Malo%20 %20slides

16
Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo Sede Confartigianato Malo 06 maggio 2015 ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015 Incontro con candidati Sindaco Comune di Malo

description

http://www.fareimpresa.info/attachments/article/5105/Malo%20-%20slides.ppt

Transcript of Malo%20 %20slides

Page 1: Malo%20 %20slides

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Sede Confartigianato Malo 06 maggio 2015

ELEZIONIAMMINISTRATIVE 2015

Incontro con candidati Sindaco Comune di Malo

Page 2: Malo%20 %20slides

SCALETTA

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

• Saluti Presidente Mandamentale – Sig. Andrea Nardello• Presentazione dei candidati• Presentazione del Documento Confartigianato• Chiusura lavori

Questa sera non ci sarà nessun dibattito. Vi chiediamo cortesemente di restituirci le Vostre osservazioni sul documento successivamente via mail entro il 20 Maggio 2015 al seguente indirizzo della segreteria del mandamento Dott.ssa Vallarsa Arianna

Page 3: Malo%20 %20slides

COSA CHIEDIAMIO AI CANDIDATI?

CONFARTIGIANATO MANDAMENTO DI MALO

Confartigianato Vicenza – Mandamento di Malo

Page 4: Malo%20 %20slides

IL DOCUMENTO:PROPOSTE DI PROGRAMMA

AMMINISTRATIVO (filoni di attenzione)

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Page 5: Malo%20 %20slides

DATI DI CONTESTO ECONOMICO E SOCIALE DI MALO

Popolazione, reddito e artigianato nel comune di Maloresidenti al 1 gen. 2013; reddito imponibile ai fini Irpef per ab. (2011);valori assoluti e inc. % artigianato su totale imprese; addetti (2010) e dimensione media artigianato

Comune residentiImprese

totali

ImpreseArtigiane al

31/12/14Iscritte 2014

Cessate2014

Saldo 2014 Tasso di crescita 2014

Malo 14.814 1.246 552 27 42 -15 2,0-Totale provincia 865.421 83.473 24.980 1.497 1.727 -230 0,9-Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Vicenza su dati Unioncamere-Infocamere

Finanza locale comunaleFiscalità locale comunale spesa corrente per ab. 2011, aliquota add.com.Irpef 2012, aliquota IMU 2012

Comune Spesa corrente pro capite Spesa c.c. per abitante Aliquota Add.Irpef Aliquota Imu Imm.prod.

Malo 607 85 0,80 10,50Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Vicenza su dati Unioncamere-Infocamere

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Page 6: Malo%20 %20slides

FILONI DI • EFFICIENZA ENERGETICA, AMBIENTE

E BANDA LARGA• GOVERNO DEL TERRITORIO• WELFARE E CULTURA• FONDI ROTATIVI• SEMPLIFICAZIONE – TRASPARENZA -

EFFICIENZA• FISCALITA’ LOCALE• AGGREGAZIONI TERRITORIALI• SOSTEGNO AL MONDO PRODUTTIVO• SICUREZZA• VIABILITA’

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Page 7: Malo%20 %20slides

EFFICIENZA ENERGETICA, AMBIENTE E BANDA LARGA

• Check-up sistema di illuminazione pubblica per suo efficientamento: da una recente ricerca ENEA l’80% dei sistemi pubblici non è a norma

• Adesione al Patto dei Sindaci piano di azione per l’energia sostenibile

• Uniche possibilità di sviluppo per gli anni a venire verranno dal canale della comunicazione digitale per questo va garantito alle imprese e alle famiglie la vera banda larga Confartigianato Vicenza –

Mandamento Malo

Page 8: Malo%20 %20slides

GOVERNO DEL TERRITORIO

• Legge urbanistica regionale LR11/04 pone fra le principali finalità (art.2) «l’utilizzo di nuove risorse territoriali solo quando non esistono alternative alla riorganizzazione e riqualificazione del sistema insediativo esistente»

• Escludere ulteriori interventi che comportino consumo di suolo

• Sostenere ed incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Page 9: Malo%20 %20slides

WELFARE E CULTURA

• Pur comprendendo le condizioni di oggettiva difficoltà in cui si trovano i comuni non rinunciare a progetti/iniziative di questo tipo

• Studi internazionali sostengono che facendo cultura si «semina» salute

• Attenzione riservata ad una fascia più debole della nostra società, cioè quella degli anziani: iniziative per renderli/tenerli attivi (Programma europeo sull’invecchiamento attivo)

• Abbattere costi sanitariConfartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Page 10: Malo%20 %20slides

FONDI ROTATIVI

• Creazione di un fondo di rotazione per le aziende del territorio (utilizzando parte dell’eventuale avanzo di bilancio)

• Favorendo imprenditoria femminile o giovanile

Page 11: Malo%20 %20slides

SEMPLIFICAZIONE – TRASPARENZA - EFFICIENZA

• Regolamento acconciatori• Smaterializzazione burocrazia• Certificazione on-line• Consultazione stato avanzamento pratiche• SUAP

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

Page 12: Malo%20 %20slides

TEMA: FISCALITA’ LOCALE

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

• IUC = IMU + TARI + TASI

– LA DINAMICA DELLA TASSAZIONE IMMOBILIARE 2011-2014 PER LE PICCOLE IMPRESE E’ AUMENTATA DEL 136,5%.

– MALO RIENTRA TRA I COMUNI MENO VIRTUOSI RISULTA AVERE UNA DELLE TASSAZIONI PIU’ ELEVATE MA INVESTE POCHISSIMO.

COSA CHIEDIAMO

Impegno a fornire, al nostro osservatorio sulle finanze locali, i dati necessari ad un costante monitoraggio

Azzeramento della TASI o applicazione aliquota base Introduzione rateizzazione pagamento TARI- Impegno ad effettuare maggiori investimenti sul territorio

Page 13: Malo%20 %20slides

TEMA: AGGREGAZIONI TERRITORIALI

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

• LEGGE 135/2012 RIDURRE LA FRAMMENTAZIONE DEI LIVELLI DI GOVERNO PER AUMENTARE LA CAPACITA’ DI GOVERNANCE TERRITORIALE

– PREVEDEVA LA GESTIONE ASSOCIATA DI TUTTE LE FUNZIONI PREVISTE ENTRO FINE 2014

– L’AGGREGAZIONE PERMETTEREBBE DI APPLICARE ANCHE IN CAMPO AMMINISTRATIVO UNA SORTA DI «ECONOMIA DI SCALA», OTTENENDO COSI’ UN ABBATTIMENTO DEI COSTI FISSI

– I COMUNI DI PICCOLE DIMENSIONI SONO CARATTERIZZATI DA UNA MAGGIORE SPESA PRO CAPITE RISPETTO AI COMUNI DI MEDIE DIMENSIONI

COSA CHIEDIAMO

Precisa consapevolezza delle specificità del territorio unitamente ad una capacità strategica di governance

Impegno a percorrere tutte le possibili strade di collaborazione anche oltre ai limiti dimensionali dettati dalla normativa

Creare in collaborazione con Confartigianato un «Osservatorio paritetico dell’integrazione territoriale»

Page 14: Malo%20 %20slides

TEMA: SOSTEGNO AL MONDO PRODUTTIVO

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

• AZIONI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE LOCALI CON AFFIDAMENTO DI OPERE E SERVIZI

• COMMISSIONI COMUNALI: STRUMENTO DI DEMOCRAZIA E TRASPARENZA PER ACQUISIRE PARERI OD OSSERVAZIONI

• ABUSIVISMO: CONCORRENZA SLEALE NEI CONFRONTI DI CHI FA DI TUTTO PER RESTARE SUL MERCATO LEGALMENTE COSA CHIEDIAMO

Impegno a fornire tutte le informazioni riguardanti assegnazioni di lavori/servizi in modo sistematico, anche attraverso l’istituzione di un comitato comunale composto da un rappresentante delle categorie economiche e dall’assessore competente per implementare un servizio che renderà evidenza degli appalti

Far partecipare ai lavori delle Commissioni Comunali un rappresentante delle Associazioni su tematiche di carattere economico

Impegno a intraprendere azioni ed iniziative a sostegno delle imprese al fine di ostacolare e impedire l’attività fraudolente con apposita delibera del Consiglio Comunale

Page 15: Malo%20 %20slides

TEMA: SICUREZZA

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo

• LA SICUREZZA E’ GARANZIA DELLO SVILUPPO DI UNA SOCIETA’ MODERNA• LA COSTITUZIONE PREVEDE CHE DEVONO ESSERE GARANTITE LA

SICUREZZA DEL CITTADINO, LA TUTELA DELL’INCOLUMITA’ E DELLE LIBERTA’ INDIVIDUALI

• IL FENOMENO CRIMINALE DEI FURTI PROVOCA RIPERCUSSIONI DI NATURA ECONOMICA E SOCIALE DI PARTICOLARE RILIEVO CHE POSSONO AVERE CONSEGUENZE ANCHE DI ORDINE PUBBLICO

COSA CHIEDIAMO

Agire secondo il principio della cosidetta «sicurezza partecipata», intesa come insieme delle iniziative con cui tutti i soggetti pubblici e privati contribuiscono a produrre il «bene sicurezza»

L’adozione dello strumento di solidarietà tra Stato ed Enti Locali «Patti» così come previsto dal Ministero degli Interni nato dall’esigenza di garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza e alla qualità della vita urbana

L’impegno a dare avvio al servizio di videosorveglianza, in particolare nelle zone produttive e di accesso al territorio comunale e/o ronde notturne

Page 16: Malo%20 %20slides

VIABILITA’• UNO DEI PROBLEMI DEL COMUNE DI MALO RIGUARDA IL TRAFFICO DI

TRANSITO ALL’ALTO VICENTINO. CON L’APERTURA DEL CASELLO DELLA PEDEMONTANA E’ STATO STIMATO CHE CI SARA’ UN MAGGIORE FLUSSO DI VECIOLI CHE COMPRENDERA’ ANCHE IL TRAFFICO CHE ATTUALMENTE PASSA PER LA PRIABONESE

• COSA CHIEDIAMO

– La Pedemontana deve rappresentare un’opportunità non un problema e chiediamo che il casello non costituisca un ostacolo per l’attività quotidiana e che ci sia l’impegno per realizzare la bretella di collegamento fra il casello e la statale all’altezza della rotatoria della Maranese

Confartigianato Vicenza – Mandamento Malo