L’ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO ATTIVITÀ CURRICOLARI ... · Il nostro Dirigente Scolastico è il...

2
L’ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO Il nostro Dirigente Scolastico è il Dott. Francesco URSO Il DSGA è la Sig.ra Maria Assunta SENAPO Il Presidente del Consiglio di Circolo è La Prof.ssa. Alessandra CASTRONUOVO Il Collegio docenti è formato da 93 docenti. LE STRUTTURE del CIRCOLO Disponiamo di: - aule didattiche attrezzate - varie tipologie di laboratori: informatico, multimediale, linguistico, scientifico, musicale - 2 palestre - sala teatro per le rappresentazioni - aree verdi con attrezzature educative - lavagne interattive multimediali (LIM) OPEN DAYS “IL PROSSIMO ANNO CON NOI” Sono giornate in cui la nostra scuola è aperta alle visite delle famiglie, per conoscere gli ambienti e il nostro lavoro, in vista dell’iscrizione dei propri figli. SABATO 21 gennaio 9,30 12,30 (entrambi i plessi) 28 gennaio 10,00 12,00 (entrambi i plessi) Ed inoltre: lunedì 23 gennaio 9,30 11,00 (BASILE) mercoledì 25 gennaio 9,30 11,00 (BASILE) mercoledì 25 gennaio 9,00 10,30 (EUROPA) venerdì 27 gennaio 10,00 12,00 (EUROPA) ATTIVITÀ CURRICOLARI Accoglienza Continuità educativa Recupero e potenziamento Concorsi scolastici Uscite didattiche Inclusione ed integrazione a sostegno di tutti gli alunni con difficoltà varie, attraverso docenti specializzati ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI ATTIVITA’ SPORTIVE con associazioni convenzionate e operanti nelle nostre palestre SERVIZI o Servizio PRE E POST scuola o Servizio DOPOSCUOLA o SPORTELLO di Counseling scolastico (psicologo) o BIBLIOTECA SCOLASTICA ORARI SEGRETERIA : da Lunedì a Venerdì: 10 – 12 Lunedì e Mercoledì: 15 - 17 ORARI DIRIGENZA: Giovedì: 17 – 19 DIREZIONE DIDATTICA 16° CIRCOLO EUROPA - BASILEISCRIZIONI 2017/2018 - SCUOLA DELL’ INFANZIA E PRIMARIA - Sede Centrale: via Pio XII n. 3 Plesso “Basile”: via Solito 50 Tel: 099.4773007 - Fax 099.4773020 email: [email protected] sito: www.sedicesimocircoloeuropa.it

Transcript of L’ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO ATTIVITÀ CURRICOLARI ... · Il nostro Dirigente Scolastico è il...

Page 1: L’ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO ATTIVITÀ CURRICOLARI ... · Il nostro Dirigente Scolastico è il Dott. Francesco URSO Il DSGA è la Sig.ra Maria Assunta SENAPO ... (BASILE) mercoledì

L’ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO

Il nostro Dirigente Scolastico è il Dott. Francesco URSO

Il DSGA è la Sig.ra Maria Assunta SENAPO

Il Presidente del Consiglio di Circolo è La Prof.ssa. Alessandra CASTRONUOVO

Il Collegio docenti è formato da 93 docenti.

LE STRUTTURE del CIRCOLO Disponiamo di: - aule didattiche attrezzate - varie tipologie di

laboratori: informatico, multimediale,

linguistico, scientifico, musicale - 2 palestre - sala teatro per le rappresentazioni - aree verdi con attrezzature educative - lavagne interattive multimediali (LIM)

OPEN DAYS “IL PROSSIMO ANNO CON NOI”

Sono giornate in cui la nostra scuola è aperta

alle visite delle famiglie, per conoscere gli

ambienti e il nostro lavoro, in vista

dell’iscrizione dei propri figli.

SABATO

21 gennaio 9,30 – 12,30 (entrambi i plessi)

28 gennaio 10,00 – 12,00 (entrambi i plessi)

Ed inoltre:

lunedì 23 gennaio 9,30 – 11,00 (BASILE)

mercoledì 25 gennaio 9,30 – 11,00 (BASILE)

mercoledì 25 gennaio 9,00 – 10,30 (EUROPA)

venerdì 27 gennaio 10,00 – 12,00 (EUROPA)

ATTIVITÀ CURRICOLARI

Accoglienza

Continuità educativa

Recupero e potenziamento

Concorsi scolastici

Uscite didattiche

Inclusione ed integrazione a sostegno di tutti gli alunni con difficoltà varie, attraverso docenti specializzati

ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI ATTIVITA’ SPORTIVE con associazioni

convenzionate e operanti nelle nostre

palestre

SERVIZI

o Servizio PRE E POST scuola

o Servizio DOPOSCUOLA o SPORTELLO di Counseling

scolastico (psicologo) o BIBLIOTECA SCOLASTICA

ORARI SEGRETERIA : da Lunedì a Venerdì: 10 – 12 Lunedì e Mercoledì: 15 - 17

ORARI DIRIGENZA:

Giovedì: 17 – 19

DIREZIONE DIDATTICA 16° CIRCOLO

“EUROPA - BASILE”

ISCRIZIONI 2017/2018

- SCUOLA DELL’ INFANZIA E PRIMARIA -

Sede Centrale: via Pio XII n. 3 Plesso “Basile”: via Solito 50

Tel: 099.4773007 - Fax 099.4773020 email: [email protected] sito:

www.sedicesimocircoloeuropa.it

Page 2: L’ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO ATTIVITÀ CURRICOLARI ... · Il nostro Dirigente Scolastico è il Dott. Francesco URSO Il DSGA è la Sig.ra Maria Assunta SENAPO ... (BASILE) mercoledì

Il nostro Piano Triennale dell’Offerta Formativa

L'offerta formativa ha uno scopo preciso: il

successo formativo di ogni alunno. Per perseguire

tale finalità, il Sedicesimo Circolo presenta

diverse azioni per far emergere attitudini,

capacità, conoscenze e abilità di ciascuno e

trasformarli in competenze personali culturali e

sociali in vista di una formazione integrale del

futuro cittadino.

Tutti i nostri percorsi didattici si impegnano a

mettere al centro la persona del bambino e la sua

relazione con gli altri, nel miglior raggiungimento

degli obiettivi di apprendimento tracciati dalle

Indicazioni Nazionali del Ministero dell’Istruzione.

SENZA ZAINO

Il XVI Circolo è stata la prima scuola a Taranto

- 22a in Italia – ad attuare la sperimentazione di

questa metodologia didattica che si basa sui valori

dell’ospitalità, della comunità e della

responsabilità. Nata nel 2002, oggi è inserita dall’OCSE tra le

migliori pratiche educative a livello mondiale.

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Ecco i nostri percorsi dedicati al potenziamento di conoscenze e di esperienze formative, in aggiunta al curricolo:

INFANZIA:

• IMPARIAMO CON LA LIM

• GIOCHIAMO CON LA LIM

Laboratori sulla scoperta di modalità tecnologiche per

sviluppare capacità grafiche e di rappresentazione

geometrica.

PRIMARIA:

• OLIMPIADI DEL “PROBLEM SOLVING”

Competizione nazionale di informatica su varie tematiche

promossa dal MIUR.

• GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO

Progetto per sviluppare atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica e offrire opportunità di valorizzare le eccellenze. Finale a Palermo.

• LEGGERE E’ NUTRI…MENTE

Laboratorio di animazione per la lettura con gare e

concorsi di scrittura creativa.

• TRINITY

Corsi di lingua inglese per promuovere e certificare le eccellenze.

• DO RE MI FA…CCIAMO CORO

Laboratorio di pratica corale attraverso il quale gli alunni animano vari momenti della

vita scolastica

IL NOSTRO TEMPO SCUOLA

INFANZIA:

SEZIONI a tempo ridotto:

25 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 13.15

SEZIONI a tempo normale:

40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00

PRIMARIA:

CLASSI a tempo normale:

27 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.30 (lunedì - giovedì) dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (venerdì)

CLASSI a tempo pieno:

40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00