LEZIONI XVI e XVII - Musica & Musicologia · 2. modulazione ai toni vicini e risalto della...

30
LEZIONI XVI e XVII TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA by Mario MUSUMECI

Transcript of LEZIONI XVI e XVII - Musica & Musicologia · 2. modulazione ai toni vicini e risalto della...

  • LEZIONI XVI e XVII

    TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA

    by Mario MUSUMECI

  • TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA

    ESERCITAZIONI D’ESAME I COMPOSIZIONE ARMONICA – BASSO CONTINUO

  • BASSO

    CONTINUO (COMPOSIZIONE)

    audio/video

    bc - Bach n. 65 Canti sacri.MUS

  • BASSO

    CONTINUO (ANALISI)

  • BASSO CONTINUO (analisi schematica n. 37)

  • BASSO CONTINUO (forma tonale del motivo tematico n. 37)

  • TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA

    ESERCITAZIONI D’ESAME I TEORIA E ANALISI – TEST IN 20 QUESITI

  • TEST (TEORIA E ANALISI: gli esempi musicali)

  • TEST (TEORIA E ANALISI: le domande/1)

  • TEST (TEORIA E ANALISI: le domande/2)

  • RITMO E FORMA NEL COMUNE DOMINIO TEMPORALE

    FONDAMENTI GENERALI:

    FORMA TONALEFORMA-ARCHITETTURA

  • Forma-Architettura come Processo A: PROSPETTIVA RITMICA più ordini ritmici l’un l’altro sovra-ordinati

    ordine isocrono reso significativo da andamenti, accelerazioni, decelerazioni;

    ordine metrico relativo al metro di battuta nel testo musicale;

    ordine ipermetrico o ritmico-formale come risalto dell'impianto ritmico-fraseologico di ciascun episodio nell’intero testo musicale;

    ordine retorico-narrativo risaltabile nella complessiva mediazione e integrazione del livello degli specifici tratti del continuum sonoro – come resa efficace (actio), in pertinente profondità, di ciascun “oggetto-evento” – e del livello di complessivo controllo interpretativo, di regia dell'intero brano.

  • Forma-Architettura

    come

    Grande Ritmo B: PROSPETTIVA

    FORMALE articolazione evolutiva

    dell’esperienza ritmico-formale

  • Forma-Architettura come Schema di Segmentazione

    logico-formale (ad impianto algoritmico)

  • RIEPILOGO

    FORMA TONALE – MODULAZIONE, CROMATISMO, MODALISMO, TONALISMO, PANTONALISMO –

    E STILI TONALI

    DEFINIZIONI DI SINTESI DEL MATERIALE ACCORDALE ALL’INTERNO DEL CIRCOLO DELLE QUINTE

  • L’EVOLUZIONE DELLA

    TECNICA MODULANTE

    1. MODULAZIONE MODALE (Medioevo e Rinascimento)

    2. MODULAZIONE AI TONI VICINI (Barocco)

    3. MODULAZIONE GRADUALE AI TONI LONTANI (Classicismo)

    4. MODULAZIONE PER TERZE E AI TONI LONTANI (Romanticismo)

    5. POLARIZZAZIONE TONALE (Modernismo e ‘900 storico)

  • ESPRESSIONE E STILE

    NELLA MODULAZIONE

    1. MODULAZIONE MODALE come “DEVIAZIONE A RISALTO MACRO-TESTUALE” (Medioevo e Rinascimento)

    2. MODULAZIONE AI TONI VICINI E RISALTO DELLA DISPOSITIO RETORICA come “RISALTO DISCORSIVO” (Barocco)

    3. MODULAZIONE GRADUALE AI TONI VICINI E

    LONTANI come “TRANSLAZIONE AMBIENTALE”, come “VIAGGIO” (Classicismo)

    4. MODULAZIONE PER TERZE E AI TONI LONTANI come CONFIGURAZIONE TEMATICO-NARRATIVA, come

    INVENZIONE” (Romanticismo)

    5. POLARIZZAZIONE come “CONFIGURAZIONE DIASTEMATICA A LOCALE RISALTO FISIOGNOMICO (Modernismo e ‘900 storico)

  • Stili tonali e Civiltà tonali

  • Il risalto fisionomico

    delle aree accordali: l’analisi armonico-tonale

    metodologicamente integrata

  • Armonia

    e Testura

  • FORMA TONALE come evoluzione interattiva

    di tonalità (= orientamento configurativo) e di armonia (= concrezione configurativa)

  • ESEMPLIFICAZIONI

    ED ESERCITAZIONI

  • Tonalismo antico

    Stile modale

  • Tonalismo barocco

    Stile del continuo

  • Tonalismo tradizionale

    Stile classico

  • Tonalismo tradizionale

    Stile romantico

  • Tonalismo novecentesco

    Stile modernistico

  • Tonalismo novecentesco

    Stile neobarocco

  • Tonalismo novecentesco

    Stile espressinista “atonale” Pollini, Costa

  • Tonalismo novecentesco

    serialità dodecafonica