listino-1

117
CALORE RISPARMIO AMBIENTE il Sole secondo Tekno Energy Tekno Energy Solare TERMICO LISTINO 2010

Transcript of listino-1

Page 1: listino-1

c a l o r e • r i s pa r m i o • a m b i e n t e

il Sole secondoTekno EnergyTekno Energy

solaretermico

listino 2010

Page 2: listino-1

1

ma produttorinon solo distributori

Page 3: listino-1

Taglio tubazioniSaldobrasatura collettori solari

Page 4: listino-1

Tekno Energy srl è un’azienda produttrice di impianti solari, fondata sui concetti e sui principi dell’energia rinnovabile. Vanta un organico supportato da uno studio tecnico interno composto da ingegneri, architetti e periti con esperienza ventennale e formazione nel campo solare termico. Lo scopo principale della Tekno Energy è quello di offrirvi la soluzione ottimale per garantirvi un futuro più ecologico e per voi più economico.

Frequentando uno dei corsi di formazione sul solare termico che Tekno Energy organizza presso le proprie sedi, avrete l’occasione di esaminare, toccare con mano e sperimentare i prodotti Tekno Energy. Potrete inoltre assistere personalmente alle varie fasi di lavorazione e costruzione. Potete vedere i prodotti Tekno Energy anche voltando le pagine. Nel catalogo troverete, infatti, la gamma completa dei prodotti made in Tekno Energy, negli stabilimenti di Scarnafigi e Cavallerleone: kit di installazione, centraline, bollitori, componenti, gruppi e accessori. Potrete visionare schede tecniche, note caratteristiche, descrizioni. Non solo: avrete anche a disposizione il listino prezzi che vi consentirà di formulare preventivi ai clienti in tempo reale.

La scuola del sole

Saldatura raccordi a due postazioni Saldatura ultrasuoni piastra captante

Page 5: listino-1

Da ESTErNo PS001 2,5 m2 p. 8 PS001/m1 1,25 m2 0 8 PS001/o 2,5 m2 orizzontale 010 PS002 2,0 m2 9 PS002/o 2,0 m2 orizzontale 010 PSC009 curvo 011

Da iNCaSSo PSi003 2,5 m2 14 PSi003/m2 1,5 m2 14 PSi003/m1 1,25 m2 15 Finestre da tetto 18 Tapparella elettrica avvolgibile 19

SoTToVuoTo CSS012 2,0 m2 20 CSS018 3,0 m2 20 CSS021 1,33 m2 21

SiStemi a circolazione forzata Acs con collettori vetrati piani 24 con collettori sottovuoto 26 preparatori rapidi 38 Acs + risc con collettori esterni e con collettori incasso easy tekno Dry a svuotamento 28 fresh water (acS istantanea) 30 Due accumuli (genius) 32 total speaker 34 tank in tank 36 maxi impianti 40

SiStemi a circolazione naturale Acs kn 42 kn top (inox) 44 knD con bollitore separato 46

iStantanei acS Svuotamento easy tekno Dry 50 Bollitore fresh water / Bollitore puffer doppia serpentina 52 Gruppo fresh water 53

rapiDi acS Bollitori vuoti vetrificati 55 kit scambiatore esterno caldaia tutta altezza 56 kit scambiatore esterno solare tutta altezza 56 kit scambiatore esterno caldaia in alto 57 kit scambiatore esterno solare in basso 57 kit scambiatore esterno pompa di calore tutta altezza 58 kit scambiatore esterno pompa di calore in alto 59 kit scambiatore esterno da puffer in basso (maxi impianti) 60

maxi impianti Gruppo caricamento stratificazione 62 Gruppo fresh water 63

macchina aDSorBimento 64

acS Vetrificati doppia serpentina 68 Vetrificati doppia serpentina con gruppo a bordo 68 Vetrificati ad intercapedine 69 inox ad intercapedine 69

acS + riScalDamento tank in tank (kombi) 70 total speaker 70

riScalDamento Bollitore puffer 71 Bollitore puffer con serpentina 71 Bollitore puffer genius 72

acS inox doppia serpentina 73

doppia serpentina con gruppo a bordo 73

ind

ice1. panneli solari

2. soluzioni d’impianto (kit)

3. preparatori

4. Bollitori e componentistica

centraline Solari ctc 3 p.74 ctc 4 74 ctc 5 75 ctc 4e – ctc 5e 75 cxtc 76 ce 77 ceS 77 centraline fresh water cfwc3 76 Vortex 76 termostato differenziale 78 accessori centraline 78 contaBilizzatori Di enerGia 79 Gruppi Di circolazione - per impianti solari monovia 80 Due vie 80 Due vie e centralina 81

Gruppi Di circolazione - per impianti di riscaldamento Diretto 82 miscelato 82 miscelato e climatica 82 collettore di distribuzione 83 Separatori idraulici 83

ScamBiatori Di calore - ispezionabili caldaia / Solare piscina 84

saldobrasati caldaia / Solare 85 pompa di calore 86

SiStemi Di fiSSaGGio pannelli eSterni pluS pS001 88 pS002 89 pS001/m1 90 Vasca di zavorramento 91 pS001/o e pS002/o 92

SiStemi Di fiSSaGGio pannelli eSterni ecofix 93

falDalerie pannelli aD incaSSo pannelli ad incasso su una fila 95 pannelli ad incasso su due file 96 tubazioni solari e raccordi 98

raccordi per collettori-tubazioni 98

Valvole a tre vie motorizzate 99

miscelatori termostatici ed elettronici 99

Valvola tre vie termostatica 100 resistenze elettriche 100

Valvola sicurezza solare 100 Valvola sicurezza combinata 100

Valvola sfiato solari 101

misuratore regolatore di portata 101 Valvole filtro 101 Vasi di espansione per impianti solari e acqua sanitaria 102

prevaso 102

Staffa fissaggio per vaso espansione 102 flessibile collegamento staffa-vaso 102

liquido antigelo 103

Vetri e guarnizioni di ricambio per collettori 103

Valigetta attrezzature 103

tanica raccolta scarico antigelo 104

Gruppo di mantenimento 104

pompa elettrica di riempimento impianti solari 104

Page 6: listino-1

ind

ice

11

centraline Solari ctc 3 p.74 ctc 4 74 ctc 5 75 ctc 4e – ctc 5e 75 cxtc 76 ce 77 ceS 77 centraline fresh water cfwc3 76 Vortex 76 termostato differenziale 78 accessori centraline 78 contaBilizzatori Di enerGia 79 Gruppi Di circolazione - per impianti solari monovia 80 Due vie 80 Due vie e centralina 81

Gruppi Di circolazione - per impianti di riscaldamento Diretto 82 miscelato 82 miscelato e climatica 82 collettore di distribuzione 83 Separatori idraulici 83

ScamBiatori Di calore - ispezionabili caldaia / Solare piscina 84

saldobrasati caldaia / Solare 85 pompa di calore 86

SiStemi Di fiSSaGGio pannelli eSterni pluS pS001 88 pS002 89 pS001/m1 90 Vasca di zavorramento 91 pS001/o e pS002/o 92

SiStemi Di fiSSaGGio pannelli eSterni ecofix 93

falDalerie pannelli aD incaSSo pannelli ad incasso su una fila 95 pannelli ad incasso su due file 96 tubazioni solari e raccordi 98

raccordi per collettori-tubazioni 98

Valvole a tre vie motorizzate 99

miscelatori termostatici ed elettronici 99

Valvola tre vie termostatica 100 resistenze elettriche 100

Valvola sicurezza solare 100 Valvola sicurezza combinata 100

Valvola sfiato solari 101

misuratore regolatore di portata 101 Valvole filtro 101 Vasi di espansione per impianti solari e acqua sanitaria 102

prevaso 102

Staffa fissaggio per vaso espansione 102 flessibile collegamento staffa-vaso 102

liquido antigelo 103

Vetri e guarnizioni di ricambio per collettori 103

Valigetta attrezzature 103

tanica raccolta scarico antigelo 104

Gruppo di mantenimento 104

pompa elettrica di riempimento impianti solari 104

5. Accessori - attrezzatura

Page 7: listino-1

6

PANNELLI da esterno vetrato piano

PANNELLo da esterno vetrato curvo

Page 8: listino-1

PANNELLI da esterno vetrato piano

PANNELLo da esterno vetrato curvo

Page 9: listino-1

8

PS001/M1

Pannello solare verticale 1,25 m2

Collettori solari termici da esterno

Ingombro totale 1224 x1205 x 100 mm

Massa a vuoto 36 Kg

Area totale collettore 1,47 m2

Area totale apertura 1,38 m2

Dimensioni assorbitore 1055 x 1100 mm Area piastra captante 1,16 m2

Contenuto di liquido 1,0 l

Euro 502,00

Vista di una sezione tipodi un collettore da esterno

fondoin alluminio

telaio in alluminioanodizzato

lana di roccia

tubi in rame

doppia guarnizionein gomma EPDM

piastra captantealtamente selettiva

PS001

Pannello solare verticale 2,5 m2

Ingombro totale 2206 x1205 x100 mm

Massa a vuoto 55 Kg

Area totale collettore 2,65 m2

Area totale apertura 2,35 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 1100 mm Area piastra captante 2,31 m2

Contenuto di liquido 1,3 l

Euro 875,00

Per gli staffaggisi rimanda a pagina 88.

Possibilità di coprigiuntiper applicazioniin facciate continue pag 93.

Per gli staffaggisi rimanda a pagina 90.

Possibilità di coprigiuntiper applicazioniin facciate continue pag 93.

Possibilitàdi istallazione

tapparella elettrica avvolgibile

antistagnazione(pagina 19)

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

vetro trasparente 4 mmtemperato, extra chiaro Vetro

intercambiabile

Page 10: listino-1

9

Garanzia 10 anni•Piastracaptantealtamenteselettivainrame altitanioTiNOXcontecnicadisaldatura adultrasuoni.•Possibilitàdimontaggiocondiversiangoli diinclinazionigrazieaiKitdistaffaggio.•Vetrointercambiabile.•Collegamentoidraulicoveloceedefficace senzausodiulterioreraccorderiamediante giuntibocchettonaticonici.

Collettori solari termici da esterno

I nostri collettori presentanoDati tecnici comuni

PS002

Pannello solare verticale 2 m2

Ingombro totale 2206 x1040 x100 mm

Massa a vuoto 48 Kg

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 935 mm Area piastra captante 1,965 m2

Contenuto di liquido 1,1 l

Euro 760,00

Per gli staffaggisi rimanda a pagina 89.

Possibilità di coprigiuntiper applicazioniin facciate continue pag 93.

ASSORBIMENTO SOLARE 95%

EMISSIONE 5%

PORTATA CONSIGLIATA 15-40 l/h/m2

PRESSIONE MAX 10 bar

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo

20 mm Laterale

COPERTURA -Vetro temprato trasparente- 4 mm Telaio in alluminio anodizzato grigio antracite

colorazione CortenA richiesta colorazione Cortendel telaio in alluminioe piastra captante bronzo-aurea

SENZA CoSTI AGGIUNTIVI

Page 11: listino-1

10

PS001/0

Pannello solare orizzontale 2,5 m2

PS002/0

Pannello solare orizzontale 2 m2

•Piastracaptantealtamenteselettivainrame al titanio TiNOX con tecnica di saldatura ad ultrasuoni.•Possibilitàdimontaggiocondiversiangoli di inclinazioni grazie ai Kit di staffaggio.•Vetro intercambiabile.•Possibilità di colorazione Corten del telaio in alluminio e piastra captante bronzo-aurea.

I nostri collettori presentanoDati tecnici comuni

Ingombro totale 1205 x 2206 x 100 mm

Massa a vuoto 55 Kg

Area totale collettore 2,65 m2

Area totale apertura 2,35 m2

Dimensioni assorbitore 1100 x 2101 mm Area piastra captante 2,31 m2

Contenuto di liquido 1,3 l

Euro 875,00

Ingombro totale 1040 x 2206 x 100 mm

Massa a vuoto 48 Kg

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 935 x 2101 mm Area piastra captante 1,965 m2

Contenuto di liquido 1,1 l

Euro 760,00

ASSORBIMENTO SOLARE 95%

EMISSIONE 5%

PORTATA CONSIGLIATA 15-40 l/h/m2

PRESSIONE MAX 10 bar

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo

20 mm Laterale

COPERTURA -Vetro temprato trasparente- 4 mm Telaio in alluminio anodizzato grigio antracite

Per gli staffaggi si rimanda a pagina 92.

Possibilità di coprigiunti per applicazioniin facciate continue pag 93.

Per gli staffaggi si rimanda a pagina 92.

Possibilità di coprigiunti per applicazioniin facciate continue pag 93.

Collettori solari termici da esterno

Page 12: listino-1

11

Garanzia 10 anniCollettori solari termici da esterno

•Piastracaptantealtamenteselettivainrame al titanio TiNOX con tecnica di saldatura ad ultrasuoni.

I nostri collettori presentano

Dati tecnici comuni

ASSORBIMENTO SOLARE 95%

EMISSIONE 5%

PORTATA CONSIGLIATA 15-40 l/h/m2

PRESSIONE MAX 10 bar

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo

20 mm Laterale

COPERTURA -Vetro temprato trasparente- 4 mm Telaio in alluminio anodizzato grigio antracite

Ingombro totale 2070 x 1030 x 320 mm

Massa a vuoto 50 Kg

Area totale collettore 2,13 m2

Area totale apertura 2,17 m2

Contenuto di liquido 1,2 l

Euro 1.600,00

PSC009

PSC009

Pannello solare curvo

Pannello solare curvo

Disponibilità MAGGIo 2010

Page 13: listino-1

12

PANNELLI da incasso

Page 14: listino-1

13

PANNELLI da incasso

Page 15: listino-1

14

Possibilitàdi istallazione

tapparella elettrica avvolgibile

antistagnazione(pagina 19)

Collettori solari termici da incasso

fondoin multistrato lana di roccia

tubo in rame

telaio in legno lamellarecon trattamentoantitarme

vascain alluminio

piastra captantealtamente selettiva

vetro trasparente 4 mmtemperato, extra chiaro

PSI003

Pannello solare verticale 2,5 m2

PSI003/M2

Pannello solare verticale 1,5 m2

Ingombro totale 2170 x1170 x 100 mmMassa a vuoto 59 KgArea totale collettore 2,54 m2

Area totale apertura 2,34 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 1100 mm Area piastra captante 2,31 m2

Contenuto di liquido 1,3 l

Euro 850,00

Ingombro totale 1400 x1170 x 100 mmMassa a vuoto 41 KgArea totale collettore 1,64 m2

Area totale apertura 1,48 m2

Dimensioni assorbitore 1265 x 1100 mm Area piastra captante 1,39 m2

Contenuto di liquido 1,1 l

Euro 600,00

Vista di una sezione tipodi un collettore da incasso

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

Per gli staffaggisi rimanda a pagina 94-95.

Per gli staffaggisi rimanda a pagina 94-95.

Vetrointercambiabile

Page 16: listino-1

15

Garanzia 10 anni

PSI003/M1

Pannello solare verticale 1,25 m2

Collettori solari termici da incasso

I nostri collettori presentanoDati tecnici comuni

Ingombro totale 1180 x1170 x 100 mmMassa a vuoto 38 KgArea totale collettore 1,38 m2

Area totale apertura 1,22 m2

Dimensioni assorbitore 1055 x 1100 mm Area piastra captante 1,16 m2

Contenuto di liquido 1,0 l

Euro 500,00

•Piastracaptantealtamenteselettivainrame al titanio TiNOX ARTLINE con tecnica di saldatura ad ultrasuoni.•Vetro intercambiabile.•Collegamentoidraulicoveloceedefficace mediante giunti bocchettonati conici.•Vasca in alluminio.

ASSORBIMENTO SOLARE 95%

EMISSIONE 5%

PORTATA CONSIGLIATA 15-40 l/h/m2

PRESSIONE MAX 10 bar

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo

COPERTURA -Vetro temprato trasparente- 4 mm Struttura in legno Abete lamellare

ATTENZIONEperevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallare i collettori ad incasso soltantocon la pendenza minima di 18°

Per gli staffaggisi rimanda a pagina 94-95.

Piastra captante colore BluA richiesta colorazionepiastra captante di colore blu

SENZA CoSTI AGGIUNTIVI

Page 17: listino-1

16

Intervento realizzato presso la sededel RINA S.p.A. - Genova3 campi solari con un totale di 52 collettori termici prodotti su misura.

Page 18: listino-1

17

il pannello che arreda

Page 19: listino-1

18

FINESTRE DA TETTO

Tuttelenostrefinestredatettosonoconaperturaabilico,ilbattenteruotasuunpernocentraleperconsen-tirel’areazionesiainbassocheinalto,lafrizionepermetteunadolcerotazionedelbattentedifacileregola-zione e mantiene la posizione desiderata anche in presenza di vento.Sono fornite di faldaleria e possono essere completate da diversi accessori.

Tekno Energy presenta le esclusive finestre da tetto appositamente realizzate per una perfetta integrazione in copertura.

Finestra da tetto con apertura a bilico

FT001 114 x 118 cm EURO 705,00

FT002 114 x 140 cm EURO 748,00

PACChETTO PREASSEMBlATO COMPlETO DIvetrata securisolplus k 1.1, motore c /sgancio rapido, coprimotore, sensore pioggia,radiocomando, predisposta per la tenda elettrica e avvolgibile.

KIT FTS per FT001 EURO 1.087,00

KIT FTS per FT002 EURO 1.119,00

PACChETTO PREASSEMBlATO COMPlETO DIvetrata securisolplus, motore a catena a scomparsa, sensore pioggia,avvolgibileelettrico,tendafiltranteelettrica,radiocomandotuttoinstallato.

KIT FTU per FT001 EURO 2.492,00

KIT FTU per FT002 EURO 2.590,00

PACChETTO PREASSEMBlATO COMPlETO DIvetrata securisolplus, motore a catena a scomparsa, sensore pioggia,avvolgibile elettrico, radiocomando tutto installato.

KIT FTV per FT001 EURO 1.965,00

KIT FTV per FT002 EURO 2.046,00

Page 20: listino-1

19

Tapparella elettrica avvolgibile per PS001 e PSI003

Con bollitore in temperatura la tapparellacopre il pannello.

La tapparella elettrica avvolgibile è la soluzione ideale per evitare

automaticamente il fenomeno di stagnazione sui collettori solari.

È indicata negli impianti stagionali di produzione ACS oppure in

quelliadintegrazionealriscaldamento.Realizzatainresistentido-

gheinalluminio,oscurailcollettoresolaredall’irradiazionesolare

prima che inizi il fenomeno della stagnazione. Arresto automati-

co della tapparella in caso di sforzo causa neve o oggetti esterni.

Comando tramite apposito termostato regolabile da montare a

bordodell’accumulo.

Alimentazione 230V ~

PER SINGOlI COllETTORI SOlARI PS001 E PSI003

Esempio di applicazionesu pannello ad incasso

Duranteilnormalefunzionamentodell’ impiantosolare,latap-parella è avvolta senza interferenze. Quando il bollitore raggiunge la temperatura di esercizio, il collettore solare non può più cedergli la propria energia, pertanto inevitabilmentesiinnalzalatemperaturaalsuointernofinoagiungere alla stagnazione.

Con la tapparella elettrica avvolgibile si può evitare la stagnazione, infatti raggiunta la temperatura di esercizio, automaticamente unappositotermostatoregolabilegestisce l’oscuramentodelcollettore solare.Nonappena si consumaACSe la temperaturadell’accumuloscende, la tapparella si riapre permettendo automaticamente il riavviodell’impianto.

Tapparella elettrica avvolgibile

TEA001 1.000,00 ETapparella elettrica avvolgibile

TR001 73,00 ETermostato regolabile10-80° C

Evitala stagnazione

nei collettori solari

Con bollitore freddo la tapparella è avvolta.

Page 21: listino-1

20

Numero dei tubi

Dimensioni (lungh. x alt. x prof.)

Superficielorda

Superficieapertura

Capacità collettore

Peso

Max pressione

Temp.D’eserciziomassima

Perdite di carico 0,25l (m2 min) Lf a 40°C ca.

Perdite di carico 0,66l (m2 min) Lf a 40°C ca.

Collegamento mandata e ritorno

Materiali utilizzati

Materiali tubo di vetro

Materialesuperficeselettiva

Tubi (d. Esterno/d.interno/SP/lungh.)

Colore(profiloaluricoperto)

Colore (parti in plastica)

m

m2

m2

l

Kg

bar

°C

mbar

mbar

mm

mm

Per ridurre le dispersioni di calore tipiche di un collettore solare e migliorarne l’efficienza, nei collettori sottovuoto viene praticato il “vuoto” tra lacopertura vetrata e la piastra captante. Icollettorisottovuotosonocostituitidaunaserieditubiinvetroneiqualiè alloggiata la piastra captante. Si crea il vuoto allo scopo di eliminare completamenteledispersionitermicheperconvezione,inquantoilvuotoè il migliore isolante.I collettori solari CSS012 e CSS018 sono muniti di specchio CPC per aumentare l’efficenza

Specifico per località con meno irraggiamento solare e per avere rese nelle stagioni invernali.

CSS018CSS012CODICE

18

2,08 x 1,64 x 0,1

3,41

3,0

2,4

54

10

295

11

32

15

12

1,39 x 1,64 x 0,1

2,28

2,0

1,6

37

10

295

5

13

15

15 Al / Cu / Glas / Silicon / PBT / EPDM / TE

Borrosilicato 3.3

Nitrito di alluminio

47 / 37 / 1,6 / 1500

grigio alluminio

nero

1.486,00€ 2.020,00 €

KSCS01 Kit di staffaggio per tetto inclinato con tegole o coppi per singolo collettore CSS012 105,00 €

KSCS05 Kit di staffaggio per tetto inclinato con tegole o coppi per singolo collettore CSS018 - CSS021 160,00 €

KSCS02 Kitdistaffaggiopersuperficipiane30°o60°persingolocollettore serie CSS 105,00 €

KSCS03 Kit raccordi per 1 collettore 12,00 €

Accessori

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

Tubo in vetro esterno

Tubo in vetro internoTubi in rameconliquidoantigelo

Superficieselettivad’assorbimento(Alluminio - Nitrit - Oxyd)

Scambiatore in alluminioper trasporto di calore

Sottovuoto

Specchio CPCad elevata riflessione

Costruzione di un singolo tubo sottovuotocon specchio CPC

Collettori solari sottovuoto

Page 22: listino-1

21

Numero dei tubi

Dimensioni (lungh. x alt. x prof.)

Superficielorda

Superficieapertura

Capacità collettore

Peso

Max pressione

Temp.D’eserciziomassima

Perdite di carico 0,25l (m2 min) Lf a 40°C ca.

Perdite di carico 0,66l (m2 min) Lf a 40°C ca.

Collegamento mandata e ritorno

Materiali utilizzati

Materiali tubo di vetro

Materialesuperficeselettiva

Tubi (d. Esterno/d.interno/SP/lungh.)

Colore(profiloaluricoperto)

Colore (parti in plastica)

m

m2

m2

l

Kg

bar

°C

mbar

mbar

mm

mm

Per ridurre le dispersioni di calore tipiche di un collettore solare e migliorarnel’efficienza,neicollettorisottovuotovienepraticatoil“vuoto”tralacoperturavetrataelapiastracaptante.I collettori sottovuoto sono costituiti da una serie di tubi in vetro nei qualièalloggiatalapiastracaptante.Sicreailvuotoalloscopodieliminare completamente le dispersioni termiche per convezione, in quantoilvuotoèilmiglioreisolante.

Specifico per località con meno irraggiamento solare e per avere rese nelle stagioni invernali.

CSS021CODICE

1.100,00€

KSCS05 Kit di staffaggio per tetto inclinato con tegole o coppi per singolo collettore CSS018 - CSS021 160,00 €

KSCS02 Kitdistaffaggiopersuperficipiane30°o60°persingolocollettore serie CSS 105,00 €

KSCS03 Kit raccordi per 1 collettore 12,00 €

Accessori

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

Tubo in vetro esterno

Tubo in vetro internoTubi in rameconliquidoantigelo

Superficieselettivad’assorbimento(Alluminio - Nitrit - Oxyd)

Scambiatore in alluminioper trasporto di calore

Sottovuoto

Costruzione di un singolo tubo sottovuotosenza specchio CPC

Collettori solari sottovuoto

21

1,45 x 1,64 x 0,1

2,32

1,33

2,5

51

10

220

10

30

15

Al / Cu / Glas / Silicon / PBT / EPDM / TE

Borrosilicato 3.3

Nitrito di alluminio

47 / 37 / 1,6 / 1500

grigio alluminio

nero

Garanzia 5 anni

Page 23: listino-1

22

SoLUZIoNI dI IMPIANTo

Page 24: listino-1

23

SoLUZIoNI dI IMPIANTo

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitariaKit a circolazione forzata con preparazione ACS istantanea e integrazione riscaldamento

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamentoKit a circolazione forzata ACS con preparatori rapidi medi/grandi impianti

Kit a circolazione forzata maxi impiantiKit a circolazione naturale per acqua calda sanitaria

24

28

32

38

40

42

Page 25: listino-1

24

• Pannelli solari• Bollitore doppia serpentina BDS completo di gruppo di circolazione e centralina solare con 3 sonde GSPLUS, vaso espansione solare con staffa e flessibile di collegamento• Miscelatore termostatico• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag.98)

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

Componenti del kit

Con collettori da esterno - 2,5 m2

Con bollitore doppia serpentina e collettori PS001 - 2,5 m2

1

2

2

3

3

4

4

5

COllETTORIPS001

1

2

2

3

3

4

4

5

COllETTORIPSI003

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

BOllITORE

200 L

200 L

300 L

400 L

500 L

500 L

800 L

800 L

BOllITORE

200 L

200 L

300 L

400 L

500 L

500 L

800 L

800 L

ANTIGElO

5 L

10 L

15 L

15 L

20 L

20 L

20 L

20 L

ANTIGElO

5 L

10 L

15 L

15 L

20 L

20 L

20 L

20 L

18 L

18 L

25 L

25 L

25 L

25 L

40 L

40 L

VASOESPANSIONE con

STAFFA e FlEX

VASOESPANSIONE con

STAFFA e FlEX

18 L

18 L

25 L

25 L

25 L

25 L

40 L

40 L

1

1

1

1

1

1

1

1

MIX

MIX

1

1

1

1

1

1

1

1

CODICE

KSD111

KSD112

KSD113

KSD114

KSD115

KSD116

KSD117

KSD118

1 a 2

2 a 3

3 a 4

4 a 5

5 a 6

6 a 7

7 a 8

8 a 10

1 a 2

2 a 3

3 a 4

4 a 5

5 a 6

6 a 7

7 a 8

8 a 10

EURO SENZAFISSAGGIO

2.990,00

3.855,00

4.130,00

5.180,00

5.350,00

6.185,00

7.084,00

7.915,00

EURO CONECOFIX

3.092,00

3.994,00

4.269,00

5.450,00

5.620,00

6.474,00

7.373,00

8.259,00

EURO SENZA FAlDAlERIE

2.920,00

3.701,00

3.933,00

4.799,00

5.051,00

5.800,00

6.700,00

7.400,00

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

3.248,00

4.165,00

4.440,00

5.630,00

5.800,00

6.735,00

7.634,00

8.522,00

Con collettori da incasso - 2,5 m2

Con bollitore doppia serpentina e collettori PSI003 - 2,5 m2

EURO CON FAlDAlERIE

3.250,00

4.218,00

4.450,00

5.492,00

5.744,00

6.700,00

7.568,00

8.560,00

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria

Possibilità bollitori in acciaio INOX (pag. 73)

Per gestire il by-pass della caldaia istantanea si consiglia- valvola deviatrice VMT002 (pag. 99)(direttamente interfacciabile con centralina solare)

Per gli staffaggipag 88

Per le faldaleriepag 95

Per gli staffaggi pag 93

CODICE

KSDI111

KSDI112

KSDI113

KSDI114

KSDI115

KSDI116

KSDI117

KSDI118

Page 26: listino-1

25

Con collettori da esterno - 2 m2

Con bollitore doppia serpentina e collettori PS002 - 2 m2

1

2

2

3

3

4

COllETTORIPS002

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

BOllITORE

200 L

200 L

300 L

400 L

500 L

500 L

ANTIGElO

5 L

10 L

15 L

15 L

20 L

20 L

VASOESPANSIONE con

STAFFA e FlEX

18 L

18 L

25 L

25 L

25 L

25 L

CODICE

KSDP111

KSDP112

KSDP113

KSDP114

KSDP115

KSDP116

EURO CONECOFIX

2.977,00

3.764,00

4.039,00

5.105,00

5.2975,00

6.014,00

EURO SENZAFISSAGGIO

2.875,00

3.625,00

3.900,00

4.835,00

5.005,00

5.725,00

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

3.235,00

3.935,00

4.210,00

5.285,00

5.455,00

6.275,00

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria

Schema con caldaia tradizionale Schema con caldaia istantanea

• Pannelli solari• Bollitore doppia serpentina BDS completo di gruppo di circolazione e centralina solare con 3 sonde GSPLUS, vaso espansione solare con staffa e flessibile di collegamento• Miscelatore termostatico• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag.98)

Componenti del kit

Per gli staffaggipag 89

Per gli staffaggi pag 93

1 a 2

2 a 3

3 a 4

4 a 5

5 a 6

6 a 7

1

1

1

1

1

1

MIX

Esempio ordine di un kit :- Senza staffaggio KSD113- Con staffaggio Plus KSD113 + PL-ConstaffaggioEcofix KSD113+EC

istantanea

Page 27: listino-1

26

• Pannelli solari• Bollitore doppia serpentina completo di gruppo di circolazione e centralina solare con 3 sonde GSPLUS, vaso espansione solare con staffa e flessibile di collegamento• Miscelatore termostatico• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori KSCS03 (pag. 20 )

Componenti del kit

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria

Con collettori sottovuotocon specchio CPCCon bollitore doppia serpentina e collettori CSS

Con bollitore doppia serpentina e collettori CSS

Con collettori sottovuoto

1/18

2/12

2/18

3/18

COllETTORICSS

1/21

2/21

3/21

5/21

COllETTORICSS

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

BOllITORE

200 L

300 L

500 L

800 L

BOllITORE

200 L

300 L

500 L

800 L

ANTIGElO

10 L

15 L

20 L

20 L

ANTIGElO

10 L

15 L

20 L

25 L

VASOESPANSIONE con

STAFFA e FlEX

18 L

25 L

25 L

40 L

VASOESPANSIONE con

STAFFA e FlEX

18 L

25 L

40 L

40 L

MIX

1

1

1

1

MIX

1

1

1

1

1 a 2

2 a 3

3 a 4

4 a 5

1 a 2

2 a 3

3 a 4

4 a 5

CODICE

KSSDI121

KSSDI122

KSSDI123

KSSDI124

CODICE

KSSDE121

KSSDE122

KSSDE123

KSSDE124

EURO SENZAFISSAGGIO

4.400,00

5.475,00

7.327,00

10.348,00

EURO SENZAFISSAGGIO

3.480,00

4.703,00

6.587,00

9.788,00

EUROCON FISSAGGIO

4.560,00

5.790,00

7.647,00

10.828,00

EUROCON FISSAGGIO

3.640,00

5.023,00

7.067,00

10.588,00

Per gli staffaggipag 20

Per gli staffaggipag 21

Si rimanda allo schema nella pagina precedente.

Quando la distanza tra pannelli solari e bollitore è minima,occorreprevederel’istallazionediun prevaso (pag.102)

Page 28: listino-1

27

kIT ACqUA CALdA sanitaria

E INTEGRAZIoNE riscaldamento

Page 29: listino-1

28

Disponibilità MAGGIo 2010

EURO SENZAFISSAGGIO

7.670,00

8.430,00

9.190,00

9.950,00

BOllITOREACCUMUlO ANTIGElO

10 L

10 L

10 L

10 L

Sistema con gestionesvuotamento Easy Tekno dry

Possibilità bollitore da 500 L

Kit a circolazione forzata con preparazione ACS instantanea e integrazione riscaldamento

Pannello solare PS002 - 2 m2

• Pannelli solari• Bollitore puffer Easy Tekno Dry completo di gruppo solare, centralina di controllo dedicata, Fresh Water ACS istantanea 1-13 L/min, miscelatore termostatico, vaso espansione solare e vaso espansione bollitore• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

Componenti del kit

Con collettori esterni - 2 m2

IDEAlEPER EVITARE

lA lEGIONEllOSI

PRODUZIONEACS ISTANTANEAFINO A 13 l/MIN

EURO CONFISSAGGIO

PlUS

7.980,00

8.880,00

9.740,00

10.557,00

VASOESPANSIONE

SOlARECOllETTORI

PS002

2

3

4

5

CENTRAlINAPREPARATORE ACS

VASOESPANSIONEBOllITORE

Per gli staffaggipag 89

EURO CONECOFIX

7.809,00

8.700,00

9.479,00

10.294,00

Per gli staffaggi pag 93

CODICE

KSETD 001

KSETD 002

KSETD 003

KSETD 004

EASy TEKNO DRy

Per la descrizione del funzionamento completa si rimanda a pagina 50.

fino a 30 m di alte

zza

svuotamento intellig

ente

Principio di funzionamento

300 L

300 L

300 L

300 L

25 L

25 L

25 L

25 L

1

1

1

1

33 kW

33 kW

33 kW

33 kW

25 L

25 L

25 L

25 L

CORPO BOLLITORE

E PANNELLI CON

GARANZIA 10 ANNI

Page 30: listino-1

29

Schema con caldaia tradizionale

Schema con caldaia istantanea e pacchetto Genius

Esempi di applicazione

istantanea

TD001

CORPO BOLLITORE

E PANNELLI CON

GARANZIA 10 ANNI

Page 31: listino-1

30

Kit a circolazione forzata con preparazione ACS instantanea e integrazione riscaldamento

Pannello solare PS001 - 2,5 m2

Pannello solare PSI003 - 2,5 m2

Soluzione Fresh Water

• Pannelli solari• Bollitore puffer BFW completo di gruppo di circolazione e centralina solare GSPLUS, gruppo Fresh Water GFW040-SR (senza ricircolo) 2-40 L/min• Vaso espansione solare• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

A richiesta per la soluzione Fresh Waterpreparatori ACS istantanea con ricircolo GFW040-CR.(PerordinareaggiungereRallafinedelcodiceKit.EsempioKSFW001R)

Per il principio di funzionamento del Fresh Water GFW040si rimanda a pagina 53.

Componenti del kit

Con collettori esterni - 2,5 m2

Con collettori incasso - 2,5 m2

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

IDEALE

PER EVITARE

LA LEGIONELLOSIProduzione

ACS istantaneafino a 40 l/min.

4

5

6

6

8

10

COllETTORIPS001

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

BOllITORE

500 L

800 L

800 L

1000 L

1000 L

1500 L

ANTIGElO

20L

20L

25 L

25 L

25 L

30 L

VASOESPANSIONE

40 L

40 L

40 L

40 L

60 L

80 L

8.289,00

9.661,00

10.626,00

10.810,00

12.732,00

15.717,00

EURO CONECOFIX

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

8.550,00

9.924,00

11.139,00

11.323,00

13.254,00

16.243,00

CODICE

KSFW 101

KSFW 102

KSFW 103

KSFW 104

KSFW 105

KSFW 106

PREPARATOREACS

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

EURO SENZAFISSAGGIO

8.000,00

9.317,00

10.209,00

10.393,00

12.154,00

15.029,00

Per gli staffaggipag 88

Per le faldaleriepag 95

Per gli staffaggi pag 93

EUROCON FAlDAlERIE

8.916,00

10.297,00

11.514,00

11.697,00

13.810,00

16.814,00

4

5

6

6

8

10

COllETTORIPSI003

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

BOllITORE

500 L

800 L

800 L

1000 L

1000 L

1500 L

ANTIGElO

20L

20L

25 L

25 L

25 L

30 L

VASOESPANSIONE

40 L

40 L

40 L

40 L

60 L

80 L

8.000,00

9.195,00

10.064,00

10.247,00

11.960,00

14.786,00

EURO SENZA FAlDAlERIE

PREPARATOREACS

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

CODICE

KSFWI 101

KSFWI 102

KSFWI 103

KSFWI 104

KSFWI 105

KSFWI 106

Page 32: listino-1

31

Schema con produzione solo ACS

Esempi di applicazione

Schema con produzione ACS e integrazione riscaldamento

Page 33: listino-1

32

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento

Pannello solare PS001 - 2,5 m2

Pannello solare PSI003 - 2,5 m2

Soluzione con 2 accumuli (Genius)

• Pannelli solari• Bollitore doppia serpentina BDS• Bollitore Genius completo di tre vie e termostato differenziale• Gruppo di circolazione a due vie e centralina solare GSPLUS• Vaso espansione solare• Miscelatore termostatico• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

Componenti del kit

Con collettori esterni - 2,5 m2

Con collettori incasso - 2,5 m2

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

Per gestire il caricamento solare dei due accumuli si consiglia- valvola deviatrice VMT002 (pag. 99) (direttamente interfacciabile con centralina solare)

Per il principio di funzionamento del bollitore Geniussi rimanda a pagina 72.

6

8

10

15

COllETTORIPS001

6

8

10

15

COllETTORIPSI003

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSD13+CTC3

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSD13+CTC3

BOllITOREACCUMUlO

200/500 L

300/800 L

400/1000 L

500/1500 L

BOllITOREACCUMUlO

200/500 L

300/800 L

400/1000 L

500/1500 L

ANTIGElO

25 L

30 L

40 L

50 L

ANTIGElO

25 L

30 L

40 L

50 L

VASOESPANSIONE

40 L

60 L

80 L

150 L

VASOESPANSIONE

40 L

60 L

80 L

150 L

9.626,00

12.032,00

14.438,00

20.053,00

EURO CONECOFIX

9.063,00

11.260,00

13.507,00

18.767,00

EURO SENZAFAlDAlERIE

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

10.139,00

12.554,00

14.964,00

20.952,00

EURO CON FAlDAlERIE

10.514,00

13.110,00

15.535,00

21.722,00

CODICE

KSIR2E 101

KSIR2E 102

KSIR2E 103

KSIR2E 104

CODICE

KSIR2I 101

KSIR2I 102

KSIR2I 103

KSIR2I 104

MIX

1

1

1

1

MIX

1

1

1

1

EURO SENZAFISSAGGIO

9.209,00

11.454,00

13.749,00

19.131,00

Per gli staffaggipag 88

Per le faldaleriepag 95

Per gli staffaggi pag 93

Page 34: listino-1

33

Schema con caldaia tradizionale

Esempi di applicazione

Schema con caldaia istantanea

istantanea

Page 35: listino-1

34

KSIRTSI 101

KSIRTSI 102

KSIRTSI 103

KSIRTSI 104

CODICE

7.633,00

9.716,00

11.677,00

14.942,00

EURO SENZAFAlDAlERIE

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento

Componenti del kit

• Bollitore Total Speaker• Pannelli solari• Gruppo di circolazione a due vie e centralina solare GSPLUS• Vaso espansione solare• Miscelatore termostatico• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

Pannello solare PSI003 - 2,5 m2

Pannello solare PS001 - 2,5 m2

Con collettori da esterno - 2,5 m2

Con collettori da incasso - 2,5 m2

CONSIGlIATO PER ChI hA UNA CAlDAIA ISTANTANEAA richiesta i kit possono essere forniticon pacchetto Genius che comprende:

- valvola deviatrice VMT003 (pag. 99)- termostato differenziale TD001 (pag. 78)

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

Soluzione con Total Speaker

4

6

8

10

COllETTORIPS001

4

6

8

10

COllETTORIPSI003

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

TOTAl SPEAKER

600 L

800 L

1000 L

1500 L

ANTIGElO

20 L

25 L

25 L

30 L

ANTIGElO

20 L

25 L

25 L

30 L

VASOESPANSIONE

40 L

40 L

60 L

80 L

VASOESPANSIONE

40 L

40 L

60 L

80 L

7.859,00

10.278,00

12.448,00

15.873,00

EURO CONECOFIX

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

8.120,00

10.791,00

12.970,00

16.399,00

EURO CON FAlDAlERIE

8.549,00

11.166,00

13.527,00

16.970,00

CODICE

KSIRTS 101

KSIRTS 102

KSIRTS 103

KSIRTS 104

MIX

1

1

1

1

MIX

1

1

1

1

EURO SENZAFISSAGGIO

7.570,00

9.861,00

11.870,00

15.185,00

Per gli staffaggipag 88

Per le faldaleriepag 95

Per gli staffaggi pag 93

TOTAl SPEAKER

600 L

800 L

1000 L

1500 L

Page 36: listino-1

35

Schema con caldaia tradizionale

Schema con caldaia istantanea e pacchetto Genius

Esempi di applicazione

istantanea

Page 37: listino-1

36

7.481,00

10.112,00

12.382,00

15.250,00

EURO CON FAlDAlERIEBOllITORE

500/160 L

800/170 L

1000/200 L

1500/300 L

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento

• Bollitore Kombi• Pannelli solari• Gruppo di circolazione a due vie e centralina solare GSPLUS• Vaso espansione solare• Miscelatore termostatico• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

Pannello solare PS001

Pannello solare PSI003

Con collettori da esterno - 2,5 m2

Con collettori ad incasso - 2,5 m2

Componenti del kit

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

Soluzione con Tank in tank

CONSIGlIATO PER ChI hA UNA CAlDAIA ISTANTANEAA richiesta i kit possono essere forniticon pacchetto Genius che comprende:

- valvola deviatrice VMT003 (pag. 99)- termostato differenziale TD001 (pag. 78)

4

6

8

10

COllETTORIPS001

4

6

8

10

COllETTORIPSI003

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GRUPPOCENTRAlINA

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

BOllITORE

500/160 L

800/170 L

1000/200 L

1500/300 L

ANTIGElO

20 L

25 L

25 L

30 L

ANTIGElO

20 L

25 L

25 L

30 L

VASOESPANSIONE

40 L

40 L

60 L

80 L

VASOESPANSIONE

40 L

40 L

60 L

80 L

6.565,00

8.662,00

10.532,00

13.222,00

EURO SENZAFAlDAlERIE

CODICE

KSIRE 101

KSIRE 102

KSIRE 103

KSIRE 104

CODICE

KSIRI 101

KSIRI 102

KSIRI 103

KSIRI 104

MIX

1

1

1

1

EURO SENZAFISSAGGIO

6.662,00

8.807,00

10.725,00

13.464,00

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

7.212,00

9.737,00

11.825,00

14.678,00

Per gli staffaggipag 88

Per le faldaleriepag 95

6.951,00

9.224,00

11.303,00

14.153,00

EURO CONECOFIX

Per gli staffaggi pag 93

MIX

1

1

1

1

Page 38: listino-1

37

Schema con caldaia tradizionale

Schema con caldaia istantanea e pacchetto Genius

Esempi di applicazione

istantanea

Page 39: listino-1

38

Soluzione con preparatori rapidi ACS

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria per medi/grandi impianti

• BollitorevuotovetrificatoBVV completo di 2 Kit scambiatori esterni e circolatore sanitario (caldaia+solare)• Pannelli solari• Gruppo di circolazione a due vie e centralina solare GSPLUS• Vaso espansione solare• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

Pannello solare PS001

Pannello solare PSI003

Con collettori da esterno - 2,5 m2

Con collettori ad incasso - 2,5 m2

Componenti del kit

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

NB: funzionamento circuito solare in low-Flow (15 l/h m2)

NB: funzionamento circuito solare in low-Flow (15 l/h m2)

NOTE Gli schemi e le tabelle non sostituiscono la progettazione da parte di tecnico abilitato. Ivaloririportatisonocalcoliconsimulatoretermodinamicoconfilemeteonorditalia,orientamentoSUDinclinazione30°.

1900/2500

2300/3000

3000/4000

3750/5000

FABBISOGNO ACS A 40°C(60/50%)

1900/2500

2300/3000

3000/4000

3750/5000

FABBISOGNO ACS A 40°C(60/50%)

KITSCAMBIATORE

CAlDAIA

KSE80CA

KSE80CA

KSE105CA

KSE105CA

KITSCAMBIATORE

CAlDAIA

KSE80CA

KSE80CA

KSE105CA

KSE105CA

COllETTORIPS001

10(25m2)

12(30m2)

16(40m2)

20(50m2)

COllETTORIPSI003

10(25m2)

12(30m2)

16(40m2)

20(50m2)

GRUPPO SOlARE

GSPLUS

GSPLUS

GSD13+CTC3GSD13+CTC3

GRUPPO SOlARE

GSPLUS

GSPLUS

GSD13+CTC3GSD13+CTC3

BOllITOREBVV

1500 L

2000 L

2500 L

3000 L

BOllITOREBVV

1500 L

2000 L

2500 L

3000 L

CODICE

KSBVVE 001

KSBVVE 002

KSBVVE 003

KSBVVE 004

CODICE

KSBVVI 001

KSBVVI 002

KSBVVI 003

KSBVVI 004

KITSCAMBIATORE

SOlARE

KSE25SB

KSE38SB

KSE50SB

KSE50SB

KITSCAMBIATORE

SOlARE

KSE25SB

KSE38SB

KSE50SB

KSE50SB

VASOESPANSIONE

80 L

100 L

150 L

150 L

VASOESPANSIONE

80 L

100 L

150 L

150 L

ANTIGElO

40 L

45 L

50 L

70 L

ANTIGElO

40 L

45 L

50 L

70 L

EUROSENZA

FISSAGGIO

15.155,00

18.091,00

22.856,00

27.446,00

EURO CON FISSAGGIO

PlUS

16.369,00

19.951,00

25.056,00

29.874,00

Per gli staffaggipag 88

15.843,00

18.925,00

24.012,00

28.822,00

EURO CONECOFIX

Per gli staffaggi pag 93

14.913,00

17.800,00

22.468,00

26.961,00

EURO SENZA FAlDAlERIE

EURO CONFAlDAlERIE

16.941,00

20.700,00

26.168,00

31.017,00

Per le faldaleriepag 95

Per i miscelatori termostatici MT o miscelatori elettronici con gestione trattamenti termici MEsi rimanda a pagina 99. I bollitori possono essere accessoriati con Kit scambiatori esterni aventi diverse potenzialità (solare, caldaia o pompa di calore) per i prezzi e le caratteristiche tecnichesi rimanda da pagina 56 a pagina 59.

Page 40: listino-1

39

Esempi di applicazione

In utenze medie/grandi, dove i prelievi sono frequenti nell’arco dellagiornata, è opportuno avere un sistema solare che permetta di produrre ACSprontaall’utilizzo(scambiatoriesterni)invecedisistemicheproduconoinizialmenteacquatiepida(serpentiniinterni). Con i KIT scambiatori esterni premontati a bordo dei bollitori e tramite una logica dedicata per il controllo di velocità della pompa sanitaria, è possibile:

• ottimizzare lo scambio termico negli scambiatori a piastre in base all’aumento/diminuzionedell’irradiazionesolare;

• migliorarelastratificazionenegliaccumulipermettendogiàconiprimi raggi solari di avere energia pronta a disposizione. OTTIMIZZAZIONE DEllO SCAMBIO TERMICOIlcaricamentodell’energiasolarenell’accumuloavvienesubitonelpuntoalto dello scambiatore e alla massima temperatura. Permettendo di trasferire più energia, grazie ai salti termici controllati, si ha un ritorno del fluido ai collettori solari il più freddo possibile con conseguente aumento di efficienza dovute alle minori dispersioni termiche (temperatura media ingresso/uscita minore sui pannelli). CONTROllO DEllA VElOCITÀ POMPA Diminuendo la velocità della pompa sul secondario in base alla variazione di energia sui collettori solari (mattino, sera, inverno) si evita la produzione di acquatiepidaelarotturadellastratificazionenell’accumulo.Inquestomodoèpertantopossibileusufruirel’energiaaccumulatagiàdaiprimiraggidisolee nel punto più alto del bollitore. RISPARMIO In regime di bassa portata sul circuito solare possono essere utilizzati:

• tubazioni dorsali di sezione inferiore con risparmio di fornitura materiali;

• circolatoripiùpiccolidiminuendodiconseguenza iconsumielettrici; i risparmi si sommano ulteriormente anche grazie alla modulazione di velocità.

Schema con caldaia tradizionale

MIGlIOR EFFICIENZA E STRATIFICAZIONE DEll’ENERGIA SOlARECON GlI SCAMBIATORI ESTERNI

Page 41: listino-1

40

4500/6000

7000/9500

11.000/14.000

15.000/20.000

FABBISOGNO ACS A 40°C(60/50%)

4500/6000

7000/9500

11.000/14.000

15.000/20.000

FABBISOGNO ACS A 40°C(60/50%)

GRUPPO MANTENIMENTO

GMAN 001

GMAN 001

GMAN 001

GMAN 001

GRUPPO MANTENIMENTO

GMAN 001

GMAN 001

GMAN 001

GMAN 001

COllETTORIPS001

24(60m2)

40(100m2)

60(150m2)

80(200m2)

COllETTORIPSI003

24(60m2)

40(100m2)

60(150m2)

80(200m2)

GRUPPOSOlARE

GCS060

GCS200

GCS200

GCS200

GRUPPOSOlARE

GCS060

GCS200

GCS200

GCS200

BOllITOREBSP

4000 L

5000 L

2 x 4000 L

3 x 4000 L

BOllITOREBSP

4000 L

5000 L

2 x 4000 L

3 x 4000 L

CODICE

KSMFWE 001

KSMFWE 002

KSMFWE 003

KSMFWE 004

CODICE

KSMFWI 001

KSMFWI 002

KSMFWI 003

KSMFWI 004

PREPARATORE ACS

GFW200

GFW200

GFW200

2 x GFW200

PREPARATORE ACS

GFW200

GFW200

GFW200

2 x GFW200

VASOESPANSIONE

200 L

300 L

2 x 200 L

2 x 300 L

VASOESPANSIONE

200 L

300 L

2 x 200 L

2 x 300 L

ANTIGElO

80 L

100 L

120 L

150 L

ANTIGElO

80 L

100 L

120 L

150 L

Kit a circolazione forzata per acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento

• Bollitore Puffer BPS• Pannelli solari• Gruppo di caricamento astratificazionecircuitosolareGCS• Preparatore istantanea acquasanitariaGFW• Gruppo di mantenimento GMAN• Vaso espansione solare• Liquidoantigelo• Raccordi per collettori RCPSU (pag. 98)

Pannello solare PS001

Pannello solare PSI003

Con collettori da esterno - 2,5 m2

Con collettori ad incasso - 2,5 m2

Componenti del kit

ATTENZIONE perevitareeventualiinfiltrazionid’acquanellafaldaleriainstallareicollettoriadincassosoltanto con la pendenza maggiore o uguale a 18°.

Soluzione maxi impianti

EURO SENZAFISSAGGIO

43.675,00

59.968,00

81.035,00

112.670,00

EURO SENZAFAlDAlERIA

43.093,00

58.998,00

79.580,00

110.730,00

NOTE Gli schemi e le tabelle non sostituiscono la progettazione da parte di tecnico abilitato. I valori riportati sono calcoli con simulatore termodinamicoconfilemeteonord italia,orientamentoSUD inclinazione30°. Ipicchidi fabbisognoACSdevonoessere inferiori alle portate nominali dei preparatori istantanei della serie GFW.

NB: funzionamento circuito solare in low-Flow (15 l/h m2)

NB: funzionamento circuito solare in low-Flow (15 l/h m2)

Per le caratteristiche tecniche dei GFW e GCS si rimanda a pagina 62.

Page 42: listino-1

41

Esempi di applicazione

Schema con produzione ACS istantanea ed eventuale integrazione riscaldamento

Schema con produzione ACS istantanea ed eventuale riscaldamento piscina

Page 43: listino-1

42

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

Schema base della circolazionedel sistema naturale

KN150 - 2 m2

Il sistema a circolazione naturale kN150 è formato da un pannello da 2 m2 (PS002/N) abbinato ad un accu-mulo da 150 litri (BN150). Ideale per una famiglia di 2-3 persone, ottime performance il sistema è fornito distaffaggiperognisuperficieedegliaccessoriperunperfetto funzionamento.

KN200 MONO - 2 m2

Il sistema a circolazione naturale kN200 mono è for-mato da un pannello da 2 m2 (PS002/N) abbinato ad un accumulo da 200 litri (BN200). Ideale per una famiglia di 2-4 persone, adatto a latitudini del centro-sud Italia, il sistemaèfornitodistaffaggiperognisuperficieedegliaccessori per un perfetto funzionamento.

Ingombro totale -senza staffaggio- 290 x140 x 80 cm

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 935 mm

Area piastra captante 1,965 m

Contenuto liquido collettore 1,50 l

Contenuto liquido bollitore 7 l

Bollitore 150 l

kN150SP 2.080,00 Econ staffaggio parallelo tetto

kN150ST 2.080,00 Econ staffaggio a terra

kN150SR 2.131,00 Econ staffaggio tetto rialzato

Ingombro totale -senza staffaggio- 290 x140 x 80 cm

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 935 mm

Area piastra captante 1,965 m

Contenuto liquido collettore 1,50 l

Contenuto liquido bollitore 12 l

Bollitore 200 l

kN200MSP 2.226,00 Econ staffaggio parallelo tetto

kN200MST 2.226,00 Econ staffaggio a terra

kN200MSR 2.289,00 Econ staffaggio tetto rialzato

• Bollitorevetrificatoadintercapedine• Pannelli solari• Valvola di sicurezza combinata temperatura e pressione sanitaria• Valvola sicurezza solare• Tubazione flessibile inox• Liquidoantigelo• Staffaggi

Componenti del kit

Resistenzaelettrica

abbinabile pag. 100

KN

A richiesta kit by-passper un pannello:

Valvola tre vie termostaticaVTT001 130,00 E (pag. 100)

Tubo acciaio inox FLEX80 29,50 E (pag. 102)

Superficie nettapiastra captante 1,97 m2

Page 44: listino-1

43

Garanzia 5 anni•Piastra captante altamente selettiva in rame al titanio TiNOX con tecnica di saldatura ad ultrasuoni.•Vetro intercambiabile.•Tubazionedirisalitaalbollitore all’internodelpannellosolare.

KN200 - 4 m2

Il sistema a circolazione naturale kN200 è formato da due pannelli da 2 m2 (PS002/NS e PS002/ND) abbinati ad un accumulo da 200 litri (BN200). Ideale per una fami-glia di 2-4 persone, adatto a latitudini del nord Italia e per chi esige ottime performance, il sistema è fornito distaffaggiperognisuperficieedegliaccessoriperunperfetto funzionamento.

KN280 - 4m2

Il sistema a circolazione naturale kN280 è formato da due pannelli da 2 m2 (PS002/NS e PS002/ND) abbinati ad un accumulo da 280 litri (BN280). Ideale per una fami-glia di 3-6 persone, per chi esige ottime performance, il sistemaèfornitodistaffaggiperognisuperficieedegliaccessori per un perfetto funzionamento.

Ingombro totale -senza staffaggio- 290 x 215 x 80 cm

Area totale collettore 2 x 2,30 m2

Area totale apertura 2 x 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2 x 2101 x 935 mm

Area piastra captante 2 x 1,965 m

Contenuto liquido collettore 3,10 l

Contenuto liquido bollitore 12 l

Bollitore 200 l

kN200SP 3.000,00 Econ staffaggio parallelo tetto

kN200ST 3.000,00 Econ staffaggio a terra

kN200SR 3.045,00 Econ staffaggio tetto rialzato

Ingombro totale -senza staffaggio- 290 x 215 x 80 cm

Area totale collettore 2 x 2,30 m2

Area totale apertura 2 x 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2 x 2101 x 935 mm

Area piastra captante 2 x 1,965 m

Contenuto liquido collettore 3,10 l

Contenuto liquido bollitore 14 l

Bollitore 280 l

kN280SP 3.360,00 Econ staffaggio parallelo tetto

kN280ST 3.360,00 Econ staffaggio a terra

kN280SR 3.400,00 Econ staffaggio tetto rialzato

I nostri collettori presentanoDati tecnici comuni

Kit a circolazione naturale per acqua calda sanitaria

ASSORBIMENTO 95%

EMISSIONE 5%

PRESSIONE MAX 10 bar

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo

20 mm Laterale

COPERTURA -Vetro temprato- 4 mm ISOLAMENTO BOLLITORE ABS+PMMA grigio 6 cm TELAIO IN ALLUMINIO E BOLLITORE grigio antracite

A richiesta kit by-passper due pannelli:

Valvola tre vie termostaticaVTT001 130,00 E (pag. 100)

Tubo acciaio inoxFLEX188 55,00 E

(pag. 102)

Superficie nettapiastra captante 3,93 m2

Page 45: listino-1

44

KN200 MONO TOP

KN TOP

freddO caldOriscaldameNTO

SISTEMA A STRATIFICAZIoNE IN FASE dI PRELIEVo E SENZA SPRECo d’ACqUA

In condizioni di riposo, con scarso irraggia-mento solare, il bollitore è freddo, con la circolazione naturale ferma a causa della mancanza di energia.

Conl’irraggiamentosolaresiattivalacircolazionenaturaledelsistemaeinquestomodoilflui-do termovettore cede calore al bollitore, facendo sì che ci sia un riscaldamento complessivo del sistema.L’acquanelbollitoreèquindicompletamentecaldaeprontaadesserutilizzata.Giunti alla temperatura massima impostata sulla tre vie termostatica, si effettua il by-pass dell’accumuloinmododaevitareloscaricotermico(sprecodiacqua).

Ingombro totale -senza staffaggio- 290 x140 x 80 cm

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 935 mm

Area piastra captante 1,965 m

Contenuto liquido collettore 1,50 l

Contenuto liquido bollitore 12 l

Bollitore 200 l

kN200MSP ToP 3.180,00 Econ staffaggio parallelo tetto

kN200MST ToP 3.200,00 Econ staffaggio a terra

kN200MSR ToP 3.255,00 Econ staffaggio tetto rialzato

Il sistema kNToP rappresenta la massima espressione di sintesi tra economicità e performance disponibile per i sistemi a circolazione naturale. ilsistemaècopertodabrevettoeoffresempreilmassimocaloredisponibileall’utenza,medianteunastratificazioneinternaalbollitoreinacciaio inox.

• Bollitore inox ad intercapedine e setti interni (BN200 TOP)• Pannello solare (PS002/N)• Valvola di sicurezza combinata temperatura e pressione sanitaria• Valvola deviatrice termostatica• Valvola sicurezza solare• Tubazione flex inox• Liquidoantigelo

Componenti del kit

Dati tecnici comuni

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

ASSORBIMENTO 95%

EMISSIONE 5%

PRESSIONE MAX 10 bar

COPERTURA -Vetro temprato- 4 mm

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo 20 mm Laterale ISOLAMENTO BOLLITORE ABS+PMMA grigio 6 cm TELAIO IN ALLUMINIO E BOLLITORE grigio antracite

INox

Page 46: listino-1

45

KN200 TOP

uTilizzO fiNaleiN fuNziONe

Ilibus morum vendit ve, confectum vervivi tiuri publis los in is, ure et viviribut vas Mariu terus, Catrunum mortelum eo, nici conclem, Catus tam h.

Ilibus morum vendit ve, confectum vervivi tiuri publis los in is, ure et viviribut vas Mariu sin delut ex morbista serimus pare poenam terus, Catrunum mortelum eo, nici .

Ingombro totale -senza staffaggio- 290 x 215 x 80 cm

Area totale collettore 2 x 2,30 m2

Area totale apertura 2 x 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2 x 2101 x 935 mm

Area piastra captante 2 x 1,965 m

Contenuto liquido collettore 3,10 l

Contenuto liquido bollitore 12 l

Bollitore 200 l

kN200SP ToP 3.900,00 Econ staffaggio parallelo tetto

kN200ST ToP 3.900,00 Econ staffaggio a terra

kN200SR ToP 4.000,00 Econ staffaggio tetto rialzato

freddO

Una volta esaurita la riserva di energia, il bol-litoreèfreddo;conl’irraggiamentosolaresiri-attiva la circolazione naturale del sistema. L’acquanelbollitoreèquindinuovamentecalda e pronta ad esser utilizzata.

Infasedirichiestadiacquacaldasanitariaeinassenzadisole,ilbollitoresisvuotasecondolalogica di miglior sfruttamento possibile del calore disponibile, grazie al setto divisorio e alla tubazionecheprelevaacquacaldanellapartealtadellaprimacameraelaconvoglianellapartebassadellaseconda.Inquestomodol’acquachevieneestrattadalbollitoreèsemprelapiùcaldapossibile,enonvièmiscelazionedell’acquastessa.

Altempostessosievitaognisprecodiacquacaldasanitariaconl’introduzionedelby-pass,chechiudelacircolazionedelfluidotermovettorequandoilbollitoreècaldo.Iltuttosiottienesempresenzanecessitàdienergiaelettricaeconlapossibilitàdiognitipodiinstallazione,mante-nendo così tutti i vantaggi dei sistemi a circolazione naturale.

• Bollitore inox ad intercapedine e setti interni (BN200 TOP)• Pannelli solari (PS002/NS e PS002/ND)• Valvola di sicurezza combinata temperatura e pressione sanitaria• Valvola deviatrice termostatica• Valvola sicurezza solare• Tubazione flex inox• Liquidoantigelo

Componenti del kit

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo 20 mm Laterale ISOLAMENTO BOLLITORE ABS+PMMA grigio 6 cm TELAIO IN ALLUMINIO E BOLLITORE grigio antracite

Kit a circolazione naturale per acqua calda sanitaria

Garanzia 10 anni

Resistenzaelettrica

abbinabile pag. 100

Page 47: listino-1

46

Schema del sistemaa circolazione naturale con bollitore separato

KND150 - 2 m2

Il sistema a circolazione naturale kNd150 è formato da un pannello da 2 m2 (PS002) abbinato ad un accumulo da 150 litri (BN150). Ideale per una famiglia di 2-3 persone, ottime performance il sistema è fornito di staffaggiperognisuperficieedegliaccessoriperunperfetto funzionamento.

KND200 MONO - 2 m2

Il sistema a circolazione naturale kNd200 mono è formato da un pannello da 2 m2 (PS002) abbinato ad un accumulo da 200 litri (BN200). Ideale per una famiglia di 2-4 persone, adatto a latitudini del centro-sud Italia, il sistemaèfornitodistaffaggiperognisuperficieedegliaccessori per un perfetto funzionamento.

Ingombro totale 220,6 x104 cm

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 935 mm

Area piastra captante 1,965 m

Contenuto liquido collettore 1,50 l

Contenuto liquido bollitore 7 l

Bollitore 150 l (l x Ø) 113 x 60 cm

kNd150SP 1.980,00 Econ staffaggio parallelo tetto

Ingombro totale 220,6 x 104 cm

Area totale collettore 2,30 m2

Area totale apertura 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2101 x 935 mm

Area piastra captante 1,965 m

Contenuto liquido collettore 1,50 l

Contenuto liquido bollitore 12 l

Bollitore 200 l (l x Ø) 138 x 60 cm

kNd200MSP 2.120,00 Econ staffaggio parallelo tetto

• Bollitorevetrificatoadintercapedine• Pannelli solari• Valvola di sicurezza combinata temperatura e pressione sanitaria• Valvola sicurezza solare• Liquidoantigelo• Staffaggi per collettori solari

Componenti del kit

KNd

Superficie nettapiastra captante

1,97 m2

Disponibilità MAGGIo 2010

Resistenzaelettrica

abbinabile pag. 100

Page 48: listino-1

47

I nostri collettori sono marchiati Solar Keymark,e con rapporto di prova UNI EN 12975-1-2:2006

Garanzia 5 anni•Piastra captante altamente selettiva in rame al titanio TiNOX con tecnica di saldatura ad ultrasuoni.

Il bollitore deve essere installato ad una altezzasuperiore ai pannelli

KND200 - 4 m2

Il sistema a circolazione naturale kNd200 è formato da due pannelli da 2 m2 (PS002) abbinati ad un accumulo da 200 litri (BN200). Ideale per una famiglia di 2-4 persone, adatto a latitudini del nord Italia e per chi esige ottime performance, il sistema è fornito di staffaggi perognisuperficieedegliaccessoriperunperfettofunzionamento.

KND280 - 4m2

Il sistema a circolazione naturale kNd280 è formato da due pannelli da 2 m2 (PS002) abbinati ad un accumulo da 280 litri (BN280). Ideale per una famiglia di 3-6 persone, per chi esige ottime performance, il sistema è fornito di staffaggiperognisuperficieedegliaccessoriperunper-fetto funzionamento.

Ingombro totale 220,6 x 212 cm

Area totale collettore 2 x 2,30 m2

Area totale apertura 2 x 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2 x 2101 x 935 mm

Area piastra captante 2 x 1,965 m

Contenuto liquido collettore 3,10 l

Contenuto liquido bollitore 12 l

Bollitore 200 l (l x Ø) 138 x 60 cm

kNd200SP 2.860,00 Econ staffaggio parallelo tetto

Ingombro totale 220,6 x 212 cm

Area totale collettore 2 x 2,30 m2

Area totale apertura 2 x 1,99 m2

Dimensioni assorbitore 2 x 2101 x 935 mm

Area piastra captante 2 x 1,965 m

Contenuto liquido collettore 3,10 l

Contenuto liquido bollitore 14 l

Bollitore 280 l (l x Ø) 198 x 60 cm

kNd280SP 3.200,00 Econ staffaggio parallelo tetto

I nostri collettori presentanoDati tecnici comuni

Kit a circolazione naturale per acqua calda sanitaria

ASSORBIMENTO 95%

EMISSIONE 5%

PRESSIONE MAX 10 bar

ISOLAMENTO -lana di roccia- 50 mm Fondo

20 mm Laterale

COPERTURA -Vetro temprato- 4 mm ISOLAMENTO BOLLITORE ABS+PMMA grigio 6 cm TELAIO IN ALLUMINIO E BOLLITORE grigio antracite

Superficie nettapiastra captante

3,93 m2

Page 49: listino-1

48

Page 50: listino-1

49

preparatoriPreparatori istantanei ACS a svuotamento

Preparatori istantanei ACS Preparatori rapidi ACS

Maxi impianti con produzione ACS in accumuloMaxi impianti con produzione ACS istantanea

Macchina adsorbimento

50

51

54

60

62

64

Page 51: listino-1

50

Schema con caldaia istantanea e pacchetto Genius

Preparatori

Il preparatore EASY TEKNO DRY è un innovativo sistema per la produzione di ACS in istantanea e integrazione al riscaldamento mediante energia solare e da fonti energetiche tradizionali.

Il sistema risulta composto da:- Bollitore puffer mono serpentina

- Gruppo di circolazione solare GSM

- Pompa di riempimento impianto solare e mantenimento in pressione

- Scambiatore a piastre saldobrasato e pompa per la produzione in istantanea ACS fino a 13 l/min con puffer a 60°

- Vaso di espansione e valvola di sicurezza su circuito solare

- Vaso di espansione e valvola di sicurezza sul bollitore

- Miscelatore termostatico MT001

- Innovativo sistema a svuotamento del circuito solare solo quando è necessario (sovratemperature, forte gelo, utenze assenti, ecc…)

- Centralina di controllo del sistema (solare + svuotamento) con funzione di termostato per gestione integrazione da caldaia oppure by-pass caldaia istantanea

Garanzia bollitore 10 anniPressione max di circuito solare 6 barPressione max di esercizio bollitore 3 barPressione max di circuito sanitario 6 barTemperatura max esercizio bollitore 95°C

La produzione dell’ACS in istantanea, tramite scambiatore esterno, previene dalla proliferazione dei batteri negli accumuli stagnanti (come la legionella) , soprattutto per utenze con utilizzo discontinuo o saltuario.Al sistema possono essere collegati fino a 10mq di collettori solari, permettendo anche l’integrazione al riscaldamento.Per evitare problemi di sovratemperature sul circuito solare il sistema si svuota in automatico mettendolo in sicurezza senza incorrere nei problemi della stagnazione.Durante il funzionamento tradizionale l’impianto rimane in pressione, svuotandosi solamente quando serve. Il sistema a doppia pompa permette di caricare il circuito solare con prevalenze anche oltre i 30mt, mentre una volta caricato la circolazione avviene con un semplice circolatore con bassi consumi elettrici.

Per permettere un corretto svuotamento le tubazioni e i collettori solari devono essere installati sempre con una pendenza minima.

SvuotamentoeaSy tekno dry

CodiCe

BETD001

CAPACiTÀ[l]

300

ALTeZZA[mm]

1800

LArGheZZA[mm]

850

ProfondiTÀ[mm]

790

CenTrALinA

1

PrePArATore ACS

33 kW

vASoeSPAnSione

SoLAre

25 L

vASoeSPAnSione boLLiTore

25 L

euro

6.150,00

ideALe

Per eviTAre

LA LeGioneLLoSi

ProduZione

ACS iSTAnTAneA

fino A 13 L/min.

Possibilità bollitore da 500 L

istantanea

Page 52: listino-1

51

Caricamento impianto

Il circuito solare si carica già a bassa temperatura mediante una pompa ad alta prevalenzache permette dislivelli da bollitore a pannellofino a 30mt.Una volta che il circuito solare risultaautomaticamente sfiatato e messo in pressione,il sistema solare rimane pronto a partirecome nei tradizionali impianti a pressione

avviamento impianto solore

Quando la temperatura del collettore solare(e pertanto quella del fluido al suo interno)risulta essere superiore al quella del bollitore,si attiva il circolatore solare che trasferiscel’energia dal collettore al bollitore.Una volta caricato energeticamente il bollitoresi ferma il circolatore solare, ma il sistema rimane sempre pronto ad una eventuale ripartenza qualora ci fossero dei consumi di ACSo l’energia venga utilizzataper il riscaldamento

Svuotamento impianto solare

Quando il bollitore risulta caldoe la temperatura del collettore solarerimane eccessiva,il sistema gestisce lo svuotamentoscaricando in un apposita vascatutto il fluido termovettore.Il tutto avviene prima delle stagnazione,andando quindi a mettere il sistemain sicurezza.

fino a 30 m di alte

zza

svuotamento intellig

ente

istantanei ACS

Page 53: listino-1

52

Preparatori

CodiCe

CodiCe

CAPACiTÀ[l]

CAPACiTÀ[l]

ALTeZZA[mm]

ALTeZZA[mm]

SPeSSoreiSoLAmenTo

SPeSSoreiSoLAmenTo

GruPPo e CenTrALinA

SerPenTinASuPeriore m2

PrePArATore ACS

SerPenTinAinferiore m2

PeSo[kg]

PeSo[kg]

diAmeTro[mm]

diAmeTro[mm]

euro

euro

I serbatoi di accumulo puffer a doppia serpentina BPDS sono indicati per

contenere acqua calda di riscaldamento provenienti da svariate fonti di

energia, tipo caldaie di riscaldamento a gas, gasolio e legna.

Sono muniti di due serpentine, una solare ed una per eventuali ulteriori

fonti di energia tipo idrostufe, termo cucine; inoltre è presente una paratia

intermedia per migliorare la stratificazione interna.

La parete interna del recipiente è grezza, mentre l’esterna è verniciata con

antiruggine.

Ci sono attacchi su ogni lato del bollitore per soddisfare le più svariate esi-

genze. L’isolamento in poliuretano morbido è di 100mm con finitura in

PVC bicolore.

Garanzia 5 anniPressione max esercizio 3barTemperatura max di esercizio 95°C

Bollitore FreSH Waternon vetrificato

Bollitore puFFerdoppia Serpentina

(con paratia)

Il bollitore fresh water risulta ideale per contenere acqua calda da riscal-

damento da fonti energetiche tradizionali, fossili e solare con produzione

istantanea di Acqua Calda Sanitaria:

il sistema risulta composto da:

- Bollitore puffer doppia serpentina BPDS (descrizione completa in fondo

alla pagina)

- Gruppo di circolazione solare GSD12 (descrizione completa a pag. 80) e

relativa centralina solare CTC3 (descrizione completa a pag. 74)

- Gruppo Fresh Water senza ricircolo per la preparazione ACS istantanea

fino a 40 l/min GFW040-SR (descrizione completa a pag. 53)

A richiesta Gruppo fresh Water con ricircolo GfW040-Cr(Per ordinare aggiungere R alla fine del codice bollitore. Esempio BFW071R)

BFW071

BFW072

BFW073

BFW074

BFW075

500

800

1000

1500

2000

1.690

1.770

2.020

2.120

2.185

100

100

100

100

100

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GSPLUS

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

GFW040-SR

150

200

220

290

340

850

990

990

1200

1400

BPDS071

BPDS072

BPDS073

BPDS074

BPDS075

500

800

1000

1500

2000

1.690

1.770

2.020

2.120

2.185

100

100

100

100

100

1,50

1,50

1,50

2,50

3,00

2,50

2,50

3,00

3,50

4,50

150

200

220

290

340

850

990

990

1200

1400

1.774,00

2.172,00

2.363,00

3.486,00

4.583,00

4.590,00

4.990,00

5.179,00

6.310,00

7.400,00

ideALe

Per eviTAre

LA LeGioneLLoSi

Page 54: listino-1

53

Garantisce la produzione di acqua calda sanitaria istantanea, evitando

fenomeni di inquinamento batterico, tipo legionellosi ecc. dovute alla

stagnazione dell’acqua riscaldata.

Il dispositivo, tramite un’elettronica dedicata, modula la velocità del

circolatore primario, da un minimo del 12% fino alla velocità massima

selezionata, in modo da garantire in ogni istante una temperatura pre-

cisa di utilizzo (es. 45°C).

La variazione di portata richiesta viene letta istantaneamente da

un sensore digitale che fornisce all’elettronica le informazioni di

portata e temperatura, modulando conseguentemente la velocità

del circolatore.

Il modello, con portata variabile da 2 a 40 l/min, è utilizzabile per

impianti di uso domestico fino a piccole comunità.

Con le seguenti caratteristiche:

• Centralina con CFWC3 cablata a bordo (pag. 76)

• Temperatura acqua calda prodotta di 45°C con temperatura di rete di

10°C: risulta quindi una potenza di circa 98 kW alla portata massima

di 40 l/min.

La temperatura dell’ACS è comunque regolabile ogni °C fino a 55°C.

• La temperatura minima richiesta in ingresso sullo scambiatore di

calore è di 60°C per garantire le prestazioni dichiarate alla portata

massima (con Δt termico di 33°C).

• Uno scambiatore a piastre di grande superficie garantisce un importan-

te scambio termico che consente il ritorno dell’acqua al puffer con una

temperatura fino a 20°C. Questo favorisce una perfetta resa dell’apporto

solare.

• Lo scambiatore può essere rimosso con facilità per eventuale

manutenzione e/o pulizia.

• Precisa contabilizzazione dell’energia utilizzata grazie al sensore

digitale (totale, anno, mese, settimana e giornaliera).

• Completamente isolato termicamente con guscio in PPE

(398 x 500 x 191 mm).

Il ricircolo può essere programmato su 3 fasce orarie per ogni giorno

della settimana con disinserimento automatico durante i prelievi.

Gruppo FreSH Water(preparatori aCS istantanea)

istantanei ACS

GfW040-Sr 2.081,00 eSenza ricircolo

GfW040-Cr 2.341,00 eCon ricircolo

ideALe

Per eviTAre

LA LeGioneLLoSi

ProduZione

ACS iSTAnTAneA

fino A 40 L/min.

Page 55: listino-1

54

I preparatori rapidi sono la soluzione ottimale per la produzione e l’accumulo di acqua calda in tutti i casi in cui siano richieste elevate prestazioni dell’impianto sia in termini di portata che di rapidità. Se ne consiglia l’uso negli ospedali, comunità, residence, camping, alberghi, ristoranti, centri sportivi.

i preparatori rapidi sono formati da:•n. 01 bollitore serie BVV vetrificato secondo DIN 4753, senza

serpentine massima pressione di esercizio 6 bar, isolati esternamente tramite avvolgimento in poliuretano rigido, completo di anodo anti corrosione. (descrizione completa nella pagina successiva)

Con uno o due dei seguenti kit:•n. 01 kit preassemblato scambiatore esterno lato solare completo di

circolatore sanitario (descrizione completa pag. 56-57)

•n.01 kit preassemblato scambiatore esterno lato caldaia completo di circolatore sanitario (descrizione completa pag. 56-57)

•n.01 kit preassemblato scambiatore esterno lato pompa di calore completo di circolatore sanitario, regolatore di portata, centralina di controllo (descrizione completa pag. 58-59)

vantaGGi efficienza Elevata produzione di acqua calda sanitaria ottenuta rapidamente

dallo scambiatore a piastre abbinato al termoaccumulo.

Contemporaneità Capacità di soddisfare ogni richiesta di produzione di acqua calda in

contemporanea e in determinate fasce orarie.

Convenienza Riduzione della capacità del serbatoio di accumulo a parità di

produzione di acqua calda, che si traduce in: minore volume occupato minore dispersione termica minore investimento economico maggiore risparmio energetico

preparatori rapidi d’aCQua Calda Sanitaria

Preparatore rapidocon kit scambiatore esterno caldaia

e kit scambiatore esterno solare

Preparatore rapidocon kit scambiatore esterno pompa di calore

e kit scambiatore esterno solare

(BVV+ KSECA + KSESB) (BVV+ KSEHA + KSESB)

Preparatore rapidocon kit scambiatore esterno

CALdAiA

Preparatore rapidocon kit scambiatore esterno

PomPA di CALore

(BVV+ KSECT) (BVV+ KSEHT)

Preparatore rapidocon kit scambiatore esterno

SoLAre

(BVV+ KSEST)

Preparatori

Page 56: listino-1

55

I bollitori BVV vetrificati secondo DIN 4753 P.3 senza serpentina, massima pressione d’esercizio 6 bar, sono isolati esternamente tramite calotte amovibili in poliuretano rigido avvolte con mantello in ABS grigio, spessore 50 mm per il modello 500 lt, nei modelli da 800 e 1000 lt con spessore 70 mm mentre per le capacità da 1500 a 3000 lt isolato con poliuretano morbido spessore 100 mm.Fornito di anodo e termometro.Completo di attacco per scarico bollitore.

Bollitore vetriFiCatovuoto Bvv SenZa Serpentina

BVV121

BVV122

BVV123

BVV124

BVV125

BVV126

BVV127

CodiCe

500

800

1000

1500

2000

2500

3000

CAPACiTÀ[l]

1.805

1.905

2.155

2.325

2.610

2.680

2.980

ALTeZZA[mm]

50

70

70

100

100

100

100

iSoLAmenTo[mm]

1.463,00

2.414,00

2.670,00

3.511,00

4.572,00

5.487,00

6.584,00

euroPeSo[kg]

86

125

145

220

250

300

360

diAmeTro[mm]

760

940

940

1200

1300

1400

1400

rapidi ACS

esempio di applicazione

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio bollitori 6 barTemperatura max 95° c

Page 57: listino-1

56

Preparatori

euro

oGni KiT SCAmbiATore eSTerno riSuLTA ComPoSTo dA:scambiatore saldobrasato completo di isolamento, pompa di circolazione sanitaria con isolamento,saracinesche di intercettazione e tubazioni di collegamento, il tutto montato a bordo dell’accumulo.

1,50 / 1,30

2,60 / 2,10

2,30 / 2,00

3,70 / 2,70

4,70 / 3,40

4,20 / 3,50

4,00 / 3,20

2290 / 1926

3000 / 2528

4000 / 3371

4430 / 3732

5000 / 4214

7000 / 5899

9000 / 7585

CodiCe

80KW

105KW

140KW

155KW

175KW

245KW

315KW

PoTenZiALiTÀ mAx CALdAiA

Tabella di scelta con ulteriori prestazioni si rimanda alla tabella pag. 61

SCAmbiATore

kit SCamBiatore eSterno Caldaia tutta alteZZaCONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 80°/50°Csecondario 10°/45°C

Perdite [mca] Portata [l/h]

NB: funzionamento circuito solare in Low-Flow (15l/h m2)

kit SCamBiatore eSterno Solare tutta alteZZa

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 60°/25°Csecondario 10°/45°C

KSE13ST

KSE25ST

KSE38ST

KSE50ST

KSE90ST

KSE130ST

13

25

38

50

90

130

5

10

15

20

36

50

6

12

18

25

45

65

mAx m2

CoLLeTTori SoLAriCodiCe PAnneLLi SoLAri PS001 fino A

PAnneLLi SoLAri PS002 fino A

958,00

1.039,00

1.158,00

1.233,00

1.452,00

1.550,00

euroSCAmbiATorePerdite [mca] Portata [l/h]

KSe13ST

0,10 / 0,09

0,12 / 0,10

0,18 / 0,14

0,21 / 0,16

1,40 / 1,20

1,68 / 1,35

203 / 172

377 / 320

551 / 497

754 / 640

1363 / 1156

1915 / 1624

KSe80CT

esempioPer ordinare un preparatore rapido da 800 le un solo kit di scambiatore a bordoper 5 pannelli solari PS001:

BVV122 + KSE13ST(kit scambiatore solare)(bollitore 800 l)

esempioPer ordinare un preparatore rapido da 800 le un solo kit di scambiatore a bordoper caldaia da 80 kW:

BVV122 + KSE80CT(kit scambiatore caldaia)

KSE80CT

KSE105CT

KSE175CT

KSE245CT

KSE315CT

1.137,00

1.479,00

1.860,00

2.038,00

2.239,00

aBBinato a Solare + Caldaia

(bollitore 800l)

Page 58: listino-1

57

1.165,00

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 80°/50°Csecondario 10°/45°C

kit SCamBiatore eSterno Caldaiain alto

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 60°/25°Csecondario 10°/45°C

kit SCamBiatore eSterno Solarein BaSSo

KSE13SB

KSE25SB

KSE38SB

KSE50SB

KSE90SB

KSE130SB

203 / 172

377 / 320

551 / 497

754 / 640

1363 / 1156

1915 / 1624

5

10

15

20

36

50

6

12

18

25

45

65

PoTenZiALiTÀCodiCe PAnneLLi SoLAri PS001 fino A

PAnneLLi SoLAri PS002 fino A

932,00

1.013,00

1.132,00

1.207,00

1.427,00

1.525,00

euroSCAmbiATorePerdite [mca] Portata [l/h]

NB: funzionamento circuito solare in Low-Flow (15l/h m2)

1,5/1,3

2,6/2,1

2,3/2,0

3,7/2,7

4,7/3,4

4,2/3,5

4,0/3,2

2290/1926

3000/2528

4000/3371

4430/3732

5000/4214

7000/5899

9000/7585

CodiCe

80KW

105KW

140KW

155KW

175KW

245KW

315KW

PoTenZiALiTÀ mAx CALdAiA

Tabella di scelta con ulteriori prestazioni si rimanda alla tabella pag. 61

euroSCAmbiATorePerdite [mca] Portata [l/h]

esempioPer ordinare un unico preparatore rapido da 800l

al quale collegare una caldaia da 80 kW e 5 pannelli solari PS001:

BVV122 + KSE80CA + KSE13SB

rapidi ACS

13

25

38

50

90

130

KSe80CA

KSe13Sb

mAx m2

CoLLeTTori SoLAri

0,10 / 0,09

0,12 / 0,10

0,18 / 0,14

0,21 / 0,16

1,40 / 1,20

1,68 / 1,35

(bollitore 800 l) (kit scambiatore caldaia) (kit scambiatore solare)

tabella superiore

tabella inferiore

KSE80CA

KSE105CA

KSE175CA

KSE245CA

KSE315CA

1.112,00

1.453,00

1.834,00

2.011,00

2.214,00

aBBinato a Solare + Caldaia

Page 59: listino-1

58

euro

oGni KiT SCAmbiATore eSTerno riSuLTA ComPoSTo dA:scambiatore saldobrasato completo di isolamento, pompa di circolazione sanitaria con isolamento, saracinesche di intercettazione e tubazioni di collegamento, il tutto montato a bordo dell’accumulo. La versione con pompa di calore ha inoltre a bordo una centralina per la regolazione della portata e gestione dei circolatori

PoTenZiALiTÀmAx PomPedi CALore

CTC3

CTC3

CTC3

CTC3

CTC3

CenTrALinAreGoLAToredi PorTATA

[l/min]

Con controllo di velocità l’ACS viene prodotta in temperatura

Senza controllo di velocità l’ACS viene prodotta tiepida

SCAmbiATore

kit SCamBiatore eSterno pompa di Calore tutta alteZZa

vantaGGi SCamBiatore eSterno Con reGolaZione di portata

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 55°/50°Csecondario 10°/45°C

Perdite [mca] Portata [l/h]

KSe32hT

esempioPer ordinare un preparatore rapido da 800 le un solo kit di scambiatore a bordoper pompe di calore da 32 kW:

BVV122 + KSE32HT

Le pompe di calore aria/acqua:- lavorano con un basso salto termico (circa 5°C) con conseguente necessità di avere superfici di scambio che i tradizionali serpentini interni ai bollitori per ACS non possiedono;

- hanno una potenza variabile in funzione delle temperatura dell’aria esterna.

Per ottenere una produzione efficiente di ACS la Tekno Energy ha ideato uno scambiatore di calore esterno al fine di soddisfare la richiesta delle adeguate superfici di scambio, Inoltre nei sistemi misti con bollitori solare/pompa di calore, inoltre viene abbinata al circolatore una gestione di portata tramite una centralina elettronica che, in base alla potenza fornita dalla pompa di calore, regola la produzione di ACS Grazie al controllo elettronico, oltre a sfruttare al massimo l’energia della pompa di calore si ottiene il beneficio di produrre ACS sempre alla stessa temperatura, evitando così durante i transitori di raffreddare l’ACS nell’accumulo La centralina in funzione delle prestazioni delle pompa di calore può essere programmata andando a definire le temperature in gioco e impostando la velocità minima/massima del circolatore in base al COP nelle condizioni estreme di lavoro. Una corretta portata può essere letta direttamente a bordo del preparatore mediante flussometro. Tutto il sistema scambiatore/circolare/centralina elettronica risulta premontato e cablato a bordo del bollitore.

Preparatori aBBinato a Solare + pompa di Calore

(kit scambiatore pompe di calore)

CodiCe

KSE16HT

KSE32HT

KSE55HT

KSE85HT

KSE105HT

16KW

32KW

55KW

85KW

105KW

2-7

5-13

10-40

10-40

20-70

2,12 / 0,10

2,28 / 0,10

2,98 / 0,10

2,49 / 0,10

2,58 / 0,10

2760 / 392

5522 / 788

9489 / 1353

14662 / 2088

18115 / 2581

1.452,00

1.598,00

2.308,00

3.072,00

3.350,00

(bollitore 800 l)

Tabella di scelta con ulteriori prestazioni si rimanda alla tabella pag. 61

Page 60: listino-1

59

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 55°/50°Csecondario 10°/45°C

kit SCamBiatore eSterno pompa di Calorein alto

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 60°/25°Csecondario 10°/45°C

kit SCamBiatore eSterno Solarein BaSSo

KSE13SB

KSE25SB

KSE38SB

KSE50SB

KSE90SB

KSE130SB

203 / 172

377 / 320

551 / 497

754 / 640

1363 / 1156

1915 / 1624

5

10

15

20

36

50

6

12

18

25

45

65

PoTenZiALiTÀCodiCe PAnneLLi SoLAri PS001 fino A

PAnneLLi SoLAri PS002 fino A

932,00

1.013,00

1.132,00

1.207,00

1.427,00

1.525,00

euroSCAmbiATorePerdite [mca] Portata [l/h]

NB: funzionamento circuito solare in Low-Flow (15l/h m2)

esempioPer ordinare un unico preparatore rapido da 800 l

al quale collegare una pompa di calore da 32 kW e 5 pannelli solari PS001:

BVV122 + KSE32HA + KSE13SB

13

25

38

50

90

130

KSe32hA

KSe13Sb

mAx m2

CoLLeTTori SoLAri

0,10 / 0,09

0,12 / 0,10

0,18 / 0,14

0,21 / 0,16

1,40 / 1,20

1,68 / 1,35

(kit scambiatore solare)

tabella superiore

tabella inferiore

rapidi ACS+ pompa di Calore

euro

16KW

32KW

55KW

85KW

105KW

PoTenZiALiTÀmAx PomPedi CALore

CTC3

CTC3

CTC3

CTC3

CTC3

CenTrALinAPerdite [mca] Portata [l/h]CodiCe

KSE16HA

KSE32HA

KSE55HA

KSE85HA

KSE105HA

Tabella di scelta con ulteriori prestazioni si rimanda alla tabella pag. 61

(kit scambiatore pompa di calore)

2,12 / 0,10

2,28 / 0,10

2,98 / 0,10

2,49 / 0,10

2,58 / 0,10

2760 / 392

5522 / 788

9489 / 1353

14662 / 2088

18115 / 2581

1.452,00

1.598,00

2.308,00

3.072,00

3.350,00

reGoLAToredi PorTATA

[l/min]

2-7

5-13

10-40

10-40

20-70

(bollitore 800 l)

SCAmbiATore

Page 61: listino-1

60

KSe80CA

kit SCamBiatore eSternoda puFFer in BaSSo

PoTenZiALiTÀ di SCAmbio TermiCoCodiCe euroSCAmbiATorePerdite [mca][kW] Portata [l/h]

CONDIZIONI OPERATIVEScambiatore a piastre

primario 60°/25°C secondario 10°/45°C

50

70

90

135

185

270

KSE50PB

KSE70PB

KSE90PB

KSE135PB

KSE185PB

KSE270PB

0,52/0,5

2,3/2,5

3,9/4,7

2,3/2,5

4,6/4,2

4,8/4,5

1200/1200

1700/1700

2250/2250

3300/3300

4550/4550

6700/6700

1.319,00

1.773,00

1.900,00

2.193,00

2.272,00

2.583,00

esempioPer ordinare un unico preparatore rapido da 800 lal quale collegare una caldaia da 80 kWe avere uno scambio termico da puffer da 50 kW:

BVV122 + KSE80CA + KSE50PB(bollitore 800 l) (kit scambiatore caldaia) (kit scambiatore puffer)

esempio di maxi impianto con produzione ACS in accumulo

KSe50Pb

BSp bollitore puffer senza serpentina pag. 71 GCS gruppo caricamento a stratificazione a pag. 62 pS pannello solare ve vaso espansione solare a pag. 102

me/mt miscelatore elettronico o termostatico a pag. 99 Bvv bollitore vuoto vetrificato a pag. 55 kSepB kit scambiatore esterno da puffer (vedi sopra) kSeCa kit scambiatore esterno da caldaia a pag. 57

maxi impiantiPreparatori con produzione ACS in accumulo

Page 62: listino-1

61

Tabella scelta scambiatori lato caldaia

* I VALORI SONO PURAMENTE INDICATIVI E NON SOSTITUISCONO LA PROGETTAZIONE DA PARTE DI UN PROFESSIONISTA.

ACCumuLo[lt]

SCAmbiATore A PiASTre

[modello]

PoTenZA CALdAiA

[KW]

eroGAZione LT Primi 10

[lt]

TemPo di meSSA

A reGime[min]

PorTATA PrimArio

[l/h]

eroGAZione ACquA in ConTinuo

[l/h]

Condomini AbiTAZioni

1 bAGno mAx 4 PerSone

PenSioni STAGionALibagni serviti

ALberGhibagni serviti

500

500

500

500

500

500

500

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

571

672

812

872

953

1234

1515

16

12

9

9

8

6

4

2290

3000

4000

4430

5000

7000

9000

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

38

50

70

78

79

100

116

21

27

37

40

42

53

61

11

14

19

21

24

30

35

750

750

750

750

750

750

750

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

696

797

937

997

1078

1359

1640

24

18

14

13

11

8

6

2290

3000

4000

4430

5000

7000

9000

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

57

75

102

115

126

159

184

30

38

51

57

62

78

90

15

18

22

24

25

32

37

1000

1000

1000

1000

1000

1000

1000

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

821

922

1062

1122

1203

1484

1765

32

24

18

17

15

11

8

2290

3000

4000

4430

5000

7000

9000

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

79

100

133

153

171

215

249

40

50

64

73

81

102

118

18

21

26

29

31

39

45

1500

1500

1500

1500

1500

1500

1500

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

1071

1172

1312

1372

1453

1734

2015

47

36

27

25

22

16

12

2290

3000

4000

4430

5000

7000

9000

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

135

160

202

217

230

290

336

65

75

92

98

103

130

150

26

29

34

36

37

47

54

2000

2000

2000

2000

2000

2000

2000

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

1321

1422

1562

1622

1703

1984

2265

63

48

36

33

29

21

16

2290

3000

4000

4430

5000

7000

9000

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

205

236

285

303

319

402

465

94

106

126

133

139

175

203

34

38

43

47

50

63

73

2500

2500

2500

2500

2500

2500

2500

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

1571

1672

1812

1872

1953

2234

2515

78

60

45

41

36

26

20

2290

3000

4000

4430

5000

7000

9000

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

289

327

384

406

425

536

620

128

143

166

175

183

231

267

43

48

53

60

66

83

96

3000

3000

3000

3000

3000

3000

3000

SE80C

SE105C

SE175C

SE175C

SE175C

SE245C

SE315C

80

105

140

155

175

245

315

1821

1922

2062

2122

2203

2484

2765

94

72

54

49

43

31

24

3521

4621

6162

6822

7702

10783

13860

1926

2528

3371

3732

4214

5899

7585

389

436

502

529

553

697

807

168

187

214

225

234

295

341

53

60

65

75

84

106

123

CondiZioni oPerATive: Scambiatore a piastre primario 80°/50°C secondario10°/45°C

Page 63: listino-1

62

Schema con produzione ACS istantanea ed eventuale integrazione riscaldamento

Preparatori maxi impianti con produzione ACS istantanea

Gruppo CariCamento StratiFiCaZioneIl gruppo di caricamento a stratificazione GCS permette il caricamento di bollitori inerziali BSP a due diverse altezze con conseguente ottimizzazione dell’energia accumulata. Il gruppo premontato e cablato in apposito armadio in alluminio coibentato (1100 x 420 x 1000 mm) completo di piedini, risulta composta da:

• Centralina elettronica CTC5 con sonde PT1000

• Scambiatore saldobrasato AiSi 316 ad elevata superficie di scambio con importanti salti termici;

LATo SoLAre • Circolatore solare; • Gruppo di sicurezza solare 6 bar con manometro; • Misuratori e regolatori di portata; • Valvole di carico/scarico circuito solare; • Valvole di intercettazione a sfera su ogni linea; • Attacco per collegamento vaso di espansione;

GCS gruppo caricamento a stratificazione (vedi sotto) pS pannello solare ve vaso espansione solare pag. 102 BSp bollitore puffer senza serpentina pag. 71 GFW200 gruppo fresh water 10 mc/h pag. 62 Gman001 gruppo di mantenimento e pressione pag. 104

Sistema studiato per funzionamento in Low-Flow (15 l/h mq)

dATi TeCniCi

oPTionAL A riChieSTA monTATo neL GruPPo

GCS060 GCS200

LATo boLLiTore • circolatore lato bollitore con controllo della velocità in base all’energia fornita dai collettori con conseguente miglioramento dell’efficienza del sistema;

• Misuratore regolatore di portata; • Valvola tre vie per la gestione stratificazione; • Valvole di intercettazione a sfera su ogni linea;

Contabilizzatore di energia ad ultrasuoniConforme alla direttiva MID (pag. 79) 951,00 € 1.755,00 €

Superficie collettori solari abbinabile

Peso

Ingombro (lung x larg x h)

Connessioni idrauliche

Potenza

Condizioni operative prim/sec

Portata

Tensione

Potenza

Prevalenza max

Prezzo

20-60 mq

70 kg

1100 x 420 x 1000 mm

1”

38 kW

70-35°C/60-25°C

1044/935

230V ~

260 - 132 W

13 - 7 m.c.a.

5.270,00 €

60-200 mq

90 kg

1100 x 420 x 1000 mm

1” 1/4

101 kW

70-35°C/60-25°C

2900/2485

230V ~

195 - 140 W

7 - 5 m.c.a.

6.800,00 €

Scambiatore

Pompa(solare - puffer)

Page 64: listino-1

63

Scambiatore

Pompa caricamento

Pomparicircolo sanitaria

Gruppo FreSH Water (preparazione istantanea ACS)

Garantisce la produzione di acqua calda sanitaria istantanea, evitando fenomeni di inquinamento batterico, tipo legionellosi ecc. dovute alla stagnazione dell’acqua riscaldata. Il dispositivo, tramite un’elettronica dedicata, gestisce la velocità della pompa primaria a basso consumo energetico e a giri variabili, in modo da garantire in ogni istante una temperatura precisa di utilizzo (es. 45°C) con tempi di reazione molto rapidi.

La variazione di portata richiesta viene letta istantaneamente da un sensore digitale che fornisce all’elettronica le informazioni di portata e temperatura, modulando conseguentemente la velocità del circolatore. Il modello, con portata variabile da 10 a 200 l/min, è utilizzabile per impianti condominiali, alberghi, ospedali.

Con le seguenti caratteristiche:•Temperatura acqua calda prodotta di 45°C con temperatura di rete di 10°C:

risulta quindi una potenza di circa 405 kW alla portata massima di 200 l/min. La temperatura dell’ACS è comunque regolabile ogni °C fino a 55°C.

•La temperatura minima richiesta in ingresso sullo scambiatore di calore è di 60°C per garantire le prestazioni dichiarate alla portata massima

•Uno scambiatore a piastre ispezionabile di grande superficie garantisce un importante scambio termico che consente il ritorno dell’acqua al puffer con una temperatura fino a 20°C. Questo favorisce una perfetta resa dell’apporto solare.

•Lo scambiatore può essere rimosso con facilità per eventuale manutenzione e/o pulizia.

•Smaltimento calore residuo nello scambiatore a piastre mediante inserimento automatico della pompa di ricircolo

•Precisa contabilizzazione dell’energia utilizzata grazie al sensore digitale (totale, anno, mese, settimana e giornaliera).

•Pompa di ricircolo programmabile su 3 fasce orarie per ogni giorno della settimana con disinserimento automatico durante i prelievi.

•Armadio in alluminio coibentato dim 1100 x 420 x 1000 mm completo di piedini.

•Valvola sicurezza lato sanitario.

Su tutti i gruppi max impianti istallare appositi bocchettoni in base al diametro delle tubazioni dimensionate da un tecnico progettista.

dATi TeCniCi GfW200

maxi impianti

Produzione ACS a 45°C con accumulo a 60° C

Produzione ACS a 40°C con accumulo a 60° C

Perdite di carico sanitario a 10.000 l/h

Peso

Ingombro (lung x larg x h)

Connessioni idrauliche

Potenza

Condizioni operative prim/sec

Portata

Tensione

Potenza max

Giri variabili

Tensione

Potenza

Prevalenza max

Prezzo

167 l/min

200 l/min

0,7 bar

140 kg

1100 x 420 x 1000 mm

1” 1/4

405 kW

60-25°C/10-45°C

10.060/10.000

230V ~

310 W

1800 - 4800 giri/min

230V ~

155 W

7 m.c.a.

9.700,00 €

Page 65: listino-1

64

230V~ 50Hz20W

adsorbitoremacchina per il raffrescamento estivo con funzionepompa di calore ad adsorbimento Nuova tecnologia con zeolite Il solar cooling, ovvero raffreddare con il sole, mediante macchine ad adsorbimento è una delle più promettenti tecnologie termiche di climatizzazione perché consente lo sfruttamento dell’energia solare e quindi un notevole risparmio d’energia primaria. Il fluido refrigerante usato risulta essere semplicemente l’acqua senza utilizzo di ulteriori gas. La macchina può funzionare anche in inverno mediante l’inversione del ciclo in questo modo è possibile aumentare indirettamente l’energia prodotta della caldaia fino ad un 50%.Completa di intuitiva centralina touch screen. Il processo di funzionamento interno avviene senza parti meccaniche in movimento, con conseguenti basse manutenzioni e lunga vita del prodotto

7 kW

10 kW

PoTenZAin freddo

ProfondiTÀ[mm]

1300

1300

PoTenZAin CALdo

20 kW

30 kW

ALTeZZA[mm]

1650

1650

LArGheZZA [mm]

650

650

euro

27.200,00

34.000,00

CodiCe

ADS LT 001

ADS HT 002

PeSo[Kg]

370

370

CirCuiTo ACquA refriGerATA[diSSiPATore]

AdS LT 001

AdS hT 001

CirCuiTo ALimenTAZione(SoLAre)

CirCuiTo ACquA diSSiPATore[riSCALdAmenTo bT]

macchina adsorbimento

71815

20001,32

41’’ 1/2

101815

29002,45

41’’ 1/2

Tra parentesi [] sono indicati i circuiti in funzionamento pompa di calore.

Esempio fabbisogno energetico per il confort di un edificioe relativa copertura da solare termico

202731

45005,10

41” 1/4

302733

45005,10

41” 1/4

1365

59,522002,35

4 1”

208577

22002,35

4 1”

230V~ 50Hz20W

0,60

Solar CoolinG Solar HeatinG

G F M A M G L A S O N D

Fabb

isog

no

0,52COPPotenza kWTemperatura ingresso ° CTemperatura uscita ° CPortata l/hPerdite di carico mcaPressione massima barConnessione G

Alimentazione elettricaConsumi elettrici

COPPotenza kWTemperatura ingresso ° CTemperatura uscita ° CPortata l/hPerdite di carico mcaPressione massima barConnessione G

Alimentazione elettricaConsumi elettrici

Page 66: listino-1

65

torre evaporativa

macchina adsorbimento

Tev001 torre evaporativa da 20KW in abbinamento alla macchina adsorbimento ADS LT 001

euro 7.785,00

Tev002 torre evaporativa da 30KW in abbinamento alla macchina adsorbimento ADS HT 002

euro 11.162,00

esempio schema Solar Cooling con dissipazione mediante torre evaporativa

Solar Coolingcon dissipazionegeotermica

Solar heatingcon dissipazionegeotermica

Page 67: listino-1

66

Page 68: listino-1

67

Bollitorie ComponentiStiCa

Vetrificati per ACS doppia serpentinaVetrificati per ACS con gruppo a bordo

Bollitori per ACS ad intercapedineTank in Tank

Total SpeakerPuffer per riscaldamento

Puffer con serpentinaPuffer Genius

Inox per ACS doppia serpentinaInox per ACS doppia serpentina con gruppo a bordo

Centraline solariCentraline e accessori

Contabilizzatori di energiaGruppi di circolazione per impianti solari

Gruppi di circolazione per impianti di riscaldamentoScambiatori di calore

68

68

69

70

70

71

71

72

73

73

74

76

79

80

82

84

Page 69: listino-1

68

CodiCe

BDS111

BDS112

BDS113

BDS114

BDS115

BDS116

BDS117

BDS118

per acqua calda sanitaria

Bollitori BDS vetrificati secondo DIN 4753 P.3, con due serpentine fisse, massima pressione d’esercizio serpentini 10 bar, isolati esternamente tramite calotte amovibili in poliuretano rigido avvolte con mantello in ABS grigio 9006, completo di termometro, anodo e due pozzetti portasonda integrati.Nei modelli da 800 a 2000 rivestimento esterno in PVC ral 9006 e isolamento in poliuretano morbido.

Bollitori BDSG vetrificati secondo DIN 4753 P.3, con due serpentine fisse, massima pressione d’esercizio serpentini 10 bar, isolati esternamente tramite calotte amovibili in poliuretano rigido avvolte con mantello in ABS grigio 9006, completo di termometro, anodo e due pozzetti portasonda integrati, gruppo circolazione e centralina solare GSPLUS montati e cablati a bordo del bollitore,con attacco per staffa sostegno vaso di espansione.

Bollitore vetriFiCatodoppia Serpentina BdS

Bollitore vetriFiCatodoppia Serpentina Con Gruppo e Centralina

50

50

50

50

100

100

100

100

iSoLAmenTo[mm]

bollitori

CAPACiTÀ[l]

200

300

400

500

800

1000

1500

2000

ALTeZZA[mm]

1.160

1.670

1.365

1.655

1.765

2.095

2.050

2.420

0,9

0,9

0,9

0,9

2,5

2,5

2,5

3,0

SerPenTinASuPeriore m2

0,9

1,7

1,9

1,9

2,5

2,5

4,2

4,5

SerPenTinAinferiore m2

PeSo[kg]

105

128

138

165

230

275

380

440

diAmeTro[mm]

600

600

750

750

990

990

1200

1300

euro

1.188,00

1.353,00

1.565,00

1.792,00

2.798,00

3.021,00

5.304,00

6.218,00

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio serpentina 10 barPressione max di esercizio bollitori 6 barTemperatura max circuito primario 110° cTemperatura max acqua sanitaria 90° c

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio serpentina 10 barPressione max di esercizio bollitore 6 barTemperatura max di esercizio 95° C

CodiCe

BDSG111

BDSG112

BDSG113

BDSG114

50

50

50

50

iSoLAmenTo[mm]

CAPACiTÀ[l]

200

300

400

500

ALTeZZA[mm]

1.230

1.680

1.615

1.700

0,9

0,9

0,9

0,9

SerPenTinASuPeriore m2

0,9

1,7

1,9

1,9

SerPenTinAinferiore m2

PeSo[kg]

105

128

138

165

diAmeTro[mm]

600

600

700

750

euro

1.997,00

2.191,00

2.418,00

2.641,00

Per i bollitori vuoti vetrificati bvv si rimanda a pagina 55.Per i bollitori inox bdSx si rimanda a pagina 73.

Page 70: listino-1

69

per acqua calda sanitaria

I bollitori serie BN ad intercapedine sono utilizzati per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria con i pannelli solari. Sono progettati con materiali idonei per essere installati all’esterno. L’isolamento termico dell’acqua accumulata è assicurato da un forte spessore di poliuretano rigido rivestito in ABS (color grigio antracite) resistente ai raggi UV. Vetrificati secondo DIN 4753 e completi di anodo al magnesio, flangia di ispezione, pozzetto per inserimento sonda, attacco 1” ¼ per even-tuale resistenza elettrica.

I bollitori serie BN TOP ad intercapedine sono realizzati in acciaio inox e utilizzati per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria con i pan-nelli solari. Sono progettati con materiali idonei per essere installati all’esterno. All’interno del bollitore è presente un setto divisorio con un tubo di pescaggio al fine di eseguire una stratificazione orizzontale ottimizzando l’acqua calda in uscita verso le utenze. L’isolamento ter-mico dell’acqua accumulata è assicurato da un forte spessore di poliu-retano rigido rivestito in ABS (color grigio antracite) resistente ai raggi UV. Completi di anodo al magnesio, flangia di ispezione, pozzetto per inserimento sonda, attacco 1” ¼ per eventuale resistenza elettrica.

Bollitori vetriFiCatoad interCapedine Bn

Bollitori inoXad interCapedine Bn top

BN150

BN200

BN280

CodiCe

150

200

280

CAPACiTÀ[l]

1.130

1.380

1.980

LunGheZZA[mm]

899,00

1.024,00

1.284,00

euroPeSo[kg]

65

75

100

diAmeTro[mm]

600

600

600

BN200 TOP

CodiCe

200

CAPACiTÀ[l]

1.380

LunGheZZA[mm] euroPeSo

[kg]

80

diAmeTro[mm]

600

bollitori

Garanzia 5 anniPressione max esercizio circuito sanitario 6 barTemperatura max acqua sanitaria 90° c

Garanzia 10 anniPressione max esercizio circuito sanitario 6 barTemperatura max acqua sanitaria 90° c

1.700,00

Page 71: listino-1

70

combinati acs +riscaldamentoBollitore tank in tank (komBi)per aCS e riSCaldamentovetriFiCato BSk

Bollitore total Speaker BtS

CodiCe

BTS151

BTS152

BTS153

BTS154

BTS155

SAniTArioSerP. m2

6,00

6,00

6,00

9,80

12,00

SuPerioreSerP. m2

1,2

2,0

2,8

3,5

4,0

inferioreSerP. m2

1,8

2,5

2,8

3,5

5,0

diAmeTro[mm]

900

990

990

1.200

1.300

euro

3.365,00

3.767,00

4.023,00

5.607,00

6.565,00

I bollitori KOMBI BSK sono formati da un serbatoio a pressione nel quale è immerso un particolare recipiente ad accumulo per la produzione dell’ac-qua calda sanitaria. I bollitori sono solitamente collegati al circuito di ri-scaldamento ed inoltre sono muniti di uno scambiatore a serpentino per essere collegati ai pannelli solari. Il bollitore per la produzione dell’acqua calda sanitaria è vetroporcellanato con cottura dello smalto a 850°C secon-do la norma DIN 4753. L’isolamento in poliuretano flessibile dello spessore di 100 mm con rivestimento esterno in PVC assicura un ottimo isolamento termico dell’acqua riducendo al minimo le dispersioni di calore.

Accumulo acqua riscaldamento con scambiatori a serpentino per solare e tubo a spirale corrugato in acciaio inox. AISI 316 T per produzione di acqua sanitaria. Interno grezzo, esterno verniciato non smaltato. Isolamento in poliuretano morbido spessore di 100 mm.

ACS[l]

160

170

200

300

400

riSCALdAmenTo[l]

340

630

800

1200

1600

SerP. m2

2,5

2,5

3,0

3,5

4,5

diAmeTro[mm]

850

990

990

1200

1400

euro

2.264,00

2.681,00

2.842,00

3.833,00

4.872,00

PeSo[kg]

128

165

195

317

360

600

800

1.000

1.500

2.000

CAPACiTÀ[l]

1.680

1.750

2.080

2.210

2.440

ALTeZZA[mm]

185

225

260

335

425

PeSo[kg]

500

800

1000

1500

2000

CAPACiTÀ ToT[l]

1.690

1.770

2.020

2.120

2.185

ALTeZZA[mm]

Garanzia 5 anniPressione max acqua sanitaria 6 barPressione max circuito riscaldamento 3 barTemperatura max di esercizio 95° C

Garanzia 5 anniPressione max 3 barPressione max scambiatore sanitario 6 barTemperatura max scambiatore primario 12° CTemperatura max di esercizio 95° C

bollitori

CodiCe

BSK131

BSK132

BSK133

BSK134

BSK135

Page 72: listino-1

71

puffer per riscaldamentocombinati acs +riscaldamentoBollitore puFFer perriSCaldamento non trattato BSp

Bollitore puFFerCon Serpentina BpS

I serbatoi ad accumulo sono indicati per contenere acqua calda di riscal-damento proveniente da svariate fonti di energia. I modelli BSP non sono muniti di serpentine.La parete interna del recipiente è grezza, mentre l’esterna è verniciata con antiruggine.Gli attacchi sono posizionati nella parte anteriore del bollitore per faci-litare il collegamento in batteria. L’isolamento è in poliuretano morbido dello spessore di 100 mm con finitura in PVC.

I serbatoi ad accumulo sono indicati per contenere acqua calda di riscal-damento proveniente da svariate fonti di energia, tipo caldaie di riscal-damento a legna, termocucine, caminetti ecc.I modelli BPS sono muniti di serpentine per essere collegati ai collettori solari. La parete interna del recipiente è grezza, mentre l’esterna è verni-ciata con antiruggine. Gli attacchi sono posizionati nella parte posteriore del bollitore. L’isolamento in poliuretano morbido è dello spessore di 100 mm con finitura in PVC.

BSP161

BSP162

BSP163

BSP164

BSP165

BSP166

BSP167

BSP168

CodiCe

BPS161

BPS162

BPS163

BPS164

BPS165

BPS166

BPS167

BPS168

CodiCe

500

800

1000

1500

2000

3000

4000

5000

1.690

1.770

2.020

2.120

2.185

2.720

2.860

2.920

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

iSoLAmenTo[mm]

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

iSoLAmenTo[mm]

1.086,00

1.305,00

1.408,00

1.994,00

2.558,00

4.108,00

4.825,00

5.771,00

euro

1.379,00

1.646,00

1.770,00

2.681,00

3.069,00

4.623,00

5.443,00

6.485,00

euro

86

125

138

215

265

360

420

520

diAmeTro[mm]

850

990

990

1200

1400

1450

1600

1800

diAmeTro[mm]

850

990

990

1200

1400

1450

1600

1800

110

160

180

275

330

430

490

600

PeSo[kg]

2,5

2,5

3,0

3,5

4,5

4,5

5,0

6,0

SerPenTinA[m2]

500

800

1000

1500

2000

3000

4000

5000

CAPACiTÀ[l]

1.690

1.770

2.020

2.120

2.185

2.720

2.860

2.920

ALTeZZA[mm]

PeSo[kg]

CAPACiTÀ[l]

ALTeZZA[mm]

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio 3 barTemperatura max di esercizio 95° C

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio 3 barTemperatura max di esercizio 95° C

Per i bollitori Puffer doppia serpentina bPdS si rimanda a pagina 52.

bollitori

Page 73: listino-1

72

Bollitore puFFer GeniuS BpG

principio di funzionamento

Il monoblocco genius è ideale per contenere acqua calda di riscaldamento proveniente dai collettori solari, senza gravare sulla caldaia grazie ad una valvola deviatrice e termostato differenziale.

Costituito da:•Serbatoio di accumulo modello BPS munito di serpentino per

collegamento ai collettori solari. La parete interna del recipiente è grezza, mentre l’esterna è verniciata antiruggine. L’isolamento in poliuretano morbido è di 100 mm con finitura in PVC.

•Valvola deviatrice motorizzata a 3 vie già preassemblata al serbatoio come da schema a lato.

•Termostato differenziale regolabile da 1 a 10°C, completo di sonde.

•Alimentazione con spina 230V c.a. - 2P+T interasse 19 mm.

Pressione massima di esercizio 3 bar Temperatura massima di esercizio 95°C

Quando il prelievo dell’energia nel bollitore è terminata (tempe-ratura acqua di ritorno riscaldamento superiore a quella del bol-litore), o quando non è presente a causa di condizioni metereolo-giche sfavorevoli, la valvola a 3 vie by-passa il serbatoio. In questo modo la caldaia evita di scaldare inutilmente la massa di acqua contenuta nel serbatoio di accumulo con un notevole risparmio energetico ed evitando inutili dispersioni; inoltre si sfrutta mag-giormente l’energia proveniente dai collettori solari.

Nel serbatoio di accumulo quando risulta disponibile dell’acqua calda per il riscaldamento, essa viene prelevata come nei normali impianti.Anche in un impianto di riscaldamento ad alta temperatura, il bollitore genius può essere usato come vaso di accumulo per l’ac-qua fredda presente nelle tubazioni, sostituendola con acqua calda riscaldata dai collettori solari.

CodiCe CAPACiTÀ[l]

ALTeZZA[mm]

iSoLAmenToSPeSSore euroPeSo

[kg]diAmeTro

[mm]

110

160

185

275

330

1.907,00

2.204,00

2.508,00

3.236,00

3.945,00

500

800

1000

1500

2000

1.690

1.770

2.020

2.120

2.185

BPG185

BPG186

BPG187

BPG188

BPG189

850

990

990

1200

1400

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

100 mm

puffer per riscaldamentoboLLiTori

durante il funzionamento durante il by-pass

Page 74: listino-1

73

bolitori

CodiCe

BDSX111

BDSX112

BDSX113

BDSX114

BDSX115

BDSX116

per acqua calda sanitaria

Bollitori BDSX in INOX 316 L, con due serpentine fisse in INOX, massima pressione d’esercizio serpentini 12 bar, isolati esternamente in poliuretano morbido con finiture in PVC, completo di termometro, anodo e due pozzetti portasonda.

Bollitori BDSGX in INOX 316 L, con due serpentine fisse in INOX, massima pressione d’esercizio serpentini 12 bar, isolati esternamente in poliuretano morbido con finiture in PVC, completo di termometro, anodo e due pozzetti portasonda, gruppo circolazione e centralina solare GSPLUS montati e cablati a bordo del bollitore.

Bollitore inoXdoppia Serpentina BdSX

Bollitore inoX doppia Serpentina Con Gruppo e Centralina

100

100

100

100

100

100

iSoLAmenTo[mm]

bollitori

CAPACiTÀ[l]

200

300

400

500

800

1000

ALTeZZA[mm]

1.260

1.706

1.720

1.805

1.900

2.200

0,9

0,9

0,9

0,9

2,5

2,5

SerPenTinASuPeriore m2

0,9

1,7

1,9

1,9

2,5

2,5

SerPenTinAinferiore m2

PeSo[kg]

105

128

138

165

230

275

diAmeTro[mm]

700

700

800

850

990

990

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio serpentina 12 bar (8 bar capacità 800 e 1000 L)Pressione max di esercizio bollitori 10 barTemperatura max circuito primario 99° cTemperatura max acqua sanitaria 95° c

Garanzia 5 anniPressione max di esercizio serpentina 12 barPressione max di esercizio bollitori 10 barTemperatura max circuito primario 99° cTemperatura max acqua sanitaria 95° c

euro

2.974.,00

3.742,00

4.217,00

5.022,00

6.372,00

7.074,00

CodiCe

BDSGX111

BDSGX112

BDSGX113

BDSGX114

100

100

100

100

iSoLAmenTo[mm]

CAPACiTÀ[l]

200

300

400

500

ALTeZZA[mm]

1.260

1.706

1.720

1.805

0,9

0,9

0,9

0,9

SerPenTinASuPeriore m2

0,9

1,7

1,9

1,9

SerPenTinAinferiore m2

PeSo[kg]

105

128

138

165

diAmeTro[mm]

700

700

800

850

euro

3.790,00

4.249,00

4.952,00

5.757,00

inoX

Page 75: listino-1

74

CENTRALINA CTC3

CENTRALINA CTC4

La centralina differenziale CTC3 permette un

utilizzo efficiente ed un controllo del funzio-

namento dell’impianto solare o di riscalda-

mento. Display luminoso ad alto contrasto

con scritte a testo pieno e modalità grafica,

programmazione autonoma con 4 tasti di

programmazione; supporto per program-

mazione impianto con assistente. Program-

mi per diversi collettori, accumuli e antige-

lo. Logica speciale di partenza per collettori

sottovuoto e sistemi a giri variabili, memoria

dati con statistiche e analisi grafica per un

monitoraggio a lungo termine. Funzione di

controllo con memoria errori e analisi con

data e tempo, blocco menu attivabile contro

cambiamenti di settaggio non voluti. Allog-

giamento attraente (H 163mm, L 110mm, P

51mm) con varie possibilità d’installazione.

Particolari caratteristiche della CTC3:

• 3 entrate per sonde di temperatura Pt1000 (comprese)

• 1 uscita per controllo velocità di pompe stan-dard con elettronica speciale che permette la modulazione del motore

• 1 uscita relay 230VAC per pompa/valvola

• Descrizione dei grafici e dei testi nel display

• Semplice controllo dei valori correnti misu-rati

• Analisi e monitoraggio del sistema attraver-so grafici statistici

• Ampi menù d’impostazione con spiegazioni

• Il blocco del menù si può attivare per evitare modifiche indesiderate

• Funzione di reimpostazione dei valori prece-denti o delle impostazioni del produttore

• Istruzioni di montaggio e messa in funzione CtC3

1. Solare con accumulo2. Solare e termostato3. Solare con bypass4. Solare con ritorno5. Solare con 2 zone accumulo6. Solare con scambiatore esterno7. Solare 2 collettori (est/ovest)

8. Solare 2 collettori e 2 pompe9. Solare 2 accumuli e valvola

10. Solare 2 accumuli e 2 pompe11. Solare con carico accumulo12. Solare con piscina13. Solare accumulo e piscina14. Solare e aerotermo smaltimento

La centralina differenziale CTC4 permette

un utilizzo efficiente ed un controllo del

funzionamento dell’impianto solare o di ri-

scaldamento.

Display luminoso ad alto contrasto con

scritte a testo pieno e modalità grafica, pro-

grammazione autonoma con 4 tasti di pro-

grammazione. Supporto per programma-

zione impianto con assistente, programmi

per diversi collettori, accumuli e antigelo.

Logica speciale di partenza per collettori

sottovuoto e sistemi a giri variabili, memo-

ria dati con statistiche e analisi grafica per

un monitoraggio a lungo termine. Funzione

di controllo con memoria errori e analisi con

data e tempo, blocco menu attivabile contro

cambiamenti di settaggio non voluti.

Progettata come la CtC3, ma con misurazione

della resa tramite la temperatura di ritorno e

il misuratore del flusso.

Particolari caratteristiche della CTC4:• 4 entrate per sonde di temperatura Pt1000

(comprese), 2 entrate per impulso sensore di flusso/temperatura

• 1 uscita per controllo velocità di pompe stan-dard con elettronica speciale che permette la modulazione del motore

• 1 uscita relay 230VAC per pompa/valvola

• 1 contatto pulito (per allarme, sovratempe-ratura, ecc...)

• Sensore flusso/temperatura VFS2-40 incluso per portata 2-40l/min. e temperatura ritorno (0-100°C)

• Descrizione dei grafici e dei testi nel display, semplice controllo dei valori correnti misurati

• Contabilizzazione della resa solare

• Analisi e monitoraggio del sistema attraver-so grafici statistici

• Il blocco del menù si può attivare per evitare modifiche indesiderate

• Funzione di reimpostazione dei valori prece-denti o delle impostazioni del produttore

• Batteria tampone

Va

ria

nti

idra

uli

che

contabilizzazione

effettiva dell’energia

solare prodotta

15. Solare e radiatore smaltimento 116. Solare e radiatore smaltimento 217. Solare e caldaia a legna18. Solare e valvole tre vie by-pass

caldaia istantanea19. Centralina universale Dt20. Centralina universale 2 x Dt

CTC3 270,00 eCentralina elettronica

Centraline solari

CTC4 506,00 eCentralina elettronica

Page 76: listino-1

75

CENTRALINA CTC5

La centralina differenziale CTC 5 permette

un utilizzo efficiente ed un controllo del fun-

zionamento dell‘impianto solare o di riscal-

damento. La centralina è molto funzionale

e semplice da utilizzare, con un funziona-

mento quasi automatico. Display luminoso

ad alto contrasto con scritte a testo pieno e

modalità grafica, programmazione autono-

ma con 4 tasti di programmazione e supporto

per programmazione impianto con assisten-

te. Programmi per diversi collettori, accumuli

e antigelo. Logica speciale di partenza per

collettori sottovuoto e sistemi a giri variabili,

memoria dati con statistiche e analisi grafica

per un monitoraggio a lungo termine.

Funzione di controllo con memoria errori e

analisi con data e tempo. Blocco menu atti-

vabile contro cambiamenti di settaggio non

voluti.

Particolari caratteristiche della CTC5:

Alloggiamento attraente (H 163mm, L 110mm, P 51mm) con varie possibilità d‘in-

stallazione

• 6 entrate per sonde di temperatura Pt1000

• 1 uscita per controllo velocità di pompe stan-dard con elettronica speciale che permette la modulazione del motore

• 2 uscita relay 230VAC per pompa/valvola

• Descrizione dei grafici e dei testi nel display

• Semplice controllo dei valori correnti misurati

• Analisi e monitoraggio del sistema attraverso grafici statistici

• Ampi menù d‘impostazione con spiegazioni

• Il blocco del menù si può attivare per evitare modifiche indesiderate

• Funzione di reimpostazione dei valori prece-denti o delle impostazioni del produttore

• Istruzioni di montaggio e messa in funzione CtC5

Le centraline solari presentano medesime

carattaristiche di quelle in precedenza, ma

dispongono di un attacco RJ45, attraverso

cui può avvenire una connessione ad una rete

locale ethernet.

Sono un nuovo prodotto studiati per la connes-

sione della centralina solare ad un PC con siste-

ma Windows PC, oppure per comando remoto,

o assistenza remota ed acquisizione dati.

Si precisa che non si tratta di un elemento

aggiuntivo, ma di una nuova centralina con

apposito attacco ethernet.

La connessione RJ45 non può quindi essere

aggiunta in un secondo momento.

Sono compresi nella fornitura il software di

interfaccia e le sonde Pt1000.

Sono esclusi i cavi di collegamento pc-

centralina e la configurazione dei protocolli.

CTC4E 940,00 eCentralina elettronica

CTC5E 940,00 eCentralina elettronica

CTC4 O CTC5 CON CONNESSIONE ETHERNET

internet

modem

pc

modem pc

CTC5 550,00 eCentralina elettronica

Centraline solari

Disponibilità MAGGIO 2010

Page 77: listino-1

76

Centraline

CENTRALINA FRESH WATER

CENTRALINA CXTC

VORTEX FLOW SENSOR - VFSsensore flusso e temperatura

Sensore ad impulsi per la misurazione di flusso e temperatura ad alta precisione e risposta. Il sensore di portata non è influenzato dalla temperatura, densità e viscosità dei mezzi di comunicazione. Campo di funzionamentoPortata: 2-40 l/mintemperatura: 0-100°C Interfacciabile con la centralina CtC4, CFWC3, CXtC

CFWC3 384,00 eCentralina elettronica

VFS2-40 179,00 eCentralina elettronica

CXTC Centralina elettronica

La centralina per acqua sanitaria CFWC3 per-

mette un utilizzo efficiente ed un controllo del

funzionamento del vostro impianto per acqua

calda sanitaria. La centralina è molto funzio-

nale e semplice da utilizzare, con un funziona-

mento quasi automatico. Gestisce il preparato-

re di ACS istantanea GFW040.

Per ogni punto della programmazione i dati

sono associati a determinate funzioni che ven-

gono spiegate. Il menù della centralina contie-

ne parole chiave per le impostazioni ed i valori

misurati, ma anche dei testi d‘aiuto e grafici

Modello, con gestione portata variabile da 2 a

40 l/min, è utilizzabile per impianti di uso do-

mestico fino a piccole comunità.

Particolari caratteristiche della CFWC3:

• 2 varianti idrauliche (con o senza ricircolo)• 3entrate sonda di temperatura Pt1000• 2 entrate per impulso sensore flusso/tempe-

ratura (Vortex)• 1 uscita per controllo velocità di pompe stan-

dard con elettronica speciale che permette la modulazione del motore

• 1 uscita relay 230VAC per pompa ricircolo (programmabile su 3 fasce orarie per ogni giorno della settimana con disinserimento automatico durante i prelievi)

• Descrizione dei grafici e dei testi nel display• Semplice controllo dei valori correnti misurati• Analisi e monitoraggio del sistema attraver-

so grafici statistici, ecc.• Ampi menù d‘impostazione con spiegazioni• Il blocco del menù si può attivare per evitare

modifiche indesiderate• Funzione di reimpostazione dei valori prece-

denti o delle impostazioni del produttore

Nuova e potente centralina differenziale CXtC

per sistemi solari da 1 a 2 campi del collettore e

fino a 4 bollitori

Con l’attivazione di funzioni aggiuntive come il

termostato, caldaia legna, by-pass...

La CXtC è molto flessibile e in grado di gestire

molti sistemi diversi.

Display luminoso ad alto contrasto con

scritte a testo pieno e modalità grafica,

programmazione autonoma con 4 tasti;

supporto per programmazione impianto con

assistenza guidata passo per passo

Particolari caratteristiche della CxTC:

• 8 ingressi sonda Pt1000• 2 ingressi sensore flusso/temperatura VFS • Porta di espansione sonde • 2 uscite 0 .. 10V o PWM per la connessione ad esempio pompe ad alta efficienza a basso consumo,• 2 uscite per controllo della velocità di pompe

standard • 4 uscite a relè 230VAC • 1 uscita a relè con contatto in scambio• slot di memoria per Micro-SD• porta ethernet RJ45

Disponibilità LUGLIO 2010

Page 78: listino-1

77

Centraline solari

CENTRALINA CE

CENTRALINA CES

La centralina CES ha un numero elevato di in-

gressi per sonde (10) e di uscite per relè (6). Il

design piacevole e la semplicità d’uso di questi

prodotti sono stati completati da alcune carat-

teristiche pratiche. La centralina è progettata

per 30 sistemi di riscaldamento ad energia so-

lare la configurazione individuale dell’impian-

to avviene attraverso il menù e si visualizza sul

display con il System-Monitoring Il conteggio

dicalorie integrato, il contatore e il nuovo vi-

sualizzatore luminoso permettono una visua-

lizzazione chiara del sistema. A fine di poter ef

fettuare una comunicazione di dati e dei lavori

di manutenzione a distanza, la centralina viene

equipaggiata con il ResolvBus e con un’interfac-

cia RS232; ciò permette anche di registrare dei

dat e di allacciare l’impianto a dei moduli o ad

un computer.

• Visualizzatore System-Monitoring luminoso

• 36 sistemi di base selezionabili

• Regolazione di velocità, contatore solare e conteggio di calorie

• 10 ingressi sonda

• 6 uscite relè

• Controllo delle funzioni

• Bus dati

• Maneggio semplice

• Scatola facile da montare a design eccezionale

CE 760,00 eCentralina elettronica

CES 760,00 eCentralina elettronica

La centralina CE offre la possibilità di gestire

dei sistemi complessi fino a 2 circuiti solari

e 4 bollitori. Garantisce una configurazione

intelligente e semplice del sistema.

Inoltre, la centralina è munita di 7 uscite relè

e di 10 ingressi sonda Pt1000, mediante i quali

realizzare numerose funzioni ed opzioni

(attivabili anche ad impianto funzionante,

quali scambiatore esterno, segnalazione guasti,

ecc…).

La centralina dispone anche di collegamento

Bus, comunicazione dati e la manutenzione

remota.

• 7 sistemi di base a scelta

• Regolazione di velocità, conta ore di esercizio solare e bilancio termico

• Calorimetro integrato

• Gestione fino a 2 circuiti solari

• Gestione fino a 4 bollitori

• 10 ingressi sonda

• 7 uscite relè

• Controllo di funzionamento

• Bus dati

• Semplicità d’uso

Page 79: listino-1

78

Centraline

TERMOSTATO dIFFERENzIALE Td001

Mediante due sonde il dispositivo controlla la differenza di temperatura fra

due punti; quando la differenza supera il valore impostato, si eccita il relè

interno e si accende il led rosso.

Il termostato differenziale controlla una valvola deviatrice a tre vie in funzione

della differenza di temperatura rilevata dalle sonde SI e SB e del valore di Dt

impostato, dove SB è, la sonda acqua del bollitore, SI è la sonda acqua posta in

ingresso alla valvola mentre Dt è il differenziale impostato tramite la manopo-

la di regolazione del termostato (1-10° C con offset di 3°C).Td001 80,00 eTermostato differenziale

SP01 15,00 eProtezione sovratensioni

PT1000 18,00 eSonde di temperatura

FUS2A 2,00 eFusibile per centralina

PROTEzIONE SOVRATENSIONI

• in scatola derivazione 90 x 35 x 38 mm

FUSIbILE dI RICAMbIO per le centraline solari

• da 2A e 230 V

SONdE dI TEMPERATURA con elementi sensori Pt1000

• con garantita precisione di rilevazione in accordo alla DIN EN60751 (IEC751)

• assicura una precisa acquisizione della differenza di temperatura ed un ottimale utilizzo dell’energia.

• lunghezza cavo 2,0 m

Page 80: listino-1

79

Contabilizzatore di energia

CONTAbILIzzATORE dI ENERGIA(compatto con principio ad ultrasuoni)

Misuratore di energia termica compatto con principio ad ultrasuoni,

completo di due sonde ad immersione Pt500. Display multifunzione per

la lettura dei dati/parametri di funzionamento quali: energia termica

totalizzata, volume totalizzato, portata istantanea, temperatura

mandata e ritorno istantanee, delta t, segnalazioni diagnostiche,

ecc…

Registrazione consumi mensili e annuali (37 mesi) su memoria EEPROM

non volatile. trasmissione dati tramite protocollo M-bus conforme alle

Normativa Europea EN 1434-3.

Dotato di interfaccia ottica per lettura con terminale portatile.

Esecuzione compatta tramite alloggiamento diretto su corpo del

misuratore di portata ad ultrasuoni.

Alimentazione batteria al litio: 3,6V – 2x2,75 durata 10 anni

Connessioni filettate: interasse 260mm

Pressione max: 16 bar

MIS001

MIS002

MIS003

CoDiCe

2,5

3,5

1,5

3/4’’

1”

1/2’’

5

7

3

PorTATA mAx[m3/h]

951,00

1.755,00

878,00

euro

25

35

15

Δp al Qp[mbar]

205

65

130

PorTATA miN[l/h]

Qp[m3/h] G

Conforme direttiva miD

Page 81: listino-1

80

GSM11Gruppo solare monovia e gruppo di sicurezza

Il gruppo con circolatore solare da 1” (130 mm), completamente montato e collaudato:

riTorNo Misuratore di portata 2-12 l/min, regolatore di portata con valvole di carico e scarico impianto; circolatore solare St 25/6 ECO con connettore tipo Molex; valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia rosso e termometro 0°C-120°C; gruppo di sicurezza 6 bar con manometro 0-10 bar con collegamento 3/4”maschio per vaso d’espansione; box di isolamento in EPP (Dimensioni: 155 x 470 x 150 mm); una speciale staffa posteriore metallica fissa il gruppo all’isolamento e consente una facile installazione sia alla parete che al bollitore.

temperatura continua 120°C (breve periodo: 160°C per 20 sec.)Il modello di circolatore è Wilo 25/6 ECOConnessione esterna 3/4” M

GSd13 MAXGruppo solare a due vie con sfiato e gruppo di sicurezza

Il gruppo con circolatore solare da 1” (130 mm), completamente montato e collaudato:

riTorNo Misuratore di portata 8-28 l/min, regolatore di portata con valvole di carico e scarico impianto; circolatore solare St 25/7 ECO con connettore tipo Molex; valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia blu e termometro 0°C-120°C; gruppo di sicurezza 6 bar con manometro 0-10 bar con collegamento 3/4”maschio per vaso d’espansione.

ANDATA Valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia rossa e termometro 0°C-120°C; disaeratore con valvola di sfiato manuale. tubo di raccordo e connessione; box di isolamento in EPP (Dimensioni: 330 x 470 x 150 mm), una speciale staffa posteriore metallica fissa il gruppo all’isolamento e consente una facile installazione sia alla parete che al bollitore. temperatura continua 120°C (breve periodo: 160°C per 20 sec.) Il modello di circolatore è Wilo 25/7 ECO. Interasse 125 mm.Connessione esterna 3/4” M

GSd12Gruppo solare a due vie con sfiato e gruppo di sicurezza

Il gruppo con circolatore solare da 1” (130 mm), completamente montato e collaudato:

riTorNo Misuratore di portata 2-12 l/min, regolatore di portata con valvole di carico e scarico impianto; circolatore solare St 25/6 ECO con connettore tipo Molex; valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia blu e termometro 0°C-120°C; gruppo di sicurezza 6 bar con manometro 0-10 bar con collegamento 3/4”maschio per vaso d’espansione.

ANDATA Valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia rossa e termometro 0°C-120°C; disaeratore con valvola di sfiato manuale. tubo di raccordo e connessione; box di isolamento in EPP (Dimensioni: 330 x 470 x 150 mm), una speciale staffa posteriore metallica fissa il gruppo all’isolamento e consente una facile installazione sia alla parete che al bollitore. temperatura continua 120°C (breve periodo: 160°C per 20 sec.) Il modello di circolatore è Wilo 25/6 ECO. Interasse 125 mm.Connessione esterna 3/4” M

GSM11 350,00 eGruppo solare monovia

GSd13 MAX 520,00 eGruppo solare due vie

GSd12 450,00 eGruppo solare due vie

Gruppi di circolazione per impianti solari termici

Page 82: listino-1

81

KiT A CirColAzioNe ForzATA Per ACQuA CAlDA SANiTAriA

GS PLUSGruppo solare a due vie a massima prevalenza con sfiato e gruppo di sicurezza

Il gruppo con circolatore solare da 1” (130 mm), completamente montato e collaudato, costituito da:

CeNTrAliNA eleTTroNiCA CTC3Precablata comprensiva di sonde Pt1000. Cavo di alimentazione con spina Shuko e cavo comando circolatore con connettore Molex. Per le caratteristiche della centralina si rimanda a pagina 66.

riTorNo Misuratore di portata 2-12 l/min, regolatore di portata con valvole di carico e scarico impianto; circolatore solare St 25/6 ECO con connettore tipo Molex; valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia blu e termometro 0°C-120°C; gruppo di sicurezza 6 bar con manometro 0-10 bar con collegamento 3/4”maschio per vaso d’espansione.

ANDATA Valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia rossa e termometro 0°C-120°C; disaeratore con valvola di sfiato manuale. tubo di raccordo e connessione; box di isolamento in EPP (Dimensioni: 330 x 470 x 150 mm), una speciale staffa posteriore metallica fissa il gruppo all’isolamento e consente una facile installazione sia alla parete che al bollitore.

temperatura continua 120°C (breve periodo: 160°C per 20 sec.) Il modello di circolatore è Wilo 25/6 ECO. Interasse 125 mm.Connessione esterna 3/4” M

GS PLUS 750,00 eGruppo solare + centralina

GS PLUS 04 930,00 eGruppo solare + centralina

Gruppi di circolazione e centralina per impianti solari termici

GS PLUS 04

il gruppo di circolazione corrisponde al GS PluS, ma con centralina CtC4e vortex fino a 40 l/min (misuratore di portata)

Il gruppo con circolatore solare da 1” (130 mm), completamente montato e collaudato, costituito da:

CeNTrAliNA eleTTroNiCA CTC4precablata comprensiva di 3 sonde Pt1000 in silicone. Cavo di alimentazione con spina Shuko e cavo comando circolatore con connettore Molex; Per le caratteristiche della centralina si rimanda a pagina 66.

riTorNo Misuratore elettronico combinato di portata e temperatura VFS “Vortex Flow Sensor” portata 2-40 l/min; regolatore di portata con valvole di carico e scarico impianto;circolatore solare St 25/6 ECO con connettore tipo Molex; valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia blu e termometro 0°C-120°C; gruppo di sicurezza 6 bar con manometro 0-10 bar con collegamento 3/4”maschio per vaso d’espansione.

ANDATA Valvola a sfera con valvola di non ritorno (la valvola di non ritorno può essere esclusa con apposita vite) provvista di maniglia rossa e termometro 0°C-120°C; disaeratore con valvola di sfiato manuale. tubo di raccordo e connessione; sonda di temperatura Pt1000 in silicone a contatto con il tubo di raccordo; box di isolamento in EPP (Dimensioni: 330 x 470 x 150 mm), una speciale staffa posteriore metallica fissa il gruppo all’isolamento e consente una facile installazione sia alla parete che al bollitore.

La centralina solare CtC4 aggiunge alle funzionalità standard del modello CtC3 anche la funzione di contabilizzazione del calore misurando contemporaneamente sia la portata che la differenza di temperatura fra andata e ritorno per la certificazione dell’energia prodotta; 1 uscita switch per controllo velocità delle pompe standard attraverso un’elettronica speciale per assicurare un fun-zionamento silenzioso del motore e mantenere il più costante possibile il differenziale collettore/accumulo (maggiore rendimento impianto). 1 relé standard di uscita - per la gestione di un circola-tore (230V~) o di una valvola. 4 ingressi per sonde di temperatura Pt1000. 2 ingressi da utilizzarsi per il misuratore VFS, 1 contatto pulito (per allarme, sovratemperatura, ecc...).

temperatura continua sul ramo di mandata: 120°C (breve periodo: 160°C per 20 sec.).Il modello di circolatore è Wilo 25/6 ECO. Interasse 125 mm.Ramo di ritorno: la rilevazione viene effettuata fra 0°C e 100°C. (È tollerato un breve periodo fino a +120°C nel quale il VFS non rileva la temperatura).Connessione esterna 3/4” M

Contabilizzazione

effettiva dell’energia

solare prodotta

Page 83: listino-1

82

GId001modulo diretto a due vie

Il gruppo per circolatori da 1” (180 mm) consiste in:

riTorNoValvola a sfera flangiata DN20 con valvola di non ritorno 20 mbar (la valvola di non ritorno può essere esclusa ruotando la maniglia di 45°) provvista di maniglia porta termometro (termometro con anello blu; 0°C-120°C). Connessione.

ANDATAConnessione. Valvola a sfera flangiata DN20 con maniglia a t. Valvola a sfera flangiata DN20 con maniglia porta termometro (termometro con anello rosso; 0°C-120°C).

CAmPo D’imPieGoPer potenza fino a 50 kW e portata massima di 2150 l/h. ∆t raccomandato: 20°C.Valore Kv: 8,0. Dati indicativi calcolati con un circolatore di prevalenza 6 m.

Box di isolamento in EPP (Dimensioni: 250 x 380 x 190 mm).Temperatura massima 110°C. PN10 (Il circolatore è compreso)interasse 125 mm. Connessioni esterne disponibili: 1” femmina.

GIM002 modulo a 2 vie con valvola miscelatrice a 3 vie e circolatore elettronico integrato Il gruppo con circolatore elettronico da 1” (180 mm) completamente montato,collaudato

e precablato, consiste in:

riTorNo Valvola a sfera flangiata DN20 con valvola di non ritorno 20 mbar (la valvola di

non ritorno può essere esclusa ruotando la maniglia di 45°) provvista di maniglia porta termometro (termometro con anello blu; 0°C-120°C) Raccordo a t per valvola miscelatrice.Connessione.

ANDATA Connessione. Valvola miscelatrice a 3 vie con servomotore e centralina climatica

CMP25. Sonda esterna e sonda di mandata Pt1000. Valvola a sfera flangiata DN20 con maniglia porta termometro (termometro con anello rosso; 0°C-120°C).

CAmPo D’imPieGo Per potenza fino a 35 kW. Valore Kv: 6,0.

Box di isolamento in EPP (Dimensioni: 250x380x190). Temperatura massima 110°C. PN10 (Il circolatore è compreso) interasse 125 mm. Connessioni esterne disponibili: 1” femmina.

GIM002 CLIMA modulo a 2 vie con valvola miscelatrice a 3 vie e circolatore elettronico integrato Caratteristiche idrauliche come Gim002, inoltre completo di: moderna centralina climatica “touch screen” reversibile.

tutti i parametri ed i settaggi sono modificabili semplicemente toccando lo schermo, grazie anche all’aiuto di un menù guidato in 12 lingue.

• Diversi schemi idraulici selezionabili sul display attraverso chiari pittogrammi;• Regolazione della temperatura attraverso curve climatiche (0,4÷2,2);• Programma settimanale con fasce orarie;• Display retroilluminato.

GId001 300,00 eModulo diretto a due vie

Gruppi di circolazione per impianti di riscaldamento

imPieGoAlta temperatura

esempio di assemblaggiodel gruppo di circolazionecon collettore.

GIM002 CLIMA 994,00 eModulo due vie con miscelatricee centralina climatica

imPieGoAlta temperaturaBassa temperatura

GIM002 720,00 eModulo due vie con miscelatrice

imPieGoAlta temperaturaBassa temperatura

Page 84: listino-1

83

KiT A CirColAzioNe ForzATA Per ACQuA CAlDA SANiTAriA

Collettori di distribuzione per impianti di riscaldamentoin tubolare elettrosaldato e verniciato per potenze fino a 70 kW.

Isolamento termico in EPS 25 mm secondo DIN 4102-82e box di protezione in lamiera zincata spessore 0,8 mm.

Collaudo idraulico 12 bar. Interasse di collegamento: 125 mm.

La gamma di collettori prevede l’utilizzo del circolatore da 1”.

COLLEttORE HV 60/125 (2 m3/h - 50 kW)

Collettore di distribuzione isolato per potenze fino a 50 kW(con salto termico Δt = 20°C nel circuito primario).

Portata massima fino a 2 m3/h - Max. 6 bar.

Dimensioni box isolante: 110 x 110 mmConnessioni ai moduli: 1” maschio, interasse 125 mm (passo 250 mm)Connessione alla caldaia: 1” maschio, interasse 125 mm

Gruppi di circolazione per impianti di riscaldamento

COLLETTORI dI dISTRIbUzIONE

SEPARATORE IdRAULICO

SET TRE PEzzI PER IL COLLEGAMENTOdEL SEPARATORE IdRAULICO AL COLLETTORE

STAFFE dI FISSAGGIO A MUROPER SEPARATORI IdRAULICICoppia di staffe per sostenere il separatore idraulico con box isolante 110 x 110 mm.

Dimensioni disponibili: 100 e 150 mm(distanza fra il muro ed il centro del separatore). 100 mm

STAFSEP01 42,00 e

RCOLSEP01 12,00 e

COLRISC2 240,00 eCollettore per 2 gruppi

COLRISC3 273,00 eCollettore per 3 gruppi

COLRISC4 380,00 eCollettore per 4 gruppi

Coppia di staffe per sostenere il collettore idraulico con box isolante 110 x 110 mm.

La distanza fra il muro ed il centro del collettore può essere di 100 oppure 150 mm.

Separatore idraulico isolato da collegare prima del collettore. Questo dispositivo consente di disconnettere idraulicamente il circuito primario dal secondario e permette una maggiore circolazione volumetrica sul collettore rispetto a quanto circola in caldaia. Particolarmente consigliato in abbinamento con caldaie a condensazione. Infatti con una corretta regolazione del circolatore caldaia garantisce una temperatura di ritorno bassa (sempre inferiore a 57°C) aumentando il rendimento dell’impianto.

Attacco inferiore 1/2” femmina per sonda caldaia.Dimensioni box isolante: 110 x 110 mm. Per portate fino a 2 m3/hConnessione al collettore: 1” maschio, interasse 125 mmConnessione alla caldaia: 1” femmina, interasse 250 mm

Guarnizione in EPDM.Per collegare il separatore idraulico al collettore sono necessari due set.misure: 1”F x 1”F; Finitura: gialla

STAFCOL01 35,00 e

SEPIdR1 230,00 e

STAFFE dI FISSAGGIO A MUROPER COLLETTORI

Page 85: listino-1

84

Scambiatore di calore a piastre

SCAMbIATORE PER CALdAIAa piastre ispezionabili

tutti i modelli sono senza coibentazione.

Condizioni operativeprimario 80°/60°Csecondario 10°/48°C

tutti i modelli sono solo senza coibentazione.

Condizioni operativeprimario 42°/28°Csecondario 22°/30°C

NB: funzionamento circuito solare in high-Flow

ispezionabili

ISPEzIONAbILI PER SOLARE/PISCINAa piastre ispezionabili

1,25 / 0,50

1,36 / 0,54

1,65 / 0,66

1,72 / 0,68

1,65 / 0,66

1,81 / 0,72

1,9 / 0,76

0,18 / 0,32

0,23 / 0,42

0,26 / 0,47

0,28 / 0,50

0,31 / 0,56

0,55 / 0,31

0,31 / 0,56

CoDiCe

CoDiCe

80KW

105KW

140KW

155KW

175KW

245KW

315KW

13

25

38

50

75

100

125

PoTeNziAliTÀ mAx CAlDAiA

mAx m2 ColleTTori SolAri

tutti i modelli sono senza coibentazione

tutti i modelli sono senza coibentazione.

742,00

852,00

962,00

1.016,00

1.126,00

1.426,00

1.700,00

844,00

1.054,00

1.264,00

1.474,00

1.921,00

2.411,00

2.831,00

euro

euro

SCAmBiATore

SCAmBiATore

Perdite [mca]

Perdite [mca]

Portata [l/h]

Portata [l/h]

SC17

SC21

SC25

SC27

SC31

SC41

SC51

SC13P

SC25P

SC38P

SC50P

SC75P

SC100P

SC125P

3521 / 1926

4621 / 2528

6162 / 3371

6822 / 3732

7702 / 4214

10783 / 5899

13860 / 7585

484 / 757

899 / 1407

1314 / 2055

1730/ 2705

2629 / 4112

3527 / 5518

4358 / 6817

Lo scambiatore di calore a piastre ispezionabile viene utilizzato principalmente per la produzione di acqua calda sanitaria, è composto da piastre in acciaio inox AISI 316, con guarnizione in EPDM resistente a alte temperature. Flessibilità di utilizzo in quanto è possibile aumentare le piastre, quindi aumentare la potenza, anche in un secondo momento.

max temperatura d’esercizio 140° Cmax pressione d’esercizio 16 bar

Page 86: listino-1

85

Scambiatore di calore a piastre saldobrasati

SCAMbIATORE PER SOLAREsaldobrasato

Condizioni operativeprimario 60°/25°Csecondario 10°/45°C

NB: funzionamento circuito solare in Low-Flow

SCAMbIATORE PER CALdAIAsaldobrasato

Condizioni operativeprimario 80°/50°Csecondario 10°/45°C

1,50 / 1,30

2,60 / 2,10

2,30 / 2,00

3,70 / 2,70

4,70 / 3,40

4,20 / 3,50

4,00 / 3,20

CoDiCe

CoDiCe

80KW

105KW

140KW

155KW

175KW

245KW

315KW

13

25

38

50

90

130

PoTeNziAliTÀ mAx CAlDAiA

mAx m2 ColleTTori SolAri

260,00

260,00

607,00

702,00

896,00

84,00

120,00

124,00

252,00

325,00

373,00

446,00

548,00

647,00

91,00

95,00

106,00

euro

euro

SCAmBiATore

SCAmBiATore

Perdite [mca]

Perdite [mca]

Portata [l/h]

Portata [l/h]

SEISO01

SEISO02

SEISO03

SEISO04

SEISO05

SEISO06

Coibentazione per modelli SE80/105C

Coibentazione per modelli SE175/245C

Coibentazione per modello SE315C

Coibentazione per modelli SE13S

Coibentazione per modelli SE25/38/50S

Coibentazione per modello SE90/130S

2290 / 1926

3000 / 2528

4000 / 3371

4430 / 3732

5000 / 4214

7000 / 5899

9000 / 7585

SE13S

SE25S

SE38S

SE50S

SE90S

SE130S

0,10 / 0,09

0,12 / 0,10

0,18 / 0,14

0,21 / 0,16

1,40 / 1,20

1,68 / 1,35

203 / 172

377 / 320

551 / 497

754 / 640

1363 / 1156

1915 / 1624

Gli scambiatori di calore a piastre saldobrasati sono costituiti da un pacco piastre in acciaio AISI 316L, brasate con rame, fatto fondere per capillarità in uno speciale forno sotto vuoto. Nell’assemblare il pacco piastre ogni seconda piastra è girata di 180° rispetto al precedente. Si creano così, due circuiti distinti, nei quali i flussi dei fluidi restano separati. La direzione dei due flussi è in parallelo e contro corrente.

min/max temperatura d’esercizio -160/+155 °Cmax pressione d’esercizio 25 bar

aisi316

SE80C

SE105C

SE175C

SE245C

SE315C

Page 87: listino-1

86

Scambiatore per pompa di calore

SCAMbIATORE PER POMPA dI CALORESaldobrasato

Condizioni operativeprimario 55°/50°Csecondario 10°/45°C

saldobrasati

Gli scambiatori di calore a piastre saldobrasati sono costituiti da un pacco piastre in acciaio AISI 316L, brasate con rame, fatto fondere per capillarità in uno speciale forno sotto vuoto. Nell’assemblare il pacco piastre ogni seconda piastra è girata di 180° rispetto al precedente. Si creano così, due circuiti distinti, nei quali i flussi dei fluidi restano separati. La direzione dei due flussi è in parallelo e contro corrente.

max temperatura d’esercizio -195/+195 °Cmax pressione d’esercizio 30 bar

aisi316

CoDiCe

16 KW

32 KW

55 KW

85 KW

105 KW

PoTeNziAliTÀ mAx CAlDAiA

233,00

377,00

926,00

1.564,00

1.816,00

euroSCAmBiATorePerdite [mca] Portata [l/h]

2760 / 392

5522 / 788

9489 / 1353

14662 / 2088

18115 / 2581

SE16H

SE32H

SE55H

SE85H

SE105H

2,12 / 0,10

2,28 / 0,10

2,98 / 0,10

2,49 / 0,10

2,58 / 0,10

Consigliato da abbinare ad un sistema di controllo di portata e temperatura al fine di garantire la stabilità dei salti termici.A richiesta coibentazione scambiatori

Page 88: listino-1

87

ACCESSORI E ATTREzzATURESistemi di fissaggio pannelli esterni verticali PLUS

Vasche di zavorraggioSistemi di fissaggio pannelli esterni orizzontali PLUS

Sistemi di fissaggio pannelli esterni ECOFIXFaldalerie pannelli ad incasso

Tubazioni solari e raccordi / Raccordi per collettori Valvole a tre vie motorizzate / Miscelatori termostatici ed elettronici

Valvola deviatrice termostatica / Resistenze elettricheValvola solare sicurezza / Valvola sicurezza combinata

Valvola solare sfiato / Misuratore regolatore di portata / Valvola filtro Vasi di espansione per impianti solari e acqua sanitaria

Prevaso / Staffa e Flessibile per vaso espansione Liquido antigelo / Vetri e guarnizioni di ricambio per collettori/ Valigetta attrezzature

Tanica raccolta scarico antigelo / Gruppo di mantenimento / Pompa elettrica di riempimento impianti solari

88

91

92

93

94

98

99

100

100

101

102

102

103

104

Page 89: listino-1

88

sistemi di fissaggio

ArT.

ArT.

ArT.

CoDiCe

CoDiCe

CoPerTurA

CoPerTurA

CoPerTurA

PANNelli

PANNelli

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

euro

euro

euro

172,00

208,00

391,00

409,00

464,00

161,00

197,00

369,00

384,00

443,00

197,00

234,00

439,00

453,00

512,00

201,00

234,00

439,00

457,00

515,00

219,00

281,00

490,00

552,00

607,00

161,00

318,00

464,00

622,00

757,00

euro

euro

216,00

256,00

475,00

505,00

563,00

205,00

245,00

453,00

479,00

537,00

227,00

263,00

501,00

530,00

585,00

219,00

270,00

486,00

537,00

592,00

230,00

289,00

505,00

563,00

618,00

CoDiCe

CoDiCe

041

042

043

044

045

046

047

048

049

050

051

052

053

054

055

056

057

058

059

060

071

072

073

074

075

CoDiCe

CoDiCe

CoDiCe

001

002

003

004

005

006

007

008

009

010

011

012

013

014

015

016

017

018

019

020

061

062

063

064

065

171

171/2

171/3

171/4

171/5

021

022

023

024

025

026

027

028

029

030

031

032

033

034

035

036

037

038

039

040

066

067

068

069

070

euro

euro

223,00

260,00

490,00

512,00

570,00

208,00

252,00

464,00

490,00

548,00

234,00

274,00

512,00

537,00

600,00

237,00

281,00

523,00

548,00

607,00

234,00

292,00

512,00

570,00

629,00

UNIVERSALE(con piastra)

Per PANNelli PS001 2,5 m2

Per tetto inclinato

Per tettoo superfici piane

Per parete

collettore verticale

Parallelo a tetto

inclinazione a 30°

inclinazione + 25°

inclinazione a 45°

inclinazione + 40°

inclinazione a 60°

Stt

StC

StO

StL

StK

StP

Coprigiuntoper facciate continue

pagina 93

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

PANNelli

tEGOLE

COPPI

ONDULINELamiera grecata(con vite prigioniera)

LAMIERA(con giunto aggraffato)

UNIVERSALE(con piastra)

PLUS

Page 90: listino-1

89

Coprigiuntoper facciate continue

pagina 93

sistemi di fissaggio

Per PANNelli PS002 2 m2

collettore verticale

ArT.

ArT.

ArT.

CoDiCe

CoDiCe

CoPerTurA

CoPerTurA

CoPerTurA

PANNelli

PANNelli

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

euro

euro

euro

168,00

201,00

380,00

391,00

446,00

153,00

190,00

355,00

366,00

420,00

190,00

223,00

420,00

428,00

483,00

190,00

227,00

428,00

439,00

494,00

219,00

270,00

475,00

527,00

581,00

161,00

307,00

446,00

592,00

739,00

euro

euro

208,00

249,00

464,00

486,00

541,00

201,00

234,00

442,00

457,00

516,00

227,00

263,00

490,00

512,00

563,00

216,00

263,00

472,00

519,00

574,00

223,00

285,00

490,00

563,00

614,00

CoDiCe

CoDiCe

116

117

118

119

120

121

122

123

124

125

126

127

128

129

130

131

132

133

134

135

146

147

148

149

150

CoDiCe

CoDiCe

CoDiCe

076

077

078

079

080

081

082

083

084

085

086

087

088

089

090

091

092

093

094

095

136

137

138

139

140

172

172/2

172/3

172/4

172/5

096

097

098

099

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115

141

142

143

144

145

euro

euro

216,00

252,00

479,00

497,00

552,00

205,00

245,00

453,00

475,00

530,00

234,00

263,00

512,00

519,00

574,00

234,00

270,00

512,00

526,00

581,00

234,00

292,00

497,00

574,00

622,00

UNIVERSALE(con piastra)

UNIVERSALE(con piastra)

Per tetto inclinato

Per tettoo superfici piane

Per parete

Parallelo a tetto

inclinazione a 30°

inclinazione + 25°

inclinazione a 45°

inclinazione + 40°

inclinazione a 60°

Stt

StC

StO

StL

StK

StP

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

PANNelli

tEGOLE

COPPI

ONDULINELamiera grecata(con vite prigioniera)

LAMIERA(con giunto aggraffato)

PLUS

Page 91: listino-1

90

sistemi di fissaggio

Per PANNelli PS001/M1 1,25 m2

collettore verticale

ArT.

ArT.

ArT.

CoDiCe

CoDiCe

CoPerTurA

CoPerTurA

CoPerTurA

PANNelli

PANNelli

PANNelli

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

euro

euro

euro

euro

euro

CoDiCe

CoDiCe

041

042

043

044

045

046

047

048

049

050

051

052

053

054

055

056

057

058

059

060

071

072

073

074

075

CoDiCe

CoDiCe

CoDiCe

001

002

003

004

005

006

007

008

009

010

011

012

013

014

015

016

017

018

019

020

061

062

063

064

065

171

171/2

171/3

171/4

171/5

021

022

023

024

025

026

027

028

029

030

031

032

033

034

035

036

037

038

039

040

066

067

068

069

070

euro

euro

Per tetto inclinato

Per tettoo superfici piane

Per parete

Parallelo a tetto

inclinazione a 30°

inclinazione + 25°

inclinazione a 45°

inclinazione + 40°

inclinazione a 60°

Stt/M1

StC/M1

StO/M1

StL/M1

StK/M1

StP/M1

tEGOLE

COPPI

ONDULINELamiera grecata(con vite prigioniera)

LAMIERA(con giunto aggraffato)

UNIVERSALE(con piastra)

UNIVERSALE(con piastra)

172,00

208,00

391,00

409,00

464,00

161,00

197,00

369,00

384,00

443,00

197,00

234,00

439,00

453,00

512,00

201,00

234,00

439,00

457,00

515,00

219,00

281,00

490,00

552,00

607,00

161,00

318,00

464,00

622,00

757,00

216,00

256,00

475,00

505,00

563,00

205,00

245,00

453,00

479,00

537,00

227,00

263,00

501,00

530,00

585,00

219,00

270,00

486,00

537,00

592,00

230,00

289,00

505,00

563,00

618,00

223,00

260,00

490,00

512,00

570,00

208,00

252,00

464,00

490,00

548,00

234,00

274,00

512,00

537,00

600,00

237,00

281,00

523,00

548,00

607,00

234,00

292,00

512,00

570,00

629,00

PLUS

Coprigiuntoper facciate continue

pagina 93

Page 92: listino-1

91

QuANTiTÀ CoDiCe euro

Staffaggio singolo (stk per 1 pannello)

Staffaggio doppio (stk per 2 pannelli)

Staffaggio a 3 pannelli (stk per 3 pannelli)

Staffaggio a 4 pannelli (stk per 4 pannelli)

Staffaggio a 5 pannelli (stk per 5 pannelli)

sistemi di fissaggio

Per PANNelli PS001 - PS002 - KN150 - KN200 - KN280

VASCA dI zAVORRAGGIOPER STAFFAGGIO SUPERFICI PIANE STK

V-zAV-01Vasca zavorra singola V-zAV-02

Vasca zavorra doppia

314,00

440,00

942,00

880,00

1.194,00

V-ZAV-01

V-ZAV-02

V-ZAV-01

V-ZAV-02

V-ZAV-02V-ZAV-01

2

2

6

4

4+2

157,00 e 220,00 e

TiPoloGiA STAFFAGGio

Esempio di applicazioneper 1 pannello solare

Esempio di applicazioneper 2 pannelli solari

indicazioni per ordinare vasche zavorra

Page 93: listino-1

92

ArT.

ArT.

ArT.

CoDiCe

CoDiCe

CoPerTurA

CoPerTurA

CoPerTurA

PANNelli

PANNelli

PANNelli

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

euro

euro

euro

226,00

299,00

420,00

609,00

745,00

220,00

284,00

438,00

569,00

735,00

226,00

299,00

420,00

609,00

745,00

220,00

315,00

438,00

609,00

745,00

247,00

393,00

606,00

787,00

952,00

161,00

318,00

464,00

622,00

757,00

euro

euro

260,00

336,00

493,00

719,00

840,00

260,00

346,00

488,00

672,00

819,00

260,00

336,00

493,00

682,00

840,00

260,00

362,00

488,00

719,00

840,00

258,00

393,00

629,00

787,00

988,00

CoDiCe

CoDiCe

221

222

223

224

225

226

227

228

229

230

231

232

233

234

235

236

237

238

239

240

251

252

253

254

255

CoDiCe

CoDiCe

CoDiCe

181

182

183

184

185

186

187

188

189

190

191

192

193

194

195

196

197

198

199

200

241

242

243

244

245

173

173/2

173/3

173/4

173/5

201

202

203

204

205

206

207

208

209

210

211

212

213

214

215

216

217

218

219

220

246

247

248

249

250

euro

euro

260,00

336,00

493,00

719,00

840,00

260,00

346,00

488,00

672,00

819,00

260,00

336,00

493,00

682,00

840,00

260,00

362,00

488,00

719,00

840,00

258,00

393,00

629,00

787,00

988,00

UNIVERSALE(con piastra)

UNIVERSALE(con piastra)

Per tetto inclinato

Per tettoo superfici piane

Per parete

Per PANNelli PS001/o 2,5 m2 e PS002/o 2m2

Parallelo a tetto

inclinazione a 30°

inclinazione + 25°

inclinazione a 45°

inclinazione + 40°

inclinazione a 60°

Stt

StC

StO

StL

StK

StP

tEGOLE

COPPI

ONDULINELamiera grecata(con vite prigioniera)

LAMIERA(con giunto aggraffato)

PLUSsistemi di fissaggio collettore orizzontale

Coprigiuntoper facciate continue

pagina 93

Page 94: listino-1

93

sistemi

sistemi ecofix

Coprigiunto

Per PANNelli PS001 2,5 m2 e PS001/M1 1,25 m2

Per PANNelli PS001/O 2,5 m2 e PS002/0 2 m2

Per PANNelli PS002 2 m2

ArT.

ArT.

CoPerTurA

CoPerTurA

PANNelli

PANNelli

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

euro

euro

102,00

139,00

270,00

289,00

344,00

128,00

256,00

384,00

512,00

640,00

102,00

139,00

270,00

289,00

344,00

CoDiCe

CoDiCe

006

007

008

009

010

186

187

188

189

190

081

082

083

084

085

UNIVERSALE

UNIVERSALE

UNIVERSALE

Per tetto inclinato

Per tetto inclinato

Parallelo a tetto

Parallelo a tetto

SDC

SDC

SDC

collettore verticale

collettore orizzontale

CP-001-002 Coprigiunto per pannelli PS001 2,5 m2 e PS002 2 m2 l= 2.206 mm 38,00 e

CP-001-M1 Coprigiunto per pannelli PS001/m1 1,25 m2 l= 1.224 mm 35,00 e

CP-001-O Coprigiunto per pannelli PS001/o 2,5 m2 l= 1.205 mm 22,00 e

CP-002-O Coprigiunto per pannelli PS002/o 2 m2 l= 1.040 mm 22,00 e

ECOFIX

Page 95: listino-1

94

Faldalerie

DeSCrizioNe Kit base di faldaleria per un collettore solare.

Scatola contenente:

• faldaleria in alluminio colore testa di moro; • legni di supporto;• scatolina con raccordi, accessori e viti varie; • manuale di installazione.

FINC b166 380,00 eKit base di faldaleria per un collettore PSi003

FINC b168 365,00 eKit base di faldaleria per un collettore PSi003/m1

FINC b170 365,00 eKit base di faldaleria per un collettore PSi003/m2

FINC P 167 195,00 eKit faldaleria prolunga per più collettori solari PSi003

FINC P 169 195,00 eKit faldaleria prolunga per più collettori solari PSi003/m1

FINC P 171 195,00 eKit faldaleria prolunga per più collettori solari PSi003/m2

DeSCrizioNe Kit prolunga di faldaleria da aggiungere al kit precedente per l’installazione di due o più collettori solari.

Scatola contenente:

• prolunghe in alluminio colore testa di moro;• legni di supporto;• scatolina con raccordi,accessori e viti varie, coprigiunto, relativi supporti e guarnizioni.

FALdALERIE PER PANNELLI Ad INCASSO

mANuAleDi

moNTAGGio

Page 96: listino-1

95

Faldaleria per collettori ad incassoEsempi di istallazione di collettori contigui e su unica fila

1 FINC B 166

1 FINC B 166+ 1 FINC P 167

+ 1 FINC B 166+ 2 FINC P 167

1 FINC B 166+ 3 FINC P 167

1 FINC B 166+4 FINC P 167

1 FINC B 166+ 5 FINC P 167

1 FINC B 168

1 FINC B 168+ 1 FINC P 169

1 FINC B 168+ 2 FINC P 169

1 FINC B 168+ 3 FINC P 169

1 FINC B 168+4 FINC P 169

1 FINC B 168+ 5 FINC P 169

1 FINC B 170

1 FINC B 170+ 1 FINC P 171

1 FINC B 170+ 2 FINC P 171

1 FINC B 170+ 3 FINC P 171

1 FINC B 170+4 FINC P 171

1 FINC B 170+ 5 FINC P 171

1 PSi003

2 PSi003

3 PSi003

4 PSi003

5 PSi003

6 PSi003

2,5 m2

5 m2

7,5 m2

10 m2

12,5 m2

15 m2

380,00

575,00

770,00

965,00

1.160,00

1.355,00

365,00

560,00

755,00

950,00

1.145,00

1.340,00

365,00

560,00

755,00

950,00

1.145,00

1.340,00

1 PSi003/m1

2 PSi003/m1

3 PSi003 /m1

4 PSi003/m1

5 PSi003 /m1

6 PSi003/m1

1,25 m2

2,50 m2

3,75 m2

5,00 m2

6,25 m2

7,50 m2

1 PSi003/m2

2 PSi003/m2

3 PSi003 /m2

4 PSi003/m2

5 PSi003 /m2

6 PSi003/m2

1,50 m2

3,00 m2

4,50 m2

6,00 m2

7,50 m2

9,00 m2

Collettori solari PSI003/M2 Estensione campo solare Codice faldaleria Euro

Collettori solari PSI003/M1 Estensione campo solare Codice faldaleria Euro

Collettori solari PSI003 Ingombro Lxh

Ingombro Lxh

Ingombro Lxh

Estensione campo solare Codice faldaleria Euro

1,47 x 3,12m

1,47 x 2,13m

1,47 x 2,35m

7,32 x 3,12m

7,32 x 2,13m

7,32 x 2,35m

6,15 x 3,12m

6,15 x 2,13m

6,15 x 2,35m

4,98 x 3,12m

4,98 x 2,13m

4,98 x 2,35m

3,81 x 3,12m

3,81 x 2,13m

3,81 x 2,35m

2,64 x 3,12m

2,64 x 2,13m

2,64 x 2,35m

su una fila

Page 97: listino-1

96

Faldaleria per collettori ad incassoEsempi di istallazione di collettori contigui e sovrapposti su due file

Pannelli

Codice

Euro

Campo solare e faldaleria Campo solare

Pannelli

Codice

Euro

Campo solare e faldaleria Campo solare

2 PSI003

FINC 13/13

650,00 E

1 PSI003+1 PSI003/M1

FINC 13/11

636,00 E

5 m2 3,75 m2

Ingombro Lxh 1,47 x 5,55 m Ingombro Lxh 1,47 x 4,57 m

4 PSI003

FINC 23/23

970,00 E

2 PSI003+2 PSI003/M1

FINC 23/21

948,00 E

10 m2 7,50 m2

Ingombro Lxh 2,64 x 5,55 m Ingombro Lxh 2,64 x 4,57 m

su due file

10 PSI003

FINC 53/53

1.900,00 E

5 PSI003+5 PSI003/M1

FINC 53/51

1.879,00 E

25 m2 18,75 m2

Ingombro Lxh 6,15 x 5,55 m Ingombro Lxh 6,15 x 4,57 m

12 PSI003

FINC 63/63

2.209,00 E

6 PSI003+6 PSI003/M1

FINC 63/61

2.188,00 E

30 m2 22,50 m2

Ingombro Lxh 7,32 x 5,55 m Ingombro Lxh 7,32 x 4,57 m

6 PSI003

FINC 33/33

1.275,00 E

3 PSI003+3 PSI003/M1

FINC 33/31

1.254,00 E

15 m2 11,25 m2

Ingombro Lxh 3,81 x 5,55 m Ingombro Lxh 3,81 x 4,57 m

8 PSI003

FINC 43/43

1.588,00 E

4 PSI003+4 PSI003/M1

FINC 43/41

1.567,00 E

20 m2 15,00 m2

Ingombro Lxh 4,98 x 5,55m Ingombro Lxh 4,98 x 4,57 m

Page 98: listino-1

97

Pannelli

Codice

Euro

Campo solare e faldaleria Campo solare

1 PSI003+1 PS003/M2

FINC 13/12

646,00 E

4 m2

Ingombro Lxh 1,47 x 4,79 m

2 PSI003+2 PSI003/M2

FINC 23/22

958,00 E

8 m2

Ingombro Lxh 2,64 x 4,79 m

5 PSI003+5 PS003/M2

FINC 53/52

1.890,00 E

20 m2

Ingombro Lxh 6,15 x 4,79 m

6 PSI003+6 PSI003/M2

FINC 63/62

2.198,00 E

24 m2

Ingombro Lxh 7,32 x 4,79 m

3 PSI003+3 PSI003/M2

FINC 33/32

1.264,00 E

12 m2

Ingombro Lxh 3,81 x 4,79 m

4 PSI003+4 PSI003/M2

FINC 43/42

1.577,00 E

16 m2

Ingombro Lxh 4,98 x 4,79 m

Faldalerie incasso Particolare superiore

Sovrapposizione totale tegola/faldaleria:superiore e inferiore circa da 40 a 50 cmlaterale circa10 cm

Faldalerie incasso Particolare inferiore

Nel caso di copertura esclusivamente impermeabilizzata con guaina bituminosa o con questa al di sotto della co-pertura tradizionale, si deve prevedere l’inserimento di elementi plastici, al di sotto del campo solare, di almeno 2 cm per avere distacco tra collettore e copertura.

Page 99: listino-1

98

AISI316

Sistemi di tubazioni solari

Apposito per impianti solari con tubo ondulato in acciaio inossidabile AISI 316 e tessuto protettivo per le applicazioni più esigenti. Il sistema è composto da doppio tubo ondulato separabile in acciaio inossidabile, cavo del sensore, materiale isolante flessibile in EPDM, il tutto assemblato da tessuto metallico e poliestere resistente all’ozono e ai raggi UV. L’isolante è in EPDM leggero, flessibile, con caucciù sintetico, senza CFC e PVC; resiste alle alte temperature continue che raggiungono i 125°C e a durata limitata anche i 175°C. Il tubo ondulato in acciaio inossidabile ha un campo di temperatura incluso tra i -270°C fino a +600°C, con pressione massima a 200°C di 13,5 bar. Per una massima facilità di installazione sono dotati di contrassegno per evitare lo scambio del condotto di mandata e quello di ritorno. Il cavo del sensore è composto da conduttori 0.75 mm.

RACCORdI PER TUbO INOX SPLITSistema di collegamento per tubo ondulato in acciaio inossidabile. La battuta definita evita lo spanamento.

rD 16

rF 16

rD 20

rF 20

rV 25

19,00

13,00

23,00

16,00

62,00

CoDiCe DeSCrizioNe euro

10 m 10 m2

To DN 16 15 m 8 m2

20 m 6 m2

10 m 21 m2

To DN 20 15 m 18 m2

20 m 15 m2

10 m 45 m2

To DN 25 15 m 40 m2

20 m 35 m2

Lunghezza max linea Campo solare

CoDiCe DeSCrizioNe euro

indicazioni di massima sul dimensionamento tubazione

RACCORdI PER COLLETTORI

Esempio di collegamento tubo-pannello solare

(RCPSU) (RF) (tO DN)

iNox SPliT -

In generale si ricorda che le tubazioni in multistrato e acciaio zincato non risultano idonee per impianti solari.

NoN NeCeSSiTA Di CArTellA:tubi con raccordi autocartellanti

Raccordi per collettoriPS001, PS001/O, PS001/M1, PS002, PS002/O PSI003, PSI003/M1, PSI003/M2

RCPSU Raccordo conico 3/4“ x 3/4” M 10,00 €

RACC 22*3/4 Raccordo conico 3/4“ x 3/4” a saldare 10,00 €

718,00

1.197,00

824,00

1.374,00

404,00

lunghezza 2 x 15 m

lunghezza 2 x 25 m

lunghezza 2 x 15 m

lunghezza 2 x 25 m lunghezza 15 m

tubo singolo

To 15 DN 16

To 25 DN 16

To 15 DN 20

To 25 DN 20

To 15 DN 25

Raccordo per giunzione tubo tubo DN 16 x DN 16

Raccordo filettato 3/4” femmina x DN 16

Raccordo per giunzione tubo tubo DN 20 x DN 20

Raccordo filettato 3/4” femmina x DN 20

Kit 4 raccordi per tubo DN 25

Page 100: listino-1

99

KiT A CirColAzioNe ForzATA Per ACQuA CAlDA SANiTAriA

VALVOLE A TRE VIE MOTORIzzATEcomplete di cavo molex

VMT002 Valvola deviatrice motorizzata a tre vie 3/4” con micro ausiliari e relè interno (direttamente interfacciabile con centraline solari)

VMT004 Valvola deviatrice motorizzata a tre vie 3/4” con micro ausiliari (senza relè interno)

VMT003 Valvola deviatrice motorizzata a tre vie 1” con micro ausiliari (senza relè interno)

VMT005 Valvola deviatrice motorizzata a tre vie 1” 1/4 con micro ausiliari (senza relè interno)

130,00 e

130,00 e

130,00 e

237,00 e

Accessori

MISCELATORE ELETTRONICOcon trattamento anti legionella programmabile

ME003 miscelatore elettronico 1” 1/4 1.620,00 e

ME004 miscelatore elettronico 1” 1/2 2.627,00 e

ME005 miscelatore elettronico 2” 3.075,00 e

Miscelatore elettronico con disinfezione termica programmabile e verifica disinfezione. Attacchi filettati femmina. Composto da valvola a 3 vie con sfera in acciaio inox, servomotore, regolatore, sonde di temperatura di mandata e ritorno in acciaio inox. Con microinterruttori ausiliari per gestione disinfezione ed altri apparecchi.

Alimentazione elettrica: 230 V - 50/60 Hz - (6,5+8) VA.

MISCELATORE TERMOSTATICO

MT001 miscelatore termostatico 3/4” 114,00 e

MT002 miscelatore termostatico 1” 140,00 e

MT003 miscelatore termostatico 1” 1/4 950,00 e

MT004 miscelatore termostatico 1” 1/2 1.398,00 e

MT005 miscelatore termostatico 2” 1.631,00 e

Page 101: listino-1

100

Accessori

VALVOLA SOLARE dI SICUREzzA

RESISTENzE ELETTRICHE

Per SiSTemi A CirColAzioNe NATurAle

REN Resistenza elettrica W 1200, V 230, monofase 55,00 e Completa di termostato lungh. 300 mm, 1 1/4” Adatto per tutti i bollitori naturali ad intercapedine.

Per SiSTemi A CirColAzioNe ForzATA

REF 220 Resistenza elettrica Watt 2500, V 230, monofase, 1 1/2” 227,00 e Installabile su tutti i bollitori.

REF 400 Resistenza elettrica Watt 4500, V 400, trifase, 1 1/2” 292,00 e Installabile su tutti i bollitori.

REF 460 Resistenza elettrica Watt 6000, V 400, trifase, 1 1/2” 307,00 e Installabile solo su bollitori oltre 500 l.

Valvola di sicurezza per impianti solari.Corpo in ottone. Attacchi femmina-femmina. PN 10.

Campo di temperatura: -30÷160°C.Uscita di scarico maggiorata.Ingresso 1/2”. VSP001 3 bar 14,00 e

VSP002 6 bar 25,00 eValvola solare di sicurezza

VALVOLA dEVIATRICE TERMOSTATICA Composto da corpo, testina, sonda a bulbo e portasonda

Valvola termostatica deviatrice automatica, ideale per il controllo dell`integrazione nei sistemi solari. Regolabile da 60 a 90° C. PN 10.

La valvola funziona senza necessità di energia elettrica. Attraverso il bulbo, viene rilevata la temperatura dell’acqua calda sanitaria; la valvola devia il flus-so automaticamente con il raggiungimento di una temperatura impostabile sulla ghiera; in questo modo si evita la sovratemperatura nel bollitore. Con il ritorno della temperatura al di sotto di quella impostata nel bollitore, il bulbo trasmette la temperatura stessa alla valvola che riapre il flusso verso il bollitore

e riattiva la circolazione naturale.

ideale per il by-pass dei sistemi solari a circolazione naturale.

VTT001 130,00 eValvola deviatrice termostatica

VALVOLA dI SICUREzzA COMbINATATEMPERATURA E PRESSIONE

La valvola di sicurezza controlla e limita la temperatura e la pressione dell’acqua calda contenuta in un accumulo sanitario solare ed evita che in quest’ultimo si possano raggiungere temperature superiori ai 100°C, con formazione di vapore.Al raggiungimento dei valori di taratura, la valvola scarica in atmosfera una quantità d’acqua sufficiente a far sì che temperatura e pressione rientrino nei limiti di funzionamento dell’impianto.

taratura 7 bar

Ingresso 1/2”

VSTP001 60,00 eValvola di sicurezza combinata

fino a170°C

Page 102: listino-1

101

KiT A CirColAzioNe ForzATA Per ACQuA CAlDA SANiTAriAAccessori

VALVOLA SOLARE dI SFIATO

Valvola automatica di sfogo aria con valvola di intercettazione

Idonea per utilizzo con acqua e soluzioni glicolate (max 50%)

Connessione 3/8”

Consigliato nei grandi impianti solari per facilitare lo sfiato dell’ariaChiudere la valvola di intercettazione a caricamento impianto completato VSI001 40,00 e

Valvola solare di sfiato

Intervallo di misurazione 2-12 l/min (Kv 3)oppure 1-6 l/min (Kv 2)

PN 10. temperatura massima 120°C(breve periodo: 160°C per 20 sec.)

Valvola a sfera F/F in ottone stampato con filtro integrato.Finitura nichelata.PN 16 Temperatura massima 150°C.Kv 5,6 (3/4”) Kv 20 (1”1/4)maglia filtrante in acciaio inox: 0,5 mmFilettatura secondo ISO 228 (DIN 259 BSP 2779)Con maniglia a leva in acciaiomisure: 3/4”, 1”1/4

Il filtro in acciaio inox all’interno della sfera può essere facilmente rimosso, mentre la valvola è in posizione chiusa, per essere pulito o ispezionato.La valvola può essere installata con o senza filtro. In quest’ultimo caso il filtro può essere usato per un tempo limitato, per esempio l’esigenza di pulire il circuito.

RP001 38,00 eregolatore 2-12 l/mindi portata DN22

RP002 34,00 eregolatore 2-12 l/mindi portata 3/4“ m/m

RP004 34,00 eregolatore 1-6 l/mindi portata 3/4“ m/m

MISURATORE REGOLATOREdI PORTATA SOLARE IN LINEA

VALVOLA FILTRO

VFI001 3/4'' 34,00 eVFI003 1 1/4’’ 79,00 eValvola filtro

Page 103: listino-1

102

Accessori e ricambi

STAFFA

PREVASO PER IMPIANTI SOLARI

Pressione massima di esercizio:6 bar (da 18 a 40 L); 8 bar (da 60 L)

Pressione di precarica standard:2,5 bar - membrana speciale per fluido solare DIN4807

Temperatura max di esercizio: +130°C

Attacco acqua:3/4” (da 18 a 80 L); 1” (100 L)1 1/2” (da 150 a 300 L)

Attacco ingresso acqua verso l’alto.

Marchiatura CEdal modello VE1S.60 il vasodi espansione è completo di piedini.

Staffa a “L” per il fissaggio a muro del vaso di espansione. Il raccordo da 3/4”maschiox 3/4” femmina è provvisto di una doppia valvola di non ritorno.Inclusi tasselli a muro e guarnizione.Solo per modelli VE1S.18/25/40, VE1AS.18/25/40

Pressione massima di esercizio: 6 barAttacchi: 3/4”M e 3/4”F

FLESSIbILE

VASO dI ESPANSIONEper acqua sanitaria (calda e fredda)

SF01 36,00 E

33,00 E

FLEX36

FLEX40

FLEX80

FLEX188

17,00 E

18,00 E

29,00 E

55,00 E

VE1S.18

VE1S.25

VE1S.40

VE1S.60

VE1S.80

VE1S.100

VE1S.150

VE1S.200

VE1S.300

VE1AS.18

VE1AS.25

VE1AS.40

VE1AS.60

VE1AS.80

VE1AS.100

VE1AS.150

58,00 E

65,00 E

105,00 E

171,00 E

218,00 E

270,00 E

315,00 E

391,00 E

577,00 E

48,00 E

52,00 E

112,00 E

166,00 E

256,00 E

323,00 E

455,00 E

I tubi flessibili in acciaio inox 3/4” F/F isolati sono polifunzionali e di diversa lunghezzain base alle esigenze (es. collegamento vaso espansione/gruppo solare)

Capienza 18 L

Capienza 25 L

Capienza 40 L

Capienza 60 L

Capienza 80 L

Capienza 100 L

Capienza 150 L

Capienza 200 L

Capienza 300 L

Capienza 18 L

Capienza 25 L

Capienza 40 L

Capienza 60 L

Capienza 80 L

Capienza 100 L

Capienza 150 L

VASO dI ESPANSIONEper impianti solari

Pressione massima esercizio:8 bar (18 e 40 L), 10 bar (da 60 L)

Pressione di precarica standard:3,5 bar (18 e 40 L), 2,0 bar (da 60 L)

membrana: in gomma per acquauso alimentare

Temperatura min/max di esercizio:-10; +99°C

Attacco acqua:3/4” (da 18 a 40 L); 1” (da 60 a 100L)1 1/2” (150 L)

Marchiatura CEdal modello VE1AS.60 il vasodi espansione è completo di piedini.

Flessibile acciaio inox 36 cm (usato anche nel KN150)

Flessibile acciaio inox 40 cm(usato anche nel KN280)

Flessibile acciaio inox 80 cm(usato anche nel KN 200 e by-pass tOP mono)

Flessibile acciaio inox 188 cm(usato anche nel by-pass KN tOP doppio)

PRVE018 Prevaso da 18 L

Page 104: listino-1

103

45,00 E

45,00 E

45,00 E

45,00 E

45,00 E

45,00 E

set per PS001, PS001/O

set per PS002, PS002/O, PS002/N, PS002/ND, PS002/NS

set per PSI003

set per PSI003/M1

set per PSI003/M2

set per PS001/M1

Accessori e ricambi

VALIGETTA ATTREzzATURE

VETRI dI RICAMbIO PER COLLETTORI

GUARNIzIONI dI RICAMbIO PER COLLETTORI

Vetro temprato 4 mm extra chiaro

GRI001

GRI002

GRI003

GRI007

GRI008

GRI009

Gli impianti solari sono sempre più efficienti; manutenzionati correttamente e costantemente possono anche aumentare il loro rendimento.Con la valigetta di controllo l’utente dispone di una “scatola di servizi professionistici“ per controllare facilmente e velocemente gli impianti termosolari. Gli strumenti di misura e di controllo contenuti nella valigetta consentono di rilevare, in modo sicuro, ogni problema alterante il funzionamento dell’impianto. COMPOStA DA: rifrattometro manuale, multimetro digitale, bussola, manometro, etichette, cartine per controllo PH, cacciavite cercafase

VRI001

VRI002

VRI003

VRI007

VRI008

VRI009

VRI006

110,00 E

108,00 E

110,00 E

80,00 E

90,00 E

80,00 E

27,00 E

Tubo singolo di vetro borosilicato

Vetro per PS001, PS001/O

Vetro per PS002,PS002/O,PS002/N, PS002/ND, PS002/NS

Vetro per PSI003

Vetro per PSI003/M1

Vetro per PSI003/M2

Vetro per PS001/M1

tubo ricambio per CSS

VCS01 543,00 eValigetta controllo impianti solari

5 L Liquido antigelo

10 L Liquido antigelo

15 L Liquido antigelo

20 L Liquido antigelo

Glicole antigelo propilenico per usi alimentari anti corrosivo e biodegradabileadatto per impianti solari, soluzione concentrata da diluire con 60% d’acqua.

LIqUIdO ANTIGELO

GLL001

GLL002

GLL003

GLL004

45,00 E

81,00 E

115,00 E

150,00 E

Page 105: listino-1

104

POMPA ELETTRICAdI RIEMPIMENTO IMPIANTI SOLARI

Alcune indicazioni sulle caratteristiche della pompa per il caricamento

Massima prevalenza 50 m.c.a.

temperatura massima d’esercizio da normativa +35°C

da materiali +60°C

Serbatoio per miscela acqua-glicole, montato su carrello dotato di pompa elettrica per carico automatico degli impianti.

PRE10 Pompa di riempimento 50 L 740,00 E

(con funzione di riempimento impianto e raccolta scarico antigelo)

Gruppo di mantenimento, per grandi impianti solari, con intervento automaticodi ripristino pressione a seguito microperdite. Composta da:

- tanica in INOX da 50 L per il contenimento della miscela acqua-glicole per riempimento / mantenimento pressione impianto solare;

- tanica in INOX da 50 L per la raccolta e recupero del glicole, in grado di resistere alle alte temperature e pressioni di scarico della valvola sicurezza solare;

- pompa per riempimento/mantenimento in pressione impianto solare, max prevalenza 50 m.c.a.

- quadro di comando con selettore automatico/spento/ manuale, completo di protezione termica, segnalazioni led (presenza tensione, intervento termica, livello sonde, marcia pompa), contatti per la remotizzazione dell’allarme livello minimo, presa di alimentazione 230V ~;

- pressostato regolabile di minima/massima;

- manometro;

- sonde di livello;

- filtro e valvola di non ritorno sul circuito caricamento impianto solare;

- struttura in alluminio con piedini regolabili.

Con il selettore in posizione manuale il gruppo permette il caricamentoe lo sfiato dell’impianto solare.

GMAN001 3.300,00 eGruppo di mantenimento

GRUPPO dI MANTENIMENTO

Accessori e ricambi

L’esclusivo sistema realizzato da tekno Energy per caricare e avviare in maniera semplice e senza alcun spreco il vostro impianto solare.Il sistema è composto da una tanica bianca in PVC con capacità di 50 L con ampia apertura per il facile caricamento della miscela acqua-glicole, montata su di un carrello completo di pompa con interruttore elettrico; ad essa è collegata, tramite una valvola di non ritorno, una tubazione flessibile in gomma con attacco idoneo per il nostro gruppo solare, il tutto isolato da due valvole, al fine di non avere nessun tipo di perdita e dispersione.Per la corretta miscelazione nella percentuale desiderata, servirsi dell’apposito nastro graduato presente sulla tanica.

tanica in acciaio inox resistente alle alte temperature e pressioni di scarico della valvola solare di sicurezza.

Utilizzata per il recupero del glicole nel caso di anomalie dell’impianto solare.

Capacità 50 L, con predisposizione rubinetto di scarico.

TRSA01 220,00 eTanica raccolta antigelo

TANICA RACCOLTA SCARICO ANTIGELO

Page 106: listino-1

106

ORDINE N. DEL INVIATO: VIA FAX VIA E-MAIL [email protected]

ORDINATARIO

VIA

C.A.P. CITTÀ PROVINCIA

P. IVA

TELEFONO FAX

CONSEGNA RICHIESTA RESA A MEZZO

ANNOTAZIONI

Il committente dichiara di conoscere e accettare ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ. tutte le Condizioni di vendita dietro riportate cui è subordinata la compravendita, e in particolare dichiara di conoscere e accettare le clausole ivi contenute nelle Condizioni di vendita a tergo riportate.

PRIMA FORNITURA: CONTANTI ALLA CONSEGNA SC. 3% CONTANTI ALLA CONSEGNA MERCE SC. 3%

DILAZIONATO CON GARANZIA DI PAGAMENTO

RI.BA / TRATTA 30 GG. F.M. 60 GG. F.M. 60/90 GG.F.M.

q.TÀ

LUOGO DI DESTINAZIONE MERCE

CODICE pREZZO UNITARIO SCONTODESCRIZIONE

DATA IL COMMITTENTE

Sede amm./magazzino - Loc. Pedaggera SS 20, n° 25 - 12030 CAVALLERLEONE (CN) - T 0172.811.325 - F 0172.811.907REA N. 260403 - P. IVA 03074380043 [email protected]

c alore • r isparmio • ambientewww.teknoenergy.com

CONDIZIONI DI pAGAMENTO

Page 107: listino-1

107

MODULO RILIEVO DATI PER IMPIANTO SOLARE TERMICO

CLIENTE: Nome: ……………………………………………………..… Cognome:………………………………………………

Indirizzo:………………………………………n.………… Città: …………………………………………… Cap:……………………

Tel:……………………………………………Fax:………………………………………email:…………………………………………… Se luogo d’installazione diversa da indirizzo cliente:

Indirizzo:………………………………………n.………… Città: …………………………………………… Cap:……………………

EDIFICIO: Esistente Anno di costruzione:……………… In costruzione Fase di Progetto

Mono/bifamiliare Condominio Hotel Bed&breakfast Ristorante Centro sportivo

INSTALLAZIONE COLLETTORI: Verticali Orizzontali Circolazione naturale

Tetto a falda con copertura Tegole Coppi Onduline Lamiera Altro ………………………

Installazione a parete o superficie verticale Tetto piano o superfici piane

Montaggio parallelo tetto sovrainclinazione +25° i sovrainclinazione +40° Incasso

Sottocostruzione: Travi lignee Cemento Altro……………………………………………………………

FABBISOGNO ACQUA CALDA SANITARIA (acs):

A) per le abitazioni: Superficie singola unità abitativa …………..mq N° di alloggi …………………

collegamento lavatrice (+20÷40 L/g 1 lavag.) collegamento lavastoviglie (+ 20 L/g)

produzione ACS centralizzata autonoma satelliti di utenza

B) altro: posti letto ………………….. pasti al giorno …………….…. Docce installate…………………….

Altro fabbisogno di ACS: …………………Fabbisogno calcolato di ACS: Vacs …….……………… litri/giorno

Ricircolo? SI NO - Tempo di attivazione del ricircolo: tr = ……………..………ore/giorno

INTERGRAZIONE AL RISCALDAMENTO: SI NON RICHIESTO

Fabbisogno energetico invernale ………………… kwh/mq anno edificio …………… mq classe …………

Impianto riscaldamento: pavimento/soffitto/parete radiatori ventilconvettori

CENTRALE TERMICA: Caldaia per: Riscaldamento Riscaldamento + ACS dedicata ACS

Tipo di combustibile: Gasolio Metano Gpl Legna …………… -- Potenza:……………… kW

Anno di costruzione:……………… Note:…………………………………………………………………………………………………………

Per ACS: serbatoio integrato alla caldaia lt ………… serbatoio separato lt ……………… istantanea

IMPORTANTI INFORMAZIONI: Lunghezza singolo tubo collettore-serbatoio: …… (in) +……… (out) m

Dimensioni vano per accumulo: ……. x ……. x……. m - Dimensioni porta del vano: …… x ……… m

GEOMETRIA ED ORIENTAMENTO DEL TETTO:

A im

p

a

Incl.

b

W

N

S

E

Or

Orientamento falda installazione:

S - Or ………

S / SW - Or ………

S / SE – Or………

E - Or ………

E / W – Or………

Lunghezza falda utilizzabile: b=……………… m - Altezza falda utilizzabile: a=……………………… m

Inclinazione tetto: Incl.=…………° Orientamento tetto: Or.=…………° Ombreggiamento? SI NO

RICHIESTE DEL CLIENTE: Tipo di impianto: personalizzato kit

Tipo di collettore: piano sottovuoto

Integrazione per piscina: SI NO Dimensioni piscina: ………… x ………… x ………… m

Temperatura richiesta …………° - Piscina all’aperto interna coperta

Page 108: listino-1

108

Page 109: listino-1

109

Page 110: listino-1

110

Page 111: listino-1

111

Page 112: listino-1

112

UNI EN 12975-1 - UNI EN 12975-2UNI EN 12976-1 - UNI EN 12976-2

Page 113: listino-1

113

I collettori solari e i sistemi solari Tekno Energy sono certificati Solar Keymark e con rapporto di prova ENEA

ed EUROFINS secondo standard UNI EN 12975-1-2:2006. Tutti i collettori solari Tekno Energy dispongono di

piastra captante TINOX, con certificazione Solartechnik Prufung Forschung, ITW, ISE (Fraunhofer Institut Solare

Energiesysteme) e SP (Provning Forskning).

AZIENDA CON SISTEMA DI qUALITÀ CERTIFICATO

ATTESTATO DELLE pROVE SECONDO NORMATIVE DEL SETTORE

UNI EN ISO 9001:2000 - CERT. N 4425

UNI EN 12975-1 - UNI EN 12975-2UNI EN 12976-1 - UNI EN 12976-2

SOLAR KEyMARK

CERTIFICAZIONE DI pRODOTTO

c alore • r isparmio • ambientewww.teknoenergy.com

Page 114: listino-1

114

condiZioni Generali di Vendita

Queste considerazioni generali si intendono parte integrante di ogni contratto di vendita e di ogni offerta da noi effettuata o con noi stipulata.I prezzi si intendono di listino per merce franco nostro stabilimento di CAVALLERLEONE, esclusi di iva e trasporto.I pagamenti dovranno essere effettuati in accordo con la Ns. sede, nelle forme stabilite e concordate nella conferma d’ordine. Per eventuali ritardi di pagamento l’acquirente corrisponderà alla venditrice gli interessi di mora pari all’importo massimo tassabile come per legge.RISERVATO DOMINIO: nelle vendite con pagamento rateale o a scadenze dilazionate, la proprietà della merce rimane della ditta venditrice fino al totale ed integrale pagamento della merce e ciò ai sensi e per gli effetti delle norme stabilite.I tempi di consegna non sono vincolati e sono da concordare con la nostra azienda, la quale non si assume responsabilità dovuta a ri-tardi di approvvigionamento delle materie prime che non dipendono direttamente da noi. Il cliente rinuncia fin da ora ad eventuali risarcimenti per danni, o rinuncia al diritto di recesso del contratto. Domande di contributo a fondo perduto: i pagamenti non sono vincolati all’ottenimento dei contributi a fondo perduto anche se le domande sono state presentate tramite la Ns. ditta.Montaggio: la merce è sempre fornita escluso il montaggio che verrà effettuato da altre aziende per le quali la TEKNO ENERGy non è responsabile.Tutti i prezzi sono soggetti a variazioni senza preavviso e si deve chiedere conferma di ordine presso la Ns. azienda.I risparmi generati dall’istallazione dei sistemi solari presso il cliente finale, verranno certificati e comunicati all’Autorità per l’Ener-gia Elettrica ed il Gas. Il cliente che grazie a questo fornisce un contributo concreto al raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico nazionali, ottiene in cambio la prima accensione dell’impianto.Per tutte le controversie inerenti il presente contratto, il foro esclusivo competente è il tribunale di Saluzzo (Cn).

GaranZia del Prodotto

L’azienda TEKNO ENERGy garantisce la merce come da certificato di garanzia allegato ai prodotti venduti.La garanzia comprende la sostituzione o riparazione della merce presso il nostro stabilimento con oneri di trasporto, smontaggio e rimontaggio a carico dell’acquirente.La TEKNO ENERGy non è obbligata a risarcire l’acquirente per danni diretti o indiretti o per qualsiasi causa e natura in quanto la garanzia riguarda ed è limitata alla sostituzione e riparazione presso la nostra azienda delle parti difettose.La TEKNO ENERGy non si assume responsabilità riguardo problemi causati da montaggio errato.I collettori solari vetrati piani sono garantiti per difetti di costruzione per 10 anni dalla data di fabbricazione.I collettori solari sottovuoto sono garantiti per 5 anni (tubi di vetro borosilicato esclusi).Tutti i bollitori solari sono garantiti per 5 anni.La garanzia è di 2 anni per tutti gli accessori, parti elettriche, circolatori, centraline elettroniche, valvole.

Sono escluse dalla garanzia: 1. rotture accidentali per trasporto,

2. uso non corretto,

3. incuria,

4. installazione non conforme alle normative di montaggio o/e istruzioni di installazione,

5. mancanza o errore di fissaggio alla struttura muraria dell’edificio,

6. danni causati da intemperie come fulmini o grandine,

7. rotture dovute a gelo dove non era presente all’interno liquido antigelo,

8. rotture da pressioni elevate,

9. rotture causate da pressioni elevate nel caso in cui nel circuito siano state inserite valvole di intercettazione ai collettori, ai vasi espansione, alle valvole di sicurezza,

10 acqua particolarmente corrosiva,

11 in caso di anodo al magnesio consumato... comunque da fenomeni estranei al normale funzionamento dell’apparecchio o non realizzati in base al manuale di montaggio.

CONDENSA: può essere normale la presenza di umidità all’interno del collettore solare sotto forma di condensa nei periodi invernali causata da piogge ed umidità dell’aria. Si consiglia, in tali casi, di aspettare i periodi soleggiati in modo che venga espulsa automa-ticamente tramite gli appositi fori di areazione. Inoltre la nostra azienda consiglia controlli periodici agli impianti, per qualsiasi tipo di intervento di manutenzione rivolgersi solo ad installatori qualificati. In caso di intervento diretto da parte della nostra azienda, dovuto a problemi di montaggio o a quelli non risolti dall’installatore, ci sarà sempre corrisposto il diritto di chiamata+trasferta.

Con riserva di modifiche tecniche. Le figure, gli schemi di collegamento, le tabelle di dimensionamento ed ogni altro dato tecnico sono da ritenersi puramente indicativi e non sostitutivi di progettazione da parte di un tecnico abilitato.Con riserva di errori di composizione e stampa, con riserva di modifica dei prezzi. Il presente listino prezzi annulla e sostituisce il prece-dente.

c a l o r e • r i s pa r m i o • a m b i e n t e

Page 115: listino-1

115

condiZioni Generali di trasPorto

L’azienda TEKNO ENERGy richiede che ogni trasporto venga effettuato con mezzo o vettore dell’acquirente. Nel caso in cui venga richiesto il trasporto tramite nostro corriere convenzionato comporterà un addebito in fattura alle seguenti condizioni:Costo trasporto: vedi tabella sottostante.Per spedizioni estere quotazione diretta in sede. La spedizione, se concordata a carico nostro, viene sempre effettuata per conto, rischio e pericolo dell’acquirente.Vengono presi in considerazione solo i reclami fatti al momento dello scarico della merce, tramite invio di fax o di e-mail presso la Ns. azienda che provvederà, dopo il ritorno della merce in sede, alla riparazione o sostituzione.Nel caso in cui il reclamo venga effettuato dopo la consegna del materiale da parte del corriere, la nostra azienda non potrà più prenderlo in considerazione, ma sarà gestito tra il cliente ed il trasportatore stesso con comunicazione al corriere entro un massimo di 3 giorni.I termini di consegna sono da considerare indicativi e il committente rinucia fin d’ora ad ogni risarcimento per eventuali ritardi nella con-segna della merce.La nostra azienda garantisce l’integrità dei prodotti ed il loro imballaggio (adatto al trasporto) solo al momento del carico merce, pertanto, presa coscienza che la nostra azienda richiede la gestione del trasporto da parte del cliente stesso, non accettiamo alcun reclamo riguardo problemi di trasporto o di mancanza merce durante gli spostamenti. Per piccoli ordini il minimo importo che sarà fatturato è di 10,00 Euro.

Zona ZonaCodicezona

Codicezona

% trasporto % trasporto

001 CUNEO 4002 TORINO 4003 ALESSANDRIA 4004 ASTI 4005 BIELLA 4006 NOVARA 4007 VERBANO CUSIO OSSOLA 4008 VERCELLI 4009 AOSTA 4010 BERGAMO 4011 BRESCIA 4012 COMO 4013 CREMONA 4014 LECCO 4015 LODI 4016 MANTOVA 4017 MILANO 4018 MONZA E DELLA BRIANZA 4019 PAVIA 4020 SONDRIO 4021 VARESE 4022 BOLZANO 5023 TRENTO 4024 GORIZIA 5025 PORDENONE 4026 TRIESTE 5027 UDINE 5028 BELLUNO 4029 PADOVA 4030 ROVIGO 4031 TREVISO 4032 VENEZIA 4033 VERONA 4034 VICENZA 4035 GENOVA 4036 IMPERIA 4037 LA SPEZIA 4038 SAVONA 4039 BOLOGNA 4040 FERRARA 5041 FORLÌ CESENA 5042 MODENA 4043 PARMA 4044 PIACENZA 4045 RAVENNA 5046 REGGIO EMILIA 4047 RIMINI 5048 AREZZO 5049 FIRENZE 4050 GROSSETO 5051 LIVORNO 5052 LUCCA 4053 MASSA CARRARA 4054 PISA 4055 PISTOIA 4

056 PRATO 4057 SIENA 5058 ANCONA 5059 ASCOLI PICENO 5060 FERMO 6061 MACERATA 5062 PESARO E URBINO 5063 PERUGIA 5064 TERNI 5065 L’AQUILA 5066 CHIETI 5067 PESCARA 5068 TERAMO 5069 FROSINONE 5070 LATINA 5071 RIETI 5072 ROMA 5073 VITERBO 5074 CAMPOBASSO 6075 ISERNIA 6076 AVELLINO 6077 BENEVENTO 6078 CASERTA 6079 NAPOLI 6080 SALERNO 6081 BARI 6082 BARLETTA - ANDRIA - TRANI 6083 BRINDISI 6084 FOGGIA 6085 LECCE 6086 TARANTO 6087 MATERA 6088 POTENZA 6089 CATANZARO 6090 COSENZA 6091 CROTONE 6092 REGGIO CALABRIA 6093 VIBO VALENTIA 6094 AGRIGENTO 7095 CALTANISSETTA 7096 CATANIA 7097 ENNA 7098 MESSINA 7099 PALERMO 7100 RAGUSA 7101 SIRACUSA 7102 TRAPANI 7103 CAGLIARI 7104 CARBONIA - IGLESIAS 7105 MEDIO CAMPIDANO 7106 NUORO 7107 OGLIASTRA 7108 OLBIA - TEMPIO 7109 ORISTANO 7110 SASSARI 7

Page 116: listino-1

116

c a l o r e • r i s pa r m i o • a m b i e n t e

NOTE

Page 117: listino-1

c alore • r isparmio • ambiente

Sede amministrativa - MagazzinoLocalità Pedaggera S.S. 20 n° 2512030 Cavallerleone (CN)T +39 0172 811325 F +39 0172 811907

Sede legale - ProduttivaVia Principe Amedeo, 112030 Scarnafigi (CN)

teknoenergy.com