lettura e comprensione di un disegno edile

of 14 /14
Parte 2 Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 15

Embed Size (px)

Transcript of lettura e comprensione di un disegno edile

lettura e comprensione di un disegno edileScheda 2
Cos’e una scala
Quotature: cosa sono e a che cosa servono
Le sezioni: cosa sono?
Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 16
1.3 Tipi, grossezze e applicazione delle linee
(UNI 3968)
1.4 Scale
(UNI 3967)
per ogni lunghezza da riprodurre in scalaBISOGNA
Leggere valore della quota relativa alla lunghezza da rappresentare (il valore scritto in metri)
Trasformare in centimetri (x 100)(se necessario)
Dividere per il valore scala (es: se scala 1:20 divido per 20)
Disegnare con righello la nuova lunghezza
Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 20
1.5 Quotatura
1.5 Quotatura
1.5 Quotatura
1.6 Sezioni
1.6 Sezioni
LE RAPPRESENTAZIONI FONDAMENTALI E
- mostrare con chiarezza la continuità spaziale,
- la distribuzione degli ambienti
- i rapporti proporzionali utilizzati.
Tali disegni, realizzati mediante il metodo delle proiezioni ortogonali, sono:
Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 30
LE RAPPRESENTAZIONI FONDAMENTALI E
TRIDIMENSIONALI
la planimetria generale, in scale da 1:500 a 1:200, mostra la situazione dell’edificio nel contesto d’inserimento;
i prospetti, ottenuti osservando l’edificio di fronte o di fianco (corrispondenti al PV e al PL);
le sezioni, tagli del corpo dell’edificio con piani verticali dalle fondazioni alla copertura. Possono essere longitudinali, quando tagliano il fabbricato nel senso della lunghezza, o trasversali, quando lo tagliano nel senso della larghezza;
le piante, sezioni del corpo dell’edificio con piani orizzontali
Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 31
LE RAPPRESENTAZIONI FONDAMENTALI E
Fine Scheda 2
Cos’e una scala
Quotature: cosa sono e a che cosa servono
Le sezioni: cosa sono?
Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 33