M I S S I O N Istituto Comprensivo Galilei · La Scuola Primaria, accogliendo e valorizzando le...

2
G. GALILEI A.S. 2018-2019 OPENDAY MARTEDÌ 16 GENNAIO ORE 17.30 "Ogni bambino è speciale. I bambini sono come farfalle nel vento... Alcuni possono volare più alti di altri, ma ognuno vola nel modo migliore che gli è possibile..." Scuola Primaria Istituto Comprensivo Galilei via Galilei, 16 20094 Corsico (MI) tel. 02.44.71.876 fax 02.44.78.271 www.icgalileicorsico.gov.it e-mail: [email protected] Dirigente Scolastico Dott. Manfredo Tortoreto SCUOLA PRIMARIA Via Galilei, 16 02.44.71.876 fax 02.44.78.271 M I S S I O N La Scuola Primaria, accogliendo e valorizzando le diversità individuali, comprese quelle derivanti dalle disabilità, promuove lo sviluppo della personalità e l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità di base. In particolare è finalizzata a sviluppare le strutture della lingua italiana, le capacità logico-matematiche, l'alfabetizzazione della lingua inglese, le metodologie scientifiche e tecnologiche per lo studio del mondo storico e naturale, senza dimenticare le attitudini motorie ed espressive, musicali ed artistiche. Tra i suoi compiti principali ha quello di valorizzare le capacità relazionali di gruppo e di educare ai principi fondamentali della Convivenza Civile contenuti nella Costituzione. (Riforma della Scuola, Legge n 53 del 28 marzo 2003)

Transcript of M I S S I O N Istituto Comprensivo Galilei · La Scuola Primaria, accogliendo e valorizzando le...

G. GALILEIA.S. 2018-2019

OPENDAYMARTEDÌ 16 GENNAIO ORE 17.30 

"Ogni bambino è speciale.I bambini sono come farfalle nel vento...Alcuni possono volare più alti di altri,ma ognuno vola nel modo miglioreche gli è possibile..."

Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Galilei

via Galilei, 16 20094 Corsico (MI)

tel. 02.44.71.876 fax 02.44.78.271 www.icgalileicorsico.gov.it

e-mail: [email protected]

Dirigente ScolasticoDott. Manfredo Tortoreto

SCUOLA PRIMARIA Via Galilei, 16

02.44.71.876 fax 02.44.78.271

M I S S I O N

La Scuola Primaria, accogliendo e valorizzando le diversità individuali, comprese quelle derivanti dalle disabilità, promuove lo sviluppo della personalità e l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità di base. In particolare è finalizzata a sviluppare le strutture della lingua italiana, le c apac i t à l o g i c o -matemat i che , l'alfabetizzazione della lingua inglese, le metodolog ie sc ient if iche e tecnologiche per lo studio del mondo storico e naturale, senza dimenticare le attitudini motorie ed espressive, musicali ed artistiche. Tra i suoi compiti principali ha quello di valorizzare le capacità relazionali di gruppo e di educare ai principi fondamentali della Convivenza Civile contenuti nella Costituzione.

(Riforma della Scuola, Legge n 53 del 28 marzo 2003)

Oltre alle normali aule scolastiche la scuola dispone di:

mensapalestra

laboratorio d’informaticalaboratorio linguistico

laboratorio polifunzionaleaula video e cineteca

aula musica biblioteca

teatro-cinema

Tempo scuola

Si adopera per creare situazioni

piacevoli e di continuità con l'ambiente di provenienza, facendo attenzione alle dinamiche relazionali per realizzare un clima favorevole all'imparare con gli altri e guidare alla costruzione di una positiva immagine di sè, nel rispetto dell'altro.

Vuole essere un ambiente di

apprendimento dove alunne e alunni: acquisiscono conoscenze, sviluppano competenze , potenz iano capac ità relazionali.

Invita le famiglie, attraverso un patto di corresponsabilità, a partecipare alla vita scolastica, per realizzare insieme finalità educative comuni che favoriscano la crescita e la formazione delle nuove generazioni.

La Scuola Primaria “Galilei” funziona dal lunedi al venerdi’ con la seguente articolazione oraria:

INIZIO LEZIONI: 8,30

intervallo: 10,30 - 10,45

mensa ricreazione: 12,30 - 14,30

TERMINE DELLE LEZIONI: 16,30

F I N A L I T A'

✤ Accoglienza ✤ Educazione alla Cittadinanza ✤ Educazione all’intercultura

✤ Educazione ambientale ✤ Educazione stradale ✤ Educazione all'arte

✤ Educazione alla musica ✤ Educazione alla multimedialità ✤ Educazione all’affettività

PROGETTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

✓ Italiano

✓ Inglese

✓ Storia

✓ Geografia

✓ Matematica

✓ Scienze

✓ Musica

✓ Arte e immagine

✓ Religione cattolica / attività alternative

✓ Educazione fisica

✓ Tecnologia

DISCIPLINE CURRICOLARI

✤ Spettacolo in lingua inglese + workshop ✤ Operadomani in collaborazione con

As.Li.Co ✤ Libriamoci ✤ Coro

✤ Bio-orto ✤ Rally Matematico Transalpino

...E ALTRO ANCORA