legno grezzo precarteggiato con carta abrasiva 150 oppuresu legno gi impregnato, ma non trattato con prodotti di finitura, nelqual caso occorre andare a legno con carta abrasiva 150.
INFORMAZIONI: sovraverniciabile con Finiture Serie RF **20e con Finitura cerosa RC 3030.Conservare a non meno di 4C. - Verniciare a non meno di 8C.Mescolare bene prima delluso.
NANTEQUANOCE
ore
Essiccazionefinale 3 ore
Applicazionea pennello e
a spruzzo
Diluizionecon acqua
di rete al 5-10%
Resa10 mq / litro
mq
IMPREGNANTE ALLACQUARM 1310 / NOCE
RID
OTTO
IMPAT TO A
MBIE
NTA
LE
MANUALE TECNICO DI VERNICIATURA
5
DOVE SI PU APPLICARE
COME SI DEVE APPLICARE
CON COSA SOVRAVERNICIABILE
COME SI CONSERVA
CON COSA SI APPLICA
IN QUANTO TEMPO ESSICCA
QUALE IL CONSUMO
MANUALE TECNICO DI VERNICIATURA
PER IL LEGNO ALLESTERNO> Per la verniciatura> Per la manutenzione
PER IL LEGNO ALLINTERNO> Per la verniciatura> Per la manutenzione
RIOVERDE porta i prodotti allutilizzatore finale, perch possa verniciare, riverniciare,decorare e mantenere il legno di manufatti collocati sia allinterno che allesterno della casa.
La gamma RIOVERDE possiede lalta qualit delle vernici della lineaprofessionale, adattata ai mezzi di applicazione in uso nel Fai da te.
I prodotti RIOVERDE allacqua, come indicato nel logo, contribuisconoalla salvaguardia dellambiente!
6
Rio Verdevernici allacqua
7
A 1. CON ESSENZA A VISTAA 1.1 - Carteggiatura del supporto con carta abrasiva grana 150-180.A 1.2 - Impregnatura con limpregnante serie RM **10 della tonalit prescelta.A 1.3 - Finitura effettuata con un prodotto serie RF **20 della tonalit prescelta.
A 2. CON TRATTAMENTO LACCATO PIGMENTATOA 2.1 - Carteggiatura del supporto con carta abrasiva grana 150-180.A 2.2 - Impregnatura con un impregnante serie RM **10 di tonalit vicina
a quella della finitura laccata prescelta.A 2.3 - Finitura con due mani di smalto pigmentato serie RL **40 del colore prescelto.
CONSIGLI PRATICIEvitate, se possibile, cicli trasparenti, perch i prodotti incolori sono privi di assorbitoriUV e perci poco protettivi dallazione dei raggi ultravioletti.Gli impregnanti in tonalit BIANCA, ROSSA e VERDE sono pi adatti ad essere applicatial supporto prima degli smalti pigmentati, che non per cicli con essenza del legno a vista.Gli smalti pigmentati pi scuri (GRIGI, VERDI, MARRONE) sono pi protettivi e di pi facileverniciatura o manutenzione. La riverniciatura di legni con film di vernice molto degradato,
8
A Trattamento del legno allesterno con prodotti allacqua
va effettuata come se si trattasse di verniciatura primaria A 1 e A 2, dopo avere portato il legnoa vista, carteggiandolo con carta abrasiva grana 120-150.
A 3. UTILIZZO DEI PRODOTTI EFFETTO CERA ALLACQUAA 3.1 - Carteggiatura del supporto con carta abrasiva grana 150-180.A 3.2 - Impregnatura con limpregnante serie RC **30 della tonalit prescelta, in una o pi mani,
bagnato su bagnato. Pi mani si danno e pi scura la tonalit finale.A 3.3 - Finitura con una mano unica di prodotto RC 3030 applicata sullimpregnante effetto cera
perfettamente asciutto.Gli impregnanti effetto cera RC **30, sono sovraverniciabili solo con la finitura effetto ceraRC 3030. Leffetto ceroso degli impregnanti RC **30, ha potere idrorepellente e preserva il legnoda pioggia e umidit. Per tale caratteristica usato spesso da solo, in una o pi mani, per laprotezione del legno allesterno, facilitando anche la futura manutenzione del supporto.
MANUTENZIONE ORDINARIA DEL LEGNO ALLESTERNO(CON PRODOTTI ALLACQUA)Molto indicata per serramenti ed infissi in genere, telai di porte, finestre e vetrine di esercizicommerciali. Fatta una volta allanno, mantiene elastico il film di vernice prolungandone la duratanel tempo. Si effettua dapprima la pulizia del manufatto, (non importa se trattato con ciclo diverniciatura trasparente o laccato pigmentato), utilizzando il detergente neutro RR 1050.Al supporto pulito e perfettamente asciutto, si applica, a straccio, una mano di ritonificanteper serramenti allacqua RR 1150. Tale ritonificante indicato solo per serramenti verniciatiad acqua. Per ogni e qualsiasi film di vernice (non importa se allacqua o a solvente) occorreutilizzare il Restaurinfissi VB 21**(vedere pi avanti nellambito dei prodotti a solvente).
COME COLORARE IL LEGNOMateria prima di fascino eterno, il legno pu essere colorato, pur rispettando la sua ricchezzadi venature, striature, chiazzature, che lo rendono, dalla notte dei tempi, un arredo caldoe complice di mobili, pavimenti, scale, finestre, porte, controsoffittature, rivestimenti e cornici,che inquadrano uno stile di vivere gli spazi abitativi.Le tinte acriliche allacqua RT **44, con 15 tonalit che vanno da essenze legnose ai pastello,sono state studiate per il legno, che colorano mirabilmente, rimanendo stabili alla luce.Esse sono