Let\'s impress you!

1
18 ANNO III | #02/03 | 7 FEB 2012 cover story Let’s impress you! DONATO RUSSO, CEO DI ADSERVING ITALIA EMEDIATE È DISPONIBILE ANCHE NEL NOSTRO PAESE L’AD SERVER LEADER NEI MERCATI DEL NORD EUROPA: EMEDIATEAD. UNA SOLUZIONE UNICA, CHE COSTRUISCE IL PROPRIO SUCCESSO SU TRE ELEMENTI FONDAMENTALI: UN CUSTOMER SERVICE COMPLETO, SOLUZIONI CUSTOMIZZATE ”SU MISURA” E TOOL ESCLUSIVI ristiche già accennate Eme- diateAd sia differente nella filosofia riassunta in una frase: ”Let’s impress you!”. L’unicità di questo ad ser- ver si può concentrare in tre elementi fondamentali: un customer service com- pleto, soluzioni ”su misura” ed il fatto che esso sia mol- to più di un ad server! Potreste approfondire questi tre punti? Partiamo dal primo: un cu- stomer service completo. Vuol dire ascoltare i propri clienti nella fase di start- up identificando le loro reali necessità. Disegnare con loro una roadmap per l’implementazione del si- stema attraverso un’assi- stenza veloce, amichevole e competente a vari livel- li: dai principianti ai più esperti. Significa tenere dei workshop gratuiti in Italia ed in italiano a vari livel- li e con varie focus areas: trafficking, ad ops, vendi- te, executive. Comunica- re con i propri clienti attra- verso la sezione classroom del sistema attraverso vi- deo, manuali, FAQs, relea- se notes e documentazione tecnica. Effettuare training individuali nell’ottenere il massimo dal proprio ad server. Questo è ciò che noi intendiamo per Customer Service completo! Cosa intende per ”soluzioni su misura”? Vuol dire realizzare attra- verso le tre fasi dello svilup- po, del set-up e delle ope- razioni di follow-up tutta la customizzazione deside- rata dal cliente. In questo rientra naturalmente l’in- dividuazione delle features desiderate: dalla moltepli- cità delle lingue disponibili sul sistema ai formati mul- tipli degli annunci; dai da- shboard al forecasting; dal- le opzioni di targeting al sistema di prenotazione e reportistica delle campa- gne passando attraverso il booking wizard ed un’Api flessibile. E infine: perché EmediateAd è ”molto più di un ad server”? Perché lo sviluppo e la ri- cerca (oltre all’assistenza e la formazione) sono dei fat- tori fondamentali di Eme- diate. Analizziamo due elementi estremamente in- novativi della piattaforma: il targeting semantico e l’In-Screen Measurement. Il targeting semantico è fi- glio del più grande proget- to linguistico mai intrapre- so nell’ultimo decennio. Il professor David Crystal dell’università di Cambrid- ge ha analizzato con il suo team di esperti in lingue tutte le parole di un idio- ma classificandole e cate- gorizzandole. Tutte le pa- role presenti in una pagina web vengono esaminate e ne viene identificato sia il significato vero che il con- testo in cui si trovano. Que- sto tool garantisce perciò che gli annunci pubblicitari abbiano la migliore alloca- zione possibile in relazione alla rilevanza dei contenuti che li contornano. I bene- fici? Un’innalzamento del Cpm, un aumento del re- ach nonché del Roi attra- verso l’eliminazione di im- pressions sprecate. Cosa si intende invece per In-Screen Measurement, espressione nuova nel mondo dell’advertising online? EmediateAd è l’unico ad server dedicato ai publi- sher che offre questo tool. L’In-Screen Measurement o Ism funziona nel seguente modo: una creatività viene considerata ”visibile” sola- mente se più del 50% del- la propria area viene visua- lizzata sul browser. Per far si che i publisher non per- dano alcun viewer, Eme- diateAd misura ogni an- nuncio pubblicitario dopo 1, 2, 4, 7, 12 e 20 secondi dopodichè ogni 10 secondi successivi. L’In-Screen Me- asurement si può utilizza- re con JavaScript, Compo- sed JavaScript ed i Friendly Iframe tags. E quali sono i benefici per i publisher? Questo strumento è com- pletamente integra- to nell’ad server ed è faci- le da usare: esso permette agli editori di scoprire il vero valore dei loro spa- zi: L’Ism mostra per quan- te volte e quanto a lungo i visitatori sono stati espo- sti ad una campagna nella parte visibile del browser. I benefici che un publisher ne trae sono: l’identifica- zione dei propri posiziona- menti premium, che por- ta come conseguenza ad un’aumento del Cpm; inol- tre, la possibilità di verifica e paragone per i banner de- rivanti da terze parti. Tutta- via, non esistono solamen- te vantaggi per i publisher: anche gli inserzionisti spe- rimentano un’innalzamen- to del loro branding. N el panorama ita- liano del mondo della pubblicità online è ormai stabilmente presente dal 2010 l’ad ser- ver EmediateAd. Ne parlia- mo con Donato Russo, ceo di adServing Italia, distri- butore italiano della piatta- forma Scandinava. Può parlarci di Emediate? Emediate è una società fondata a Copenaghen nel 2001, che in 10 anni è di- ventata, in termine di vo- lumi e grazie al proprio ad server EmediateAd, la le- ader di mercato in Dani- marca, Svezia, Norvegia e Finlandia, sbaragliando la concorrenza. Attualmen- te, Emediate è in rapida ma stabile espansione nel resto del mondo. In Italia siamo presenti da due anni e tra i nostri clienti annoveriamo, fra gli altri, Subito.it, Edi- zioni Master e MainAdv. Che tipo di ad server è EmediateAd? Nasce dedicato ai publi- sher, ma si sta sviluppando molto rapidamente verso il mercato degli advertiser e delle media agency. Quali sono le principali caratteristiche di un ad server? Un ad server è un ad ser- ver, ovvero non stiamo par- lando di fisica nucleare... Deve fare il proprio lavoro: servire gli annunci in ma- niera rapida, precisa; deve avere una usabilità intuiti- va, una reportistica accura- ta, una navigabilità sempli- ce e deve essere compliant con tutti gli standard in- ternazionali di mercato e con le regole dettate dal- le associazioni di categoria come Iab, di cui Emediate è membro europeo. Ed in che cosa EmediateAd è differente dai propri competitor? Credo che oltre alle caratte- Donato Russo Il ceo della socIetà che cura la dIstrIbuzIone In ItalIa della pIattaforma scandInava Illustra I trattI salIentI dI un ad server che garantIsce elevate prestazIonI sIa aI publIsher, sIa ad adverIser e medIa agency

description

Mia intervista a 360com sull\'ad server EmediateAd

Transcript of Let\'s impress you!

Page 1: Let\'s impress you!

18

ANNO III | #02/03 | 7 FEB 2012

coverstory Let’s impress you!Donato Russo, ceo Di aDseRving italia

eMeDiate

è Disponibile anche nel nostRo paese l’aD seRveR leaDeR nei MeRcati Del noRD euRopa: eMeDiateaD. una soluzione unica, che costRuisce il pRopRio successo su tRe eleMenti fonDaMentali: un custoMeR seRvice coMpleto, soluzioni custoMizzate ”su MisuRa” e tool esclusivi

ristiche già accennate Eme-diateAd sia differente nella filosofia riassunta in una frase: ”Let’s impress you!”. L’unicità di questo ad ser-ver si può concentrare in tre elementi fondamentali: un customer service com-pleto, soluzioni ”su misura” ed il fatto che esso sia mol-to più di un ad server!

Potreste approfondire questi tre punti?Partiamo dal primo: un cu-stomer service completo. Vuol dire ascoltare i propri clienti nella fase di start-up identificando le loro reali necessità. Disegnare con loro una roadmap per l’implementazione del si-stema attraverso un’assi-stenza veloce, amichevole e competente a vari livel-li: dai principianti ai più esperti. Significa tenere dei workshop gratuiti in Italia ed in italiano a vari livel-

li e con varie focus areas: trafficking, ad ops, vendi-te, executive. Comunica-re con i propri clienti attra-verso la sezione classroom del sistema attraverso vi-deo, manuali, FAQs, relea-se notes e documentazione tecnica. Effettuare training individuali nell’ottenere il massimo dal proprio ad server. Questo è ciò che noi intendiamo per Customer Service completo!

Cosa intende per ”soluzioni su misura”?Vuol dire realizzare attra-verso le tre fasi dello svilup-po, del set-up e delle ope-razioni di follow-up tutta la customizzazione deside-rata dal cliente. In questo rientra naturalmente l’in-dividuazione delle features desiderate: dalla moltepli-cità delle lingue disponibili sul sistema ai formati mul-tipli degli annunci; dai da-shboard al forecasting; dal-le opzioni di targeting al sistema di prenotazione e reportistica delle campa-gne passando attraverso il booking wizard ed un’Api flessibile.

E infine: perché EmediateAd è ”molto più di un ad server”?Perché lo sviluppo e la ri-cerca (oltre all’assistenza e la formazione) sono dei fat-tori fondamentali di Eme-

diate. Analizziamo due elementi estremamente in-novativi della piattaforma: il targeting semantico e l’In-Screen Measurement. Il targeting semantico è fi-glio del più grande proget-to linguistico mai intrapre-so nell’ultimo decennio. Il professor David Crystal dell’università di Cambrid-ge ha analizzato con il suo team di esperti in lingue tutte le parole di un idio-ma classificandole e cate-gorizzandole. Tutte le pa-role presenti in una pagina web vengono esaminate e ne viene identificato sia il significato vero che il con-testo in cui si trovano. Que-sto tool garantisce perciò che gli annunci pubblicitari abbiano la migliore alloca-zione possibile in relazione alla rilevanza dei contenuti che li contornano. I bene-fici? Un’innalzamento del Cpm, un aumento del re-ach nonché del Roi attra-verso l’eliminazione di im-pressions sprecate.

Cosa si intende invece per In-Screen Measurement, espressione nuova nel mondo dell’advertising online?EmediateAd è l’unico ad server dedicato ai publi-sher che offre questo tool. L’In-Screen Measurement o Ism funziona nel seguente

modo: una creatività viene considerata ”visibile” sola-mente se più del 50% del-la propria area viene visua-lizzata sul browser. Per far si che i publisher non per-dano alcun viewer, Eme-diateAd misura ogni an-nuncio pubblicitario dopo 1, 2, 4, 7, 12 e 20 secondi dopodichè ogni 10 secondi successivi. L’In-Screen Me-asurement si può utilizza-re con JavaScript, Compo-sed JavaScript ed i Friendly Iframe tags.

E quali sono i benefici per i publisher?Questo strumento è com-pletamente integra-to nell’ad server ed è faci-le da usare: esso permette agli editori di scoprire il vero valore dei loro spa-zi: L’Ism mostra per quan-te volte e quanto a lungo i visitatori sono stati espo-sti ad una campagna nella parte visibile del browser. I benefici che un publisher ne trae sono: l’identifica-zione dei propri posiziona-menti premium, che por-ta come conseguenza ad un’aumento del Cpm; inol-tre, la possibilità di verifica e paragone per i banner de-rivanti da terze parti. Tutta-via, non esistono solamen-te vantaggi per i publisher: anche gli inserzionisti spe-rimentano un’innalzamen-to del loro branding.

Nel panorama ita-liano del mondo della pubblicità

online è ormai stabilmente presente dal 2010 l’ad ser-ver EmediateAd. Ne parlia-mo con Donato Russo, ceo di adServing Italia, distri-butore italiano della piatta-forma Scandinava.

Può parlarci di Emediate?Emediate è una società fondata a Copenaghen nel 2001, che in 10 anni è di-ventata, in termine di vo-lumi e grazie al proprio ad server EmediateAd, la le-ader di mercato in Dani-marca, Svezia, Norvegia e Finlandia, sbaragliando la concorrenza. Attualmen-te, Emediate è in rapida ma stabile espansione nel resto del mondo. In Italia siamo presenti da due anni e tra i nostri clienti annoveriamo, fra gli altri, Subito.it, Edi-zioni Master e MainAdv.

Che tipo di ad server è EmediateAd?Nasce dedicato ai publi-sher, ma si sta sviluppando molto rapidamente verso il mercato degli advertiser e delle media agency.

Quali sono le principali caratteristiche di un ad server?Un ad server è un ad ser-ver, ovvero non stiamo par-lando di fisica nucleare... Deve fare il proprio lavoro: servire gli annunci in ma-niera rapida, precisa; deve avere una usabilità intuiti-va, una reportistica accura-ta, una navigabilità sempli-

ce e deve essere compliant con tutti gli standard in-ternazionali di mercato e con le regole dettate dal-le associazioni di categoria come Iab, di cui Emediate è membro europeo.

Ed in che cosa EmediateAd è differente dai propri competitor?Credo che oltre alle caratte-

Donato RussoIl ceo della socIetà che cura la dIstrIbuzIone In ItalIa della pIattaforma scandInava Illustra I trattI salIentI dI un ad server che garantIsce elevate prestazIonI sIa aI publIsher, sIa ad adverIser e medIa agency