Mangiar Reggiano 2011
Embed Size (px)
description
Transcript of Mangiar Reggiano 2011
-
810
15
16
38
56
80
110
112
113
114
118
103
120
Prefazione
Unoccasione da non perdere La guida presentata dallAssessore allAgricoltura Roberta Rivi
Le ricette del Mangiar ReggianoIl piacere di cucinare
Il ricercato men delle signore del Club Il fornello
Cuochi fra i banchi Le succulente proposte degli allievi del Convitto di Correggio
Pesce, fantasia e ingredienti insoliti La creativit prende forma nelle ricette della Congrega dei Liffi
I piatti della tradizioneAlle radici della cucina reggiana
Mangiar Reggiano consigliaIl meglio dei prodotti del nostro territorio
Un ripieno di simpatia Tortellate e buona cucina nella trattoria I tr fiacoun
Le stagioni del gustoI percorsi enogastronomici della Fiepet Confesercenti
In buone maniLa ricerca della qualit nelle imprese di Cna Alimentare
Un autentico capolavoroLoro nero di Reggio Emilia, lAceto Balsamico Tradizionale
Il formaggio degli deiIl Parmigiano Reggiano della Latteria Sociale Moderna di Bibbiano
L agenda del gustoSagre e feste enogastronomiche a Reggio e provincia
Sommario
-
128
130
140
152
166
176
192
206
218
240
252
254
Guida alla letturaTutti i ristoranti di Reggio e provincia
Il Centro Storico
Il Forese
Via Emilia e dintorniReggio Emilia, Bibbiano, Cavriago, Montecchio Emilia,Rubiera, SantIlario dEnza
La Bassa ReggianaBoretto, Brescello, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla,Luzzara, Reggiolo, Rolo
La CampagnaBagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia,Campegine, Castelnovo di Sotto, Correggio, Gattatico, Novellara, Poviglio, Rio Saliceto, San Martino in Rio
La CollinaAlbinea, Casalgrande, Quattro Castella, San Polo dEnza,Scandiano, Vezzano sul Crostolo
La PedemontanaBaiso, Canossa, Casina, Castellarano,Viano
LAppenninoBusana, Carpineti, Castelnovo ne Monti, Collagna, Ligonchio,Ramiseto, Toano, Vetto, Villa Minozzo
Indice AlfabeticoTutti i ristoranti dalla A alla Z
Indice GeograficoI comuni della provincia reggiana
Indice delle ricetteConsigli dallantipasto al dolce
-
20
le ricette del...Club il Fornello
20
Cappellacci danatra
Ingredientiper 12 persone
Ripieno danatra1 kg di carne di anatra pulita togliendo leccesso di grasso e la maggior parte
delle ossa200 g di burro
150 g di pancetta fresca di maiale150 g di polpa di maiale
200 g di cipolla dorata1 scalogno
1 lt di Marsala Florio secco1 spicchio aglio
1 mazzetto di odori(timo, rosmarino, salvia, alloro)sale, pepe, spezie, insaporitore
olio doliva
al sapore darancia
-
21
Preparazione
RipienoPulire lanatra, eliminando leccesso di grasso e la maggior parte delle ossa che serviranno per la preparazione del fondo e tagliarla a pezzettoni. In tre padelle (pre-feribilmente di alluminio) rosolare, sepa-ratamente, in olio e burro: nella prima la cipolla e lo scalogno tagliati; nella seconda lanatra pulita, facendo dorare molto bene i pezzettoni, fino a che risultano ben rosolati; nella terza la pancetta e la carne di maia-le, sfumando ogni rosolatura con il Marsala. Riunire in una casseruola le tre rosolature, aggiungere il mazzetto aromatico, circa 5/6 cm di buccia darancia non trattata, un po di insaporitore, sale e pepe; rosolare per amalgamare i sapori, sfumare con il rima-nente Marsala, coprire con il brodo di carne e portare a cottura. A cottura ultimata sco-lare la carne, eliminare il mazzetto aromati-co, disossarla accuratamente e passarla al
Crema di morbidelle2 dl di latte50 g di burro
100 g di farina 0050 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
noce moscata, sale, pepe
Fondo di anatra (salsa per condire)
300 g di cipolla dorata200 g di pancetta
800 g di ossa e carcasse di anatra700 g di ossa miste di vitello e maiale
2 bicchieri di Marsala seccovino bianco
1 mazzetto di odori (timo, rosmarino, salvia, alloro)
5 dl di brodo di carne100 g di sedano100 g di carote
sale, pepe, spezie, insaporitore
Pasta6 uova
500 g di farina 00100 g di farina manitoba
tritacarne con disco fine, aiutandosi con un poco di fondo di cottura. Dovr risultare un composto pi sodo di un ripieno da cappel-letti, in quanto lo si dovr poi ammorbidire con la crema di morbidelle.
-
24
le ricette del...Club il Fornello
1 faraona di circa 1,5 kg500 g di petto di faraona
qualche osso di vitello400 g di prosciutto cotto a fette
12 cucchiai di ricotta2 - 3 uova
10 fette di pancetta
pane grattugiatocarota, sedano, cipollarosmarino, salvia, timo
vino bianco seccobrandy
olio dolivasale e pepe
Faraonafarcita
Ingredienti
-
25
Preparazione
Pulire accuratamente la faraona, disossar-la, mantenendo intere le cosce e le ali, quin-di lavarla, metterla in un recipiente avvolta in un telo imbevuto di vino bianco e lasciar-vela una notte. Far rosolare in olio, salvia e rosmarino i petti di faraona tagliati a pezzi poi passarli al tritacarne assieme a 200 g di prosciutto cotto. Aggiungere la ricotta, un po di pane grattugiato, le uova, sale, pepe e mescolare accuratamente. Deve risultare un impasto di media consistenza. Salare e pepare linterno della faraona, foderare con i rimanenti 200 g di prosciutto cotto e riempirla con la farcia. Cucirla accurata-mente, avvolgerla nelle fette di pancetta e
legarla con spago da cucina. Metterla in una teglia e farla rosolare con lolio, gli aromi, sale e pepe, quindi aggiungere il brandy ed in seguito il vino e far sfumare. Mettere la teglia in forno a 190-200 e fare cuocere per circa 2 ore e mezzo, bagnando di tanto in tanto con il fondo di cottura. Nel frat-tempo far rosolare in olio, cipolla, sedano e carota, aggiungendo successivamente le ossa della faraona e alcune ossa di vitello. A rosolatura ultimata versare vino bianco e far sfumare, aggiungere brodo e far cuoce-re, con recipiente coperto in forno per 4/5 ore. Filtrare e fare addensare questa salsa con fecola o farina.Servire la faraona accompagnata dalla sal-sa.
-
76
le ricette de... La Congrega dei Liffi
Ingredienti per 6 persone
500 g di tagliatelle 2 kg di cozze
600 g di seppioline piccolissime2 spicchi daglio tagliati a fettine200 ml di olio extravergine doliva
un peperoncino piccanteun cucchiaio di prezzemolo tritato
Ingredientiper le tagliatelle
400 g di farinadi semola grano duro
80/90 ml dacqua2 uova intere
sale q.b.
Tagliatelle di grano durocon cozze e seppioline
-
77
Preparazione
Preparare una pasta elastica ed omogenea ricavata dallimpasto di farina, acqua, un cucchiaino dolio, 2 uova e un pizzico di sale. Lasciar riposare per 15 minuti avvolta in una pellicola e fare con la macchina delle tagliatelle larghe e piuttosto spesse (quasi 2 mm).Aprire le cozze a vapore, sgusciarle e con-servarne il liquido, dopo averlo filtrato. Fare appena imbiondire laglio ed il pepe-
roncino in una padella con lolio doliva, quindi unire le seppioline, ben lavate e pe-late, ma intere (farle a pezzi solo se sono troppo grosse).Cuocere circa 20 minuti, fino ad ottenere una salsina densa. Lessare la pasta molto al dente, quindi unirla al sugo, unire le coz-ze e saltarla brevemente in padella fino al completamento della cottura, insaporendo col liquido delle cozze, eventualmente dilu-ito con acqua se risulta troppo salato.Cospargere di prezzemolo tritato e servire.
-
86
le ricette della... Tradizione
Cappelletti
Ingredienti
Pasta1 kg di farina 0
10 uova20 g di sale
2 cucchiai dolio
Ripieno300 g di polpa di maiale
150 g di luganegapetto di cappone3 cucchiai di olio
un battuto di cipolla300 g di Parmigiano Reggiano
2 chiodini di garofano1 uovo
un po di saleuna grattata di noce moscata2 cucchiai di pane grattugiato
1 bicchiere di bianco secco
Preparazione
Mettere in una casseruola tutte le carni tagliate a tocchetti col vino, farlo sfuma-re, poi unire la cipolla e del brodo vege-tale. Far cuocere per unora circa, quindi mettere al freddo per una notte. Il giorno dopo, togliere con cura tutto il
grasso che si sar solidificato in superfi-cie, quindi proseguire la cottura aggiun-gendo i due chiodi di garofano, lolio, il sale e altro brodo fino a coprire la carne e far cuocere dolcemente per 2 ore circa.Alla fine della cottura, il sugo devessere molto ristretto. Togliere la carne e tritar-la nel robot. Nel sugo rimasto scottare il pane grattato, che si aggiunge poi alla
-
87
carne macinata con luovo, al Parmigiano Reggiano e alla grattata di noce moscata.Impastare tutto molto bene.
Procedere al confezionamento dei cappel-letti dopo aver lasciato la pasta a riposare 1 ora in frigo avvolta in una pellicola.
Variante
150 g di polpa di maiale100 g di petto di cappone
100 g di mortadella100 g di prosciutto crudo
1 cipolla2 cucchiai di olio extravergine
2 chiodini di garofano150 g di Parmigiano Reggiano
un po di pan grattatoe una grattugiata di noce moscata
Preparazione
Mettere in una casseruola a freddo la ci-polla tritata, lolio, la polpa di maiale, il petto di cappone, i chiodini di garofano e il sale.Cuocere lentamente per 1 ora circa.Togliere la carne dal sugo, eliminare i chiodini di garofano.Scottare il pan grattato nel fondo di cot-tura quindi passare tutto al mixer unendo la mortadella, il prosciutto, il formaggio e la noce moscata.
Lambrusco rosso e tre cappelletti in brodo. Questi gli ingredienti di un succulento antipasto tipico della terra reggiana, in special modo del-la Bassa. Servito in tazza, il surbir in pe o bevr in ven divenuto ormai una gustosa consuetudine, che al-lieta il palato e stimola lappetito.
-
MangiarMangiarMangiarReggianoReggianoReggianoReggiano
consiglia
-
112
Mangiar Reggiano Consiglia
Le stagioni del saporeGrazie a Fiepet Confesercenti le stagioni dellan-no vengono scandite da iniziative allinsegna del sapore e della qualit. Ormai da anni infatti, gli esercizi di ristorazione associati a Confesercenti diventano attori di importanti iniziative, tese a far conoscere e valorizzare le eccellenze enogastro-nomiche del nostro territorio. Per tutto lanno, Fiepet accompagna turisti e amanti della buona cucina in percorsi tematici che parlano delle no-stre terre e delle tradizioni cresciute e coltivate insieme ai frutti che esse hanno saputo offrire agli abitanti. La prima stagione dellanno per la fede-
razione la primavera, quella in cui per tut-to marzo fino a met aprile ogni gioved ha luogo Insieme al Ristorante, la rassegna di degustazione giunger nel 2011 alla 15 edizione e alla quale ogni anno aderiscono ben oltre venti locali di ristorazione, pronti a presentare deliziosi men pieni di tradi-zione e creativit. Sul finire della stagione estiva la passione per lenogastronomia si sposta verso le acque dolci e va a scoprire tutta la bont del pesce del Po: con Antichi Sapori di Fiumeogni venerd di settembre alcuni ristoranti rivieraschi della Bassa of-frono un men a base di anguilla, storione, trota e tante altre specialit dello storico corso dacqua. Le rassegne proseguono an-che con i primi freddi, con Profumi e Sapori dAutunno, che celebra le sfumature sen-soriali di questa affascinante stagione con men degustazione serviti da oltre venti ri-storanti tutti i gioved di ottobre.In inverno, i ristoranti della Valle del Tresi-naro svelano un vero e proprio tesoro della terra: i sabati di novembre sono infatti de-dicati a Profumo di tartufo, in grado di impreziosire e dare carattere anche ai piatti pi semplici. Confesercenti stabilisce cos un contatto sempre pi stretto tra pubbli-co e territorio, legame che si celebra a ta-vola e che viene via via arricchito da nuove iniziative in grado di presentare in maniera accessibile quanto di pi ricco e gustoso il paesaggio reggiano possa offrire.
Le rassegne di Fiepet Confesercenti
-
113
Imprese Imprese Imprese Imprese di gusto
Cna Alimentare
Per info e per associarsi a CNA AlimentareTel. 0522356364 - [email protected]
Rappresentanza economica e sindacale delle aziende del settore nei confronti delle istitu-zioni; sostegno alla crescita economica delle imprese attraverso la partecipazione a fiere; organizzazione di iniziative di promozione del-la qualit del prodotto; costante aggiorna-mento normativo. Queste le attivit promosse da CNA Alimentare, che riunisce tutte le im-prese associate artigiane e PMI del comparto agroalimentare. Imprese che possono essere raggruppate in tre macroaree di riferimento, strettamente connesse fra loro: il settore pro-duttivo primario, il settore alimentare e il set-tore dellenogastronomia.CNA Alimentare di Reggio Emilia attualmente conta 268 imprese di produzione, le cui attivit si suddividono tra gelaterie, pasticcerie, forni, lavorazione di pasta fresca a mano, rosticcerie e friggitorie, pizzerie al taglio e da asporto, salumifici, pro-sciuttifici, budellerie, macelli, sezionamenti carni fresche, conserve vegetali, lavorazione miele, molini, mangimifici. I principali compiti dellUnione CNA Alimentare sono: La rappresentanza economica e sindacale
delle aziende del settore nei confronti delle Istituzioni ai vari livelli: provinciale, nazionale ed europeo; la negoziazione dei contratti col-lettivi di lavoro, la definizione di accordi na-zionali e territoriali Il sostegno alla crescita economica delle im-
prese attraverso la partecipazione a fiere na-zionali ed internazionali, incontri con buyers,
eventi e manifestazioni di settore. Attraverso CNA Estero, le piccole e medie realt aziendali vengono sostenute anche con quei servizi utili per ampliare il proprio mercato allestero (finanziamenti, contrat-tualistica, recupero Iva estero, interpretariato, etc.) Lorganizzazione di iniziative di promozione della
qualit di prodotto (Artigelato, Festa dei Panificatori di Montagna, Pan de RE) Il costante aggiornamento normativo di settore
(Haccp, rintracciabilit, etichettatura, etc.) La promozione dello sviluppo di nuove competenze
professionali e trasversali attraverso seminari e corsi di formazione mirati attraverso il proprio ente di for-mazione Ecipar scrl.
-
114
Mangiar Reggiano Consiglia
Aceto BalsamicoTradizionale di Reggio Emilia
Ci vogliono almeno 12 anni per terminare quel capolavoro del gusto che lAceto balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Anno dopo anno, il suo sapore si affina e acquista un aroma unico, racchiuso in botti di legno nelle soffitte reggiane.
gustativa particolare e di piacevolissimo effetto.Il segreto per apprezzare tutte le qualit dellAceto Balsamico Tradizionale di Reg-gio di lasciarsi andare completamente alla sua eccezionale potenza aromatica e la sua preziosa propriet agrodolce, che lo rende un capolavoro capace di affasci-nare e catturare per sempre ogni gourmet.Beate le papille gustative che entrano in contatto con lAceto Balsamico Tradizio-nale di Reggio Emilia: piccole gocce di piacere che arricchiscono di sensazioni memorabili una fetta di prosciutto crudo, una scaglia di Parmigiano Reggiano, un risotto, una pasta ripiena, qualsiasi piat-to. Forse questa la ricetta del piacere supremo.Ogni goccia preziosa: costa pochi cen-tesimi, ma regala inestimabili sensazioni di piacere gustativo. Un tesoro pi unico che caro.La differenza dellAceto Balsamico Tra-dizionale di Reggio Emilia si percepisce a prima lettura: bastano le parole del disci-plinare (normalmente fredde e inespres-sive) a creare magnifiche visioni di gusto. Colore: bruno scuro intenso, limpido e lu-cente.
Un piacere da intenditori da assaporare goccia dopo goccia, laceto balsamico un purissimo concentrato di delizie orga-nolettiche, che anche con una presenza minima riesce ad aggiungere personalit ad ogni portata e conferirvi unimpronta
Un sublime capolavoro
-
115
Aceto BalsamicoTradizionale di Reggio Emilia
Densit: apprezzabile e scorrevole scirop-posit.Profumo: penetrante, persistente e fra-grante con una gradevole acidit e bou-quet caratteristico in relazione ai legni usati.Sapore: dolce ed agro ben amalgamato, di apprezzabile acidit ed aromaticit in armonia con i caratteri olfattivi. Non si diventa cos per caso: bisogna nascere a Reggio Emilia, essere eredi di una tradi-zione secolare, e invecchiare minimo 12 anni nelle botti di legni diversi assorbendo profumi e aromi senza tempo e senza pari. Solo cos si diventa davvero preziosi. Solo cos si possono dispensare delizie ad ogni goccia. Solo dal mosto di uve raccolte in
provincia di Reggio Emilia e solo con una cura secolare nasce lAceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.Le uve per i mosti destinati a diventare immortali trasformandosi in Aceto Balsa-mico Tradizionale di Reggio Emilia sono il Trebbiano, lOcchio di Gatto, la Spergola, il Berzemino e tutti i diversi vitigni inseriti nel disciplinare del Lambrusco Reggiano doc, ossia il Marani, il Salamino, il Mae-stri, il Montericco, il Sorbara e lAncellot-ta.Il profumo inconfondibile del Balsamico Tradizionale nasce dallunione sapiente di questi fragrantissimi mosti, ricchi di esteri, prodotti naturali dellincontro tra alcoli e acidi.
-
LagendaGustodel
-
121
Feste enogastronomiche
Febbraio
CaSTeLLaraNo Cioccolando per il castellowww.proloco-castellarano.org
reGGioLo Per non perdere il sapore: ciccioli e dintorniwww.comune.reggiolo.re.it
SaN MarTiNo iN rio Ciccioli in Pisa www.cicciolo.com
Marzo
reGGioLo roccaciocwww.prolocoreggiolo.it
aPriLe
rubiera Fior fiore di salamewww.comune.rubiera.re.it
MaGGio
CaSTeLLaraNo Magnalongawww.proloco-castellarano.org
GuaSTaLLa La Gnoccata e il banchetto del Ducawww.prolocoguastalla.com
VezzaNo SuL CroSToLo Festa dellasparago selvatico www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it
GiuGNo
aLbiNea Sagra del lambrusco e degli spiriti diviniwww.comune.albinea.re.it
bibbiaNo il Mercato delle terre di Matilde di Canossawww.comune.bibbiano.re.it
FabbriCo Palio del nocinowww.comune.fabbrico.re.it
QuaTTro CaSTeLLa Sagra dal Scarpasounwww.sagradalscarpasoun.it
reGGio eMiLia birra dautore www.municipio.re.it
-
122
LAgenda del Gusto
Fiera di
La fiera Riso & Riso si ormai consolidata nella Bassa Reggiana come un appunta-mento atteso e in grado ogni anno di rinno-vare linteresse dei visitatori.Nata per valorizzare questo alimento tipico e poliedrico, che si presta ad essere cuci-nato in mille modi ed accoppiato ad altri prodotti eccellenti del territorio come la zucca, il balsamico, il Parmigiano Reggia-no, la manifestazione rolese presenta il riso nelle sue varie declinazioni gastronomiche, dallantipasto al dolce.Il riso non solo un prezioso ospite sul-le nostre tavole, anche storia e folclore. Si pensi alla pioggia di chicchi bianchi sui novelli sposi alluscita della chiesa, o al ri-torno delle mondine con la paga e il sudato
sacco di riso, per sfamare le famiglie nel lungo inverno.La fiera Riso & Riso inserita nel circuito Ori della terra reggiana, che da giugno a dicembre di ogni anno propone la risco-perta e la valorizzazione di alimenti ad alta tipicit locale.
Riso & RisoRolo: 2 e 3 Luglio 2011 - Gastronomia e allegria in piazza
-
123
Feste enogastronomiche
REGGIOLO Hard Rock Beerwww.reggiolo.org
RIO SALICETO Riomania, festa della birrawww.riomania.it
LUGLIO
CARPINETI Lo Scarpazzone in formawww.carpinetidavivere.it
CERREDOLO DI TOANO Beer music festivalwww.beermusic.it
FELINADI CASTELNOVO NE MONTI
Show Festival - Festival delle Cittaslowwww.cittaslow.org
LUZZARA Casoni a tutta birrawww.casoniatuttabirra.it
QUATTRO CASTELLA Agrinottewww.comune.quattro-castella.re.it
REGGIO EMILIA Birreggio www.birreggio.it
CAVOLA Festa della birrawww.cavola.it
RIO SALICETO Riobue Festa del bue in piazzawww.comune.riosaliceto.re.it
ROLO Riso&risowww.roloinfesta.it
AGOSTO
OLMO DI GATTATICO Festa del grano di Olmowww.festadelgranoolmo.jimdo.com
SUCCISO Pecorino in festawww.parcoappennino.it
VETTO Festa della porchettawww.comune.vetto.re.it
SETTEMBRE
BAGNOLO IN PIANO Sagra dei prodotti del contadinowww.bagnolo.comune.re.it
-
Guidaalla Lettura
Centro storico 1301
Forese 1402
Via Emilia e dintorni
Campagna
152
176
3Reggio Emilia - Bibbiano - Cavriago - Montecchio Emilia - Rubiera - SantIlario dEnza
Bagnolo in Piano - Cadelbosco di Sopra - Campagnola Emilia - Campegine - Castelnovo di SottoCorreggio - Gattatico - Novellara - Poviglio - Rio Saliceto - San Martino in Rio
Bassa Reggiana 166Boretto - Brescello - Fabbrico - Gualtieri - Guastalla - Luzzara - Reggiolo - Rolo
4
Indice alfabetico
Indice geogra co
240
252
Appennino 218Busana -Carpineti - Castelnovo ne Monti - Collagna - Ligonchio - RamisetoToano - Vetto - Villa Minozzo
Pedemontana 206Baiso - Canossa - Casina - Castellarano - Viano
Collina 192Albinea - Casalgrande - Quattro Castella - San Polo d Enza - Scandiano - Vezzano sul Crostolo
5
6
7
8
-
Il Forese
148
OLIVO DEI LAGHIRISTORANTEVia S.Ambrogio, 55 - RivaltaTel. 0522.362034 - 338.8783042 - 335.6123346www.olivodeilaghi.itSpecialit: cucina innovativa, creativa e stagiona-leCarta dei vini: etichette nazionali e ChampagnePrezzo medio: 35 - 40 euroGiorno di chiusura: aperto tutti i giorni a pranzo e a cenaDescrizione: a cinque minuti dal centro della citt, inserito nel contesto di un ritrovato e restaurato complesso colonico rurale. Questa nuova e fre-sca realt ristorativa abbina alla propria cucina di qualit unelegante e multifunzionale loca-tion in grado di ospitare, oltre alle abituali cene di famiglia, lavoro e cenette romantiche, eventi di vario genere: banchetti, matrimoni, convegni, meeting...
ORCHIDEA DA OLINDORISTORANTE - PIZZERIAVia Soglia, 4Tel. 0522.309199Specialit: pesce, cucina tradizionale e pizzaGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente tradizionale con distesa estiva
OSTERIA DA PAOLINOPIZZERIA - OSTERIAVia Mascagni, 5Tel. 0522.934007Specialit: cucina tradizionale e specialt di carne chianina toscanaCarta dei vini: ampia scelta di viniPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente tradizionale con distesa estiva. Piano bar al mercoled
-
149
OSTERIA DELLAVIATORERISTORANTEVia Aeronautica, 13Tel. 0522.506223www.osteriadellaviatore.itSpecialit: spaghettoni di semola, cappellettoni di borragine, barbecue a vista, tortelleria di nostra produzione, gnocco fritto, erbazzone fritto, salumi stagionatiCarta dei vini: etichette nazionali, soprattutto vini rossi e LambruschiPrezzo medio: 25 euroGiorno di chiusura: aperto tutti i giorni a pranzo tranne il sabato. Chiuso alla sera il luned, marted e domenicaDescrizione: ambiente rustico e accogliente che si affaccia sulla pista dellaeroporto, distesa estiva
PALATO DUCALERISTORANTE - AMERICAN BARVia Calvi di Coenzio, 8 Zona MancasaleTel. 0522.921179Specialit: cucina tradizionalePrezzo medio: 20 - 23 euroGiorno di chiusura: aperto a mezzogiorno dal luned al venerd e nelle sere di venerd e sabato
PAPRIKAPIZZERIAVia Cugini, 5 Tel. 0522.558562Specialit: Pizza Regina ad ottima lievitazione con lievito madre, filettiCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 16 - 17 euroGiorno di chiusura: sempre apertiDescrizione: ambiente moderno con 230 coperti con ampia veranda estiva
PEPE NERORISTORANTE - LOUNGE BARP.le Atleti Azzurri dItalia, 1
Centro comm.le I Petali di ReggioTel. 333.3569818 - 339.1730166www.ipetalidireggio.itSpecialit: tortelli, cappelletti, filettiCarta dei vini: ampia scelta di etichette nazionaliGiorno di chiusura: sempre apertoDescrizione: locale in stile moderno, ambiente gio-vane, aperitivi tutti i giorni
PICCOLO MARERISTORANTE - PIZZERIAVia Enrico Fermi Tel. 0522.520417Specialit: cucina tipica napoletana; crudit di mare; zuppa di cozze classica; casseruola di pesceCarta dei vini: 150 etichette, in gran parte campani fermiPrezzo medio: 30 - 35 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente classico, elegante nei parti-colari, con distesa estiva
Via dellAeronautica, 13 - Reggio Emilia(all'interno dell'aeroporto)
Tel. & Fax 0522 506 223www.osteriadellaviatore.it
cucina tradizionale reggianaMen particolari e personalizzati
su prenotazione per gruppi
APERTURAMezzogiorno: tutti i giorni escluso sabatoSera: mercoled - gioved - venerd - sabato.
gradita la prenotazioneAltre sere solo su prenotazione per cene di gruppo
-
Il Forese
150
REGINELLARISTORANTE - PIZZERIAVia Martiri di Cervarolo, 7 - Tel. 0522.284774Specialit: pasta, sughi, pesce, antipasti di pesce secondo la tradizione partenopeaCarta dei vini: circa 25 etichette nazionaliPrezzo medio: 25 euro bevande escluseGiorno di chiusura: mercoledDescrizione: 70 coperti, ambiente climatizzato
RIO COVIOLAAGRITURISMOVia Giovanardi, 1/1 - San BartolomeoTel. 0522.577917Specialit: tortelli, salumi con gnocco, brasa-to di maialeCarta dei vini: etichette localiPrezzo medio: 22 euroGiorno di chiusura: domenica sera, luned e martedDescrizione: ambiente rustico, 50 coperti
PICCOLO PARADISORISTORANTE - PIZZERIAVia S. Marco, 10 - Canali - Tel. 0522.361030Specialit: tortelli, scialatielli fatti in casa allo scoglio, pizza napoletanaCarta dei vini: 300 etichettePrezzo medio: 25 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: vecchia casa colonica ristruttu-rata, ampio parcheggio, distesa estiva, sala privata per cene a lume di candela
PORTICO DELLE ROSERISTORANTE - PIZZERIAVia Piccard, 18/0Tel. 0522.383725 - 339.2363131Specialit: mediterraneeCarta dei vini: locali e nazionaliGiorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente moderno con distesa estiva
-
151
SUSHIKORISTORANTE GIAPPONESEPiazzale Atleti Azzurri dItalia, 5Centro commerciale I PetaliTel. 0522.272947www.ipetalidireggio.itPrezzo medio: 12 euro a pranzo, 18 euro a cenaGiorno di chiusura: sempre apertoDescrizione: ambiente divertente con men fisso illimitato
TRATTORIADEL BUONTEMPONERISTORANTE - PIZZERIAViale Regina Margherita, 53Tel. 0522.515178Specialit: crudit e carpaccio di pesceCarta dei vini: etichette nazionali e francesiPrezzo medio: 35 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: 72 coperti, locale climatizzato, diste-sa estiva
VENERERISTORANTE - PIZZERIAVia dei Gonzaga, 177 - SessoTel. 0522.531959Specialit: spaghetti al cartoccio, spaghetti alle vongole, pizza cotta nel forno a legnaCarta dei vini: circa 60 etichettePrezzo medio: 35 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: 80 coperti, ristrutturato da 2 anni, cli-matizzato
VOGUEWINE & FOODVia Galliano, 2/aSpecialit: tortelli, filetti e costate, cucina tradi-zionaleCarta dei vini: 30 etichettePrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: domenicaDescrizione: locale moderno, distesa estiva
ROAD HOUSE GRILLRISTORANTEVia F.lli Manfredi, 1 Tel. 0522.924240Specialit: carne alla grigliaCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 15 euroGiorno di chiusura: aperto tutti i giorniDescrizione: ampie sale, parcheggio privato, am-biente di ispirazione americana
ROSA DEI VENTIRISTORANTE - PIZZERIAVia Ferruccio Ferrari, 2 Tel. 0522.703222Specialit: pizza al metro, cucina mediterraneaCarta dei vini: vini nazionaliPrezzo medio: 15 - 30 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente moderno, 90 coperti
ROSALITARISTORANTEVia F. Casartelli, 4/1Loc. SabbioneTel. 338.6976307www.rosalita.itSpecialit: tex-mex e carneCarta dei vini: etichette locali, nazionali e interna-zionaliGiorno di chiusura: giovedDescrizione: ambiente moderno e raffinato con 60 coperti e suggestiva terrazza allesterno
SOMBRERORISTORANTE - PIZZERIAVia Pascal, 2Tel. 0522.560136Specialit: tortelli, spaghetti allo scoglio, pizzaCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 20 euro; men fisso solo a pranzo 12 euroGiorno di chiusura: gioved a mezzogiornoDescrizione: 150 coperti, 3 sale, distesa estiva
-
Antica Trattoria
ClimatizzatoPortico con tavoli allaperto
Prenotazione consigliata
Via Nicolaj Gogol (Masone) - 0522 351589 - 335 6834750
La tradizione... continua.La riservatezza e la tranquillit di sempre.
-
157
LA ZUCCARISTORANTEVia N. Gogol, 1/a - MasoneTel. 0522.351589Specialit: piatti della cucina tradizionaleCarta dei vini: 130 etichette nazionaliPrezzo medio: 30 - 35 euroGiorno di chiusura: sabato a pranzoDescrizione: ambiente rustico, elegante, 50 coperti e 25 su distesa estiva
MAURIZIANORISTORANTE - PIZZERIAVia Pasteur, 73/a - S.MaurizioTel. 0522.557755Specialit: paella alla mauriziana, crostacei al gratin, pizza al metroCarta dei vini: 30 etichette nazionaliGiorno di chiusura: martedDescrizione: locale accogliente con sala decorata con affreschi che riproducono quelli della villa del Mauriziano, 180 coperti, distesa estiva
NUOVO PIEDIGROTTA 2RISTORANTE PIZZERIAVia Emilia Ospizio, 50Tel. 0522.552637Specialit: pesce fresco tutti i giorni, cucina emi-liana e mediterranea, pizze tipiche napoletaneGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente moderno, aria condizionata, 3 forni a legna
PIEDIGROTTA 3RISTORANTE - PIZZERIAVia Emilia Ospizio, 65Tel. 0522.555427Specialit: spaghetti allo scoglio, rigatoni al car-toccio, pizza specialeCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 25 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente rustico che ripropone una piazzetta di una citt del sud, circa 50 coperti, di-stesa estiva
SALA DE LAMOROTTORISTORANTEVia Pasteur, 121Tel. 0522.355411www.classic-hotel.itSpecialit: men della tradizione emiliana con pro-dotti di stagione (funghi, tartufo, ecc...) e specia-lit di pesceCarta dei vini: ampia scelta di etichettePrezzo medio: 25 - 30 euroGiorno di chiusura: domenicaDescrizione: ideale per banchetti e incontri di lavo-ro, servizio catering
SALUMOTECABAR - RISTORANTEVia Amendola, 11Tel. 0522.337378Specialit: salumi, primi e carneCarta dei vini: etichette localiGiorno di chiusura: domenica pomeriggio, luned e marted seraDescrizione: ambiente moderno con 35 coperti dove degustare dolce e salato con prodotti di propria produzione naturali e senza conservanti
SHIBUYARISTORANTE GIAPPONESEVia Pasteur, 123Tel. 0522.337717Specialit: sushi, sashimi, cucina alla piastraCarta dei vini: 25 etichette nazionaliPrezzo medio: 25 - 35 euroGiorno di chiusura: aperto tutti i giorniDescrizione: arredamento raffinato, 100 coperti
SUSHIKORISTORANTE GIAPPONESEVia Plauto, 1/32 (Pieve Center)Tel. 0522.300173 - 333.6888888Specialit: cucina giapponese, sushi e sashimiCarta dei vini: vini nazionali, sakePrezzo medio: 13 euro a pranzo, 22 euro a cenaGiorno di chiusura: aperto tutti i giorniDescrizione: ideale per serate tranquille, ambiente minimal
-
La Campagna
180
BUSSOLA MULTIRISTORANTERISTORANTE - PIZZERIAVia Reggiolo, 22Tel. 0522.663508Specialit: pesce, carne alla griglia e piatti spa-gnoliCarta dei vini: vasta scelta di etichette locali, na-zionali e internazionaliGiorno di chiusura: luned e martedDescrizione: ambiente rustico, completamente rin-novato, con distesa estiva, disponibilit per matri-moni e serate con musica
DA ZACRISTORANTE - PIZZERIA - BARVia Baccarini, 19/bTel. 0522.669038Specialit: pizza e pesceCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 8 - 12 euro a mezzogiorno, men alla carta alla sera
Giorno di chiusura: lunedDescrizione: ampia sala da 100 coperti con pareti a vetro. Arredamenti in legno e tocchi di colore che rendono latmosfera frizzante e informale
RISTORANTE SANTO STEFANOHOTEL - RISTORANTEVia Vettigano, 26 - Tel. 0522.652915Specialit: carpaccio di fiorentina con olio ai fiori di rosmarino, tortelloni ai fiori di zucca con gocce di aceto balsamico e filetto di manzo irlandese in crosta di pepe nero con verdure alla grigliaCarta dei vini: ampia scelta di vini bianchi e rossi nazionali, tra cui Chianti, Amarone e alcune fra le pi importanti cantine FranciacortaPrezzo medio: 25 - 30 euroGiorno di chiusura: luned tutto il giornoDescrizione: ambiente elegante, ideale per matri-moni e feste, cene a lume di candela, distesa estiva con gazebo (100 coperti), 80 coperti interni, pisci-na e campo da golf
LA STALLAEnoteca ristoran-tino con degus-tazione di vini al calice su men tipici emiliani e di pesce fresco.
THE LOFTNella sala superiore con cucina pizza e mu-sica su serate a tema con musica latina, country e disco 80/90 e concertini live. Am-pia terrazza estiva.
TORO BLANCORistorante ti-pico spagnolo con magnifi co giardino estivo. Tapas. Paella e carne alla griglia
FENICEClassico ristorante pizzeria con annes-sa babylandia (sala giochi per bambini estiva ed invernale) con baby sitter.
B-SIDEMUSIC & FOODMercoled e venerd serate a tema con musica latina, country e disco 80/90
Via Reggiolo, 22 - Campagnola Emilia (RE) - Tel. 0522 663508 [email protected] - www.ristorantebussola.it
-
189
Giorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente rustico, molto intimo, 40 coperti pi 5 panche allesterno
POVIGLIOBARRIQUE WINE HOUSERISTORANTE - ENOTECAVia Argine Mola, 11 - Tel. 0522.966207Specialit: pesce e cucina tradizionaleCarta dei vini: 250 - 300 etichette nazionali e in-ternazionaliPrezzo medio: dai 30 ai 40 euroGiorno di chiusura: domenica sera e lunedDescrizione: locale che unisce tradizione e moder-nit, con 70 - 80 coperti e distesa estiva
CASA MOTTAALBERGO - RISTORANTEVia Motta, 4 - San Sisto - Tel. 0522.960764Specialit: coniglio arrosto alla Motta, filetto di vi-tellone allaceto balsamico, risotto al pesce gatto, salame fritto nel Lambrusco, spongata della nonnaPrezzo medio: 25 - 30 euroGiorno di chiusura: marted e domenica seraDescrizione: ampio giardino con parco giochi
CHIAR DI LUNARISTORANTE - PIZZERIAVia Romana, 74 - Tel. 0522.969532Specialit: pesce e cucina tradizionaleGiorno di chiusura: luned
GRANSASSORISTORANTEVia Indipendenza, 1 - Tel. 0522.961961Specialit: carne alla brace, specialit abruzzesi, arrosticiniCarta dei vini: vasta gamma di vini nazionaliPrezzo medio: a pranzo men fisso 12 euro, alla sera 20 - 25 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: accogliente locale rustico con arreda-mento in legno e griglia a vista. 25 coperti. Si con-siglia la prenotazione
IL COVOPIZZERIAVia A. Diaz, 1Tel. 0522.967537Carta dei vini: etichette localiPrezzo medio: 6 - 12 euroGiorno di chiusura: aperto tutti i giorni. Chiuso nei mesi di dicembre e gennaioDescrizione: ambiente interno piccolo e rustico, di-stesa estiva coperta e viale alberato
IL NUOVO GIARDINORISTORANTE - PIZZERIAVia Parma, 157Tel. 0522.966340Specialit: carne alla griglia e pesceCarta dei vini: etichette nazionaliGiorno di chiusura: sempre apertoDescrizione: locale accogliente con ampia distesa estiva. Ideale per cerimonie, cene aziendali e gran-di compagnie
-
Albinea
Casalgrande
Quattro Castella
San Polo dEnza
Scandiano
Vezzano sul Crostolo
CollinaLa
-
La Collina
194
ALBINEAANTICA OSTERIA DEL BORGORISTORANTEVia Comparoni, 6 - Tel. 0522.350080Specialit: carne argentina alla grigliaCarta dei vini: 100 etichette nazionali e argentinePrezzo medio: 25 - 30 euroGiorno di chiusura: da settembre a maggio chiuso il luned, aperto tutte le domeniche e festivi, in esta-te aperto tutte le sereDescrizione: in una casa colonica completamen-te ristrutturata nel centro di Borzano di Albinea il ristorante si presenta come un locale romantico e sobrio, in cui possibile gustare, oltre ai piatti della tradizione reggiana, anche specialit della cucina argentina
ARTIDORORISTORANTEVia Campanini, 1 - Tel. 0522.591704Specialit: gnocco fritto e tigellePrezzo medio: 20 - 25 euro, a mezzogiorno men fisso 12 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ampia distesa estiva, bar aperto fino a mezzanotte
FILIPPINIRISTORANTEVia Castellana, 17/a - Tel. 0522.597214Specialit: gnocco fritto, tigelle, chizze, erbazzoneCarta dei vini: 50 etichette locali, nazionali e inter-nazionaliPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente rustico appena ristruttura-to, distesa estiva, 250 coperti
GOST E LAMBROSCOSTERIAVia Vittorio Emanuele, 65Loc. CasellineTel. 0522.348553Specialit: in inverno bolliti, in estate carne alla griglia
Carta dei vini: etichette localiPrezzo medio: men fisso 13 euro (feriali),20 - 25 euroGiorno di chiusura: luned e marted seraDescrizione: ambiente rustico e accogliente
IL RUSTICORISTORANTE - PIZZERIAVia XXV Aprile, 1/rTel. 0522.597555Specialit: pesceCarta dei vini: 300 etichette nazionaliPrezzo medio: men degustazione a base di pesce 55 euroGiorno di chiusura: mercoled
LALTRA NOCERISTORANTE - PIZZERIAVia Ariosto, 55/a - BorzanoTel. 0522.591120Specialit: pesce e gnocco frittoCarta dei vini: 100 etichette locali, nazionali e in-ternazionaliPrezzo medio: 20 - 25 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: spazio ideale per matrimoni e cene aziendali con 400 coperti, saletta riservata da 70 coperti, locale climatizzato, distesa estiva
LECO DEL MARERISTORANTE - PIZZERIAVia Crocioni, 21/c - Tel. 0522.597124Specialit: cucina tradizionale, pesce, pizzaCarta dei vini: etichette localiGiorno di chiusura: luned
LA GANADERARISTORANTE - PIZZERIAVia Garibaldi, 16 - Parco FolaTel. 0522.598047Specialit: cucina tradizionale, pizza e men a base di pesce il giovedCarta dei vini: etichette locali, nazionali, interna-zionaliPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: luned e marted
Per prezzo medio, in questa guida, si intende un pasto completo esclusi vini e bevande
-
195
LA MAISON DE CAMPAGNERISTORANTE - OSTERIAVia Roma, 17 - Botteghe - Tel. 0522.348510Specialit: cucina toscana ed emiliana, paellaCarta dei vini: 70 etichette locali e nazionaliPrezzo medio: 30 euroGiorno di chiusura: luned e domenica seraDescrizione: si organizzano serate a tema. Serate spagnole. Distesa estiva.
LISANDRETRISTORANTEVia Garibaldi, 31 - Tel. 0522.597104Specialit: cucina tipica emilianaGiorno di chiusura: luned e martedDescrizione: ambiente tradizionale
LOVELY RITARISTORANTE - PIZZERIAVia Caduti per la Libert, 21 - Tel. 0522.347757Specialit: cucina tradizionale, pesce, carne, pizza
Carta dei vini: etichette locali e nazionaliGiorno di chiusura: lunedDescrizione: locale moderno e raffinato, molto particolare, 110 coperti allinterno, distesa estiva, parcheggio privato
VILLA GIORGIARISTORANTEVia G. Matteotti, 3Tel. 0522.347337 - 349.4227648Specialit: pesce e cucina del territorioCarta dei vini: etichette nazionali e internazionaliPrezzo medio: 35 euroGiorno di chiusura: domenica sera e lunedDescrizione: ambiente unico e raffinato, immerso nel fresco delle lussureggianti colline albinetane. possibile cenare allinterno della villa o nello splendido parco. Villa Giorgia il luogo ideale per cene, ma anche per eventi particolari quali mee-ting, ritrovi aziendali e molto altro, con lesclusivo privilegio di godere della serata a bordo piscina
-
La Pedemontana
214
RISERVA DEL RERISTORANTESarzano, 1 - Localit Le BraglieTel. 0522.609589Specialit: gnocco, tigelle e cacciagioneCarta dei vini: etichette emiliane e toscanePrezzo medio: 25 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente rustico con camino, sala con 60 coperti
SARAALBERGO - RISTORANTEVia Foina, 8 - Tel. 0522.609142Specialit: tortelli e piatti della cucina tradizionaleCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: sempre apertoDescrizione: ambiente tradizionale con arreda-mento classico, 2 sale con 75 coperti, spazio ester-no con gazebo per aperitivi. Pesce su prenotazione
TORTELLOTERAPIARISTORANTELocalit Sordiglio, 1 - Tel. 0522.605337www.tortelloterapia.itSpecialit: cucina tradizionale reggiana in tempo realeCarta dei vini: etichette emiliane e romagnolePrezzo medio: 21 euroGiorno di chiusura: da settembre a giugno luned e marted; luglio e agosto sempre aperto. consi-gliata la prenotazioneDescrizione: locale tradizionale con 50 coperti, di-stesa estiva da 60 coperti
TRATTORIA REGGIANARISTORANTE - BARLocalit Sordiglio di Paullo, 57 - Tel. 0522.605333Specialit: tortelli di 7 tipi diversiCarta dei vini: etichette locali e nazionaliGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente tradizionale e semplice, 1 sala con 28 coperti, distesa estiva da 25 coperti
Ristorante & Cocktail Bar - Sala Meeting - Cene aziendali
San ValentinoGOLF CLUB
Via Telarolo, 12 - San Valentino - Castellarano (RE)
APERTO MEZZOGIORNO E SERA, CHIUSO IL LUNED SERA E MARTED TUTTO IL GIORNO
APERTO A TUTTI - ANCHE NON SOCIPREVIA PRENOTAZIONE AI NUMERI
TEL. 0536.854225 - CELL. 392.0617616
-
215
castellarano18 BUcHeRISTORANTE - HOTELVia Telarolo, 12(presso Golf club San Valentino)Tel. 0536.854225Specialit: carne alla griglia e men tradizionale Carta dei vini: 50 etichette locali e nazionaliPrezzo medio: 25 euroGiorno di chiusura: luned sera e martedDescrizione: ambiente elegante e moderno con 350 coperti. Ideale per cerimonie e matrimoni, distesa estiva su terrazza con 120 coperti
2000RISTORANTEVia Radici in Monte, 23RotegliaTel. 0536.851603Specialit: gnocco e tigelle su prenotazione, pesce il venerdPrezzo medio: men degustazione pesce 15 euro, men fisso 13 euroGiorno di chiusura: domenicaDescrizione: ideale per matrimoni
al tUlerOSTERIAVia Allegri, 5Tel. 0536.848160Specialit: arrosticini di pecora e tagliere di salumiCarta dei vini: enoteca ben assortitaPrezzo medio: 27 - 30 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ambiente rustico con bella veranda estiva, ideale per cene a lume di candela
aZIenDa VenatorIa san ValentInoAGRITURISMOVia Rontano, 35 - S. ValentinoTel. 0536.854212Fax 0536.854212Specialit: selvaggina, gnocco e tigelle
Carta dei vini: etichette localiPrezzo medio: 18 - 20 euroGiorno di chiusura: luned e martedDescrizione: ambiente rustico, distesa estiva
casa MaFFeIRISTORANTE E CANTINAPiazza Libert, 5/bRoteglia Tel. 0536.851612Specialit: cucina tradizionale, funghi e tartufiCarta dei vini: etichette regionali e nazionaliGiorno di chiusura: lunedDescrizione: borgo del 1500 ristrutturato recente-mente con 60 coperti, terrazza allaperto
castelloALBERGO - RISTORANTE - PIZZERIAVia Radici Nord, 27Tel. 0536.850425Specialit: pesceCarta dei vini: 100 etichette nazionaliPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: sempre aperto
Da claraRISTORANTEVia Radici Sud, 114Tel. 0536.858240Specialit: cucina tradizionale, gnocco e tigelleCarta dei vini: 30 etichette nazionaliPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: aperti solo il fine settimanaDescrizione: immerso in un parco verde, con distesa estiva, circa 80 coperti
DaDDasRISTORANTE - PIZZERIAVia Chiaviche, 2/gTel. 0536.858190Specialit: cucina tradizionale, pizza, dolciPrezzo medio: 15 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: distesa estiva, aria condizionata,ideale per compagnie numerose
-
LAppennino
224
DA GEREMIARISTORANTEVia Franceschini, 10Tel. 0522.811194Specialit: funghi freschi, tortelli e paste casalin-ghe, carni alla griglia, manzo e puledroPrezzo medio: 30 euroCarta dei vini: Lambrusco e Toscano della casa a fermentazione naturale, oltre 350 etichette nazio-nali e internazionaliGiorno di chiusura: giovedDescrizione: locale antico, ristrutturato in modo rustico. Atmosfera calda e accogliente, 50 coperti
DA MARIORISTORANTEVia Mulino Zannoni, 14Tel. 0522.717038Specialit: men fisso di pesce con 7 antipasti, 1 primo e 3 secondiCarta dei vini: 100 etichette di bianchi, una qua-
rantina di rossi, nazionali e internazionaliPrezzo medio: 45 euro (vino e dolci esclusi)Giorno di chiusura: aperto solo venerd, sabato sera e domenica a pranzoDescrizione: locale in sasso ristrutturato, sala con 50 coperti, vetrate panoramiche, veranda fumatori
DA MONIQUERISTORANTE - TRATTORIAVia Casino di Cagnola, 45Tel. 0522.812310Specialit: piatti tipici della cucina casalingaCarta dei vini: toscano della casa, scelta di eti-chette nazionaliPrezzo medio: men fisso 12 euro con vinoGiorno di chiusura: domenicaDescrizione: ambiente rustico in legno, 2 salette con 60 coperti, terrazzo da 15 - 20 coperti
DELLE PINETERISTORANTE - TRATTORIAVia Monzani, 3 - Tel. 0522.812278Specialit: tortelli, cappelletti, lasagneCarta dei vini: Lambrusco, Gutturnio e vini toscaniPrezzo medio: 10 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente tradizionale, sala con 50 co-perti, distesa estiva da 20 coperti
IL CAPOLINEARISTORANTEVia Bagnoli, 42/aTel. 0522.812312Specialit: tortelli, tagliatelle ai funghi e tartufo in stagione, agnello biologico al fornoCarta dei vini: 100 etichette nazionaliPrezzo medio: 25 - 30 euroGiorno di chiusura: domenica e luned seraDescrizione: ambiente classico e tradizionale, 1 sala con 40 coperti pi distesa estiva da 20 coperti
IL GINEPROAGRITURISMOVia Ginepreto Chiesa, 7Tel. 0522.611088 - 348.4029253Specialit: tortelli, scarpazzone, cinghiale con polenta
AL PANZEROTTOdi Peretti Dino & Luca
Risto
rante - Pizzeria
Pasta di nostra produzioneProdotti nostrani
via Roma, 10 - Tel. 0522.810182Castelnovo n Monti (RE)
Chiuso il mercoled
-
225
Carta dei vini: etichette localiPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: antica stalla ristrutturata ai piedi del-la Pietra di Bismantova; parco giochi per bambini
IL RISTORO DI DANTERISTORANTE - PIZZERIAVia Micheli, 10/aTel. 0522.612185Specialit: pizza, pesce e cucina tradizionaleCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: pizzeria 10 - 12 euro, ristorante20 - 30 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: ambiente moderno, 1 sala con 80 co-perti
JO-JORISTORANTE - PIZZERIAVia Di Vittorio, 38FelinaTel. 0522.619424Specialit: gnocco, erbazzone, pizza, tortelli, gnocchettiCarta dei vini: etichette emiliane e toscanePrezzo medio: 10 - 20 euroGiorno di chiusura: luned e martedDescrizione: ambiente rustico, 2 sale con 100 co-perti, distesa estiva da 20 coperti
LAQUILA NERARISTORANTEVia Kennedy, 32FelinaTel. 0522.619353Specialit: tortelli di vari tipi e funghi di stagioneCarta dei vini: etichette locali e nazionaliPrezzo medio: 20 euroGiorno di chiusura: lunedDescrizione: ristorante tradizionale, 2 sale con 90 coperti
LINCONTROPIZZERIAVia Bagnoli, 69 - Tel. 0522.611130
Specialit: focaccia al formaggio e pizzataCarta dei vini: etichette nazionaliPrezzo medio: 8 euroGiorno di chiusura: martedDescrizione: locale rustico, 100 coperti allinterno, distesa estiva da 45 - 50 coperti
LA BAITA DORORISTORANTEVia Sparavalle, 83/aTel. 0522.812794Specialit: tortellacci alla boscaiola, funghi di stagione, cacciagioneCarta dei vini: 180 etichette nazionaliPrezzo medio: 25 euroGiorno di chiusura: luned sera e marted tutto il giornoDescrizione: ambiente rustico in legno stile monta-no, 2 sale con 250 coperti in totale adatte per ma-trimoni, distesa estiva
azienda agrituristicaLazienda agrituristica Il Ginepro situato sotto
le imponenti pareti di arenaria della Pietra diBismantova, che con la sua caratteristica forma una delle montagne pi a ascinanti e singolari dItalia.
Il Ginepro accoglie gli ospiti in un belledi cio rurale ristrutturato con gusto, con 6 camere da 2-4-6-8 posti
letto e servizi al piano. La sala ristorante, con la sua rustica atmosfera, ricavata dalla vecchia stalla. La
cucina, curata da abili cuoche, o re i migliori piatti della tradizione montanara ed emiliana, oltre ai prodotti della terra reggiana, come il Parmigiano Reggiano, il pecorino,
i salumi e i funghi. Dallorto dellazienda arrivano le verdure e i prodotti del sottobosco.
Via Ginepreto Chiesa, 7 - Castelnuovo n Monti (RE)Tel. 0522 611088 Fax. 0522 612257
E mail: [email protected]
Aperto tutto lannogiorno di chiusura marted
000_COPERTINA006_OK007_OK020021024025076077086087102103112113ok114115ok120121122ok123128129148149150151156157180189192193194195214215224225