LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

111
Pietro Selicato LINEAMENTI DEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO (dispense ad uso degli studenti) Gennaio 2011

Transcript of LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Page 1: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

 Pietro  Selicato  

                     

LINEAMENTI  DEL  SISTEMA  TRIBUTARIO  

ITALIANO  (dispense  ad  uso  degli  studenti)  

                               

Gennaio  2011    

Page 2: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 2 di 111

Page 3: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 3 di 111

INDICE            1.  Cenni  introduttivi..........................................................................................................................................5  

2.  Le  modalità  di  realizzazione  del  prelievo  tributario ....................................................................................9  

2.a)  Generalità...............................................................................................................................................9  

2.b)  Le  fattispecie  prodromiche ..................................................................................................................12  

2.c)  La  dichiarazione  del  contribuente ........................................................................................................16  

2.d)  I  controlli  e  l’accertamento ..................................................................................................................18  

2.e)  La  definizione  dei  tributi  su  basi  consensuali .......................................................................................20  

3.  I  principali  tributi ........................................................................................................................................24  

3.a)  L’imposta  sui  redditi  delle  persone  fisiche  (IRPEF)...............................................................................24  

3.a.1)  La  nozione  di  reddito  dalla  teoria  economica  alla  realtà  giuridica ................................................24  

3.a.2)  Il  reddito  complessivo  della  persona  fisica....................................................................................25  

3.a.3)  La  crisi  dell’imposizione  personale  progressiva  ed  i  suoi  possibili  rimedi .....................................40  

3.a.4)  La  tassazione  dei  redditi  della  famiglia..........................................................................................45  

3.b.  L’imposta  sui  redditi  delle  società ........................................................................................................51  

3.b.1.  I  precedenti  storici.........................................................................................................................51  

3.b.2.  La  Riforma  fiscale  del  2004:  dall’IRPEG  all'IRES.............................................................................53  

3.b.3.  La  tassazione  dei  dividendi  e  la  participation  exemption ..............................................................57  

3.b.4.  La  tassazione  dei  gruppi  di  società ................................................................................................60  

3.b.5.  L’imposizione  sui  redditi  degli  enti  diversi  dalle  società ...............................................................65  

3.c)  L’imposta  regionale  sulle  attività  produttive  (IRAP) .............................................................................66  

3.c.1.  Caratteristiche  generali  del  tributo................................................................................................66  

3.c.2.  Il  presupposto  del  tributo  e  la  sua  giustificazione  costituzionale ..................................................68  

3.c.3.  Soggetti  passivi  e  base  imponibile .................................................................................................71  

3.c.4.  La  compatibilità  con  l’IVA ..............................................................................................................74  

Page 4: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 4 di 111

3.d)  L’imposta  sul  valore  aggiunto ..............................................................................................................77  

3.d.1.  L’IVA  nel  contesto  europeo ...........................................................................................................77  

3.d.2.  Natura  giuridica  e  presupposto  dell’imposta ................................................................................81  

3.d.3.  Contribuente  di  fatto  e  contribuente  di  diritto .............................................................................84  

3.d.4.  Le  fasi  di  applicazione  del’imposta ................................................................................................86  

3.e)  I  tributi  regionali  e  locali.......................................................................................................................92  

3.e.1.  Premessa .......................................................................................................................................92  

3.e.2.  Autonomia  finanziaria  e  autonomia  tributaria..............................................................................96  

3.e.3.  Il  sistema  fiscale  locale:  precedenti  storici  e  situazione  attuale....................................................98  

3.e.4.  Il  federalismo  fiscale  dopo  la  riforma  del  Titolo  V  della  Costituzione .........................................105  

3.e.5.  I  cosiddetti  tributi  di  scopo..........................................................................................................107  

                                               

   

Page 5: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 5 di 111

1.  Cenni  introduttivi      

  Queste   dispense   sono   dedicate   all’analisi   degli   elementi   essenziali   del   sistema   tributario  

italiano  e  sono  rivolte  principalmente  al   fine  di  chiarire   il   funzionamento  dei  suoi  più   importanti  

istituti  e  di  fornire  gli  strumenti  giuridici  necessari  alla  ricostruzione  degli  effetti  economici  che  essi  

producono  sull’andamento  della  finanza  pubblica.  

Il   sistema   fiscale   italiano   può   essere   incluso   tra   quelli   che   hanno   raggiunto   un   elevato  

livello  di  maturità  a  seguito  di  una  lunga  evoluzione  che,  oltre  ad  accrescerne  la  pressione  fiscale  

complessiva,   lo   ha   portato   a   raggiungere   un   grado   di   complessità   talmente   elevato   da  

compromettere   in   diverse   occasioni   l’attuazione   di   uno   dei   fondamentali   principi   einaudiani  

dell’imposta:  la  “comodità”.  Su  entrambi  i  fronti  si  sta  assistendo  negli  ultimi  tempi  ad  una  decisa  

inversione  di  tendenza.  

Quanto  al  primo  fronte  va  osservato  che   l’Italia,  al  pari  degli  altri  Stati   in  cui   la  pressione  

fiscale   si   manteneva   su   livelli   elevati,   ha   dovuto   confrontasi   con   la   concorrenza   degli   Stati   che  

hanno   mantenuto   aliquote   più   basse.   La   progressiva   internazionalizzazione   degli   scambi,   degli  

investimenti   e   delle   attività   economiche,   associata   alla   tendenza   alla   dematerializzazione   delle  

nuove  forme  di  ricchezza,  ha  favorito  il  trasferimento  delle  fonti  di  reddito,  soprattutto  di  origine  

finanziaria,  verso  gli  stati  a  bassa  fiscalità,  verso  i  quali  gli  investimenti  si  sono  potuti  dirigere  con  

maggiore   facilità  dopo   l’entrata   in  vigore  delle  misure  che  hanno   liberalizzato   la  circolazione  dei  

capitali   non   solo   tra   gli   Stati   membri   dell’Unione   Europea   ma   anche   tra   questi   e   gli   Stati  

extracomunitari.  

In   Italia   la   soppressione   delle   restrizioni   ai   movimenti   dei   capitali   all’interno   degli   Stati  

membri  è  stata  disposta  con  effetto  dal  1°  luglio  1990,  in  attuazione  della  Direttiva  88/361/Cee  del  

24  giugno  1988  adottata  sulla  base  dell’art.  67  del  Trattato  istitutivo  della  Comunità  Europea.  Con  

successive   disposizioni   inserite   negli   accordi   di  Maastricht   del   1992   (ratificati   dall'Italia   con   L.   3  

novembre  1992  n.  454)  la  circolazione  internazionale  dei  capitali,  a  decorrere  dal  1°  gennaio  1994,  

è   stata   completamente   liberalizzata,   anche  per   i  movimenti   da   e   per   gli   Stati   terzi   (art.   73B  del  

Trattato   istitutivo  della  Comunità  Europea,   trasfuso  nell’art.  56  nella  versione  consolidata  con   le  

modifiche  introdotte  dal  Trattato  di  Maastricht).  

Page 6: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 6 di 111

Per  avere  un’idea  della  dimensione  di  questo  processo,  basti  pensare  che  per    l’imposizione  

sul   reddito   delle   società   nell’anno   1974,   quando   con   D.P.R.   29   settembre   1973,   n.   598   fu  

introdotta  l’IRPEG  (imposta  sul  reddito  delle  persone  giuridiche)  fu  stabilita  l’aliquota  del  35%  (alla  

quale   però   doveva   essere   aggiunta   l’ILOR,   Imposta   locale   sui   redditi,   introdotta   a   partire   dallo  

stesso   anno   1974   con   D.P.R.   29   settembre   1973,   n.   599   ed   applicata   sugli   stessi   redditi   con  

un’aliquota  complessiva  del  15%).  L’IRPEG  ha  raggiunto  il  livello  massimo  del  37%  nel  2000  (ma  a  

partire  dal  1998   l’ILOR,  che  aveva  raggiunto   l’aliquota  del  16,2%,  è  stata  sostituita  dall’IRAP  che,  

pur   applicandosi   su   una  base   imponibile  molto  più   ampia,   prevede   aliquote  nominali  molto   più  

ridotte)  per  poi  ritornare  gradualmente  al  35%  nel  2003.  L’IRES,  che  ha  sostituito  l’IRPEG  nel  2004,  

è  stata  applicata  inizialmente  con  l’aliquota  del  33,  che  è  scesa  al  27,5%  nel  2008.  

Le  manovre  sulle  aliquote  fiscali  sono  collegate  a  diverse  variabili  fondamentali.  

Innanzitutto   va   individuato   il   livello   di   welfare   che   ci   si   propone   di   istituire;   quanto  

maggiore  sarà  il  peso  finanziario  dei  servizi  pubblici  tanto  più  elevato  dovrà  essere  il  carico  fiscale  

da  addossare  ai  contribuenti.  La  gestione  di  questo  equilibrio  è  molto  delicata  e  viene  influenzata  

in  misura  considerevole  dagli  orientamenti   ideologici  che   la  classe  politica  sviluppa  in  ordine  alla  

presenza   dello   Stato   nella   società.   È   su   questo   terreno   che   si   misurano   i   consensi   elettorali  

all’interno  dei  sistemi  democratici.    

Un  peso  notevole  in  queste  scelte  deve  assumere,  poi,  l’andamento  dell’economia.  In  una  

fase  di  crescita  economica  sarà  agevole  programmare  riduzioni  di  aliquote  ed  incrementi  nel  livello  

dei   servizi   pubblici.   In   periodi   recessione,   potendo   contare   su   minori   risorse   a   causa   della  

fisiologica  riduzione  del  prelievo,  si  dovrebbe  operare  nel  senso  opposto.  In  questo  momento,   in  

cui  si  è  aperto  un  ampio  dibattito  a  livello  mondiale  sul  mix  ideale  tra  le  manovre  sulle  imposte  e  

quelle  sulla  spesa  pubblica,  rivolto  alla  definizione  delle  linee  da  seguire  nella  c.d.  “exit  strategy”  al  

fine  di  individuare  le  forme  più  idonee  al  superamento  della  crisi  economica  e  finanziaria  tuttora  in  

atto,  non  solo  in  Italia,    

Tuttavia,  il  sistema  della  spesa  pubblica  presenta,  di  norma,  elementi  di  rigidità  superiori  a  

quello   dell’entrata.   Si   pensi   alle   difficoltà   che   si   incontrano   nelle  manovre   di   contenimento   del  

livello   dei   servizi   pubblici   erogati   per   il   dissenso   che   essi   creano   sul   piano   sociale   producendo  

conseguenze   immediate   sul   risultato   elettorale.   Queste   difficoltà   impediscono,   talvolta,   di  

intervenire   con   provvedimenti   che   prevedono   riduzioni   di   personale   e   risparmi   di   costi   che   pur  

Page 7: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 7 di 111

sarebbero   necessari   sul   piano   dell’efficienza   e   produrrebbero   notevoli   risparmi.   E   allora   si  

preferisce   aumentare   le   aliquote   per   assicurare   comunque   il   gettito   necessario   a   mantenere  

integro  il  sistema,  creando  però  scompensi  sull’economia  reale  in  termini  di  recessione.  Si  pensi  al  

caso  dell’Irlanda,  che  ha  ridotto  fino  al  12,50%  l’aliquota  dell’imposta  sulle  società  contando  su  un  

determinato   trend   di   crescita   dell’economia   e   che   oggi   si   trova   ad   affrontare   le   conseguenze  

prodotte   sullo   stato   dei   suoi   conti   dalla   crisi   economica   in   atto,   che   ha   impoverito   in   misura  

notevole   il  gettito  atteso  e  genera  a  quello  Stato  grande  difficoltà  nel  mantenimento  della  spesa  

sui  livelli  programmati.  

La  manovra  sulle  aliquote   rientra  nella   fisiologia  delle   scelte  di   finanza  pubblica.  Vi   sono,  

poi,  altre  variabili  del  prelievo  che  sono  collegate  ad  aspetti  patologici,  entrambi  molto  sentiti   in  

Italia.  Sul  livello  della  pressione  fiscale  incide  la  capacità  di  recupero  dell’evasione:  fissato  un  certo  

ammontare   di   spese   pubbliche   da   sostenere,   più   si   contiene   questo   fenomeno   più   è   possibile  

tenere  le  aliquote  a  livelli  contenuti.  Secondo  recenti  indagini  della  Banca  d’Italia,  nel  nostro  Paese  

si   registrano   livelli  molto  elevati  della  pressione   fiscale,   contrapposti   ad  una  notevole  diffusione  

delle   attività   economiche   irregolari.   Questa   situazione   penalizza   le   attività   regolari,   determina  

distorsioni  nell’offerta  dei  fattori  produttivi  e  fenomeni  di  concorrenza  sleale  ed  è  di  ostacolo  alla  

crescita  di  dimensioni  delle  imprese.  Una  riduzione  delle  aree  di  evasione,  pertanto,  consentirebbe  

non   solo   di   ridurre   le   aliquote   fiscali   ampliando   la   base   del   prelievo   ma   anche   di   attenuare   i  

suddetti  fenomeni  distorsivi.  

  Da   qualche   decennio   la   razionalizzazione   del   sistema   fiscale   è   divenuta   un   obiettivo  

primario   del   legislatore,   che   l’ha   perseguita   procedendo   in   due   direzioni:   sul   piano   formale  

mediante   interventi  volti  allo  snellimento  e  alla   semplificazione  del  quadro  normativo;   sul  piano  

sostanziale   mediante   la   riduzione   del   numero   dei   tributi.   Sembrano   queste   le   linee   guida   che  

saranno   utilizzate   nella   riforma   del   sistema   attualmente   in   gestazione,   che   riprende   il   progetto  

iniziale   del   1994,   ispirato   ai   principi   riassunti   nel   seguente   schema:   dalle   persone   alle   cose,   dal  

centro  alla  periferia,  dal  complicato  al  semplice.  

Va   detto,   tuttavia,   che   negli   ultimi   tempi   questo   processo   di   razionalizzazione   sembra  

subire  un  forte  condizionamento   in  conseguenza  della  sempre  più   intensa   incidenza:  a)  dall’alto,  

della  normativa   internazionale  e  (per   i  Paesi  che,  come  l’Italia,   fanno  parte  dell’Unione  Europea)  

comunitaria;   b)   dal   basso,   delle   spinte   al   decentramento   innestate  dal   fenomeno,   sociale  prima  

Page 8: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 8 di 111

ancora  che  giuridico,  del  cosiddetto  federalismo  fiscale.  Ciò  dipende,  a  sua  volta,  dalla  crisi  della  

sovranità   dello   Stato-­‐nazione,   per   effetto   della   quale   il   diritto   contemporaneo   ha   perso   ogni  

garanzia  di  unità:  distaccandosi  dalla  sovranità  degli  Stati  nazionali,  esso  non  trova  più  un  “centro”  

all’interno   di   un   sistema   coordinato   di   norme   coerenti   con   una   serie   coordinata   di   principi  

fondamentali;   è   spinto   dalle   organizzazioni   sovranazionali   verso   una   “latitudine   globale”;   ma   è  

anche   tirato   verso   il   basso   dai   particolarismi   locali.   Oltretutto,   le   diverse   fonti   da   cui   possono  

provenire   tali   norme   (anche  nella  materia   fiscale)   fanno   sorgere  delicati   problemi   in   ordine   alla  

prevalenza,  in  caso  di  conflitto,  delle  une  sulle  altre.  

Anche   sul   versante  della   spesa   incide   fortemente   l’esigenza  di   razionalizzazione:   a   parità  

del   livello   dei   servizi   pubblici   offerti   al   cittadino   si   possono   individuare   aree   di   risparmio   che  

riducono  l’esigenza  di  gettito.  In  questa  direzione  si  sta  muovendo  il  sistema  italiano  della  finanza  

pubblica   nell’ambito   del   cosiddetto   federalismo   fiscale.   Secondo   l’intenzione   del   legislatore,  

infatti,   l’attribuzione   agli   enti   sub-­‐statali   di   una   maggiore   autonomia   funzionale   e   dei   correlati  

poteri   fiscali   dovrebbe   responsabilizzarli   di   fronte   ai   loro   amministrati-­‐contribuenti-­‐elettori  

inducendoli  a  realizzare  maggiori  economie.  

  Altro  punto  di  rilievo  nella  definizione  dei  contorni  di  un  sistema  tributario  è  il  riparto  del  

carico  fiscale  tra  imposizione  diretta  e  indiretta.  Un’indagine  della  Commissione  Europea  risalente  

alla  primavera  del  2009  segnala  che  nove  Stati  membri  su  ventisette  hanno  disposto  aumenti  delle  

imposte   indirette  per  compensare   la  diminuzione  delle  entrate  registrata  nelle   imposte  dirette  a  

seguito   della   crisi   economica.   In   Italia,   stando   alla   stessa   indagine,   si   registra   una   tendenza  

opposta:  nel  2007  le  imposte  dirette  hanno  raggiunto  il  15,1%  del  PIL  mentre  le  imposte  indirette  

(IVA,   accise   e   imposte   di   fabbricazione)   si   sono   attestate   nello   stesso   anno   sul   14,9%   del   PIL.  

Nell’intera  Unione  Europea  tanto  le  imposte  sui  redditi  quanto  le  imposte  indirette  hanno  pesato  

nello  stesso  anno  circa  il  13%  del  PIL  ma  le  imposte  indirette  hanno  superato  le  dirette  di  circa  lo  

0,4%.  

  L’Italia,   dunque,   avrebbe   ancora   qualche   possibilità   per   indirizzare   maggiori   quote   del  

prelievo   sull’imposizione   indiretta   ma   lo   strumento   ha   margini   di   manovra   alquanto   limitati  

poiché,   fermo   restando   il   livello   dell’imposizione   diretta,   il   vincolo   comunitario   in   materia   di  

armonizzazione  preclude  ogni  manovra  sulla  base  imponibile  delle  imposte  indirette  (e  tra  queste,  

segnatamente,  dell’IVA)  lasciando  spazi  modesti  di  intervento  sulle  sole  aliquote.    

Page 9: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 9 di 111

   

 

 

 

2.  Le  modalità  di  realizzazione  del  prelievo  tributario    

2.a)  Generalità  

  La  riforma  tributaria  varata  con  Legge  Delega  9  ottobre  1971,  n.  825,  portò  all’introduzione  

di   un   sistema   fiscale   basato   su  un  notevole   rigore   contabile   e   su   una   fitta   rete   di   adempimenti  

strumentali  all’applicazione  dei  tributi.  Alcuni  studiosi  definirono  l’atteggiamento  del  legislatore  in  

quel   periodo   con   il   termine   “contabilismo”   proprio   per   mettere   in   rilievo   la   progressiva  

accentuazione  del  carico  degli  adempimenti   formali   (bolle  di  accompagnamento,   ricevute   fiscali,  

registratori  di   cassa,  vidimazioni  di   libri  e   registri,  ecc.),  non  sempre  efficace  sul  piano  concreto.  

Anzi,  sulla  base  di  conformi  orientamenti  giurisprudenziali,  si  era  ormai  consolidata  l’opinione  che  

il  contribuente  potesse  mettersi  al  riparo  dall’accertamento  trincerandosi  dietro  la  barriera  di  un  

comportamento   fiscale   formalmente   corretto,   anche   quando   l’ammontare   dell’imponibile  

dichiarato  era  visibilmente  difforme  dalla  realtà.    

  Dopo   i  primi  venti  anni  di   funzionamento,   il   sistema  tributario  arrivò  ad  un   tale   livello  di  

complessità  da  richiedere  una  drastica  inversione  di  tendenza  ed  orientare  gli  interventi  legislativi  

nella   direzione   di   una   semplificazione   degli   adempimenti   e   di   una   maggiore   efficacia   degli  

strumenti   di   accertamento.   Fu   addirittura   un   Presidente   della   Repubblica,   agli   inizi   degli   anni  

novanta,  a  mettere  sull’avviso   il   legislatore  e   in  ordine  alla  necessità  di  sfoltire  e  semplificare  gli  

obblighi  che,  nel  tempo,  erano  stati  posti  a  carico  dei  contribuenti  e  che  assumevano,  per  il  forte  

distacco  dalla  realtà  quotidiana  che  avevano  raggiunto,  caratteristiche  “lunari”.      

  Nella   sua   attuale   configurazione,   il   sistema   suddivide   i   contribuenti   in   tre   categorie  

principali,  nei  confronti  delle  quali  vengono  disciplinati  regimi  di  dichiarazione  e  di  accertamento  

alquanto  diversi:  

a) I   redditi  di   lavoro  dipendente,  soggetto  ad  un  meccanismo  di   tassazione  alla   fonte,   la  cui  

esecuzione  è   affidata   in   via   prevalente   al   datore  di   lavoro,   tendenzialmente   esaustivo  di  

ogni  altro  obbligo  a  carico  del  lavoratore;  l’accertamento  nei  confronti  di  questi  soggetti  si  

Page 10: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 10 di 111

sviluppa  sostanzialmente  su  due  piani  distinti:  da  un  lato  quello  dei  controlli  incrociati  con  i  

datori   di   lavoro   sostituti   d’imposta;   dall’altro   quello   dei   riscontri   induttivi   attraverso   gli  

indici  di  spesa  (c.d.  “redditometro”);  

b) I   cosiddetti   “autonomi”,   piccoli   imprenditori   e   professionisti   obbligati   alla   tenuta   della  

contabilità   in   forme   anche   semplificate  ma   che,   avendo   prevalenti   rapporti   con   soggetti  

privati,  hanno  forti  possibilità  di  evasione;  

c) Le  medie  e  grandi   imprese,   soggette  non  soltanto  per   ragioni   fiscali   ad  obblighi   contabili  

molto   stringenti,   le   cui  dimensioni  organizzative  non  consentono   loro,  pur   in  presenza  di  

rapporti  con  la  clientela  privata  simili  a  quelli  intrattenuti  dai  soggetti  di  minori  dimensioni  

(ad   esempio   il   comparto   della   grande   distribuzione),   di   adottare   analoghe   tecniche   di  

evasione;   in   questo   settore   si   va   diffondendo   l’uso   di   forme   di   inadempimento   più  

sofisticate,  volte  ad  aggirare   l’obbligo  fiscale  attraverso  artificiose  costruzioni  societarie  o  

contrattuali,  che  vengono  fatte  rientrare  nella  nozione  della  elusione  fiscale.  

  Le  norme  che  disciplinano   la   concreta  applicazione  dei   tributi   (rientranti  nella  nozione   in  

senso  lato  di  “accertamento  tributario”)  hanno  subito  negli  anni  grandi  cambiamenti,  nel  duplice  

intento  di  colmare  le  lacune  legislative  che  si  sono  create  nell’applicazione  dei  tributi  e  di  rendere  

più  efficiente  l’attività  di  accertamento.  Le  ragioni  di  tale  evoluzione  possono  essere  rinvenute  in  

un  duplice  ordine  di  considerazioni.  In  primo  luogo,  il  forte  aumento  del  numero  complessivo  dei  

contribuenti  (passato  da  qualche  centinaio  di  migliaia  di  prima  della  Riforma  ai  diversi  milioni  dei  

nostri  giorni)  ha  determinato  la  necessità  di  intervenire  sui  sistemi  di  accertamento  per  alleviare  e,  

nel  contempo,  mantenere  ad  un  accettabile  livello  di  funzionalità  ed  efficacia  l’attività  di  controllo  

delle   singole   posizioni   fiscali;   in   secondo   luogo   l’accresciuta   sensibilizzazione   dell’opinione  

pubblica  sul  problema  dell’evasione   fiscale  ha  stimolato   il   legislatore  a  produrre  norme  rivolte  a  

rendere  sempre  più  efficace,  rapida  e  sicura  l’attività  di  applicazione  dei  tributi.  

  Pur   modellandosi   alle   diverse   esigenze   che   sorgono   nell’accertamento   delle   predette  

categorie  di  contribuenti,  il  complesso  iter  attraverso  il  quale  si  realizza  l’applicazione  dei  principali  

tributi   del   nostro   ordinamento   (IRPEF,   IRES,   IRAP,   IVA)   assume   la   forma   di   un   procedimento  

amministrativo,   caratterizzato   da   una   sequenza   di   atti   tra   loro   collegati   e   rivolto   al   fine   della  

corretta   determinazione   del   tributo.   D’altra   parte,   l’attuale   posizione   giuridica   del   contribuente  

nel  suo  rapporto  con  l’Amministrazione  finanziaria  è  talmente  “procedimentalizzata”  da  non  poter  

essere  più  considerata,  almeno  quanto  al  suo  profilo  funzionale,  distinta  da  quella   in  cui  si  trova  

Page 11: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 11 di 111

l’Amministrazione  finanziaria  e  che,  d’altro  canto,  l’azione  del  contribuente  ha  assunto  un  ruolo  di  

tale  rilievo  nell’attuazione  del  tributo  da  porsi  sullo  stesso  piano  dell’azione  dell’Amministrazione  

finanziaria.  In  questa  ottica,  sembra  opportuno  definire  il  complesso  degli  atti  che  compongono  la  

sequenza   attuativa   del   tributo   con   il   termine  di   “procedimento   tributario”   poiché   appare  meno  

limitativo   sotto   il   profilo   soggettivo   della   locuzione   “procedimento   di   imposizione”   adottata   nel  

passato,   onde   riconoscere   un   più   adeguato   respiro   alla   finalità   pubblicistica   assolta   dal   privato  

nell’adempimento  dei  numerosi  e  consistenti  doveri  impostigli  dalle  vigenti  norme  di  legge.  

  Similmente  a  quanto  avviene  nel   procedimento  amministrativo,   anche  nel   procedimento  

tributario  il  comportamento  dei  soggetti  nei  vari  atti  che  compongono  la  sequenza  produce  effetti  

irreversibili   sugli   atti   successivi:   questa   caratteristica,   tipica   dell’azione   amministrativa   dell’Ente  

pubblico,   conferisce  anche  alle  attività  dei  privati  una  piena  valenza  procedimentale.  Per  di  più,  

anche  nella  materia  tributaria  il  detto  collegamento  sequenziale,  a  prescindere  dalle  variabili  con  

le   quali   viene   concretamente   a   manifestarsi,   è   realizzato   al   fine   di   attuare   una   determinata  

funzione  pubblica  avente  un  suo  carattere  unitario,  sia  pure  nell’ambito  dei  diversi  schemi  previsti  

dalla  legge:  quello  dell’attuazione  della  norma  tributaria.  

  Inserendo   l’accertamento   tributario   nello   schema   sequenziale   proprio   del   procedimento  

amministrativo,   risulta  agevole  guardare  alle   fasi   che   lo   compongono  e,   in   tale  ambito,   a  quelle  

che   fanno   capo   all’iniziativa   del   contribuente   come   parti   di   un   unico   disegno.   Il   procedimento  

assurge   così   a   modo   di   essere   di   ogni   atto   ricompreso   nella   sequenza   e   costituisce   la   base   di  

partenza  di  una  ricostruzione  sistematica  unitaria  di  tutte  le  figure  che  in  essa  sono  comprese.  Ciò  

posto,   pur   tenendo   conto   della   peculiarità   del   fenomeno   tributario,   la   sua   sequenza  

procedimentale   può   essere   configurata   secondo   uno   schema   diverso   da   quello   elaborato   nella  

teoria  del  procedimento  amministrativo,  ove,  di  norma,  si  distinguono  una  fase  di   iniziativa,  una  

fase   istruttoria   ed   una   fase   di   decisione   e   si   individua   nella   pubblica   Amministrazione   il   solo  

soggetto  che  ne  ha  il  controllo.  

  Anche   nell’accertamento   tributario   sembra   possibile   attenersi   alla   ripartizione   anzidetta,  

scomponendo   la   struttura   del   relativo   procedimento   tra:   a)   la   realizzazione   delle   fattispecie  

prodromiche,   la   presentazione   della   dichiarazione   e,   in   genere,   l’adempimento   degli   obblighi  

formali   posti   a   carico   del   contribuente   (che   può   essere   ricondotta   alla   fase   dell’iniziativa);   b)  

l’esecuzione   dei   controlli   fiscali   (che   realizza   in   via   prioritaria   la   fase   istruttoria);   c)   l’emissione  

dell’atto  di   imposizione  e  degli  altri  atti   con   i  quali,  anche  grazie  all’accordo  con   il   contribuente,  

Page 12: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 12 di 111

vengono  delineati   i   contorni   del   presupposto   impositivo   e   stabilita   la  misura   dei   tributi   ad   esso  

corrispondenti,  riconducibile  di  norma  alla  fase  della  decisione  o  della  “integrazione  dell’efficacia”.  

  Tale  schema,  tuttavia,  è  influenzato  da  numerose  variabili:  a)  in  primo  luogo,  l’iniziativa  è,  

per  obblighi  di  legge,  normalmente  affidata  al  contribuente,  ma,  nel  caso  di  inadempimento,  viene  

esercitata  dall’Ufficio  che  dà  inizio  al  controllo  integrando  così  il  momento  dell’iniziativa  con  quello  

dell’istruttoria;  b)  anche  l’attività  istruttoria,  normalmente  svolta  dall’Ufficio,  viene  integrata  dalla  

collaborazione   del   contribuente,   che   assolve   già   a   tale   funzione   nel  momento   in   cui   compie   le  

attività   comprese   nella   fase   di   iniziativa   (fattispecie   prodromiche-­‐dichiarazione);   quanto,   poi,   al  

momento  dell’integrazione  dell’efficacia,  esso  può  situarsi  in  concreto  anche  in  una  qualsiasi  delle  

fasi  precedenti  all’emissione  dell’atto  impositivo  terminale,  poiché  anche  la  dichiarazione  produce  

consistenti  effetti  sulla  determinazione  degli  elementi  costitutivi  del  tributo,  effetti  che  operano  su  

un   piano   di   provvisorietà   nel   caso   in   cui   l’Ufficio   attivi   la   successiva   attività   ispettiva   ma   che  

acquisiscono  carattere  definitivo  se  tale  attività  non  viene  posta  in  essere.  

  Nel   seguito   si   analizzeranno   le   singole   fasi   della   sequenza,   con   l’avvertenza   che   la  

descrizione   che   seguirà   prescinde   dalle   vicende   dello   specifico   procedimento   e   si   limita   a   dare  

sintetici  cenni  della  struttura  e  della  funzione  di  ciascuna  delle  dette  fasi.  

   

2.b)  Le  fattispecie  prodromiche  

  Le   attività   poste   a   carico   dei   contribuenti   per   concorrere   alla   concreta   realizzazione   del  

tributo  si  sono  notevolmente  accresciute  a  seguito  delle  modifiche  apportate  al  sistema  tributario  

italiano  dopo   la  nascita  della  Repubblica,  che  hanno   introdotto   i  principi  della   responsabilità  del  

contribuente   nella   corretta   applicazione   del   tributo   e,   in   un   secondo   momento,   il   criterio   di  

analiticità   nella   determinazione   degli   imponibili,   realizzato   attraverso   l’imposizione   dell’obbligo  

contabile  generalizzato  e  di  metodi  di  accertamento  basati  sull’esame  delle  scritture.  

  Partendo  da  queste  premesse,  è  stata  posta  in  evidenza  l’autonoma  rilevanza  di  una  serie  

di  adempimenti  (definiti  “fattispecie  prodromiche”)  che,  pur  essendo  espletati  dal  contribuente  in  

epoca  anteriore  alla  realizzazione  del  presupposto  del  tributo  e  pur  restando  talvolta  indipendenti  

da  questo,  costituiscono  oggetto  di  controllo  da  parte  dell’Amministrazione.  

  L’inclusione   dei   cennati   adempimenti   all’interno   del   procedimento   di   accertamento   è  

divenuta   possibile   soltanto   dopo   aver   svincolato   la   sistemazione   teorica   del   procedimento   di  

attuazione  della  norma  tributaria  dal  problema  della  sua  natura  dichiarativa  o  costitutiva  rispetto  

Page 13: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 13 di 111

alla  nascita  dell’obbligazione  tributaria.  La  riportata  osservazione  introduce  una  nuova  prospettiva  

nello  studio  di  questo   istituto  affrancandolo  dal   legame  di  strumentalità  che  da  sempre  lo  aveva  

collegato  alla  dichiarazione  del  contribuente  sulla  base  della  considerazione  che  anche  gli  obblighi  

fatturazione  e  di  contabilità  dovrebbero  far  parte    di  tale  adempimento.  In  realtà,  va  riconosciuto  

che   la  dichiarazione   interviene  dopo  che   il   fatto-­‐presupposto  si  è  verificato  e  trae  dalle  scritture  

contabili  (adempimenti  che  si  realizzano  prima  che  si  verifichi  del  fatto  stesso)  i  propri  presupposti,  

contenuti  e  limiti,  ma  ammettere  che  sussista  un’identità  materiale  e  funzionale  tra  le  scritture  e  

la  dichiarazione  (o,  meglio,  includere  nella  struttura  di  quest’ultima  anche  le  scritture)  non  sembra  

possibile  alla   stregua  del  diritto  positivo,  posto   che   il   sistema   riconosce  alle   stesse   scritture  una  

autonoma  rilevanza  esterna,  attesi  i  collegamenti  rinvenibili  tra  la  prescrizione  del  relativo  obbligo  

ed   i   poteri   di   controllo   di   cui   usufruisce   l’Amministrazione.   Ciò   posto,   l’inclusione   nell’ambito  

dell’accertamento  tributario  di  quella  serie  di  obblighi  che  la   legge  impone  ai  soggetti  passivi  e   il  

cui  assolvimento  è  considerato  strumentale  ai  fini  della  migliore  applicazione  del  tributo  ovvero  ai  

fini  del  controllo  di  tale  applicazione  è  senza  dubbio  condivisibile.  

  In   questa   ottica,   è   senza   dubbio   corretto   sostenere   che   rientrano   tra   le   fattispecie  

prodromiche   tutti   quegli   atti   o   comportamenti   imposti   dalla   legge   al   contribuente   prima   e  

indipendentemente   dalla   nascita   del   presupposto   ed   affermare   che   essi   sono   espletati   in   vista  

della  migliore  applicazione  del  tributo.  Ma  appare  limitativo  sostenere  che  gli  atti  che  rientrano  in  

tale   categoria   sono   diretti   soltanto   a   costituire   l’oggetto   dei   controlli   svolti   dall’Ufficio   poiché   il  

quadro   normativo   attualmente   in   vigore   non   consente   di   limitare   l’oggetto   dell’accertamento  

tributario  al  solo  aspetto  dei  controlli  fiscali  ma  coinvolge  in  tale  funzione  anche  il  contribuente.  

  Del   resto,   nell’ottica   di   una  maggiore   efficienza   del   sistema,   gli   schemi   delle   dinamiche  

attuative  vengono  continuamente  sovvertiti  ed  in  tale  contesto  sono  venuti  in  evidenza  non  solo  

adempimenti   del   contribuente,  ma   anche   taluni   speciali   controlli   degli   uffici,   come   gli   “studi   di  

settore”,  ai  quali  pure  è  possibile  attribuire  un  carattere  prodromico.  Con  questa  terminologia  si  

definisce  quella  particolare  categoria  di  verifiche  aventi  ad  oggetto   l’acquisizione  di  dati  che  non  

riguardano  direttamente  la  consistenza  del  presupposto  imponibile  di  un  singolo  contribuente  ma  

sono   volti   a   ricostruire   l’andamento   medio   di   un   certo   settore   dell’economia   e   soltanto  

successivamente   vengono   utilizzati   per   verificare   la   congruità   delle   dichiarazioni   presentate   dai  

contribuenti  e   rettificare  con  metodi   induttivi  gli   imponibili  dichiarati.  Secondo  un  orientamento  

giurisprudenziale   ormai   consolidato,   gli   studi   di   settore   non   possono   costituire   l’unica   prova  

Page 14: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 14 di 111

dell’infedeltà  della  dichiarazione  ma  rappresentano  un  mero  indizio  che  l’Ufficio  accertatore  deve  

associare  ad  altri  elementi  con  esso  concordanti.  

  D’altro  canto,  l’imposizione  al  contribuente  dell’obbligo  di  compiere  attività  di  vario  genere  

aventi   carattere   propedeutico   rispetto   alla   realizzazione   del   presupposto   può   anche   trovare  

giustificazioni   di   diverso   tipo,   quale   quella   di   fornire   allo   stesso   contribuente,   in   una   fase   del  

procedimento   successiva   al   loro   compimento   ma   diversa   da   quella   del   controllo,   gli   elementi  

necessari  per  la  determinazione  del  tributo.  Se,  ad  esempio,  si  considera  l’obbligo  contabile,  si  può  

constatare   agevolmente   come   esso   venga   imposto   innanzi   tutto   per   procedere   -­‐   sia   pure  

attraverso  la  mediazione  della  dichiarazione  -­‐  alla  determinazione  della  base  imponibile  di  alcune  

categorie   di   soggetti   e   solo   in   un   momento   successivo   e   meramente   eventuale   al   controllo  

dell’Ufficio  sulle  posizioni  fiscali  degli  stessi.    

  E,  per  di  più,  anche  quando  il  controllo  viene  disposto,  non  sempre  la  verifica  delle  scritture  

rappresenta  un  passaggio  obbligato.  Anzi,   la  più  recente  evoluzione  delle  norme  che  disciplinano  

la  tecnica  dei  controlli  fiscali  è  orientata  verso  metodi  di  indagine  sempre  meno  legati  alla  rigorosa  

analisi   delle   risultanze   contabili   e   ricorre   con   sempre   maggiore   frequenza   a   parametri   e  

coefficienti  calcolati  in  via  preventiva  dall’Amministrazione.  Di  talchè  le  fattispecie  prodromiche  (e,  

fra   queste,   le   scritture   contabili),   pur   restando   funzionalmente   collegate   alle   fasi   successive   del  

procedimento,   assumono   una   piena   autonomia   strutturale   ed   effettuale   che   ne   giustifica  

un’analisi  separata  sia  per  la  loro  autonoma  valenza  di  atti  procedimentali  sia  per  le  conseguenze  

che  esse  sono  abilitate  a  produrre  sui  successivi  atti  della  sequenza.  

  I  casi  che  vengono  fatti  rientrare  in  questa  categoria  sono  alquanto  diversificati.  La  dottrina  

che   per   prima   ha   provveduto   ad   una   autonoma   sistemazione   della   figura   ha   individuato   al   suo  

interno  le  seguenti  sottocategorie:    

a) Autorizzazioni   e   prescrizioni:   In   questo   gruppo   è   compresa   una   serie   di   fattispecie   nelle  

quali  la  stessa  legittimazione  del  contribuente  ad  esercitare  particolari  attività  economiche  

è  subordinata  al  rilascio,  da  parte  dell’autorità  fiscale,  di  appositi  permessi  che  assolvono  a  

finalità   di   censimento   e   di   preventiva   valutazione   a   fini   tecnico-­‐fiscali   dell’affidabilità   dei  

soggetti  richiedenti.  

b) Documenti  fiscalmente  rilevanti:  Rientrano  in  questa  categoria  particolari  supporti  (fatture,  

ricevute   e   scontrini   fiscali,   bolle   di   accompagnamento   dei   beni   viaggianti,   documenti   di  

trasporto),   che   documentano   taluni   accadimenti   materiali   inseriti   dal   legislatore   nella  

Page 15: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 15 di 111

fattispecie   tributaria.   Mentre   l’importanza   degli   scontrini,   delle   ricevute   fiscali   e   dei  

documenti  di  accompagnamento  delle  merci  si  va  fortemente  attenuando  in  sintonia  con  

l’attuale  preferenza  legislativa  per  modelli  di  accertamento  basati  su  criteri  induttivi,  si  va  

fortemente  attenuando,  la  funzione  della  fattura  è  rimasta  inalterata  poiché  come  stabilito  

dalle  direttive  comunitarie,  a  fondamento  del  sistema  di  applicazione  dell’Iva  è  il  principio  

della   sua   applicazione   su   base   cartolare,   che   si   fonda   sulla   ricostruzione   documentale,  

prima  ancora  che  contabile,  del  tributo  dovuto  alla  fine  di  ciascun  periodo  di  riferimento.  

c) Scritture   contabili:   É   questo   senza   dubbio   il   gruppo   di   adempimenti   formali   di  maggiore  

interesse   tra   le   fattispecie   prodromiche,   poichè   il   comportamento   del   contribuente   in  

ordine   alla   tenuta   e   conservazione   di   tali   supporti   assume   rilievo   determinante   nella  

dinamica  del  procedimento  di  imposizione.  Nel  disegno  della  riforma  tributaria  del  1971  la  

previsione  dell’obbligo  contabile  fu  impostata  in  modo  da  conferire  alle  relative  risultanze  

una   posizione   centrale   nel   procedimento   di   determinazione   degli   imponibili   dei   soggetti  

tenuti  a   tale  adempimento  e  da  attribuire  alle   stesse  una  valenza  probatoria  privilegiata.  

Tuttavia,   a   seguito   di   un   costante   processo   evolutivo   delle   norme   in   materia   di  

accertamento  che  ha  sottoposto  a  profonda  revisione  il  sistema  inizialmente  scaturito  dalla  

riforma,   in   un   cospicuo   numero   di   fattispecie   non   è   ormai   più   necessario   dimostrare  

l’inattendibilità  o   la  non  corretta   tenuta  delle   scritture  per  accedere  a  metodi  di   rettifica  

degli  imponibili  basati  su  criteri  extracontabili.  

d) Bilancio:  Si  può  sostenere  che  tra  le  scritture  contabili  ed  il  bilancio  di  esercizio  esista  una  

relazione   di   reciproca   influenza:   da   un   lato,   i   dati   delle   singole   operazioni   riportati  

cronologicamente   sul   libro   giornale   devono   confluire   necessariamente   sul   documento  

finale   bilancio   che   ne   costituisce   il   riepilogo;   d’altro   canto,   la   valutazione   delle   poste  

rettificative   necessarie   per   la   chiusura   del   conto   annuale   comporta   la   registrazione   di  

apposite   scritture   cronologiche.   É   ben   noto   che   il   bilancio,   specialmente   con   la   riforma  

tributaria  degli  anni  settanta,  è  divenuto  il  fulcro  su  cui  il  legislatore  ha  basato  la  disciplina  

dell’imposizione  del  reddito  d’impresa.  Da  questo  punto  di  vista,  il  documento  contabile  di  

fine   esercizio   attraversa   orizzontalmente   il   sistema,   costituendo   punto   unificante   delle  

diverse  fasi  del  procedimento.  

 

Page 16: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 16 di 111

2.c)  La  dichiarazione  del  contribuente  

  Nella   logica   che   ispirò   le   due   fondamentali   riforme   fiscali   della   seconda  metà  del   nostro  

secolo   la   dichiarazione   del   contribuente   doveva   costituire   il   pilastro   principale   dell’impianto  

normativo  disciplinante  l’attuazione  dei  tributi.  Al  giorno  d’oggi,  al  contrario,  analogamente  a  ciò  

che  è  avvenuto  con  riferimento  all’adempimento  contabile,  il  suo  ruolo  di  principale  strumento  di  

individuazione   e   quantificazione   delle   basi   imponibili   con   criteri   analitici   è   stato   fortemente  

ridimensionato  a  seguito  della  corrispondente  crescita  di  metodi  di  determinazione  e  di  controllo  

dei   dichiarati   basati   su  parametri   induttivi   ed  elementi   extracontabili   totalmente  estranei   a   tale  

momento,   i   quali,   tutt’al   più,   trovano   nella   dichiarazione   momento   di   verifica   e   di   concreta  

applicazione.  Non   ostante   tale   ridimensionamento,   la   dichiarazione   del   contribuente   costituisce  

ancora   l’atto   iniziale   del   procedimento   di   attuazione   del   tributo,   poiché   precede   logicamente  

all’interno  della  sequenza  le  fasi  successive  del  controllo,  dell’accertamento  e  della  riscossione.  

  Al   fine  di   inquadrare   l’obbligo  di  dichiarazione  all’interno  della   sequenza  procedimentale  

che  realizza  il  tributo,  deve  essere  posta  in  evidenza  la  diversa  natura  della  dichiarazione  rispetto  

alle   fattispecie  prodromiche:  anche  tali  attività  apportano  al  procedimento   tributario  consistenti  

elementi  conoscitivi  in  ordine  alla  natura  ed  alla  consistenza  del  presupposto  del  tributo  ma  se  ne  

diversificano  per  almeno  due  ordini  di  motivi.  

  Innanzi   tutto,   anche   nella   loro   forma   più   compiuta   le   fattispecie   prodromiche   non  

consentono   mai,   da   sole,   di   poter   determinare   con   esattezza   la   base   imponibile   e   liquidare  

l’ammontare  del  tributo.  Cosa  che,  invece,  è  connaturata  alla  dichiarazione  e,  anzi,  ne  costituisce  

funzione  fondamentale.  Guardando,  poi,  all’altro  lato  dello  sviluppo  logico  della  sequenza,  occorre  

osservare   che   il  momento   della   dichiarazione   risulta   altresì   nettamente   distinto   da   quello   della  

successiva   fase   del   controllo.   In   tal   senso,   non   è  mai   consentito   al   contribuente   di   produrre   la  

dichiarazione  dopo  che  sia  iniziato  un  controllo  fiscale  nei  suoi  confronti.  

  Esiste   da   tempo   unanimità   di   vedute   sull’idea   che   la   dichiarazione   del   contribuente  

costituisca  una  manifestazione  di  scienza  soggetta  a  rettifiche  e  non  abbia  natura  negoziale,  fatta  

eccezione  per   le  parti  di  essa  che  consistono  nella  scelta   tra  diverse  modalità  di  determinazione  

del  tributo  (è  questo,  ad  esempio,  il  caso  delle  opzioni  tra  regimi  contabili  diversi).  Questa  tesi  ha  

gradualmente  soppiantato  le  precedenti  che,  richiamandosi  ad  istituti  di  origine  privatistica,  hanno  

accostato   la  dichiarazione  ad  una  confessione  stragiudiziale;  ovvero  hanno  considerato   la   stessa  

come  una  manifestazione  della  volontà  del  contribuente  di  assoggettarsi  al  tributo.  

Page 17: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 17 di 111

  I  principali  riflessi  pratici  dell’accoglimento  dell’una  o  dell’altra  tesi  si  sono  avuti  sul  terreno  

della  soluzione  dei  problemi  connessi  con   il  verificarsi  di  errori  od  omissioni  nella  sua  redazione.  

Infatti,   a   seconda   della   diversa   natura   (dichiarazione   negoziale   costitutiva   del   debito   d’imposta  

ovvero  comunicazione  di  scienza  a  carattere  meramente  dichiarativo)  che  viene  riconosciuta  alla  

dichiarazione,  può  essere  o  meno  ammessa  la  ritrattabilità  della  stessa  da  parte  del  contribuente  e  

la   correggibilità   dell’errore   commesso   all’atto  della   sua   compilazione.   In   effetti,   sostenendo   che  

alla  dichiarazione  vada  attribuita  natura  negoziale,  si  dovrebbe  ritenere  che  essa  non  può  formare  

oggetto   di   ritrattazione   da   parte   del   contribuente,   salvi   i   casi   di   invalidità   previsti   dalla   legge,   i  

quali,  tuttavia,  comporterebbero  la  caducazione  dell’atto  originario  ma  non  la  sua  sostituzione  con  

altro   atto   valido,   posta   l’esistenza   dei   termini   di   decadenza.   D’altro   canto,   intendendo   la  

dichiarazione   come   una  mera   comunicazione   di   scienza   in   ordine   alle   circostanze   formative   del  

presupposto  del  tributo,  la  sua  ritrattabilità  dovrebbe  essere  ammessa  senza  limiti,  salvi  i  termini  

di  prescrizione  e  decadenza  dei  diritti  che  con  la  ritrattazione  si  vuole  far  valere.  

  Evidentemente,   entrambe   queste   impostazioni   presentano   i   loro   limiti   e   non   possono  

essere  condivise  integralmente.  Al  contrario,  il  vero  scopo  della  dichiarazione  tributaria  è  quello  di  

porre  il  contribuente  e  l’Amministrazione  finanziaria  a  conoscenza  di  determinati  elementi  di  fatto  

e  di  fondare  su  tali  informazioni  le  fasi  successive  del  procedimento  di  attuazione  del  tributo.  É  pur  

vero   che   il   contribuente   è   tenuto   a   dare   la   sua   versione   dei   fatti   contenuti   nella   dichiarazione;  

tuttavia,   tale  versione  non  è  definitiva:  è  soltanto   il  punto  di  partenza  dal  quale  prenderanno   le  

mosse   le   fasi   successive   della   sequenza,   potendo   in   un   secondo   momento   l’Ufficio   (e,   a  

determinate  condizioni,  lo  stesso  contribuente)  interpretare  diversamente  il  fatto  comunicato  con  

la  dichiarazione.  Ed  allora  tutto  ciò  che  resta  è  l’acquisizione  al  procedimento  dei  fatti  materiali  ivi  

esternati,  dalla  quale  il  successivo  percorso  attuativo  riceve  non  solo  elementi  di  valutazione,  ma  

anche   diritti,   obblighi   e   preclusioni   che   possono   comportare   nel   prosieguo   limitazioni   o  

impedimenti  ad  operare  le  predette  correzioni.  

  A   conferma   di   quanto   sopra   si   deve   sottolineare   che   la   Suprema   Corte   di   Cassazione,  

benchè   si   sia   uniformata   al   principio   che   la   dichiarazione   tributaria   sia   una   manifestazione   di  

scienza   soggetta   a   rettifiche,   ha   osservato   che   la   dichiarazione   originaria,   ancorchè   viziata   da  

errore,  è  comunque  acquisita  al  rapporto  tributario  e  produce,  fino  alla  declaratoria  giurisdizionale  

dell’errore,  i  suoi  normali  effetti.  

 

Page 18: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 18 di 111

2.d)  I  controlli  e  l’accertamento  

  Il  forte  aumento  del  numero  complessivo  dei  contribuenti  (passato  da  qualche  centinaio  di  

migliaia   di   prima   della   Riforma   del   1971   ai   diversi   milioni   dei   nostri   giorni)   ha   determinato   la  

necessità  di   intervenire  sui  sistemi  di  accertamento  per  alleviare  e,  nel  contempo,  mantenere  ad  

un  accettabile  livello  di  funzionalità  ed  efficacia  l’attività  di  controllo  delle  singole  posizioni  fiscali.  

In  secondo  luogo  l’accresciuta  sensibilizzazione  dell’opinione  pubblica  sul  problema  dell’evasione  

fiscale  ha  stimolato  il  legislatore  a  produrre  norme  rivolte  a  rendere  sempre  più  efficace,  rapida  e  

sicura  l’attività  di  applicazione  dei  tributi.  

  Stante   l’evidente   impossibilità   per   l’Amministrazione   finanziaria   di   controllare   tutte   le  

dichiarazioni   d’imposta   presentate   in   adempimento   della   nuova   normativa,   ha   avuto   inizio   una  

nuova   fase,   caratterizzata   dallo   spostamento   sul   contribuente   di   un   crescente   numero   di  

adempimenti,   così  da  consentire  agli  uffici  un  più  proficuo  esercizio  dell’attività  accertatrice  che  

sembra   assumere   un   nuovo   profilo   in   quanto   protesa   non   tanto   (o   non   soltanto)   ad   imporre   il  

tributo,   ma   soprattutto   a   reprimere   l’evasione.   La   nuova   caratterizzazione   dell’accertamento   è  

stata  accompagnata  da  una  ampliata  e  rafforzata  fase  di  liquidazione  e  riscossione.  

  Ad  oggi,  il  sistema  dell’accertamento  dei  tributi  si  sviluppa  su  due  fondamentali  direttrici:  

a) I   controlli   formali,   tendenti   a   verificare   la   correttezza   dell’imposta   liquidata   dal  

contribuente   sulla   base   del   solo   contenuto   della   dichiarazione,   dei   documenti   ad   essa  

collegati   e   dalle   risultanze   delle   dichiarazioni   dei   sostituti   d’imposta;   la   liquidazione  

eseguita  dall’Ufficio  può  concludersi  con  il  riconoscimento  di  un  credito  del  contribuente  o  

con  il  calcolo  di  un  conguaglio  a  suo  debito  che  viene  immediatamente  iscritto  a  ruolo;    

b) I   controlli   sostanziali,   che   si   basano   su   indagini   tendenti   a   ricostruire   la   dimensione  

effettiva   dell’imponibile   sulla   base   di   elementi   esterni   alla   dichiarazione;   in   questo   caso  

l’Ufficio  notifica  al  contribuente  un  avviso  di  rettifica  (o,  in  caso  di  omessa  dichiarazione,  di  

accertamento);  l’avviso  non  comporta  l’immediato  pagamento  dell’imposta  accertata.  

  Soltanto  nel  secondo  dei  due  tipi  di  controlli  il  potere  investigativo  dell’Ufficio  si  sviluppa  in  

modo   completo   e   tende   a   far   emergere  basi   imponibili   non  dichiarate.  A   questo   scopo   l’Ufficio  

procede  alla  ricerca  delle  prove  anche  attraverso  accessi,   ispezioni  e  verifiche  presso   la  sede  del  

contribuente   e   può  procedere   ad   indagini   per   accertare   le  movimentazioni   intervenute   sui   suoi  

conti  correnti  bancari.  Sulla  base  degli  elementi  raccolti,  l’ufficio  procede  ad:  

a)  Accertamento  analitico    

Page 19: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 19 di 111

  La   rettifica   della   dichiarazione   è   analitica   quando   l’ufficio   procede   alla   ricostruzione   dei  

singoli   elementi   che   concorrono   alla   formazione   del   reddito   complessivo   e   dell’imposta   dovuta  

(ricavi   e   proventi,   costi   ed   oneri,   deduzioni   e   detrazioni).   L’amministrazione   deve   procedere   ad  

accertamento  analitico   tutte   le  volte   in  cui   il   contribuente  ha  presentato  dichiarazioni   regolari  e  

complete.  L’accertamento  analitico  è  basato  sul  rigoroso  principio  dell’onere  della  prova.  

  Particolare  rilievo  assume  la  rettifica  analitica  dei  redditi  determinati  sulla  base  di  scritture  

contabili,   cui   è   dedicato   l’art.   39   del   D.P.R.   n.   600/73.   All’interno   della   norma   in   questione   si  

contrappongono  due  differenti  criteri  di  rettifica:  quello  analitico,  disciplinato  nei  punti  a),  b)  e  c)  

del   primo   comma,   e   quello   induttivo,   disciplinato   dalla   lettera   d)   del   primo   comma   (definito  

accertamento   induttivo   “analitico”   o   “contabile”)   e   dall’intero   secondo   comma   (definito  

accertamento   induttivo   “extracontabile”).   È   indubbio   che   nelle   prime   tre   ipotesi   menzionate  

dall’art.  39,  comma  1,  la  rettifica  deve  fondarsi  su  elementi  certi.  Non  desta  particolari  problemi  la  

lettera   a),   che   evidenzia   una   precisa   dipendenza   della   dichiarazione   dai   documenti   ad   essa  

presupposti   (bilancio,   ecc.).   Con   riferimento   alla   lettera   b)   dell’art.   39,   comma   1,   (inesatta  

applicazione   delle   disposizioni   in   materia   di   reddito   d’impresa)   particolare   rilievo   assumono   i  

principi  di  inerenza  e  competenza.  

  Problematica   appare   talvolta   la   verifica   della   circostanza   che   l’incompletezza,   la   falsità   o  

l’inesattezza  della  dichiarazione  “risulta  in  modo  certo  e  diretto”  dai  verbali  e  dai  questionari  di  cui  

ai  nn.  2  e  4  dell’art.  32  o  dagli   altri   atti  e  documenti   indicati  nell’art.  39,   comma  1,   lettera  c).   Il  

richiamo  a  questa  norma  è  molto   frequente   in   rapporto  all’art.  32,  n.  2)   (e  all’art.  54  del  D.P.R.  

633/72  in  materia  di  I.V.A.,  che  si  richiama  all’art.  51,  comma  2,  n.  2)  per  giustificare  la  legittimità  

dei   recuperi   basati   sulle   risultanze   dei   conti   bancari.   Negli   ultimi   tempi   a   Suprema   Corte   di  

Cassazione  ha  notevolmente  ampliato  le  opportunità  offerte  da  tale  norma,  stabilendo  che  ai  fini  

della  sua  applicazione  possono  essere  utilizzati  anche  i  dati  bancari  relativi  a  soggetti  diversi:  e  ciò  

non  soltanto  con  riferimento  a  soci  di  società  di  persone,  ma  anche  a  società  di  capitali,  purchè  tali  

soggetti   “siano   siano   legati   alla   società   da   particolari   rapporti,   quali   soci,   amministratori   o  

procuratori  generali”.  

b)  Accertamento  induttivo  

  L’art.  39,  comma  1,  lettera  d),  disciplina  l’accertamento  analitico-­‐induttivo,  precisando  che  

la   presenza   di   attività   non   dichiarate   o   l’inesistenza   di   passività   dichiarate   è   desumibile   da  

presunzioni   semplici,   purchè   queste   siano   gravi,   precise   e   concordanti.   La   Suprema   Corte   ha  

Page 20: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 20 di 111

stabilito  al  riguardo  che  basta  anche  un  unico  fatto  noto,  purchè,  però,  “tutti  gli  aspetti  di  esso,  in  

assenza   di   circostanze   di   valenza   contraria,   siano   chiaramente   ed   unicamente   concordanti   sul  

verificarsi  del   fatto   ignoto”.   In  altra   sentenza,   la  Corte  ha  poi   indicato  due  elementi  di  notevole  

rilievo   nella   determinazione   del   valore   probatorio   delle   presunzioni   evidenziando   che   la  

percentuale  di   incidenza  dei  costi  di  produzione  sui  ricavi  determinata  per  un  certo  periodo  può  

essere  estesa  ad  anni  diversi  se  la  natura  dell’attività  non  è  cambiata.  

  Quanto  alla  lettera  d-­‐bis)  aggiunta  all’art.  39,  comma  2,  dall’art.  25  della  L.  28/99,  va  detto  

che  talvolta  gli  Uffici  fiscali  inviano  questionari  non  conformi  al  dettato  dell’art.  32,  n.  4,  siccome  

non   aventi   ad   oggetto   dati   e   notizie   di   carattere   specifico.   È   evidente   che   in   questi   casi  

l’accertamento  redatto  con  il  metodo  induttivo  va  considerato  nullo.  

 

 

c)  Accertamento  sintetico  

  L’art.   38,   comma   4,   del   D.P.R.   n.   600/73   prevede   che   nei   confronti   delle   sole   persone  

fisiche   l’ufficio  può  procedere  ad  accertamento,   in  base  ad  elementi  e  circostanze  di   fatto  certi,  

“determinando   sinteticamente   il   reddito   complessivo   netto   del   contribuente   in   relazione   al  

contenuto   induttivo  di   tali  elementi  e  circostanze”.  Con  questo  procedimento   (diversamente  dal  

metodo   analitico-­‐induttivo   di   cui   alla   precedente   lettera   b),   l’ufficio   accerta   induttivamente   il  

reddito   complessivo   netto   ovvero   la   grandezza   finale   che   scaturisce   dal   calcolo   della   base  

imponibile   della   persona   fisica,   senza   contestare   i   singoli   elementi   positivi   o   negativi   che  

concorrono  alla  sua  determinazione  (redditi,  proventi,  oneri  deducibili,  ecc.).  

  Gli   elementi   da   cui   può   scaturire   l’accertamento   sintetico   sono   stabiliti   dal   Ministro  

dell’Economia   con   apposito   decreto   e   si   riferiscono   ad   indici   di   spesa   ritenuti   particolarmente  

significativi  ai  fini  della  quantificazione  del  reddito  del  soggetto  (possesso  di  proprietà  immobiliari  

e  di  autoveicoli,  imbarcazioni  da  diporto  o  aerei  da  turismo,  disponibilità  di  collaboratori  familiari,  

ecc.).  Recentemente  l’elenco  è  stato  ampliato  con  l’inserimento  di  ulteriori  indici.  

 

2.e)  La  definizione  dei  tributi  su  basi  consensuali  

  Nell’ordinamento   tributario   italiano   si   è   ormai   verificata   una   transizione   dal   modello  

unilaterale   a   quello   bilaterale,   nell’ambito   di   una   più   ampia   transizione   dell’intera   attività   delle  

Page 21: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 21 di 111

Amministrazioni  pubbliche  da  schemi  basati  sul  rapporto  autorità-­‐soggezione  a  schemi  basati  sul  

consenso.    

  Benché  formalmente  alternative,  autorità  e  consenso  sono,  di   fatto,   fonti  complementari  

delle  regole  che  compongono  gli  ordinamenti  giuridici;  l’autorità  si  distingue  dalla  tirannia  perché  

trae  la  sua  legittimazione  dal  consenso  (diretto  o  indiretto)  di  quanti  debbono  subirne  gli  effetti,  il  

consenso  si   traduce   in   regole  giuridiche  assicurandone   il   rispetto,  quindi   favorisce   l’autorità   .   Le  

discipline  positive  operano  in  concreto  combinazioni  diverse  dei  due  aspetti.  Da  questo  punto  di  

vista   il   diritto   tributario,   per   la   natura   dei   suoi   contenuti,   offre   un   campo   di   osservazione  

privilegiato,   e   più   ricco   di   articolazioni   interne   rispetto   ad   altre   discipline;   l’avere   ad   oggetto   le  

regole  del  dovere  di  concorrere  alle  spese  pubbliche  ne  fa  un’area  naturalmente  caratterizzata  dal  

fenomeno  dell’autorità  ma,  al  contempo,  sono  riscontrabili   in  esso   (ad  esempio  nel  campo  degli  

adempimenti)  grandi  aperture  all’autodeterminazione  da  parte  dei  destinatari  degli  oneri  tributari.  

  Questa  compresenza  dei  profili  di  autorità  e  di  consenso  può  rilevarsi  in  ogni  settore  della  

materia  ed  ha  interessato  anche  l’area  del  cosiddetto  “accertamento  tributario”,  in  cui  sono  stati  

introdotti  istituti  che  consentono  la  definizione  del  tributo  mediante  accordi  tra  l’Amministrazione  

ed  il  contribuente.    

  L’esigenza   di   introdurre   in   Italia,   in   materie   tradizionalmente   riservate   a   sistemi   di  

composizione   di   interessi   di   stampo   tipicamente   “amministrativistico”,   forme   di   accordo   tra   la  

pubblica   Amministrazione   ed   il   cittadino   è   stata   stimolata   dai   recenti   mutamenti   del   contesto  

normativo   generale,   specie   di   quello   amministrativo   in   cui   si   realizza   l’attuazione  del   tributo,   in  

seguito   ad   un   mutamento   del   modo   di   porsi   del   rapporto   tra   “libertà”   e   “autorità”   .   Il   ruolo  

maggiore   in   tale  cambiamento  si  deve  a  due  elementi:  da  un   lato,  alle   sollecitazioni  provenienti  

dall’ordinamento  comunitario,  in  cui  è  stata  affermata  l’esigenza  di  informare  le  Amministrazioni  

degli   Stati   membri   a   criteri   di   buon   andamento   e   di   correttezza   per   consentire   ai   singoli  

appartenenti  a  ciascuno  di  tali  Stati  il  pieno  esercizio  delle  libertà  economiche  sancite  dal  Trattato  

di  Maastricht;  dall’altro  (e  maggiormente),  alle  innovazioni   introdotte  nei  rapporti  tra  cittadino  e  

pubblica   Amministrazione   dalla   l.   241/1990,   definita   “legge   generale   sul   procedimento  

amministrativo”.  

  Questa  normativa  ha  costituito  una  svolta  radicale  nella  disciplina  del  modo  di  essere  della  

pubblica  Amministrazione:  ha  sancito  i  princìpi  generali  della  pubblicità,  dell’efficacia,  economicità  

del   procedimento   amministrativo,   ha   attribuito   ai   privati   i   diritti   di   partecipare   all’attività  

Page 22: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 22 di 111

procedimentale  e  di  accedere  ai  documenti  amministrativi,  ha  introdotto  nuove  regole  in  materia  

di   accordi   amministrativi   ed   ha   dettato   norme   generali   per   la   semplificazione   dell’attività  

amministrativa.    

  In  quest’ottica,  gli  “accordi”   in  ambito  tributario  rappresentano  strumenti  per  conseguire  

consensualmente   quel   particolare   livello   di   stabilizzazione   del   tributo   che,   di   fronte   alla   lite,  

potenziale   o   in   atto,   l’ordinamento   giuridico   reputa   la   migliore   realizzazione   possibile  

dell’interesse  del  singolo  e  di  quello  della  collettività.  Tali  istituti  hanno  fortemente  ridimensionato  

il  ruolo  dell’atto  di  accertamento,  un  tempo  unica  espressione  del  rapporto  Fisco-­‐contribuente.  

  Il   legislatore   italiano  ha   introdotto,  a  partire  dai  primi  anni  Novanta,  numerosi   strumenti  

(dall’interpello  all’accertamento   con  adesione,   fino  alla   conciliazione  giudiziale)   volti   a   realizzare  

una  definizione  non  contenziosa  del  rapporto  tributario  per  rendere  più  efficace  l’applicazione  del  

prelievo  fiscale,  anche  alla   luce  dei  principi  stabiliti  dalla   legge  sul  procedimento  amministrativo,  

tra   cui   in   particolare,   quello   di   efficacia,   intesa   come   ottimizzazione   del   rapporto   tra   i   risultati  

ottenuti  e  gli  obiettivi  stabiliti,  e  quello  di  economicità,  cioè  il  rapporto  tra  i  risultati  conseguiti  e    le  

risorse  impiegate  in  un  certo  lasso  di  tempo  .    Ad  uno  sguardo  più  attento  non  si  può  non  prendere  

atto   che,   più   che   un   vero   e   proprio   rispetto   dell’interesse   procedimentale   del   cittadino,   tali  

fattispecie  rispondono  per   lo  più  ad  esigenze  di  rapido  e  certo  recupero  del  credito  d’imposta   in  

situazioni  di  incertezza  in  cui  si  prospettano  difficili  margini  di  successo  in  sede  contenziosa  e  più  in  

generale,   a   fronte   della   notevole   entità   delle   controversie   tra   Amministrazione   finanziaria   e  

contribuenti,   tali   strumenti   sono   sempre   più   adottati   dal   Fisco   in   un’ottica   deflattiva   del  

contenzioso,  volta  ad  evitare  controversie  inutili  e  dispendiose.  

  Il   tratto   comune   di   tutte   queste   figure   è   costituito   dal   fatto   che   a   ciascuna   di   esse   è  

attribuita   la   funzione  di  determinare   in  modo  autonomo  e  definitivo   la  natura  e   la  misura  della  

fattispecie   tributaria   e   la   possibilità   di   concludere   il   procedimento,   prima   che   un   ricorso   sia  

proposto,  o  nella  fase  iniziale  del  giudizio,  proprio  al  fine  di  evitare  l’incertezza,  le  lungaggini  e  gli  

elevati   costi   dell’intervento   del   giudice.   In   tutti   questi   strumenti,   inoltre,   la   definizione   degli  

elementi   della   fattispecie   tributaria   è   realizzata   nell’ambito   di   modelli   basati   sullo   schema   del  

contraddittorio,  che  prevedono  la  partecipazione  in  posizioni  paritetiche  alla  funzione  tributaria  di  

entrambi  i  soggetti  che  intervengono  nel  procedimento  di  attuazione  del  tributo.  

 

 

Page 23: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 23 di 111

   

Page 24: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 24 di 111

3.  I  principali  tributi    

3.a)  L’imposta  sui  redditi  delle  persone  fisiche  (IRPEF)  

 

3.a.1)  La  nozione  di  reddito  dalla  teoria  economica  alla  realtà  giuridica  

  Il  reddito,  quale  espressione  dinamica  della  ricchezza,  viene  considerato  il  principale  punto  

di   riferimento   per   l’attuazione   delle   politiche   fiscali   redistributive   basate   sul   principio   della  

capacità   contributiva   sancito   dall’articolo   53,   primo   comma,   della   Costituzione.   La   norma   in  

questione,   infatti,   collega   il   prelievo   a   criteri   di   personalità,   universalità   e   progressività,  

imponendo   l’applicazione   del   tributo   su   tutte   le   manifestazioni   economiche   ricollegabili   alla  

persona  ed  evidenziando   il  più   intenso  dovere  di   contribuzione  dei   soggetti  dotati  di  più  elevati  

livelli   di     ricchezza.   Queste   caratteristiche   si   trovano   concentrate   in   modo   molto   evidente  

all’interno  del  reddito  che,  secondo  la  visione  classica,  consiste  nella  ricchezza  che  si  aggiunge  in  

un  certo  periodo  al  patrimonio  della  persona.  

  La  teoria  economica  distingue  differenti  nozioni  di  reddito  a  seconda  che  si  riferiscano  alle  

sue  fonti  o  alle  sue  diverse  possibilità  di  impiego.  In  questa  ottica  si  possono  distinguere  le  nozioni  

di  “reddito  prodotto”  e  “reddito  entrata”,  riconducibili  al  criterio  delle  fonti,  da  quella  di  “reddito  

consumo”  che  invece  si  rifà  al  criterio  dell’impiego.  

  Il  “reddito  prodotto”  consiste  nel  frutto  dell’attività  umana  o  di  un  investimento.  È  questo  

il   modello   al   quale   si   è   ispirata   la   maggior   parte   dei   i   sistemi   impositivi   a   partire   dalla   metà  

del’ottocento.   Secondo   i   suoi   ideatori,   questo   concetto   sarebbe   il   più   appropriato   in   quanto  

collegherebbe  il  dovere  tributario  all’esercizio  di  un’attività  produttiva  rendendo  piena  ragione  al  

principio  di  solidarietà  economica  sotteso  a  quello  della  capacità  contributiva.  

  Il   concetto   di   “reddito   prodotto”,   però,   lascia   aperti   due   problemi:   a)   la   necessità   di  

dedurre  dalla  base  imponibile   i  costi  sostenuti  per  la  sua  produzione,  che  devono  essere  valutati  

nella   loro   sussistenza,   inerenza   e   congruità   attraverso   accertamenti   che   incidono   in   modo  

notevole   sull’efficienza   del   tributo;   b)   la   possibilità   che,   con   evidenti   riflessi   sul   versante  

dell’equità,   ne   restino   escluse   componenti   straordinarie   non   riferibili   all’esercizio   di   un’attività  

economica   o   ad   un   investimento   ma   ad   eventi   eccezionali   (plusvalenze)   o   aleatori   (premi   e  

vincite).   A   questi   problemi   intende   ovviare   la   nozione   di   “reddito   entrata”   che,   per   l’appunto,  

Page 25: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 25 di 111

tende  a  ricomprendere  nella  base  imponibile  anche  le  entrate  non  riferibili  ad  attività  produttive  

del  soggetto  quali  le  plusvalenze  su  beni  patrimoniali,  le  vincite,  le  liberalità.  

  Alla   base   del   concetto   di   “reddito   consumo”   vi   è   invece   l’analisi   della   destinazione   degli  

impieghi  della  ricchezza.  Tutto  ciò  che  il  soggetto  destina  al  consumo  (esclusa  la  parte  destinata  al  

risparmio).  Il  fondamento  di  questa  tesi  è  quello  di  tassare  gli  individui  sulla  quantità  di  risorse  che  

i  medesimi  sottraggono  alla  produzione  e  non  sul  contributo  che  essi  danno  alla  formazione  della  

ricchezza.  

  Nel  nostro  sistema  si   fa  riferimento   in  via  prevalente  al  criterio  del  “reddito  prodotto”  e,  

limitatamente  a  talune  specifiche   ipotesi   incluse  nella  categoria  dei   redditi  diversi,  al  criterio  del  

“reddito  entrata”.  Del  criterio  del  “reddito  consumo”,  invece,  il  legislatore  fa  uso  nel  disciplinare  il  

c.d.   accertamento   sintetico   basato   sulla   determinazione   induttiva   del   reddito   complessivo  

imponibile   attraverso   parametri   forfettari   correlati   a   particolari   indici   di   spesa   (c.d.  

“redditometro”).  

  Il  dibattito  dottrinale  sul  concetto  di  reddito  è  progressivamente  trasmigrato  dagli  studi  di  

economia   e   di   finanza   pubblica,   ovi   si   radicò   a   partire   dalla   seconda   metà   dell’ottocento,   alla  

teoria  del  diritto   tributario.  Ciò  e  accaduto  perché,  da  un   lato,   la   sistemazione  ed   il  distacco  del  

diritto   tributario  dalla   scienza  delle   finanze  possono  dirsi  ultimati   soltanto   intorno  alla  metà  del  

secolo   scorso;   e,   d'altra   parte,   perché  nel   corso  degli   anni   successivi   il   legislatore   ha  definito   le  

singole   fattispecie   reddituali   senza   recepire   un   particolare   concetto   economico   di   reddito  

(prodotto,  entrata,  consumo)  ma  accogliendo  di  volta  in  volta  la  soluzione  ritenuta  più  opportuna  

alla  luce  delle  scelte  di  politica,  di  convenienza  e  di  pratica  realizzabilità.  

 

3.a.2)  Il  reddito  complessivo  della  persona  fisica  

  L’imposizione   personale   sul   reddito   assume   come   base   imponibile   un   agglomerato   che  

rappresenta   la  capacità  economica  complessiva  del  soggetto  passivo.   In  accordo  con   i  principi  di  

universalità,   personalità   e   progressività   dell’imposizione   desumibili   dall’art.   53   Cost.,   l’art.   8   del  

TUIR   (Testo   Unico   delle   Imposte   sui   redditi,   approvato   con   D.P.R.   22   dicembre   1986,   n.   917)  

stabilisce  che  il  reddito  complessivo  annuo  è  dato  dalla  somma  dei  redditi  netti  di  ogni  categoria,  

diminuita  delle  perdite  derivanti  dall’esercizio  di  imprese  commerciali  in  contabilità  semplificata  e  

dall’esercizio  di  arti  e  professioni  (c.d.  compensazione  “orizzontale”  delle  perdite).  

Page 26: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 26 di 111

Diversamente,   le   perdite   derivanti   dall’esercizio   di   imprese   commerciali   e   dalla  

partecipazione   in   società  di   persone   in   contabilità   ordinaria   sono   computate   in   diminuzione  dei  

redditi   della   stessa   natura,   conseguiti   nello   stesso   periodo   d’imposta   e,   per   la   differenza,   nei  

successivi  periodi  d’imposta,  ma  non  oltre  il  quinto,  per  l’intero  importo  che  trova  capienza  in  essi  

(c.d.  compensazione  “verticale”).  

  Schematicamente,   l’imposta   personale   sul   reddito   delle   persone   fisiche   è   determinata  

come  segue:  

-­‐ La  sommatoria  dei  redditi  e  delle  perdite  rientranti  nelle  categorie  indicate  dalla  legge  (art.  

6  del  TUIR  rappresenta  il  reddito  complessivo  lordo;  

-­‐ Da   questo   vanno   dedotti   gli   oneri   e   le   spese   personali   che   riducono   direttamente   la  

capacità  contributiva  del  contribuente  (tra  i  quali  l’art.  10  del  TUIR  comprende,  tra  l’altro,  

le  spese  mediche  e  quelle  di  assistenza  specifica  necessarie  nei  casi  di  grave  e  permanente  

invalidità   o   menomazione,   gli   assegni   periodici   corrisposti   al   coniuge,   i   contributi  

previdenziali  e  assistenziali  obbligatori)  e  si  ottiene  il  reddito  complessivo  netto;  

-­‐ Il  reddito  complessivo  netto  viene  assoggettato  ad  imposta  applicando  sui  singoli  scaglioni  

la  scala  delle  aliquote  stabilite  dall’art.  11  del  TUIR,  determinando  l’imposta  lorda;  

-­‐ Dall’imposta   lorda   vengono   scomputate   le   detrazioni   per   i   familiari   a   carico   (art.   12   del  

TUIR)  e  quelle  previste  a  fronte  di  oneri  e  spese  pur  sempre  riferibili  alla  persona  ma  prive  

(diversamente   dagli   oneri   deducibili   di   cui   all’art.   10)   di   una   diretta   riferibilità   al   reddito  

dalla   stessa   prodotto   (l’art.   15   del   TUIR   comprende   tra   l’altro   in   questa   categoria   gli  

interessi  passivi  sui  mutui  ipotecari,   le  spese  mediche  diverse  da  quelle  rientranti  nell’art.  

10,  le  spese  per  la  frequenza  di  corsi  scolastici  ed  universitari,  i  premi  assicurativi  sulla  vita  

e  sugli  infortuni,  le  erogazioni  liberali  in  favore  di  enti  diversi);  in  altri  termini,  le  detrazioni  

d’imposta  per  oneri  personali  sono  concepite  in  modo  tale  da  attribuire  ai  contribuenti  un  

identico   risparmio  di   imposta  a  parità  di  oneri,  diversamente  dagli  oneri  deducibili  di   cui  

all’art.   10   che   invece,   abbattendo   il   reddito   imponibile,   producono   un   risparmio   pari  

all’aliquota  marginale  di  ciascun  contribuente;  

-­‐ Oltre   alle   detrazioni   di   cui   sopra,   dall’imposta   lorda   vengono   riconosciute   detrazioni   di  

varia  natura  connesse  alla  tipologia  dei  redditi  dichiarati  (artt.  13,  14,  16  e  21  del  TUIR),   i  

Page 27: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 27 di 111

crediti  d’imposta  per  i  redditi  prodotti  all’estero  (art.  165  del  TUIR),  le  ritenute  alla  fonte  e  

gli  acconti  versati  (art.  22  del  TUIR),  determinando  così  l’imposta  netta  dovuta.  

L’art.  6  del  TUIR  distingue  diverse  categorie  di  reddito,  la  cui  determinazione  è  disciplinata  

dalle  norme  successive  del  TUIR  con  modalità   talvolta  assai  diverse.  Le  categorie  disciplinate  dal  

TUIR  sono  le  seguenti:  a)  redditi  fondiari;  b)  redditi  di  capitale;  c)  redditi  di  lavoro  dipendente;  d)  

redditi  di  lavoro  autonomo;  e)  redditi  di  impresa;  f)  redditi  diversi.  Le  loro  caratteristiche  essenziali  

possono  essere  riassunte  come  segue.  

A)  I  REDDITI  FONDIARI  

Sono  i  redditi  inerenti  ai  terreni  e  ai  fabbricati,  situati  nel  territorio  dello  Stato,  che  sono  o  

devono   essere   iscritti   con   attribuzione   di   rendita   nel   catasto   dei   terreni   o   nel   catasto   edilizio  

urbano.   I   terreni   e   fabbricati   producono   redditi   fondiari   solo   se   sono   suscettibili   di   produrre  

reddito   autonomo.   Diversamente,   costituiscono   componenti   di   altro   apparato   produttivo   e  

concorrono   alla   determinazione   di   un   reddito   di   diversa   natura   (generalmente   il   reddito   di  

impresa).  

I  redditi  fondiari  possono  essere  di  tre  specie:  

-­‐ Il   reddito  dominicale,   costituito  dalla  parte  del   reddito  medio  ordinario  del   fondo  

che  può  essere  riferita  alla  proprietà  del  fondo  in  quanto  derivante  dalla  terra  nel  suo  stato  

naturale  e  dai  capitali  in  essa  investiti;  

-­‐ Il  reddito  agrario,  il  quale  è  dato  dal  reddito  medio  ordinario  imputabile  al  capitale  

d’esercizio  e  al  lavoro  di  organizzazione  impiegati  nelle  attività  agricole;  pertanto,  mentre  il  

reddito   dominicale   presuppone   la   mera   esistenza   di   un   diritto   reale   sui   terreni,   quello  

agrario  deriva  dall’effettivo  esercizio  di  una  attività  agricola  sui  terreni  stessi;  

-­‐ Il  reddito  dei  fabbricati,  dato  dal  reddito  medio  ordinario  ritraibile  da  ciascuna  unità  

immobiliare  urbana  posseduta  a  titolo  di  proprietà,  usufrutto  o  altro  diritto  reale.  

Per  quanto  riguarda  i  fabbricati,  diversa  è  la  disciplina  che  regola  i  criteri  di  determinazione  

del  reddito  delle  unità  locate  e  di  quelle  non  locate.  Per  le  prime  il  reddito  è  costituito  dal  canone  

di   locazione   ridotto   del   15%   se   tale   importo   è   superiore   alla   rendita   catastale   rivalutata.   Tale  

riduzione   è   elevata   al   25%   per   le   unità   locate   in   regimi   vincolistici   e   per   quelle   site   a   Venezia,  

Giudecca,   Murano   e   Burano.   Tuttavia,   se   il   contribuente   vuole   mettersi   al   riparo   da   azioni  

Page 28: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 28 di 111

accertatrici,  deve  dichiarare  un  reddito  da  locazione  non  inferiore  al  maggior  importo  tra  l’85%  del  

canone  di  locazione,  come  risulta  dal  contratto,  e  1/10  del  valore  dell’immobile.  

Per   le   unità   abitative   non   locate   possedute   in   aggiunta   a   quella   adibita   ad   abitazione  

principale  o  all’esercizio  di  arti,  professioni  o  imprese  commerciali,  utilizzate  dal  possessore  o  dai  

suoi  familiari  come  residenza  secondaria  o  tenute  a  disposizione,  è  prevista  una  maggiorazione  del  

reddito  nella  misura  di  un  terzo  della  rendita  catastale  rivalutata.  La  misura  tende,  da  un   lato,  a  

colpire  con  un  prelievo  più  elevato  chi,  tenendo  a  propria  disposizione  una  o  più  unità  immobiliari  

oltre  a  quella  destinata  alla  propria  abitazione,  denoti  una  capacità  contributiva  maggiore  di  chi,  a  

parità  di  condizioni,   le  destini  ad  impieghi  produttivi.  Per  altro  verso,  la  maggiore  tassazione  può  

fungere  da  incentivo  all’impiego  fruttifero  dei  patrimoni  immobiliari.  

A   decorrere   dal   periodo   d’imposta   2000,   è   stata   stabilita   la   deduzione   del   reddito  

complessivo   della   rendita   dell’abitazione   principale   e   delle   relative   pertinenze,   rapportata   alla  

quota  e  al  periodo  di  possesso  nell’anno,  per  cui  esse  di  fatto  non  vanno  ad  incrementare  la  base  

imponibile  dell’imposta  (art.  10,  comma  3-­‐bis,  del  TUIR).  Per  abitazione  principale  si  intende  quella  

in  cui  dimorano  abitualmente  la  persona  fisica  che  la  possiede  o  i  suoi  familiari.  

B)  I  REDDITI  DI  CAPITALE  

Il  legislatore  non  ha  fornito  una  esplicita  definizione  dei  redditi  di  capitale  ma  si  è  limitato  

ad  elencare  nell’art.  44  del  TUIR  le  tipologie  reddituali  ricadenti  in  tale  categoria.  Le  caratteristiche  

che  accomunano  tali  redditi  possono  comunque  così  sintetizzarsi:  

–   si  tratta  di  proventi,  in  denaro  o  in  natura,  derivanti  dall’impiego  di  denaro  od  altri  beni;  

non  sono  percepiti  nell’esercizio  di  attività  di  impresa  (altrimenti  sarebbero  componenti  di  

reddito      d’impresa);  

–   sono   generalmente   tassati   alla   fonte,   ossia   è   il   soggetto   che   li   eroga   ad   effettuare   una  

ritenuta  (a  titolo  definitivo  o  di  acconto)  o  ad  assoggettarli  ad  imposta  sostitutiva.  

I   redditi   di   capitale   sono   tassati   in   base   al   principio   di   cassa:   essi   sono,   infatti,   parte   del  

reddito  complessivo  del  periodo  d’imposta   in  cui  sono  stati  percepiti,   senza  alcuna  deduzione.   Il  

D.Lgs.   21-­‐11-­‐1997,   n.   461   ha   realizzato,   a   decorrere   dal   1°   luglio   1998,   il   riordino   delle   aliquote  

delle   ritenute   e   delle   imposte   sostitutive   (comprese   in   ogni   caso   tra   il   12,50   ed   il   27%)   e  

l’applicazione   generalizzata   della   ritenuta   a   titolo   di   acconto   (con   il   conseguente   obbligo   di  

dichiarazione   dei   proventi),   fatta   eccezione   per   i   proventi   corrisposti   a   persone   fisiche   non  

Page 29: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 29 di 111

imprenditori  ed  ai  soggetti  non  residenti  nei  cui  confronti  la  ritenuta  è  invece  a  titolo  d’imposta.  Il  

D.Lgs.   12  dicembre  2003  n.  344   (che  ha  attuato  parzialmente   la   legge  delega  per   la   riforma  del  

sistema  fiscale  statale  varata  con  legge  7  aprile  2003  n.  80)  ha  modificato  nuovamente  la  disciplina  

delle  ritenute  al  fine  di  coordinarla  con  le  nuove  disposizioni  relative  alla  tassazione  dei  dividendi  

contenute  nel  D.P.R.  n.  917/86.  

La   disciplina   della   categoria   reddituale   in   esame   è   stata   oggetto   di   diversi   interventi  

legislativi.   Il  D.Lgs.  n.  344/04,  nel  riscrivere  il  Testo  Unico  delle   imposte  sui  redditi,  ha  introdotto  

con  decorrenza  dal  1°  gennaio  2004,  importanti  modifiche  in  materia  di  tassazione  dei  dividendi.  

Di   particolare   rilievo   è   quella   che   ha   disposto   l’abbandono   del   sistema   dell’imputazione   dei  

dividendi  in  capo  ai  soci,  eliminando  il  credito  d’imposta  e  adottando  il  sistema  dell’esenzione.  Per  

effetto  di  tali  modifiche,  il  regime  di  tassazione  degli  utili  derivanti  dalla  partecipazione  in  società  

di   capitali   percepiti   dalle   persone   fisiche   viene   suddiviso   in   funzione   della   percentuale   di  

partecipazione  del  socio  al  capitale  della  società.  

In   particolare,   l’art.   47,   co.   1,   del   TUIR   stabilisce   che   gli   utili   derivanti   da   “partecipazioni  

qualificate”   concorrono   solo  parzialmente  a   formare   il   reddito   imponibile  del   socio  quando  non  

sono   soggetti   ad   un   prelievo   alla   fonte   a   titolo   definitivo.   Più   precisamente   essi   concorrono,   a  

partire  dall’esercizio  successivo  a  quello  in  corso  al  31  dicembre  2007,  nella  misura  del  49,72%  del  

loro   ammontare   (art.   1,   D.M.   2   aprile   2008).   Tale   percentuale   in   precedenza   era   fissata   nella  

misura  del  40%.  Per  “partecipazioni  qualificate”  si   intendono  quelle  che  attribuiscono  al  socio  un  

diritto   alla   partecipazione   agli   utili   o   al   voto   nelle   assemblee   superiore   al   5%   del   valore   del  

patrimonio  netto  contabile  alla  data  di  stipula  del  contratto,  ove  si  tratti  di  società  i  cui  titoli  sono  

negoziati   in  mercati  regolamentati,  al  25%  ove  si   tratti  di  partecipazioni   in  altre  società  soggette  

all’IRES.  

La   stessa   norma   prevede,   inoltre,   che   gli   utili   derivanti   dai   contratti   di   associazione   in  

partecipazione  concorrono  alla   formazione  del   reddito   imponibile  nella  stessa  percentuale  di  cui  

sopra   (49,72%),   qualora   il   valore   dell’apporto   sia   superiore   al   5%   o   al   25%   del   valore   del  

patrimonio  netto  contabile  alla  data  di  stipula  del  contratto,  a  seconda  se  si  tratti  di  società  i  cui  

titoli  sono  negoziati  in  mercati  regolamentati  o  di  altre  partecipazioni.  

Concorrono,   invece,   integralmente   alla   formazione   del   reddito   imponibile   gli   utili  

provenienti  da  società  residenti  in  paesi  o  in  territori  a  regime  fiscale  privilegiato,  a  meno  che  gli  

stessi  non  abbiamo  già  concorso  a  formare  i  redditi  dei  soci  per  effetto  del  particolare  regime  di  

Page 30: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 30 di 111

imputazione  diretta  previsto  dagli  artt.  167  e  168  del  TUIR,  salvo  il  caso  in  cui  sia  stato  dimostrato,  

mediante  istanza  di  interpello,  che  dalle  partecipazioni  non  sia  conseguito  l’effetto  di  localizzare  i  

redditi  nei  detti  Stati  o  territori.  

Gli   utili   derivanti   da   “partecipazioni   non   qualificate”   (quelle   aventi   percentuali   di  

partecipazione   al   capitale   e   ai   diritti   di   voto   inferiori   ai   valori   anzidetti),   possedute   da   persone  

fisiche  al  di  fuori  dell’esercizio  di  un’impresa,  sono  integralmente  imponibili  e  sono  assoggettati  a  

ritenuta  alla   fonte  e   titolo  d’imposta  nella  misura  del  12,50%,   salvo   che   il   percettore  non  abbia  

optato  per  il  regime  del  risparmio  gestito  (ossia  per  l’applicazione  dell’imposta  sostitutiva  da  parte  

dell’ente  gestore  dei  titoli)  o  per  l’applicazione  del  regime  del  risparmio  amministrato  previsto  per  

le   partecipazioni   qualificate   o   relative   all’impresa   (quest’ultima   opzione   è   consentita   solo   alle  

persone  fisiche  titolari  di  azioni  nominative  o  di  quote  o  socie  di  banche  popolari  cooperative).  

La  ritenuta  del  12,50%  si  applica,   inoltre,  sull’intero  ammontare  delle  somme  e  dei  valori  

ricevuti  dal  socio   in  caso  di   recesso,  esclusione,  riscatto,   riduzione  del  capitale  per  esuberanza  o  

liquidazione   anche   concorsuale   della   società,   qualora   il   percettore   non   comunichi   il   valore  

fiscalmente  riconosciuto  della  partecipazione.  Essa  è  operata  a  titolo  d’imposta  e  nella  misura  del  

27%  nei   confronti   di   soggetti   esenti   da   IRES   e   sugli   utili   corrisposti   a   soggetti   non   residenti   nel  

territorio  dello  Stato  in  relazione  a  partecipazioni  non  relative  a  stabili  organizzazioni  nel  territorio  

dello  stesso.  L’aliquota  è  ridotta  al  12,50%  per  gli  utili  pagati  ad  azionisti  di  risparmio.  

C)  I  REDDITI  DI  LAVORO  DIPENDENTE  

Il   reddito   di   lavoro   dipendente   è   quello   derivante   da   rapporti   che   hanno   per   oggetto   la  

prestazione  di  lavoro,  con  qualsiasi  qualifica,  alle  dipendenze  e  sotto  la  direzione  di  altri,  compreso  

il   lavoro   a   domicilio,   qualora   sia   considerato   tale   dalla   legislazione   sul   lavoro.   Rientrano   in   tale  

categoria  anche  le  pensioni  di  ogni  genere,  gli  assegni  ad  esse  equiparati  e  le  somme  corrisposte  a  

titolo  di   rivalutazione  monetaria  dei   crediti   di   lavoro.   La  base   imponibile  è   costituita  da   tutte   le  

somme   e   i   valori   in   genere,   a   qualunque   titolo   percepiti   nel   periodo   d’imposta,   in   relazione   al  

rapporto  di  lavoro,  anche  sotto  forma  di  erogazioni  liberali  (art.  51  TUIR).  

Vi  è  poi  una  serie  di  altri  redditi  considerati  assimilati  a  questo  tipo  di  reddito  non  derivanti  

da  vero  e  proprio   lavoro  subordinato  (somme  percepite   in  relazione  a  rapporti  di  collaborazione  

coordinata  e  continuativa,  a  titolo  di  borsa  di  studio,  etc.).  La  loro  elencazione  è  contenuta  nell’art.  

50  del  TUIR.  

Page 31: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 31 di 111

Il  criterio  di  tassazione  è,  per  entrambe  le  tipologie  di  reddito,  quello  di  cassa  dal  momento  

che   sono   tassati   solo   i   compensi   percepiti   in   un   determinato   periodo   d’imposta.   Tuttavia,   con  

riferimento   al   solo   lavoro   subordinato,   si   considerano   percepiti   nel   periodo   d’imposta   anche   le  

somme  o  valori  corrisposti  entro  il  giorno  12  del  mese  di  gennaio  dell’anno  successivo  a  quello  di  

riferimento.  

  Diversamente   da   altre   categorie   reddituali,   le   somme   corrisposte   al   lavoratore   vengono  

assunte  a  tassazione  al  lordo,  essendo  esclusa  la  deduzione  analitica  di  costi  ed  oneri.  Il  soggetto  

passivo  può  però  usufruire  di  detrazioni  d’imposta  forfetarie  per  la  produzione  del  reddito.  

I   redditi   di   lavoro   dipendente   vengono   tassati   mediante   ritenuta   alla   fonte,   operata   dal  

datore  di  lavoro,  che  funge  da  sostituto  d’imposta.  Il  datore  di  lavoro  versa  all’erario  le  trattenute  

operate   sulla   retribuzione   del   dipendente.   Con   questo   sistema,   l’imposta   dovuta   dal   lavoratore  

dipendente-­‐contribuente  affluisce   rapidamente  alle   casse  dello  Stato,   con   l’enorme  vantaggio  di  

rendere  minima  l’evasione  fiscale  per  questo  tipo  di  redditi.  

Per   le   amministrazioni   statali,   anche   ad   ordinamento   autonomo,   è   previsto   un  

procedimento  analogo,  quello  della  ritenuta  diretta  (art.  29  D.P.R.  600/73).  Dette  amministrazioni,  

infatti,   effettuano   sui   compensi   dovuti   ai   loro   dipendenti   una   ritenuta   dell’imposta   dovuta   dai  

percettori  del  reddito,  secondo  lo  stesso  meccanismo  della  ritenuta  alla  fonte.  La  ritenuta  diretta  

diverge  da  quella  alla   fonte  perché  non  vi  è  un  sostituto  d’imposta  nel   senso  anzidetto,   cioè  un  

datore  di  lavoro  che  si  sostituisce  al  lavoratore  ed  anticipa  il  tributo  allo  Stato:  è  lo  Stato  stesso  che  

effettua  direttamente  il  prelievo.  

Dopo  la  chiusura  dell’anno  solare,  il  sostituto  d’imposta  è  tenuto  a  rilasciare  al   lavoratore  

una   certificazione  unica   (CUD),   anche  ai   fini   dei   contributi   dovuti   all’INPS  o  ad  altri   enti   o   casse  

previdenziali,   attestante   l’ammontare   complessivo   dei   redditi   corrisposti   nel   corso   dell’anno  

precedente,   l’ammontare   delle   ritenute   operate,   delle   detrazioni   d’imposta   effettuate,   dei  

contributi   previdenziali   e   assistenziali,   nonché   di   altri   dati   stabiliti   con   il   provvedimento   di  

approvazione  dello  schema  di  certificazione  unica.  

I   lavoratori   dipendenti   ed   i   pensionati   hanno   la   facoltà   di   avvalersi   dell’assistenza   fiscale  

prestata   dallo   stesso   datore   di   lavoro   od   ente   pensionistico   erogante   i   compensi   o   da   centri   di  

assistenza  autorizzati  a  tale  tipo  di  attività  (CAF).  

 

Page 32: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 32 di 111

D)  I  REDDITI  DI  LAVORO  AUTONOMO  

Sono  tali   i   redditi  che  derivano  dall’esercizio  di  arti  o  professioni.  Per  arti  e  professioni  si  

intende   l’esercizio   abituale,   anche   se   non   esclusivo,   di   attività   di   lavoro   autonomo   diverse   da  

quelle  d’impresa,  anche  se  esercitate  in  forma  associata  (art.  53  TUIR).  

  Dalla  suddetta  definizione  si  desume  che  tali  redditi  sono  caratterizzati  da  alcuni  elementi  

distintivi  comuni:      

– abitualità:   La   presenza   di   questo   elemento   distingue   le   attività   produttive   di   redditi   di  

lavoro   autonomo  da   quelle   occasionali,   produttive   di   redditi   diversi;   si   riscontra   allorché  

l’attività   sia   caratterizzata   dalla   continuità   nel   tempo.   Inoltre,   in   presenza   del   requisito  

dell’abitualità   il   contribuente   deve   aprire   una   partita   IVA   ed   assoggettarsi   ai   correlati  

obblighi  di  fatturazione,  registrazione,  dichiarazione  e  versamento  dell’imposta.  

– esercizio   di   attività   diverse   da   quelle   di   impresa:   Il   reddito   di   lavoro   autonomo   è   una  

nozione   di   carattere   residuale,   che   si   realizza   quando,   fermo   restando   il   requisito  

dell’abitualità,  non  vengono  a  configurarsi  fattispecie  di  tipo  diverso  (per  le  differenze  con  

il  reddito  d’impresa  si  rinvia  al  successivo  punto  F).  

– mancanza  di  vincoli  di  subordinazione:  Per  la  medesima  ragione  di  cui  sopra,  in  presenza  di  

un  vincolo  di  subordinazione  l’attività  va  inquadrata  tra  i  redditi  di  lavoro  dipendente.  

  Il  legislatore,  inoltre,  ha  considerato  le  seguenti  fattispecie  reddituali,  non  riconducibili  alla  

definizione   di   redditi   di   lavoro   autonomo,   cui   ha   però   esteso   la   relativa   disciplina   (cd.   redditi  

assimilati):  

– i   redditi  derivanti  dalla  utilizzazione  economica,  da  parte  dell’autore  o   inventore,  di  opere  

dell’ingegno,  di  brevetti  industriali,  etc.,  purchè  non  conseguiti  nell’esercizio  dell’impresa;  

– le  partecipazioni  agli  utili  nei  contratti  di  associazione  in  partecipazione  quando  l’apporto  è  

costituito  esclusivamente  dalla  prestazione  di  lavoro;  

– le  partecipazioni  agli  utili  spettanti  ai  promotori  e  ai  soci  fondatori  di  società  di  capitali;  

– le  indennità  per  la  cessazione  di  rapporti  di  agenzia;  

– i  redditi  derivanti  dall’attività  di  levata  dei  protesti,  esercitata  dai  segretari  comunali;  

Page 33: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 33 di 111

– i  redditi  derivanti  da  prestazioni  sportive  oggetto  di  contratto  di   lavoro  autonomo  ai  sensi  

della  L.  91/81.  

I  redditi  derivanti  da  rapporti  di  collaborazione  coordinata  e  continuativa  (sindaco,  revisore  

amministrativo  di   società,   collaboratore  a   giornali   etc.),   annoverati   tra   i   redditi   in   esame   fino  al  

2000,  dal  periodo  d’imposta  2001  vengono  assimilati  a  quelli  di  lavoro  dipendente.  

Quanto   alle   modalità   di   tassazione,   l’art.   54   del   TUIR   prevede   distinti   criteri   di  

determinazione   del   reddito   a   seconda   che   si   tratti   di   reddito   derivante   dall’esercizio   di   arti   e  

professioni  o  di  redditi  assimilati.  

Il   reddito   derivante   dall’esercizio   di   arti   o   professioni   è   costituito   dalla   differenza   tra   i  

compensi   percepiti   –   in   denaro   o   in   natura   –   nel   periodo   d’imposta   e   le   spese   sostenute   nel  

medesimo  periodo  per  l’esercizio  dell’attività  (criterio  di  cassa).  I  compensi  sono  calcolati  al  netto  

dei   contributi   previdenziali   ed   assistenziali   (ad   eccezione   del   contributo   alla   gestione   separata  

INPS),  previsti  per  legge  a  carico  del  soggetto  che  li  corrisponde.    

Nella   determinazione   dei   redditi   assimilati   a   quelli   di   lavoro   autonomo,   invece,   non   si  

detraggono   analiticamente   le   spese   sostenute:   la   competente   negativa   del   reddito   è,   infatti,   in  

alcuni  casi,  determinata  mediante  una  deduzione  forfettaria  delle  spese,  ed  è  totalmente  esclusa  

in  altri  casi.  In  particolare:  

– i   redditi   derivanti   dall’utilizzazione   economica   di   opere   d’ingegno   sono   costituiti  

dall’ammontare  complessivo  percepito  decurtato  del  25%  per  spese  determinate  in  modo  

forfettario  ovvero  del  40%  se  i  relativi  compensi  sono  percepiti  da  soggetti  di  età  inferiore  a  

35  anni;  

– per  i  redditi  derivanti  dalla  levata  dei  protesti  esercitata  dai  segretari  comunali  è  concessa  

una  deduzione  forfettaria  del  15%;  

– per  i  redditi  derivanti  da  altre  attività  non  è  ammessa  alcuna  deduzione  di  spese.  

Anche  per   il   lavoro  autonomo  è  stato  adottato   il   sistema  della   ritenuta  alla   fonte:  essa  è  

operata   a   titolo   di   acconto   nella  misura   del   20%  del   compenso   lordo   corrisposto   da   coloro   che  

rivestono  la  qualità  di  sostituti  d’imposta  (art.  64  del  D.P.R.  n.  600/73).  All’atto  della  dichiarazione  

annuale   dei   redditi   di   lavoratore   autonomo   detrarrà   le   ritenute   d’acconto   subite   dall’imposta  

dovuta  nella  sua  globalità.  

Page 34: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 34 di 111

E)  I  REDDITI  DI  IMPRESA  

Reddito  d’impresa  è  quello  che  deriva  dall’esercizio  professionale  e  abituale,  ancorchè  non  

esclusivo,  di  un’attività  commerciale  (art.  55  TUIR).  La  nozione  di  impresa  commerciale  rilevante  ai  

fini   fiscali  è  più  ampia  rispetto  a  quella  emergente  dalle  norme  civilistiche  Tra   i   redditi   in  esame  

rientrano,  infatti,  anche  quelli  prodotti  da  soggetti  che  non  possono  considerarsi  imprese  ai  sensi  

del   codice   civile  e  quelli  derivanti  da  attività  non   rientranti   tra  quelle  definite   commerciali  dallo  

stesso  codice.  

 In  sintesi,  la  nozione  fiscale  di  reddito  d’impresa  è  desumibile  da  due  elementi:  

a)   Elemento   soggettivo   (o   formale):   vi   sono   situazioni   in   cui   si   prescinde   dalle  

caratteristiche   materiali   dell’esercizio   di   un’impresa;   si   tratta   dei   casi   in   cui   l’inclusione   di  

determinati   redditi   nella   categoria   in   esame  è   ancorata   alla   natura   giuridica   “istituzionalmente”  

commerciale   del   soggetto   che   ne   è   titolare,   quali:   I)   le   società   commerciali   di   persone   (art.   6,  

comma   3,   TUIR);   II)   le   società   di   capitali   ed   enti   commerciali   (art.   81,   già   95   TUIR);   III)   società  

commerciali  di  persone,  residenti  e  di  stabili  organizzazioni  di  imprese  non  residenti  che  esercitano  

attività  agricole,  anche  se  comprese  nel   limite  di  cui  all’art.  32  TUIR  (art.  55,  comma  2,   lettera  c,  

TUIR);  

b)   Elemento   oggettivo   (o   materiale):   riguarda   i   contenuti   intrinseci   del   concetto   di  

esercizio  di   imprese  commerciali  propriamente  detto,  come  disciplinati  dall’art.  55,  commi  1  e  2,  

TUIR.  Con  riferimento  all’elemento  oggettivo,   l’art.  55  disciplina  sia   le  caratteristiche   tipologiche  

delle   attività   dalle   quali   scaturisce   il   reddito   della   categoria   in   esame   sia   le   caratteristiche  

organizzative  delle  attività  stesse.  

Quanto   alle   caratteristiche   tipologiche,   è   senz’altro   considerato   reddito   d’impresa   quello  

derivante:   I)   dall’esercizio   delle   attività   indicate   nell’art.   2195   cod.   civ.   (1.   industriali;   2.   di  

intermediazione;  3.  di  trasporto;  4.  bancarie  e  assicurative;  5.  ausiliarie)  (art.  55,  comma  1,  TUIR);  

II)  dalle  attività  di  sfruttamento  di  miniere,  cave,  torbiere,  saline,  laghi,  stagni  e  altre  acque  interne  

(art.   55,   comma   1,   lett.   b);   III)   dall’esercizio   delle   attività   agricole   indicate   alle   lettere   b)   e   c)  

dell’art.  32,  comma  2  (allevamento  e  attività  connesse),  che  eccedono  il  limiti  ivi  stabiliti  (art.  55,  

comma  1,  lett.  b,  TUIR).  

Quanto   alle   caratteristiche   organizzative,   l’art.   55   TUIR   richiede   in   ogni   caso   l’elemento  

dell’abitualità.   Al   contrario,   l’elemento   dell’organizzazione   in   forma   d’impresa   (che   distingue  

Page 35: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 35 di 111

l’attività   d’impresa   da   quelle   di   lavoro   autonomo)   è   richiesto   soltanto   nelle   ipotesi   disciplinate  

dall’art.  55,  comma  2,   lettera  a)   (servizi  diversi  da  quelli  elencati  nell’art.  2195  c.c.)  e  non  anche  

nelle  attività  rientranti  nell’art.  2195.  Non  è  richiesto  invece  l’elemento  della  esclusività,  essendo  

possibile   configurare   l’esercizio   di   impresa   anche   in   presenza   di   altre   attività   di   carattere   non  

commerciale,  come  il  lavoro  dipendente.  

La   presenza   dell’elemento   dell’abitualità   (che   distingue   le   attività   produttive   di   redditi  

d’impresa   da   quelle   occasionali,   produttive   di   redditi   diversi)   si   riscontra   allorché   l’attività   sia  

caratterizzata   dalla   continuità   nel   tempo.   É   del   tutto   irrilevante   a   tal   fine   che   l'esercizio  

dell'impresa  si  esaurisca  in  un  singolo  affare,  poiché  anche  il  compimento  di  un  unico  affare  può  

costituire  impresa  quando:  

a)   implichi   l'esecuzione   di   una   serie   coordinata   di   atti   economici   (ciò   sembra  

presupporre  la  necessità  del  requisito  organizzativo);  

b)   abbia  una  oggettiva   rilevanza  economica   (come  nel   caso  della   realizzazione  ai   fini  

della  vendita  frazionata  di  un  fabbricato  composto  da  più  unità  immobiliari  o  da  più  box  auto);  

c)   si  protragga  nel   tempo  per  una  durata  apprezzabile   (quella  necessaria  a  realizzare  

opere  della  detta  dimensione).  

È  questo  il  caso  della  costruzione  o  ristrutturazione  di  edifici  al  fine  della  vendita,  anche  se  

realizzata  con  un’unica  operazione  e  su  terreni  acquisiti  per  successione,  purché  questa  presenti  

l’abitualità,   la   sistematicità   e   la   continuità   richieste,   in   senso   non   assoluto,   ma   relativo,   dalle  

caratteristiche  dell’affare.  

Sulla  base  del  menzionato  principio,   la  qualifica  di   imprenditore  ai   fini   fiscali  deve  essere  

attribuita   anche   a   chi   utilizzi   e   coordini   solo   il   proprio   capitale   per   fini   produttivi,   non   essendo  

necessario  che  la  funzione  organizzativa  del  soggetto  abbia  ad  oggetto  anche  le  altrui  prestazioni  

lavorative,   autonome   o   subordinate,   o   che   i   mezzi   di   cui   si   avvalga   costituiscano   un   apparato  

strumentale  fisicamente  percepibile.  

L’elemento   dell’organizzazione   in   forma   d’impresa   è   utilizzato   dall’art.   55   del   TUIR   per  

distinguere   il   reddito   d’impresa   da   quello   di   lavoro   autonomo   quando   esse   hanno   ad   oggetto  

attività  di  prestazioni  di  servizi  diverse  da  quelle  indicate  nell’art.  2195  c.c..  Per  organizzazione  in  

forma   d’impresa   s’intende   quella   diretta   a   realizzare   una   combinazione   dei   diversi   fattori  

produttivi   idonea   a   produrre   redditi   in   modo   autonomo;   essa   è   frutto   diretto   dell’opera  

Page 36: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 36 di 111

dell’imprenditore   e   distingue   il   reddito   d’impresa   da   quello   di   lavoro   autonomo,   nel   quale,   al  

contrario,  l’organizzazione  è  strumentale  alla  migliore  riuscita  della  prestazione  del  professionista.  

Nella  individuazione  del  reddito  d’impresa  questo  requisito  si  atteggia  in  modo  diverso:  

a)   non  è  richiesto  per  le  attività  commerciali  tipiche,  previste  dall’art.  2195  c.c.;  

b)   costituisce   elemento   costitutivo   della   fattispecie   nel   caso   di   prestazioni   di   servizi  

non  rientranti  nel  detto  articolo.  

Una   stessa   attività   si   può   prestare   ad   essere   esercitata   in   diverse  modalità   e   si   qualifica  

come   esercizio   di   impresa   commerciale   quando   l’apporto   del   professionista   involge   una  

prevalente  opera  di  organizzazione  di  vari  fattori  produttivi  e  laddove  la  struttura  dell'impresa  così  

organizzata,  e  non   la   figura  del  professionista,  assume  nei  confronti  della  clientela  una  rilevante  

importanza;  al  contrario,  si  tratta  di  lavoro  autonomo  quando  la  prestazione  assume  gli  elementi  

tipici  di  una  prestazione  d’opera  intellettuale.  

Il  problema  della  natura  oggettivamente  commerciale  dell’attività  svolta  ha  assunto  rilievo  

anche  nei  confronti  delle  società  di  capitali   (considerate  ex   lege   titolari  di  reddito  d’impresa)  nel  

nuovo  regime  delle  plusvalenze  esenti  di  cui  all’art.  87,  comma  1,  lettera,  d)  del  TUIR,  che  richiede  

tra   i   requisiti   per   l’esenzione   l’esercizio,   da   parte   della   società   partecipata,   di   un’impresa  

commerciale  secondo  la  definizione  dell’articolo  55.  Tale  concetto  ricomprende  non  solo  le  attività  

indicate  nell’articolo  2195  del  codice  civile  ma  anche  quelle  di  cui  al  comma  2  dell’art.  87  TUIR.  

F)  I  REDDITI  DELLE  IMPRESE  DI  ALLEVAMENTO  E  DELLE  ALTRE  ATTIVITÀ  AGRICOLE  

L’art.   56   del   TUIR   dispone   che   nei   confronti   dei   soggetti   che   esercitano   attività   di  

allevamento  di  animali  oltre  il  limite  di  cui  all’art.  32,  comma  2,  TUIR  il  reddito  relativo  alla  parte  

eccedente   il   detto   limite   concorre   a   formare   il   reddito   d’impresa   nell’ammontare   determinato  

attribuendo  a  ciascun  capo  un  reddito  pari  al  valore  medio  del  reddito  agrario  riferibile  a  ciascun  

capo   allevabile   entro   il   limite  medesimo,  moltiplicato   per   un   coefficiente   idoneo   a   tener   conto  

delle  diverse  incidenze  dei  costi.  

La  legge  finanziaria  per  il  2004  (L.  350/2003)  ha,  inoltre,  introdotto  –  dal  1°  gennaio  2004  –  

un  nuovo  regime  fiscale  per   le  attività  agricole  connesse  applicabile  esclusivamente  alle  persone  

fisiche,  alle  società  semplici  e  agli  enti  non  commerciali.  Le  nuove  disposizioni,  inserite  nell’art.  56-­‐

bis  del  TUIR  (come  novellato  dal  D.Lgs.  344/2003),  prevedono  tre  diverse  ipotesi:  

Page 37: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 37 di 111

– l’attività  connessa  è  diretta  alla  produzione  di  vegetali  tramite  l’utilizzo  di  strutture  fisse  

o  mobili  e  la  superficie  adibita  alla  produzione  eccede  il  doppio  di  quella  del  terreno  su  

cui   la   produzione   stessa   insiste.   In   tal   caso   il   reddito   eccedente   il   suddetto   limite  

concorre   a   formare   il   reddito   d’impresa   nell’ammontare   corrispondente   al   reddito  

agrario   relativo   alla   superficie   sulla   quale   la   produzione   insiste   in   proporzione   alla  

superficie  eccedente;  

– l’attività   connessa   è   diretta   alla   manipolazione,   conservazione,   trasformazione,  

valorizzazione   e   commercializzazione   di   prodotti   diversi   da   quelli   indicati   dal   decreto  

ministeriale   19-­‐3-­‐2004,   ottenuti   prevalentemente   dalla   coltivazione   del   fondo   o   del  

bosco  o  dall’allevamento  di  animali.  Il  relativo  reddito  viene  determinato  applicando  la  

percentuale  del  15%  sull’ammontare  dei  corrispettivi  registrati  ai  fini  IVA;  

– l’attività   connessa   è   diretta   alla   fornitura   di   beni   o   servizi   mediante   l’utilizzazione  

prevalente   di   attrezzature   o   risorse   dell’azienda   normalmente   impiegate   nell’attività  

agricola  esercitata.   In     tal  caso   il   reddito  è  determinato  applicando   la  percentuale  del  

25%  sull’ammontare  dei  corrispettivi  registrati  ai  fini  IVA.  

– Il   contribuente   può   decidere   di   non   avvalersi   delle   suddette   disposizioni:   in   tal   caso  

l’opzione  per  la  determinazione  del  reddito  in  modo  normale  è  vincolante  per  un  anno  

e,  salvo  revoca,  si  rinnova  di  anno  in  anno.  

Successivamente   l’art.   1,   comma   1094,   della   L.   296/2006   ha   stabilito   la   determinazione  

forfettaria   del   reddito   dell’imprenditore   agricolo,   divenuta   dal   1°   gennaio   2008   una   facoltà   in  

seguito  alla  modifica  operata  dall’art.  1,  comma  177,  della  L.  244/2007.  

G)  LA  DETERMINAZIONE  DEL  REDDITO  D’IMPRESA  

L’introduzione   dell’IRES,   ad   opera   del   D.Lgs.   n.   344/2003,   ha   ribaltato,   relativamente   al  

reddito   d’impresa,   l’assetto   sistematico   previgente   dando   centralità,   nella   determinazione   di  

quest’ultimo,  alle  norme  che   regolano   l’IRES.  Pertanto,  mentre  nel   testo  previgente   la  disciplina  

del   reddito  d’impresa  era   contenuta   interamente  nell’ambito   IRPEF   (Titolo   I,   Capo  VI)   e   trovava  

applicazione  anche  ai  fini  IRPEG,  nel  testo  novellato  accade  il  contrario:  le  disposizioni  che,  ai  fini  

IRES   regolano   la   determinazione   della   base   imponibile   delle   società   e   degli   enti   commerciali  

residenti  si  applicano,  salvo  norme  specifiche,  anche  nei  confronti  delle  imprese  individuali  e  delle  

società  di  persone  (art.  56,  comma  1,  TUIR).  

Page 38: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 38 di 111

A  norma  dell’art.  83  del  TUIR,  il  reddito  d’impresa  è  determinato  apportando  all’utile  o  alle  

perdite   risultanti   dal   conto   economico   relativo   all’esercizio   chiuso   nel   periodo   d’imposta   le  

variazioni  in  aumento  o  in  diminuzione  operate  a  seguito  dell’applicazione  dei  criteri  fiscali  (per  le  

imprese  minori  e  minime  e  per  le  imprese  agricole  sono  previsti  particolari  criteri).  

L’art.  109  del  TUIR  detta   i  principi  generali  da  osservare  nella  determinazione  del  reddito  

d’impresa.  Tali  principi  possono  così  riassumersi:  

–   il  principio  della  competenza  per  il  quale  i  ricavi,   le  spese  e  gli  altri  componenti  positivi  e  

negativi  concorrono  a  formare  il  reddito  nell’esercizio  di  competenza.  Le  uniche  deroghe  a  

tale  principio  sono  esplicitamente  previste  dal  TUIR;  

–   il  principio  della  inerenza  per  il  quale  le  spese  e  gli  altri  componenti  negativi  diversi  dagli  

interessi  passivi  sono  deducibili  de  e  nella  misura  in  cui  si  riferiscono  ad  attività  o  beni  da  

cui   derivano   ricavi   o   altri   proventi   che   concorrono   a   formare   il   reddito   o   che   non   vi  

concorrono  in  quanto  esclusi;  

–   il  principio  della  certezza  e  della  determinabilità  oggettiva  dell’ammontare  del  costo  o  del  

ricavo;  

–   il  principio  della   imputazione  al   conto  economico  per  cui   le   spese  e  gli  altri   componenti  

negativi  non  sono  ammessi  in  deduzione  se  e  nella  misura  in  cui  non  risultano  imputati  al  

conto   economico   relativo   all’esercizio   di   competenza.   Si   considerano   imputati   a   conto  

economico   i   componenti   imputati   direttamente   a   patrimonio   per   effetto   dei   principi  

contabili   internazionali.   La   norma   trova,   peraltro,   un   temperamento   nel   disposto   del  

comma  4  dell’art.  109  che  ammette   in  deduzione   le  spese  e  gli  altri   componenti  negativi  

che  pur  non  essendo  imputati  al  conto  economico  risultano  da  elementi  certi  e  precisi.  

    Prima  della  riforma  attuata  dal  decreto  istitutivo  dell’IRES,  al  principio  dell’imputazione  al  

conto  economico,  poteva  derogarsi  solo  nelle   ipotesi  contemplate  dal  quarto  comma  dell’art.  74  

del  TUIR,  il  quale  consentiva  la  deduzione  di  componenti  negativi  non  imputati  al  conto  economico  

purchè  deducibili   per   disposizione  di   legge  nonché     di   quelli   imputati   al   conto  economico  di   un  

esercizio  precedente  se  la  deduzione  era  stata  rinviata  in  applicazione  di  norme  tributarie.  

Inoltre,  era  comunque  già  possibile  portare  in  deduzione  anche  quei  componenti  negativi  

non  contabilizzati  purchè  relativi  a  componenti  positivi  a   loro  volta  non   imputati  ma  concorrenti  

alla  formazione  del  reddito.  I  componenti  negativi  dovevano  risultare  da  elementi  certi  e  precisi.  

Page 39: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 39 di 111

Il  ristretto  margine  di  azione  concesso  da  tale  norma,  unitamente  a  quanto  disposto  dall’art.  2426,  

comma   2,   del   c.c.   –   il   quale   prevedeva   la   possibilità   di   effettuare   rettifiche   di   valore   ed  

accantonamenti   in   esclusiva   applicazione   di   norme   fiscali     –   dava   luogo   al   fenomeno   del   c.d.  

“inquinamento   fiscale”   del   bilancio,   cioè   alla   pratica   contabile   di   iscrizione   di   partite   aventi  

esclusivamente  una  giustificazione  fiscale  e  non  in  sintonia  con  corretti  principi  contabili.  

Ma  il  legislatore,  intenzionato  a  eliminare  questo  fenomeno,  aveva  provveduto,  da  un  lato,  

abrogando  il  comma  2  dell’art.  2426  del  c.c.  nell’ambito  della  riforma  del  diritto  societario  attuata  

con   il   D.Lgs.   n.   6/2003  e,   dall’altro,  modificando   le   disposizioni   dell’art.   75,   comma  4,   del   TUIR,  

confluite  con  la  riforma  IRES  nell’attuale  art.  109  del  T.U.  realizzando,  così,  il  c.d.  “disinquinamento  

fiscale”.  

La   lett.  b)  del  quarto  comma  dell’art.  109  –   come  modificato  dall’art.  37,   comma  47,  del  

D.L.  223/2006,  convertito  nella  L.  248/2006  –  disponeva  la  deducibilità  extracontabile  dei  seguenti  

componenti   di   reddito:   ammortamenti   di   beni   materiali   e   immateriali;   rettifiche   di   valore;  

accantonamenti;   differenze   tra   canoni   di   locazione   finanziaria   di   cui   all’art.   102,   comma   7,   e   la  

somma  degli  ammortamenti  dei  beni  acquisiti  in  locazione  finanziaria  e  degli  interessi  passivi  che  

derivano  da  tali  contratti;  spese  relative  a  studi  e  ricerche  di  sviluppo.  

La  norma  subordinava  la  rilevazione  extracontabile  alla  compilazione  di  apposito  prospetto  

della   dichiarazione   dei   redditi   (quadro   EC)   che   doveva   contenerne   informazioni   relative   ai  

componenti  negativi  non  transitati  per  il  conto  economico  ma  portati  ugualmente  in  deduzione.  

Dal  periodo  d’imposta  successivo  a  quello   in  corso  al  31  dicembre  2007   la  possibilità  di  dedurre  

extra  contabilmente  questi  elementi  reddituali  è  venuta  meni  in  seguito  alle  modifiche  apportate  

alla  norma  dell’art.  1,  comma  33,  della  legge  finanziaria  per  il  2008  (L.  244/2007).  Scompare  così  il  

quadro  EC.  

H)  I  REDDITI  DIVERSI  

Nella   categoria   dei   redditi  diversi,  menzionati   nell’art.   67   del   TUIR,   il   legislatore   ha   fatto  

confluire  tutti  quei  redditi  che  non  rientrano  nelle  categorie  precedenti  in  quanto  privi  di  uno  dei  

requisiti   propri   di   tali   categorie:   è   il   caso,   ad   esempio,   dei   redditi   derivanti   dall’esercizio   non  

abituale  di  attività  di  lavoro  autonomo,  per  i  quali  manca  il  requisito  dell’abitualità  che  caratterizza  

la  produzione  di  lavoro  autonomo.  

Page 40: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 40 di 111

Il  TUIR  ha  innovato  la  materia,  fornendo  una  elencazione  tassativa  dei  redditi  diversi  e  non  

riproponendo   le   disposizioni   contenute   nell’art.   80   del   D.P.R.   n.   597/73,   che   prevedeva   in   via  

residuale   una   generica   tassabilità   di   “ogni   altro   reddito   diverso   da   quelli   espressamente  

considerati”.  

I  redditi  diversi,  già  interessati  dalla  riforma  attuata  dal  D.Lgs.  21  novembre  1997,  n.  461  –  

che  ha  contribuito  a  chiarire  la  demarcazione  tra  i  redditi  in  oggetto  e  quelli  di  capitale  includendo  

tra  i  primi   i  redditi  derivanti  dalle  operazioni  finanziarie,   le  quali  possono  dar  luogo  a  risultati  sia  

positivi  che  negativi  (guadagni  o  perdite)  in  relazione  al  verificarsi  di  eventi  incerti  e  aleatori  –  sono  

stati   oggetto   di   ulteriori   modifiche   ad   opera   del   D.Lgs.   n.   344/2003,   che   ha   radicalmente  

modificato  il  regime  dei  c.d.  “capital  gains”.    

 

3.a.3)  La  crisi  dell’imposizione  personale  progressiva  ed  i  suoi  possibili  rimedi  

  Nei  sistemi  fiscali  di  tutti  i  Paesi  maggiormente  industrializzati  i  principi  fondamentali  della  

personalità,   globalità   e   progressività   dell'imposizione   sui   redditi,   che   in   Italia   sono   stati   posti   a  

base  della  riforma  tributaria  varata  con  legge  delega  9  ottobre  1971  n.  825  stanno  manifestando  

da   tempo   (e   con   insistenza)   i   segni   di   un  drastico   cedimento.   Più   di   un   autore  ha  denunciato   il  

sostanziale   fallimento   delle   attuali   imposte   personali   e   progressive   sul   reddito   sotto   il   profilo  

distributivo   rilevando   immediatamente   l’incongruenza   del   sistema   fiscale   sotto   il   profilo   della  

personalità   e   progressività   dell’IRPEF.  Nell'ampio   quadro   dei   crescenti   ripensamenti   dottrinari   e  

politici  di  cui  è  stato  fatto  oggetto  il  tributo  è  stata  evidenziata  la  visione  riduttiva  degli  elementi  

costitutivi   di   capacità   contributiva   insiti   nel   siffatto   sistema,   prospettandosi   la   necessità   di   un  

arricchimento  dei  requisiti  di  capacità  contributiva,  auspicando  a  tal  fine  l'introduzione  di  metodi  

di   utilizzazione   sistematica   di   dati   patrimoniali   nell'accertamento,   di   correzione   dei   fattori   di  

distorsione  sia  familiare  che  demografica  e  di  quelli  concernenti  le  condizioni  di  salute  e  di  età  dei  

contribuenti.  

All’interno   dell’imposta   sul   reddito   delle   persone   fisiche,   infatti,   sono   state   introdotte  

sempre  più  numerose  fattispecie  di  imposizione  sostitutiva  e  forfetizzata  (riguardanti  soprattutto  i  

proventi  finanziari)  che  hanno  ridotto  considerevolmente  l’area  di  applicazione  della  progressività.  

Su   altro   versante,   i   redditi   delle   persone   fisiche,   prima   “parcheggiati”   nell’area   (proporzionale)  

dell’IRES,   venivano   poi   dispersi   con   l'uso   di   strumenti   elusivi   di   vario   genere   basati   sull’impiego  

dello  strumento  societario.  

Page 41: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 41 di 111

A  ben  vedere,   la   crisi   dell’imposta  personale   fu  percepita   già   a  pochi   anni  di  distanza  da  

quella   riforma   che   voleva   esserne   la   piena   attuazione   a   causa   della   tardività   dell’intervento  

legislativo   rispetto   al   contesto   culturale   ed   ideologico   in   cui   ne  maturò   il   disegno.   Il   divario   dal  

sistema  dell’imposizione  diretta   sul   reddito   complessivo   globale   si   è   ancor  più   accentuato  dopo  

l’entrata  in  vigore  del  D.Lgs.  12  dicembre  2003  n.  344,  “primo  modulo”  della  riforma  del  sistema  

fiscale  statale  disposta  dalla  L.  7  aprile  2003  n.  80,  in  cui  appare  netta  la  preferenza  per  forme  di  

imposizione  orientate  alla  cedolarizzazione  delle  diverse  componenti  reddituali.  Le  ragioni  di  tale  

cambiamento  di  prospettiva  sono  state  individuate  non  soltanto  in  esigenze  di  semplificazione  e  di  

certezza   dell’imposizione   interna   ma   anche   in   esigenze   di   competitività   e   di   armonizzazione  

internazionale.    

Il   nuovo   meccanismo,   infatti,   concepisce   l’imposizione   sul   reddito   della   società   come  

prelievo  a  titolo  definitivo,  concentrandola  al  momento  della  produzione  del  reddito  d’impresa  e  

rendendone   irrilevante   ai   fini   fiscali   la   successiva   distribuzione.   In   questo   modo   si   esclude   il  

dividendo   (quanto  meno   in  via  di  principio)  dal  cumulo  nel   reddito  complessivo  del   socio  e,  con  

ciò,   il   suo   concorso   alla   formazione   della   base   imponibile   dell’imposta   personale   e   progressiva,  

offrendo  decisivi  elementi  per   confermare   l’opinione  che   i   criteri  dettati  per   la   riforma  ormai   in  

corso  abbandonano  esplicitamente  la  personalità  come  valore  da  realizzare.  

Con   riferimento,   poi,   alla   tassazione   delle   fattispecie   reddituali   transnazionali,   un  

significativo   riscontro   della   tendenza   alla   cedolarizzazione   delle   fattispecie   imponibili   si   ritrova  

nella  letteratura  centroeuropea  della  fine  del  XIX  secolo,  che  anche  nelle  sue  evoluzioni  più  recenti  

ed   autorevoli,   ha   manifestato,   per   motivi   di   effettività   e   di   efficienza   del   prelievo,   la   sua  

propensione   a   ritenere   che   il   criterio   della   tassazione   mondiale   sulla   base   della   residenza   sia  

inadatto   ad   assicurare   la   neutralità   dell’imposizione   internazionale.   Diversamente   da   quello   di  

stretta  territorialità  che,  al  contrario,   ispirando  forme  di  prelievo  reale  e  proporzionale,  si  presta  

meglio  ad  assicurare  l’equa  distribuzione  del  potere  impositivo  tra  gli  Stati  interessati  alla  stregua  

di  logiche  basate  sul  principio  del  beneficio.  

La   tesi,   sostenuta   in   origine   da   Wagner   e   von   Shanz,   è   stata   ripresa   da   Vogel.   Oggi   si  

osserva  che  le  critiche  al  criterio  della  residenza  non  sono  del  tutto  prive  di  fondamento  poiché  la  

rimozione   degli   ostacoli   che   si   frappongono   al   godimento   delle   libertà   comunitarie   ha   fatto  

notevolmente  aumentare  le  situazioni  in  cui  la  ricchezza  di  un  soggetto  viene  tassata  in  uno  Stato  

membro  mentre   questo   beneficia   dei   servizi   pubblici   finanziati   da   un’altra   comunità   nazionale.  

Page 42: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 42 di 111

Nell’area  del   centro  Europa  sono  molti  gli   studiosi   che  giustificano   il   ricorso  al   criterio  di   stretta  

territorialità   con   il   principio   del   beneficio   diretto.   Tuttavia,   un   modello   distributivo   basato   sul  

principio   del   beneficio   non  può   trovare   ingresso  nel   sistema   fiscale   italiano  per   la   difficoltà   che  

avrebbe   a   conciliarsi   con   il   principio   costituzionale   della   capacità   contributiva.   D’altra   parte,   il  

processo  di  frammentazione  della  base  imponibile  dell’imposta  personale  e  progressiva  costituisce  

un  notevole  impedimento  alla  piena  realizzazione  del  principio  in  questione.  

In   questo   contesto   di   diffuso   disagio   sarebbe   forse   opportuno   operare   un   radicale  

mutamento   di   fronte   ed   affiancare   all’imposizione   personale   sul   reddito   nuove   forme   di  

imposizione   idonee   ad   ovviare   alle   disfunzioni   di   un   criterio   distributivo   ormai   obsoleto   ed   a  

rispettare,   anche   con   maggiore   efficacia   di   quanto   non   accadesse   nel   passato,   la   nozione   di  

capacità  contributiva  sopra  delineata.  Ciò  per  due  connessi  ordini  di  motivi.  

In   primo   luogo   perché,   per   rispettare   il   criterio   dell’universalità   nella   applicazione   del  

principio   di   capacità   contributiva,   vi   è   l’esigenza   di   attrarre   a   tassazione   tutti   gli   elementi   che  

esprimono   la   ricchezza   complessiva   del   soggetto   passivo,   poiché   ove   alcuni   di   questi   indici  

sfuggissero   alla   considerazione   del   legislatore   il   prelievo   non   colpirebbe   l’intera   ricchezza   del  

soggetto.   Il   concetto  di   universalità   è   insito  nella   locuzione   "tutti"   posta   in   apertura  dell’art.   53  

Cost.,  che  impone  al  sistema  delle  imposte  di  raggiungere  tutti  gli  indici  della  capacità  economica  

complessiva  del   soggetto.   Il   pericolo  nell’ordinamento   italiano  non  è  del   tutto   teorico  poiché   vi  

sono  molte  situazioni  in  cui  taluni  dei  detti  indici  sono  stati  sostanzialmente  esclusi  da  tassazione.  

Per  giunta,   la   limitazione  a  taluni  soltanto  degli   indici  di  capacità  contributiva  potrebbe  sollevare  

dubbi  di  ingiustificata  disparità  di  trattamento  per  la  irrazionale  distribuzione  del  carico  fiscale  che  

ne  seguirebbe.  

In   secondo   luogo,   è   ormai   diffuso   il   convincimento   che   non   soltanto   il   possesso   o   lo  

scambio  della  ricchezza  o  la  specifica  e  diretta  fruizione  di  un  pubblico  servizio  ma  ogni  possibile  

manifestazione   di   capacità   economica   riconducibile   al   soggetto   passivo   può   (e   deve)   essere  

considerata   dal   legislatore   come   indice   di   capacità   contributiva   se   definita   dal   medesimo   in  

conformità  a  criteri  accettabili  di  uguaglianza,  razionalità  e  coerenza  soggetti  all’unico  limite  della  

non  arbitrarietà.  

La   necessità   di   adeguare   l’imposizione   a   riferimenti   quali-­‐quantitativi   più   ampi   di   quelli  

riferibili   alla   tradizionale   linea   reddito-­‐patrimonio-­‐consumo   è   stata   riconosciuta   dalla   Corte  

costituzionale  con  sentenza  n.  156  del  2001,  che  ha  giudicato  legittima  l’IRAP  riscontrando  nel  suo  

Page 43: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 43 di 111

presupposto   (Il   potere   di   organizzazione   dei   fattori   produttivi,   il   ”dominio”   secondo   la   Corte,  

esercitato  dall’imprenditore)  un  separato  rilievo  economico.  

Va  anche   ricordato   che   l'analisi   dei   criteri   con   i   quali   viene  determinata   la   (misura  della)  

consistenza  economica  del   fatto   imponibile  ha  suscitato,  nel   tempo,   l'interesse  della  più  attenta  

dottrina  giusfinanziaria,  che  si  è  fatta  carico  di  tracciare  i   limiti  esistenti  tra  il  profilo  statico  della  

norma  tributaria,  consistente,  per  l'appunto,  nella  considerazione  del  suo  oggetto  economico,  ed  il  

profilo   dinamico   di   questa,   consistente   nella   modifica   a   cui   questo   viene   sottoposto   ad   opera  

dell'azione  normativa.  Secondo  questi  orientamenti   il  "modo  di  considerazione  economica"  della  

norma   tributaria   consente   l'evoluzione  delle  norme  giuridiche   secondo   il   loro   senso  economico,  

cioè   il   loro  significato   indirizzato  verso   la   realtà  economica,  ed  esprime   il  primato  della  sostanza  

sulla   forma.  Di   talché   il   siffatto  metodo   esegetico   pone   in   luce   la   fase   pregiuridica   della   norma  

tributaria,  concentrando  l'interesse  dell'interprete  sulla  comprensione  dell’essenza  di  un  tributo.  

Da  questo  secondo  punto  di  vista  è   stato  osservato  che  può  costituire  autonomo     rilievo  

impositivo  ogni   attività   di   (produzione  o  di   consumo)  dalla   quale   derivino  diseconomie   esterne,  

come   lo   sfruttamento  del  patrimonio  ambientale,   sottolineandosi   inoltre   come   l'acquisizione  da  

parte   dei   singoli   di   risorse   naturali   disponibili   in   quantità   limitata   deve   essere   considerata   un  

sintomo   della   capacità   economica   del   soggetto   che   la   compie.   Col   passare   del   tempo   il   valore  

economico   dell’impatto   ambientale   delle   attività   dei   privati,   specialmente   delle   imprese,   si   va  

manifestando  in  misura  crescente,  per  il  maggior  costo  (e  la  minore  competitività)  che  hanno  sul  

mercato   i   beni   e   servizi   di   più   elevata   qualità   ambientale.   Il   rilievo   economico   dell’ambiente  

potrebbe  costituire  il  presupposto  di  un  tributo  sotto  un  duplice  punto  di  vista:  

a) da   un   lato,   perché   attraverso   le   proprie   attività   inquinanti   il   privato   produce   un  

costo   per   la   collettività   (la   Corte   costituzionale,   con   sua   sentenza   n.   210   del   1987,   ha  

affermato   che   la   tutela   dell'ambiente   “costituisce   diritto   fondamentale   delle   persone   e  

interesse   fondamentale   della   collettività”),   che   subisce   un   depauperamento   valutabile  

economicamente   e   corrispondente   ai   maggiori   oneri   da   sopportare   per   rimuovere   o  

limitare  gli  effetti  negativi  prodotti  dall'azione  inquinante;  

b) per   altro   verso,   perché   per   effetto   di   tali   attività   il   privato   ritrae   un   vantaggio  

individuale   immediato   ed   economicamente   valutabile,   ottenendo   gratuitamente   i   mezzi  

necessari  alla  soddisfazione  dei  propri  bisogni  (siano  essi  rivolti  alla  produzione  o  al  mero  

Page 44: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 44 di 111

consumo)   e   conseguendo   così   un   incremento   di   ricchezza   corrispondente   al   valore   delle  

risorse  naturali  scarse  che  ha  sottratto  all’uso  comune.  

A   questo   punto   lo   studio   della   struttura   dell’imposta   ambientale   giunge   ad   un   bivio:   il  

prelievo  conforme  allo  schema  sub-­‐a)  ricalcherebbe  il  tipico  modello  pigouviano  secondo  normali  

logiche  di  tipo  redistributivo-­‐incentivante,  realizzando  il  trasferimento  sul  soggetto  inquinante  del  

costo  degli   investimenti  rivolti  a  riportare   l’ambiente  ad  un  accettabile   livello  di   tollerabilità.  Nel  

caso   sub-­‐b),   invece,   l’ambiente   non   si   limita   a   costituire   un   fondamentale   valore   costituzionale  

extra-­‐fiscale  del  prelievo,  ma,  con  un  evidente  capovolgimento  di  prospettiva,  assurge  esso  stesso  

(rectius,  il  suo  utilizzo  individuale)  a  fatto-­‐indice  di  capacità  contributiva  che,  in  quanto  valutabile  

economicamente,  può  (anzi,  deve)  essere  assunto  anch’esso  dal   legislatore  quale  giustificazione,  

parametro  e  limite  di  un  apposito  tributo.  

Come  in  altre  occasioni  aventi  ad  oggetto  imposizioni  su  espressioni  di  ricchezza  diverse  da  

quelle  tradizionali,  non  è  semplice  stabilire  quale  sia  l’esatta  categoria  in  cui  deve  essere  allocato  il  

nuovo  tributo.  La  stessa   incertezza  permane  tuttora  per   l’Irap,  che   la   legge  delega  ha  qualificato  

come   imposta   reale   ed   il   D.Lgs.   n.   446/97   ha   disciplinato   ai   fini   della   dichiarazione,  

dell’accertamento   e   della   riscossione,   in   modo   del   tutto   analogo   alle   imposte   sui   redditi  

sostituendola   sostanzialmente,   alla   soppressa   Ilor   (sostituzione   che   l’Agenzia   delle   Entrate,   con  

sua   Circolare   18   aprile   2002   n.   33/E,   ha   confermato   anche   con   riferimento   agli   accordi  

internazionali),   ma   della   quale,   d’altro   canto,   è   stato   denunciata   alla   Corte   di   Giustizia   delle  

Comunità  Europee,  Causa  C-­‐475/03,  il  contrasto  rispetto  all’art.  33  della  VI  Direttiva  n.  77/388/Cee  

del   17  maggio   1977,   che   vieta   agli   Stati  membri   di   istituire   o  mantenere   tributi   che   abbiano   il  

carattere  di  “imposta  sulla  cifra  di  affari”.  In  verità,  la  Corte  di  giustizia,  con  sentenza  del  3  ottobre  

2006,   ha   escluso   tale   contrasto  ma   le   motivazioni   che   ha   addotto   non   sono   apparse   del   tutto  

convincenti  alla  gran  parte  della  dottrina  poiché  l’impostazione  seguita  dai  giudici  di  Lussemburgo  

si   pone   in   netto   contrasto   con   la   sua   giurisprudenza   precedente,   la   quale,   invece,   ha   sempre  

interpretato   le   norme   del   Trattato   basandosi   sull’analisi   dei   loro   effetti   sul   funzionamento   del  

mercato  unico.  

  La  più  innovativa  forma  di   imposizione  ambientale  descritta  sub-­‐b)  trova  una  convincente  

giustificazione   in   due   fondamentali   caratteristiche   del   bene   ambiente:   una   prima,   risalente   a  

teorie  di  origine  economico-­‐finanziaria  allineate  alle  logiche  pigouviane,  è  la  natura  di  esternalità  

che   ad   esso   è   stata   attribuita   per   la   sua   capacità   di   incidere   positivamente   (o   di   non   incidere  

Page 45: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 45 di 111

negativamente)  sul  costo  individuale  della  produzione  o  del  consumo  di  determinati  beni  o  servizi;  

la   seconda,   di   carattere   giuridico-­‐amministrativo,   è   costituita   dal   carattere   diffuso   dell’interesse  

alla  salvaguardia  del  patrimonio  ambientale.  

  In  questa  ottica,  il  vantaggio  individuale  che  il  fruitore  del  bene  ambiente  ottiene  dalla  sua  

attività   inquinante  a  scapito  della  collettività,  a  fronte  del  “dominio”  che  è   in  grado  di  esercitare  

sulle   risorse   naturali   può   costituire   un   fatto-­‐indice   di   capacità   contributiva   valutabile   ai   sensi  

dell’articolo   53   della   Costituzione   come   presupposto   di   un   nuovo   tributo.   Il   detto   vantaggio,  

infatti,   costituisce   un   indice   di   ricchezza   effettivo,   riferibile   al   soggetto   passivo   e   perfettamente  

misurabile,  che  non  trae  il  proprio  fondamento  dall’utilizzazione  da  parte  del  soggetto  inquinatore  

dei   servizi   pubblici   necessari   per   la   rimozione   del   danno   arrecato   all’ambiente   o   per   la   sua  

riduzione   a   livelli   sostenibili   né   corrisponde   al   costo   di   tali   servizi   o   al   risarcimento   del   danno  

subito  dalla  collettività  a  seguito  dell’azione  inquinante  ma  individua  e  colpisce  direttamente  una  

particolare   forza   economica   del   soggetto   passivo   caratterizzata   dalla   sua   connessione   ad   un  

particolare   valore   (il   dominio   sul   bene-­‐ambiente)   dotato   di   una   propria   autonomia   e   di   una  

agevole  misurabilità.  

 

3.a.4)  La  tassazione  dei  redditi  della  famiglia  

  La   situazione   di   disagio   che   si   è   sviluppata   nei   confronti   del   sistema   di   tassazione   della  

persona   fisica   ha   avuto   ripercussioni   anche   sul   modo   di   considerare   la   famiglia   ai   fini   della  

determinazione  e  tassazione  dei  redditi.  Il  tema  è  ormai  da  tempo  oggetto  di  grande  attenzione.    

  È   ormai   parte   della   storia   del   nostro   sistema   fiscale   il   cosiddetto   “cumulo   dei   redditi”,  

abolito  nel  1976  da  una  sentenza  della  Corte  costituzionale  (la  n.  179)  che  ritenne  illegittimo  per  

evidenti  motivi  di  iniquità  il  calcolo  dell’imposta  sul  reddito  delle  persone  fisiche  basato  sul  cumulo  

in  capo  al  marito  dei  redditi  prodotti  da  tutti  i  componenti  della  famiglia.  Con  questo  meccanismo,  

infatti,   si   incideva   sul   sistema   della   progressività   applicando   ai   redditi   oggetto   di   cumulo   le  

aliquote  più  elevate  della  scala,  in  spregio  al  requisito  della  personalità  dell’imposta.  

  L’intervento  della  Corte  risale  alla  stessa  epoca  in  cui  lo  stesso  regime  dei  rapporti  coniugali  

e  familiari  è  stato  rivisto  per  espungere  dal  codice  civile  del  1942  evidenti  disparità  tra  i  coniugi  e  si  

inserisce   nel   quadro   di   quel   processo   evolutivo,   imperniato   sulla   stessa   Costituzione,   che   ha  

portato  a  concentrare  l’interesse  dell’ordinamento  giuridico  sull’individuo.  

Page 46: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 46 di 111

  Oggi  il  quadro  di  riferimento,  pur  restando  ferma  la  centralità  dell’individuo,  si  sposta  su  un  

piano  diverso,  che  pare  attribuire  rilievo  alla  stessa  base  sulla  quale  si  fondava  il  vecchio  sistema  

del  “cumulo”:  quello  del  rilievo,  anche  ai  fini  reddituali,  del  nucleo  familiare.  Il  criterio  impositivo  

basato  sulla  centralità  del  singolo  individuo  non  pare  più  adeguato  a  soddisfare  l’esigenza  di  equità  

che   sta   alla   base   del   principio   dell’uguaglianza   tributaria   sostanziale   (ulteriori   e   specifici   profili  

problematici  si  sviluppano  poi,  ma  non  è  questa  la  sede  per  esaminarli,  in  tema  di  famiglia  di  fatto  

e  di  unioni  in  nuclei  familiari  di  persone  appartenenti  allo  stesso  sesso).  

A  ben  vedere,   la   famiglia  non  è  stata  mai  considerata  un  autonomo  soggetto  passivo  del  

tributo.   Anzi,   la   Corte   Costituzionale,   con   la   predetta   sentenza   n.   179/76,   ha   affermato   che   nel  

nostro   ordinamento   non   esiste   un   reddito   della   famiglia  ma   esistono   tante   posizioni   reddituali  

quanti  sono  i  suoi  componenti.  Testualmente,  la  Corte  osservò  che  "sia  l'uomo  che  la  donna  come  

cittadini,   come   lavoratori   autonomi   o   subordinati,   come   coniugi,   come   contribuenti,   si   trovano  

nelle   medesime   condizioni"   e   concluse   precisando   che   "ci   troviamo   di   fronte   ad   una  

concatenazione  volutamente  enfatizzata  dei  diritti  per  farvi  rientrare,  quasi   fosse  un  diritto  della  

persona   umana,   il   dovere   fiscale,   con   una   forzatura   anche   letterale   della   Costituzione   perchè  

l'aggettivo   ‘personale’   riferito   alla   capacità   contributiva   nell'articolo   53   della   Costituzione   non  

esiste".  

Ciò  non  ostante,  la  famiglia  è  sempre  stata  posta  dal  legislatore  come  punto  di  riferimento  

per   disciplinare   il   trattamento   tributario   di   soggetti   aggregati   in   un   unico   nucleo   familiare   in  

misura  differenziata  rispetto  al  regime  riservato  al  singolo  individuo.  A  questo  proposito  il  sistema  

scaturito   dalla   Riforma   tributaria   del   1971-­‐73   era   tutt'altro   che   neutrale.   Risultavano   infatti  

fortemente   incentivate   le   famiglie   unipersonali   per   le   quali   l'entità   delle   agevolazioni   cresceva  

addirittura  al  crescere  del  livello  di  reddito.  Al  contrario,  l'ordinamento  penalizzava  pesantemente  

le  famiglie  numerose  in  misura  crescente  al  crescere  del  reddito.  

Va  anche   segnalato   che   la   famiglia  è   stata   fatta  oggetto  di   attenzione  per   la   sua  valenza  

come  fonte  di   informazioni  ai  fini  dell'accertamento  tributario.  Taluni   indici  di  spesa  presi  a  base  

del   c.d.   "redditometro"   ai   fini   dell'accertamento   sintetico   delle   persone   fisiche   individuano  

parametri  riferibili  non  solo  al  contribuente  ma  anche  ai  familiari  fiscalmente  considerati  a  carico  

di   questo.   Si   pensi   alla   disponibilità   di   veicoli,   immobili   o   altri   cespiti   ed   ai   rapporti   coi   i  

collaboratori   familiari,   che   sono   considerati   di   pertinenza  del   contribuente   anche   se   riferibili   ad  

altri  componenti  del  nucleo  familiare  risultanti  a  suo  carico.  

Page 47: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 47 di 111

Benché   la   necessità   di   un   trattamento   fiscale   di   favore   per   la   famiglia   trovi   il   suo  

fondamento   giuridico   primario   nella   normativa   di   tutela   dei   nuclei   familiari   contenuta   nella  

Costituzione  (artt.  29-­‐31),  prima  della  Riforma  non  sono  mancati  provvedimenti  di  legge  nei  quali  il  

riferimento   alla   famiglia   come   aggregato   unitario   è   stato   posto   a   base   della   giustificazione   di  

maggiori   carichi   fiscali.   Il   riferimento   alla   nozione   di   nucleo   familiare   è   comparso,   ad   esempio,  

nell'imposta  di   famiglia,  disciplinata  dal  Capo  V   (artt.  111  e  ss.)  del  Testo  Unico  delle  Leggi   sulla  

Finanza   Locale   (TUFL),   approvato   con   R.D.   14   settembre   1931   n.   1175,   fu   abolita   dall'art.   82,  

comma  1,  lettera  d),  del  DPR  n.  597/73,  unitamente  agli  altri  tributi  locali  ritenuti  incompatibili  con  

il  nuovo  sistema   fiscale.  Nel  delineare   il   soggetto  passivo  dell'imposta,   l'art.  112  TUFL  assumeva  

come   tale   "l'unione   di   più   persone,   strette   da   vincoli   di   parentela   o   di   affinità,   che   insieme  

convivono  nella  stessa  casa  e  che  costituiscono,  anche  se  non  aventi  patrimonio  unico  ed  indiviso,  

una   unità   economica".   Il   successivo   art.   115,   riportando   il   nucleo   familiare   sul   piano   della  

determinazione   oggettiva   del   tributo,   precisava   che   "i   componenti   di   ciascuna   famiglia   sono  

obbligati  solidalmente  al  pagamento  dell'imposta.  L'art.  17,  poi,  individuava  l'oggetto  dell'imposta  

nella   "agiatezza   della   famiglia   desunta   da   redditi   o   proventi   di   qualsiasi   natura   e   da   ogni   altro  

indice  apparentedi  agiatezza".  Al  tributo  in  esame  fu  attribuita  la  definizione  di  "focatico",  poichè,  

attraverso  il  duplice  presupposto  del  legame  familiare  e  della  convivenza,  finiva  con  l'assoggettare  

a  tassazione  i  soggetti  aggregati  attorno  al  focolare  domestico.  

  In  questi  ultimi  tempi,   il  richiamo  alla  famiglia  gioca  un  ruolo  politico  fondamentale  per   il  

consenso  che  si  può  creare  a  favore  di  una  riforma  dell’imposta  sul  reddito  delle  persone  fisiche  

tendente   ad   attenuare   la   progressività   facendo   riferimento   a   valori   costituzionali   di   grande  

intensità  e  di  notevole  impatto  sociale.  Nel  nostro  ordinamento  il  riferimento  alla  famiglia  in  senso  

di   favore   è   stato   realizzato     in   concreto   attraverso   l'applicazione   di  meccanismi   di   detassazione  

consistenti  in  detrazioni  d'imposta  per  i  familiari  a  carico.  Tuttavia,  il  sistema  in  vigore  non  è  stato  

ritenuto  di  piena  soddisfazione  e  sono  state  formulate  proposte  volte  a  consentire  una  maggiore  

attenuazione  del  carico  fiscale.    

  I   principali   interventi   proposti   in   questa   direzione   vanno   in   due   diverse   direzioni:   lo  

“splitting”   e   il   “quoziente   familiare”.   Ad   oggi,   entrambi   gli   istituti   sono   rimasti   privi   di   seguito,  

probabilmente   per   la   considerazione   che   le  modifiche   dirette   ad   introdurli   avrebbero   prodotto  

una  forte  diminuzione  delle  entrate.  D’altra  parte,  nel  disegno  della  Legge  n.  80/2003  (Delega  del  

sistema   fiscale   statale)   si   puntava   sulla   sostanziale   eliminazione   del   carattere   progressivo  

Page 48: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 48 di 111

dell'imposizione  fiscale,  prevedendo  due  sole  aliquote  (23  per  cento  e  33  per  cento),  eliminazione  

non   più   attuata,   che   avrebbe   reso   meno   incisiva   la   valorizzazione   del   reddito   familiare.   Giova  

ricordare   che   la   detta   legge   delega   ha   sollevato   un   aspro   dibattito   nel   quale   si   segnalava  

l’opportunità  di  utilizzare  per   le   imprese  e  per   le   famiglie   le  risorse  che  si  stavano  destinando  ai  

redditi  più  alti.  

a)  Lo  splitting  

Con  il  termine  splitting,  di  derivazione  angolsassone,  si  indicano  quei  sistemi  di  imposizione  

diretta   che   prevedono   la   determinazione   delle   imposte   dovute   dai   nuclei   familiari   mediante  

ripartizione  dei  redditi  conseguiti  da  uno  solo  dei  suoi  componenti  tra  tutti  i  soggetti  che  ne  fanno  

parte.  L'introduzione  dell’istituto  è  stata  auspicata  ripetutamente  dai  nostri  Giudici  delle  leggi  e  in  

sede  parlamentare  si  è   sviluppato  già  da   tempo  un  rilevante   interesse   in   tal   senso.  Con   l'art.  19  

della   L.   29   dicembre   1990  n.   408,   è   stata   concessa   al   governo   la   delega   ad   emanare   uno  o   più  

decreti  legislativi  aventi  ad  oggetto  la  revisione  del  trattamento  tributario  della  famiglia.  La  delega,  

scaduta   il   31   dicembre   1992,   ha   dato   luogo   ad   un   ampio   dibattito   in   seno   alla   competente  

commissione  bicamerale,  al  quale  sono  stati   chiamati  a  partecipare   illustri  esponenti  del  mondo  

accademico.  Permanevano,   tuttavia,   forti  perplessità  basate  sul  carattere  personale  dell’imposta  

sul   reddito   che   avrebbe   precluso   la   legittimazione   di   un   "soggetto   passivo   famiglia"   nella  

considerazione  che  una  scelta  in  tal  senso  avrebbe  richiesto  un  ribaltamento  del  sistema,  fondato  

non  più  sull'esercizio  di  attività  economica  eventualmente  produttiva  di  ricchezza,  ma  sul  consumo  

della  ricchezza.  

Nella   sostanziale   inerzia   del   legislatore,   anche   la   giurisprudenza   di   merito   ha   più   volte  

denunciato  l'illegittimità  costituzionale  delle  norme  sull'IRPEF  nelle  parti  in  cui  non  prevedono  che  

il   reddito   del   marito   venga   imputato   in   parte   alla   moglie,   priva   di   redditi   propri,   al   fine  

dell'imposizione  tributaria,  anzichè  essere   interamente  attribuito  al   solo  coniuge,  produttore  del  

reddito  stesso.  Va  tuttavia  ricordato  che  la  Corte  Costituzionale,  con  sua  Ord.  n.  19  del  29  gennaio  

1993,   ha   respinto   analoga   questione   di   legittimità   rilevando   che   una   decisione   di   accoglimento  

avrebbe   richiesto   un   intervento   additivo   inammissibile,   in   quanto   la   creazione   di   nuove   figure  

soggettive  comporta   l'adozione  di   scelte  discrezionali   riservate  al   legislatore.   I  Giudici  delle   leggi  

hanno   ribadito   il   predetto   orientamento   con   la   Sent.   358/95,   nella   quale,   tuttavia,   viene  

manifestata  l'esigenza  di   intervenire  urgentemente  con  provvedimenti  normativi  che  attenuino  il  

trattamento  delle  famiglie  monoreddito  e  numerose.  

Page 49: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 49 di 111

Va   osservato   che   lo   splitting   potrebbe   realizzare   una   deroga   ad   un   consolidato  

atteggiamento   del   nostro   legislatore,   per   il   quale   la   famiglia   ha   sempre   costituito   l’oggetto  

dell'imposizione  o  la  causa  giustificatrice  di  un  regime  fiscale  differenziato.  In  questa  nuova  ottica,  

il  nucleo   familiare  potrebbe  essere  considerato  come  un  autonomo  soggetto  passivo,  all'interno  

del   quale   i   singoli   componenti   potrebbero   assumere   la   qualità   di   coobbligati   solidali   nel  

pagamento  dei  tributi  dovuti.  In  questa  direzione  si  era  orientato  l’art.  19  della  L.  408/90,  il  quale,  

nello  stabilire  i  principi  e  criteri  direttivi  cui  si  sarebbe  dovuto  attenere  il  Governo  nell’attuazione  

della  delega,  ha  previsto  che,  sia  pure  facoltativamente,  l'imposta  dovesse  essere  determinata  sul  

"reddito   complessivo   del   nucleo   familiare"   in   una   misura   che   tenesse   conto   della   complessiva  

capacità   contributiva   del   detto   nucleo   "tenendo   conto   delle   persone   che   lo   compongono   e   dei  

redditi  da  esse  posseduti".   In  questo  modo,  ai   fini  delle   imposte  sui   redditi,  sarebbe  "facoltà  dei  

contribuenti"   costituire   un   autonomo   soggetto   collettivo   cui   imputare   in  modo   unitario   l'intera  

capacità  reddituale  dei  suoi  componenti.  

Lo   splitting   non   va   confuso   con   la   ripartizione   dei   redditi   tra   l'imprenditore   ed   i   suoi  

familiari   che   collaborano   nell'impresa.   In   questo   caso,   infatti,   non   si   tratta   di   ripartire   tra   i  

componenti   dell'impresa   familiare   quote   puramente   nominali   del   reddito   conseguito   ma   di  

individuare   la  quota  che  compete  ai  collaboratori   familiari  dell’imprenditore  per   la   loro  effettiva  

partecipazione  all'attività  dell'impresa.  

L'istituto  giuridico  dell'impresa  familiare,  disciplinato  dall’art.  230-­‐bis  c.c.,  deriva  da  quello  

della   comunione   tacita   familiare,   la   cui   disciplina   era  dal   codice   affidata   agli   usi   (art.   2140   c.c.).  

Nell’impresa   familiare   il   lavoro  domestico  prestato  dal  coniuge  assume  rilievo  nell'impresa   (e,  di  

conseguenza,  nella  ripartizione  dei  redditi  a  norma  dell'art.  5  del  TUIR)  soltanto  nel  caso  in  cui  esso  

è   "funzionale   ed   essenziale   all'attuazione   dei   fini   di   produzione   o   di   scambio   di   beni   e   servizi",  

escludendosi  a  questi  fini  il  riconoscimento  di  una  valenza  giuridica  (e  fiscale)  del  lavoro  domestico  

vero  e  proprio.  

La  disciplina  dell'impresa  familiare  dettata  dall'art.  230-­‐bis  c.c.  stabilisce  che  l'imprenditore  

è  l’unico  "titolare"  mentre  i  "collaboratori  familiari"  sono  solo  prestatori  d'opera,  i  quali  assumono  

soggettività  ed  obblighi  fiscali  autonomi  in  relazione  alle  quote  di  reddito  agli  stessi  attribuite.  

b)  Il  quoziente  familiare  

Page 50: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 50 di 111

  Negli   ultimi   anni   si   è   andata   affermando   la   tendenza   ad   attribuire   alla   famiglia  

monoreddito   un   rilievo   fiscale   di   favore   attraverso   il   sistema   del   quoziente   familiare.   Tutta   la  

letteratura   specifica,   ivi   comprese   le  numerose   indagini  del  Parlamento,   concorda  nel   ritenere   il  

sistema   fiscale   francese   (appunto   a   quoziente   familiare)   il   più   giusto   ed   il   più   efficace   per   la  

famiglia.   Mentre   quello   italiano   si   caratterizza   per   una   singolare   contraddizione:   si   fonda   sulla  

tassazione   a   base   individuale   (che   a   parità   di   reddito   penalizza   le   famiglie   monoreddito)   e  

contemporaneamente  determina  le  tariffe  sulla  base  del  reddito  familiare,  se  non  addirittura  sul  

patrimonio  della  famiglia.  

  Su   queste   premesse   il   27   ottobre   2006   è   stata   presentata   alla   Camera   dei  Deputati   una  

proposta  di   legge  (XV  Legislatura,  A.C.  n.  1867)  portante  “Delega  al  Governo  per   la  revisione  del  

trattamento  tributario  della  famiglia  secondo  il  metodo  del  quoziente  familiare”  (proponenti  Vichi  

ed  altri).  

  La  proposta  parte  dal   presupposto   che   le   famiglie  numerose  abbiano  minore   capacità  di  

spesa,   e   che   i   bisogni   aumentino   con   l'ampliamento   del   nucleo,   anche   se   in  misura  meno   che  

proporzionale.   La   differenza   di   fondo   della   proposta   rispetto   al   sistema   vigente   è   che   in  

quest’ultimo  la  casalinga  e  gli  altri   familiari  sono  considerati  «carichi  detraibili»  e   i   figli  sono  una  

semplice   scelta   individuale;   mentre   nella   proposta   “casalinghe   e   figli   sono   soggetti   che  

partecipano  al  possesso  del  reddito  familiare  e  i  figli  sono  un  investimento  che  si  trasferisce,  come  

bene,  all'intera  società”.  E  per  questo  la  famiglia  (e  non  il  suo  singolo  componente)  assume  il  ruolo  

di  unità  impositiva,  in  piena  sintonia  con  le  tesi  che  vedono  nel  consumo  l’elemento  decisivo  nella  

scelta  dei  criteri  distributivi.    

              L'introduzione   del   quoziente   familiare   si   attua   attraverso   la   divisione   di   tutto   il   reddito  

familiare  per   la   somma  dei   coefficienti   attribuiti   ai   suoi   componenti   (nella  proposta  di   legge  del  

2006:  1  al  primo  percettore  di  reddito,  0,65  al  coniuge,  0,5  al  primo  figlio,  1  al  secondo  e  al  terzo,  

0,5  agli  altri  e  ai  non  autosufficienti).  Alle  singole  quote  si  applicano  le  aliquote  vigenti  e  l’imposta  

dovuta   in   totale   è   pari   alla   somma   delle   imposte   dovute   su   ciascuna   quota.   Ciò   comporta   un  

risparmio   cospicuo   per   la   famiglie   ed   una   contrazione   delle   entrate   dello   Stato   tanto  maggiori  

quanto  maggiore  è  la  progressività.  

  Non  è  pensabile  che  ci  possa  essere  una  compensazione  aumentando  le  aliquote  per  tutti  i  

contribuenti.   La   pressione   fiscale  media   rimarrebbe   invariata  ma   non   ci   sono   le   condizioni   per  

Page 51: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 51 di 111

eliminare  l'imposta  implicita  che  grava  sulla  famiglia  con  un'altra  imposta.  La  copertura  del  minore  

introito  va  ottenuta  recuperando  risorse  dalla  lotta  all'evasione  e  all'elusione  fiscale.  

 3.b.  L’imposta  sui  redditi  delle  società    

 

3.b.1.  I  precedenti  storici  

  Fin  dalla  metà  del  secolo  scorso   l'imposizione  sui   redditi  delle  società  ha  destato    grande  

interesse  ai  fini  della  ricostruzione  del  quadro  complessivo  dell'imposizione  diretta.  Sono  almeno  

due   i   profili   sui   quali   si   appuntano   tuttora   le   principali   attenzioni   degli   studiosi:   da   un   lato,   la  

questione   relativa   alla   soggettività   tributaria   delle   società,   che   a   sua   volta   ruota   intorno   alla  

duplice   esigenza   di   indagare   sulla   possibile   identità   tra   soggetto   giuridico   e   soggetto   passivo  

d’imposta  e  di  riconoscere  comunque  la  qualità  di  soggetto  passivo  d’imposta  alle  entità  diverse  

dalle  persone  fisiche  aventi  requisiti  di  sufficiente  autonomia  nella  capacità  di  produrre  ricchezza  

tassabile;  dall'altro,   la  necessità  di   costruire  un  sistema   in  grado  di  evitare   l’effetto   (considerato  

negativo   perché  di   ostacolo   all’esercizio   delle   attività   produttive)   della   c.d.   “doppia   imposizione  

economica”,   consistente   nella   sovrapposizione   di   più   tributi   sulla   stessa   ricchezza,   che   viene  

tassata   in  capo  alla   società  al  momento  della   sua  produzione  e   in  capo  ai   suoi   soci  al  momento  

della   distribuzione.   I   due   ordini   di   questioni   sono   strettamente   connessi   poiché   è   stata   proprio  

l’attribuzione   alle   società   di   capitali   di   una   soggettività   tributaria   distinta   da   quella   dei   soci   a  

generare   situazioni   di   doppia   imposizione   economica,   facendo   emergere   l’esigenza   di   adottare  

misure  rivolte  ad  eliminare  o,  quanto  meno,  ad  attenuare  i  detti  fenomeni.  

  Le   origini   dell’imposta   sui   redditi   delle   società   vengono   fatte   risalire   all’imposta   di  

negoziazione  sui  titoli  azionari  ed  obbligazionari,  di  cui  alla  L.  4480/1869  e  successive  modifiche,  

con  cui  si  determinò  l’applicazione  del  prelievo  non  più  in  capo  al  possessore  delle  azioni  cedute,  

bensì   nei   confronti   della   società   emittente,   in   ragione   del   suo   patrimonio.   Ma   l’antecedente  

storico   più   diretto   di   questa   forma   di   prelievo   è   l’Imposta   sulle   Società,   introdotta   inizialmente  

dalla   L.   603/1954   e   poi   disciplinata   all’interno   del   TUID   (Testo   Unico   delle   Imposte   Dirette),  

approvato  con  D.P.R.  29  gennaio  1958,  n.  645  e  rimasto  in  vigore  fino  al  31  dicembre  1973.  Con  la  

riforma  degli  anni  ‘70  fu  realizzato  il  completo  superamento  del  preesistente  sistema  di  tassazione  

diretta,   che   era   imperniato   su   una   vasta   serie   di   tributi   reali,   rispetto   ai   quali   l’Imposta   sulle  

Società  aveva  carattere  secondario  e  funzione  di  completamento.  

Page 52: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 52 di 111

L'imposizione  sui  redditi  societari  fu  introdotta  per  evitare  il  rinvio  a  tempo  indeterminato  

della   tassazione   degli   utili   societari   non   distribuiti.   In   effetti,   l'IRPEG   (Imposta   sul   Reddito   delle  

Persone  Giuridiche),  introdotta  a  decorrere  dal  1°  gennaio  1974  dal  D.P.R.  29  settembre  1973,  n.  

598   e,   prima   di   essa,   anche   l'Imposta   sulle   Società,   era   basata   su   logiche   antielusive,   essendo  

rivolta   proprio   ad   avvicinare   al  momento   della   produzione   della   ricchezza   il   prelievo   sui   redditi  

societari   che,   altrimenti,   sarebbe   rimasto   sospeso   fino   all'applicazione   dell'IRPEF   (l'imposta   sul  

reddito  delle  persone  giuridiche,  anch'essa  introdotta  a  decorrere  dal  1°  gennaio  1974  dal  D.P.R.  

29  settembre  1973,  n.  597),  che  poteva  avere  luogo  soltanto  in  concomitanza  con  la  successiva  (se  

non  eventuale)  distribuzione  ai  soci.  

  Pertanto,   i   maggiori   progressi   nel   contrasto   al   fenomeno   della   doppia   imposizione  

economica  e  nell'adozione  di  appositi  strumenti  di  contrasto  si   registrano  proprio  a  partire  dalla  

riforma   tributaria   varata  negli   anni   ’70  del   secolo   scorso,   che   istituì   l’IRPEG.   poiché,   da  un   lato,  

essa  costituiva   il  prelievo  “fondamentale”  sui  redditi  dei  soggetti  societari  e,  dall'altro,  assumeva  

carattere  complementare  rispetto  all'IRPEF,  imposta  sulla  quale,  in  buona  sostanza,  il  sistema  era  

imperniato.    

Ovviamente,   anche   nel   sistema   fiscale   precedente   (quello   disciplinato   dal   TUID   n.  

645/1958)   si   era   posto   il   problema   della   doppia   imposizione   economica,   ma   in   quel   contesto  

l’aggravio   che   ne   derivava   risultava   strutturalmente   attenuato   poiché   gli   utili   distribuiti   ai   soci  

delle  società  di  capitali  non  erano  soggetti  all’imposta  reale  e   l’onere  dell’imposta  personale  era  

alquanto   ridotto,   in   quanto   l’imposta   sulle   società   colpiva   solo   il   reddito   eccedente   il   6%   del  

patrimonio  sociale.  

Pare   quindi   sia   questo   nuovo   ruolo   dell’IRPEG,   assurta   ad   imposta   principale   sui   redditi  

delle  società,  a  far  sorgere  con  insistenza  i  problemi  relativi  alla  doppia  imposizione  economica  e  al  

coordinamento  nella  tassazione  delle  società  e  dei  soci,  come  è  confermato  dagli  atti  parlamentari  

e  dall’evoluzione  normativa  che  ha  portato,  poco  tempo  dopo  l’introduzione  del  nuovo  tributo,  ad  

istituire  il  più  rigoroso  tra  i  moderni  sistemi  di  eliminazione  della  doppia  imposizione  economica,  

quello   del   credito   d’imposta   sui   dividendi   (o   imputation   system)   introdotto   nel   nostro  

ordinamento  dalla  legge  16  dicembre  1977,  n.  904.  Al  momento  della  distribuzione  del  dividendo,  

la   norma   poneva   in   atto   un   complesso,   duplice   e   contestuale  meccanismo   volto,   da   un   lato,   a  

Page 53: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 53 di 111

riconoscere  al  socio  percettore  il  diritto  al  recupero  dell’imposta  pagata  dalla  società  e,  dall’altro  a  

trasferire  in  capo  al  medesimo  lo  stesso  imponibile  (pro  quota)  già  tassato  in  capo  alla  società.  

É   interessante   ricostruire   brevemente   l’esordio   di   questo   istituto   nel   nostro   sistema  

tributario.   Dapprima   previsto   dal   “progetto   Reale”   (dal   nome   del   Ministro   delle   Finanze  

proponente  il  progetto  di  legge  n.1639/1969)  per  attenuare  la  doppia  imposizione  economica  sui  

dividendi   (problema   peraltro   già   sollevato   dal   CNEL),   il   credito   d’imposta   venne   poi   eliminato  

all’atto  dell’approvazione  della   legge  da  parte  della   Camera  dei  Deputati   sostenendosi   che  esso  

costituiva   “privilegio   non   soltanto   indebito,  ma   anche   in   aperto   contrasto   con   il   principio   della  

progressività   che   avrebbe   dovuto   informare   il   nuovo   sistema   tributario”.   Si   disse   anche   (On.le  

Riccardo   Lombardi)   che   il   credito   d’imposta   costituiva   “un   elemento   di   tradimento   della  

progressività”.    

Al   contrario,   esso   fu   introdotto   nel   nostro   ordinamento   proprio   per   assicurare,   senza  

creare  distorsioni,  il  puntuale  rispetto  del  principio  di  progressività  nella  tassazione  dei  redditi  dei  

soci,  ripristinando  la  corretta  ricostruzione  delle  basi  imponibili  al  momento  del  passaggio  in  loro  

favore   dei   redditi   prodotti   dalla   società.   E   fino   alla   sua   abrogazione   (con   effetto   dal   1°   gennaio  

2004)   il   sistema   del   credito   d’imposta   sui   dividendi   ha   costituito   l’espressione   più  matura   della  

concezione  dell’imposta  sui  redditi  delle  società  incentrata  sull’imposizione  globale  e  progressiva  

del   reddito  personale,  nella  quale   il   soggetto   societario,  pur  mantenendo   la  propria   soggettività  

tributaria,  rappresenta  soltanto  uno  dei  diversi  cespiti  reddituali  della  persona  fisica.  

 

3.b.2.  La  Riforma  fiscale  del  2004:  dall’IRPEG  all'IRES  

Il  regime  di  tassazione  delle  società  attualmente  in  vigore  in  Italia  è  il  frutto  di  modifiche  che  

hanno  inciso  profondamente  sul  sistema  adottato  a  partire  dal  1974,  introducendo  istituti  nuovi,  

mutuati   da   altre   esperienze   legislative,   che   hanno   modificato   la   logica   stessa   del   sistema.   La  

riforma   è   stata   avviata   con   la   pubblicazione   della   legge   delega   7   aprile   2003,   n.   80   ed   attuata  

mediante   l’emanazione  del  D.L.vo  del   12  dicembre  2003,  n.   344,   entrato   in   vigore   il   1°   gennaio  

2004.  

  Nella   relazione   governativa   al   disegno   di   legge   delega   i   motivi   essenziali   della   riforma  

vengono   individuati   nell’esigenza   di   adattare   il   sistema   fiscale   interno   alle   attuali   dinamiche  

Page 54: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 54 di 111

economiche   e   sociali,   le   quali   disegnano   un   mondo   di   mercati   sempre   più   aperti   e   di   capitali  

sempre  più  mobili   ampliando   le  possibilità  di   “scelta”  del   sistema   fiscale  di   riferimento.   Si   legge  

nella  Relazione  che  “in  uno  scenario   sempre  più  globalizzato,   la  necessaria   standardizzazione,   la  

relativa  crescente  neutralità  dei  sistemi  fiscali,   il   loro  minore  possibile  grado  di  interferenza  nelle  

decisioni  delle  persone  e  delle  imprese,  sono  obiettivi  politici  essenziali”.  

  Il   legislatore   delegato,   orientandosi   al   ravvicinamento   del   sistema   tributario   nazionale   a  

quello  dei  principali  Paesi  europei,  è  intervenuto  sugli  aspetti  più  rilevanti  della  normativa  relativa  

alla  tassazione  dei  redditi  societari  e   in  modo  particolare  sui  meccanismi  di  coordinamento  della  

fiscalità   delle   società   con   quella   dei   loro   soci.   È   interessante   notare   che   con   l’introduzione   nel  

nostro   ordinamento   della   nuova   disciplina   sulle   società   ritroviamo   ancora   presente   la  

“contrapposizione”  tra  due  imposte  personali:  l’IRES  per  le  società  e  l’IRPEF  (o  l’IRE  nell’originario  

progetto  di  riforma)  per  le  persone  fisiche.    

A   ben   vedere,   questa   scelta   non   si   discosta   da   quella   operata   con   la   riforma   degli   anni  

settanta.   Essa,   però,   viene   inserita   in   nuovo   contesto,   in   cui   vengono   attenuati   i   caratteri   di  

progressività   e   vengono   accentuati   quelli   di   realità   dell’imposizione,   sulla   base   dell’esplicita  

intenzione   del   legislatore   di   attuare   “una   forma   di   progressività   fiscale   più   coerente   ed  

integrabile”.      

La  stessa  tecnica  adottata  negli  interventi  normativi  di  riforma  legittima  queste  conclusioni.  

In  effetti,  il  D.Lgs.  n.  344/03  ha  inserito  la  nuova  normativa  in  materia  di  reddito  d’impresa  tra  le  

disposizioni  relative  all’IRES,  regolando  separatamente   le  deroghe  applicabili  ai   redditi  d’impresa  

prodotti  dalle  persone  fisiche.  Nella  stesura  precedente,  invece,  la  normativa  sul  reddito  d’impresa  

era   inserita   all’interno   della   parte   dedicata   alle   persone   fisiche   mentre   in   quella   relativa   alle  

società  ed  agli  altri  soggetti  passivi  dell’IRPEG  erano  inserite  le  deroghe  riguardanti  tali  soggetti.  

Ciò   si   spiega   con   il   fatto   che   nello   scenario   economico   attuale   i   soggetti   che   producono  

reddito  d’impresa  sono  per   lo  più  enti   societari.  Pare,  anzi,   che   la   riforma   in  questione  sia   stata  

pensata  quasi  esclusivamente  per  le  grandi  imprese  societarie,  nazionali  e  multinazionali.  Infatti,  le  

innovazioni  introdotte  sono  rivolte,  per  lo  più:  

-­‐ a  perseguire  le  già  menzionate  esigenze  di  armonizzazione  rispetto  ai  sistemi  degli  altri  

Stati  europei;  

Page 55: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 55 di 111

-­‐ ad  omogeneizzare   il   prelievo   fiscale   delle   società   abbassando   l’aliquota   d’imposta   ed  

eliminando   alcuni   regimi   di   favor   che   consentivano   di   ridurre   sensibilmente   la  

tassazione  ordinaria;  

-­‐ a   semplificare   la   struttura   del   prelievo   spostando   il   baricentro   della   tassazione   sulla  

società  e  rendendo  in  tutto  o  in  parte  irrilevanti  i  successivi  passaggi  del  reddito  in  capo  

ai  soci.    

  Volendo  descrivere  i  tratti  essenziali  della  riforma  del  2004,  si  può  osservare  che  la  nuova  

imposta  sul  reddito  delle  società  risulta  caratterizzata  da  alcuni  elementi  di  forte  discontinuità  con  

il  sistema  precedente.  

Tra   gli   aspetti   di   maggiore   rilievo   rientra,   in   primo   luogo,   la   modifica   del   regime   di  

tassazione   dei   dividendi   con   il   passaggio   dal   metodo   del   credito   d’imposta   al   metodo  

dell’esenzione  parziale.  Dal  2004,  infatti,  vige  il  principio  per  il  quale  i  redditi  prodotti  dalle  società  

vengono   tassati   in   capo  alle  medesime   in  via  pressochè  definitiva  mentre   la  distribuzione  di   tali  

redditi  a  favore  dei  soci  rimane  parzialmente  o  del  tutto  esente.  Correlato  al  nuovo  sistema  è  poi  il  

vasto  regime  di  irrilevanza  fiscale  delle  plusvalenze  e  minusvalenze  sulle  cessioni  di  partecipazioni  

sociali  effettuate  da  altre  società  di  capitali  (c.d.  “participation  exemption”).  

Altra   innovazione  significativa  è  costituita  dall’introduzione  di  sistemi  opzionali   in  materia  

di   fiscalità   di   gruppo   (la   tassazione   per   trasparenza   e   il   consolidato   fiscale,   sia   nazionale   che  

mondiale),  con  i  quali,  in  analogia  con  le  disposizioni  contenute  negli  ordinamenti  degli  altri  Stati,  

si   è   inteso   porre   rimedio   ai   problemi   fiscali   derivanti   dalla   frammentazione   del   gruppo   nelle  

posizioni   giuridiche   di   ciascuna   società   che   vi   appartiene   dando   risalto,   anche   sotto   il   profilo  

giuridico,  al  carattere  unitario  che  assume  l’impresa  di  gruppo  sotto  il  profilo  economico.  

La   nuova   riforma   prevedeva,   infine,   l’introduzione   di   nuovi  meccanismi   di   contrasto   alla  

sottocapitalizzazione  delle   imprese,  per  arginare   la  prassi,  molto  diffusa  non  solo   in   Italia,  con   la  

quale   le   imprese,   per   ragioni   di   convenienza,   tramutano   il   capitale   di   rischio   (remunerato   con   i  

dividendi)   in   capitale  di  debito   (remunerato   con  gli   interessi).   In  questo  modo   il   contribuente   si  

propone  di  evitare  la  doppia  imposizione,  prima  sul  reddito  della  società  e  poi  (anche  se  in  forma  

attenuata)  sul  dividendo,  per  usufruire,  in  primo  luogo,  della  deducibilità  degli  interessi  dal  reddito  

d’impresa  imponibile  e,  nel  contempo,  di  un  regime  di  tassazione  degli  interessi  che,  di  norma,  è  

più  favorevole.  

Page 56: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 56 di 111

Il  rimedio  contro  la  c.d.  thin  capitalization  era  disciplinato  dal  nuovo  articolo  98  del  TUIR,  la  

cui   rubrica   appariva  molto  eloquente,   intitolando   la  norma  al   “Contrasto  all’utilizzo   fiscale  della  

sottocapitalizzazione”.   Si   trattava   della   risposta,   in   verità   abbastanza   tardiva   nel   contesto   degli  

ordinamenti   giuridici   dei   Paesi   a   fiscalità   avanzata,   alla   diffusa   pratica   elusiva   con   la   quale   un  

impresa   societaria   può   trovare   convenienza   a   coprire   il   proprio   fabbisogno   finanziario   facendo  

ricorso,  anzichè  al  capitale  di  rischio,  all’assunzione  di  debiti  nei  confronti  dei  propri  soci.  La  norma  

in   questione,   però,   non   è  mai   entrata   in   vigore:   inizialmente   differita   nella   sua   efficacia,   essa   è  

stata   abrogata   dalla   Legge   finanziaria   per   l’anno   2008   che   ha   introdotto   nuovi   limiti   alla  

deducibilità   dal   reddito   di   impresa   degli   interessi   passivi,   correlati   al   rapporto   tra   margine  

operativo   lordo   dell’impresa   ed   oneri   per   interessi,   che   prescindono   dalla   qualità   di   socio   del  

soggetto  finanziatore.  

Come  per  l’IRPEG,  il  presupposto  dell’IRES  è  costituito  dal  possesso  di  redditi,  in  denaro  o  in  

natura  rientranti  nelle  categorie  indicate  nell’articolo  6  del  TUIR.  Attualmente,  non  essendo  stato  

attuato  pienamente  quanto  previsto  dalla   Legge  Delega  n.   80/2003,   i   soggetti   passivi   ai   quali   si  

applica  l’IRES  sono  sostanzialmente  gli  stessi  ai  quali  si  applicava  la  vecchia  IRPEG,  cioè:  

a) le  società  con  personalità  giuridica  residenti  in  Italia;  

b) gli  enti,  diversi  dalle  società,  che  hanno  per  oggetto  esclusivo  o  principale  l’esercizio  di  

un’attività    commerciale,  residenti  in  Italia  (c.d.  “enti  commerciali”);  

c) gli   enti,   diversi   dalle   società,   che   non   hanno   per   oggetto   esclusivo   o   principale  

l’esercizio  di  un’attività    commerciale  (c.d.  “enti  non  commerciali”),  residenti  in  Italia;  

d) le  società  e  gli  enti  di  ogni  tipo  non  residenti,  se  producono  redditi  in  Italia.  

Anche   l’IRES  è  un’imposta  di   tipo  “personale”,  poiché  si  applica   in  modo  unitario  a  tutti   i  

redditi  posseduti  dal  soggetto  passivo.  Essa,   tuttavia,  è  applicata  con  criteri  proporzionali  e  non,  

come  avviene  per   l’IRPEF,  applicando  un  sistema  progressivo  di  aliquote.  Questa   impostazione  è  

frutto   del   compromesso   sul   quale   tuttora   si   basa   l’imposizione   sulle   società.   Infatti,   quando   fu  

introdotta  l’IRPEG  pareva  che  il  legislatore  intendesse  contrapporre  all’imposta  personale  a  carico  

delle  persone  fisiche  un’imposta  reale  che  colpisse  i  redditi  societari,  nella  convinzione  che  l’unico  

vero  soggetto  cui  era  riferibile  l’indice  di  capacità  contributiva  fosse  la  persona  fisica.  

Nondimeno,  l’impossibilità  di  negare  a  priori  l’esistenza  di  una  capacità  contributiva  propria  

dei  soggetti  diversi  dalle  persone  fisiche  ha  portato  addirittura  ad  affermare  che   l’IRPEG  fosse   la  

Page 57: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 57 di 111

sola   imposta  avente  davvero  carattere  personale   in  quanto,  almeno  con  riguardo  alle  società  ed  

enti   commerciali,   era   l’unica   rispetto   alle   quale   potesse   dirsi   realizzata   la   tassazione   in   forma  

unitaria   di   tutte   le   componenti   riconducibili   all’indice   di   capacità   contributiva   prescelto.   Nel  

sistema  dell’IRES  il  carattere  tendenzialmente  definitivo  del  prelievo  sui  redditi  della  società  rende  

ancora  più  fondata  questa  lettura  del  fenomeno  confermando  l’idea  di  una  autonomia  soggettiva,  

anche  ai  fini  tributari,  dei  soggetti  societari.  

La   base   imponibile   dell’IRES   è   costituita   dal   reddito   complessivo   netto,   determinato   in  

maniera  diversa  a  seconda  del  tipo  di  ente  o  società.  Per  le  società  ed  enti  commerciali  essa  è  data  

dal  reddito  complessivo,  considerato  comunque  appartenere  alla  categoria  del  reddito  d’impresa.  

Il   reddito  d’impresa   imponibile   si   determina  apportando  al   risultato  economico   (utile  o  perdita)  

dell’esercizio  le  variazioni  in  aumento  e  in  diminuzione  previste  dal  TUIR.  

L’aliquota  dell’imposta  è  costante  ed  è  stabilita  nella  misura  unica  del  27,5%  a  decorrere  

dal   2008.   Prima   della   riforma   era   in   vigore   un   sistema,   denominato   “dual   income   tax”,   che  

prevedeva   l’applicazione   di   un’aliquota   inferiore   a   quella   ordinaria   sulla   quota   del   reddito  

imponibile   IRPEG   riferibile   al   rendimento   ordinario   del   capitale   investito:   quanto   maggiore   era  

l’ammontare   del   capitale   proprio   tanto   più   ampia   era   la   parte   imponibile   da   assoggettare  

all’aliquota   ridotta.   Il   sistema   costituiva   un   incentivo   alla   capitalizzazione   delle   imprese   e,   nel  

contempo,   assolveva   alla   funzione   di   scoraggiare   la   prassi   della   “thin   capitalization”.   Come   si   è  

detto,   con   la   riforma   del   2004   e   con   i   successivi   provvedimenti   di   modifica   il   legislatore   si   è  

orientato   verso   altre   soluzioni,   ispirate   ad   una   logica   antielusiva   e   sanzionatoria   rispetto   a  

comportamenti  miranti  ad  ottenere  indebiti  risparmi  d’imposta.    

 

3.b.3.  La  tassazione  dei  dividendi  e  la  participation  exemption  

Il  passaggio  dal  metodo  del  credito  d’imposta  al  metodo  dell’esenzione  trova  le  sue  principali  

ragioni   nell’esigenza   di   avvicinare   il   sistema   fiscale   italiano   a   quello   dei   principali   Stati   europei,  

rendendolo   più   competitivo   ed   evitando   le   distorsioni   che   il   sistema   previgente   produceva   nei  

rapporti  internazionali.  

Tale   intervento   si   è   reso   necessario   al   fine   di   tener   conto   delle   indicazione   della   Corte   di  

Giustizia  delle  Comunità  Europee  (sent.  6  giugno  2000,  C-­‐5/98)  che  aveva  rilevato  un  conflitto  tra  il  

Page 58: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 58 di 111

principio  della  libera  circolazione  dei  capitali  sancito  dalla  direttiva  24  giugno  1988,  n.  88/361/CEE  

e  gli  ordinamenti,  come  quello  italiano,  che  concedevano  ai  propri  residenti  il  credito  d’imposta  sui  

dividendi  solamente  quando  questi  erano  distribuiti  da  società  residenti  e  non  anche  nel  caso  di  

distribuzioni  effettuate  da  società  residenti  all’estero.  

Occorre   anche   sottolineare   che,   sul   piano   interno,   il   nuovo   sistema   si   propone   l’ulteriore  

intento   di   superare   l’intrinseca   inefficienza   del  metodo   dell’imputazione   a   garantire   all’Erario   il  

gettito  delle   imposte   sui   redditi   prodotti   dalle   società.  Al   riguardo,   infatti,   deve   ricordarsi   che   il  

metodo  del  credito  d’imposta  rendeva  sostanzialmente  “provvisoria”  la  tassazione  ai  fini  IRPEG  del  

reddito   d’impresa,   che   si   stabilizzava,   divenendo  definitiva,   solo   al  momento  della   distribuzione  

dei  dividendi  e  che  ciò,  specialmente  in  presenza  di  gruppi  societari  con  gradi  più  o  meno  elevati  di  

internazionalizzazione,   poteva   consentire   alle   imprese   di   porre   in   atto   strategie   di   differimento  

della  tassazione  (c.d.  tax  deferral)  oppure  fenomeni  più  complessi  di  canalizzazione  del  reddito  in  

capo  ad  holding  che  assumevano  la  veste  giuridica  di  società  di  capitali  residenti  ovvero  in  capo  a  

stabili  organizzazioni  di  soggetti  non  residenti  cui  le  partecipazioni  fossero  connesse.  

A  differenza  della  previgente   IRPEG,   l’IRES  si  presenta,   invece,  come  un  tributo  che  viene  

prelevato   in   via   definitiva   sul   reddito   prodotto   dalle   società,   a   prescindere   dalla   situazione  

reddituale   e   dalla   residenza   fiscale   dei   soci   e   dalla   distribuzione   di   tale   reddito   sotto   forma   di  

dividendi.  

In  tal  modo,  è  stato,  dunque,  abolito  il  credito  d’imposta  prima  riconosciuto  sui  dividendi,  i  

quali,   conseguentemente,  sono  stati  esclusi  quasi   totalmente  dal   reddito   imponibile  dei   soggetti  

che  li  percepiscono.  Infatti,  quando  il  percettore  è  un’altra  società  di  capitali  (residente  in  Italia,  in  

un  altro  Stato  membro  UE  o   in   Stati   terzi   che   consentono   lo   scambio  di   informazioni   fiscali   con  

l’Italia)   il   dividendo   è   imponibile   per   una   quota   del   cinque   per   cento   del   totale   distribuito,  

percentuale  che  sale  a  circa   il  cinquanta  per  cento  (49,72%)  quando   il  percettore  è  una  persona  

fisica  e  che  è  pari  all’intero  importo  distribuito  quando  il  percettore  è  residente  in  uno  stato  extra  

UE  che  non  ha  accordi  per  lo  scambio  di  informazioni  con  l’Italia  (c.d.  “paradisi  fiscali”).  

Una  ulteriore  variabile  è  costituita,  per   i  casi   in  cui   i  soci  siano  persone  fisiche  o  enti  non  

commerciali,  dalla  natura  “qualificata”  o  “non  qualificata”  della  partecipazione.  Le  partecipazioni  si  

intendono  qualificate  quando  sono  superiori  al  2%  dei  diritti  di  voto   (o,   in  alternativa,  al  5%  del  

capitale  o  o  del  patrimonio)  nel  caso  di  società  quotate  in  borsa,  oppure  quando  sono  superiori  al  

Page 59: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 59 di 111

20%  dei  voti,  o  al  25%  del  capitale  o  patrimonio,  per   le  altre  partecipazioni.  Quanto  sopra  detto  

vale   per   le   partecipazioni   “qualificate”.   Per   le   partecipazioni   “non   qualificate”   (riferibili,   in  

sostanza,  ai  piccoli  investimenti  da  parte  dei  risparmiatori),  è  previsto  un  regime  di  tassazione  alla  

fonte  a  titolo  d’imposta  nella  misura  del  12,5%  dell’ammontare  del  dividendo,  che  sale  al  27,5%  

per  i  soci  residenti  in  un  “paradiso  fiscale”.  

La   logica  del  nuovo   sistema  ha  anche   comportato   l’introduzione  di  un   regime  di  parziale  

esenzione  (rectius,  esclusione  dalla  base  imponibile)  delle  plusvalenze  realizzate  dai  soci  mediante  

la   cessione  di  partecipazioni  della   società   (art.  87  TUIR).  Va  segnalato,  peraltro,   che   la  disciplina  

delle  plusvalenze  da  cessione  di  partecipazioni  ha  subito  nel  tempo  una  certa  evoluzione  in  termini  

quantitativi:   inizialmente,   infatti,   si   consentiva   l’esclusione   totale   dei   capital   gains   dalla   base  

imponibile   della   società   percipiente   mentre   in   seguito,   per   effetto   di   successivi   interventi  

correttivi,   la  percentuale  di  esenzione  si  è  ridotta  prima  al  95%  per   le  cessioni  effettuate  tra   il  4  

ottobre   e   il   2   dicembre   2005,   diminuendo   ulteriormente   al   91%   per   le   cessioni   effettuate   a  

decorrere   dal   3   dicembre   2005,   fino   ad   arrivare   ad   una   percentuale   dell’84%   per   le   operazioni  

effettuate   a   partire   dal   1°   gennaio   2007,   per   ritornare   nuovamente   al   95%   per   effetto   delle  

modifiche  apportate  dalla  Finanziaria  per  il  2008.  Quest’ultima  misura,  ad  oggi  ancora  in  vigore,  è  

senz’altro  la  più  coerente  con  il  quadro  complessivo  del  nuovo  sistema  di  participation  exemption  

attestandosi   sulla  medesima   percentuale   adottata   per   i   dividendi,   a   sua   volta   correlata   ad   una  

forfetizzazione  della  indeducibilità  dei  costi  diretti.  

Va   detto,   però,   che   lo   speciale   regime   di   esenzione   spetta   soltanto   a   condizione   che  

ricorrano  i  seguenti  requisiti:  

a) ininterrotto   possesso   della   partecipazione   oggetto   di   cessione   dal   primo   giorno   del  

dodicesimo  mese  precedente  quello  dell’avvenuta  cessione;  

b) classificazione   della   partecipazione   ceduta   nella   categoria   delle   immobilizzazioni  

finanziarie  nel  primo  bilancio  chiuso  durante  il  periodo  di  possesso;  

c) residenza   fiscale  della   società  partecipata   in   Italia  o  uno  Stato  o   territorio  diverso  da  

quelli  considerati  “paradisi  fiscali”  (art.  167,  comma  4  del  TUIR),  fatta  salva  la  possibilità  

di  dimostrazione  in  un  procedimento  di   interpello  di  cui  all’art.  167,  comma  5,   lett.  b)  

del   TUIR,   che   dalla   partecipazione   non   sia   stato   conseguito   l’effetto   di   localizzare   i  

redditi  in  territori  a  fiscalità  privilegiata;  

Page 60: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 60 di 111

d) esercizio  da  parte  della  società  partecipata  di  un’impresa  commerciale  (come  definita  

dall’art.  55  del  TUIR).  

La   legge,   pertanto,   pone   a   presupposto   dell’esonero   dall’imposizione   la   presenza   di   una  

certa   stabilità   nel   possesso   della   partecipazione   e   l’esercizio   da   parte   della   partecipata   di  

un’attività  economica  effettiva.  La  parziale  esenzione  delle  plusvalenze  da  cessione  trova,  dunque,  

la  propria  ratio  nell’assunto  che  il  capital  gain  incorpori  il  reddito  prodotto  dalla  partecipata  e  già  

assoggettato  ad  IRES  in  capo  a  quest’ultima.  Il  regime  è,  perciò,  giustificato  dalla  circostanza  che  la  

loro  tassazione  duplicherebbe  la  tassazione  dei  redditi  della  società  partecipata,  di  talché  la  misura  

non  ha  un  carattere  agevolativo  ma  è  intesa  ad  impedire  una  doppia  imposizione  economica.  

L’introduzione  nell’ordinamento  italiano  del  regime  della  participation  exemption  risponde  

alla  volontà  esplicita  di  adottare  un  “modello  fiscale  omogeneo  a  quelli  più  efficienti  in  essere  nei  

Paesi  membri  dell’Unione  europea”   (così   la   relazione  del  Governo  sul  disegno  di   legge  delega  n.  

80/2003).   In   effetti,   l’istituto   in  parola  è   stato   introdotto  negli   ordinamenti   fiscali   di  molti   Paesi  

europei,  quali   la  Germania,   la  Spagna  (limitatamente  alle  plusvalenze  su  partecipazioni  estere),   il  

Regno  Unito,  l’Olanda,  il  Lussemburgo,  il  Belgio,  la  Danimarca,  l’Austria,   la  Svezia,  la  Svizzera  e  la  

Francia  (da  sottolineare,  tuttavia,  che  tale  istituto  non  è  presente  ini  molti  Paesi  economicamente  

avanzati,  quali  Stati  Uniti,  Canada,  Australia,  Giappone).  Non  introdurlo   in   Italia  avrebbe  favorito  

prassi  già  alquanto  diffuse  di  delocalizzazione  delle  sedi  delle  c.d.  società  holding  che,   in  ragione  

del  loro  oggetto  sociale  (il  possesso  e  lo  scambio  di  partecipazioni),  sono  i  soggetti  maggiormente  

interessati  ad  usufruirne.  

 

3.b.4.  La  tassazione  dei  gruppi  di  società  

Nell’attuale   sistema  economico   il  modello   organizzativo  del   gruppo  di   imprese   è   sempre  

più   diffuso.   La   disciplina   dell’imposizione   sul   reddito   delle   società   appartenenti   ad   uno   stesso  

gruppo  ha   sempre  oscillato   tra  due  contrapposti   criteri   ispiratori:  da  un   lato  quello   fino  ad  oggi  

dominante   e   tuttora   applicabile   in   via   ordinaria,   basato   sulla   frammentazione   del   gruppo   nelle  

posizioni  giuridiche  di  ciascuna  società  che  vi  appartiene;  dall’altro  quello  basato  sull’attribuzione  

di  un  valore  giuridico  all’unità  economica  dell’impresa  di  gruppo,  che  soltanto   in  parte  si   riflette  

nella  normativa  sul  consolidato  fiscale  introdotta  dal  D.Lgs.  n.  344  del  2003.  

Page 61: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 61 di 111

In  teoria,  la  rilevanza  tributaria  del  gruppo  di  imprese  potrebbe  essere  disciplinata  su  vari  livelli  di  

crescente   intensità.   Il   riconoscimento   fiscale   del   gruppo  potrebbe   avvenire,   infatti,   nella   fase   di  

liquidazione   del   tributo,   nella   fase   di   determinazione   della   base   imponibile   o   attraverso  

l’attribuzione  di  rilievo  fiscale  al  bilancio  consolidato  civilistico.  

a)  Riconoscimento  del  gruppo  nella  fase  di  liquidazione  del  tributo  

Si   tratta   dell’ipotesi   più   elementare   poiché   opera   sulla   fase   terminale   del   procedimento   di  

applicazione  del  tributo:  quello  della  liquidazione  e  del  versamento.  È  da  tempo  presente  in  Italia  

nel  regime  della  c.d.  “IVA  di  gruppo”  di  cui  all’art.  73,  comma  3,  del  D.P.R.  n.  633/72,  che  prevede  

la  possibilità  della  società  controllante  di  presentare  le  dichiarazioni  annuali  delle  sue  controllate  e  

di  provvedere  al  versamento  cumulato  delle   imposte  dovute,  al  netto  delle  eccedenze  a  credito,  

maturate   da   tutte   le   società   partecipanti   al   gruppo.   Analogo   regime   è   stato   introdotto   nella  

materia  delle   imposte  dirette  con  l’art.  3,  comma  94,   lettera  b)  della  Legge  28  dicembre  1995  n.  

549,   che  ha   inserito  nel  D.P.R.  n.  602/73,   con  effetto  dal  1°   gennaio  1996,  un  nuovo  art.  43-­‐ter  

portante  una  specifica  disciplina  per   la  cessione  delle  eccedenze  tra  società  appartenenti  ad  uno  

stesso  gruppo.    

b)  Riconoscimento  del  gruppo  in  fase  di  determinazione  della  base  imponibile  

Questo   sistema,   pur   salvaguardando   l’identità   soggettiva   di   ciascuna   delle   società   aderenti   al  

gruppo,  consente  a  queste  ultime  di  compensare  tra  loro  i  redditi  conseguiti  e  le  perdite  sofferte  e  

di   trasferirsi   valori   patrimoniali   attivi   (beni   strumentali   e   merci)   in   regime   di   neutralità   fiscale.  

Diversamente  dal  caso  precedente,  pertanto,  il  risultato  fiscale  della  gestione  del  gruppo  di  società  

assume  carattere  unitario  ed  è  possibile  non  soltanto  operare   la  compensazione  tra   i  debiti  ed   i  

crediti   d’imposta   di   ciascuna   società   del   gruppo,  ma   anche  di   determinare   una   base   imponibile  

netta  globale  costituita  dalla  sommatoria  di  utili  e  perdite  riducendo,  per  effetto  della  deduzione  

immediata  delle  perdite  da  parte  delle  società  in  utile,  l’ammontare  del  tributo  che  si  renderebbe  

dovuto  in  caso  di  tassazione  frazionata  dei  redditi  prodotti  dalle  singole  società.  

c)  Riconoscimento  del  gruppo  in  fase  di  formazione  del  risultato  di  esercizio  

In   questa   ultima   ipotesi,   si   tratterebbe   di   riconoscere   al   gruppo   la   natura   di   “super-­‐soggetto”  

attribuendo   valenza   fiscale   al   bilancio   consolidato.   Soltanto   adottando   questa   soluzione   si  

potrebbe   superare   in   modo   completo   il   diaframma   giuridico   esistente   fra   le   varie   società   del  

gruppo   riconoscendo   (anche)   sul   piano   fiscale   l’esistenza   di   un’entità   economica   unitaria   di   più  

Page 62: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 62 di 111

vaste  dimensioni.  In  effetti,  come  da  più  parti  denunciato,  nella  disciplina  civilistica  prima  ancora  

che   in   quella   fiscale,   si   registra   più   di   una   sfasatura   tra   realtà   economica   e   forma   giuridica:  

economicamente  l'impresa  è  unica,  giuridicamente  si  è  in  presenza  di  tanti  soggetti  quante  sono  le  

società  che  fanno  parte  del  gruppo.  

Tra  i  diversi  sistemi  di  integrazione  teoricamente  utilizzabili  la  L.  7  aprile  2003  n.  80  (Legge  

delega  per   la   riforma  del   sistema   fiscale   statale)  ha  optato  per   la   soluzione   intermedia  descritta  

sub-­‐b),   che,   pur   avendo   il   pregio   di   non   imporre   alle   imprese   del   gruppo   un   aggravio   di   oneri  

contabili,   lascia   totalmente   aperta   la   complessa   problematica   dei   prezzi   di   trasferimento   nelle  

operazioni   intercorse   tra   le   società  del   gruppo.   In  effetti,   soltanto   l’adozione  del  modello   sub-­‐c)  

può   impedire   in   radice   il   verificarsi   di   comportamenti   elusivi   connessi   all’emissione  di   fatture   in  

parte   o   in   tutto   “artificiali”   comportando   la   sterilizzazione,   già   in   sede   di   redazione   del   bilancio  

consolidato,  del  risultato  imponibile  globale  dagli  effetti  delle  operazioni  interne  al  gruppo.  

Ne  discende  che  nell’attuale  sistema,  che  mantiene  la  previsione  in  via  ordinaria  della  soggettività  

tributaria  separata  di  ciascuna  società  appartenente  al  gruppo,  le  operazioni  effettuate  tra  società  

consociate   restano   soggette   ad   imposta   (e   deducibili)   secondo   le   normali   regole   del   TUIR.   Ed  

anche  quando  viene  consentita  in  via  di  opzione  –  a  prescindere  dalla  persistente  frammentazione  

giuridica   dei   singoli   soggetti   appartenenti   alla   fiscal   unit   –   la   costituzione   di   un’unica   realtà  

fiscalmente   rilevante   non   viene   prevista   come   regola   generale   la   completa   irrilevanza   fiscale  

(intassabilità/indeducibilità)  delle  operazioni  intragruppo.  

D’altra  parte,  la  soluzione  adottata  è  coerente  con  la  disciplina  civilistica  delle  società,  ove  manca  

un  insieme  sistematico  ed  organico  di  norme  che  definiscano  in  modo  unitario  dal  punto  di  vista  

giuridico  il  fenomeno  economico-­‐organizzativo  del  gruppo  di  società  e  non  è  dato  individuare  una  

nozione  generale  di  gruppo  che  possa  consentire  di  desumerne  l’autonomia  soggettiva.  Anzi,  ogni  

volta  in  cui  l’ordinamento  manifesta  un  interesse  per  i  legami  societari  si  limita  ad  operare  richiami  

ai  concetti  di  controllo  e  di  collegamento,  disciplinati  dall’art.  2359  del  codice  civile.  

L’assenza  di  una  definizione  civilistica  del  gruppo  come  autonomo  centro  di  imputazione  di  

situazioni   giuridiche   soggettive   si   ripercuote   anche   nella   materia   tributaria,   in   cui   manca   il  

riconoscimento  di  una  autonoma  capacità  contributiva  di   tale  modello  economico-­‐organizzativo.  

La   legge   di   delega   per   la   riforma   del   sistema   fiscale   statale   (l.   80/03),   anche   nell’ottica   di  

avvicinarsi  ai  sistemi   fiscali  di  altri  Stati  europei  che  già  consentivano  una  tassazione  consolidata  

Page 63: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 63 di 111

del   reddito   dei   gruppi,   ha   introdotto   una   serie   di   istituti   applicabili   su   opzione   in   precedenza  

assenti   nel   sistema   fiscale   italiano,   quali   la   trasparenza   fiscale   (artt.   115-­‐116   del   TUIR),   il  

consolidato  nazionale  (artt.  117-­‐129  del  TUIR)  e  il  consolidato  mondiale    (artt.  130-­‐142  del  TUIR).  

L’introduzione  di  questi  strumenti  è  divenuta  necessaria  a  seguito  del  passaggio  dal  sistema  

del   credito   d’imposta   al   sistema   dell’esenzione,   che   ha   comportato   la   doppia   imposizione   degli  

utili  societari.  Inoltre,  la  riforma  fiscale  ha  reso  impossibile  la  compensazione  delle  perdite  o  degli  

utili   della   partecipata   con   gli   utili   o   le   perdite   della   partecipante   attraverso   la   svalutazione  

contabile  della  partecipazione  o  la  distribuzione  di  dividendi  con  conseguente  realizzo  del  credito  

d’imposta.  

a)  La  trasparenza  fiscale    

Gli   artt.   115   e   116   del   TUIR   attribuiscono   anche   alle   società   di   capitali   la   possibilità   di  

ricorrere   alla   tassazione   per   trasparenza   (c.d.   consortium   relief).   Optando   per   tale   regime,   le  

società   di   capitali   partecipate   esclusivamente   da   altre   società   di   capitali   possono   imputare   il  

reddito   imponibile   complessivo   prodotto   da   ciascun   socio   in   proporzione   alla   quota   di  

partecipazione  agli  utili  e  indipendentemente  dalla  loro  effettiva  percezione.  

Il  regime  di  trasparenza  consente  la  compensazione  tra  gli  utili  e  le  perdite  e  si  applica  nel  

caso   in   cui   la   società   partecipante   possiede   una   percentuale   di   diritto   di   voto   esercitabile  

nell’assemblea  e  di  partecipazione  agli  utili  non  inferiore  al  10  per  cento  e  non  superiore  al  50  per  

cento   (art.   115,   comma   1   TUIR),   in   cui   non   è   opzionabile   il   consolidato   fiscale.   Analogo   regime  

opzionale   è   previsto   per   le   società   a   responsabilità   limitata   a   ristretta   base   proprietaria,  

partecipate  da  persone  fisiche,  ex  art.  116  del  TUIR.  

Il  regime  della  tassazione  per  trasparenza  non  si  applica  qualora,  pur  ricorrendo  i  requisiti  

previsti   dalla   normativa   di   riferimento,   la   società   partecipata   abbia   optato   per   il   consolidato  

nazionale   o   mondiale,   oppure   abbia   emesso   strumenti   finanziari   con   diritti   patrimoniali   o  

amministrativi  ad  esclusione  del  diritto  di  voto  o  sia  assoggettata  a  procedure  concorsuali.  

b)  Il  consolidato  fiscale  

Il  sistema  consente  di  compensare,  nell’ambito  di  un  gruppo  di  imprese,  i  redditi  imponibili,  

sia   positivi   che   negativi,   delle   diverse   imprese   inserite   nell’area   di   consolidamento.   Il   regime   è  

opzionale  e  la  sua  applicazione  viene  subordinata  alla  sussistenza,  tra  la  società  partecipante  e  la  

Page 64: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 64 di 111

società  partecipata,  di  un  legame  qualificabile  come  “controllo  di  diritto”  (possesso  da  parte  della  

controllante   di   più   del   50%   del   capitale   sociale   e   del   diritto   agli   utili   di   bilancio   della   società  

partecipata  (art.  120  del  TUIR).  

La   disciplina   nasce   con   il   dichiarato   scopo   di   porsi   come   un   “naturale   correttivo  

dell’indeducibilità   delle   minusvalenze   su   partecipazioni”,   come   “uno   strumento   idoneo   a   dare  

soluzione  al  problema  dell’accumulo  dei  crediti  d’imposta  derivanti  dalle  dichiarazioni  dei  redditi”,  

e   comunque   un   modo   “di   superare   le   complessità   fiscali   che   derivano   da   operazioni   (fusioni,  

scissioni,  ecc.)  poste  in  essere  dai  ‘gruppi’  per  compensare  i  risultati  positivi  e  negativi  delle  diverse  

società   che   compongono   il   gruppo   stesso”   (brani   tratti   dalla   Relazione   governativa   al   D.Lgs.   n.  

344/2003  di  attuazione  della  riforma  fiscale).  Tale  esplicito  richiamo  contribuisce  ad   identificare,  

nell’ambito  di  una  lettura  sistematica,  i  nessi  inscindibili  tra  le  norme  che  regolamentano  la  nuova  

base  imponibile  consolidata,  sia  nazionale  che  mondiale,    e  gli  altri  istituti  di  nuova  introduzione.  

  Il   consolidato   nazionale   consente   alle   società   che   detengano   una   partecipazione   di  

controllo,   diretto   o   indiretto,   la   determinazione   di   una   base   imponibile   unica   costituita   dalla  

somma  algebrica  degli  utili  e  delle  perdite  realizzati  dalle  società  controllate.  

Il  modello  di  consolidamento  adottato  dal  legislatore  italiano  presenta  analogie  con  quello  

francese,  sia  in  quanto  prevede  che  sia  la  capogruppo  a  presentare  una  dichiarazione  nella  quale  

risulti   la   somma   algebrica   opportunamente   rettificata   degli   imponibili   di   tutte   le   società   che  

aderiscono   al   consolidato,   contrapponendosi   a   quei   modelli   di   consolidamento   meramente  

finanziario   dei   debiti   e   crediti   d’imposta   in   cui,   come   nel   sistema   tedesco   dell’Organschaft,   sia  

previsto   che   siano   le   singole   partecipanti   al   gruppo   a   presentare   la   propria   dichiarazione  

reddituale,  con  possibilità  di  effettuare  compensazioni   infragruppo  delle  eventuali  perdite,  sia   in  

relazione   alla   previsione,   come   detto,   di   un   consolidato   mondiale,   analogamente   presente   nel  

modello  d’oltralpe.  

Come  detto,  accanto  al  consolidato  nazionale,   in  Italia  è  stata  anche  introdotta  l’ulteriore  

facoltà  del  consolidato  definito  mondiale,  attraverso  la  possibilità  per  le  società  residenti  in  Italia  

di   includere   nel   consolidato,   nell’ambito   dei   limiti   previsti,   anche   i   redditi   delle   controllate   non  

residenti.  Il  consolidato  mondiale  è  un  istituto  che  recepisce  un  modello  di  funzionamento  analogo  

a  quello   esistente,   tra   i   Paesi   dell’area   europea,   in   Francia,   e   che   consiste   in   un  meccanismo  di  

Page 65: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 65 di 111

aggregazione   della   base   imponibile   dei   gruppi   societari   cui   partecipano   anche   controllate   non  

residenti.    

 

3.b.5.  L’imposizione  sui  redditi  degli  enti  diversi  dalle  società  

Questa  categoria  di  enti  assume  carattere  residuale  nella  individuazione  dei  soggetti  passivi  

dell'IRPEG.   Il   trattamento   tributario   riservato   a   questi   soggetti   viene   fatto   dipendere   dalla  

prevalenza  o  meno  delle  attività  di  natura  "commerciale"  esercitate  da  tali  soggetti  il  trattamento  

tributario  cui  essi  devono  essere  sottoposti.  

L'art.  73  del  TUIR  n.  917/86  distingue  tra  gli  enti  pubblici  e  privati  diversi  dalle  società  quelli  

che  hanno  per  oggetto  esclusivo  o  principale  l'esercizio  di  attività  commerciali  (lettera  b)  da  quelli  

che  non  hanno  per  oggetto  esclusivo  o  principale  l'esercizio  di  tale  attività  (lettera  c).  

Per  gli  enti  di  cui  alla  lettera  b),  il  reddito  imponibile  è  determinato  sulla  base  del  risultato  

netto  emergente  dal  bilancio  o  rendiconto,  con  le  variazioni  in  aumento  e  in  diminuzione  previste  

dalle   norme   fiscali;   per   questa   categoria   di   soggetti,   sostanzialmente   assimilata   alle   società  

commerciali  di  capitali,  è  pertanto  applicabile   il   c.d.  principio  di  "dipendenza"  o  di  "derivazione"  

della  base  imponibile  dal  bilancio,  sancito  dall'art.  2  n.  16  della  Legge  Delega  9.10.1971  n.  825.  

Diversamente,  per  gli  enti  che  non  hanno  come  oggetto  esclusivo  o  principale  l'esercizio  di  

tali  attività,   indicati  all'art.  73,  comma  1,   lett.  c),  del  TUIR,   il  reddito   imponibile  è  determinato  in  

modo  analogo  a  quanto  previsto  per   le   persone   fisiche  e,   cioè,   sulla   base  della   sommatoria  dei  

redditi  appartenenti  alle  singole  categorie  espressamente  previste  per  la  tassazione  di  tali  soggetti,  

con   l’esclusione   di   quelle   riferite   all’attività   di   lavoro,   autonomo   e   dipendente   in   quanto   non  

realizzabile   da   soggetti   diversi   dalle   persone   fisiche   (redditi   fondiari,   di   capitale,   di   impresa   e  

diversi,  esclusi  per  il  motivo  anzidetto  i  redditi  di  lavoro  occasionale).  

Per   oggetto   esclusivo   o   principale   si   intende   “l’attività   essenziale   per   realizzare  

direttamente   gli   scopi   primari   indicati   dalla   legge,   dall'atto   costitutivo  o  dallo   statuto   "   (art.   73,  

comma   4).   Con   la   predetta   terminologia,   il   legislatore   ha   inteso   riferirsi   all’aspetto   oggettivo  

dell’esercizio   di   un’impresa,   escludendo  pertanto   ogni   collegamento   con   il   fine   (lucrativo   o   non  

lucrativo)  degli  enti  in  questione.  E,  anzi,  attraverso  la  siffatta  formulazione  la  norma  consente  di  

includere  tra  gli  enti  “commerciali”  anche  quelli  che,  pur  essendo  totalmente  privi  del  fine  di  lucro,  

Page 66: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 66 di 111

di   fatto   esercitano   in   via   esclusiva   o   principale   un’attività   avente   le   oggettive   caratteristiche  

dell’impresa.  Questa   soluzione  appare   rispettosa  del  principio  costituzionale  di  uguaglianza,  non  

distinguendo   ai   fini   dell’imposizione   le   finalità   per   le   quali   una   certa   attività   viene   svolta   ed  

ancorando  il  presupposto  dell’imposizione  alle  sue  oggettive  modalità  di  svolgimento.    

   

3.c)  L’imposta  regionale  sulle  attività  produttive  (IRAP)  

 

3.c.1.  Caratteristiche  generali  del  tributo  

L’IRAP   trova   il   suo   fondamento   legislativo   nell’art.   3,   commi   143,   144   e   147   della   legge   23  

dicembre   1996   n.   662   (modificata   dall’art.   6   della   legge   23   dicembre   1998   n.   489),   portante   la  

delega  al  Governo  ad  emanare  le  norme  contenenti  la  disciplina  del  tributo.  Il  Governo  ha  istituito  

l’imposta  a  decorrere  dal  1°  gennaio  1998  con  il  decreto  legislativo  15  dicembre  1997,  n.  446,  più  

volte  modificato  e  tuttora  in  vigore.  

Il  nuovo  tributo  è  informato  essenzialmente  a  due  principi  ispiratori:  in  primo  luogo  il  federalismo  

fiscale,   verso   il   quale   l’IRAP   ha  mosso   un   passo   significativo   (in   quanto   il   gettito   dell’imposta   è  

destinato   alle   Regioni   e   alle   province   autonome,   che   possono   intervenire   legislativamente   sulla  

disciplina  del   tributo  per  variarne   le  aliquote  e   le  modalità  di   applicazione);   in   secondo   luogo   la  

semplificazione  e  la  razionalizzazione  del  sistema  fiscale,  attuata  attraverso  la  soppressione  di  un  

ampio   numero   di   prelievi   tributari   e   contributivi   con   caratteristiche   molto   diverse   tra   loro,  

sostituiti   dalla   nuova   imposta   nonché   da   un’addizionale   dell’imposta   sui   redditi   delle   persone  

fisiche.  

L’effetto   semplificatore   dell’IRAP   è   stato   evidente.   In   effetti,   con   la   sua   istituzione   sono   stati  

soppressi,  tra   l’altro,   i  contributi  per   il  servizio  sanitario  nazionale  di  cui  all’art.  31  della   legge  28  

febbraio   1986,   n.   41   (la   cosiddetta   tassa   sulla   salute),   il   contributo   di   cui   all’articolo   1,   terzo  

comma,   della   legge   31   dicembre   1961,   n.   1443   (dovuto   dai   lavoratori   dipendenti   per  

l’assicurazione  obbligatoria  contro  le  malattie)  e  quello  di  cui  all’art.  20,  ultimo  comma,  della  legge  

12   agosto   1962,   n.   1338   (dovuto   dagli   stessi   soggetti   per   l’assicurazione   obbligatoria   per  

l’invalidità,  la  vecchiaia  e  i  superstiti)  nonché  il  contributo  per  l’assicurazione  obbligatoria  contro  la  

tubercolosi  di  cui  all’art.  27  della  legge  9  marzo  1989,  n.  88  (applicato,  ugualmente  ai  precedenti,  

mediante  ritenuta  alla  fonte  sulle  retribuzioni.    

Page 67: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 67 di 111

Inoltre,   le   norme   istitutive   dell’IRAP   hanno   soppresso   alcuni   tributi   gravanti   sulle   imprese,   alle  

quali  è  stato  addossato  il  nuovo  tributo.  Rientrano  in  questi  gruppo:  l’imposta  locale  sui  redditi,  di  

cui  al  titolo  III  del  testo  unico  imposte  sul  reddito  approvato  con  il  dpr.  22  dicembre  1986,  n.917;  

l’imposta   comunale  per   l’esercizio   di   imprese   e  di   arti   e   professioni   (ICIAP),   di   cui   al   titolo   I   del  

decreto  legge  2  marzo  1989,  n.  66,  convertito  con  modificazioni  dalla  legge  24  aprile  1989,  n.  144;  

la   tassa   sulla   concessione   governativa   per   l’attribuzione   del   numero   di   partita   IVA,   di   cui  

all’articolo  24  della  tariffa  allegata  al  dpr.  26  ottobre  1972,  n.  641;  l’imposta  sul  patrimonio  netto  

delle   imprese,   istituita   con  decreto   legge  30   settembre  1992,  n.  394,   convertito,   con  modifiche,  

dalla  legge  26  novembre  1992,  n.  461.  

In  questo  modo  il  costo  per  l’assistenza  sanitaria  pubblica,  gravante  in  precedenza  sui  soggetti  che  

effettivamente  ne  usufruivano,  è  stato  trasferito  sugli  operatori  economici  ed  il  suo  gettito  è  stato  

attribuito   alle   Regioni,   cui   compete   l’onere   di   approntare   il   servizio   sanitario   pubblico   sul  

territorio.  

La   riforma  doveva   garantire,   comunque,   un’invarianza  del   gettito   complessivo,   assicurata   anche  

dalla   contestuale   istituzione  delle   addizionali   sull’IRPEF,   quella   a   favore  delle   regioni   dal   1998  e  

quelle  a   favore  di  province  e  comuni  dal  1999,  nonché  dalle  maggiori  entrate  per   IRPEF  e   IRPEG  

riconducibili   alla   indeducibilità   dell’IRAP   dalla   base   imponibile   di   queste   imposte,   mentre   gran  

parte  delle  imposte  e  dei  contributi  soppressi  erano  deducibili.  

Quanto   alle   sue   caratteristiche   “federali”,   si   può   dire   senz’altro   che   l’istituzione   dell’imposta  

regionale   sulle   attività   produttive   ha   costituito   la   più   significativa   fase   della   riforma  del   sistema  

finanziario  regionale  che  è  stata  condotta  nella  vigenza  dell’originario  testo  della  costituzione.  

Rinviando   alle   più   ampie   considerazioni   che   saranno   svolte   nell’ultimo   paragrafo   di   questo  

capitolo  sul  sistema  dei   tributi   regionali  e   locali,  va  constatato  che   l’IRAP  costituisce   la  maggiore  

entrata  tributaria  delle  regioni  e  il  suo  decreto  istitutivo  concede  per  la  prima  volta  alle  medesime  

la  concreta  possibilità  di  intervenire  sul  procedimento  di  applicazione  dell’imposta.  Nella  disciplina  

dell’IRAP,   infatti,   il   potere   di   accertamento   compete   in   prima   battuta   all’amministrazione  

regionale  e  l’amministrazione  statale  coopera  con  la  regione  secondo  le  norme  e  con  le  facoltà  che  

le  vengono  attribuite  con  legge  regionale.  

Ulteriore   fase   di   questa   evoluzione   è   costituita   dall’attuazione  delle   deleghe  previste   dall’art.10  

della   legge   13   maggio   1999   n.   133,   mediante   il   D.Lgs.   18   Febbraio   2000   n.   56,   intitolato  

Page 68: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 68 di 111

“Disposizioni  in  materia  di  federalismo  fiscale”.  Con  questo  intervento  normativo  la  partecipazione  

delle   regioni   al   gettito   Iva   è   divenuta   pari   al   25,7   %   del   gettito   complessivo   realizzato   nel  

penultimo   anno   precedente,   è   stata   aumentata   l’addizionale   regionale   IRPEF   e   la  

compartecipazione  regionale  all’accisa  sulle  benzine  è  passata  da  242  a  250  lire  al  litro.  

Con  un  disegno  di   legge  delega  presentato  all’inizio  del  2002,   il  Governo  ha  proposto  una  vasta  

riforma   del   sistema   tributario.   All’art.   8   è   prevista   anche   la   graduale   soppressione   dell’IRAP   a  

partire  dal  costo  del  lavoro.  Il  processo  è  stato  avviato  ma,  non  ostante  il  lungo  tempo  trascorso,  è  

alquanto  improbabile  che  possa  giungere  a  compimento  in  tempi  brevi.  La  soppressione  dell’IRAP  

creerebbe  seri  problemi  non  solo  per  il  finanziamento  delle  regioni  ma  anche  per  i  conti  pubblici  in  

generale.  La   loro  autonomia  tributaria  sarebbe  fortemente   limitata  e  per   far   fronte  alle  spese  di  

competenza   regionale   si   dovrebbe   introdurre   nuovi   tributi   o   ricorrere   a   trasferimenti   statali.  

Peraltro,  alla  luce  dei  nuovi  principi  costituzionali  il  ricorso  ai  trasferimenti  statali  non  è  illimitato  e  

le  regioni  dovrebbero  essere  poste  in  condizione  di  acquisire  le  risorse  necessarie  a  sostenere  gli  

oneri  derivanti  dalle  funzioni  alle  medesime  attribuite  avvalendosi  in  prevalenza  di  tributi  propri.  

Sul   piano   strettamente   giuridico,   va   poi   rilevato   che   il   tributo   in   questione   ha   ottenuto,   con  

pronunce  che  hanno  lasciato  irrisolti  non  pochi  dubbi,  il  giudizio  favorevole  sulle  diverse  questioni  

di   legittimità   costituzionale   e   comunitaria   sollevate   dai   contribuenti.   In   verità,   l’IRAP,   per   le  

particolari  caratteristiche  del   suo  presupposto,  si   colloca  all’interno  del  sistema  fiscale  nazionale  

ed  europeo  in  una  posizione  alquanto  ambigua.  Da  un  lato,  infatti,   la  sua  determinazione  si  basa  

sua   criteri  mutuati   da   quelli   che   governano   la   redazione   del   bilancio,   al   pari   (anzi,   dopo   alcune  

recenti  modifiche  ancora  di  più)  di  quanto  non  avvenga  nelle  imposte  sul  reddito.  Dall’altro,  la  sua  

base   imponibile   si   avvicina,   fino   quasi   a   sovrapporsi,   all’IVA   e,   sebbene   sia   stata   dichiarata  

compatibile   con   il   sistema  europeo  di   imposta   sulla   cifra   di   affari,   presenta  notevoli   similitudini  

con  essa  (sul  punto  si  veda  quanto  sarà  detto  al  n.  3.c.4.).  

 

3.c.2.  Il  presupposto  del  tributo  e  la  sua  giustificazione  costituzionale  

L’art.  2  della  L.446/97   individua   il  presupposto  dell’IRAP  nello  svolgimento  abituale  di  un’attività  

diretta   alla   produzione   o   allo   scambio   di   beni   oppure   diretta   alla   prestazione   di   servizi.   Inoltre,  

l’attività  di  una  serie  di  soggetti  (società,  enti  pubblici  o  privati  diversi  dalle  società,  commerciali  o  

non   commerciali,   organi   e   amministrazione   dello   Stato)   costituisce   comunque   presupposto  

dell’IRAP.   La   norma   non   prende   in   considerazione,   come   avviene   per   le   imposte   sui   redditi,   il  

Page 69: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 69 di 111

possesso   di   redditi,   ovvero,   come   nell’IVA,   la   cessione   di   beni,   la   prestazione   di   servizi   o   le  

importazioni,   ma   dell’esercizio   in   sè   di   un’attività   produttiva   autonomamente   organizzata.   La  

relazione   governativa   alla   Commissione   parlamentare   per   il   parere   sullo   schema   di   decreto  

legislativo   si   spinge   a   precisare   che   “dal   punto   di   vista   giuridico   costituzionale,   presupposto  

dell’IRAP   sarebbe,   più   puntualmente,   l’esercizio   di   attività   organizzate,   che   si   esprimono   in  

sequenze   di   atti   e   comportamenti   coordinati   e   programmati   al   conseguimento   di   fini   unitari  

stabilmente  perseguiti”.  

L’organizzazione   si   risolve,   per   il   suo   titolare,   in   disponibilità   di   beni   e   in   prestazioni  

economicamente  valutabili,  corrispondenti  alla  potenzialità  produttiva  dell’organizzazione  stessa.  

Sotto  questo  profilo,  l’esercizio  di  un’attività  economica  organizzata  può  essere  assunto  a  indice  di  

capacità  contributiva,  distinto  dal  reddito,  dal  patrimonio,  dal  consumo  e  dalle  altre  manifestazioni  

di  potenzialità  economica  già  assunte  a  fondamento  dei  tributi  vigenti.  

Già  prima  dell’entrata  in  vigore  delle  norme  istitutive  del  nuovo  tributo,  si  è  sviluppato  un  vivace  

dibattito   sulla   sua   natura   giuridica,   incentrato   sull’indagine   relativa   agli   elementi   oggettivi   e   e  

soggettivi  del  presupposto,  che  ha  riguardato  in  special  modo  i  profili  di  legittimità  costituzionale.  I  

contrasti  più  evidenti  si  appuntavano  sugli  effetti  economici  dell’IRAP  e,  segnatamente,  sulla  sua  

neutralità  nell'impatto  sulla  tassazione  del  lavoro  e  del  capitale.  

Il   principale   fondamento   dell’IRAP   è   stato   riscontrato   nel   fatto   che   l’imposta   colpisce   un'entità  

reale   (diversa   dal   consumo,   dal   patrimonio   e   dal   reddito)   che   si   identifica   con   la   potenzialità  

economica   e   produttiva   espressa   dal   coordinamento,   organizzazione   e   disponibilità   dei   fattori  

della  produzione.   Si   tratterebbe,   come  avviene  per   altri   tributi   sulle   attività  economiche,  di   una  

capacità   contributiva   autonoma,   reale,   basata   sulla   capacità   produttiva   connessa   alla  

combinazione  dei  fattori  della  produzione.  La  sola  capacità  di  combinare  i  fattori  della  produzione  

e  di  retribuirli  con  la  ricchezza  prodotta  sarebbe,  di  per  sé,  espressione  di  potenzialità  economica  

e,  quindi,  di   capacità  contributiva.   Il  parametro  al  quale  commisurare   il  prelievo  non  è  pertanto  

rappresentato  dalla  disponibilità  di  un  reddito  o  di  un  patrimonio  o  dal  consumo  di  beni,  bensì  dal  

valore   della   produzione   netta,   ottenuto   attraverso   l'impiego   dei   fattori   produttivi,   i   cui   titolari  

saranno   successivamente   retribuiti   dalla   ripartizione   della   ricchezza   prodotta   sotto   forma   di  

interessi   per   i   finanziatori,   di   salari   e   stipendi   per   i   lavoratori   dipendenti   e   di   profitti   per   gli  

imprenditori.   Si   tratta,   per   come   è   descritta,   di   un'interpretazione   in   chiave   evolutiva   del  

tradizionale   concetto   di   capacità   contributiva,   in   quanto   assume   a   presupposto   del   tributo   non  

Page 70: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 70 di 111

una  persona  bensì  un'entità  oggettiva  (rappresentata  dal  valore  della  produzione  netta)  che,  per  di  

più,   non   rientra   tra   le   tradizionali  manifestazioni   della   ricchezza   (patrimonio,   reddito,   consumo,  

trasferimenti).  

Poiché  oggetto  della  tassazione  è  la  ricchezza  prodotta  (cioè  il  valore  aggiunto  che  scaturisce  dalla  

differenza   tra   i   ricavi   prodotti   ed   i   costi   sostenuti   per   realizzare   i   beni   ed   i   servizi   che   formano  

oggetto   dell’attività   dell'impresa),   non   è   corretto   affermare   che   l'IRAP   colpisce   i   salari   e   gli  

interessi   in  quanto  tali,  ma  incide  sui  medesimi  soltanto  nella  misura   in  cui  trovano  capienza  nel  

suddetto  "valore  della  produzione  netta".   In  quest'ottica,   l'impresa  è  chiamata  a  corrispondere  il  

tributo   perché   è   presso   di   lei   che   si   forma   la   ricchezza   (il   valore   aggiunto   alla   produzione),  

indipendentemente   dal   fatto   che   tale   ricchezza   sia   destinata   a   remunerare   l'imprenditore,   i  

lavoratori  o  i  terzi  finanziatori.  

Con  sentenza  n.  156  del  21  maggio  2001  la  Corte  costituzionale,  respingendo  le  diverse  eccezioni  

di   illegittimità   formulate   dai   contribuenti,   ha   fornito   una   propria   chiave   di   lettura   dell'impianto  

normativo   dell’IRAP.   Tra   l’altro,   i   Supremi   Giudici   hanno   ritenuto   irrilevante,   ai   fini   della  

valutazione   della   conformità   dell'imposta   al   principio   di   capacità   contributiva,   la   mancata  

previsione  del  diritto  di   rivalsa  da  parte  del   soggetto  passivo  nei  confronti  di   coloro  cui   (pure)   il  

valore   aggiunto  prodotto   è,   almeno  pro-­‐quota,   riferibile   (e   cioè   i   lavoratori   ed   i   finanziatori).   In  

effetti,   come   si   verifica   per   qualsiasi   costo   (compresi   quelli   di   carattere   fiscale)   gravante   sulla  

produzione,   l'onere   economico   dell'imposta   potrà   essere   trasferito   sul   prezzo   dei   beni   o   servizi  

prodotti,  compatibilmente  con    le    leggi    del    mercato.  

La  Corte  ha  quindi  sottolineato  come  la  valutazione  della  legittimità  costituzionale  dell'IRAP,  ai  fini  

della   individuazione  del  soggetto  passivo  d'imposta,  debba  tener  conto  anche  dei  meccanismi  di  

traslazione  economica  del  tributo.  In  questo  contesto,  osserva  la  Corte,  qualunque  fenomeno  che  

comporti  il  trasferimento  dell'onere  del  tributo  dal  contribuente  ad  altri  soggetti  (sia  esso  previsto  

o  imposto  dalla  legge,  come  la  rivalsa,  ovvero  realizzato  attraverso  manovre  sui  prezzi  pattuiti  per  

contratto)  contribuisce  ad  individuare  il  soggetto  passivo  ed  il  diverso  modo  in  cui  il  risultato  viene  

raggiunto   non   assume   alcun   rilievo   ai   fini   del   giudizio   di   legittimità   costituzionale   della   norma  

impositiva.  La  riflessione  della  Consulta  si  basa  su  una  precisa  scelta:  o  la  capacità  contributiva  (di  

cui   il   valore   aggiunto   prodotto   è   una   manifestazione)   è   imputabile   al   solo   organizzatore  

dell'attività  (in  tal  caso  la  norma  sarebbe  legittima);  ovvero  è  imputabile,  in  parte,  anche  a  soggetti  

terzi   rispetto   all'organizzazione   (in   specie,   finanziatori   e   lavoratori   dipendenti)   e   allora   sarebbe  

Page 71: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 71 di 111

incostituzionale,  a  dispetto  di  (e  a  prescindere  da)  qualsiasi  meccanismo  traslativo  dell'imposta  si  

voglia,   si   possa   o   si   debba   applicare   nella   disciplina   dell’IRAP.   La   Corte   ha   optato   per   la   prima  

soluzione  dichiarando  così  l’infondatezza  delle  eccezioni  di  illegittimità  costituzionale  basate  sulla  

seconda  ipotesi.  

Nella  stessa  sentenza  la  Corte  ha  anche  considerato  l’elemento  dell’organizzazione  sotto  il  profilo  

quantitativo,  giungendo  ad  escludere  la  debenza  dell’imposta  sulle  attività  che,  pur  rientrando  tra  

quelle   soggette,   appaiono  prive  della   “autonoma  organizzazione”  di   capitale   (mezzi   strumentali,  

finanziamenti,   ecc.)   e   di   significativi   apporti   lavorativi   altrui   (dipendenti   e/o   collaboratori   non  

occasionali).   Si   tratta   di   casi   in   cui   il   contribuente   non   è   in   grado   di   produrre   un   reddito   senza  

prestare   direttamente   la   sua   attività,   in   virtù   della   personalità   dell’incarico   e   dell’importanza  

decisiva  delle  proprie  qualità  professionali.  

 

3.c.3.  Soggetti  passivi  e  base  imponibile  

I   soggetti  passivi  dell’IRAP  sono  “coloro  che  esercitano  una  o  più  attività  di  cui  all’art.  2”   (art.  3,  

d.lgs.  446/1997).  Come  ogni   imposta   reale,   il   fatto   imponibile   individua   il   soggetto  passivo:  data  

un’attività   produttiva   autonomamente   gestita   con   carattere   di   abitualità,   il   soggetto   passivo  

dell’IRAP  non  può  che  essere  il  titolare  di  ognuna  delle  dette  attività.  

Di  conseguenza,  sono  tenuti  ad  applicare  il  tributo  non  soltanto  coloro  che  esercitano  un’impresa  

commerciale   ma   anche   i   lavoratori   autonomi   e   gli   enti,   pubblici   e   privati,   che   erogano   servizi  

nell’ambito  della  loro  attività  istituzionale,  operando  al  difuori  dell’esercizio  di  un’impresa.    

Nella   disciplina   dell’IRAP   i   soggetti   passivi   vengono   distinti   in   varie   categorie   soltanto   al   fine   di  

attribuire   a   ciascuna   di   esse   le   modalità   di   determinazione   della   base   imponibile   ad   esse   più  

appropriate.   Il   valore   della   produzione   netta   si   determina   secondo   le   disposizioni   previste   dagli  

articoli   da   4   a   13   del  D.Lgs.   446/1997   che  prevedono  diverse  modalità   di   calcolo   per   le   diverse  

categorie  di  soggetti  passivi.  

In  questa  prospettiva  possono  essere  individuati  i  seguenti  gruppi  di  soggetti:  

a) società   di   capitali,   cooperative   ed   enti   pubblici   e   privati   considerati   commerciali   ai   fini  

fiscali;   società  di  persone  e  soggetti  assimilati  che  producono  redditi  di   impresa;   imprese  

individuali,  in  contabilità  ordinaria  o  semplificata;  

b) imprese  bancarie,  enti  e  società    finanziarie;  imprese  di  assicurazione:  

Page 72: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 72 di 111

c) professionisti  ed  artisti,  anche  in  forma  associata  o  di  società  semplice;  

d) produttori  agricoli  in  regime  speciale;  

e) enti  privati  non  commerciali  e  enti  pubblici  non  commerciali  ed  organi  dello  Stato;  

f) gruppi  europei  di  interesse  economico.  

Il   valore   della   produzione   netta   è   riconducibile   in   linea   di   massima   alla   somma   della  

remunerazione   annuale   del   capitale   proprio   per   la   parte   derivante   dalla   gestione   ordinaria,   del  

capitale  ottenuto  da  finanziatori  esterni  e  del  lavoro  prestato  da  terzi  ai  fini  della  produzione  dei  

beni  o  dei  servizi.  Tuttavia,  in  ossequio  alle  esigenze  derivanti  dalla  differente  natura  dei  soggetti  

passivi   e   dal   diverso   tipo   di   produzione   dagli   stessi,   la   base   imponibile   è   determinata   con   due  

criteri  principali:  

A) Criterio  contabile:  

Interessa  tutti  i  soggetti  che  esercitano  attività  di  impresa  commerciale,  di  impresa  agricola  o  

attività  professionali  o  artistiche.    

Per  questi  soggetti  il  valore  della  produzione  netta  imponibile  è  pari  alla  differenza  tra  il  valore  

degli  elementi  positivi  e   i   costi  ammessi   in  deduzione.  Dai  costi  deducibili   sono  esclusi  quelli  

sostenuti  per   il  personale  dipendente  e  assimilati,  nonché   le  perdite  su  crediti    e  gli   interessi  

passivi   la   cui   deducibilità   per   le   imprese   bancarie   e   finanziarie   è   soggetta   a   particolari  

disposizioni.  

B) Criterio  retributivo:  

Deve   essere   applicato   da   parte   degli   enti   non   commerciali,   pubblici   e   privati   e   consiste  

nell’assoggettamento  ad  IRAP  della  somma  delle  retribuzioni  e  degli  altri  compensi  corrisposti  

ai  dipendenti  ed  ai  collaboratori  ad  essi  assimilati,  senza  alcuna  deduzione.  Come  è  evidente,  il  

legislatore   ha   individuato   la   base   imponibile   degli   enti   appartenenti   a   questa   categoria  

considerando  che,  diversamente  da  quanto  avviene  per  le  imprese,  il  valore  aggiunto  prodotto  

dai  medesimi  è  pari  all’ammontare  delle  retribuzioni  erogate  al  proprio  personale.  

Gli   enti   non   commerciali   privati   determinano   con   il   metodo   retributivo   l’imponibile   delle  

attività   istituzionali   mentre   devono   calcolare   l’IRAP   dovuta   sulle   attività   commerciali   che  

esercitano  in  via  collaterale,  strumentale  o  accessoria  utilizzando  il  metodo  contabile.  

Gli  enti  pubblici  non  commerciali  (compresi  lo  Stato,  le  regioni,  le  province  ed  i  Comuni)  

Page 73: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 73 di 111

sono  sempre  tassati  con  il  criterio  retributivo,  a  meno  che  non  optino  per  il  criterio  contabile  

per  le  sole  attività  commerciali  eventualmente  esercitate.  

In  entrambi  i  casi  le  attività  commerciali  sono  costituite  da  quelle  considerate  tali  ai  fini  delle  

imposte  sui  redditi;  per   i  soli  enti  pubblici  esenti  da   IRES  si  deve  fare  riferimento  alle  attività  

commerciali  ai  fini  dell’IVA.  

Per   la   determinazione   del   valore   della   produzione   netta,   sia   nel   criterio   contabile   che   in   quello  

retributivo,   devono   essere   osservate   alcune   disposizioni   applicabili   alla   generalità   dei   soggetti  

passivi,  indipendentemente  dal  criterio  utilizzato  per  il  calcolo  del  valore  della  produzione  netta.  

Le   disposizioni   comuni   fanno   riferimento   ad   alcuni   elementi   contabili   che   devono   entrare   nel  

calcolo   della   base   imponibile   IRAP,   indipendentemente   dalla   circostanza   che   siano   deducibili   o  

meno  nella  determinazione  del  reddito  di  impresa,  di  lavoro  autonomo  professionale  o  artistico,  di  

impresa   agricola.   Tali   elementi   sono   considerati   costi   indeducibili   per   chi   applica   il   criterio  

contabile  e  componenti  della  base  imponibile  per  chi  applica  il  criterio  retributivo.  

L’IRAP   è   dovuta   autonomamente   per   ciascun   periodo   di   imposta,   determinato   secondo   i   criteri  

stabiliti   ai   fini   delle   imposte   sui   redditi.   Per   gli   enti   pubblici   esclusi   dall’applicazione   dell’IRES   il  

periodo  di  imposta  corrisponde  all’anno  solare.  

Per  il  suo  carattere  locale,  l’IRAP  colpisce  le  attività  produttive  svolte  nel  territorio  delle  regioni  o  

province  autonome.   Il  versamento  deve  essere  effettuato,  quindi,  alle  diverse  regioni  o  province  

autonome   in   cui   si   svolge   l’attività   del   soggetto   passivo.   Nel   caso   di   aziende   aventi   sedi   in   più  

regioni,   il   valore   della   produzione   è   imputato   a   ciascuna   regione   in   proporzione   al   numero   dei  

dipendenti   presenti   in   ciascuna   di   esse.   Non   è   assoggettato   ad   IRAP   il   valore   della   produzione  

netta  realizzato  con  stabilimenti,  cantieri,  uffici  o  basi  fisse  situate  all’estero.  

Da   qualche   tempo   l’indeducibilità   del   costo   del   lavoro   dipendente   dalla   base   imponibile   IRAP   è  

stata   fatta  oggetto  di   forti   critiche,   non   solo  da  parte  di   coloro   che   si   sono  dichiarati   favorevoli  

all’integrale   abolizione   dell’IRAP.   Il   tema   è   stato   analizzato   nel   quadro   dei   problemi   legati   al  

cosiddetto   “cuneo   fiscale”,   consistente   nell’insieme   degli   oneri   fiscali   e   contributivi   che   si  

aggiungono   all’importo   corrisposto   al   dipendente   aumentando   il   costo   sostenuto   dal   datore   di  

lavoro.  

Il   legislatore,   nell’ambito   di   una   più   ampia   manovra   diretta   a   sviluppare   la   competitività   delle  

imprese,   ha   reso     deducibile   dalla   base   imponibile   IRAP   una   parte   di   tali   oneri   con   la   legge   23  

Page 74: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 74 di 111

dicembre  2006,  n.  296  (Finanziaria  2007)  che  modifica  alcune  disposizioni  contenute  nel  D.Lgs.  n.  

446/97.  

In   concreto,   si   è   proceduto   innanzitutto   a   introdurre   nell’articolo   11   del   detto   decreto   nuove  

deduzioni  volte  a  ridurre  la  base  imponibile  IRAP  in  presenza  di  personale  dipendente  impiegato  a  

tempo   indeterminato.   Nella   disciplina   dell’IRAP   vige   un   principio   di   indeducibilità   generale   del  

costo  del  lavoro  valevole  sia  nei  confronti  dei  soggetti  (imprese  ed  esercenti  arti  e  professioni)  che  

determinano   analiticamente   la   base   imponibile   -­‐   sia   nei   confronti   dei   soggetti   (enti   non  

commerciali   e   pubbliche   amministrazioni)   che,   ai   fini   del   calcolo   dell’imposta,   fanno   ricorso   al  

metodo   retributivo,   costituendo   le   retribuzioni   e   gli   altri   compensi   assimilati   la   base   di  

determinazione  del  valore  aggiunto  della  produzione.  

In  deroga  a  tale  principio,   l’articolo  11  del  decreto   IRAP,  anche  prima  della   intervenuta  modifica  

legislativa,  prevedeva  in  talune  circostanze  la  possibilità  di  ridurre  l’influenza  del  costo  del  lavoro  

sulla  base  imponibile  IRAP,  attribuendo  specifiche  deduzioni.  L’entità  ed  il  numero  di  tali  deduzioni  

viene  significativamente  ampliato  dall’intervento  volto  a  ridurre  il  cuneo  fiscale.  

 

3.c.4.  La  compatibilità  con  l’IVA  

Data  la  rigidità  del  sistema  de  prezzi  che  regola  il  mercato  del  lavoro  e  quello  dei  servizi  finanziari,  

sarà  molto  difficile  che   l’onere  di  un’imposta  come  quella   in  esame,  orientata  a  tassare   il  valore  

aggiunto   prodotto,   incida   sui   dipendenti   e   sui   finanziatori   del   soggetto   passivo   (che   sono   i  

beneficiari   di   una   parte   del   valore   prodotto).   Sarà  molto   più   probabile,   invece,   che   l’operatore  

soggetto  all’IRAP   riesca  a  a   trasferirne   l’onere  sui   consumatori  acquirenti,  aumentando   il  prezzo  

dei  beni  e  servizi  prodotti  nell’eercizio  della  sua  attività  economica.    

Ove   l’onere   delI'IRAP   venisse,   di   fatto,   sostenuto   dai   consumatori   finali   (per   effetto   della  

traslazione  economica   conseguente  all'inglobamento  nel   prezzo  di   vendita  dei   beni   e  dei   servizi  

prodotti),  il  tributo  s'inquadrerebbe  nell'alveo  delle  imposte  indirette  sui  consumi  e  i  consumatori  

diverrebbero,  nella  sostanza,  i  soggetti  passivi  del  tributo,  come  lo  sono  nel  l'IVA.  

La  Corte  di  Giustizia  Europea,  con  sentenza  del  3  ottobre  2006  (Causa  C-­‐475/03,  Banca  Popolare  di  

Cremona)  ha  stabilito  che  l'art.  33  della  sesta  direttiva  del  Consiglio  17  maggio  1977,  77/388/CEE,  

in  materia  di  armonizzazione  delle  legislazioni  degli  Stati  membri  relative  alle  imposte  sulla  cifra  di  

affari   non   osta   al   mantenimento   di   un   prelievo   avente   le   caratteristiche   dell'IRAP.   Secondo   la  

Page 75: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 75 di 111

Corte,  tale  imposta  non  è  stata  concepita  per  ripercuotersi  sul  consumatore  finale  nel  modo  tipico  

dell'IVA  e,  di  conseguenza,  non  può  essere  considerata  un'imposta  sulla  cifra  d'affari.  

Nella   detta   pronuncia   si   considera   che   mentre   l’IVA,   attraverso   il   sistema   della   detrazione  

dell'imposta,  grava  unicamente  sul  consumatore  finale  ed  è  perfettamente  neutrale  nei  confronti  

degli   operatori   economici,   indipendentemente   dal   numero   di   operazioni   avvenute,   non   tutti   i  

soggetti  passivi  dell’IRAP  si  trovano  nella  condizione  di  poter  trasferire  il  carico  dell'imposta,  o  di  

poterlo  trasferire  nella  sua  interezza  sul  consumatore  finale.  

La   sentenza   è   stata   criticata   da  più   parti   poiché   si   discosta   nettamente  dai   suoi   precedenti,   nel  

punto  in  cui  attribuisce  rilievo  determinante  al  fatto  che  nelle  norme  che  disciplinano  il  tributo  in  

questione  manca   la  previsione   (esistente   invece  nella  disciplina  dell’IVA)  di  un   formale  diritto  di  

rivalsa  del  soggetto  passivo  nei  confronti  del  suo  cessionario  o  committente.  

Così   opinando,   la   Corte   ha   attribuito   rilievo   determinante   ad   un   particolare   profilo   giuridico-­‐

formale  delle  due  imposte  a  confronto.  Secondo  la  Corte,  infatti,  l’assenza  nella  disciplina  dell’IRAP  

di   una   simile   previsione   sarebbe   sufficiente   ad   escludere   che   il   tributo  possa   considerarsi   come  

un’imposta  sulla  cifra  di  affari  incompatibile  con  il  sistema  comune  dell’IVA.  In  questo  modo,  però,  

la  Corte  ha   superato  a  piè  pari   le   argomentazioni   contrarie   sviluppate  dai  due  avvocati   generali  

avvicendatisi  nella  causa  ponendosi  in  contrasto  con  la  sua  precedente  giurisprudenza,  ove  invece  

si   è   sempre  manifestata   la  preoccupazione  di   interpretare   le  norme  comunitarie   tenendo  conto  

degli  effetti  che  esse  producono  sul  funzionamento  del  mercato  unico.  

Come   evidenziato   in   altra   sede   (si   veda   al   riguardo   il   §   3.d),   nella   giurisprudenza   della   Corte   di  

Giustizia  l’IVA  è  considerata  un’imposta  rivolta  a  tassare  il  consumo  finale  e  il  suo  meccanismo  è  

basato   sulla   tassazione   di   ogni   atto   idoneo   a   trasferire   la   ricchezza   lungo   la   catena   produttiva-­‐

distributiva,  fino  alla  sua  destinazione  al  consumo.  Se,  dunque,  anche  l’IRAP  avesse  le  medesime  

caratteristiche,   i   due   tributi   si   cumulerebbero   sul   consumatore   italiano   creando  una  distorsione  

nel  mercato  unico  europeo.    

L’art.  33,  n.  1,  della  Sesta  Direttiva  in  materia  di   IVA  stabilisce  che  “le  disposizioni  della  presente  

direttiva  non  vietano  ad  uno  Stato  membro  di  mantenere  o  introdurre  …  qualsiasi  imposta,  diritto  

o   tassa   che   non   abbia   il   carattere   di   imposta   sulla   cifra   di   affari”.   Per   incorrere   nel   divieto   è  

sufficiente   che   si   tratti   di   un’imposta   sostanzialmente   analoga   all’IVA,   non   essendo   pertanto  

Page 76: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 76 di 111

necessario   che   i   tributi   siano   identici   in   tutto   e   per   tutto   ma   bastando   che   presentino   le  

caratteristiche  essenziali  di  tale  imposta.  

In   questa  prospettiva,   la   Corte  di  Giustizia   avrebbe  dovuto   accertare   se   l’IRAP   fosse   in   grado  di  

compromettere   la   realizzazione   del  mercato   unico   violando   le   regole   comunitarie   in  materia   di  

armonizzazione  e  verificare  gli  effetti  del  tributo  sul  piano  macroeconomico,  per  valutare  se  la  sua  

applicazione  potesse   generare  distorsioni   tali   da   influenzare   la   libera   circolazione  dei   beni   e  dei  

servizi  nell’area  geografica  di  un  certo  Stato,  membro  creando  un  aggravio  sui  prezzi  al  consumo.  

A   ben   vedere,   nella   sua   concreta   applicazione   l’IRAP   presenterebbe   tutte   le   caratteristiche  

essenziali  dell’IVA  che,  secondo  la  stessa  Corte,  possono  essere  individuate  come  segue:  

- Applicazione  generalizzata  alle  operazioni  aventi  ad  oggetto  beni  e  servizi;  

- Determinazione   dell’imposta   proporzionale   al   prezzo   finale   di   tali   beni   e   servizi,   a  

prescindere  dal  numero  di  operazioni  effettuate;  

- Riscossione  in  ciascuna  fase  del  processo  di  produzione  e  distribuzione;  

- Applicazione  frazionata  dell’imposta  sul  valore  aggiunto  relativo  a  ciascuna  fase  mediante  

deduzione  dell’imposta  versata  all’atto  della  precedente  operazione.    

Nondimeno,  nella  sentenza  del  2006  la  Corte  ha  superato  la  necessità  di  effettuare  una  puntuale  

verifica   in   proposito,   ritenendo   sufficiente   ad   escludere   il   contrasto   dell’IRAP   con   le   norme  

comunitarie   il   fatto   che   all’interno   della   sua   disciplina   non   è   codificato   il   diritto   del   soggetto  

passivo  di  rivalersi  dell’imposta  sui  suoi  cessionari  o  committenti.  

Questa   impostazione  denota  un  evidente  cambiamento  del  metodo   interpretativo  che   in  questo  

frangente  è  stato  basato  sull’analisi  della  forma  giuridica  del  tributo  esaminato  e  non,  come  fatto  

dalla  Corte  in  numerosi  precedenti,  ponendo  in  risalto  gli  effetti  economici  del  tributo  del  quale  è  

stata  denunciata  l’incompatibilità  con  l’IVA.    

D’altra   parte,   da   un   lato   potrebbe   darsi   che   il   meccanismo   economico   della   traslazione  

dell’imposta  conduca  agli  stessi   risultati  prodotti  dalla  rivalsa  mentre,  dall’altro,  non  è  detto  che  

un   tributo   per   il   quale   è   stabilito   il   diritto   (o   addirittura   l’obbligo)   di   rivalsa   sia   in   concreto  

recuperata  dal  soggetto  passivo.  Può  accadere,   infatti,  che   il  soggetto  che  esercita   la  rivalsa  non  

sia   in   grado   di   richiedere   un   corrispettivo   pari   al   prezzo   del   bene   maggiorato   dell’importo  

dell’imposta   poiché   il   mercato   non   lo   assorbirebbe.   In   questo   caso   egli   dovrebbe   ridurre  

l’ammontare  del  corrispettivo  totale  accollandosi  di  fatto  tutto  o  parte  dell’onere  dell’imposta.    

Page 77: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 77 di 111

La  finalità  del  divieto  posto  a  carico  degli  Stati  membri  di  istituire  o  mantenere  imposte  analoghe  a  

quella  sulla  cifra  d’affari  è,  come  chiarito  in  numerose  sentenze  della  Corte  di  Giustizia,  quella  di  

evitare  che   il   sistema  comune  dell’IVA  sia  “pregiudicato”.  Ciò  accadrebbe  nel  caso   in  cui   fossero  

applicati  tributi  che  incidessero  sulla  circolazione  dei  beni  e  dei  servizi  “in  modo  analogo  a  quello  

dell’IVA”.  

 A  ben  vedere,  fin  dalle  sue  prime  sentenze  la  Corte  di  Giustizia  ha  individuato  i  principi  ispiratori  

della  Comunità  Europea  nelle  prevalenti  finalità  (economiche)  della  tutela  della  concorrenza  e  del  

mercato,   che   vengono   realizzate   attraverso   l’affermazione   delle   quattro   libertà   fondamentali   di  

circolazione   dei   beni,   dei   servizi,   delle   persone   e   dei   capitali.   Secondo   la   Corte,   l’intero   sistema  

normativo   comunitario   deve   essere   interpretato   alla   luce   di   tali   finalità   e   le   stesse   norme   di  

carattere  fiscale  non  vanno  considerate  il  fine  ma  lo  strumento  dell’azione  comunitaria.  

Costituiscono   una   conferma   ed   una   ulteriore   proiezione   in   avanti   di   questo   orientamento   le  

correnti  giurisprudenziali  ormai  consolidate  in  materia  di  interpretazione  secondo  buona  fede  e  di  

abuso  del  diritto   comunitario,  nelle  quali   la  Corte  ha  privilegiato   la   sostanza  economica   rispetto  

alla  forma  giuridica.  

Tenuto   conto   di   tutto   quanto   sopra,   la   compatibilità   dell’IRAP   con   il   diritto   comunitario,   pur  

dovendosi  dare  per  assodata  sul  piano  giudiziario,  resta  ancora  un  problema  aperto  sul  piano  dei  

principi.  

   

3.d)  L’imposta  sul  valore  aggiunto  

 

3.d.1.  L’IVA  nel  contesto  europeo  

  Nell’esame  della  struttura  e  delle  funzioni  dell’IVA  è  necessario  tener  conto  in  primo  luogo  

della   sua   origine   comunitaria.   Infatti,   l’imposta   fu   introdotta   nel   nostro   ordinamento   per  

ottemperare  alle  prescrizioni  contenute   in  una  serie  di  direttive  comunitarie  che  videro   la   luce  a  

partire   dal   1967   al   fine   di   realizzare   un   sistema   armonizzato   di   imposte   indirette   in   tutto   il  

territorio   della   Comunità.   L'imposizione   indiretta   richiede,   a   differenza  di   quella   diretta,   un   alto  

livello   di   armonizzazione   perché   incide   direttamente   sulla   realizzazione   del   mercato   unico  

influendo  sulla  libertà  di  circolazione  delle  merci  e  sulla  libera  prestazione  dei  servizi.  

Page 78: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 78 di 111

Il   termine   “armonizzazione   fiscale”   definisce   il   procedimento   con   cui   i   vari   Stati  membri  

modificano   la   struttura   di   un   dato   tributo   in   conformità   ad   un   modello   unico.   In   ambito  

comunitario   esso   costituisce   uno   degli   strumenti   previsti   dal   Trattato   istitutivo   della   Comunità  

Economica  Europea  (firmato  a  Roma  il  25  marzo  1957  e  ratificato  dall’Italia  con  legge  14  ottobre  

1957,  n.  1203)  per  realizzare  un  mercato  unico  delle  merci,  delle  persone,  dei  servizi  e  dei  capitali,  

costituente   obiettivo   principale   del   Trattato.   Con   previsione   conforme   a   quella   contenuta  

nell’originaria  stesura  dell’art.  88  del  Trattato  di  Roma,   l’art.  113  del  Trattato  sul  Funzionamento  

dell’Unione  Europea  (TFUE),  approvato  con  il  Trattato  di  Lisbona  del  13  dicembre  2007,  stabilisce  

che   il   Consiglio   dell’Unione   Europea   deliberando   all’unanimità   “adotta   le   disposizioni   che  

riguardano  l'armonizzazione  delle  legislazioni  relative  alle  imposte  sulla  cifra  d'affari,  alle  imposte  

di  consumo  ed  altre  imposte  indirette,  nella  misura  in  cui  detta  armonizzazione  sia  necessaria  per  

assicurare   l'instaurazione   ed   il   funzionamento   del   mercato   interno   ed   evitare   le   distorsioni   di  

concorrenza”.  

Il   passo   più   importante   verso   l'armonizzazione   delle   imposte   sulla   cifra   d'affari   è  

rappresentato  sicuramente  dall'introduzione  dell'IVA,  cui  è  stato  attribuito  il  compito  di  realizzare  

un   prelievo   neutrale   e   non   discriminatorio   che   non   gravasse   sulle   imprese,   a   prescindere   dalle  

diversità  che  si  verificano  nella  struttura  del  ciclo  produttivo-­‐distributivo.  

La  Direttiva  67/227/CEE  dell'11  aprile  1967  (I  Direttiva  IVA)  si  propose  L’obiettivo  di  istituire  

gradualmente  un   sistema  comune  di   imposta   sul   valore  aggiunto.   L’Italia  ha   introdotto   l’iva   con  

DPR  26  ottobre  1972  n.  633,  entrato  in  vigore  il  1°  gennaio  1973.  Nella  I  Direttiva  si  stabilì  che  ogni  

Stato  membro  sostituisse  le  proprie  imposte  sulla  cifra  d'affari  con  l’IVA.  In  questa  prima  fase  non  

si   imponeva  ancora   l'armonizzazione  delle  aliquote  e  delle  esenzioni,   che  ha   formato  oggetto  di  

interventi  successivi.  

L'IVA   fu   integralmente   revisionata   dalla   IV   Direttiva   388/77/CEE   del   17   maggio   1988,  

definita  non  a  torto  come  il  “codice  europeo  dell'IVA”,  che  ha  dettato  la  disciplina  uniforme  degli  

elementi  essenziali  del  tributo,  quali  il  campo  di  applicazione,  i  soggetti  passivi,  la  definizione  delle  

diverse  operazioni  imponibili,  la  determinazione  della  base  imponibile,  le  esenzioni  dal  tributo,  la  

detrazione.   Dopo   aver   formato   oggetto   di   numerose   modificazioni   dovute   in   gran   parte  

all’instaurazione  del  mercato  interno  e  alla  conseguente  soppressione  delle  frontiere  fiscali  tra  gli  

Stati  membri,   la  VI  Direttiva  è  stata  sostituita  dalla  Direttiva  2006/112/CE  del  28  novembre  2006  

che,  adottando  la  tecnica  della  “rifusione”,  ha  integrato  in  un  unico  testo  normativo  le  numerose  

Page 79: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 79 di 111

modificazioni  ed  aggiunte  apportate  nel  tempo  alla  VI  Direttiva   integrandole  nelle   le  disposizioni  

immutate  di  quest’ultima.  

Dal   1992,   l'armonizzazione   dell'imposizione   indiretta   si   è   evoluta   in   modo   decisivo   con  

l'introduzione   del   nuovo   regime   delle   accise   e   di   quello   dell’IVA   intracomunitaria   basato  

sull'abolizione  delle  frontiere  fiscali  e  doganali  nonché  sulla  soppressione  dei  controlli  doganali  alle  

frontiere   tra   gli   Stati   membri.   L’orientamento   in   questa   direzione   è   scaturito   dall'Atto   Unico  

Europeo   (ratificato   dall’Italia   con   legge   23   dicembre   1986   n.   909),   che   ha   dato   impulso   al  

completamento   del   mercato   interno   -­‐   inteso   come   spazio   ove   viene   assicurata   la   libera  

circolazione  di  merci,  servizi,  persone  e  capitali   -­‐  per  soddisfare   l’accresciuta  esigenza  di  rendere  

più  competitiva  l'economia  europea.  

  Per   realizzare   questo   obiettivo   è   stato   necessario   adottare   le   misure   necessarie   ad  

abbattere  delle  frontiere:  

a) fisiche:  i  posti  doganali  ai  confini  tra  i  diversi  Stati  membri  creavano  dispendio  di  tempi  ed  

oneri  ed  erano  divenuti  inutili  in  un  sistema  armonizzato;  

b) tecniche:   la   presenza   di   diverse   legislazioni   in   materia   di   sanità,   sicurezza,   tutela  

dell'ambiente  e  dei  consumatori  ostacolava  le  libertà  di  circolazione;  

c) fiscali:  le  legislazioni  nazionali  in  materia  di  IVA  ed  accise  non  consentivano  ancora  la  piena  

realizzazione  del  mercato.  

  Una   volta   eliminati   questi   ostacoli,   è   stato   necessario   introdurre   una   nuova   disciplina  

dell'IVA   sugli   scambi   intracomunitari,   prima   liquidata   in   dogana   con   il  meccanismo   del   prelievo  

sulle   importazioni   alla   stregua   di   quanto   avveniva   (ed   avviene   tuttora)   negli   scambi   con   i   Paesi  

terzi.  Le  direttive  emanate  in  argomento  hanno  fissato  una  serie  di  regole  applicabili  a  partire  dal  

1°  gennaio  1993  che  vale  la  pena  di  ricordare:  

- con   l’eliminazione   delle   frontiere   comunitarie,   anche   in   materia   di   IVA   le   operazioni   di  

scambio  intracomunitario  sono  trattate  al  pari  di  operazioni  interne;  

- le   nozioni   di   importazione   ed   esportazione   hanno   assunto   rilievo   solo   nei   rapporti   con   i  

Paesi   terzi   (così   il   riferimento   al   “territorio   dello   Stato”   è   stato   sostituito   da   quello   al  

“territorio  della  Comunità”);  

- il   tributo   deve   essere   acquisito   nel   Paese   di   destinazione   (questo   criterio   si   sposa  

perfettamente  con  la  natura  di  imposta  indiretta  sui  consumi  dell'IVA);  

Page 80: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 80 di 111

- la   tassazione   deve   avvenire   nel   Paese   di   origine   (questa   regola   ,   che   darà   luogo  

all’applicazione   del   cosiddetto   «clearing»,   è   tuttora   sospesa   poichè   gli   Stati   non   sono  

attrezzati  per  effettuare  le  necessarie  compensazioni).  

  Nell’attesa   della   piena   entrata   in   funzione   di   tale   regime   dei   rapporti   intracomunitari   è  

stato  disposto:  

- che   le   cessioni   di   beni   effettuate   nei   confronti   di   privati   residenti   in   altri   Stati   UE   siano  

assoggettate  ad  IVA  nel  Paese  di  origine;  

- che  le  cessioni  di  beni  effettuate  nei  confronti  di  operatori  economici  residenti  in  altri  Stati  

UE  siano  considerate  non  imponibili  ad  IVA  nel  Paese  di  origine  ed  assoggettate  all'imposta  

del  Paese  di  destinazione  dall'operatore  acquirente,  con  il  sistema  della  “autofatturazione”  

dell'acquisto   intracomunitario   (che   consiste   nell’assolvimento   dell’obbligo   di   emissione  

della  fattura  secondo  le  regole  dello  Stato  di  destinazione  da  parte  dello  stesso  acquirente,  

il  quale  opera  una  doppia  registrazione:  nel  registro  delle  fatture  emesse,  per  addebitarsi  

dell’imposta  dovuta  sull’operazione;  nel  registro  degli  acquisti,  per  esercitare  –  nei  limiti  di  

sua  spettanza  –  il  diritto  alla  detrazione);  

- che  agli  enti  non  commerciali  non  esercenti  attività  d’impresa  é  attribuita  una  soggettività  

tributaria  passiva  limitata  agli  acquisti  intracomunitari.  

  Una  completa  armonizzazione  fiscale  del  mercato  unico  europeo  non  poteva  omettere  di  

considerare   le  cosiddette  “accise”.   Il   termine  deriva  dal  verbo   latino  accidere,  ossia   taglieggiare.  

Con   una   progressiva   evoluzione,   esso   è   stato   impiegato   nell'ambito   della   tecnica   tributaria   per  

definire  prima  le  imposte  sui  consumi  e  poi  le  imposte  di  fabbricazione  dovute  su  particolari  beni,  

il   cui   onere   si   ingloba   nel   prezzo   di   vendita   dei   beni   che   vi   sono   soggetti.   Nel   sistema   europeo  

armonizzato   le   accise   colpiscono   i   prodotti   petroliferi,   gli   alcolici,   i   tabacchi   e   gli,   zuccheri).   Le  

differenze   nella   disciplina   di   tali   tributi   poteva   costituire   elemento   di   distorsione   nelle   scelte  

territoriali   delle   imprese,   a  motivo   della   loro   capacita   di   incidere   immediatamente   sui   prezzi   di  

scambio   delle   merci,   con   gravi   effetti   sulla   libertà   di   stabilimento   e   di   circolazione   dei   fattori  

produttivi.   Per   tale   motivo,   l'armonizzazione   delle   accise   è   stata   perseguita   dalla   Comunità  

Europea   fin   dall'inizio   degli   anni   sessanta   e   per   la   sua   disciplina   furono   emanate   numerose  

direttive  ed  altre  disposizioni,  culminate  nelle  misure  definitive  adottate  nel  1992.  Nelle  direttive  

in  materia  di  armonizzazione  (definitivamente  recepite  in  Italia  con  decreto-­‐legge  30  agosto  1993  

n.   331,   convertito   nella   legge   29   ottobre   1993   n.   427)   la   Comunità   europea   ha   disposto  

Page 81: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 81 di 111

l’allineamento  delle  norme   interne  dei   tributi   in  parola   sia   sotto   il  profilo   strutturale   (relativo  ai  

generi   soggetti   al   tributo,   alla   base   imponibile,   alle   agevolazioni,   ai   controlli   ed   alle  modalità   di  

riscossione)  sia  sotto  il  profilo  sostanziale  (relativo  alla  determinazione  di  una  “forbice”  di  aliquote  

entro  la  quale  consentire  di  applicare  il  tributo).  

 

3.d.2.  Natura  giuridica  e  presupposto  dell’imposta  

L’imposta   sul   valore   aggiunto   si   rende   dovuta   a   seguito   dell’effettuazione   di   singole  

operazioni  imponibili  (cessioni  di  beni  e  prestazioni  di  servizi)  effettuate  nell’esercizio  di  imprese,  

arti   e   professioni.   Formalmente,   i   soggetti   passivi   del   tributo   sono   gli   operatori   economici   ma,  

attraverso   un   complesso   meccanismo   di   detrazioni   e   rivalse,   il   suo   onere   si   trasferisce   fino   al  

consumatore  finale.  

Per  consentire  la  detrazione  ed  evitare  le  complicazioni  connesse  ad  una  simile  modalità  di  

applicazione  del  tributo,  il  legislatore  comunitario,  ispirandosi  alla  TVA  (Taxe  sur  la  Valeur  Ajoutée)  

francese,  ha  optato  per  l’adozione  di  meccanismi  basati  sul  calcolo  e  la  liquidazione  dell’Iva  che  si  

rende   dovuta   a   fronte   delle   masse   di   operazioni   di   acquisto   e   di   vendita   effettuate   in   un  

determinato   periodo   (le   chiusure   contabili   avvengono   ogni  mese   o   trimestre   solare,   a   seconda  

delle   dimensioni   del   soggetto   e   annualmente   è   richiesta   la   predisposizione  di   una  dichiarazione  

nella  quale  vengono  effettuati  i  conguagli).  

  D’altra   parte,   a   differenza   di   quanto   accade   per   la   maggior   parte   degli   altri   tributi   del  

nostro   sistema   impositivo,   nel   DPR   n.   633/72   nulla   viene   espressamente   stabilito   in   ordine   al  

presupposto   dell’imposta.   Questa   mancanza,   peraltro   non   casuale,   ha   impegnato   a   lungo   la  

letteratura   nell’analisi   dell’articolato   meccanismo   di   applicazione   del   tributo   nel   tentativo   di  

rinvenirne   i   parametri   di   legittimazione   alla   luce   del   principio   costituzionale   della   capacità  

contributiva.  A  questo  riguardo  sono  state  prospettate  diverse  soluzioni.  

Talvolta,  considerando  il  ruolo  dei  soggetti  passivi  dell’Iva  in  come  puramente  strumentale  

all’obiettivo   di   colpire   il   consumatore   finale   quale   unico   ed   effettivo   titolare   della   capacità  

contributiva,   si   è   fatto   riferimento  al   concetto  di   “immissione  al   consumo”.  Tra   chi  ha  aderito  a  

questo   orientamento   (a  mente   del   quale   l’Iva   sarebbe   un’imposta   gravante   esclusivamente   sul  

consumatore  finale)  vi  è  chi  ha  ritenuto  che   i  versamenti  dell’imposta  effettuati   in  occasione  dei  

Page 82: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 82 di 111

passaggi   intermedi   tra   il   produttore   ed   il   consumatore   finale   dovrebbero   essere   considerati  

semplici  acconti  sull’ammontare  del  tributo  complessivamente  dovuto.  

Avanzando  nell’analisi,   è   stato   anche  osservato   che   il   problema  non   sta   nel   definire   una  

nozione  oggettiva   di   consumo  quanto  nell’identificare  un   consumatore   finale   come  destinatario  

del   servizio,   deducendo  da   tale   assunto   che   in  mancanza   di   ciò   si   dovrebbe   escludere   la   stessa  

applicazione  del  tributo.  Questa  tesi  è  stata  oggetto  di  diverse  critiche,  anche  da  parte  di  coloro  

che  hanno  pur  sempre  considerato  il  consumo  quale  elemento  giustificativo  dell’IVA  sotto  il  profilo  

costituzionale.  Si  è  anche  sostenuto  che  sarebbe  inesatto  considerare  come  acconti   i  versamenti  

del   tributo   effettuati   in   occasione   dei   passaggi   che   hanno   luogo   nelle   fasi   intermedie   del   ciclo  

economico   poichè   la   detrazione   dell’IVA   concessa   agli   acquirenti   in   tali   fasi   controbilancia,  

azzerandolo,  il  carico  tributario.  

  Altra  parte  della  dottrina  ha  ravvisato  la  giustificazione  costituzionale  dell’IVA  nell’esercizio  

di   un’attività   economica   da   parte   dell’imprenditore   o   del   professionista   e   cioè   del   soggetto  

obbligato   nei   confronti   dell’Erario.   Tuttavia,   anche   questo   tentativo   non   è   parso   del   tutto  

appagante.   In   effetti,   pur   avendo   il   pregio   di   identificare   il   soggetto   che   compie   le   operazioni  

gravate   dal   tributo   e   che   effettua   i   conseguenti   adempimenti   formali   con   quello   chiamato   a  

concorrere  alle   spese  pubbliche,  essa  non   sembra  porre  nel  dovuto   risalto   l’istituto  della   rivalsa  

obbligatoria,   che   comporta   il   trasferimento   del   carico   del   tributo   in   capo   al   cessionario   o  

committente  sollevando  dal  corrispondente  onere  il  cedente  del  bene  o  il  prestatore  del  servizio.  

  E’  stato  inoltre  sostenuto  che  costituirebbero  presupposto  dell’imposta  le  operazioni  di  cui  

all’art.  1  del  decreto   (cessioni  di  beni  e  prestazioni  di   servizi  effettuate  nell’esercizio  di   imprese,  

arti  e  professioni).  La  capacità  contributiva  assunta  come   indice  del  prelievo  sarebbe  desumibile  

dal  fatto  obiettivo  dello  scambio  coinvolgendo,  sotto  il  profilo  soggettivo,  tutti  coloro  che  vi  hanno  

preso   parte;   secondo   questa   tesi,   affermare   che   la   capacità   contributiva   è   realizzata   dal   solo  

venditore   ovvero   dal   solo   consumatore   finale   (così   come   nelle   diverse   ricostruzioni   sopra  

richiamate   è   stato   di   volta   in   volta   affermato)   sarebbe   comunque   fuorviante.   Da   una   simile  

prospettiva,  infatti,  il  presupposto  dell’imposta  non  sarebbe  individuato  né  nell’acquisto  del  bene  

o  del   servizio  né  nella   sua  vendita  ma  nell’operazione  di   scambio  oggettivamente   considerata  e  

collegata  a  tutti  coloro  che  ad  essa  prendono  parte.  

  La   richiamata   impostazione   consente   di   comprendere   molti   aspetti   dell’IVA,   che   non  

sarebbero   spiegabili   riconducendo   la   capacità   contributiva   presa   a   base   del’imposizione  

Page 83: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 83 di 111

esclusivamente   al   soggetto   acquirente   o   al   soggetto   cedente.   Ed   invero,   una   volta   assunto   lo  

scambio   come   fatto   indice   della   specifica   capacità   contributiva   colpita   dall’Iva,   è   logico   dedurre  

che   il   relativo   presupposto   sia   costituito   dalle   singole   operazioni   imponibili,   anche   se   alcune   di  

esse   (quelle   che   intervengono   nella   fase   intermedia   del   ciclo   economico)   restano   di   fatto  

detassate   attraverso   il  meccanismo   della   detrazione   e   del   rimborso.   Se   è   vero   quanto   sopra,   è  

anche  vero  che   le  singole  operazioni   rientranti  nel  campo  di  applicazione  dell’Iva  devono  essere  

sempre   ricollegate  all’esercizio  di  un’attività  d’impresa  o  di   lavoro  autonomo  abituale,   in  difetto  

del  quale  non  può  dirsi  presente  il  requisito  soggettivo  che  legittima  l’esercizio  della  rivalsa.  

  L’ampio   dibattito   dottrinale   condotto   nel   passato   sulla   base   delle   norme   interne   (di   cui  

sono  stati  ricordati   i  passaggi  salienti  nell’esposizione  che  precede)  non  si  misura   in  modo  pieno  

con   le   origini   comunitarie   dell’IVA   che,   invece,   dovrebbero   costituire   il   principale   punto   di  

riferimento  nell’analisi  di  questo  tributo.  La  creazione  di  un  sistema  comune  di  imposte  sulla  cifra  

di  affari  impone  infatti  l’applicazione  uniforme  dell’IVA  su  tutto  il  territorio  dell’Unione  Europea  e  

la  conseguente  eliminazione  di  qualsiasi  distorsione  che  possa   influire  sul  principio  di  neutralità,  

costituente  il  cardine  di  un  tributo  di  questa  natura.  In  un  sistema  siffatto,  sulle  merci  e  sui  servizi  

del  medesimo  tipo  deve  gravare  in  ogni  Stato  membro  lo  stesso  carico  fiscale,  indipendentemente  

dalle  caratteristiche  del  circuito  produttivo  all’interno  del  quale  lo  scambio  è  realizzato.  

  In   questa   ottica,   anche   le   norme   in  materia   di   localizzazione   territoriale   delle   operazioni  

imponibili  assolvono  all’onere  di  delimitare  le  competenze  degli  Stati  membri,  al  fine  non  solo  di  

una  ripartizione  razionale  del  gettito  tra  gli  stessi  nel  quadro  della  realizzazione  dell’imposta  unica  

sui   consumi,   ma   anche   della   prevenzione   di   eventuali   conflitti   di   potestà   impositiva.   Nello  

specifico,   la  VI  Direttiva  si  propone  di   introdurre  un  sistema  comune  in  cui  nella  tassazione  delle  

prestazioni  di  servizi  non  si  abbiano  a  verificare  casi  di  doppia  imposizione,  di  non  imposizione  o  di  

distorsione  di  concorrenza.  

  D’altra   parte,   la   Corte   di   Giustizia   dell’Unione   Europea,   nelle   sue   numerose   sentenze  

sull’argomento,  ha  più  volte  ribadito  che  l’IVA  deve  essere  applicata  fino  allo  stadio  del  commercio  

al  dettaglio  compreso.  In  questa  ottica,  il  luogo  di  tassazione  dovrebbe  coincidere  con  il  luogo  del  

consumo  del  bene  o  servizio.  Se,   invece,  fosse  dato  credito  alle  tesi  sopra  richiamate,  che  hanno  

intravisto  nell’IVA  talvolta  un’imposta  sulle  attività  economiche  talvolta  un’imposta  sugli  scambi,  

tale   luogo  dovrebbe  essere   individuato,   rispettivamente,  nel   luogo  di  esercizio  dell’attività  o  nel  

luogo  in  cui  avviene  la  transazione.  In  questo  senso  disponeva  già  l’art.  6,  par.  3,  della  II  Direttiva  

Page 84: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 84 di 111

IVA,  ove  si  stabiliva  che  il  luogo  della  prestazione  del  servizio  dovesse  essere  individuato  in  quello  

ove   esso   è   “utilizzato   o   sfruttato”,   dando   così   evidenza   normativa   alla   tesi   che   considera   l’IVA  

come  un’imposta  sui  consumi.  

Il   quadro   è   completato   dal   regime   delle   importazioni   che,   proprio   al   fine   di   presidiare  

l’uniforme  applicazione  dell’imposta  nel  territorio  del  consumo  (inizialmente   il  singolo  Stato,  ora  

l’intero  territorio  europeo),  le  rende  in  ogni  caso  soggette  all’imposta,  anche  se  sono  effettuate  da  

un   privato.   Trattandosi   di   un   tributo   che   colpisce   il   consumo   di   beni   e   servizi,   il   criterio   di  

collegamento   territoriale   non   poteva   che   essere,   almeno   in   linea   di   principio,   un   criterio   di  

carattere  oggettivo,  rilevando  In  linea  di  principio,  ai  fini  della  territorialità  dell’IVA  rileva  il  luogo  in  

cui  si  trova  il  bene  o  viene  resa  la  prestazione  oggetto  dell’operazione.  

  Non  va  sottaciuto,  peraltro,  che  il  sistema  comunitario  dell’IVA  sta  vivendo  un  momento  di  

grande  incertezza,  causato  dalla  mancata  attuazione  del  principio  di  tassazione  nel  Paese  di  origine  

che  tuttora  è  sostituito  dal  regime  “provvisorio”  di  tassazione  nel  Paese  del  consumo.  In  effetti,  il  

sistema   dell’Iva,   lungi   dal   divenire   “comune”   (come   previsto   nell’originario   progetto   di  

armonizzazione),   ha   finito   con   il   costituire   una   sorta   di   somma   di   regimi   nazionali   dalla   quale  

emergono   distorsioni   concorrenziali   alimentate   proprio   dalla   diffusa   e   convinta   autonomia  

normativa  degli   Stati.  D’altra  parte,   il   regime  della   tassazione  nel   luogo  di  origine  poteva  essere  

attuato   soltanto   in  presenza  di  una  completa  armonizzazione  dell’imposta,   la   cui   realizzazione  è  

ancora  lontana.  In  un  simile  contesto  l’applicazione  del  principio  di  tassazione  nel  luogo  di  origine  

darebbe   corso   ad   un’inaccettabile   concorrenza   fiscale   con   effetti   diversificati   per   imprese   e  

consumatori.  

  Va   osservato,   comunque,   che   anche   la   tesi   dell’Iva   come   imposta   sul   consumo,   non   è  

rimasta   esente   da   critiche   poiché,   anche   in   termini   di   fatto,   il   carico   dell’imposta   non   sembra  

ricadere   sempre   ed   interamente   sul   consumatore   finale  ma   può   costituire,   nella   fase   terminale  

della   sua   applicazione,   un   fattore   disincentivante   all’acquisto   e,   pertanto,   gravare   anche   sul  

venditore  attraverso  un  fenomeno  di  traslazione  all’indietro  del  tributo.  

 

3.d.3.  Contribuente  di  fatto  e  contribuente  di  diritto  

  Per  colpire  il  consumatore  finale,  il  sistema  dell’IVA  si  fonda  su  un  meccanismo  complesso  

nel  quale  la  realizzazione  dell’effetto  economico  del  tributo  è  affidata  ad  una  serie  di  adempimenti  

Page 85: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 85 di 111

in  base  ai  quali  gli  operatori  economici  sono  in  grado  di  trasferire  in  avanti  il  carico  dell’imposta  e  

conseguire  l’esonero  dal  tributo  nel  rispetto  del  principio  di  neutralità.  

NelI’IVA,  come  nella  maggior  parte  dei  tributi,  alla  nozione  di  soggetto  passivo  è  collegata  

la   previsione   legale  di   specifici   obblighi,   non   solo  di   carattere   sostanziale  ma  anche  meramente  

procedurale.   Resta   escluso   da   tale   fenomeno   e   dalla   corrispondente   disciplina   il   cosiddetto  

contribuente   “di   fatto"   (o   “inciso”   dal   tributo)   che,   pur   essendo   destinatario   finale   dell'onere  

tributario,   non   è   individuato   dalla   legge   come   soggetto   passivo   dell'imposta   e   viene   colpito   dal  

prelievo  attraverso  i  meccanismi  di  traslazione  economica  dell’onere  ad  esso  corrispondente  posti  

in  essere  da  parte  dei  soggetti  passivi,  i  “contribuenti  di  diritto”  (o  “percossi”  dal  tributo).  

L'operatore   economico   ha   dunque   un   ruolo   puramente   strumentale   al   fine   del  

trasferimento   in   avanti   dell'onere   tributario  e   la   giustificazione   costituzionale  dell'imposta   viene  

ravvisata   nell'atto   di   scambio,   considerato   come  operazione   imponibile   tanto   dal   punto   di   vista  

soggettivo   quanto   dal   punto   di   vista   soggettivo.   In   questa   prospettiva,   entrambi   i   soggetti   che  

prendono   parte   all’operazione   sono   portatori   di   una   specifica   capacità   contributiva.   Infatti,   il  

collegamento   soggettivo   con   il   presupposto   non   può   essere   escluso   completamente   rispetto   al  

contribuente   “di   diritto”   (l’operatore   economico)   che   per   essere   chiamato   ad   assolvere   agli  

obblighi  dell’imposta  deve  essere  comunque  in  possesso  della  ricchezza  tassabile  (il  corrispettivo  

della   cessione  o  prestazione   imponibile)  e  deve  poter   riscuotere   l’imposta  dal   suo  cessionario  o  

committente  avvalendosi  di  mezzi   coercitivi.  D’altro   canto,   è   il   contribuente   “di   fatto”   che  deve  

subire  in  via  definitiva  il  depauperamento  dovuto  all'applicazione  del  tributo,  manifestando  la  sua  

attitudine   a   finanziare   la   spesa   pubblica   sulla   base   della   capacità   contributiva   insita   nell’atto   di  

spesa.  

Tanto  premesso,   la  presenza  del   contribuente  di   fatto  ha   rilevanza   sul  piano  economico-­‐

finanziario  ma  non  ne  ha  alcuna  direttamente  sul  piano  giuridico.  Per  questo  motivo,  nei  rapporti  

tra  contribuente  di  fatto  e  contribuente  di  diritto  è  stata  sempre  esclusa  la  giurisdizione  speciale  in  

materia   tributaria   e   si   ritiene   sussistere   difetto   assoluto   di   giurisdizione   nel   rapporto   tra  

contribuente  di  fatto  ed  ente  impositore.  

Da   questi   brevi   richiami   può   quindi   dedursi   che   nella   disamina   della   problematica   della  

soggettività   tributaria   passiva   non   conta   tanto   individuare   l’intrinseca   capacità   economica  

manifestata  dai  soggetti  passivi  del  tributo  (che  pure  costituisce  uno,  ma  uno  soltanto,  dei  termini  

di  valutazione)  ma  si  devono  porre  in  adeguato  risalto,  nel  quadro  della  sempre  più  vasta  tipologia  

Page 86: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 86 di 111

degli   schemi   di   attuazione   del   tributo,   il   collegamento   del   soggetto   passivo   ad   un   più   ampio  

concetto   di   “situazione   doverosa”,   non   limitato   al   solo   profilo   sostanziale   ma   esteso   ai   diversi  

poteri  ed  obblighi   in  cui  si  sostanzia   la  sequenza  attuativa  del  tributo.  Più   in  particolare,  bisogna  

prendere  atto  che  nel  corso  degli  ultimi  anni  la  legge  ha  disposto  una  progressiva  espansione,  sia  

del  contenuto  degli  obblighi  (anche  non  pecuniari)  sia  dei  soggetti  chiamati  a  farvi  fronte.  

 

3.d.4.  Le  fasi  di  applicazione  del’imposta  

Lo   spostamento   del   carico   tributario   dal   contribuente   di   diritto   al   contribuente   di   fatto  

viene  realizzato  nell’IVA  attraverso  una  serie  di  adempimenti  sequenziali  articolati  nelle  seguenti  

fasi:  a)  fatturazione;  b)  registrazione;  c)  rivalsa  e  detrazione;  d)  dichiarazione;  e)  versamenti.  Molti  

di  questi  adempimenti  fanno  parte  delle  fattispecie  prodromiche,  descritte  nel  precedente  punto  

2.b)  dedicato  alla  ricostruzione  delle  modalità  di  realizzazione  del  prelievo  tributario.  Ciò  posto,  in  

questa  sede  ne  saranno  richiamati  unicamente  gli  aspetti  essenziali  ai  fini  della  ricostruzione  della  

specifica  modalità  di  realizzazione  dell’IVA.    

a) Fatturazione  

Non   ostante   la   sempre   più   diffusa   tendenza   all’adozione   di  modelli   di   accertamento  

basati   su   criteri   induttivi   ed   extracontabili,   la   funzione   che   assume   la   fattura   nel  

funzionamento   dell’IVA   è   rimasta   inalterata   nel   tempo.   In   effetti,   il   sistema   di  

determinazione   dell’IVA   si   fonda   sul   criterio   cartolare,   prima   ancora   che   contabile.   A  

suffragio   di   tali   conclusioni   può   essere   richiamato   l’art.   5,   n.   7,   della   legge   9   ottobre  

1971  n.  825  (legge  delega  per  la  riforma  tributaria)  che  riconosce  alla  fattura  il  ruolo  di  

“strumento  per  assicurare  il  peculiare  meccanismo  di  applicazione  del  tributo  in  esame,  

fondato  sul  principio  rivalsa/detrazione”.  

Vi   è   addirittura   chi   ritiene   che,   almeno   in   certi   casi,   la   fattura   integri   direttamente   il  

presupposto  del  tributo.  Depone  in  questo  senso  l’art.  6,  comma  4,  del  DPR  n.  633/72,  

ove   si   prevede   che   “se   anteriormente   agli   eventi   indicati   nei   precedenti   commi   o  

indipendentemente   da   essi   sia   emessa   fattura,   o   sia   pagato   in   tutto   o   in   parte   il  

corrispettivo,   l’operazione  si  considera  effettuata,   limitatamente  all’importo  fatturato,  

alla   data   della   fattura   o   a   quello   del   pagamento”.   La   norma   in   esame,   intitolata   alla  

“effettuazione   delle   operazioni”,   include   dunque   l’emissione   della   fattura   tra   gli  

elementi   ai   quali   è   collegata   l’esigibilità   del   tributo   delineando   un’autonoma   figura  

Page 87: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 87 di 111

imponibile   fondata  unicamente  sull’essenza  cartolare  del  documento   in  parola  e  sulle  

conseguenze   prodotte   dalla   sua   emissione   nel   procedimento   di   attuazione  

dell’imposta.   La   valenza   sostanziale   della   fattura   è   adeguatamente   posta   in   evidenza  

anche  dal  regime  previsto  dall’art.  21,  comma  7,  del  DPR  n.  633/72,  ove  si  stabilisce  che  

se   viene   emessa   una   fattura   a   fronte   di   un’operazione   inesistente   l’imposta   è  

comunque  dovuta  dall’emittente  per  l’intero  ammontare  indicato  nella  fattura.  In  tutte  

queste   ipotesi,   dunque,   l’emissione   della   fattura   non   rappresenta   un   adempimento  

formale   imposto  dalla   legge  per  assicurare   l’applicazione  del  tributo  in  presenza  di  un  

determinato  fatto  materiale  considerato   imponibile  ma  è  essa  stessa  che  fa  sorgere   il  

debito  d’imposta.  

b) Registrazione  

Il   decreto   istitutivo   dell’IVA   prescrive   ai   soggetti   passivi   l’adempimento   di   precisi  

obblighi   contabili   cui   il   contribuente   ha   l’onere   di   sottostare   al   fine   di   conseguire   il  

diritto   alla   detrazione.   In   sintesi,   il   decreto   prescrive   ai   soggetti   passivi   “di   diritto”   di  

registrare  su  appositi  e  separati  libri:  

• le  fatture  emesse  a  fronte  delle  operazioni  attive,  dalle  quali  scaturisce  l’obbligo  

dell’operatore   economico   di   conteggiare   a   proprio   debito   l’IVA   esposta   sulle  

fatture   emesse   a   carico   dei   propri   cessionari   o   committenti;   questo  

adempimento   è   soggetto   a   termini   brevi   e   perentori,   presidiati   da   pesanti  

sanzioni  per  assicurare  il  tempestivo  accredito  all’erario  dell’imposta  dovuta;    

• le   fatture   ricevute   a   fronte   degli   acquisti   di   beni   e   di   servizi   effettuati  

nell’esercizio   dell’attività   economica;   la   registrazione   degli   acquisti   costituisce  

un  onere  per  ottenere  il  diritto  alla  detrazione  dell’imposta,  che  va  esercitato,  al  

più  tardi,  nella  dichiarazione  relativa  al  secondo  anno  successivo  a  quello  in  cui  il  

diritto  alla  detrazione  è  sorto  (art.  19,  comma  1,  DPR  n.  633/72).  

c) Rivalsa  e  detrazione  

La  rivalsa  garantisce  che   il   cedente  o  prestatore,  all'atto  della  cessione  o  prestazione,  

recuperi   l'imposta   dal   cessionario   o   committente,   il   quale,   se   è   un   altro   operatore  

economico,   può  esercitare   il   diritto   a  portare   in  detrazione   l’imposta   addebitatagli   in  

via   di   rivalsa.   Se   invece   l’acquirente   è   un   consumatore   finale,   non   ha   alcun   diritto   al  

Page 88: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 88 di 111

recupero.  Per  assicurare  il  trasferimento  in  avanti  del  carico  dell’imposta,  la  legge  (art.  

18  DPR  n.  633/72)  impone  al  cedente  o  prestatore  l’obbligo  di  esercitare  la  rivalsa.  

Il  meccanismo   della   rivalsa   e   della   detrazione   concilia   esigenze   di   cautela   fiscale   con  

l'interesse  a  rendere  neutra  l'imposta  rispetto  al  numero  di  passaggi  compiuti  dal  bene  

o   servizio   prima   di   giungere   al   consumo   finale.   Si   ritiene,   inoltre,   che   la   rilevanza  

giuridica   della   rivalsa   e   della   detrazione   ai   fini   della   individuazione   della   capacità  

contributiva  colpita  dall'IVA  

d) Dichiarazione  

Nella  dichiarazione  annuale,  oltre  a  riepilogare  il  totale  delle  operazioni,  degli  acquisti  e  

dei  versamenti  effettuati,   il  contribuente  effettua   le  correzioni  che  derivano  dal  detto  

riepilogo.   Tipica   di   questa   fase   è   la   determinazione   del   cosiddetto   pro-­‐rata   di  

indetraibilità   dell’imposta   collegato   all’effettuazione   di   operazioni   non   soggette  

all’imposta   (art.   19,   commi   2,   3   e   5).   La   dichiarazione   si   chiude   con   un   credito   o   un  

debito  d’imposta.   Il   credito  può  essere   rinviato  all’anno   solare   successivo  e,   in   alcuni  

casi,   può   esserne   chiesto   il   rimborso.   Nel   caso   di   saldo   a   debito   questo   deve   essere  

versato  nel  termine  prescritto.  

Scopo  della  dichiarazione  è  quello  di  porre  l’Amministrazione  finanziaria  a  conoscenza  

di  determinati  elementi  di  fatto  e  di  fondare  su  tale  insieme  di  notizie  le  fasi  successive  

del  procedimento  di  attuazione  del  tributo.  

La  dichiarazione  è  inoltre  la  sede  in  cui  il  contribuente  è  tenuto  ad  esercitare  le  opzioni  

previste   dalla   legge.   Non   esponendo   nella   dichiarazione   la   richiesta   di   deduzioni   o  

detrazioni  o  la  scelta  per  un  diverso  regime  contabile.  In  queste  ipotesi  il  contribuente  

incorre   in  una  preclusione  non  altrimenti  sanabile  che  comporta  evidenti   riflessi  nelle  

successive  fasi  del  controllo  e  dell’eventuale  contenzioso,  posto  che  l’assoluta  carenza  

di   indicazioni   in   ordine   a   tali   elementi   priva   l’Amministrazione   finanziaria   della  

possibilità   di   conoscerne   e   verificarne   la   natura,   la  misura   e   la   stessa   sussistenza.   Si  

registra,   così,   una   ulteriore   conferma   della   natura   impegnativa   della   dichiarazione,  

stante  la  sua  capacità  di  produrre  nelle  fasi  successive  della  sequenza  attuativa  effetti  

irreversibili   sulla   determinazione   del   tributo   e,   pertanto,   di   collocarsi   all’interno   del  

procedimento  tributario  anche  nel  senso  “sostanziale”  del  suo  termine.  

Page 89: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 89 di 111

e) Versamenti  

Il   sistema   di   riscossione   dell’imposta   sul   valore   aggiunto,   in   virtù   di   quanto   previsto  

all’art.  5,  comma  7,  della  Legge  Delega  n.  825  del  1971,  con  disposizione  che  i  successivi  

interventi  normativi  non  hanno  variato  o  ridotto  nella  sua  portata  e  che  si  inquadra  nel  

più  ampio  contesto  evolutivo  dell’intero  sistema  fiscale,  é  fondato  in  misura  sempre  più  

accentuata   sulla   prevalente   iniziativa   del   contribuente.   Tale   forma   di   attuazione   del  

tributo,   sebbene  motivata   da   esigenze   di   copertura   dei   pressanti   fabbisogni   di   cassa  

erariali   non   sempre   pienamente   giustificate   sotto   il   profilo   della   legittimità  

costituzionale,   è   finita   con   l’apparire   inevitabile   al   fine   di   realizzare   puntualmente   i  

principi  della  generalità  dell’imposizione  e  della  capacità  contributiva.  

In  tale  ottica,  la  procedura  di  autoliquidazione  consiste  interamente  in  atti  dello  stesso  

contribuente,  per  cui  ove  quest’ultimo  si  sia  rigorosamente  attenuto  alle  disposizioni  di  

legge,   la   dichiarazione   non   è   seguita   dall’emissione   di   un   accertamento  

dell’Amministrazione  diretto  ad  applicare  e  riscuotere  l’imposta.  Ciò  nondimeno,  anche  

con  riferimento  all’Iva,  l’adempimento  dell’obbligo  di  corrispondere  il  tributo  puó  avere  

contenuti,  modalitá  di  attuazione  ed  effetti  diversi  in  ragione  della  particolare  fase  del  

procedimento  in  cui  esso  interviene.  

Da  questo  punto  di  vista,  rileva  sottolineare  che  il  versamento  può  avvenire  non  solo  in  

occasione  della  presentazione  della  dichiarazione,  a  saldo  del  debito  d’imposta  che  ne  

scaturisce,  ma  anche  (e  soprattutto)  in  via  anticipata,  in  acconto  su  quanto  sarà  dovuto  

sulla  base  delle  risultanze  finali.   Infatti,  con   l’art.  6  della   l.  29  dicembre  1990  n.  405  è  

stato   introdotto   nella   normativa   italiana   l’obbligo   dei   soggetti   passivi   di   versare   una  

somma   a   titolo   di   acconto   dell’imposta   sul   valore   aggiunto   dovuta   a   fronte   della  

liquidazione   del   mese   di   dicembre   (contribuenti   mensili)   ovvero   dell’anno   solare  

(contribuenti   trimestrali).   Nella   originaria   stesura   del   provvedimento,   tale  misura   era  

stabilita  in  misura  pari  al  65%  dell’Iva  versata  (o  da  versare)  nel  corrispondente  periodo  

dell’anno  solare  precedente  (c.d.  metodo  “storico”)  ovvero,  se  inferiore,  di  quella  che  si  

prevede   dovuta   in   sede   di   liquidazione   dell’imposta   relativa   al   periodo   in   corso   (c.d.  

metodo  “previsionale”).  

Page 90: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 90 di 111

La  suddetta  disciplina  è  stata  oggetto  di   ripetuti   interventi  di  modifica.  Dapprima  con  

l’art.  1,  comma  6,  del  d.l.  16  maggio  1991  n.  151,  convertito  nella   l.  12   luglio  1991  n.  

202,  che  ha  elevato  al  70%  la  misura  dell’acconto  dovuto  dai  soggetti  che  usufruivano  

del   differimento   dei   termini   di   liquidazione   e   versamento   concesso   ai   soggetti   che  

affidano  a   terzi   l’elaborazione  meccanizzata  delle   scritture   contabili;   successivamente  

ad  opera  dell’art.  15  del  d.l.  22  maggio  1993  n.  155,  convertito  nella  l.  19  luglio  1993  n.  

243,   che   ha   fissato   particolari   modalità   per   il   calcolo   dell’acconto   sugli   acquisti  

intracomunitari  elevandone  ed  unificandone  la  misura  complessiva  all’88%.  

Con  l’art.  3  del  d.l.  26  novembre  1993  n.  477,  convertito  nella  l.  26  gennaio  1994  n.  55,  

il  quale,  sulla  scia  delle  indicazioni  fornite  dalla  Corte  di  Giustizia  Europea,  ha  fissato  il  

termine  per  il  versamento  dell’acconto  al  27  dicembre  di  ciascun  anno  ed  introdotto,  in  

aggiunta   al   metodo   “storico”   ed   a   quello   “previsionale”,   una   terza   metodologia   di  

calcolo   (c.d.   metodo   “delle   operazioni   effettuate”)   consistente   nella   possibilità   di  

determinare   l’ammontare   dovuto   sulla   base   delle   risultanze   contabili   della   parte   del  

periodo   (mese  o   trimestre)   in   corso   alla   data   di   scadenza   del   termine  di   versamento  

dell’acconto   compresa   tra   la   data   di   inizio   dello   stesso   periodo   fino   a   tutto   il   20  

dicembre.  Infine,  l’art.  3,  comma  1,  del  d.l.  20  giugno  1995  n.  250,  convertito  nella  l.  8  

agosto   1995   n.   349,   nell’intento   di   evitare   indebite   riduzioni   dell’ammontare  

dell’acconto  calcolato  col  metodo  “delle  operazioni  effettuate”,  ha  previsto  l’obbligo  di  

comprendere   nel   calcolo   tutte   le   operazioni   attive   effettuate   entro   il   detto   termine,  

anche  se  non  ancora  annotate  nei  registri  IVA  essendo  in  corso  il  termine  per  le  relative  

registrazioni.  

La  previsione  di  versamenti   in  acconto  non  è  un   fatto  nuovo  nella  materia  dei   tributi  

(diretti   o   indiretti)   a   carattere   periodico     e,   nella   generalità   dei   casi,   trova   la   sua  

principale   ragione   nei   ricorrenti   vuoti   di   bilancio,   che   hanno   indotto   il   legislatore   a  

stabilire   regole   che   consentissero   all’Erario   di   riscuotere   la  maggior   somma   possibile  

ancor   prima   dello   spirare   dei   tempi   stabiliti   per   l’esatta   determinazione   del   tributo.  

Tuttavia,   le   modalità   di   commisurazione   dell’acconto   ai   fini   dell’IVA   hanno   suscitato  

non  poche  perplessità.  

Page 91: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 91 di 111

A  ben  vedere,  anche  il  versamento  in  acconto  di  cui  all’art.  6  della  L.  405/90  (al  pari  di  

quelli  da  tempo  previsti  in  materia  di  imposte  sui  redditi)  trova  la  propria  giustificazione  

in   una   presunzione   di   continuità   nell’esercizio   dell’attività   economica   svolta   dal  

soggetto  obbligato,   che  consente  di   ritenere  dovuta  almeno   la   somma  determinata  a  

titolo  di  acconto.  E’  erroneo,  peraltro,  assimilare   l’acconto  ad  una  mera  anticipazione  

del  tributo:  una  cosa  è  l’acconto,  dovuto  prima  della  scadenza  del  termine  previsto  per  

la   liquidazione   a   titolo   definitivo   del   tributo,   ma,   comunque,   dopo   che   (e   solo   nella  

misura  in  cui)  il  presupposto  impositivo  si  è  comunque  realizzato;  cosa  del  tutto  diversa  

è   l’anticipo,   che   viene   richiesto   ancor   prima   del   verificarsi   dei   corrispondenti  

presupposti   impositivi,   il   quale   è   privo   di   ogni   fondamento   sia   sotto   il   profilo  

costituzionale  interno  sia  alla  stregua  del  diritto  comunitario.  

Che  non  sia  prevista  nel  sistema  dell’IVA  la  possibilità  di  imporre  versamenti  anticipati  

ma   soltanto   acconti   sul   totale   dovuto   risulta   evidente   dall’analisi   della   disciplina   dei  

versamenti  periodici  dell’imposta,  poiché  anche  in  questo  caso  il  legislatore  ha  stabilito  

di  procedere  all’acquisizione  graduale  del  tributo  attraverso  un  costante  raffronto  con  il  

presupposto,   determinato   dalle   singole   cessioni   o   prestazioni   effettuate   dal   soggetto  

passivo  nel  periodo  considerato.  Da  questo  punto  di  vista,  invero,  non  vi  è  alcun  motivo  

per   diversificare   sul   piano   sistematico   la   liquidazione   periodica   del   tributo   dal  

versamento   in   acconto   di   cui   alla   l.   405/90,   posto   che   anche   quest’ultimo   ha   come  

insormontabile   riferimento   il   complesso  delle  operazioni  poste   in  essere  dal   soggetto  

passivo  sino  ad  un  determinato  momento.  

Del  resto,  alla  stregua  del  criterio  di  effettività   in  base  al  quale   la  Corte  costituzionale    

ha   sempre   interpretato   la   nozione   di   capacità   contributiva,   la   forza   economica   del  

contribuente,   qualificata   sotto   il   profilo   quantitativo   e   qualitativo,   da   cui   può   essere  

desunta  tale  capacità  deve  consistere  in  indici  concretamente  rivelatori  di  ricchezza,  dai  

quali  sia  razionalmente  deducibile  l’idoneità  soggettiva  all’obbligazione  d’imposta,  non  

potendo   essere   l’attitudine   a   concorrere   alle   spese   pubbliche  meramente   possibile   o  

addirittura  fittizia.  Di  talché  se  la  legge  imponesse  un  prelievo  in  via  anticipata  rispetto  

al  momento  del  concreto  realizzo  del  fatto  economico  che  ne  costituisce  il  presupposto  

lascerebbe  aperta  la  possibilità  di  fondare  il  concorso  alle  spese  pubbliche  su  un  evento  

Page 92: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 92 di 111

che   non   costituisce   un   effettivo   indice   di   capacità   contributiva,   violando   il  

corrispondente  principio  costituzionale.  

In  perfetta  armonia  con  il  precetto  della  norma  costituzionale  interna,  anche  la  Corte  di  

Giustizia  Europea,  sia  pure  per  il  diverso  motivo  di  realizzare  in  ambito  comunitario  un  

mercato   unico   pienamente   armonizzato   nel   quale   l’imposizione   sugli   scambi   restasse  

del   tutto  neutrale  per   le   imprese  e  non  ponesse  ostacoli   alla   libera   circolazione  delle  

persone,   delle   imprese,   dei   beni   e   dei   capitali,   ha   operato   una   netta   distinzione   tra  

anticipo  ed  acconto  d’imposta,  censurando   in  modo  deciso   la   legislazione   interna  che  

imponeva   il   pagamento   di   un   tributo   per   il   quale   non   si   fosse   ancora   realizzato   il  

corrispondente  presupposto  economico.  

 

3.e)  I  tributi  regionali  e  locali  

 

3.e.1.  Premessa  

Scopo   di   questo   capitolo   è   quello   di   delineare   i   contorni   essenziali   dei   singoli   tributi   ed  

individuarne   la   corretta   collocazione  all’interno  del   sistema   fiscale.  Ciò   vale  maggiormente  nella  

materia  della  fiscalità  locale  che,  nel  momento  in  cui  quest’opera  vede  la  luce,  non  è  regolata  da  

un  quadro  normativo  stabile  e  completo.  

É  tuttora  in  corso,  infatti,  una  completa  revisione  del  sistema  dei  prelievi  locali  che  si  innesta  in  un  

quadro   di   forte   rinnovamento   della   stessa   concezione   della   finanza   pubblica   ribaltandone  

radicalmente   la   prospettiva.   La   legge   costituzionale   18   ottobre   2001,   n.   3,   ha   ridisegnato   le  

fondamenta   su   cui   poggiava   il   meccanismo   del   finanziamento   degli   enti   territoriali   rivedendo  

integralmente   il   sistema   di   ripartizione   delle   competenze   tra   tali   enti   e   lo   Stato   centrale  

disciplinato  all’interno  del  Titolo  V  della  Parte  II  della  nostra  Costituzione.  

Almeno  in  linea  di  principio,  la  riforma  ha  orientato  in  senso  federalista  il  sistema  del  potere  locale  

e,  per  quanto  più  interessa  in  questa  sede,  le  modalità  di  distribuzione  del  potere  impositivo  tra  lo  

Stato  e  gli  enti  che  formano  la  Repubblica.  In  particolare,  essa  ha  ampliato  e  la  potestà  normativa  

delle  regioni  (art.  117  Cost.)  attribuendo  alle  medesime  una  maggiore  indipendenza  nell’iniziativa  

legislativa   ed   ha   accolto   il   principio   di   sussidiarietà   ponendo   i   comuni   alla   base   dell’azione  

amministrativa  (art.  118  Cost.).  

Page 93: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 93 di 111

Tuttavia,   l’impressione   che   si   ricava   dalla   lettura   delle   nuove   norme   costituzionali   è   che,  

probabilmente  per   ragioni  di  ordine  politico,   la   legge  di   revisione  del  Titolo  V  della  Costituzione  

non   ha   formulato   scelte   vincolanti   in   ordine   ai   limiti   da   stabilire   nei   rapporti   tra   tributi   locali   e  

tributi   nazionali   lasciando   la   responsabilità   in   materia   ad   un   futuro   intervento   del   legislatore  

ordinario.   E   non   è   escluso   che   la   Corte   costituzionale,   una   volta   che   sarà   definito   l’assetto  

complessivo   di   tali   rapporti,   venga   chiamata   a   risolvere   casi   di   illegittimità   derivanti   dalla  

sovrapposizione  di  tributi  statali  e  locali.  

Soltanto   con   legge   5   maggio   2009,   n.   42   il   Parlamento   ha   conferito   al   Governo   la   delega   ad  

adottare,  entro  ventiquattro  mesi  dalla  data  della  sua  entrata  in  vigore,  uno  o  più  decreti  legislativi  

aventi  ad  oggetto  l’attuazione  dell’articolo  119  della  Costituzione,  al  fine  di  assicurare,  attraverso  

la   definizione   dei   principi   fondamentali   del   coordinamento   della   finanza   pubblica   e   del   sistema  

tributario   e   la   definizione   della   perequazione,   l’autonomia   finanziaria   di   comuni,   province,   città  

metropolitane   e   regioni.   I   detti   decreti   non   sono   stati   ancora   emanati   e,   nella   migliore   delle  

ipotesi,  vedranno  la  luce  a  ridosso  del  termine  biennale  anzidetto.  

Considerato  che  la  legge  delega,  nella  sua  ampiezza  e  ricchezza  di  principi  e  criteri  direttivi,  lascia  

molto  spazio  al   legislatore  delegato,  al  quale  rimanda  non  solo  i  contenuti  tecnici  della  disciplina  

ma  anche  molte  scelte  di  fondo,  esiste  allo  stato  un  ampio  ventaglio  di  possibili  ipotesi  parimenti  

praticabili  sulle  quali  il  dibattito  politico  è  ancora  aperto.  

Anche  se  il  quadro  normativo  è  ancora  vago  e  incompleto,  già  si  percepisce,  però,  che  la  riforma  

del   Titolo   V   intende   dare   risposta   ad   aspettative   da   tempo   diffuse   nella   generalità   della  

popolazione   ed   in   larga   misura   condivise   dai   contrapposti   schieramenti   politici,   volte   a   vedere  

riconosciute:  

-­‐ una  maggiore   trasparenza  nella  gestione  delle   risorse  pubbliche  che   risulterebbe   favorita  

facendo  coincidere  il  soggetto  preposto  alla  carica  elettiva  con  il  rappresentante  dell’ente  

impositore;  

-­‐ una   più   ampia   distribuzione   del   potere   decisionale   che,   nel   rispetto   del   principio  

comunitario   di   sussidiarietà,   contenga   al  minimo   indispensabile   l’intervento   del   governo  

centrale   limitandolo   alle   sole  materie   sulle   quali   gli   enti   di   livello   inferiore   non   possano  

decidere  ed  agire  con  efficacia;  

Page 94: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 94 di 111

-­‐ maggiore  responsabilità  dei  livelli  periferici  di  governo,  da  attuarsi  ponendo  in  relazione  il  

potere  di  spesa  con  l’esercizio  della  potestà  tributaria;  

-­‐ una  più  efficiente  ed  efficace  amministrazione  delle  entrate  tributarie  attraverso  la  diretta  

acquisizione  delle  stesse  da  parte  dei  soggetti  che  gestiscono  la  spesa;  

-­‐ una   maggiore   autonomia   politico-­‐istituzionale   degli   enti   territoriali   rispetto   allo   Stato  

centrale.  

Il   fondamento  delle   autonomie   locali   é   tuttora   contenuto  nell’art.   5   Cost.,   non  modificato   dalla  

legge  di  revisione  del  2001,  il  quale,  stabilisce  che:  “La  Repubblica,  una  e  indivisibile,  riconosce  e  

promuove   le   autonomie   locali;   attua   nei   servizi   che   dipendono   dallo   Stato   il   più   ampio  

decentramento   amministrativo;   adegua   i   principi   e   i  metodi   della   sua   legislazione   alle   esigenze  

dell’autonomia  e  del  decentramento”.  

Con   tale   disposizione   il   Costituente   intese   consentire   l’attribuzione   agli   enti   locali   territoriali   di  

propri   poteri   di   autodeterminazione   al   fine   di   realizzare   all’interno   della   Nazione   un   adeguato  

pluralismo   politico-­‐istituzionale,   prevedendo   altresì   la   possibilità   che   tali   autonomie   (essendo  

menzionate  al  plurale)  potessero  essere  presenti  su  diversi  livelli.  

Pertanto,  nella  prospettiva  dell’articolo  5,  gli  spazi  riservati  alle  autonomie  locali  sono  pur  sempre  

subordinati   alle   determinazioni   del   livello   centrale,   al   quale,   comunque,   spetta   il   potere   di  

riconoscerle  e  promuoverle.  

Prima   delle  modifiche   al   Titolo   V   la   suddivisione   dello   Stato   su   base   territoriale   era   disciplinata  

dagli   artt.   114,   115   e   128   della   Costituzione.   Il   primo   di   questi   articoli   prevedeva   che   “La  

Repubblica  é  ripartita  in  regioni,  province  e  comuni”.  L’art.  115  precisava,  poi,  che  “Le  regioni  sono  

costituite  in  enti  autonomi  con  propri  poteri  e  funzioni  secondo  i  principi  fissati  nella  Costituzione”  

mentre  l’art.  128  stabiliva  soltanto  che  “Le  Province  e  i  Comuni  sono  enti  autonomi  nell’ambito  dei  

principi  fissati  dalle  leggi  generali  della  Repubblica,  che  ne  determinano  le  funzioni”.  

In  questo  modo,  veniva  operata  una  precisa  suddivisione  tra  lo  Stato,  da  un  lato,  le  regioni  da  un  

altro  lato  e  province  e  comuni  dall’altro,  ponendosi  lo  Stato  in  una  posizione  di  netta  preminenza  

rispetto  agli  altri  enti  ed  evidenziandosi  con  riferimento  alle  province  ed  ai  comuni  una  rilevante  

diversità  dalle  regioni,  che  erano  poste  ad  un  livello  superiore  (anche  se  subordinato  a  quello  del  

potere  statale)  tanto  sul  piano  sostanziale  (l’attribuzione  di  poteri  legislativi  sub-­‐statali  era  riferita  

Page 95: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 95 di 111

soltanto   alle   regioni)   quanto   sul   piano   formale   (la   competenza   nella   fissazione   dei   principi   era  

rimessa  alla  Costituzione  per  le  regioni  ed  alla  legge  ordinaria  per  province  e  comuni).  

La  Riforma  del  Titolo  V  ha  però  invertito  il  rapporto  tra  centro  e  periferia  equiparando  rispetto  alla  

repubblica  la  posizione  dello  Stato  e  degli  enti  sub-­‐statali.   Infatti,   il  nuovo  art.  114  (che  istituisce  

anche   la  nuova  entità   locale  delle   città  metropolitane),  menzionando  anche   lo   Stato  nell’elenco  

degli   organismi   territoriali   che   compongono   la   Repubblica,   opera   invece   una   totale  

equiordinazione  tra  tutti  i  detti  enti,  collocandolo  in  posizione  di  completa  pariteticità  con  gli  enti  

territoriali   sub-­‐statali.   Anzi,   l’art.   118,   richiamando   i   principi   di   sussidiarietà,   differenziazione   e  

adeguatezza,   sembra   attribuire   ai   comuni   una   sorta   di   priorità   nell’esercizio   delle   funzioni  

amministrative  (è  qui   immediato   il   richiamo  al  principio  di  sussidiarietà),   riservando  a  fattispecie  

residuali   espressamente   stabilite   la   loro   devoluzione   a   provincie,   città  metropolitane,   regioni   e  

Stato.  La  nuova  allocazione  delle  funzioni  amministrative  ha  dirette  ripercussioni  sui  più  ampi  limiti  

di   autonomia   finanziaria   e   tributaria   che   le   norme   di   revisione   del   Titolo   V   hanno   attribuito   a  

regioni,  province  e  comuni.  

Analizzando,   poi,   la   disciplina   dei   criteri   di   riparto   della   potestà   legislativa   tra   Stato   e   regioni,  

portata   dal   nuovo   art.   117   Cost.,   ci   si   avvede   di   come   essi   (anche   in   questo   caso   in   evidente  

aderenza   al   principio   di   sussidiarietà)   siano   stati   letteralmente   capovolti,   passando   da   una  

competenza  regionale  limitata  alle  sole  materie  espressamente  indicate  con  legge  statale  ad  una  

potestà  legislativa  tripartita  come  segue:  

-­‐ competenza   esclusiva   dello   Stato   su   una   ristretta   serie   di   materie   di   rilevante   interesse  

nazionale,  tassativamente  indicate  (art.  117,  comma  2);  

-­‐ coordinamento  della  finanza  pubblica  e  del  sistema  tributario  su  un  elenco  di  materie  nelle  

quali  le  regioni  devono  attenersi  ai  principi  fondamentali  che  saranno  determinati  con  legge  

dello  Stato  (art.  117,  comma  3);  

-­‐ competenza   residuale   delle   Regioni   su   ogni   materia   non   espressamente   riservata   alla  

legislazione  dello  Stato  (art.  117,  comma  4),  tra  le  quali  vengono  già  inclusi  i  tributi  regionali  

e  locali.  

 

Page 96: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 96 di 111

3.e.2.  Autonomia  finanziaria  e  autonomia  tributaria  

Per  comprendere  i  meccanismi  che  regolano  la  distribuzione  del  potere  impositivo  tra  lo  Stato  e  gli  

enti   territoriali   va   ricordato   che   la   nozione   di   “autonomia”   investe   in   primo   luogo   gli   aspetti  

istituzionali   e   sottintende   l’esistenza   di   un   legame   di   subordinazione   del   potere   autonomo   di  

livello   inferiore   a   quello   superiore   dal   quale   promana.   Per   questo   motivo,   la   componente  

normativa  sottesa  al  predetto  potere  di  autodeterminazione  risulta  pur  sempre  presente  ma,  lungi  

dal   definirsi   sovrana,   deve   essere   considerata   limitata,   eccezionale   e   tassativa.   In   altri   termini,  

mentre   la   sovranità   é   espressione   di   un   potere   originario,   l’autonomia   si   realizza   sempre   in   un  

potere   di   carattere   derivato,   che   trae   la   sua   legittimazione   dal   riconoscimento   espresso   da   un  

potere  superiore.  

L’attribuzione  dell’autonomia  comporta  l’esigenza  di  riconoscere  all’ente  che  ne  beneficia  il  potere  

di   individuare   le   risorse   necessarie   allo   svolgimento   delle   proprie   funzioni   ed   organizzarne   la  

relativa   gestione   sia   nel  momento   dell’acquisizione   sia   in   quello   dell’erogazione   delle   stesse.   A  

questo  proposito  si  parla  di  “autonomia  finanziaria”  che,  nella  più  ampia  e  comune  accezione  di  

questo   termine,  può   intendersi   la  capacità  dell’ente  considerato  di  provvedere  con  propri  mezzi  

alle  proprie  necessità  attraverso  un  potere  di  autodeterminazione,  che  si  estrinseca:  

- nella  scelta  e  nell’applicazione  degli  strumenti  di  finanziamento;  

- nella  scelta  delle  modalità  di  impiego  delle  risorse  finanziarie  così  acquisite.  

Data  l’ampiezza  di  tale  nozione,  essa  può  comprendere,  dal  lato  delle  entrate,  diverse  modalità  di  

acquisizione  delle   risorse   (dal   patrimonio,  dai   servizi,   dai   tributi),  mentre  esclude   i   trasferimenti  

statali,   siccome  disposti  dall’ente  di   livello  superiore  e  da  questo  stabiliti  nell’an  e  nel  quantum.  

L’autonomia   tributaria   costituisce,   pertanto,   soltanto   un   particolare   profilo   dell’autonomia  

finanziaria:   se   ne   ha   conferma   in   tutti   i   precedenti   normativi   di   maggiore   respiro,   nei   quali   la  

disciplina  della  prima   rappresenta   soltanto  parte  del   più   ampio  disegno  nell’ambito  del   quale   si  

realizza  la  seconda  (vedi  in  tal  senso  l’art.  4  della  l.  421/92  nonché  l’art.  3,  commi  da  143  a  149  e  

151  della  l.  662/96).  

L’inquadramento   come   sopra   definito   produce   concreti   effetti   sul   piano   esegetico,   posto   che   la  

Costituzione   (anche   dopo   le  modifiche   in   commento)   disciplina   l’autonomia   finanziaria   in   senso  

lato,   senza   fare  menzione   specifica   dell’autonomia   tributaria.   In   effetti,   a   norma   del   nuovo   art.  

Page 97: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 97 di 111

119,   comma   1,   “i   comuni,   le   province,   le   città   metropolitane   e   le   Regioni   hanno   autonomia  

finanziaria  di  entrata  e  di  spesa”,  ove,  invero,  quest’ultima  precisazione  appare  anche  pleonastica.  

Da   quanto   appena   detto   si   può   dedurre   che   ogni   qualvolta   sia   riconosciuta   all’ente   locale  

l’autonomia   finanziaria   non   potrà   farsi   a   meno   di   riconoscergli   anche   un’ampia   discrezionalità  

nell’adozione   della   leva   fiscale,   sia   pure   in   armonia   con   le   disposizioni   in   materia   di   fiscalità  

centrale,  sulle  materie,  secondo  i  criteri  e  all’interno  dei  limiti  stabiliti  dalla  Costituzione.  In  effetti,  

l’autonomia   tributaria   non   costituisce   componente   essenziale   dell’autonomia   finanziaria   e,  

almeno   in   linea   teorica,   non   può   essere   escluso   che   l’ente   locale   acquisisca   l’autosufficienza  

attraverso  entrate  di  carattere  extratributario.  Tuttavia,  è  opinione  comune  che  la  pienezza  di  tale  

requisito   non   possa   sussistere   se   non   viene   attribuita   all’ente   locale   riconosciuto   come  

“autonomo”  la  libertà  di  definire  gli  strumenti  per  conseguire  le  risorse  necessarie  a  realizzare  le  

proprie  funzioni.  

Quanto   all’autonomia   tributaria,   con   questo   termine   si   intende   la   capacità   dell’ente   che   ne   é  

titolare  di   intervenire   con  proprie  determinazioni  nell’istituzione  e  nella   applicazione  dei   tributi.  

Con  terminologia  più  specifica,  anche  con  riferimento  all’attività  tributaria  degli  enti  locali  si  suole  

distinguere,  analogamente  ai  corrispondenti  poteri  statali:  

-­‐ la  potestà  normativa  in  materia  tributaria;  

-­‐ il  potere  di  accertamento  (o  potestà  di  imposizione).  

Il   limite   tra   le   due   nozioni   é   invero   estremamente   sottile   se   solo   si   pensa   che   la   dottrina  

amministrativistica  é  rimasta  divisa  per  decenni  sul  ruolo  da  riconoscere  alle  delibere  dei  Consigli  

comunali  che   istituiscono  tributi   la  cui  disciplina  é   interamente  fissata  da   leggi  statali,  oscillando  

tra   chi   le   considerava   atti   amministrativi   generali   e   chi   le   classificava   come   veri   e   propri   atti  

normativi.   Dal   punto   di   vista   tributario,   a   prescindere   dalla   soluzione   accolta,   tali   atti   possono  

essere  comunque  ritenuti  espressione  di  vera  e  propria  autonomia  tributaria,  avendo  la  funzione  

di   consentire   al   Comune   l’acquisizione   di   un   gettito   tributario   da   annoverare   senz’altro   fra   le  

entrate   proprie.   Forse   proprio   per   dirimere   tale   disputa   dottrinale,   l’art.   117,   comma   6,   terzo  

periodo,  nuovo  testo,  stabilisce  che  “i  comuni,  le  province  e  le  città  metropolitane  hanno  potestà  

regolamentare  in  ordine  alla  disciplina  dell’organizzazione  e  dello  svolgimento  delle  funzioni   loro  

attribuite”.    

Page 98: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 98 di 111

Sta  di  fatto  che  l’autonomia  tributaria  non  costituisce  una  componente  essenziale  dell’autonomia  

finanziaria   e,   almeno   in   linea   teorica,   non   può   essere   escluso   che   l’ente   locale   acquisisca  

l’autosufficienza  aggiungendo  alle  risorse  rivenienti  dai  trasferimenti  statali,  unicamente  entrate  di  

carattere   extratributario.   In   ogni   caso,   l'autonomia   non   può   dirsi   realizzata   pienamente   se   non  

viene   attribuita   all’ente   locale   riconosciuto   come   “autonomo”   la   libertà   di   definire   la   tipologia  

degli  strumenti  da  utilizzare  per  conseguire  le  risorse  necessarie  a  realizzare  le  proprie  funzioni  e  

stabilirne   la   distribuzione.   D’altra   parte,   l’autonomia   finanziaria   è   garantita   dall’autonomia  

tributaria   che,   comunque,   è   riconosciuta   dalla   ripartizione   della   potestà   legislativa   in   materia  

tributaria   fra   Stato   e   Regioni,   e   dalla   compartecipazione   al   gettito   di   tributi   erariali   riferibili   al  

territorio  degli  enti  sub-­‐statali.    

Allo   Stato   compete   l’individuazione   dei   principi   fondamentali   del   sistema   tributario   nel   suo  

complesso  (comprensivo  di  tributi  statali,   regionali  e   locali)  nonché   la  perequazione  delle  risorse  

finanziarie  mentre  le  Regioni  istituiscono  e  disciplinano  autonomamente  i  tributi  regionali  e  locali  

attenendosi  ai  principi  fondamentali  stabiliti  dalle  leggi  statali.  

La  perequazione  (materia  di   legislazione  esclusiva  statale  ex  art.  117,  lettera  -­‐  e)  ha  il  compito  di  

consentire,   unitamente   ai   tributi   propri   e   compartecipazioni,   il   finanziamento   integrale   delle  

funzioni  conferite  anche  ai  territori  con  minore  capacità  fiscale  per  abitante.  È   inoltre  prevista   la  

possibilità   di   finanziamenti   ulteriori   per   favorire   lo   sviluppo   economico   e   garantire   in   ciascuna  

regione  l’esercizio  dei  diritti  sociali.  

 

3.e.3.  Il  sistema  fiscale  locale:  precedenti  storici  e  situazione  attuale  

Il  sistema  fiscale  federale  che  scaturirà  al  termine  del  processo  di  riforma  in  atto  tende  a  ridurre  

l’ammontare   dei   trasferimenti   statali   favorendo   la   crescita   dell’autonomia   finanziaria   e,  

segnatamente,  tributaria  degli  enti  territoriali,  ripristinando  (sebbene  su  basi  alquanto  diverse)  la  

situazione  esistente  nel  passato  meno  recente.  

In  effetti,  prima  della  Riforma  Tributaria  varata  con  legge  delega  9  ottobre  1971  n.  825  gli  enti  in  

questione   (specialmente   i   comuni)   erano   dotati   di   una   consistente   autonomia   tributaria   basata  

sull'applicazione  di  un  articolato  apparato  di   tributi,   diretti   e   indiretti,   istituiti   con   leggi   statali   e  

disponevano  di  strutture  e  di  organici  dedicati  in  modo  specifico  alla  funzione  tributaria.  

Page 99: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 99 di 111

La   Riforma   Tributaria   del   1971   segnò   un   passo   indietro   non   solo   rispetto   alla   situazione  

preesistente   ma   anche   rispetto   alle   aperture   al   decentramento   finanziario   presenti   in   misura  

notevole  già  nella  stesura  originaria  del  Titolo  V  della  Costituzione.  Infatti,  con  la  Riforma  furono  

attribuiti  alle  regioni  ed  alle  province  tributi  insignificanti  mentre,  per  esigenze  di  coerenza  interna  

e  di   compatibilità   comunitaria,   furono   soppressi   tributi   comunali   di   grande   rilievo,   non   solo  per  

l'entità   del   gettito   che   se   ne   ritraeva   (come   le   imposte   di   consumo   e   dazi)   ma   anche   per   la  

funzione  che  espletavano  nel  quadro  della  politica  fiscale  del  Paese  (come  l'imposta  di   famiglia),  

senza  però  sostituirli  con  altri   tributi  di  pari   importanza.  D'altra  parte,   l'entrata   in   funzione  delle  

regioni  a  statuto  ordinario  (disposta  con  legge  16  maggio  1970  n.  281)  aveva  appena  dato  luogo  ad  

un   massiccio   trasferimento   di   funzioni   dallo   Stato   alle   regioni   e   da   queste   agli   enti   locali,  

generando  nel  bilancio  di  tali  enti  un  forte  squilibrio  tra  entrate  ed  uscite  che  veniva  ripianato  con  

sistematici  trasferimenti  di  risorse  statali.  

La  legge  n.  281  del  1970  (cui  hanno  fatto  seguito  la  legge  10  maggio  1976  n.  356,  avente  carattere  

transitorio,   e   le   varie   leggi   finanziarie   annuali),   costituisce   ancora   oggi   il   nucleo   normativo  

essenziale  della  finanza  regionale.  La  sua  disciplina  ha  ridotto  notevolmente  l’autonomia  tributaria  

regionale,   riduzione   in   parte   giustificata   sulla   base   della   necessità   perseguita   dallo   stesso  

Costituente   (art.   119   vecchio   testo)   di   garantire   il   “coordinamento”   tra   i   vari   sistemi   finanziari  

nell’ottica  dell’unicità  del  sistema  impositivo  e,  dall’altra,  per  la  subordinazione  dell’esercizio  della  

potestà   tributaria   regionale   al   principio   costituzionale   della   riserva   di   legge   (art.   23   Cost.)   in  

materia  impositiva.  

L’approvazione  della  legge  n.  281  era  stata  preceduta  da  un  vivace  dibattito,  alla  fine  del  quale  il  

legislatore   aveva   deciso   di   adottare   una   soluzione   di   compromesso,   dettata   dall’esigenza   di  

rimuovere  gli  ostacoli  per  l’attuazione  delle  Regioni  a  statuto  ordinario.  Dibattito  in  cui  il  problema  

più  frequentemente  sollevato  dalle  forze  antiregionaliste  era  quello  del  costo  degli  apparati  delle  

nuove  strutture  e  del  reperimento  dei  mezzi  occorrenti  per  finanziarle.  

In  base  all’art.  1  della   legge  sono  stati  attribuiti  alle   regioni  come  “tributi  propri”   l’imposta  sulle  

concessioni   statali   dei   beni   del   demanio   e   del   patrimonio   disponibile,   le   tasse   sulle   concessioni  

regionali,  la  tassa  regionale  di  circolazione  (oggi  sostituita  dall’imposta  provinciale  sulla  proprietà  

dei   veicoli)   e   la   tassa   per   l’occupazione   di   spazi   e   di   aree   pubbliche   regionali.   Erano   inoltre  

attribuiti   alle   regioni   il   gettito   delle   imposte   erariali   immobiliari   e   le   quote   del   gettito   di   alcuni  

tributi  erariali  che  affluivano  ad  un  apposito  fondo  comune.    

Page 100: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 100 di 111

Questi  tributi,  per  la  maggior  parte  appartenenti  alla  categoria  delle  tasse,  producevano  un  gettito  

esiguo,  tale  da  non  soddisfare  le  esigenze  di  autonomia  finanziaria  delle  regioni  anche  per  il  ruolo  

fortemente   ridotto   del   potere   normativo   delle   regioni.   Per   ciascuno   dei   detti   tributi,   infatti,   la  

stessa  legge  n.  281/70  stabiliva  i  presupposti-­‐base,  i  soggetti  passivi,  le  modalità  di  accertamento  e  

riscossione,  nonché  le  aliquote  minime  e  massime.  

A  causa  di  questa  drastica  riduzione  di  poteri  impositivi,  gli  uffici  tributari  a  suo  tempo  istituiti  dagli  

enti   locali   (specialmente   dai   comuni)   divennero   esuberanti   rispetto   alle   più   ridotte   esigenze   da  

soddisfare   e   dispersero   ben   presto   il   bagaglio   di   esperienze   e   di   professionalità   che   avevano  

acquisito  nel  tempo.  Le  regioni,  d'altro  canto,  non  ebbero  mai  la  necessità  di  creare  simili  strutture  

per   la   semplicità   e   le   dimensioni   ridotte   del   gettito   dei   tributi   rientranti   nelle   loro   dirette  

competenze.    

E,  comunque,  anche  quando  la  legge  statale  attribuiva  in  tutto  o  in  parte  agli  enti  locali  il  gettito  di  

alcuni  tributi  ne  manteneva  saldamente  la  “gestione”  nelle  mani  dello  Stato  intervenendo  poi,  con  

provvedimenti   di   carattere   solo   nominalmente   provvisorio,   per   differire   sine   die   finanche   il  

momento   della   devoluzione   del   gettito   agli   enti   locali.   In   questo   senso   è   stata   significativa  

l'esperienza   dell'imposta   locale   sui   redditi   (ILOR)   e   dell'imposta   comunale   sugli   incrementi   di  

valore  degli  immobili  (INVIM).  

Va   anche   ricordato   che   l'accentramento   nel   bilancio   dello   stato   della   gran   parte   delle   entrate  

tributarie   era   giustificato   dagli   effetti   positivi   che   si   riteneva   potessero   derivarne   in   termini   di  

efficienza   complessiva   del   sistema,   quali   la   semplificazione  dei   procedimenti   di   applicazione  dei  

tributi  e  la  riduzione  dei  costi  amministrativi.  

Il  quadro  così  delineato  non  ha  subito  sostanziali  modifiche  nemmeno  quando,  a  partire  dagli  anni  

novanta  del  secolo  scorso,   fu  avviato  un   intenso  dibattito   in  ordine  alla  necessità  di  porre  mano  

alla  Costituzione  per  modificare  la  struttura  dello  Stato  in  senso  federale.  In  quel  periodo,  tenuto  

conto   dei   tempi   lunghi   di   una   riforma   costituzionale,   si   iniziò   a   teorizzare   il   cosiddetto  

“federalismo   fiscale   possibile”   per   introdurre   nell'ordinamento   i   principi   di   una   maggiore  

autonomia  tributaria  degli  enti  locali  anche  in  assenza  di  modifiche  alla  Costituzione.  A  seguito  di  

ciò   furono   introdotte,   tra   l'altro,   l’ICIAP   (imposta   comunale   sull’esercizio   di   imprese,   arti   e  

professioni)  a  partire  dal  1989,   l'imposta  comunale   sugli   immobili   (ICI)  a  partire  dal  1994,  e,  dal  

1998,   l'imposta   regionale   sulle   attività   produttive   (IRAP),   esaminata   in   altra   parte   del   testo.  

Page 101: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 101 di 111

Tuttavia,   nemmeno   l'istituzione   di   questi   nuovi   tributi   ha   prodotto   sostanziali   ripercussioni  

sull'organizzazione  degli  uffici  degli  enti  titolari.    

A   dire   il   vero,   i   comuni,   specie   quelli   più   grandi,   hanno   attivato   specifici   servizi   per   la   gestione  

dell'ICI   (talvolta   demandandone   in   tutto   o   in   parte   la   realizzazione   a   società   pubbliche   locali),  

anche  se  essi  non  erano  (e  non  lo  sono  tuttora)  posti  in  condizione  di  conoscere  la  base  imponibile  

di   questo   tributo   attraverso   modalità   di   accesso   diretto   allo   strumento   istituzionale   che   ne  

determina  la  consistenza  (il  catasto),  la  cui  gestione  è  affidata  alla  competenza  statale  (Agenzia  del  

territorio).  

La  gestione  dell'IRAP,   invece,  è  stata  attribuita   interamente  all'Agenzia  delle  Entrate,  escludendo  

le  regioni  da  ogni  connesso  onere,  non  solo  perché  queste  erano  prive  dell'organizzazione  e  della  

preparazione   tecnica   necessaria   ma   anche   per   la   stretta   connessione   tra   la   base   imponibile   di  

questa   imposta   e   quella   delle   imposte   erariali   sul   reddito   (IRPEF   e   IRES),   con   le   quali   essa   è  

dichiarata  e  liquidata.  

Sotto   il   profilo   della   collaborazione   nella   gestione   dei   tributi   tra   gli   enti   territoriali   e   lo   Stato,  

assume   particolare   interesse   l'esperienza   dell'imposta   provinciale   di   trascrizione,   iscrizione   e  

annotazione  di  veicoli  nel  Pubblico  Registro  Automobilistico   (PRA)  che  ha  sostituito,  dal  1999,   la  

preesistente   imposta   erariale   nell’ottica   del   segnalato   ritorno   all’autonomia   tributaria   di   questi  

enti.   Il   tributo   in   questione   è   riscosso   dall’A.C.I.   –   Automobile   Club   d'Italia   (ente   pubblico   non  

economico   a   carattere   nazionale   incaricato   per   legge   della   tenuta   del   PRA)   all'atto  

dell'annotamento   delle   formalità   soggette   all'imposta.   In   questo   caso   l'ente   locale   non   viene  

gravato   di   alcun   onere   di   gestione   in   quanto   il   controllo   della   dell'esistenza   e   della  misura   del  

presupposto  del  tributo  è  di  competenza  dell'A.C.I.,  che  ne  constata  altresì  l'avvenuto  versamento,  

al   quale   subordina   l'esecuzione   della   formalità.   Ne   discende   che   l'ente   titolare   del   tributo   è  

esonerato  dalle  relative  attività  di  gestione  per  effetto  della  scelta  fatta  dalla  legge  in  ordine  alla  

natura  del  presupposto  impositivo  (il  compimento  di  formalità  soggette  ad  iscrizione  nel  PRA).    

Nel  processo  che  ha  introdotto  maggiori  elementi  di  decentramento  nel  sistema  delle  autonomie  

locali  delineato  dalla  legge  di  riforma  tributaria  del  1971  ha  avuto  certamente  un  ruolo  di  rilievo  la  

legge  8  giugno  1990,  n.  142.  La  portata  innovativa  della  legge  è  legata  ad  una  forte  affermazione  

del  principio  di  autonomia  a  favore  delle  province  e  dei  comuni,  che  in  materia  tributaria  è  stato  

espresso  nell’attribuzione  ai  detti  enti  di  maggiori  spazi  di  autonomia  finanziaria  (art.  2  e  art.  54)  e  

di  potestà  impositiva  (art.  54  comma  3).  

Page 102: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 102 di 111

Anticipando   il   nuovo   assetto   codificato   nel   nuovo   Titolo   V   della   Costituzione,   con   la   legge   n.  

142/90   viene   superata   la   vecchia   concezione   che   vedeva   gli   enti   locali   in   posizione   di  

subordinazione  rispetto  allo  Stato:  comuni  e  province  non  sono  più  subalterni  ma  conquistano  una  

loro   autonomia   fondata   sul   potere   di   autodeterminazione   finalizzato   al   raggiungimento   degli  

interessi  generali  relativi  al  loro  territorio.  

Tra  i  principi  generali  della  legge  n.  142/1990  (codificati  nel  Capo  I,  artt.  1-­‐3),  l’art.  2  stabilisce  che  

“le  comunità   locali,  ordinate  in  comuni  e  province,  sono  autonome”  (comma  1),  disponendo  che  

tali   enti   “hanno   autonomia   statutaria   ed   autonomia   finanziaria   nell’ambito   delle   leggi   e   del  

coordinamento   della   finanza   pubblica”   (comma   4),   autonomia   che   deve   essere   “fondata   su  

certezza  di  risorse  proprie  e  trasferite”  (  art.  54,  comma  2).  La  legge  riconosce  agli  enti  locali  anche  

“potestà  impositiva  autonoma  nel  campo  delle  imposte,  delle  tasse  e  delle  tariffe  con  conseguente  

adeguamento  della  legislazione  tributaria  vigente”  (art.  54  comma  3).  

L’art.  1  comma  3  della  nuova  legge  sulle  autonomie  locali  ripropone,  poi,  una  sorta  di  principio  di  

fissità  (introdotto  dalla   legge  7  gennaio  1929,  n.  4,   in  materia  di  sanzioni  tributarie)  affermando:  

“ai  sensi  dell’art.  128  della  Costituzione,  le  leggi  della  Repubblica  non  possono  introdurre  deroghe  

ai  principi  della  presente  legge  se  non  mediante  espressa  modificazione  delle  sue  disposizioni”.  In  

tal  modo,  il  legislatore  costituente  in  tema  di  autonomia  di  province  e  comuni  ha  voluto  limitare  la  

potestà  legislativa  dello  Stato,  escludendo  quella  delle  regioni  ed  inserendo  l’autonomia  di  tali  enti  

“nell’ambito  di  principi   fissati  da   leggi  generali  della  Repubblica”.  Con   tale  previsione  si  è   inteso  

attribuire  stabilità  all’ordinamento  delle  autonomie  locali.  

L’art.  54  della   legge  n.142/90,  dedicato  alla  “finanza   locale”,  contiene  principi  generali  di  grande  

rilievo  che  hanno  guidato   la   legislazione  degli  anni  seguenti  anticipando,  per  certi  versi,   la  svolta  

federalista   introdotta  con  la   legge  costituzionale  n.  3  del  2001  che  ha  modificato  il  Titolo  V  della  

Costituzione.   Molto   si   è   discusso   in   dottrina   sulla   natura   programmatica   o   precettiva   di   tale  

disposizione,  tuttavia  la  successiva  legislazione  generale  in  materia  di  finanza  locale  e  soprattutto  

la  legge  n.  158/1990  e  la  legge  n.  421/1992  si  sono  dimostrate  attuative  dei  principi  sanciti  dall’art.  

54.  

Il   confronto   tra   art.   54   comma   1   “ordinamento   della   finanza   locale”   e   art.   55   comma   1  

“ordinamento   finanziario   e   contabile   degli   enti   locali”,   indurrebbe   a   considerare   il   concetto   di  

finanza  locale  in  senso  ampio,  ossia  come  sistema  delle  entrate  e  delle  uscite  finanziarie  degli  enti  

locali,  e  quindi  come  un  concetto  equivalente  a  quello  di  ordinamento  finanziario  e  contabile  degli  

Page 103: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 103 di 111

enti   locali.   Il   legislatore   ha   invece   contrapposto   questi   due   sistemi,   intendendo   il   primo   come  

sistema  delle  entrate  e  il  secondo  come  complesso  di  norme    disciplinanti  la  spesa,  il  patrimonio,  il  

bilancio,  i  contratti.  

I   commi   2   e   3   dell’art.   54   riprendono   con   maggiori   precisazioni   quanto   formulato   nell’art.   2  

comma   4   riportando   l’autonomia   impositiva   degli   enti   locali   “nell’ambito   delle   leggi   e   del  

coordinamento   della   finanza   pubblica”   e   riconducendo   alla   legge   l’autonomia   finanziaria   dei  

comuni  e  delle  province  fondata  sulla  certezza  di  risorse  proprie  e  trasferite  (art.  54  comma  2).  Il  

legislatore,   con   le   successive   leggi   n.   158/1990   e   n.   421/1992,   ha   completato   il   processo   di  

trasformazione  della   finanza   locale  da   finanza  essenzialmente  derivata  a   finanza  mista,   secondo  

quanto  previsto  dal  testo  originario  del’art.  119  della  Costituzione.  In  virtù  dei  maggiori  poteri  di  

acquisire  proprie  entrate,  gli  enti  locali  hanno  così  ottenuto  una  più  ampia  autonomia  di  indirizzo  

politico-­‐amministrativo.  

Il   riconoscimento   agli   enti   locali   di   autonomia   finanziaria   “nell’ambito   delle   leggi   e   del  

coordinamento   della   finanza   pubblica”   trova   un   preciso   riscontro   sul   piano   costituzionale   con   il  

necessario   coordinamento   tra   la   finanza   dello   Stato,   quella   delle   regioni,   delle   province   e   dei  

comuni,  imposto  dall’art.  119.  

E’   infine  opportuno   ricordare   che   il   decreto   legislativo  n.   56  del   2000  ha  dato  attuazione  ad  un  

sistema  di  federalismo  fiscale  relativo  al  processo  di  decentramento  amministrativo  a  costituzione  

invariata  avviato  con  la  legge  n.  59  del  1997,  cui  è  seguito  il  d.lgs.  n.  112  del  1998  e  quindi  le  leggi  

regionali  generali  che  ad  esso  hanno  dato  completamento.  

Nel  giudizio  espresso  nel  2005  dall’Alta  Commissione  di  studio  per   la  definizione  dei  meccanismi  

strutturali   del   federalismo   fiscale,   tale   decreto,   se   da   un   lato   ha   permesso   un   passo   in   avanti  

rispetto   al   precedente   sistema   della   finanza   derivata,   dall’altro   si   è   dimostrato,   nella   sua  

applicazione  concreta,  foriero  di  gravi  complicazioni  e  distorsioni.  

É  indubbio  che  il  d.lgs.  n.  56  del  2000  mirava  a  segnare  il  punto  d’arrivo  di  una  fase,  iniziata  negli  

anni  Novanta,  in  cui  si  è  dato  impulso  alla  finanza  degli  enti  territoriali  per  adeguarla  finalmente  al  

disegno   costituzionale   del   1948.   Infatti,   nonostante   la   Costituzione,   nella   versione   originale,  

riconoscesse  già  significativi  spazi  di  autonomia  finanziaria  agli  enti  territoriali,  e  in  particolare  alle  

Regioni,  fino  agli  anni  Ottanta  si  è  assistito  ad  un  sistema  finanziario  regionale  e  locale  fortemente    

dipendente  dallo   Stato.   Il   d.lgs.   n.   56  del   2000   voleva  quindi   permettere  un  passo   in   avanti   nel  

Page 104: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 104 di 111

processo  del  regionalismo  italiano:  il  sistema  di  finanziamento  regionale,  fino  ad  allora  basato  su  

trasferimenti  statali  vincolati  nella  destinazione,  veniva  sostituito  dalla  compartecipazione  

all’IVA,  da  un  aumento  dell’addizionale   IRPEF  e  della   compartecipazione  all’accisa   sulle  benzine.  

Quanto   al   meccanismo   perequativo,   è   stato   istituito   in   tal   senso   un   fondo,   alimentato   dalla  

compartecipazione  all’IVA.  

Alla  resa  dei  fatti,  il  d.lgs.  n.  56  del  2000  ha  prodotto  risultati  decisamente  inferiori  alle  aspettative:  

non  è  stato  garantito  quell’automatismo  nella  ripartizione  delle  risorse  fra  centro  e  periferia  che,  

nelle  intenzioni  degli  estensori  del  decreto,  avrebbe  dovuto  esaltare  

l’autonomia   finanziaria   di   Regioni   ed   Enti   locali  mediante   la   certezza   di   disponibilità   finanziarie  

adeguate  rispetto  alle  necessità  di  spesa.  

Soprattutto  non  si  è   trovata  un’adeguata  soluzione  alle  problematiche  connesse  alla   sistematica  

sottostima  dei   fabbisogni   sanitari   regionali,   con   la  permanente  necessità  di   ricorrere  a   forme  di  

ripiano  ex  post.  Tutto  ciò,  unitamente  ai  forti  ritardi  nelle  erogazioni  effettive  da  parte  dello  Stato,  

ha   causato   alle   regioni   notevoli   difficoltà   operative.   Riguardo   ai  meccanismi   perequativi,   poi,   il  

d.lgs.  n.  56  del  2000  ha   introdotto  un  modello  “ibrido”,  che,  pur  mantenendo  una  connotazione  

essenzialmente  verticale   (in  quanto   imperniato  sul   ruolo  dello  Stato  come  gestore  principale  del  

Fondo  perequativo  nazionale),  presenta  anche  elementi  diretti  a   rendere  evidente   la  distinzione  

fra   Regioni   contribuenti   nette   e   Regioni   beneficiarie   nette.   In   tal   modo,   lungi   dall’individuare  

un’efficace  soluzione  di  compromesso,  si  sono  cumulati  i  difetti  principali  dei  due  modelli  estremi  

della  perequazione  verticale  e  della  perequazione  orizzontale,  ovvero   i   rischi,  nel  primo  caso,  di  

ingerenze   dello   Stato   nei   confronti   della   finanza   regionale   e   locale,   e,   nel   secondo,   di   conflitti  

distributivi   fra   enti   ricchi   ed   enti   poveri.   Rischi   che   si   sono   puntualmente   tradotti   in   concrete  

difficoltà  operative,  anche  a  causa  degli  stessi  meccanismi  perequativi  del  d.lgs.  n.  56  del  2000.  

Questi  meccanismi,  infatti,  sono  stati  fondati  (sia  pure  parzialmente)  sul  riequilibrio  delle  capacità  

fiscali,   ma   sono   stati   imperniati   su   tributi   distribuiti   in   modo   fortemente   disomogeneo   sul  

territorio   nazionale,   come   l’IRAP   e   l’IRPEF.  Questa   disomogeneità   nella   distribuzione   ha   indotto  

ulteriori   forti  disuguaglianze  territoriali,  attenuando  sensibilmente   il  carattere  solidale  del  nostro  

federalismo   fiscale,   senza   d’altra   parte   essere   in   grado   di   stimolare   maggior   efficienza   nella  

gestione  del  denaro  pubblico.  

 

Page 105: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 105 di 111

3.e.4.  Il  federalismo  fiscale  dopo  la  riforma  del  Titolo  V  della  Costituzione  

Al  momento  dell’approvazione  della  legge  n.  42/09,  con  la  quale  il  legislatore  ha  conferito  delega  

al  Governo  per   la  fissazione  dei  principi  di  coordinamento  tra  finanza  statale  e  finanza   locale,    si  

doveva  fronteggiare  questa  complessa  situazione.  

La   legge  delega  del  2009  (art.  2,  comma  2,   lettera  p),  nella  ripartizione  delle  basi   imponibili   tra   i  

vari   livelli   di   governo,   impone   il   rispetto   del   c.d.   principio   di   continenza,   per   il   quale   l’interesse  

espresso   dal   presupposto   del   tributo   proprio   dell’ente   sub-­‐statale   deve   rientrare   negli   interessi  

compresi  nell’elencazione  delle  materie  attribuite  alla  sua  competenza.  In  tal  modo,  il   legislatore  

delegante   si   riporta   implicitamente   al   principio   della   responsabilità   vincolando   l’ente   locale   ad  

acquisire   le   risorse   finanziarie   di   cui   necessita   attingendo   a   tributi   riferibili   all’esercizio   delle  

proprie  funzioni.  

Oltre   al   richiamo   contenuto   nella   lettera   p),   i   criteri   di   responsabilizzazione   dell’ente   locale  

risultano  evidenti  almeno  in  due  dei  principi  generali  indicati  nell’articolo  2,  comma  2,  della  legge  

delega:  

-­‐ quello   indicato   alla   lettera   a)   “autonomia   di   entrata   e   di   spesa   e   maggiore  

responsabilizzazione  amministrativa,  finanziaria  e  contabile  di  tutti  i  livelli  di  governo”;  

-­‐ quello   di   cui   alla   lettera   z)   “premialità   dei   comportamenti   virtuosi   ed   efficienti  

nell’esercizio  della  potestà  tributaria”.  

Analoghi  richiami  sono  desumibili  dall’articolo  17  della  legge  delega  che,  fissando  i  principi  e  criteri  

direttivi  relativi  al  coordinamento  e  alla  disciplina  fiscale  dei  diversi   livelli  di  governo,  elenca  (tra  

l’altro):   b)   il   rispetto   degli   obiettivi   del   conto   consuntivo;   d)   l’individuazione   di   indicatori   di  

efficienza.  

Va  tenuto  presente,  infine,  che  la  responsabilità  degli  amministratori  locali  si  può  desumere  anche  

dal  richiamo  al  principio  del  beneficio,  menzionato  allo  stesso  articolo  2,  comma  2,  lettera  p),  della  

legge   delega,   ove   si   evidenzia   come   attraverso   questo   richiamo     sia   possibile   “favorire   la  

corrispondenza  tra  responsabilità  finanziaria  e  amministrativa”  dell’ente  territoriale.    

Il  potere  impositivo  devoluto  agli  enti  territoriali  è  tutt’altro  che  illimitato.  In  questa  ottica  la  legge  

n.  42/09  distingue  tra  tributi  propri  “in  senso  stretto”  e  tributi  propri  “in  senso  lato”,  anche  detti  

derivati.  

Page 106: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 106 di 111

Un   tributo  è  proprio  della   regione   (o  dell’ente   locale)   solo   se  esso  è   il   frutto  dell’esercizio  della  

potestà   normativa   esclusiva   della   regione   ex   articolo   117,   comma   4,   e   non   se   sussistono   altre  

circostanze,  come  l’attribuzione  all’ente  sub-­‐statale  del  gettito  o  del  potere  di  accertamento  o  di  

riscossione  di  un  tributo  istituito  con  legge  dello  Stato.  

I  tributi  propri  in  senso  stretto  devono  essere  previsti  da  una  legge  regionale,  dato  il  principio  della  

riserva   di   legge   ex   art.   23   Cost.   Il   d.lgs.   42/09,   rispettando   il   principio   di   continenza  

precedentemente  accennato,  limita  l’istituzione  di  tributi  propri  regionali  solo  “ai  presupposti  non  

già  assoggettati  ad  imposizione  erariale”  .  Le  province  e  i  comuni  possono  istituire  con  proprio  atto  

il  tributo  locale  solo  se  previsto  nella  legge  regionale  (art.  2,  comma  2,  lettera  q).  

I   tributi   propri   derivati   potranno   essere   istituiti   da   regioni   ed   enti   locali   solo   nell’ambito   dello  

spazio   normativo   ad   essi   attribuito   dalla   legge   statale   competente   a   disciplinare   il   tributo  

principale.  Alla  regione  o  all’ente   locale  è  attribuita   la  possibilità  di  stabilire   le  aliquote  entro  un  

ambito   definito   e   l'applicazione   di   esenzioni,   riduzioni   o   detrazioni   nei   limiti   e   secondo   criteri  

fissati  dalla  legislazione  statale.  

Il  d.lgs.  42/09  attribuisce  alle  regioni  la  possibilità  di  istituire:  

a)   tributi  propri  derivati,  istituiti  e  regolati  da  leggi  statali,  il  cui  gettito  è  attribuito  alle  regioni;  

b)   le  addizionali  sulle  basi  imponibili  dei  detti  tributi;  

c)   tributi   propri   istituiti   dalle   regioni   con   proprie   leggi   in   relazione   a   presupposti   non  

assoggettati  ad  imposizione  erariale  (art.  11,  lett.  d).  

Ai  decreti  attuativi  della  delega  compete  poi  l’individuazione  dei  tributi  propri  dei  comuni  e  delle  

province,   anche   in   sostituzione   o   trasformazione   di   tributi   già   esistenti   e   anche   attraverso  

l’attribuzione   agli   stessi   comuni   e   province   di   tributi   o   parti   di   tributi   erariali,   definendone  

presupposti,  soggetti  passivi  e  basi  imponibili,  stabilendo  le  aliquote  di  riferimento  valide  per  tutto  

il   territorio  nazionale   e   garantendo  una  adeguata   flessibilità.  Anche   le   regioni   potranno   istituire  

tributi   applicabili   dagli   enti   locali   nelle  materie   di   competenza   e   in   relazione   a   presupposti   non  

assoggettati  ad  imposizione  erariale.  

 

Page 107: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 107 di 111

3.e.5.  I  cosiddetti  tributi  di  scopo  

La   legge   delega   (art.   11,   comma  1,   lettera   b)   prevede  poi   l’adozione  di   uno  o   più   tributi   propri  

comunali   che,   valorizzando   l’autonomia   tributaria,   attribuiscano   all’ente   la   facoltà   di   stabilirli   e  

applicarli   in   riferimento   a   particolari   scopi   quali   la   realizzazione   di   opere   pubbliche   e   di  

investimenti  pluriennali  nei   servizi   sociali  ovvero   il   finanziamento  degli  oneri  derivanti  da  eventi  

particolari  quali   flussi  turistici  e  mobilità  urbana.  Anche  per   le  province  è  prevista   la  disciplina  di  

uno  o  più  tributi  propri  provinciali  che,  valorizzando  l’autonomia  tributaria,  attribuiscano  all’ente  

la  facoltà  di  stabilirli  e  applicarli  in  riferimento  a  particolari  fini  istituzionali.  Si  tratta  dei  cosiddetti  

tributi  di  scopo.  

La  definizione  “tributo  di  scopo”  individua  un  prelievo  fiscale  –  sia  proprio  che  proprio  derivato  –  il  

cui   gettito   è   vincolato,   sin   dall’istituzione   del   tributo,   al   finanziamento   di   specifiche   attività   che  

costituiscono  la  ragione  in  forza  della  quale  il  tributo  è  stato  stabilito  e  concorrono  ad  individuare  i  

soggetti  passivi.  

Il   tributo   di   scopo   è   stato   ritenuto   idoneo   a   valorizzare   la   gestione   dei   beni   pubblici   soggetti   a  

fenomeni   di   congestione,   per   l’opportunità   di   destinarne   il   gettito   al   finanziamento   della  

realizzazione   di   infrastrutture   utili   a   risolvere   i   problemi   derivanti   dal   sottodimensionamento   di  

infrastrutture   particolarmente   richieste   dalla   collettività.   Ciò   consentirebbe   di   affiancare   alla  

funzione  correttiva  dei  tributi  regolatori  della  congestione  disegnati  sul  modello  pigouviano  anche  

le  caratteristiche  tipiche  delle  vere  e  proprie  imposte  di  scopo.  

Con  la  riforma  del  titolo  V  della  Costituzione  queste  materie  sono  passate  alla  competenza  locale  

e,   in   forza  del  principio  di  continenza,  è  compito  degli  enti   locali  disciplinare   i   tributi  destinati  al  

finanziamento   dell’attività   pubblica   regolatrice   della   materia   in   questione.   La   recente  

sperimentazione  dei  ticket  d’ingresso  ai  centri  urbani  rientra   in  queste  tipologie  (dopo  l’esempio  

trainante  di  Londra  anche  Milano  ha  adottato  misure  simili).    

Ma,  anche   in  assenza  di   fenomeni  di   congestione,   il   tributo  di   scopo  può  essere  uno   strumento  

utile  alla  realizzazione  di  infrastrutture  locali  per  ridurre  il  livello  di  indebitamento  dei  comuni.  

In  una  cornice  come  quella  dettata  dal  Titolo  V,  nella  quale  allo  Stato  (oltre  alle  funzioni  classiche  

della   politica   estera,   della   difesa   e   della   sicurezza)   rimangono   tendenzialmente   le   spese   per  

trasferimenti  (interessi  e  pensioni)  –  mentre  ai  governi  locali  spetta  la  gestione  di  un  gruppo  assai  

vasto  di  servizi  –  i  tributi  autonomi  da  istituire  vanno  in  particolare  ricercati  tra  i  tributi  causali  o  

Page 108: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 108 di 111

paracommutativi.   Questi   tributi   hanno   quale   presupposto   un   potenziale   vantaggio   goduto   dal  

contribuente  o  la  necessità  di  compensare  un  danno  da  questi  procurato.  Essi  ben  si  distinguono  

dall’imposta,  per  sua  natura  acausale.  

Il  tributo  di  scopo  è  apparso  in  contrasto  con  il  principio  dell’unità  di  bilancio,  desumibile  dall’art.  

81   della   Costituzione,,   che   si   sostanzia   nella   previsione   per   cui   ogni   entrata   e   ogni   spesa   deve  

essere   riferita   ciascuna   alla   categoria   cui   appartiene   e   non   vi   possono   essere   collegamenti   tra  

singole  entrate  e  singole  spese.    

Anche   la   Corte   Costituzionale   ha   avuto   modo   di   sottolineare   l’importanza   del   principio,   quale  

strumento   necessario   al   controllo   della   Corte   dei   Conti   siccome   idoneo   a   garantire   la  

rappresentazione  chiara  di  tutta  la  gestione  finanziaria  dello  Stato  .  Il  principio  dell’unità  di  bilancio  

è  lo  strumento  che  consente  una  più  agevole  ricostruzione  delle  linee  guida  dell’amministrazione  

della  cosa  pubblica  perché  permette  di  avere  una  visione  globale  dei  flussi  finanziari  gestiti,  sia  in  

entrata   che   in   uscita.   Inoltre   è   utile   ai   fini   della   possibilità   di   emendare   e  modificare   il   bilancio  

dopo   la   sua   approvazione   perché   consente   di   valutare   con   precisione   le   conseguenze   delle  

modifiche  sul  complesso  equilibrio  della  finanza  pubblica.    

Lo  schema,  proprio  degli  ordinamenti  accentrati,  nel  momento  della  trasformazione  dello  Stato  da  

oligarchico   a   pluriclasse   si   dota   di   un   ordinamento   finanziario   capace,   per  mezzo   della   legge   di  

bilancio,  di  consentire  all’assemblea  rappresentativa  di  avere  il  controllo  costante  e  il  dominio  dei  

flussi  finanziari  dello  Stato.  Il  decentramento  ricostruisce  ai  vari  livelli  questa  forma  di  governo  ma  

attuando   un   controllo   gerarchico   indiretto   attraverso   i   vincoli   di   destinazione   in   materia  

finanziaria.  Non  è  un   caso   che   la  Corte  Costituzionale,   dopo   la  modifica  del   Titolo  V,   nell’attesa  

della   legge   di   coordinamento   della   finanza   pubblica,   abbia   da   subito   censurato   la   pratica   dei  

trasferimenti   erariali   con   vincolo   di   destinazione,   dato   il   parallelismo   fra   i   vari   organi   della  

Repubblica  previsto  nella  nuova  stesura  della  Costituzione.  

È  per  questo  significativa  la  disposizione  contenuta  al  punto  e)  dell’art.  7,  della  legge  n.  42/09  che  

lascia  privo  di  vincolo  di  destinazione  il  gettito  dei  tributi  regionali  derivati  e  le  compartecipazioni  

al  gettito  dei  tributi  erariali.  

A  livello  locale,  si  ritiene  che  l’interesse  politico  al  principio  dell’unità  di  bilancio  sia  minore  che  a  

livello  nazionale  e  ciò  consente  di  poter  superare  le  remore  di  ordine  tecnico-­‐contabile  qualora  i  

Page 109: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 109 di 111

benefici   ritraibili   dalla   nuova   misura   consentano   di   ampliare   l’ambito   di   intervento  

dell’amministrazione  comunale.  

Del  resto,  anche  prima  delle  modifiche  al  Titolo  V  della  Costituzione,  le  norme  in  materia  di  finanza  

degli  enti  locali  già  prevedevano  numerose  eccezioni  al  principio  di  unità  del  bilancio  riguardanti:  

-­‐ le  entrate  a  destinazione  vincolata  per  disposizione  dello  Stato  o  della  regione;  

-­‐ i  proventi  delle  concessioni  edilizie;  

-­‐ i  proventi  da  condono  edilizio  a  destinazione  vincolata  ai  sensi  della  legge  n.  47/85;  

-­‐ i  proventi  delle  sanzioni  amministrative  pecuniarie  per  violazioni  al  codice  della  strada;  

-­‐ i  mutui  di  scopo;  

-­‐ i  lasciti.  

Ad   ogni   buon   conto,   data   la   natura   di   legge   ordinaria   delle   norme   che   prevedono   il   principio,  

l’introduzione  di  un’ulteriore  deroga  al  principio  dell’unità  di  bilancio  degli  enti  locali  è  pienamente  

legittima  ed  è  divenuta  alquanto  frequente  tenuto  conto  della  diversità  rispetto  al  livello  nazionale  

e   regionale   delle   politiche   perseguite   in   sede   locale.   Il   comune   non   ha,   infatti,   il   compito   di  

approntare   politiche   economiche   anticicliche   o   di   incentivo   allo   sviluppo,   potendo   limitarsi   a  

garantire  i  servizi  pubblici  e  le  funzioni  amministrative  che  gli  competono  nel  rispetto  del  principio  

di  sussidiarietà  previsto  dall’art.  118  della  Costituzione  (TUEL)  e  dal  comma  quinto  dell’art.  3  del  

Testo  Unico  delle   leggi  sull’ordinamento  degli  enti   locali  approvato  con  d.lgs.  18  agosto  2000,  n.  

267.  

Altro  problema  è  quello  della  rilevanza  del  vincolo  di  destinazione:  si  tratta  di  chiarire  se  il  vincolo  

di  destinazione  debba  essere  sempre  rispettato  e  se,  in  caso  di  impiego  del  gettito  ad  altri  scopi,  

esso  consenta  di  ritenere  il  tributo  atto  a  concorrere  alle  pubbliche  spese.  

Va   osservato,   al   riguardo,   che   la   legittimità   della   categoria   delle   imposte   con   destinazione  

determinata   è   stata   riconosciuta   partendo   dalla   giuridicità   del   nesso   tra   l’imposta   e   la   spesa  

pubblica   cui   essa   è   destinata.   Sia   pure   limitatamente   all’ipotesi   in   cui   il   soggetto   passivo   sia  

particolarmente   interessato   al   servizio,   le   due   condizioni   della   legittimità   e   dell’interesse  

coesistono   in   uno   stesso   soggetto,   autorizzando   quest’ultimo,   nel   caso   di   distrazione,   a  

promuovere   un   giudizio   e   a   sollevare   in   quella   sede   l’eccezione   di   legittimità   costituzionale   per  

violazione  dell’art.  81,  quarto  comma,  della  Costituzione,  che  richiede  per  ogni  legge  la  previsione  

della  copertura  delle  “nuove  e  maggiori  spese”  esprimendo  un  favor  nei  confronti  dell’imposizione  

vincolata  a  spese  determinate.  

Page 110: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 110 di 111

Tuttavia,  il  rapporto  tra  le  prestazioni  delle  parti  (da  un  lato  il  contribuente  fruitore  del  servizio  e,  

dall’altro,   l’amministrazione)  non  integra  mai   la  fattispecie  di  uno  scambio  sinallagmatico.  Non  si  

ha   quindi   mai   vero   scambio,   vera   commutatività.   Piuttosto   il   finanziamento   specifico   della  

“peculiare   esigenza   sociale”   cerca   di   conciliare   il   principio   del   beneficio   (presunto)   e   quello   di  

capacità   contributiva,  nel   senso  di   coprire  una  parte  delle   spese   con  un  prelievo  quantificato   in  

una  cifra   inferiore  al  costo   individuale  medio  del   servizio  e   l’altra  parte  con  mezzi  acquisiti  dalla  

finanza  pubblica  nelle  forme  normali.      

I   pochi   studi   sulla   costruzione   e   la   legittimità   di   prelievi   di   scopo   riconoscono   il   principio   del  

beneficio  come  il  criterio  ispiratore  del  riparto  dei  carichi  pubblici,  giustificandolo  nell’ottica  della  

ricerca   di   una   correlazione   fra   soggetti   passivi   e   fruitori   dei   servizi   finanziati   dal   vincolo   di  

destinazione.  Ma  non  si  tratta,  è  bene  sottolinearlo,  di  attribuire  una  autonoma  rilevanza  ai  sensi  

dell’art.  53  della  Costituzione  al  godimento  del   servizio  pubblico.  Questa   rilevanza,   semmai,  può  

essere  indiretta  e  sorgere  dopo  aver  stabilito  che  il  presupposto  manifesta  di  per  sé  una  idoneità  

economica   alla   contribuzione.   Il   principio   del   beneficio   rappresenta   così   un   razionale   criterio   di  

riparto   del   prelievo   locale   idoneo   a   giustificare   il   maggior   carico   tributario   che   grava   su  

determinati   cespiti   rispetto   ad   altri   (diventa   utile   in   altre   parole   in   sede   di   giustificazione   della  

discriminazione  qualitativa).  

Ad  oggi  gli  esempi  di   tributi  di   scopo  nel  nostro  ordinamento  sono  pochi.  Oltre  ad  alcuni   tributi  

ambientali,  come   il   tributo  speciale  per   il  deposito   in  discarica  dei   rifiuti   solidi   (legge  549/1985),  

l’imposta   regionale   sulle   emissioni   sonore  degli   aeromobili   o   la   Tarsu,   è   di   particolare   interesse  

fare  un  accenno  all’imposta  di  scopo  per  la  realizzazione  di  opere  pubbliche  (ISOP).    

Introdotta   dalla   legge   finanziaria   per   il   2007,   si   tratta   di   una   sovrimposta   all’ICI   finalizzata   al  

finanziamento   di   opere   pubbliche   fino   ad   un   massimo   del   30%   dell’importo   complessivo,  

individuate  tra  alcune  ipotesi  tassativamente  indicate  dalla  legge.  L’ISOP  può  essere  applicata  per  

un  massimo   di   cinque   anni.   Il   regolamento   comunale   istitutivo   del   tributo   determina:   aliquota  

(nella   misura   massima   della   0,5   per   mille);   esenzioni,   riduzioni   o   detrazioni   in   favore   di  

determinate  categorie  di  soggetti,  opera  pubblica  e  ammontare  della  spesa  da  finanziare,  modalità  

di  versamento  degli  importi  dovuti.  La  legge  prevede  poi  il  diritto  dei  contribuenti  al  rimborso  nel  

caso   in  cui  non  si  dovesse  dare   l’avvio  ai   lavori  entro   i  due  anni  dalla  data  prevista  dal  progetto  

esecutivo,  costituendo  così  nuove  situazioni  giuridiche  soggettive  tutelabili  in  capo  ai  contribuenti.  

Page 111: LINEAMENTI( DEL(SISTEMATRIBUTARIO( ITALIANO(

Pag. 111 di 111

Il  decentramento  politico-­‐amministrativo  introdotto  dal  nuovo  Titolo  V  della  Costituzione,  nonché  

gli   impegni   assunti   dagli   Stati   membri   dell’Unione   Europea,   richiedono   l’adozione   di   politiche  

finanziarie   rigorose   che   frenino   la   crescita   del   debito   nazionale,   nutritosi,   nei   decenni  

dell’esplosione   del   debito   pubblico   italiano,   della   gestione   deresponsabilizzata   di   una   finanza  

locale   totalmente  derivata.   La  necessità  di   porre  un   freno  alle   spese  degli   enti   locali   e  quella  di  

responsabilizzare  gli  amministratori  da  un  lato  comportano,  oltre  al  vincolo  del  pareggio  di  bilancio  

previsto  dal  TUEL,  le  restrizioni  in  ordine  alle  possibilità  di  investimento  da  parte  degli  enti  locali;  

dall’altro  prescrivono  una  più  agevole  individuazione  delle  responsabilità  politiche  locali  connesse  

alle  esplicazioni  delle  attività  pubbliche.  

In  questo  quadro,  l’ISOP  rappresenta  il  tentativo  di  introdurre  nuove  forme  di  finanziamento  degli  

investimenti  decisi   a   livello   locale.   Si  presenta,  quindi,   come  uno  strumento  a  disposizione  degli  

amministratori   locali   per   reperire   finanziamenti   di   spese   per   investimento,   nel  momento   in   cui  

diminuiscono   i   fondi  erariali,  sono  previsti  stringenti  vincoli  di  bilancio,  è   limitata   la  possibilità  di  

accendere  mutui  o  emettere  titoli  obbligazionari.    

L’ISOP  si  mostra  tanto  più  utile  laddove  il  ricorso  ai  canali  di  finanziamento  per  la  realizzazione  di  

opere  pubbliche  basato  su  procedure  paraprivatistiche,  quali  il  project  financing,  è  più  difficile  per  

le  ridotte  dimensioni  dei  comuni.  Tuttavia  scarsa  ne  è  stata   l’applicazione.  Segno,  forse,  che  è   la  

classe   politica   a   non   essere   pronta   a   quella   responsabilizzazione   nella   gestione   della   finanza  

pubblica  da  tutti  auspicata.  

Ad  ogni  buon  conto,  fino  a  quando  non  saranno  emanati   i  decreti  delegati  previsti  dalla   legge  n.  

42/09,   l’ISOP   rimane  ancora   in   vigore,   sia  pure   su  una  base   imponibile  più   ridotta  a   causa  della  

intervenuta   esenzione   dall’ICI   delle   prime   case.   E,   d’altra   parte,   anche   il   nuovo   sistema   della  

fiscalità   locale   che,   da   un   lato,   è   così   marcatamente   orientato   ai   principi   del   beneficio,   della  

continenza   e   della   responsabilità   e,   dall’altro,   è   stretto   nell’angolo   dalla   pressoché   completa  

copertura   di   ogni   fattispecie   tributaria   all’interno   della   fiscalità   erariale,   potrebbe   avere   un  

interessante  sostegno  da  tributi  di  questo  tipo.